I sistemi informativi aziendali nella revisione legale

5
PILLOLA DI REVISIONE DEL 24 Settembre 2013 L’IMPATTO DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI SUL PROCESSO DELLA REVISIONE LEGALE I sistemi informativi sono strumenti utilizzati dall’impresa per agevolare: la tenuta della contabilità generale e analitica; la reportistica e l’informativa aziendale interna ed esterna; L’incremento degli standard e della normativa ha portato la necessità di approfondire i controlli e di automatizzare le procedure di revisione facendo riferimento ai cosiddetti Computer-Assisted Audit Techniques (CAAT’s), applicabili attraverso l’utilizzo dei sistemi informativi delle aziende clienti, tra i quali: SAP, AS400, Linux-Oracle. Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

Transcript of I sistemi informativi aziendali nella revisione legale

Page 1: I sistemi informativi aziendali nella revisione legale

PILLOLA DI REVISIONE DEL 24 Settembre 2013

L’IMPATTO DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI SUL

PROCESSO DELLA REVISIONE LEGALE

I sistemi informativi sono strumenti utilizzati dall’impresa per agevolare:

• la tenuta della contabilità generale e analitica;

• la reportistica e l’informativa aziendale interna ed esterna;

L’incremento degli standard e della normativa ha portato la necessità di

approfondire i controlli e di automatizzare le procedure di revisione

facendo riferimento ai cosiddetti Computer-Assisted Audit Techniques

(CAAT’s), applicabili attraverso l’utilizzo dei sistemi informativi delle

aziende clienti, tra i quali: SAP, AS400, Linux-Oracle.

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

Page 2: I sistemi informativi aziendali nella revisione legale

L’IMPATTO DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI SUL

PROCESSO DELLA REVISIONE LEGALE

Revi.Tor, nell’ambito delle procedure di revisione legale, si avvale della

collaborazione integrata fra revisori contabili con specializzazione in

informatica e ingegneri gestionali che intervengono ad hoc in ausilio

del normale processo di controlli sul bilancio d’esercizio.

Tale approccio permette una consistente riduzione del rischio

d’individuazione, ossia il rischio che il revisore non individui

errori/irregolarità rilevanti nella formazione delle poste di bilancio.

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

Page 3: I sistemi informativi aziendali nella revisione legale

L’IMPATTO DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI SUL

PROCESSO DI REVISIONE LEGALE

I principali IT General Control si concretizzano in:

• IT organization, controllo di accessi, policy aziendale e livelli di

sicurezza;

• controllo sul general ledger (libro giornale) e Benford Analysis;

• controllo sul magazzino;

• controllo sui mastroconti.

Un altro importante controllo automatizzato è quello effettuato sulle

Individually Significant Transactions (IST), al fine di ottenere la

decodifica delle Data Journal Entries mediante la lettura del piano dei

conti. Attraverso questo test specifico è possibile monitorare non solo la

quadratura fra dare e avere, ma anche la data, l’orario e l’utente che

effettua le scritture contabili, in modo tale da verificare che non siano

state effettuate da personale non autorizzato o che siano presenti

scritture contabili anomale e non corrette.

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

Page 4: I sistemi informativi aziendali nella revisione legale

L’IMPATTO DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI SUL

PROCESSO DELLA REVISIONE LEGALE

L’utilizzo di questo sistema di controlli automatici apporta valore

aggiunto al servizio offerto al cliente nell’ambito del processo della

revisione legale, in termini di:

• Efficienza: risparmio economico, prodotto da verifiche contabili più

veloci su documentazione in formato digitale, e risparmio di tempo

richiesto al personale dell’azienda cliente per il reperimento dei dati

contabili (il revisore è più autonomo nelle procedure e non ostacola le

attività aziendali);

• Efficacia: verifiche di revisione legale più precise e complete,

aumentando le campionature fino alla totalità delle informazioni

disponibili, evidenziando eventuali lacune presenti nelle aree meno

presidiate dall’amministrazione e individuando possibili frodi contabili

e finanziarie.

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere

prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

Page 5: I sistemi informativi aziendali nella revisione legale

L’IMPATTO DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI SUL

PROCESSO DELLA REVISIONE LEGALE

La capacità di utilizzare da parte del revisore i sistemi informativi

dell’azienda cliente comporta significative agevolazioni nel processo di

revisione legale ed aumenta la qualità delle stesse attività di revisione

legale, decrementandone il rischio di revisione.

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.