Guida Allo Studio

download Guida Allo Studio

of 30

Transcript of Guida Allo Studio

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    1/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    2/30

    in questo fascicolo

    pagina

    1. METODO O METODI?

    2. GESTIONE DEL TEMPO

    3. DOVE STUDIARE?

    4. LO STUDIO DI GRUPPO

    5. PRENDERE APPUNTI

    6. LEGGERE E COMPRENDERE

    Fasi della lettura 25Blocchi di comprensione: che fare? 27

    7. MEMORIZZARE E APPRENDERE

    Come funziona la nostra memoria 28Regole per usare al meglio la memoria 31Quando la memoria inganna 32Tecniche e suggerimenti 34

    Stili di apprendimento 42Stili di pensiero 46

    Bibliografia e Sitografia 51

    Elenco fascicoli dellopera 52

    Credits 56

    7

    9

    14

    16

    18

    23

    28

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    3/30

    (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    4/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    5/30

    6 (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO

    Il mio scopo non insegnareil metodo che tutti dovrebberoseguire per guidare bene la propriaragione, ma soltanto rivelare come

    ho cercato di guidare la mia.

    Ren Descartes,Discorso sul metodo

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    6/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    7/30

    10 (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO

    La dieta del tempo non universale. Non esiste una regola standard suquante ore si debbano dedicare allo studio o al riposo. La medesima attivitpu avere effetti diversi su persone differenti o sulla stessa persona inmomenti diversi. La velocit di apprendimento e i ritmi biologici cambiano dapersona a persona, cos come le preferenze in fatto di hobby e tempo libero.E pertanto necessario trovare la propria dieta temporale adeguata. Lafrenesia e lozio sono due poli opposti che producono effetti differenti, maugualmente negativi per il benessere personale.

    +/-

    >

    >>

    >

    + +

    +

    --

    La dieta del tempo

    RELAZIONISOCIALI

    SVAGO

    >

    CURA DI S

    RIPOSO

    LAVORO

    STUDIO

    >

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    8/30

    12 (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO

    Obiettivo: preparare lesame di Criminologia in due mesiVolume dellesame: 4 libri suddivisi in 27 capitoli(in media 35 pagine a capitolo)

    Planner

    Tempo disponibile per lo studio

    (tolti impegni programmati, lezioni, svago e ripasso):27 giorni = 1 capitolo al giorno

    Tempo disponibile per il ripasso: 5 giorni

    Facciamo un esempio praticodi preparazione di un esame:

    DICEMBRE

    Luned Marted Mercoled Gioved Venerd sabato Domenica1 2 3 4 5 6 7

    8 9 10 11 12 13 14

    15 16 17 18 18 20 21

    22 23 24 25 26 27 28

    29 30 31

    GENNAIOLuned Marted Mercoled Gioved Venerd sabato Domenica

    1 2 3 4

    5 6 7 8 9 10 11

    12 13 14 15 16 17 18

    19 20 21 22 23 24 25

    26 27 28 29 30 31

    lezione impegni studio ripasso svago

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    9/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    10/30

    16

    4. LO STUDIO DI GRUPPO

    Il gruppo , in generale, una sede privilegiata di apprendimento e confronto.Anche nello studio vale questo principio, ma occorre definire a che condizionee con quali presupposti operativi.Lo studio , infatti, prima di tutto unattivit personale e il gruppo trova il suoruolo corretto solo in una fase successiva ad una prima comprensione ememorizzazione dei contenuti del testo da preparare.E possibile collaborare con gli altri se si possiedono almeno le conoscenze

    base sui testi e gli argomenti dellesame, in modo da sfruttare il gruppo comeluogo di confronto, approfondimento, ripasso e memorizzazione.Oltre a questo presupposto fondamentale, esistono anche altre condizioniimportanti che permettono di sfruttare al meglio lo studio di gruppo:

    la possibilit di riconoscere gli altri come confrontabili, legata adifferenze di capacit e preparazione non troppo grandi tra i membri delgruppo (omogeneit del gruppo);

    la centralit del compito, quindi dello studio, rispetto ad altre attivit;

    la presenza di percorsi (tempi e argomenti) e obiettivi (lesame) chiari econdivisi, da sviluppare e raggiungere insieme;

    la creazione di un piccolo gruppo

    (da 2 a 5/6 persone al massimo)per favorire il coinvolgimentodi tutti e il confronto.

    LOSTUDIODIGRUPPO

    COSTITUISCE

    INDUBBIAMENTE

    UNVALIDOSUPPORTO

    ALLAPREPARAZIONE

    DIUNESAME

    (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    11/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    12/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    13/30

    22 (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO

    Appunti sul testo

    CLASSIFICAZIONE DELLE CONOSCENZE SECONDO LEIBNIZ

    >

    CONOSCENZE

    > CONOSCENZA

    OSCURE=

    contenutopercepito nonidentificabile

    CHIARE=

    contenutopercepito

    identificabile

    >>

    CONFUSE=

    singolecomponenti non

    identificabili

    DISTINTE=

    distinguibili N.componenti

    >>

    ADEGUATE=

    individuatutte

    le componenti

    INADEGUATE=

    non individuatutte

    le componenti

    >

    >

    SIMBOLICA=

    mediatada simboli

    INTUITIVA=

    si cogliesenza

    mediazioni

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    14/30

    24 (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO

    Per capire meglio i meccanismi della lettura proponiamo un piccoloesperimento: possibile leggere le seguenti parole e frasi incomplete?

    GR_MM_T_ _A

    UN_VE_S_T

    S_GN_FI_AT_

    In algebra le lettere sono usate per rap-

    La biologia una sc-

    Ferrovie: proclamato lo _______ nazionale in seguito allincidentecostato la vita a 17 _______

    Probabilmente non si sar incontrata alcuna difficolt: la mente umana colmaautomaticamente le lacune grazie ai legami che crea tra materiale presente

    e conoscenze disponibili.

    Il cervello umano elabora le informazioni raccolte da ogni scatto oculare intempi pi brevi rispetto a quelli necessari alla lettura lineare, lettera dopo

    lettera, tipica dei bambini piccoli. Bastano pochi indizi per capire il senso diuna parola o di una frase. Per questo motivo, generalmente, si comprendemeglio e pi rapidamente un testo se non si legge ad alta voce.

    Alcune persone, tuttavia, dichiarano di ricordare meglio quando leggono adalta voce. Questo pu dipendere dal fatto che preferiscono sfruttare lamemoria uditiva, anzich quellavisiva.A volte leggere ad alta voce pu anche essere funzionale se si studia inambienti rumorosi, cos da coprire il brusio di sottofondo.

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    15/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    16/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    17/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    18/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    19/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    20/30

    36 (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO

    Questa membrana interna contiene lorgano recettore uditivo, lorgano delCorti. Le vibrazioni della finestra ovale viaggiano attraverso il liquido nel

    dotto superiore della coclea fino allapice e poi tornano indietro attraversoil liquido del dotto inferiore fino a unaltra membrana elastica, la finestrarotonda, che ha la funzione di disperdere la pressione prodotta nella cocleadalle vibrazioni. Queste onde che viaggiano avanti e indietro lungo la cocleadeformano la membrana interna in particolari punti, a seconda dellafrequenza delle vibrazioni. Tali deformazioni stimolano lorgano del Corti inessa contenuto. 2

    IL BRANO PRECEDENTE SI PU SCHEMATIZZARE CON LA TECNICADELLA FLOWCHART IN QUESTO MODO:

    2 Tratto da:Pinel John P.J., Biopsicologia, EdiSES, 1991, pagg. 265, 266

    ONDESONORE TIMPANO

    MARTELLOINCUDINESTAFFA

    FINESTRAOVALE

    COCLEA

    ORGANODEL CORTI

    >>(

    VIBRAZIONI VIBRAZIONI

    >

    (

    {ORECCHIO MEDIO

    >FINESTRA

    TONDA

    >(

    >(

    >

    >DISPERSIONEVIBRAZIONI

    >> > >

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    21/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    22/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    23/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    24/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    25/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    26/30

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    27/30

    (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO50

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    28/30

    52

    Fascicoli dellopera

    1. INTRAPRENDERE UN PERCORSO ACCADEMICO

    Cambiamento e transizioneVivere positivamente il passaggio dalla scuola allUniversit

    2. IL RUOLO DELLA MOTIVAZIONE NELLO STUDIO

    Cos la motivazioneFattori determinanti, problematiche e suggerimenti

    3. (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO

    Metodo o metodi?

    Gestione del tempoDove studiare?Lo studio di gruppoPrendere appuntiLeggere e comprendereMemorizzare e apprendere

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    29/30

    54 (RI)SCOPRIRE IL PROPRIO METODO DI STUDIO

    APPUNTI

  • 7/31/2019 Guida Allo Studio

    30/30

    A cura di

    Angela GambirasioEmiliano SantiniCentro per lOrientamento allo Studio e alle Professioni (COSP)

    Universit degli Studi di Milano

    Supervisione scientifica

    Simonetta BettiDocente della Facolt di Medicina e ChirurgiaDipartimento di Scienze Medico-chirurgiche Universit degli Studi di MilanoRiccardo SciakyDocente della Facolt di Medicina e ChirurgiaIstituto di Psicologia della Facolt di Medicina e Chirurgia Universit degli Studi di Milano

    Coordinamento redazionale ed editoriale

    Alessia AccatinoGiovanna AmatrudaRita DAmicoCentro per lOrientamento allo Studio e alle Professioni (COSP)Universit degli Studi di Milano

    Responsabile del progetto

    Patrizia VardanegaCentro per lOrientamento allo Studio e alle Professioni (COSP)Universit degli Studi di Milano

    Grafica e impaginazione

    Cristina Cordani Show box

    Illustrazioni

    Elena Locatelli

    Stampa

    ArtiGraficheTurati

    56