I mestieri dello statistico Genova, 17 febbraio 2020 - DIMA - Dipartimento Di … · 2020. 2....

23
La Salute disuguale Giovanna Boccuzzo Dipartimento di Scienze Statistiche, Università di Padova [email protected] I mestieri dello statistico Genova, 17 febbraio 2020

Transcript of I mestieri dello statistico Genova, 17 febbraio 2020 - DIMA - Dipartimento Di … · 2020. 2....

  • La Salute disugualeGiovanna Boccuzzo

    Dipartimento di Scienze Statistiche, Università di [email protected]

    I mestieri dello statisticoGenova, 17 febbraio 2020

  • La statistica è la scienza del dato

    2

    I me

    stie

    ri d

    ello

    sta

    tist

    ico

    Ge

    no

    va, 1

    7 f

    eb

    bra

    io 2

    02

    0G

    iova

    nn

    a B

    occ

    uzz

    o

    Studia relazioni

    fra fenomeni

    Fa previsioniMisura la realtà

    Verifica

    ipotesi

    Costruisce modelli

    di interpretazione

    della realtà

  • La statistica si avvale di:

    3

    I me

    stie

    ri d

    ello

    sta

    tist

    ico

    Ge

    no

    va, 1

    7 f

    eb

    bra

    io 2

    02

    0G

    iova

    nn

    a B

    occ

    uzz

    o

  • La statistica misura la realtà

    4Giovanna Boccuzzo I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

    Sono tutti fenomeniosservabili

  • La salute è un fenomeno reale

    5Giovanna Boccuzzo

    Ma non è direttamenteosservabile!

    È un fenomeno “latente”

    I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

  • L’indicatore

    6Giovanna Boccuzzo I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

    L’indicatore è uno strumento di misura di fenomeni non osservabili direttamente.

    Salute

    Benessere

    Partecipazione politica

    Differenza di genere

  • Indicatori di saluteSperanza di vita alla nascita:

    Numero medio di anni di vita che un neonato può aspettarsi di vivere

    «Una vita lunga e sana»

    La speranza di vita alla nascita è una delle tre componenti per costruire l’indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite

    https://www.gapminder.org

    7Giovanna Boccuzzo I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

    https://www.gapminder.org/

  • 8

    Fonte: www.gapminder.org

    Speranza di vita alla nascita in ItaliaI m

    est

    ieri

    de

    llo s

    tati

    stic

    oG

    en

    ova

    , 1

    7 f

    eb

    bra

    io 2

    02

    0G

    iova

    nn

    a B

    occ

    uzz

    o

  • 9

    Fonte: www.gapminder.org

    I me

    stie

    ri d

    ello

    sta

    tist

    ico

    Ge

    no

    va,

    19

    fe

    bb

    raio

    20

    18

    Gio

    van

    na

    Bo

    ccu

    zzo

    82,2

    52,72

    0

    10

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    80

    90

    19

    00

    19

    04

    19

    08

    19

    12

    19

    16

    19

    20

    19

    24

    19

    28

    19

    32

    19

    36

    19

    40

    19

    44

    19

    48

    19

    52

    19

    56

    19

    60

    19

    64

    19

    68

    19

    72

    19

    76

    19

    80

    19

    84

    19

    88

    19

    92

    19

    96

    20

    00

    20

    04

    20

    08

    20

    12

    20

    16

    Speranza di vita alla nascita in Italia e in Afghanistan dal 1900 al 2016

    Italia

    Afghanistan

  • Speranza di vita e reddito

    10

  • 11

    I me

    stie

    ri d

    ello

    sta

    tist

    ico

    Ge

    no

    va,

    17

    fe

    bb

    raio

    20

    20

    Gio

    van

    na

    Bo

    ccu

    zzo

    G. Costa, Studio Longitudinale Torinese

    TORINO

    Classi di reddito negli

    anni 2000 a Torino

  • 12

    I me

    stie

    ri d

    ello

    sta

    tist

    ico

    Ge

    no

    va,

    17

    fe

    bb

    raio

    20

    20

    Gio

    van

    na

    Bo

    ccu

    zzo

    G. Costa, Studio Longitudinale Torinese

    La vita scorre sulle rotaie del tram

    TORINO

    Classi di reddito negli

    anni 2000 a Torino

  • Speranza di vita secondo il titolo di studio(Italia, 2012)

    13

    Fonte: Istat

    I me

    stie

    ri d

    ello

    sta

    tist

    ico

    Ge

    no

    va,

    17

    fe

    bb

    raio

    20

    20

    Gio

    van

    na

    Bo

    ccu

    zzo

    77,2

    83,2

    79,4

    84,6

    80,9

    85,3

    82,4

    85,9

    72,0

    74,0

    76,0

    78,0

    80,0

    82,0

    84,0

    86,0

    88,0

    Maschi Femmine

    Nessun titolo o licenzaelementare

    Licenza media inferiore

    Licenza media superiore

    Laurea o titolo superiore

  • La salute “soggettiva”

    14Giovanna Boccuzzo

    Disabilità(Attività vita quotidiana)

    Malattie croniche

    Salute percepita

    BENESSERE QUALITÀ DELLA VITA

    I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

  • 15

    I me

    stie

    ri d

    ello

    sta

    tist

    ico

    Ge

    no

    va,

    17

    fe

    bb

    raio

    20

    20

    Gio

    van

    na

    Bo

    ccu

    zzo

    Fonte: Costa et al (2016)

    Salute percepita (male/molto male) UOMINI 25-84 ANNI, 2013

  • Previsione della speranza di vita

    Previdenza: La determinazione dell’età pensionabile viene effettuata in base alle previsioni sugli andamenti della speranza vita prodotte periodicamente dall’Istat

    Sanità: è possibile stimare l’andamento della spesa sanitaria pubblica futura in relazione al solo fattore “invecchiamento della popolazione”: l’incidenza della spesa sanitaria pubblica sul PIL nel 2025 sarà circa pari al 7,2%, nel 2035 al 7,6% e raggiungerà l’8,3% nel 2060 (Solipaca, 2017)

    Assistenza sociale: il numero di persone con necessità di assistenza continua aumenteranno del 24% nel 2020 rispetto al 2013, e raddoppieranno nel 2050 (Costa & Rosano, 2017)

    16Giovanna Boccuzzo I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

    Speranza di vita a 65 anni. Trend 1974-2015 e previsioni 2016-2066. Fonte dati: ISTAT

  • Tratto da materiale G. Costa 2016 (Leombruni et al., 2015)

    Differenze nella speranza di vita a 65 anni per classe sociale

    - +

    Speranza di vita a 65 anni a Torino per classe professionale:

    implicazioni per le politiche di flessibilità dei regimi pensionistici

    Pensioni

    I me

    stie

    ri d

    ello

    sta

    tist

    ico

    Ge

    no

    va,

    17

    fe

    bb

    raio

    20

    20

    Gio

    van

    na

    Bo

    ccu

    zzo

  • Viviamo sempre più a lungo, ma …

    18Giovanna Boccuzzo

    In quali condizioni di salute?

    Fon

    te: E

    HLE

    ISC

    ou

    ntr

    yR

    epo

    rts,

    Issu

    e7

    –A

    pri

    l2

    01

    4

    I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

  • La sfida: Equità nella salute

    19Giovanna Boccuzzo I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

    Ridurre differenze mortalità/salute

    nella popolazione

    Assicurare uguale accesso ai servizi sociali

    e sanitari

    Monitoraggio

    SISTEMI DI INDICATORI –MODELLAZIONE STATISTICA

  • Quale statistico?

    Statistico sociale: progetta e realizza indagini statistiche, costruisce indicatori sociali e sanitari

    Statistico Ufficiale: lavora negli enti statistici nazionali e internazionali, realizza indagini e produce dati, sistemi di indicatori e informazione statistica per la collettività e la policy

    20Giovanna Boccuzzo I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

  • Quale lavoro per lo statistico?

    Aziende di produzione di beni o servizi

    • Ricerche di mercato

    • Previsione vendite

    • Valutazione della soddisfazione del cliente

    • Ricerca e sviluppo

    • Gestione di sistemi informativi aziendali

    • Certificazione di qualità

    Società finanziarie

    • Valutare gli investimenti finanziari

    • Valutare i rischi

    • Valutare la scelta del portafoglio titoli ottimale per i diversi clienti

    Enti e istituzioni italiane e internazionali

    • Programmare interventi di politica sociale ed economica

    • Valutare l’efficacia di un intervento• Produrre statistiche ufficiali per il monitoraggio di un Paese

    Quale lavoro per lo statistico?

    21Giovanna Boccuzzo I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

  • Industrie farmaceutiche, Ospedali, Aziende Sanitarie

    • Per fissare le regole di sperimentazione dei farmaci e valutarne

    l’efficacia• Biomedicina: la statistica e la genetica nell'era del genoma umano

    • Per programmare i fabbisogni di servizi sanitari

    • Epidemiologia: analisi della diffusione delle malattie e dei fattori di

    rischio

    Quale lavoro per lo statistico?

    Aziende di informatica

    Progetto e sviluppo di:

    • Basi di dati e motori di ricerca

    •Tecnologie per la gestione dell’informazione su banda larga e dispositivi

    mobili

    • Piattaforme per document e workflow management

    Quale lavoro per lo statistico?

    22Giovanna Boccuzzo I mestieri dello statistico, 17 febbraio 2020

  • Giovanna BoccuzzoDipartimento di Scienze Statistiche, Università degli Studi di Padovahttp://homes.stat.unipd.it/giovannaboccuzzo/http://www.stat.unipd.it/https://www.facebook.com/scienzestatisticheunipdhttps://www.facebook.com/groups/dipStat/?ref=bookmarkshttps://www.youtube.com/channel/UCz6yxTEWTQvbjm930CEkJcw

    23

    I me

    stie

    ri d

    ello

    sta

    tist

    ico

    Ge

    no

    va,

    17

    fe

    bb

    raio

    20

    20

    Gio

    van

    na

    Bo

    ccu

    zzo

    http://homes.stat.unipd.it/giovannaboccuzzo/http://www.stat.unipd.it/https://www.facebook.com/scienzestatisticheunipdhttps://www.facebook.com/groups/dipStat/?ref=bookmarks