Il Blog si racconta

4
L’informazione dell’Opposizione di Vogogna, su internet: http://blog.libero.it/informavogogna/ N° 3 - settembre 2009 - stampato in proprio e distribuito dai Consiglieri Comunali di Vogogna (Iacopino, Napoli, Savaglio, Ficara) Riflessioni…Opposte Il nostro pensiero. L’attuale maggioranza non manca mai, quando se ne presenta l’occasione, di prendere le distanze dall’operato del precedente Sindaco, Marco Zago. “Ci atteniamo a quanto riguarda il presente mandato” è una frase ricorrente. Ma le scelte di una amministrazione devono “vedere” il futuro tanto quanto sono figlie del passato. Una maggioranza non può mai permettersi di selezionare un arco temporale a cui riferire le proprie responsabilità, le proprie scelte. E tanto meno può farlo quando ha fatto comunque parte della stessa maggioranza che ha, per tutti i 5 anni, fortemente sostenuto quel sindaco da cui ora oggi tenta di prendere le distanze. Il sindaco, oggi, si ripropone in un modo nuovo, quasi che prima non fosse nemmeno mai stato a Vogogna. Se questa partenza, almeno a livello di impressione, pare essere più positiva, non bisogna mai dimenticare chi ha, comunque, in precedenza generato la negatività da cui oggi necessita fortemente prendere le distanze! Un quotidiano, giorni fa, parlava di “pace” tra Iacopino e Borghi. Non è affatto vero: Iacopino non fa la guerra a nessuno e pertanto con nessuno deve far pace. Se Borghi opererà bene e con grande trasparenza, avrà nell’Opposizione validi interlocutori. In caso contrario, invece, forti contestatori. Tutto qui. Vogognesi, sempre con noi Continuano i contatti di molti nostri compaesani. Chi via e-mail, chi per strada, chi su internet in queste ultime settimane ha contatto l’Opposizione al riguardo di molte tematiche di attualità e non solo nel nostro paese. Chi ci ha scritto nel merito dell’Ambulatorio, dopo la presa si posizione di Iacopino che ha scritto a Borghi (immediatamente dopo aver letto il comunicato affisso dal Dott.Noce sulla porta dell’ambulatorio in cui paventava di non visitare più a Vogogna!) chiedendo interventi immediati atti a fornire una sede comunale decorosa all’ambulatorio medico, per un servizio che è assolutamente prioritario nell’interesse collettivo del nostro paese. Altri hanno commentato il vuoto, l’ennesimo, di questa estate. Poche manifestazioni di rilievo, poco turismo, con conseguente scarsa possibilità di crescita (anche commerciale) del nostro territorio. Ancora contatti affinché si solleciti la Giunta ad arrivare a pulire le zone di viabilità più interne: “la via Resiga non è sulla strada principale o nel centro storico e quindi può rimanere infestata dalle erbacce” è stato un laconico commento di un cittadino. Altri hanno ricordato, con nota polemica, certe “promesse elettorali” lanciate solo pochi mesi fa e, di fatto, tutt’ora disattese: ma in questo caso, ci sia permesso, chi ancora crede alle promesse fatte da un candidato in campagna elettorale dovrebbe imparare che, queste, come Babbo Natale o la Befana, sono straordinariamente veritiere solo nell’immensa fantasia dei bambini. E basta. E ancora, c’è chi si lamenta degli interventi: l’ascensore al Castello che fine ha fatto? Non doveva essere inaugurato per la Patronale? A quanto ci risulta, ma stiamo verificando in questi giorni, ci sono problemi legati all’intervento sul versante: forse ci sono stati imprevisti non adeguatamente recepiti sul progetto. Ma approfondiremo. Leggete il Blog! Oppure il muro di Genestredo: la messa in sicurezza di un tratto che, dopo una transennatura per pericolosità prorogata per mesi, ha visto improvvisamente eliminarsi il pericolo (vedi immediata rimozione delle transenne) non appena l’Amministrazione Comunale si è presa in carico quell’intervento (che ancora, però, non è stato effettuato. E il pericolo?) I vostri commenti sul Blog Non adoro lusingare gli altri, tuttavia, caro Iacopino, vorrei dirti (mi concedo il tu, che mi pare sia scontato dopo il caro) che per me sei il vero vincitore di queste elezioni. Anni di lavoro assiduo ed un comportamento costantemente affabile e sincero, ti hanno fatto ottenere l'ottimo risultato elettorale e la stima anche di chi non ti ha votato. Il tuo avversario ti ha imitato molto in campagna elettorale (porta a porta, sorrisi gratuiti a tutti, ecc. ecc.). Tuttavia penso gli costerà molta fatica mantenere viva questa personalità "alla Fabio" fatta di cordialità, bontà, trasparenza e collaborazione, per tutti i cinque anni del mandato elettorale. Commento scritto sul Blog in data 11 agosto 2009.

description

Numero 3 settembre 2009

Transcript of Il Blog si racconta

Page 1: Il Blog si racconta

L’informazione dell’Opposizione di Vogogna, su inte rnet: http://blog.libero.it/informavogogna/

N° 3 - settembre 2009 - stampato in proprio e distribuito dai Consiglieri Comunali di Vogogna (Iacopino, Napoli, Savaglio, Ficara)

Riflessioni…Opposte Il nostro pensiero. L’attuale maggioranza non manca mai, quando se ne presenta l’occasione, di prendere le distanze dall’operato del precedente Sindaco, Marco Zago. “Ci atteniamo a quanto riguarda il presente mandato” è una frase ricorrente. Ma le scelte di una amministrazione devono “vedere” il futuro tanto quanto sono figlie del passato. Una maggioranza non può mai permettersi di selezionare un arco temporale a cui riferire le proprie responsabilità, le proprie scelte. E tanto meno può farlo quando ha fatto comunque parte della stessa maggioranza che ha, per tutti i 5 anni, fortemente sostenuto quel sindaco da cui ora oggi tenta di prendere le distanze. Il sindaco, oggi, si ripropone in un modo nuovo, quasi che prima non fosse nemmeno mai stato a Vogogna. Se questa partenza, almeno a livello di impressione, pare essere più positiva, non bisogna mai dimenticare chi ha, comunque, in precedenza generato la negatività da cui oggi necessita fortemente prendere le distanze! Un quotidiano, giorni fa, parlava di “pace” tra Iacopino e Borghi. Non è affatto vero: Iacopino non fa la guerra a nessuno e pertanto con nessuno deve far pace. Se Borghi opererà bene e con grande trasparenza, avrà nell’Opposizione validi interlocutori. In caso contrario, invece, forti contestatori. Tutto qui.

Vogognesi, sempre con noi Continuano i contatti di molti nostri compaesani. Chi via e-mail, chi per strada, chi su internet in queste ultime settimane ha contatto l’Opposizione al riguardo di molte tematiche di attualità e non solo nel nostro paese. Chi ci ha scritto nel merito dell’Ambulatorio, dopo la presa si posizione di Iacopino che ha scritto a Borghi (immediatamente dopo aver letto il comunicato affisso dal Dott.Noce sulla porta dell’ambulatorio in cui paventava di non visitare più a Vogogna!) chiedendo interventi immediati atti a fornire una sede comunale decorosa all’ambulatorio medico, per un servizio che è assolutamente prioritario nell’interesse collettivo del nostro paese. Altri hanno commentato il vuoto, l’ennesimo, di questa estate. Poche manifestazioni di rilievo, poco turismo, con conseguente scarsa possibilità di crescita (anche commerciale) del nostro territorio. Ancora contatti affinché si solleciti la Giunta ad arrivare a pulire le zone di viabilità più interne: “la via Resiga non è sulla strada principale o nel centro storico e quindi può rimanere infestata dalle erbacce” è stato un laconico commento di un cittadino. Altri hanno ricordato, con nota polemica, certe “promesse elettorali” lanciate solo pochi mesi fa e, di fatto, tutt’ora disattese: ma in questo caso, ci sia permesso, chi ancora crede alle promesse fatte da un candidato in campagna elettorale dovrebbe imparare che, queste, come Babbo Natale o la Befana, sono straordinariamente veritiere solo nell’immensa fantasia dei bambini. E basta. E ancora, c’è chi si lamenta degli interventi: l’ascensore al Castello che fine ha fatto? Non doveva essere inaugurato per la Patronale? A quanto ci risulta, ma stiamo verificando in questi giorni, ci sono problemi legati all’intervento sul versante: forse ci sono stati imprevisti non adeguatamente recepiti sul progetto. Ma approfondiremo. Leggete il Blog! Oppure il muro di Genestredo: la messa in sicurezza di un tratto che, dopo una transennatura per pericolosità prorogata per mesi, ha visto improvvisamente eliminarsi il pericolo (vedi immediata rimozione delle transenne) non appena l’Amministrazione Comunale si è presa in carico quell’intervento (che ancora, però, non è stato effettuato. E il pericolo?)

I vostri commenti sul Blog Non adoro lusingare gli altri, tuttavia, caro Iacopino, vorrei dirti (mi concedo il tu, che mi pare sia scontato dopo il caro) che per me sei il vero vincitore di queste elezioni. Anni di lavoro assiduo ed un comportamento costantemente affabile e sincero, ti hanno fatto ottenere l'ottimo risultato elettorale e la stima anche di chi non ti ha votato. Il tuo avversario ti ha imitato molto in campagna elettorale (porta a porta, sorrisi gratuiti a tutti, ecc. ecc.). Tuttavia penso gli costerà molta faticamantenere viva questa personalità "alla Fabio" fatta di cordialità,bontà, trasparenza e collaborazione, per tutti i cinque anni del mandato elettorale. Commento scritto sul Blog in data 11 agosto 2009.

Page 2: Il Blog si racconta

Direttamente dal Blog Post n°357 pubblicato il 28 agosto 2009 Turismo: Vogogna al palo Sta finendo l'estate e, ancora una volta, Vogogna che è "uno dei Borghi più Belli di Italia", il fiore all'occhiello del patrimonio architettonico medievale locale, il comune che ha visto spendersi "in nome del turismo" milioni di euro, rimane al palo. Si legge su Eco Risveglio di questa settimana che l'Ossola, nonostante crisi economica mondiale, nonostante un calo progressivo avuto negli ultimi decenni, ha vissuto una buona estate. Il Presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Longodorni, parla di soggiorni della durata media di un paio di giorni: quello che ci vuole a Vogogna! Ma cosa si muove a Vogogna? Niente. Il precedente Sindaco, alcuni anni fa, dichiarò in un consiglio comunale che le presenze annuali a Vogogna, l'anno precedente alla sua dichiarazione, furono di alcune migliaia di unità: forse considerava anche il transito quotidiano lungo la provinciale? Temiamo di si... L'A.C.O.I. è stata in grado, assieme alle locali associazioni di volontariato, di portare in paese un po’ di "movimento", un flusso non legato ad una permanenza di giorni dei visitatori, ma sicuramente ottimo per iniziare a rivitalizzare anche solo per qualche ora il nostro borgo. Ma se non si muove l'amministrazione comunale, non si arriverà mai ad avere una situazione nuova. E' inutile ricordare come il mondo oggi si muova sul turismo, come le opportunità oggi - vedi le vicine realtà poste sul Lago Maggiore ad esempio - arrivino grazie ai turisti. Iniziamo con piccole manifestazioni locali, momenti di spettacolo, musica ("sono i grandi eventi che muovono le masse" è opinione di molti operatori del settore) che possano portare un po’ di "movimento", e poi piano piano si costruirà più agevolmente un discorso più ampio e più valido. Forse ad oggi non è sentita la necessità di creare questo flusso turistico, questo movimento di persone, però è importante che una amministrazione pubblica sappia guardare al futuro e concretizzare per i periodi a venire delle concrete possibilità di crescita e di lavoro. Altrimenti, cosa è in passato servito intervenire a suon di miliardi di vecchie lire su Castello e Pretorio, Villa Biraghi e strade pubbliche " se poi oggi che stiamo vivendo “quel” futuro non riusciamo ancora a vedere il ritorno di alcun beneficio?

Page 3: Il Blog si racconta

Direttamente dal Blog Post n°354 pubblicato il 15 agosto 2009 La mia (nostra) vittoria! Oggi lo spazio che ci concediamo è per i complimenti. Fa sempre bene riceverli (vedi commento in prima pagina) Faccio l’amministratore ormai da oltre 10 anni: un impegno a lungo termine che mi ha visto spesso lottare per poter vedere affermate le mie idee. Sono convinto che una Amministrazione debba essere trasparente, debba “uscire” verso i cittadini ed avere interpreti cordiali e gentili verso coloro che, alla fine, sono proprio le persone che ti eleggono dandoti un mandato di fiducia. Il messaggio sopra riportato è arrivato, verbalmente, anche da altre persone. Chi indirettamente e chi direttamente hanno espresso questo pensiero al sottoscritto od ai propri collaboratori. Il mio lavoro va equamente diviso con quello di Franca, la precedente capogruppo, Pietro e Maurizio (che, nuovamente, è presente oggi con me tra i banchi della Opposizione). Ed ora, in futuro, con chi sarà al nostro fianco per perseguire i nostri obiettivi: Stefania e Paolo, due new entry che – non certamente a caso – posseggono tutti i requisiti necessari per poter far bene. Come li avevano, ne sono sicuro, tutti i componenti della Lista Progetto Miglioriamo Vogogna, altre persone con le quali vorrei condividere questi complimenti. Quali sono i requisiti? Sono quelli alla base del criterio di selezione che il sottoscritto ha adottato quando ha deciso di candidarsi a Sindaco: onestà, disponibilità, cortesia, voglia di far bene, unite alla piena consapevolezza che la “cosa pubblica” sia un bene prezioso da tutelare, conservare e proteggere (il contrario giova forse a poche persone e porta inevitabilmente ad impoverimento del territorio e della nostra società). E quando queste qualità personali si incontrano negli Amministratori Pubblici, siano essi di maggioranza o di opposizione, si può stabilire una “connessione”, un’intesa, un solido appoggio su cui costruire – nel senso più compiuto e pieno del termine – una efficiente Amministrazione Comunale. Dopo dieci anni, pur non essendo stato eletto in un gruppo di maggioranza, vedo finalmente applicarsi il mio programma, i miei intenti, le mie idee: signori, se questo è poco, scusate…

Registrazione dei Consigli Comunali (ma quante volte lo abbiamo richiesto in cinque anni?), giornalino (quello della Opposizione era uscito 15 giorni prima), sito internet ufficiale del Comune aggiornato (chi si ricorda i solleciti fatti a Zago affinchè lo facesse?), amministrazione che esce quindi “on line” (il Blog, con quale intento è nato?)

Maggioranza che coinvolge Opposizione in Commissioni che paiono ora diventare, improvvisamente, il fulcro principale su cui si poggia la “nuova” amministrazione: informare, discutere e poi decidere (ricordate quante volte il sottoscritto denunciò la mancanza di convocazioni delle commissioni in precedenza?).

Ovvio che ora, il nostro Gruppo, si impegnerà affinchè questa “apertura” non sia solamente un fuoco di paglia, una situazione nuova magari solo di facciata: non deve diventare lo “spot” di un modo nuovo di fare politica (magari, non a caso, dopo il tormentone Grillo), capace alla fine solo di applicare il classico detto “cambiare tutto per non cambiare nulla”.

No, questa è una direzione giusta: va perseguita e difesa con ostinatezza e caparbietà! Ci deve essere un impegno preciso e determinato anche nel coinvolgimento popolare. Utilizzare bene le risorse (ed a questo proposito, chissà come stanno i bilanci comunali?) affinché l’Amministrazione possa diventare il propulsore della vita amministrativa.

I nostri prossimi obiettivi? Far ripartire il turismo a Vogogna e sostenere con esso le attività commerciali ed artigianali: ho redatto un progetto turistico nel quale credo fermamente. Con la collaborazione di tutti si potrà solo migliorare. Un commerciante che, oggi, in un paese come Vogogna pensi a coltivare solo il proprio orticello è destinato a ridimensionarsi fino a chiudere: occorre, invece, una forte coesione ed un lavoro collettivo che porti ad incentivare le presenze in paese (non solo turisti, ma anche abitanti dei paesi limitrofi).Occorre poi rendere trasparenti anche i bilanci e le spese del Comune. Crediamo che ogni vogognese abbia il diritto di sapere come e quanto spende i suoi soldi l’Amministrazione Comunale.

Ringrazio infine il sig. “tincomocco” del suo bel messaggio, ringrazio coloro che hanno espresso opinioni ecomplimenti similari in questi mesi, li estendo e li condivido con tutte le splendide persone che con me, inquesti 10 anni, hanno condiviso la vita amministrativa. E con coloro che, nei prossimi 5 anni, condividerò questa nuova avventura.

Page 4: Il Blog si racconta

Direttamente dal Blog Post n° 359 pubblicato il 5 settembre 2009

Nessuna paura! Cari concittadini, non succederà nulla di straordinariamente pericoloso né incomprensibile in paese. E’ solo una questione di punti di vista, tutto qui. A Vogogna a settembre si procederà con un intervento di “traffic calming” e attraverso di esso sarà attuato uno “street-print”. Per “traffic calming” si intende, semplicemente, un insieme di interventi atti a “calmare” il traffico. Tutto qui. Semplice. Gli interventi possono essere dossi, spartitraffico, deviazioni di traettoria, o qualsiasi altro ausilio che possa essere utile e necessario affinchè l’andatura di una certa arteria sia riportata entro i limiti del codice della strada. Per “street-print”, invece, trattasi di un manto di asfalto (un ulteriore manto di usura sopra quello già presente) solidificato con resine che gli confluiscono una maggiore resistenza (fino al 40% in più dell’asfalto tradizionale) con il quale, ad una certa economicità, si possono realizzare le strisce pedonali oppure altre strisce (simili alle bande rumorose) aventi funzione di “ricordare” all’automobilista di essere in un centro abitato, in quanto percettibili dai mezzi in movimento! Quindi il “traffic calming con lo street print” altro non è che, praticamente, un inizio di messa in sicurezza della strada attraverso procedure normalissime che potete osservare in molti comuni italiani. Vogogna si allinea, pertanto, a quanto già è stato fatto da molti altri comuni della Provincia. Tutto qui. Prendete pure fiato!! Questo è, dunque, solo un primo passo di un progetto più complessivo che dovrà essere attuato in futuro. Ma volete mettere: si poteva semplicemente sostenere che “abbiamo previsto, in collaborazione con la Provincia, un primo piccolo progetto per iniziae a mettere in sicurezza la strada provinciale sia nel Capoluogo che a Prata” invece provate a osservare come cambia quando vi sentite dire “attueremo un intervento di “traffic calming” con attraversamenti pedonali in “street- print”. Dai, non è la stessa cosa. Il primo intervento rallenta la velocità, e basta, il secondo oltre a rallentare, insomma, fa figo! Pazienza, per gli anziani: di questo passo vedremo di realizzare un Blog in dialetto, così visto che l’italiano non è più di moda e l’inglese per la maggior parte degli abitanti ancora è poco chiaro (soprattutto questa nuova terminologia specifica), si riuscirà ad arrivare comprensibilmente a tutti!! Nessuna paura!

Il Blog si racconta anche “On line”Il nostro giornalino è archiviato e raccolto anche sul nostro Blog, all’indirizzo: http://blog.libero.it/informavogogna/ sul quale potrete leggere i numeri precedenti. Sul Blog è possibile, per tutti, commentare direttamente i post scritti dall’Opposizione, non occorre quindi essere registrati per potervi accedere.

Casa di Riposo? Boh… Il nostro gruppo ha votato contro la decisione della Amministrazione di recedere dal Protocollo di Intesa siglato solo 6 mesi fa con il Comune di Premosello per passare ad una intesa simile con la Casa di Riposo Massimo Lagostina di Omegna. In soli 7 mesi è cambiato tutto: a dicembre si parlava di una struttura modello, quasi un piccolo ospedale al servizio del territorio della Bassa Ossola, ora si è assistito invece ad un brusco stop con velocissima retromarcia. Altro punto fondamentale della questione: un amministratore compie scelte per il futuro e nel futuro sarà figlio di quelle scelte! Oggi, cari vogognesi, sentiamoci pure un po’ orfani…

Dubbi, problemi, quesiti? Scrivi! Il Gruppo di Opposizione si mette a disposizione della cittadinanza. Avete dubbi sull’ICI, sulla TARSU, su interventi o opere comunali? Per qualsiasi necessità, informazione, aiuto, il nostro gruppo si mette a disposizione, basta inviare una e-mail a [email protected] oppure portare le vostre richieste in comune, in busta chiusa, recanti la scritta “all’attenzione del Gruppo di Opposizione”, oppure chiederci un appuntamento