IFTS 2015

2
Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) 2015 Tecnico della programmazione della produzione e della logistica esperto in modelli lean Reggio Emilia Specializzazione tecnica nazionale Tecniche in programmazione della produzione e della logistica Descrizione del profilo Il profilo specializza la figura nella programmazione delle produzione e la logistica declinando le competenze al Lean Manufacturing. La figura svolge funzioni di analisi degli elementi che impattano negativamente sulla capacità produttiva, di misura dell’efficienza delle risorse impiegate nei magazzini, di gestione e standardizzazione delle procedure e degli imballaggi dei prodotti. Si tratta di una professionalità trasversale ai settori, richiesta in diversi ambiti. Contenuti del percorso Identificare i blocchi della supply chain ed introdurre migliorie nella filiera; Organizzare i flussi dei materiali nel sistema logistico-produttivo; Organizzare la produzione in ottica lean; Sistemi di immagazzinamento e software per la gestione del magazzino; Organizzare la rete distributiva ed il servizio al cliente; Definire i piani di produzione; Applicare tecniche di gestione e di controllo della produzione; Inglese tecnico; Applicativi informatici per la gestione dei flussi informativi; Indicatori economici ed indicatori di produttività dell’azienda; Applicare metodi di definizione e risoluzione di problemi; Sicurezza, prevenzione e sostenibilità; Team working e comportamento organizzativo. Sede di svolgimento CIS - Scuola per la gestione d’Impresa Via P. Cadoppi 10 – Reggio Emilia Durata e periodo di svolgimento Il percorso della durata di 800 ore, di cui 300 di stage si svolgerà nel periodo novembre 2015– novembre 2016. Numero partecipanti 20 Attestato rilasciato Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in “Tecniche in programmazione della produzione e della logistica”. Destinatari e requisiti d’accesso Giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Transcript of IFTS 2015

Page 1: IFTS 2015

Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) 2015

Tecnico della programmazione della produzione e della logisticaesperto in modelli lean

Reggio Emilia

Specializzazione tecnica nazionale

Tecniche in programmazione della produzione e della logistica

Descrizionedel profilo

Il profilo specializza la figura nella programmazione delle produzione e la logistica declinando le competenze al Lean Manufacturing.La figura svolge funzioni di analisi degli elementi che impattano negativamente sulla capacità produttiva, di misura dell’efficienza delle risorse impiegate nei magazzini, di gestione e standardizzazione delle procedure e degli imballaggi dei prodotti. Si tratta di una professionalità trasversale ai settori, richiesta in diversi ambiti.

Contenuti del percorso

Identificare i blocchi della supply chain ed introdurre migliorie nella filiera; Organizzare i flussi dei materiali nel sistema logistico-produttivo; Organizzare la produzione in ottica lean; Sistemi di immagazzinamento e software per la gestione del magazzino; Organizzare la rete distributiva ed il servizio al cliente; Definire i piani di produzione; Applicare tecniche di gestione e di controllo della produzione; Inglese tecnico; Applicativi informatici per la gestione dei flussi informativi; Indicatori economici ed indicatori di produttività dell’azienda; Applicare metodi di definizione e risoluzione di problemi; Sicurezza, prevenzione e sostenibilità; Team working e comportamento organizzativo.

Sede di svolgimento

CIS - Scuola per la gestione d’Impresa Via P. Cadoppi 10 – Reggio Emilia

Durata e periodo di svolgimento

Il percorso della durata di 800 ore, di cui 300 di stage si svolgerà nel periodo novembre 2015– novembre 2016.

Numero partecipanti

20

Attestato rilasciato

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in “Tecniche in programmazione della produzione e della logistica”.

Destinatari e requisiti d’accesso

Giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Page 2: IFTS 2015

IscrizioneIl termine per l’iscrizione è il 30 ottobre 2015.Il modulo di domanda di partecipazione è scaricabile dal sito www.cis-formazione.it.

Criteri di selezione

Gli ammessi alla selezione saranno sottoposti a un test psico-attitudinale e a colloqui di gruppo e individuali.La prova di accesso consisterà in un test tecnico, un test d’inglese e un test di informatica.

Ente di formazione

Cis- Scuola per la Gestione d’Impresa S. Cons. R. L.

Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del percorso

Scuola capofila Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “P. Gobetti”

ImpreseOgnibene Power Spa, Emak Spa, Rexnord Flatt Europe Srl, Comer Industries Spa, Brevini Power Transmission Spa, Immergas Spa, Argo Tractors Spa, Adel System Srl, Maletti Spa, Interpuls Spa, WM System Srl, Ghepi Srl, Barbieri Srl, Tecfluid Srl

Università Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – DISMI di Reggio Emilia

Contatti

Referenti: Beatrice Sottile – Pietro RizzoTel.: 0522/232933 – 0522/232964E-mail: [email protected] web: www.cis-formazione.it

RiferimentiRif. PA 2015-4233/RERApprovato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 907 del 13/07/2015