I primi 9 Venerdi del mese - Stampa 4,1 - 2,3

download I primi 9 Venerdi del mese - Stampa 4,1 - 2,3

of 5

Transcript of I primi 9 Venerdi del mese - Stampa 4,1 - 2,3

  • 8/6/2019 I primi 9 Venerdi del mese - Stampa 4,1 - 2,3

    1/5

    La Grande Promessa del Sacro Cuore di GesI primi nove venerd del mese

    Nella cittadina francese di Paray-le-Monial,Ges apparve, dal 1671 al 1690, ad una gio-vane religiosa dellOrdine della Visitazione,Margherita Maria Alacoque (1647-1690), chefu poi beatificata da Pio IX nel 1864 e cano-nizzata, a 230 anni dalla morte, da BenedettoXV, il 13 maggio 1920.

    Le apparizioni di Ges a questa santa furo-no trenta, di cui per solo tre contenenti un messaggio divino per ilmondo e perci chiamate grandi apparizioni.

    Durante la prima, avvenuta il 27 dicembre 1673, giorno della festa diSan Giovanni evangelista, Ges fece posare a lungo il capo della re-ligiosa sul suo petto. Poi le svel i segreti inesplicabili del suo SacroCuore, che ella contempl su un trono di fiamme, pi luminoso delSole, con la ferita aperta dalla lancia nel costato, circondato di spine esormontato da una croce. Il mio Cuore divino le disse Ges cos appassionato damore

    per gli uomini e per te in modo speciale che, non potendo pi conte-nere in s le fiamme della sua carit ardente, deve spargerle per tuomezzo. In quella apparizione, Ges le rivel che la devozione al suo

    Cuore avrebbe strappato gli uomini dal dominio di satana, dando lorole grazie necessarie per la salvezza.

    La terza apparizione la pi celebre ed ebbe luogo nel 1675, duran-te lottava del Corpus Domini. Mentre Suor Margherita Maria era inginocchio davanti alla grata del coro, con gli occhi fissi sul tabernaco-lo, improvvisamente il Signore le apparve sullaltare e le present ilsuo Cuore dicendo: Ecco quel Cuore che ha tanto amato gli uomini

    da non risparmiare nulla, fino ad esaurire e consumare se stesso per te-stimoniare il suo Amore.

  • 8/6/2019 I primi 9 Venerdi del mese - Stampa 4,1 - 2,3

    2/5

    In cambio io ricevo, dalla maggior parte, solo ingratitudine per laloro irriverenza e sacrilegi, per la freddezza e il disprezzo che essihanno per me nel Sacramento del mio Amore. E ci che pi penoso

    per me che essi sono cuori a me consacrati . Il Signore poi ordin allaChiesa di istituire una festa speciale in onore del suo Sacro Cuore. Per questa ragione io ti chiedo disse appunto Ges che il primovenerd dopo lottava del Corpus Domini sia dedicato ad una festa

    speciale in onore del mio Cuore, con la Comunione in tale giorno ecol fare riparazione per lindegnit con cui ricevuto. Ed io ti

    prometto che il mio Cuore si dilater per riversare abbondantementele ricchezze del suo amore su quanti gli renderanno questo onore o

    procureranno che gli sia reso .Rassicurata dal suo direttore spirituale, Padre Claudio de la Colom-

    bire, sul carattere soprannaturale delle apparizioni, Suor Maria Mar-gherita Alacoque, il 21 giugno 1675, ottava del Corpus Domini, ingi-nocchiata davanti al Tabernacolo, consacr interamente se stessa al Sa-cro Cuore di Ges e a questa consacrazione si un anche Padre Clau-dio, durante quella che pu a ragione essere definita come la prima Fe-sta del Sacro Cuore.

    Purtroppo, per, la vita della santa non fu facile. Infatti, in un primomomento ella non fu creduta e venne perfino considerata unesaltatadalle sue Superiore. Il suo stesso direttore spirituale fu trasferito. Cos,Suor Maria Margherita, senza aver cessato di ripetere che Cristo lave-va incaricata di una missione e che il Cuore adorabile di Ges dovevaregnare sul mondo, mor il 17 settembre 1690 a quarantatr anni di et,senza aver potuto vedere il trionfo del culto al quale aveva consacratolintera sua vita.

    Ma da allora, pian piano, crebbe sempre pi quel movimento devo-zionale che, con lapprovazione dei Sommi Pontefici Pio IX, LeoneXIII, Pio XI, e Pio XII, divenuto lattuale culto liturgico del SacroCuore di Ges, riconosciuto da Papa Paolo VI in conformit col Con-cilio Vaticano II.

  • 8/6/2019 I primi 9 Venerdi del mese - Stampa 4,1 - 2,3

    3/5

    Secondo quanto era il desiderio di Ges stesso, la Chiesa Cattoli-ca celebra ogni anno la solennit del Sacro Cuore di Ges nel ve-nerd successivo allottava del Corpus Domini . Durante le apparizioni a Santa Margherita Maria, Ges fece le seguenti Pro-messe per tutti coloro che avessero onorato il suo Sacro Cuore:

    1. Io dar loro tutte le grazie necessarie al loro stato.2. Metter e conserver la pace nelle loro famiglie.3. Li consoler in tutte le loro pene.4. Sar loro sicuro rifugio in vita e specialmente in punto di morte.5. Spander copiose benedizioni su ogni loro impresa.6. I peccatori troveranno nel mio Cuore la sorgente e loceano infinito

    della Misericordia.7. Le anime tiepide si infervoreranno.8. Le anime fervorose giungeranno in breve tempo a grande perfe-

    zione.9. La mia benedizione si poser anche sulle case dove sar esposta ed

    onorata limmagine del mio Sacro Cuore.10. Ai sacerdoti io dar la grazia di commuovere i cuori pi induriti.11. Le persone che zelano questa devozione avranno il loro nome scritto

    nel mio Cuore e non ne sar mai cancellato.12. Io prometto, nelleccesso della Misericordia del mio Cuore, che il

    suo amore onnipotente accorder a tutti coloro che si comuni-cheranno il primo venerd del mese, per nove mesi consecutivi, la

    grazia della penitenza finale e non morranno in mia disgrazia, n

    senza ricevere i Sacramenti e il mio Cuore sar per essi un asilo sicuro negli ultimi momenti.

    Da questa dodicesima Promessa del Sacro Cuore nata la pratica dei Primi Nove Venerd del mese , approvata dalla Santa Sede. Tale Promessa definita Grande perch assicura davvero il massimo dei doni: la perse-veranza fina-le , cio la morte in stato di grazia e, quindi, la salvezza eterna

    dellanima.

  • 8/6/2019 I primi 9 Venerdi del mese - Stampa 4,1 - 2,3

    4/5

    La Grande Promessa venne sottoposta ad un rigoroso esame da parte di nu-merosi teologi. Il loro giudizio fu cos favorevole che Papa Benedetto XVvolle dare egli stesso la pi bella ed autorevole testimonianza sullautenticitdi questa Promessa, riportandone testualmente le parole nella Bolla Aposto-

    lica con cui Suor Margherita Maria Alacoque fu dichiarata santa. Per la Grande Promessa del Sacro Cuore di Ges

    si richiedono le seguenti condizioni:

    1. Confessarsi entro gli otto giorni precedenti il 1 venerd di ogni mese. E pos-sibile confessarsi anche entro otto giorni dopo, ma solo se non ci si deveaccusare di uno o pi peccati mortali.

    2. Accostarsi alla S. Comunione per nove mesi consecutivi, ogni primo venerddel mese, in grazia di Dio, con spirito di amore e di riparazione per leingratitu-dini, le freddezze e il disprezzo con cui gli uomini ripaganolAmore del Sacro Cuore di Ges.

    3. Le Comunioni devono essere fatte nei primi venerd del mese, e non in unaltro giorno della settimana. Nemmeno il confessore pu commutare ilgiorno, poich la Chiesa non ha concesso a nessuno questa facolt.

    Neppure gli ammalati posso-no essere dispensati dallosservare questa

    condizione.4. La pia pratica si pu iniziare in qualsiasi mese dellanno; la confessione e laComunione devono ripetersi per nove mesi consecutivi, senzainterruzione a causa di dimenticanza, malattia, ecc., altrimenti si

    deve ricominciare da capo.

    ALCUNI DUBBI

    Se, dopo aver terminato i nove Primi Venerd con le debite disposizioni, si cadesse in peccato mortale, e poi si morisse allimprovviso, come ci si potrebbe salvare?Ges ha promesso, senza eccezione alcuna, la grazia della perseveranza finale a tutti co-loro che avranno fatto bene la S. Comunione nel primo venerd di ogni mese per novemesi consecutivi; quindi si deve credere che, nelleccesso della sua Misericordia, Ges dia

    Questa promessa ci assicura la vittoria pi importante,la vittoria ultima e decisiva:

    quella negli ultimi istanti della nostra vita terrena,da cui dipende leternit.

  • 8/6/2019 I primi 9 Venerdi del mese - Stampa 4,1 - 2,3

    5/5

    a quel peccatore moribondo la grazia di emettere un atto di contrizione perfetta prima dimorire, grazia che gli otterr la salvezza eterna dellanima.

    Chi facesse i nove Primi Venerd con lintenzione di proseguire poi pi tranquilla-mente a peccare, potrebbe sperare nella Grande Promessa?

    No di certo, anzi, chi facesse queste nove Comunioni per potersi poi abbandonare libera-mente ad una vita di peccato dimostrerebbe di essere attaccato al male e le sue Comunionisarebbero, pertanto, tutte sacrileghe. Non potrebbe, dunque, illudersi di potersi salvare ne-gli ultimi istanti di vita, dopo aver perseverato volutamente nellimmoralit e nel vizio.