Gomorra e la moda La sovrapposizione di lecito e illecito nel capitalismo selvaggio del napoletano

5
Gomorra e la moda La sovrapposizione di lecito e illecito nel capitalismo selvaggio del napoletano R. Saviano

description

Gomorra e la moda La sovrapposizione di lecito e illecito nel capitalismo selvaggio del napoletano. R. Saviano. L’ASTA DEI CASALESI. LE BASI D’ASTA DELLA GRIFFE: Numero di vestiti da produrre ( 800 ) Tipi di stoffa e qualità dei capi L’OFFERTA DI UNO DEI PRESENTI - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Gomorra e la moda La sovrapposizione di lecito e illecito nel capitalismo selvaggio del napoletano

Page 1: Gomorra e la moda La sovrapposizione di lecito e illecito nel capitalismo selvaggio del napoletano

Gomorra e la modaLa sovrapposizione di lecito e illecito

nel capitalismo selvaggio del napoletano

R. Saviano

Page 2: Gomorra e la moda La sovrapposizione di lecito e illecito nel capitalismo selvaggio del napoletano

L’ASTA DEI CASALESI• LE BASI D’ASTA DELLA GRIFFE:

– Numero di vestiti da produrre ( 800 )– Tipi di stoffa e qualità dei capi

• L’OFFERTA DI UNO DEI PRESENTI– Prezzo di apertura ( 40€ per capo )– Tempi di consegna ( 2 mesi )

• LA COMPETIZIONE AL RIBASSO :– Riguarda il prezzo e la tempistica – Può anche non esserci se i committenti accentano la

prima proposta– Di fatto l’asta si è chiusa con 20€ e 25 giorni

Page 3: Gomorra e la moda La sovrapposizione di lecito e illecito nel capitalismo selvaggio del napoletano

L’ASTA DEI CASALESI

• NESSUNO PERDE NESSUNO VINCE :– Una volta accettato il prezzo e il tempo massimo di

consegna da parte dei committenti, tutti i partecipanti possono produrre ritirando direttamente e gratuitamente le materie prime al porto

– Di fatto parteciparono alla competizione produttiva 9 delle venti aziende presenti all’asta

– Vince chi consegna per primo il lotto con le specifiche definite nel capitolato d’asta

– Chi partecipa più volte successive senza vincere e solo per avere le materie prime gratuite viene poi escluso dall’asta organizzata dai mediatori

Page 4: Gomorra e la moda La sovrapposizione di lecito e illecito nel capitalismo selvaggio del napoletano

L’ASTA DEI CASALESI

• IL FINANZIAMENTO DELLA PRODUZIONE– Le griffe pagano in una unica soluzione alla consegna e solo

dopo aver approvato il prodotto– I casalesi anticipano ai produttori concorrenti il denaro

necessario a tassi inferiori di quelli bancari

• IL FUORI CANALE :– Chi perde la competizione cede la produzione alla camorra

che alimenta così il mercato del falso– Il falso-vero non viene canalizzato dai vù cumprà ma da

negozi monomarca controllati dalla camorra e on line – Le seconde scelte prendono la strada degli outlet e dello

ambulantato

Page 5: Gomorra e la moda La sovrapposizione di lecito e illecito nel capitalismo selvaggio del napoletano

L’ASTA DEI CASALESI

• LE GRIFFE E IL FUORI MERCATO :– Proteste solo dopo che l’antimafia aveva scoperto l’intero

meccanismo ??!!– Non volevano rinunciare alla mano d’opera qualificata e

a basso costo– Non volevano compromettere la relazione coi negozi

controllati dalla camorra direttamente o indirettamente attraverso il finanziamento dello stock ( sconti elevatissimi per il pagamento alla consegna )

– Parte dei falsi prodotti dalla camorra era di taglie che le griffe, per questioni di immagine, non producevano

– Sostenevano il mercato, senza sporcare l’immagine, con capi che i negozi potevano scontare con la discriminazione perfetta