Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS...

15
Giochi della Chimica Giochi della Chimica Una competizione “olimpica” cresciuta con l’Europa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ?Convegno Scuola-Università Società Chimica Italiana Seziona Abruzzo Università “G. D’ANNUNZIO” Chieti - Pescara

Transcript of Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS...

Page 1: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

Giochi della ChimicaGiochi della Chimica

Una competizione “olimpica” cresciuta con l’Europa

Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE)

“Quale didattica per la Chimica ?”

Convegno Scuola-Università

Società Chimica Italiana Seziona Abruzzo

Università “G. D’ANNUNZIO” Chieti - Pescara

Page 2: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

La Storia dei GiochiLa Storia dei Giochi

1968 Praga: prime Olimpiadi

della Chimica

1980 l’Italia e le Olimpiadi (MPI)

1984 2 alunni dell’ITIS di

Teramo alle XVIe Olimpiadi

Page 3: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

La Storia dei GiochiLa Storia dei Giochi

1987 i Giochi della Chimica

come competizione nazionale

1988 il Prof. F. Di Felice dell’ITIS

“Alessandrini” organizza i primi

Giochi della Chimica in Abruzzo

Page 4: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

Cosa sono i Giochi della ChimicaCosa sono i Giochi della Chimica

Competizione per gli alunni

delle Superiori più bravi in

Chimica: Classe A - B - C

Prova con 60 quesiti a

risposta multipla

Page 5: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

Cosa sono i Giochi della ChimicaCosa sono i Giochi della Chimica

I vincitori regionali, vanno alla

finale nazionale di Frascati

Frascati: selezione con la

scelta degli 8 superfinalisti

Page 6: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

Cosa sono i Giochi della ChimicaCosa sono i Giochi della Chimica

I superfinalisti vanno a Pavia ai

corsi di “allenamento intensivo”

Vengono selezionati 4 alunni

che rappresentano l’Italia alle

Olimpiadi

Page 7: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

I Giochi della Chimica 2007I Giochi della Chimica 2007

Fig. 1

Primi classificati per scuola - Classe A

0

2040

6080

100120

140

Scuole

Pu

nte

ggio

(max

180

)

Page 8: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

I Giochi della Chimica 2007I Giochi della Chimica 2007

Fig. 2

Primi classificati per scuola - Classe B

0

20

40

60

80

100

120

140

1 2 3 4 5 6 7 8 media

Scuole

Pun

tegg

io (m

ax 1

80)

Page 9: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

I Giochi della Chimica 2007I Giochi della Chimica 2007

Fig. 3

Primi classificati per scuola - Classe C

0

20

40

60

80

100

1 2 3 4 5 6 7 media

Scuole

Pu

nte

gg

io (

max

180

)

Page 10: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

I Giochi della Chimica 2007I Giochi della Chimica 2007

Fig. 4

Peso Quesiti - Classe A

0510152025

Aree disciplinari

Qu

esit

i [%

]

Page 11: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

I Giochi della Chimica 2007I Giochi della Chimica 2007

Fig. 5

Classe A

010203040506070

Aree disciplinari

Pun

tegg

io [%

]

Esatte

Errate

Saltate

Page 12: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

I Giochi della Chimica 2007I Giochi della Chimica 2007

Fig. 6

Peso Quesiti - Classe B

0510152025

Aree disciplinari

Qu

esit

i [%

]

Page 13: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

I Giochi della Chimica 2007I Giochi della Chimica 2007

Fig. 7

Classe B

01020304050607080

Aree disciplinari

Pu

nte

gg

io [

%]

Esatte

Errate

Saltate

Page 14: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

I Giochi della Chimica 2007I Giochi della Chimica 2007

Fig. 8

Peso Quesiti - Classe C

0510152025

Aree disciplinari

Qu

esit

i [%

]

Page 15: Giochi della Chimica Una competizione olimpica cresciuta con lEuropa Franco Di Simone (ITIS Alessandrini-TE) Quale didattica per la Chimica ? Convegno.

I Giochi della Chimica 2007I Giochi della Chimica 2007

Fig. 9

Classe C

0102030405060708090

Aree disciplinari

Pu

nte

gg

io [

%]

Esatte

Errate

Saltate