I Cantieri Tosi - Il-Cantiere-e-le-navi

1
Il Ca nt iere aveva rap idame nt e aC'luisito capacità di ope rare anche pc r piccole na vi per la soc ietà ugo lima c wgo ZUi1; c la rcali=ioll<: di naviglio di superficie sia milirare che mercantile. (fc mOlOnavi da carico per gl i "Armatori Liberi Italiani". [)Qp<> [a pri ma wS (T uzi one , il rimorchiatore Vilin. GJruu real i,.z, no Nel '42 vengono reali zule per la Mar i na Merca nT i le le mOlonavi da nel giro di cinque mesi. j Cantier i co ,trui scono nd 1917 pcr conto çarico di 10.000 tomI. Valfiorita, O",brilla c &Hriere, nd '46 due della «Uoyd Sabaudo" i piroscafi Castel Porziauo e e la moto - mrbona vi da 4 .000 IOnn . e altre (te lllotonavi da 2.500 tonno e nd '47 nave ArdiIQ c, Ira il 1922 e il 19 23 , i piroscafi GiOllalll/II e la motonaVe Gemito . Nel 1948 vengono varale la motonave Sisn di Prillcipn sn Ma r M. Nel 1925 per la le ", otona - 10,000 ton o" per la "Italna vi " di Ceno,"" le ", o to n av i S e/ma 50& .. , vi da carico t passeggeri Città di 5ovoia, Città di Bastia e Città di Mol'tlli, Palizzi, lrolli per Laoro t le Turbonavi Rosellill t Isabd N el r Ak SSlllldri" e 4 piccole motonavi passeggeri per la Soc. 1950 la rnOlOnaVe Sene g"[ da 1700 tonn " la JllOlOnave lipo "Gli no" (Sorrellto, lUna, Equa cd Epollleo ) c più tardi, tra il 1938 c il '" 19'{::::' __ 5.200 to nn .(Soc' Adriatica doe motonavi da 3,300 tomI. _ i c"'::: "'" (armat '2!" i "Vival di c di Genova) c un a ", otona ve da 10.700 IOnn. CEtssio» di Genova). Nel '52 vengono varale la motona - ve la "'otonave Messnpill e ner53 la ",otocisterna AgoSfinq Fassio. Nel 1956 la Motona vc Piuro eallau, la Tor bo nave l .. ugritRJ, la mOlOnave di 12.400 tonn o Paolo d'Amico per la soderà " Segesta» di Palermo, e la gemella CesIII't d'Ami co nel 1957. Nel 19 61 la ",olonave P o rto"t'1JeI't. l'er la Mari na M ilitaI"(" nel '53 vennero varati dci dragamine e una co r- veua, nel '55 gli Avviso SCOria CAnopo e Cigno, nel ' 56 l'Avviso SCOria CastOI't c ncl v en ne impostata la fregata Dergalll; .. ;. P':" "l'ajq Principe ssa Gio- p,.;".,;p.- G;n. . ... v_ .' _' ''_'''' Vdnnll dopo il rom " ,i Canti". Vtlro d,! piromifo Valdieri, gemello dr! Guu/ l'ornano, imPO>fdfO Ca nti,ri Torin,1 To si. Z9l1/'rtk /92J. 1/ Prindp rrsa Giolltl/f/fa attntvma i/ rana!, NIlvig"bile di limmto. Il pirol('ajo ,bb, l, r rg u mti dminazioni d ' uw: piroscafo misto (1923-1926), piroscafo pas - reggeri (1926-1953), truppe (1935-1937, 1940-1942,1943-1946 ), VIlro dd/a moto .. ",,, Urgo Varo d,Ila moto .. ",,, Mersapill. J 23 marzo /952. TIl"" ,'ardfO _J ;::======== ==

description

 

Transcript of I Cantieri Tosi - Il-Cantiere-e-le-navi

Page 1: I Cantieri Tosi - Il-Cantiere-e-le-navi

Il Cantiere aveva rapidamente aC'luisito capacità d i operare anche pc r p iccole navi per la socie tà ~Anonima Eritrca~ ugo lima c wgo ZUi1; c la rcali=ioll<: di naviglio di superficie sia milirare che mercantile. (fc mOlOnavi da carico per gl i "Armatori Liberi Italiani". [)Qp<> [a prima wS (Tuz ione, il rimorch iatore Vilin. GJruu real i,.z,no Nel '42 vengono real izule per la Marina MercanTile le mOlonavi da nel giro di cinque mesi . j Cantieri co,truiscono nd 1917 pc r conto ça rico di 10.000 tomI. Valfiorita, O",brilla c &Hriere, nd '46 due della «Uoyd Sabaudo" i piroscafi Castel Porziauo e Valdi~ri e la moto- mrbonavi da 4 .000 IOnn. e altre (te lllotonavi da 2.500 tonno e nd '47 nave ArdiIQ c, Ira il 1922 e il 1923, i piroscafi Prillci~sSfI GiOllalll/II e la motonaVe Gemito. Nel 1948 vengono varale la motonave Sisn di Prillcipnsn MarM. Nel 1925 costrui~co n o, per la "Flori o~ , le ",otona- 10,000 ton o" per la "Italnavi" d i Ceno,"" le ",o tonav i Se/ma 50& .. ,

vi da carico t passeggeri Città di 5ovoia, Città di Bastia e Città di Mol'tlli, Palizzi, lrolli per Laoro t le Turbonavi Rosellill t Isabd Nel r AkSSlllldri" e 4 piccole motonavi passeggeri per la Soc. ~ Par!enopea" , 1950 la rnOlOnaVe Seneg"[ da 1700 tonn" la JllOlOnave lipo "Gli no" • (Sorrellto, lUna, Equa cd Epollleo) c più tardi, tra il 1938 c il '" 19'{::::' __ ,~I:,. 5.200 tonn.(Soc' ~ Adriatica ~ ), doe motonavi da 3 ,300 tomI.

~=- ~. _ i c"'::: ~"-'" "'"

(armat'2!"i "Vivaldi c Ciacom(",i~ di Genova) c una ",otonave da 10.700 IOnn. CEtssio» di Genova). Nel '52 vengono varale la motona­ve ~",ldamo, la "'otonave Messnpill e ner53 la ",otocisterna AgoSfinq

Fassio. Nel 1956 la Motonavc Piuro eallau, la Torbonave l .. ugritRJ, la mOlOnave d i 12.400 tonno Paolo d'Amico per la soderà "Segesta» di

Palermo, e la gemella CesIII't d'Amico nel 1957. Nel 1961 la ",olonave Porto"t'1JeI't. l'er la Marina M ilitaI"(" nel '53 vennero varati dci dragamine e una cor­veua, nel '55 gli Avviso SCOria CAnopo e Cigno, nel '56 l'Avviso SCOria CastOI't c ncl venne impostata la fregata Dergalll; .. ;.

P':""l'ajq Principessa Gio- P.~ p,.;".,;p.- G;n. . ... v_ .'_ ' ''_'''' Vdnnll dopo il rom ",i Canti".

Vtlro d,! piromifo Valdieri, gemello dr! Guu/ l'ornano, imPO>fdfO nà Canti,ri Torin,1

Tosi. Z9l1/'rtk /92J.

1/ Prindprrsa Giolltl/f/fa attntvma i/ rana!, NIlvig"bile di limmto. Il pirol('ajo ,bb, l, rrgumti dminazioni d 'uw: piroscafo misto (1923-1926), piroscafo pas-reggeri (1926-1953), truppe (1935-1937, 1940-1942,1943-1946) ,

VIlro dd/a moto .. ",,, Urgo

Varo d,Ila moto .. ",,, Mersapill. J 23 marzo /952.

TIl"" ,'ardfO n:,I'-'-'99'':9~. _J;::==========