GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06...

180
GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Supplemento straordinario del “Bollettino delle Ricerche” periodico trimestrale del Ministero della Sanità Registrazione del Tribunale di Roma n°. 9/99 del 19/01/1999 Direttore Responsabile: Luigi Bazzoli A cura di ROSELLA SILVESTRINI

Transcript of GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06...

Page 1: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

GLI ISTITUTIDI RICOVERO E CURAA CARATTERE SCIENTIFICO

Supplemento straordinario del “Bollettino delle Ricerche” periodico trimestraledel Ministero della SanitàRegistrazione del Tribunale di Roma n°. 9/99 del 19/01/1999Direttore Responsabile: Luigi Bazzoli

A cura diROSELLA SILVESTRINI

Page 2: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Dislocazione degli IRCCS nel territorio

Page 3: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ISTITUTI MONOTEMATICI

DERMATOLOGIA- Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI) pag. 9

Roma- Istituto S. Maria e S. Gallicano pag. 15

Roma

GASTROENTEROLOGIA- Ente Ospedaliero Specializzato in Gastroenterologia “Saverio de Bellis” pag. 20

Castellana Grotte (BA)

GERIATRIA- Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani V.E. II pag. 25

Ancona

MALATTIE GENETICHE ED EREDO-FAMILIARI- Ospedale Generale Regionale “Casa Sollievo della Sofferenza” pag. 30

S. Giovanni Rotondo (FG)

MALATTIE INFETTIVE- Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani pag. 35

Roma

NEUROLOGIA E PSICHIATRIA- Fondazione Stella Maris pag. 40

Calambrone (PI)- Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta” pag. 45

Milano- Fondazione “Istituto Neurologico Casimiro Mondino” pag. 49

Pavia- Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed pag. 54

Pozzilli (IS)- Associazione Oasi Maria SS. pag. 60

Troina (EN)- Centro San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli pag. 64

Brescia

ONCOLOGIA- Centro di Riferimento Oncologico Istituto Nazionale Tumori pag. 68

Aviano (PN)- Ospedale Oncologico pag. 74

Bari- Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro pag. 78

Genova- Istituto Europeo di Oncologia pag. 83

Milano- Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori pag. 88

Milano- Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori “Fondazione Giovanni Pascale” pag. 94

Napoli- Istituto Regina Elena per lo Studio e la Cura dei Tumori pag. 99

Roma

6

Page 4: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ORTOPEDIA- Istituti Ortopedici Rizzoli pag. 104

Bologna

PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI- Centro Cardiologico Monzino pag. 110

Milano

PEDIATRIA- Istituto “Giannina Gaslini” pag. 115

Genova- Ospedale Pediatrico Bambino Gesù pag. 121

Roma- “Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofolo e dott.Alessandro ed Aglaia de Manussi” pag. 127

Trieste

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA E MALATTIE PROFESSIONALI- Istituto “Eugenio Medea”- Associazione “La Nostra Famiglia” pag. 133

Bosisio Parini (CO)- Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus pag. 139

Milano- Fondazione Santa Lucia pag. 144

Roma

AREE BIOMEDICHE INTEGRATE

BIOTECNOLOGIE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE, CARDIOVASCOLARE,TRAPIANTOLOGIA, EMERGENZA-URGENZA- Ospedale Maggiore pag. 149

Milano

INFETTIVOLOGIA, BIOTECNOLOGIE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE,TRAPIANTOLOGIA, INFORMATICA MEDICA E MODELLI DI GESTIONE- Policlinico S. Matteo pag. 153

Pavia

MALATTIE METABOLICHE, BIOTECNOLOGIE E TECNOLOGIE MEDICHE- Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor pag. 159

Milano

AUXOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA METABOLICA, RIABILITAZIONE,- Fondazione Istituto Auxologico Italiano pag. 164

Milano

MEDICINA OCCUPAZIONALE, RIABILITAZIONE, PATOLOGIE CRONICHE,DEGENERATIVE, DISABILITANTI- Fondazione Salvatore Maugeri - Clinica del Lavoro e della Riabilitazione pag. 171

Pavia

7

Page 5: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di
Page 6: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI)

Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456

Direttore Scientifico e Consigliere Delegato: Pietro PUDDUCoordinatori Scientifici: Ornella DE PITÀ, Carlo Renè GIRARDELLI,

Giovanna ZAMBRUNODirettore Sanitario: Ugo Luigi APARODirettore Amministrativo: Piero NICOLAI

Divisione distaccata (IX Divisione di Dermatologia): Villa Paola – Capranica (VT)Tel. 0761 6611 Fax 0761 661331

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITÀ

Le origini dell’IDI risalgono al 1912 quando Padre Ludovico Sala, appartenente alla Congregazio-ne dei Figli dell’Immacolata Concezione, venne autorizzato con decreto prefettizio a gestire unacasa di salute per pazienti dermatologici. La prima struttura ospedaliera, il Sanatorio dell’Immaco-lata, costruita con l’aiuto finanziario della Santa Sede, venne inaugurata nel 1925 e da allora in-grandita a più riprese. La pubblicazione a partire dal 1946 della rivista scientifica “Cronache del-

9

Page 7: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

l’IDI” e la contemporanea istituzione dei “Congressi Mensili”, dedicati alla discussione collegialedi casi clinici complessi, testimoniano l’importanza da sempre attribuita alle conoscenze scientifi-che ed alla formazione, come strumenti per il miglioramento continuo della qualità assistenziale.L’Istituto è stato classificato come Ospedale regionale specializzato per la Dermatologia e parifi-cato agli ospedali pubblici con i decreti n. 51/1734/1 del Medico Provinciale in data 31/7/1970 e n.72/232 del Ministero della Sanità in data 30/3/1972. Con decreto interministeriale del 3 luglio1990, l’IDI è stato riconosciuto “Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico” per la ricercaclinica applicata alla dermatologia.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Dipartimento di Chirurgia e Patologia Vascolare F. StilloI Divisione di Chirurgia vascolare S. Camilli II Divisione di Chirurgia vascolare F. Stillo III Divisione di Chirurgia vascolare G. Bandiera Laboratorio di Patologia vascolare M. Capogrossi Colognesi

Dipartimento di Dermatologia Clinica L. M. Chinni II Divisione di Dermatologia R. Cavalieri II Divisione di Dermatologia M. Fazio VI Divisione di Dermatologia P. Piazza VII Divisione di Dermatologia M. Paradisi VIII Divisione di Dermatologia L. M. Chinni

Dipartimento di Dermatologia Clinica di Villa Paola – Capranica) F. AtzoriIX Divisione di Dermatologia F. Atzori Unità Dipartimentale Dermatologia – Sezione uomini G. Chiricozzi Unità Dipartimentale Dermatologia – Sezione donne F. Lechiancole Ambulatori di dermatologia P. Banaudi

Dipartimento di Immunodermatologica, Allergologia, Immunologia clinica e di laboratorio, Analisi chimico-cliniche e microbiologiche,Laboratorio di invecchiamento cellulare P. PudduV Divisione di Dermatologia P. Puddu Allergologia Immunologia clinica e di laboratorio O. De Pità Laboratorio Analisi chimico-cliniche e microbiologiche A. Fusco Laboratorio di Invecchiamento cellulare S. Passi

Dipartimento di Oncologia Dermatologica P. RuattiIII Divisione di Dermatologia R. Simoni IV Divisione di Dermatologia P. Ruatti Divisione di Chirurgia Plastica C. Potenza

Servizi generali Accettazione e Medicina Interna G. Ruggiero Anestesia e Rianimazione P. Guerrini Cardiologia M. Modica Istopatologia T. Faraggiana Radiologia P. Falappa Immagini mediche M. C. Secci Informatico ospedaliero M. Ciotti

10

Page 8: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Laboratori di Ricerca Biochimica della Cute G. Melino Biologia molecolare e cellulare G. Zambruno Epidemiologia P. Pasquini Farmacologia E. Bonmassar Immunologia G. Girolomoni Ingegneria dei Tessuti M. De Luca Oncogenesi molecolare G. RussoPsicologia clinica e Psicoterapia psicosomatica P. G. Foglio Bonda Sistemi di Qualità in Sanità M. Braga

Ambulatori Specialistici Dermatologia Cardiologia Chirurgia dermatologica Chirurgia plastica Chirurgia vascolare Endocrinologia Oncologia

Ambulatori – Centri – Servizi Multidisciplinari e di alta specialità Ambulatori di :Dermatologia pediatrica Dermatosi correlate alla gravidanza e particolari endocrinopatie Dermoscometologia Fisiopatologia cutanea Fisioterapia Oncologia dermatologica Patologie ulcerative cutanee Psoriasi Terapia del dolore Tricologia Vitiligine Centri di:Anomalie vascolari congenite Medicina dello sport Servizi di:Consulenza genetica in dermatologia Epiluminescenza digitale Aerobiologia Fototerapia Musicoterapia Videocapillaroscopia Unità di Dietologia applicata

11

Page 9: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 41 104Contrattisti, borsisti 70Infermieri e Tecnici Sanitari 21 322Amministrativi 17 123

Totale 698

ATTIVITA’ DI RICERCALe linee di ricerca sviluppate dall’IDI comprendono progetti preclinici e clinici che, attraverso unamigliore conoscenza dell’epidemiologia, eziologia e patogenesi delle principali patologie dermatolo-giche di rilievo sociale, permettano di identificare nuove misure per un’efficace prevenzione dellestesse, di ottimizzare le metodiche diagnostiche e le terapie già esistenti o di metterne a punto di in-novative. Inoltre, viene dato particolare rilievo ai programmi di ricerca sanitaria applicati all’areadermatologica. In particolare, le linee di ricerca riguardano le:Genodermatosi,Oncologia dermatologica,Dermatosi immunomediate,Patologia vascolare ed ulcerativa,Patologia degenerativa ed infiammatorialo Studio di modelli organizzativi e gestionali per l’ottimizzazione dell’efficienza e dell’efficaciadei servizi e delle metodologie operative,Dermatoepidemiologia Psicodermatologia. I due maggiori gruppi di genodermatosi, le epidermolisi bollose ereditarie e le patologie dellacheratinizzazione sono da tempo oggetto di studio con la messa a punto di protocolli di diagnosimolecolare prenatale e postnatale e con programmi di terapia genica. Ugualmente attiva da an-ni è l’attività di ricerca di base ed applicata alla clinica sulle cellule staminali della cute e di al-tri epiteli di rivestimento, in particolare quelli della superficie oculare. I progetti in oncologiadermatologica riguardano: l’identificazione delle alterazioni geniche coinvolte nella patogene-si e progressione dei carcinomi cutanei e melanomi; il miglioramento dell’approccio diagnosti-co, della stadiazione e della valutazione della prognosi dei tumori cutanei, in particolare linfo-mi e melanomi; il miglioramento della trattamento convenzionale e lo sviluppo di nuovi ap-procci terapeutici nel melanoma. La ricerca sulle patologie ulcerative cutanee e sulle malattie vascolari ad esse correlate è in-centrata sull’analisi dei meccanismi dell’angiogenesi cutanea e sulla messa a punto di nuovestrategie terapeutiche, in particolare di terapia genica con fattori di crescita vascolari. Nell’am-bito delle dermatosi immunomediate e infiammatorie sono oggetto prioritario di studio la der-matite atopica, la dermatite da contatto, la psoriasi e le connettivopatie. In ambito epidemiolo-gico, oltre ad una serie di progetti specifici su malattie cronico-degenerative e neoplasie cuta-nee, è di rilievo l’attività in corso sulla misurazione e la classificazione di patologie dermatolo-giche ad alta prevalenza, che ha l’obiettivo di razionalizzare la scelta degli interventi terapeuti-ci e di monitorizzarne su base oggettiva l’efficacia.

12

Page 10: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 58 63 96 Impact factor 211 242 -Altre pubblicazioni 31 17 45 Partecipazioni attive a Congressi 296 281 313

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 335 Giornate di degenza 108.503 Casi ricoverati 17.261 Degenza media (giorni) 6,3 Interventi 2.476 Visite ambulatoriali 178.317 Analisi laboratorio 264.073 Istologia 16.777

Diagnostica per immagini: RMN 2.636 Diagnostica per immagini: Eco, Angio, RX, TC 17.797 Allergologia 18.057

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 280Volumi 1380

Presso la Biblioteca è attivo un Centro di Documentazione che svolge i servizi di ricerche bibliogra-fiche e di spedizione di articoli scientifici.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

L’IDI pubblica, in collaborazione con la rivista Archives of Dermatology, la sezione “Evidence-Ba-sed Dermatology”, che rappresenta la prima attività editoriale organica in questo settore e con speci-ficità dermatologica a livello mondiale. L’IDI cura inoltre la pubblicazione della rivista Cell Deathand Differentiation.

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di Ricerca e Formazione in Psicologia Clinica e Psicote-rapia Psicoanalitica (SIRPIDI), scuola riconosciuta idonea alla formazione in Psicoterapia, e del corsodi diploma universitario in Scienze Infermieristiche. E’ convenzionato con Scuole di Specializzazionein Dermatologia e Venereologia, Immunologia ed Allergologia, Oncologia, Reumatologia, ChirurgiaPlastica e Chirurgia Vascolare di varie Università italiane e con due Dottorati di Ricerca (Biologia e Fi-siopatologia degli Epiteli, Microbiologia Ambientale ed Ecosistema Cutaneo) delle Università degliStudi di Roma Tor Vergata e la II Università di Napoli. L’Istituto organizza annualmente corsi di ag-giornamento di dermatologia clinica, dermatologia pediatrica, dermatologia chirurgica, dermatologiapsicosomatica, allergologia, flebologia. Organizza inoltre corsi di formazione di natura metodologica,ad esempio di metodologia ed epidemiologia clinica e di biostatistica per la ricerca clinica.

13

Page 11: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’Istituto ha rapporti di collaborazione con i Dipartimenti di Dermatologia di varie Università euro-pee tra cui: le Università di Aquisgrana, Erlangen, Friburgo, Monaco e Munster in Germania; l’Uni-versità di Ginevra in Svizzera; le Università di Nizza e Lione in Francia; l’Università di Glasgow equella di Nottingham in Gran Bretagna; l’Università di Groningen in Olanda; l’Università di Viennain Austria. Sono poi attive collaborazioni con varie organizzazioni ed istituzioni scientifiche tra cui:Dana Farber Cancer Institute e Massachussets General Hospital, Harvard Medical School, BostonUSA; Human Genome Science, Inc., Rockville, USA, Imperial College, Londra, Gran Bretagna; JohnHopkins University, Baltimora, USA, Ludwig Institute for Cancer Research, Uppsala, Svezia; Karo-linska Institute, Stoccolma, Svezia; Nagoya University, Giappone; National Institute of Arthritis andMusculoskeletal and Skin Diseases, National Institute on Aging e National Institute of Dental andCraniofacial Research, National Institutes of Health, Bethesda, USA; New York Medical College,USA; Schering-Plough Research Institute; Slovak Academy of Sciences, Bratislava, Slovacchia; Ke-nilworth, USA; Università di Dundee, Gran Bretagna; Università di Zurigo, Svizzera; University ofCalifornia, San Francisco, USA; Università di Leiden, Olanda; Università di Bonn, Germania; Uni-versity of Texas Southwestern Medical Center, Dallas USA; University of Alabama, Birmingham,USA; Thomas Jefferson University, Filadelfia, USA; Toyama University, Giappone; Wellcome TrustCentre for Human Genetics, Oxford, Gran Bretagna.

14

Page 12: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto S. Maria e S. GallicanoPer la ricerca, lo studio e la cura delle dermopatie anche oncologiche e professionali e

delle malattie sessualmente trasmesse

Via Elio Chianesi, 53 - 00144 ROMATel. 06 52669 - (Direzione Scientifica 06 52665256 - Fax 06 52665166)

Via San Gallicano, 25/A - 00153 ROMATel. 06 585431 - (Direzione Scientifica 06 52663651 - Fax 06 52663740)

Commissario Straordinario: Luigi Giusto SPAGNOLIDirettore Scientifico: Mauro PICARDO

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’Istituto San Gallicano è un IRCCS monospecialistico dermatologico dalla lunga storia. Fondatonel 1725 da Papa Benedetto XIII per gli affetti da patologie cutanee situato nel cuore della Romaantica all’interno di un edificio da sempre considerato uno dei migliori esempi di ingegneria sani-taria del XVIII secolo. Ampliato nella prima metà del 1800 con l’aggiunta di altri corpi architet-tonici, tra cui un Teatro Anatomico ancora sede della Direzione Scientifica, è stato dal 1854 sededella prima Cattedra universitaria di Dermatologia. Nel 1939 è stato riconosciuto come Istituto diRicovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) e confermato tale nel 1981. Con l’Istituto Regina

15

Page 13: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Elena fa parte degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri. Le attività dell’Istituto sono particolarmente ri-volte nei confronti delle patologie oncologiche, infettive, allergologiche ed immuno-infiammatorie.L’ Istituto è storicamente noto per la diagnosi e cura delle malattie sessualmente trasmissibili enegli ultimi 15 anni anche come Centro qualificato per la diagnosi, il controllo e la terapia dell’in-fezione da HIV (UO III livello RM/1). Da oltre 20 anni è anche presente un servizio dedicato allepatologie dei soggetti immigrati e senza fissa dimora.Il trasferimento delle attività cliniche del Polo Dermatologico presso la struttura di MostaccianoEUR consentirà la crescita di diverse attività cliniche e la istituzione di nuove, la creazione deinuovi laboratori di ricerca e spazi più adeguati per gli esistenti. La nuova struttura ha permesso unaadeguata sistemazione dei reparti di degenza e delle attività ambulatoriali, offrendo elevati standardqualitativi.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Divisioni clinicheStruttura Complessa Dermatologia clinica F. LeonettiAmbulatorio Dermatologia generaleAmbulatorio Dermatologia pediatricaAmbulatorio Terapia fisicaAmbulatorio Dermatologia estetica

Struttura Complessa Dermatologia infiammatoria ed ImmunoAllergologica B. SantucciAmbulatorio Dermatologia generaleAmbulatorio Dermatologia allergologicaAmbulatorio Dermatologia angiologicaServizio Fototerapia G. Leone

Struttura Complessa Dermatologia infettiva A. Di CarloAmbulatorio Malattie Sessualmente Trasmissibili U.O. III livello AIDS

Struttura Complessa Medicina delle Migrazioni, del Turismo A. Morronee di Dermatologia tropicaleAmbulatorio di Medicina delle Migrazioni

Struttura Complessa Dermatologia oncologica C. CatricalàAmbulatorio Dermatologia oncologicaAmbulatorio Epiluminescenza

Struttura Complessa di Chirurgia plastica S. BucherAmbulatorio Chirurgia plasticaAmbulatorio Laser Terapia

Struttura Complessa di Anestesia C.Clausi-Schettini

Ambulatorio Terapia del Dolore

Struttura Semplice Dipartimentale radiodiagnostica F. SolivettiStruttura Semplice Operativa Diagnostiche non invasive W. Marmo

16

Page 14: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

LaboratoriStruttura Complessa di Patologia clinica e Microbiologia F. AmeglioStruttura Semplice Dipartimentale Laboratorio di Biochimica e delle Porfirinopatie D. GrisoAmbulatorio Porfirie G.F. Biolcati

Struttura Semplice Dipartimentale di Diagnostiche microscopiche ed ultrastrutturali A. Amantea

Laboratori di RicercaStruttura Complessa del Laboratorio di Fisiopatologia cutanea M. PicardoStruttura Semplice Operativa di Microscopia elettronica M.BellocciStruttura Semplice Operativa di Immunologia dermatologica (da istituire)Struttura Semplice Operativa di Biologia cellulare e molecolare (da istituire)

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 14 39Contrattisti, borsisti 23Infermieri e Tecnici Sanitari 78Amministrativi 14

Totale 168

ATTIVITA’ DI RICERCA

Le linee di ricerca corrente sono di: Dermatologia infettiva, Dermatologia oncologica, Patologie dermato-logiche infiammatorie, Patologie dermatologiche di particolare interesse, Dermatologia allergologica, Foto-dermatologia, Patologie delle migrazioni.Nell’ambito della Dermatologia infettiva particolare attenzione è rivolta all’incidenza ed alla trasmissione diinfezioni dermatologiche in soggetti HIV sieropositivi, allo studio dei meccanismi patogenetici del sarcomadi Kaposi ed al miglioramento delle tecniche diagnostiche con l’utilizzo dei metodi di biologia molecolare.Nell’ambito della Dermatologia Oncologica gli obiettivi principali sono l’identificazione con markers clin-ici, biochimici, biologici e genetici di rischio dell’insorgenza del melanoma, lo studio di indicatori di pro-gressione e la definizione di procedure diagnostiche e terapeutiche adeguate . Particolare attenzione è postaai meccanismi di carcinogenesi UV indotti.Nel settore della Dermatologia Infiammatoria vengono particolarmente studiati i marcatori dell’infi-ammazione e la valutazione della loro espressione in relazione a trattamenti terapeutici diversi.Tra le Patologie dermatologiche di particolare interesse si studiano i meccanismi patogenetici delle malattiebollose, var i aspetti della Dermatologia pediatrica, la genetica e i protocolli terapeutici delle Porfirinopatiee le Connettiviti.Nell’ambito della Dermatologia Allergologica vengono eseguiti studi sulla incidenza delle manifes-tazioni allergiche, la valutazione di allergeni emergenti e studi sui meccanismi immunologici delledermatiti da contatto.Nell’ambito della Fototerapia vengono eseguiti studi sui meccanismi di danno e di efficacia terapeutica deiraggi UV e le valutazioni di nuovi protocolli terapeutici. In particolare sono eseguite ricerche sulla patoge-nesi e possibilità di trattamento della vitiligine.La Medicina delle Migrazioni è un settore che caratterizza l’Istituto con una struttura specificamente dedi-cata. L’attività è rivolta nei confronti di immigrati da diversi Paesi con valutazione, non solo di patologie der-matologiche, ma anche del corretto approccio a soggetti di diverse culture e formazione.

17

Page 15: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 29 29 21Impact factor 56 50 29Altre Pubblicazioni 24 22 16Partecipazioni attive a Congressi 94 50 47Seminari e Conferenze 15 21 13

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto operativi 40giornate di degenza 8512degenza media (giorni) 8Day Hospital 3: 2 dermatologici - 1 chirurgicoPosti letto 24giornate di degenza 7126Interventi chirurgici in ricovero 1739Interventi chirurgici ambulatoriali 2058Visite e prestazioni chirurgiche 11888Prestazioni ambulatoriali 36860Prestazioni Dermatologia Allergologica 9583Visite Dermatologia Oncologica 7492Visite Dermatologia Infettiva 8222Visite Medicina delle Migrazioni 3697

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 78 (di cui 7 on line e 15 on line e CD)Volumi 4060

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente.

VOLUME PROGETTI DI RICERCA: pubblicato annualmente.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Dall’anno 1999 è ripresa la pubblicazione di Esperienze Dermatologiche, rivista semestrale che rac-coglie parte dei risultati delle ricerche svolte.

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

L’Istituto promuove conferenze, seminari e corsi di aggiornamento professionale per personalemedico e per operatori sanitari nel campo della dermatologia.Organizza corsi di formazione e aggiornamento per operatori socio-sanitari e mediatori culturali emasters di Medicina Internazionale.L’attività scientifica è gratificata dalla nomina di vari dipendenti nei consigli direttivi di Società ScientificheNazionali ed Internazionali o come referees di importanti riviste scientifiche straniere di dermatologia.

18

Page 16: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Contact Dermatitis Research Group St. John’s Institute of Dermatology contact Dermatitis Clinic, St.Thomas Hospital - LondonDepartment of Dermatology University of Munster - GermanyDepartment of Dermatology University of Copenhagen, Genofte Hospital - DenmarkDepartment of Dermatology University Medical Center Benjamin Franklin The Free University ofBerlin - GermanyDepartment of Engineering Materials, University of Shettrelad - United KingdomSection of Medicine, Division of Clinical Sciences Northon General Hospital University of Sheffield- United KingdomService de Dermatologie - Hôpital Saint-André - BordeauxAcademish Medisch Centrum, IWO-gebouw - Nederlands Instituutnoor Pigmentstoornissen - Ams-terdamCollaborazione con il Ministero della Sanità e dell’Educazione della Cambogia e con l’ONG (Or-ganismo Non Governativo) Progetto Continenti, per l’attuazione di un programma socio-sanitario afavore dei bambini di strada, per la prevenzione delle principali dermatosi di natura infettiva e conta-giosa.Collaborazione con l’International Centre for Migration and Health/WHO di Ginevra per la creazionedell’European Research and Training Centre on Migration (ERTCM) quale centro di ricerca, studio econsulenza per la Commissione Europea e per altre organizzazioni committenti internazionali.Collaborazione con il Regional Dermatological Training Center (RDTC) a Moshi in Tanzania, per laprogettazione di un’attività di collaborazione scientifica e formativa nel campo della Dermatologia In-ternazionale e Tropicale.Collaborazione con la International Society of Dermatology per la promozione e organizzazione del-l’attività dell’International Dermatology and Human Mobile Population Committee.Collaborazione con il CDC di Atlanta - Division of Quarantine nell’ambito del progetto Global Mi-gration sull’analisi delle condizioni di salute e l’identificazione delle patologie delle popolazioniprovenienti dal Nord-Africa e dall’Est-Europa.Collaborazione con gli ospedali dell’HEWO (Hansenian Eritrean Welfare Organization) di Asmara edi Addis Abeba su l’Epidemiologia, clinica e terapia della Lebbra.Collaborazione con gli ospedali del Kerala, del Karnatka (India), per lo studio clinico epidemiologi-co delle principali dermatosi presenti in quelle regioni, con particolare riferimento alle malattie dinatura diffusiva (Lebbra, Micosi, Tubercolosi, AIDS).Collaborazione con il “National Focal Point” italiano (NFP), coordinato dall’Istituto Superiore diSanità, nell’ambito del progetto europeo AIDS & Mobility, finanziato fin dal 1991 dalla CommissioneEuropea e con la partecipazione di tutti gli Stati membri. Questo Progetto ha come obiettivo la real-izzazione di campagne di prevenzione e di informazione mirate, sull’infezione da HIV e sull’AIDSper le popolazioni migranti, in tutti gli Stati membri dell’EU

19

Page 17: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Ente Ospedaliero Specializzato in Gastroenterologia“Saverio de Bellis”

Via Francesco Valente, 4 - 70013 Castellana Grotte (BA) Tel. 080 4965122 – Fax 080 4960340

Commissario Straordinario: Stefano BIANCODirettore Scientifico: Emilio JIRILLODirettore Sanitario f.f: Francesco GABRIELESegretario Generale – Dir. Amministrativo: Francesco S. VENTURA

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITÀL’Ospedale civile, risulta ufficialmente citato per la prima volta in documenti del comune di Castel-lana Grotte nel 1879. Nel 1913, grazie ad una donazione del Commissario Saverio de Bellis fu Giu-seppe, l’Ospedale ha potuto avere la sede nella quale è tuttora allocato. Dal 1980 è in costruzione unanuova sede della quale è stata completata un’ala che ospita una parte dei laboratori di ricerca e gli Uf-fici Amministrativi. Divenuto Ospedale Generale di Zona nel 1972 e qualificato come Ospedale Spe-cializzato in Gastroenterologia nel 1978, grazie all’intensa attività scientifica avviata dal 1970 in cam-po gastroenterologico, nel 1982 è stato riconosciuto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifi-co. L’Istituto programma e svolge attività di ricerca clinica e di laboratorio in Gastroenterologia ed inOstetricia e Ginecologia nel settore della Medicina Prenatale e della Riproduzione Umana. Secondole sue prerogative istituzionali l’Istituto realizza in maniera interdisciplinare l’integrazione della ri-

20

Page 18: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

cerca di base con la ricerca applicata al fine di migliorare le conoscenze e conseguentemente le ca-pacità di diagnosi e cura delle malattie di interesse.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Reparto di Gastroenterologia chirurgica I. DemmaDivisione di Gastroenterologia medica O.G. ManghisiServiziodi Fisiopatologia della Riproduzione Umana G. D’AmatoReparto di Ostetricia e GinecologiaRianimazione e Terapia intensiva C. MonacoAnatomia e Istologia patologica M.L. CarusoCardiologia D. MastrangeloEndoscopia G. Di MatteoFisiopatologia gastroenterologica E. PiccioliPatologia clinica M. CorrealeEpidemiologia e Biostatistica G. MisciagnaBiochimica A. Di LeoFisiopatologia e Farmacologia sperimentale E. JirilloImmunopatologia E. JirilloGenetica M. GentileInformatica medica P. MarinoRadiologia e diagnostica per immagini M.R. NovielloPsicodiagnostica e Psicoterapia P. PorcelliFarmacia N. ManghisiPronto Soccorso V. ArgeseBiblioteca E. JirilloServizio di Fisiopatologiadella Riproduzione umana G. Damato

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 20 68Contrattisti, borsisti 23Infermieri e Tecnici Sanitari 221 1Amministrativi 33

Totale 365 1

ATTIVITA’ DI RICERCA

Le ricerche più significative riguardano:

Lesioni preneoplastiche e neoplastiche- Poliposi adenomatosa familiare (fap)I nostri dati confermano come le metodiche molecolari consentano oggi di identificare muta-zioni del geneAPC, responsabile della FAP, in circa il 70% delle famiglie. Nel complesso so-

21

Page 19: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

no state identificate 23 mutazioni, di cui 9 non risultano precedentemente descritte.- Neoplasie colorettali:abbiamo dimostrato che durante la carcinogenesi colorettale l’espressione di bcl-2 rappresente-rebbe un evento più tardivo. Allo stesso tempo, abbiamo anche verificato l’esistenza di uno sbi-lancio tra aumento di proliferazione cellulare e diminuzione di morte cellulare, verosimilmente di-pendenti dall’azione inibitoria esercitata dalla bcl-2 sull’apoptosi in corso di carcinogenesi colo-rettale.- Neoplasie gastricheI dati da noi ottenuti dimostrano che l’esposizione delle cellule tumorali gastriche umane a con-centrazioni crescenti di 17b-estradiolo determina un effetto antiproliferativo, mentre l’aggiunta diEGF stimola la crescita cellulare. La somministrazione simultanea delle due sostanze (estradiolo+ EGF) mostra a basse concentrazioni di estradiolo un incremento della proliferazione cellulare,mentre a più alte concentrazioni di ormone l’azione proliferativa dell’EGF è soppressa e si osser-va un decremento della crescita cellulare.

Dispepsia funzionale e secondaria- Numerosi studi in pazienti pediatrici hanno dimostrato la presenza di disturbi motori nella dis-pepsia e ciò suggerisce che le alterazioni dell’attività elettrica gastrica possano svolgere un ruoloimportante nell’etiopatogenesi della dispepsia funzionale. I bambini dispeptici presentavano alte-razioni sia dell’attività elettrica gastrica sia dello svuotamento gastrico. Solo il 32% dei bambinidispeptici presentavano un normale tempo di svuotamento gastrico. Inoltre era presente una mag-giore dilatazione antrale che ben correlava con lo score sintomatologico Tutta una serie di ricerche ha riguardato l’infezione da H. pylori:- diagnosi non invasiva: in soggetti anziani l’urea breath test con 13C ha dimostrato un’accura-tezza diagnostica più elevata rispetto alla serologia senza alcuna influenza da parte dello stato co-gnitivo e delle attività funzionali della comorbidità e dei cotrattamenti dei pazienti sottoposti altest.- risposta anticorpale: abbiamo dimostrato che la presenza di anticorpi contro la Heat Shock Pro-tein B in associazione alla presenza di anticorpi contro la CagA potrebbe rivestire valore preditti-vo per il rischio di sviluppare una malattia gastroduodenale severa nonché di cancro gastrico.

Epatopatie croniche-patologia della colecisti e delle vie biliari- epatite virale: è stato studiato l’impatto di una precedente infezione da virus B sulla evoluzione del-la epatite C cronica (HCV). Abbiamo dimostrato che gli individui HCV+

,, che hanno anticorpi anti-HBc vanno incontro a cirrosi con più alta prevalenza, possiedono più bassi livelli di HCV-RNA e ri-spondono meno efficacemente al trattamento con interferone. In un gruppo di pazienti HCV+ prima del trattamento combinato IFN-a/Ribavirina è stata correlata lapresenza di endotossine con il contenuto intramonocitario di citochine proinfiammatorie (IL-1 beta eTNF-alfa). I risultati hanno dimostrato che il 40% de pazienti arruolati erano endotossiemici. In que-sti il contenuto intramonocitario di IL-1beta e di TNF-alfa era statisticamente più elevato rispetto aivalori ottenuti nei soggetti non endotossiemici e nei controlli. Tali valori elevati di citochine proin-fiammatorie erano di base elevati e non aumentavano ulteriormente dopo stimolazione in vitro conendotossine. In conclusione tali risultati assegnerebbero un ruolo patogenetico importante alle endo-tossine nella evoluzione della infezione da HCV.

Malattie infiammatorie croniche ad eziologia ignota- Un ampio pannello di risposte immunitarie sia a livello cellulare che umorale è stato valutato in71 pazienti con colite ulcerosa (UC), in 32 pazienti con morbo di Crohn (CD) e in 32 soggetti dicontrollo. I dati ottenuti dimostrano un riduzione statisticamente significativa della risposta fago-citaria e T linfocitaria naturale in entrambi i pazienti con UC e CD. Gli autoanticorpi ANCA e an-tilattoferrina erano soprattutto presenti nei pazienti affetti da UC anche se la loro presenza sem-

22

Page 20: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

bra non interferire con le funzioni mediate dai granulociti. Infine, il riscontro di endotossine cir-colanti nel 17% dei pazienti con UC e nel 31% dei pazienti con CD potrebbe rivestire un ruolo pa-togenetico nel mantenimento dello stato infiammatorio cronico attraverso il rilascio di mediatoriproinfiammatori.In un altro studio viene riportato il caso di una donna affetta da artrite reumatoide (RA) nella quale unacolite simulava un morbo di Crohn. La presenza di fibrille amiloidi di tipo AA a livello ileo-colico eradecisiva per porre la diagnosi di colite amiloide con fatti ischemici. L’amiloidosi gastrointestinale in cor-so di RA è una diagnosi molto importante a causa del rapido peggioramento della prognosi.Un’altra ricerca ha descritto le caratteristiche markoviane in corso di UC di lunga durata, che con-sentono di valutare meglio la displasia a mezzo di analisi morfometrica. Per lo studio sono state se-lezionate tre caratteristiche con significato discriminativo: l’entropia, il contrasto e la correlazione.

Informatica medica e innovazioni gestionali in gastroenterologiaSono stati valutati gli effetti della infezione HCV sulla mortalità correlata al fegato, in una popola-zione randomizzata di 2472 individui monitorata in un periodo di 10 anni. I risultati dimostrano uneffetto relativo forte ed un effetto assoluto debole della infezione da HCV sulla mortalità correlata alfegato durante il periodo considerato.- Registro delle malattie infiammatorie intestinaliDal punto di vista di novità gestionali nel campo delle malattie infiammatorie intestinali l’Ente si èreso promotore della costituzione di un registro regionale dei portatori di tali patologie a livello pu-gliese, tale da consentire ricerche traslazionali più approfondite nel settore specifico.- Ulcera DuodenaleE’ stato indagato il ruolo della dieta nella eziologia, nel trattamento e nella prevenzione dell’ulceraduodenale ricorrente. E’ risultato che le fibre solubili della frutta e delle verdure sono protettive, men-tre gli zuccheri raffinati sono dei fattori di rischio per l’ulcera duodenale. Il ruolo delle fibre nel trat-tamento e nella prevenzione dell’ulcera duodenale è poco chiaro al pari di quello degli acidi grassi es-senziali.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite 40 39 33Impact factor 102 98 85Altre pubblicazioni 4 13 16Partecipazioni attive a Congressi 25 32 38

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Trials clinici con antivirali per il trattamento della epatite CTrials clinici per il trattamento delle IBDTrials clinici per il trattamento delle gastropatie da H. pylori.Protocolli terapeutici in corso di sepsi. Endoscopia interventistica. Chirurgia maggiore del tubo dige-rente.

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 104Riviste Gastroenterologiche 45Riviste di Medicina Sperimentale

23

Page 21: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

- Convenzioni con Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia Univ. di Bari inMorfologia Umana e SperimentaleDottorato di RicercaCorsi Teorico pratici

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Max Planck Institute di Friburgo, Germania; Dep of Microbiology, Birmingham, Alabama USA, Dep.of Social and Preventive Medicine School of Medicine and Biomedical Sciences State Univ. Of NewYork at Buffalo New York USA.

24

Page 22: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani V.E. II

Sede Legale: Via Cassia, 1167 Sede Amministrativa: Via S. Margherita, 5 - 60124 ANCONA

Tel. 071 8001 Fax 071 35941

Commissario Straordinario: Carlo TASSINIDirettore Scientifico: Claudio FRANCESCHI Vice Direttore Scientifico: Enrico PACIARONI Direttore Sanitario d’Azienda: Romolo RADICIONISegretario Generale: Giancarlo MORONI

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITÀ

L’INRCA trae origine dall’Ospizio dei Poveri, fondato nel 1844 ad Ancona, riconosciuto conR.D. 10.03.1871, trasformato in Istituto di Ricovero e Cura per Anziani nel 1961 e riconosciu-to come tale Istituto Nazionale a Carattere Scientifico ai sensi dell’art. 1 della Legge12.02.1968, n. 132, con Decreto del Ministero della Sanità di concerto con quello della Pubbli-ca Istruzione. L’istituto opera in 5 regioni con 7 sedi clinicizzate, 1 dipartimento di ricerca bio-medico e socioeconomico.L’Istituto assicura prestazioni di prevenzione, ricovero, cura, riabilitazione all’interno delle pro-

25

Page 23: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

prie strutture e sul territorio attraverso la progettazione e la realizzazione di modelli assisten-ziali innovativi per l’anziano essendo la “mission” dell’Istituto “l’invecchiamento e la disabi-lità”.Promuove ricerche multidisciplinari sui problemi dell’invecchiamento nei settori preventivo,biomedico e socioeconomico. Favorisce altresì la formazione e l’aggiornamento di personalescientifico e tecnico.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Direzione Scientifica C. Franceschi Sede di CosenzaVice Direzione Scientifica E. Paciaroni Medicina G. GaudioInformatica Sanitaria G. Linari Cardiologia E. FeracoCED F. Scerre Terapia del Dolore G. NicoteraBiblioteca S. GiuntaDirettore Sanitario R. Radicioni Radiologia

Laboratorio Analisi V. MariDipartimento Ricerche Direzione Sanitaria A. FregaBiochimica L. PiantanelliCitologia C. Pieri Sede di CasatenovoImmunologia C. Franceschi Cardiologia A. VaccarellaNeurobiologia C. Bertoni Freddari Pneumologia E. MarchiServizi di Ricerca C. Viticchi Pneum. Riabilitativa E. Guffanti

RadiologiaSede di Appignano Lab. Analisi G. MontoliRSA Medicalizzata E. Giannandrea

Sede di FermoSede di Ancona Geriatria S. BonaiutoMedicina D.L. Consales Cardiologia G. BellagambaCardiologia G. Saccomanno Riabil. Rec. Funz. V. MorettiDiabetologia P. Fumelli Servizio Radiologia annesso alla Sede di AnconaAccettazione-UVG G. De Tommaso Laboratorio Analisi D. VenarucciNeurologia O. ScarpinoMedicina Geriatrica R. Gaetti Sede di FirenzeRiabilitazione P. Pace Geriatria Riabil. A. Baroni

Laboratorio Analisi M. AnichiniDermatologia G. Ricotti Lab.di Epidemiologia L. FerrucciChirurgia V. Saba Lab. Analisi delUrologia G.B. Muraro Movimento e Post. F.BenvenutiAnestesia e Rianim. M. Familiari Direz. SanitariaServizio Nefrodialisi N. PanichiServizio Radiologia R. Ricci Sede di RomaLaboratorio Analisi S. Giunta Cardiologia F. LeggioFarmacia F. Berrè Endocrinologia F. StrolloDirez. Sanitaria F. Tiberi Diabetologia G. Riondino

Geriatria A.M. BrancatiServizio Radiologia A. FileniServizio Lab. AnalisiDirez. Sanitaria R. Radicioni

26

Page 24: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 36 214Contrattisti, borsisti 78Tecnici 324Infermieri e Tecnici Sanitari 637Amministrativi 151

Totale 1440

ATTIVITÀ DI RICERCA

La ricerca dell’Ente è stata riorganizzata negli ultimi due anni per favorire maggiormente l’integra-zione fra ricerca di base, clinica e socioeconomica. La ricerca è stata strutturata per progetti obietti-vo (PO) rispondenti a due ragioni di primario interesse per l’Istituto: A) l’esigenza di disegnare, ap-plicare e verificare l’efficacia di nuovi modelli di servizi sociosanitari per le malattie croniche del-l’anziano sia degenerative (PO1) che tumorali (PO2) e le conseguenti disabilità; B) la necessità di af-frontare in maniera approfondita tre patologie di grande rilievo medico e sociale e l’anziano: l’invec-chiamento cerebrale, l’invecchiamento neuroendocrino-immunologico (PO3) e l’aterosclerosi e le suecomplicanza cardiovascolari (PO4).Progetto Obiettivo n. 1 – Prevenzione e cura della disabilità: il management geriatricoPrincipali sub-obiettivi sono: 1) lo studio della storia naturale della disabilità associata all’invecchia-mento; 2) la messa a punto e sperimentazione di nuovi modelli assistenziali dalla Unità di Valutazio-ne Geriatrica (UVG), all’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) alla Spedalizzazione Domiciliare(SD), alle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA); 3) lo studio delle caratteristiche specifiche che lepiù importanti patologie croniche assumono in età avanzata e l’identificazione dei fattori biomediciche influiscono sull’impatto di queste patologie sulla qualità della vita degli anziani. Un settore in-novativo è rappresentato dallo studio di nuove tecnologie, automazione robotica e telematica, appli-cabili all’ambiente in cui vive l’anziano, in particolare quello non autosufficiente, per aumentarnel’autonomia (Gerontecnologia) (Coordinatore: A. Baroni – Firenze)Progetto Obiettivo n. 2 – Tumori ed InvecchiamentoPrincipali sub-obiettivi sono: 1) lo studio ed applicazione di modelli di prevenzione secondaria deitumori dell’anziano; 2) la messa a punto di strumenti di valutazione multidimensionale per valutarel’incidenza della comorbilità nella applicabilità e nell’efficacia di un trattamento antineoplastico; 3)l’analisi della funzionalità immunologica nel paziente anziano neoplastico e della fattibilità di un in-tervento immunoterapico; 4) l’applicazione di moderne tecnologie nel settore della chirurgia minin-vasiva ed alla elaborazione di protocolli diagnostici-terapeutici specifici. (Coordinatore: M. Provin-ciali – Ancona).Progetto Obiettivo n. 3 – Invecchiamento del Sistema Nervoso/Neuroendocrino-ImmunologicoI prncipali sub.obiettivi, orientati a favorire quello che viene definito “successful ageing” (invecchia-mento di successo) sono: 1) l’analisi dei meccanismi patogenetici e le possibilità di recupero funzio-nale; 2) l’individuazione delle concause di invecchiamento cerebrale; 3) lo studio dei fattori neuro-muscolari responsabili della incontinenza degli sfinteri; 4) la individuazione dei fattori che insidianocronicamente la popolazione indebolendone le difese immunitarie ed il sistema anti-stress in genera-le; 5) lo studio sull’efficacia delle vaccinazioni nell’anziano istituzionalizzato e sull’efficacia di vac-cini associati a sostanze immuno adiuvanti; 6) l’individuazione di terapie ormonali o nutrizionali so-

27

Page 25: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

stitutive che permettono un miglioramento della resistenza agli stress endogene ed esogeni; 7) inda-gini sul ruolo dell’obesità quale fattore di senescenza precoce e di alterazioni metaboliche che deter-minano modificazioni del regime pressorio, dell’omeostasi glucidica e dell’assetto lipidico; 8) Studiodei determinanti biologici della longevità con particolare interesse agli aspetti genetici ed all’influen-za dei fattori ambientali, psicologici e sociali (Coordinatore: C. Franceschi - Ancona).Progetto Obiettivo n. 4 – Aterosclerosi e Complicanze CardiovascolariPrincipali sub-obiettivi sono: 1) valutare sul piano epidemiologico, clinico, strumentale e biochimicol’impatto dei diversi fattori di rischio sulla progressione della malattia Ateromasica; 2) stabilire i pos-sibili nessi tra i fattori di rischio su citati e possibili alterazioni nella difesa antiossidativa; 3) valuta-re l’impatto della apoproteina E sul rischio cardiovascolare nel soggetto diabetico che sviluppa piùfrequentemente complicanze cardiocircolatorie; 4) indagare i rapporti fra macro e microangiopatiadiabetica potendosi ipotizzare una genesi comune di tali complicanze (Coordinatore: Prof. E. Pacia-roni – Ancona)

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 68 86 98Impact factor 175 227 315Altre pubblicazioni 66 84 49Partecipazioni attive a Congressi 137 127 118

ATTIVITÀ CLINICA 2000

Posti letto 624 Posti letto in day hospital 37 Giornate di degenza 199.017 Interventi 1.839 Visite ambulatoriali 81.804 Analisi di Laboratorio 543.709 Degenza media 10,17

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 532 Volumi 5.157

Banche Dati sull’invecchiamentoLe banche dati informatizzate dell’Ente riguardano le indagini effettuate su patologie associate al-l’invecchiamento e l’analisi sui servizio socio assistenziali per l’anziano. Sono state realizzate infine,recentemente Banche su materiali biologici: cellule, DNA, Siero e Plasma da soggetti centenari e nonper un totale di 8.500 campioni.

ATTIVITÀ DIDATTICA FORMATIVA

L’Istituto collabora con le sue strutture ed i suoi collaboratori nell’ambito della didattica e della for-mazione nonché della ricerca, nelle varie discipline con l’Università di Ancona, Roma, Firenze, Mi-lano, Cosenza, Chieti, Verona, Bari, Pisa, Urbino e Camerino.

28

Page 26: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

L’Istituto organizza congressi nazionali ed internazionali e corsi di formazione ed aggiornamento sul-le patologie associate all’invecchiamento e sui servizi socioassistenziali sia per i medici che per ope-ratori professionali geriatrici. Collabora, inoltre con varie associazioni di volontariato per l’organiz-zazione di corsi di formazione rivolti al volontariato.È stata avanzata richiesta al Ministero della Sanità per gli accreditamenti di corsi formativi perl’ECM.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

University of Texas, Houston,University of Washington,Università of Wien,Laboratoire Travail et Co-gnition CNRS, Universitè de Toulouse,Facultade de Psicologia, Universidade do Porto, Institut of Ge-rontology, Kiev,J. Vouggel Max Plant Institute for Demography Rostock (Germany)Università di Aahurus (Danimarca),California Institute of Tecnology – Pasadena USACancer Center University S. Antonio Texas USA , Institute Molecolar Biology University of Loui-siana USA,Necki Institute Varsavia.

29

Page 27: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Ospedale Generale Regionale “Casa Sollievo della Sofferenza”Area di riconoscimento: Malattie Genetiche ed Eredo-Familiari

Viale Cappuccini - 71013 S. Giovanni Rotondo (FG)Tel. 0882 4101- Fax 0882 411705

Direzione Scientifica Tel. 0882 410346

Presidente: + S.E.R. Mons. Riccardo RUOTOLODirettore Scientifico: Bruno DALLAPICCOLADirettore Sanitario: Orazio PENNELLISegretario Generale: Alfonso PENNELLI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

Fondazione di Religione e di Culto “Casa Sollievo della Sofferenza”, Opera di Padre Pio da Pietrelcina

CENNI STORICI E FINALITÀ

L’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, Opera di Padre Pio da Pietrelcina, è stato inaugurato il5 maggio 1956 ed è passato in eredità alla Santa Sede nel 1968. In accordo con il pensiero del Fon-datore, i fini istituzionali dell’opera, oltre la cura e l’assistenza degli infermi, sono la didattica, la for-mazione del personale e la ricerca scientifica. Infatti, Padre Pio riteneva che la ricerca clinica avreb-be dovuto essere parte integrante dell’impegno professionale del medico e i pazienti componente at-

30

Page 28: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

tiva del progetto scientifico. Riconosciuto come Fondazione di Religione e Culto, con decreto del Pre-sidente della Repubblica n. 14 del 14 gennaio 1971, è stato classificato Ospedale Regionale dal Pre-sidente della Regione Puglia, con decreto n. 943 del 2 giugno 1980. Tale classificazione, che non hacambiato la natura giuridica dell’Ente, ha determinato l’inserimento della “Casa Sollievo della Soffe-renza” nell’organizzazione ospedaliera nazionale, parificandola ad ospedale pubblico. Con decretodel Ministro della Sanità, il 16.7.1991 l’Ospedale è stato classificato Istituto di Ricovero e Cura a Ca-rattere Scientifico, nel settore delle malattie genetiche ed eredo-familiari.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’assetto organizzativo dell’Istituto si articola in 7 dipartimenti clinici, in 3 dipartimenti dei servizi ein 2 servizi scientifici

Dipartimento Di Urgenza – Emergenza B. TardioChirurgia Generale Ortopedia e Traumatologia L. FantasiaAnestesia e Rianimazione I A. CavalluzzoPronto SoccorsoModulo Endoscopia digestiva operativa e diagnosticaModulo Emergenze – Urgenze pediatriche

Dipartimento Cardiologico Vascolare ed EndocrinometabolicoCardiologia, Utic e Post-Intensiva, Emodinamica cardiologica, Angiologia ed elettrofisiologia R. FanelliChirurgia vascolare G. ParoniCardio chirurgiaTerapia Intensiva cardiochirurgicaEndocrinologia V. Trischitta

Dipartimento Craniocervicofacciale e NeuroscienzeAnestesia e Rianimazione II P. De VivoOtorinolaringoiatria G. PrettoOculistica G. MorettiNeurochirurgia V. D’AngeloNeurologia ed U.T.I.N. P. SimoneOdontostomatologia P. Minenna

Dipartimento di Medicina Generale e SpecialisticaMedicina Generale A. CamagnaFisiopatologia respiratoria A. CamagnaGeriatria (compresi 8 di riabilitazione) F. GuarinoLungodegenza (compresi 6 di riabilitazione) W. Di StasoGastroenterologia Endoscopia digestiva A. AndriulliDermatologia ed Allergologia M. Lomuto

Dipartimento di NefrourologiaNefrologia ed Emodialisi C. StalloneUrologia V. Ricci Barbini Modulo Chirurgia ginecologica

31

Page 29: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Dipartimento di OncoematologiaEmatologia e Trapianto di Midollo osseo M.A. CarellaOncologia- U.T.I.O(Unità di Terapia intensiva oncologica) G. LelliRadioterapia

S. Parisi Dipartimento Materno-InfantileOstetricia e Ginecologia G. B. PavonePediatria neuropsichiatria infantile P. PaolucciNeonatologia, Patologia neonatale e Terapia intensiva neonatale L. Gatta

Dipartimento di Scienze RadiologicheRadiologia clinica M. CammisaMedicina nucleare V. FruscianteFisica sanitaria S. ParisiServizio Radioterapia

Dipartimento di Patologia Clinica Laboratorio Analisi G. CasparriniAnatomia patologica M. BiscegliaGenetica medica L. ZelanteServizio d’Immunoematologia e Trasfusione G. Di GiorgioModulo Ria

Dipartimento Servizi Direzionali e di SupportoDirezione sanitaria O. PennelliMedici legale e delle AssicurazioniMedicina del LavoroAccettazioni malatiDietologiaFarmacia A. Massetani Ingegneria clinicaBiblioteca

Servizi Scientifici Direzione Scientifica B. Dallapiccola Biblioteca Scientifica O. Pennelli

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 35 494Contrattisti, borsisti 97Infermieri e Tecnici Sanitari 10 1454Amministrativi 2 95

Totale 2187

32

Page 30: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITÀ DI RICERCA

L’attività di ricerca dell’Istituto è caratterizzata dallo studio delle basi biologiche e molecolaridi varie patologie ed è finalizzato allo sviluppo di conoscenze dedicate al miglioramento deiprotocolli diagnostici, alla prevenzione delle malattie eredo-familiari, all’assistenza ai pazientie al loro trattamento. Tra i risultati recenti più significativi va segnalata la mappatura e il clo-naggio di alcune decine di geni-malattia. La rivoluzione post-genomica ha portato ad integrare il tradizionale studio formale e struttura-le dei geni-malattia, con la loro analisi funzionale. Inoltre, è stata dedicata una crescente atten-zione alle patologie complesse, di largo impatto sociale. Questi obiettivi si concretizzano nellasperimentazione di nuovi protocolli e tecniche diagnostiche, strumentali e di laboratorio, e inprogrammi dedicati a progetti di potenziale interesse terapeutico. I settori prioritari di ricercadell’Istituto riguardano le malattie cardio- e cerebrovascolari, i tumori, le patologie di rilievosociale, i difetti congeniti e le malattie rare e le innovazioni tecnologiche, compresa la teleme-dicina e la teledidattica.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 183 158 105 Impact factor 1182 1048 773 Altre Pubblicazioni 203 187 89 Partecipazioni attive a Congressi 114 73 61

ATTIVITÀ CLINICA 2000

Posti letto 1.028 Giornate di degenza 357.798 Ricoveri 62.136 Degenza media (in giorni) 5.76 Interventi 16.494 Visite ambulatoriali 104.760 Analisi di laboratorio 3.020.75 Esami radiologici trd. 95.600 Esami TAC e RMN 33.314 Esami citoistopatologici 29.672 Esami elettrofisiologici ed emodinamici 1.300 Esami neuroelettrofisiologici 16.706 Esami di medicina nucleare(esami strumentali) 10.171

Il 21,3% dei pazienti trattati ha provenienza extraregionale

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici (cartacei) 620Abbonamenti a riviste (on-line) 140Volumi 3.500Sistemi di ricerca bibliografica on line e su CD-ROM

33

Page 31: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITÀ DIDATTICA E FORMATIVA

L’Istituto è sede decentrata del corso di Diploma Universitario di Scienze Infermieristiche e DiplomaUniversitario di Ostetrica/o. E’ convenzionato con 32 Scuole di Specializzazione presso sette sediUniversitarie Italiane. L’Istituto ospita annualmente Corsi di formazione in Genetica Medica, Emato-logia, Radiologia, Diabetologia, Istopatologia Cutanea e Bioetica.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’Istituto ha rapporti con numerosi Istituti di Ricerca stranieri, tra i quali:King Gustav Research Institute, Karolinska Hospital, Stoccolma, Svezia; Dept of Medicine, Divisionof Cardiovascular Genetics, Rayne Institute, Londra UK; TNO Prevention and Health Gaubius La-boratory, Londra UK; Hospital de la Timone, Lab of Haematology, CHU Timone Marsiglia Francia;Dept of Haematology Pennsylvania University Philadelphia USA; National Perinatal EpidemiologyUnit, University of Oxford, Old Road Headington Oxford UK; Dept of Otolaryngology-Head andNeck Surgery, Baltimore; Unit of Metabolic Medicine, UMDS, Guy’s Hospital, University of Lon-don; Centre de Genetica Médica i Molecular, L’Ospitalet, Barcelona, Catalonia, Spain; Dept. Of He-matology, Children,s Hospital of Philadelphia, Philadelphia, USA; Hans Joenje Human Gentics FreeUniversity Van de Boechorststraat 7 Amsterdam, NL-1081 BT The Netherlands; Dana-Farber CancerInstitute Harvard Medical School; Dept de Fisiologia, Facultat de Biologia Universitat de Barcelona,Spagna; Dept of Cyogenetics and Molecular Genetics Adelaide Women’s and Children’s Hospital,South Australia; Dept of Human Genetics and Pediatrcs, Fishberg Research Center of Neurobiology,Mount Sinai School of Medicine, New York, USA; Steno Diabetes Center, Copenhagen, Danimarca;Division of Medical Genetics, University of Geneve Medical School, Geneva, Svizzera; Abt.Päd.Ge-netik, Kinderklinik, München, Germania; Gene Mapping and Clinical Research INSERM SC11, Vil-lejuif, Francia; Oral Pathology and Genetics, University of Minnesota, Health Science Tower, 515 De-laware St SE, Minneapolis, MN, USA; Institute of Genetic Medicine, Johns Hopkins University,School of Medicine, Baltimore, USA; Dept. Human Molecular Genetics, University of Vermont,USA; Heinrich Pette Institut fur Experimentelle Virologie and Immunologie Universitat Hamburg,Germania.

34

Page 32: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani

Via Portuense, 292 - 00149 ROMA Tel 06 551701

Direzione Scientifica: Tel 06 5594223 - Fax 06 5594224Direzione Sanitaria: Tel 06 55170203 - Fax 06 5592581

Direzione Amministrativa: Tel 06 55170276 - Fax 06 5599677

Commissario Straordinario: Raffaele PERRONE DONNORSODirettore Scientifico: Giuseppe IPPOLITODirettore Sanitario: Francesco Nicola LAURIADirettore Amministrativo: Giorgio MARIANETTI

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’Ospedale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani, costruito dal Comune di Roma, venneinaugurato nel 1936 ed era dotato di 296 posti letto in 15 costruzioni, su di un’ area di 134.000mq. L’ospedale fin dalla sua costruzione si è sempre dedicato alla prevenzione, alla diagnosi edalla cura delle malattie infettive, modificando via via i suoi ambiti principali di interesse paral-lelamente all’evolversi delle patologie infettive prevalenti. Alla fine degli anni ‘30 fu attivato unpadiglione per la cura e la riabilitazione della poliomielite. Negli anni ‘70 si trovò a fronteg-

35

Page 33: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

giare prima l’epidemia di colera, e l’anno successivo l’epidemia da salmonellosi minori. Daglistessi anni l’ospedale fu impegnato in ad affrontare l’epidemia di epatite B, legata in partico-lare alla tossicodipendenza, sviluppando a partire da questa esperienza, una specifica compe-tenza nel campo delle epatiti virali acute e croniche. Dai primi anni ‘80 lo Spallanzani è statouno dei principali centri clinici di assistenza e ricerca sulla infezione da HIV e l’AIDS. All’inizio degli anni ‘90 fu avviata la costruzione di un nuovo complesso ospedaliero, proget-tato secondo gli standard più avanzati, e con la possibilità di realizzare un efficace isolamentodelle patologie contagiose che consentono di aumentare il livello di sicurezza degli operatori edi garantire ai pazienti un ambiente confortevole. Il nuovo complesso ospedaliero è diventatoattivo a partire dal 1994, e parallelamente è stato avviato il recupero di gran parte dei vecchiedifici, in parte già completato.L’Ospedale Spallanzani fu identificato nel 1996 come Azienda Ospedaliera. Nel dicembre 1996è stato riconosciuto Istituto di Ricovero e cura a Carattere Scientifico per le malattie infettive.Il riconoscimento come Istituto di Ricovero e cura a Carattere Scientifico ha dato un nuovo im-pulso alle attività di ricerca epidemiologica e clinica dell’Ospedale, ed ha permesso al tempostesso di avviare una attività di ricerca di base nel campo delle malattie da infezione, sia me-diante la collaborazione con Istituzioni esterne, sia con la creazione di propri laboratori di ri-cerca. L’Istituto ha oggi come missione quella di garantire una assistenza di elevato livello nell’interocampo delle malattie da infezione, con particolare riguardo alla malattia da HIV ed alle altremalattie infettive emergenti-riemegenti ed alla patologia infettiva dell’ospite immunocompro-messo e di sviluppare l’integrazione tra ricerca clinica, epidemiologica e di base nei suoi ambi-ti di interesse al fine promuovere il miglioramento degli interventi diagnostico-terapeutici, as-sistenziali e preventivi nel campo delle malattie infettive.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’attività di ricerca preclinica e clinica è svolta da 22 unità operative, raggruppate in 3 dipartimentied in 1 area di ricerca sperimentale

Dipartimento epidemiologico e di ricercaCentro di Riferimento AIDS e Servizio di epidemiologia delle malattie infettive G.IppolitoUnità sperimentazioni e l’epidemiologia clinica E.GirardiUnità studi osservazionali ed i registri di patologia D.Serraino Unità infezioni occupazionali V.Puro

Dipartimento clinico e di ricercaMalattie Infettive I (tematizzazione Epatologica) G.AntonucciMalattie Infettive II (tematizzazione Infezioni gravi e dell’ospite immunocompromesso) N.PetrosilloMalattie infettive III (tematizzazione infezione da HIV/AIDS) A.AntinoriMalattie infettive IV (tematizzazione infezione da HIV/AIDS) P.Narciso Malattie dell’Apparato respiratorio C.SaltiniMalattie Infettive post-acuzie C.D’amatoMalattie Infettive dell’infanzia G.Anzidei

36

Page 34: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Dipartimento diagnostico e di ricercaPatologia clinica L.PucilloVirologia clinica M.CapobianchiDiagnostica per immagini C.BibbolinoEndoscopia toracica M. Polla

Area della Ricerca di BaseBiologia cellulare e Microscopia elettronica M.PiacentiniEspressione genica Epatologia sperimentale M.TripodiImmunopatologia V.ColizziImmunologia cellulare G.DeLiberoMicrobiologia molecolare P.ViscaSviluppo e Monitoraggio di Farmaci antivirali e antineoplastici C.F.PernoPatologia cellulare e istopatologia L.Ruco

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 104 4Contrattisti, borsisti 88Infermieri e Tecnici Sanitari 369Amministrativi 65

Totale 626 4

I clinici in ruolo dedicano mediamente il 20% del tempo alla ricerca

ATTIVITA’ DI RICERCA

La programmazione generale della ricerca dell’Istituto è ispirata alla continuità ed alla integra-zione tra progetti di ricerca epidemiologica preclinica e clinica.La ricerca epidemiologica dell’I-stituto affronta una serie di aspetti correlati all’epidemia di infezioni da HIV e ad altre patologieinfettive emergenti o riemergenti (come la tubercolosi e le infezioni da virus epatitici). Una dellecaratteristiche principali dei progetti epidemiologici è rappresentata dalla gestione di ampi studimulticentrici e registri a valenza nazionale che hanno finora prodotto una serie di conoscenze im-mediatamente traducibili in miglioramenti dei sistemi di sorveglianza e controllo. Particolare ri-lievo hanno gli studi sulle infezioni occupazionali e ospedaliere e la costruzione di databases os-servazionali per la gestione dei dati epidemiologici, clinici e di laboratorio dei pazienti assistitipresso i servizi di ricerca clinica dell’IRCCS.La ricerca preclinica su HCV e altri virus emergenti è incentrata sullo studio a livello biologicoe molecolare dei rapporti tra virus ed ospite allo scopo di sviluppare strategie diagnostiche e te-rapeutiche avanzate. Il percorso ideale che viene seguito parte dallo studio di meccanismi pato-genetici che sono alla base dello sviluppo delle lesioni tissutali e sistemiche e dall’analisi delle di-fese di tipo specifico e aspecifico elicitate dall’organismo contro il patogeno, per raggiungere da

37

Page 35: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

una parte l’identificazione di marcatori prognostici di progressione della malattia o di risposta aterapia, e dall’altra il miglioramento di procedure per l’ottimizzazione della diagnosi.La ricerca preclinica sull’infezione da HIV include studi sui meccanismi di replicazione dell’HIV, sulla dinamica di replicazione del retrovirus nei reservoirs tessutali e cellulari e sull’efficaciadi farmaci antivirali in tali distretti; sui sistemi di regolazione della morte cellulare in corso di in-fezione da HIV nel compartimento neurologico e in cellule del sistema immunitario; sui mecca-nismi di immunità cellulo-mediata non ristretta alle molecole MHC ed applicazioni immunotera-peutiche in corso di infezione da HIV.La ricerca preclinica sulle infezioni microbiche si proponedi studiare le interazioni batterio patogeno-ospite allo scopo di sviluppare strategie diagnostichee terapeutiche innovative. Particolare attenzione è data al fenomeno della resistenza multipla agliantibiotici ed allo studio della risposta immune verso M.tuberculosis Sono inoltre in corso studifinalizzati all’allestimento di sistemi multiparametrici d’identificazione e caratterizzazione mi-crobica basati sull’impiego di matrici d’ibridazione miniaturizzate (microchips).La ricerca clinicaè rivolta principalmente allo studio della malattia da HIV delle infezioni da virus epatitici e delleinfezioni gravi e dell’ospite immunocompromesso. I modelli clinici di terapia antivirale sono ana-lizzati con particolare riguardo a: strategie differenziali di inizio terapia, valutazione dell’effica-cia virologica, controllo degli effetti collaterali, gestione del fallimento terapeutico, strategie diimmunoricostituzione e immunoterapia.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 26 49 67Impact factor 105 216 258

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti Letto in regime ordinario 170Posti Letto in D.H. 42Giornate di degenza 50.653Degenza media 14,2Visite Ambulatoriali 19.757Esami radiologici 27.572Esami di patologia clinica n. 1.191.981Esami di virologia 126.332

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 68Accesso periodici on-line per abbonamento diretto 302Accesso banche dati per ricerche bibliografiche: National Library of Medicine

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Vengono svolti annualmente corsi di aggiornamento in: malattie infettive, malattie tropicali, infezio-ni nosocomiali, infezioni occupazionali, epidemiologia, virologia, immunologia.L’Istituto ospita l’attività delle Scuole di Specializzazione in Malattie Infettive dell’Università di Ro-ma Tor Vergata, in Malattie Tropicali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, in Malattiedell’Apparato Respiratorio dell’Università di Roma La Sapienza, in Malattie dell’Apparato Respira-torio dell’Università di Roma Tor Vergata.

38

Page 36: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’Istituto coordina un programma di ricerca europeo sulla profilassi post-esposizione, ed è coinvol-to in azioni concertate di ricerca della comunità europea sullo sviluppo del vaccino contro il mico-batterio tubercolare, la profilassi della trasmissione delle infezioni sessuali, l’apoptosi nelle malattieinfettive.L’Istituto partecipa a studi clinici internazionali, anche con responsabilità di coordinamento a livellonazionale, in particolare sulla terapia dell’infezione da HIV.Esistono rapporti consolidati di collaborazione con le seguenti Agenzie:National Institute of Allergy and Infectious Diseases del NIH di Bethesda per studi sulla biologia del-le infezioni/malattie infettive;International Agency for Cancer Research dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di Lione perstudi epidemiologici sull’associazione virus-tumori;programme of Communicable Diseases dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di Ginevra perstudi epidemiologici sulla resistenza agli antimicrobici e la tubercolosi in pazienti con infezione daHIV;Centers for Diseases Control di Atlanta per studi sulle infezioni occupazionali ed ospedaliere.Inoltre esistono rapporti con università ed istituzioni di ricerca stranieri, tra cui: John’s Hopkins Uni-versity di Baltimora, University of Virginia, Winsconin University di Madison, Department of Pul-minary diseases di Cleveland, Istituto Pasteur di Parigi; Department Clinical Virology and InfectiousDiseases, Carolinska Institut di Stoccolma; Department of Immunolgy Hammersmith Hospital diLondra.

39

Page 37: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Fondazione Stella Marisper la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Sede Legale: Piazza della Repubblica, 13 - 56027 San Miniato (PI)

Presidenza, Direzione Scientifica, Amministrazione: Viale del Tirreno, 331 - 56018, Calambrone (PI)Tel. 050 886111 - Fax 050 32214

Unità Operativa di Diagnosi e Cura per la Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva: Via dei Giacinti, 256018, Calambrone (PI)

Unità Operativa di Riabilitazione Neuropsichica di Calambrone, Viale del Tirreno, 331 56018, Calambrone (PI)

Unità Operativa di Riabilitazione Neuropsichica di Montalto di Fauglia, Via di Montalto, 6 56043, Fauglia (PI)

Presidente: Paolo MONETADirettore Scientifico: Pietro PFANNERDirettore Sanitario: Gabriella GIULIANODirettore Generale: Riccardo POLI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

40

Page 38: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

CENNI STORICI E FINALITA’Le origini di questo Istituto risalgono al dopoguerra quando la Diocesi di San Miniato creò una Colonia Ma-rina a Calambrone (Pisa), a cui fu dato il nome “Stella Maris”. D’intesa con la Clinica delle Malattie Ner-vose e Mentali e con la Clinica Pediatrica dell’Università di Pisa si iniziarono ad organizzare le prime atti-vità assistenziali a favore dei bambini disabili. La Stella Maris nacque con una convenzione ufficiale nel1958 fra l’Opera Diocesana di Assistenza di San Miniato, proprietaria degli immobili, e l’Università di Pi-sa. Venne poi il riconoscimento nel 1970 come “Fondazione-Ente Giuridico”, la qualifica nel 1973 di “Isti-tuto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico” con personalità giuridica di diritto privato, la costituzionenel 1974 dell’Istituto di Neuropsichiatria per l’Età Evolutiva, la convenzione nel 1976 con l’Università di Pi-sa per tutte le attività universitarie, e infine la convenzione nel 1995 con l’Azienda Ospedaliera Pisana perla collaborazione funzionale nell’ambito dell’assistenza. L’Istituto si è sempre ispirato ai valori cristiani del-l’assistenza ai deboli e alle loro famiglie. Le patologie assistite sono: patologie lesionali congenite, sindromi malformative e degenerative del sistemanervoso, sindromi epilettiche, disturbi del movimento, malattie neuromuscolari, traumi cranio-encefalici,disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, ritardo mentale, disturbi delle condotte alimentari, sindromi diiperattività, sindromi autistiche, disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi della personalità, schizofrenia,sindromi da abuso.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Unità Operative assistenziali:Diagnosi e Cura per la Neuropsichiatria dell’Età Evolulutiva G. Cioni(articolata per fasce d’età e per patologie), convenzionata con l’Università di Pisa e sede universitaria (sede Calambrone):Riabilitazione Neuropsichica per l’Infanzia (sede Calambrone): P. MasoniRiabilitazione Neuropsichica per l’Adolescenza (sede Montalto di Fauglia): P. Masoni

Laboratori di Ricerca clinica:Analisi del Movimento: G. CioniNeuroftalmologia: G. CioniNeurofisiologia clinica: R. GuerriniNeurochimica: M.G. AlessandrìNeurogenetica: F. MoroNeuropsicologia: D. BrizzolaraNeurolinguistica: P. CiprianiNeuroimmagini: R. CanapicchiPsicopatologia e Psicofarmacologia: G. MasiPsicopedagogia: S. BargagnaPsicoterapia e Riabilitazione psichiatrica: F. Muratori

Centri di Riferimento:Paralisi cerebrali: P. B. PaolicelliEpilessia: R. GuerriniDisturbi del Linguaggio: A. M. ChilosiPsichiatria dell’Adolescenza: G. MasiPsicoterapia: F. MuratoriDisturbi Neuropsicologici e dell’Apprendimento: D. BrizzolaraRitardo Mentale: S. BargagnaSindromi Malformative di interesse neuropsichiatrico: Agatino BattagliaAutismo e Disturbi pervasivi dello Sviluppo: R. TancrediPsichiatria della Prima Infanzia: S. MaestroSostegno alla Famiglia e Terapia dell’Abuso infantile: M. Marcheschi

41

Page 39: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 32 7Contrattisti, borsisti 35Infermieri e Tecnici Sanitari 153 1Amministrativi 31

Totale 251 8

Il personale laureato impiega mediamente il 30% del tempo per l’attività di ricerca

ATTIVITA’ DI RICERCA

Linea 1: Neurologia dello Sviluppo e Neuroriabilitazione Le due direzioni principali di lavoro so-no: argomenti di neurologia dello sviluppo e cioè la messa a punto di nuovi protocolli diagnostici (cli-nici, di neuroimaging, elettrofisiologici) per la diagnosi precoce e la terapia dei disturbi del sistemanervoso nel feto, nel neonato, nel bambino piccolo; argomenti di neuroriabilitazione, e cioè il recu-pero funzionale dei disturbi motori e percettivi nel bambino causati da encefalopatie precoci (in par-ticolare paralisi cerebrali infantili e traumi cranici).

Linea 2: Neurofisiologia clinica, Neurogenetica, Neurochimica I temi principali sono: la clinica ela neurofisiologia clinica dell’epilessia, con particolare riferimento alla diagnosi sindromica e al bi-lancio prechirurgico, i disturbi del movimento (in particolare il mioclono e le distonie parossistiche),la neurofisiologia clinica dei disturbi del movimento, la farmacologia dei farmaci antiepilettici, la ge-netica delle epilessie e delle anomalie dello sviluppo del SNC.

Linea 3: Neuropsicologia clinica e Neurolinguistica dello Sviluppo I principali temi di ricerca so-no: i processi cognitivi e linguistici in diverse condizioni patologiche; la diagnosi precoce e la pre-venzione dei disturbi della comunicazione e dell’apprendimento; la messa a punto di paradigmi spe-rimentali per l’analisi e la riabilitazione di funzioni corticali in patologie congenite rare ed acquisitedel SNC (agenesie del corpo calloso, sindromi genetiche, danni focali congeniti unilaterali, esiti digravi traumatismi cranio-encefalici).

Linea 4: Neuroimmagini dell’Età EvolutivaTemi specifici sono l’applicazione delle nuove tecnichedi RM (imaging, spettroscopia protonica, diffusione e RM funzionale) allo studio diagnostico e al fol-low-up della patologia neurologica e psichiatrica dell’età evolutiva. E’ stata impiegata la spettrosco-pia protonica (MRS) in studi integrati con imaging RM tradizionale riguardanti l’epilessia criptoge-netica e sintomatica del bambino, l’epilessia temporale in età pediatrica, le malattie neurometaboli-che. Tale metodica è applicata anche allo studio delle malattie sistemiche del sistema nervoso del-l’infanzia, estendendone l’uso anche alla patologia evolutiva focale.

Linea 5: Psicopatologia dello Sviluppo I principali temi di ricerca sono: la diagnostica e cli-nica di alcuni quadri psichiatrici in età evolutiva specie il ritardo mentale, i disturbi pervasivi,i disturbi depressivi, i disturbi d’ansia e l’ADHD, lo studio del temperamento come elementodi vulnerabilità psicopatologica; lo studio degli aspetti psicopatologici di bambini con mani-

42

Page 40: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

festazioni somatiche; protocolli di terapia psicofarmacologica specie nell’autismo, nei distur-bi di panico e nell’ADHD, le tecniche di riabilitazione psichiatrica e pedagogica, specie nel ri-tardo mentale.

Linea 6: Psicoterapia e Riabilitazione Psichiatrica in Età Evolutiva I temi sono: le tecniche psi-coterapiche e riabilitative specifiche per i diversi disturbi psicopatologici dell’infanzia e dell’adole-scenza, in particolare gli studi di efficacia degli interventi terapeutici e la utilizzazione di strumentiidonei alla valutazione dei risultati, gli studi di alcuni indicatori di rischio e prognostici e gli studi ge-nerali di outcome della psicopatologia infantile e adolescenziale.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus, SCI) 36 61 44Impact factor 125 174 154Altre pubblicazioni 103 73 58Partecipazioni attive a Congressi 68 59 131

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Degenza OrdinariaPosti letto 95Giornate di Ricovero 26897Numero di dimessi 866

Degenza DiurnaPosti letto 61Giornate di ricovero 15584Numero di dimessi 959

AmbulatoriTotale delle prestazioni 8424

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 230 (106 in corso)Volumi 3351

I servizi offerti dalla Biblioteca sono: cataloghi in linea, consultazione, prestito, informazioni biblio-grafiche, accesso banche dati, ricerche bibliografiche on-line, document delivery, fotoriproduzione.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

“Progetto Stella Maris – Annuario”

43

Page 41: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Le attività di formazione, di specializzazione e di aggiornamento nell’anno 2000 sono state indiriz-zate ai seguenti professionisti: Medici, Psicologi, Terapisti, Insegnanti, Educatori, Tecnici di labora-torio.La tipologia dei Corsi è stata la seguente: Corso di Master sull’Osservazione Psicodinamica in EtàEvolutiva, Corso di Specializzazione di base per Insegnanti di sostegno ed Educatori Professionali,Corso di formazione per gli Operatori dell’integrazione, Corsi di Aggiornamento per le Paralisi Ce-rebrali Infantili.Inoltre (in convenzione con l’Università): Corso di Neuropsichiatria Infantile per gli studenti univer-sitari di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile per Medici,Corso di Dottorato di Ricerca, Corso di Diploma Universitario per Terapisti della Neuro e Psicomo-tricità dell’Età Evolutiva, Corso di Perfezionamento in Neurologia dell’Età Evolutiva, Corso di Per-fezionamento in Psicopatologia della I Infanzia, Corsi di Neuropsichiatria Infantile presso varie Scuo-le di Specializzazione per Medici e presso Corsi di Diploma Universitario per Terapisti.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’istituto ha rapporti di collaborazione organica con le seguenti strutture di Ricerca:INSERM U 318 Grenoble; INSERM U29 Parigi; Department of Physiology, Università di Graz; Vi-sual Development Unit - University College (Londra); Department of Paediatrics - Hammersmith Ho-spital, (Londra); Department of Human Genetics, University of Chicago; Harvard Medical School,BIDMC, Boston; Department of Psychology, Carnegie Mellon University, Pittsburgh; Eli Lilly, In-dianapolis; Service de Psychiatrie Infantile, Istitutions Universitaires de Psychiatrie, Ginevra; Tavi-stock Clinic, Londra; Cornell University, New York; Department of Human Genetics, University ofUtah; Institute of Child Health, the Wolfson Centre, University of London, London; Centre Saint PaulMarsiglia; Montreal Neurological Hospital, McGill University, Montreal, Quebec; University ofMontreal, Quebec; Department of Neurology, Miami Children’s Hospital, Miami; Department ofNeurology, University of Alabama Medical Center; Birmingham; Department of Neurology, BethIsrael Deaconess Medical Center, Harvard Medical School, Boston.

44

Page 42: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta”Istituto nazionale specializzato per la cura delle malattie del sistema nervoso

Via Celoria, 11 – 20133 MILANO Tel. 02 23941 – Fax 02 2363973

Commissario Straordinario: Graziano ARBOSTIDirettore Scientifico: Stefano DI DONATODirettore Sanitario: Alberto MASPEROSegretario generale: Franco AROSIO

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

Fondato alla fine della prima guerra mondiale come centro per la cura delle ferite alla testa, l’Istituto Neu-rologico divenne Ente morale nel 1923 e si sviluppò agli inizi degli anni trenta grazie all’iniziativa delneurologo Carlo Besta, che riunì neurologia clinica, neuroradiologia e neuro-chirurgia in un unico dipar-timento. Nel 1935 fu creato il primo servizio italiano di neuropsichiatria infantile (Prof. A. Colli Griso-ni). Dopo Carlo Besta, l’Istituto è stato diretto dai Proff. Vercelli, Grisoni, Boeri, Bugiani e Di Donato.Istituto a carattere scientifico dal 1952, le sue finalità sono la diagnosi e la terapia delle malattie neu-rologiche, oltre che la ricerca, di base e applicata, per favorirne la conoscenza e migliorarne il tratta-mento e la prognosi.

45

Page 43: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’Istituto si articola in 3 Dipartimenti clinico-scientifici ed 1 Dipartimento amministrativo, a cui af-feriscono diverse Unità Operative.

Dipartimento di Neuroscienze Cliniche F. CornelioNeurologia I – Disturbi del Movimento A. AlbaneseNeurologia II – Neuro-oncologia A. BoiardiNeurologia III – Cefalee e Malattie cerebrovascolari G. BussoneNeurologia IV – Malattie neuromuscolari – Sclerosi multipla F. CornelioNeurologia V – Neuropatologia O. BugianiNeuropsichiatria Infantile L. AngeliniNeurologia dello Sviluppo D. RivaRadioterapia L. Fariselli

Dipartimento di Neurochirurgia: G. BroggiNeurochirurgia I S. GiombiniNeurochirurgia II C. L. SoleroNeurochirurgia III G. BroggiNeuroanestesia e Neurorianimazione D. Caldiroli

Dipartimento di Ricerca Sperimentale e Diagnostica G. AvanziniBiochimica e Genetica S. Di DonatoNeurogenetica molecolare M. ZevianiNeurofisiopatologia ed Epilettologia G. AvanziniNeuroradiologia diagnostica M. SavoiardoLaboratorio analisi e Sezione Trasfusionale G. BernardiNeurofisiologia Sperimentale e Neuroanatomia R. SpreaficoServizio di Neuroepidemiologia G. Filippini

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 29 95 1Contrattisti, borsisti 50 7Infermieri e Tecnici Sanitari 12 252Amministrativi 3 62

Totale 510 1

ATTIVITA’ DI RICERCA

Ricerca clinica, sperimentale e genetica nel campo delle malattie extrapiramidali. Genetica, neuroen-docrinologia, epidemiologia delle cefalee. Studi clinico-genetici dei disordini del movimento, epiles-sie infantili, malattie metabolico-degenerative e immunitarie dell’infanzia. Studi sul trattamento ri-abilitativo delle paralisi cerebrali infantili; diagnosi e trattamento riabilitativo dei disturbi del lin-

46

Page 44: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

guaggio e dell’apprendimento; studi clinico-neuropsicologici dei disturbi dello sviluppo cognitivo.Studi multicentrici sul trattamento chirurgico dei tumori cerebrali gliali e tumori del basicranio, sultrattamento del dolore cronico centrale e sul trattamento chirurgico del morbo di Parkinson e delleepilessie farmacoresistenti. Radioterapia della patologia tumorale mediante tecnica conformazionalee utilizzo di protocolli non convenzionali di distribuzione della dose. Neuroncologia sperimentale:studio di geni oncosoppressori e oncogeni, angiogenesi nei tumori cerebrali, terapia genica dei tumo-ri del sistema nervoso. Neuroepidemiologia osservazionale e prospettica. Registro Tumori. ClinicalTrial Center. Centro Cochrane e metanalisi.Patologia e genetica molecolare e terapia di malattie neuromuscolari ereditarie e acquisite e neuro-miopatie autoimmuni con particolare riferimento alla miastenia e sclerosi multipla. Studio biochimi-co-patologico e genetico delle demenze provocate dall’accumulo intracerebrale di proteine anormali:malattia di Alzheimer, encefalopatie da prioni, malattia di Pick, demenze frontotemporali, emorragiecerebrali ereditarie. Fisiopatologia della epilessia nell’uomo e in modelli sperimentali animali, mo-delli di epilessie genetiche ed epilessie associate a disordini dello sviluppo cerebrale. Studi sullo svi-luppo e ontogenesi fisiologica e patologica del SNC. Stud di diagnostica per immagini di patologiedel SNC quali neoplasie primitive, malattie metaboliche, degenerative, e epilessie, e patologie vasco-lari. Studi di neuroradiologia intervenzionale per terapia endovascolare.Patologia cellulare, e genetico-molecolare delle neuropatie genetiche e dei difetti della beta-ossida-zione mitocondriale. Approccio molecolare e patogenetico delle malattie genetiche da espansione ditriplette. Biochimica e genetica molecolare delle malattie mitocondriali e dei disturbi del movimentoincluse le distonie. Modelli animali knock-out e knock-in di malattie neurologiche e dei difetti dellarespirazione cellulare; tecnologie di analisi espressione genica mediante microchips, analisi genetichequantitative, sequenziamento automatizzato, bioinformatica. Generazione, propagazione, e impiantoa fini terapeutici di cellule staminali neurali umane e murine.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (SCI) 111 120 126Impact factor 366 414 474Altre pubblicazioni 30 27 32Partecipazioni attive a Congressi 511 586

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 213Ricoveri 6.012 Ambulatorio 32.000Degenza media 9.5

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 411 Volumi 2712

47

Page 45: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

L’Istituto svolge attività di aggiornamento continuo del proprio personale medico, di assistenza e am-ministrativo attraverso corsi pratico-teorici, organizzati in collaborazione con le strutture regionali ele scuole di specializzazione universitarie. Inoltre l’Istituto svolge attività di formazione scientificaper neolaureati e borsisti in diverse specialità dell’area neuroscienze. Attraverso attività seminarialiscientifiche, media tre seminari alla settimana, viene garantita la formazione continua del personaledi ricerca clinica e preclinica: tale formazione è implementata dalla vasta attività congressuale attivadei dipendenti medici, biologi, fisici, e dei borsisti e contrattisti di ricerca di Istituto.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Istituto Mario Negri, Milano, Indiana University, Indianapolis, New York University, New York, Hô-pital Pitié-Salpétrière Paris, Universität Münich, Universität Wien, Istituto di Medicina sperimentaledel CNR, Roma; Institute of Neurology, Londra; Hammersmith Hospital, Londra; Columbia Univer-sity, New York; Università di Wuerzburg, Wuerzburg; Johns Hopkins, Baltimora; Baylor College,Houston; Istituto S Raffaele, Milano; Università di Helsinki e di Tampere, Finlandia; Hôpital NeckerEnfants Malades, Parigi.

48

Page 46: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Fondazione “Istituto Neurologico Casimiro Mondino”Istituto nazionale specializzato per la prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione

delle malattie nervose e mentali

Via Palestro, 3 - 27100 PAVIA Tel. 0382 3801 - Fax 0382 380286-311

Presidente: Roberto SCHMIDDirettore Scientifico: Giuseppe NAPPIDirettore Sanitario: Enzo BELLONIDirettore Amministrativo: Giancarlo CORIONI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITÀ

La Fondazione Casimiro Mondino, originata dal lascito del Prof. Mondino nel 1915 ed erettain Ente morale con decreto luogotenenziale 10 Giugno 1917 n. 1262, riconosciuta in Istitutodi Ricovero e Cura a Carattere Scientifico con Decreto Interministeriale in data 22 Giugno1973 e successivamente confermata con Decreto in data 18 Giugno 1991, ha natura di sogget-to giuridico privato ed è, ai fini assistenziali, presidio ospedaliero multizonale. L’Istituto ha lo scopo di svolgere direttamente e di promuovere e favorire la ricerca scientifi-ca inerente la prevenzione, la diagnosi, la cura e gli interventi riabilitativi relativi alle patolo-

49

Page 47: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

gie nervose e mentali, anche attraverso momenti nosocomiali (dallo Statuto dell’Ente).Forte già di un secolo trascorso al servizio della Neurologia, la Fondazione Mondino si dota per ilmillennio futuro di una nuova sede, in località Cravino di Pavia. Entro un anno e mezzo la storica se-de di via Palestro sarà sostituita dalla nuova struttura, il cui progetto è stato presentato nell’Aula Scar-pa dell’Università di Pavia lo scorso 2 ottobre 2000.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Dipartimenti

Dipartimento di Clinica Neurologica e Terapie Speciali V. CosiUnità complessa Neurologia clinica V. CosiUnità complessa Malattie cerebrovascolari G. MicieliUnità semplice Neurologia sul territorio G. PiccoloUnità semplice Neuroncologia M. Ceroni

Dipartimento di Clinica Neurologica e Riabilitazione A. MogliaUnità complessa Neurologia del comportamento A. MogliaUnità complessa Neurologia riabilitativa G. SandriniUnità semplice Diagnosi e Cura delle Cefalee G. SancesUnità semplice Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento C. Pacchetti

Dipartimento di Clinica Neurologica e Psichiatrica dell’Età Evolutiva G. LanziUnità complessa Neuropsichiatria Infantile G. LanziUnità semplice Funzioni Speciali (Neurologia dello Sviluppo e Neuroftalmologia) E. Fazzi

ServiziUnità complessa Neuroradiologia diagnostica e terapeutica F. ZappoliUnità complessa Neurofisiopatologia A. TartaraUnità semplice Funzioni speciali sul territorioUnità semplice Laboratorio di analisi biochimico-cliniche E. Belloni

Centri di Ricerca ed AssistenzaCentro Regionale per l’Epilessia A. TartaraCentro Parkinson e Disordini del Movimento C. PacchettiCentro Regionale Diagnosi e Cura delle Cefalee G. SancesCentro per lo Studio, la Diagnosi e la Terapia della Sclerosi multipla V. CosiCentro Regionale per le Malattie neuromuscolari dell’Età Evolutiva G. LanziCentro Piano Regionale Alzheimer G. NappiCentro di Medicina del Sonno R. ManniCentro Interuniversitario di Ricerca Cefalee e Disordini adattativi G. SandriniCentro di Neurofisiologia clinica A. MogliaCentro per lo Studio, la Diagnosi e la Terapia delle Cefalee dell’Età Evolutiva G. LanziCentro di Neurologia e Psichiatria dello Sviluppo E. Fazzi

Laboratori dedicati esclusivamente alla ricercaLaboratorio di Fisiopatologia neurovegetativa G. MicieliLaboratorio di Psicofisiologia nocicettiva G. Sandrini

50

Page 48: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Laboratorio Movimenti oculari M. VersinoLaboratorio di Neuroepidemiologia e Biostatistica A. CitterioLaboratorio di Neurochimica Funzionale F. BlandiniLaboratorio dei Riflessi troncoencefalici e spinali E. AlfonsiLaboratorio di Neurofisiopatologia e Neuropsicofarmacologia P. BoCentro di ricerche San Martino, San Martino Siccomario (Pavia)Laboratorio di Neurobiologia sperimentale M. CeroniLaboratorio di Neuroendocrinologia A. CostaLaboratorio di Neurofisiologia dei Sistemi autonomici integrativi C. TassorelliCentro di Neurobiologia sperimentale MondinoUniversità di Roma Tor Vergata-S. Lucia, RomaLaboratorio di Neurofarmacologia G. BagettaLaboratorio di Neurochimica M.T. CarrìLaboratorio di Neurobiologia molecolare A. Costa

Laboratori misti assistenza ricercaLaboratorio Potenziali Evocati A. RomaniLaboratorio di Diagnostica Neurocardiovascolare G. MicieliLaboratorio di Neuropsicologia E. SinforianiLaboratorio di Psicologia cognitivo-comportamentale A. P. VerriLaboratorio di Neuroimmunologia D. FranciottaLaboratorio di Miopatologia A. BerardinelliLaboratorio di EEG dell’Età Evolutiva P.A. Veggiotti

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 7 37 17Contrattisti, borsisti 21 55Infermieri e Tecnici Sanitari 6 140 8Amministrativi 7 30 6

Totale 248 86

ATTIVITA’ DI RICERCA

Principali linee e tematiche di ricerca corrente.Malattie cerebrovascolari. La linea si articola in protocolli di ricerca clinica, rivolta alla definizione dei mo-delli più adeguati di comportamento del medico specialista in malattie cerebrovascolari ed all’individuazionedei procedimenti infermieristici e fisioterapici più idonei per far fronte alla condizione di emergenza clinico-assistenziale rappresentata dall’ictus acuto. La ricerca sperimentale sull’uomo è invece rivolta alla descrizio-ne dei meccanismi emodinamici che si attuano a livello cerebrale in risposta alle condizioni fisiologiche e pa-tologiche che simulano o costituiscono gli elementi di rischio per l’ictus ischemico, oppure emorragico.Neuroimmunologia e neuroncologia medica. La linea di ricerca Neuroimmunologia comprende princi-palmente il capitolo delle malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale, con particolare riferimen-to al settore della Sclerosi multipla che sviluppa soprattutto aspetti epidemiologici e neuroimmunologici,

51

Page 49: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ma anche clinici e neurofisiologici. La stessa linea approfondisce, inoltre, patologie comprese nel capitolodella Neuroinfettivologia, con particolare riguardo ad aspetti diagnostici e terapeutici. Nel settore dellaNeuroncologia medica sono state sviluppate ricerche sia in ambito clinico (efficacia e tollerabilità di nuovichemioterapici per il trattamento dei gliomi cerebrali), sia biologico (valutazione dello stato di attivazioneimmunitario in soggetti affetti da glioma, identificazione di marcatori genetici diagnostici e prognostici).Processi neurodegenerativi e disordini del movimento. Nell’ambito di questa linea di ricerca, sono sta-ti sviluppati e sono tuttora in corso diversi protocolli di studio sul vasto ed eterogeneo capitolo dei disor-dini del movimento, in particolare i parkinsonismi e le sindromi ipercinetiche e/o distoniche. Le ricerchesi orientano in diversi settori: epidemiologico, clinico, fisiopatogenetico, sperimentale. Nella stessa linea diricerca sono in corso protocolli di studio, sia in ambito clinico che sperimentale, su sindromi con interes-samento del sistema nervoso periferico e su altre malattie degenerative con coinvolgimento primario o se-condario del sistema nervoso (Sclerosi Laterale Amiotrofica, sindromi atassiche, morbo di Wilson).Neuropsicopatologia dell’età evolutiva. L’anoressia mentale, le sue implicazioni psicopatologiche e socialirappresentano un filone chiave della attività di ricerca di questa linea, anche legato alla sperimentazione in que-sta patologia di nuovi modelli di comprensione psicopatologica. Un’altra tematica di interesse è rappresentatadalle Paralisi Cerebrali Infantili, patologia di elevata risonanza sociale, in particolare per quanto riguarda i suoiaspetti riabilitativi. Nel settore dell’epilessia, la ricerca clinica si è soprattutto dedicata allo studio dell’efficaciadi nuovi farmaci e della dieta chetogenica, in particolar modo nelle forme farmacoresistenti. Il ruolo dello stressossidativo e dell’apoptosi nella Distrofia muscolare tipo Duchenne e nella Amiotrofia spinale costituiscono ar-gomenti di interesse nell’ambito della ricerca sui meccanismi patogenetici di queste malattie. Neurologia funzionale e del comportamento. Nell’ambito di questa linea di ricerca, sono in corso ricer-che sui fenomeni d’interazione fra genotipo ed ambiente, sui quali questo Istituto ha focalizzato il propriointeresse scientifico negli ultimi anni. In particolare, sono stati approfonditi, mediante approcci di diversotipo (genetico, neurofisiologico, neuroendocrinologico, sperimentale animale) aspetti fisiopatogenetici an-cora non noti dell’emicrania. Le interazioni genetica-ambiente sono anche oggetto di uno studio pluriarti-colato sulle demenze, che intende mettere a fuoco le condizioni e i fattori che sottostanno alla estrema va-riabilità con cui le diverse forme cliniche si esprimono (determinanti della estensione e progressione deldanno neurologico). L’epilessia ed i disturbi del sonno costituiscono ulteriori tematiche di ricerca nell’am-bito di questa linea.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 66 90 87Impact factor 135 181 133Altre pubblicazioni 19 39 32Partecipazioni attive a Congressi 117 104 127

ATTIVITÀ CLINICA 2000

Posti letto 141 (di cui 10 in DH)Giornate di degenza 29.099Numero degenti 4.691Degenza media (giorni) 8.14Visite ambulatoriali 19.906Analisi di laboratorio 243.910Esami Radiologici 11.682Esami Elettrofisiologici 29.422Esami Neurovascolari 5.851Psicodiagnostica 5.649Prestazioni di Neuroriabilitazione 29.920

52

Page 50: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 519 (198 correnti)Volumi 11.817

Ricerche bibliograficheBanche dati on-line Regione Lombardia nell’ambito del progetto Servizio Bibliotecario Biomedico Lom-bardo (SBBL): Medline, Embase, Best Evidence, Cochrane Database, Health Star, CancerLit, Chinall.Cochrane Library (Cd-Rom)Banche dati “libere” NLMDocument deliveryBanche dati on-line Regione Lombardia nell’ambito SBBL: ScienceDirect (1200 riviste full text El-sevier), Blackwell (200 riviste full text Blackwell Science). Catalogo Collettivo Gruppo Italiano Do-cumentalisti-GIDIF,RBM (più di 5700 riviste di 52 biblioteche biomediche nazionali). Catalogo Col-lettivo SBBL (5700 riviste di 16 biblioteche biomediche lombarde). Abbonamento a DOCLINE perla richiesta di articoli direttamente alla NLM.

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente (dal 1990).

VOLUME PROGETTI DI RICERCA: pubblicato annualmente.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE *

Functional Neurology. New trends in behavioral disorders*Confinia Cephalalgica*EHF NEWS Newsletter of the European Headache Federation (EHF)(*Riviste e Collane)

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dept. Neurology CHR Citadelle, Liegi, Belgio; Dept. Neurology Emory University, Atlanta-Georgia USA;Dept. Neurology, University of Rochester Medical Center, Rochester NY, USA;Dept. Neurology S. Anto-nio, University of Texas, USA; NINCDS, NIH, Bethesda USA;Dept. Neurology, College of Physicians andSurgeons, Columbia University, NY, USA;Wylmer Institute, John Hopkins Institute, Baltimora, USADept. Neuromuscular Disorders, Division of Neuroscience and Psychological Medicine, CharingCross Hospital, Londra, UK ; Dept. Endocrinology, S. Bartholomew’s Hospital, Londra, UK Institut de Myologie, Hopital de La Salpetriere, Paris, France; Dept. of Paediatrics and Neonatal Me-decine, Hammersmith Hospital, Londra, UK; Dept. Neurology, Università di Cordoba, ArgentinaDept. Neurology – Ospedale Italiano, Università di Buenos Aires, Argentina.

53

Page 51: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed

Ospedale: Via Atinense,18 - 86077 Pozzilli (IS) Tel. 0865 9291 - Fax 0865 925351

Parco Tecnologico: Località Camerelle – 86070 S.Maria Oliveto – Pozzilli (IS)Tel. 0865 91521 - Fax 0865 927575

Presidente: Erberto MELARAGNODirettore Generale: Mario PIETRACUPADirettore Scientifico: Luigi FRATIDirettore Sanitario: Pasqualino SIMONELLIAmministratore Delegato: Mario PETRACUPA

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITÀ

L’Istituto è stato fondato il 2 febbraio 1976 con sede a Venafro (Is) ed ha ottenuto il primo ricono-scimento come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), finalizzato allo studio del-le Neuroscienze e alla cura delle malattie del Sistema Nervoso, il 14-12-83.L’Istituto, è stato riconfermato IRCCS con decreto ministeriale il 16-07-91 presso la nuova sede diPozzilli (IS).L’Istituto si occupava in una prima fase di malattie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico e ha

54

Page 52: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

condotto studi a carattere essenzialmente clinico. A partire dal 1994, tutta la struttura è stata riposi-zionata e sono stati attivati laboratori di ricerca di base che occupano una superficie di circa 3000mq.con annesso stabulario.L’attività di ricerca sperimentale dell’Istituto Neuromed è rivolta allo studio delle basi molecolari ealla fisiopatologia delle malattie primarie del Sistema nervoso oltre che dei disturbi cerebrali secon-dari a danni vascolare.La ricerca clinica è orientata allo studio della storia naturale delle malattie del Sistema nervoso e almiglioramento delle procedure diagnostiche e delle strategie terapeutiche per il malato neurologico.L’attività clinica è stata arricchita di un reparto di neurochirurgia dedicato alla chirurgia d’elezionedel Sistema Nervoso centrale e periferico, che ha affiancato i reparti di neurologia e neuroriabilita-zione, tradizionalmente impegnati nella diagnosi, cura e recupero funzionale dei malati con patologiedegenerative, demielinizzanti e proliferative del Sistema Nervoso.Dal 1995 l’Istituto Neuromed è sede di diplomi universitari e scuole di specializzazione della facoltàdi Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Divisioni di degenzaNeurochirurgia F.M. GagliardiNeurologia S. RuggieriRianimazione e terapia intensiva F. AlojRiabilitazione 1 F. PierelliRiabilitazione P. SimonelliDay hospital M.G. Buzzi

Servizi Diagnostica per immagini C. ColonneseNeurofisiopatologia S. Ruggieri, A. Currà, A. BerardelliDiagnostica vascolare G. Lembo, F. PompeoNeuroftalmologia C. IacobucciPatologia clinica A. Calogero Neuropsicologia M. Simonelli

Ambulatori SpecialisticiCentro per la cura e lo studio delle cefalee S. Ruggieri, M.G. BuzziCentro per la cura e lo studio dell’ipertensione arteriosa G. LemboCentro per la cura e lo studio dellamalattia di Parkinson e Sclerosi multipla S. RuggieriCentro per la terapia chirurgica dell’epilessia e disturbi del movimento P. Quarato, V. EspositoNeurogenetica F. SquitieriNeurofisiatria V. DedaNeuroendocrinologia P. SimonelliAlzheimer S. RuggieriNeurochirurgia F.M. GagliardiNeurologia S. Ruggieri, M. ManfrediMedicina Nucleare A. Cuocolo

55

Page 53: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Dipartimenti di ricercaDipartimento di Patologia molecolare L. FratiUnità di patologia molecolare G. RagonaUnità del metabolismo cerebrale F. OrziUnità di neurofarmacologia F. NicolettiUnità di neurogenetica F. SquitieriUnità di neurobiologia cellulare e molecolare A. De BlasiDipartimento di Angio-Cardio-Neurologia B. TrimarcoUnità di ricerche cardiovascolari G. LemboUnità di Ipertensione Arteriosa M. VopeDipartimento di Neurologia M. Manfredi

S. RuggieriDipartimento di Neuroriabilitazione C. Morocutti

F. PierelliDipartimento di Diagnostica per immagini L. Bozzao

C. ColonneseDipartimento di Neurochirurgia G. Cantore

F. M. GagliardiDipartimento di Direzione Scientifica e Sanitaria L. Frati

P. Simonelli

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 39 19 10Contrattisti, borsisti 46 32Infermieri e Tecnici Sanitari 137Amministrativi 22

Totale 295 10

ATTIVITA’ DI RICERCA

Linea.1: Basi genetiche e meccanismi molecolari, recettoriali e immunitari delle malattie demieli-nizzanti, degenerative e proliferative del sistema nervoso.SottoprogettiOrganizzazione di un database sulla malattia di Huntington e studio clinico-geneticoLe infezioni da virus erpetici: effetti in vivo nel sistema nervoso e analisi in vitro dei fattori patogenetici.Network neuroimmuneRapporti tra attivazione del ciclo cellulare e danno del DNA nei meccanismi di neurodegenerazioneStudio sulla modulazione della produzione di TGF-ß e neurotrofine da parte dei recettori metabotro-pici gliali del secondo gruppoRegolazione genica nelle patologie proliferative del SNC e farmacoresistenzaStudio dei meccanismi neuroadattativi indotti dalle sostanze d’abuso ad azione psicostimolante.Valutazione del danno cerebrale indotto da ecstasy e metanfetamine ed identificazione di nuove stra-tegie neuroprotettive

56

Page 54: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Linea 2: Basi cardiovascolari delle malattie neurologicheSottoprogettiRuolo dell’ossido nitrico e dei radicali liberi nell’aumentata risposta vascolare noradrenergica del pa-ziente iperteso.Meccanismi di alterazione della funzione endoteliale e accidenti cerebrovascolari.Tetraidrobiopterina e meccanismi di disfunzione endotelialeValutazione del ruolo del sistema renina angiotensina nel determinismo degli accidenti cerebrova-scolari.Determinazione degli effetti del fattore natriuretico atriale normale e mutato su cellule endotelialiumane.Analisi delle alterazioni strutturali del gene codificante per il fattore natriuretico atriale (ANP) comegene candidato per la determinazione dell’ictus e di fenotipi intermedi nel ratto spontaneamente iper-teso e prono allo stroke (SHRSP).Effetti del trattamento antipertensivo nella prevenzione degli accidenti cerebro- e cardiovascolari.Meccanismi molecolari coinvolti nei processi di rimodellamento del muscolo cardiaco.Caratterizzazione degli effetti vascolari della leptinaCaratterizzazione del danno vascolare nel morbo di AlzheimerLinea 3: Aspetti diagnostici e terapeutici delle malattie degenerative, accessuali, genetiche e su baseimmunitaria del sistema nervoso centrale.SottoprogettiIn accordo agli obiettivi del piano sanitario i progetti di questa linea di ricerca sono stati articolati se-condo vari indirizzi: lo studio delle demenze, delle cefalee, dei disordini del movimento, e della scle-rosi multipla. DemenzeRuolo dei disordini metabolici nei diversi tipi di demenzaImpatto a Lungo termine della terapia con inibitori della colinesterasi sul paziente affetto da demen-za e sul suo principale care-giverValutazione quantitativa morfologica e funzionale degli strati interni della retina e delle fibre del ner-vo ottico in pazienti nella malattia di AlzheimerRuolo del decadimento cognitivo come determinante di sopravvivenza dell’anzianoCefaleeValutazione delle modificazioni dell’emodinamica cerebrale indotte dalla somministrazione di tripta-ni a lunga emivita in pazienti emicraniciValutazione della capacità di triptani a lunga emivita di inibire la cefalea ritardata e le variazioni emo-dinamiche cerebrali indotte dai farmaci donatori di NO in pazienti emicraniciDisordini del movimentoModificazioni dell’eccitabilità corticale a seguito di treni di stimoli magnetici transcranici ripetititviin soggetti normali e in pazienti con malattia di ParkinsonEffetto della tossina botulinica sull’inibizione intracorticale in pazienti con distoniaStudio del periodo silente corticale indotto da stimoli magnetici transcranicisingoli e analisi del movimento volontario dell’arto superiore in pazienti con malattia di Huntington.Influenza del Riluzolo sulla progressione dei sintomi nei pazienti in fase iniziale di malattia di HuntingtonSclerosi multiplaFrequenza e determinanti delle interruzioni della terapia con interferone-betaLinea 4: Metodiche neurofisiologiche in neuroriabilitazioneSottoprogettiPotenziale premotore e recupero funzionale degli emiparetici in trattamento neuroriabilitativo:studio di follow-upPsicofisiologia del movimentoAnalisi cinematica del movimento segmentale in pazienti affetti da malattia di Parkinson in terapiasostitutiva cronica

57

Page 55: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Linea 5: Utilità della diagnostica neuroradiologica nella valutazione delle diverse condizioni di pato-logia del sistema nervoso centrale.SottoprogettiStudio angiografico con tomografia computerizzata spirale dei tronchi epiaorticiStudio con RM nella patologia cerebro vascolare ischemica in fase acuta.Studio con RM di perfusione nella radionecrosiLinea 6: Aspetti innovativi della chirurgia del sistema nervoso centrale e periferico.SottoprogettiLe epilessie farmacoresistenti trattabili chirurgicamente. Analisi dei parametri anatomo-elettro-clinici per il passaggio dalla condizione di farmaco-resistenzaalla candidatura chirurgica e dalla candidatura allo studio prechirurgicoAnalisi dei parametri anatomo-elettro-clinici e dei risultati chirurgici in pazienti con epilessia parziale crip-togenetica sottoposti ad intervento di lobectomia temporale sulla base delle sole indagini non invasiveModificazioni delle prestazioni cognitive dopo intervento di lobectomia temporale in pazienti affettida epilessia parziale farmacoresistenteValidazione mediante test di Wada dell’utilizzo di Eco-Doppler Transcranico Funzionale nella defi-nizione della dominanza emisferica per il linguaggioPrevenzione delle crisi epilettiche nel periodo post-operatorio “precoce” in soggetti affetti da epiles-sia parziale farmacoresistente sottoposti ad intervento di lobectomiStudio sui tumori malformativi spinaliValutazione sull’efficacia dei nuovi mezzi di fisaggio per i tratti instabili della colonnaLinea 7: Sistemi di valutazione e monitoraggio della qualità delle prestazioni erogate in un Istitutomonotematico di neuroscienzeSottoprogettiAdeguatezza rispetto agli standard di alcune linee guida dei percorsi diagnostico terapeutici dei ma-lati ricoverati per cefalea emicranica e per demenza.Individuazione dei luoghi e delle modalità di accoglienza dell’ammalato e dei suoi famigliari.Monitoraggio delle giornate di ricovero inappropriate.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus, SCI) 78 54 74 Impact factor 220 186 259Partecipazioni attive a Congressi 63 68 70 Seminari e Conferenze 6 10 13

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto: 121Giornate di degenza: 39034Degenza media (giorni): 12,73Neurologia 8,11Neuroriabilitazione 37,49Neurochirurgia 7,19Terapia intensiva 21,93Day Hospital 4,03Giornate di degenza day-hospital 2576Degenza media (giorni) 4,03

58

Page 56: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 68

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Dal 1994 l’Istituto Neuromed è Polo Didattico dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” edè sede dei diplomi universitari in:Fisioterapista, tecnico sanitario di laboratorio biomedicoInoltre e, in base ad un accordo tra organi universitari preposti e Regione Molise l’Istituto Neuromedè sede delle sottoelencate scuole di specializzazione post universitaria:neurologia, medicina interna, neurochirurgia, patologia clinica, oncologia,riabilitazione (medicina fisica e riabilitazione), radiodiagnostica (ex radiologia)radioterapia (ex radiologia), geriatria, statistica sanitaria

RELAZIONI INTERNAZIONALI

I rapporti di collaborazione e partecipazione a progetti di ricerca sono stabiliti tra gli altri con:The Burnham Institute, formerly The La Jolla Cancer Research Foundation San Diego; Sloan Kette-ring Cancer Research Institute New York; Sydney Kimmel Cancer Center San Diego; Department ofMedicine, Center for Molecular Genetics and the American Heart Association - Burgher Fondationon Center of Molecular Biology; University of California - San Diego, School of Medicine - La Jol-la-California, Lab. Cerebral Metabolism NIMH, NIH,Bethesda,USA; Neuroscience Department, Me-dical SchoolNew Orleans, USA; Brigham and Women’s Hospital Harvard Medical School; Boston,MA USA Eli Lilly, CNS Res, Indianapoli, In; Department Pharmacol., Emory University, Schhol ofMedicine,Atlanta, GA; Department Biol. Georgetonin University Washington D.C.

59

Page 57: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Associazione Oasi Maria SS.Per la ricerca sul ritardo mentale e l’involuzione cerebrale

Via Conte Ruggero, 73 - 94018 Troina (EN) Tel. 0935 936111 - Fax 0935 653327

Presidente: Sac. Luigi FERLAUTODirettore Scientifico: Giovanni F. AYALADirettore Sanitario: Giuseppe BRANCATIDirettore Amministrativo: Alfio PETRALIA

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITA’

“L’Oasi” di Troina sin dal 1953 ha indirizzato la propria attività al servizio dei soggetti con ri-tardo mentale (RM) di vario tipo e grado. Il 9 Febbraio del 1988 con D.I. ha ottenuto il ricono-scimento del carattere scientifico per “lo studio delle cause del RM e dell’involuzione cerebra-le e dell’individuazione dei mezzi di prevenzione cura e riabilitazione” “L’Oasi”, inizialmenteun Istituto psico-pedagogico, è cambiato negli anni, cercando sia di mantenere intatto l’impe-gno iniziale verso le necessità del portatore di handicap, che di realizzare un insieme di Servi-zi che genera un riflesso socio-economico non trascurabile nel contesto tradizionalmente fragi-le dello sviluppo delle comunità locali di quest’area della Sicilia centro-orientale.

60

Page 58: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Il 10 dicembre 1997 “l’Oasi” è stata designata Centro di Collaborazione per la Ricerca e ilTraining in Neuroscienze dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.Il bacino di utenza dei Servizi dell’Istituto supera i confini dei comuni strettamente limitrofi perestendersi praticamente a tutto il territorio regionale e un 5% circa dei ricoverati affluiscono daaltre località del sud e del resto dell’Italia.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Laboratori:

Analisi chimico-cliniche e microbiologiche A. Castellano ChiodoCitogenetica P. BoscoDiagnosi genetica P. BoscoGenetica molecolare V. RomanoImmunologia M. AndrioloNeurofarmacologia sperimentale B. MarchettiMalattie neurometaboliche A. Castellano ChiodoNeuropatologia S. A. MusumeciNeurofisiologia sperimentale S. A. MusumeciPatologia genetica A. RagusaRadioimmunologia A. ProtoUnita Operative, Moduli Organizzativi e FunzionaliAnestesia e Rianimazione C. Di PaolaCardiologia e Medicina interna A. PuzzoChirurgia generale G. BrancatiDermatologia C. SchepisDiagnosi per immagini P. L. BisceglieEndocrinologia L. RagusaEndoscopia digestiva A. BrunnoGeriatria R. SpadaGinecologia e Fisiopatologia della riproduzione(Convenzioni Università di Catania e Cattolica Sacro Cuore – Roma)Medicina fisica e Riabilitazione M. BiancoNeurofisiopatologia clinica M. EliaNeurologia per il ritardo mentale S. A. MusumeciNeurologia per l’involuzione R. FerriNeuropsicofarmacologia e Laboratorio per l’analisi del movimento e del cammino M. CioniOculistica G. Cascone, A. ZagamiOdontostomatologia R. RussoOtorinolaringoiatria e Foniatria G. A. StrazzantiPedagogia M. T. AmataPediatria C. RomanoPsicologia S. BuonoServizio sociale G. RubertoUrologia M. D’Alessandro

61

Page 59: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 8 74Contrattisti, borsisti 18 6Infermieri e Tecnici Sanitari 11 447Amministrativi 49

Totale 607 6

I clinici in ruolo dedicano mediamente il 10% del tempo alla ricerca

ATTIVITÀ Dl RICERCA

L’attività di ricerca dell’Istituto è strettamente connessa con la nosologia dei pazienti assistiti. Gliorientamenti dell’attività di ricerca sono rivolti prevalentemente al ritardo mentale e all’involuzionecerebrale con un approccio che va dallo studio eziologico alle problematiche dell’abilitazione e del-l’inserimento sociale dei soggetti.Le linee di ricerca corrente sono:Il sistema neuroimmuno-endocrino nell’involuzione cerebrale: markers di vulnerabilita’ e targets te-rapeuticiMarkers biologici della malattia di AlzheimerStudio neurofisiologico in modelli clinici e sperimentali di ritardo mentaleMalattie rare con ritardo mentale: aspetti epidemiologici e cliniciLe malattie genetiche con ritardo mentale.La prevenzione dell’handicap mentale: modelli di studio biologici e clinici in epoca preconcezionale,riproduttiva e prenataleMolti dei pazienti che afferiscono all’IRCCS presentano malattie rare, talora familiari. Soprattuttonegli ultimi anni, avendo a disposizione nuove tecnologie di diagnostica e di ricerca, ci è stato possi-bile studiare in maniera più precisa malattie quali le paraparesi spastiche complicate e le encefalo-miopatie mitocondriali. L’applicazione di metodiche innovative di citogenetica e genetica molecola-re ci ha permesso di confermare che i riarrangiamenti subtelomerici rappresentano una delle causeprincipali di ritardo mentale. E’ proseguita, d’altra parte, la ricerca sugli aspetti clinici, EEGrafici e neurofisiologici di condizionispesso associate al ritardo mentale quali l’epilessia, l’autismo, la sindrome del cromosoma X fragile,la sindrome di Angelman, la sindrome di Williams, la sindrome ATR-X, la fenilchetonuria, etc. La ri-cerca in ambito neurofisiologico si è spinta fino ad approcci basati sul mappaggio dei potenziali evo-cati e sull’analisi nonlineare del segnale EEG, delle bande ad alta frequenza e dell’intervallo R-R chesono stati applicati allo studio del sonno e di taluni modelli di epilessia. Per ciò che riguarda le demenze, stiamo cercando di individuare nuovi markers genetici per la dia-gnosi di malattia di Alzheimer possibilmente utili per il monitoraggio della sua progressione e chepossano rappresentare, in qualche caso, la base razionale di nuovi approcci per la sua terapia. Ne so-no un esempio i nostri studi che tendono a chiarire il ruolo degli estrogeni e quello di fattori implica-ti nei meccanismi della flogosi, come le interleukine.La ricerca clinica si correla strettamente con quella basata sui modelli animali e, in questo ambito, so-no stati raggiunti importanti risultati. In particolare, il modello murino della fenilchetonuria sta for-nendo informazioni molto utili sugli effetti che le mutazioni del gene PKU determinano sul SNC; stia-

62

Page 60: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

mo studiando il ruolo dei glucocorticoidi endogeni e della risposta dell’asse dello stress all’induzio-ne dell’encefalomielite allergica in un modello murino transgenico con una disfunzione del recettoredei glucocorticoidi. Infine, abbiamo contribuito alla caratterizzazione del fenotipo del topo knockoutper il gene FMR1 (responsabile della sindrome del cromosoma X fragile), dimostrandone l’alta su-scettibilità alle crisi audiogeniche. Nell’ambito dell’area abilitativa, è stato messo in atto e valutato un progetto – Day Habilitation - spe-cificamente rivolto ai portatori di ritardo mentale grave o profondo che si è rivelato particolarmenteutile nella gestione quotidiana di questi soggetti. Un altro programma strutturato – il TEACCH – ècon successo sperimentato da qualche anno sui soggetti con disturbo autistico o disturbo generaliz-zato dello sviluppo.Un fondamentale Servizio di supporto per l’attività scientifica viene fornito dalla Biblioteca dell’Isti-tuto che, oltre ai 200 abbonamenti delle principali pubblicazioni periodiche nei vari settori di interes-se, possiede annualmente circa 8600 libri. Inoltre, la ricerca bibliografica viene facilitata dall’uso di3 servizi di ricerca elettronica: Medline, Current Contents e Psychlit.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 38 33 34 Impact factor 79 55 60 Altre Pubblicazioni 30 13 11 Partecipazioni attive a Congressi 41 23 34

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto convenzionati 352 Cicli assistenziali attivati 3.148 Giornate di degenza 89.133 Prestazioni interne 305.134 Prestazioni ambulatoriali esterne 43.186

ATTIVITÀ DIDATTICA E FORMATIVA

Master Biennale: Psicologia del Ritardo Mentale: Diagnosi, Stumenti, InterventoCorso di Formazione sul “Programma di Arricchimento Strumentale P.A.S.”, I°-III° livello

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Arks Regional Service Laramie, WY (USA); National Institute of Health, Bethesda, MD (USA); In-serm Unità 458 Francia; Inserm Unità 491 Francia; ICGM CHU Cocin Port-Royal Parigi;Departmentof Human and Clinical Genetics – Paesi Bassi; University Hacettepe Department of BiochemistryTurchia; Erasmus Institute Rotterdam - Paesi Bassi; University of Cambridge Inghilterra; WorldHealth Organization – Svizzera; China Oasi Centre for Epilepsy - Cina; Montreal Neurological In-stitute, McGill University, Canada; University Laval, Quebec, Canada; Vrje University, Olanda; Im-perial Coll. School of Medicine, Charing Cross, Inghilterra.

63

Page 61: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Centro San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli

Via Pilastroni, 4 - 25125 BRESCIA Tel. 030 35011 - Fax 030 348255

Presidente: Fra Raimondo FABELLODirettore Scientifico: Paolo Maria ROSSINIDirettore Sanitario: Rosaria PIOLIDirettore Amministrativo: Giuseppe MAZZADI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’Istituto - dedicato al Sacro Cuore di Gesù da cui prende il nome - inizia la sua attività nel 1882 co-me ospedale psichiatrico per una donazione ai Padri Fatebenefratelli destinata alla cura dei malatialienati.Funziona come tale per quasi un secolo sino al 1978 anno della riforma psichiatrica.All’inizio degli anni ’80 viene attivato un profondo processo di cambiamento che passa attraverso unpreciso percorso formativo degli operatori, il rinnovamento degli edifici e la attivazione di progettisperimentali quali quello che porta allo sviluppo di competenze e strutture innovative per la riabilita-zione di persone con disturbi mentali gravi e quello per la riabilitazione delle persone affette dalla ma-

64

Page 62: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

lattia di Alzheimer, ambito per cui l’Istituto entra a far parte di un progetto-pilota della Regione Lombardia.Negli stessi anni vengono attivati servizi riabilitativi diurni per anziani.Inizia insieme a questo processo di importante cambiamento una intensa attività di ricerca scientifica checontribuisce al riconoscimento dell’Istituto come Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico “per lariabilitazione psichiatrica e per la riabilitazione della malattia di Alzheimer” il 19 dicembre 1996 con ilnome del Fondatore dei Fatebenefratelli “Centro San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli”.

L’Istituto oltre alle unità operative di degenza, di day hospital, alle strutture per la residenzialità psi-chiatrica e agli ambulatori vede attive diverse unità organizzative di ricerca - sia nella forma di veri epropri laboratori, come quello di neurobiologia, che di équipe, come quelle della ricerca psico-socia-le - che impegnano un importante numero di ricercatori.La missione dell’Istituto è quella di tradurre in modelli clinico-organizzativi i risultati della attività diricerca (sia pre-clinica che clinica) nella scia della storia e del carisma di San Giovanni di Dio e deiFatebenefratelli che lavorano da cinquecento anni al servizio dell’uomo sofferente in particolare tra-mite servizi di assistenza sanitaria.L’IRCCS “Centro San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli” appartiene alla Provincia Lombardo-Ve-neta dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio che da oltre cinque secoli è dedito alla evange-lizzazione tramite l’ospitalità all’uomo malato ed al povero. L’Ordine dei Fatebenfratelli compie lasua missione nel mondo attraverso circa 250 strutture sanitarie e di accoglienza in 50 nazioni nei 5continenti, 14 delle quali sotto l’egida della Provincia Lombardo-Veneta.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Le unità operative di degenza sono 2 ed operano in regime di recupero e rieducazione funzionale:

Riabilitazione psichiatrica R. PioliRiabilitazione della malattia di Alzheimer O. Zanetti

Le unità operative di ricerca sono le seguenti:Laboratorio di genetica M. GennarelliLaboratorio di neurobiologia G. BinettiLaboratorio di neurofisiologia e neuropsicologia C. MiniussiLaboratorio di neuroimaging G. B. FrisoniRicerca clinico-biologica S. BignottiRicerca psico-sociale G. RossiRicerca clinica per la malattia di Alzheimer O. Zanetti

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 10 13Contrattisti, borsisti 54 8Infermieri e Tecnici Sanitari 42Amministrativi 5 10

Totale 134 8

65

Page 63: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DI RICERCA

Nell’ambito di quanto descritto nel paragrafo “cenni storici e finalità” si è consolidata una solida tra-dizione di ricerca psico-sociale mirante a mettere a punto strumenti efficaci ed innovativi per la pro-grammazione e valutazione degli esiti del lavoro svolto individualmente con i singoli pazienti. Que-st’opera si traduce in un’analisi approfondita e globale dei bisogni, in una dettagliata programmazio-ne del percorso riabilitativo e di cura (di cui il paziente è primo attore in tutti le sue fasi, tramite unapprofondito processo di informazione e condivisione) ed in un costante monitoraggio della progres-sione tramite strumenti avanzati per la valutazione degli ‘outcomes’. L’area ‘biologica’ della ricercapsichiatrica è andata crescendo in parallelo; infatti, nell’arco dei primi 4 anni di vita sono stati alle-stiti ed attrezzati con tecnologie d’avanguardia oltre 2000 mq di laboratori di ricerca farmacologica,immunologica, genetica, epidemiologica, neurofisiologica e neuropsicologica che dedicano un’ampiaporzione della propria attività al settore psichiatrico. In quest’ambito vengono ricercati in modo si-stematico la presenza di ‘markers’ biologici attendibili miranti ai seguenti obiettivi: valutazione deifattori di rischio psico-sociale/genetico, diagnosi precoce, individuazione di patterns di assetto im-muno-genetico per definire il miglior tipo di trattamento farmacologico e limitare l’incidenza dellafarmaco-resistenza, analisi degli aspetti cognitivi della malattia mentale, caratterizzazione delle ano-malie dell’attività elettromagnetica cerebrale, messa a punto, validazione e valutazione di trattamen-ti innovativi (anche non-farmacologici).Sul finire degli anni ’80, dal processo di trasformazione dell’Istituto è nato il Centro Alzheimer espe-rienza antesignana e innovativa per il nostro paese. Si trattava di un’organizzazione articolata in unsettore per degenze, per attività di day hospital sia per diagnosi e assistenza che per riabilitazione,esclusivamente incentrata sul paziente affetto da demenza, attorno a cui ruotava un’equipe plurispe-cialistica di neurologi, geriatri, psichiatri, psicologi, riabilitatori e ricercatori. Si era operato per la pri-ma volta una piccola rivoluzione con il completo superamento degli steccati delle discipline medicheche troppo spesso ritengono di essere le uniche depositarie di verità e di cure, alla ricerca di un nuo-vo assetto organizzativo di efficace supporto per il malato e di sostegno per i suoi caregivers. Quelmodello funzionò tanto bene da rappresentare il punto di partenza del Piano Regionale Alzheimer del-la regione Lombardia, che rimane un esempio luminoso di un approccio integrato e programmato aquella che negli anni è divenuta una emergenza sanitaria del mondo occidentale e del nostro Paese.Paese che vanta un’invidiabile record di longevità della popolazione generale a cui - purtroppo - si af-fianca anche un ineluttabile aumento delle malattie neurodegenerative.Il Centro Alzheimer dell’Istituto è divenuto anche un attivo centro di ricerca integrata su questa pato-logia. I suoi laboratori di biologia cellulare, di genetica, di neuropsicologia, di neuromorfometria evolumetria, di epidemiologia, di neurofisiologia hanno costantemente prodotto contributi scientificisulle riviste di settore di maggior prestigio, richiamando l’attenzione di scienziati e manager della sa-nità e svolgendo un ruolo di primaria importanza e di traino per tutti i progetti finalizzati e strategiciche il Ministero della Sanità ha predisposto negli anni per fronteggiare la marea crescente della ‘De-menza’.L’IRCCS di Brescia è collegato da rapporti di collaborazione scientifica con numerose Università ita-liane e straniere, con centri del CNR, dell’Istituto Superiore di Sanità, con l’ISPELS ed è membrodell’AFaR (Associazione Fatebenefratelli per la Ricerca biomedica e sanitaria riconosciuta dal Mini-stero della Sanità nel 1994) che unisce in rete numerosi ospedali italiani ed europei appartenenti al-l’Ordine di S.Giovanni di Dio.L’IRCCS, in questi anni, ha adottato una politica tendente a valorizzare le competenze di ricerca “in-terne”, ed a creare – grazie all’ausilio di consulenti ‘esterni’ italiani e stranieri di grande prestigio, edall’invio di propri ricercatori per periodi di addestramento presso i migliori centri di “settore” dispo-nibili nel mondo - un “vivaio” di professionisti da cui attingere in modo progressivo quelli da strut-turare. In questo modo si è fatto crescere un gruppo di giovani ricercatori italiani alcuni dei quali connotevole esperienza presso qualificati centri stranieri in cui oltre alla passione per la scienza, anchela mission propria dell’Ente Fatebenefratelli (ospitare inteso in senso lato) è ampiamente condivisa.

66

Page 64: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite 32 60 6 Impact factor 127 178 205 Altre pubblicazioni 5 10 2 Partecipazioni attive a Congressi 59 93 69 Seminari e Conferenze 60 65 77

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 40Giornate di degenza 13.256Degenza media (giorni) 36Casi trattati 370MDC trattati1 Malattie e disturbi del sistema nervoso 43,5%19 Malattie e disturbi mentali 54,6%

Altri MDC 1,9%

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 78 (40 on line, 27 cartaceo)Volumi 200Collegamento via Internet per la consultazione di MED-LINE, HealthSTAR 1975 – present,CancerLit 1975 - present

Abilitato ad usufruire del Servizio del Sistema Bibliotecario Biomedico LombardoBS008, REGIONE LOMBARDIA (SBBL), Membro del catalogo collettivo (GIDIF-RBM) delGruppo Italiano Documentalisti dell’Industria Farmaceutica e degli Istituti di Ricerca BiomedicaBS601

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

L’Istituto da molti anni è sede di attività formative strutturate rivolte sia a collaboratori interni che delSistema Sanitario Nazionale.All’inizio di ogni anno viene formulato un piano di formazione che prevede corsi, convegni, semina-ri, work-shop sui temi dello specifico oggetto del riconoscimento.Una attività formativa e informativa specifica, vista la particolare natura dei disturbi di cui si occupal’Istituto, è rivolta a gruppi di famigliari e/o gruppi di utenti secondo una programmazione annuale.L’Istituto è sede di tirocinio pratico in convenzione con alcune università.Da ricordare anche la formazione che viene svolta per gruppi di volontari che operano sia nell’ambi-to del sostegno alle persone con malattia psichiatrica sia alle persone con demenza.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Sono attivi rapporti di collaborazione scientifica con alcuni centri internazionali tra cui: Universitàdi Amburgo, Università di Harvard, Università del Kansas, Università di Kuopio, Università di Liegi,Università di Mastricht.

67

Page 65: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Centro di Riferimento Oncologico Istituto Nazionale Tumori

Via Pedemontana Occidentale, 12 – 33081 Aviano (PN) Tel. 0434 659111 - Fax 0434 652182

Commissario Straordinario: Vittorio SILANODirettore Scientifico: Antonino CARBONE Direttore Sanitario: Giovanni DEL BEN Segretario Generale: Franco CADELLI

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

Il Centro di Riferimento Oncologico (C.R.O.) ha ottenuto il riconoscimento quale Istituto di Rico-vero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) da parte del Ministero della Sanità nel 1990. Il Prof. An-tonino Carbone è il Direttore Scientifico dell’Istituto dal 1996. Il Prof. Ennio Gallo è CommissarioStraordinario dal Luglio 2000. Il Centro di Riferimento Oncologico dipende dal Ministero della Sa-nità per quanto riguarda la ricerca sperimentale e clinica. Per quanto riguarda, invece, le prestazioniassistenziali, sono gli organi regionali ad essere interessati. Finalità dell’Istituto sono:- programmare e condurre ricerche di laboratorio e cliniche dirette alla migliore conoscenza dell’e-ziologia e della biologia dei tumori maligni e all’identificazione di nuovi mezzi di prevenzione, di dia-gnosi e di terapia;

68

Page 66: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

- attuare l’assistenza e la cura dei pazienti con tumori maligni identificando specifici trattamenti in-terdisciplinari secondo gli indirizzi scientifici dell’Ente provvedendo altresì al successivo controlloperiodico ed assicurando un adeguato supporto di riabilitazione fisica e psichica;- provvedere alla raccolta, alla elaborazione ed alla diffusione di informazioni concernenti dati epi-demiologici ed i fattori causali dei tumori al fine di poter consentire idonee misure di prevenzione on-cologica, ambientale e professionale: debbono a tale fine essere promossi e realizzati anche pro-grammi di educazione sanitaria;- svolgere attività di insegnamento teorico e pratico, di addestramento e di formazione permanente inoncologia, eventualmente anche in collaborazione con le Università ed altre Istituzioni nazionali edinternazionali;- stabilire opportune forme di collaborazione scientifica nel settore oncologico con enti, istituzioni,laboratori di ricerca italiani e stranieri, nonché con altri organismi internazionali al fine di realizzareprogrammi coordinati;- partecipare alla realizzazione di programmi nell’ambito dei propri fini istituzionali, indicati dal Pia-no Sanitario Nazionale di altre Regioni, e di quelli indicati dalla Commissione Oncologica della CEE;- promuovere e realizzare opportune iniziative per diffondere le ricerche condotte e le conoscenze ac-quisite prevalentemente in ambito europeo.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Dipartimento di Oncologia medica U. TirelliDivisione di Oncologia Medica AUnità Semplice: Malattie infettiveUnità Semplice: Trattamento dei tumori della testa e collo E. VaccherDivisione di Oncologia medica B G. CarteiUnità Semplice: Intensificazione di dosi in tumori solidi S. FrustaciUnità Semplice: Oncoematologia clinicaUnità Semplice: Farmacologia clinica R. SorioDivisione di Oncologia medica C A. VeronesiUnità Semplice: Terapie precauzionali D. CrivellariServizio di Cardiologia N. MeneguzzoServizio di Farmacia: R. LazzariniUnità Semplice: Bioterapie dei melanomi e dei tumori gastroenterici M. Maio

Dipartimento di Oncologia Chirurgica C. RossiDivisione di Oncologia chirurgicaUnità Semplice: Terapie chirurgiche innovative e

ricostruttive del carcinoma mammario E. Candiani Unità Semplice: Chirurgia toracicaUnità Semplice: Chirurgia dei sarcomi Divisione di Oncologia chirurgica ginecologica C. ScarabelliUnità Semplice: Diagnostica del basso tratto genitale

femminile e laser terapia E. CampagnuttaUnità Semplice: Laparoscopia operativa G. De PieroServizio di Anestesia, Rianimazione e Terapia antalgica M. De CiccoUnità Semplice: Nutrizione artificiale D. FantinUnitàSemplice: Terapia del dolore e cure palliative R. BortolussiDivisione di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva R. Cannizzaro (f.f.)

69

Page 67: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Dipartimento di Diagnostica di Laboratorio e per ImmaginiDivisione di Anatomia patologica e citopatologia A. CarboneUnità Semplice: Citopatologia diagnostica e di screening R. Volpe Unità Semplice: Immunopatologia diagnostica e analisi A. Gloghini

molecolare in sito Servizio di Immunoematologia, Trasfusionale e Analisi cliniche L. De MarcoUnitàa Semplice: Analisi chimico-cliniche P. Del BenUnità Semplice: Attività immunotrasfusionale relativa M. Mazzucato

alle terapie ad alte dosi Servizio di Microbiologia, Immunologia e Virologia P. De PaoliUnità Semplice: Monitoraggio microbiologico ed immunologico

dei pazienti immunodepressiUnità Semplice: Ematologia oncologica sperimentale e clinica Direzione ScientificaServizio di Radiologia S. MorassutUnità Semplice: Diagnostica dei tumori della mammella F. Coran

Dipartimento di Terapia Radiante e MetabolicaDivisione di Oncologia radioterapica M.G.TrovòUnità Semplice: Trattamento dei tumori del sistema nervoso e M.Roncadin

della mammella Unità Semplice: Radioterapia pediatrica M.MascarinUnità Semplice: Radioterapia intraoperatoria A. De PaoliUnità Semplice: Terapia conformazionale G. FranchinUnità Semplice: Curieterapia metabolicaServizio di Fisica medica A. MeninServizio di Medicina nucleare M. Cimitan

Dipartimento di Ricerca Preclinica ed EpidemiologicaDivisione di Oncologia sperimentale 1 M. BoiocchiUnità Semplice: Farmacologia sperimentale G. ToffoliUnità Semplice: Genetica predittiva R. DolcettiUnità Semplice: Meccanismi molecolari della progressione neoplastica R. MaestroDivisione di Oncologia sperimentale 2 A. ColombattiServizio di Epidemiologia e Biostatistica S. FranceschiUnità Semplice: Epidemiologia clinica e valutativa R.Talamini

Il C.R.O. inoltre eroga prestazioni clinico-assistenziale avvalendosi del supporto delle seguenti Divisioni Cliniche Associate dell’Azienda Ospedaliera di Pordenone:Divisione di Otorinolaringoiatria L. BarzanDivisione di Urologia A. Garbeglio

Infine il C.R.O. eroga prestazioni integrative di Dermatologia, Fisioterapia-Riabilitazione, Nefrolo-gia, Neurologia, Oculistica, Ortopedia, Pneumologia, avvalendosi di una attività di consulenza delleDivisione Specialistiche dell’Azienda Ospedaliera di Pordenone per le stesse discipline.

70

Page 68: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 24 102Contrattisti, borsisti 41 23Infermieri e Tecnici Sanitari 12 242Amministrativi 45Altro 169

Totale 658

I clinici in ruolo dedicano mediamente il 15% del tempo alla ricerca

ATTIVITA’ DI RICERCA

L’attività clinica e sperimentale si articola in sei linee di ricerca tutte orientate alla ricerca biomedicain oncologia.Alterazione genetiche associate alla trasformazione e progressione neoplastica e studi di applicazio-ne clinica;Adesione cellulare nella trasformazione e progressione neoplastica;Epidemiologia, eziologia e prevenzione dei tumori più rilevanti, in termini di salute pubblica,in Italia;Eziopatogenesi, diagnostica e terapia delle malattie linfoproliferative ;Eziopatogenesi, diagnostica e terapia dei tumori solidi. Studi di farmacologia clinica e sperimentale;Epidemiologia, nuove strategie diagnostiche e terapeutiche nei tumori associati ad agenti infettivi.L’Istituto, è strutturato in tre diverse aree di ricerca oncologica: l’area preclinica, l’area clinica,e l’area clinico – diagnostica. L’area preclinica è costituita da tre Unità (Epidemiologia e Bio-statistica; Oncologia Sperimentale 1 e Oncologia Sperimentale 2). L’area clinica è composta dasette unità (tre Divisioni di Oncologia Medica A-B-C; Oncologia Chirurgica; Oncologia Chirur-gica Ginecologica; Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica; Oncologia Radioterapia). L’a-rea clinico-diagnostica è composta da sette unità (Anatomia Patologica e Citopatologia; Medici-na Nucleare, Cardiologia, Immunoematologia Trasfusionale e Analisi Cliniche; Radiologia; Mi-crobiologia Immunologia e Virologia; Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva). Due Unità“Translational” sono inoltre strutturate. Esse sono orientate allo studio (di laboratorio) e al trattamento delle neoplasie emolinfoprolife-rative, del melanoma e dei tumori gastroenterici. L’attività clinica oggetto di ricerca è incentratasulla chirurgia oncologica, sulla radioterapia conformazionale, intraoperatoria e stereotassica(sono in funzione acceleratori lineari da 6-MeV ed uno a ortovoltaggio) e sul trattamento medi-co (chemioterapia intra-arteriosa, chemioterapia ad alte dosi) dei tumori solidi più frequenti edelle neoplasie rare. Sono, inoltre trattate le neoplasie ematologiche (linfomi e leucemie croni-che.) La ricerca clinica si basa su protocolli terapeutici mono- e multidisciplinari (chirurgia con-servativa nel tumore della mammella, chemioterapia e radioterapia combinate nel cancro del pol-mone non a piccole cellule localmente avanzato, trattamento interdisciplinare dai sarcomi delleparti molli e dei tumori dell’ovaio). Protocolli innovativi riguardano: studi di fase I-II di nuovifarmaci nei tumori metastatici; terapia immunologica nei melanomi umani ed altri tumori; sche-mi terapeutici specificamente disegnati per i tumori nei pazienti anziani e in soggetti affetti da

71

Page 69: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

AIDS. La ricerca sperimentale è focalizzata su alterazioni geniche e trasfomazione e progressio-ne neoplastica; meccanismi di adesione e migrazione cellulare; ruolo dei fattori di crescita e deirecettori dei fattori di crescita nelle neoplasie ematologiche; meccanismi di sensibilità e resi-stenza ai farmaci; dieta e cancro.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus SCI) 155 158 141Impact factor 479 532 441Altre Pubblicazioni 21 22 14Partecipazioni attive a Congressi 185 188 170Seminari e Conferenze 22 27 35

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 150Giornate di degenza 43.663Degenza media (giorni) 6,38Interventi chirurgici 1.787Visite ambulatoriali 36.458Analisi laboratoristiche 497.977Esami cito-istopatologici 40.338Esami radiologici 21.026Esami radioisotopici 4.854Prestazioni di radioterapia 29.123

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 380Volumi 3725 testi

Servizi on line ed internet:accesso diretto a banche dati gratuite e a pagamento di tipo oncologico, farmacologico e giuridicoquali Medline e Cancer-CD su Winspirs; Cochrane Database of Systematic Reviews; Best Evidence;Cinhal (data base infermieristico), Micromedex; Merck Index; Leggi d’Italia; Diritto Comunitario;Codici d’Italia; Codici Regionali; Codice Civile on line. Inoltre, servizio di document delivery (recu-pero e fornitura articoli non posseduti); archivio informatizzato e cartaceo di pubblicazioni dell’Isti-tuto, incluso tesi e letteratura grigia.

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente

72

Page 70: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

L’Istituto è sede distaccata della Scuola di Specializzazione in Oncologia dell’Università diUdine con la quale è anche convenzionato per l’insegnamento integrativo per altre Scuole diSpecializzazione (Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Generale, Igienee Medicina Preventiva, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Scienze Matematiche, Fisiche eNaturali). Sono inoltre attive convenzioni con le Università di Catania, Catanzaro, Ferrara, Mo-dena e Reggio Emilia, Padova, Parma e Trieste. Numerosi ricercatori dell’Istituto sono titolaridi insegnamenti in tali Università italiane.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Il C.R.O. è inserito in diverse reti internazionali di ricerca e in studi clinici all’interno della Eu-ropean Organization for Research and Treatment of Cancer (EORTC), la European Organizationfor Cooperation on Cancer Prevention Studies (ECP), la European Organization of Cancer In-stitutes (EOCI), la European Society for Medical Oncology (ESMO), la International UnionAgainst Cancer (UICC) e l’International Breast Cancer Study Group (IBCSG).

73

Page 71: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Ospedale Oncologico

Via Amendola, 209 – 70126 BARITel. 080 5555111 - Fax 080 5555119

Commissario Straordinario: Enzo COLAIACOMODirettore Scientifico: Mario DE LENADirettore Sanitario: Angelo Domenico COLASANTODirettore Amministrativo: Giovanni MOLINARI

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITÀ

L’Istituto Scientifico Oncologico trae origine dal Centro Tumori, istituito nel 1933. Fu costituito ente ospe-daliero e dichiarato “Ospedale Provinciale Specializzato in Oncologia” nel 1976. Fu riconosciuto Istitutodi Ricovero e Cura a Carattere Scientifico nel 1985. Dal 1 luglio 1990 l’Istituto si è dotato della nuova se-de mediante una convenzione, acquisendo attrezzature tra le più sofisticate e all’avanguardia esistenti perla diagnosi e la terapia dei tumori. L’Istituto svolge attività di ricerca di base e clinica nell’ambito della pa-tologia oncologica per garantire il più elevato livello assistenziale ai pazienti affetti da neoplasia. Promuo-ve rapporti di collaborazione con la Regione Puglia, con l’Università degli Studi di Bari per una più inci-siva ed adeguata attività di insegnamento della scienza medica, con organismi e istituzioni Nazionali e In-ternazionali per il conseguimento degli obiettivi dell’Ente relativi all’attività di ricerca sanitaria.

74

Page 72: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’attività assistenziale e di ricerca sperimentale e clinica è svolta da 16 Unità Operative:Senologia chirurgica e Prevenzione F. Schittulli Chirurgia Apparato digerente S. Montemurro Ginecologia chirurgica G. Fanizza O.R.L. L. Grammatica Endoscopia A. Pellecchia Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore V. Mattioli Oncologia medica M. De Lena Radioterapia A. Timurian Fisica Sanitaria E. Carioggia Oncologia medica e sperimentale G. Colucci Diagnostica radiologica e di imaging A. Racanelli Laboratorio Analisi chimico-cliniche, Microbiologia, Radioimmunologia M. Quaranta e ImmunoematologiaLaboratorio di Oncologia sperimentale e clinica A. Paradiso Anatomia, Istologia patologica e citodiagnostica G. Simone (inc) Cardiologia P. Calabrese

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 3 83Contrattisti, borsisti 26Infermieri e Tecnici Sanitari 162Amministrativi 2 33

Totale 309

I clinici in ruolo dedicano mediamente il 50% del tempo alla ricerca

ATTIVITÀ DI RICERCA

I settori della ricerca sperimentale svolgono principalmente programmi di ricerca di valenza trasla-zionale.Un’area di ricerca riguarda i meccanismi molecolari di regolazione della farmacosensibilità e farma-coresistenza delle neoplasie epiteliali, all’interno dei quali sono utilizzate tecniche di microchips.Il processo di cancerogenesi nei suoi aspetti di azione di geni predisponenti patologie familiari o digeni di suscettibilità, costituisce la base per importanti linee di attività che riguardano il carcinomamammario e del cavo orale.Una ulteriore area di ricerca si occupa dello studio del processo di invasione e metastatizzazione utilizzan-do anche in questo caso un approccio polimetodologico: molecolare, biochimico, immunoistochimico. So-no analizzati i geni coinvolti in questo processo così come le proteine coinvolte nella digestione della ma-trice extracellulare (proteasi citoplasmatiche e sieriche) e proteine coinvolte nel processo fibrinolitico.Le attività laboratoristico-sperimentali sono principalmente rivolte al carcinoma mammario, ai linfo-

75

Page 73: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

mi, alle neoplasie ovariche, polmonari, vescicali, dell’apparato gastro-enterico e del melanoma mali-gno con l’utilizzo delle tecniche chirurgiche più moderne e conservative e l’impiego delle informa-zioni biologiche (derivanti da studi di cinetica cellulare e citofluorimetria a flusso) e farmacologicheper la formalizzazione di strategie terapeutiche combinate.In particolare, è stato avviato un protocollo terapeutico del carcinoma mammario in assenza di meta-stasi linfonodali ascellari, basato sulla caratterizzazione cinetica dei tumori. Inoltre, per il carcinomaovarico l’Istituto è impegnato in studi multicentrici e randomizzati tendenti al miglioramento dei ri-sultati terapeutici attraverso la stretta integrazione tra chirurgia e chemioterapia. Più di recente, sonostati attivati protocolli clinici per il trattamento delle neoplasie colorettali (studi prospettici, rando-mizzati, policentrici) e dello stomaco. Sono altresì in atto studi sui sarcomi delle parti molli, le neo-plasie del testicolo, il mieloma multiplo, le neoplasie del distretto cervico-cefalico, il carcinoma re-nale e il melanoma maligno.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (SCI) 19 19 17 Impact factor 45 61 72 Altre Pubblicazioni 76 79 80 Partecipazioni attive a Congressi 373 309 417 Seminari e Conferenze 28 28 11

ATTIVITÀ CLINICA 2000

Posti letto 150 Giornate di degenza 36.856 Degenza media (giorni) 5,16 Posti letto di day hospital 4 Interventi 2.366 Visite ambulatoriali 38.023 Analisi laboratorio 319.410 Esami citoistopatologici 21.278 Esami radiologici 41.593 Esami endoscopici 1.688 Esami cardiologici 17.190 Applicazioni radioterapiche 53.397

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 67 Volumi 492 E’ attiva rete di collegamento via Internet.

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente

VOLUME PROGETTI DI RICERCA: pubblicato annualmente

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

L’Istituto pubblica da oltre 18 anni la Rivista trimestrale “Folia Oncologica” recensita da ExcerptaMedica, dalla I.L.B., dall’Accademia Russa delle Scienze, accreditata alla Ulrich’s Science Interna-

76

Page 74: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

tional Periodicals Directory di New York e allo I.A.R.C. di Lione. Pubblica lavori originali sia inlingua italiana che straniera. Viene pubblicato, da circa un anno il periodico “Oncologos”, un bol-lettino diretto a tutti i medici della Regione e al grande pubblico dell’utenza quotidiana per una in-formazione aggiornata sui problemi di prevenzione e di ricerca oncologica di maggiore interesseper i cittadini.

ATTIVITÀ DIDATTICA E FORMATIVA

Periodicamente vengono organizzati Seminari di Oncologia Clinica, Corsi su argomenti monotema-tici e Congressi a carattere nazionale ed internazionale.Inoltre, medici dell’Istituto ricoprono incarichi di docenza presso l’Università degli Studi di Bari -Scuola di Specializzazione in: Oncologia Medica, Medicina Interna Oncologica, Oncologia Gineco-logica, Terapie Integrate in Oncologia Otorinolaringoiatrica, Epidemiologia dei Tumori, Legislazionee Organizzazione della Lotta Contro i Tumori, Anatomia e Istologia Patologica Oncologica, Chirur-gia Endoscopica, Radiologia Diagnostica in Oncologia e di Radiologia Oncologica. Analoghi incari-chi di docenza sono ricoperti presso: l’Università di Palermo - Dipartimento di Discipline Chirurgi-che Anatomiche e Oncologiche in Oncologia Medica e l’Università di Foggia - Facoltà Medica e Chi-rurgica in Epidemiologia e Legislazione Sanitaria nella Lotta Contro i Tumori.Forte è il coinvolgimento dell’Istituto Oncologico nelle attività del Consorzio CARSO (Centro di Ad-destramento alla Ricerca Scientifica di base in campo Oncologico) al quale partecipano l’Universitàdegli Studi di Bari e la Regione Puglia. Scopo precipuo del CARSO è quello di formare giovani neo-laureati da avviare alla ricerca scientifica oncologica mediante opportuni programmi di ricerca predi-sposti congiuntamente dalle istituzioni partecipanti al CARSO.Con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche “M. Negri” di Milano, con il Consiglio Nazionale delle Ri-cerche e con l’Assessorato alla Sanità della Regione Puglia è in atto una collaborazione per la pro-grammazione e il controllo di linee-guida in campo oncologico.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’Istituto è membro delle principali organizzazioni di ricerca sul cancro: in ambito europeo è mem-bro della OECI (Organizzazione Europea degli Istituti sul Cancro) e dell’Istituto Europeo di interes-se economico (E.E.I.G.-LINC); in ambito mondiale è membro della UICC (Unione InternazionaleContro il Cancro).L’Istituto ha in atto numerosi rapporti per collaborazioni scientifiche con varie organizzazioni tra lequali:Grupo Oncologico del Sur, Republica Argentina (GOCS) per lo studio del DNA e dei principali on-cogeni in casistiche di pazienti affette da carcinoma mammario in stadio IV e carcinoma del colon infase avanzata; sono inoltre in corso studi clinici riguardo il carcinoma ovarico e il carcinoma mam-mario in fase metastatica;Jefferson Cancer Institute, Philadelphia (USA), su studi sulla modulazione dell’IGF-1R in linee cel-lulari umane;National Hellenic Research Foundation, Atene (Grecia), per iniziative editoriali e didattiche;European Cancer Leagues per rapporti di collaborazione nel campo della prevenzione oncologica;Università di Heidelberg, Istituto di DKFZ per studi sul processo di cancerogenesi del cavo orale;National Cancer Institute di Belfast, Department of Oncology per lo studio dei meccanismi moleco-lari di farmacosensibilità del carcinoma del colon-retto;National Cancer Institute di Pechino per lo studio dei meccanismi molecolari di farmacosensibilitàdel carcinoma del colon-retto;EMQN per la realizzazione di programmi di controllo di qualità su markers molecolari utilizzabilinegli screening oncologici.

77

Page 75: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

Largo Rosanna Benzi, 10 - 16132 GENOVA Tel. 010 56001

Commissario Straordinario: Maurizio MAURIDirettore Scientifico: Lucio LUZZATTODirettore Sanitario: Aldo CAPASSOSegretario Generale: Franco LIPPI

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’ Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro (IST) è stato riconosciuto Istituto di Ricovero e Curaa Carattere Scientifico per lo studio e la cura dei tumori nel 1978 ed il suo ruolo è quello di fornireuna miglior cura e prevenzione del cancro attraverso la ricerca clinica e di base.Il rapido evolvere delle conoscenze scientifiche ha favorito lo sviluppo di nuovi approcci diagnosticie terapeutici ed è alla base di una intensa attività didattico-formativa: seminari, congressi, corsi di for-mazione ed aggiornamento.

78

Page 76: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Servizi SperimentaliBiofisica L. Andreucci

Citometria sperimentale W. Giaretti Biologia cellulare L. Zardi

Caratterizzazione di Antigeni tumore associati A. SiriImmunofarmacologia S. Ferrini

Biologia dello Sviluppo G. CorteBiologia molecolare A. AlbiniBiologia strutturale M. BolognesiBiotecnologie T. RuzzonDifferenziamento cellulare R. CanceddaEpidemiologia ambientale e Biostatistica applicata R. Puntoni

Registro Tumori M. VercelliFarmacologia sperimentale e Neuroscienze G. Schettini

Farmacologia tossicologicaGenetica di Popolazione M. RomaniImmunogenetica G.B. Ferrara Immunologia C. Mingari

Immunoterapia cellulare G. MelioliMutagenesi A. Abbondandolo

Valutazione tossicologica C. BolognesiChimica ambientale F. Valerio

Oncologia comparata L. RossiStabulario M. Sanguineti

Oncologia sperimentale S. ParodiProgressione neoplastica D. NoonanBiologia delle Proteine A. Rubartelli

Servizi CliniciAnatomia e Citoistologia patologica G. Nicolo’Anestesia e Rianimazione P. CalandriChirurgia plastica e ricostruttiva P.L. Santi

Rieducazione funzionale D. DiniEmatologia oncologica - Università G. GaetaniEpidemiologia clinica e Sperimentazioni controllate P. BruzziGastroenterologia e Nutrizione clinica A. GiacosaImmunologia clinica M. FerrariniOncologia chirurgica F. Cafiero

Testa e Collo G. MargarinoOncologia medica I R. Rosso

Day Hospital M.T. NobileOncologia medica II F. Boccardo

Endoscopia toracica C. MereuOncologia medica - Università F. BoccardoOncologia radioterapica V. VitalePatologia clinica C. Grossi

Marcatori tumorali M. PaganuzziPrevenzione Tumori femminili C. GustavinoRadiodiagnostica C. Neumaier

79

Page 77: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Radiodiagnostica interv. ed Attività ecografiche C. MuroloMedicina nucleare G.F. Conzi

Terapia antalgica e Cure palliative A. GottliebPsicologia G. Morasso

Servizi di supportoDirezione Scientifica - Segreteria M. PagliardiniSegreteria Scientifica G. BocchiniBiostatistica Sperim.- Centro di Informatica e Telematica L. Gogioso

Rapporti internazionali C. LombardoBiblioteca A. BoglioloInformazione e Documentazione scientifica D. Ugolini

Attività didattiche ed editoriali C. Rosellini

Sezioni PerifericheBiotecnologie c/o l’Università “La Sapienza” di RomaBiotecnologie c/o l’Università di PadovaBiotecnologie c/o l’Università di BolognaTecnologie biomediche e Sperimentazioni controllate c/o l’Università di MessinaEndocrinologia molecolare e Oncologia sperimentale c/o l’Ospedale Oncologico “M. Ascoli” di Palermo

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 152 99 34Contrattisti, borsisti 96 34Infermieri e Tecnici Sanitari 39 172 1Amministrativi 72 116 4

Totale 780 39

ATTIVITA’ DI RICERCA

L’attività di ricerca sperimentale e clinica dell’IST si sviluppa nell’ambito dei seguenti settori:Epidemiologia, fattori di rischio e prevenzione primaria: epidemiologia descrittiva-fattori di ri-schio oncogeno-epidemiologia molecolare riparo del DNA ed instabilita’ genetica-mutagenesi-studidei meccanismi di tumorigenesi patologia-orientatiBiologia cellulare e molecolare dei tumori: oncogenetica molecolare-differenziamento cellulare econtrollo genico-ruolo di agenti differenzianti, fattori di crescita e ormoni nel controllo della crescitaneoplasticaEcologia tumorale: proteine della matrice extracellulare: ruolo nella progressione neoplastica e pos-sibili targets terapeutici-agenti promoventi ed agenti chemiopreventivi nella progressione tumorale-terapie antiangiogenesi con anticorpi specifici, inibitori biologici o farmaci-metastasi e meccanismidi interazione cellula-matrice e cellula-cellula

80

Page 78: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Immunologia dei tumori: meccanismi di riconoscimento delle cellule neoplastiche da parte del si-stema immunitario sistema HLA-nuovi approcci immunologici nella terapia oncologica-linfomage-nesi virus-linfotropiApproccio integrato alla terapia del cancro: trasferimento genico e gene targeting terapia-cellu-lare-studi preclinici di chemioprevenzione e chemioterapia-sperimentazioni cliniche basate su ap-procci terapeutici convenzionali e su terapie di nuova concezione per le neoplasie della mammella,del colon-retto, del polmone, della prostata, del distretto cervico-cefalico e per il melanoma-fattoriprognostici o predittivi di risposta alle terapie integrate-assistenza al malato oncologico: qualita’ di vi-ta e inserimento nel sociale, riabilitazione, cure palliative, controllo dei sintomi ed assistenza domi-ciliare integrata-prevenzione secondaria: programmi di screening per le neoplasie della mammella,del colon-retto e del polmone-consulenza geneticaNuove tecnologie e sperimentazioni gestionali: innovazioni tecnologiche per la messa a punto dinuovi mezzi e procedure integrate di diagnosi e terapia sistemi di supporto informatico per la messaa punto di nuovi modelli organizzativi nell’ambito della ricerca gestionale.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus, SCI) 277 259 251Impact factor 1007 967 947Seminari e Conferenze 73 57 56

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Ricoveri totali 5.903Posti letto (degenza ordinaria) 66

Ricoveri ordinari 2.818Interventi chirurgici 3.282Giornate di degenza 18.084Degenza media (giorni) 6,42

Posti letto Day Hospital 22Giornate di presenza (D.H.) 21.775

Ricoveri Day Hospital 3.085Visite ambulatoriali 25.386Analisi di laboratorio 98.932Esami citoistologici 7.898Esami radiologici diagnostici 22.358Sedute radioterapiche 23.305Altre prestazioni 67.051

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 213Volumi 1807Banche dati:su CDROM: Medline; su Internet: DIMDI, Cochrane Library

81

Page 79: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Registro TumoriIn IST sono gestiti:il Registro Tumori della Regione Liguria: produce dati di sopravvivenza e prevalenza; il Registro Mortalità Regione Liguria: raccoglie, verifica ed analizza le cause di morte dell’intera po-polazione ligure; il Registro Mesoteliomi della Liguria: specializzato nello studio dell’incidenza ed eziologia del me-sotelioma maligno della pleura.

Registro Tumori AnimaliAttivo in IST dal 1985, si occupa della raccolta sistematica e della archiviazione dei dati relativi ai tu-mori spontanei negli animali domestici.

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

L’IST partecipa ad attivita’ universitarie didattiche e di formazione, con particolare riferimento aicorsi del Dipartimento di Oncologia, Biologia e Genetica dell’Università di Genova e delle Scuole diSpecializzazione in Oncologia e in Chirurgia Plastica. Organizza corsi di formazione ed addestra-mento per personale laureato medico, paramedico e di ricerca.L’IST inoltre svolge una costante attivita’ di aggiornamento e diffusione delle conoscenze scientifi-che attraverso l’organizzazione di Seminari, Convegni e Congressi Nazionali ed Internazionali.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’IST ha sviluppato negli ultimi anni numerose ed importanti collaborazioni internazionali con orga-nizzazioni scientifiche quali l’International Agency for Research on Cancer (IARC), l’European Or-ganization for Research and Treatment of Cancer (EORTC), l’Organization of European Cancer In-stitutes (OECI), la World Health Organization (WHO), l’International Union Against Cancer (UICC),l’European Association for Cancer Research (EACR), l’International Society for Preventive Onco-logy (ISPO), l’European Cancer Prevention Organization (ECP), l’Association of European CancerLeagues (AECL). Sono in corso collaborazioni con istituzioni scientifiche quali il Memorial SloanKettering (USA), l’Ohio State University (USA), il Memorial Kidwai Cancer Institute (India), il Cen-tre Antoine Lacassagne (Francia).Partecipa inoltre a numerosi accordi di collaborazione scientifica e tecnologica gestiti dal Ministerodegli Affari Esteri. Tra i protocolli bilaterali si segnalano quelli con l’Ungheria, l’Ucraina, la Russia,la Cina, il Canada, la Spagna e la Tunisia.

82

Page 80: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Europeo di Oncologia

Via Giuseppe Ripamonti, 435 – 20141 MILANOTel. 02 574891 - Fax 02 57489208

Presidente: Francesco CINGANOAmministratore Delegato: Marco BONODirettore Scientifico: Umberto VERONESICoordinatore Ricerche: Giuseppe DELLA PORTASovrintendente Sanitario: Margherita GIGLIODirettore Sanitario: Leonardo LA PIETRADirettore Generale: Stefano MICHELINIDirettore Risorse Umane e Organizzazione: Marco AGNELLIDirettore Amministrativo: Laura FERRARI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’Istituto Europeo di Oncologia, costituito grazie a contributi privati, ha come finalità la prevenzione, la ricercadi laboratorio e clinica, la diagnosi e cura dei tumori, la formazione. L’attività clinica e di ricerca di laboratorioè iniziata nel giugno 1994, con la direzione scientifica di Umberto Veronesi. Nel gennaio 1996 è stato ricono-sciuto, dal Ministero della Sanità e dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, comeIstituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ed è stato accreditato dal Servizio Sanitario Nazionale.

83

Page 81: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

L’Istituto fa parte dell’Organizzazione Europea degli Istituti Scientifici del Cancro (OECI) e della UnioneInternazionale Contro il Cancro (UICC) e svolge un ruolo attivo nella collaborazione scientifica internazio-nale con altre strutture italiane e estere.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Divisione di Epidemiologia e Biostatistica P. BoyleDipartimento di Oncologia sperimentaleDivisione di Oncologia sperimentale I P. PelicciDivisione di Oncologia sperimentale II P. Di FioreDivisione di Oncologia sperimentale III G. DraettaDivisione di Oncologia sperimentale IV K. HelinUnità di Oncologia sperimentale V A. MusacchioDivisione Anatomia patologica G. VialeUnità di Medicina di Laboratorio M. T. SandriDivisione di Radiologia M. BellomiUnità di Radiologia senologica E. CassanoDivisione di Medicina nucleare G. PaganelliDivisione di Endoscopia C. CrostaDivisione di Chirurgia generale B. AndreoniDivisione di Ginecologia A. MaggioniDivisione Cervico-facciale F. ChiesaDivisione di Chirurgia plastica J. Y. PetitDivisione di Senologia A. LuiniDivisione di Chirurgia toracica U. PastorinoDivisione di Urologia O. De CobelliDivisione di Anestesia e Terapia intensiva G. SusiniUnità di Cardiologia C. CipollaDivisione di Farmacoprevenzione A. DecensiDipartimento di MedicinaDivisione di Oncologia medica A. GoldhirschUnità di Day Hospital F. NolèUnità di Farmacologia clinica e Nuovi Farmaci F. De BraudDivisione di Ematoncologia Clinica G. MartinelliDivisione di Radioterapia R. OrecchiaUnità di Brachiterapia H. MarsigliaFisica Sanitaria G. TosiFarmacia E. Omodeo Salè

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 36 134 7Contrattisti, borsisti 104 55Infermieri e Tecnici Sanitari 17 271Amministrativi 25 119

Totale 761 7

84

Page 82: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DI RICERCA

L’attività del Dipartimento di Oncologia Sperimentale si articola seguendo varie linee di ricercache comprendono: Patogenesi della leucemia acuta promielocitica; Attività della proteina RAS nellatrasduzione del segnale mitogenico; P66shc e attivazione della risposta cellulare allo stress ossidati-vo; Meccanismi di controllo proliferazione, differenziazione e migrazione della cellula; Degradazio-ne di p27; Isopeptidasi dell’ubiquitina; Punti di controllo del ciclo cellulare; Nuove funzioni anti-apoptotiche; Profili delle espressioni dei geni nei tumori maligni umani; Struttura e funzione di mo-lecole coinvolte nella progressione del ciclo cellulare nelle cellule di mammifero. La Divisione di Epidemiologia e Biostatistica ha sviluppato un complesso programma internazio-nale di studi che si rivolgono alla ricerca di fattori eziologici di diverse patologie neoplastiche con lavalutazione del rischio ed allo studio di metodi innovativi per il disegno ed analisi di studi sperimen-tali e clinici. Vengono sviluppati modelli statistici che permettono lo studio di variazioni regionali nel-la incidenza di cancro e mortalità. Uno specifico progetto internazionale si propone di raccogliere in-formazioni di alta qualità sulla sopravvivenza dai diversi tipi di cancro in tutto il mondo. Un altro im-portante progetto riguarda il controllo del fumo di sigaretta. Le molteplici iniziative della Divisionesi avvalgono del lavoro del proprio staff e della collaborazione di numerosi scienziati provenienti daaltre Nazioni.La ricerca direttamente collegata alle attività cliniche vede la partecipazione coordinata di tutti ireparti diagnostici e terapeutici ed un elevato numero di progetti specifici. Alla fine dell’anno 2000erano in corso 66 studi clinici controllati che hanno avuto l’approvazione del Comitato Etico che siriunisce ogni mese con la presidenza del Prof. Luciano Martini dell’Università Statale di Milano. Perla diagnosi per immagine hanno un particolare rilievo l’utilizzo della TAC spirale a bassa dose per ilriconoscimento di noduli polmonari, base essenziale per la diagnosi anticipata di cancro del polmonein forti fumatori e della Risonanza Magnetica per la stadiazione del carcinoma della cervice uterina.Per il cancro del colon viene svolta una importante attività di endoscopia preventiva e di farmaco-pre-venzione in portatori di polipi. La farmaco-prevenzione si è sviluppata ed è tuttora molto attiva per il cancro della mammella conlo studio del tamoxifene, raloxifene , e della fenretinide, con indagini sulla efficacia di basse dosi ditamoxifene nel ridurre il rischio di sviluppo tumorale nelle donne in terapia ormonale sostitutiva, einoltre con studi specifici in donne con familiarità genetica per il cancro della mammella. Nell’area dei marcatori tumorali l’attività di ricerca si svolge a livello serico, istopatologico e cito-logico a scopi diagnostici e prognostici con l’impiego di tecnologie molecolari. Particolare attenzio-ne viene volta alla rilevazione di micrometastasi nel linfonodo sentinella nei tumori della mammella.La procedura chirurgica dell’esame del linfonodo sentinella è ampiamente usata in IEO per il carci-noma della mammella con la partecipazione della medicina nucleare per l’utilizzo di una marcaturaradioattiva e viene impiega anche per i melanomi ed i carcinomi della cavità orale. La grande attività nella senologia chirurgica e medica permette studi terapeutici controllati con ap-procci anche molto diversi. E’ in corso uno studio per validare l’efficacia della terapia radiologica in-traoperatoria rispetto alla radioterapia esterna complementare alla quadrantectomia, mentre l’oncolo-gia medica studia diversi protocolli di combinazioni di chemioterapici nel cancro della mammella siaa livello operabile e dopo chirurgia, sia in stadio avanzato, incluse le alte dosi con supporto di cellu-le staminali autologhe. Per il carcinoma della mammella vengono anche studiate nuove metodologiedi ricostruzione plastica. I trattamenti multimodali con chirurgia, chemioterapia e radioterapia sonoestesi anche ai carcinomi del polmone e dell’apparato gastroenterico e genito-urinario. Sono in au-mento anche gli studi di oncoematologia con nuovi protocolli per linfomi, leucemie e mieloma mul-tiplo. La radioterapia ha avuto un nuovo sviluppo con il pieno impiego della tecnica conformazionale edella brachiterapia, con un programma di ricerca sul cancro della prostata. Anche la radioterapia conisotopi continua a svolgere un intenso programma di ricerca rivolta soprattutto alla radioimmunote-rapia con anticorpi monoclonali specifici e la metodologia a tre steps.

85

Page 83: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 135 153 141Impact factor 718 640 802Altre pubblicazioni 145 98 91

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 194Degenza media (giorni) 4,33Pazienti ricoverati 12.079Interventi chirurgici 7.163Prestazioni di oncologia medica 12.847Prestazioni di radioterapia 103.884Prestazioni di medicina nucleare 7.127Prestazioni di radiodiagnostica 46.760Prestazioni endoscopiche 4.951Prestazioni di isto patologia 16.540Prestazioni di laboratorio 457.104Visite ambulatoriali 65.096Visite cardiologiche 8.242

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 200Volumi 300

Banca dati di accesso per ricerche bibliografiche. Ovid, Medline, Cochrane Database of SystematicReviews Best EvidenceMedline è accessibile dalla biblioteca e da una rete interna che porta i dati sulla scrivania di ogni me-dico e ricercatore dell’Istituto. Via Internet la biblioteca accede a più di 3.000 database di argomentoscientifico. Il servizio si sviluppa seguendo l’evolversi delle tecniche di accesso e di trasmissione del-le informazioni e delle tecnologie di ricerca.

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Dal 1995 l’IEO pubblica la rivista “Oncologia Europea/European Oncology”, con una tiratura di cir-ca 10.000 copie, che può essere consultata direttamente nel sito Internet dell’IEO. Anche per quantoriguarda la relazione clinico scientifica annuale esiste l’opportunità di leggerla via Internet.

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Il settore formazione è responsabile delle attività formative interne ed esterne all’Istituto. Un pro-gramma di Continuing Medical Education dedicato allo staff clinico-scientifico prevede una riunionesettimanale (Grand Round) incentrata sulla presentazione di casi clinici o argomenti d’interesse in-terdisciplinare da parte di tutte le divisioni dell’Istituto, a rotazione. Con cadenza quindicinale, il per-

86

Page 84: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

sonale medico non strutturato (borsisti, frequentatori) prende parte ad incontri monotematici sulleprincipali patologie trattate in Istituto. Tutte le Divisioni effettuano incontri di aggiornamento e dis-cussione di casi clinici, anche interdivisionale, con frequenza settimanale. Il programma di aggiorna-mento del personale infermieristico si è concretizzato in incontri bimensili su argomenti di utilità pra-tica rivolti al personale interno.La formazione esterna ha avuto come obiettivo principale la creazione di uno stretto rapporto di col-laborazione coi Medici di Medicina Generale. Il programma “Aggiornamenti in Oncologia” si effet-tua con 5/7 incontri all’anno, con la presenza media di circa 100 medici ad incontro, su argomentioncologici spesso suggeriti dai partecipanti. Vengono organizzati incontri di aggiornamento in Onco-logia, in collaborazione l’Università e con l’Ordine dei Medici di Milano. Tutti questi incontri po-tranno essere seguiti on line via Internet.Si sono, inoltre, svolti incontri di gruppi limitati (20-30) su argomenti quali trattamenti interattivi supatologie oncologiche, terapie alternative in oncologia e la disassuefazione dal fumo. E’ stata costi-tuita l’Associazione Scientifica no-profit Sanità senza fumo, che vede la presenza di molteplici figu-re dell’ambito sanitario.Nel 1995 l’IEO ha organizzato un servizio di consulto clinico cui hanno aderito oltre 7.000 medici datutta l’Italia. Il servizio (Linea Verde Oncologica), attivo dal 1995 al 1999 attraverso un numero ver-de, ha determinato circa 4.000 richieste di consulto. Dal 2000 la consulenza continua tramite fax ede-mail.L’Istituto è inoltre sede di molte delle attività della Scuola Italiana di Senologia, della European So-ciety of Mastology e della European School of Oncology.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’internazionalità dell’Istituto è un aspetto fondamentale del progetto IEO. Fin dall’inizio della suaattività l’Istituto si è dotato di uno staff internazionale con personale non italiano presente a tutti i li-velli e posizioni.L’Istituto fa parte della European Organization of Cancer Institutes (OECI) e dell’Union Internatio-nale Contre le Cancer (UICC). E’ Centro Collaborativo dell’OMS per i modelli statistici nelle pato-logie croniche e per la terapia del dolore e le cure palliative. Ha numerosi rapporti di collaborazionescientifica internazionale con altre strutture estere tra le quali: European Organization for Researchand Treatment of Cancer (EORTC), Institut Gustave Roussy di Parigi, University College di Dubli-no, Royal Brompton Hospital di Londra, Institut Català d’Oncologia di Barcellona, Università diVienna, Ente Ospedaliero Cantonale di Lugano, National Cancer Institute di Bethesda, MemorialSloan Kettering Cancer Centre di New York. Mantiene importanti rapporti di collaborazione con l’I-stituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI), con l’International Breast Cancer Study Group(IBCSG), e il Gruppo Svizzero per la Ricerca in Oncologia Clinica (SAKK).

87

Page 85: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori

Via Venezian, 1 – 20133 MILANO Tel. 02 23901

Direzione Scientifica - Fax 02 70631191Direzione Sanitaria - Fax 02 2666234

Direzione Amministrativa - Fax 02 2665559

Commissario Straordinario: Gianni LOCATELLIDirettore Scientifico: Natale CASCINELLIDirettore Sanitario: Edoardo MAJNODirettore Amministrativo: Luigi MANTEGAZZA

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’Istituto è stato fondato nel 1925 come Ente Morale con il nome di Istituto Nazionale Vittorio Ema-nuele III per lo Studio e la Cura del Cancro. I primi reparti sono stati inaugurati nel 1928. Nel 1969è stato ultimato un monoblocco per degenze, ambulatori e servizi di diagnostica e terapia e nel 1984un secondo blocco per degenze e servizi. Nel 1995 è stata ultimata la costruzione di un terzo bloccoche ospita le divisioni di oncologia sperimentale, la radioterapia con degenza e le unità di terapia in-tensiva e di cardiologia. E’ prevista, per maggio 2001, l’apertura del nuovo Ambulatorio. E’ stato ri-

88

Page 86: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

conosciuto Istituto a carattere scientifico nel 1939 e confermato tale nel 1981.L’Istituto programma e conduce ricerche precliniche e cliniche dirette alla conoscenza dell’eziologia edella biologia dei tumori maligni e all’identificazione di nuovi mezzi di prevenzione, di diagnosi e di te-rapia. Attua protocolli interdisciplinari di prevenzione, di diagnosi e trattamento per patologie tumorali.Svolge attività di formazione, addestramento e aggiornamento permanente in oncologia.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’attività di ricerca preclinica e clinica è svolta dalle Unità Operative, raggruppate in 8 dipartimenti

Dipartimento di Chirurgia Chirurgia generale 1 (epato-gastro-pancreatico) V. Mazzaferro Chirurgia generale 2 (app. digerente colon-retto) E. Leo Chirurgia toracica I. Cataldo Ostetricia e Ginecologia F. Raspagliesi Urologia G. Pizzocaro Chirurgia generale 3 (diagnostica e chirurgia endoscopica) P. Spinelli Chirurgia generale 4 (senologia) M. Greco Chirurgia generale 5 (muscolo-scheletrica) Chirurgia plastica M. Nava Day Hospital Chirurgico C. Bartoli

Dipartimento di Chirurgia Testa e Collo Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale G. Cantù

Dipartimento di Medicina oncologica F. Fossati Bellani Oncologia medica A L. Gianni Oncologia medica B E. Bajetta Oncologia medica C M. Gianni Pediatria F. Fossati Bellani Day Hospital medico C. Brambilla

Dipartimento di Immagini per Diagnosi e Terapia A. SeveriniRadiologia diagnostica per immagini A R. Musumeci Radiologia diagnostica per immagini B B. Damascelli Radiologia diagnostica per immagini C A. Severini Medicina nucleare E. Bombardieri

Dipartimento di Radioterapia F. Lombardi Radioterapia A F. Lombardi Radioterapia B

Dipartimento di Anestesiologia e del Paziente Critico G. TernoAnestesia e Rianimazione G. Terno Terapia intensiva B. Allaria Cardiologia P. Piotti Pneumologia e Fisiopatologia respiratoria F. Villani Cure palliative F. De Conno

89

Page 87: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Dipartimento di Patologia J. Rosai Anatomia patologica J. Rosai Medicina di Laboratorio 1 (analisi chimico-cliniche e microbiologia) G. Facchetti Medicina di Laboratorio 2 (immunoematologia e trasfusionale)

Dipartimento di Oncologia Sperimentale M. Pierotti Meccanismi molecolari di crescita e progressione tumorale M. Pierotti Ereditarietà Poligenica T. Dragani Meccanismi molecolari di controllo del ciclo cellulare D. Delia Suscettibilità genetica al cancro P. Radice Citogenetica e citogenetica molecolare G. Sozzi Chemioterapia e Farmacologia antitumorale preclinica F. Zunino Chemioprevenzione F. Formelli Proteine di Fusione Oncogeniche C. Gambacorti Passerini Marcatori bio-molecolari nella prognosi e terapia dei tumori M.G. Daidone Immunoterapia dei tumori umani G. Parmiani Immunobiologia dei tumori umani A. Anichini Immunoterapia e terapia genica M. Colombo Bersagli molecolari S. Ménard Terapie molecolari S. Canevari

Unità Operative di interesse generale afferenti la Direzione Scientifica Fisica Sanitaria R. Marchesini Statistica e biometria E. Marubini Ricerche psicologiche M. Tamburini Registro Tumori P. Crosignani Epidemiologia F. Berrino Medicina predittiva e preventiva G. De Palo

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 51 201 2Contrattisti, borsisti 79 55Infermieri e Tecnici Sanitari 55 588Amministrativi 58 279 1

Totale 1366 3

ATTIVITA’ DI RICERCA

L’INT ha presentato un complesso di linee di ricerca che coprono sia l’area pre-clinica che clinica e cheutilizzano i più recenti approcci metodologici e le più recenti tecnologie. Inoltre le linee di ricerca già atti-vate o proposte includono l’epidemiologia, la diagnosi precoce e la terapia di quasi tutte le malattie neo-plastiche . In particolare, un notevole sforzo è stato compiuto nella diagnostica molecolare che ha benefi-ciato e continua a beneficiare dell’apporto diretto delle informazioni provenienti dai laboratori di ricerca.

90

Page 88: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

L’originalità dell’approccio dell’INT è consistito nella interazione diretta delle unità speri-mentali di oncologia molecolare con quella di patologia, come dimostrato dalle numerose pub-blicazioni sull’argomento. Anche la costituzione di una unità di genetica medica, resa possibi-le dalla presenza di forti gruppi di ricerca sperimentale in quest’area, ha consentito di aprireuna vera e propria “Cancer Family Clinic” in grado di operare, attraverso una consulenza ge-netica, su pazienti e loro familiari segnalati dai medici dell’istituto o dai medici di medicinagenerale del territorio. Sono centinaia le famiglie esaminate e in continuo controllo per un ri-schio genetico di sviluppare tumori. Le linee di ricerca sottolineano anche lo sforzo di attiva-re progetti innovativi in campo translazionale (con l’identificazione e la validazione di indica-tori biomolecolari rilevanti su prognosi e risposta a trattamenti specifici) che ha una lunga tra-dizione in INT. Attualmente sono soprattutto i progetti di immunologia e vaccinazione (con lacaratterizzazione molecolare di nuovi antigeni di tumori umani e l’utilizzo di cellule dendriti-che) o di terapia genica dei tumori dove continua ad essere forte e produttiva l’integrazione tramodelli pre-clinici (topi geneticamente modificati, costruzione di vettori virali e sistemi in vi-tro con cellule umane) e programmazione di studi clinici. Questi ultimi sono oggi più facili al-l’INT grazie alla costruzione di una apposita stanza di confinamento 2, utilizzabile per diver-si approcci di terapia genica e immunologica dei tumori umani. L’area farmacologica si carat-terizza per la scoperta di nuovi e più efficaci farmaci derivati dal platino e dai taxani così co-me per l’utilizzo dell’analisi molecolare delle neoplasie e la identificazione di alterazioni ge-netiche che condizionano la suscettibilità ai farmaci (es. p53 e ca. ovarico) o costituiscono ber-sagli specifici (es. bcr / abl) per nuovi farmaci, come nel caso di leucemie per le quali sono giàin stadio avanzato gli studi clinici. Recentemente hanno preso l’avvio studi volti al disegno ealla validazione di strategie terapeutiche non convenzionali indirizzate contro molecole chiaveper la sopravvivenza cellulare.La ricerca clinica si propone con nuove tecniche diagnostiche radiologiche, endoscopiche e ra-dioisotopiche e in particolare con un più preciso utilizzo della PET nei progetti di ricerca dia-gnostica e terapeutica. Un importante sviluppo stanno assumendo anche i progetti nell’area chi-rurgica, in particolare con studi destinati a valutare l’impatto della tecnica del linfonodo senti-nella sulla prognosi dei pazienti con melanoma e cancro della mammella. Nuovi studi sono incorso o programmati anche nella terapia medica dei tumori dove vengono sperimentati nuovifarmaci anti-angiogenetici, nuove citochine o anticorpi (es. Herceptin), spesso usati in combi-nazione con farmaci antiblastici. Due nuovi protocolli clinici di vaccinazione con heat-shockproteins autologhe sono stati condotti su pazienti con melanoma metastatico o con metastasiepatiche di ca. colonretto e verranno ulteriormente sviluppati sulla base dei risultati ottenuti.Infine ci preme segnalare due linee di ricerca che intendono procedere ad una nuova classifica-zione dei tumori con criteri innovativi e il progetto e-Oncology destinato alla creazione di unportale al servizio della comunità medico-scientifica nazionale e al pubblico. Tali linee di ricerca ci sembrano del tutto aderenti agli obbiettivi proposti dal sistema sanitarionazionale e suscettibili di produrre, a breve e media distanza di tempo, nuovi e innovativi ap-procci di prevenzione, diagnosi e terapia in campo oncologico.Numerose sono le collaborazioni esterne che l’INT intrattiene con diversi gruppi di ricerca in-ternazionali e nazionali sia universitari sia di altri IRCCS.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 302 210 244 Impact factor 1155 783 860 Altre pubblicazioni 132 147 54 Partecipazioni attive a Congressi 12 10 5

91

Page 89: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 396 Giornate di degenza 107.569 Ricoveri Ordinari 11.695Ricoveri Day Hospital 17.038Degenza media (giorni) 9.3 Posti letto di day hospital 55 Interventi chirurgici 9.807 Analisi di laboratorio 870.792 Esami isto-citopatologici 48.458 ematopatologici 83.052 radiologici 106.042 Sedute di radioterapia 37.871

BIBLIOTECAAbbonamenti a periodici 735 Volumi 4728

Banca dati di accesso per ricerche bibliografiche: National Library of Medicine e Data-Star, Medli-ne, Embase, Cancerlit, Healthstar, Best Evidence, Cochrane Database of Systematic Reviews, Else-vier, Blackwell.

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente in aprile

SCIENTIFIC REPORT: pubblicato con cadenza biennale

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

L’Istituto pubblica la rivista “Tumori” archivio bimestrale di cancerologia sperimentale ed applicata,in lingua inglese e i “Protocolli di diagnosi e terapia” di cui sono stati realizzati quelli sul melanomadella cute, sul carcinoma dello stomaco, sulle predisposizioni ereditarie allo sviluppo dei tumori.

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Vengono svolti annualmente corsi, seminari, congressi e conferenze su temi di oncologia sperimen-tale e clinica e un corso di aggiornamento in oncologia in collaborazione con l’Ordine Provinciale deiMedici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano. Vengono svolti corsi di aggiornamento sulla patolo-gia dei tumori. L’Istituto ospita l’attività delle Scuole di Specialità in Oncologia e in Biometria e Sta-tistica Medica dell’Università degli Studi di Milano. Inoltre si svolgono i Corsi di formazione per ilconseguimento del Dottorato di Ricerca – PhD in collaborazione con la Open University di Londra.

92

Page 90: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’Istituto è membro dell’ ”European Organization of Cancer Institutes” (OECI) e dell’ ”UnionInternationale Contre le Cancer” (UICC). E’ centro di Riferimento Internazionale dell’Organiz-zazione Mondiale della Sanità (OMS) per il melanoma e per la terapia del dolore. E’ coinvoltoin azioni concertate di ricerca promosse dalla Comunità Europea su diversi obiettivi quali la va-lutazione dell’esposizione professionale nell’epidemiologia del cancro; studi genetici in fami-glie con poliposi adenomatosa familiare; la genetica molecolare dei tumori solidi; la biologiamolecolare del carcinoma della tiroide; il ruolo delle topoisomerasi; l’oncogenesi da radiazio-ni; nuovi vaccini; l’utilizzo clinico di biomarcatori e linee guida per una corretta diffusione del-le informazioni; telepatologia; la qualità nell’assistenza clinica e nel trattamento. Numerose di-visioni cliniche afferiscono alla European Organization for Research and Treatment of Cancer(EORTC) per studi clinici randomizzati multicentrici. Esistono rapporti di collaborazione con ilNational Cancer Institute (NCI) di Bethesda nei settori dell’oncologia medica, della immunolo-gia e della chemioprevenzione; con l’Istituto Tumori di Mosca per i sarcomi dell’apparato mu-scolo-scheletrico; con l’Agenzia Internazionale per le Ricerche sul Cancro di Lione per studi diepidemiologia e di cancerogenesi chimica; con l’INSERM francese e con la Deutsche For-schungsgemeinschaft. È membro del Gruppo Europeo di Interesse Economico dell’OECI defi-nito “Liaison Network for Cancer” (EEIG-LINC). Partecipa al Programma Italia-USA sulla te-rapia dei tumori, al Protocollo culturale e scientifico Italo-Canadese, al Protocollo di coopera-zione Scientifica e Tecnologica fra Italia e Comunità Francofona del Belgio.

93

Page 91: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori “Fondazione Giovanni Pascale”

Via Mariano Semmola – 80131 NAPOLI Tel. 081 5903111 - Fax 081 5462043

Commissario Straordinario: Sergio FLORIOVice Commissari Straordinari: Bartolomeo MEROLA, Costanzo JANNOTTI PECCIDirettore Scientifico: Giuseppe CASTELLO Direttore Sanitario d’Azienda: Maurizio SEBASTIANI Direttore Amministrativo d’Azienda: Oreste PENNASILICO

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

La Fondazione “Senatore Pascale” fu costituita con R.D. n. 2303 il 19 ottobre del 1933; l’’11aprile 1940 ebbe il primo riconoscimento di Istituto a Carattere Scientifico, riconoscimentosempre confermato. Fondatore e primo presidente dell’Istituto fu il senatore Giovanni Pascale,professore ordinario di Chirurgia Generale all’Università di Napoli, preside della Facoltà di Me-dicina, presidente della Società Italiana di Chirurgia, e primo presidente della Lega Italiana perla Lotta contro i Tumori. L’Istituto ha lo scopo di promuovere ed attuare la ricerca biomedica

94

Page 92: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

finalizzata all’avanzamento delle conoscenze di tipo applicativo in campo oncologico, per con-correre alla individuazione di nuovi ed idonei indirizzi in materia di prevenzione, diagnosi e cu-ra delle patologie tumorali. Negli anni è progressivamente cresciuto strutturalmente (oggi oc-cupa quattro fabbricati nei quali sono ubicati rispettivamente gli uffici amministrativi, i repartidi degenza, i laboratori di ricerca, gli ambulatori ed il Day Hospital), organizzativamente escientificamente ottenendo tangibili risultati e riconoscimenti per le sue attività in campo na-zionale e internazionale.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Direzione ScientificaEpidemiologia e Biostatistica M. Montella*

Dipartimento di Oncologia Sperimentale G. PelusoOncologia sperimentale A - Biochimica L. Cecco*Oncologia sperimentale B - Biologia molecolare G. PelusoOncologia sperimentale C - Immunologia M.L. Lombardi*Oncologia sperimentale D - Farmaco e Chemioterapia G. Chiappetta*Oncologia sperimentale E - Genetica e Patologia G. Santelli*Oncologia sperimentale F - Virologia oncologica F.M. Buonaguro*

Direzione SanitariaDietologia A. Iazzetta*Psicologia F. De Falco*Farmacia R. Salzano

Dipartimento di terapia chirurgica - V. ParisiChirurgia oncologica A G. D’AiutoChirurgia oncologica B N. MozzilloChirurgia oncologica C V. ParisiChirurgia ambulatoriale e D.H. A. MastroGinecologia S. GreggiChirurgia toracica F. Scognamiglio*Urologia A. GalloORL F. Ionna*Anestesia e Rianimazione e Terapia intensiva F. ConsiglioTerapia antalgica e riabilitativa P. Viscidi*

Dipartimento di Terapia Medica R.V. IaffaioliOncologia medica A G. ComellaOncologia medica B V.R. IaffaioliEndocrinologia oncologica A. De MatteisEmatologia oncologica A. PintoCardiologia A. BassoFisiopatologia respiratoria M. TucciImmunologia clinica G. Castello Medicina trasfusionale D. Ronga

95

Page 93: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Dipartimento di Radioterapia e Diagnostica per Immagini B. MorricaDiagnostica radiologica V. De Rosa*Medicina nucleare S. Lastoria*Radioterapia B. MorricaEndoscopia A. Tempesta*Fisica sanitaria F. Malgieri

Dipartimento di Diagnostica Clinica e di Laboratorio G. BottiAnatomia patologica G. BottiPatologia clinica R. Dello Iacovo*

* dirigenti di strutture semplici

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 40 161Contrattisti, borsisti 12 3Infermieri e Tecnici Sanitari 468Amministrativi 67

Totale 751

ATTIVITÀ DI RICERCA

La ricerca condotta nell’Istituto si orienta sulle neoplasie osservate con maggior frequenza nel-l’Italia Meridionale, quali carcinoma della mammella, carcinoma primitivo del fegato, carcino-mi del tratto gastrointestinale, melanomi, tumori della tiroide, linfomi, tumori associati al-l’AIDS . Le attuali linee di ricerca sono raggruppate per i seguenti campi d’interesse: 1. AIDSe tumori associati: a) cofattori implicati nella progressione dell’aids e dei tumori associati. svi-luppo di un vaccino anti-HIV/AIDS; b) ruolo di agenti virali nelle neoplasie associate all’AIDS:Sarcoma di Kaposi e neoplasie genitali; 2. Ruolo di geni rilevanti per la trasformazione e pro-gressione neoplastica e loro potenzialità quali bersagli specifici di terapie innovative; 3. Identi-ficazione e caratterizzazione di molecole espresse nella differenziazione neoplastica, di marca-tori utili per la diagnosi, prognosi e terapia dei tumori. il modello melanoma: studi preclinici eclinici; 4. Studi di epidemiologia valutativa, etiologica e descrittiva; 5. Caratterizzazione delleneoplasie mediante imaging radiologico, medico nucleare, anatomo-patologico ed endoscopico;6. Strategie terapeutiche innovative; 7. Studi clinici, preclinici e traslazionali nelle neoplasieematologiche e modelli correlati; 8. Matrici bioattive e modulazione dell’espressione genica incellule normali e tumorali.

96

Page 94: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite 68 103 111Impact factor 271 369 377Altre Pubblicazioni 355 500 567Partecipazioni attive a Congressi 97 221 311

ATTIVITÀ CLINICA 2000

Posti letto 229Ricoveri ordinari 9.462Giornate di degenza 68.595Degenza media (giorni) 7,25Occupazione media (%) 81,89Prestazioni ambulatoriali effettuateTerapia chirurgica 90.358Terapia medica 40.971Radioterapia e diagnostica per immagini 98.645Diagnostica clinica e di laboratorio 100.493

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 95Volumi 1.590

Offre supporto completo per ricerche bibliografiche - Partecipa al Catalogo Collettivo dei PeriodiciBiomedici - Partecipa al BDS (Bibliotecari Documentaristi Sanità)

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente

REGISTRO TUMORI OSPEDALIERO: esistente

ATTIVITÀ DIDATTICA E FORMATIVA

L’Istituto svolge attività di insegnamento teorico e pratico, diretta alla formazione e qualificazioneprofessionale nel settore dell’Oncologia degli Operatori sanitari, nonché opera nella formazionecontinua consistente in attività di qualificazione specifica per i diversi profili professionali, attra-verso la partecipazione a Corsi, Convegni, Seminari, organizzati da Istituzioni pubbliche o privateaccreditate.L’Istituto è altresì affidatario (e quindi sede della Scuola) del Diploma Universitario per il profilo pro-fessionale di infermiere per la Seconda Università degli Studi di Napoli. Molti ricercatori clinici e sperimentali sono docenti presso le Scuole di specializzazione sia pressol’Ateneo Federiciano che presso per la Seconda Università degli Studi di Napoli.L’Istituto ha con la Regione Campania un Protocollo d’intesa; è Centro di Riferimento Regionale perla Patologia Neoplastica, che ha il compito di verificare la sussistenza delle condizioni a sostegno del-le richieste di trattamento delle neoplasie maligne presso strutture estere; è Centro di Riferimento On-

97

Page 95: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

cologico Regionale per l’Oncologia Medica, la Chirurgia Oncologica, la Radioterapia e l’Oncoema-tologia; sono centri di consulenza regionale i Servizi di Analisi cliniche, i Servizi di Diagnostica Ra-diologica, di Medicina Nucleare e di Endoscopia. L’Istituto si è candidato a Centro di Riferimento per i Tumori della Cute e Lesioni a Rischio; Centrodi Diagnostica molecolare e Consulenza Genetica, Centro per Analisi molecolare del polimorfismogenico della regione HLA-classe II; Centro di Riferimento per lo Studio e la Cura dei Tumori dei Tes-suti Molli.Presso l’Istituto opera anche il Centro di Referenza Regionale della Campania di III livello per il La-boratorio-Diagnosi dell’AIDS, costituito dal Servizio di Oncologia Sperimentale F - Virologia Onco-logica - e dal Servizio di Immunologia. La Divisione di Urologia è Centro di riferimento regionale AISTOM per la Riabilitazione degli uro-stomizzati e conduce uno screening delle patologie testicolari in collaborazione con la Direzione diSanità della Regione Militare Meridionale, presso l’Ospedale Militare di Caserta. E’ in fase avanzata di ristrutturazione una sede periferica in Mercogliano (AV) destinata a Centro diRicerche in Oncologia Pediatrica (C.R.O.P.), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dei fondiP.O.P.-F.E.S.R.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’Istituto è membro dell’European Organization of Cancer Institutes (OECI), dell’Union Internatio-nale Contre le Cancer (UICC), e dell’European Economic Interest Grouping LIaison Network forCancer (EEIG LINC).Sono in corso strette collaborazioni con diverse istituzioni, fra cui l’M.D. Anderson Cancer Center diHouston, il John Wayne Cancer Center di Santa Monica, il National Cancer Institute of Canada -Clinical Trials Group (NCIC-CTG), l’Università di Toronto, il New Drug Development Office(NDDO) e l’European Organization for Research and Treatment of Cancer (EORTC). Il Laboratorio di Virologia conduce studi sull’AIDS per il World Laboratory di Lausanne per la pro-duzione di vaccini anti-AIDS, collabora con l’Uganda Virus Research Institute (Entebbe-Uganda),Deutsches Primatenzentrum (Gottingen-Germany), Duke University (Duke,NC,USA), Fred Hutchin-son Cancer Research Center (Seattle,WA,USA), Institut Pasteur (Parigi), Karolinska Hospital e Ka-rolinska Institute (Stoccolma), National Cancer Institute (Bethesda,MD,USA), Uganda Eye Project(Kampala), University Curie (Parigi), University of Athens (Grecia), University of Regensburg (Ger-mania), World Health Organization (Ginevra - CH).

98

Page 96: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Regina Elena per lo Studio e la Cura dei Tumori

Via Elio Chianesi, 53 - Servizi di Assistenza e Ricerca Clinica - 00144 ROMA Via delle Messi d’Oro, 156 - Servizi di Ricerca Sperimentale - 00158 ROMA

Tel. 06 52661 - Fax 06 52662502

Commissario Straordinario: Luigi Giusto SPAGNOLIDirettore Scientifico: Francesco COGNETTIDirettore Sanitario Aziendale: Ettore Maria Salvatore CONTI

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’Istituto appartiene all’Ente “Istituti Fisioterapici Ospitalieri” fondato nel 1926 e denominato Istitu-to per lo Studio e la Cura del Cancro nel 1932. Riconosciuto a Carattere Scientifico nel 1939.Attua ricerca di base nei settori della patogenesi e progressione tumorale e lo sviluppo di terapie spe-rimentali.Espleta ricerca applicata in epidemiologia, nella diagnostica biomolecolare e strumentale, attua pro-tocolli standard e innovativi per il trattamento e la riabilitazione del paziente neoplastico.Svolge attività di “Polo Oncologico” Regionale di insegnamento e addestramento nel settore dell’on-cologia sperimentale e clinica. Nell’Istituto operano le Associazioni di Volontariato ARVAS, AMSO,Mela Verde e ha sede l’A.I.R.C. Comitato Lazio.

99

Page 97: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’attività è organizzata nei due settori della ricerca sperimentale e clinica.

Dipartimento Oncologia Sperimentaleè articolato nei seguenti laboratori:Biochimica (in riorganizzazione)Chemioterapia sperimentale preclinica G. ZupiFisica medica e Sistemi esperti M. BenassiOncogenesi molecolare A. SacchiVirologia M.L. MarcanteImmunologia P.G. NataliMetabolismo cellulare e Farmacocinetica (in riorganizzazione)Patologia Molecolare (in riorganizzazione)

Area di Assistenza e Ricerca Clinica (ARC) è ubicata nella nuova sede di Via E. Chianesi PoloOncologico Istituto Regina Elena Oncologia chirurgica I F. Di FilippoOncologia chirurgica II E. SantoroOncologia chirurgica III A. BenagliaOncologia medica “Federico Calabresi” F. CognettiOncologia medica “Corrado Gallo Curcio” M. LopezEmatologia M.C. PettiGinecologia oncologica A. Sedati Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale L. Palma(Centro Regionale Prevenzione Tumori Cavo Orale)Neurochirurgia E. Occhipinti Urologia oncologica P. De CarliRadioterapia G. ArcangeliRadiologia e Diagnostica per Immagini M. Crecco Patologia clinica F. GuadagniAnatomia Patologica Citopalogica e Citodiagnostica R. Perrone DonnorsoEpidemiologia Oncogenesi ambientale Prevenzione M. CrespiServizio Integrato di Epidemiologia e Sistemi informativi E. M.S. ContiAnestesia e camere operatorie L. AloeTerapia del dolore e Rianimazione E. ArcuriNeurologia B. JandoloCardiologia G. Di Bartolo ZuccarelloEndoscopia digestiva V. CasaleChirurgia plastica e ricostruttiva A. VaraneseOncologia medica complementare(Assist. Domiciliare) E. TerzoliPsicologiaEndocrinologiaMedicina nucleare C.L. MainiFisiopatologia respiratoria V. CilentiUrodinamica M. MarcelliniServizio Emotrasfusionale (Convenzione CRI)Farmacia P. RellecatiL’ARC è organizzata nei seguenti Dipartimenti: Servizi Aziendali, Prevenzione e Diagnostica Oncologi-ca, Chirurgia Oncologica, Area Critica, Oncologia Medica, Neuroscienze e Patologia Cervico Facciale.

100

Page 98: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 30 194Contrattisti, borsisti 77 57Infermieri e Tecnici Sanitari 334Amministrativi 117

Totale 809

ATTIVITA’ DI RICERCA

All’impegno assistenziale multidisciplinare si accompagna attività di ricerca di base orientata con for-te valenza applicativa, allo studio dei meccanismi di trasformazione e progressione neoplastica, delleinterazioni tumore-ospite, del potenziamento terapeutico di agenti tumorali e dello sviluppo di tera-pie innovative.L’integrazione tra ricerca di base e clinica è condotta tramite l’attività di gruppi multidisciplinari dipatologia d’organo.La sperimentazione clinica è impegnata nella validazione di protocolli standard ed innovativi, monoo policentrici, nazionali ed internazionali, valutati dal Comitato Etico, con ricaduta nei settori dellaprevenzione, della diagnosi, delle terapie specialistiche ed integrate e della qualità di vita delle pato-logie neoplastiche ad alto impatto sociale.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 149 141 111Impact factor 409 374 423Altre pubblicazioni 104 62Partecipazioni attive a Congressi 88 56Seminari e Conferenze 55 47

ATTIVITA’ CLINICA 2000Posti letto 272Ricoveri ordinari 6.673 (3.360 chirurgici)Giornate di degenza 55.064Degenza media (giorni) 8.25Attività day-Hospital accessi 16.634

pazienti 1.812terapie 1.445

Attività day-surgery interventi 742

101

Page 99: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Ambulatori/Servizi Visite + PrestazioniGinecologia oncologica 12.954Neurochirurgia 987Neurologia 11.441Urologia e Urodinamica 3.243Endoscopia Digestiva-Gastroen. 6.589Terapia del Dolore 813Radioterapia 23.570Endocrinologia 3.489Otorinolaringoiatria 5.651Chirurgia plastica e ricostruttiva 2.997Fisiopatologia respiratoria 3.550Medicina nucleare 9.055Analisi di Laboratorio 128.308Esami isto-citopatologici 21.408Cardiologia 2.951Esami radiologici 15.996Assistenza Psicologica 610Amb. Dermatologia 4.658Epidemiologia, Oncogenesi ambientale, Prevenzione 4.583Amb. Chirurgia Oncologica 21.972Amb. Oncologia Medica 21.744

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 106Volumi 7.300

Banca di accesso per ricerche bibliografiche: sistema Medlars, Medline Workbench (sviluppato dal-l’Istituto). HTTP://unilabz.info/medline

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente in italiano ed inglese

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE:

L’Istituto pubblica il Journal of Experimental & Clinical Cancer Research (IF 0,478: ISI 1999)

Registro TumoriIl Registro Tumori della Provincia di Latina (RTP.L.T), unico Registro Tumori nell’Italia Centro-me-ridionale, è affidato alla Sezione di Epidemiologia. E’ fonte di informazione-consultazione per stu-diosi italiani e stranieri di epidemiologia descrittiva ed analitica. Il Registro infatti “sorveglia” una po-polazione composta da gruppi etnici diversi, occupati in attività lavorative tradizionali ad alto livellotecnologico, in un territorio dalle particolari condizioni ambientali (presenza di stabilimenti già adi-biti a centrali elettronucleari). Le attività del RTP.LT sono pubblicate dall’Agenzia Internazionale diRicerca sul Cancro, dall’O.M.S. e dalla Unione Europea (Eurocare ed Eurocim). Collabora, altresì,quale accreditato strumento di epidemiologia oncologica con il Ministero della Sanità, l?istituto Su-periore di Sanità e l’Osservatorio Epidemiologico della Regione Lazio.

102

Page 100: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

L’Istituto conferisce borse di studio ed è sede di corsi di perfezionamento ed aggiornamento (DataClub, Journal Club, Conferenze di ricercatori interni ed esterni italiani ed esteri, Videoconferenze) ri-volti anche a medici di base.Partecipa ai corsi della Scuola Medica Ospedaliera, Regione Lazio.Svolge un corso biennale in Psicologia Oncologica per operatori sanitari.In convenzione con l’Università La Sapienza, Tor Vergata, Aquila, Urbino, Chieti, partecipa alla di-dattica di corsi di Laurea, Laurea Breve, Specializzazioni, Dottorandi. L’istituto è sede del corso diLaurea breve in Scienze Infermieristiche (Università La Sapienza) “P. Nazzaro”.L’Istituto è Training Site della Comunità Europea per la formazione di giovani borsisti Europei nel-l’ambito delle “Marie Curie Fellowship” inserite nel programma “Improving Human Potential and theSocio-economic Knowledge Base” del V.P.Q. di Ricerca e Sviluppo Tecnologico.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’Istituto è membro dell’Union Nationale Contre le Cancer (U.I.C.C.) e dell’European Organizationof Cancer Institutes (O.E.C.I.), dell’European Organization for Research and Treatment of Cancer(E.O.R.T.C.): Early Clinical Trial Group, nonché dell’European Group of Economic Interest (E.E.I.G.– LINC). È centro di riferimento dell’OMS per l’Endoscopia Digestiva e il cancro gastrico. Mantie-ne rapporti di collaborazione con Istituti (N.C.I., I.A.R.C.) e ricercatori Nord Americani ed Europei.È inserito negli Accordi Bilaterali di Cooperazione Scientifica e Tecnologica promossi dal Ministerodegli Affari Esteri: Italia-Belgio, Italia-Finlandia, Italia-Ungheria, Italia-Canada, Italia-USA, Italia-Tunisia, Italia-Vietnam.Partecipa ogni anno all’organizzazione della Settimana Europea contro il Cancro finanziata dallaComunità Europea con particolare riferimento alla prevenzione dei tumori maschili e alla preven-zione del tabagismo nei giovani. È membro dell’Enypat, European Network for Young People andTobacco. L’Istituto è particolarmente attivo nell’ambito della prevenzione dei tumori cutanei nei bambini in etàscolare attraverso un Programma diffuso ampiamente in Italia e all’estero in Belgio, Spagna, Bulga-ria e Tunisia. L’istituto è stato firmatario della “Carta di Parigi”. Parigi, 4 Febbraio 2000.

103

Page 101: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Ortopedico RizzoliOspedale: Via G.C. Pupilli, 1 - 40136 BOLOGNA

Tel. 051 6366111 - Fax 051 6366424

Istituto di Ricerca Codivilla PuttiVia di Barbiano, 1/10 – 40136 BOLOGNA

Tel. 051 6366111 - Fax 051 6366540

Commissario Straordinario: Danino MORINIDirettore Scientifico: Piergiorgio MARCHETTIDirettore Sanitario: Riccardo BALDIDirettore Amministrativo: Anna Maria GUERCINI

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

Con un lascito di Francesco Rizzoli (1809-1880), clinico chirurgo dell’Università di Bologna,l’antico monastero di S. Michele in Bosco venne trasformato in Ospedale Ortopedico e inaugu-rato nel 1896. Sotto la direzione di Alessandro Codivilla (1861-1912) e di Vittorio Putti (1880-1940) raggiunge fama internazionale per la vastità della casistica , l’eccellente organizzazione,l’avanzamento tecnico scientifico e didattico. Buona parte dell’ortopedia italiana e del SudAmerica è nata dalla Scuola del Rizzoli, negli anni tra le due guerre.

104

Page 102: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Nel 1953 venne costruita un’ala nuova, per le degenze, servizi e pronto soccorso, ampliata nel1975, con nuove sale operatorie e laboratori. Nel 1981 è stato riconosciuto Istituto a caratterescientifico. Nel 1988 è stato inaugurato un nuovo monoblocco di 22.000 mq., l’Istituto di Ri-cerca Codivilla Putti , che ospita i servizi amministrativi, la direzione scientifica, il laboratoriodi patologia clinica, i laboratori di ricerca, le aule, il Centro Congressi ed una foresteria.Nei primi anni 90 è stato avviato un progetto di ristrutturazione dell’intero complesso ospeda-liero con l’obiettivo di ampliare ed adeguare l’ala moderna e nel contempo liberare la parte mo-numentale, risalente alla seconda metà del XV secolo, dalle attività sanitarie più impegnativequali sale operatorie, degenze chirurgiche e servizi diagnostici, destinandola ad attività di rap-presentanza, gestionali, direzionali e di formazione professionale, in parte già realizzato e inparte in fase di realizzazione. La parte realizzata riguarda la ristrutturazione e l’ampliamento di circa la metà dei posti letto edi servizi importanti quali pronto soccorso, rianimazione, centro trasfusionale - banca dell’os-so, anatomia patologica e nuovo poliambulatorio.L’Istituto attua l’assistenza, la ricerca e la didattica nella patologia e chirurgia degli organi dimovimento.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’attività viene svolta in tre dipartimenti ove convergono competenze di vari gruppi e di singoli ope-ratori allo scopo di consentire l’unitarietà della risposta assistenziale e scientifica (Dip. A. Codivilla- Dir L. Montanaro, Dip. I. F. Goidanich – Dir. G. Bacci, Dip. V. Putti – Dir A. Giunti).La struttura organizzativa dipartimentale è costituita dall’aggregazione di:

unità operativemoduli organizzativimoduli dipartimentali

Strutture di Degenza:1a Divisione di Chirurgia ortopedico-traumatologica A. Toni4a Divisione di Chirurgia ortopedico-traumatologica G. Gualtieri5a Divisione di Chirurgia ortopedico-traumatologica ad indirizzo oncologico M. Mercuri6a Divisione di Chirurgia ortopedico-traumatologica P.G. Marchetti7a Divisione di Chirurgia ortopedico-traumatologica A. Giunti8a Divisione di Chirurgia ortopedico-traumatologica infantile O. Donzelli9a Divisione di Chirurgia ortopedico-traumatologica S. GianniniChirurgia del Rachide T. Greggi (inc.)

Servizi AssistenzialiAnestesia e Rianimazione A. Zanoni Radiologia U. AlbisinniLaboratorio di Patologia Clinica P.M. Fornasari Servizio di Immunoematologia e MedicinaTrasfusionale - Banca dell’Osso P.M. FornasariRecupero e Rieducazione funzionale T.W. BilottaAnatomia ed Istologia patologica F. BertoniChemioterapia dei Tumori ossei G. BacciFarmacia Interna S. Strazzari

105

Page 103: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Moduli Dipartimentali Chirurgia generale per la patologia muscolo-scheletrica A. BriccoliMedicina Generale S. GnudiPronto Soccorso G. MaggiNeurofisiopatologia L. MerliniAttività di Sala Operatoria S. LariPatologia ortopedica e traumatologica del bacino E. MartucciPatologia ortopedica e traumatologia della spalla e del gomito R. RotiniPatologia delle infezioni associate all’impianto C.R. ArciolaCoordinamento della ricerca anestesiologica B. BorghiAnestesia e one-day surgery M. MontebugnoliImaging oncologica con ultrasuoni S. Galletti

Laboratori e Servizi di ricerca Tecnologia medica A. ToniBiomeccanica P.G. MarchettiAnalisi del Movimento A. Giunti Ricerca oncologica P. PicciBiologia cellulare N.M. MaraldiImmunologia e Genetica A. FacchiniBiocompatibilità dei Materiali da Impianto L. MontanaroFisiopatologia degli Impianti ortopedici A. Giunti Servizio di Chirurgia sperimentale R. Giardino

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 32 139 37Contrattisti, borsisti 57Infermieri e Tecnici Sanitari 950Amministrativi 187 4

Totale 1365 41

ATTIVITA’ DI RICERCA

L’attività di ricerca degli Istituti Ortopedici Rizzoli in campo ortopedico-traumatologico si svolge se-condo alcune tematiche principali:- Osteoporosi, osteo-artriti croniche, distrofie neuro-muscolari e deformità del rachide: geneti-ca, diagnosi, epidemiologia, prevenzione e trattamentoVengono condotte ricerche sia cliniche che sperimentali nell’ambito di patologie di interesse ortope-dico ad elevato impatto sociale ed economico.L’attività di ricerca della osteoporosi è mirata alla individuazione di markers genetici, fattori di rischioe test diagnostici precoci di malattia. Vengono effettuate ricerche, sia cliniche che sperimentali, suimeccanismi patogenetici, sulla terapia e la diagnostica di laboratorio della malattia; vengono inda-gate le problematiche poste alla chirurgia ortopedica dagli interventi su pazienti osteoporotici.

106

Page 104: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

L’attività di ricerca reumatologica viene condotta per valutare i meccanismi patogenetici e gli indica-tori di laboratorio utili al miglioramento della diagnosi e del trattamento di alcune importanti e diffu-se patologie reumatiche croniche (osteoartrosi, artrite reumatoide), che costituiscono le principali pa-tologie sottoposte a protesizzazione presso gli IOR. L’attività di ricerca delle distrofie muscolari è orientata a studiare quelle forme che possono trarre gio-vamento dal trattamento chirurgico-ortopedico e/o riabilitativo-fisioterapico. A tal fine sono effettua-ti studi biologici e clinici sulla distrofia muscolare di Emery-Dreifuss, sulle distrofie muscolari con-genite, sulla miopatia di Bethlem. L’attività di ricerca delle patologie del rachide è basata sullo studio della prevenzione e della corre-zione delle deformità del rachide dell’età neonatale e dell’infanzia, sul trattamento delle deformitàvertebrali associate a patologie neuromuscolari, sulla correzione e stabilizzazione delle deformità delrachide negli adulti e negli anziani e sul trattamento chirurgico delle deformità post-traumatiche.- Ottimizzazione delle tecnologie biomediche innovative in chirurgia ortopedica riparativa e ri-costruttivaVengono svolti progetti di ricerca sullo studio dei miglioramenti tecnologici che possono essere uti-lizzati nella chirurgia ortopedica ricostruttiva e sostitutiva.L’attività di ricerca pre-clinica è indirizzata allo sviluppo di metodiche per la valutazione biomecca-nica e funzionale di nuovi dispositivi, allo sviluppo della chirurgia ortopedica assistita dal calcolato-re, allo sviluppo di tecnologie che consentono la generazione di modelli per l’analisi biomeccanicadelle strutture muscolari e scheletriche, partendo da immagini diagnostiche o da rilevazioni stereofo-togrammetriche.L’attività di ricerca clinica è volta alla valutazione degli impianti protesici dal punto di vista clinico-radiografico in condizioni sia pre che post operatorie, alla valutazione della performance meccanicadei vari modelli protesici in vivo mediante tecniche di analisi del movimento, alla sperimentazione ditecniche di chirurgia riparativa o ricostruttiva in chirurgia legamentosa e traumatologica; vengonoinoltre condotti studi necessari a migliorare il trattamento analgesico ed a definire particolari proto-colli per interventi di chirurgia ortopedica ad elevato sanguinamento.- Tumori muscolo-scheletrici: markers molecolari e genetici nella diagnosi e nella prognosi; nuo-vi approcci nel trattamento farmacologico e nella chirurgia conservativa e trapiantologicaL’attività di ricerca nel campo dei tumori muscolo-scheletrici affronta le problematiche riguardantiquesta patologia dalla ricerca di base, alla diagnostica biomolecolare, istopatologica e radiologica, aitrattamenti chirurgici, chemioterapici e al trattamento delle complicazioni locali ed a distanza.L’attività di ricerca di base è finalizzata alla definizione di parametri diagnostici, prognostici e tera-peutici che possono avere una ricaduta nella clinica. Vengono studiati il fenomeno della farmacoresi-stenza, il comportamento del ciclo cellulare, i fattori angiogenetici, le caratteristiche genetiche deiprincipali sarcomi muscoloscheletrici, con particolare riferimento all’analisi delle cosiddette sindro-mi familiari.L’attività di ricerca nel campo della diagnostica istopatologica e radiologica è indirizzata allo studiodelle modificazioni indotte dai trattamenti chemioterapici pre-operatori sulla cui efficacia vengonomodulati quelli post-operatori, al miglioramento della caratterizzazione delle neoplasie muscolo-scheletriche tramite tomografia computerizzata, risonanza magnetica ed eco-doppler, allo studio del-le applicazioni della cosiddetta “radiologia interventistica”.L’attività di ricerca nel campo del trattamento chemioterapico dei sarcomi dell’apparato locomotoreè volta all’identificazione di terapie modulate sulla severità della prognosi della malattia così comepuò essere definita in funzione della presenza di fattori di rischio noti ed esecuzione di studi per de-terminare la risposta a nuovi farmaci o a nuove combinazioni terapeutiche. L’attività di ricerca nel campo del trattamento chirurgico è mirata allo studio ed alla applicazione ditecniche conservative ed è articolata in molteplici progetti che riguardano le neoplasie benigne, ma-ligne primitive e maligne secondarie dell’osso e dei tessuti molli. Particolare attenzione viene rivoltaall’utilizzazione di tecniche chirurgiche innovative per le ricostruzioni articolari e diafisarie degli ar-ti, della colonna vertebrale e della pelvi.

107

Page 105: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

- Innesti ossei, innesti cartilaginei e protesizzazione in chirurgia ortopedicaVengono studiati il comportamento dei vari tipi di osso (congelato, liofilizzato, demineralizzato), dis-ponibili nella Banca dell’Osso dell’Istituto Rizzoli, durante il processo di riabitazione o di riassorbi-mento che consegue all’innesto ed il comportamento dei condrociti di diversa provenienza coltivati invitro con o senza supporto di materiale artificiale riassorbibile durante l’andamento del processo ri-parativo cartilagineo nei pazienti sottoposti a trapianti intra-articolari di cellule staminali e di con-drociti.L’attività di ricerca sui materiali utilizzati nella costruzione di protesi per applicazione chirurgica inortopedia viene svolta attraverso indagini di vario tipo atte a valutare il grado della compatibilità bio-logica dei materiali e ad approfondire lo studio dei meccanismi di adesione batterica.Allo scopo di chiarire il meccanismo patogenetico della mobilizzazione protesica asettica, vengonoeseguite ricerche atte ad identificare fattori biologici che, associati ai fattori meccanici, possono de-terminare l’insuccesso.La fisiopatologia a livello dell’interfaccia osso-impianto viene studiata realizzando modelli speri-mentali in vitro idonei allo studio del rimodellamento osseo e analizzando fattori umorali (citochinee altri markers di destrutturazione ossea e di osteoformazione) allo scopo di valutare l’andamento del-la osteolisi periprotesica e la predisposizione alla ossificazione eterotopica.Nella mobilizzazione protesica da infezione l’attività di ricerca è indirizzata alla caratterizzazione ge-netica, tramite l’analisi molecolare, di batteri isolati da infezioni periprotesiche per acquisire nuoveconoscenze sulla capacità di adesione e sulla produzione del biofilm polisaccaridico o “slime” cheostacola la penetrazione degli antibiotici.- Sistemi informatici in ortopedia: Telemedicina, Teledidattica, Radiologia digitale, Registri di ri-sultati di trattamenti di alcune patologie ortopedicheVengono condotte sperimentazioni di rilevante impatto scientifico ed organizzativo riguardanti la ge-stione informatizzata e la comunicazione a distanza del dato sanitario. L’attività di ricerca nell’ambito della telemedicina e della teledidattica in ortopedia copre un ampioventaglio di attività, dalla ricerca di base, al trasferimento tecnologico, alla formazione a distanza. L’attività di ricerca per l’integrazione del sistema informativo ospedaliero e della radiologia digitale peril miglioramento dei servizi intranet è mirata alla realizzazione di un sistema informatico sanitario glo-bale con particolare riferimento all’integrazione della gestione delle immagini diagnostiche.L’attività di ricerca riconducibile ai Registri IOR viene condotta sulla base dei dati del monitorag-gio informatizzato riguardante l’andamento clinico dei vari casi di neoplasie muscolo-scheletriche,l’efficacia terapeutica dei vari tipi di protesi d’anca impiantate e l’utilizzo dei diversi tipi di tessu-to variamente trattati nella Banca dell’Osso.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus, SCI) 172 158 174Impact factor 263 223 338Altre Pubblicazioni 35Partecipazioni attive a Congressi 139 201Seminari e Conferenze 38 20

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 353 (6 D H, 6 one D S, 341 ricoveri ordinari)Totale ricoveri 15.755 (331 D H, 1. one D S, 14.298 ordinari)Degenza media per ricoveri ordinari 6,79Visite ambulatoriali 68.020

108

Page 106: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Attività di P.S.numero visite ortopediche 50.164prestazioni ortopediche correlate 30.918

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 901 (304 in corso)Volumi 34.817

Banca dati di accesso per ricerche bibliografiche: Banche dati MedLine National Library of Medici-ne di Bethesda (tramite Internet)

La Biblioteca Umberto I e la Donazione Putti degli Istituti Ortopedici Rizzoli costituiscono una del-le più complete e rare collezioni librarie di ortopedia esistenti nel mondo.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Trimestralmente viene pubblicata la “Chirurgia degli Organi di Movimento”, rivista bilingue di orto-pedia e traumatologia, fondata nel 1917 dal Prof. V. Putti, indicizzata su Index Medicus.Annualmente viene pubblicata una relazione clinico-scientifica.

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Gli II.OO.R costituiscono la sede di Scuole e Corsi dell’Università di BolognaScuole di specializzazione: Ortopedia e Traumatologia, Medicina Fisica e RiabilitazioneCorsi di Perfezionamento: Biomateriali in chirurgia protesica, PodologiaCorsi di diploma universitario per: Podologo, Tecnico Ortopedico, Disegno AnatomicoInoltre, vengono annualmente svolti altri importanti corsi superiori di perfezionamento in argomentiortopedici e traumatologici:Course on Musculoskeletal Pathology,Corso teorico pratico di chirurgiaartroscopica, Workshop sulle protesi di ginocchio.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Negli II.OO.R sono state fondate la European Musculo-Skeletal Oncology Society e la European So-ciety for Biomaterials e sono state stabilite collaborazioni con numerose Istituzioni nordamericane(Bethesda, New York, Houston, Rochester) ed europee (Berna, Zurigo, Sheffield, Tubingen, Mont-pellier, Madrid, Lund, Helsinki, Oslo, Uppsala, Stoccolma, Bergen, Parigi, Brusselles, Atene, Dubli-no, Berlino, Amburgo, Davos, Goteborg, Winterthur, Londra, Copenhagen, Oxford).

109

Page 107: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Centro Cardiologico Monzino

Sede Amministrativa: Via C. Parea, 4 - 20138 MILANOTel. 02 580021 - Fax 02 504667

Sede Legale: Via Filodrammatici, 10 - 20121 MILANO

Presidente: Francesco CINGANOAmministratore Delegato: Marco BONODirettore Generale: Pietro TORRUSIODirettore Scientifico: Paolo BIGLIOLIDirettore Amministrativo: Alberto DI MAURODirettore Sanitario: Lorenzo CAMMELLI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITA’

Il Centro Cardiologico Monzino è stato riconosciuto Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifi-co nell’agosto 1992, a 10 anni dalla sua istituzione.Nato da una idea tenacemente perseguita dal Prof. Cesare Bartorelli, che trovò la sua realizzazionegrazie all’intervento del Cav. del Lav. Italo Monzino, esso è sede dell’Istituto di Cardiologia dell’U-niversità degli Studi di Milano, che comprende le Cattedre di Cardiologia e Cardiochirurgia e le ri-spettive scuole di specializzazione.

110

Page 108: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Queste caratteristiche, unitamente alla presenza del Centro CNR per le malattie cardiovascolari, han-no improntato l’attività assistenziale e di ricerca. Esse sono state mantenute e potenziate dopo l’ac-quisizione, nel 1999, da parte dell’Istituto Europeo di Oncologia.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Il Centro Cardiologico si articola in 12 Unità Operative di degenza per un totale di 189 letti L’Istituto diCardiologia (Direttore Prof. Paolo Biglioli) è raggruppato in due aree: Cardiologia (Direttore Prof. MDGuazzi) e Cardiochirurgia (Direttore Prof. P. Biglioli) e in 17 Unità Operative diagnostiche e Servizi.

Area CardiologicaCardiologia clinica I P. MoruzziCardiologia clinica II P. MoruzziCardiologia diagnostica I F. FabbiocchiCardiologia diagnostica II P. MontorsiCardiologia diagnostica III A. LoaldiElettrofisiologia P. Della BellaUcic G.C. MarenziScompenso P.G. Agostoni

Area CardiochirurgicaCardiochirurgia I F Alamanni/ G.L. PolvaniCardiochirurgia II F. Alamanni/ M AgrifoglioChirurgia vascolare R.SpiritoAnestesia e Rianimazione E. Sisillo

Unità Operative Diagnostiche e Servizi:Cardiologia Interventistica A.L. BartorelliTest da sforzo e Holter P. MoruzziUnità del sonno P. MoruzziEcocardiografia M. PepiElettrofisiologia P. Della BellaServizio di Cardiostimolazione C. TondoFisiopatologia cardiorespiratoria P.G. AgostoniRadiologia e Tac G. BalleriniUltrasonografia vascolare M. AgrifoglioLaboratorio Analisi F. Foieni Telecardiologia G.L. PolvaniBanca Italiana omoinnesti G.L. PolvaniServizio Trasfusionale F. FoieniPronto Soccorso A. SalvioniAmbulatori Cardiologia F. PesoliAmbulatori Cardiochirurgia A. MereniFarmacia S. Dellepiane

111

Page 109: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 9 49 10Contrattisti, borsisti 2 10Infermieri e Tecnici Sanitari 4 233Amministrativi 3 47 4

Totale 357 14

ATTIVITA’ DI RICERCA

I filoni di ricerca principali sono:Cardiologia Interventistica: a) trattamento endovascolare degli aneurismi dei vasi arteriosi periferi-ci e dell’aorta toraco-addominale; b) rivascolarizzazione miocardica mediante impianto percutaneo distent coronarico; c) terapia antiaggregante dopo impianto coronarico di Carbostent; d) protezione dis-tale nella PTCA dei pazienti con sindromi coronariche instabili; e) applicazioni di uno screening pergli aneurismi dell’aorta addominale; f) componenti endoteliali del “no-reflow” phenomenon.Cardiologia Clinica e Sperimentale: a) sviluppo tecnologico ed impatto clinico dell’ecocardiogra-fia tridimensionale transtoracica e transesofagea; b) ruolo dell’ecocardiografia transesofagea nella va-lutazione del paziente affetto da fibrillazione e flutter atriale; c) analisi non invasiva dell’emodinami-ca cardiocircolatoria; d) ecocardiografia da sforzo e diagnosi di coronaropatia nell’iperteso; e) studioecocardiografico della funzione atriale sinistra; f) valutazione ecocardiografica della funzione sistoli-ca; g) valutazione ecocardiografica della pressione di cuneo polmonare durante cardiochirurgia; h) ef-fetti della soluzione ripolarizzante durante conversione della fibrillazione atriale; i) attivazione pia-strinica ed attività trombinica in corso di sindromi coronariche acute; l) emofiltrazione nella nefropa-tia da mezzo di contrasto; m) effetti cardiovascolari del fumo e della sua sospensione; n) valutazionedell’attività farmacologica antialdosteronica sulla diffusione alveolo-capillare e la capacità di eserci-zio nell’insufficienza cardiaca; o) comportamento del NO nell’espirato durante esercizio nello scom-penso cardiaco.Elettrofisiologia: a) evoluzione della storia naturale dei pazienti affetti da fibrillazione atriale per-manente e nuovi approcci farmacologici ed elettrofisiologici; b) mappaggio di tachicardia ventricola-re non tollerata; c) studio del supporto emodinamico cardiopolmonare nell’ablazione transcatetere ditachicardia ventricolare non tollerata; d) prevenzione della fibrillazione atriale con crioablazione du-rante intervento cardiochirurgico.Chirurgia cardiaca e vascolare: a) nuove tecniche di chirurgia mini-invasiva (minitoracotomia sini-stria, chirurgia mini-invasiva valvolare, CAB senza CEC in sternotomia, chirurgia video-assistita); b)aterosclerosi e danno vascolare; c) valutazione della conservazione degli omoinnesti valvolari e va-scolari; d) markers biologici di invecchiamento dei vasi arteriosi; e) circolazione spinale duranteaneurismectomia toracica ed addominale; f) indici predittivi di rottura di aneurismi aortici; g) dannoendoteliale e soluzioni di preservazione d’organo; h) metabolismo durante chirurgia coronarica (cone senza CEC); i) pervietà a medio termine di condotti arteriosi criopreservati; l) telecardiologia; m)terapia estrogenica e reattività vascolare; n) terapia genica; o) markers di rischio trombotico durantechirurgia cardiaca e loro modulazione, mediante strategie di carattere farmacologico. Anestesiologia e Cardiochirurgia: a) razionalizzazione delle risorse impiegate in terapia intensivacardiochirurgica; b) fast-track anesthesia in cardiochirurgia.Indagini batteriologiche, immunologiche ed ematochimiche in cardiochirurgia: a) ottimizzazione e standar-

112

Page 110: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

dizzazione della terapia anticoagulante orale; b) infiammazioni e sindromi coronariche acute; c) standardiz-zazione del monitotaggio della terapia anticoagulante; d) proteina C reattiva e sindromi coronariche acute.Biochimica e Biologia Clinica Sperimentale: a) danno endoteliale nella patologia ateroscleroticacon particolare attenzione all’effetto di prodotti di ossidazione a livello di cellule e vasi; b) ossida-zione e patologia coronarica acuta e cronica.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus,SCI) 44 45 37Impact factor 62 81 89Altre Pubblicazioni 25 22 27Partecipazioni attive a Congressi 112 110 106Seminari e Conferenze 11 6 12

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 189Pazienti ricoverati 6771Giorni di degenza 44.364

Chirurgia cardiaca e vascolareInterventi al cuore 972Interventi vascolari 354Altri interventi 66

Cardiologia interventisticaEsami Totali 5.103Pazienti studiati 3.341PTCA coronariche (737 con impianto di Stent) 880PTCA nell’Infarto Miocardico acuto 95

Procedure di IVUS 265Chiusura percutanea di Shunt sx - dx 22Angioplastiche periferiche 31Impianto endoprotesi aortiche 10Ablazione percutanea del setto interventricolare 4

ElettrofisiologiaStudi elettrofisiologici 711Ablazioni transcatetere 427Impianti di pace maker 207Impianti di Cardioverter 47Cardioversioni 118

Pazienti curati in Pronto Soccorso 7.195Visite ambulatoriali 25.859Esami Tac 1.461Ecocardiogrammi 12.342Tests da sforzo 3.759Holter 4.599

113

Page 111: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

BIBLIOTECAAbbonamenti a periodici 66Volumi

ATTIVITA’ DIDATTICA FORMATIVA

Insegnamenti Universitari Pre-LaureaCorso Integrato di Cardiologia per gli studenti del III anno della Facoltà di Medicina e Chirurgia,comprendente: Cardiologia, Cardiochirurgia, Angiologia, Chirurgia Vascolare.I suddetti corsi sono tenuti da due professori di 1a fascia, tre di 2 a fascia, da ricercatori e tecnici lau-reati che afferiscono all’Istituto di Cardiologia dell’Università degli Studi di Milano.Scuole di Specializzazione Post-Laurea1a Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università degli Studi di Milano. Insegnamento nel-l’arco di 12 mesi per 4 anni. 24 specializzandi.1a Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia dell’Università degli Studi di Milano. Insegnamen-to nell’arco di 12 mesi per 5 anni. 11 specializzandi.Corsi di Cardiologia e/o Cardiochirurgia per le seguenti scuole di specializzazione dell’Università de-gli Studi di Milano: Chirurgia Toracica, Medicina Interna 1, Medicina dello Sport, Reumatologia, Far-macologia Clinica, Idrologia Medica, Medicina Fisica e Riabilitazione.Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica Cardiovascolare (XIV ciclo). La durata del Dotto-rato è di 3 anni; 1 dottorando per ciclo.Attività Didattiche SpecialiTerapia intensiva cardiologia, terapia intensiva post-chirurgica, elettrofisiologia cardiaca, impiantopace-makers, emodinamica clinica, emodinamica sperimentale, ultrasonografia extracorporea, ultra-sonografia intra-esofagea, ultrasonografia intravascolare, medicina riabilitativa.Scuole di Preparazione ProfessionaleScuola a fini speciali per tecnici di circolazione extracorporea.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Cardiologia Clinica e Sperimentale: Karolinska Institutet, Dep. Of Medicine, Dep of Cardiology –Huddinge University Hospital – Stoccolma; Cardiovascular Research Institute and Division of Car-diology, Moffitt Hospital - University of California, San Francisco, USA; University of California,Los Angeles Harbor-UCLA Medical Center; Department of The Army William Beaumont Army Me-dical Center El Paso; Pulmonary and Critical Care Medical Center University of Washington.Cardiologia Interventistica: Division of Cardiology, William Beaumont Hospital, Royal Oak, Michi-gan, USA; Hadassah International Cardiac Center, Cardiology Department, Hadassah Hospital, EinKerem, Jerusalem, Israel; Clinique Pasteur, Unitè de Cardiologie Interventionalle, 45 Avenue de Lom-bez, Toulouse Cedex ;Institut Cardiovasculaire Paris Sud, Service de Coronarographie, Massy, Fran-ce ;University Hospital Rotterdam/Dijkzigt, Interventional Cardiology, Rotterdam, The Netherlands;Onze Lieve Vrouw-Ziekenhuis, Department of Cardiology, Aalst, Belgium ;Kardiologisches InstitutMain-Taunus, Bad Soden/Ts, GermanyElettrofisiologia: Acadimsche AZM Maastrict – University of Lindburg – Holland; University ofOklahoma City Cardiac Arrhythmia Research Institute – OKC – USA; Department of CardiologyUniversity of Heidelberg - GermanyChirurgia Cardiovascolare: Dept. of Cardio–Thoracic Surgery – Cleveland Clinic Foundation, Cleve-land, OH, USA; Division of Cardiovascular and Thoracic Surgery Cliniques Universitaires U.C.I,Mont–Godinne, France; Division of cardiovascular surgery, Universidade Federal De Sao Paulo, SaoPaulo, Brazil; Dept. Of Cardiovascular surgery, University Hospital, Clermont Ferrand, France.

114

Page 112: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto “Giannina Gaslini”

L.go G. Gaslini, 5 – 16148 GENOVA Tel. 010 5636324-461-552 - Fax 010 3776590

Presidente: Ugo SERRADirettore Scientifico: Lorenzo MORETTADirettore Sanitario: Roberto TRAMALLONIDirettore Generale: Antonio INFANTE

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’Istituto è stato fondato nel 1938 dal Senatore Gerolamo Gaslini in memoria della figlia Gian-nina.Destinato alla cura, difesa ed assistenza dell’infanzia e della fanciullezza fu eretto Ente Mora-le nel 1940. Riconosciuto Istituto a carattere scientifico nel 1959, fu riconfermato tale nel 1978e nel 1986. L’Istituto ha lo scopo di garantire le più qualificate prestazioni di prevenzione, dia-gnosi, cura e riabilitazione interessanti l’area materno-infantile promuovendo ed attuando la ri-

115

Page 113: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

cerca scientifica biomedica in tale settore; realizza inoltre programmi di educazione sanitaria esvolge attività di insegnamento per la formazione del personale laureato. L’Istituto è sede dellaScuola Internazionale di Scienze Pediatriche.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Unita’ OperativeDivisione di Chirurgia V. Jasonni *Divisione di Cardiochirurgia e Chirurgia vascolare L. Zannini Divisione di Dermatologia O. Nemelka (ff)Divisione di Malattie infettive R. GiacchinoDivisione di Nefrologia e Dialisi F. Perfumo (ff)Divisione di Neuropsichiatria infantile E. Veneselli * Divisione di Oculistica P. VittoneI Divisione di Ortopedia e Traumatologia S. BecchettiII Divisione di Ortopedia e Traumatologia G. Stella Divisione di Ostetricia e Ginecologia P.L. Venturini *Divisione di Otorinolaringoiatria V. Tarantino (ff)II Divisione di Pediatria M. Di Rocco (ff)III Divisione di Pediatria R. GattiIV Divisione di Pediatria G. Dini Divisione di Pneumologia G. A. RossiServizio di Accettazione Osservazione P. Di Pietroe Pronto SoccorsoServizio di Anatomia Patologica C. Gambini Servizio di Anestesia e Rianimazione G. Silvestri (ff)Servizio di Cardiologia D. RibaldoneServizio di Neurochirurgia L. AndreussiServizio di Pronto Soccorso Chirurgico P. DoderoCentro Immunoematologia e Trasfusionale G. Cinollo (ff)Laboratorio Analisi chimico-cliniche e Microbiologia L. FamularoServizio di Odontoiatria F. GhezziServizio di Radiologia P. Tomà Servizio di Neuroradiologia P. Tortori Donati Servizio di Recupero Rieducaz. Funz.e Fisioterapia M. GremmoFarmacia Interna R. Rossi

*Le Unità Operative di Chirurgia, Neuropsichiatria Infantile,Ostetricia e Ginecologia sono a Direzione Universitaria

Istituti universitari convenzionatiUnità operative:Clinica pediatrica 1 G. AicardiClinica pediatrica 2 R. LoriniMalattie infettive pediatriche D. BassettiMalattie neuro-muscolari C. Minetti (ff)Patologia neonatale e Neonati a Rischio G. SerraPsicologia infantile E. Casari (ff)

116

Page 114: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Servizi di Ricerca Sperimentale e Laboratori Scientifici AutonomiLaboratorio di Biologia molecolare L. VaresioServizio di Genetica molecolare e Lab. Citogenetica R. Ravazzolo*Laboratorio scientifico di Oncologia V. PistoiaLaboratorio di Cardiologia invasiva avanzata G. Pongiglione

*Il Servizio di Genetica Molecolare – Laboratorio di Citogenetica è a Direzione Universitaria

Servizi di Ricerca Sperimentale e Laboratori Scientifici Aggregati a Divisioni o ServiziLaboratorio Sperimentale per le Tecniche prenatali (Divisione di Ostetricia)Laboratorio di Fisiopatologia dell’Uremia (Divisione di Nefrologia)Laboratorio di Diagnosi pre e post-natale delle Malattie metaboliche (III Divisione di Pediatria)Unità di Ricerca Sperimentale di Neuroscienza dello Sviluppo (Divisione di NeuropsichiatriaInfantile)Laboratorio Sperimentale dell’Ospite Immunocompromesso (Clinica Malattie Infettive)Laboratorio di Patologia muscolare (U.O. Malattie Neuro-Muscolari)Laboratorio di Ematologia ed Emofilia (IV Divisione di Pediatria)Laboratorio per la Standardizzazione e Verifica degli Screenings delle Malattie endocrine e metabo-liche (Clinica Pediatrica I)Servizio per lo Studio Ultrastrutturale (Serv. di Anatomia Patologica)Servizio di Immunologia (Direzione Scientifica)

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori di ricerca Clinica

Laureati (in ruolo) 46 265 40Contrattisti, Borsisti 147Infermieri e Tecnici sanitari 26 1315 18Amministrativi 14 94 7

Totale 1907 65

ATTIVITA’ DI RICERCA

Genetica medica e strategie diagnostico-terapeutiche innovative. Genetica medica: identifica-zione di loci e/o di geni responsabili di malattie ereditarie; caratterizzazione di mutazioni genetiche edei loro meccanismi patogenetici strategie di correzione di difetti geneticamente determinati: la fi-brosi cistica; le mutazioni geniche implicate in meccanismi di tumorigenesi.- Strategie diagnostico-terapeutiche innovative: sviluppo della tecnologia del microarray e applicazione allo studio dei tu-mori solidi, fenotipo dell’espressione genica ed analisi dei cluster dei geni durante l’attivazione ma-crofagica. Terapia genica della glicogenosi 1a: modelli preclinici e verifica di fattibilità per eventua-le applicazione clinica. Nuove strategie terapeutiche per veicolare farmaci anti-tumorali. Endocrinologia e metabolismo. Endocrinologia: studi di difetti primitivi ed acquisiti coinvolti nella

117

Page 115: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

compromissione dell’accrescimento; malattie congenite del metabolismo: patologie ereditarie a cari-co del pancreas endocrino, istituzione del Registro Nazionale del MODY; errori congeniti del meta-bolismo intermedio, sviluppo di nuove metodiche diagnostiche tramite “tandem mass spectrometry”.;patologie da accumulo: analisi genetica della malattia di GaucherImmunologia. Identificazione e caratterizzazione molecolare di nuovi recettori o corecettori espres-si da cellule NK e linfociti T citolitici. Analisi di ricettori con effetto anti-proliferativo su leucemiemieloidi acute. Alterazioni molecolari in immunodeficienze congenite.Meccanismi del danno tessu-tale nelle malattie, in genere, immunomediate e polimorfismi genetici predisponenti all’autoimmuni-tà; fisiopatologia della risposta immunitaria a patogeni opportunisti. Sviluppo di modelli di immuno-terapia genica del neuroblastoma.Oncologia ed ematologia Il neuroblastoma: valutazione di nuovi fattori prognostici, ruolo dei poli-morfismi genetici nel rischio di malattia; qualità della vita nei bambini affetti da malattia emato-on-cologica; citochine intracitoplasmatiche nelle aplasie congenite. Nuove strategie terapeutiche nel tra-pianto di midollo.Medicina perinatale. Proteine calcioleganti e agenti vasoattivi nel danno cerebrale da asfissia pe-rinatale. Il ritardo di crescita intra-uterino: valutazioni flussimetriche utero-placentari-fetale. Stu-dio dell’attivazione cerebrale mediante spettroscopia nel neonato da gravidanze a rischio. Gli aci-di grassi poli-insaturi essenziali nella dieta materna. Screening combinato nel primo trimestre digravidanza per l’identificazione di malformazioni rare. Fattori di abortività e di patologia placen-tare; valutazione del gene dell’osteopontina, del traffico cellulare materno-fetale, di alcuni difettidell’emostasi.Malattie croniche ad insorgenza in età pediatrica. Studio dei fattori di rischio per asma, identifi-cazione di nuovi markers e valutazione della predisposizione verso l’insufficienza respiratoria croni-ca; i meccanismi patogenetici della flogosi bronchiale e l’azione dei farmaci. Le malattie infiamma-torie croniche intestinali: studio dei meccanismi eziopatogenetici e nuovi modelli terapeutici. Studiodei meccanismi fibrogenetici renali; il sistema immunitario nell’insufficienza renale. Reflusso vesci-co-ureterale, stenosi del giunto e ipoplasia renale: caratterizzazione di un locus genico.Neuroscienze. Malattie neuromuscolari: caratterizzazione delle malattie mitocondriali, alterazionigenetiche e metaboliche nella miopatia di Mc Ardle; eziopatogenesi nelle distrofie muscolari: intera-zioni caveoline – proteine citoscheletriche.Patologie del sistema nervoso centrale: metabolismo delfolato e difetti del tubo neurale, caratterizzazione molecolare di craniostenosi, studio neufisiologicodelle epilessie. Infezioni emergenti in pediatria. Le infezioni nel paziente immunocompromesso per patologiaemato-oncologica e nel soggetto trapiantato. Studio dei fattori predisponenti alle sepsi batteriche emicotiche nel bambino sottoposto a chemioterapia; studi virologici nel paziente trapiantato. Far-macocinetica e farmacodinamica degli inibitori delle proteasi in HIV; farmacocinetica degli anti-biotici nel neonato.Chirurgia. Chirurgia sperimentale: utilizzo di modelli animali nello studio delle affezioni chirurgi-che pediatriche. L’ernia diaframmatica, la malattia di Hirschsprung, i meccanismi di adesione del me-sotelio come riferimento di ricerca. Le specialità chirurgiche: indicazione al trattamento in corso direflusso gastro-esofageo, problematiche nell’impiego dei cateteri venosi centrali; aspetti oftalmologi-ci nella malattia di Fabry-Anderson; le malattie esantematiche atipiche.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus, SCI) 222 195 182Impact factor 459 434 587Altre pubblicazioni 310 307 300Partecipazioni attive a Congressi 312 306 320

118

Page 116: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto ordinari 489Posti letto D.H. 65Ricoveri Ordinari 22.481Ricoveri D.H. 23.607Peso medio (casi ordinari) 0,92

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 261 Volumi 1235

ATTIVITÀ DIDATTICA E FORMATIVA

L’Istituto è sede delle seguenti scuole di specializzazione in:Pediatria (I Scuola) G. Cordonein Pediatria (II Scuola) E. De ToniNeuropsichiatria Infantile E. VeneselliMalattie Infettive D. BassettiChirurgia Pediatrica V. JasonniMalattie Tropicali D. Bassetti

Nell’ambito del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, l’Istituto è sede degli insegnamenti di:Genetica UmanaPsicologia MedicaMalattie InfettiveMalattie TropicaliCorso Integrato di Pediatria Generale e SpecialisticaPediatriaChirurgia PediatricaNeuropsichiatria Infantile NeonatologiaTerapia Pediatrica Pediatria Preventiva e SocialeCorso integrato di Patologia GeneralePatologia GeneraleFisiopatologia

L’Istituto è sede della Scuola diretta a fini Speciali di Dirigenti e Docenti di Scienze Infermieristiche E. De Toni

119

Page 117: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dr. Anthony S. Fauci, National Institute of Allergy and Infectious Diseases, National Institutes ofHealth, Bethesda, Maryland, U.S.A. : HIVDr. Max D. Cooper, Howard Hughes Medical Institute, University of Alabama at Birmingham, U.S.A.Recettori cellule NK.Dr. Eric Vivier, Centre d’Immunologie, INSERM CNRS, Marseille-France : Recettori cellule NK.Prof. Thierry Boon, Institut Ludwig Pour la Recherche sur Le Cancer, Bruxelles – Belgique : Anti-geni Tumorali.Pierre Coulie, Institut Ludwig Pour la Recherche sur Le Cancer, Bruxelles – Belgique : Antigeni Tu-morali.Prof. Luigi Notarangelo, Clinica Pediatrica Università di Brescia, Brescia : Immunodeficienze.Dr. Alessandro Plebani, Clinica Pediatrica Università di Brescia, Brescia : Immunodeficienze.Dr. Alain Fischer, Groupe Hospitalier, Necker- Enfants Malades, Paris, France :Immunodeficienze. Prof. Teresa Allen, Edmonton, Canada: immunoliposomi. Prof. Ralph Reisfeld, La Jolla, USA: immunoliposomi.Prof. G. Melillo (NCI, Frederick, USA): microarray, ipossia ed espressione genica.Dr. Janice Chou (NIH, NICHD HDB, Bethesda, USA): glicogenosi di tipo 1a, terapia genica.Prem Puri, Our’s Lady Hospital, Dublin, Ireland.Prof. Pascal Vouhé – Hopital Laennec, Parigi: chirurgia della trasposizione congenitamente correttadei grossi vasi (doppio Switch); chirurgia dell’aorta (tecnica di Ross).Dipartimento Pediatrico Università di Friburgo per lo studio genetico della nefronoftisi.Dipartimento di Genetica Università di Yale per studi genetici della nefropatia a depositi di IgA.Service de Chirurgie Infantile et Orthopédie, Hopital d’Enfants de La Timone, Marseille.Ste-Justine Hospital, Montreal – Canada: scoliosi.Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, St. George’s Hospital Medical School, Londra.Hopital del Enfantes Malades Necker di Parigi per il trapianto intestinale e con il Royal Free Hospi-tal di Londra.Dr. O.P. Van Diggelen,Dr. W. Kleijer – Erasmus University, Rotterdam, Olanda; Dr. M.T. Vanier - Centre Hôpitalier Lyon – Sud, Francia; Dr. E. Young – Institute of Child Health, Londra, Inghilterra.Prof. Ronald G. Crystal Pulmonary Branch del New York Hospital, Cornell Medical Center, NewYork, NY, U.S.A. Prof. Steve Rennard (Pulmonary Branch della University of Nebraska Medical Center, Omaha, NE,U.S.A. Ospedale Bambin Gesù, Roma. Policl. S. Matteo, PV.Osp. S. Raffaele, MI. Chicago University. Università La Sapienza, Roma. Albert Einsten University, New York (Dr. Lisanti) e Università La Sapienza, Roma (Dr. Pavan).Dr. Lombes INSERM, Parigi e Dr. Andreu Hopital Vall d’Hebron, Barcellona Dr. Di Mauro Columbia University e Dr. Manfredi Cornell University

120

Page 118: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Presidente: Francesco SILVANODirettore Scientifico: Gian Franco BOTTAZZODirettore Sanitario: Tommaso LANGIANOSegretario Generale: Francesco SILVANO

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITÀ

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nasce nel 1869 come atto di beneficenza. I Duchi Arabella eScipione Salviati decidono di destinare una loro casa ai bambini malati della città. Il primo nucleo,quindi, sorge con 12 letti in una piccola strada nel centro di Roma. Viene affidato alle Figlie della Ca-rità di San Vincenzo de’ Paoli e accoglie bambini fra i 4 e i 12 anni. Con Roma capitale d’Italia, la nuova istituzione compie il primo balzo in avanti. Nel 1887 il Sindaco mette adisposizione l’antico convento di S. Onofrio sul colle Gianicolo, che diverrà la sede definitiva dell’Ospedale.Ai primi del ‘900 il Bambino Gesù diviene punto di riferimento per tutti i piccoli malati della città: iregistri segnalano nel 1907 la quota di mille degenti. Nel 1924 la famiglia Salviati decide di donarel’istituzione alla Santa Sede.Il Ministero della Sanità ha riconosciuto all’Ospedale lo stato di Istituto di Ricovero e Cura a Carat-tere Scientifico nel 1985.L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è l’Ospedale della Santa Sede, specializzato per l’assistenza al-l’infanzia. Esso svolge attività di primo soccorso, di diagnosi e cura, di ricovero e di ricerca nelle di-

121

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Piazza S. Onofrio, 4 – 00165 ROMATel. 06 68591

Fax 06 68592612

Page 119: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

verse specialità per soggetti in età pediatrica ed evolutiva. L’Ospedale promuove il continuo progres-so nelle metodiche diagnostiche e nelle terapie, per il raggiungimento di livelli assistenziali semprepiù elevati, in una logica di umanizzazione conforme alla morale cristiana. Ciò avviene anche attraverso programmi dicura e di formazione nei paesi in via di sviluppo.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Ricerca di base e applicata G. F. BottazzoGenetica Molecolare(all’interno del Dipartimento di Neuroscienze) E. BertiniBiochimica G. FedericiImmunodeficienze R. CarsettiImmuno-infettivologia P. RossiNefrologia (all’interno dell’U.O. Nefrologia) F. EmmaAutoimmunità A. FierabracciOncologia P. DominiciCellule Staminali A. TocciCitogenetica(all’interno del Dipartimento dei Laboratori) A. AngioniCentro Modelli sperimentali M. Rivosecchi

Unità Operative del:

Dipartimento Medico Chirurgico di Cardiologia Pediatrica G. CatenaAnestesia e Rianimazione G. CatenaCardiochirurgia R. Di DonatoCardiologia G. De SimoneCardiologia di Palidoro L. Ballerini

Dipartimento di Chirurgia Pediatrica M. RivosecchiChirurgia di Roma C. BoglinoChirurgia urologica di Roma P. CaioneChirurgia pediatrica di Palidoro M. Rivosecchi

Dipartimento di Neuroscienze G. SabettaNeurologia F. VigevanoPatologia metabolica G. SabettaPsichiatria F. Montecchi

Dipartimento dell’Immagine G. FarielloRadiologia di Roma G. FarielloRadiologia dell’Emergenza di Roma G. FarielloRadiologia di Palidoro L. Donnetti

Dipartimento di Riabilitazione Pediatrica M PierroRiabilitazione di Palidoro M. Pierro

Dipartimento di Emergenza e Accettazione N. PirozziAnestesia e Rianimazione N. PirozziNeurotraumatologia

122

Page 120: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica M. OrzalesiPatologia neonatale G. SegantiTerapia intensiva neonatale M. OrzalesiServizio di Trasporto e Emergenza neonatale

Dipartimento di Pediatria A. UgazioBroncopneumologia R. CutreraEmatologia G. De RossiEndocrinologia e Diabetologia P. BorrelliGenetica medica A. GiannottiImmunoinfettivologia P. RossiInfettivologia F. TiccaMedicina AdolescentiPediatria - Reumatologia A. UgazioPediatria generale Modulo Interdisciplinaredi Terapia avanzata A. Ugazio

Dipartimento dei Laboratori G. IsacchiAnatomia patologica R. BoldriniImmunoematologia e Trasfusione G. IsacchiLaboratorio Analisi di Roma G. FedericiLaboratorio Analisi di Palidoro G. FedericiVirologia e Batteriologia D. Menichella

Sede di RomaAnestesia e Rianimazione A. VillaniChirurgia plastica C. De StefanoDietologia clinica A. AmbruzziServizio DieteticoGastroenterologia M. CastroNefrologia G. RizzoniServizio di DialisiOdontoiatria V. CustureriOncologia A. DonfrancescoOrtopedia V. GuzzantiOtorinolaringoiatria V. PierroServizio di Farmacia A. ZoccanoServizio di Igiene e Medicina preventiva G. CataniaServizio Psicosociale G. Biondi

Sede di PalidoroAnestesia e Rianimazione A. LauriOculistica P. VadalàOrtopedia I M. Crostelli/ G. La RosaOrtopedia II F. Turturro/ A. MontanaroOtorinolaringoiatria V. PierroPediatria – Diabetologia G. F. Bottazzo

123

Page 121: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Sede di Santa MarinellaAmbulatorio di:CardiologiaChirurgia generaleOculisticaOdontoiatriaOrtopedia – FisiatriaOtorinolaringoiatriaPediatriaPsichiatriaRadiologiaRiabilitazioneSala Prelievi

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 411Contrattisti, borsisti 104Infermieri e Tecnici Sanitari 1298Amministrativi 245

Totale 2058

ATTIVITÀ DI RICERCA

L’attività scientifica corrente dell’Ospedale si articola nelle seguenti linee.Patologia acuta pediatrica: questa linea comprende studi nel campo delle malattie acute ed emer-genti, infettive, oncoematologiche e allergiche.Patologia cronica e riabilitazione: in questa linea vengono effettuate ricerche nei campi dell’handi-cap, delle cardiopatie congenite e croniche, delle nefropatie, delle malformazioni congenite e delle af-fezioni reumatologicheNeuroscienze dello Sviluppo: questa linea comprende ricerche sulla patologia del sistema nervosocentrale e nel campo dello sviluppo neuropsicologico del bambino.Genetica Molecolare e sue Applicazioni Cliniche: questa linea comprende studi sulla genetica del-le malattie metaboliche, sulle cardiopatie congenite, endocrinopatie e altri campi valendosi di meto-diche di genetica molecolare.Trapiantologia d’Organo: sono sviluppati progetti riguardanti principalmente l’immunopatogenesie il trattamento del rigetto nei trapianti.Ricerca Organizzativo-Gestionale e Verifica di Qualità: in questa linea sono condotti studi orientati al-l’elaborazione di linee-guida cliniche e alla sperimentazione di nuovi modelli organizzativi e operativi.La ricerca finalizzata si svolge su temi di interesse generale, individuati dal Ministero della Sanità, incollaborazione con altre Istituzioni di Ricerca. Le tematiche affrontate appartengono ai campi dell’e-pidemiologia, della nefrologia, della ricerca gestionale, della neurologia, dell’immunologia, della ge-netica e di altri campi ancora.

124

Page 122: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

L’attività di ricerca si svolge anche, in ambito nazionale e internazionale, attraverso progetti finanziatida enti morali, da istituzioni scientifiche come l’Istituto Superiore di Sanità e il Consiglio Nazionaledelle Ricerche, dall’Unione Europea.Negli ultimi anni, la Direzione Scientifica dell’OBG ha elaborato un piano per l’acquisizione e lacreazione di nuovi Laboratori di ricerca, dei quali è stata completata l’organizzazione nel 2000. Que-sti sono situati presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, grazie ad una convenzione fra l’Ammini-strazione di quell’ente e quella del nostro Ospedale.Le tematiche di ricerca avviate presso questi laboratori sono numerose. Fra queste figurano: lo studiomolecolare della sindrome di Alport e della cistinosi, la biologia molecolare dei deficit di steroido-idrossilasi, la biochimica della glutation transferasi, i meccanismi molecolari coinvolti nella infezio-ne da HIV e nelle immunodeficienze primitive, le basi genetico-molecolari alla base di fenomeni al-lergici, l’etiopatogenesi, epidemiologia, genetica, immunologia ed ecologia del diabete di Tipo 1 e dialtre malattie autoimmuni, lo studio delle cellule staminali (con applicazioni in oncologia, ematolo-gia, immunologia), le basi patologiche dei tumori solidi.. A queste verranno aggiunte nuove linee,quale, ad esempio, l’immunologia del trapianto (con particolare riguardo alla fotoferesi). Il principale organo consultivo, del Presidente dell’Ospedale e della Direzione Scientifica, per la ri-cerca è il Comitato Tecnico Scientifico. Si dedica all’esame e alla discussione dei progetti di ricercae delle attività didattiche all’interno dell’Istituto e da questo promosse; formula proposte nel campodella ricerca scientifica e in quello dell’aggiornamento professionale del personale.Nel 1994 è stato istituito il Comitato Etico, che ha il compito di esaminare preventivamente qualsiasi for-ma di sperimentazione, scientifica o terapeutica, attuata nell’Ospedale su soggetti sani o ammalati.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 123 127 127Impact factor 276 318 357Altre Pubblicazioni 244 167 202Partecipazioni attive a Congressi 478 426 624Seminari e Conferenze 42 38 55

ATTIVITÀ CLINICA 2000

Posti letto: 798Giornate di degenza: 170.981Degenza media (giorni): 5,34Giornate di Day Hospital: 64.453Interventi: 14.746

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 626Volumi 3871

Banche dati su CD Rom: Codici e Leggi d’Italia, Farmadisco 2000, The Cochrane Library 2000, An-nuario delle Università e Istituti di Studio e Ricerca in Italia.Accesso alla National Library of Medicine, tramite EBSCO online a numerose riviste internazionali,e ad altre banche dati.

125

Page 123: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente

ATTIVITÀ DIDATTICA E FORMATIVA

L’Ospedale organizza numerose manifestazioni scientifiche dirette principalmente a laureati nel cam-po delle scienze biomediche. Nel corso dell’ultimo anno ne sono state effettuate 55.È di recente attivazione l’istituzione con alcuni atenei di convenzioni per lo svolgimento di Dottoratidi Ricerca presso l’Ospedale: al momento ne sono stati attivati 11.Già da numerosi anni vi sono inoltre rapporti di convenzione con Scuole di Specializzazione appar-tenenti alle Facoltà di Medicina di alcune Università di Roma, con l’effettuazione di cicli di lezionipresso la propria sede e la nomina di medici del Bambino Gesù quali docenti.Queste convenzioni sono con le Scuole di Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia Plastica e Rico-struttiva, Igiene e Medicina Preventiva, Ortopedia e Traumatologia dell’Università Cattolica del Sa-cro Cuore; con le Scuole di Ematologia II, Endocrinologia e Malattie del Ricambio II, Genetica Me-dica, Malattie Infettive, Medicina Fisica e Riabilitazione, Nefrologia, Neurologia I, Oncologia I, Oto-rinolaringoiatria I e II, Pediatria II e Psicologia Clinica II dell’Università degli Studi “La Sapienza”;con le Scuole di Biochimica Clinica, Chirurgia Pediatrica, Nefrologia, Pediatria e Psichiatria dell’U-niversità degli Studi di Tor Vergata.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’Ospedale ha rapporti di collaborazione formale clinico-scientifica con l’Università Cattolica di Lo-vanio (Belgio) nel campo della Neuropediatria e con il New York Hospital - Cornell University nelcampo endocrinologico. Con l’Hopital Necker - Enfants Malades di Parigi collaborazioni dirette si svolgono nei campi dellapatologia genetica e metabolica, della dietologia speciale e della neuropediatria. Nel campo cardiologico e cardiochirurgico vi è poi, da anni, una collaborazione informale ma conti-nua per lo scambio di esperienze cliniche con l’Università di Los Angeles (UCLA), di San Francisco(UCSF), di Loma Linda e con il Children Hospital di Cincinnati.E’ infine in corso di perfezionamento una convezione con la Mayo Clinic di Rochester, che coinvol-ge numerosi campi di ricerca in pediatria, quali l’immunologia, la neuropsichiatria, la neonatologia,l’oncologia, le malattie metaboliche, la cardiologia e altre ancora.

126

Page 124: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

“Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofoloe dott. Alessandro ed Aglaia de Manussi”

Via dell’Istria, 65/1 - 34137 TRIESTETel. 040 378511 - Fax 040 762623

Commissario Straordinario: Emilio TERPINDirettore Scientifico: Eloisa ARBUSTINI Direttore Sanitario: Luigi DONATONI Direttore Amministrativo: Ada MURKOVIC Segretario Generale: Arbeno SAMENGO

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

Il Burlo Garofolo nasce il 18 novembre 1856, quando viene inaugurato lo “Spedale Infantile” con loscopo di “assicurare gratuitamente ai fanciulli di poveri genitori adeguato asilo”. Nel 1968 viene ri-conosciuto come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico. Negli anni ot-tanta introduce una cultura sanitaria innovativa, basata sulla deospedalizzazione e umanizzazione del-l’assistenza medica. Unica realtà materno-infantile nell’ambito triestino e riferimento regionale pernumerose funzioni di terzo livello, l’Istituto coniuga la ricerca biomedica in campo pediatrico ed oste-trico con i modelli assistenziali più avanzati, rispondendo alle necessità attraverso le nuove cono-

127

Page 125: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

scenze derivate dalla ricerca ed interagendo continuativamente con il territorio attraverso un’attivitàdi formazione continua dedicata alle scienze pediatriche.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’attività di ricerca biomedica sperimentale e clinica, è svolta da 33 Unità Operative complesse e sem-plici e Centri di Riferimento:

Unità Operative Complesse:Clinica Pediatrica A. VenturaNeonatologia e Terapia intensiva neonatale U. De VonderweidAccettazione e Pronto Soccorso pediatrico A G. MarchiNeuropsichiatria Infantile F. BouquetChirurgia Pediatrica A. MessineoOrtopedia Pediatrica G. MaranzanaOculistica Pediatrica P. PerissuttiOdontostomatologia speciale pediatrica G. ClarichOstetricia – Ginecologia G. P. MandruzzatoClinica Ostetrica e Ginecologia S. GuaschinoLaboratorio ed Immunotrasfusionale M.A. MangiarottiGenetica A. AmorosoIgiene e Medicina preventiva C. CampelloAnestesia e Rianimazione A. SartiRadiologia P.P. GuastallaFarmacia M. LiubichEmato-Oncologia pediatrica P. TamaroUnità di Trapianto di Midollo M. AndolinaUnità di AIDS pediatrico L. Lepore

Unità Operative:Cardiologia F. FondaCentri RegionaliAllergologia pediatrica G. LongoDiabetologia pediatrica G. ToniniVescica neurologica G. ZerqueniFibrosi cistica con Unità diNutrizione parenterale ed enterale L. GiglioAuxologia ed Endocrinologia pediatrica Centro per il Trattamento degli Ipostaturalismi somatotropodipendenti G. ToniniDiagnosi ed il Trattamento del Morbo Gaucher e delle malattie metaboliche B. BembiEpilettologia F. BouquetOrtottica e Pleottica P. PerissuttiAudiologia E. ZocconiOrtognatodonzia e Odontoiatria per l’handicap G. Clarichdella Scoliosi G. MaranzanaCentro di Diagnostica prenatale ed Ecografica ginecologica G. D’OttavioCentro di Citogenetica V. PecileCentro Gravidanza ad alto rischio e HIV in gravidanza S. AlbericoCentro per la Procreazione medicalmente assistita Y. Meir / G. Ricci

128

Page 126: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 133 10Contrattisti, borsisti 46Infermieri e Tecnici Sanitari 532Amministrativi 46

Totale 757 10

ATTIVITA’ DI RICERCA

L’attività di ricerca biomedica, sperimentale e clinica, si articola in 6 linee: fisiopatologia dell’ap-parato riproduttivo della donna; perinatologia – neonatologia; malattie croniche e tumorali ad insor-genza in età pediatrica; scienze chirurgiche e riabilitative pediatriche; razionalizzazione ed umaniz-zazione dei servizi sanitari per la donna ed il bambino e ricerca in tema di epidemiologia, di pre-venzione e di valutazione della qualità delle cure; neuroscienze pediatriche, su programmi e finan-ziamenti che derivano principalmente dal Ministero della Sanità, Ministero dell’Università e dellaRicerca Scientifica, Comunità Europea, Associazioni e Fondazioni private.Linea 1. Fisiopatologia dell’apparato riproduttivo della donna: la ricerca in questa linea si articolanelle seguenti tematiche: poliabortività, gravidanze a rischio, immunologia della gravidanza, sterili-tà, seminologia, procreazione medicalmente assistita, malattie a trasmissione sessuale, ginecologiadell’adolescenza, endocrinologia pediatrica. Gli obiettivi generali della ricerca sono lo sviluppo del-le conoscenze sulla fisiopatologia della gravidanza, sull’immunologia della gravidanza come mo-dello naturale di tolleranza immunologica, sulla sterilità di coppia, sue cause e procreazione medi-calmente assistita, sulla ginecopatologia dell’adolescenza, sulle malattie a trasmissione sessuale siain età adolescenziale che adulta, sulle cause di poliabortività e percorsi diagnostici e terapeutici in-novativi.Linea 2. Perinatologia – neonatologia: la ricerca svolta in questa linea si articola nelle seguenti te-matiche: diagnostica prenatale integrata per imaging e citogenetica classica e molecolare; benesse-re e patologia del feto; epidemiologia perinatale con riferimento all’etica delle cure; prevenzionedella prematurità; vaginosi batteriche; follow-up del neonato auxo-endocrinologico, psicomotorio erelativo allo sviluppo sociale ed all’apprendimento. Gli obiettivi generali della ricerca in questa li-nea sono quelli di trasferire ogni innovativa tecnica di indagine, sia in ambito di imaging che di bio-tecnologia, ai percorsi diagnostici dedicati al benessere fetale e del neonato, limitando progressiva-mente le procedure invasive a favore di quelle non invasive, e contemporaneamente aumentandonel’informatività. Le ricerche in corso puntano sulla diagnostica prenatale su eritroblasti fetali circo-lanti nel sangue materno, sulla topografia ottica nel neonato prematuro e a termine. Linea 3. Malattie croniche e tumorali ad insorgenza in età pediatrica: la ricerca nell’ambito di que-sta linea si articola su tutte le macrotematiche delle scienze pediatriche: onco-ematologia con pro-tocolli per la terapia delle leucemie e dei tumori solidi e trapiantologia di midollo e di cellule sta-minali emopoietiche e cordonali; gastroenterologia, con ricerche estese dalle infezioni da helico-bacter pylori all’ immunologia molecolare della malattia celiaca e della malattia infiammatoria cro-nica intestinale con sviluppo di test diagnostici semplificati; allergologia clinica ed immunologia(induzione della tolleranza orale); malattie autoimmuni e reumatologiche (con riferimento al ruolopatogenetico di molecole regolatrici della permeabilità intestinale, dell’intolleranza al glutine, del-l’immunità mucosale in genere e della sperimentazione clinica delle terapie biologiche); nefro-uro-

129

Page 127: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

logia dell’età pediatrica (epidemiologia e trial clinici controllati); genetica molecolare e terapiagenica nelle malattie rare e nelle malattie monogeniche; virologia: biologia molecolare dell’HIVsieropositività e delle infezioni dell’età pediatrica, con particolare riguardo a problematicheemergenti (come le infezioni da Bartonella e la relazione tra patologia infettiva e vasculiti). L’o-biettivo principale della ricerca di questa linea è, in particolare, quello di utilizzare ogni nuovaacquisizione per la messa a punto di tecniche diagnostiche e protocolli terapeutici semplificati,atti a ridurre l’ospedalizzazione e a implementare interventi diagnostico terapeutici domiciliari,ambulatoriali e telemetrici. Linea 4. Scienze chirurgiche e riabilitative pediatriche: afferiscono a questa linea le tematiche di ri-cerca dedicate alle scienze chirurgiche pediatriche, anestesiologiche e rianimatorie. Il comune de-nominatore è la collaborazione multispecialistica per la realizzazione di metodiche innovative in am-bito diagnostico, terapeutico e riabilitativo. Gli obiettivi sono quelli della riduzione ulteriore dei tem-pi di ospedalizzazione, dell’identificazione di strategie anestesiologiche idonee al trasferimento dipratiche chirurgiche pediatriche dal ricovero ordinario al regime di day hospital e ambulatoriale, del-la messa a punto di tecniche miniinvasive e robotizzate ridisegnate per il bambino con strumenta-zioni idonee e dell’applicazione clinica agevole ed efficace di tutto l’ambito riabilitativo precocepost-operatorio e correttivo non-invasivo. Operano in questa linea le Unità Operative Complesse diAnestesia e Rianimazione, Chirurgia Pediatrica, Otorinolaringoiatria, Oculistica, Odontostomatolo-gia ed Ortopedia.Linea 5. Razionalizzazione ed umanizzazione dei servizi sanitari per la donna ed il bambino e ri-cerca in tema di prevenzione e di valutazione della qualità delle cure: la ricerca che si svolge nel-l’ambito di questa linea interpreta la razionalizzazione dell’assistenza sanitaria attraverso la promo-zione dell’efficienza (ovvero la qualità in rapporto ai costi) e l’uso ottimale delle risorse. I percorsisono la definizione di “priorità” assistenziale, effettuata sulla base della misurazione degli effettivibisogni dell’utenza, l’identificazione di interventi (sia terapeutici che tests di screening o diagnosi)realmente efficaci e la valutazione dei risultati conseguiti, sia in termini di esiti, che di costi e di sod-disfazione dei pazienti. I progetti si articolano su due razionali: la metodologia della ricerca, sia co-me strumento di conoscenza che di misurazione dell’efficacia degli interventi e della qualità dellecure, e l’applicazione dei risultati della ricerca per linee guida, protocolli e materiale formativo. Lalinea accoglie lo sviluppo di registri di malattie rare e i progetti dedicati alla continuità delle cure incollaborazione con il territorio e le altre aziende sanitarie ospedaliere regionali.Linea 6. Neuroscienze pediatriche: questa linea, di nuova istituzione, deriva dalla necessità di rispon-dere al Progetto Obiettivo Materno-Infantile e a quello della Salute Mentale, parti integranti del PianoSanitario Nazionale, i quali sottolineano l’importanza della prevenzione, diagnosi e trattamento delle pa-tologie nell’ambito della neurologia, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo.L’attività di ricerca viene svolta su tematiche inerenti le malattie neurometaboliche, le basi genetichedel ritardo mentale, l’epilettologia, la diagnosi neurologica prenatale, le paralisi cerebrali infantili, ilneuroimaging con particolare riguardo allo sviluppo di nuove tecnologie non-invasive, lo studio deimovimenti oculari, la neuropsicologia clinica (disabilità specifiche dello sviluppo: linguaggio, coor-dinazione motoria, apprendimento), la psicopatologia per l’età evolutiva.Nell’immediato futuro sono previsti progetti di ricerca inerenti la neuropatologia e miologia clinica emolecolare.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Pub Med) 76 56 63 Impact factor 141 110 224Altre pubblicazioni 341 364 380 Partecipazioni attive a Congressi 258 328 247 Seminari e Conferenze 25 11 10

130

Page 128: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Giornate di degenza 44.331 Degenza media (giorni) 2,99 Posti letto di day hospital 20 Interventi 7.779 Visite ambulatoriali 62.119 Analisi laboratorio 286.815 Esami citoistopatologici 20.632 Esami elettrofisiologici 3.996 Esami radiologici 14.503

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 443 (157 in corso)Volumi 2.216

La Biblioteca mette a disposizione servizi di consultazione on-line delle maggiori riviste accessibilida tutte le stazioni collegate in rete dell’Istituto. Sono inoltre attivi servizi per la consultazione on-li-ne di banche dati condivise disponibili in reteLa Biblioteca aderisce al Catalogo collettivo dei periodici GIDIF-RBM (Gruppo Italiano Documen-talisti Industria Farmaceutica e Istituti di Ricerca Biomedica).

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Sede di 6 Cattedre dell’Università di Trieste, Pediatria, Neonatologia, Ematoncologia, Genetica Me-dica, Igiene e Ostetricia e Ginecologia, ospita attività didattiche della Facoltà di Medicina e Chirur-gia comprendenti: il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Scuole di Specializzazione, Dottoratidi Ricerca e corsi di Diploma Universitari. La formazione professionale e scientifica è attuata sia me-diante grants che sostengono un flusso di ricercatori dell’Istituto presso centri di ricerca internazio-nali, sia mediante progetti di mobilità bidirezionale di ricercatori sia da altri enti all’Istituto stesso.Vengono inoltre svolti corsi teorici e pratici e riunioni scientifiche allargate a tutto il personale del-l’Istituto, laureato e del comparto, per mantenere aggiornata l’informazione sull’attività di ricerca esulle relative innovazioni. L’Istituto accoglie inoltre ricercatori e medici provenienti da altre istitu-zioni italiane e straniere per stages formativi e per ricerche svolte in collaborazione.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Nell’ambito della programmazione scientifica e realizzazione dei progetti di ricerca, l’Istituto ha in-staurato una rete interattiva di collaborazione con prestigiosi Istituti di Ricerca Internazionali tra cui:Department of Pediatrics, Division of Gastroenterology and Nutrition, Gastrointestinal Pathophysio-logy Section, Center for Vaccine Development, University of Maryland, USAInstitute of Medical Technology and Medical School, University of Tampere, Finland Department of Pediatrics, University of Göteborg, SveziaCentro Ospedaliero Cochin Port Royal, Laboratorio di Scienze Cognitive e Psicolinguistiche, Paris, France

131

Page 129: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Perinatology Reasearch Branch, Intramural Division, NICHD (National Institute of Child Health andHuman Develpment), Wayne State University, Department of Obstetrics and Gynecology, Detroit,USAHoward Hughes Medical Institute and Departments of Genetics and Medicine,Yale University Schoolof Medicine, New Haven, Connecticut, USA

IL COMITATO INDIPENDENTE PER LA BIOETICA

Il Comitato Indipendente per la Bioetica (C.I.B.), come previsto dal D.M. 18/3/98 svolge attività re-lativa “alle valutazioni delle sperimentazioni cliniche dei medicinali, nonché valutazioni in tema di ri-cerca biomedica e di assistenza sanitaria”.Le funzioni del C.I.B. si articolano quindi nei seguenti ambiti:Espressione di parere etico obbligatorio, vincolante, sui protocolli di sperimentazione clinica che gliverranno sottoposti, con le procedure previste dal D.M. 18/3/98 e dalla C.M. n 15 del 5/10/2000.Consulenza etica per le Direzioni Scientifica, Sanitaria e Amministrativa e per chiunque, dipendenteo utente dell’Istituto, lo chieda in relazione alle funzioni istituzionali dell’Ente.Azione formativa: organizzazione di iniziative atte a promuove l’attenzione e la sensibilità degli ope-ratori e degli utenti in ordine agli aspetti etici connessi con le funzioni istituzionali dell’Ente.

132

Page 130: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto “Eugenio Medea” - Associazione “La Nostra Famiglia”

Sede CentraleVia Don Luigi Monza, 20 – 23842 Bosisio Parini (LC)

Tel. 031 877111 - Fax 031 877499Polo Scientifico Regionale di Conegliano

Via Costa Alta, 37 – 31015 Conegliano (TV) Tel. 0438 4141 – Fax 0438 410101Distaccamento di Pieve di Soligo

Distaccamento di TrevisoDistaccamento di Padova

Polo Scientifico Regionale di San Vito al Tagliamento e Pasian di PratoVia della Bontà, 7 – 33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Tel. 0434 842711 – Fax 0434 842797Polo Scientifico Regionale di Ostuni

Via dei Colli – 72017 Ostuni (BR) Tel. 0831 349111 – Fax 0831 349246

Presidente: Domenico GALBIATIDirettore Scientifico: Nereo BRESOLINDirettore Sanitario: Massimo MOLTENIDirettore Amministrativo: Gabriella BORRISegretario Generale: Gianpiero SIRONI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

133

Page 131: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

CENNI STORICI

L’Istituto Scientifico “Eugenio Medea”, sezione di ricerca dell’Associazione “La Nostra Famiglia”, èstato ufficialmente riconosciuto come Istituto Scientifico di Ricovero e Cura nel 1985 con sede a Bo-sisio Parini. Nel 1998 sono stati riconosciuti i Poli Scientifici Regionali di Conegliano (Treviso),Ostuni (Brindisi) e S. Vito al Tagliamento (Pordenone). E’ oggi l’unico Istituto Scientifico italiano ri-conosciuto per la ricerca e la riabilitazione nello specifico ambito dell’età evolutiva.

L’Istituto Scientifico “E. Medea” si caratterizza per:- la più ampia casistica in Italia nell’ambito dell’età evolutiva;

la rete dei Centri di Riabilitazione dell’Associazione “La Nostra Famiglia” - presenti in Italia e in altri 5 PaesiExtraeuropei - vero e proprio osservatorio nazionale nel campo della disabilità infantile;

- l’ampiezza del campo: il ventaglio di intervento è dalla genetica alla riabilitazione;- l’approccio multidisciplinare

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’Istituto opera nei raggruppamenti di:Neuroriabilitazione 1: per patologie afferenti la neuropsichiatria dell’età evolutivaNeuroriabilitazione 2: per patologie afferenti la psicopatologia dello sviluppoNeuroriabilitazione 3: per patologie afferenti le cerebrolesioni acquisite (traumi cranici e neoplasie

cerebrali) dell’età evolutiva e del giovane adultoRiabilitazione neuromotoria e recupero funzionale: prevalentemente per soggetti in età evolutiva.L’attività scientifica e di ricerca si sviluppa nelle seguenti aree:Neuropatologia R. BorgattiRiabilitazione neuromotoria e Neuropsicologia funzionale E. CastelliPsicopatologia dello sviluppo del linguaggio e dell’apprendimento M. MolteniNeurofisiopatologia C. ZuccaNeurobiologia N. BresolinBioingegneria G. ReniOrganizzazione dei servizi G. BorriSanitari

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 60 71 2Contrattisti, borsisti 40Infermieri e Tecnici Sanitari 20 180Amministrativi 50Consulenti 146

Totale 567 2

134

Page 132: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DI RICERCA

L’IRCCS “E. Medea” si è proposto la realizzazione di un piano di ricerca pluriennale destinato a portare un contributo allo sviluppo delle conoscenze nel campo della patologia dello sviluppo.L’attività di ricerca risponde, oltre che alle comuni regole della ricerca scientifica in campo bio-medico,anche a particolari requisiti che di seguito, in linea generale, si evidenziano:- ottemperare ai criteri di uno studio epidemiologico anche di tipo longitudinale- comparare i dati epidemiologici con quelli clinici- contemplare lo studio di aspetti biologici, genetici e di sperimentazione su modelli animali- approfondire gli aspetti psicologici e sociali- valutare e seguire i risultati degli interventi riabilitativi- elaborare protocolli operativiLa ricerca si articola essenzialmente nelle aree di

NeuropatologiaStudio dismorfismi cerebrali; Patologie congenite del SNC – SNP; Epilessia; Sindromi rare; Malattiedegenerative – spinocerebellari; Patologie neurosensoriali

Riabilitazione Neuromotoria Neuropsicologia Funzionale:Riabilitazione nelle Paralisi Cerebrali Infantili; Riabilitazione nelle patologie neuromuscolari; Riabi-litazione delle cerebrolesioni acquisite (traumatiche, neoplastiche); Studio e riabilitazione dei dis-morfismi del rachide e osteomuscolari; Riabilitazione post chirurgica ortopedica; Riabilitazione del-le lesioni midollari congenite ed acquisite; Riabilitazione della vescica neurologica

Psicopatologia dello sviluppo, del linguaggio e dell’apprendimento:Disturbi cognitivi e di apprendimento; Psicologia clinica; Neuropsicolinguistica; Psichiatria clinica ebiologica

Neurofisiopatologia –NeuroradiologiaNeurofisiologia clinica e sperimentale; Imaging statico e funzionale.

NeurobiologiaCromosomopatie; Diagnostica biomolecolare; Terapia genica.; Banca di materiale biologico; Model-li murini transgenici e Know- out

BioingegneriaAnalisi dell’errore; Studio della realtà virtuale; Applicazione del Neuroimaging; Realizzazione HWe SW e ausilii; Predisposizione, sperimentazione e controllo di qualità di apparecchiature elettrome-dicali; Telemedicina e Teleassistenza; Tecnologie di supporto per l’assistenza all’handicap

Organizzazione dei Servizi SanitariSperimentazione e valutazione, anche economica, di sistemi di organizzazione in rete dell’assistenzasanitaria; Sperimentazione di modelli di integrazione e organizzazione in rete degli interventi sanita-ri e socio-sanitari; Sviluppo, sperimentazione e valutazione di modelli di organizzazione della conti-nuità assistenziale; Sperimentazione e valutazione costi-benefici di sistemi di telemedicina e teleassi-stenza; Sviluppo e sperimentazione di un sistema informativo; Effetti delle modalità di applicazionedel sistema di remunerazione in termini di efficacia / efficienza delle prestazioni riabilitative ospeda-liere ed extraospedaliere in materia di riabilitazione; Sistemi di applicazione delle disabilità e dei li-velli prognostici dei trattamenti riabilitativi; Gestione dei dati e informatizzazione di dati clinici, dia-gnostici e di trattamento

135

Page 133: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 31 29 52Impact factor 154 150 185Altre pubblicazioni 97 62 89Partecipazioni attive a Congressi 28 38 31Seminari e Conferenze 29 23 26Brevetti industriali 1 1 1Attività formativa per operatori interni/esterni 7 10 11

L’attività scientifica è documentata dall’Annuario disponibile anche su sito Web all’indirizzowww.ghedini.it/medea

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 80Posti letto di day hospital 45Media ricoverati nell’anno 1400Media day hospital nell’anno 1500

Visite Esami strumentaliServizio di Neurospichiatria infantile 1200Servizio di oculistica 7000 1000Servizio di ORL – Foniatria 1500 300P.E.S., Audiometrie, Impedenzometrie 4000Servizio di Neurologia – Epilettologia 400P.E.S. - E.M.G. Videotelemetria 2000Servizio di Fisiatria 1000Servizio di Cardiopneumologia 500ECG, ECO, Doppler, Holter, Emogas 1300Laboratorio analisi, biologia molecolare 18000e citogenetica

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 242 (110 in corso – 25 on-line)Volumi 4.586

La Biblioteca fa parte del Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo (SBBL). Banche di accesso per ricerche bibliografiche: MEDLINE, National Library of Medicine di Bethesda. Tramite la postazione dedicata è inoltre possibile consultare banche dati quali: OMIM (Online Men-delian Inheritance in Man), NORD (National Organisation of Rare Disorders), THE HUMANTRANSCRIPT MAP etc.

136

Page 134: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Attivo da sempre nel settore della pubblicistica specializzata, l’Istituto ha costituito un Settore “dedi-cato” per la propria attività editoriale, il cui programma si articola su tre linee:MEDEA scientifica, destinata alla comunità medico-scientifica nazionale ed internazionale. Pubbli-ca i risultati dell’attività dei settori di ricerca e i contenuti provenienti dalle collaborazioni strutturateche l’Istituto intrattiene con Università italiane e straniere.MEDEA formazione destinata a terapisti, operatori della riabilitazione, insegnanti, laureati non me-dici. Pubblica esperienze cliniche condotte presso l’Istituto, iniziative sistematiche di formazione per-manente che l’Istituto realizza in campo riabilitativo, pedagogico, psicologico, didattico e assisten-ziale.MEDEA informa destinata al grande pubblico. Pubblica le competenze di cui l’Istituto dispone tan-to nel campo degli interventi terapeutici quanto in quello della tutela della salute fisica e psichica delbambino. Capofila dell’informazione scientifica è la rivista “Saggi – Child Development & Disabilities” conperiodicità trimestrale. Recensita in EMBASE/Excepta Medica, ISI Research Alert, ISI Neuroscien-ce, Psychological Abstrac/Psycho INFO e PsycLIT.La rivista pubblica annualmente:Saggi monografico: due numeri in inglese con connotazione tipicamente scientificaSaggi formazione: due numeri: in inglese e in italiano, destinati all’aggiornamento professionale inchiave applicativa.

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Diplomi Universitari e Scuole di Specializzazione Post-Diploma

Diploma Universitario per Fisioterapia Attivo presso i Poli di Bosisio Parini (Lecco) e Conegliano(Treviso), il Diploma Universitario per Fisioterapia ha durata triennale. Il Polo di Bosisio Parini è con-venzionata con l’Università dell’INSUBRIA, mentre quello di Conegliano con l’Università degli Stu-di di Padova.

Diploma Universitario in Servizio Sociale Attivo presso il Polo di Bosisio Parini (Lecco) ha duratatriennale. L’Istituto è convenzionato con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cat-tolica di Milano.

Scuola per Operatori SocialiCorso per Educatore ProfessionaleAttivo presso il Polo di Bosisio Parini (Lecco), ha durata triennale e rientra nel piano di formazioneprofessionale della Regione Lombardia.Corso per Animatore SocialeAttivo presso il Polo di Bosisio Parini (Lecco), ha durata biennale e rientra nel piano di formazioneprofessionale della Regione Lombardia.

Settore FormazioneE’ nato nel 1992 per organizzare e coordinare sistematicamente tutte le attività inerenti alla forma-zione. Si rivolge in particolare a coloro che sono impegnati in campo sanitario, riabilitativo ed edu-cativo sia all’interno che all’esterno dell’Istituto.Organizza giornate di studio, seminari e congressi nazionali e internazionali per favorire la collabo-razione e il confronto con esperti di Istituti italiani e stranieri deputati alla ricerca.

137

Page 135: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’attività di ricerca degli ultimi anni ha portato a diverse collaborazione con Istituti, Università o En-ti di ricerca stranieri: Centre Medico-Chirurgicale Foche (Surenes Cedex, Paris, France); Cornelia DeLange Syndrome Foundation (Collinsville, CT, USA); Department of Human Genetics – Universityof Chicago (USA); Department of Neurology, Neurosurgery – McGill University (Montreal – Cana-da); Department of Genetics and Harvard Medical School (Boston, USA); Department of Neurobio-chemistry, MaxPlanck Institute of Psychiatry (Germany); Department of Neurology, University ofMinnesota Medical School (Minneapolis, Minnesota, USA); Department of Uro-Neurology – TheNational Hospital for Neurology and Neurosurgery (London, UK); Department of Psychiatry, Uni-versity of Vermont (USA); Dipartimento di Neurologia Pediatrica, Università Cattolica di Lovanio,Cliniques Universitaires Saint Luc (Bruxelles, Belgio); Division of Neurogenetics – Department ofNeurology – Beth Istrael Deaconess Medica Center and Biological and Biomedical Sciences, HarvardMedical School (Boston, MA, USA); Ekeskoln, Orebro (Svezia); Gillette Children Specialty Health-care – Unviersity of Minnesota – Saint Paul (Minnesota – USA); Institut de Rèadaptation en Dèfi-cience Physique de Quebec (Quebec – Canada); Institute of Ophthalmology, University of Nimega(The Netherlands); Institute of Cognitive Neuroscience, Universiity College (London, UK); Karolin-ska Institute, Stoccolma (Sweden); Laboratoire de Neuro-Heuristique de l’Institut de Physioologie dela Faculté de Médicine de l’Université de Luasanne (Svizzera); Laboratoire de Psycholinguistique,Université de Liège (Belgio); Massachussets Institute of Technology, Boston (USA); Medical Center– Wilhelmina Child Hospital Utrecht (The Netherlands); MRC, Cambridge (USA); National Institu-te of Health, Bethesda (Maryland, USA); Research Centre for the Education of Visually Handicap-ped, University of Birmingham (UK); Sahlgrenska University, Hospital of Gotheborg (Svezia);School of Biological Sciences, Division of Biochemistry, Royal Holloway, University of London(UK); Service de Neurologie et de Réeducation Infantile, Hopital Raymont Poincaré (Paris, France);Unité de Recherche en Genetique Humaine, Centre de Recherche du Pavillon CHUL, Centre Hospi-talier Universitaire du Quebec, Sainte Foy (Quebec, Canada); Università di Ginevra (Svizzera); Uni-versità di Tirana (Albania)Numerosi ricercatori dell’Istituto partecipano alle attività delle principali Società scientifiche Inter-nazionali: ANN (American Academy of Neurology); American Association for the Advancement ofScience; ASLHA (American Speech Language Hearing Association); EBIS (European Brain InjurySociety); EMBS-IEEE (Engineering in Medicine and Biology Society of the IEEE); ESHG (Euro-pean Society of Human Genetics); IAFP (International Academy of Family Psycology; IEEE (Insti-tute of Electrical and Electronics Engineers); INS (International Neuropsychological Society); Inter-national Association of Logopedic and Phoniatrics; International Association of Physicians in Audio-logy; International Byochemistry Society; MOVE (Mobility Opportunities via Education); WorldMuscle Society.L’Istituto ha partecipato ai progetti della Unione Europea HELIOS, HORIZON e LEONARDO conpropri progetti. E’ membro dell’IRC (International Rehability Consortium) tra gli organismi non governativi specia-lizzati nella riabilitazione nei Paesi in Via di Sviluppo.E’ membro del Comitato Scientifico di associazioni che si occupano di disabilità e malattie rare (UNI-DOWN).L’Istituto è parte del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Milano – Direttore:Prof. G. Scarlato.

138

Page 136: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Sede legale: Piazzale Morandi, 6 – 20121 MILANO Tel. 02 40308710-711 - Fax 02 66114160

Presidente: mons. Angelo BAZZARIDirettore generale: Silvio RIBOLDAZZIDirettore scientifico: Lodovico FRATTOLADirettore sanitario: Pasquale FERRANTE

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITÀ

La Fondazione nasce nell’immediato dopoguerra con il nome di “Pro Juventute” per assicurare cura,riabilitazione e integrazione sociale ai bambini vittime innocenti del conflitto bellico, sulla scia del-l’impegno e delle intuizioni di un sacerdote milanese, don Carlo Gnocchi (1902-1956), unanime-mente ricordato come il “padre dei mutilatini” e del quale è oggi in corso il Processo di Beatificazio-ne. Nel tempo la Fondazione ha ampliato i propri interventi a favore prima dei poliomielitici e poi dipazienti di ogni età con disabilità di origine neurologica, ortopedica, neuropsichiatrica, cardiologicae respiratoria. Dal 1981 ha inoltre compreso nella propria azione anche l’assistenza alle persone an-ziane, in prevalenza non autosufficienti.Tutto questo ha stimolato i ricercatori della Fondazione ad indagare patologie assai diverse: la sco-

139

Page 137: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

liosi e le patologie del rachide, le malattie neuromuscolari e quelle demielinizzanti, le cardio e bron-copneumopatie, l’ictus e le malattie neurodegenerative, i deficit neurocognitivi. La presenza di un la-boratorio di Biologia ha contribuito a ricerche d’ordine genetico, immunologico e biologico e alla va-lutazione del ruolo della virologia nella sclerosi multipla. Infine, la collocazione presso la Fondazio-ne del Centro di Bioingegneria (sorto nel 1976) ha costituito la base per studi finalizzati all’analisi delgesto motorio e per una razionale impostazione e valutazione della pratica riabilitativa.

Grazie alle competenze acquisite nel corso degli anni nel settore della riabilitazione ortopedica e neu-romotoria, con decreto del 6 marzo 1991 la Fondazione Don Carlo Gnocchi – segnatamente il Cen-tro “S. Maria Nascente” di Milano – è stata riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scien-tifico. Con decreto 2 agosto 2000, il riconoscimento IRCCS è stato esteso anche al Centro “S. Mariaagli Ulivi” di Pozzolatico (Firenze): ai fini dell’attività di ricerca, l’impegno del Centro dovrà riguar-dare settori concernenti la fisiopatologia respiratoria, quella del movimento-fisiatria e la riabilitazio-ne cardiocircolatoria.Oggi la Fondazione opera in 19 Centri ubicati in 8 regioni italiane, eroga le proprie prestazioni in re-gime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, ha alle proprie dipendenze oltre 3000 ope-ratori per quasi 2200 posti letto di degenza.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Centro “S. Maria Nascente”Via Capecelatro, 66 – 20148 MILANOTel. 02 40308405 - Fax 02 40092297

Direttore scientifico: Lodovico FrattolaDirettore amministrativo: Renzo Anguissola

Unità di degenzaCardiologia riabilitativa M. FerratiniNeurologia riabilitativa N. CanalNeurologia – Sclerosi multipla D. CaputoRecupero e Rieducazione funzionale D. PellegattaRiabilitazione neurologica e ortopedica D. Pellegatta

ServiziLaboratorio di Biologia P. FerranteCentro di Bioingegneria A. PedottiAnalisi della funzione locomotoria C. FrigoNeurofisiologia EEG-EMG-PE L. PugnettiSIVA (Servizio Informazione Valutazione Ausili) R. AndrichRadiologia C. MassariOtoneurologia D. AlpiniPneumologia G. BeulkeOculistica F. DieciEcografia G. MorandiMineralometria ossea computerizzata C. MassariErgonomia e Postura del Movimento M. GriecoCentro di Medicina sportiva A. Veicsteinas

140

Page 138: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Centro “Santa Maria agli Ulivi”Via Imprunetana, 124 – 50020 Pozzolatico (FI)

Tel. 055 2601264 - Fax 055/2601272

Direttore scientifico: Gianfranco GensiniDirettore amministrativo: Mario Fappani

Unità di degenzaOrtopedia A. PopolizioScoliosi e Patologia vertebrale A. CoriglianoNeurologia A. PizziPneumologia F. GigliottiCardiovascolare C. Macchi

ServiziDiagnosi e terapia C. MacchiPsicologia clinica S. LeraTerapia occupazionale A. PizziEducatori professionali G. BianchiFormazione del personale A. Galanti

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 66 11Contrattisti, borsisti 79 7Infermieri e Tecnici Sanitari 232Amministrativi 68

Totale 445 18

I clinici in ruolo dedicano mediamente il 40% del tempo alla ricerca

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 54 44 58Impact factor 92 103 140Altre pubblicazioni 116 108 130Partecipazioni attive a Congressi 125 110 135

ATTIVITÀ CLINICA 2000

Posti letto in degenza 120Posti in Day Hospital 14Giornate di degenza 26.336Degenza media 21,6

141

Page 139: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Visite ambulatoriali per esterni 16.685Esami strumentalie di laboratorio per esterni 90.207

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 134Volumi 147

Sistema di ricerca bibliografica on-line con accesso a 390 Banche Dati e ai servizi offerti dal Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo (SBBL)

ATTIVITÀ DI RICERCA

I principali indirizzi, svolti nei Centri “S. Maria Nascente” di Milano e “S. Maria agli Ulivi” di Poz-zolatico (FI), riguardano:- l’approfondimento conoscitivo, mediante tecniche bioingegneristiche, dei meccanismi di controllodell’attività motoria, della statica e della marcia, delle funzioni cardio-vascolare e respiratoria;- la riabilitazione motoria e il recupero dell’autonomia in patologie assai differenti, con l’individua-zione di specifici trattamenti e lo sviluppo di criteri oggettivi per la loro valutazione;- il trattamento riabilitativo e il recupero funzionale delle disabilità da malattie neurologiche: in par-ticolare l’ictus e le patologie neurodegenerative causanti tanto disabilità motoria (SLA e distrofie mu-scolari) che deficit cognitivo-comportamentali (Parkinson e Alzheimer);- lo studio delle scoliosi idiomatiche, dei dimorfismi rachidei e delle patologie vertebrali;- le malattie demielinizzanti, studiate secondo indirizzi diagnostico-terapeutici e biologici;- l’approccio – tramite il Laboratorio di Biologia – agli aspetti molecolari, genetici, immunologici evirologici della sclerosi multipla e delle malattie neurodegenerative;- l’attività riabilitativa cardiorespiratoria con riferimento alla interazione cuore-polmone in pazienticon BPCO e alla riabilitazione cardiaca precoce dopo interventi di cardiochirurgia;- le valutazioni del ruolo e della famiglia e della società nel percorso riabilitativo integrato (psichico,neuromotorio, lavorativo) di pazienti in età evolutiva;- il progressivo sviluppo e l’aggiornamento di sistemi informativi sugli ausili e sulle protesi di più re-cente concezione (Banca Dati SIVA) riguardanti la disabilità;- la consulenza cardiologia mediante telemedicina-telecardiologia con realizzazione di sistemi omogeneitra le diverse strutture del territorio nazionale e ottimizzazione dei sistemi tecnologici di trasmissione.

ATTIVITÀ DIDATTICA E FORMATIVA

Nell’ambito delle convenzioni esistenti con diverse Università, la Fondazione mette le proprie strut-ture a disposizione di studenti e laureati per lo svolgimento di tesi di lauree, diplomi di specializza-zioni e dottorato di ricerca. L’IRCCS è sede del corso di Diploma Universitario di Ingegneria Bio-medica a orientamento riabilitativo (Politecnico di Milano), del Diploma Universitario di Fisiatria edi quello di Neurofisiologia (Università Statale di Milano). E’ sede anche delle Suole di specializza-zione in Neurologia, oltre che dei corsi di formazione e aggiornamento professionale per operatoridella Sanità e dell’Assistenza, svolti in collaborazione con Enti pubblici, corsi residenziali per l’av-viamento alla professione informatica dei disabili, corsi per educatori professionali e corsi di forma-zione con la Comunità Europea.Attività collaborative in tema di ricerca e di didattica sono in atto con l’Università Statale di Milano-Bicocca e l’Università degli Studi di Firenze.

142

Page 140: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Strette collaborazioni sono in corso tra le singole Unità Operative e qualificate istituzioni nazionali einternazionali.La divisione di Neurologia Riabilitativa ha in atto ricerche con il Guys Hospital di Londra (Diparti-mento di Neurologia) e con la Columbia University di New York (Laboratorio di Neuroimmunolo-gia).Il Centro di Bioingegneria partecipa a progetti di ricerca con l’University of California of Berkeley,la McGill University di Montreal, la Vanderbilt University, la Veterans Administration di Washington,la Trace Centre University Wisconsin, il Wistar Institute di Filadelfia, l’Università di Berlino, l’Uni-versità di Tubingen, l’Università di Amburgo, l’Università di Ginevra, la Disabled Living Foundationdi Londra, l’University of Strathclyde di Glasgow, l’ORLAU di Oswestry, l’Istituto di NeuroscienzeFunzionali del CNRS di Marsiglia, l’ospedale “La Timone” di Marsiglia, l’INSERM di Montpellier,l’University di Twente, la Lucas Stichting voor Revalidatie di Noensbroek, l’Istituto Pavlov di Le-ningrado, il Politecnico di Varsavia, il Sensory-Motor Interaction di Aalborg.Il Laboratorio di Biologia collabora con il Suny Health Science Center of Syracuse (N.Y.), l’Univer-sity of California – San Francisco (Dpt of Neurology), la Temple University-Philadelphia (Center ofNeurovirology), la Roskild University –Denmark (Dpt of Life Science), la Russian State MedicalUniversity di Mosca, l’NHI, NINDS di Bethesda (Lab. of Neurotoxicology and Lab. of MolecularMedicine).

143

Page 141: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Fondazione Santa Lucia

Via Ardeatina, 306 – 00179 ROMA Tel. 06 515011 - Fax 06 5032097

Presidente: Albina BRUTTIDirettore Generale: Luigi AMADIODirettore Scientifico: Carlo CALTAGIRONEDirettore Sanitario: Fabrizio MASTRILLIDirettore Amministrativo: Mario MAZZOLI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’ospedale di riabilitazione S.Lucia ha iniziato la propria attività clinica, sia pure con diversa deno-minazione, nel 1960, per rispondere alla esigenza (all’epoca ancora molto sentita) di assistere i redu-ci motulesi della guerra 1940-45.Esauritasi progressivamente questa necessità, l’Istituto ha continuato ad occuparsi, in regime sia di ri-covero sia ambulatoriale, dei pazienti portatori di lesioni del Sistema Nervoso o dell’Apparato mio-osteo-articolare, le quali traevano la loro origine non più da eventi bellici, bensì da forme morbose otraumatiche con esito invalidante.I quarant’anni trascorsi dalla fondazione dell’Istituto ad oggi hanno in pratica coinciso con la nasci-

144

Page 142: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ta e lo sviluppo di quella parte essenziale della Medicina che viene denominata “Riabilitazione” e per-segue lo scopo di restituire ai disabili il possesso parziale o totale delle attività funzionali lese.A questo processo di crescita, tuttora in corso, l’IRCCS S.Lucia ha reso un contributo importante, avva-lendosi di una preziosa esperienza conseguita ricoverando circa duemila pazienti ogni anno e trattando-ne, nello stesso periodo di tempo, circa cinquecento ambulatorialmente o in regime di Day Hospital.Dal 1992, anno di riconosciemento del carattere scientifico gli interessi della Fondazione si sono di-versificati in tutto il settore della neuroriabilitazione e delle neuroscienze nell’accezione della ricercaintesa anche come metodologia di prevenzione delle patologie invalidanti del Sistema Nervoso.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’Istituto si articola in 5 Divisioni, 2 servizi medici, 7 sezioni di ricercaDivisione a S. PaolucciDivisione b M. MolinariDivisione c R. FormisanoDivisione d M TraballesiDivisione e C. CaltagironeLaboratorio analisi S. TerzianiLaboratorio radiodiagnostica L. Fraracci

Sezioni di ricercaNeurologia Clinica e Comportamentale: C. CaltagironeNeuropsicologia della memoriaNeuropsicologia comportamentaleNeurologiaNeurosonologiaCentro Applicazioni tecnologiche riabilitative

Fisiologia Neuromotoria: F. LacquanitiFisiologia della deambulazioneControllo visuomotorioRealtà virtualiFisiologia microgravitariaChinesiologia clinica e riabilitativa

Neuroscienze Sperimentali: G. BernardiPsicobiologiaImmunobiologiaNeurofisiologiaNeuroendocrinologiaNeuroimmunologiaNeurologia sperimentaleNeurogeneticaNeurochimicaNeurobiologia MolecolareNeurobiologia cellulareNeuroriabilitazione sperimentaleNeurofisiopatologia sperimentale e del comportamentoNeurobiologia del comportamento

145

Page 143: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Neuropsicologia: L. PizzamiglioNeuropsicologia dell’attenzioneNeuropsicologia dei disturbi neurospazialiNeuropsicologia della visionePsicopatologia del linguaggioEpidemiologia dei disturbi cognitivi

Neurofisiopatologia: M.G. MarcianiAnalisi qualiquantitativa dell’EEGFisiopatologia delle malattie extrapiramidaliNeurofisiopatologia clinica dei sistemi somato-sensoriali e motori

Neuroimmagini Funzionali L. Pizzamiglio

Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari F. Mastrilli

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 44 23 5Contrattisti, borsisti 95Infermieri e Tecnici Sanitari 381 15Amministrativi 37 5

Totale 600 5

ATTIVITA’ DI RICERCA

In sintesi, le fondamentali tematiche di ricerca sviluppate riguardano:studi neurofisiologici sulla locomozione e sulle sue interazioni con la postura. Tali studi si av-valgono anche di informazioni ottenute durante missioni spaziali in situazioni di assenza digravità.Studi neurofisiologici con varie tecniche (EEG, potenziali evocati, stimolazione magneticatranscranica) in pazienti con stroke, Parkinson e manifestazioni epilettiche.Studi dei meccanismi d’azione di farmaci neuroprotettivi del Sistema Nervoso Centrale e Peri-ferico.Studi di patologie corticali e sottocorticali (in particolare dello striato) di origine cerebrova-scolare. Studi di modelli animali di Sclerosi Laterale Amiotrofica, di malattie autoimmuni(Sclerosi Multipla)e di fattori di protezione dall’apoptosi.Studi di neuropsicologia e riabilitazione dei disturbi del linguaggio e delle abilità visuospa-ziali nei pazienti cerebrolesi ed in portatori di dislessia evolutiva.Valutazione clinica, prognostica e riabilitativa delle Malattie del Sistema Nervoso CentraleStudi di neuroimmagini funzionali del sistema sensorimotorio e di attività cognitive in sogget-ti normali e cerebrolesi.

146

Page 144: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 102 103 122Impact factor 329 294 453Altre pubblicazioni 37 24 25Partecipazioni attive a Congressi 55 98 85

ATTIVITA’ CLINICA 2000

DegenzePosti letto 300Giornate di degenza 106.978Degenza media (giorni) 54Posti letto day hospital 20Giornate di day hospital 9.690

Trattamenti Extraospedalieri(art. 26 L.833/78)Ambulatoriali 35.589In Seminternato 5.580

Poliambulatorio(numero delle prestazioni specialistiche)Laboratorio Analisi 92.695Urologia 2.227Radiodiagnostica 20.078Pneumologia 2.465Ortopedia e Traumatologia 3.661Neurologia 5.850Medicina Fisica e Riabilitazione 58.547Oculistica 4.448Dermatologia 1.242Cardiologia 5.482Otorinolaringoiatra 1.762Angiologia 2.339Chirurgia Plastica 169

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 350Volumi 3.500Videocassette 200Audiocassette 250

147

Page 145: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

La Fondazione Santa Lucia è sede di tirocinio pratico per le seguenti scuole di specializzazione:Urologia, - Malattie Apparato respiratorio –Microbiologia – Neurologia con l’ Università Tor Verga-ta RomaMedicina Fisica e Riabilitazione – Università di MessinaGeriatria – Università Cattolica del Sacro Cuore di RomaMedicina dello Sport – Università La Sapienza di RomaLa Fondazione è sede dei Diplomi Universitari dell’Università Tor Vergata di Roma per Infermiere,Logopedista, Tecnico di Neurofisiopatologia e Terapista della Riabilitazione, nonchè della Scuola dispecializzazione in Neuropsicologia dell’Università La Sapienza di RomaNumerosi corsi teorico-pratici e di perfezionamento sono tenuti nel settore della neuroriabilitazione edelle neuroscienze.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

In collegamento con le ricerche e gli studi realizzati all’interno dell’IRCCS e dalla esigenza di dareuna struttura organica a questo filone di attività, è stata costituita dall’Istituto nel 1989 la Editrice Er-re. L’iniziativa ha consentito negli anni successivi di allargare il discorso e di gettare le basi di un in-tervento “culturale” nel campo della riabilitazione italiana. Vengono editi e distribuiti, oltre ai lavoridelle Sezioni di ricerca dell’IRCCS e degli studiosi ad esso collegati, testi e contributi provenienti davarie fonti curando la organizzazione e la publicizzazione di convegni ed iniziative editoriali. Le pro-blematiche sociali, cliniche e scientifiche della riabilitazione vengono illustrate nel periodico trime-strale “Erre come Riabilitazione” (ISSN 1125-890X).Altra pubblicazione della Casa Editrice “Erre” sono “I Quaderni”, monografie su specifici argomen-ti di ricerca, clinico-assistenziali e socio-organizzativi della neuroriabilitazione.Infine, l’Istituto pubblica annualmente il volume sull’attività scientifica.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Da molti anni l’Istituto ha accordi formali ed informali di collaborazione scientifica con Università eIstituzioni di diversi paesi. Si citano ad esempio le collaborazioni con la Clinica Neurologica dell’U-niversità di Innsbruck (Austria); Center for Research in Language, University of California,San Die-go; Università di Witten Herdecke (Germania); Università di Toulouse Le Mirail, laboratoire JacquesLordat (Francia); International Wheelchair Basketball Federation (Gran Bretagna); Harvard Univer-sity, Department of Psychology (USA); MRC Applied Psychology Unit, Rehabilitation ResearchGroup Cambridge (Gran Bretagna); Institut für Klinische Neurochirurgie e. V., Hattingen (Germania);INSERM-CREARE, Università Pierre et Marie Curie, Parigi (Francia).Un’importante collaborazione si è concretizzata in questi anni con con il Laboratoire de Physiologiede la Perception et de l’Action, CNRS – College de France. Tale attività ha portato alla istituzione delLENNA (Laboratorio Europeo di Neuropsicologia e Neuroscienze dell’Azione) per lo sviluppo diprogetti sulla Fisiopatologia e sulla Neuropsicologia del movimento.

148

Page 146: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Ospedale Maggiore

Via Francesco Sforza, 28 – 20122 MILANO Tel. 02 55031 - Fax 02 58304350

Commissario Straordinario: Giuseppe DI BENEDETTODirettore Scientifico: Ferruccio BONINODirettore Sanitario: Marco TRIULZIDirettore Amministrativo: Franca MOSCONI

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’ospedale Maggiore di Milano è stato costituito nel 1456 con la concentrazione di tutti gli ospedaliallora esistenti nella città del Ducato per opera di Francesco Sforza.Classificato quale Ospedale generale regionale, prima del riconoscimento di Istituto Scientifico, dasempre è il polo principale delle attività cliniche e scientifiche della Facoltà di Medicina e Chirurgiadell’Università degli Studi di Milano.Dal 7 agosto 1981 è stato riconosciuto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico con perso-nalità giuridica di diritto pubblico con decreto del Ministero della Sanità di concerto con il Ministe-ro della Pubblica Istruzione ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 della legge 23.12.1978 n. 833.L’Ospedale Maggiore di Milano persegue quindi tre finalità: l’assistenza, la didattica, la ricerca scientifica.

149

Page 147: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’attività di ricerca sperimentale e clinica è svolta dalle seguenti Unità Operative (U.O.), che si stan-no attualmente riorganizzando in Dipartimenti:

Medicina d’Urgenza A. GuarigliaMedicina interna 1 G. FiorelliMedicina interna 2 P.M. MannucciServizio per lo studio e la cura dell’Ipertensione F. MagriniCentro Trapianto di midollo G. LambertenghiEpatologia medica M. ColomboGastroenterologia P. BianchiChirurgia d’Urgenza P. SalviniChirurgia generale 1 A. PeracchiaChirurgia generale 2 E. Contessini AvesaniChirurgia vascolare E. BortolaniNeurochirurgia R. VillaniCentro Trapianto fegato e polmone L.R. FassatiAnestesia e Rianimazione L. GattinoniCardiologia 1 con UCIC S. RomanoCardiochirurgia A. GrossiNeurologia G. ScarlatoGeriatria C. VerganiEndocrinologia P. Beck-PeccozOculistica R. RatigliaOtorinolaringoiatria M. MantovaniDermatologia 1 R. CaputoDermatologia 2 A. FinziPsichiatria 1 e 2 G. InvernizziBroncopneumologia L. AllegraNefrologia C. PonticelliUrologia E. PisaniCentro Trasfusionale e di Immunologia dei trapianti G. SirchiaPrelievo e Conservazione di organi e tessuti M. ScalamognaEmatologia 1 A.T. MaioloEmatologia 2 A. ZanellaLaboratorio centrale di Analisi chimico-cliniche e microbiologiche A. PaganoRadiologia 1 A. LovariaNeuroradiologia A. BettinelliMedicina nucleare P. GerundiniFisica sanitaria G. EulisseServizio informatica W. BergamaschiServizio Prevenzione e Protezione R. DenaroServizio Controllo di Gestione – Programmazione F. AuxiliaUfficio Valutazione e Miglioramento della Qualità F. Della Croce

150

Page 148: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 6 448 102Contrattisti, borsisti 201Infermieri e Tecnici Sanitari 898Amministrativi 174

Totale 1727 102

ATTIVITA’ DI RICERCA

L’attività di ricerca si svolge secondo i seguenti quattro settori istituzionali: Biotecnologie e Tecnolo-gie Biomediche, Cardiovascolare, Trapiantologia, Emergenza-Urgenza. Le linee di ricerca rilevantiall’interno di ogni settore sono:

Settore A: Gastroenterologia, Ematologia, Neuroscienze, Imaging e trattatamento dei segnali, Der-matologia e Venereologia, Endocrinologia, Immunologia e allergologia, Organi artificiali, strumenta-zione e protesi, nefrourologia, Modellistica gestionale organizzativa.

Settore B: Ipertensione, Aritmie, Scompenso Cardiaco, Cardiopatia Ischemica, Patologia Vascolare.

Settore C: Trapianto di fegato, Trapianto di Rene, Trapianto di intestino, Trapianto di midollo osseo,Diagnosi di morte cerebrale.

Settore D: Insufficienza respiratoria, Emodinamica nel paziente critico. Sepsi infezione ed infiam-mazione, Gestione emergenza-urgenza intra ed extra ospedaliera, Metabolismo, Complicanze aneste-siologiche.La ricerca clinica rappresenta il 69% di tutta l’attività di ricerca. Si tratta prevalentemente di ricercamonocentrica (71%), prospettica (90%) e controllata (63%). L’attività prevalente (circa 70%) si rife-risce al settore istituzionale Biotecnologie e Tecnologie Biomediche. Seguono il Settore Cardiova-scolare (12%), l’Emergenza-Urgenza (10%) e la Trapiantologia (10%).L’attività sperimentale rappresenta il 51% di tutta l’attività di ricerca. Si svolge per il 10% su animali dilaboratorio e per il 90% in vitro. Il 22% dell aricerca dell’Istituto si riferisce al campo della biologia mo-lecolare, il 21% alla biologia cellulare ed il restante 57% alla biologia d’organo e/o di sistema.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 477 407 353Impact factor 1426 1237 1161Altre pubblicazioni 221 213 204Partecipazioni attive a Congressi 400 338 355

151

Page 149: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto accreditati 694 Ricoveri 14.598 Giornate di degenza 131.547 Degenza media (giorni) 9 Day Hospital 24 Posti letto di day hospital 73 Ricoveri in day hospital 16.391 Prestazioni ambulatoriali 1.229.211 Analisi laboratorio 737.531 Esami citoistopatologici 4.355 Esami radiologici 16.541

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 486 (400 accesi)Volumi 13.000

Banca dati on line: Sistema Medlars (National Library of Medicine, U.S.A.); Health STAR Cancer LitBanche dati su cd-rom: Medline, Embase, Science Citation IndexBanche dati su worm: Banca dati full text della produzione scientifica dell’Ospedale Maggiore Milano.

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente.

VOLUME PROGETTI DI RICERCA: pubblicato annualmente.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

L’Istituto pubblica: “L’Ospedale Maggiore”, rivista medica degli Ospedali: Ospedale Maggiore, Ni-guarda Cà Granda, San Carlo Borromeo, Sesto S. Giovanni; rivista trimestrale fondata nell’anno1906. “La Cà Granda”, rivista culturale-informativa degli Ospedali: Ospedale Maggiore, Niguarda CàGranda, San Carlo Borromeo, Sesto S. Giovanni; rivista trimestrale fondata nel 1960. “Il Policlinicodi Milano”, newsletter quindicinale.

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Oltre alle cliniche universitarie nell’ambito dell’Ospedale Maggiore di Milano hanno sede le princi-pali scuole di specializzazione in Medicina e Chirurgia. Inoltre si tengono conferenze clinico-patolo-giche ed incontri di aggiornamento relativi all’attività svolta nelle aree clinico-scientifiche che carat-terizzano l’Ospedale Maggiore. Nell’Istituto hanno sede una scuola per infermieri professionali e unaper tecnici di radiologia medica.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Gli Istituti e le Divisioni dell’Ospedale Maggiore collaborano e tengono rapporti con le principali as-sociazioni e con Enti pubblici e privati, internazionali, nel campo delle loro rispettive competenze.

152

Page 150: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Policlinico S. Matteo

Piazzale Golgi, 19 - 27100 PAVIATel. 0382 5011 - Fax 0382 503139

Commissario Straordinario: Giovanni AZZARETTIDirettore Scientifico: Enrico SOLCIADirettore Sanitario d’Azienda: Lorenzo PETROVICHDirettore Amministrativo: Evasio STELLADirettore Sanitario di Presidio: Domenico VLACOS

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO

CENNI STORICI E FINALITÀ

La fondazione dell’hospitale magnum Sancti Mathei sive de la Pietate ad opera dei soci della omoni-ma confraternita laicale, rappresenta per Pavia un caposaldo nella storia dell’assistenza e si presentacome atto di superamento del sistema ospedaliero medievale. L’esigenza di dar vita ad una più effi-cace struttura assistenziale venne da Domenico da Catalogna, uomo pietate ac doctrina celeberrimus,frate domenicano che fissò la sua dimora nel convento di Sant’Apollinare e da un gruppo di cittadinipavesi che fondarono così la confraternita, esclusivamente ospedaliera. Il primo atto noto di costitu-zione dell’ente risale al 4/11/1446, mentre la prima pietra fu posta il 29 giugno 1449. Il 25/11/1927apposito Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero dell’Interno ebbe a sancire

153

Page 151: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

la trasformazione in Ospedale Clinico nell’ambito della convenzione con l’Università di Pavia. E’ sta-to classificato Ospedale Generale Regionale nel 1972 con Decreto del Presidente della Regione Lom-bardia, mentre è stato riconosciuto come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico nel 1982,confermato nel 1987 e nel 1992.L’ IRCCS conduce ricerche nelle Aree integrate di Infettivologia, Trapiantologia, Biotecnologie e Tec-nologie Biomediche, Informatica Medica e Modelli di gestione. Svolge, inoltre, attività di insegna-mento, addestramento, formazione e aggiornamento permanente in Medicina.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’attività di ricerca sperimentale e clinica è svolta da 56 Istituti, Divisioni, Servizi e Laboratori:

Unità Operative:Clinica Chirurgica generale e toracica E. ForniClinica dermatologica C. PelfiniClinica di Malattie infettive L. MinoliClinica medica I - Med. interna, Malattie vascolari e metaboliche R. FogariClinica medica II - Med. interna ed Oncologia medica E. AscariClinica Neurochirurgica L. InfusoClinica Oculistica F. TrimarchiClinica Ortopedica L. CecilianiClinica Ostetrico-Ginecologica C. ZaraClinica Otorinolaringoiatrica E. MiraDipartimento Cardiologico: P.J. Schwartz

Divisione Cardiologia L. TavazziUnità Coronarica P.J. Schwartz

Dipartimento di Farmacologia V. BascapèDipartimento di Medicina specialistica: A Dal Canton

Unità di Gastroenterologia G R. CorazzaUnità di Nefrologia e Dialisi A Dal CantonUnità di Reumatologia C.Montecucco

Dipartimento Odontoiatrico G. SfondriniDipartimento Pediatrico: G. Rondini

Chirurgia pediatrica R. BragheriOncoematologia pediatrica F. LocatelliPatologia neonatale G. Rondini Reumatologia pediatrica A. Martini

Divisione di Cardiochirurgia M. ViganòDivisione di Chirurgia generale e Colonproctologica A. De MediciDivisione di Chirurgia vascolare A. OderoDivisione di Malattie infettive e tropicali G. FiliceDivisione di Pneumologia A. RossiDivisione di Traumatologia G. JelmoniDivisione di Urologia B. RoveretoEmatologia M. LazzarinoIstituto di Anatomia patologica U. MagriniIstituto di Chirurgia generale ed Epato-Pancreatica A. ZontaIstituto di Chirurgia generale, gastroenterologica e mammaria S. TinozziIstituto di Medicina legale G. PierucciIstituto di Radiologia R. Campani

154

Page 152: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto di Tisiologia L. CasaliLaboratori di Chirurgia sperimentale U. PratiLaboratori di Ricerca di Biotecnologie G. MerliniLaboratori di Ricerca di Infettivologia M.U.MondellLaboratori di Ricerca di Informatica medica G. BarosiLaboratori di Ricerca di Trapiantologia E. ArbustiniMedicina Interna III C. BalduiniServizio di Accettazione e Pronto Soccorso L. PetrovichServizio di Analisi chimico-cliniche R. MorattiServizio di Analisi microbiologiche E. RomeroServizio di Anestesia e Rianimazione I A. BraschiServizio di Anestesia e Rianimazione II M. LangerServizio di Fisica sanitaria D.ScannicchioServizio di Immunoematologia Trasfusionale L.SalvaneschiServizio di Radiodiagnostica A. VillaServizio di Radioterapia oncologica P. FranchiniServizio di Recupero e Rieducazione funzionale A. RujuServizio di Virologia G. GernaUnità di Chirurgia plastica ricostruttiva A. Faga

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 41 508 124Contrattisti, borsisti 104Infermieri e Tecnici Sanitari 15 2147 33Amministrativi 8 210

Totale 3033 157

ATTIVITÀ DI RICERCA

L’attività di ricerca si svolge nell’ambito delle quattro Aree istituzionali secondo programmi e finan-ziamenti che principalmente derivano dal Ministero della Sanità, Ministero dell’Università e della Ri-cerca Scientifica, Comunità Europea, Associazioni e Fondazioni private.

Area Trapiantologia La ricerca di quest’area si articola nelle seguenti linee: immunologia e biologia dei trapianti; trapian-ti di organi toraci e studio di patologie cardio-polmonari passibili di trapianto; trapianti di organi ad-dominali e studio di relative patologie passibili di trapianto; trapianto di midollo osseo e di cellule sta-minali emopoietiche e studio di patologie onco-ematologiche passibili di trapianto; trapianto di tes-suti (cornea, cute, osso, cartilagine) e cellule staminali. Gli obiettivi generali della ricerca in quest’a-rea sono lo sviluppo delle conoscenze dei meccanismi immunologici che governano le reazioni allo-geniche, l’inquadramento delle reazioni immunologiche in diverse condizioni chimeriche, l’alloreat-tività nelle diverse strategie di immunosoppressione, la sperimentazione di nuove tecnologie trapian-tologiche compresa la robotica e gli organi artificiali, il trasferimento delle nuove conoscenze di bio-logia cellulare, immunologia e immunofarmacologia ai programmi clinici.

155

Page 153: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Area Infettivologica La ricerca di quest’area si articola nelle seguenti linee: virologia, batteriologia, parassitologia e mi-cologia. La ricerca in virologia è indirizzata principalmente sui virus responsabili delle infezioni per-sistenti che rappresentano un grave problema di sanità pubblica, quale il virus dell’immunodeficien-za acquisita (HIV), il citomegalovirus umano (HCMV) e il virus dell’epatite C (HCV), e sulle muta-zioni responsabili di resistenza alla terapia antivirale. Le infezioni nosocomiali rappresentano il prin-cipale obiettivo della ricerca in campo batteriologico, con l’intento di giungere al disegno di una map-pa epidemiologica delle infezioni da schizomiceti. L’epidemiologia e gli approcci terapeutici innova-tivi delle infezioni da microsporidi patogeni per l’uomo sono i principali temi di ricerca nel settoreparassitologico.

Area di Biotecnologie e Tecnologie BiomedicheLa ricerca che si svolge nell’ambito di quest’area si articola nelle seguenti linee: biologia molecola-re, citogenetica e terapia genica; biologia cellulare e terapia cellulare; proteine e peptidi funzionali:fisiopatologia e applicazioni cliniche; immunologia sperimentale e clinica; nuove metodiche, stru-mentazioni, biomateriali e terapie innovative. La ricerca in quest’area persegue gli obiettivi di mi-gliorare la conoscenza dei meccanismi molecolari e cellulari delle malattie e di sviluppare nuovi stru-menti e strategie innovative avendo come obiettivo finale il miglioramento dell’assistenza alla perso-na ammalata. E’ in quest’area che si sviluppano, in particolare, le ricerche sulla diagnosi delle ano-malie genetiche delle malattie e i progetti di terapia cellulare e genica.

Area Informatica Medica e Modelli GestionaliLa ricerca che si svolge nell’ambito di quest’area si articola nelle seguenti linee: sistemi di supportoalle decisioni cliniche, linee guida e qualità dell’assistenza; protocolli diagnostici, trials clinici e stu-di di outcome; sistema informativo, analisi dei processi e valutazione delle tecnologie in sanità. Gliobiettivi generali della ricerca in quest’area sono quelli di approfondire i modelli cognitivi e compu-tazionali della decisione e della valutazione medica, onde creare e diffondere una cultura del giudiziomedico improntata a criteri di qualità, razionalità ed economicità. La programmazione dell’area è di-retta verso ricerche che hanno come oggetto le procedure di acquisizione della conoscenza medica(sperimentazione clinica), i metodi di misura dell’efficacia e dell’efficienza delle tecnologie biome-diche (analisi costo-efficacia) e le metodologie di valutazione dei sistemi organizzativi entro i quali èfornita l’assistenza medica (analisi dei processi sanitari). In quest’area si situa anche lo sviluppo diregistri di malattie e i progetti di ospedale aperto per la collaborazione permanente degli operatori sa-nitari con l’obiettivo della continuità delle cure.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 488 489 351Impact factor 1368 1245 1350Altre Pubblicazioni 114 132 107Partecipazioni attive a Congressi 1119 995 737Seminari e Conferenze 107 76 105

ATTIVITÀ CLINICA 2000

Posti letto ordinari: 1.135Ricoveri ordinari: 38.460Giornate di degenza: 325.851Degenza media osservata: 9,18

156

Page 154: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Posti letto in day hospital: 106Ricoveri in day hospital 21.773Prestazioni 1.304.302Analisi di laboratorio 5.024.426Esami citoistopatologici 26.012Esami radiologici 148.952

BIBLIOTECA

Presso la Direzione Scientifica è attiva la Biblioteca centrale con annesso Servizio di Informazione eDocumentazione Scientifica. I servizi offerti in questa struttura sono solo in parte di tipo tradizionale (ri-viste scientifiche cartacee e document delivery) avendo preferito raggiungere l’utente attraverso l’uso distrumenti informatizzati di rete utilizzabili 24 ore al giorno per comunicazione scientifica, consultazio-ne delle riviste biomediche, interrogazione delle banche dati e reperimento dell’informazione scientifi-ca. Presso la biblioteca sono attivi anche servizi di rete quali server Web intranet/internet, server FTP(File Transert Protocol), server di posta elettronica e gateway tra la rete del San Matteo ed internet. Labiblioteca è parte di SBBL (Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo) e del Catalogo GIDIF-RBM(Gruppo Italiano Documentalisti Industria Farmaceutica ed Istituti di Ricerca Biomedica).I principali servizi informatizzati attualmente disponibili sono: il catalogo collettivo dei periodici in-terrogabile via web; la consultazione via internet di oltre 500 riviste scientifiche in versione full-text;l’interrogazione via web di banche dati biomediche come medline ed embase; la consultazione di al-tre banche dati informatizzate quali Micromedex, Tomes, Science Citation Index, Journal Citation Re-ports, banche dati legislative ed altre banche dati bibliografiche specialistiche. Tra i servizi di docu-mentazione si segnala ancora la possibilità di consultare e/o interrogare via web le banche dati rea-lizzate in proprio relative alla produzione scientifica, all’impact factor, alle ricerche correnti e fina-lizzate. Lo staff della biblioteca infine organizza corsi di formazione per la consultazione di Medlinee delle altre banche dati a contenuto biomedico, cura la realizzazione del catalogo collettivo delle ri-viste scientifiche di tutto il Policlinico San Matteo e dà supporto tecnico alla realizzazione di presen-tazioni e comunicazioni scientifiche. Altri servizi di supporto all’attività di ricerca sono forniti dal-l’Ufficio Stampa ed Organizzazione Convegni, che pubblica anche una newsletter mensile, dal Labo-ratorio Fotografico ed Audiovisivi, dall’Unità di Biometria e Statistica, dal Servizio di Ingegneria Sa-nitaria e dal Laboratorio di Informatica Medica.

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente

ATTIVITÀ DIDATTICA E FORMATIVA

Sede di numerose Cattedre dell’Università di Pavia, oltre alle attività didattiche per i Corsi di Laurea inMedicina e Chirurgia ed Odontoiatria e a numerose Lauree Brevi, sono attive nell’IRCCS 50 Scuole diSpecializzazione della Facoltà di Medicina e Dottorati di Ricerca. La formazione professionale e scien-tifica è inoltre assicurata da appositi grants che garantiscono un costante flusso di nostri ricercatori pres-so altri centri di ricerca internazionali. Inoltre presso il San Matteo vengono svolti corsi teorici e praticied effettuati periodi di stage per ricercatori e medici provenienti da altre istituzioni italiane e straniere.Ogni anno vengono organizzati numerosi convegni scientifici di livello nazionale ed internazionale.

157

Page 155: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Nell’attuare i programmi di ricerca sperimentale e clinica il S.Matteo ha instaurato un fitta rete di col-laborazione con numerosi e prestigiosi Istituti di Ricerca Internazionali, con i quali vengono scam-biati ricercatori e condivise ricerche di comune interesse in campo trapiantologico, immunologico, in-fettivologico, pediatrico, cardiologico, farmacologico e biotecnologico. Numerosi sono anche i pro-getti di ricerca e le iniziative scientifiche della Comunità Europea e di altri organismi internazionali(NIH, WHO, Fondazioni, etc.) coordinati da ricercatori del San Matteo o con partecipazione deglistessi.

158

Page 156: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Fondazione Centro S. Raffaele del Monte Tabor

Ospedale Universitario Polo Didattico dell’Universita’ Vita - Salute San Raffaele

Via Olgettina , 60 - 20132 MILANO Tel. 02 26431 - Fax 02 26432482

Sezioni decentrate:H San Raffaele - Via Prinetti, 29 - Milano - Dipartimento di Scienze della Psiche

H San Raffaele - Via Stamira d’Ancona, 20 - Centro di ricerca e cura per le patologie HIV correlate

HSR - Ufficio di Rappresentanza per i Rapporti con le Istituzioni della Unione Europea Rue de Treves 45 Bruxelles

Presidente: sac. Luigi M. VERZÈVicepresidente: Mario CALSovraintendente Scientifico: Claudio BORDIGNONSovraintendente Sanitario: Gianna ZOPPEIDirettore Amministrativo: Mario VALSECCHI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

159

Page 157: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

CENNI STORICI E FINALITA’

L’Istituto Scientifico San Raffaele, che fa parte della Fondazione Monte Tabor, istituzione privatanon-profit, é stato fondato nel 1972.L’Istituto programma e conduce ricerche nel campo delle malattie endocrino metaboliche con parti-colare riguardo alla malattia diabetica, nel campo delle tecnologie biomediche e di laboratorio (Ima-ging, Ciclotrone, PET, SPET, Medicina Nucleare, Automazione e Robotica) nel campo delle biotec-nologie e medicina molecolare (ricerca di base e applicata alla cura della salute su immunologia, ma-lattie infettive/AIDS, terapia genica, biologia dello sviluppo, neuroscienze, genetica umana, geneticamolecolare, patologia cellulare e molecolare).Il San Raffaele é organizzato in 4 aree: scientifica, sanitaria, didattica, amministrativa.Dal 1986 é attivo un Comitato Etico, cui si é aggiunto nel 1994 un Comitato Etico per la sperimen-tazione su animali. Nel 1996 e’ stato inaugurato l’Ateneo “Vita - Salute San Raffaele” con la facolta’di Psicologia e, successivamente, di Medicina.E’ sede del più grande parco scientifico biomedico italiano.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’assetto clinico scientifico dell’Istituto si articola in: 24 divisioni di degenza, 16 servizi speciali didiagnosi e cura, 32 servizi ambulatoriali generali e specialistici, 21 unità di ricerca clinica, 37 unitàdi ricerca di base e 3 laboratori di supporto.Il processo di riorganizzazione dell’Istituto in Dipartimenti ha portato già al riconoscimento ufficialedel Dipartimento di Patologia Molecolare e di quello di Neuroscienze.

Unità di ricerca clinica

Endocrinologia e patologia dell’accrescimentoMetabolismo degli aminoacidiEndocrinologiaLipoproteine e aterosclerosiFisiopatologia renale del diabeteImmunologia del diabete e trapiantiNefrologia e ipertensioneTecniche cromatograficheMateriali e metodi di riferimento in chimica clinicaGenetica e diagnostica molecolareTrombosi e coagulazioneAnalisi biosegnali nervosiNeuroimmunopatologia del sistema nervoso perifericoChirurgia sperimentale e sostituzione d’organoBioimaging molecolareImmunologia dei tumoriGenetica e biologia psichiatricaOsteoporosi e metabolismo mineraleImmunologia clinica HIVVirologia UmanaImmunobiologia HIV

160

Page 158: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Unità di ricerca di base

Ingegneria delle proteineBiologia molecolare dello sviluppoImmunobiotecnologiaImmunologia sperimentaleDifferenziazione cellulareNeurofisiologia cellulareNeurobiologia dell’apprendimentoNeurofarmacologia sperimentaleBiochimica dei recettoriBiologia della mielinaNeuroimmunologiaFibrosi cisticaProgramma di terapia genicaTiget - TelethonImmunoterapia e terapia genica dei tumoriTrasporto e secrezione delle proteineBiotecnologiaAdesione cellulareDinamica della cromatinaMotilità cellulareOncologia molecolareBiologia dello stress cellulareDifferenziamento linfocitarioVirologia umanaRegolazione della trascrizione nello sviluppoGenetica molecolare del comportamentoSpettrometria di massaSpettrometria di massa per le proteineAttivazione linfocitariaIstologia molecolareFattori di crescitaGenetica dello sviluppo neuronaleImmunologia dei tumoriBiologia leucocitariaImmunopatogenesi dell’AIDSRegolazione trascrizionale dello sviluppoCentro di biologia teoretica

Laboratori di supporto

Microscopia e analisi di immagine (ALEMBIC)Centre for conditioning mutagenesis (CFCM)Screening centre (YAC)

161

Page 159: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 125 520 42Contrattisti, borsisti 143 81 240Infermieri e Tecnici Sanitari 78 2054Amministrativi 31 635 18

Totale 3667 300

Sono da considerarsi inoltre 41 borse della Unione Europea.

ATTIVITA’ DI RICERCA

Le linee di ricerca riguardano:1. Diabete e malattie endocrino metaboliche2. Tecnologie biomediche e di laboratorio3. Biotecnologie e medicina molecolareLa linea 1 é essenzialmente rivolta alla ricerca sulla sostituzione della funzione endocrino-pancreatica nel-l’uomo mediante il trapianto di pancreas, di isole pancreatiche o mediante l’uso di infusori di insulina, siaesterni che impiantabili, e allo studio dei fenomeni che le diverse metodiche indicate inducono sul metabo-lismo intermedio dei pazienti così trattati. La ricerca é inoltre rivolta alla diagnosi precoce, alla patogenesi ealla terapia delle complicanze diabetiche, anche per quanto riguarda il diabete in età giovanile, alla gravi-danza diabetica, alle alterazioni metaboliche, emocoagulative e vascolari che portano alle manifestazionidella malattia aterosclerotica. Particolare attenzione viene rivolta alla ricerca delle modificazioni endocrinometaboliche dell’età avanzata (epidemiologia, fisiopatologia, osteoporosi) alla valutazione dello stato nutri-zionale e funzionale gastroenterologico, all’invecchiamento del sistema nervoso.La linea 2 riguarda il settore delle tecnologie biomediche e si avvale delle più avanzate attrezzature dia-gnostico terapeutiche (Ciclotrone, TC, NMR, PET, SPET) mentre il settore delle tecnologie di laboratorio écaratterizzato da importanti ricerche nel campo della biochimica clinica, delle tecniche separative avanzate,della biologia molecoalre in ambito diagnostico, dell’automazione e della robotica di laboratorio.La linea 3 comprende: a) lo sviluppo di tecnologie per il trasferimento di geni in cellule umane e di proto-colli pre-clinici e clinici di terapia genica; b) lo studio dell’eziopatologia dell’AIDS e della biologia mole-colare del virus HIV (in collaborazione con una struttura dedicata; il Centro San Luigi per la cura del-l’AIDS); c) l’identificazione e il clonaggio di geni malattia; d) lo studio della neurobiologia dell’apprendi-mento e della trasmissione dei segnali; e) lo studio dei meccanismi molecolari del controllo della crescita edel differenziamento cellulare; f) lo studio dei sistemi di riconoscimento cellula-cellula e del traffico intra-cellulare di proteine; g) biologia dello sviluppo; h) immunologia.Nell’ambito delle numerose altre ricerche in corso nell’Istituzione si ricordano brevemente le seguenti:Sclerosi Multipla: studio dei fattori di rischio e definizione dello sviluppo di disabilità fisica e mentale.Malattia di Alzheimer: caratterizzazione dei geni, terapia genica e terapia cellulare con cellule staminali, va-lore diagnostico e prognostico con tecniche RM avanzate, studi PET dell’attività dell’acetilcolina esterasi.Immunoterapia dei Tumori: ricerca del potenziamento di risposta immunitaria e applicazioni di tecniche diDNA ricombinante.Trapianti di organi e tessuti: trapianti di midollo osseo, terapia genica, trapianto di pancreas o di insule pan-creatiche in pazienti diabetici.Scienze Neuropsichiche: applicazione di tecniche biochimiche di biologia molecolare, di imaging in variepatologie (diabete, HIV, ecc).

162

Page 160: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite 586 540 560Impact factor 2793 2808 3002

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 1.077Giornate di degenza 399.673Degenza media (giorni) 7,06Interventi 21.140Visite ambulatoriali 280.000Analisi di laboratorio: 4.759.788Esami radiologici 130.317Esami citoistopatologici 40.844Esami elettrofisiologici 2.807Esami PET 2.995Esami NMR 18.365Esami TAC 26.289

BIBLIOTECA SCIENTIFICA

Abbonamenti a periodici 387Volumi 40.000Banche dati on line: 6Banche dati su CD Rom: 2

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Dal 1993 é attivo presso il DIBIT il corso di Dottorato in Biologia Molecolare e Cellulare (Ph.D Co-urse) in collaborazione con l’Open University di Londra.E’ inoltre presente un Liceo Classico parificato ad impronta sperimentale con materie quali Biologia,Sanità e Ricerca.Dal 1996 l’Istituto e’ sede della Università non statale Vita Salute San Raffaele. Sono al momento at-tivate: la facoltà di Psicologia e la facoltà di Medicina e Chirurgia. Ambedue queste Facoltà sono anumero di studenti programmato (50 studenti per anno di corso per Psicologia e 80 per Medicina eChirurgia) e hanno una forte dotazione di laboratori e personale dedicati alla ricerca di base, situatanella struttura del Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica. Sono inoltre istituiti Scuole diSpecializzazione in Medicina Interna, Psicologia Clinica, Allergologia e Immunologia, Endocrinolo-gia e malattie del Ricambio, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Gastroenterologia, Malattie In-fettive, Nefrologia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Urologia.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Esistono rapporti di collaborazione, instaurati a vari livelli, con oltre 120 Istituti o Enti di ricerca pub-blici e privati in Paesi di tutti i continenti:Europa (Francia, Gran Bretagna, Olanda, Spagna, Germania, Svezia, Belgio, Svizzera, Polonia).U.S.A. e Canada; Australia; Cuba; Brasile; Cile; Israele; Giappone.

163

Page 161: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Fondazione Istituto Auxologico Italiano

Via Ariosto 13, 20145 MILANO Tel 02.582111 - Fax 02 58211480

Presidente: Giovanni ANCARANIDirettore Generale: Mario COLOMBODirettore Scientifico: Alberto ZANCHETTI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITA’

L’Istituto Auxologico Italiano è una Fondazione di diritto privato costituita con DPR 6 dicembre 1963n. 1883 e riconosciuta nel 1972, dai Ministeri della Sanità e della Pubblica istruzione, come Istitutodi Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Il riconoscimento è stato riconfermato ed ampliato neiquinquenni successivi.Inizialmente indirizzata alle anomalie della crescita e primariamente ai nanismi ipofisari, un’area diricerca in cui l’Istituto ha svolto un prestigioso ruolo pionieristico, l’attività scientifica e clinica del-l’Istituto Auxologico Italiano si è andata ampliando a vari aspetti dello sviluppo umano, con l’obiet-tivo di seguire lo sviluppo dell’individuo dal concepimento all’età matura, studiandone le anomalie ei processi degenerativi nei momenti della prevenzione, delle cure e della riabilitazione, con partico-lare attenzione ai settori auxo-endocrino-metabolico, cardiovascolare e delle neuroscienze. L’atten-

164

Page 162: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

zione a tutte le fasi dello sviluppo umano, comprese quelle embrionali, si esprime anche nell’interes-se per la genetica medica e molecolare. In tale contesto, grande importanza rivestono anche la rifles-sione su temi di bioetica e l’attenzione alla riabilitazione come parte integrante di un modello assi-stenziale volto a riaffermare la centralità dell’essere umano.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L’attività di ricerca, prevenzione, cura e riabilitazione si struttura nei tre Istituti Scientifici della Fondazione:

L’Istituto Scientifico San Giuseppe sito a Piancavallo (VB), è la sede originaria dell’Istituto Auxo-logico Italiano, ed è ora prevalentemente orientato allo studio della riabilitazione dei processi dege-nerativi delle malattie metaboliche, in particolare della grave obesità, della patologia auxologica e del-le malattie neurologiche; alla sede originaria si è aggiunta nel 2000 una nuova struttura a Verbania(Villa Caramora), centro di ricerca, screening, didattica, follow-up nell’ambito degli interessi clinico-sperimentali dell’Istituto Scientifico San Giuseppe

L’Istituto Scientifico San Michele, sito a Milano costituisce la prima collocazione milanese dell’I-stituto Auxologico Italiano ed è prevalentemente orientato al momento della prevenzione, diagnosi, ecura attraverso il trattamento in regime di day hospital ed ambulatoriale di malattie genetiche, meta-boliche (in particolare diabete e osteoporosi), endocrine (dismetabolismi e tumori tiroidei), immu-nologiche (in particolare vasculiti autoimmuni) e cardiovascolari (riabilitazione cardiologica); dal1993 è attivo un laboratorio satellite di biologia molecolare, nel quale l’Istituto accentra tutte le suericerche di genetica e di biotecnologie

L’Istituto Scientifico San Luca, pure collocato a Milano e attivo dal 1990, è prevalentemente orien-tato allo studio e alla cura dell’aterosclerosi, sia nelle sue componenti metaboliche ed endocrinologi-che che nelle sue manifestazioni cardio e cerebrovascolari, vuoi nella fase preventiva (trattamento del-l’ipertensione, delle dislipidemie, del diabete), vuoi in quella acuta e di trattamento intensivo (Unitàdi cure intensive coronariche, laboratori di emodinamica diagnostica e interventistica, laboratorio dielettrofisiologia cardiaca diagnostica e interventistica, cui si è aggiunta recentemente una StrokeUnit), vuoi infine nella fase riabilitativa.

Istituto Scientifico San Giuseppe – Piancavallo (VB) e Verbania C.so Mameli 199

L’attività clinica si articola in 5 Dipartimenti cui afferiscono unità operative, moduli, servizi e cen-tri. Sinteticamente:

Dipartimento di Endocrinologia e Malattie metabolicheAuxologia ad indirizzo riabilitativoEndocrinologia e Malattie metabolicheD.H. polifunzionale

Dipartimento di Medicina riabilitativa specialisticaR.R.F. ad indirizzo metabolico IR.R.F. ad indirizzo metabolico IIModulo di R.R.F.ad indirizzo reumatologico ed osteoarticolareModulo di R.R.F. ad indirizzo cardiologicoModulo di R.R.F. ad indirizzo gastroenterologico e nutrizionaleR.R.F. ad indirizzo metabolico IIID.H. polifunzionale

165

Page 163: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Dipartimento di Neuroscienze Neurologia e riabilitazione delle malattie neurologicheD.H. polifunzionale

Dipartimento di Medicina di Laboratorio

Dipartimento di Diagnostica per Immagini

L’attività scientifica si articola in 8 Laboratori sperimentali di:Ricerche auxo-endocrinologiche F. MorabitoRicerche nutrizionali F. BalzolaRicerche diabetologiche A. LiuzziRicerche sull’obesità M. CarrubaRicerche di fisiopatologia respiratoria . E. LonghiniRicerche psicologiche E. ScabiniRicerche neurofisiopatologiche R. MutaniRicerche di neurobiologia clinica A. Mauro

Istituto Scientifico San Luca – Via Spagnoletto, 3 – Milano

L’attività clinica si articola in 4 Dipartimenti cui afferiscono unità operative, moduli, servizi e cen-tri. Sinteticamente:

Dipartimento di Endocrinologia e Malattie metabolicheEndocrinologia e Malattie metabolicheD.H.di Endocrinologia e Malattie metabolicheDipartimento di Riabilitazione Cardiologia e Malattie dell’Apparato cardiovascolareU.O. di Malattie dell’Apparato CardiovascolareUnità di Cure Intensive CoronaricheUnità di Stroke UnitU.O. di Riabilitazione CardiologicaDay Hospital polifunzionale

Dipartimento di Medicina di Laboratorio

Dipartimento di Diagnostica per Immagini

L’attività scientifica si articola in 4 Laboratori sperimentali di:Ricerche di prevenzione cardiovascolare G. LeonettiRicerche cardiologiche:. G. ManciaRicerche endocrino-metaboliche F. CavagniniRicerche di neuroscienze G. Scarlato

166

Page 164: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Istituto Scientifico San Michele – Via Ariosto 13 – Milano

L’attività clinica si articola in 6 Dipartimenti cui afferiscono unità operative, moduli, servizi e cen-tri. Sinteticamente:

Dipartimento di Diabetologia e Malattie MetabolicheU.O. di Diabetologia e Malattie MetabolicheU.O. di Malattie metaboliche dell’ossoD.H. polifunzionale

Dipartimento di Immunologia clinica ed AllergologiaD.H. di immunologia clinica ed allergologia

Dipartimento di Assistenza domiciliare integrata e Servizi ambulatoriali

Dipartimento di biologia molecolare

Dipartimento di medicina di Laboratorio

Dipartimento di diagnostica per immagini

L’attività scientifica si articola in 6 Laboratori sperimentali di:Ricerche endocrinologiche G. FagliaRicerche di citogenetica medica e genetica molecolare L. LarizzaRicerche di endocrinologia ginecologica M. VignaliRicerche diabetologiche G. VibertiRicerche immunologiche: P.L. MeroniCentro di Bioetica L. Eusebi

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 11 87 6Contrattisti, borsisti 80Infermieri e Tecnici Sanitari 381Amministrativi 271

Totale 830 6

I clinici in ruolo dedicano mediamente il 30% del tempo alla ricerca

167

Page 165: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DI RICERCA

Istituto Scientifico San Giuseppe – Piancavallo (VB) e Verbania

L’attività di ricerca e quella clinica si rivolgono alla fisiopatologia, diagnostica e terapia di alcuni im-portanti handicap sia dell’infanzia che dell’età adulta. Per quanto riguarda gli handicap auxologici,particolare attenzione è data ai deficit staturali, soprattutto alla fisiopatologia dell’’ormone della cre-scita e all’’uso terapeutico di questo.Tra gli handicap nutrizionali le ricerche riguardano le grandi obesità dell’infanzia, dell’adolescenzae dell’età adulta, con particolare attenzione agli aspetti nutrizionali, endocrinologici, fisiopatologici eriabilitativi, nonché alla valutazione e all’intervento psicologico in questi pazienti. Per quanto riguar-da gli handicap neurologici le ricerche riguardano in particolare i deficit neuromotori da malattie ce-rebrovascolari, le malattie neurodegenerative (come il Parkinson), i tumori cerebrali e i disturbi dellaveglia e del sonno. Grande impulso all’attività di ricerca è stata data dalla recente istituzione di labo-ratori di biologia molecolare e di neurofisiopatologia.

Istituto Scientifico San Luca – Milano, via Spagnoletto 3

L’attività clinica e di ricerca si rivolge principalmente agli aspetti emodinamici, metabolici, endocri-ni e psicologici dell’aterosclerosi, alla diagnostica e terapia delle malattie cardiovascolari e metabo-liche, sia per quanto riguarda gli aspetti acuti (infarto miocardico, ictus) che per quanto riguarda la ri-abilitazione e la prevenzione. Particolare attenzione è data al controllo nervoso della circolazione, al-la fisiopatologia e alla terapia dell’ipertensione arteriosa e delle sue complicanze quali l’ictus, l’iper-trofia ventricolare sinistra e la malattia coronarica. Inoltre un programma coordinato di ricerche si ri-volge a chiarire i rapporti tra fattori di rischio cardiovascolare e sviluppo delle demenze e in partico-lare dell’Alzheimer.Oltre all’ipertensione arteriosa vengono attivamente studiati altri fattori di rischio cardiovascolare,quali la resistenza insulinica, il diabete, le dislipidemie. Sul versante propriamente endocrinologico,oltre alle endocrinopatie correlate con ipertensione arteriosa e affezioni cardiovascolari, la fisiopato-logia dell’asse ipotalamo-ipofisario, la sindrome di Cushing, le sindromi iperprolattinemiche – non-ché i disturbi della crescita – sono tra gli interessi predominanti dell’Istituto. Tra le tecnologie bio-mediche l’Istituto è assai attivo nello sviluppo e nel perfezionamento delle tecniche di monitoraggiodella pressione arteriosa e dell’imaging cardiovascolare.

Istituto Scientifico San Michele –Milano, via L. Ariosto 13

Le caratteristiche dominanti delle attività di ricerca clinica e sperimentale di quest’Istituto consisto-no nell’approccio integrato agli aspetti cellulari, biomolecolari, immunologici, fisiopatologici, clinicie bioetici di varie malformazioni genetiche, immunopatie, disendocrinie della crescita, della riprodu-zione e della menopausa e di alterazioni del metabolismo osseo.Il Laboratorio di Biologia Molecolare afferente all’Istituto permette l’approfondimento a livello mo-lecolare dei problemi di genetica, immunologia, endocrinologia e cardiologia nell’ambito degli inte-ressi sperimentali di tutti i presidi della Fondazione.Altro aspetto caratterizzante dell’attività dell’Istituto Scientifico San Michele è quello epidemiologi-co, che comprende anche quello della direzione e coordinamento di numerosi studi osservazionali edi intervento terapeutico, anche su scala internazionale.Infine il Centro di Bioetica affronta gli aspetti medici, filosofici e giuridici di numerosi problemi cheriguardano l’etica della ricerca, della pratica e dell’organizzazione della medicina, con particolare at-tenzione alla genetica e alle neuroscienze.

168

Page 166: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite 80 70 105Impact factor 265 193 305

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto degenza 435Posti letto DH 79GG. degenza nelle divisioni 137.858GG. degenza in DH 12.274Degenza media in acuzie 8,5Degenza media riabilit. 24,8Visite ambulatoriali 104.710Analisi di laboratorio 1.949.623Esami RX 64.904TAC 7.803MOC 13.246Mammografia 10.233RMN 1.163Esami ecografici internistici 67.907Esami ecocardiografici 16.129Esami ecovascolari 14.216Esami citogenetici 5.171Esami biologia molecolare 2.493

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 350

L’informazione scientifica, anche attraverso strumenti informatici e digitali, rappresenta un impor-tante servizio per la ricerca clinica e la diffusione dei risultati al quale l’Istituto dedica specifiche ri-sorse. All’interno del Servizio di Biblioteca dell’Istituto Auxologico Italiano sono disponibili innova-tive soluzioni di Document Delivery e Digital Library. Sono disponibili collegamenti on line al Si-stema Bibliotecario Biomedico Lombardo (SBBL); l’accesso – tramite l’Istituto Superiore di Sanità– alla banca dati della National Library of Medicine di Bethesda (USA); la fruizione on line delleprincipali riviste scientifiche, oltre ovviamente alla copia cartacea delle riviste e dei volumi.

VOLUME PROGETTI DI RICERCA: pubblicato annualmente

ANNUARIO DELLA FONDAZIONE: pubblicato annualmente

169

Page 167: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE:

“Acta Medica Auxologica”, rivista internazionale, organo anche della Società Italiana di Auxologia,pubblicata dalla Masson.Inoltre il Direttore Scientifico, Prof.Alberto Zanchetti, è Editor in Chief di Journal of Hypertension,organo ufficiale dell’International Society of Hypertension e della European Society of Hypertension,e pubblicata a Londra da Lippincott, Williams e Wilkins.

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

Si esplica anche attraverso convenzioni con le Università di Milano, Milano-Bicocca e Torino, un’at-tività didattica per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e le Scuole di Specializzazione in Car-diologia, in Scienze Endocrine, in Neurologia, in Medicina Interna, in Immunologia Clinica e Aller-gologia.

RELAZIONI INTERNAZIONALI

L’Istituto Auxologico Italiano si è caratterizzato, fin dall’inizio, per un pieno e attivo inserimento nel-la comunità scientifica internazionale grazie ad una fitta rete di rapporti individuali con molti ricer-catori di numerosi Paesi, nonché grazie a stabili forme di collaborazione con Università straniere econ numerose organizzazioni internazionali, quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Euro-pean Society of Hypertension, la European Society for Engineering and Medicine e la European Neu-roendocrine Association (ENEA).Il Direttore Scientifico prof. Alberto Zanchetti è esperto per le malattie cardiovascolari dell’Organiz-zazione Mondiale della Sanità. Il prof. Giuseppe Mancia, direttore del laboratorio di ricerche cardiologiche è presidente della European Society of Cardiology. Entrambi sono membri delcomitato congiunto World Health Organization – International Society of Hypertension per le “Gui-delines on Management of Mild Hypertension”. Il prof. Zanchetti, il prof. Mancia e il prof. Leonettisono inoltre nel comitato esecutivo dello studio europeo sulla terapia dell’ipertensione sistolica del-l’anziano (SYSTEUR), finanziato dalla CE. L’Istituto Auxologico Italiano ed i suoi ricercatori parte-cipano inoltre a un programma scientifico finanziato dalla CE e ad un programma Telethon.L’Istituto è coinvolto in studi multicentrici e trial internazionali: sulla definizione dei livelli pressoriottimali da raggiungere durante il trattamento antipertensivo (studio HOT), sulla regressione delleplacche aterosclerotiche carotidee (ELSA, PHYLLIS), sulla validazione della terapia antipertensiva(CONVINCE, VALUE) e della prevenzione delle demenze (SCOPE).Intrattiene inoltre rapporti di scambio scientifico e di personale di ricerca con numerose università eu-ropee e americane.

170

Page 168: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Fondazione Salvatore Maugeri - Clinica del Lavoro e della Riabilitazione

Via A. Ferrata, 4 - 27100 PAVIA Tel. 0382 5921 - Fax 0382 527395

Presidente: Umberto MAUGERIDirettore Centrale: Costantino PASSERINODirettore Scientifico Centrale: Emanuele CAPODAGLIODirettore Sanitario Centrale: Sandro VERDIROSI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

CENNI STORICI E FINALITA’

La Fondazione è sorta nel 1965 per iniziativa del Prof. Salvatore Maugeri ed è stata riconosciuta co-me Ente giuridico di diritto privato con D.P.R. n. 991 del 16/6/1965.Riconosciuta come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, con decreto interministerialedel 21/11/1969, ha ricevuto le successive riconferme.Nata per supportare l’attività dell’Istituto di Medicina del Lavoro dell’Università di Pavia nel campodella Prevenzione dei rischi da lavoro e ambientali, la Fondazione ha in seguito ampliato i suoi com-piti nel campo della Riabilitazione delle disabilità e prevenzione della invalidità.Partendo dal nucleo originario costituito dal Centro di Pavia, la Fondazione si è organizzata inun insieme integrato di strutture per il ricovero in regime di degenza, di day-hospital, di tratta-

171

Page 169: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

mento ambulatoriale e per la ricerca biomedica applicata.E’ obiettivo della Istituzione operare promuovendo un’attività di ricerca che sia utilizzabile nel Siste-ma Sanitario Nazionale preventivo e assistenziale, in linea con gli scopi precisati nello statuto del-l’ente:”svolgere e promuovere la ricerca scientifica bio-medica e l’assistenza sanitaria necessaria-mente connessa a questa; la ricerca studia il periodo dell’età evolutiva, lavorativa e post-lavorativa nelsettore della prevenzione, della terapia e della riabilitazione dai danni provocati da malattie invali-danti, dal lavoro e da patologie diverse”.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

La Fondazione ha attualmente una struttura policentrica costituita dall’Istituto scientifico di Pavia, da8 Istituti scientifici di Riabilitazione e 3 Centri di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale.

ISTITUTO DI PAVIA 27100 PAVIA - Via A. Ferrata, 8

Tel. 0382 5921 - Fax 0382 592081 Direttore: C. Rampulla

Si articola in unità cliniche, servizi diagnostici, unità di prevenzione e laboratori sperimentali

Unità cliniche:Cardiologia riabilitativa R. TramarinChirurgia generale – Senologia A. Costa Chirurgia mini invasiva A. CatonaCure palliative C. BonezziMedicina del Lavoro S. CanduraMedicina generale P. FratinoNefrologia e Dialisi A. SalvadeoOncologia G. Robustelli della CunaPneumologia riabilitativa C. RampullaRecupero e rieducazione funzionale L. TesioOncologia riabilitativa M.R. Strada

Servizi diagnostici:Centro antiveleni L. ManzoFisica sanitaria D. FantinatoTerapia occupazionale ed Ergonomia E. Dalla ToffolaAllergologia e Immunologia clinica G. MoscatoFarmacia ospedaliera A.M. GoglioFisiopatologia respiratoria M. ImbrianiMedicina nucleare C. AprileNeurofisiologia M. BuonocorePsicologia I. GiorgiRadiologia e Diagnostica per immagini M. BaldiRadioterapia R. KendoRicerca, valutazione funzionale e verifica di qualità in Riabilitazione L. Tesio

Unità di prevenzione :Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro (UOOML) G. CatenacciLaboratorio di Igiene ambientale e tossicologia industriale C. MinoiaLaboratorio studio monitoraggio aeriformi S. GhittoriCentro Nazionale di Informazione tossicologica L. Manzo

172

Page 170: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Medicina preventiva dei lavoratori G. PolliniPrevenzione oncologica G. Bernardo

Laboratori sperimentali:Cardiologia molecolare S. PrioriCentro Studi Attività motorie G. BazziniImmunologia e Oncoematologia sperimentale G. Robustelli della CunaTossicologia sperimentale L. Manzo

ISTITUTO DI RIABILITAZIONE DI VERUNO 28010 Veruno (NO) - Via per Revislate, 13

Tel. 0322 884711 - Fax 0322 884816 Direttore: P. Giannuzzi

Si articola in 5 unità cliniche e 6 servizi diagnostici.

Unità cliniche:Cardiologia P. GiannuzziNeurologia C. PasettiPneumologia C.F. DonnerRecupero e di Rieducazione funzionale M. GalanteFisiatria occupazionale ed Ergonomia F. Franchignoni

Servizi diagnostici:Analisi chimico-cliniche M. ColomboBioingegneria G. MinucoMedicina del Lavoro M. MelazziniMedicina nucleare R. CampiniPsicologia A.M. ZottiRadiologia C. Cavallaro

ISTITUTO DI RIABILITAZIONE DI MONTESCANO 27040 Montescano (PV) - Via per Montescano

Tel. 0385 2471 - Fax 0385 61386 Direttore: S. Verdirosi

Si articola in 5 unità cliniche e 8 servizi diagnostici.

Unità cliniche:Cardiologia F. CobelliPneumologia C. FracchiaRecupero e Rieducazione funzionale 1 M. MainiRecupero e Rieducazione funzionale 2 C. GuarnaschelliUnità spinale: C. Pistarini

Servizi Diagnostici:Fisiopalotogia respiratoria C. FracchiaRadiologia A. SuppiBioingegneria G. PinnaPsicologia G. MaianiServizio Metabolico-nutrizionale R. AquilaniNeurofisiopatologia R. CasaleAnalisi chimico-cliniche E. BellinzonaMicrobiologia A. Rezzani Fisiatria occupazionale e Ergonomia G. Bazzini

173

Page 171: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ISTITUTO DI RIABILITAZIONE DI CASSANO 70020 Cassano Murge (BA) - Via per Mercadante km. 2

Tel. 080 7814111 - Fax 080 7814272Direttore: L. Ambrosi

Si articola in 5 unità cliniche e 5 servizi diagnostici.

Unità cliniche:Cardiologia D. ScrutinioMedicina del lavoro A. NuzzacoRecupero e rieducazione funzionale ad indirizzo ortopedico S. De SerioRecupero e rieducazione funzionale ad indirizzo neurologico S. CalabreseFisiopatologia respiratoria A. Spanevello

Servizi diagnostici:Epidemiologia G. AssennatoBioingegneria M. De NicolòPsicologia M. NaimoAnalisi chimico-cliniche e microbiologiche S. PepeRadiologia M. Pesola

ISTITUTO DI RIABILITAZIONE DI GUSSAGO 25064 Gussago (BS) - Via Pinidolo, 23

Tel. 030 25281 - Fax 030 2521718Direttore: A. Giordano

Si articola in 3 unità cliniche, 1 servizio diagnostico e 1 laboratorio sperimentale.

Unità ClinicheCardiologia A. GiordanoRecupero e Rieducazione funzionale G. D’AlessandroPneumologia N. Ambrosino

Servizi DiagnosticiPsicologia S. Rocchi - G. BrulettiCentro sperimentale di Fisiopatologia cardiovascolare R. Ferrari

ISTITUTO DI RIABILITAZIONE DI CAMPOLI - TELESESede di Campoli M.Taburno (BN) - Via Nino Bixio, 10

Tel 0824 873072 - Fax 0824 873073 Sede di Telese Terme (BN) - Via Bagni Vecchi

Tel. 0824 909111 - Fax 0824 909614Direttore: N. GuerraDirettore Scientifico: F. Rengo

Si articola in 4 unità cliniche e 9 servizi diagnostici.

Sede di Campoli:

Unità cliniche:Riabilitazione neuromotoria B. Lanzillo

Servizi diagnostici:Analisi chimico-cliniche F. Giuliano Diagnostica per immagini E. MinieroFarmacia V. Valente

174

Page 172: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Sede di Telese-Terme

Unità clinicheRiabilitazione cardiologica G. FurgiRiabilitazione pneumologica G. BalzamoRiabilitazione neuromotoria C. CrisciUnità operativa di Riabilitazione morfofunzionale in chirurgia plastica G. Sposato

Servizi diagnostici:Diagnostica per immagini E. MinieroFisiopatologia respiratoria G. BalzamoAnalisi chimico-cliniche e microbiologiche F. GiulianoBioingegneria G. D’AddioFarmacia V. ValenteSociologia L. Bianchi

ISTITUTO DI RIABILITAZIONE DI GENOVA NERVI16167 Nervi (GE) - Via Val Cismon, 7Tel. 010 307911 - Fax 010 30791269

Direttore: P. SessaregoSi articola in 1 unità clinica e 1 Servizi sanitario

Unità clinicheRecupero e Rieducazione funzionale P. Sessarego

Servizi diagnostici:Servizio di Fisiopatologia respiratoria E. Benevolo

ISTITUTO DI RIABILITAZIONE DI TRADATE21049 Tradate (VA) - Via Roncaccio, 16

Tel. 0331 829111 - Fax 0331 829555Direttore: R. Tramarin

Si articola in 3 unità cliniche, 5 servizi diagnostici.

Unità clinicheCardiologia R. PedrettiPneumologia M. NeriRecupero e Rieducazione funzionale M. Gallì

Servizi diagnosticiAnalisi chimico-cliniche A. De MartiniPsicologia C. BertolottiRadiologia A. BrunettoOncologia medica riabilitativaFisiopatologia metabolico-nutrizionale

175

Page 173: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ISTITUTO DI RIABILITAZIONE DI CASTELGOFFREDO (MN)46042 Castelgoffredo (MN) - Via Ospedale, 36

Tel. 0376 77471 - Fax 0376 779886 Direttore: G. Grioni

Si articola in 1 unità cliniche, 6 servizi diagnostici.Unità cliniche:Recupero e Rieducazione funzionale G. Grioni

Servizi diagnostici:NeurofisiologiaBioingegneriaNeuropsicologia clinicaReumatologiaRadiologiaAnalisi chimico-cliniche

Centro di Ricerche Ambientali di Padova35125 PADOVA - Via Svizzera, 16

Tel. 049 8064511 - Fax 049 8064555Direttore: V. Cocheo

Laboratorio di Igiene industriale V. Cocheo

Centro di Prevenzione Primaria20146 MILANO - Via Clefi, 9

Tel. 02 463086 - Fax 02 4816274Sede Operativa distaccata di Diagnostica e Riabilitazione.

Istituto Autorizzato: Sorveglianza fisica e Medica della Radioprotezione.

Centro di Igiene Ambientale Bari70124 BARI - Piazza Giulio Cesare

Tel. 080 5478278 - Fax 080 5478203 Direttore: L. Ambrosi

PERSONALE

Istituto Università

Laboratori Clinicadi ricerca

Laureati (in ruolo) 75 302 16Contrattisti, borsisti 32Infermieri e Tecnici Sanitari 130 1180 43Amministrativi 24 194 4

Totale 1937 63

176

Page 174: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ATTIVITA’ DI RICERCA

Linee di Ricerca:1. Rischi occupazionali e ambientali da attività produttive,2. Medicina riabilitativaneuromotoria,3. Cardioangiologia riabilitativa,4. Pneumologia riabilitativa,5. Patologie croniche dis-abilitanti,6. Riabilitazione integrativa del disabile e dell’anziano ed ergonomia occupazionale.

Settore Medicina del Lavoro. L’attività di ricerca sperimentale nel settore di Medicina del Lavororiguarda: gli sviluppi in laboratorio di nuove metodologie per la misura dei fattori chimici e fisici dirischio occupazionale; lo studio dell’assorbimento, della distribuzione e dell’eliminazione di inqui-nanti in situazioni di reale esposizione e in situazioni sperimentali; lo studio dei meccanismi di dan-no da tossici industriali a livello di organo, di cellula e a livello molecolare. L’attività di ricerca clini-ca è applicata a gruppi di lavoratori esposti; essa consiste nello studio e nella applicazione di indica-tori biologici dell’esposizione, in studi clinici ed epidemiologici sull’effetto di esposizioni occupa-zionali, con particolare riguardo ad indicatori precoci di effetto; in studi di allergoimmunologia pro-fessionale; in studi di prevenzione dei rischi sociali nell’età lavorativa.

Settore Riabilitazione. Nell’area della Medicina Riabilitativa la ricerca si sviluppa secondo settoricorrispondenti alla specificità della struttura assistenziale necessaria per la correzione di disabilità de-rivante da specifiche menomazioni.Il Settore Neuromotorio ha come oggetto di ricerca il neuromotuleso per malattie di tipo ortopedico- traumatologico, l’emiplegico per vasculopatie cerebrali a focolaio, il soggetto con neuropatie peri-feriche.Scopo precipuo dell’attività di ricerca è individuare e quantificare le alterazioni della funzio-ne neuromotoria e quindi scegliere e studiare gli interventi riabilitativi finalizzati anche alla riprese dispecifiche attività lavorative.Il Settore cardiovascolare fa ricerca principalmente applicata allo studio del soggetto con infarto mio-cardico recente, angina pectoris o che abbia subito un intervento di cardiochirurgia. Scopo precipuodella ricerca è l’identificazione di parametri affidabili, quantificativi, che consentano di definire unquadro esauriente e predittivo della funzione cardiovascolare e della performance generale dell’orga-nismo. Il Settore pneumologico ha come oggetti di ricerca la valutazione dei parametri clinico funzionali in-dicativi del danno respiratorio, lo studio dei fattori di rischio e delle possibilità di prevenzione dellecomplicanze delle malattie respiratorie e della insufficienza respiratoria. Infine un’area di ricerca, tra-sversale al settore della Medicina Riabilitativa e a quello della Medicina del Lavoro, è fornita dallostudio del disabile adulto come soggetto sociale, ancora portatore di capacità utilizzabili per la attivi-tà libera e anche per quella produttiva.

PRODUZIONE SCIENTIFICA 1998 1999 2000

Pubblicazioni su riviste censite (Index Medicus) 245 219 260Impact factor 512 399 452Altre pubblicazioni 304 346 233Partecipazioni attive a Congressi 566 628 532

ATTIVITA’ CLINICA 2000

Posti letto 1.739Posti in day hospital 88Giornate di degenza 572.643Visite ambulatoriali 59.335Esami strumentali e di laboratorio 887.532

177

Page 175: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

BIBLIOTECA

Abbonamenti a periodici 750 cartacei, 101 on-line Volumi 3100

Banca dati di accesso per ricerche bibliografiche MEDLINE

RELAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA: pubblicata annualmente

VOLUME PROGETTI DI RICERCA: pubblicato annualmente

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Advances in Occupational Medicine (PIME Press). Advances in Rehabilitation (PIME Press)Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia (PIME Press) Monaldi Archives for Chest Disease (PIME Press).Psicoterapia cognitiva e comportamentale (PIME Press)

ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA

La Fondazione opera in regime di convenzione con:

Università degli Studi di Pavia: Sezioni di Medicina del Lavoro I e II del Dipartimento di Medici-na Preventiva occupazionale e di Comunità; Sezione di Medicina preventiva dei Lavoratori del Di-partimento di Medicina preventiva, occupazionale e di Comunità; Centro Ricerche di Fisiopatologiae Sicurezza del lavoro; Centro di Cardioangiologia professionale; Unità di Tossicologia sperimenta-le (Collaborazione con Cattedra di Tossicologia). Nel Centro di Pavia per convenzione con l’Univer-sità vengono tenuti i seguenti insegnamenti: Corso di Laurea in Medicina: Corso integrato di Medi-cina del Lavoro - Corso di Laurea in Ingegneria: Igiene Applicata all’Ingegneria. Nel Centro Medi-co di Pavia hanno sede le Scuole Universitarie di Specializzazione in Medicina del Lavoro I; Scuoladi Specializzazione in Medicina del Lavoro II; Scuola di Specializzazione in Allergologia Altre Scuo-le di Specializzazione convenzionate: Allergologia - Cardiologia - Fisioterapia - Fisiopatologia e fi-siochinesiterapia respiratoria - Neurologia -Neurofisiologia Clinica Psicologia - Tecnici di neurofi-siologia clinica. Diploma universitario in Ingegneria biomedica presso Facoltà di Ingegneria; Tossi-cologia medica; Anestesia e Rianimazione.

Università degli Studi di Bari: Istituto di Medicina del Lavoro; Scuola di Specializzazione di Cardiolo-gia; Scuola diretta a fini speciali per Terapisti della Riabilitazione; Servizio di Epidemiologia e Statisticaclinica; scuole di Specializzazione in Medicina del lavoro e in Medicina Fisica e Riabilitazione.

Università degli Studi di Napoli: Scuola di Specializzazione in Geriatria e Gerontologia della II Fa-coltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Padova: Istituto di Anestesia e Terapia del dolore

Università degli Studi di Parma: Istituto di Semeiotica medica

Università degli Studi di Torino: Scuole di Specializzazione in Terapia fisica e riabilitazione, Psi-cologia applicata, Psicologia della Salute, Medicina del Lavoro; attività didattica della Facoltà di Me-dicina e Chirurgia per il Corso di Laurea in Psicologia

178

Page 176: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

Università degli Studi del Piemonte Nord-Orientale: per il diploma universitario di Fisioterapistae di InfermiereUniversità degli Studi di Varese: Scuole di Specializzazione in Medicina fisica e Riabilitazione e inMedicina Interna; diploma universitario di Terapisti della Riabilitazione

Università degli Studi di Ferrara: Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato respiratorio;Attività di ricerca nel settore della Fisiopatologia cardiovascolare.

Università degli Studi di Genova: Scuole di Specializzazione in Fisioterapia e in Malattie dell’ap-parato respiratorio

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Cardiologia, Università di S. Diego (USA - National Brompton Heart and Lung Institute - Cardiolo-gia, University of Louisville- Harbor UCLA Medical Center, Pneumologia e Terapia Intensiva, Tor-rance (Los Angeles) - Hospital Clinic, Università di Barcellona, Pneumologia (Spagna); Departmentof Medicine, University of California, San Diego - La Jolla (USA) - Pneumologia, H. de Bellvitge,L’Hospitalet, E; Clinica di Malattie Respiratorie, O. Universitario, Brno, CZ; Pneumologia, GaylordMedical Center e Yale University, Wallingford, CT, USA; Pulmonary and Critical Care Medicine, S.Francis Hospital and Medical Center, Hartford, CT, USA-Klinische U. Psychologische Psychologie,Justus LIebig Universitat, Giessen - St. George Hospital, Medical School, Psychological Medicine,London, UK - Università di Aberdeen, U.K - Cardiac Medicine, Imperial College, National Heart andLung Institute, London, U.K - Public Health Sciences, University of Toronto, Ontario - St. GeorgeHospital, Medical School, Psychological Medicine, London, UK., Epidemiology and Public Health,University College, London, UK. Health Behaviour Survey; Psychology, Freie Universitat, Berlin,Germany; Psychology, York University, Toronto, Canada. - Respiratory Medicine and Allergy, Gu-y’s, King’s and St. Thomas School of Medicine, London, UK. - Pharmacologie, Faculté de MédicineParis Ouest, Université Paris V, Paris (France) - Medicine, Pharmacology and Exercise Science, Col-lege of Medicine, University of Florida, VA Medical Center, Gainesville, Florida, USA - National In-stitute of Health, National Institute of Aging, Epidemiology, Demography, and Biometry Program,Bethesda Maryland USA - Northwestern University Medical School – Chicago - Neurologia, Uni-versità del Minnesota, U.S.A - McMaster University, Hamilton, Ontario, Canada (P.M.Byrne.- YaleUniversity, New Haven, CT - Cognitive Brain Research Unit, Department of Psychology Universityof Helsinki. - National Institute of Occupational Health (NIOH) - Psicofisica-Università di Stoccolm-W.K. Warren Medical Research Institute, Oklahoma City, Oklahoma USA - Hôpital Lariboisiere- Pa-ris. Dr Pierre Maison-Blanche. - European Spatial Agency – NASA - NORDIG Institute for HealthResearce - Università di Borgogna-Digione (Francia) - Manchester Metropolitan University - DeptExercise & Sport Science - Occupational and Environmental Medicine, University of Lund, Sweden;Occupational Health, Helsinki, Finland; Institut fur Arbeits und Sozialmedizin Universitat Erlangen-Nerberg, Germany; Royal Brompton National Heart and Lung Hospital, London, Great Britain - De-partment of Environmental Health, University of Washington, Seattle, USA - Karolinska Institute, To-xicology, Institute of Environmental Medicine, Stockholm. - Fundación Valenciana de Investigacio-nes Biomédicas, Instituto de Investigaciones Citologicas, Valencia, Spagna - Englewood, Colorado,USA - Beijing Poison Control Center, Chinese Academy of Preventive Medicine - Pharmacology,Trinity College, Dublin, Ireland - Neurology, University of South Florida, Tampa, Florida USA -World Health Organization, Ginevra - AFM (Association Francaise contre le Myopathies), Parigi(Francia), Hôpital de la Croix Rousse, Lione, Francia (D. Robert) e Centre for Mechanical Ventila-tion e Rehabilitation Hospital, Vlezenbeek.

179

Page 177: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

ANNOTAZIONI

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

180

Page 178: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

181

Page 179: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

182

Page 180: GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE … · Via dei Monti di Creta, 104 - 00167 ROMA Tel. 06 66461 Fax 06 6646 4456 ... L’Istituto è sede della Scuola Internazionale di