I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline ....

19
Liceo St. “S. Benedetto” Conversano I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2013/2014 Programmi finali delle singole discipline

Transcript of I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline ....

Page 1: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

Liceo St. “S. Benedetto” Conversano I B Liceo Linguistico

Anno scolastico 2013/2014

Programmi finali delle singole discipline

Page 2: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.it, e-mail: [email protected], [email protected]

PROGRAMMA DI MATEMATICA- ANNO SCOLASTICO 2013-2014

CLASSE I SEZ. B Liceo Linguistico

DOCENTE: MARIANI Caterina

- Calcolo numerico: l’insieme dei numeri naturali N e l’insieme dei numeri relativi Z; operazioni, espressioni e problemi con i numeri interi

e relativi; l’insieme dei numeri razionali Q; M.C.D. e m.c.m., operazioni, espressioni e problemi con i numeri razionali; potenze ad esponente positivo e negativo e relative proprietà; numeri decimali finiti e numeri periodici;

notazione esponenziale. Proporzioni e percentuali e relative proprietà; risoluzione di problemi con l’utilizzo delle

proporzioni e delle percentuali.

- Calcolo letterale: definizione e grado di un monomio, operazioni con i monomi, espressioni e semplici problemi con i monomi;

definizione e grado di un polinomio, somma, differenza e prodotto di polinomi, prodotti notevoli (somma per differenza, quadrato di un binomio, quadrato di un trinomio, cubo di un binomio); espressioni e problemi con i

polinomi; equazioni di primo grado intere, risoluzione di problemi della realtà e di geometria con l’utilizzo delle

equazioni di primo grado.

- Introduzione alla Geometria: gli enti fondamentali della geometria e il significato di concetto primitivo, definizione, postulato, teorema; alcuni

postulati fondamentali; il piano euclideo: punto, segmento, angolo, semirette e rette; punto medio di un segmento.

- I triangoli: definizione di triangolo (triangolo equilatero, isoscele, scaleno e rettangolo); lati, vertici e angoli di un triangolo; criteri

di congruenza tra triangoli; altezze, mediane e bisettrici in un triangolo; relazione fra i lati di un triangolo, proprietà

degli angoli interni di un triangolo, relazioni fra angoli e lati di un triangolo; poligoni e loro proprietà, poligoni regolari. Problemi sui triangoli risolti con gli strumenti forniti dall’algebra.

- Rette parallele e perpendicolari: angoli che si formano tra due rette tagliate da una trasversale (angoli alterni interni, alterni esterni, coniugati e corrispondenti), rette parallele e perpendicolari; rette parallele tagliate da una trasversale.

- I quadrilateri notevoli: definizione di parallelogramma e relative proprietà; rettangolo, rombo e quadrato; definizione di trapezio (trapezio

scaleno, isoscele e rettangolo). Problemi sui quadrilateri risolti con gli strumenti forniti dall’algebra.

Dati e loro rappresentazione: termini specifici, caratteristiche di un questionario, organizzazione di dati numerici in tabelle, frequenza assoluta,

relativa e percentuale; grafici statistici: istogramma, ortogramma, diagramma a torta, cartogramma; lettura di tabelle e di grafici statistici.

Indici di posizione: la media aritmetica semplice e ponderata, mediana e moda.

Libro di testo: Matematica. Azzurro multimediale Vol. 1 di Begamini- Trifone- Barozzi; Ed. Zanichelli

Conversano, 06/06/2014

L’Insegnante Gli alunni Prof.ssa Mariani Caterina

__________________________________

__________________________________

Page 3: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.it, e-mail: [email protected], [email protected]

LICEO “S. BENEDETTO”- CONVERSANO

PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO

CLASSE I B LINGUISTICO

ANNO SCOLASTICO 2013/14

Testi in adozione:

Scaravelli I.: LL 50 lezioni di latino Ed. Zanichelli

Grammatica

Fonologia: alfabeto, pronuncia, vocali, dittonghi, quantità vocalica e regole dell’accento

Morfologia: la flessione nominale (casi, genere e numero)

Morfologia: la flessione verbale (tema, desinenza, coniugazioni, paradigma, il sistema del

presente, l’imperfetto, l’infinito e l’imperativo del verbo sum; il sistema del presente,

l’infinito, l’imperfetto e l’imperativo e del verbi delle 4 coniugazioni attivo e passivo)

La I declinazione

La II declinazione

L’apposizione

Gli aggettivi di prima classe e i possessivi

Le preposizioni e i verbi composti

La terza declinazione

Caratteri generali; particolarità e nomi irregolari. Regole per la ricerca sul vocabolario del

nominativo dei sostantivi di III declinazione.

Funzione dei casi:

complementi di luogo, di mezzo, di causa, di compagnia e unione; agente e causa efficiente.

Proposizioni subordinate

Proposizione causale.

Page 4: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

Elementi di civiltà latina:

Dal latino alle lingue romanze; i falsi amici; derivazione dal latino di parole italiane.

La cucina. La famiglia. La scuola. Il teatro. Gli attori.

Indicazioni per gli studenti con debito formativo in latino:

Gli studenti ai quali venisse eventualmente assegnato il debito formativo in latino sono tenuti

a sviluppare la loro preparazione approfondendo tutti gli argomenti indicati nel programma.

Conversano, 05/06/14

Gli alunni La docente

Rossana De Perte

Page 5: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.it, e-mail: [email protected], [email protected]

LICEO “S. BENEDETTO”- CONVERSANO

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

CLASSE I B LINGUISTICO

ANNO SCOLASTICO 2013/14

Testi in adozione:

C. Savigliano, Farisè Gloria Passo dopo passo. Grammatica. Garzanti Scuola

Giusti Ludovica, Rossi Enrico Culture e valori, Zanichelli; volume A (Narrativa e

attualità) e volume C (mito ed epica)

EDUCAZIONE LETTERARIA

IL TESTO NARRATIVO

o Il patto narrativo

o La struttura del racconto: fabula e intreccio

o Tipologia delle sequenze

o Lo schema dei mutamenti

o Lo spazio e il tempo del racconto

o Il sistema dei personaggi

o Il narratore e il punto di vista

o I personaggi, le loro parole, i loro pensieri

o Le figure retoriche

o Stile, tema, messaggio

o La fiaba e la favola

o Il racconto e la novella; il romanzo;

Lettura e analisi di:

A. Afanas’ev, “La bambina saggia”

J. e W. Grimm, “Re Mentone”

I. Calvino, “Il palazzo delle scimmie”

Esopo, “Il topo di campagna e il topo di città”

Fedro “ Il leone vecchio, il cinghiale, il toro, l’asino”

Il Novellino, “Narciso alla fonte”

G. Boccaccio, “Lisabetta da Messina”

A. Cechov, “La morte di un impiegato”

G. Verga, “Cavalleria Rusticana”

Page 6: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

L. Pirandello “La patente”

L. Pirandello, “La giara”

L. Pirandello, “Nell’albergo è morto un tale”

L. Pirandello, “Vivere come un’ombra”

IL MITO E L’EPICA

Vari tipi di mito

Lettura di:

J.P. Vernant “Il matrimonio di Peleo”

E. Cantarella “Strane storie d’amore”

Presentazione del genere epico; i miti greci e romani: gli dei olimpici, gli eroi

Gli aspetti formali

L’epica greca

La questione omerica

Iliade, poema e realtà storica; Odissea, la complessa struttura narratologica.

Lettura e analisi di:

Iliade:

Il proemio

Achille e Agamennone

Ettore e Andromaca

La morte di Patroclo (vv. 843-867)

Ettore e Achille (vv. 305-365)

L’addio a Ettore

Odissea:

Il proemio

Il dialogo fra Odisseo e Nausicaa

Lettura integrale e analisi di:

“Dieci piccoli indiani” di A. Christie

seguita dalla visione del film omonimo

EDUCAZIONE LINGUISTICA

Le principali norme ortografiche:

Grafemi e fonemi; l’accento tonico e l’accento grafico; l'elisione e il troncamento; l'uso della

punteggiatura; la divisione in sillabe.

La semantica:

Il significato; campi semantici e campi associativi; rapporti di significato tra le parole;

denotazione e connotazione; la struttura del significato

La struttura e la formazione delle parole:

parti del discorso variabili e invariabili; parole primitive, derivate e composte

Elementi di analisi morfologica:

le parti variabili del discorso: il nome, l’articolo, l’aggettivo, il pronome, il verbo (forma

attiva, passiva, riflessiva; concordanze modali, temporali, aspettuali dei verbi).

le parti invariabili del discorso: l’avverbio, la preposizione, la congiunzione, l’interiezione

Page 7: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

Indicazioni per gli studenti con debito formativo in italiano:

Gli studenti ai quali venisse eventualmente assegnato il debito formativo in italiano sono

tenuti a sviluppare la loro preparazione approfondendo tutti gli argomenti indicati nel

programma.

Conversano, 04/06/14

Gli alunni La docente

Rossana De Perte

Page 8: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI Programma svolto

Lingua e Civiltà Straniera (Inglese) Classe I BL a.s. 2013-2014

Docente: Prof. Umberto Cassano

Contenuti linguistici Testi Funzioni e abilità linguistiche

Attività integrative in laboratorio linguistico

e/o con LIM Test d’ingresso

Unit 1 Subject / object pronouns The English sentence Quantifiers

“Mango” Writing a paragraph about the daily routine

Unit 2 Used to Simple Past Past Continuous Simple Past VS Past Continuous

“Tracy’s story” “Five teens face robbery charges”

Reading comprehension and vocabulary activities

Unit 3 Questions Auxiliaries in questions Verb tense review

“Living in a small town”,

Reading comprehension and vocabulary activities

Language lab, “Christmas Carol” DVD with English subtitles

Unit 4 Must To have to Must VS to have to Expressing absence of obligation

PET part 1 Scheda da “Oxford Practice Grammar” necessity must / have to

Reading PET Writing part 2 (guided writing) PET Writing part 3 (extended writing)

Daily life and leisure from “Gateway to Language and literature”

Unit 5 Future with be going to Present continuous as future

Plans for Saturday evening

Matching tests PET Speaking part 3 (extended turn) Photo description PET Listening part 1, 2, 3

Page 9: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

Unit 6 Simple future

Comparing future forms Predictions with degrees of certainty

“Will the world’s taps run dry ? ”

Reading comprehension and vocabulary activities Speaking part 3 (extended turn) PET Listening part 1, 2, 3

“The Day after tomorrow” DVD with English subtitles while-watching activities, focus on vocabulary and grammar Speaking part 1-2-3-4 da “Tops tips for PET” (CD ROM)

Unit 7 Past participle Present Perfect Present Perfect VS Simple Past Present Perfect with ever and never been VS gone

“U2’s story” Reading PET part 4 Understanding purpose, attitude and opinion PET Writing part 3 (extended writing)

“Breaking dawn pt. 1” DVD with English subtitles while-watching activities

Unit 8 Infinitive of purpose Present Perfect with just yet and already

“R U Loyal?” Zodiac Signs Star Stats

Reading multiple texts Personality adjectives

Unit 9 Present Perfect Continuous, Duration form

“A year Abroad”, text with multiple choice questions

Reading comprehension and vocabulary activities PET Speaking Part 4 (discussion)

Modulo interdisciplinare (Geostoria)

“The Uk, Great Britain or the British Isles ?”, reading, vocabulary and listening (testo tratto da “World Around,

Reading comprehension and vocabulary

Listening

Page 10: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

an intercultural journey through English-speaking countries”)

Conversano, 29 maggio 2014

Il docente

Gli alunni

Page 11: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

I docenti: proff. Duffy R. e Cassano U.

Page 12: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.it , e-mail: [email protected], [email protected]

PROGRAMMA LINGUA E CULTURA SPAGNOLA

A.S 2013/2014

DOCENTE: Prof.ssa Marzia Macchia e Cisneros C.

CLASSE: 1 BL

TESTO: “Gramática aplicada del Español”, Petrini

1. El género y el número de nombres y adjetivos

2. Artículos

3. Demostrativos

4. Posesivos

5. Pronombres personales sujeto. Presente de indicativo

7. Hay/está

8. Presente de indicativo 2. Irregulares

9. Muy/mucho

10. Preposiciones

13. Pronombres complemento

15. Indefinidos

TESTO: “!A Bordo! 1”, SGEL

Unidad 1 ¡Hola! ¿Qué tal?

Unidad 2 Sí, soy estudiante

Unidad 3 Es hija única

Unidad 4 ¿Qué día es hoy?

Unidad 5 ¿Qué hay aquí?

Unidad 6 ¿Algo más?

Unidad 7 Te queda bien (solo pag. 102)

TESTO: “Una vuelta por la cultura hispana”, Zanichelli

Sección A.1 UN VISTAZO A ESPAÑA

- Geografía de España

- España política

- Las lenguas de España Sección A.3 ESPAÑA HOY

- Los jóvenes en España Sección A.4 IMÁGENES DE ESPAÑA

- La gastronomía española

- Las tapas

- Las fiestas (Las navidades pp. 42-43)

Alunni

Docenti

______________________________

______________________________

Page 13: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO

Programma di Lingua e cultura straniera

TEDESCO

a.s. 2013/’14 Classe: I B Liceo Linguistico

Docente: Tebaldi Caterina

Lettore: Jochem Rudiger

Funzioni linguistiche

Usare semplici espressioni di saluto e di commiato – presentare se stessi e gli altri – chiedere e dare notizie sui componenti di una

famiglia – localizzare città, dire dove si trova un luogo – invitare qualcuno a incontrarsi in un luogo – accettare un invito – fare

apprezzamenti –esprimere certezza – indicare l’anno di nascita – fare lo spelling di vocaboli tedeschi - chiedere e dare

informazioni riguardo alle materie scolastiche, parlare di preferenze – leggere e scrivere, chiedere e indicare la data – chiedere la

durata di qualcosa – chiedere l’ora e rispondere – dire che si è in grado di fare qualcosa – dire quando (ora, giorno) avviene

qualcosa – rivolgersi a qualcuno con cui si è / non si è in confidenza – chiedere come si dice un vocabolo in una lingua e

rispondere - iniziare e chiudere una lettera informale – esprimere rammarico/ certezze – fare proposte e/o inviti – indicare un

mezzo di locomozione – fare gli auguri per Natale – ringraziare – esprimere un’intenzione – esprimere la speranza che avvenga

qualcosa – confermare dando ragione - esprimere necessità/obbligo, certezza – esprimere apprezzamenti nei confronti di azioni

altrui – dare informazioni sul proprio e altrui stato – rispondere al telefono qualificandosi – dire che qualcosa va storto – chiedere

conferma rispetto a una propria supposizione – dire che qualcuno/qualcosa ci manca molto - interagire in modo semplice in

situazioni relative ai pasti in casa e/o in un locale – dare e chiedere informazioni sui gusti e sulle preferenze relative a un cibo –

chiedere con quale frequenza viene compiuta un’azione e rispondere – dire che si ha fame e/o sete – offrire qualcosa – invitare

qualcuno a fare qualcosa – dire che un cibo/bevanda ha un buon/cattivo sapore

Riflessione sulla lingua

Alfabeto - dittonghi e gruppi consonantici della lingua tedesca – numeri cardinali e ordinali – principali segni d’interpunzione -

genere dei sostantivi – formazione delle parole composte – casi nom./ acc./ dat. - prefissi separabili e inseparabili nei verbi

composti.

Costruzione della frase affermativa, interrogativa e negativa – inversione - posizione dei compl. di tempo e luogo - posizione dei

compl. ogg. e di termine – negazione con kein/ nicht/ nichts - avverbi ja, nein, doch.

Articolo determ. e indeterm. casi nom./ acc./ dat. - formazione del plurale - pronomi personali nom./acc./dat. – forma di cortesia –

pronome indefinito man – aggettivi possessivi nom./ acc-/ dat. - genitivo sassone - aggettivo predicativo – espressioni zu Hause e

nach Hause - partitivo - congiunzioni aber e denn, avverbi di frequenza e il suffisso “-mal”.

Preposizioni con accusativo: bis, durch, für, gegen, ohne, um – preposizioni con dativo: mit, bei, von – le preposizioni articolate

am e um -

Ja/Nein Fragen - W-Fragen: wie, was, wo, woher,wohin, wer/wen/wem - W-Fragen: voci interrogative wann, wie lange,

wieviele, warum, wie oft.

Presente indic. dei verbi sein e haben – presente indicativo dei verbi deboli - formazione del presente dei verbi con radice in –d/t,

-ß/ss – presente indic. dei verbi forti lesen, nehmen, geben, essen, sehen, sprechen, helfen, fahren, laufen, lassen, gefallen, werden

– presente di wissen – presente dei modali können, dürfen, wollen, müssen, mögen – forma verbale möchten –– espressione es

gibt – - il verbo brauchen – il verbo fragen – tempo presente + gerade (gerundio).

Ambiti comunicativi

Presentazione – Aspetto fisico/Personalità/Carattere - Famiglia – Scuola – Attività sportive e del tempo libero– Animali domestici

– Festività (Natale, Pasqua, Carnevale) – Amicizia e amore – Cibi e bevande

Landeskunde

La „Zuckertüte“ - 9. novembre 1989 : caduta del Muro di Berlino – Informazioi generali sul sistema scolastico tedesco – Länder,

grandi città, bandiera, inno e giorno della festa nazionale della Germania – Trailer del film „Lola rennt“ - I „Biergaten“ – La storia

di Suppen-Kaspartratta dal libro „Der Strummelpeter“ del dott. H. Hoffman – Canzoni natalizie tedesche – Canzoni e filastrocche

tedesche con terminologia inerente alcuni degli ambiti comunicativi trattati.

Lektorat:

Page 14: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

Die Vorstellung; Schulfӓcher und Schulsystem; „Ist es Liebe oder Freundschaft?“; „Welcher Typ passt zu dir?“; „…mein

Lieblingssport: Segeln“; „…meine Stadt: Klagenfurt“, „… mein JuZ“; Deutschland und Berlin; Valentinstag;

Im Videosaal: East Side Gallery in Berlin – Kristlkindlmӓrkte in Deutschland und in Ӧsterreich - DVD über Jugendsleben in

Deutschland + Arbeitsblätter+Konversationsübung.

Testo utilizzato:

Fertig, los! - Ein Lehrwerk für deutsche Sprache - vol. 1 di Catani, Greiner, Pedrelli – Zanichelli

Conversano, 8 giugno 2013

Gli alunni I docenti

Page 15: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 - CLASSE I BL, LING

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA

Prof.ssa GRASSO ROSA

L’UNIVERSO

L’Universo

Big Bang

Le Galassie

IL SISTEMA SOLARE Il sole e le sue caratteristiche

I pianeti terrestri

I pianeti gioviani

LA TERRA

La forma del pianeta Terra;

Il reticolato geografico;

L’orientamento: le coordinate geografiche

I moti della Terra

Le Leggi di Keplero e di Newton

L’alternanza delle stagioni

Equinozi e solstizi

I fusi orari

L’IDROSFERA

Struttura della molecola d’acqua.

Ciclo dell’acqua

Acque:

oceaniche

superficiali

sotterranee

atmosferiche.

I laghi

Le diverse origini dei laghi

I ghiacciai:

principali tipi di ghiacciai

movimento dei ghiacciai

azione modellante dei ghiacciai

Importanza della Corrente del Golfo.

Inquinamento delle acque.

Prof.ssa

GRASSO ROSA

_____________________

L’ATMOSFERA

L’atmosfera e le sue caratteristiche chimico-fisiche

La struttura dell’atmosfera:

L’energia solare e l’atmosfera;

I FENOMENI ATMOSFERICI

Il riscaldamento della superficie terrestre;

La distribuzione della temperatura sulla superficie

terrestre;

L’umidità atmosferica e le precipitazioni;

La pressione atmosferica;

I venti

Inquinamento atmosferico

Effetto serra

Buco nell’Ozono

Protocollo di Kyoto

LE ROCCE

I minerali: struttura, formazione, classificazione

Le rocce: Ignee, Metamorfiche, Sedimentarie:

Le rocce calcaree

La Scala di Mohs

IL FENOMENO DEL CARSISMO

Il carsismo

Fenomeni macroscopici:

cavità ipogee, doline, gravine;

Importanza dei Laghi di Conversano come aree

protette.

DEGRADAZIONE DELLE ROCCE (Cenni)

Azione modellante dei corsi d’acqua, dei

ghiacciai, del mare e del vento.

Frane e rischio idrogeologico.

Gli alunni

_____________________________

_____________________________

Page 16: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

CLASSE 1B LICEO LINGUISTICO A.S.2013/14

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

Premessa.

Il lavoro dello storico.

Alle origini della Storia.

- Preistoria e archeologia.

- Le origini dell'uomo e il Paleolitico.

- L'età neolitica e le civiltà dei fiumi (Sumeri, Accadi,Assiri,Babilonesi, Hittiti,Persiani,Egizi).

- I Fenici e gli Ebrei.

Il mondo greco.

- La civiltà micenea.

-La formazione della polis e la colonizzazione.

- Il modello di Sparta e quello di Atene

- Le guerre persiane.

-La Grecia classica: politica, società, cultura e arte.

- La guerra del Pelopponneso.

- Crisi delle poleis e ascesa del regno macedone.

-Alessandro Magno e la conquista dell’Oriente.

-L’Ellenismo.

Gli Etruschi.

Roma e la sua civiltà.

-Le origini di Roma e la leggenda.

-Roma arcaica e il periodo monarchico.

Introduzione alla Geografia.

-La Terra e il sistema solare.

-Il geosistema e le sue interazioni.

-A cosa serve la geografia (strumenti ed ambiti d’intervento).

-Geografia oltre lo sviluppo: la cura dell’ambiente. La valutazione d’impatto ambientale.

-Inquinamento e cambiamenti climatici.

Italia ed Europa: profilo fisico e tutela del territorio.

-Paesaggi ed ambienti naturali italiani ed europei.

- L’Italia e la sua gente (emigrati ed immigrati), lingue e religioni, lo stato italiano.

- L’Italia del lavoro: settore primario, secondario e terziario. Le contraddizioni dell’economia italiana.

-Il clima europeo. Le aree protette.

- Reportage su alcune capitali europee.

L’Unione Europea e la salvaguardia dell’ambiente.

-Le tappe storiche della U.E.

-L’Europa dei 27.

-I principali organi istituzionali dell’ Unione Europea.

-I provvedimenti per la salvaguardia ambientale.

Gli stati europei.

- La Francia.

- La Spagna.

- Il Regno Unito.

Page 17: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

- La Germania.

Conversano, La docente: Grandolfo A.

Gli alunni

Page 18: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

Liceo "S. Benedetto" - Conversano -

Anno Scolastico 2013-2014

Programma di RELIGIONE CATTOLICA

Classe I Sez. B Liceo Linguistico

1) LA TRASCENDENZA: ANDARE OLTRE

- IRC nel concordato e nei nuovi programmi;

- Capire per credere: senso religioso e religione;

- L’esigenza della verità, dell’amore e della giustizia;

- Il dolore, la sofferenza, la morte;

- Dio e la Rivelazione. La fede.

2) LE GRANDI RELIGIONI DEL MONDO

- Essenza delle varie religioni come espressione dell’umana ricerca di Dio.

- I contenuti essenziali delle grandi religioni.

- Le caratteristiche delle religioni monoteiste, politeiste e animistiche.

- Confronto tra i contenuti dottrinali delle varie religioni.

- La posizione del pensiero cattolico riguardo alle religioni non-cristiane.

3) LE RELIGIONI MONOTEISTE - L’ebraismo;

- Il cristianesimo;

- L’Islam;

- Analisi del documento Nostra Aetate

4) LE RELIGIONI POLITEISTE

- L’Induismo

- Il Buddismo

- Lo Shintoismo

- Il Taoismo

- Il Confucianesimo

Conversano, 7 Giugno 2014

Gli alunni

Il docente

Page 19: I B Liceo Linguistico - sanbenedettoconversano.it · Programmi finali delle singole discipline . ... Le preposizioni e i verbi composti La terza declinazione Caratteri generali; particolarità

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA

CLASSE I B linguistico- ANNO SCOLASTICO 2013- 2014

L.S. “SAN BENEDETTO” - CONVERSANO

Prof.ssa Castellana Antonella Anna PARTE PRATICA

Esercizi di formazione e di sviluppo generale:

- test motori d'ingresso (valutazione delle capacità condizionali e coordinative);

- ordinativi funzionali sul posto e in spostamento;

- deambulazione e corsa nelle diverse applicazioni;

- vari tipi di andature ginnastiche;

- esercizi di rielaborazione degli schemi motori (camminare, correre, saltare, lanciare, prendere, rotolare, ecc.);

- esercizi di rielaborazione dello schema corporeo;

- esercizi di riorganizzazione spazio-temporale;

- esercizi di forza;

- esercizi di resistenza generale e specifica;

- esercizi di recupero e di compensazione;

- esercizi di respirazione;

- esercizi di forza (in rapporto ai diversi distretti muscolari);

- esercizi di velocità e di reazione motoria;

- esercizi di coordinazione generale;

- esercizi di coordinazione oculo-manuale e oculo-podalica;

- esercizi di mobilità articolare e di allungamento muscolare;

Esercizi di applicazione:

- esercizi e combinazioni motorie ai piccoli e grandi attrezzi;

- esercizi a coppie di opposizione e resistenza;

- percorsi ginnastici;

- semplici esercizi di preacrobatica;

- esercizi di preatletismo generale;

- fondamentali di pallavolo;

- fondamentali di pallacanestro.

PARTE TEORICA - le posizioni e i movimenti fondamentali;

- pallavolo: il gioco e le regole;

- pallacanestro: il gioco e le regole;

- informativa relativa al “piano di emergenza ed evacuazione”.

Conversano, 06-06-2014

Gli alunni Il docente

………………………………………..

………………………………………..