I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e...

25
L’EPISTEMOLOGIA DELLA COMPLESSITA, IL CALCIO E LA METODOLOGIA OPERATIVA Nuovo approccio di studio del Giuoco del CALCIO Raffaele Di Pasquale allenatore UEFA PRO

Transcript of I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e...

Page 1: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

L’EPISTEMOLOGIA DELLA COMPLESSITA, IL CALCIO E LA METODOLOGIA OPERATIVA

Nuovo approccio di studio del Giuoco del CALCIO

Raffaele Di Pasquale allenatore UEFA PRO

Page 2: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Principio DIALOGICO

• L’ordine e il disordine sono nemici: l’uno sopprime l’altro, ma contemporaneamente, in certi casi, collaborano e producono organizzazione e complessità. Il principio dialogico ci consente di mantenere la dualità in seno all’unità; associa due termini complementari e insieme antagonisti.

• LE FASI DI GIOCO

Page 3: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

principio di RICORSIVITA’

• Non c’è distinzione tra causa ed effetto, l’effetto si rivela causa a sua volta e ciascun effetto è contemporaneamente prodotto e produttore di ciò che lo produce. Tutto ciò che è prodotto ritorna su ciò che lo produce in un ciclo che è auto-costitutivo e auto-organizzatore.

• I PRINCIPI E GLI SVILUPPI DI GIOCO

Page 4: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

principio OLOGRAMMATICO

• Non solo la parte è nel tutto, ma il tutto è nella parte. Ciò che apprendiamo sulle qualità emergenti del tutto, un tutto che non esiste senza organizzazione, ritorna sulle parti. Allora possiamo arricchire la conoscenza delle parti attraverso il tutto e del tutto attraverso le parti, in uno movimento che produce conoscenze.

• PROGETTO DI GIOCO ,SISTEMA DI GIOCO, SQUADRA, BLOCCO, REPARTO, CATENA, INDIVIDUALITA’

Page 5: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Diverse e varie

provenienze

culturali, geografiche

e linguistiche

Dinamiche relazionali

e di attaccamento

Intelligenze Multiple

(Gardner, 1983; 2005)

Vissuti familiari,

sociali e culturali

Stili cognitivi

(Cornoldi, De Beni e

Gruppo MT, 2001)

Stile di pensiero

(Metafora dell’autogoverno

Mentale)

R. J. Sternberg; 1987, 1998

LA COMPLESSITA’ DELLA SQUADRA

Page 6: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Interazione dinamica e sistemica

STABILITÀ CAPACITÀ DI

ADATTAMENTO

Individuale

Gruppo

Squadra

PRESTAZIONE

PREPARAZIONE SQUADRA PROGETTO DI GIOCO

Page 7: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Il principio ologrammatico costituisce

dunque un superamento tanto rispetto al

riduzionismo (che non vede che le parti),

quanto rispetto all’olismo (che non vede che

il tutto). È un po’ l’idea formulata da Pascal:

"Non posso concepire il tutto senza

concepire le parti e non posso concepire le

parti senza concepire il tutto".

Page 8: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Non esistono da una parte l’individuo e dall’altra la

squadra, i due processi sono inseparabili ed

interdipendenti. La squadra è prodotta dalle interazioni

tra gli individui che la costituiscono, la stessa squadra,

come un tutto, retroagisce per produrre gli individui

attraverso l’informazione, i vissuti, le relazioni. Così gli

individui, nelle loro interazioni, producono la squadra, la

quale produce gli individui che la producono, questo

avviene in un circuito a spirale attraverso l’evoluzione

storica. In questo processo ricorsivo, gli effetti e i prodotti

sono necessari al processo che li genera e il prodotto è

il produttore di ciò che lo produce.

Page 9: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Didattica e teoria della complessità

L’idea di gioco come multidimensionalità,

l’idea di sistema autorganizzato e l’idea di

incompletezza necessaria non possono non

avere una rivoluzionaria ricaduta sulla

didattica del calcio, a cominciare dalla

abolizione del confine tra “ gli ambiti ”.

- Fisico;

- Tecnico;

- Tattico;

- Mentale

Page 10: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

ASPETTO TATTICO ASPETTO TECNICO

ASPETTO PSICOLOGICO

PRESTAZIONE

ASPETTO FISICO

Page 11: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

- Una didattica che voglia rispettare la

complessità dei fenomeni deve affrontare

un lavoro continuo di connessione tra

elementi e dimensioni evitando da un lato

di cadere nel caos e dall’altro di costruire

uno schema descrittivo totalizzante che non

lascia spazio all’iniziativa individuale.

Page 12: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Nuova idea di realtà

L'idea di realtà che la M.O. propone può

essere descritta come il passaggio da una

concezione della realtà data una volta per

tutte e per questo esprimibile in leggi a

un'idea di realtà in continuo movimento di

riorganizzazione. La realtà, cioè, non

appare più come qualcosa di dato una volta

e per tutte.

Page 13: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

La definizione del sistema vivente come autopoietico ci permette di uscire dalla vecchia dicotomia sistema aperto-sistema chiuso e dall’illusione del controllo. Infatti i sistemi autopoietici sono chiusi (autonomi, con una propria identità) dal punto di vista dell’organizzazione, in quanto si autoproducono e non sono caratterizzabili in termini di relazioni «input-output». D’altra parte sono sistemi aperti (dipendenti), in quanto il loro comportamento è influenzato dalle perturbazioni dell’ambiente, che non determina però la loro identità. E’ la chiusura organizzazionale del sistema, che corrisponde al suo dominio cognitivo, che stabilisce l’ambito delle interazioni possibili e che determina il significato da attribuire agli stimoli esterni rispetto alla sua evoluzione.

Page 14: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Di seguito si riportano considerazioni atte a giustificare l‟approccio usato in questo lavoro al fine di circostanziare i caratteri espressivi della complessità nel suo manifestarsi. Differenti osservatori percepiscono un diverso livello di complessità Lo “stesso” osservatore, in diversi momenti, percepisce livelli differenti di complessità Normalmente si ritiene di poter contrapporre il semplice al complesso, immaginando che tale dicotomia possa esaurire tutta la casistica di fenomeni ed eventi possibili e riscontrabili, e che definendo cosa debba esser ritenuto semplice, consenta, per esclusione, di pervenire a ciò che debba intendersi per complesso.

Page 15: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Occorre anche dire che la dotazione di conoscenza e quindi gli schemi interpretativi posseduti dal soggetto influiscono in modo significativo nella determinazione del percorso che consente, rispetto ad uno specifico ambito percettivo, di modificare il livello di complessità percepita. Gli schemi sono come occhiali colorati, quando vengono indossati l‟ambiente circostante risulta trasformato. È evidente, per esempio, che l‟indossare occhiali da sole all‟imbrunire comporta l‟impossibilità di vedere oggetti di colore scuro, e di contro, accresce la focalizzazione su oggetti di colore chiaro.

Page 16: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

In conclusione, si può sostenere che la possibile attribuzione del livello di “comprensibilità” ad una determinata situazione è da ritenersi funzione della dotazione di conoscenza del soggetto che, in uno specifico tempo ed in uno specifico luogo, interagisce con la stessa Evidentemente, mutando nel tempo la dotazione di conoscenza del soggetto, ne consegue che l‟attribuzione del livello di comprensibilità che egli attribuisce a quanto osserva può variare.

Page 17: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

La qualificazione di un fenomeno come complesso deriva, in altri termini, dal patrimonio di varietà - Unità informative, Schemi interpretativi e Categorie valoriali - di cui è dotato l‟osservatore. Ne consegue sia un rifiuto di quegli approcci che intendono “oggettivare‟ la complessità riducendola a mero calcolo che uno sprone ad investigare il ruolo e l‟influenza delle relazioni ed interazioni (con gli annessi aspetti funzionali ed intenzionali) tra componenti interne ed esterne ai sistemi e tra questi ultimi nel rapporto tra il calciatore, la squadra e il suo contesto.

Page 18: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Resp

onsa

bilità

perso

nale

Norme di cooperazione

Sta

tus

Compitocomplesso

Page 19: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

Imprevisto

La gara

Le situazioni del sistema di gioco

Sviluppo dei principi di tattica e di tattica individuale nelle due fasi di gioco e nelle transizioni

Principi generali della tattica individuale e collettiva delle fasi di gioco

INTROIEZIONE GERARCHIZZATA DEI PRINCIPI DI GIOCO

Raffaele Di Pasquale, tesi master Coverciano, 2010

Page 20: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

QUI ED ORA

CATEGORIE

CONCETTI

PRINCIPI

SISTEMA DI GIOCO

PROGETTO DI GIOCO

LA PIRAMIDE DECISIONALE

DELLA METODOLOGIA OPERATIVA

Page 21: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

21

LA CAPACITA’ DECISIONALE NELLE 4 FASI

DEL PROCESSO OPERATIVO

- Una infinità di autori ha teorizzato sull'organizzazione della sessione di allenamento o unità temporanea di lavoro, poiché è la più ripetuta durante tutta la vita degli sportivi. Ne gioco del calcio, sino alla fine degli anni 80', il modello classico di una seduta si organizzava in questo modo: riscaldamento, parte principale, e parte finale o di rilassamento. Detto modello può essere enormemente positivo in sport a carattere prevalentemente fisico, ma per le caratteristiche precedentemente citate, si evidenza come questa proposta sia lontana e abbia poca attinenza con un nuovo modo di intendere il gioco del calcio.

Page 22: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

LA SEDUTA OPERATIVA

• I FASE: spazio e tempo generali ed universali;

• II FASE: spazio e tempo di catena e di reparto;

• III FASE: spazio e tempo di blocco;

• IV FASE: spazio e tempo si sistema.

Page 23: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

23 23

Situazioni funzionali

di ruolo

Situazioni generali

ed universali:

Progetto di gioco

Situazioni di reparto

e/o di blocco

Situazioni di gara.

Page 24: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

UNA PROPOSTA DI LAVORO COMPLESSA E SISTEMICA

DELLA M.O.

Page 25: I PRINCIPI DELLA COMPLESSITA’ - alleniamo.com PRINCIPI DELLA... · di cadere nel caos e dall’altro di costruire uno schema descrittivo totalizzante che non lascia spazio all’iniziativa

8 vs.4+ 4 vs.2:6 vs.4 + 2 jolly centrali: 4 blocchi di 5’

Dimensioni dello spazio: rettangolo 30x20 . Descrizione: i 6 giocatori posti sul perimetro del rettangolo, con la collaborazione dei due jolly fanno possesso contro i 4, i quali a loro volta, qualora recuperino la palla effettuano un 4 vs.2 centrale . I due jolly quando intercettano il pallone rigiocano coi 6 compagni