Gli Este a Ferrara, i Gonzaga a Mantova

5
GLI ESTE A FERRARA E I GONZAGA A MANTOVA

Transcript of Gli Este a Ferrara, i Gonzaga a Mantova

Page 1: Gli Este a Ferrara, i Gonzaga a Mantova

GLI ESTE A FERRARA E I GONZAGA A MANTOVA

Page 2: Gli Este a Ferrara, i Gonzaga a Mantova

FERRARA1190 gli ESTE fondarono un predominio su un’estesa rete di clientele feudali Ampliamento di controllo politico

su:

-Modena

-Reggio

-Parte del Polesine

-Parte del Padovano

1264 proclamazione di Obizzo ll d’Este “signore generale e permanente” di Ferrara.

Legittimazione della dinastia degli Este.

Page 3: Gli Este a Ferrara, i Gonzaga a Mantova

Gli Este rimasero a capo dello Stato fino al 1597

Morte del duca Alfonso llSi estinse la discendenza legittima della dinastia

Nella metà del quattrocento la dominazione degli Este si estendeva dalle foci del Po

alla GarfagnanaNuclei signorili autonomi retti da esponenti dell’Aristocrazia locale (Pio di Carpi, Pico della Mirandola).

Page 4: Gli Este a Ferrara, i Gonzaga a Mantova

MANTOVA1328 l’ereditarietà della signoria passa dai Bonacolsi ai Gonzaga

La carica di capitano del popolo spettò a Ludovico l Gonzaga (1268-1360).

Titolo di vicario imperiale

Gian Francesco 1433 prima volta titolo di marchese di Mantova

Page 5: Gli Este a Ferrara, i Gonzaga a Mantova

GIAN FRANCESCO

-Inaugurò una lunga tradizione di Condotte militari al servizio delle principali potenze peninsulari

Principale fonte di arricchimento finanziario e territoriale dei Gonzaga