Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno...

29
107 Antonio Ventura Introduzione Nel Bollettino del Regio Liceo - Ginnasiale “ Carlo Broggia” di Lucera, rela- tivo all’anno scolastico 1874 -1875 è riportato il testo della circolare numero 411, con la quale il Ministro della Pubblica Istruzione, in data 20 novembre 1874, ordi- nava alle Scuole Superiori del Regno di stampare ogni anno una relazione, compila- ta in maniera tale da consentire ai cittadini di conoscere le caratteristiche di ciascu- na di esse ed apprezzarne la vita interiore; il valore e l’operosità degli insegnanti, l’attività e il profitto degli alunni. La pubblicazione, veniva precisato nella nota, anche se lasciata alla libera ela- borazione di ciascun capo d’istituto, doveva, comunque, contenere obbligatoria- mente i seguenti elementi: - Dissertazione di uno dei professori; - llustrazione del programma didattico svolto nel corso dell’anno scolasti- co; - Breve profilo del personale docente e non docente; - Consistenza totale della popolazione scolastica e sua suddivisione per cia- scuna classe; - Indicazione degli insegnamenti con relativa precisazione dell’orario setti- manale e giornaliero delle lezioni; - Libri di testo e argomenti trattati; - Esercitazioni ginnastiche e militari; - Temi di composizione italiana e latina svolti nel corso dell’anno; - Compiti assegnati per il conseguimento della licenza; - Modalità di svolgimento degli esami, numero dei candidati e risultati fi- nali; - Condizioni della suppellettile scientifica ed acquisti effettuati durante l’an- no; - Adeguamento dei programmi di insegnamento alle norme prescritte dal R. Decreto 10 Ottobre 1867; - Informazioni relative al calendario scolastico, alle sessioni d’esame, alle tasse scolastiche e ai documenti richiesti per l’ammissione nella scuola. 1 Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900 di Antonio Ventura 1 Carlo BROGGIA. Regio Liceo Ginnasiale. Lucera, Il R. Liceo Ginnasiale Broggia in Lucera nell’anno scolastico 1874 - 75, Lucera 1876, p. 1.

Transcript of Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno...

Page 1: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

107

Antonio Ventura

Introduzione

Nel Bollettino del Regio Liceo - Ginnasiale “ Carlo Broggia” di Lucera, rela-tivo all’anno scolastico 1874 -1875 è riportato il testo della circolare numero 411,con la quale il Ministro della Pubblica Istruzione, in data 20 novembre 1874, ordi-nava alle Scuole Superiori del Regno di stampare ogni anno una relazione, compila-ta in maniera tale da consentire ai cittadini di conoscere le caratteristiche di ciascu-na di esse ed apprezzarne la vita interiore; il valore e l’operosità degli insegnanti,l’attività e il profitto degli alunni.

La pubblicazione, veniva precisato nella nota, anche se lasciata alla libera ela-borazione di ciascun capo d’istituto, doveva, comunque, contenere obbligatoria-mente i seguenti elementi:

- Dissertazione di uno dei professori;- llustrazione del programma didattico svolto nel corso dell’anno scolasti-

co;- Breve profilo del personale docente e non docente;- Consistenza totale della popolazione scolastica e sua suddivisione per cia-

scuna classe;- Indicazione degli insegnamenti con relativa precisazione dell’orario setti-

manale e giornaliero delle lezioni;- Libri di testo e argomenti trattati;- Esercitazioni ginnastiche e militari;- Temi di composizione italiana e latina svolti nel corso dell’anno;- Compiti assegnati per il conseguimento della licenza;- Modalità di svolgimento degli esami, numero dei candidati e risultati fi-

nali;- Condizioni della suppellettile scientifica ed acquisti effettuati durante l’an-

no;- Adeguamento dei programmi di insegnamento alle norme prescritte dal

R. Decreto 10 Ottobre 1867;- Informazioni relative al calendario scolastico, alle sessioni d’esame, alle

tasse scolastiche e ai documenti richiesti per l’ammissione nella scuola.1

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900di Antonio Ventura

1 Carlo BROGGIA. Regio Liceo Ginnasiale. Lucera, Il R. Liceo Ginnasiale Broggia in Lucera nell’annoscolastico 1874 - 75, Lucera 1876, p. 1.

Page 2: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

108

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

A quella disposizione risale, con ogni probabilità, la consuetudine ed il mo-dello degli annuari, che, proprio da allora, buona parte degli istituti superiori presea redigere con una certa regolarità, affiancandone la pubblicazione a quella, già datempo praticata, degli statuti, dei regolamenti e delle commemorazioni. Più di que-sti ultimi, tuttavia, essi possono essere considerati fonti storiche locali privilegiate,se non altro per la quantità e varietà delle informazioni: bibliografiche, sui libri ditesto adottati e sulla consistenza delle biblioteche d’istituto; culturali, a propositodi conferenze, manifestazioni ed iniziative promosse da Enti ed Associazioni; di-dattiche, riguardo ai programmi svolti ed agli elaborati assegnati nelle diverse ses-sioni d’esame; normative e legislative, su regolamenti interni e circolari, decreti eriforme adottati dal governo centrale; statistiche, su popolazione studentesca, fre-quenza, promozioni, insuccessi.

La ricognizione effettuata, per conto dell’IRRSAE Puglia, su questo mate-riale bibliografico presso la Biblioteca Provinciale di Foggia e le Comunali di Lucera,Manfredonia e Cerignola, ha consentito di recuperare e schedare 62 annuari e 16monografie riguardanti argomenti scolastici di natura didattica, amministrativa,regolamentare o celebrativa, editi, nel periodo cronologico compreso tra il 1868 -1941 ed il 1963 - 1998, dai principali istituti superiori e medi della Capitanata, alcu-ni dei quali, come il lucerino Liceo “ Carlo Broggia “ o la foggiana Scuola profes-sionale per le arti meccaniche e fabbrili, scomparsi per la fusione con altre istituzio-ni educative o in seguito alle soppressioni disposte dalla riorganizzazione degli stu-di varata dal Fascismo, il 15 febbraio 1939, con la Carta della Scuola.2

Questa riforma, le cui conseguenze in Capitanata sono state bene ricostruitedalla pubblicazione, curata dal Provveditorato agli Studi, L’istruzione tecnico - pro-fessionale nella provincia di Foggia 3, cancellava, infatti, in maniera radicale e defi-nitiva, il vecchio sistema scolastico caratterizzato dalle confuse sovrapposizionicomunali, provinciali e private, e lo sostituiva con uno nuovo, dove l’interventostatale diveniva determinante nel gestire i quattro ordini didattici dell’istruzionepubblica - l’elementare, il medio, il superiore e l’universitario - e nel proporre, ac-canto o in alternativa alle tradizionali discipline umanistiche ginnasiali e liceali, gliinsegnamenti quadriennali e quinquennali di differente orientamento culturale delLiceo Scientifico e dell’Istituto Magistrale oppure dei Corsi professionali per Ra-gionieri, Geometri, Nautici, Periti Agrari e Periti Industriali.

Per quanto riguarda l’uso di tali fonti nell’indagine storica locale, diverso è ilcontributo qualitativo e quantitativo fornito: gli annuari stampati verso la fine del-l’Ottocento ed i primi decenni del Novecento hanno una più intensa e costanteperiodicità e dedicano particolare attenzione ai problemi del territorio; al contra-rio, gli altri pubblicati a partire dagli anni Sessanta - Settanta, tendono a diventare

2 Nuovo Digesto Italiano. A cura di Mariano D’Amelio, Torino 1939, v. 11, pp. 1206 - 1209.3 REGIO PROVVEDITORATO AGLI STUDI. Foggia, L’istruzione tecnico - professionale nella provincia di Fog-

gia. Seconda giornata della tecnica 4 maggio 1941, Foggia 1941.

Page 3: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

109

Antonio Ventura

sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne la stampa sino ad eliminarli del tutto a favore di esperimenti nel campo delgiornalismo o delle ricerche interdisciplinari. Inoltre il loro contenuto, per lo più agenerico carattere letterario - scientifico, rispecchia le competenze e gli interessispecifici dei singoli docenti, relegando le informazioni sulle vicende urbane e pro-vinciali a qualche pagina dell’appendice riservata a brevi notizie sulla storia dellascuola, anche se non mancano, talvolta, contributi originali ed interessanti, come,ad esempio, il catalogo degli incunaboli redatto, nel 1975, dal Liceo - Ginnasio“Ruggero Bonghi” di Lucera.4

Gli Annuari e la Capitanata tra ‘800 e ‘900.

Nel corso dei due decenni successivi all’unificazione nazionale, l’assetto sco-lastico della Capitanata, a causa della riorganizzazione degli studi, subì la soppres-sione delle cattedre accademiche istituite dal Governo Borbonico presso i Liceidelle Scuole Pie di Foggia e del Collegio - Convitto di Lucera, divenuti, poi, il“Vincenzo Lanza” e il “Ruggero Bonghi” a conclusione di un lungo e sofferto pro-cesso di trasformazione ricostruito nei rispettivi annuari.5 La perdita di istituzionitanto prestigiose fu, però, compensata con il potenziamento degli insegnamentitecnico - scientifici, attraverso una serie di interessanti iniziative, promosse dalleautorità amministrative e confermate dagli organi centrali di governo, le quali era-no la conseguenza del corrispondente incremento dei settori produttivi.6

Numerosi erano stati i vantaggi sociali e finanziari, di cui la comunità localeaveva beneficiato, grazie a quella favorevole congiuntura, ed un preciso riferimentostorico a tale riguardo è reperibile proprio nella pubblicazione finanziata, allora, dauna scuola, quella Professionale per le Arti Meccaniche e Fabbrili, allo scopo distampare il discorso pronunziato dal presidente, professore Enrico Barone, in oc-casione della sua inaugurazione.7 Egli, infatti, inserendo la creazione dell’istitutonell’ambito di un vasto processo di crescita della collettività foggiana, non mancòdi menzionare l’impegno degli amministratori comunali a favore dell’istruzionepubblica, soffermandosi in particolare sullo stanziamento di lire 171.224 a favore diLiceo Ginnasio ed annesso Convitto, Scuola Tecnica, Scuole Elementari, Asili In-

4 Ruggero BONGHI. Liceo Ginnasio. Lucera, Annuario 1975, Lucera 1975.5 Vincenzo LANZA. Regio Liceo Ginnasio. Foggia, Annuario anno scolastico 1924-25, Foggia 1925; Ruggero

BONGHI. Regio Convitto Nazionale. Lucera, Annuario 1931 - 1932, Foggia 1932; e M. D’AMBROSIO, Collegio- Liceo e Università in Capitanata 1807 - 1862, Foggia 1970.

6 1860-1870. I problemi dell’Unità in Capitanata. Mostra documentaria. Foggia 6 - 20 febbraio 1983,Foggia 1982, pp. 55 - 57.

7 SCUOLA PROFESSIONALE PER LE ARTI MECCANICHE E FABBRILI. Foggia, Per la inaugurazione della Scuolaprofessionale per le arti meccaniche e fabbrili fondata in Foggia dalla Camera di Commercio ed Arti diCapitanata. Discorso pronunziato dal presidente della stessa Enrico Barone nel 5 marzo 1874, Foggia 1874.

Page 4: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

110

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

fantili, Biblioteca Comunale e Popolare. Ma ricordò anche la grande manifestazio-ne fieristica nazionale, organizzata cinque anni prima dalla Reale Società Economi-ca e dal Ministero dell’Agricoltura e dell’Industria, alla quale erano intervenuti, perventi giorni, 257 espositori giunti da ogni parte del Paese, riferendo quanto, in quellacircostanza, aveva scritto il redattore de “La Stampa” di Venezia:”...ora quasi tuttele strade di Foggia sono selciate ed illuminate e le principali con lusso. Le case com-poste di una cantina e di un pianterreno, alto appena due metri sopra terra vannoscomparendo, per dare luogo a costruzioni più meritevoli del nome di case. Le scuolesi moltiplicano e sono assiduamente frequentate...”.8

Ed, in effetti, durante l’ultimo trentennio del XIX secolo erano stati insediati,accanto alla preesistente Scuola Tecnica dell’Orfanotrofio Maria Cristina di Savoia,due altri corsi di studio ad indirizzo tecnologico, ben più importanti: il Regio Isti-tuto Tecnico Industriale “Saverio Altamura”, voluto dalla Camera di Commercioed Arti, e il Regio Istituto Tecnico “Pietro Giannone”, impiantato dal ConsiglioProvinciale: ambedue nascevano dalla volontà degli ambienti politici ed imprendi-toriali locali di garantire competente assistenza alla cerealicoltura sempre piùmeccanizzata ed all’industria in decisa espansione.

Nei rispettivi annuari degli anni dal 1874 al 1934 e dal 1886 al 1928, pertanto,le informazioni riguardanti le travagliate vicende della storia scolastica, si intreccia-no con quelle relative alla classe dirigente, al dibattito sulle scelte politico - socialipiù opportune da adottare ed alle pressioni esercitate nei confronti del governo,allo scopo di ottenere, in alternativa alle sin troppo diffuse istituzioni umanistiche,corsi di studio scientifici meglio rispondenti alla trasformazione economica in atto.

Tale esigenza, già nel 1868, era stata, così, rilevata dal preside rettore G. Biglino,in un passaggio della sua Relazione sull’andamento del R. Liceo Ginnasiale Convit-to Nazionale Broggia di Lucera: “...mentre da molto tempo havvi qui un istituto dicompiuta educazione ed istruzione classica, mancavasi di uno di quegli istituti i qua-li tendono appunto a fornire l’istruzione a quei giovani, i quali, compiuto il corsoelementare, per i bisogni e le speciali condizioni di famiglia dovevano proseguire,non già gli studi classici, ma sì bene quegli altri che specialmente servono ad avviareall’agricoltura, all’industria, al commercio”.9

Diciotto anni più tardi, sull’argomento fu, ancora una volta, costretto a ritor-nare, con maggiore autorevolezza, il segretario capo dell’Amministrazione Provin-ciale, avvocato Vincenzo Lacci, il quale, nell’opuscolo Su lo impianto dello IstitutoTecnico Pietro Giannone in Foggia, con tali argomenti, sosteneva la necessità, daparte del Governo, di confermare e potenziare il corso di studi, articolato sulle tresezioni didattiche di Fisico - Matematica, Agrimensura e Commercio - Ragioneria,

8 Antonio VENTURA, I luoghi del lavoro e della vita quotidiana in Storia di Foggia in età moderna. A curadi Saverio Russo, Foggia 1992, pp. 257 - 258.

9 Carlo BROGGIA. Regio Liceo Ginnasiale. Lucera, Relazione sull’andamento del R. Liceo GinnasialeConvitto Nazionale Broggia e della Scuola Tecnica di Lucera letta il 17 marzo in occasione della festa letterariae della solenne distribuzione dei premi per l’anno 1866 - 67 dal preside - rettore G. Biglino, Lucera 1868, pp. 22- 23.

Page 5: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

111

Antonio Ventura

proposto dal consigliere Cicella:” Se vi sono professioni, per cui l’individuo deveoperare più direttamente per lo sviluppo delle sue facoltà intellettive, vi sono ancoradelle altre, ed in maggior numero, e con più numeroso stuolo di esercenti, le qualioperano più direttamente sulla materia. L’avvocato, il medico, il filosofo si avvan-taggiano della istruzione classica; l’ingegnere, il meccanico, l’industriale, il chimico,l’artigiano si affaticano sulla natura materiale, per trasformarla col lavoro e cavarnei mezzi acconci alla soddisfazione dei vari bisogni sociali, creando così una veraricchezza, un valore economico. E per ottenere ciò, la istruzione classica è impotente.E se alla società è necessario il sussidio di queste ultime professioni, l’ordinamentodella istruzione deve tenere conto di esso, per soddisfare le esigenze create dallapluralità e distinzione delle varie classi sociali e per rispondere al carattere dei tempi,in cui viviamo “.10

Sarebbe stato, tuttavia, necessario attendere i primi anni del Novecento, per-ché la Capitanata potesse iniziare a vedere realizzate queste aspirazioni ad istitutiprofessionali complementari alle vocazioni economiche del territorio, come la Re-gia Scuola Pratica di Agricoltura di Cerignola, la cui evoluzione è documentata, intutti i suoi aspetti, negli annuari del 1896, 1902 e 1910.

Tuttavia, dalla lettura delle periodiche relazioni del Provveditore è possibileconoscere la mappa dell’istruzione tecnica nella provincia di Foggia agli inizi delsecolo XX: il capoluogo, accanto agli istituti “Pietro Giannone”, articolato nelledue sezioni, tra loro indipendenti, per Ragionieri e per Geometri, e “SaverioAltamura”, potenziato nei corsi per Edili, Elettricisti e Meccanici, ottenne ancoratre scuole professionali, due maschili il “Giuseppe Rosati” ed il “Francesco Crispi”ed una femminile; Lucera ebbe la Scuola Tecnica ed il commerciale “Vittorio Ema-nuele III” e San Severo il “Michele Zannotti”; Ascoli Satriano, Bovino, Cerignola,Monte Sant’Angelo, San Marco in Lamis, Serracapriola e Troia divennero sedi diScuole Agrarie; mentre Manfredonia ospitò il Corso Biennale Nautico. Uno sforzoorganizzativo notevole, reso possibile dai generosi contributi finanziari stanziatidall’Amministrazione Provinciale, così riepilogati dall’annuario di fine Ottocentodel “Pietro Giannone”: lire 7.220 per gli Asili d’infanzia e le Scuole Serali; lire 24.280per le Scuole Normali e 16.000 per quelle Tecniche Municipali; lire 27.790 per iLicei di Foggia e Lucera; lire 3.000 per l’Istituto Femminile e lire 9.830 per le Scuoledi Arti e Mestieri, di Belle Arti e di Arti Meccaniche.11

La medesima fonte integrava, poi, questi dati con altri attinti dalle Relazionidella Camera di Commercio, allo scopo di evidenziare come la crescita dellaCapitanata fosse stata anche di natura economico - finanziaria, perché, grazie alleinfrastrutture stradali e ferroviarie, alla piazza commerciale di Foggia ed al porto di

10 Pietro GIANNONE. Istituto Tecnico. Foggia, Su lo impianto dello Istituto Tecnico Pietro Giannone inFoggia...Considerazioni dell’avvocato cav. Vincenzo Lacci..., Foggia 1886, pp. 9 - 10.

11 Pietro GIANNONE. Regio Istituto Tecnico. Foggia, Per la solenne distribuzione dei premi nel RegioIstituto Tecnico Pietro Giannone in Foggia il 27 maggio 1894, Foggia 1894; e REGIO PROVVEDITORATO AGLI

STUDI. Foggia, L’istruzione, cit.

Page 6: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

112

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

Manfredonia, era divenuta uno dei principali mercati del Mezzogiorno. Ogni annovi transitavano merci esportate ed importate, mentre, sull’intero territorio, accantoalle Compagnie di Assicurazione, pure gli Istituti di Credito continuavano ad apri-re i propri sportelli: c’erano la Banca Nazionale, il Banco di Napoli, la Banca Com-merciale e le innumerevoli Banche Popolari e Crediti Agrari o Cooperativi.

Con lo scoppio della prima guerra mondiale, il processo di sviluppo subì unabrusca battuta d’arresto per la totale mobilitazione del Paese, ampiamente docu-mentata nella pubblicistica dell’epoca, ma di cui è possibile cogliere qualche ecoanche in alcuni annuari, divenuti strumenti di propaganda patriottica: nel 1919, adesempio, quello del “Pietro Giannone”, trascurò i soliti argomenti di storia ed eco-nomia locale e diede ampio spazio ai discorsi nazionalistici del preside DomenicoSantoro e alle lezioni sulla guerra del professore Umberto Tria , per lasciare, poi,posto, nel 1926, alle biografie degli alunni caduti nel conflitto, imitando l’analogainiziativa del Regio Convitto Nazionale di Lucera, che, sei anni prima, aveva stam-pato un opuscolo di grande formato, intitolato Guerra Nazionale 1915-1918. Albod’oro dell’Istituto “R. Bonghi”.

Di lì a poco, anche il Fascismo si sarebbe servito dei medesimi strumenti perdiffondere ed affermare la propria ideologia all’interno degli istituti scolastici: dallafine degli anni Venti ogni annuario prende, infatti, a pubblicare l’Elenco degli alun-ni per ordine di squadra, oppure quello degli iscritti alle organizzazioni dei Balilla,dei Giovani Fascisti e degli Avanguardisti. Ma, con il procedere del tempo, gli inter-venti si prestano sempre più a diventare un mezzo di diffusione delle iniziative delRegime: nel 1927, il Liceo Ginnasio “Vincenzo Lanza” di Foggia stampa nel pro-prio annuario delle Osservazioni e considerazioni sulla Tripolitania, mentre, un de-cennio dopo, il Professionale “Michele Zannotti” di San Severo offre spazio adargomenti ancora più specifici, come: Rapporti fra la Scuola e l’Opera Balilla; laScuola ed il Prestito Nazionale e l’Offerta alla Patria di oro, argento, ferro.

In tale progetto di progressivo asservimento degli strumenti di diffusionedelle idee rientra l’occupazione, da parte del Fascio, dell’Università Popolare diFoggia, l’importante istituzione di educazione permanente, le cui vicende sono, inparte, rintracciabili negli annuari del Liceo Ginnasio “Vincenzo Lanza”, ma so-prattutto negli Annali periodicamente pubblicati.

Era sorta, il 7 febbraio 1909, ad iniziativa di un gruppo di docenti delle Scuo-le Secondarie e di alcuni esponenti del Partito Liberale foggiano, stimolati dallaferrea volontà di Ferruccio Boffi, professore di Lettere e fondatore del periodico il“Corriere della Capitanata” e del ferroviere Luigi Postiglione, uno dei maggiorirappresentanti di Liberalismo e Massoneria locali.

L’anno accademico aveva inizio il primo novembre e si concludeva il trentagiugno; tra le materie d’insegnamento c’erano: Diritto Costituzionale, Penale eCommerciale, Agraria, Zootecnia, Meteorologia, Geografia, Storia, Igiene, Antro-pologia criminale...I corsi erano gratuiti ed aperti a tutti: nello Statuto, articolato indiciotto punti, si leggeva, ai numeri uno e due, che scopo dell’istituzione era ladiffusione della cultura scientifica, letteraria ed artistica nella provincia, attraverso

Page 7: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

113

Antonio Ventura

lezioni, conferenze e la creazione di biblioteche popolari.All’articolo sette erano indicati i membri componenti il Consiglio dell’Uni-

versità: 2 professori per ogni Istituto Secondario e della Scuola Professionale, indi-viduati dai rispettivi organi deliberanti; 5 avvocati designati dall’Ordine; 2 maestrielementari scelti dai colleghi; 5 delegati degli studenti iscritti, eletti in regolare as-semblea. Il Consiglio, a sua volta, eleggeva, come previsto all’articolo nove, entro ilmese di novembre, la Commissione didattica formata da 5 elementi, più il presiden-te, l’economo ed il segretario.

Sino alla vigilia della prima guerra mondiale i corsi si svolsero regolarmente eriscossero tanto successo, da ottenere, alla ripresa delle lezioni, dopo il conflitto, lapubblicazione degli Annali, curati dai professori Boffi e Biagi, dai quali si evince lavastità e l’originalità degli argomenti trattati: Illustrazioni dantesche (letteratura);La Spagnola (medicina); La Tubercolosi (medicina); Il Tracoma (medicina); Solida-rietà e moralità (filosofia); Il governo della Destra (politica); Le macchine a vapore(tecnica); La delinquenza specifica contro l’onore (diritto).12

Nell’immediato periodo postbellico l’attività didattica fu coordinata dal pro-fessore Luigi Natoli, direttore della Scuola Normale Maschile e uomo di grandecultura: era stato redattore del “Fracassa” e direttore de “La Squilla”. Nel 1923,tuttavia, per la militanza nel Partito Repubblicano, venne rimosso da ogni incaricopubblico dal Regime e sostituito con il professore Michele Papa, mentre l’Universi-tà Popolare, pure essendo apolitica per statuto, aggiungeva alla propria denomina-zione l’aggettivo Fascista e si adeguava alle direttive della nuova dirigenza, propo-nendo argomenti propagandistici come: Corso di cultura corporativa; Un uomo eun popolo (alla vigilia della festa del “Natale di Roma”); I nuovi orizzonti dellapolitica nazionale; Goliardismo e Fascismo; Il Fascismo e la previdenza sociale.13

12 UNIVERSITÀ POPOLARE DI FOGGIA, Annali dell’Università Popolare di Foggia 1919-1920. A cura di Bene-detto Biagi, Foggia 1919.

13 UNIVERSITÀ POPOLARE FASCISTA DI FOGGIA Annali dell’Università Popolare fascista di Foggia (Anno1926-1927) e (Anno 1928-1929). A cura di Michele Papa, Foggia 1927 - 1929.

Page 8: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

114

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

ANNUARI, RELAZIONI E REGOLAMENTI, NUMERI UNICI ERICERCHE MONOGRAFICHE

IANNUARI

- 1-“A. G. Roncalli”. Istituto Magistrale. Manfredonia.Annuario dell’Istituto Magistrale “A. G. Roncalli” di Manfredonia. Anni

scolastici 1981-82/1988-89. Foggia: Atlantica Editrice, 1990.200 p. tav. 24 cm.Sommario: Introduzione. I. Contributi Critici: Oreste Macri, Il “Tenero tem-

po” di Serricchio; Cristanziano Serricchio, Il concerto; Nunziata Quitadamo, L’Isti-tuto Magistrale dalla Legge Casati ad oggi nei progetti di riforme scolastiche; LinoDel Piano, Il problema del recupero e dell’inserimento degli handicappati in classenormale; Maria Rosaria Colabella, Un pensiero per un maestro: il vero e più pro-fondo Sciacca; Berardino Prencipe, L’atteggiamento di fiducia nel rapporto educativo:spunti di un educatore; Luciano Farmini, “I Micenei nel Lazio antico”: un proble-ma di ordine storico- linguistico; Cristanziano Serricchio, La fabbrica del castellodi Manfredonia in un libro di conti del 1507-1529; Domenico Di Iasio, AntonioGramsci: la filosofia della prassi e l’intellettuale; Maria Accarrino, La compositioverborum nell’Institutio Oratoria di M. F. Quintiliano; Giuseppe Sapone, La rela-tività da Galilei ad oggi; Giuseppe Sapone, La Matematica e la crisi dei suoi fonda-menti; Giuseppe Titta, Sistemi di numerazione antichi e moderni. Origini del cal-colatore elettronico. II. Testimonianze e Comunicazioni: Lino Del Piano, Un rin-graziamento a Michele Trotta uomo ed educatore; Domenico Di Iasio, Hegel: fi-losofo né illiberale né liberale, ma rivoluzionario; Giuseppe Sapone, Perché - x fa +?; Maria Rosaria Colabella, Una voce del Ciad; Angela Di Bari, Consonanza; Raf-faella Pasqua, Dall’ottico; Simone Lorici, Antonio Pacilli, poeta delle immagini.III. Notiziario: Attività culturali; Attività sportiva; I quadri dell’Istituto MagistraleStatale “A. G. Roncalli” di Manfredonia dall’anno scolastico 1981-1982 all’annoscolastico 1988-1989.

-2-“Carlo Broggia”. Regio Liceo Ginnasiale. Lucera.Relazione sull’andamento del R. Liceo Ginnasiale Convitto Nazionale

Broggia e della Scuola Tecnica di Lucera letta il 17 marzo in occasione della festaletteraria e della solenne distribuzione de’ premi per l’anno 1866-67. Dal preside -rettore G. Biglino. Lucera: Tipografia di Salvatore Scepi, 1868.

32 p. 21 cm.Allegato: Esito degli esami dati nel R. Liceo Ginnasiale Broggia in Lucera.

Anno Scolastico 1866-67.

Page 9: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

115

Antonio Ventura

-3-“Carlo Broggia”. Regio Liceo Ginnasiale. Lucera.Il R. Liceo Ginnasiale Broggia in Lucera nell’anno scolastico 1874-75. [A

cura del preside A. Boselli]. Lucera: Tipografia dei Germani Scepi, 1876.54 p. 27 cm.Sommario: Dell’essenziale e supremo scopo dell’arte. Discorso accademi-

co letto nella distribuzione dei premi ai giovani del Liceo Ginnasiale Broggia nel-la chiesa del Carmine il 28 novembre 1875 dal prof. Corrado Azzariti. NotizieScolastiche: I. Corpo Insegnante; II. Ispezione; III. Orari Settimanali e Giorna-lieri; IV. Libri di testo; V. Temi di composizione italiana; VI. Temi di composizio-ne latina; VII. Esami: Licenza liceale sessione di luglio 1875, Licenza ginnasialesessione di agosto 1875, Specchio statistico; VIII. Festa Scolastica; IX. Suppellet-tile Scientifica: 1- Gabinetto di fisica, chimica e storia naturale, 2- Biblioteca; X.Ginnastica; XI. Locale; XII. Modificazioni ai programmi d’insegnamento pre-scritti col R. Decreto 10 ottobre 1867 ; Alcune notizie buone a sapersi dai genitorie dagli alunni.

-4-“Carlo Broggia”. Regio Liceo Ginnasiale. Lucera.Il R. Liceo Ginnasiale Carlo Broggia di Lucera nell’anno scolastico 1877-78.

[A cura del preside V. Arcinetti]. Foggia: Stab. Tip. e Lit. Maria Cristina per SaverioPollice, 1879

65 p. 23 cm.Sommario: Cronaca; Personale Insegnante; Specchio degli insegnamenti e

degli orari; Orario per i compiti settimanali e mensili; Libri di testo e parti spiegate;Temi di composizioni italiane; Latino e Greco; Storia e Geografia; Matematica; Fi-losofia; Fisica e Chimica; Storia Naturale; Temi di lavori italiani; Temi italiani; Arit-metica; Lingua Francese; Ginnastica; Temi per gli esami di licenza liceale; Temi pergli esami di licenza ginnasiale; Statistica degli alunni; Nuove disposizioni riguar-danti gli esami.

-5-“Carlo Broggia”. Regio Liceo Ginnasiale. Lucera.Relazione del preside - rettore Luigi Gamberale. Discorso del prof. Michele

Siniscalchi. Relazione del prof. Daniele Guarini. Letti il 1° giugno 1895 nella distri-buzione dei premi per l’anno scolastico 1893 - 94. Trani: Tip. dell’editore V. Vecchie C., 1895.

90 p. 17 cm.

-6-“Carlo Poerio”. Istituto Magistrale Statale. Foggia.Il “Poerio”. Annuario dell’Istituto Magistrale Statale di Foggia. Nel Cente-

Page 10: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

116

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

nario. Volume I. Anno Scolastico 1965-1966. Napoli, Foggia, Bari: Centro per laEditoria Scolastica e Popolare, 1966.

184 p. tav. 23 cm. ( Annali della Nuova Scuola Meridionale. Serie “Annua-ri”).

Sommario: 1. Saggi di letteratura italiana: Antonio Florio, La poetica di CeccoAngiolieri e l’ambiente del tempo; Giuseppe Marciello, Apoteosi di Beatrice nelpurgatorio dantesco; Giuseppe Parracino, Appunti di critica sveviana: “Senilità”.Proposta di lettura. 2. Tra linguistica e storia: Michele Melillo, Come vivono e comeparlano in Capitanata. 3. Tra pedagogia e didattica: Carmine Gargiulo, L’interpre-tazione estetica di un’opera d’arte; Maria Giudiceandrea Gentile, Attività espressi-ve ed estetiche nel giardino d’infanzia; Rosario Raciti, La pedagogia nell’attualemomento storico - sociale; Giacomo Tortorella, I valori psicologici dell’educazio-ne fisica. 4. Viaggio nel mondo antico: Emilio Benvenuto, Ipogei paleocristiani aSiponto; Giovanni Luzzi, Epodi di Orazio; Antonio Pesante, La lunga cavalcata. 5.La scuola vivente: Giovanni Luzzi, Un po’ di storia nostra; Testimonianze; Albodei professori.

-7-“Francesco De Sanctis”. Liceo Ginnasio. S. Angelo dei Lombardi.Liceo Ginnasio “Francesco De Sanctis” S. Angelo dei Lombardi. Annuario

1975. Napoli: Tip. Laurenziana, 1975.240 p. tav. 24 cm.Sommario: Parte prima: Gli alunni dell’anno scolastico 1974 - 75; Gli alun-

ni delle sezioni staccate; In questo liceo hanno conseguito la maturità classica; Iprofessori che hanno insegnato in questo liceo; I professori delle sezioni stacca-te (1974 - 75); Personale docente (1974 - 75); I presidi dal 1946 al 1975; Presididefunti; Personale di segreteria; Personale ausiliario; Gli eletti del 25-2-1975agli organi collegiali della scuola; Il liceo ginnasio “F. De Sanctis” di S. Angelodei Lombardi nel suo ambiente storico e culturale. Parte seconda: Angelo Flores,La figura del Provveditore agli studi di fronte alla sperimentazione e alla ricercaeducativa; Angelo Flores, Sulla rappresentazione dei numeri razionali come ternedi numeri naturali; Angelo Flores, La retta reale; Angelo Flores, Nota didatticadi trigonometria sferica; Dante Della Terza, L’immagine di Mazzini nella lette-ratura del Risorgimento: Edmondo De Amicis, Francesco De Sanctis; RomualdoMarandino, Velleio Patercolo e la “iustissima causa Italicorum”; RomualdoMarandino, Per una lettura di Fedro; Felice Molinario, P. P. Parzanese poetadella parola di Dio e dei poveri; Ciro Postiglione, I frammenti papiracei diOxyrhinchos e gli agrapha di Gesù; Francesco Sanseverino, P. Ovidi NasonisFastorum; Luisa Porfito, La problematica di Dickens nelle prime opere; CesareMoscato, Come nasce una legge fisica e sua spiegazione teorica. Caso dell’indu-zione elettromagnetica; Mario Giordano, Il tema dell’amore nel “Canzoniere”di Saba; Giuseppe Chiusano, Spigolature desanctisiane. Parte terza: AnielloCalcara, Liriche irpine. Parte quarta: Emilio Famiglietti, Appunti di poesia po-

Page 11: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

117

Antonio Ventura

polare altirpina; Pasqualina Zoppi, Tucidide e Marx: strutture e sovrastrutture;Lucia D’Andrea, La “miserabilis insania” degli spettacoli tragici. Analisi di unpasso di S. Agostino.

-8-“Galileo Galilei” Liceo Scientifico Statale. Manfredonia.Il “Galilei”. Annuario del Liceo Scientifico Statale “Galilei” di Manfredonia.

Volume primo (decennale 1954-1964). Napoli, Foggia, Bari: Centro per la EditoriaScolastica e Popolare, 1965.

131 p. tav. 23 cm. (Annali della Nuova Scuola Meridionale. Serie “Annuari”).Sommario: Saluto di Raffaele Ferrante, provveditore agli studi di Foggia . 1.

Omaggio a Galilei: Pasquale Soccio, Galilei: metodo e tempo; Doroteo Forte, Galileidi fronte alla condanna; Michele Melillo, La prosa di Galilei. 2. Aspetti dauni: Pa-squale Salcuni, Struttura economica della Capitanata agli inizi del Regno; GerolamoCampo, Profilo economico di Manfredonia; Antonio Gambatesa, Orsara di Puglia;Michele Melillo, Come vivono e come parlano sul Gargano. 3. Varietà letterarie escientifiche: Giuseppe Gatta, Poesie; Michele di Gennaro, The poet of the modernworld: T. S. Eliot; Rodolfo Guerra, La matematica è una opinione?. 4. Annali del-l’Istituto: Dalle origini ad oggi; Testimonianze di Antonio Caterino, Maria TeresaRoberti Bertolini, Iole Medina; Manifestazioni celebrative dell’anno 1963-64; Cas-sa scolastica; Popolazione scolastica del “Galilei” dall’a. s. 1954 - 55 all’a. s. 1964 -65; Alunni iscritti e promossi nella sede di Manfredonia e nella sezione di Vieste neldecennio 1954 - 64 e iscritti nel 1965; Albi dei professori e degli iscritti dall’a. s.1954 - 55 all’a. s. 1964 - 65.

-9-“Matteo Tondi”. Ginnasio Liceo. San Severo.Annuario del Ginnasio Liceo “Matteo Tondi” di San Severo. Volume primo.

Quinquennio 1962 - 67. Napoli, Foggia, Bari: Centro per la Editoria Scolastica ePopolare, 1968.

197 p. tav. 23 cm. (Annali della Nuova Scuola Meridionale. Serie “Annuari”).Sommario: Due parole del Preside di oggi; Saluto del Preside di ieri (prof.

Domenico Mancino). 1. Il Liceo “Tondi”. Genesi e sviluppo: A. Michele Zup-pa, Matteo Tondi; Elda Indinimeo, Origini e vicende del “Tondi”; MariaMaiorana - Carmela Mancino, Panorama della vita scolastica 1963 - 1967. 2.Scuola e cultura. A. Michele Zuppa, L’Italiano nel Ginnasio Superiore; CarmelaCucci, La Storia dell’Arte nei Licei Classici; Giuseppe Stoico, Una valida espe-rienza pedagogica; A. Michele Zuppa, La lirica di Giovanni Guidiccioni; Gene-roso De Rogatis, La polemica per le “Considerazioni sulle rime del Petrarca” diAlessandro Tassoni; Maria Venturo - Lamedica, Umberto Fraccacreta, poetadel Tavoliere; Salvatore Fini, Principio di nazionalità e degenerazioni naziona-listiche in Europa nel sec. XIX; Antonino Piccione, La crisi dell’anima moder-na; Luigi Vocino, Dal neopositivismo al principio di Heisemberg. 3. La vocedegli alunni di ieri e di oggi: Angelo Vocino, Terza liceo 1939 - 40; Francesco

Page 12: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

118

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

Russi, Ricordi di un vecchio alunno del “Tondi”; Carlo Tondi, Ultimo anno diliceo; Alfonso Tartarino, La Scuola: pensieri, osservazioni, prospettive; Anto-nio Alberto Zuppa, Viaggio in Grecia; Giulio Prattichizzo, Viaggio d’istruzio-ne Venezia - Brindisi - Pireo - Cipro - Rodi - Israele; Milena Minischetti, Viag-gio in Jugoslavia.

-10-“Michele Di Sangro”. Istituto Tecnico Agrario Statale. San Severo.Iscrizioni per l’anno scolastico 1963 - 64. [A cura del preside Francesco Pao-

lo Salvemini] San Severo: Cromografica Moderna P. Dotoli, [1963].14 p. ill. 25 cm.

-11-“Michele Zannotti”. Regia Scuola Secondaria di Avviamento Professionale.

San Severo.R. Scuola Secondaria di Avviamento Professionale a tipo Commerciale “M.

Zannotti” in San Severo (Foggia). 1935 - 1937. A cura del Direttore Cav. Dott.Prof. Michele La Pietra. [Ritratto con la didascalia:]Michele Zannotti. San Severo27. 6. 1803 - Napoli 8. 4. 1874. San Severo: Arti Grafiche Vincenzo Morrico, 1937.

30 p. ill. 24 cm.Sommario: Personale; Quadri statistici; Elenco degli alunni licenziati; Elen-

co degli alunni del Corso Integrativo; Locali; Arredamento; Biblioteca; Popolazio-ne scolastica; Rapporti fra la Scuola e le Famiglie degli alunni; Rapporti fra la Scuo-la e l’O. B.; Offerta di oro, argento, ferro, ecc.; Raccolta dello scarto degli archivi;La Scuola ed il Prestito Nazionale Rendita 5%; La Scuola e la vittoriosa ImpresaColoniale; Educazione musicale Educazione religiosa; Gite e visite istruttive; Cele-brazioni; Particolari iniziative della Scuola; Concorsi, borse di studio, premi, espo-sizioni; Condizioni sanitarie; Enti di cui la scuola è socia perpetua; Cassa scolastica.

-12-“Nicola Fiani”. Liceo Ginnasio Statale. Torremaggiore.I Quaderni del “Fiani” a cura dei docenti e degli alunni del Liceo Ginnasio

Statale “Nicola Fiani” di Torremaggiore (FG). Anno I, N° 1 - Gennaio - Dicembre1977. San Severo: Cromografica Dotoli, 1978.

110 p. tav. 23 cm.Sommario: Perché questi “Quaderni”; Generoso De Rogatis, Moralità, lin-

guaggio e strutture nel “Contratto” di Eduardo De Filippo; Vittorio Romano Ba-rassi, La natura della luce tra fantasia e realtà (dall’antichità a Newton); AmedeoPensato, La Bibbia: libro dell’angoscia umana; Rosa Maria Autorino Parisi, L’Uni-tà d’Italia e la Capitanata; Gianni Piomelli, L’insegnamento della storia; SandroSerafini, Baudelaire: il tema urbano in prospettive storico - critiche; Il “Codacchio”di Torremaggiore (a cura degli alunni della classe IV ginnasio, anno scolastico 1976- 77); Notiziario.

Page 13: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

119

Antonio Ventura

-13-“Nicola Fiani”. Liceo Ginnasio Statale. Torremaggiore.Paideia. Annuario del Liceo Ginnasio Statale “Nicola Fiani” di Torremaggiore

(Foggia). A cura di Nando Romano. Anno Scolastico 1997 - 98. Foggia: GraficheQuadrifoglio, 1998.

158 p. tav. 24 cm.Sommario: Nando Romano, Presentazione. Studi Dauni: Raffaele Cera,

L’opera poetica di Cristanziano Serricchio; Michele Coco, Il Gargano nella po-esia latina di Joseph Tusiani; Francesco Giuliani, Un allievo di Pascoli: ErnestoMandes; Nando Romano, Per un censimento della letteratura popolare oralenella Daunia; Salvatore D’Amico, Sullo stato giuridico degli Albanesi nel Re-gno di Napoli; Angiolina Casciato, Igiene e sanità a San Severo. Varia: RitaValerio Angino, L’informatica per la formazione umanistica nella Scuola Se-condaria Superiore; Maria Antonietta Borrelli, Alice nel paese della matemati-ca; Michele Marinelli, Tò Méghiston Agathòn tò Eìdos. Recensioni: PasqualeCaratù, Storia e lingua in: Foggia - I segreti delle vie, di Nando Romano. ConCalliope: Chiara Veneziano, Angela Pierro, Poesie; Nando Romano, Esercizi;Rosella Di Cesare, La scatola immaginaria, racconto. Salvatore D’Amico, Vo-glia d’Europa al “Fiani”

-14-“Pietro Giannone”. Istituto Tecnico. Foggia.Su lo impianto dell’Istituto Tecnico Pietro Giannone in Foggia. Considera-

zioni dell’avvocato cav. Vincenzo Lacci segretario capo dell’Amministrazione Pro-vinciale di Capitanata. Foggia: Stabilimento Tipo - Litografico Pollice, 1886.

Appendice: I. Giunta di Vigilanza; II. Insegnanti56 p. 23 cm.

-15-“Pietro Giannone”. Regio Istituto Tecnico. FoggiaIl Tecnicismo nella società e nella scuola. Discorso del preside Michele

Coppola per la solenne distribuzione dei premi e per l’inaugurazione della bandie-ra il 14 marzo 1892. Foggia: Stabilimento Tipo - Litografico Pollice, 1892.

61 p. 23 cm.

-16-“Pietro Giannone”. Regio Istituto Tecnico. Foggia.Per la solenne distribuzione dei premi nel Regio Istituto Tecnico “Pietro

Giannone” in Foggia il 27 Maggio 1894. Foggia: Stabilimento Tipografico Pollice,1894.

35 p. 23 cm.Sommario: M. Coppola, Introduzione; A. Lo Re, Raggio di sole; Elenco no-

minativo degli alunni premiati negli anni scolastici 1891 - 92 e 1892 - 93.

Page 14: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

120

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

-17-“Pietro Giannone”. Regio Istituto Tecnico. Foggia.Sulle progettate modificazioni negli ordinamenti tecnici. Pensieri del preside

L. Michele Coppola alla Giunta Locale di Vigilanza 1895. Foggia: Stabilimento Ti-pografico Pollice, 1895.

38 p. 24 cm.-18-

“Pietro Giannone”. Regio Istituto Tecnico. Foggia.Annuario del R. Istituto Tecnico “Pietro Giannone” in Foggia. Anno I. (1912

- 1913). Città di Castello: Casa Editrice S. Lapi, 1914.133 p. 23 cm.Sommario: 1. Il Pensiero del Giannone (Conferenza del prof. Umberto Tria,

tenuta al Teatro Dauno di Foggia il 22 Giugno 1913). 2. Note. 3. Giudizi intorno aldiscorso del prof. U. Tria. 4. R. Istituto Tecnico di Foggia (Sguardo retrospettivo1886 - 1912). 5. Presidenti della Giunta di Vigilanza - Presidi. 6. Statistica 1885 - 86- 1911 - 12. 7. Anno scolastico 1912 - 13: Giunta di Vigilanza - Ufficio di Presiden-za. 8. Collegio degli Insegnanti - Segreteria e Gabinetto. 9. Comitato dei Padri diFamiglia - Personale di servizio. 10. Statistica. 11. Prospetto delle tasse - Alunnidispensati dalle tasse. 12. Alunni licenziati, 13. Bilancio consuntivo della dotazioneprovinciale. 14. Bilancio consuntivo della dotazione comunale. 15. Inaugurazionedel Monumento a Pietro Giannone. 16. Distribuzione dei premi. 17. Discorso delPresidente della G. d. V.. 18. Discorso del Preside. 19. Alunni premiati.

-19-“Pietro Giannone”. Regio Istituto Tecnico. Foggia.Annuario del R. Istituto Tecnico “Pietro Giannone” in Foggia. Anno II (1913-

14 - 1914-15). Città di Castello: Casa Tipografica Editrice S. Lapi; Milano, Roma,Napoli: Società Editrice Dante Alighieri, 1916.

313 p. tav. 23 cm.Sommario: Giunta di Vigilanza, Ufficio di Presidenza, Collegio degli inse-

gnanti, Personale di Segreteria e dei Gabinetti, Personale inserviente negli anni sco-lastici 1913-14 e 1914-15; Statistica delle iscrizioni, degli esami e delle tasse; Alunnidispensati dalle tasse; Alunni licenziati; Alunni premiati; Temi d’Italiano, di Mate-matica, di Topografia, di Ragioneria assegnati per gli esami di licenza nelle due ses-sioni del 1914 - 15; Biblioteca: I. Associazione ad opere in corso di stampa. II.Abbonamento a riviste. III. Opere più importanti recentemente acquistate; Rendi-conti delle dotazioni provinciale e comunale; Discorsi del preside prof. DomenicoSantoro; Monografie: Enrico Franco Cannaviello, L’anguilla anguilla anguilla; M.Appugliese, I problemi di Hansen e di Pothenot; Umberto Tria, Dal miracolo dellenoci alle letture agiografiche del sarto;

Page 15: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

121

Antonio Ventura

-20-“Pietro Giannone”. Regio Istituto Tecnico. Foggia.Annuario del R. Istituto Tecnico “Pietro Giannone” in Foggia. Anno III

(1915-16; 1916-17; 1917-18). Campobasso: Casa Tipografico Editrice cav. uff. Giov.Colitti e Figlio, 1919.

105 p. tav. 23 cm.Sommario: Scuola e Patria. Discorsi del preside Domenico Santoro (1917-

1918); Umberto Tria, L’anima della Scuola nella vigile attesa angosciosa. Prolusionealle lezioni sulla guerra nel R. Istituto Tecnico di Foggia (1° marzo 1918); Giunta diVigilanza, Ufficio di Presidenza, Collegio degli insegnanti, Personale di segreteria edei Gabinetti, Personale inserviente; Statistica delle iscrizioni, degli esami e delletasse; Alunni licenziati; Alunni premiati; Alunni dispensasti dalle tasse; Prospettodelle tasse; Albo d’onore a perpetuo ricordo di quei giovani generosi, che nelle auledel R. Istituto Tecnico di Foggia si educarono alla disciplina del dovere, alla virtùdel sacrificio, e nei cimenti di questa nostra guerra ne furono forti, coscienti assertorifin con l’olocausto della vita.

-21-“Pietro Giannone”. Regio Istituto Tecnico. Foggia.Annuario 1924 - 1925. Cerignola: Soc. Tipografica Pescatore e Cibelli, 1926.85 p. 23 cm.Sommario: Cenni introduttivi; Albo d’onore; Ufficio di Presidenza e Col-

legio degli insegnanti; Ufficio di segreteria e Gabinetti; Iscritti: Tavola numeri-ca; Elenco nominativo alunni corso inferiore; Elenco nominativo alunni corsosuperiore; Prospetti statistici degli esami e degli scrutini; Elenco dei premiati edispensati; Elenco degli abilitati e dei licenziati; Elenco degli ammessi, promos-si, idonei del corso inferiore e del corso superiore; Programmi d’insegnamento:Corso inferiore; Programmi d’insegnamento: Corso superiore, Sezione com-mercio e ragioneria; Programmi d’insegnamento: Corso superiore, Sezioneagrimensura; Cassa scolastica; Corsi integrativi; Gabinetti scientifici; Bibliote-ca.

-22-“Pietro Giannone”. Regio Istituto Tecnico. Foggia.Annuario 1926 - 27. A cura del Preside cav. Filippo Nunnari. Lucera: Pei tipi

Frattarolo, 1928131 p. 23 cm.Sommario: Sguardo retrospettivo; Albo d’onore; Inaugurazione dell’anno

scolastico 1926 - 27; Presidenza e collegio degli insegnanti; Iscritti; Prospetti stati-stici; Alunni premiati e dispensati dalle tasse scolastiche; Alunni promossi, idonei eabilitati; Programmi e libri di testo pel 1927 - 28; Attività della Scuola - Notizie .Conferenze e Monografie: Filippo Nunnari, L’esplorazione dell’Artide; BenedettoBiagi, I viaggi del Mediterraneo di Lazzaro Spallanzani; F. Campobasso, La situa-

Page 16: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

122

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

zione contabile e quella di fatto del magazzino nelle aziende mercantili all’ingrossoe la scomparsa di una consuetudine.

-23-“Pietro Giannone”. Regio Istituto Tecnico. Foggia.Annuario Celebrativo nel tricentenario della nascita di Pietro Giannone 1676

- 1976. Lucera: Tipografia editrice Costantino Catapano, 1978.356 p. tav. 24 cm.Sommario: Presentazione del Preside Guido Pepe; Discorso celebrativo; Il

busto di Pietro Giannone; Carlo Gentile, Pietro Giannone 1676 - 1976; PasqualeSoccio, Giannone storico e giurista del dissenso; Giuseppe De Matteis, In marginead un saggio del Sapegno e nuove istanze critiche nel convegno su Pietro Giannone;Salvatore Ussia, Pietro Giannone come momento di verifica della tattica di un in-tellettuale: Matteo Egizio e la cultura novatrice; Antonio De Sibio, Intervista im-possibile a Pietro Giannone; Antonio De Sibio, Pietro Giannone e il suo tempo.Pagine critiche e rassegna bibliografica; Antonio De Sibio, Storia dell’Istituto “P.Giannone” dal 1884 al 1978; Carlo Gentile, Umberto Tria; Carlo Gentile e AntonioDe Sibio, Rassegna della stampa.

-24-Regio Provveditorato agli Studi. Foggia.L’istruzione tecnico - professionale nella provincia di Foggia. Seconda gior-

nata della tecnica. 4 maggio 1941. Foggia: Tipografia Editrice “Fiammata”, 1941.63 p. ill. 24 cm.Sommario: Franco De Joanna, Regio Provveditore agli Studi: L’istruzione

tecnico - professionale della provincia e l’economia locale. Istruzione Commer-ciale: Gabriele Collarile, preside: R. Istituto Commerciale e per Geometri “PietroGiannone”. Foggia; L. Miccolis, preside, R. Istituto Tecnico Commerciale ad in-dirizzo Mercantile “F. Crispi”. Foggia; C. Losurdo, preside, R. Istituto TecnicoCommerciale “Vittorio Emanuele III”. Lucera; Gabriele Collarile, direttore, R.Scuola Secondaria di Avviamento Professionale Commerciale “G. Rosati”. Fog-gia; Michele La Pietra, direttore, R. Scuola di Avviamento Professionale “MicheleZannotti” a tipo Commerciale. San Severo. Istruzione Industriale: Ettore Rossi,preside, R. Istituto Tecnico Industriale “S. Altamura”. Foggia; F. Ginnasi, diret-tore, R. Scuola Tecnica Industriale. Lucera; Istruzione Agraria: Giuseppe Puglisi,direttore, R. Scuola Tecnica Agraria. Cerignola; Michele La Pietra, direttore, R.Scuola Secondaria di Avviamento Professionale “Furio Leuzzi” a tipo Agrario.San Severo; Vincenzo Tiani, direttore, R. Scuola Secondaria di Avviamento Pro-fessionale a tipo Agrario. San Marco in Lamis. RR. Corsi a tipo Agrario: DomenicoAttilio Renzulli, dirigente, R. Corso Biennale di Avviamento Professionale a tipoAgrario. Monte S. Angelo; Giovanni Pizzarelli, dirigente, R. Corso SecondarioBiennale di Avviamento Professionale a tipo Agrario e Industriale Femminile. S.Nicandro Garganico; Giulio Agostinacchio, dirigente, R. Corso Secondario Bien-

Page 17: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

123

Antonio Ventura

nale di Avviamento Professionale a tipo Agrario. Ascoli Satriano; Donato Bortone,dirigente, R. Corso Secondario Biennale di Avviamento Professionale a tipo Agra-rio. Troia; Orlando Primiano, dirigente, R. Corso di Avviamento Professionale atipo Agrario. Serracapriola; Vincenzo Cerrato, dirigente, R. Corso SecondarioAnnuale di Avviamento Professionale a tipo Agrario. Bovino. Istruzione Femmi-nile: Amalia Alesi Rubino, direttrice, R. Scuola Secondaria Femminile di Avvia-mento Professionale. Foggia; Amalia Alesi Rubino, direttrice, R. Scuola Profes-sionale Femminile. Foggia; RR. Corsi a tipo Marinaro:, Pasquale Prencipe, diri-gente, R. Corso Secondario Biennale di Avviamento Professionale a tipo Marina-ro. Manfredonia; Sante Iannoli, dirigente, R. Corso Secondario Biennale di Av-viamento Professionale a tipo Agrario. Vieste. Antonio Pepe, Funzioni e attivitàdel Consorzio Provinciale Obbligatorio per l’Istruzione Tecnica. Istituto Nazio-nale Fascista per l’Addestramento ed il Perfezionamento dei Lavoratori dell’In-dustria ( I. N. F. A. P. L. I.), Funzioni e corsi.

-25-“Ruggero Bonghi”. Istituto. Lucera.Guerra Nazionale 1915 - 1918. Albo d’oro dell’Istituto “R. Bonghi” di Lucera.

Lucera: Editori Frattarolo, 1920.65 p. 31 cm.

-26-“Ruggero Bonghi”. Regio Convitto Nazionale. Lucera.Annuario 1928 - 1929. Lucera: Stabilimento Tipografico Luigi Cappetta, 1930.33 p. tav. 24 cm.Sommario: Regio Decreto n. 348(parte supplementare) che intitola al nome

di “Ruggero Bonghi” il Convitto Nazionale di Lucera; Convittori caduti nella Gran-de Guerra; Orfani di guerra; Consiglio di Amministrazione; Collegio di Vigilanza;Funzionari del Convitto; Sanitari; Insegnanti interni; Personale inserviente; Orariointerno; Norme di ammissione; Elenco degli alunni iscritti nell’anno scolastico 1928- 29; Elenco degli alunni per ordine di scuola e di classe; Dati statistici relativi airisultati scolastici; Elenco degli alunni per ordine di squadra; Alunni iscritti al-l’Avanguardia Giovanile Fascista; Alunni iscritti al Corpo dei Balilla; Sviluppomorale; Sviluppo materiale

-27-“Ruggero Bonghi”. Regio Convitto Nazionale. Lucera.Annuario 1931 - 1932. Foggia: Stabilimento Tipografico Luigi Cappetta, 1932.63 p. tav. 24 cm.Sommario: Origini dell’Istituto; Convittori caduti nella Grande Guerra;

Orfani di guerra; Consiglio di Amministrazione; Collegio di Vigilanza Educativa;Funzionari del Convitto; Sanitari; Insegnanti interni; Personale inserviente; Ora-rio interno; Norme di ammissione; Elenco degli alunni iscritti nell’anno scolasti-

Page 18: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

124

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

co 1930-31; Elenco degli alunni per ordine di scuola e di classe; Dati statisticirelativi ai risultati scolastici; Elenco degli alunni per ordine di squadra; Giovanifascisti; Avanguardisti; Balilla; Manifestazioni più salienti della vita collettiva delConvitto; Sviluppo morale; Sviluppo materiale; Pasquale Tricarico, Quinta cro-ciera navale per avanguardisti nei mari del levante. Settembre 1931: Impressioni ericordi.

-28-“Ruggero Bonghi”. Regio Convitto Nazionale. Lucera.Annuario 1932. Foggia: Stabilimento Tipografico Luigi Cappetta, 1933.61 p. tav. 24 cm.Sommario: La città di Lucera; Convittori caduti nella Grande Guerra; Orfa-

ni di guerra; Consiglio di Amministrazione; Collegio di Vigilanza Educativa; Fun-zionari del Convitto; Sanitari; Insegnanti interni; Personale inserviente; Orario in-terno; Norme di ammissione; Elenco degli alunni iscritti nell’anno scolastico 1931-32; Elenco degli alunni per ordine di scuola e di classe; Dati statistici relativi airisultati scolastici; Elenco degli alunni per ordine di squadra; Elenco degli alunniiscritti alle organizzazioni giovanili fasciste nell’anno scolastico 1931-32: Giovanifascisti; Avanguardisti; Balilla; Nicolò Vivona, In memoria di Orazio Coppola;Manifestazioni più salienti della vita collettiva del Convitto; Sviluppo morale; Svi-luppo materiale; Pasquale Tricarico, Prima crociera adriatica del F. G. C. diCapitanata; Luigi Jannarelli, Alla Fiera del Levante.

-29-“Ruggero Bonghi”. Convitto Nazionale Statale. Lucera.Norme di ammissione. Lucera: Catapano, s. d. [1960?]14 p. 22 cm.

-30-“Ruggero Bonghi”. Liceo Ginnasio. Lucera.Annuario 1975. Lucera: Tipografia Editrice C. Catapano, 1975.202 p. tav. 23 cm.Sommario: Pasquale Soccio, Presentazione. Tra storia e cronistoria: Storia

dell’Istituto; Tommaso Nardella, Esami corali nel “Reale Collegio” di Lucera inuna notificazione ufficiale borbonica del 1819; Antonio Salandra, Il Convitto Na-zionale di Lucera; I Presidi dall’Unità d’Italia. Testimonianze: Lettere varie; Gio-vanni Battista Gifuni, Ricordi di collegio; Leonardo Campanelli, Sereni ricordi;Enrico Venditti, Terza liceo; Vittorio La Cava, Licenza liceale 1945; Matteo DeMonte, Terza A classe mista; Michele Mazzei, Risposta dell’amico lontano; Filip-po Ungaro, Ricordi lucerini. Saggi e Studi: Aldo Bozzi, Einaudi, deputato allaCostituente; Ernesto Pontieri, Aspetti della politica economica di Alfonso I°d’Aragona del Regno di Napoli. Pagine di vita: Manara Valgimigli, Prefazione a“poemetti” di Umberto Fraccacreta; Francesco Piccolo, Un anno di scuola di un

Page 19: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

125

Antonio Ventura

grande grecista; Francesco Gabrieli, Luceria Saracenorum; Pasquale Soccio,Manara Valgimigli a Lucera; Pasquale Soccio, Una contestazione studentesca alLiceo di Lucera; Pasquale Soccio, “Trombino” al Liceo di Lucera. Memorie: Pa-squale Soccio, Ricordo di Francesco Piccolo; Luigi Russo, Ricordo di Alfonso deGiovine; Antonio Centore, Ricordo di Carlo Cavalli. Diorama del Liceo “Bonghi”:Elenco degli insegnanti di questo Istituto dal 1860; Popolazione scolastica dal-l’anno 1871; Anno scolastico 1974 - 75; Organi collegiali; Elenco alunni; Inse-gnanti che hanno onorato il “Bonghi”; Alunni che si sono distinti; Allievi del“Bonghi” caduti nella guerra 1915 - 18; Catalogo degli incunabuli esistenti nellabiblioteca di questo Liceo.

-31-“Ruggero Bonghi”. Liceo Ginnasio. Lucera.Festa scolastica dei “giovani” del 1943. Lucera, 21 maggio 1983. Lucera: Ti-

pografia Editrice Costantino Catapano, 1983.34 p. tav. 22 cm.Sommario: Lettera inviata a tutti i partecipanti; Alunni che hanno consegui-

to la maturità classica nell’anno scolastico 1942 - 43; Discorso dell’avv. EttoreVisciani; Intervento del preside prof. Pasquale Soccio; Lettera del prof. Del Giudi-ce al preside Soccio; Cronaca dell’incontro.

-32-Scuola professionale per le arti meccaniche e fabbrili. Foggia.Per la inaugurazione della Scuola professionale per le arti meccaniche e fabbrili

fondata in Foggia dalla Camera di Commercio ed Arti di Capitanata. Discorsopronunziato dal presidente della stessa Enrico Barone nel 5 marzo 1874. Foggia:Stabilimento Tipografico Maria Cristina, per R. Migliaccio, 1874.

14 p. 26 cm.

-33-Scuola professionale per le arti meccaniche e fabbrili. Foggia.Relazione sulla Scuola professionale di Foggia [alla Camera di Commercio

ed Arti di Capitanata]. [A cura del] Direttore Angelo Arturo Pozzi. Foggia: Tipo-grafia del giornale “L’Unione”, 1885.

23 p. 26 cm.Sommario: Schema per una relazione sulla Scuola professionale di Foggia:

1°. Riforma dell’insegnamento scientifico. 2°. Riforma dell’insegnamento pratico.3°. Coordinamento dell’insegnamento scientifico col pratico. 4°. Provvedimentiurgenti pei locali. 5°. Punizioni e Premi.

-34-“Saverio Altamura”. Scuola professionale. Foggia.La Scuola professionale Saverio Altamura in Foggia. [A cura del Prof. G.

Page 20: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

126

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

Consagro]. Foggia: Tipografia Michele Pistocchi, 1898.50 p. 24 cm.Sommario: I. Fondazione. II. Ordinamento. III. Mantenimento, bilancio. IV.

Insegnamenti. V. Allievi. VI. Locali, macchinario, produzioni. VII. Proposte diampliamenti. VIII. Saggi inviati alla Esposizione Generale Italiana di Torino. Elencodei lavori messi in vendita e prezzi relativi. IX. Consiglio direttivo. Corpo insegnante.

[Rilegati insieme i seguenti 4 opuscoli:]-35-

“Saverio Altamura”. Scuola Professionale. Foggia.Regi Decreti. Foggia: Tipografia Michele Pistocchi, 1898.9 p. 24 cm.

-36-“Saverio Altamura”. Scuola Professionale. Foggia.Regolamento organico. Proposto dal Consiglio Direttivo ed approvato dalla

Camera di Commercio e dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio.Foggia: Tipografia Michele Pistocchi, 1898.

25 p. 24 cm.

-37-“Saverio Altamura”. Scuola Professionale. Foggia.Regolamento di amministrazione. Proposto dal Consiglio Direttivo ed ap-

provato dalla Camera di Commercio e dal Ministero di Agricoltura, Industria eCommercio. Foggia: Tipografia Michele Pistocchi, 1898.

15 p. 24 cm.

-38-“Saverio Altamura”. Scuola Professionale. Foggia.Programmi approvati dal Consiglio Direttivo e dal Ministero di Agricoltura,

Industria e Commercio. Foggia: Tipografia Michele Pistocchi, 1898,10 p. 24 cm.Sommario: 1a parte: Programmi per l’esame di ammissione alla 1a classe del-

la scuola; 2a parte: Programmi didattici. Parte teorica; 3a parte: Programmi didatti-ci. Parte pratica; 4a parte: Programmi didattici. Corsi speciali.

-39-“Saverio Altamura”. Regia Scuola Professionale di Foggia.Notizie riassuntive rilevate dal regolamento e dai programmi della scuola.

Foggia: Stabilimento Tipo - Litografico De Nido F. Paolo, 1907.11 p. 24 cm.Sommario: Iscrizione. Disciplina. Tabella della distribuzione degli insegna-

menti. Onorificenze ottenute dalla Scuola.

Page 21: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

127

Antonio Ventura

-40-“Saverio Altamura”. Regio Istituto Industriale. Foggia.Relazione letta al Consiglio d’Amministrazione nella seduta del dì 11 genna-

io 1919 dal consigliere ing. cav. Carlo Celentani Ungaro. Foggia: Tipografia Editri-ce Arpaia, 1919.

24 p. 24 cm.-41-

“Saverio Altamura”. Regio Istituto Tecnico Industriale. Foggia.R. Istituto Tecnico Industriale. R. Scuola Tecnica Industriale. R. Scuola Se-

condaria Avviamento Professionale. Corsi per radiotecnici, elettricisti, edili, mec-canici agrari. Foggia: Tipografia Editrice “Fiammata”, 1934.

42 p. tav. 15 cm.Sommario: Cenni storici; Ordinamento attuale; Consiglio di Amministra-

zione; Personale della scuola; Dati amministrativi; Somme spese dal 1921 al 1933per la costruzione ed arredamento delle officine e per la parziale trasformazione deivecchi locali; Preventivo di spesa per la costruzione del grande edificio sul fronteprincipale, per la definitiva sistemazione dell’Istituto e per l’acquisto di macchine eattrezzi; Frequenza alunni nell’ultimo decennio; Gabinetti e laboratori; reparti diofficina

-42-Regia Scuola Pratica di Agricoltura per la Capitanata. Cerignola.Riordinamento della R. Scuola Pratica di Agricoltura per la Capitanata in

Cerignola. [A cura del Direttore Giuseppe Borghi]. Cerignola: s. tip., 1896.15 p. [non numerate] 17 cm.

-43-Regia Scuola Agraria. Cerignola.La R. Scuola Agraria di Cerignola (Foggia). Cerignola: Stabilimento Tipo-

grafico Matteo Bufano, 1902.68 p. tav. 22 cm.Sommario: Cenni storici; I fabbricati della Scuola ed il podere; Comitato

amministrativo; Insegnanti ed insegnamenti; Come si esplica l’insegnamento prati-co; I licenziati; Personale inferiore e di servizio; Orario scolastico e di convitto;Tabella vitto; Regolamento e programma.

-44-Regia Scuola Pratica di Agricoltura. Cerignola.Relazione sull’operosità della R. Scuola Pratica di Agricoltura in Cerignola,

dalla sua fondazione ad oggi. Cerignola: Tipografia Cibelli, 1910.92 p. tav. 23 cm.Sommario: Parte prima: Un po’ di storia della Scuola; Descrizione dei fab-

Page 22: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

128

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

bricati; Fabbricato “ Scuola - Convitto”; Il podere; Risultati economici dell’azien-da; Materiale scientifico e didattico; Parte seconda: Comitato amministrativo dellaScuola; Insegnanti ed insegnamenti; Pubblicazioni dei professori; Impiegati infe-riori; Alunni iscritti alla nostra Scuola dal 1890 al 1909 - 1910; Parte terza: Attivitàdella Scuola; Materie d’insegnamento e programmi; Ripartizione e orario degl’in-segnamenti.

-45-Scuola Tecnica. Foggia.Relazione sulla Scuola Tecnica dell’Orfanotrofio Provinciale Maria Cristina di

Savoia in Foggia nell’anno scolastico 1866 - 67. Pel direttore prof. Nicola Mancini.Foggia: Tipografia del Reale Orfanotrofio Provinciale Maria Cristina di Savoia, 1867.

11 p. 26 cm.

-46-Scuola Tecnica. Foggia.Riordinamento degli studi tecnici. Risposte del direttore della Scuola Tecni-

ca di Foggia ai seguenti quesiti del Ministero. Foggia: Tipografia Cardone, 1885.14 p. 26 cm.

-47-Seminario Arcivescovile della Santa Chiesa di Manfredonia e Vieste.Annuario Scolastico 1982 - 83. 50° di rifondazione 1932/82. Foggia: Cappetta,

1982.49 p. tav. 24 cmSommario: Cenni storici del Seminario; Rettori del Seminario (dalla

rifondazione); Magistero episcopale sipontino sul Seminario; Guida per la vita co-munitaria; Alunni del Seminario divisi per paesi e parrocchie; Orario feriale, orariofestivo; Doveri del seminarista; Notizie utili; Presenze nel Seminario dall’anno dirifondazione 1932 - 33; Situazione socio - religiosa della nostra Chiesa locale; Alunnidel Seminario Arcivescovile di Manfredonia ordinati sacerdoti dopo la suarifondazione; Elenco alfabetico dei sacerdoti diocesani.

-48-“Umberto Giordano”. Liceo Musicale. Foggia.Statuto e regolamento interno artistico e disciplinare. Foggia: Tip. Editrice

Arpaja, 1932.30 p. 23 cm.

-49-“Umberto Giordano”. Liceo Musicale. Foggia.Statuto e regolamento interno. Foggia: Tip. Arpaja, 1956.22 p. 23 cm.

Page 23: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

129

Antonio Ventura

-50-“Umberto Giordano”. Liceo Musicale Pareggiato. Foggia.Il Liceo Musicale Pareggiato “U. Giordano” di Foggia. A cura di Attilio

Tibollo. Firenze: Felice Le Monnier, 1959.76 p. tav. 25 cm.Sommario: I. Tradizioni musicali foggiane. II. Le origini del Liceo “U.

Giordano”. III. Attività didattica e artistica. Appendici: I. Statuto e regolamentointerno della Scuola d’archi “U. Giordano”. (Foggia, 1921). II. Statuto e regola-mento interno del Liceo Musicale “U. Giordano”. (Foggia, 1928 - 1938). III. Rego-lamento interno. Amministrazione e Direzione. IV. Statuto e regolamento internodel Liceo Musicale “U. Giordano” pareggiato ai Conservatori governativi (Foggia,1956).

-51-“Umberto Giordano”. Istituto Musicale. Foggia.Programma dei saggi . (Anno scolastico 1960 - 61). Classi di: Canto, Arte

Scenica, Organo, Pianoforte, Strumenti a fiato; Violino, Violoncello, Musica d’as-sieme. Auditorium dell’Istituto piazza Nigri. Foggia: Stabilimento TipograficoCappetta, 1961.

20 p. [non numerate] 21 cm.

-52-“Umberto Giordano”. Istituto Musicale. Foggia.Cinquantennio dell’Istituto Musicale “U. Giordano” di Foggia pareggiato ai

Conservatori di Stato. Foggia: Stabilimento Tipografico L. Cappetta, 1963.70 p. [non numerate] tav. 33 cm.Sommario: Carlo Gentile, Cinquantennio; Attilio Tibollo, La prima fon-

te del Liceo “Giordano”; Vincenzo Terenzio, Civiltà musicale di Terra Dauna;Umberto Giordano, Giordano autobiografico; Corradino Castriota, Funzionedi un istituto musicale nella vita sociale di una provincia. Documenti: L’albo deidiplomati; La vita dell’Istituto; Hanno diretto l’Istituto dal pareggiamento; Han-no assolto l’incarico di commissari ministeriali nelle sessioni di esami dall’anno1938 - 39 i maestri; Incremento della Biblioteca dell’Istituto nel 1963; Gli Amicidella musica; I diplomati dal 1939; Statistica della popolazione scolastica perl’anno 1963 - 1964. Appendici: Carlo Gentile, Ricordo di Gustavo Perugini.Testimonianze: Inediti mascagnani. Musicisti dauni: Florestano Rossomandi ela scuola pianistica di Foggia; Il dauno Luigi Rossi caposcuola del melodrammaitaliano.

-53-Università Popolare di Foggia.Annali dell’Università Popolare di Foggia 1918 - 1919. Per cura di Benedetto

Page 24: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

130

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

Biagi. Foggia: Tipografia Mendolicchio di Zobel, 1919.19 p. 24 cm.

-54-Università Popolare di Foggia.Annali dell’Università Popolare di Foggia 1919 - 1920. Per cura di Benedetto

Biagi. Foggia: Tipografia Mendolicchio di Zobel, 1920.13 p. 24 cm.

-55-Università Popolare Fascista di Foggia.Annali dell’Università Popolare Fascista di Foggia (1926 - 27). A cura del

Presidente prof. Dott. Michele Papa. Foggia. Gennaio 1928. Anno VI. Foggia: Li-breria Editrice Pilone, 1928.

19 p. 24 cm.

-56-Università Popolare Fascista di Foggia.Annali della Università Popolare Fascista di Foggia (1928-29. A. VII). A cura

del Presidente Dott. Michele Papa. Foggia: Tipografia Editrice Arpaia, 1929.21 p. 24 cm.Sommario: Ai signori soci; Presidenti dell’Istituzione; Soci sostenitori; Doni

pervenuti; Consiglio Direttivo; Conto consuntivo; Per la storia; L’inaugurazione;Lezioni tenute nei mesi di marzo e aprile; In onore del Segretario Federale; Lezionitenute nei mesi di maggio e giugno; Commemorazione di Giacomo Melillo; Chiu-sura dell’anno accademico 1928-29 (VII).

-57-“Vincenzo Lanza”. Regio Liceo Ginnasio. Foggia.Lettere e Scienze. Periodico redatto dai professori del R. Liceo Ginnasio Vin-

cenzo Lanza in Foggia. Si pubblica due volte al mese. Direzione e Amministrazio-ne piazza del Municipio. Regio Liceo Vincenzo Lanza. Direttore: Pietro Del Zotto.Redattore - capo: Ferruccio Rizzatti. Gerente responsabile: Mariano Cerqua. Fog-gia, anno I, numero 1, 14 marzo 1891.

Sommario: La Direzione, Programma; Ferruccio Rizzatti, L’uomo e gli al-tri animali; Cesare Tronconi, Evoluzione della critica; Vincenzo Ghinassi, Roma(Dal rovesciio della medaglia); Enrico Danesi, Le opere letterarie di VincenzoMonti. I.; Vittorio Chiappelli, Il Tartufo di Moliére commedia in cinque atti tra-dotta in versi martelliani con lo spirito della lingua parlata; Alfonso Piscitelli,Dove, da chi e quando nacque Arnaldo da Brescia; Gerolamo Rozzolino, Risolu-zione di una equazione riducibile di 6° grado; P. Del Zotto, G. Garibaldi e il genioligure nella storia. I.; Domenico Surdi, Apparecchi Scientifici. I°. Sferometro -bilancia.

Page 25: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

131

Antonio Ventura

-58-“Vincenzo Lanza”. Regio Liceo Ginnasio. Foggia.Lettere e Scienze. Periodico redatto dai professori del R. Liceo Ginnasio Vin-

cenzo Lanza in Foggia. Si pubblica due volte al mese. Direzione e Amministrazio-ne piazza del Municipio. Regio Liceo Vincenzo Lanza. Direttore: Pietro del Zotto.Redattore - capo: Ferruccio Rizzatti. Gerente responsabile: Mario Cerqua. Foggia,anno I, numero 2, 5 aprile 1891.

Sommario: P. Del Zotto, G. Garibaldi e il genio ligure nella storia. II.;Domenico Surdi, La previsione del tempo ed il turbine del 22 gennaio 1891 inFoggia; Enrico Danesi, Le opere letterarie di Vincenzo Monti. II.; FerruccioRizzatti, Istoria d’una repubblica; Francesco Pignatari, Sulla misura di un arco dimeridiano; Vittorio Chiappelli, Il Tartufo di Molière commedia in cinque attitradotta in versi martelliani con lo spirito della lingua parlata; Vincenzo Ghinassi,Dopo l’incontro.

-59-“Vincenzo Lanza”. Regio Liceo Ginnasio. Foggia.Annuario anno scolastico 1924 - 25. Anno I. Foggia: Umberto Zobel Edito-

re, 1925.143 p. tav. 23 cm.Sommario: Notizie sommarie sulle vicende storiche dell’Istituto; Personale

della Scuola; Attività scolastica dell’Istituto nell’anno scolastico 1924 - 25; Locali;Biblioteca; Biblioteca degli alunni; Gabinetto di Fisica; Gabinetto di Scienze Natu-rali; Programmi didattici e libri di testo per l’anno scolastico 1925 - 26; Prospettidegli iscritti e promossi; Cassa Scolastica; Felice Alderisio, Premiazione; Viaggiopremio.

-60-“Vincenzo Lanza”. Regio Liceo Ginnasio. Foggia.Viaggio - Premio Estate 1927. In Tripolitania. Pubblicazione a spese del Co-

mune di Foggia. Foggia: Tipografia Editrice “Fiammata”, 1927.101 p. tav. 24 cm.Sommario: Preambolo; Diario; Osservazioni e considerazioni sulla

Tripolitania; Appendici: I. Elenco dei gitanti. Personale dirigente e di servizio. Al-lievi. II. Elenco dei benemeriti che offrirono denaro per l’attuazione del viaggio -premio.

-61-“Vincenzo Lanza”. Liceo Ginnasio Statale. Foggia.Nel primo centenario del Liceo Ginnasio “V. Lanza” di Foggia (1875 - 1975).

Foggia, Liceo Ginnasio “V. Lanza”, 1975.5 v. 21 cm.

Page 26: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

132

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

Sommario: Vol. 1. Contributi dei professori: Ferdinando Cavaliere, Ele-menti di algebra astratta. Vol. 2. Contributi dei professori. Scienze, Logica e Sto-ria: Antonio Caiazzo, Critiche al quinto postulato di Euclide e geometrie noneuclidee; Carlo Gentile, La morale di domani; Carlo Gentile, Idee - forze del farsidi Europa; Davide Leccese, Prospettive di una nuova estetica in una società atecnologia avanzata; Antonietta Mastrolitto Liguori, Idea sul continuo spazio -tempo; Tommaso Miro, Scuola e descolarizzazione; Giacomo Tortorella, Logicamatematica in C. S. Peirce; Paolo Varraso, Materia, energia ed i nuovi parametrid’interpretazione della natura. Vol. 3. Contributi dei professori. Umanità, Storiaed Esistenza: Alfonso Fanelli, L’influenza della Farsaglia di Lucano nella culturaantica e moderna; Giovanni Luzzi, Epigrammi di Marziale; Mario Massimo, Pa-rola e realtà nell’Ippolito; Felice Montesano, Linee introduttive al problema del-l’essere in Heidegger e in S. Tommaso; Mario Onorato, Storia e concetto di storiain Erodoto, Tucidide, Senofonte. Vol. 4. Contributi per la storia della Scuola:Riccardo De Meo, Dalla fondazione ad oggi. Vol. 5. Contributo degli alunni edex alunni. Arte, Lingua e Storia: Rosanna Buonanno, A Foggia, una congiura dipalazzo nel secolo XIX; Ciro Mundi, Ennio Emili e Franco Ferrara poeti magicidel terzo millennio; G. Onorato, Impegno e sfiducia in Elio Vittorini; StefanoParisi Presicce, Uno scrittore esponente del nuovo realismo: Corrado Alvaro;Carlo Muserra, Architettura religiosa nel Seicento a Foggia; Angela Sereno, Ni-cola Zingarelli nella corrispondenza dei linguisti del suo tempo; ArmandoMarzocco, Stato d’animo.

-62-“Vittorio Emanuele III”. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri.

Lucera.Il Rinnoceronte. Rivista periodica di idee, personaggi, fatti, problemi dei gio-

vani e del mondo scolastico dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Vit-torio Emanuele III” di Lucera. Anno I, 1995. Direttore responsabile: Florindo DiSilvio. Coordinatori della Redazione: Stefano Capone, Giuliano Apollo, GrazianoGiuseppe, Stefano Amoroso, Giuseppe Caruso, Pasquale Micciacito, GirolamoD’Amico, Matteo Malerba. Progetto grafico: Francesco Sessa. Indirizzo della Re-dazione : I. T. C. G. “Vittorio Emanuele III”. Lucera.

Page 27: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

133

Antonio Ventura

IIRELAZIONI E REGOLAMENTI

-63-Foggia. Comune.Istituzione di Asili Infantili della città di Foggia. Foggia: Tipografia di Mi-

chele Russo, 1862.18 p. 21 cmSommario: Il sindaco cav. Lorenzo Scillitani alle donne foggiane; Relazione

di P. Clemente Boccaccini delle Scuole Pie; Rione San Tommaso. Ispettrici; RioneGesù e Maria. Ispettrici; Disciplina interna dello Asilo; Sottoscrizione volontariamensile.

-64-Foggia. Comune.Regolamento per gli Asili Infantili della città di Foggia. Foggia: Tipografia

del R. Orfanotrofio Provinciale Maria Cristina di Savoia, 1867.22 p. 25 cm.Sommario: Ordinamento generale degli Asili; Della disciplina; Dello inse-

gnamento; Personale: Delle protettrici; Del direttore; Del professore sanitario; Dellaeducatrice; Della seconda educatrice; Delle serve; Del bidello.

-65-Foggia. Comune.Statuto organico e regolamento per l’Istituto Femminile. Foggia: Tipografia

di Salvatore Cardone, 1874.24 p. 27 cm.

-66-Foggia. Comune.Scuole Comunali esterne. Relazione del Direttore Didattico ff. Leonardo

Picucci. Pubblicata per deliberazione della Giunta Comunale in data 4 agosto 1896.Foggia: Stab. Tipo-Litografico Ferreri -Trifiletti già Pollice, 1896.

26 p. 24 cm.

-67-Foggia. Consiglio Provinciale Scolastico.Relazione del Consiglio Direttivo sulle Scuole Magistrali al Consiglio Pro-

vinciale di Capitanata. [ A cura del presidente del Consiglio Direttivo dottor F. P.Sollazzo]. Foggia: Stab. Tipografico e Litografico Maria Cristina per S. Pollice, 1878.

19 p. 27 cm.

Page 28: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

134

Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ‘800 e ‘900

-68-Centonza, Raffaele.Sul riordinamento delle Scuole Normali. Osservazioni di Raffaele Centonza.

Foggia: Tipografia Michele Pistocchi, 1894.57 p. 22 cm.

-69-Fiorentino, Salvatore.Per i sottomaestri. Relazione fatta al Congresso Magistrale di Foggia l’11

novembre 1905. Foggia: Società Tipografica, 1907.20 p. 23 cm.

IIINUMERI UNICI E RICERCHE MONOGRAFICHE

-70-“Ruggero Bonghi”. Liceo Ginnasio Statale. Lucera.Il Bonghi. Numero unico realizzato nell’anno scolastico 1992 - 1993 dagli

studenti del Liceo Ginnasio Statale Ruggero Bonghi di Lucera, nell’ambito del Pro-getto Giovani ’93. Lucera 20 maggio 1993

8 p.

-71-“Ruggero Bonghi”. Liceo Ginnasio Statale. Lucera.Il Bonghi. Numero unico realizzato nell’anno scolastico 1994 - 1995 dagli

studenti e dai professori del Liceo Ginnasio Statale “Ruggero Bonghi” di Lucera,nell’ambito del Progetto Giovani 2000. Lucera 31 maggio 1995.

8 p.

-72-“Ruggero Bonghi”. Liceo Ginnasio Statale. Lucera.Numero unico realizzato nell’anno scolastico 1995 - 1996 dagli studenti e dai

professori del Liceo Ginnasio Statale “Ruggero Bonghi” di Lucera, nell’ambito delProgetto Giovani 2000. Lucera 27 maggio 1996.

8 p.

-73-“Vincenzo Lanza”. Liceo Classico Statale. Foggia.

Page 29: Gli annuari scolastici: una fonte per la storia locale tra ... · 109 Antonio Ventura sempre meno frequenti, perché inizia a prevalere nelle scuole l’orientamento di di-radarne

135

Antonio Ventura

Il Liceo Classico Statale “Vincenzo Lanza” per il Centenario della “UnitàItaliana”. Numero Unico. Direttore responsabile Michele Cicella. Foggia 4 dicem-bre 1961.

4 p.

-74-“A. Pacinotti”. Istituto Professionale Industria e Artigianato. Foggia.Un’esperienza didattica di gruppo su alunni “a rischio” in un Istituto Professio-

nale: A cura delle docenti di materie letterarie: Giuseppina Barrassi, Maria Benvenuto,Anna Bruno, Giulia Imbellone, Alba Sannoner. E delle docenti di matematica: FloraDe Santis, Enrichetta Pelosi, Prudenza Schirone. Prefazione di Anna Putton, psicologa.Introduzione di Lucia Matrella, psicologa. Foggia: Edizioni del Rosone, 1996.

73 p. 21 cm.

-75-“Gian Tommaso Giordani”. Scuola Media Statale. Manfredonia.Storia e vita di Manfredonia nelle testimonianze degli alunni della scuola Media

Statale “G. T. Giordani”. Anni scolastici 1975 - 76; 1976 - 77; 1977 - 78. Manfredonia:Atlantica Editrice, 1978.

55 p. 21 cm.

-76-“Giovanni Bovio”. Scuola Media Statale. Foggia.Conoscere la città. Foggia dal Neolitico ai nostri giorni. (Itinerari di ricerca

didattica). A cura del Gruppo di Educazione Ambientale Scuola Media “G. Bovio”.Foggia. Foggia: Gruppo G. E. A., 1997.

106 p. ill. 26 cm.

-77-“Giovanni Bovio”. Scuola Media Statale. Foggia.Guida al verde urbano. A cura di Pompeo Cusenza. Censimento arboreo

della città di Foggia. Lavoro effettuato con il contributo dell’Azienda Speciale “Ami-ca” di Foggia. Foggia: Centro Stampa Amica Foggia, 1998.

137 p. ill. 24 cm.

-78-“Giovanni Pascoli”. Scuola Media Statale. San Marco in Lamis.A cercar la miglior vita. Volti e parole degli emigrati di San Marco in Lamis

in Australia, Canada e Stati Uniti d’America. Prefazione di Joseph Tusiani. A curadegli alunni delle classi 3a C e 3a D e della prof. Felicia Tancredi. Anno scolastico1996/97. Foggia: Centrografico Francescano, 1997.

90 p. tav. 24 cm.