Giorno III Mese II

4
Hacking Diary 09 Hacking Diary Prendi le redini del tuo Computer ! Mattia Pesenti

description

http://hackingdiary.wordpress.com

Transcript of Giorno III Mese II

Page 1: Giorno III Mese II

Hacking Diary

09

Hacking DiaryPrendi le redini del tuo Computer !

Mattia Pesenti

Page 2: Giorno III Mese II

Hacking Diary3 maggio

Oggi ho usato poco il computer, ma sono andato avanti con le guide su Python, e ho visto due nuovi elementi, i dizionari e le tople.

I dizionari sono strumenti molto simili alle liste, indicati con diz; essi sono proprio come i dizionari, combinano elementi e valori.

>>> diz1 = {‘mattia’:’32’,’alessandro’:’30’,’sara’:’11’} (Invio)

>>>len(diz1) (Invio)

3

>>> diz1.has_key(‘mattia’) (Invio)

True

>>> diz1.has_key(‘alessandra’) (Invio)

False

>>> diz1.keys() (Invio)

[‘alessandro’,’sara’,’mattia’]

>>> diz1.values() (Invio)

[30, 11, 32]

>>> k = diz1.keys() (Invio)

>>> k.sort() (Invio)

>>> print k

[‘alessandro’, ’mattia’, ’sara’]

Page 3: Giorno III Mese II

Hacking Diary3 maggio

I dizionari, a quanto pare dalla guide, sono molto importanti e da quello che ho capito serviranno per le fasi future, infatti sono solo alla decima lezioni di Python, che sembra essere un tool leggero ma molto potente.

In seguito ho visto le tople, che sono liste che si differenziano da esse perché non posso essere mutate, ovvero non vi si può aggiungere/togliere elementi.

>>> t1 = (1, ‘a’) (Invio)

>>> t2 = (2, ‘b’) (Invio)

>>> t3 = () (Invio)

>>> len(t3) (Invio)

0

>>> print t1[0]

1

Page 4: Giorno III Mese II

Hacking Diary3 maggio

Per oggi è tutto, infatti mi sono fermato qui, perché le lezioni diventano sempre più lunghe e con parti teoriche difficili, e inoltre oggi non ho neanche sentito il mio socio e quindi non vorrei correre troppo.

Alla prossima, Mattia.