I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal...

11

Click here to load reader

Transcript of I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal...

Page 1: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

I maestri del lavoronelle scuole

Page 2: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

IL LAVORO

•Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione•Componente della vita sociale dell’uomo•Elemento importante del progresso•Misura della nostra personalità•Dà dignità all’uomo,qualsiasi esso sia

Page 3: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

I Maestri del Lavoro

• Legge dello Stato

• Onorificenza: Stella al merito,Titolo

• Requisiti : più di 50 anni, 25 anni lavoro, perizia,laboriosità,buona condotta,innovazioni,formazione giovani,

• Federazione MDL e Concorso per studenti

Page 4: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

Il Mondo del Lavoro

• Regole ( non scritte ma da rispettare )• Gerarchia : ruoli, doveri e responsabilità• Competizione• Valutazione continua delle prestazioni• Richiede attività di gruppo• E’ soggetto a cambiamenti oggi sempre

più frequenti (tipo e luogo di lavoro,cambio di mansioni, cambio di azienda,tecnologie,tipo di contratto,etc.)

Page 5: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

Come avere successo

• Conoscere,sapere e saper fare (“perizia”)• Impegno,senso del dovere e dedizione• Affidabilità• Capacità relazionali :

comunicazione,collaborazione,saper coinvolgere,disponibilità,generosità,ispirare e dare fiducia, flessibilità,coerenza

• Saper lavorare in gruppo• Autonomia e capacità decisionali, leadership

(autorevolezza)• Capacità ad affrontare cambiamenti ed imparare cose

nuove• Essere curiosi

Page 6: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

Il Mondo d’oggi richiede

• Conoscenza lingue: inglese essenziale, altre utili e in casi specifici necessarie

• Uso strumenti informatici ( computer,internet,etc )

• Disponibilità ai trasferimenti o viaggi

• Sapere affrontare cambiamenti

• Disponibilità ed impegno ad imparare cose nuove

Page 7: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

La Scuola

• Importanza del sapere e del conoscere• Più si studia più facile l’affrontare il mondo del lavoro• Titolo di studio importante ma non garanzia di successo,

dà maggior responsabilità verso la Società• Imparare a porsi degli obbiettivi (concreti e realizzabili)

ed impegnarsi a raggiungerli• Imparare a valutare se stessi e gli altri• Avere fiducia in se stessi ( non rinunciare e non

abbattersi in casi sfortunati )• Avere curiosità delle cose nuove• Sviluppare interessi vari ( cultura )

Page 8: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

Verso il Futuro:come decidere

• Proprie aspirazioni,desideri,interessi• Attitudini• Valutazione dell’impegno richiesto• Suggerimenti professori e genitori• Tipo di lavoro:dipendente,imprenditoriale,

pedagogico,specialistico/tecnologico, manuale, sedentario/itinerante, al servizio degli altri

• Nota: decisioni attuali potrebbero non essere finali

Page 9: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

Richieste del Mercato

• Professioni tecnico/scientifiche più di letterario/umanistiche

• Professioni artigianali con capacità manuali

• In aumento assunzioni di diplomati rispetto a laureati

• Richieste diplomati tecnici e professionali 2009

Page 10: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

Indice richieste diplomati in ordine decrescente (2009)

• Amministrativo-Commerciale 75• Meccanico 15• Turistico-alberghiero 14 • Elettrotecnico 8• Informatico 7• Edile 6• Socio-sanitario 3• Elettronico 3• Agrario-alimentare 3• Termoidraulico 2• Chimico 2• Tessile-abbigliamento-moda 2• Legno-mobile-aredamento 2• Grafico-pubblicitario 1• Areonautico e nautico 1• Bilogico-biotecliogico 0,5• Cartario-cartotecnico 0,5• Orafo 0,2• Stampa-editoria 0,1• Vetro e ceramica 0,1

Page 11: I maestri del lavoro nelle scuole IL LAVORO Necessità per sopravvivenza, è libertà dal bisogno,dalla soggezione Componente della vita sociale delluomo.

AREE DI ATTIVITA’ RICHIESTE PROSSIMI ANNI

• AMBIENTE • Salvaguardia del territorio• Energie rinnovabili : sole,vento,mare,geotermia• Risparmio energetico• Cicli integrati smaltimento rifiuti urbani• Carburanti alternativi : etanolo,mais,rifiuti,masse biologiche• Gestione risorse idriche• Turismo sostenibile

• ATTIVITA’ LEGATE ALLA SALUTE• Medici,infermieri,paramedici,fisioterapisti• Esperti alimentazione,dietologhi• Apparecchiature specialistiche per la salute ( udito,vista,protesi,etc)• Cure termali

• BENESSERE E TEMPO LIBERO• Cura della persona• Turismo e in particolare quello istruttivo e di cultura• Organizzazione eventi artistici,sportivi,musicali,turistici

• ATTIVITA’ ARTIGIANALI• Lavoratori del vetro, del legno, abbigliamento,etc• Orafi• Addetti al restauro