Gli obiettivi 20-20-20 e le incentivazioni della cogenerazione e … · Aprire un tavolo per un...

23
Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano Brescia, 31 Gennaio 2013 Gli obiettivi 20-20-20 e le incentivazioni della cogenerazione e delle fonti rinnovabili: il quadro italiano è bilanciato?

Transcript of Gli obiettivi 20-20-20 e le incentivazioni della cogenerazione e … · Aprire un tavolo per un...

Ing. Fausto Ferraresi

Presidente AIRU – Associazione Italiana Riscaldamento Urbano

Brescia, 31 Gennaio 2013

Gli obiettivi 20-20-20 e le incentivazioni

della cogenerazione e delle fonti rinnovabili:

il quadro italiano è bilanciato?

2

Il Teleriscaldamento in Europa ed in Italia

Quadro Normativo

Potenzialità di sviluppo e azioni per il futuro

Agenda

3

Il Teleriscaldamento in Italia

La tecnologia del Teleriscaldamento, già ampiamente diffusa in Nord Europa, si è

sviluppata in Italia nei primi anni Settanta.

Quello di Brescia è stato il primo impianto ad essere realizzato a «scala urbana».

Dal punto di vista della Produzione il Teleriscaldamento di Brescia ben rappresenta

l’evoluzione del concetto di TLR:

inizialmente la Centrale era alimentata a metano;

a metà degli anni ‘80, la Centrale poteva essere alimentata indifferentemente a

metano, olio combustibile e carbone;

A fine anni ‘90 il recupero di calore da WTE ha assunto un ruolo fondamentale.

4 * 1 appartamento equivalente = 80 m2 x 3 m Fonte: Annuario AIRU 2012 – (dati 2011)

Il Teleriscaldamento in Italia

Lo sviluppo del Teleriscaldamento in Italia è iniziato dai primi anni 70; oggi:

è presente in 104 città per un totale di 133 sistemi e una volumetria allacciata

di 260 Mm3 ca. 1.084.600 appartamenti equivalenti*;

fornisce ai clienti serviti 7.416 GWht di Energia Termica e Frigorifera;

produce 5.201 GWhe di Energia Elettrica in Cogenerazione;

permette:

di risparmiare 404.922 TEP;

di evitare l’emissione di 1.323.601 tonn di CO2.

0 1 1 3 4 5 7 9 11 13 16 19 21 23 27 33 37 39 44 49 5

6 60 6

9 74 79 8

81

01 11

0 11

7 12

61

32 14

01

44 15

61

77

19

9 21

2 22

7 24

4 26

0

0

50

100

150

200

250

300

1972

1974

1976

1978

1980

1982

1984

1986

1988

1990

1992

1994

1996

1998

2000

2002

2004

2006

2008

2010

2012

Vo

lum

etr

ia T

ele

riscald

ata

Mm

^3

Anni5

Fonte: Annuario AIRU 2012

Andamento della volumetria totale teleriscaldata

Dal 2000

+ 122%

260 Mm3 al 2011

6

Il Teleriscaldamento in Europa

In Italia il teleriscaldamento copre solo il 4% del settore del Riscaldamento.

% del TLR nel settore riscaldamento

4%8%10%14%20%

38%42%

49%50%

61%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

Danimarca Polonia Finlandia Svezia Rep.Ceca Austria Germania Croazia Francia Italia

7

Situazione in Europa: le Fonti

Dall’analisi del bilancio energetico dello IEA, risulta che il 75% delle fonti per il TLR

provengono da “calore rinnovabile e di recupero” in Italia siamo al 72%

Energia Termica Venduta (al 2009)

78.889

66.389

50.000

32.22227.500 25.833 23.889

17.500

6.6672.778

0

10.000

20.000

30.000

40.000

50.000

60.000

70.000

80.000

90.000

Ger

man

ia

Pol

onia

Sve

zia

Finlandi

a

Dan

imarc

a

Rep

.Ceca

Franc

ia

Aus

tria

Italia

Cro

azia

[GW

ht]

8

Il Teleriscaldamento in Europa ed in Italia

Quadro Normativo

Potenzialità di sviluppo e azioni per il futuro

Agenda

9

Il Piano d’Azione Nazionale ha stabilito che nel 2020 l’Italia dovrà coprire il 17% dei

consumi finali di energia mediante FER.

2005 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020

FER-Risc. e raffr.(1) 2,80% 6,53% 7,09% 7,71% 8,41% 9,20% 10,09% 11,11% 12,28% 13,64% 15,22% 17,09%

FER-E (2) 16,29% 18,71% 19,57% 20,25% 20,99% 21,69% 22,39% 23,11% 23,85% 24,63% 25,46% 26,39%

FER - T (3) 0,87% 3,50% 4,12% 4,72% 5,35% 5,98% 6,63% 7,30% 7,98% 8,68% 9,40% 10,14%

Quota complessiva di

FER (4)4,92% 8,05% 8,65% 9,23% 9,86% 10,52% 11,24% 12,02% 12,88% 13,84% 15,13% 17,00%

Per raggiungere questi obiettivi, il PAN prevede di incrementare:

l’utilizzo delle fonti rinnovabili per:

riscaldamento/raffrescamento dal 2,80% al 17,09% !!

produzione di energia elettrica dal 16,29% al 26,39%

l’uso dei biocarburanti nel settore trasporti 10,14%

Obiettivi del Piano d’Azione Nazionale

10

Piano d’Azione per le Energie Rinnovabili

0%

10%

20%

30%

40%

50%

2004 2006 2008 2010 2012 2014 2016 2018 2020

FER- Risc. e raffr. FER- Elettricità FER - Trasporti

Il contributo “atteso” dal settore dell’energia termica è maggiore di quello

dell’energia elettrica.

11

Contributo del TLR al conseguimento degli obiettivi del PAN

*Dati AIRU con TLR incentivato

Studi consolidati evidenziano che, se adeguatamente incentivato, il TLR

può contribuire agli obiettivi al 2020 per 2.000 kTEP, invece delle 900 kTEP

previste dal PAN.

0

500

1000

1500

2000

2500

2005 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020

[kTEP]

Stima del

contributo previsto

per TLR che

utilizza FER

(Tabella 11 PAN)

2.000*

900

80

589

Risparmio energetico al 2010

12

Il Decreto Legislativo 28/2011 ed il TLR

Il D. Lgs. 28/2011 si inserisce pienamente nella linea tracciata dalla normativa.

Il Decreto prevede disposizioni che, a regime, possono incentivare:

lo sviluppo delle nuove reti di TLR e TLF;

la produzione di energia termica da FER;

l’efficienza energetica.

Nel complesso AIRU valuta positivamente le previsioni contenute nel

Decreto 28/2011, che ribadiscono il valore del teleriscaldamento come

strumento per il raggiungimento degli obiettivi del P.A.N.

13

Art. 22: promozione dello sviluppo del TLR e TLF

L’art. 22 prevede misure specifiche per l’incentivazione dello sviluppo delle

nuove reti di TLR e TLF:

le infrastrutture per le reti TLR e TLF da FER sono assimilate ad opere di

urbanizzazione primaria (comma 1) la rete TLR/TLF viene riconosciuta

come infrastruttura fondamentale!!!

I comuni con oltre 50.000 abitanti devono definire specifici Piani di Sviluppo

del TLR e del TLF (comma 3) importanza della pianificazione!!!

viene istituito un fondo di garanzia a sostegno delle reti TLR (comma 4)

primo elemento di riequilibrio degli incentivi!!! siamo in attesa di

vedere come ne verrà attuata l’applicazione

14

La Direttiva 2012/27/UE

Gli obiettivi imposti dall’Unione Europea necessitano di politiche di

risparmio energetico ed efficienza energetica importanti.

Uno degli strumenti cardine per raggiungere gli obiettivi è il

teleriscaldamento.

L’Unione ha imposto agli Stati membri di effettuare

una valutazione globale di sviluppo potenziale di tale

infrastruttura.

15

La nuova Direttiva 2012/27/UE

Secondo la Direttiva, ciascuno Stato:

1) Definisce un regime nazionale obbligatorio di efficienza energetica;

2) Effettua una valutazione globale del potenziale di diffusione dei

sistemi TLR;

3) Crea le condizioni migliori per lo sviluppo delle reti.

Bisogna tener conto della struttura specifica del settore

(produttori, autorizzazioni, esigenze tecniche...)

16

La Strategia Energetica Nazionale

Nel mese di ottobre 2012, il Governo ha posto in consultazione un

documento sulla Strategia Energetica Nazionale.

Le iniziative principali che la SEN individua sono 4:

• Rafforzamento di standard minimi e normative nell’edilizia;

• Estensione detrazioni 55%;

• Incentivazione diretta per gli interventi della P.A.;

• Rafforzamento obiettivi e meccanismo dei certificati bianchi.

La SEN non valorizza il teleriscaldamento, confinandolo nel solo

capitolo sulle rinnovabili termiche.

17

La Strategia Energetica Nazionale

Per AIRU, insieme a CARTE*, è possibile rivedere gli obiettivi al 2020.

* Coordinamento Associazioni Rinnovabili Termiche ed Efficienza Energetica

Le rinnovabili termiche possono svilupparsi nella misura proposta con

minori costi di incentivazione e maggiori ricadute per l’economia !!

0%10%20%30%40%

Consumofinale lordo

perriscald/raffred

Consumofinale lordo di

elettricità

Consumofinale lordo

per trasporti

ConsumoFinale Lordo

Scenario PAN 17,1% 29,9% 10,1% 17,0%

Scenario SEN 19,0% 37,0% 10,1% 20,0%

Scenario CARTE 22,0% 31,0% 10,1% 20,0%

Obiettivi FER al 2020 (%)

18

Il Teleriscaldamento in Europa ed in Italia

Quadro Normativo

Potenzialità di sviluppo e azioni per il futuro

Agenda

19

Quello promosso dall’UE è il Teleriscaldamento «efficiente», cioè quello

che usa:

Per almeno il 50% energia rinnovabile;

Il 50% di calore di recupero;

Il 75% di calore cogenerato;

O il 50% di una combinazione di tale energia e calore.

Tale sistema risponde alla logica dei

Sistemi Energetici Integrati da anni proposta da AIRU

La nuova Direttiva 2012/27/UE

20

Contributo del TLR al conseguimento degli obiettivi del PAN

Già da molti anni, AIRU promuove un approccio

moderno alla progettazione dei sistemi di

teleriscaldamento

SISTEMI ENERGETICI INTEGRATI

Il Sistema di Teleriscaldamento “tradizionale”

Acqua fredda

Acqua calda

Acqua fredda

Acqua calda

Il Sistema di Teleriscaldamento integrato

CHP

Solare termico Recupero industriale

Biomasse

legnose

Geotermia

WTE

È evidente che in questo approccio la

rete di teleriscaldamento diventa

l’infrastruttura fondamentale che

consente di veicolare l’energia termica

rinnovabile e di recupero alle utenze.

21

Le azioni per il futuro

Per l’immediato futuro è necessario finalizzare alcuni temi decisivi:

Un’analisi dettagliata sul “valore” del calore veicolato con le reti TLR;

Definire le modalità di impiego del fondo di garanzia previsto dal D. Lgs.

28/2011;

Aprire un tavolo per un riequilibrio degli incentivi alle rinnovabili;

Definire e rendere cogenti diverse misure di efficientamento energetico

(temperature di progetto degli impianti 80° 50°C, “recupero” termico dei cicli

combinati o più in generale delle centrali termoelettriche, …);

Una pianificazione vera ed efficace;

Una legislazione in grado di risolvere le diverse questioni ancora aperte.

22

Le azioni per il futuro

Per:

coinvolgere e sensibilizzare sul tema delle rinnovabili,

trovare soluzioni tecniche sinergiche con la pianificazione territoriale,

analizzare nuovi modelli di business,

AIRU e Ambiente Italia (partners per l’Italia del progetto europeo «SDH plus»)

promuovono la Prima Conferenza Internazionale tematica sugli impianti di

teleriscaldamento da solare termico.

9-10 Aprile 2013 Malmö (Svezia)

“Solar District Heating - Technical solutions, urban planning and

business models”.

23

Grazie per la Gentile Attenzione

______________________________________________________

Ing. Fausto Ferraresi

Presidente AIRU

Piazza Luigi di Savoia 22 – 20124 Milano

Tel. 02 45412118 – 02 45412119

Fax 02 45412120

E-mail: [email protected]

[email protected]