Hands out for miur meeting 22 05 12

1
Elsevier B.V. , Radarweg 29, 1043 NX Amsterdam, The Netherlands Tel +31 20 485 3911 | Fax +31 20 485 3808 | www.elsevier.com Elsevier come partner per la ricerca scientifica italiana Elsevier ed il suo posizionamento nella campo della Ricerca Scientifica: Leader mondiale nell’industria dell’editoria nel campo Scientifico, Tecnologico e Medico (≈ 25% degli articoli pubblicati annualmente nel mondo), con riviste di elevatissimo profilo (top 3# in 65 delle 230 categorie scientifiche) Misurazione della ricerca e dei suoi impatti e creazione di strategie nel campo. Implementazione di tool di supporto ad esercizi di valutazione della ricerca, dell’attribuzione di finanziamenti della ricerca o generazione di report specifi sull stato della Scienza o di Brain Circulation (esempio il rapporto creato per il governo UK, dipartimento Business Innovation Skills) http://www.bis.gov.uk/assets/biscore/science/docs/i/11-p123-international- comparative-performance-uk-research-base-2011.pdf Partnership in corso con prominenti istituzioni Italiane: Ministero della Sanita’ – valutazione ricerca corrente e mappatura competenze degli IRCCS (Balduzzi – Casciello) ANVUR – progetto VQR, Abilitazione Scientifica Nazionale CNR e La Sapienza – valutazione interna Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane – negoziazione accordo quadro fornutura contenuti scientifici

Transcript of Hands out for miur meeting 22 05 12

Page 1: Hands out for miur meeting 22 05 12

Elsevier B.V. , Radarweg 29, 1043 NX Amsterdam, The Netherlands

Tel +31 20 485 3911 | Fax +31 20 485 3808 | www.elsevier.com

Elseviercomepartnerperla

ricercascientificaitaliana

� Elsevier ed il suo posizionamento nella campo della Ricerca Scientifica:

Leader mondiale nell’industria

dell’editoria nel campo Scientifico,

Tecnologico e Medico (≈ 25% degli

articoli pubblicati annualmente nel

mondo), con riviste di elevatissimo

profilo (top 3# in 65 delle 230

categorie scientifiche)

Misurazione della ricerca e dei suoi impatti e creazione di strategie nel campo.

Implementazione di tool di supporto ad esercizi di valutazione della ricerca,

dell’attribuzione di finanziamenti della ricerca o generazione di report specifi sull

stato della Scienza o di Brain Circulation (esempio il rapporto creato per il governo

UK, dipartimento Business Innovation Skills)

http://www.bis.gov.uk/assets/biscore/science/docs/i/11-p123-international-

comparative-performance-uk-research-base-2011.pdf

� Partnership in corso con prominenti istituzioni Italiane:

Ministero della Sanita’ – valutazione ricerca corrente e mappatura competenze degli

IRCCS (Balduzzi – Casciello)

ANVUR – progetto VQR, Abilitazione Scientifica Nazionale

CNR e La Sapienza – valutazione interna

Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane – negoziazione accordo quadro

fornutura contenuti scientifici