HateTraffic

6
Nome dell’organizzazione/azienda proponente HateTraffic

Transcript of HateTraffic

Page 1: HateTraffic

Nome dell’organizzazione/azienda proponente

HateTraffic

Page 2: HateTraffic

App per il monitoraggio del traffico urbano della città di Bari sull proprio dispositivo Mobile. E’ un navigatore in tempo reale che rileva le zone di traffico “caldo” della città di Bari, grazie a sensori di traffico,

posizionati nelle zone nevralgiche della città.Le zone calde vengono visualizzate su una mappa “openstreetmap”,

corrispondenti all’intesità del traffico.

Presentazione dell’applicazione 1/3

Page 3: HateTraffic

L’App è adatta ad un contesto di mobilità sostenibile, aiuta un automobilista a scegliere il percorso meno trafficato, oppure il

parcheggio più vicino.

Presentazione dell’applicazione 2/3

Page 4: HateTraffic

I dati provengono da un servizio di pubblicazione realizzato nell’ambito del progetto Semina

http://www.progettosemina.itfinalizzato allo sviluppo di un nuovo sistema infromativo per la

gestione della mobilità sostenibile in ambito urbano.

I dati sono dispobili su:http://bari.opendata.planetek.it/traffico/v1.0

Presentazione dell’applicazione 3/3

Page 5: HateTraffic

Il codice sorgente di HateTraffic è disponibile su github http://opendatabari.github.io/HateTraffic

dove potete scaricare l’App direttamente dagli store per iOS e Android.

Ulteriori informazioni

Page 6: HateTraffic

Giuseppe [email protected]

@gzilenihttps://it.linkedin.com/in/giuseppezileni

http://giuseppezileni.github.io

Open Pugliahttp://www.openpuglia.org