GIUSTI: Il Brindisi di Girella

download GIUSTI: Il Brindisi di Girella

of 5

Transcript of GIUSTI: Il Brindisi di Girella

  • 8/22/2019 GIUSTI: Il Brindisi di Girella

    1/5

    Il Brindisi di Girella

    di Giuseppe Giusti

    Dedicato al signor di Talleyrand buon'anima sua

    Girella (emeritoDi molto merito),Sbrigliando a tavolaLumor faceto,Perde la bussolaE lalfabeto;

    E nel trincareCantando un brindisi,Della sua cronacaParticolareGli usc di boccaLa filastrocca.

    Viva Arlecchini

    E burattiniGrossi e piccini:Viva le maschereDogni paese;Le Giunte, i Club, i Principi e le Chiese.

    Da tutti questiCon mezzi onesti,BarcamenandomiTra il vecchio e il nuovo,Buscai da vivere,

    Da farmi il covo.La gente ferma,

    Piena di scrupoli,Non sa collanimaGiocar di scherma;Non ha pietanzaDalla Finanza.

    Viva ArlecchiniE burattini;

    Viva i quattrini!Viva le maschereDogni paese,

  • 8/22/2019 GIUSTI: Il Brindisi di Girella

    2/5

    Le imposizioni e lultimo del mese.

    Io, nelle scosseDelle sommosse,

    Tenni, per ancoraDogni burrasca,Da dieci o dodiciCoccarde in tasca.Se cadde il Prete,

    Io feci lateo,Rubando lampade,Cristi e pianete,Case e poderiDi monasteri.

    Viva ArlecchiniE burattini,E Giacobini;Viva le maschereDogni paese,Loreto e la Repubblica francese.

    Se poi la codaTorn di moda,Ligio al PonteficeE al mio Sovrano,Alzai patiboliDa buon cristiano.La roba presaNon fece ostacolo;Ch col difendereCorona e Chiesa,Non resi maiQuel che rubai.

    Viva ArlecchiniE burattini,E birichini;Briganti e maschereDogni paese,Chi process, chi prese e chi non rese.

    Quando ho stampato,Ho celebratoE troni e popoli,E paci e guerre;

    Luigi, lAlbero,Pitt, Robespierre,Napoleone,

  • 8/22/2019 GIUSTI: Il Brindisi di Girella

    3/5

    Pio sesto e settimo,Murat, Fra Diavolo,Il Re Nasone,Mosca e Marengo;

    E me ne tengo.

    Viva ArlecchiniE burattini,E Ghibellini,E Guelfi, e maschereDogni paese;Evviva chi sal, viva chi scese.

    Quando tornLo statu quo,

    Feci baldorie;Staccai cavalli,Mutai le statueSui piedistalli.E adagio adagioTra londe e i vortici,Su queste tavoleDel gran naufragio,Gridando evvivaChiappai la riva.

    Viva ArlecchiniE burattini;Viva glinchini,Viva le maschereDogni paese,Viva il gergo dallora e chi lintese.

    Quando volea(Che bellidea!)Uscito il secolo

    Fuor de minori,Levar lincomodoAi suoi tutori,Frutt il carbone,Saputo vendere,Al cor di CesareDun mio padroneTitol di Re,E il nastro a me.

    Viva Arlecchini

    E burattiniE pasticcini;Viva le maschere

  • 8/22/2019 GIUSTI: Il Brindisi di Girella

    4/5

    Dogni paese,La candela di sego e chi laccese.

    Dal trenta in poi,

    A dirla a voi,Alzo alle nuvoleLe tre giornate,Lodo di ModenaLe spacconate;Leggo giornaliDi tutti i generi;Piango lItaliaCoi liberali;E se mi torna,Ne dico corna.

    Viva ArlecchiniE burattini,E il Re Chiappini;Viva le maschereDogni paese,La Carta, i tre colori e il crimen laesae.

    Ora son vecchio;Ma collorecchioPer abitudineE per trastullo,Certi vocaboliPigliando a frullo,PlacidamenteQua e l mesercito;E sotto legidaDel PresidenteGodo il papatoDi pensionato.

    Viva ArlecchiniE burattini,E teste fini;Viva le maschereDogni paese,Viva chi sa tener lorecchie tese.

    Quante caduteSi son vedute!Chi perse il credito,Chi perse il fiato,

    Chi la collottolaE chi lo Stato.Ma capofitti

  • 8/22/2019 GIUSTI: Il Brindisi di Girella

    5/5

    Cascaron gli asini;Noi valentuominiSiam sempre ritti,Mangiando i frutti

    Del mal di tutti.

    Viva ArlecchiniE burattini,E glindovini;Viva le maschereDogni paese.Viva Brighella che ci fa le spese.

    (1840)