GilliGA_Come Si Fa Ricerca

324
GIAN ANTONIO GILLI COME SI FA RICERCA OSCAR SAGGI MONDADORI

description

GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Transcript of GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Page 1: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

GIAN ANTONIO GILLICOME

SI FA RICERCA

OSCAR SAGGI MONDADORI

Page 2: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

GLI OSCAR SAGGIVolumi pubblicati

I. Eibl-Eibesfeldt AMORE E ODIOAggressività e socialità negli uomini e negli animali pp. 320 - L. 2.500

P. FreireEDUCAZIONE COME PRATICA DELLA LIBERTÀ1 fondamenti sperimentali della « pedagogia degli oppressi » pp. 176-L . 2.000

AA. VV.MARX VIVOLa presenza di Karl Marx nel pensiero contemporaneo2 voli, indivisibili - pp. 848 - L. 4.000

R.A. Medvedev LO STALINISMOOrigini, storia, conseguenze 2 voli, indivisibili - pp. 832 - L. 5.000

D. BrownSEPPELLITE IL MIO CUORE A WOUNDED KNEE1 pellerossa narrano come venne distrutto il loro popolo e il mondo in cui vivevapp. 480 - L. 2.800S. Kracauer CINEMA TEDESCO1918-1933: dal « Gabinetto del dr. Caligari » a Hitler pp. 350 - L. 2.500

R Ds FeliceSTORIA DEGLI EBREI ITALIANI SOTTO IL FASCISMOAttraverso l'indagine dei rapporti tra ebraismo e fascismo una ricostruzione delle vicende della società italiana sotto la dittatura2 voli, indivisibili - pp. 816 - L. 5.000

F. NietzscheECCE HOMO, DITIRAMBI DI DIONISO, NIETZSCHE CONTRA WAGNER, POESIE E SCELTA DI FRAMMENTI POSTUM11888-1889Edizione condotta sul testo critico stabilito da Giorgio Colli e Mazzino Montinari pp. 576 - L. 3.500

S. RomanoSTORIA D'ITALIA DAL RISORGIMENTO Al NOSTRI GIORNILa creazione lenta, d iffic ile e ancora incompiuta d'uno « Stato per tutti >■

pp 336 - L. 2.500 segue in 3- di copertina

Page 3: GilliGA_Come Si Fa Ricerca
Page 4: GilliGA_Come Si Fa Ricerca
Page 5: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Gian Antonio Gilli

Come si fa ricerca

Guida alla ricerca sociale per non-specialisti

Arnoldo M ondadori Editore

Page 6: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

© 1971 Arnoldo Mondadori E ditoreS.p.A ., Milano I edizione Oscar Mondadori settembre 1971

V edizione Oscar Saggi Mondadori febbraio 1979

Page 7: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Som m ario

I. IN T R O D U Z IO N E . C H E S IG N IF IC A R IC E R C A ?

13 1. A ch i è in d irizz a to q u es to lib ro?13 2 . M o d o d i u sa rlo .13 3. C h e significa rice rc a?14 4 . U n a co n o scen za fine a se stessa.15 5. D a co sa d e riv a q u e s ta s itu az io n e ?16 6. C o n o scen za e decisione.17 7 . P rec isaz ion i su lla n o z io n e d i r ic e rc a : un p ro b le m a

“ re a le ” .18 8. Il m e to d o e la su a app licaz io n e .19 9. A ch e p u n to siam o.2 0 10. F a re r ice rc a o f a re d e lla p o litica?21 11. L e d u e funzion i d e lla sc ienza .2 2 12. C o n tro llo e in n o v az io n e n elle sc ienze sociali.2 4 13. L a situ az io n e a u n p u n to d i ro ttu ra .25 14. L a r iv o lta d e ll’ogge tto .25 15. I te rm in i d e lla sce lta .2 6 16. L e rag io n i di u n a sce lta .27 17. S celta sc ien tifica , e n o n po litica .29 18. C onc lusion i.

I I . I P R O T A G O N IS T I D E L L A R IC E R C A (O S SIA , R IC E R C A E P O T E R E )

31 19. L e “ fo n ti d i d is tu rb o ” d e lia ricerca.32 20 . L a so c ie tà è d iv isa in classi.33 21 . L a r ic e rc a co m e a ttiv ità soc ia le .33 22. I personaggi d e lla r ice rc a .

Page 8: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

6 Come si ja ricerca

34 23 . G li stessi p iù in d e ttag lio . I l sogge tto .34 24. L ’a l t r a p arte del p o te re : il p o te re m a te ria le del c o m ­

m itten te .35 25 . L ’ogge tto , p ro ta g o n is ta se n z a po te re .36 26 . L a rice rc a co m e az io n e a tre .36 27 . In d iv id u a re i perso n ag g i.37 28. R ic e rc a so c io log ica e c lassi sociali.39 29. R ice rca e po tere .39 30. Il co in v o lg im en to d e l co m m itten te .4 0 31. I l co m m itten te al b ivio.4 2 32. P rec isaz io n i sul co m m itten te .43 33. Il ru o lo del r ic e rc a to re : re a ltà e im m ag in az io n e .4 4 34. R ice rca e co n serv az io n e del sistem a.

I I I . L A R IC E R C A C O M E S C O P E R T A D E L B L E M A

P R O -

46 35. L a sc e lta d e l te m a n e lla ric e rc a trad iz io n a le47 36. L ib e rtà -d i-lem a e r in u n z ia a d agire.48 37. L e sc ienze soc ia li co m e istituz ione .49 38. (C o n tin u az io n e).51 39. U n caso d i “ se n tie ro o b b lig a to ” : lo s tu d io

re laz io n i razziali.delle

52 40. I l te m a di r ic e rc a n o n si sceglie m a si scopre.54 41. C o m e avv iene q u e s ta sc o p e rta?55 42. U n esem p io : r ic e rc a su lla f igu ra soc ia le del

ra to re -s tu d e n te .1 av o ­

62 43. I m o lti tem i di u n a ricerca .65 44. (C o n tinuazione).66 45. S co p e rta del p ro b le m a e ind iv id u az io n e dei

nagg i.perso-

68 46. R ice rch e “ lib e re ” e r ice rc h e v inco la te .70 47. C onc lusion i.

A p p e n d ic e AR IC E R C A S U L L A C O N T E S T A Z IO N E C O M U N E (in collaborazione con M . Teresa Gardella, Albertina G uaìandri e Diana M auri)

72 P re m essa (§ 0).73 Im p o s ta z io n e del lav o ro (§ 1).75 II p ro b le m a del te m a e d e ll’ogge tto d i ric e rc a (§§

2- 6).8 4 II p ro b le m a del c o m m itte n te (§§ 7-10).9 2 L a p artec ip az io n e (§§ 11-13).98 C o n s id e raz io n i finali (§ 14).

Page 9: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Sommario 7

IV . L E T E C N IC H E D I R IC E R C A

101 48. In tro d u z io n e .

Sezione I - Potere tecnico e neutralità102 49. I te rm in i del p ro b lem a.103 50. T e c n ic a e p o te re . C o m e si e n tr a in ra p p o rto con

l’oggetto .105 51. II p o te re tecn ico . - A ) S co tom izzazione d e lla rea ltà . 107 52. B) B loccaggio d e lla situ az io n e .107 53. C ) A sim m etria .108 54. D ) Im p o siz io n e d i un “ tip o id ea le” .109 55. P o te re tecn ico e v io lenza.111 56. II p o te re tecn ico è n e u tra le ?

Sezione I I - Le tecniche principali112 57. P rem essa .113 58. L ’osserv az io n e p artec ip an te .116 59. L ’in te rv is ta . C o m p o rta m e n to d e ir in te rv is ta to re .117 60. O b b ie ttiv i d e ll’in te rv is ta .119 61. C o sa si d à in cam b io ?120 62. L ’in te rv is ta di g ru p p o . I l requ isito dell’o m o g en e ità

del g rup p o .122 63. G ru p p i non -o m o g en e i e sco n fitta del Basso.123 64. In d icaz io n i p e r l’in te rv is ta to re .124 65. A ltr i p ro b lem i. C h i h a d e tto ch e cosa?125 66. D im en sio n i del g rup p o .126 67. I l q u estio n a rio .

Sezione III - Le tecniche e il rapporto ricercatore-oggetto

129 68. I “ r isu lta ti” d e lla ricerca .131 69. A tteg g iam en to verso l ’oggetto .134 70. I co m p iti del rice rc a to re .

V . I L L IN G U A G G IO D E L L A R IC E R C A

137 71. T e m a del p re sen te cap ito lo .138 72. I l linguagg io sc ien tifico e il r isp ecch iam en to d e lla

rea ltà .139 73. I tre livelli d e l linguaggio scientifico.141 74. U n e sem p io d i evo lu z io n e del linguagg io sc ien tifico :

“ te n ta z io n e ” .143 75. L in g uagg io sc ien tifico e co n cez ione del m o n d o .144 76. (C o n tin u az io n e).146 77. F u n z io n e del linguagg io scientifico

Page 10: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Com e si ¡a ricerca

148 78. (C o n tin u az io n e).149 79. C o m e n asco n o i c o n ce tti sbag lia ti?151 80. L a fine d e i conce tti e la lo t ta d i c lasse.153 81. In d icaz io n i p e r la ricerca.155 82. A ltre ind icazion i.157 83. A c h e live llo m uoversi?

A p p e n d ic e BN O Z IO N I P R A T IC H E D I F IL O S O F IA D E L L A S C IE N Z A

Sezione I - Concetti e astrazioni159 84. S o m ig lia n z a c d iv e rs ità dei feno m en i.160 85 . E s tra n e ità e n o n -e s tra n e ità dei fen o m en i.162 86. (C o n tin u az io n e ). E s tra n e ità d e i fen o m en i e a s tra ­

z ion i.163 87. I l r im a n d o a lla re a ltà co n s id e ra ta .164 88. L a d iv e rsa com p lessità d e i fe n o m e n i sociali.166 89. F e n o m e n i com plessi e conce tti.166 90 . R iep ilo g o su ll’as traz io n e .

Sezione I I - La devianza come concetto e come astrazione

167 91. L a so c io lo g ia d a l c o n c e tto a ll’as traz io n e .168 92. T e o r ia “ u n iv e rsa le” d e lla dev ian za?170 93. F o rm a e c o n te n u to d e lla dev ianza .172 94 . E te ro g e n e ità dei casi di d ev ianza .174 95 . II s is te m a e la su a dev ianza .175 96 . L a so c ie tà cap ita lis tica e le su e co n trad d iz io n i.176 97 . L a d iv isione c a p ita lis tica del lavo ro .178 98 . D e v ia n z a e d iv isione del lavo ro .180 99 . P ro b le m i d i ap p licazione .183 100. L a co n te s ta z io n e p ro fessionale .184 101. A p p licaz io n i positive d e lla d ev ianza .186 102. R iep ilo g o m etodo log ico .

V I. L A D E S C R IZ IO N E Q U A N T IT A T IV A D E L ­L ’O G G E T T O

189 103. T e m a d e l cap ito lo .

Sezione I - Analisi di una distribuzione190 104. D is tr ib u z io n e di freq u e n za .191 105. C o n f ro n to t r a p iù d is trib u z io n i. P e rcen tu a li.193 106. M isu re d i ten d en za c en tra le . L a m e d ia a ritm e tica .194 107. (C o n tin u az io n e).

Page 11: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

196197198198199201202204

206207209210212214216217220

222223224226229230231232234235

237

239240

Sommario 9

108. L a m ed ian a .109. L a m o d a .110. M isu re di d ispersione.111. I .a g a m m a d e lla d istribuzione .112. L o s c a rto q u a d ra tic o m edio .113. In te rp re ta z io n e d e llo s.q .m .114. A c o sa se rve la m edia?115. Q u a n d o n o n u sa re la m ed ia .

Sezione I I - L a classificazione116. L a sc o p e rta delle classi.117. C lassi eguali o d iseguali?118. C lassi n o n -q u an tita tiv e .119. C o s’è u n a classe?120. Il req u is ito d e lia d iffe ren za essenziale .121. L a sc o p e rta d e lle co n trad d iz io n i.122. L’o b b ie ttiv o d a rea lizzare .123. Q u a le classificazione è q u e lla g iu sta?124. R iep ilogo .

V II. IL C A M P IO N A M E N T O E IL P R O B L E M A D E L L A R A P P R E S E N T A T IV IT À

125. I te rm in i d e l p ro b lem a .126. P e rc h é si cam p io n a ?127. L a defin iz ione d e ll’un iverso .128. L a rap p re se n ta tiv ità trad iz io n a le .129. Sufficienza d e l cam p io n e .130. L a so c ie tà c casuale?131. U n iv ersi sociali e un iversi logici.132. L a r e a ltà e le sue av an g u ard ie .133. 11 p ro le ta r ia to co m e ca m p io n e e co m e un iv erso .134. L a ra p p re se n ta tiv ità e la d ia le ttic a c a m p io n e -u n i­

verso .135. Il g iu d iz io su lla rap p re se n ta tiv ità co m e p ro b le m a

q u o tid ian o .136. L e fa lse av an g u ard ie , e q uelle vere.137. R iep ilo g o ana litico .138. A v vertenza .

V i l i . L A R IC E R C A C O M E S C O P E R T A E S O L U ­Z IO N E D I C O N T R A D D IZ IO N I

139. T e m a del cap ito lo .140. R e a ltà soc ia le e co n trad d iz io n i.

Page 12: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

247 141. L a d iv isione del la v o ro p u ò d im in u ire?249 142. L e c o n tra d d iz io n i nuove.2 5 0 143. A sp e tto u n iv ersa le e asp e tlo p a r tic o la re d e lla c o n ­

tra d d iz io n e .251 144. R ice rca e co n trad d iz io n i.253 145. L ’a sp e tto u n iv ersa le d e lla co n trad d iz io n e .257 146. L 'a sp e tto p a r tic o la re d e lla co n trad d iz io n e .261 147. C o n tra d d iz io n e p rin c ip a le e co n trad d iz io n i se co n ­

d arie .263 148. Q u a li c o n tra d d iz io n i può r iso lvere la rice rc a?2 64 149. C o n tra d d iz io n i nel co m m itten te .2 66 150. C o n tra d d iz io n i neH ’oggetto .

IX. L A F IN E D E L L A R IC E R C A

2 69 151. L e fasi d e lla ricerca.2 7 0 152. Il te rm in e d e lla ricerca.271 153. C o m e f a la r ic e rc a a sa p e re q u a n d o è fin ita?2 7 2 154. L a R e laz io n e finale.273 155. P ro b le m i di an a lis i e di esposizione.2 7 4 156. L a d iv isione del lav o ro n e lla ricerca.275 157. L a r ic e rc a co m e riflessione e i co m p iti d e l r ic e r­

c a to re .277 158. (C o n tin u a z io n e e fine).

279 A p p e n d ic e CIN D IC A Z IO N I B IB L IO G R A F IC H E

2 9 7 Note

305 Indice analitico

10 Come si fa ricerca

Page 13: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

C om e si fa ricerca

“T u tti i fen o m en i di q u e s ta e p o ca in d ican o che la so d d isfa z io n e non si tro v a p iù n e lla vecch ia v ita ...”

HEGEL, L a C o s titu z io n e della G erm a n ia

“ L a legge fo n d a m e n ta le d e lla rivo lu z io n e , c o n fe rm a ta d a tu tte le riv o lu z io n i e p a rtic o la rm e n te d a tu tte e tre le riv o lu z io n i ru sse d e l seco lo ven tes im o , consiste in q u e s to : p e r la riv o lu z io n e n o n è suffi­c ien te ch e le m asse s f ru tta te e o p presse s ia n o co scien ti d e ll’im pos- s ib ilità di v ivere co m e per il p assa to ed e s ig an o dei ca m b ia m e n ti; pe r la riv o lu z io n e è n ecessa rio ch e gli s f ru t ta to r i n o n p o ssan o p iù v ivere e g o v e rn a re com e per il passa to . S o lta n to q u a n d o g li 's tra ti in fe r io r i’ n o n vo g lio n o p iù il passa to , e g li ‘s tra ti su p e rio r i’ n o n po sso n o fa re com e p e r il passa to , so lta n to a llo ra la r iv o lu z io n e p u ò v incere . In a ltr i te rm in i, q u es ta Verità si e sp rim e c o s ì: la r iv o lu ­z io n e n o n è possib ile sen za u n a cris i d i tu t ta la n az io n e (che c o in ­v o lg a cioè s f ru tta t i e s f ru t ta to r i) ."

l e n i n , L ’estrem ism o , m a la ttia in fa n tile d e l co m u n iS m o

Page 14: GilliGA_Come Si Fa Ricerca
Page 15: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

C a p ito lo I

In troduzione . C he significa ricerca?

1. A chi è indirizzato questo libro? Naturalm ente, a ri­cercatori professionisti (sociologi, scienziati sociali e assi­stenti sociali), come proposta di verifica e discussione di un tem a di comune interesse, la logica della ricerca; a stu­denti, e non solo studenti di sociologia. M a soprattutto a altre persone che, pur senza far ricerca in modo professio­nale, riflettono sulla realtà che li circonda per trasform arla, e vogliono dare a questa riflessione un carattere più siste­matico e più organizzato: operatori sociali di ogni tipo; operai, impiegati e sindacalisti; tecnici d’azienda; profes­sionisti (nel senso più largo del termine); e insomma ogni altro individuo che svolga un ruolo professionale.

2. Modo di usarlo. Il libro va letto e studiato prim a c durante lo svolgimento della ricerca. Vi sono, tuttavia, d i­versi punti che possono riuscire poco chiari, o poco con­vincenti, a chi non abbia ancora esperienza di ricerca. V or­remmo perciò insistere sulla necessità di riprendere in m a­no il libro dopo che si sono fatte alcune esperienze: solo l’esperienza diretta, infatti, può mettere il lettore in grado di condividere profondamente, o criticare e respingere, di­versi punti del nostro discorso.

Una volta detto che l’utilità del libro è maggiore per chi ha già una certa esperienza di ricerca, dobbiam o subito chiarire come si acquisisce questa esperienza e, soprat­tutto, cosa significa “ far ricerca” .

3. Che significa ricerca? Intendiam o per ricerca (a) un ’a/- tività conoscitiva di analisi e di riflessione, (b) che si svol­

Page 16: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

14 Come si fa ricerca

ge nella pratica, (c) su un problema pratico e reale, e (d) precede un determ inato intervento nella realtà. Se questa definizione di ricerca è corretta (e cercheremo di dimo­strarlo in seguito), ne deriva, primo, che non è affatto ne­cessario esser ricercatori professionisti per fare della ricerca, cioè della scienza sociologica; secondo, che non tutti i ri­cercatori professionisti, nella misura in cui non si atten­gono a questa nozione di ricerca, fanno della ricerca.

Esiste infatti una ricerca in senso tradizionale, che viene insegnata nelle università e che richiede, per essere svolta, il possesso di tecniche e conoscenze anche molto raffinate. Q uesta ricerca tradizionale, tuttavia, spesso non si svolge affatto nella pratica social^ (punto b), ma nelle biblioteche e negli istituti; ancor più spesso, non ha per oggetto un problem a reale (punto c), e quasi mai si pone, come ob­biettivo concreto, un intervento nella realtà (punto d).

In questo libro non ci proponiam o una volgarizzazione di queste tecniche e conoscenze; il metodo di ricerca che vogliamo trasmettere, non è la “popolarizzazione” del me­todo tradizionale: è qualcosa che si contrappone al metodo tradizionale , qualcosa che non è né un di più né un di me no della ricerca tradizionale, m a qualcosa di diverso. In tutto il libro cercheremo di mettere in risalto le differenze tra i due metodi, quello illustrato qui e quello tradizionale; m a ce n’è una che vogliamo rilevare subito, perché, in defi­nitiva, è quella che ci autorizza a considerare ricerca, cioè, lavoro scientifico, non solo l’attività di indagine dei ricer­catori professionisti, ma anche quella di tutti gli individui in condizioni professionali e pre-professionali elencati al­l’inizio.

4. Una conoscenza fine a se stessa. Nella ricerca tradi­zionale, il ricercatore ha solo il compito di conoscere una determ inata realtà, senza però intervenirvi. Il suo lavoro consiste nell’analizzare un dato problema e nel proporre delle alternative teoriche di soluzione, senza prender partito né per l’una né per l’altra; anzi, deve fare in modo che l’uso degli strum enti e delle tecniche sociologiche per conoscere una determ inata situazione, non modifichi la situazione stessa.

Questo punto è molto importante per capire la natura e

Page 17: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Introduzione 15

i limiti della ricerca tradizionale. A d esempio, nel 1956 uscì un libro di tre ricercatori su un gruppo di persone che, persuase dell'imminenza della fine del mondo, avevan deciso di aspettare la fine ritirandosi a vivere in gruppo. I tre ricercatori, per studiar meglio questo gruppo, si presen­tarono al gruppo stesso come credenti in tale profezia, e vennero accolti come membri di quella piccola comunità. II gruppo aspettava la fine del mondo, e i tre. sociologi rac­coglievano alacremente il materiale per la loro ricerca.

Una volta uscito il libro che riferiva i risultati di tale ricerca, una delle critiche mosse dagli altri sociologi fu questa: non v’era dubbio che l’adesione, a questa piccola comunità, di tre persone istruite e equilibrate, aveva avuto per effetto di rafforzare la credibilità e le capacità di a t­trazione del gruppo, aumentando il senso di appartenenza degli altri membri del gruppo, e quindi aveva inciso sulla vita del gruppo, accrescendone la coesione.1 E ra insomma stato violato il principio di neutralità, che significa, tra l’altro, lasciare immutata la situazione che si sottopone a indagine.

Anche dal nostro punto di vista, certo, questa ricerca (per certi aspetti molto interessante) sembra da criticare, ma proprio per il motivo opposto, per essere intervenuti troppo poco, cioè, per non aver cercato di distogliere il gruppo da una concezione così poco realistica, e così pri­va di sbocchi operativi, come quella deH’imminente fine del mondo.

5. Da cosa deriva questa situazione? Il fatto che il ricer­catore sociale debba solo conoscere, senza poter interve­nire, non è che l’applicazione, nel campo della scienza, di un principio generale su cui è basata la società capitalisti­ca, il principio della crescente divisione del lavoro. Questo principio ha molte altre applicazioni, la più grave delle quali è la crescente divisione tra lavoro intellettuale e la­voro manuale.

Chi svolge un lavoro manuale (tipicamente, l’operaio), viene impegnato su compiti sempre più piccoli, fram m en­tati, insignificanti; viene praticamente “costretto” , per mol­te ore al giorno, a non pensare a quel che sta facendo. In tal modo, il suo lavoro, invece di essere un m otivo di

Page 18: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

16 Come si ja ricerca

stimolo intellettuale e di crescita personale, diventa motivo di regressione.

Ciò deriva dal tentativo, compiuto dall’Organizzazione del lavoro, di spogliare le mansioni operaie di ogni conte­nuto intellettuale, di ogni responsabilità e decisione tecni­ca. Nei casi in cui questo tentativo riesce pienamente (ma, su questo punto, torneremo più diffusamente in seguito), ci si trova di fronte a individui che, al termine di una vita di lavoro, hanno un’età intellettuale non molto diversa da quella di quando han cominciato a lavorare, - o, addirit­tura, a individui il cui equilibrio psichico è stato compro­messo.

Dall’altra parte, abbiamo tutti quelli che sono costretti a un lavoro puram ente intellettuale: essi conoscono i pro­blemi, le esigenze, le difficoltà dei lavoratori manuali, ma solo sulla carta, e cioè, solo in modo indiretto. Un inge­gnere che progetta una macchina utensile, sa bene che su questa macchina non verranno mai mandati a lavorare né lui né un altro ingegnere: l’ingegnere, quindi, non pensa tanto a colui che farà funzionare la macchina, quanto alle caratteristiche produttive della macchina stessa (costo, du­rata, velocità, numero di pezzi prodotti, ecc.).

In questo modo, però, tagliando fuori l’operaio dal suo studio e dal suo progetto, l’ingegnere non conosce la realtà com pleta, bensì solo una sua parte. Dal punto di vista scientifico, perciò, questo intellettuale non studia la realtà, m a solo una parte arbitraria della realtà, e, studiando una realtà parziale, non può andare molto in là nel suo lavoro scientifico.

Vediamo, così, che anche il lavoratore intellettuale, ben­ché molto più privilegiato del lavoratore manuale, è un uom o incompleto, che non può crescere intellettualmente in m odo armonioso.

6. Conoscenza e decisione. A livello di ricerca, come si è detto, il principio della divisione del lavoro e del potere si traduce soprattutto in questo, che chi conosce una realtà non può però decidere se e come intervenire in questa realtà; la decisione spetta a qualcun altro, a chi ha com­missionato la ricerca. Il ricercatore, privato di ogni possi­bilità di sbocco o di intervento pratico, si specializza nel­

Page 19: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Introduzione 17

l’attività conoscitiva, continua a elaborare tecniche e stru­menti sempre più perfezionati: o meglio, sem pre più per­fezionati dal punto di vista della cosiddetta “conoscenza pura”, perché delle loro conseguenze pratiche, delle modifi­che che possono produrre sulla realtà, il ricercatore non può saper nulla.

Si arriva così al paradosso di elaborare strumenti tec­nici che sono fine a se stessi e che non possono venire usati in nessun modo, - come sta avvenendo nel campo della statistica sociologica. O, in altre parole, abbiam o più strumenti che non materiale cui applicarli. Questi stru­menti, infatti, non sono stati creati per rispondere a un bisogno reale, ma solo a un bisogno immaginario, even­tuale.

Per fare ricerca nel modo qui illustrato, è del tutto super­fluo conoscere queste tecniche e questi strumenti che forse non saranno mai utilizzabili: occorre conoscere solo gli strumenti di cui si ha effettivamente bisogno. Si tratta di strumenti, utilizzati anche dai ricercatori professionisti, che consentono di far ricerca sempre restando all’interno della propria condizione professionale, purché il bisogno da cui si parte per far ricerca sia reale, e purché l’analisi del p ro ­blema non sia fine a se stessa, bensì preceda un intervento immediato nella realtà.

7. Precisazioni sulla nozione di ricerca: un problema “rea­le”. Definendo la ricerca, abbiam o precisato, fra l’altro, che essa deve partire da, e avere a oggetto, un problem a pratico e reale. Ciò significa, innanzitutto, che il problem a non deve essere immaginario, non deve cioè esistere sol­tanto nella mente del ricercatore. Sarebbe immaginario, ad esempio, il problem a di come far sì “che le persone si vo­gliano più bene tra di loro, e non ci sia più tanto odio”,o quello di trovare una forma di collaborazione definitiva tra lavoratori e imprenditori. Sono problemi immaginari nel senso che non sono reali, sono semplificazioni eccessi­ve o errate che, formulate così, “non tengono” di fronte alla realtà, che è enormemente più complessa.

Vi sono poi casi di problemi che sono reali, ma hanno valore e portata individuale, nel senso che riguardano la psicologia di un singolo individuo. Anche per questi casi

Page 20: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

18 Come si fa ricerca

si può parlare di ricerca, ma non ce ne occuperemo in questo libro.

Il problem a, infine, deve avere possibilità di applicazio­ni concrete , dando però alla parola “concreto” il suo giusto signilìcato: è concreta, ad esempio, una ricerca sulla situa­zione collettiva in cui ci si trova, perché i risultati di tale ricerca servono a correggere e orientare la propria visione del m ondo, cioè ogni futura attività sociale e politica. È concreta, del pari, ogni ricerca che un gruppo professio­nale (assistenti sociali, architetti, tecnici di azienda, tanto per citare esempi reali di cui siamo a conoscenza) svolge sul proprio ruolo, per sapere come si configura, a quali condizionamenti è sottoposto, su quali contraddizioni è fondato, e così via, - tutto questo in vista di una modifi­cazione di tale ruolo.

Non ha invece possibilità di applicazioni concrete lo studio di problemi come “Imperialismo e fluttuazioni mo­netarie” , “Neo-capitalismo e forza lavoro” , e così via. Ciò non significa, naturalm ente, che questi problemi non siano reali, e non vadano quindi affrontati. Significa invece che, al livello a cui i ricercatori e i destinatari di questo libro si collocano, non esiste alcuna possibilità concreta di in­cidere, attraverso una ricerca, su questi problemi.

Ciò non significa neppure, ovviamente, che il ricercato­re non debba occuparsene, - anzi, è indispensabile studia­re e approfondire questi problemi generali. Ma essi costi­tuiscono solo la cornice entro la quale si situa la ricerca, e la loro conoscenza sta, in un certo senso, a monte della ricerca stessa (anche se potremo accorgerci, al termine di una ricerca, che essa ha contribuito a chiarirci molti di questi problemi generali).

8. II metodo e la sua applicazione. Confrontando questo libro con qualsiasi altra opera di metodologia, appare evi­dente che i problemi son trattati in modo completamente diverso. A d esempio, già in queste poche pagine introdut­tive abbiam o dovuto, per sviluppare il nostro discorso, ac­cennare a problemi di potere, di ruolo professionale, alla divisione del lavoro, tutte cose di cui non si trova traccia in alcun manuale di metodologia.

Perché questi manuali si limitano a fornire un metodo,

Page 21: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Introduzione 19

senza preoccuparsi di parlare dei fenomeni sociali che con­dizionano l’uso di questo metodo, e di quelli ai quali il metodo verrà applicato? La ragione di ciò sta in questo, che, per la sociologia tradizionale, è possibile studiare il m etodo separatamente dal problema specifico al quale il metodo va applicato: una volta trovato il metodo, l’appli- cazionc al problem a particolare vien vista come un sem­plice fatto esecutivo, che non presenta più difficoltà.

L’esperienza di ricerca ci mostra che ciò è falso: anche se è possibile, sulla base di molte ricerche, arrivare a for­mulare in modo stabile un certo metodo consolidato, l’ap­plicazione di questo metodo presenta ogni volta dei pro­blemi, per superare i quali occorre svolgere un lavoro scien­tifico. Per la ricerca intesa in senso tradizionale, l’appli­cazione è un semplice lavoro di esecuzione; per la ricerca quale viene qui illustrata, l’applicazione è essa stessa la­voro scientifico, è la parte più im portante di tutto il pro­cesso di ricerca.

Ciò significa che è impossibile staccare il problema del metodo dal problema concreto che è oggetto della ricerca: non è possibile formulare un metodo in astratto, ma solo in relazione a un problema specifico. Problemi diversi van­no risolti con metodi diversi.

In questo libro non si parla di alcune cose indubbia­mente utili, per esempio, l’elaborazione quantitativa dei dati. Per il lettore che ritiene necessario, ai fini della sua ricerca, avere indicazioni concrete su questi procedimenti, rimandiamo all’Appendice C di questo libro, che fornisce una serie di indicazioni bibliografiche (metodologiche e non-) su problemi specifici di eventuale approfondim ento. Nel testo ci siamo invece preoccupati di chiarire le condi­zioni di base per l’applicazione di questi procedimenti, i loro limiti, e, soprattutto, la necessità di subordinare sem­pre questi strumenti al loro impiego effettivo, che è un im ­piego sociologico.

9. A che punto siamo. Il modo di far ricerca qui illu­strato non è stato inventato a tavolino, ma è stato sco­perto “sul cam po”, in modo indipendente e con approfon­dimenti diversi, da molti ricercatori. Parlando di “scoper­ta ”, non si vuol dire che essa sia già completamente av­

Page 22: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

20 Come si ja licerca

venuta, che il lavoro sia ormai bell’e fatto. Se si dovesse scrivere solo su problemi completamente risolti, Come si fa ricerca potrebbe venir scritto solo tra molti anni. M a questo libro non ha solo lo scopo di docum entare dei pri­mi tentativi, banali e pieni di errori. Esso vuole anche pro ­vocare un effetto di ritorno, e cioè operare un collega­mento tra migliaia di persone che in questo momento stan­no svolgendo un lavoro teorico di riflessione su problemi concreti, un lavoro, cioè, di ricerca. Siamo persuasi, non solo che tutti gli individui in queste condizioni possono fare ricerca, ma anche che possono fare delle scoperte meto­dologiche molto importanti, una volta che abbiano la con­sapevolezza di certi problemi generali che ogni ricerca pre­senta. In questo senso siamo certi che questo modo nuovo di far ricerca resterà sempre meno acquisizione dei ricer­catori professionisti, per diventare un’acquisizione via via più generale.

10. Far ricerca o fare della politica? Ma, obbiettano al­cuni collcghi, tutto questo è molto interessante, però non si riesce a capire dove finisca la ricerca e dove cominci la politica; ogni ricerca, insomma, va a finire in politica. P er far ricerca, dicono in sostanza questi ricercatori, oc­corre distacco, oggettività, bisogna non lasciarsi coinvol­gere, restare neutrali: invece, facendo ricerca in questo modo, lasciando parlare le cose, ci si viene sempre a scon­trare col sistema politico e sociale esistente, e questo potrà anche esser giusto politicamente, ma “non è scientifico”. Q uesta obiezione, che abbiam o sentito tante volte, ci è sem brata così im portante che abbiamo deciso di occupar­cene in questo capitolo introduttivo.

Ci proponiam o di mostrare al lettore che questo m odo di far ricerca è scientifico, indipendentemente dal fatto che presenti delle ovvie implicazioni politiche; in stretta con­nessione con questo punto, vorremmo mostrare che il m odo tradizionale di far ricerca non è scientifico, perché è con­dizionato dalla politica. Per fare questo, dobbiamo richia­marci a un discorso un po’ più ampio, chiederci, cioè, cos’è la scienza, e che ruolo svolge all’interno della so­cietà.

Page 23: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Introduzione 21

11. Le due funzioni della scienza. Se analizziamo socio­logicamente le funzioni che la scienza svolge nelle società, in particolare nella società capitalistica nella quale ci tro ­viamo, balzano in evidenza due funzioni principali. La prim a è la funzione di determ inare un progresso incessante nella conoscenza della natura e della società, criticando le acquisizioni scientifiche precedenti e scoprendone via via di nuove. Questa funzione, la funzione innovativa, è inseparabile dall’essenza stessa della scienza, e non è scien­ziato chi non partecipa, in qualsiasi misura, a tale fun­zione.

La seconda funzione è legata all’importanza che ha la scienza per la classe al potere. Chi ha il potere vede giu­stamente nella scienza un’arm a im portante per accrescere, consolidare o difendere questo potere, e cerca quindi, in ogni maniera, di dirigerla e strumentalizzarla in questa di­rezione. Potrem m o chiamare funzione di controllo questa seconda funzione della scienza, controllo, cioè, dell’attuale assetto dei rapporti di potere. Si tratta di una funzione che non è propria dell’essenza della scienza (come invece la funzione innovativa), ma che discende dall’uso che si fa della scienza.

Sarà abbastanza chiaro, a questo punto, che queste due funzioni sono in contraddizione tra loro. È possibile che questa contraddizione sia in principio abbastanza latente, non ancora evidente: questo si verifica tutte le volte che la classe al potere (che quindi usa della scienza come di uno strumento di controllo) è una classe storicamente avan­zata, progressista.

Ad esempio, la borghesia era all’inizio del secolo scorso una classe avanzata e progressista, assai più di ogni altra classe allora esistente. Essendo all’avanguardia, e avendo in mano, abbastanza saldamente, il potere politico, la bor­ghesia non poneva alla scienza alcun vincolo troppo grave, il che significa che la scienza svolgeva sì, anche allora, la sua funzione di controllo sociale, ma che questa fu n ­zione non era in contraddizione troppo forte con la fu n ­zione di innovazione. Una classe storicamente in ascesa chiede alla scienza di conoscere il mondo, non di fabbri­care delle catene.

Le cose cambiano, a mano a mano che la classe al po­

Page 24: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

22 Come si fa ricerca

tere perde le proprie caratteristiche di avanguardia, e co­m inciano invece a profilarsi e a “crescere” nuove classi, antagonistiche, i cui interessi, cioè, contrastano con gli in­teressi della classe al potere. Il sorgere di nuove classi si accompagna sempre a un venir meno delle capacità crea­tive della classe al potere, anche perché una parte notevole delle sue risorse va impiegata per cercar di contenere la classe ora in ascesa. T ra queste risorse vi è anche la scien­za. A questo punto, la funzione di controllo svolta dalla scienza diventa preponderante rispetto alla funzione inno­vativa , e la contraddizione tra le due funzioni si manife­sta in tu tta la sua asprezza. Lo scienziato non solo av­verte di essere usato come “cane da guardia” , ma si ac­corge, soprattutto, che la funzione di cane da guardia ostacola e impedisce l’altra funzione, di conoscere e inno­vare.

È questo che va posto bene in luce. Moltissimi scien­ziati, infatti, anche in passato, si sono resi conto di essere al servizio di una politica e di una classe ben determinate, ma questo non ha loro impedito di rimanere tranquilli al loro posto, proprio perché potevano, nel contempo, far ricerca. M a quel che va succedendo ora è qualcosa di di­verso. La funzione di controllo viene a disturbare la fun­zione innovativa, a rendere impossibile la scoperta e la pubblicizzazione della realtà. Certe direzioni di ricerca sono proibite, alcune cose vengono ignorate, o si fa finta di non vederle; molte cose, una volta scoperte, vengono taciute anche ai diretti interessati (si pensi, come caso limite, al medico di fabbrica). M a ora è opportuno vedere come si configura questo discorso, più specificamente, per la ri­cerca sociale.

12. Controllo e innovazione nelle scienze sociali. Anche le scienze sociali, ovviamente, hanno seguito, all’interno del processo storico di sviluppo del capitalismo (dalla fine del sec. X V III a oggi), lo stesso processo. All’inizio, la funzione conoscitiva era prevalente, - anzi, le scienze so­ciali nella loro forma m oderna son sorte appunto in con­com itanza con le prime fasi dello sviluppo capitalistico.I prim i sociologi (ad esempio, Comte e Saint-Simon) si posero dalla parte della borghesia vedendo in essa, in

Page 25: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Introduzione 23

m odo del tutto corretto , la classe storicamente più avan­zata del loro tempo. Non che il progresso storico, il p ro ­gresso di tutta la società, si identificasse con l'affermazione della borghesia, ma, piuttosto, solo l’affermazione della borghesia poteva consentire alla società, in quel mom ento, un progresso.

M a un’altra classe andava emergendo, il proletariato. A mano a mano che il proletariato veniva organizzandosi e m aturando, sempre maggiori erano le risorse che la bor­ghesia doveva distogliere dalla produzione (produzione m a­teriale e intellettuale), per destinarle a una funzione di contenimento e di controllo di questa nuova classe in asce­sa.

Anche le scienze sociali, e anzi, soprattutto le scienze sociali, vennero utilizzate in questo lavoro di contenimento. È ovvio che questo avveniva sempre in modo indiretto, “ lontano dalla piazza” : la funzione di controllo più imme­diata era svolta dalla polizia, dall’esercito, dalla m agistra­tura. Da parte loro, le scienze sociali elaborarono, nel cor­so dei decenni, una visione del mondo che, pur presen­tandosi come scientifica, raffigurava il mondo dal punto di vista della borghesia al potere. Si scoprivano certe leg­gi e certe regolarità esistenti nella società capitalistica, e le si presentava come le g g i d i n a tu r a , che avrebbero do­vuto, cioè, rintracciarsi necessariamente in tutte le società.

Questi rapporti costanti tra scienze sociali e classe al potere vanno tenuti presenti per cominciare a spiegare perché, in Italia, sociologia e antropologia siano state (e siano per certi versi anche ora) pressoché inesistenti. La classe dirigente italiana, formatasi con estremo ritardo, era- ed è in parte anche ora - a un livello così arretrato da non avvertire neanche il bisogno di “tecnici della società” che contribuissero a razionalizzare (cioè, a rendere più efficiente) l’esercizio del suo potere. Per quanto riguarda il controllo delle classi subordinate, esso avvenne prevalen­temente attraverso un impiego veramente straordinario di polizia e magistratura.

Quanto all’antropologia, basterà dire che la distanza tra l’antropologia in Italia e quella (per esempio) in Inghil­terra, è la stessa che esiste, in termini di efficienza e ra ­

Page 26: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

24 Come si fa ricerca

zionalità, tra il colonialismo britannico e le imprese colo­niali prom osse dalla classe dirigente italiana.

13. La situazione a un punto di rottura. Come si è detto sopra, questa funzione di contenimento operata dalle scien­ze sociali non si è svolta in modo diretto (cosa che non sarebbe m aterialm ente neanche possibile), ma secondo la natura e le caratteristiche proprie di una scienza: e cioè attraverso la formulazione di concetti, di tecniche e di strum enti teorici che rappresentavano il mondo da un solo punto di vista, quello della borghesia, e che, per così dire, potevano essere impugnati solo dall’alto verso il basso.

Su questo punto torneremo diffusamente nei capitoli successivi. Qui im porta segnalare cosa sta accadendo, at­tualm ente, nella pratica quotidiana della ricerca sociale. Per dirla in breve, diventa sempre più difficile, facendo ricerca, applicare le tecniche e ogni altro strumento di ri­cerca in m odo ortodosso, perché la situazione di ricerca non lo consente più. Cosa significa? significa che gli og­getti tradizionali della ricerca sociale (operai, studenti, in­dividui devianti o emarginati dal processo produttivo, ecc.) m ostrano una crescente insofferenza a venir sottoposti alle tecniche e alle operazioni di ricerca.

Di fronte a questa situazione di “ irrequietezza” dell’og­getto, allora, il ricercatore tradizionale è costretto, o a ve­nire a un compromesso con l’oggetto per poterlo analiz­zare, o (per esempio, negli ospedali psichiatrici) a far ri­corso a un potere materiale, per “tenere fermo” l’oggetto m entre viene sottoposto ad indagine, - non bastando più il potere tecnico-scientifico di cui il ricercatore è dotato.

Respinto dal campo, cioè dalla situazione concreta di ricerca, il ricercatore si rifugia sempre di più nella sua scienza, nei concetti e negli schemi tradizionali, cercando di confermarli e rafforzarli, anziché di sottoporli a una con­tinua messa in discussione. Aumenta sempre più il lavoro del sociologo “a tavolino”, si moltiplicano gli schemi astrat­ti, i modelli teorici, le formulazioni lontane dalla realtà.

Tutto questo, ovviamente, si traduce in una crescente sterilità della ricerca, nell’incapacità di fornire dei risultati scientificamente apprezzabili, e, al limite, nell’incapacità di com prendere la società e le sue trasformazioni. Come

Page 27: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

ntroduzione 25

l’ospedale psichiatrico, anziché guarire i ricoverati, si preoc­cupa soprattutto di ripetere e riaffermare il proprio modello istituzionale, così la ricerca sociale, anziché indagare la società, si preoccupa soprattutto di trasform arsi in un ’isti­tuzione, e un’istituzione ben difesa. Perché difendersi? da dove viene la minaccia?

14. La rivolta dell’oggetto. Occorre precisare bene quan­to si è sopra affermato. La crescente insofferenza dell’og­getto nei confronti del ricercatore (o anche: del cliente nei confronti dell’operatore sociale) non va considerata come il sintomo di una presa di coscienza, da parte delle classi subordinate, nei confronti della ricerca e delle professioni sociali intese com e strumento di potere: è invece Yespres­sione, a livello ricerca, dell’acuirsi della contraddizione esi­stente tra classi dominanti e classi subordinate, che sono, rispettivamente, il committente e l’oggetto tradizionali del­la ricerca e dell’intervento sociale.

L ’acuirsi della contraddizione tra controllo e innovazione all’interno della sociologia, insomma, non è che una mani­festazione dell’acuirsi dell’altra contraddizione, assai più im­portante, tra classi dominanti e classi subordinate, tra forze produttive e rapporti di produzione. Le classi subordinate vanno ponendo, con sempre maggior forza, i loro bisogni, le loro richieste, la loro aspirazione a una sempre più larga partecipazione al potere. Parallelam ente a questo, vanno elaborando una loro concezione del m ondo e forme di organizzazione, che non hanno più niente in comune con quelle elaborate dalla classe ora al potere.

È a questa contraddizione, e al suo acuirsi, che occorre guardare per capire il perché e il com e della c r i s i attuale delle scienze sociali, - e non a ragioni interne alle scienze sociali stesse. Non solo, ma si tratta di una crisi dalla quale il ricercatore sociale può uscire solo attraverso una precisa scelta.

15. I termini della scelta. D a un lato, sta la concezione tradizionale del mondo, secondo cui la razionalità viene dall’alto, la motivazione prevalente degli individui è il p ro ­fitto materiale, ecc. Tutta la scienza sociologica tradizionale è costruita in questo modo. Esistono università, istituti di

Page 28: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

26 Come si fa ricerca

ricerca, decine e decine di migliaia di libri che difendono, affermano, perfezionano questa concezione.

Dall’altro lato, il ricercatore “sul cam po” si imbatte con­tinuam ente in voci e espressioni che vengono dal basso, dietro le quali sembra, in certi momenti, vedersi profilare un sistema sociale diverso, rapporti nuovi tra gli uomini, in presenza di una maggior soddisfazione dei bisogni ele­mentari. Si tratta di espressioni spesso frammentarie, in­com plete, talora utopistiche, che hanno però tutte una cosa in comune: m uovono da bisogni reali, e lungo una linea di sviluppo crescente.

Va detto subito, tuttavia, che questa contrapposizione, così form ulata, non è ancora sufficiente per scegliere. L’al­ternativa tra dom inanti e dominati, oppressori e oppressi, forti e deboli, o comunque la si voglia formulare, potrà bastare per scegliere come uomini, ma come scienziati, com e professionisti, non basta ancora a giustificare la scel­ta fatta. Occorre ancora chiedersi: quale delle due classi così contrapposte rappresenta nel modo più pieno, storica­mente più concreto, lo sviluppo storico della società, - e quale delle due rappresenta invece un elemento di freno? quale classe rappresenta più propriamente le forze produt­tive, e quale ne c piuttosto una catena? È su questa base che deve scegliere lo scienziato in quanto scienziato, e la scelta non può essere che una: lo scienziato si schiera dalla parte delle forze produttive.

16. Le ragioni di una scelta. Possiamo ora tornare al punto da cui siamo partiti quando ci siamo chiesti: dei due modi di fare ricerca, quello tradizionale e quello qui pro­posto, quale è scientifico, e quale non lo è? La pagine che precedono sono servite a inquadrare il problema in quel contesto più ampio nel quale bisogna necessariamente por­si per risolverlo. È assurdo, infatti, dibattere in astratto se una teoria, o una metodologia, sia o meno scientifica, sia o meno progressista, ecc. Tale dibattito può esser svol­to solo richiamandosi a tutti i termini del problem a, in rife­rimento a un m om ento storico ben determinato.

Riassumendo, cftiesto libro (e, soprattutto, le esperienze concrete di ricerca cui si richiama) muove dalle seguenti constatazioni:

Page 29: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Introduzione 27

(1) la classe attualmente al potere ha pressoché esaurito le sue capacità di assicurare un progresso storico effettivo; è una classe sulla difensiva, i cui momenti creativi sono sem­pre più rari, costretta sempre più spesso a ricorrere alla violenza per conservare le proprie posizioni;(2) le classi subordinate, considerate nel loro sviluppo sto­rico, hanno invece realizzato, come classe, una crescita ele­vatissima, passando, da una posizione iniziale di passività, a posizioni di autodifesa, quindi a posizioni antagonistiche nei confronti della classe al potere. Nel contempo, s i ac­cresce il loro livello di coscienza e di organizzazione, e aumenta il numero di ceti e strati sociali (tecnici, impie­gati, studenti, intellettuali, ecc.), che si pongono come po­tenziali alleati di queste classi. M entre il contributo della borghesia allo sviluppo sociale è sempre più scarso, ed è invece massiccio il freno che essa esercita su questo svi­luppo, le classi subordinate e i loro potenziali alleati si collocano, nella quasi totalità, come la parte più avanzata delle forze produttive.(3) L ’acuirsi della contraddizione fondamentale tra le due classi si ripercuote anche, a livello della ricerca, in una crescente difficoltà, per il ricercatore, a fare uso del proprio potere tecnico. Sempre più spesso l’uso delle tecniche e de­gli altri strumenti teorici si scontra con le resistenze che provengono dall’oggetto; sempre più spesso il ricercatore, per restare fedele all’ortodossia “ scientifica” tradizionale, deve chiudere gli occhi di fronte alle immagini della realtà che provengono dal basso.(4) Poiché è impossibile restare neutrali davanti a questa contrapposizione, che si ripresenta all’interno stesso della ricerca, riteniamo che il ricercatore, in quanto scienziato, debba collocarsi dalla parte della classe che si pone come autore e protagonista dello sviluppo storico futuro. Per quanto si è accennato ai punti (1) e (2), riteniamo che que­sta classe sia il proletariato, in alleanza con le altre classi subordinate.

17. Scelta scientifica, e non politica. Insistiamo su que sto punto, che la scelta tra l’una o l’altra classe non è con­seguenza di una decisione politica, né, tantomeno, un fatto sentimentale, o di adesione a valori morali: è invece il risul­

Page 30: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

28 Come si fa ricerca

tato di una valutazione scientifica della società attuale, del­la sua evoluzione, e delle classi che di questa evoluzione sono protagoniste. In quanto si è scienziati, non è possi­bile schierarsi dalla parte di una classe che rappresenta sem pre più un freno allo sviluppo sociale.

Lo scienziato che, ciononostante, si pone dalla parte di questa classe, è un cattivo scienziato, non fa scienza, ma fa della politica, subordinando la scienza alla soddisfazione di interessi personali che non hanno nulla di scientifico. Viceversa, lo scienziato che si colloca dalla parte della clas­se storicamente in ascesa, indipendentemente dalle motiva­zioni personali per cui lo fa (es.: simpatia per gli oppressi, ma anche motivi meno “nobili”), agisce correttamente dal punto di vista scientifico, schierandosi dalla parte delle for­ze produttive.

V edrem o in seguito cosa significa, in concreto, “schie­rarsi da una parte” . O ra vogliamo, piuttosto, mettere bene in luce che la posizione qui assunta comporta un rifiuto dell'idea di neutralità, e, contemporaneamente, un'afferma­zione di obbiettività. Neutralità e obbiettività, infatti, son due cose ben diverse, e, in questo momento storico, irri­ducibilmente opposte.

Va subito detto che, più che di “neutralità” , dovremmo parlare di “ ideale di neutralità”, - dato che, in una società cosi altam ente differenziata e integrata come la nostra, in cui il singolo elemento (ruolo, gruppo, azione sociale) non potrebbe esistere senza appoggiarsi a tutto il resto, è strut­turalmente impossibile essere neutrali.

O ccorre insistere su questo punto, che questa cosiddetta neutralità non è un mitico valore iniziale, messo in crisi dalla società moderna: - è invece, in un certo senso, un prodotto d i questa società. Più precisamente, la classe do­m inante, la borghesia, ha chiesto al sociologo di conoscere la società, senza occuparsi però di trasformarla: il sociologo ha trasform ato questa costrizione all’impotenza in una scel­ta, e l’ha chiam ata neutralità. M a è chiaro che una vera neutralità è oggettivamente impossibile. Durante tutto il li­b ro continuerem o a mostrare, per ogni singolo argomento trattato , che la sociologia, lungi dall’essere effettivamente “neutrale”, ha sempre considerato la realtà sociale dal pun­

Page 31: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Introduzione 29

to di vista degli interessi, e delle prospettive di sviluppo, della classe dominante.

Si noti bene, tuttavia (e qui entriamo nel discorso sul- l’obbiettività), che il difetto di fondo della sociologia trad i­zionale e attuale non sta in questa subordinazione al po­tere. Infatti, se la classe dominante è una classe progressi­sta, è scientificamente corretto considerare la realtà dal punto di vista di questa classe. Essere obbiettivi non si­gnifica, insomma, come si crede comunemente, vedere le cose da un punto di vista neutrale, e quindi accettabile per tutti: o b b ie t t i v i tà significa, invece, considerare la realta dal punto di vista della classe storicamente progressi­sta, della classe che si pone, in quel determ inato momento storico, come la parte più avanzata delle forze produttive.

La mancanza di obbiettività, e quindi la non-scientificità della sociologia attuale, sta proprio qui: non nel fatto che si schieri dalla parte della classe dominante (e cioè, non nel fatto che non sia neutrale), - bensì nel fatto che la classe per cui si schiera non è più, da lungo tempo, una classe progressista. Considerare la realtà dal punto di vista di quella classe significa quindi, in una realtà che ripro­duce, in misura sempre crescente, elementi nuovi e an ta­gonistici rispetto all’attuale stato di cose, privilegiare solo elementi di difesa e di conservazione.

18. Conclusioni. L a metodologia qui proposta nasce dal­le considerazioni teoriche e dalle constatazioni oggettive contenute nei paragrafi precedenti, e dal tentativo di fare ricerca, non già facendo violenza alla situazione, m a la­sciando parlare le cose. Non è il caso di ripetere che si tratta di un tentativo iniziale, pieno di insufficienze e di e r­rori. Noi crediamo, tuttavia, che la direzione sia giusta: per dimostrare che è errata, occorre dimostrare (a) che la borghesia è tuttora una classe progressista; (b) che l’inten­sità del conflitto tra le classi è stazionaria; (c) che nella ricerca tutto fila liscio, e la “neutralità” del ricercatore è una garanzia, insieme, e per l’oggetto e per il ricercatore stesso.

Il tentativo da noi compiuto di s to r ic iz z a r e la m eto­dologia e la logica della ricerca, cioè di legarla, non a prin­cipi astratti e immutabili, bensì alla situazione storica dei

Page 32: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

30 Come si fa ricerca

rapporti di potere, implica anche questa conclusione, che la m etodologia qui proposta non è valida in assoluto , ma solo nelle presenti condizioni dei rapporti di potere. U n’ulterio­re modificazione di tali rapporti avrà inevitabilmente delle ripercussioni anche sul ruolo del ricercatore: in presenza di un maggior potere da parte del basso, scom parirà la ricerca- come-mediazione (e la sua metodologia), e si affermerà sem­pre più la ricerca come ri-costruzione del mondo, per la quale occorrerà rielaborare una logica del tutto nuova.

Soltanto allora (e cioè, con ricerche promosse dal basso, in situazione di progressiva eguaglianza, e con un genera­lizzarsi della figura del ricercatore) sarà possibile elaborare, com e vera scienza, una metodologia delia ricerca.

Page 33: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Capitolo II

I p ro tagon isti d e lla rice rca (ossia, ricerca e p o tere)

Nel capitolo introduttivo abbiamo visto in che senso va usato il termine “ ricerca” , e come sia essenziale, per aversi ricerca, la presenza di un problema concreto da risolvere. È chiaro che, con un concetto di ricerca così largo da com ­prendere tutta la pratica sociale, i casi e i tipi concreti di ricerca sono innumerevoli. In questo capitolo cercheremo di portare un po’ d’ordine in questa apparente confusione: più precisamente ci sforzeremo di m ostrare come, aldilà delle differenze che sussistono tra le varie situazioni di ri­cerca, sia possibile rintracciare in tutte la stessa “ossatura”, la stessa struttura di base. Per fare questo, dobbiam o an­cora una volta partire dalla nozione di ricerca.

19. Le “fonti di disturbo” della ricerca. Nelle scienze della natura, l’attività del ricercatore e le tecniche che egli impiega sono rivolte direttamente nei confronti di m ate­riali, macchine, apparecchi, ecc. Anche l’attività del ricer­catore della natura, ovviamente, è un’attività sociale, ma, attraverso l’esercizio delle sue tecniche, egli viene a eser­citare, in m odo diretto, solo un potere sulle cose. Il ricer­catore sociale si trova invece in una situazione ben diversa: il suo oggetto è il mondo sociale, e quindi esercizio delle tecniche significa per lui esercizio di un potere su uomini. E questo è il prim o punto da tenere presente.

Il secondo punto consiste in questo. Lo scienziato della natura riesce molto spesso a riprodurre, nel laboratorio, una situazione allo stato “puro”, a isolare un processo fisico da tutti gli altri, a eliminare ogni possibile “distur­bo”. Nella ricerca sociale questo non è possibile. Anche

Page 34: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

32 Come si fa ricerca

procedendo con la maggior accuratezza, non è mai pos­sibile studiare gli uomini prescindendo dai privilegi di cui certuni godono, e dalle diseguaglianze di cui altri sono vit­tima.

È per questo motivo che qualsiasi affermazione che ri­guardi “ tutti gli uomini” è scientificamente falsa (a meno che non sia una banalità del tipo: tutti gli uomini han bi­sogno di cibarsi, ecc.). Non esistono, in sociologia, leggi scientifiche che riguardino “tutti gli uom ini”, e questo non perché la scienza non sia ancora arrivata a scoprirle, ma perché - essendo gli uomini in condizioni di diseguaglianza- ogni legge di questo tipo si rivelerebbe falsa. Non la scienza sociale, quindi, ma la realtà sociale è arretrata.

20. La società è divisa in classi. Tutte le leggi e le sco­perte delle scienze sociali non si riferiscono mai, quindi, a l'uomo considerato in astratto, bensì all’uomo in quanto inserito in gruppi sociali che fondano tali diseguaglianze. I più im portanti di questi gruppi sono, per le società primi­tive, i gruppi di famiglia e di parentela; per le società mo­derne, assai più complesse, le c la s s i s o c ia l i . Possiamo allora concludere, per quanto riguarda il nostro discorso, che è necessario, ogni volta, analizzare la situazione con­creta oggetto della ricerca in termini di classi sociali.

Vedremo in seguito come questo può essere fatto. Nel frattem po, non ci sembra superfluo insistere sull’importan­za della classe sociale come strumento decisivo di interpre­tazione della realtà nella società moderna, ricordando che (come è stato dimostrato da numerose ricerche) l’apparte­nenza di classe influenza pressoché ogni aspetto del com­portam ento degli individui, e ogni momento della loro vita.

Dipendono dalla classe sociale di appartenenza, per ci­tarne solo alcuni: le probabilità di sopravvivenza alla na­scita; le probabilità di conseguire il massimo di istruzione form ale; la capacità di verbalizzare (cioè, di parlare con proprietà e completezza su ogni argomento); il tipo di lavoro che si “ sceglie"; il reddito, il livello e lo stile di vita; il com portam ento sessuale; il comportamento religio­so; la probabilità di contrarre determinate malattie; la pro­babilità di essere rinchiusi in carceri o manicomi, e così

Page 35: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I protagonisti della ricerca 33

via. È forse inutile aggiungere che, sotto ciascuno di que­sti aspetti, le classi subordinate sono sfavorite rispetto alle classi dominanti.

21. La ricerca come attività sociale. Si è visto che il ri­cercatore, nello studio del mondo sociale, si trova di fronte a grosse difficoltà, se vuole fare una ricerca “pura” . Que­ste difficoltà derivano appunto dal fatto che le tecniche che egli usa vengono a incidere su uomini, non su cose, c che questi uomini riflettono, nel loro comportamento, le disuguaglianze sociali di cui sono vittima, o di cui bene­ficiano. Tutti i tentativi per eliminare queste “ interferenze”, per arrivare a un oggetto “puro”, sono destinati a fallire fino a che la società sarà una società di diseguali.

La strada da imboccare consiste, non già nel fingere che queste interferenze e questi disturbi non ci siano, bensì nel- rinserirli nel quadro, nel riconoscere loro il giusto peso che hanno, e considerarli non come un problem a a monte della ricerca, bensì come problema interno alla ricerca. Va in­somma riconosciuto che la ricerca non è un’attività di labo­ratorio, bensì un’attività sociale, un rapporto, o meglio, un complesso di rapporti sociali, e che quindi la metodologia della ricerca deve giungere a una sistemazione teorica di questi rapporti.

22. I personaggi della ricerca. I personaggi cui ci rife­riamo, non sono la serie di persone fisiche con le quali ci troviamo in contatto in occasione di ogni ricerca: operai, studenti, casalinghe, “devianti”, pubblici amministratori, funzionari, operatori sociali, ecc. Questo insieme di persone fisiche, che varia enormemente da una ricerca all’altra, al momento non ci interessa. Ci interessano invece i perso­naggi, o i ruoli, che queste persone ricoprono, ruoli che si ripresentano costantemente in ogni ricerca.

Più precisamente in o g n i ricerca c’è un soggetto, il ri­cercatore; un oggetto, e cioè, gli individui, o meglio, il gruppo sociale su cui la ricerca viene fatta; un com m it­tente, cioè la persona o il gruppo che ha richiesto la ri­cerca e ne m etterà in pratica i risultati. Ciascuno di que­sti personaggi può essere una persona singola o un gruppo, non importa: quel che importa è che non esiste alcuna ri­

Page 36: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

34 Come si fa ricerca

cerca in cui non siano presenti queste tre figure; e soprat­tutto, che se non si individuano esattamente, per ogni situa­zione concreta di ricerca, queste figure, la ricerca è desti­nata a fallire.

23. Gli slessi più in dettaglio. II soggetto. Rivediamo un po ’ meglio queste tre figure. II soggetto della ricerca è co­lui (persona o gruppo) che, essendo in possesso di determi­nate conoscenze e determ inate tecniche, riceve l’incarico o, più in generale, si assume il compito di svolgere una determ inata indagine, che prevede appunto l’impiego di queste conoscenze e queste tecniche.

Di solito, si tratta di conoscenze che l’oggetto della ri­cerca ignora completamente: vi è quindi una situazione di squilibrio, di asimmetria tra soggetto e oggetto; il soggetto ha cioè un potere tecnico nei confronti dell’oggetto. Può cioè classificarlo come “buono, medio, cattivo, ottim o” ; attribuirgli un quoziente di intelligenza; definirlo “ subnor­male, paranoico, schizofrenico, pericoloso a sé e agli al­tr i” ; e così via.

Tuttavia, con questo, il suo potere si esaurisce. Se an­che ha giudicato un operaio ottimo come abilità manuale, non può far sì che venga assunto, e che non lo sia invece quello manualmente scarso; non può assicurare l’istruzione al ragazzo che i tests gli rivelano come un “genio” ; non può destinare a lavorazioni meno nocive l’operaio, che la sua diagnosi gli rivela malato, e tantomeno modificargli il posto di lavoro; e così via. Ha insomma un potere tecnico, ma non può dar nessun seguito a questo potere, perché gli manca il potere materiale, il potere cioè di decidere e realizzare.

Per trovare questo potere materiale, per ricostruire, cioè, il potere nella sua interezza ( = potere materiale più po­tere tecnico), occorre passare a esaminare il secondo perso­naggio della ricerca, il committente.

24. L’altra parte del potere: il potere materiale del com­mittente. Il committente è colui (persona o gruppo) che, per prendere determ inate decisioni riguardo all’oggetto, ha bisogno di informazioni sull’oggetto stesso, e affida tale funzione al ricercatore. Il suo rapporto con l’oggetto (limi-

Page 37: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I protagonisti della ricerca 35

tatam ente alla sfera indagata nella ricerca) non c diretto, bensì mediato dal ricercatore, - ma, una volta che la ri­cerca si è conclusa, è al committente che spetta farne uso.

Possiamo quindi vedere tutta l’esperienza di ricerca co­me un esercizio di potere: al centro, sta il potere tecnico del ricercatore, ma prima e dopo sta il potere materiale del committente. Prima della ricerca, perché ò il com m it­tente che stabilisce se farla, che dimensioni darle, che li­miti imporle, cosa ricercare; dopo la ricerca, perché è sempre il committente che stabilisce se tenerne conto o meno, e in che misura. Il ricercatore che si crede libero, autonomo, padrone della ricerca, si sbaglia, e si sbaglia proprio perché pensa che la ricerca si esaurisca nell’im­piego delle tecniche, mentre in realtà la ricerca, come p ra­tica sociale, comincia molto prim a e finisce molto dopo l’impiego delle tecniche e degli altri strumenti teorici.

Resta ancora da chiedersi: se il ricercatore, il soggetto, non è libero né prim a né dopo la ricerca intesa in senso tecnico, è almeno libero durante l’impiego delle tecniche? Ci occuperemo di questo problem a nel capitolo IV (“Le tecniche di ricerca”), e vediamo ora il terzo dei protago­nisti della ricerca, il protagonista passivo, l’oggetto.

25. L’oggetto, protagonista senza potere. Sull’oggetto del­la ricerca si esercitano sia il potere materiale del com m it­tente, sia il potere tecnico del ricercatore. Per venire co­nosciuto, e quindi utilizzato (o scartato), e cioè, per venire fatto segno a decisioni, l’oggetto deve essere classificato e misurato. Il termine “oggetto” esprime esattam ente questa posizione di subordinazione, di passività cui l’oggetto di una ricerca è costretto. Egli non può interferire in nessun m odo nel meccanismo tecnico in cui viene coinvolto, e tanto meno può difendersi dall’applicazione delle Conse­guenze di questa tecnica.

Rispetto al ricercatore, tuttavia, l’oggetto ha alm eno un punto di vantaggio, e cioè, una più esatta percezione di tutto il meccanismo della ricerca. Infatti, m entre il ricer­catore crede di essere autonomo, di essere altro, diverso dal committente, e crede che anche l’oggetto lo percepisca così, l’oggetto non fa nessuna differenza tra le due figure Per l’oggetto, cioè, è ovviò, lam pante che la ricerca fa par­

Page 38: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

36 Come si fa ricerca

te dell’esercizio di un potere. Per esperienza personale e di diversi colleghi possiamo dire che, quando il ricercatore professionista arriva ad accorgersi di questo, di essere per­cepito dall’oggetto come lunga mano del potere materiale, vive uno dei momenti più frustranti, ma anche più istrut­tivi, del suo ruolo.

26. La ricerca come azione a tre. Non esiste alcuna ri­cerca, abbiam o detto, in cui non siano presenti questi tre ruoli. A prim a vista, tuttavia, sembrerebbe che questa af­fermazione contempli numerose eccezioni, cioè che vi sia­no dei casi di ricerca in cui manca uno dei protagonisti descritti. Ad esempio, se si fa ricerca “per proprio conto” , ossia (come nel caso della ricerca fatta all’Università) si fa della “ ricerca pura”, può m ancare, a prima vista, il com m ittente, o anche l’oggetto (come in caso di ricerca fatta su m ateriale raccolto da altri ricercatori).

In realtà, ciò non significa che sia possibile far ricerca senza oggetto o senza committente: significa solo che la divisione del lavoro all'interno della Ricerca (considerata come attività generale) impedisce al singolo ricercatore di vedere per conto di chi, e su chi, sta lavorando. Ma il fatto che esistano ricercatori addetti a diversi compiti di ricerca non toglie che, una volta ricostruito il Ricercatore com e ruolo unitario, balzino fuori anche le altre due figure dell’azione, un committente, che esercita un determinato potere, e l’oggetto, su cui tale potere si esercita.

27. Individuare i personaggi. G iunto a questo punto, il lettore, un po ’ perplesso, si dom anderà magari se questo discorso interessi anche il tipo di ricerca che egli si pro­pone di svolgere, o se non riguardi invece soltanto il ri­cercatore professionista. Occorre insistere su questo punto, che non solo la ricerca fatta professionalmente, ma anche quella fatta per passione, per impegno politico, sociale, ecc., anche la ricerca non-professionistica, insomma, ub­bidisce a queste regole e si inserisce in questo schema.

Purché vi sia a monte un problema da risolvere, la ricerca dovrà sempre tradursi in una modificazione della realtà attraverso l'impiego di un potere: ora, chi dà questo potere, e nei confronti di chi viene esercitato? II primo

Page 39: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

/ protagonisti della ricerca 37

problema della ricerca consiste proprio nel rispondere a queste domande, e cioè nell’individuare, all’interno della situazione di ricerca, chi è il com m ittente e chi l’oggetto.

In molti casi, anche per i complessi rapporti che inter­corrono tra il soggetto e ciascuno di questi personaggi, trovare una risposta non è facile; a volte ci si accorge, a ricerca già inoltrata, che la risposta era sbagliata, e oc­corre allora tornare indietro, e reimpostare tutto. M a in ogni caso è necessario risolvere questo problema, e risol­verlo bene. Tuttavia, questa analisi di ruolo ( = chi è il committente? chi l’oggetto? e chi è, in fondo, il soggetto?) è molto più difficile e più rischiosa se viene condotta “nel vuoto” ; per evitare che sia un’analisi astratta, occorre ac­compagnare tale analisi (svolta, ripetiamo, in termini di ruoli) con un’analisi della situazione di ricerca in termini di classi sociali. Il paragrafo che segue vuole fornire al­cune indicazioni su questo punto.

28. Ricerca sociologica e classi sociali. Lo studio delle origini storiche della ricerca sociologica ci mostra che le prime indagini sistematiche hanno avuto a oggetto le classi lavoratrici, considerate soprattutto sotto l’angolo visuale delle tremende conseguenze, che i fenomeni dell’industria- lizzazione e dello sviluppo capitalistico avevano su di esse.

Nella maggior parte dei casi, tali ricerche erano svolte da individui appartenenti alla classe borghese, spesso sin­ceramente impressionati dal costo sociale e dai fenomeni di fronte ai quali si ponevano come osservatori, - senza tu t­tavia che tale partecipazione emotiva riuscisse a far com ­piere loro un salto di classe, senza, cioè, che al term ine della ricerca essi si trovassero tra le fila del proletariato.

Infine, quasi sempre queste ricerche erano rivolte ai pubblici poteri, sia che questi le avessero espressamente commissionate, sia che il ricercatore ritenesse necessario far giungere la sua denuncia a chi aveva il potere per mo­dificare la situazione. Son chiare, in questa situazione sto­rica iniziale, le tre figure dell’oggetto, del soggetto e del committente di queste ricerche.

Rispetto a tale situazione originaria, il quadro attuale non è molto cambiato. Il soggetto della ricerca appartiene sempre alla classe borghese, e anche se, come qualche

Page 40: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

38 Come si ja ricerca

volta capita, è di estrazione proletaria, i valori che usa e gli strum enti di cui si serve sono borghesi. Q uanto al com m ittente , la sua figura si è, rispetto alla situazione originaria, alquanto semplificata, nel senso che non abbia­mo più un potere politico (lo Stato) parzialmente autono­mo rispetto al potere economico (gli imprenditori). G ià fin dagli ultimi decenni del secolo scorso, infatti, la borghesia dei paesi occidentali si è completamente impadronita del­l’apparato statale, e (pur perm anendo certe contraddizioni tra potere economico e potere politico) non esiste più la contrapposizione che vedeva, da una parte i capitalisti, e dall’altra lo Stato. La posizione (in termini di classe) del committente si è, cioè, precisata, e non ha più grande im­portanza il fatto che il committente di una ricerca sia un’azienda o un ente pubblico: si tratta pur sempre dello stesso tipo di potere, sia che venga esercitato direttamente dalle aziende, sia che venga esercitato attraverso enti e organi dell’apparato statale.

11 quadro non è molto cambiato, infine, neanche rela­tivamente all’oggetto. Le classi lavoratrici, o meglio, più in generale, le classi subordinate sono diventate l’oggetto tradizionale della ricerca sociologica: famiglie disgregate, lavoratori immigrati, disoccupati, abitanti di slums, indivi­dui devianti, - oltre, naturalmente, agli operai, costitui­scono il nucleo centrale delle ricerche sociologiche.

Ci chiediamo: il fatto che l’oggetto tradizionale delle scienze sociali siano le classi subordinate, è un fatto ca­suale, o no - e, se non è casuale, cosa vuol dire questo? cosa significa il fatto che le stesse classi, gli stessi gruppi su cui si esercitano le conoscenze tecniche dei ricercatori, siano anche quelli su cui si esercita il potere sociale più generale? e perché il Potere sociale incoraggia, finanzia, promuove, o magari semplicemente tollera queste ricerche? La risposta non può essere che questa, che le ricerche sono un m odo per meglio esercitare questo potere, ossia per conservarlo. Ciò significa che le ricerche sociologiche svolgono una funzione conservatrice dell’attuale assetto dei rapporti sociali, a favore della classe che detiene il potere, la borghesia.

Page 41: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

/ protagonisti (Iella ricerca 39

29. Ricerca e potere. Sembra chiaro, insomma, che non è possibile liberare la ricerca dal potere, e che, senza po­tere, non si fa ricerca (parliamo sempre, beninteso, di ri­cerca-che-modifica). Vista in termini di classi sociali, la ricerca è un espediente per governare meglio, e con m ag­gior sicurezza, sulle classi subordinate, impedendo loro l’accesso al potere.

Sembra anche chiaro, a questo punto, come l’analisi di chi è il committente, e chi l’oggetto di una determ inata ricerca, non possa esser svolta nel vuoto, ma vada inse­rita all’interno di un ’analisi di classe; l’analisi di classe, a sua volta, è di grande utilità per una corretta analisi e individuazione di questi ruoli in concreto.

Per fare un esempio: quando si fa ricerca in una com u­nità, è essenziale, come primo atto della ricerca, un’analisi di questa com unità in termini di classe e di distribuzione del potere. Di che tipo è il potere? chi lo detiene? come viene diviso? come, e attraverso chi, viene esercitato? chilo subisce? L a risposta a queste domande, e cioè, la rico­struzione della geografia del potere locale, è indispensabile alla ricerca, perché indica al ricercatore dove trovare il potere di cui ha bisogno per modificare la realtà. Senza l’appoggio di un potere, infatti, la realtà non si modifica.

U na ricerca che non si “ sporchi le m ani” col potere resta quindi un fatto puram ente intellettuale, un’espres­sione di impotenza, un desiderio di evasione e fuga dalla realtà. Parliam o di potere che viene dall’alto, si capisce, anche perché non si è ancora verificato il caso che il Bas­so faccia uso del potere, di cui eventualmente dispone, per promuovere ricerche su (e cioè: contro) l’Alto.

M a anche la ricerca fatta dal basso, ovviamente, non potrebbe svolgersi senza l’appoggio e l’intervento di un potere. Tuttavia, il fatto che in tal caso questo potere deb­ba provenire dal basso, fa sì che non si possa applicare, a questa eventualità, il discorso svolto qui.

30. Il coinvolgimento del committente. A bbiamo fino a ora insistito sulla necessità di individuare esattam ente il committente, e di fare un’analisi del suo potere, e delle forme attraverso cui lo esercita. Perché? perché l’interven­to di un committente, cioè di un potere, ci è indispensabile

Page 42: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

40 Come si fa r!cerca

per modificare la realtà nel senso desiderato, per impe­dire, cioè, che la ricerca sia solo un’attività intellettuale.

Sul tem a del coinvolgimento del committente bisogna intenderci molto bene, perché, in mancanza di precisazio­ni, può suscitare diverse perplessità. Infatti, abbiamo det­to fino a o ra che il committente appartiene sempre, in pratica, alla classe che ha il potere, e che si serve della ricerca per conservare e rafforzare questo potere; abbiamo anche detto che i ricercatori sono al servizio di questo potere e di questa classe. Che significa ora “coinvolgimen- to del com m ittente”? se qualcuno (ricercatore professio­nista o altri) vuol fare della ricerca uno strumento di tra­sformazione - anziché di conservazione - della realtà, per­ché non m andare al diavolo il committente, e far decisa­mente ricerca contro di lui, o quantomeno alle sue spalle? A ncora : pensiamo forse che il committente si lascerà coin­volgere in questo progetto? se ha il potere di rifiutare la ricerca, e di condizionarla, non ha anche il potere di sot­trarsi al coinvolgimento? Si tratta di obiezioni legittime, delle quali occorre discutere diffusamente.

L a discussione di queste obiezioni ci consentirà anche di dare della ricerca un’immagine meno statica di quella offerta finora. Dev’essere chiaro, infatti, che il problema del committente non può venire affrontato in m odo indi- pendente rispetto al problema del ricercatore e dell’ogget­to. N on si può, cioè, capire il discorso sul coinvolgimento del committente, se non si comprende, contem poranea­mente, la crisi in cui si trova il ruolo del ricercatore e, soprattutto, la rivolta dell’oggetto. È questa rivolta che m ette strutturalmente (e non solo psicologicamente) in cri­si il ruolo del ricercatore; è questa rivolta che permette di com prendere perché si sta passando, da un commettente che chiede, a uno che s u b i s c e la ricerca.

31. Il committente al bivio. È dall’oggetto, insomma, che bisogna partire per comprendere l’alternativa di fronte al­la quale si trova attualmente il committente, cioè il deten­tore di potere materiale. Richiamiamo qui quanto detto nel capitolo precedente: le classi subordinate sono attual­mente protagoniste di un processo di contestazione dell’in­tero sistema, contestazione che si esprime (attraverso le

Page 43: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

1 protagonisti della ricerca 41

organizzazioni proprie di queste classi: tipicamente, i sin­dacati) nella richiesta di una maggior soddisfazione di bi­sogni essenziali c di una maggiore partecipazione alla ge­stione del potere e del prodotto sociale.

Non è la prim a volta che le classi subordinate avan­zano queste richieste, ma, questa volta, la richiesta è so­stenuta da una forza reale, che nasce, oltre che dal fatto che questi bisogni sono orm ai diventati urgenti, anche da una maggior coscienza e da una migliore organizzazione. Queste spinte che provengono dai popoli, dalle classi e dai gruppi subordinati, sono ormai così numerose che (abbia­mo detto) una parte sempre maggiore delle energie e delle risorse della classe dom inante è rivolta al contenimento di queste spinte. In sostanza, l’alternativa di fronte alla quale la classe al potere si trova continuamente posta è la seguente: o effettuare delle riforme (il che significa an­che, molto più di quanto comunemente si creda, cedere del potere), o fare ricorso alla violenza.

Le radici della possibilità di coinvolgimento del com ­mittente stanno proprio qui, nel polo riformistico, anziché violento c repressivo, dell’alternativa. Il coinvolgimento è possibile perché spesso, p er le classi dom inanti, il costo complessivo della violenza è più elevato dei ricavi; il coin­volgimento è necessario, perché solo dalla parte del com ­m ittente è possibile recuperare il potere indispensabile per trasform are la situazione.

Questo risponde anche all’obiezione del paragrafo pre­cedente, che il committente può, in definitiva, rifiutare il coinvolgimento privando il ricercatore della possibilità di far ricerca. È vero, infatti, che in diverse situazioni con­crete il professionista-ricercatore corre dei rischi (che pos­sono anche riguardare la conservazione del posto di lavo­ro), - m a è altrettanto vero che il Committente, conside­rato come figura sociale generale, com e classe, non può più sbarazzarsi, ormai, del Ricercatore.

Q uesta “inamovibilità sociale” del ricercatore, del p ro ­fessionista sociale, ecc., è un risultato della divisione del lavoro e della specializzazione del potere sociale. E cioè, il potere materiale non può essere esercitato senza l’eser­cizio, contemporaneamente ma in m odo disgiunto, di un potere tecnico; e, inoltre, potere materiale e potere tecnico

Page 44: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

42 Come si fa ricerca

non possono essere esercitati, in modo diretto, dalia stessa figura sociale, ma ne sono necessarie diverse.

Per questo abbiamo prim a parlato di un passaggio dalla ricerca commissionata alla ricerca subita : il Committente, com ’è ovvio, può ancora in larga misura chiedere e rifiu­tare ricerche, - m a, per un altro verso, l’attività di Ricerca sta sem pre più diventando, per il Committente, qualcosa di involontario, e che tuttavia non si può evitare.

Ciò vuoi anche dire che la ricerca non è un’arma diret­ta nello scontro di classe. La ricerca serve invece a me­diare una cessione di potere da una classe (suo malgrado) a un’altra, in vista della trasformazione di una situazione. M a forse, a questo punto, è opportuno generalizzare in m odo più corretto la figura del committente, che rischia, in base al discorso che precede, di apparire più ristretta di quanto non sia nella realtà.

32. Precisazioni sul committente. Il fatto che si sia co­stantem ente parlato, nelle pagine precedenti, di commit­tente come sinonimo di “classi dom inanti”, può aver por­ta to a credere che committenti possano essere solo il po­tere politico (Stato o enti pubblici) e il potere economico (im prenditori). In realtà, benché enti pubblici e aziende siano tra i committenti più frequenti (e più importanti), essi non esauriscono affatto la figura del committente. T ra altri committenti importanti dobbiamo indicare le associa­zioni volontarie, le Chiese, e soprattutto il sindacato.

Sorge a questo punto una dom anda. Verso questi altri com m ittenti, occorre assumere lo stesso atteggiamento me­todologico che si assume nei confronti del potere politico e economico? Il sindacato, come committente, va conside­rato alla stessa stregua del committente-direzione d ’azien­da? Rispondiam o di sì: non v’è differenza, sotto l’aspetto della logica della ricerca (e quindi, del coinvolgimento del com m ittente e dell’impiego del potere), tra ricerche fatte nell’industria e ricerche fatte nei sindacati, nei partiti, nelle Chiese. Anche per questi committenti, infatti, si pone, nei confronti dei loro “oggetti”, la stessa alternativa: o cedere potere per le istanze che vengono dal basso, o reprimere.

Ovviamente, si tratta di una repressione di tipo diverso rispetto a quella che viene effettuata dalle classi domi­

Page 45: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I protagonisti della ricerca 43

nanti, che arriva fino all’uso delle armi. Da cosa dipende questa diversità? in primo luogo dal fatto che questi com ­mittenti non sono (com’è invece la società) dei sistemi sociali completi; sono invece delle parti specializzate della società, dei sistemi sociali particolari, e quindi la repres­sione che essi possono attuare deve svolgersi, necessaria­mente, secondo la loro logica interna, le loro risorse, i loro limiti strutturali.

In secondo luogo, la diversità tra la repressione eserci­ta ta dal committente-classe dom inante, e quella esercitata da questi committenti, dipende dal fatto che la contrad­dizione tra questi committenti e il loro oggetto è assai m eno grave e meno acuta della contraddizione tra le clas­si dom inanti e le classi subordinate. Per esempio, nel sindacato esistono contraddizioni assai profonde tra il ver­tice e la base, tra i funzionari e gli attivisti, - ma si tratta di contraddizioni secondarie rispetto alla contraddizione so­ciale fondamentale, che vede, da un lato, le classi lavo­ratrici, dall’altro, la classe padronale.

Ciò non toglie, ripetiamo, che, svolgendo ricerca all’in­terno di questi sotto-sistemi, non si debba tener conto del fatto che anche qui esiste un alto che ha il potere, e un basso che ne è privo, e che è compito del ricercatore ap­poggiare, con le tecniche e gli strumenti teorici della sua professione, una cessione di potere in vista di una tra ­sformazione della situazione.

33. Il ruolo del ricercatore: realtà e immaginazione. Lanozione di ricerca qui prospettata, soprattutto per le dif­ficoltà a esporla in m odo adeguato, si presta a due grossi fraintendimenti, che sono, in un certo senso, opposti tra loro. Cominciamo dal primo.

Questo libro pretende di mostrare che la metodologia tradizionale della ricerca è non-scientifica, e riform ularne una nuova; - e tuttavia (si potrebbe dire), la ricerca così riform ulata si traduce in una pratica sociale che non è certo rivoluzionaria, ma che, anzi, resta ancora molto “den­tro il sistema” .

Si tratta di un’osservazione esatta, ma il problema vero è un altro: sarebbe s c ie n t i f ic a m e n te possibile proporne una diversa? o, in altri termini, a quali condizioni deve sot­

Page 46: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

44 Conte si fa ricerca

tostare qualsiasi ri-formulazione del ruolo d i ricercatore?La condizione essenziale è questa, che il ruolo di ricer­

catore (e, in genere, qualsiasi ruolo) non può essere rifor­m ulato in astratto, partendo da zero. Più precisamente, se ci si pone da un punto di vista scientifico, non si può prescindere da come il ruolo di ricercatore effettivamente è, dai suoi limiti oggettivi, dalle risorse a disposizione, dal m odo come è strutturato relativamente al potere m a­teriale e alle altre professioni. La proposta di modificare il ruolo, cioè, non può prescindere da un ’analisi oggettiva delle reali condizioni in cui il ruolo si trova, non può crea­re un ruolo immaginario (es.: il ricercatore-guerrigliero): altrim enti cessa di essere scienza per diventare finzione.

Se, in questo libro, cerchiamo di configurare il ruolo di ricercatore come un ruolo di filtro dal basso verso l’alto (anziché di coperchio, com’è ora), e di convogliam elo del potere dall’alto verso il basso (anziché una situazione di impotenza), - se proponiamo, cioè, il ruolo del ricer­catore come mediatore, un ruolo pieno di ambiguità e compromessi, non è perché non sia possibile immaginare niente di meglio, ma perché l’analisi del ruolo attuale del ricercatore ci costringe a farlo.

Più precisamente: l’analisi del ruolo attuale ci mostra l’insostenibilità (non psicologica, bensì strutturale) di que­sto ruolo, ma ci mostra anche le direzioni storicamente possibili e necessarie della sua evoluzione.

C he si tratti d ’una direzione “riformistica” , e che la ricerca, così intesa, appoggi il “riform ism o” , non deve im­portare al ricercatore, nella misura in cui è persuaso che, per le classi subalterne, soddisfazione di certi bisogni pri­mari non significa affatto perdita di coscienza del proprio stato di subordinazione; nella misura in cui l’analisi sto­rica della realtà sociale gli impone di avere fiducia nelle capacità critiche e creative delle classi subordinate.

34. Ricerca e conservazione del sistema. Proprio su que­sto punto si innesta l’altro possibile fraintendimento, che, cioè, l’immagine di ricerca così illustrata venga a confer­m are (nel suo piccolo) l’opinione che le riforme abbiano orm ai reso inutile e troppo “costosa" una rivoluzione. Si ritiene, cioè, che una politica di riform e e di miglioramen­

Page 47: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I protagonisti della ricerca 45

ti sarà sufficiente ad assicurare, oltre a una sem pre mag­giore giustizia sociale, la conservazione del sistema esisten­te; e che perciò uno scontro decisivo tra le classi, una rivoluzione, sia orm ai impossibile, o inutile. Ben venga, dunque, una metodologia di ricerca che contribuisce a questo m utam ento sociale lento e indolore.

Si tratta, anche in questo caso, di un fraintendim ento multiplo, che tocca cioè, contemporaneamente, la natura della ricerca e la dinamica del m utam ento sociale.

Cominciamo dal piano più basso, quello della ricerca.Il fatto che determinati problemi sociali possano venire ri­solti attraverso la ricerca (intesa come attività teorico-prati­ca), non significa che tutti i problemi possano essere risolti in questo modo, - meno che mai la contraddizione fonda- mentale tra le classi sociali. Nel capitolo V i l i tornerem o più analiticamente su questo punto, ma vogliamo insistere già fin da ora sul fatto, che la società non si cambia r a d ic a l­m e n te a colpi di riforme, e tanto meno a colpi di ricerca.

Come cambia la società? Si tratta, ovviamente, d ’un di­scorso fuori degli obbiettivi del presente m anuale, e al qua­le accenniamo solo nei limiti del fraintendimento anzidetto. Chi afferma che il mutamento sociale può avvenire attraver­so le riforme, muove dall’idea che il sistema sociale nel quale viviamo sia un sistema perfettibile, un sistema, cioè, al quale sia possibile portare dei miglioramenti e dei per­fezionamenti, fino a realizzare una discreta eguaglianza.

La realtà ci mostra, drammaticamente, che questa con­vinzione è falsa, e che le diseguaglianze non sono incon­venienti del sistema, bensì sono il prodotto principale del sistema. Tutta una serie di ricerche conferm a che, nelle società capitalistiche, il potere (sociale, politico, e soprat­tutto economico) si concentra sempre più in poche mani; che il solco tra paesi ricchi e paesi sottosviluppati, e tra i vari “ settentrione” e “meridione” che ogni paese ha, si approfondisce sempre più; che aum enta il distacco tra le classi sociali e tra le razze che vivono in uno stesso paese. In una situazione di questo genere, in cui i poli della con­traddizione si allontanano sempre di più, ogni riforma, grande o piccola, non è che un momentaneo e necessario assestamento sulla via di un mutamento radicale.

Page 48: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

C a p i to lo I I I

L a rice rca com e sco p erta del p ro b lem a

A ccanto al problem a dell’individuazione dei personaggi della ricerca, il ricercatore deve affrontarne immediata­m ente un altro : su c o sa fare ricercai Si tratta di una questione che non viene, di solito, nemmeno sfiorata nei m anuali di metodologia tradizionali: col presente capitolo dobbiam o quindi, non solo avviare a soluzione tale que­stione, ma anche mostrarne l’importanza.

Più precisamente, cercheremo di m ostrare che indivi­duare correttam ente il tema (o problema) su cui far ricer­ca, è altrettanto im portante, ai fini del buon esito del la­voro, quanto individuarne correttamente i personaggi. E non è un caso che ne parliamo insieme: esiste infatti un rapporto molto stretto fra problem a centrale della ricerca, da un lato, e i personaggi della ricerca, dall’altro - come risulterà chiaro al termine del capitolo.

Per giungere a questo punto partiamo, ancora una vol­ta, dalla metodologia di ricerca tradizionale.

35. La scelta del tema nella ricerca tradizionale. Qual è il procedim ento iniziale di ricerca seguito normalmente dal ricercatore professionista? come primo passo, il ricercato­re sceglie - sulla base dei propri interessi o delle proprie curiosità - un determ inato tema di ricerca; quindi passa ad approfondire la letteratura relativa, cioè studi e ricer­che già svolti da altri sullo stesso tema; successivamente, form ula delle ipotesi e inizia quel processo di raccolta dei dati, che gli consentirà di verificare o respingere tali ipo­tesi. Limitandoci dunque ai momenti iniziali di questo procedim ento, essi sono:

Page 49: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come scoperta del problema 47

(a) scelta del tema;(b) esame della letteratura relativa;(c) formulazione delle ipotesi, ecc.

Quel che importa sottolineare è che, secondo la meto­dologia tradizionale, la ricerca comincia dalla fase (c). A volte, nei manuali, si fa cenno anche della fase (b), nel senso che vengono fornite al lettore una serie di indica­zioni per avvicinarsi alla letteratura delle scienze sociali. Quella che invece, nella metodologia tradizionale, risulta completamente /agliata fuori dalla ricerca, è la fase (a), cioè la scelta del tema.

In che senso questa fase è tagliata fuori? nel senso, primo, che la letteratura metodologica non se ne occupa- la affida cioè al buonsenso o aH’immaginazione sociolo­gica del singolo ricercatore; secondo, che assai raram ente, parlando con ricercatori o leggendo le loro recensioni, ca­pita di sentir dire che il tema di ricerca scelto da un col­lega non è interessante, o addirittura che il problem a in­dagato non esiste nella realtà. Le eventuali critiche, se mai, riguarderanno il fatto che il ricercatore non si sia docum entato a sufficienza, o abbia condotto male qualche fase della ricerca: non riguardano quasi mai, ripetiamo, la scelta del tema.

Verrebbe quasi da credere, insomma, che, per quanto riguarda il tema su cui far ricerca, il ricercatore tradizio­nale goda della massima libertà. Ma qual è il costo di questa libertà? e, soprattutto, questa libertà-di-tema esiste veramente?

36. Libertà-di-tema e rinuncia ad agire. Se il ricercatore tradizionale prendesse posizione di fronte alla realtà, e de­cidesse di partecipare alla sua trasformazione attraverso l’attività di ricerca, - il tema della sua ricerca non potrebbe essere un tem a qualsiasi: dovrebbe essere, necessariamente, un problem a direttamente connesso con la trasformazione della situazione. Infatti, assumersi, accanto alla funzione di conoscere, quella di trasformare la realtà, significa con­form are la propria azione e le proprie scelte a questa realtà: vuol dire, cioè, rinunciare a piccole “ libertà” indi­viduali, a favore della libertà-di-trasformare.

Page 50: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

48 Come si ja ricerca

Il ricercatore tradizionale compie invece la scelta oppo­sta: tu tta la sua attività consiste nel conoscere, non nel modificare. E poiché egli si pone di fronte alla realtà non per trasform arla, ma solo per conoscerla, egli “non deve obbedienza” alla realtà: è proprio questo distacco dalla realtà, cioè, che gli consente queste piccole libertà, come quella di scegliere il tem a che più gli piace.

Si può citare per tutti l’atteggiamento di un sociologo tedesco, Dahrendorf, che, parlando della sociologia indu­striale (ma il discorso vale, ovviamente, per tutta la socio­logia), mette in guardia i lettori dal “pericolo” di consi­derarla una scienza operativa:

“ ...il p a r la re d e lla soc io lo g ia in d u stria le e az ien d a le co m e d i u n a ‘sc ie n z a a p p lic a ta ’ n asco n d e il p e ric o lo d i u n e q u iv o co : ch e si tra tti c io è d i u n a d isc ip lin a il cu i sc o p o sia no n la co n o scen za , m a il c a m b ia m e n to a ttiv o della re a ltà .’’ 3

Se la sociologia industriale (per restare neU’escmpio) guarda alla situazione di lavoro, non per contribuire a modificarla, m a solo per conoscerla, è chiaro che il ricer­catore è libero di porsi dall’angolo visuale che ritiene mi­gliore, - ma questa libertà del ricercatore si fonda diretta- m ente su un distacco tra conoscenza e realtà. M anca cioè, a questa “conoscenza” (ammesso che vi si giunga), ogni possibilità di verifica, che può esser data solo da un succes­so (o insuccesso) dell’azione diretta a trasformare la situa­zione, non solo a conoscerla.

37. Le scienze sociali come istituzione. Questa libertà di scelta del tema viene dunque pagata, dal ricercatore, con la rinunzia ad agire attraverso la ricerca. Vorremmo tut­tavia, per completare il quadro, mostrare che si tratta, anche in questi limiti, di una libertà più apparente che reale, una libertà che risulta, cioè, gravemente limitata.

I limiti a questa libertà non vengono posti, come si po­trebbe pensare, dal committente, ma dalle stesse scienze sociali, o meglio, dal fatto che le scienze sociali sono ormai diventate un'istituzione (nel senso tecnico del termine). D obbiam o ora rispondere alle seguenti domande: cos’è un ’istituzione? in che senso le scienze sociali son diven­tate tali? perché l’istituzione “scienze sociali” pone dei li­

Page 51: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come scoperta del problema 49

miti alia libertà del tema (oltre che a molte altre libertà)?C os’è un’i s t i t u z i o n e ? è una forma di azione col­

lettiva organizzata, e cioè, un insieme di attività e com ­portam enti sociali ripetuti e organizzati, cui la società as­segna (o anche, che vengono a acquistare nel corso del tempo) funzioni di controllo sociale e di m antenim ento dello status quo.

Questa funzione conservativa viene svolta dall’istituzio­ne non in m odo dichiarato, ma in m odo latente: i fini dichiarati, gli obbiettivi ufficiali, sono altri. Così, per esem ­pio, la magistratura, la scuola, gli ospedali, la famiglia, ecc. hanno obbiettivi dichiarati ben diversi (rispettivamen­te: la “amministrazione della giustizia”, la “ trasmissione del sapere”, la “cura e guarigione” , ecc.), - ma hanno in comune la funzione latente di conservare la realtà sociale così com’è.

Questo compito di controllo sociale che la società as­segna alle istituzioni (indipendentemente da, e anche con­tro, i loro scopi istituzionali), ne condiziona pesantem ente la struttura e il funzionamento. È chiaro, infatti, che l ’isti­tuzione non potrebbe garantire al sistema il suo contributo al mantenimento dello status quo, se non restasse essa stessa ancorata al suo status quo interno , se non desti­nasse tutte le proprie risorse (principalmente, “risorse um a­ne”) all’immobilità e alla continua conferma e ripetizione di se stessa.-'*

Sappiamo già, dai capitoli precedenti, che la funzione di controllo svolta dalle scienze sociali non era, all’inizio, la funzione prevalente: era prevalente, anzi, la funzione di conoscenza, e solo in un m om ento successivo ha acquista­to preponderanza la prim a. Solo col venir meno delle qua­lità progressiste della classe al potere, cioè (e con la cor­rispondente ascesa del proletariato), - le scienze sociali sono venute a costituirsi com e istituzione.

38. (Continuazione). Come è avvenuta, per le scienze so­ciali, questa progressiva istituzionalizzazione? alla base di tutto c ’è stato il crescente distacco tra teoria e pratica , - e cioè, in misura sempre maggiore si è cercato di giun­gere alla teoria non già partendo dai fatti e dalla realtà, considerata come fonte principale di conoscenza, m a p a r­

Page 52: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

50 Come si fa ricerca

tendo da altre teorie. I fatti, cioè, hanno subito un proces­so di degradazione: da “fonte di teoria” sono stati declas­sati a semplici “esempi” .

Q uesta “ teoria”, staccata dalla sua base pratica, è così sottoposta a due pericoli: da un lato, un pericolo esterno, cioè quello di diventare pura e semplice ideologia di so­stegno politico; dall’altro (che qui ci interessa di più), un pericolo interno, di diventare circolare, di cristallizzarsi, cioè, in una serie di postulati e di affermazioni che si sostengono e si giustificano reciprocamente.

Difatti (e con questo viene già minacciata l’effettiva li­bertà di scelta del tema da parte del ricercatore), chi fa ricerca in m odo tradizionale non può, materialmente, “sfug­gire” a tutta una serie di teorie (a grande, piccolo e pic­colissimo raggio), di concetti, di ipotesi, di temi che sono già stati predisposti. Il ricercatore tradizionale non può ignorarli, e, a giudicare dalla pratica corrente della ricer­ca, non riesce ormai più neanche a criticarli in modo in­novativo: tutta la sua immaginazione sociologica è rivolta a cercar di combinare tra loro in m odo diverso questi strum enti teorici. Ecco perché, alla fine di una ricerca - che, come tale, dovrebbe essere una scoperta della realtà- si ha in mano, nel migliore dei casi, solo quello che ci si è messo dentro all’inizio.

T utto fermo, dunque, all’interno della sociologia tradi­zionale? no, c ’è un settore almeno che è sottoposto a un rapido mutam ento, ed è quello del linguaggio delle scienze sociali. Si tra tta tuttavia di un m utam ento che, anziché m ettere in dubbio, conferma la crescente istituzionalizza­zione delle scienze sociali. Tale m utam ento (detto in bre­ve) consiste nell’impiego crescente di un linguaggio inutil­m ente astruso, e, soprattutto, di un linguaggio formalizza­to - preso in prestito, cioè, alla matematica e alla logica.

Perché avviene questo? Nella sua crescente impotenza, la sociologia vede con ansia che i suoi “ risultati” e le sue enunciazioni si confondono sempre più con quelle del lin­guaggio e del buonsenso piccolo-borghese: l’impiego di un linguaggio astratto e “difficile” serve, tra l’altro, anche a differenziarsi dal senso comune. (Per rendersi conto di que­sta curiosa mescolanza di astrattezza e banalità, basta leg­gere qualcuna delle opere di sociologia dell’organizcazione

Page 53: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come scoperta del problema 51

disponibili in lingua italiana.) M a se si guarda la sostanza e il contenuto di queste enunciazioni, di queste “ scoper­te”, se ci si chiede: cosa dicono, in sostanza? - resta sem­pre vero quanto affermava un funzionario di un ente pub­blico degli Stati Uniti, pensando al costo e all’inefficacia della ricerca - che “ ... la sociologia è la spesa di 50 mila dollari per scoprire un bordello...”.

39. Un caso di “sentiero obbligato”: Io studio delle rela­zioni razziali. In cosa consiste, dunque, questa libertà di scelta del tema per il ricercatore tradizionale? consiste nel­la “libertà” di scegliere uno qualsiasi tra i tanti approcci di ricerca che la sua istituzione - le scienze sociali - gli mette a disposizione. Il limite fondamentale consiste allora in questo, che il ricercatore non riuscirà ad arrivare più vicino alla realtà di quanto gli sia consentito dall’istituzio­ne, - il che significa che il grado di aderenza alla realtà, raggiunto dalla sua ricerca, sarà assai basso.

Consideriamo, come esempio, la massa di ricerche svol­te negli ultimi decenni, in America, sul problem a delle relazioni razziali. L ’analisi di questo campo di ricerca di­mostra, non solo che al suo interno esistono degli approcci obbligati, ma soprattutto che, restando nella prospettiva di questi approcci, restando cioè nell’ambito della socio­logia tradizionale, si finisce per non comprendere più la realtà, - soprattutto quando essa è in rapido m utam ento.

Quali sono questi passi obbligati? praticam ente, tu tte le ricerche sui negri hanno per argomento: il pregiudizio raz­ziale (la sua intensità, la sua distribuzione tra i vari strati della popolazione, il m odo di manifestarsi, ecc.); gli ste­reotipi; la socializzazione di singoli negri alla cultura bian­ca; l’acculturazione, cioè l’accettazione e l’assimilazione della cultura bianca da parte dei negri, - e così via. Tutti questi modelli teorici hanno un im portante denom inatore comune: essi presuppongono l’esistenza di una razza su­bordinata, la razza negra, che continua a restare tale, e per la quale le uniche vie di soluzione (si tra tta , preva­lentemente, di vie individuali, che non possono, cioè, ve­nire percorse dal gruppo etnico nel suo complesso) consi­stono nell’accettare la cultura della razza dom inante.

L ’insistenza su questi temi non poteva certo perm ettere

Page 54: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

52 Come si fa ricerca

ai sociologi di prevedere (come sarebbe ambizione della sociologia) le rivolte razziali degli ultimi anni, e nemmeno di capirle una volta che siano avvenute. A ncorata ai suoi vecchi temi di ricerca, alla sua rigida visione della realtà, la sociologia non può neppure riuscire a scorgere quel che di nuovo sta avvenendo nelle rivolte negre, la loro c o n ­t i n u i t à , frutto di un aumento di organizzazione, di un radicalizzarsi della coscienza, e, soprattutto, dell’emergen- za di una stabile leadership negra, impostata su basi cul­turali negre e con un linguaggio negro.

N aturalm ente, le cause che determinano l’impotenza del­la sociologia a com prendere le rivolte negre, non consi­stono solo nell’incapacità di fissare il giusto tema di ri­cerca, ma sono molte e complesse. Ricordiamo, tra le al­tre, la riluttanza a servirsi di categorie strutturali e a riconoscere il nesso tra fenomeni di ordine sociale e feno­meni di ordine economico; la preferenza per gli aspetti simbolici, culturali, al limite, psicologici; il rifiuto a pro­porre modifiche radicali delle istituzioni che permettono l'aggravarsi del problem a...”.4 A noi, tuttavia, in questa sede, prem e sottolineare due cose.

Primo, che esiste una tendenza fortissima a far ricerca su problem i marginali, o addirittura inesistenti, restando com pletam ente ciechi al problema centrale. Secondo, che questa tendenza non solo ostacola lo sviluppo delle scienze sociali, m a ostacola anche l’oggetto della ricerca, i negri, nella loro lotta per una ridistribuzione del potere e del prodotto sociale.

Questo secondo punto è stato ben compreso anche dal­l’oggetto: in un recente congresso annuale deU’American Sociologica! Association (Boston, agosto 1968), W. M. Young, dirigente negro della National Urban League, mos­se una serie di accuse ai sociologi bianchi; ed è interes­sante notare che, accanto ad accuse di ignoranza della vita e della cultura negra, di pregiudizi e restrizioni materiali nei confronti dei negri, Young abbia anche potuto accu­sare i sociologi bianchi “ ... di porre i problemi sbagliati, im p e d e n d o co s ì la lotta dei negri...”.5

40. Il lema di ricerca non si sceglie ma si scopre. Le ri­volte negre, ovviamente, non sono m aturate dalla sera al

Page 55: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta del problem a 53

m attino . P er il r icercato re che iniziava u n a rice rca aila vigilia delle rivolte, - era legittimo scegliere com e tem a di ricerca il p rob lem a del pregiudizio, della fo rm azione degli stereotipi, o cose del genere? e se n o n era legittim o, quale a ltro tem a lo sarebbe stato d i più? P arliam o, na tu ra lm en ­te, d i legittimità in senso scientifico: la scelta di un tem a di ricerca tan to p iù è legittim a, quan to p iù il tem a p re ­scelto serve a spiegare tutta la realtà delia situazione nel suo com plesso.

N ella situazione neg ra (com e è s ta to rivelato d a succes­sive analisi), il p rob lem a centrale d a so ttopo rre a rice rca n o n era certo u n qualsiasi p ro b lem a di psicologia sociale: e ra invece il confluire di tu tte le form e di p ro testa , di co n ­testazione e d i “devianza” (anche nelle sue form e p iù r e ­gressive), in u n potere-dal-basso, controllato da una leader­ship permanente esclusivamente negra. Q uesto vuol d ire che, nella situazione anzidetta , l ’unica ricerca scientifica­m ente legittim a era u n a rice rca sul p o te re e sulla fo rm a­zione di u n a leadership con determ inate caratteristiche.

A i fini del no stro d iscorso, ciò significa u n a cosa ben precisa: che la scelta del tem a n o n e affatto indifferente,- anzi; p iù p recisam ente , che alcuni tem i di ricerca non sono legittim i (e cioè, sono estranei alia rea ltà che si vuol conoscere), e a ltri lo sono; che, insom m a, il tema di una ricerca non può esser scelto a priori, m a v a scoperto , e scoperto nel corso della ricerca. L ’argom ento su cui fa r ricerca non può quindi essere oggetto di u n a decisione a tavolino, p receden te la ricerca; p iu ttosto , la scoperta del p rob lem a costituisce (insiem e con l’individuazione dei p e r ­sonaggi) un m om ento estrem am ente im portan te all’interno della ricerca.

F inché il r icercato re resta staccato dalle cose e s itu a­zioni concrete , finché si lim ita a im p ara re dai libri, anzi­ché dalla rea ltà , è m olto probab ile che continui a pensare al tem a, su cui fa r ricerca, in term ini di scelta anziché di scoperta. Q uando invece il r icercato re è ca la to nella rea ltà , e fa rice rca non solo p er conoscerla, m a p er co n ­tribu ire a lla sua trasform azione, allo ra gli viene na tu ra le accettare questo pun to fondam entale: che il p rob lem a su cui fa r ricerca non può essere scelto , m a va scoperto , e che q uesta scoperta, anziché essere a m onte della ricerca,

Page 56: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

54 C om e si ja ricerca

è u n a delle fasi p iù im portan ti e p iù delicate della ricerca, della q uale occo rre quindi scoprire la logica e elaborare la re la tiva m etodologia.

4 1 . C om e avviene questa scoperta? C om e avviene, in u n a rice rca concreta , la scoperta del vero p rob lem a di quella ricerca? essendo u n a scoperta, e n o n u n a scelta, ossia u n a decisione convenzionale, è difficile, p e r non dire im possibile, che essa avvenga fin dall’inizio: in pratica, anzi, q u es ta scoperta avviene p e r lo p iù a ricerca inol­trata, q u an d o g ià si è racco lta u n a quan tità di dati e si è svolta m o lta attività. A ll’inizio, p er fo rza di cose, il ricer­ca to re è p o rta to a concentrarsi su quello che, all’ap p a­renza, è il p rob lem a fondam entale della situazione di ri­ce rca ; quasi sem pre, tu ttav ia , lo svolgim ento della ricerca m o stra ch e si tra ttav a , appun to , solo di apparenza , e che il vero p ro b lem a della ricerca e ra un altro .

C om e si svolge questo processo di scoperta? esso è reso possib ile d a un rap p o rto co rre tto tra i d u e elem enti della ricerca , quello p ratico e quello teorico. C om pito p ratico del rice rca to re è la trasfo rm azione d i u n a situazione, - il suo lav o ro teo rico consiste invece nella ricostruzione di questa realtà dal punto di vista delle sue tendenze di svi­luppo. Il ricercato re , cioè, p e r m odificare u n a determ inata situazione, deve averne u n ’im m agine teorica, e non u n ’im ­m agine qualsiasi, - m a un’im m agine che ponga in evidenza le tendenze evolutive d i questa situazione.

T u ttav ia , p er arrivare a q uesta im m agine (che, insistia­m o , è la sola im m agine co rre tta d i quella situazione, tra le ta n te che sarebbe possibile d a rn e in astra tto ), il ricerca­to re deve m uoversi e o p era re aH’in terno di questa situa­zione. È p ro p rio questo continuo rim ando dalla teoria alla p ra tica , e dalla p ra tica alla teoria , che ci fa cap ire com e la sco p erta del vero prob lem a (al p a ri di ogni a ltra sco­p erta ) n o n può essere u n “dono“ iniziale, m a solo un obb ie ttivo d a raggiungere.

Q uesta ricostruzione della rea ltà , che il r icercato re len ­tam en te com pie, deve contenere , p e r essere co rre tta , lo stesso insiem e di om bre e di luci, le stesse contraddizioni, cioè, ch e esistono nella realtà. Se si riesce a fare questo,il q u a d ro che ne risu lta non sa rà un q u ad ro appiattito ,

Page 57: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L a ricerca com e scoperta del problem a 55

in cui ogni p a rte con ta com e un’altra ; p iu ttosto , tu tti gli elem enti di questo q uad ro tendono d inam icam ente verso un pun to di tensione, un pun to di fuga.

Q uesto pun to verso il quale tendono tu tti gli elem enti d ella situazione (nel senso che tu tti sono subord inati, nella lo ro esistenza, alla realizzazione di questo pun to ), è il p ro ­b lem a cen trale della situazione di ricerca, è il punto da sottoporre a indagine, - il che significa anche (p e r com e in tend iam o la ricerca), il punto in cui fare breccia per m o­dificare la situazione.

Solo in troducendo , nell’im m agine della situazione di ri­cerca, tu tte le contraddizion i esistenti nella situazione rea ­le, si p o trà o ttenere u n ’im m agine non g ià app iattita , bensì capace di rip rodu rre la situazione nella sua reale p ro fo n ­dità , nella sua d inam ica. C ondizione necessaria p e r o tte ­nere questo risu lta to è avere una prospettiva di intervento, un interesse pratico a ricostru ire questa im m agine della rea ltà stando nella rea ltà effettiva, non solo p e r conoscer­la , m a anche p er contribu ire a m odificarla. Q uesta p ro ­spettiva di in tervento consente, non solo di a rriv are alla scoperta del p roblem a, m a anche di verificare la correttez­za del prob lem a che s; è scoperto . Q uesta verifica, in fa tti, non può com piersi a tavolino, m a solo nella rea ltà , e non la si può eseguire se non si hanno , accan to a interessi co ­noscitivi, anche interessi p ra tic i di intervento.

4 2 . U n esempio: ricerca sulla figura sociale del lavoratore­studente. D alle pagine che precedono non ap p are an c o ra bene cosa significhi “scoperta del p rob lem a” : in p a r ti­colare, c ’è il rischio di pensare che, p e r arrivare al vero p rob lem a, basti un po’ di attiv ità iniziale, dopodiché, sco­p erto questo problem a, si può passare alla rice rca vera e p ropria .

V orrem m o invece far com prendere che il d iscorso non è affatto così m eccanico, e che, p raticam ente , l’attività di scoperta del vero problema dura per tutta la ricerca.

P er chiarire meglio questo pun to , p rendiam o, com e esem ­pio , una ricerca svolta d a un g ruppo di lavoratori-studenti (L-S) iscritti alla F aco ltà di Sociologia di T ren to , e im pie­gati in u n a azienda piem ontese, - ricerca in cui l’un ico ricercato re professionista era lo scrivente. P er com od ità

Page 58: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

56 C om e si fa ricerca

del le tto re , abb iam o diviso questo lungo paragrafo in cin­q u e fasi (A -E ), e ne abbiam o riassunto nella tav. 1 (p. 62) gli e lem en ti essenziali.

(A ) L ’unico vincolo che questo gruppo aveva, iniziando il lav o ro (fine del 1967), e ra di tipo burocratico univer­sitario : o cco rrev a assicurare un determ inato p rodo tto fina­le (una R elazione), che fosse il fru tto del lavoro collettivo del g ru p p o su un tem a sociologicam ente significativo. Q uan ­to a l tem a, esso e ra com pletam ente “ libero” . 11 gruppo av reb b e p o tu to benissim o scegliere un tem a com pletam en­te teo rico (es.: “ Il prob lem a della neu tra lità della scienza secondo M ax W eber”), o anche un tem a p iù pratico (es.: “L a fram m entaz ione fondiaria nella zona X Y ”). P erché il te m a scelto è s ta to invece “ L a figura sociale del L -S”?

V a sub ito detto , appunto , che non si è tra tta to affatto di u n a “ sce lta” . Il gruppo aveva, com e obbiettivo princi­p a le , quello di arrivare a una più efficace mobilitazione politica dei L -S (che allora, rispetto al m ovim ento studen­tesco com posto di studenti a tem po pieno, e ra in posizioni u n p o ’ a rre tra te ): era quindi necessario , per incidere su q u es ta popolazione, conoscerla. È sta ta cioè la prospettiva di un intervento, di una m odificazione della realtà, che ha fatto compiere questa scelta iniziale.

N o n o stan te questo , lo sviluppo successivo della ricerca ci d im ostrò che la scoperta di questo tem a era co rre tta so lo p arz ia lm en te , solo in una fase iniziale, e che sareb ­b ero po i sta ti necessari ben altri aggiustam enti. E non p o tev a essere altrim enti, dal m om ento che, nonostan te le ap p a ren ze , si tra ttav a ancora di una scoperta fa tta a ta ­volino , n o n nella prassi.

P iù precisam ente , il g ruppo aveva scelto di ricercare su ques to prob lem a senza avere ancora ben considerato le proprie condizioni oggettive di inserimento, senza avere cioè defin ito corre ttam ente i confini della p rop ria situa­zione di ricerca. C om e sarebbe risu lta to p iù ch iaram ente in seguito , p e r un g ruppo di ricercatori che lavoravano in u n ’az ienda, non aveva senso considerare com e p rop ria si­tuaz ione d i ricerca il m ovim ento studentesco e le stru ttu re un iversitarie .

(B) D i ques to fatto (cioè, d i non avere ancora individuato

Page 59: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta del problem a 57

la co rre tta situazione di ricerca) ci si accorse ben p resto , quando si passò alla dom anda: il L-S va considerato , so ­stanzialm ente, com e u n lavorato re, com e uno s tuden te , o com e una figura d iversa d a en tram bi? N on si tra tta , ci sem bra evidente, di una dom anda solo teorica. Il p ro b le ­m a, infatti, non era quello di m ettersi d ’accordo su una definizione as tra tta di L-S , - bensì di scoprire cosa era, in realtà, il L-S, per agire in conformità; la co rre ttezza , o m eno, della risposta che si dava a questa d o m an d a av reb ­be subito incon tra to , com e banco di prova, la sua u tiliz­zazione ai fini di una m obilitazione.

N on solo, m a rispondere correttam ente a q uesta d o m a n ­d a significava anche ind iv iduare la p ropria reale situazio­ne d i ricerca, intesa com e quell'(unico) ambito di indagine e di azione al quale si è legittimati dalle proprie condizioni oggettive. In concreto , scoprire che il L-S e ra sostanzia l­m ente un lavora to re significava, non solo e lab o ra re s tru ­m enti di m obilitazione ben precisi, m a so p ra ttu tto a b b a n ­donare , com e te rreno di riferim ento, le stru ttu re un iversi­ta rie e il m ovim ento studentesco, - p er considerare , com e situazione di ricerca, l’azienda. Se, com e apparve d a ll’a ­nalisi, la contestazione di una struttura deve essere gestita direttamente ( = occorre cioè esservi inseriti), e ra chiaro che l'unica s tru ttu ra a lla p o rta ta del nostro in te rven to era l’azienda.

è interessante n o ta re che, a questa precisazione del p ro ­blem a e della situazione di ricerca, si accom pagnò uno spostamento anche di oggetto: la popolazione su cui in­tervenire non era più solo quella dei L-S universitari, m a anche e sop ra ttu tto quella dei L-S m edi. In fa tti, l’essere passati a considerare, com e aspetto principale del L-S, non il ruolo scolastico, m a il ruolo professionale, aveva po rta to alla r ibalta della nostra ricerca tutta quella p arte della popolazione di fabbrica p e r cui lo stud io è l ’unico m ezzo di una fu tu ra m obilità. (V a osservato, inc iden ta l­m ente, che questa “scoperta” dei L-S medi avvenne prim a deH’afferm arsi di un m ovim ento studentesco m edio nella zona: si tra ttò , cioè, di u n a previsione scientificam ente co r­retta.)

Q uesto passaggio può già valere a m ostrare che la rice r­ca del prob lem a non è affatto un m om ento della ricerca

Page 60: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

58 C om e si fa ricerca

staccato d a tu tti gli altri, m a anzi, è legato a tutti gli altri, e, in partico la re , all’individuazione dei personaggi. Ciò a p p a r irà an co ra meglio dagli sviluppi successivi della ri­cerca.

(C) Nel fra ttem po , tu tta la ricerca (e, soprattu tto , tu tto l’ap p a ra to dei concetti e delle ipotesi cui facevam o rife­rim ento) e ra in crisi, e questa crisi nasceva p roprio da l­l ’allargam ento dell’oggetto. F ino a quel m om ento il nostro lavoro si e ra svolto con L-S universitari, con i quali p o ­tevam o p arla re in m odo astra tto - l ’unico che conosceva­m o - facendo riferim ento a problem i e bisogni p revalen­tem en te teorici.

C on i L-S m edi, questo non fu più possibile: si trattava d i u n a popo lazione operaia che lavorava in fabbrica per quasi nove o re al giorno, e che ogni sera andava a scuola p e r a ltre tre ore. Il gruppo di ricerca, che si presentava con tu tta u n a serie di problem i teorici, fu costre tto a sco­p rire , a ttraverso innum erevoli insuccessi (cs.: il fallim ento del q ues tionario p repara to p er le interviste) c h e un p ro ­blem a, p e r esistere, deve avere anche una base pratica, deve cioè essere ancorato a determinati bisogni materiali', c h e il linguaggio astra tto non serve affatto a risolvere questi p rob lem i, m a anzi, co rre il rischio di m ascherare questi bisogni e questa rea ltà ; a scoprire, infine, c h e non si tra ttav a solo di una questione term inologica, di abban ­donare cioè una term inologia astrusa, m a di cam biare tutto il m odo di pensare, partendo da bisogni materiali oggettivi e dalla realtà, anziché da idee astratte.

L a “rivolta dell’oggetto” (di cui abb iam o parla to nei capito li p receden ti) si m anifestava insom m a p er noi in questo m odo: ai nostri discorsi teorici, i L-S medi oppo­nevano i lo ro bisogni; se, da parte nostra, insistevam o nel­l’im postazione iniziale, l ’oggetto rispondeva col disinteres­se, cioè con una reazione che colpiva lo scopo stesso del nostro lavoro , - la m obilitazione. F um m o così costretti, per p o te r co n tin u are a avere rappo rti con l ’oggetto, a occu­p arc i di questi bisogni.

D i che bisogni si tra ttava? vi erano , innanzitu tto , i b i­sogni p iù evidenti, che nascono dal disagio e dalla fatica d i cu m u lare stud io e lavoro (spesso lavoro a cottim o):

Page 61: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L a ricerca com e scoperta del problem a 59

essere destinati a certi tu rn i di lavoro anziché a a ltri; p o te r avere un m aggior num ero di perm essi; p o te r godere, tra la fine del lavo ro e l’inizio delle lezioni, di un q u arto d ’ora in p iù p e r la cena, e così via. M a, scavando d ie tro questi bisogni p iù elem entari, ne em ergevano altri p iù p ro fond i, legati non p iù a p rob lem i im m ediati dell’esistenza, m a a quello che l ’esperienza scolastica av rebbe dovu to signifi­care in term ini di evoluzione in te lle ttuale e professionale.

In questa p rospettiva m eno im m ediata, em ersero sostan ­zialm ente due esigenze: la p rim a riguardava lo scarso con­tenu to dei corsi scolastici, la m ancanza di insegnanti, e insom m a tu tti quégli aspetti negativi che figurano o rm ai di consueto in ogni critica alle stru ttu re e al funzionam en­to della scuola. L a seconda riguardava invece un m om en­to successivo, e p recisam ente la possibilità d i applicare effettivam ente, sul lavoro , le conoscenze tecniche acquisi­te nella scuola.

I L-S, cioè, vivendo la rea ltà della fabbrica , si acco r­gevano che il ruo lo di tecnici (es.: capo reparto , tecnico dei tem pi, ecc.) che, u n a volta in possesso del d ip lom a, av reb­bero po tu to eventualm ente ricoprire , non era affatto un ruolo “tecnico”, bensì, sostanzialm ente, un ruolo di potere,- u n ruolo , cioè, in cui l ’applicazione delle conoscenze tecniche contava assai m eno che non l’esercizio di un con­tro llo sui lavo ra to ri subordinati. L a mobilità che essi av reb­bero così realizzata sarebbe avvenuta, cioè, a scapito delle loro conoscenze tecniche e professionali.

(D) C om unque sia, p arla re dei bisogni significava farlo an ­che in vista di una soddisfazione di questi bisogni, e que­sta direzione di ricerca faceva po rre il problem a: chi sono i L -S aH’in terno della fabbrica? che caratte ristiche hanno? com e sono d istribuiti? di che forza dispongono per appog­giare le loro richieste? L a risposta a queste d o m an d e fu determ inan te p e r o rien tare in m odo diverso la ricerca. P rim a di tu tto , i L-S non erano , relativam ente parlando , m olto num erosi, e, soprattu tto , erano dispersi p e r tu tta l’azienda: nessuna possibilità, quindi, di utilizzare il fatto di essere eventualm ente concen tra ti in pochi pun ti, p er esercitare m aggiori capacità di pressione.

M a il r isu lta to p iù im portan te di questo m om ento del­

Page 62: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

60 C om e si fa ricerca

l’analisi fu il rivelarsi d i u n a acu ta contraddizione tra i L-S , d a u n a p arte , e la grande maggioranza dei lavoratori, d a ll’a ltra . Q uesti ultim i vedevano nei lo ro com pagni dei po tenzia li capi, cioè degli individui che un g io rno sa reb ­bero passa ti “d a ll’a ltra p a r te ” , a ingrossare le file di quelli ch e esercitano u n contro llo e u n po tere sugli operai. Di qu i, non solo un d isinteresse dei lavo ra to ri verso i L -S e i lo ro bisogni, m a anche una sostanziale ostilità.

A gli occhi del nostro gruppo di ricerca, q uesta posizio­ne dei lavo ra to ri con teneva m olte verità: lo studio è in p rim o luogo , in questa società, un m ezzo di mobilità, una s trad a p e r fare ca rrie ra , ind ipendentem ente dalla crescita dell’individuo che nello studio si realizza. Si tra tta , com e no to , d i u n a “scoperta” che è sta ta fa tta collettivam ente, in questi anni, in tu tte le scuole e le università. M a il g ru p p o trasse tu tte le conseguenze d a questa “ scoperta” ,- e la ricerca risu ltò così m odificata in due direzioni ben precise.

P r i m o , non era più possibile considerare solo la p o ­polazione dei L-S , m a occorreva prendere com e oggetto l’intera popolazione di fabbrica; s e c o n d o , questo cam ­b iam ento dell’oggetto era strettam ente legato a un cambia­m ento del problema centrale della ricerca. N on aveva più senso, cioè, considerare u n a m inoranza, quan d o tu tti gli opera i eran o “e n tra ti” nell’am bito della ricerca; né aveva senso stud iare com e soddisfare i bisogni di pochi, di fron­te a ll’em ergere dei bisogni di tutti. 11 tem a della ricerca d iven tò così quello del d i r i t t o a l lo s tu d io .

Sotto questo tito lo ( = “ il d iritto allo stud io”) in tende­vam o riassum ere tu tta u n a serie di spunti e di indicazioni ch e avevam o raccolto nel corso della ricerca, e che si so­s tanziavano in questa dom anda: se lo studio, com e viene p ra tica to o ra , è p rincipalm ente un m ezzo p er fare carriera , e qu ind i, p er forza di cose, riservato a pochi, - quali sono le condizioni p e r uno studio di tipo diverso, aperto a tutti, che sia, principalm ente , non un m ezzo di m obilità, m a un m ezzo di crescita politica e intellettuale?

(E ) C h e cosa si oppone a questa crescita collettiva dei lavo ra to ri? non in tendiam o qui riferirci a ll’insufficienza q u an tita tiv a delle s tru ttu re scolastiche, o alle obiezioni del

Page 63: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta del problem a 61

tipo: “ci vuole p u r sem pre qualcuno che faccia il lavo ro m anuale”. L o “ stud io” che cercavam o era qualcosa di non-scolastico , e ra l’insieme d i condizioni materiali e or­ganizzative, che dovrebbero consentire al lavoratore, at­traverso la soluzione di problemi provenienti dal lavoro, una crescita intellettuale e professionale.

U na volta im postato il d iscorso in questi term in i, e ra ch iaro che la p rim a "sede di studio" di cui il la v o ra to re è sta to p rivato non è la scuola, m a il lavoro. T u tte le m a ­nifestazioni che vanno so tto il nom e di o rganizzazione scientifica del lavoro (fram m entazione delle m ansion i; r i­petitiv ità; de-responsabilizzazione; separazione delle o p e ­razioni di esecuzione dalle operazioni di con tro llo della qualità , ecc.), si traducono , a livello della singola m a n ­sione, in un enorm e ostaco lo ai bisogni di crescita tecnica e intellettuale d e llo p era io . A nziché essere fon te di p ro b le ­mi tecnici e di stim oli intellettuali, il lavoro è, sostanzia l­m ente, m otivo di ansia e di regressione p er l’individuo lavorato re. S tudiare le condizioni di realizzazione del d i­ritto allo studio significava quindi indagare le mansioni operaie per cogliere la direzione lungo la quale questo diritto poteva concretamente svilupparsi e realizzarsi.

F u p rop rio neH’analisi di queste m ansioni che com in­ciarono ad apparire , con tro ogni nostra aspettativa (e, sia de tto incidentalm ente, con tro quel che si legge di solito nella le tte ra tu ra di sociologia del lavoro), alcuni elem enti che ci m ostravano nel lavoro un con tenu to insospetta to , del tu tto indipendente dalla volontà e dalla coscienza sia dell'operaio sia dell'azienda, e che a noi parve costitu ire la direzione lungo la quale il d iscorso del d iritto allo studio po teva essere condotto .

N on è questa , ovviam ente, la sede p er esporre i risu l­ta ti m ateriali di questo lavoro (sul quale rito rn iam o p a r ­zialm ente nel capito lo V i l i . § 145); qui basterà d ire che in ques to “con tenu to" del lavoro operaio com prendevam o, tra l’a ltro , tu tta una serie di com portam enti e in terventi tecn i­ci che l’operaio esegue oltre e contro quelle che sarebbero le prescrizioni ufficiali della sua m ansione, al fine d i o tte ­nere un risu ltato di lavoro soddisfacente.

L a nostra ricerca ci m ostrava, in m odo sem pre p iù p e r­suasivo, che, nonostan te la p re tesa , d a p arte dell’o rgan iz-

Page 64: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

T a v . 1 - F a si de lla ricerca su lla fig u ra so c ia le d e l la vora tore- s tu d e n te (§ 4 2 )

F A S E PR O B L E M ASIT U A Z IO N E

DI R IC E R C AO G G ETTO C O M M IT T E N T E

(A ) “ la fig u ra so ­c ia le d e l L -S ”

M o v im en to s tu ­d en tesco , s t r u t­tu re u n iv e rs ita ­rie

L - S u n i­versitari

(au to -co m m itten - za im p lic ita)

Il L -S è un la v o ra to re , u n o s tu d e n te , o u n a figura d iv e rsa d a e n ­tr a m b i? P e r c o lo ro c h e la v o ra n o in u n ’az ien d a , q u a l è la vera s itu a z io n e di ric e rc a ?L a r isp o s ta a q u es te d o m a n d e d e te rm in a i se g u en ti spostam en ti:

(B) “ la f ig u ra so ­ l’az ienda L - S u n i­ (au to -co m m ittencia le del L -S ” vers ita r i e za im p lic ita)

m edi

V ien e s c o p e r ta la c o n tra d d iz io n e t r a lav o ra to ri e L-S, - co lleg a ta a l la c o n tra d d iz io n e t r a s tu d io co m e m ezzo d i c resc ita d e lla p e r­so n a , e s tu d io co m e m ezzo di c a rr ie ra .L a riflessione su q u es te co n trad d iz io n i d e te rm in a u lte r io ri sp o ­s ta m e n ti nel q u a d ro d e lla r ic e rc a :

(C -D)

“ il d ir it to a llo s tu d io ”

l’az ienda tu tti i la ­v o ra to ri

(co m in c ia ad a p ­p a r ire la neces­sità di a p p o g g ia r­si a un c o m m it­ten te)

S ede n a tu ra le d e llo s tu d io , per il la v o ra to re , è il p o sto di lav o ro . L ’an a lis i d e lle m an s io n i o p e ra ie , d ir e t ta a sc o p rire le p ossib ilità rea li di q u e s to s tu d io , p o r ta a un u lte r io re sp o s ta m e n to del p ro ­b le m a d e lla ricerca .

(H) “ il nuovo c o n ­te n u to tecn ico d e lla m ansio n e o p e ra ia ”

l’az ien d a tu tti i la ­v o ra to ri

(ap p a re c h ia ra ­m en te la neces­s ità di un c o lle ­g am en to col co m - m it., id en tifica to nel s in d a ca to )

Page 65: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta del problem a 63

zazione del lavoro , di svuotare di ogni responsab ilità la m ansione operaia, rim aneva sem pre, e anzi, sempre di più, la necessità di un intervento tecnico da parte dell’operaio , la necessità, cioè, p er l’operaio , di fare ricorso alla p ro p ria esperienza e alle p rop rie capacità tecniche. Ci accorgem ­m o anche che la gerarch ia aziendale, a partire dai cap ire­parto , e ra perfettam ente a conoscenza di questo fa tto , an ­che se, naturalm ente, tendeva in vari modi a sm inuire il peso e la frequenza del fenom eno.

C om unque sia, la scoperta di questo fatto fondam entale ci costringeva a riesam inare ancora una volta quello che avevam o orm ai creduto il prob lem a definitivo della rice r­ca: se la soluzione del prob lem a del d iritto allo studio passava attraverso il lavoro , b isognava saperne m olto di più su questo n u o v o c o n t e n u t o t e c n ic o che il lavoro operaio com portava, - b isognava cioè riconoscere, in q u e­sto aspetto nuovo e cen trale della m ansione o p era ia , il problema vero della ricerca in fabbrica.

43 . I molti temi di una ricerca. L a ricerca sui L-S , di cui abbiam o illustrato solo le linee essenziali di svolgim ento, è servita a m ostrare che il processo di scoperta del vero problem a du ra p er tu tta la ricerca, c che esiste un ra p ­po rto m olto stretto tra “ scoperta del vero p ro b lem a” e “ individuazione dei personaggi ( = com m ittente e ogget­to )” di una ricerca. Su questa seconda questione to rn e ­rem o nel § 45 ; in questa sede vogliam o invece esam inarne u n ’altra , e precisam ente: che rapporto sussiste tra i vari tem i successivam ente em ersi nel corso di una ricerca?

È vero, infatti, che, col proseguire della ricerca, la rea ltà ci si m ostra sem pre più nelle sue com plessità essenziali, e quindi, ci consente di far em ergere problem i sem pre più focali, - m a, giunti al term ine di queste “ scoperte” , qual è la sorte dei problem i precedentem ente individuati? La p ro ­gressiva scopcrta-di-problem i, cioè, non corre il rischio di tram utarsi in una fuga-attraverso-i-problem lì con due o tre passaggi, insom m a, è possibile partire dai problem i della scuola di Boscofiorito e arrivare al Sistem a ca p ita ­listico, - m a questo serve forse a risolvere i p rob lem i di Boscofiorito?

P er rispondere a queste dom ande, r ip rend iam o breve­

Page 66: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

64 C om e si fa ricerca

m ente in esam e la ricerca testé illustrata . I p rob lem i suc­cessivam ente individuati erano stati, ricord iam o, (1) la fi­g u ra sociale del L-S, considerata dal pun to di vista di una sua m obilitazione, (2) il d iritto allo studio , e (3) il nuovo con tenu to tecnico della m ansione operaia.

C osa h an n o in com une questi tre p roblem i, e in cosa differiscono? T u tti e tre erano problem i reali, che m uove­vano cioè d a esigenze concrete , ind iv iduate in una situa­zione ben d eterm ina ta , e in direzione d i obbiettivi di tra ­sform azione: questo era il loro aspetto com une. Perché, a llo ra , d ic iam o che il (3) era il vero prob lem a della ricer­ca , e cioè, p erch é gli attribu iam o una p rem inenza rispetto agli a ltri? p e r questo m otivo, che i p rob lem i (2) e (1) pos­sono essere p ienam ente risolti solo dopo avere scoperto e avviato a soluzione, teoricam ente e p ra ticam ente , il p ro ­blem a (3), e non viceversa.

E cioè, p iù precisam ente: il prob lem a di una co rre tta m obilitazione dei L-S, condo tta a ttraverso u n ’analisi del lo ro ruo lo sociale, può venire risolto solo a ttraverso una co rre tta im postazione e soluzione (non p o trà tra ttarsi, evi­den tem ente , di una soluzione “definitiva”) del problem a del d iritto allo studio, cioè del p rob lem a di una crescita in te lle ttuale dell’individuo, che p rescinda dalle stru ttu re scolastiche e passi a ttraverso il lavoro.

A sua volta, il prob lem a del d iritto alio studio non può venire, n é im postato co rrettam ente, né avviato a soluzione, se non si scoprono (e non si avv iano a liberazione), nel lavo ro e nella m ansione operaia , gli elem enti, già fin da ora presenti, sui quali sono in qualche m odo im pegnate l ’esperienza, la responsabilità e le capac ità tecniche del­l ’opera io . È questo nuovo contenuto tecnico, oggettivam en­te esistente, che permette di considerare reali gli altri pro­blemi, e non viceversa.

Il ra p p o rto tra i vari tem i di ricerca successivam ente scoperti, e quello scoperto in m odo definitivo, è dunque questo: i p rim i vengono “messi tra parentesi" fino a che l’ultim o non venga correttamente impostato e avviato a so­luzione (il che non vuole d ire affatto , ovviam ente, “ risolto in m odo definitivo”). Non che la lo ro soluzione sia m eno im portan te , o m eno urgente; non che essi perdano la loro ind ividualità: sem plicem ente, una lo ro co rre tta soluzione è

Page 67: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta del problema 65

im possibile fino a che non venga im postato e avviato a soluzione nel m odo giusto il vero prob lem a della ricerca.

N el caso della scuola di B oscofiorito, ciò significa che * i suoi problem i non p o tranno venir risolti nel m odo giusto

se non si in q u ad re rà la situazione di Boscofiorito all’in­te rno della società cap italistica considerata in vista di una sua trasform azione; nel caso della ricerca sui L-S , il p ro ­blem a di una loro co rre tta m obilitazione non può venire risolto che alla luce dei p rob lem i del d iritto allo studio e del nuovo con tenu to tecnico della m ansione operaia .

44 . (Continuazione). A lle dom ande poste sopra, possia­m o dunque rispondere in questo m odo: la scoperta del vero prob lem a non è, e non deve d iven tare, una fuga a t­traverso i p roblem i; è invece la condizione essenziale per im postare e risolvere nel m odo giusto il p rob lem a di p a r­tenza (purché si tra tti, ovviam ente, di un prob lem a reale).

Se i p roblem i di partenza non fossero che un tram p o ­lino p er lanciarsi nel prob lem a generale, la ricerca, dal pun to di v ista della p ra tica sociale, non servirebbe a nulla. Il p rob lem a iniziale è invece, non solo il p u n to di p a r­tenza, m a sop ra ttu tto il punto di arrivo di questa progres­siva scoperta-del-Problema. Q uan to al p rob lem a ultim o scoperto , esso non è l ’obbiettivo della ricerca, m a, p iu tto ­sto, il principio conduttore della ricerca stessa.

M a allo ra (si po trebbe obbie tta re) tu tta questa o p era­zione si riduce a “ in q u ad ra re” il p rob lem a di p a rten za nel sistem a capitalistico, cioè, nel tener presen te che ogni p rob lem a, g rande o piccolo, va affron tato tenendo conto del tipo d i società nel quale il p rob lem a stesso si p resen ­ta. N o, il senso di tu tta questa scoperta del vero prob lem a è p iù com plesso e più avanzato.

N on è sufficiente, cioè, a rrivare , dal singolo prob lem a specifico, al sistem a capitalistico nel suo com plesso: è im ­po rtan te , p iu ttosto , c o m e ci si arriva. N on c’è dubb io , cioè, che l’in-soddisfazione dei bisogni, la disgregazione delle famiglie, le m alattie m entali, e tu tti gli altri infiniti problem i sociali, “ d ipendono dal sistem a” : m a questo ri­m ando generico al sistem a non h a ancora nessun valore pratico-scientifico.

N el caso dei L -S , p o trà m agari essere ch iaro fin d a ll’i­

Page 68: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

66 C om e si fa ricerca

nizio che questo problem a rim anda a tu tto il sistem a in­d ustria le globalm ente considerato , - m a non b as ta fare ques to rim ando in blocco: occorre scoprire, per ogni sin golo e specifico problema, c o m e questo problema si col­lega col problema generale. C i sono tan ti m odi, cioè, per a rriv a re da l L-S al sistem a industria le , m a uno solo è il m odo corretto , e questo m odo non può essere conosciuto in an ticipo , — non è, cioè, eguale per tu tti i p roblem i, m a v a scoperto nel corso della ricerca.

P er risolvere i problem i della scuola X Y , non basta collegarla in m odo as tra tto con la società cap italistica nel suo com plesso: occorre a rriv are a questo collegam ento in u n de term ina to m odo, lungo una scala di p rob lem i reali e concreti, di generalità crescente, - senza saltarne nessuno , perché ciascuno di essi f o n d a il problema precedente- m ente scoperto, e ne garantisce la “realtà” .

Se si perde questo collegam ento organico tra i vari p ro ­blem i successivam ente scoperti, se, cioè, il collegam ento tra il p rob lem a di p artenza e la società viene fatto m ec­can icam ente , si co rre il rischio di non riuscire a risolvere (e m agari anche di perd e r di vista) il prob lem a d a cui si è partiti, - che deve invece restare il vero obbiettivo della ricerca.

T u tto questo vale, ripetiam o, quando il prob lem a di p a rten za è un prob lem a reale. A volte però cap ita , so­p ra ttu tto nelle fasi iniziali di una ricerca, di scam biare l’ap p a ren za p e r la rea ltà , e di individuare com e tem a di rice rca un p rob lem a che non è reale. È ovvio, allo ra, che tale p rob lem a, in uno stad io p iù avanzato , non verrà m es­so tra paren tesi, - m a completamente lasciato cadere e so­stituito. E cioè, non può sussistere alcun rap p o rto tra ques to falso p rob lem a e la serie di p rob lem i reali succes­sivam ente individuati.

45 . S coperta del p rob lem a e individuazione dei personag­gi. Il secondo pun to che volevam o discutere, riguarda i rap p o rti tra la scoperta del vero prob lem a e l’individua­zione dei personaggi ( = com m itten te e oggetto). C om e è ap p a rso ev idente dall’esem pio di ricerca sul L -S (e dal rie­pilogo ana litico della tav . 1), questi due m om enti sono stre ttam en te legati.

Page 69: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta del problem a 67

C om e si m anifesta questo legam e? nel fatto che, a ogni successiva approssim azione al vero prob lem a della ricerca, si accom pagna, necessariam ente, una m essa a fuoco più precisa, o, add irittu ra , uno spostamento dell’oggetto e del committente. V iceversa, il fatto di avere esattam ente indi­v iduato , in una determ inata situazione di ricerca, oggetto e com m ittente, è di g rande aiu to nella scoperta di quello che è il vero problem a su cui fare ricerca.

N ell’esem pio sopra illustrato , si è m essa ogni volta in risalto la sim ultaneità con cui, alla scoperta di un succes­sivo, più vero prob lem a, si è accom pagnata la scoperta di un p iù vero oggetto. N on si è invece a d a tto p arla to del p rob lem a del com m ittente, e questo p e r un m otivo m olto semplice: fino al term ine della ricerca, cioè, “ non ci siam o accorti” in m odo esplicito che mancava qualcosa, e che questo qualcosa e ra il potere che avrebbe dovu to consen­tirci di m odificare concretam ente le rea ltà che andavam o indagando. Il fatto che i risu lta ti d i questa ricerca siano s ta ti solo parziali, e prevalen tem ente conoscitivi, è stato determ inato principalm ente da ciò, che allo ra non e ra ch ia­ra l’im portanza decisiva del com m ittente, ossia del po te re , p e r la ricerca.

R icostruendo lo svolgim ento della ricerca col senno di po i, ci siam o resi con to che una larga p arte di essa si è svolta sulla base (im plicita) di un’auto-committenza: r ite ­nevam o, cioè, che fosse possibile essere noi stessi com m it­ten ti del nostro lavoro p er tu tta q u an ta la ricerca, senza renderci conto , ancora una volta, che condizione della com ­m ittenza è avere potere.

N on si vuole dire, con questo, che sia im possibile fare ricerche basate sull’au to-com m ittenza. A nzi, le ricerche sul p roprio ruo lo professionale e sociale hanno p er lo più questa base, - e ciò è del tu tto co rre tto , nella m isura in cui questa ricerca fornisce al ricercato re delle indicazioni sul proprio com portam ento e sulle proprie risorse p ro fes­sionali. Q uel che si vuole so tto lineare, insom m a, non è che sia im possibile cum ulare i due ruoli di com m itten te e di ricercatore , tu t t’altro ; m a il fatto che non si possa assu­m ere il ruo lo di com m ittente se non avendo a disposizione un potere di intervento e di trasformazione della situazione so ttoposta a ricerca. N elle ricerche sul p ro p rio ruo lo , l ’au ­

Page 70: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

68 C om e si fa ricerca

to -com m ittenza p u ò funzionare p roprio perché ce rte pos­sib ilità di in te rven to e di trasform azione sono effettivam en­te nelle m an i di chi fa ta le ricerca.

Q uesti stretti rap p o rti tra scoperta del p rob lem a e in­d iv iduazione dei personaggi - sop ra ttu tto in riferim ento al com m itten te - em ergeranno ancor m eglio dalla le ttu ra del­la rice rca illu stra ta nell’A ppendice A a questo capitolo.

4 6 . R icerche “libere” e ricerche vincolate. Il discorso che p recede riguarda, anzitu tto , le ricerche che potrem m o defin ire “lib e re” , nel senso, cioè, che sono svolte senza im pegni di costo, di scadenze, ecc., d a quel ricercatore non-pro fession ista al quale, prevalentem ente, questo libro è rivo lto . M a il d iscorso vale egualm ente (con alcune dif­ferenze che preciserem o) anche p e r le ricerche vincolate a im pegni d i tem po, costo, raggio d ’azione, ecc., - le rice r­che , insom m a, svolte dal ricercato re professionista: tip ica­m en te , le ricerche condotte nelle aziende su richiesta , o col consenso , della direzione aziendale.

C a p ita spesso, cioè, che il ricercato re riceva u n a com ­m essa d i ricerca “d a ll’a lto” , e che, venuto a con tatto con la rea ltà , si ren d a conto che il tem a di ricerca form ulato con ta le com m essa non ha, in quella realtà, alcun senso, vuoi p erch é le è estraneo , vuoi perché, add irittu ra , le fa violenza.

I l rice rcato re , u n a vo lta che si sia b en docum enta to su ques to pu n to , deve tornare dal committente e cercare di persuaderlo a modificare la commessa in relazione a quel­la che e la rea ltà , - e deve fa r questo non una sola volta, m a tu tte le volte che la rea ltà indagata nella rice rca di­m o s tra ch iaram en te che il prob lem a stud iato n o n è an ­co ra il vero p rob lem a della ricerca.

Si tra tta , insom m a, di uno degli aspetti p iù im portan ti d i q u e l coinvolgimento del committente, d i cui si è p a r ­la to a lla fine del cap ito lo precedente. A ggiungiam o subito ch e questi ten tativ i di coinvolgim ento, p rop rio p er il con­testo in cui avvengono, sono assai rischiosi p er il rice r­ca to re . Perché?

Il rischio p iù grosso consiste in questo, che il com m it­ten te , p reoccupato p e r quel che la ricerca - così rifo rm u­la ta - p o treb b e d iven tare, o anche, sem plicem ente, per

Page 71: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta del problema 69

evitare indugi e tra tta tive fastidiose, ritiri la com m essa di ricerca. Il ricercatore professionista si trova così nella peg- gior situazione possibile, peggiore anche di quella della “cattiva com m essa” : la situazione di “nessuna com m essa". C iò spiega, in p arte , perché i ricercato ri, una volta o tte ­n u ta la com m essa, tendano a rip resen tarsi al com m itten te solo alla fine della ricerca, p er consegnargli la R elazione finale.

A volte, natu ra lm en te, questo rap p o rto elusivo tra rice r­ca to re e com m ittente p o rta a conseguenze paradossali. R i­co rd iam o, p e r esperienza d ire tta , il caso di u n a ricerca sull’assenteism o operaio , affidata allo scrivente d iversi anni fa. Il com m itten te e ra il Servizio del Personale di u n ’a ­zienda, in cui le assenze degli opera i avevano raggiunto valori superiori alla m edia di altre industrie dello stesso settore.

P er p o te r in tervenire, e cioè, p e r ten ta r di r id u rre que­sto fenom eno e i costi ad esso relativ i, la direzione sentiva l ’esigenza di d are anzitu tto risposta a dom ande com e que­ste: com e si d istribuisce l’assenteism o secondo il sesso, la classe di età , l’anz ian ità aziendale, le categorie sindacali, ecc.? è possibile determ inare , sulla base di tali d istribu ­zioni, la figura dell’assenteista-tipo? p iù in generale, quali sono le “cause” dell’assenteism o?

R aggiunto l’accordo su questo tem a, le p rim e fasi del lavoro di ricerca vennero p rogram m ate in questo m odo: dapp rim a, una consultazione sistem atica di tu tta la b ib lio­grafia d isponibile su ll’argom ento ; subito dopo , l ’e lab o ra ­zione d i u n m odello di analisi (concetti-base, ipotesi, ecc.) con cui “en tra re nel cam po” . T u ttav ia , d opo aver te rm i­na to questo lavoro teorico, ci accorgem m o che le cose s ta ­vano p ro fondam ente cam biando.

In prim o luogo, in seguito a v icende congiunturali, l ’A - zienda aveva deciso di p rocedere a u n a tem poranea r id u ­zione dell’o rario di lavoro: la strag rande m aggioranza d e­gli opera i e ra sta ta m essa in C assa integrazione, e sem ­brava m inacciato, p e r m olti, lo stesso posto di lavoro . U na delle conseguenze di questa situazione e di questo “clim a” , fu la diminuzione del tasso di assenteismo a livelli m ai vi­sti prim a.

In aggiunta a questo , nell’azienda era in iziato u n vero

Page 72: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

70 C om e si fa ricerca

e p ro p rio te rrem oto organizzativo: in seguito all’en tra ta in funzione di un nuovo stabilim ento a pochi chilom etri dal p reced en te , interi reparti venivano spostati, altri rid im en­sionati, venivano form ulate nuove linee gerarchiche, ecc.

Agli effetti della ricerca, la situazione era dunque la seguente: l’assenteism o (alm eno com e fenom eno da ripor­ta re so tto contro llo) “ non esisteva p iù ” ; il “ m odello inter­p re ta tiv o ” che avevam o p rep a ra to era evidentem ente ina­d eg u a to alla nuova realtà che si andava form ando. La cosa più co rre tta sarebbe s ta ta quella di to rnare dal com ­m itten te , e rim ettere in d iscussione tu tta la ricerca, fino a rifo rm u lare il tem a di indagine. Ciò com portava però un grosso rischio, - che, con la scom parsa dell’assentei­sm o, scom parisse anche la com m essa, e la possibilità di fare ricerca.

A nziché cercarlo , decidem m o dunque di tenerci alla la r­ga da l com m itten te , e com inciam m o a raccogliere i dati d isponibili. Q uesti dati erano incom pleti, venivano forniti di m alavoglia, vista l’in tem pestiv ità della richiesta, - ma, so p ra ttu tto , erano lim itati in due direzioni: da un lato , a causa dell’estrem a fluidità dell’organizzazione, e ra im pos­sibile p ro cu rarsi dati “s tru ttu ra li” ; dall’altro , le notizie sul co m p o rtam en to dei singoli d ipendenti dovevano essere esclusivam ente quelle reperibili in archivi e notiziari uffi­ciali, dal m om ento che non aveva senso affrontare la diffi­d en za dei lavorato ri convocandoli a colloquio su argo­m enti così “scabrosi” .

In sostanza, la ricerca andò avanti sulla base soltanto d ella legittim azione form ale ( = com m essa di ricerca) avu­ta all’inizio, - m a la sua legittimazione sostanziale e ra ve­n u ta m eno assai presto: non solo perché il prob lem a stu ­d ia to era scom parso , m a, anche e soprattu tto , perché si e ra rivelato im possibile analizzare il fenom eno “assente i­sm o ” in rap p o rto alle condizioni di lavoro , e di divisione del lavoro , in cui il fenom eno concretam ente si m anife­stava.

4 7 . C onclusioni. L ’esem pio p o rta to nel p arag ra fo prece­d en te , si po trebbe giustam ente osservare, è fin troppo scon­ta to : è ovvio che, quando la situazione cam bia così d ra ­

Page 73: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta del problem a 71

sticam ente, occorre lasciar cadere il tem a di ricerca, e so ­stituirlo .

T u ttav ia , il fatto che il r icercato re professionista, anche quando se ne accorge, non sia spesso in g rado di tira re le conseguenze d a questa ovvietà, deve fare riflettere il lettore. E cioè, p e r il r icercato re professionista la rice rca è vincolata anche nel senso che essa rapp resen ta il suo lavoro quotid iano , di cui non può fare a m eno, anche q u ando questo lavoro d iven ta (com e appunto succede p er ben a ltre categorie di lavoratori) squalificante e p rivo di contenuto.

Nel caso della ricerca sull’assenteism o, la crisi del tem a di ricerca non è sta ta determ inata (com e invece p e r la ricerca sui L-S) da un progressivo appro fond im ento della situazione, e dal profilarsi di tem i più veri, - bensì dalla pura e sem plice scom parsa del problem a. U n u lte rio re e le­m ento di costrizione, p er il ricercatore profession ista , può dunque essere quello di dover fare ricerca su un p rob lem a che non c’è p iù , p e r giustificare in qualche m odo la sua presenza.

D a questa situazione di ricerca-a-vuoto , il r icercato re professionista non è in grado, p robabilm ente , di uscire da solo. U n elem ento di liberazione p o trà essere costitu ito dal m oltiplicarsi dei ricercatori, e dal generalizzarsi della p ra ­tica della ricerca, nella direzione illustrata d a questo libro. O ccorre perciò insistere su questo punto , che la ricerca deve essere un rispecchiam ento della realtà, e che il ri­cercatore deve costan tem ente ri-verificare il tem a di rice r­ca, e riesam inare i suoi rappo rti con l’oggetto e col com ­m ittente, - per non rischiare di fare violenza alla realtà.

D al m om ento in cui com incia a aderire alla rea ltà , in­fatti, la ricerca non appartiene più né al com m itten te né al ricercatore, ed è, in un certo senso, indipendente dalla loro coscienza e dalla loro volontà.

Page 74: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Appendice A

R icerca sulla contestazione com une(in c o lla b o ra z io n e c o n M . Teresa G a rd ella , A lb e r tin a G u a la n - d r i e D ia n a M a u r i)

Il la v o ro c h e segue r ip ro d u ce in fo rm a c o n d e n sa ta (e con o m is­sio n e d i b u o n a p a rte d e lle no te e d e lla b ib liog rafia), la R e laz ione finale p re se n ta ta (novem bre 1969) a lla S cu o la S u p e rio re di S ocio ­lo g ia di M ila n o , p e r co n to d e lla q u a le (su f in an z iam en to del C o n ­sig lio N a z io n a le d e lle R icerche) la rice rc a e ra s ta ta svo lta .

L a p u b b lic h ia m o q u i (senza, o v v iam en te , te n ta rn e a lcu n ''a m ­m o d e rn a m e n to " ) , n o n c e rto perch é la r ite n ia m o u n a r ice rc a -m o ­d e llo : in fa tti , o ltre a varie a ffe rm azion i e r ra te , essa p re sen ta an ch e il lim ite d i n o n av e re ch ia ra m e n te riso lto il p ro b le m a del “co lle ­g a m e n to o rg a n ic o ” t r a i vari tem i d i r ice rc a su ccessivam en te sco­p e r ti (su q u e s to p ro b le m a , cfr. § 43).

Il p re se n te R a p p o rto p u ò tu tta v ia v a le re , o ltre a d o c u m e n ta re gli e r ro r i e le in g e n u ità ch e h a n n o acco m p a g n a to q u es ta “ sc o p e rta del m e to d o ” , a n c h e a c h ia r ire m eglio u n p ro b le m a a l qu a le , nei c a p i­to li p re c e d e n ti, non si è d a to sufficiente r ilie v o : il p ro b lem a del- Vindividuazione del vero com m ittente.

P rem essa

§ 0. Il lavoro di ricerca esposto nella presen te R elazione è s ta to svolto a M ilano e nella fascia m ilanese nel perio ­do: o tto b re 1968-luglio 1969, da un g ruppo di ricerca com posto d a tre allievi della Scuola di Sociologia, e da un is tru tto re alla ricerca. T u tti i ricercatori erano im pe­gnati a tem po parziale.

L a rice rca affidataci era quindi una ricerca didattica, u n a ricerca, cioè, in cui era prevalen te , rispetto alla p ro ­duzione di certi risultati, ['apprendimento del m etodo di ricerca. L ’esposizione che segue tiene appun to conto di questo fatto : non si pone l’accen to sui risu lta ti raggiunti,

Page 75: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 73

bensì sulle successive scoperte m etodologiche. C o rrisp o n ­dentem ente , le fasi in cui abb iam o diviso la ricerca non sono ca ratte rizzate d a d iversità dei risu lta ti sostanziali rag ­giunti, bensì dalla p rem inenza assunta, in ta le fase, d a un partico lare p rob lem a m etodologico.

E sporre la ricerca so tto il profilo del m etodo è sta ta u n a soluzione n o n agevole e, p er certi versi, inna tu ra le . Se abb iam o separato la esposizione del m etodo d a quella dei risultati, n o n è perché pensiam o che siano separabili, m a perché abb iam o riflettu to p iù sul m etodo che sui risu l­ta ti, e sul rap p o rto tra m etodo e risultati.

Q uesta insistenza sul m etodo, d ’altronde, h a ragioni ben precise: riten iam o che, in determ inati m om enti d i crisi di un a scienza, qualsiasi ricerca concreta co n d o tta all’in te rn o di questa scienza debba anche essere, p rim a di tu tto , una ricerca sul proprio ruolo professionale, e su com e esso si esercita.

Im p o sta zio n e d e l lavoro

§ 1. A ll’inizio del nostro lavoro (o ttobre 1968), l ’unico pun to ferm o era che esso avrebbe dovuto r ig u ard are la U niversità. In questo non vedevam o alcun lim ite (m a n ean ­che alcun interesse) partico lare . N ei mesi p receden ti, in­fatti, avevam o a lungo discusso, in con trocorsi e sem inari svolti presso la Scuola, sulla “n eu tra lità” delle scienze so ­ciali e dei suoi strum enti, ed eravam o giunti alla conclu­sione che le scienze sociali non fossero - né po tessero es­sere - neu tra li; che i loro strum enti e le lo ro tecniche fossero anch’essi conno tati in senso politico, e po litico­conservatore; che, tu ttav ia , essi non potessero venire, p u ­ram ente e sem plicem ente, rifiutati, m a che il loro rifiuto dovesse avere luogo sul terreno concreto della ricerca. Q uel che ci serviva e ra dunque u n a ricerca, non im portava q u a­le, e la ricerca p ro p o sta dalla Scuola di Sociologia po teva andare benissim o.

Si tra ttav a tu ttav ia di scegliere, all’in terno di un te rren o così vasto com e quello indicato (¡’U niversità), un tem a più preciso. Il fa tto che fossim o indifferenti di fron te al tem a concreto su cui fare ricerca, non c i im pediva, ovviam ente,

Page 76: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

74 C om e si fa ricerca

d i osservare e p ren d e re posizione nei confron ti delle lotte studen tesche che in quel m om ento avevano luogo nell’u ­n iversità. E ra insom m a impossibile studiare l’università sen­za studiare le sue lotte interne. A nzi, avevam o un in te­resse b en p rec iso a questa analisi. Infatti, po iché il nostro obb ie ttivo generale era la contestazione all’in te rn o del ru o ­lo pro fessionale, ci sem brava necessario indagare quali fos­se ro gli elem enti oggettivi che spiegavano il “successo” d ella con testazione studentesca, p e r “ im p o rta rli” nell’espe­rienza della contestazione professionale.

P er no i sociologi, un pun to di p artenza teo rico poteva essere costitu itp d a u n ’in terpretazione delle lo tte studen­tesche a llo ra circo lan te, che rin tracciava le basi del con­flitto tra studen ti e p rofessori nello stesso m otivo di fondo d a cu i nasce la “ rivo lta” dei figli con tro i p a d r i :0 sp in­gendo a fondo questa in terpretazione, le lo tte universitarie av reb b ero dovu to essere viste com e Vespressione contem ­poranea di singoli atti di ribellione.

Q uesta in te rp re taz ione ci sem brava d a respingere com ­p le tam en te . D i fa tto , essa " spiegava” un fatto sociale ( = le lo tte studentesche) con materiale tratto da una situazio­ne micro-sociale ( = quella fam iliare), sia pure ripetu ta infinite volte. R itenevam o, in partico lare , che, con tale app roccio , si venisse a “deg radare” le tensioni stru ttu ra li a sem plici conflitti personali, e ci si ponesse fuori da una concre ta p rospettiva storica, - p rop rio perché il conflitto generazionale veniva considerato com e un sin tom o del di­sadattam ento d i alcuni ruoli (i figli) nei confron ti di altri (i p ad ri), e non com e un processo determ inato d a co n trad ­d iz ion i a livello di istituzioni (università, fam iglia), e qu in ­di del sistem a.

L a spiegazione che cercavam o doveva p iu tto sto co llo ­carsi, sin d a ll’inizio, a livello di variabile strutturale, e que­sta variab ile po teva essere la d iversa g e n e r a z i o n e di a p ­p a rte n en z a .7 L a contestazione giovanile andava quindi spie­gata , non in te rm in i di lo tta tra migliaia di p ad ri e migliaia d i figli, m a attraverso la lotta di due generazioni, e cioè, di due sistemi sociali opposti, do ta ti di m odelli d i valore aventi efficacia di no rm a, e di una p ro p ria “cu ltu ra” .

L a scelta di q uesta variabile com e strum ento di in te r­p retazione della rea ltà , nasceva anche dalla considerazione

Page 77: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 75

che, a differenza di quanto avviene in altri so tto-sistem i so ­ciali (es.: la fabbrica), nel so tto -sistem a “ scuola” l ’asse ge­nerazionale (e cioè, la classificazione degli ind iv idui secon­d o la generazione di appartenenza) è uno strum ento in te r­p reta tivo di p rim aria im portanza p er “ m ettere o rd ine” ne l­l ’insiem e di elem enti che la rea ltà p resen ta .8 Sem pre p a r ­tendo dalla variabile “generazione” , in tendevam o allargare in un secondo tem po il discorso, dalla scuola, ad a ltre isti­tuzioni, so p ra ttu tto alla fam iglia. N on sarebbe sta to co rre t­to p artire dalla fam iglia p e r spiegare dei conflitti sociali: e ra co rre tto invece - una volta ind iv iduato uno s trum ento esplicativo a livello strutturale (la generazione, appun to ) - servirsene p e r l’analisi della famiglia.

In questa fase iniziale della ricerca, lo schem a concet­tuale di cui ci servivam o risen tiva an co ra di connotazioni psicologiche e motivazionali. N ell’analisi della rea ltà , cioè, ci servivam o tu tto ra di nozioni com e “figura del p a d re ” , “perd ita de ll'id en tità” , “ accettazione dei valo ri” , etc. Ci siam o resi con to p iù tard i che la “purificazione” , in senso sociologico-stru tturale , del nostro im pian to concettuale non po teva avvenire attraverso un lavo ro (sia p u r m eticoloso) di revisione della term inologia, m a solo attraverso un ripen­samento critico delle fasi iniziali della ricerca, fasi che noi avevam o considerato a m onte della ricerca stessa. P rim a di tu tte, il p rob lem a della scelta del tem a e dell’oggetto.

I l p ro b lem a de l tem a e dell'oggetto d i ricerca

§ 2. Q uesta seconda fase è sta ta cara tte rizza ta d a un interesse sem pre più p ro fondo p er l’oggetto ,’’ e per i p ro ­blem i che la sua definizione teorica veniva via v ia p o n en ­do. A ll’inizio della ricerca, com e si è detto , l’oggetto da analizzare appariva pressoché indifferente; di fa tto , nel c o r­so del lavoro , abb iam o continuam ente rifo rm ulato e “ca m ­b ia to" l’oggetto della ricerca, p er m eglio ad a tta rlo alle esi­genze che la rea ltà che indagavam o ci veniva via via p o ­nendo. II senso di tu tta questa operazione (quale l ’abb iam o ricavato dopo) è sta to che l ’oggetto non si sceglie, m a si scopre: p iù precisam ente, a ll’in terno di un de term ina to cam ­po di ricerca, l ’oggetto - quell'oggetto è un ico e neces­

Page 78: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

76 C om e si fa ricerca

sa rio , e il r icercato re deve, pertan to , ricercare il vero ogget­to . L a determ inazione dell’oggetto , dell’oggetto reale, non avviene d u nque a m onte della ricerca, m a è il p rim o ob­b ie ttivo , il p iù im portan te, della ricerca stessa.

C erch iam o o ra di descrivere più analiticam ente questo passaggio (cioè, dall’oggetto determ inato sulla base d i una scelta a ll’oggetto determ inato sulla base di una scoperta), secondo com e esso si è svolto p e r noi. In che m odo siam o p assa ti, d a ll’iniziale “ indifferenza verso l’oggetto” , a un in­te resse fattosi sem pre più vivo?

A ll’inizio esisteva un v incolo preciso a fare una ricerca sul tem a “ U niversità” , senza u lteriori specificazioni; com ­m itten te u ltim o era il Consiglio N azionale delle R icerche; com m itten te im m ediata, la Scuola di Sociologia. C om e no­to , q u an to più lon tano o d istra tto è il com m ittente, tan to m aggiore la “ lib e rtà” di cui gode il ricercatore. Nel nostro caso , abb iam o avuto m odo di godere della m assim a “ li­b e r tà ” . A l princip io , questa libertà ha significato arbitra­rietà del tem a specifico di r ice rca : il com m itten te (pensa­vam o) esisteva, m a era lon tano , e si poteva così scegliere il tem a di ricerca p iù com odo. Q uando la lon tananza del com ­m itten te , pro lungandosi nel tem po, ha fatto dub ita re della su a esistenza, son com inciate alcune preoccupazioni. In fa t­ti, nel co rso delle precedenti discussioni sulla ricerca, ave­v am o convenu to che in u n a situazione di ricerca esistono, necessariam en te , u n ricercatore , un oggetto e un com m it­ten te , sul cui po tere la ricerca è fondata . Nel nostro caso, d o v ’e ra il com m ittente?

È sta to p e r superare questa m ancanza del com m itten te ch e ci siam o attribuiti Vautocommittenza. 11 po tere che fon­d av a la rice rca veniva così a essere quello inerente al ruolo sociale del sociologo, quello che il sociologo ha in m odo p erm an en te in quanto detentore di una scienza e d i una tecnica, e che non va confuso col po tere specifico che il socio logo riceve per lo svolgim ento di una determ ina ta ri­ce rca , p o te re che è, appun to , lim itato a tale ricerca. L a so luzione dcH’autocom m ittenza, im postaci dal fatto che il co m m itten te iniziale e ra pressoché inesistente, ha com por­ta to , insiem e con una più forte responsabilizzazione, un n o stro coinvolgim ento assai m aggiore nella definizione del­l ’oggetto di ricerca.

Page 79: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 77

Prim a di esporre in dettag lio questo punto , che è s ta to il m otivo cen trale della seconda fase, vorrem m o an co ra cri­ticare, alla luce di quan to abb iam o com preso in seguito , la soluzione delPautocom m ittenza. A vevam o sì esattam en te in travisto il ruolo che il po tere del com m itten te h a nella ricerca, m a non abbiam o appro fond ito a sufficienza il si­gnificato di questo elem ento di potere. A ttribuendoci l ’au- tocom m ittenza, abbiam o p raticam ente con tinuato a p o rre l’accento sull’elem ento di libertà dal com m ittente , anz iché analizzare il ruolo di p o te re che il com m ittente ha e deve avere, p e r un indispensabile aggancio della p a rte c o n o ­scitiva della ricerca con quella decisionale. P e r il m odo stes­so in cui concepivam o e definivam o la ricerca, cioè, com e “ fase cognitiva di un processo decisionale” , il so ttovalu tare il fa tto re “p o te re” dava luogo a una con tradd izione d i cui ci sarem m o dovuti rendere conto nella fase successiva.

§ 3. V ediam o o ra a che pun to era , all’inizio di q u es ta fase, il tem a specifico di ricerca. Si è già de tto che ques to tem a eran o le lo tte studentesche; in term ini più form ali e “accadem ici” , il d iscorso era im postato in questo m odo. Si partiva dal processo di socializzazione che ha luogo nell’u n i­versità, includendo in tale term ine, na tu ra lm en te , non solo i valori e i con tenuti trasm essi d ire ttam en te con l’insegna­m en to (e i relativi processi e m eccanism i a ttrav erso cui questa trasm issione avviene), m a tu tto l’insiem e dei valori che l’università - in quanto istituzione - è ch iam ata dal sistem a a rafforzare: valori classisti; superio rità del lavo ro in tellettuale rispetto al lavo ro m anuale, e com unque rig ida separazione tra i due; con tro llo sociale, etc. P e r s tu d iare tale socializzazione, ritenevam o quindi necessario , d a u n la ­to , stud iare i processi e i m eccanism i a ttraverso cui ta le trasm issione avviene; d a ll’a ltro , i comportamenti di resi­stenza opposti dai socializzandi a tale processo. R itenevam o quindi di p o te r ind ividuare, com e form e principali di q u e­ste resistenze, i com portam en ti che vengono riassun ti col term ine di contestazione.

In tale periodo abb iam o avuto diversi co n ta tti co n s tu ­denti attivi nel M ovim ento studentesco, con ta tti d ire tti a raccogliere il m ateria le di base d a cui ricavare ipo tesi di lavoro p iù precise. M olto spesso, però , nel co rso d i in te r­

Page 80: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

78 C om e si ja ricerca

viste, o leggendo m ateriali pubblicati dal M .S., ci sorgeva un d u b b io , u n prob lem a, la cui soluzione fu tale d a farci cam b ia re l ’im postazione della ricerca. Il dubbio consisteva in questo , che, una volta “ usciti” dal contesto universitario , e investendo con la loro analisi non p iù solo le stru ttu re del­l ’istituz ione scolastica, m a le in tere stru ttu re della società, la con testazione studentesca tendeva a porsi com e modello di contestazione, com e lo tta esem plare con tro le stru ttu re , e a defin ire qu ind i sul p roprio m odello ogni altro tipo di lo tta.

P o iché, d a p a rte nostra , ci sforzavam o di condurre una con testazione sul p iano professionale, la cosa ci riguardava d ire ttam en te , così com e riguardava tu tti gli altri “profes­sion isti” (in senso lato: scienziati sociali, assistenti sociali, insegnanti, tecnici di azienda, etc.) con cui eravam o in con­ta tto , e ai cui tentativ i di contestazione guardavam o con senso di partecipazione.

L a con testazione studentesca avveniva con un impiego di “risorse” veram ente enorm e: gli studenti avevano tu tto il tem p o che credevano oppo rtuno p er riunirsi, discutere, p ro d u rre docum enti o altri e laborati; po tevano paralizzare a tem po inde term ina to la loro istituzione, - potevano in­som m a rea lizzare risultati esaltan ti sia sul p iano pratico (b loccaggio dell’insegnam ento in senso accadem ico), sia su quello , a ltre ttan to im portan te, dell’organizzazione delle lo t­te. M a q u a le a ltra figura sociale po teva perm ettersi tu tto questo , senza soppo rtarne irreparab ili conseguenze? quale a ltra ca teg o ria sociale poteva specializzarsi in attività di lot­ta e di contestazione, così com e andavano facendo gli stu­den ti? E se nessuna categoria po teva, stru ttu ra lm en te, ripe­te re q u es ta contestazione, aveva senso continuare a porla com e m odello?

§ 4. L a risposta a cui siam o giunti è sta ta che la vera con­testazione è quella condo tta dall’individuo che lavora, al­l’interno del suo lavoro. F ino a che la contestazione stu­d en tesca e ra rim asta all’in terno delle università, aveva p ro ­d o tto risu lta ti teorici e pratici assai interessanti, - m a, quan ­do e ra usc ita dall’università, aveva om esso di fare un’ana­lisi p rec isa del ruo lo sociale dello studente nella società, che è, r isp e tto al ruo lo che lo studen te h a nella sua isti­

Page 81: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 79

tuzione, assai p iù m arginale. L a contestazione studentesca , quindi, lungi dall’essere il m odello della contestazione, era una form a marginale d i contestazione, che non p o tev a es­sere altro che subo rd inata rispetto alla contestazione p ro ­fessionale (inclusa, in questa , la contestazione o p era ia tra ­dizionale).

Q uesta conclusione po rtò , na tu ra lm en te , a un notevole spostam ento del “fuoco” della ricerca. Sul p iano dei risu l­tati concreti (nonostan te la ricerca qui descritta fosse, p e r definizione, una ricerca d idattica, - non d ire ttam ente in tesa, cioè, a p ro d u rre risu lta ti), le conclusioni cui perven im m o furono le seguenti:

1) la forma centrale d i contestazione è la contestazione pro­fessionale, cioè quella che l’individuo svolge alP in terno del p ro p rio lavoro ; qu ind i, la contestazione studentesca in ta n to d a rà risu lta ti du ratu ri, in quan to sap rà collegarsi con le lo t­te professionali e “m ettersi al loro servizio”;

2) all’in terno della p ro p ria professione, la lo tta non è contro la società in generale , m a contro la professione, o m eglio, con tro i suoi cara tte ri di classe, di contro llo (anziché di crescita) sociale, con tro la subordinazione della professione all’attuale sistem a di rap p o rti di produzione.

A bbiam o ricevuto una notevole conferm a della co rre t­tezza delle nostre conclusioni, nel corso dei mesi successivi, sia dalla crisi del M .S., sia dalla direzione che hanno preso alcuni tentativi p e r uscire d a q uesta crisi; sia, sop ra ttu tto , dalle lo tte di m olti professionisti, in partico lare dei tecnici aziendali.

A l term ine di q uesta riflessione, il tem a risu ltava più allargato : accan to agli studenti, erano com parsi i g io v a n i “p r o f e s s i o n i s t i ” e o p e r a i . E ra cioè risu lta to ev idente (e questo è il senso del processo) che e ra impossibile studiare la contestazione studentesca per se stessa, m a che essa an ­d av a s tud ia ta a ttraverso la contestazione svolta all’in terno dei ruoli occupazionali. Il tem a era così d iven tato : rappor­ti tra socializzazione ai ruoli professionali, da un la to , e so­cializzazione generazionale, d all’altro , - e rela tiv i m ecca­nism i di resistenza.10

L o studio della socializzazione professionale, cioè, av reb­

Page 82: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

80 C om e si / a ricerca

be d o vu to consentirci di com prendere la socializzazione ge­nerazionale, - oppure (capovolgendo il d iscorso in term ini d i “ resistenze”), la contestazione dei giovani inseriti ne) m ondo professionale e occupazionale ci avrebbe ch iarito il p erch é della contestazione dei giovani.

L ’elem ento-ch iave di questo discorso - l’oggetto vero co n cui la ricerca doveva fare i conti - e ra perciò rap p re ­sen ta to , non dagli studenti (che appartenevano sì alla ge­nerazione in feriore, ma erano tagliati fuori da ogni discorso professionale), bensì d a quel g ruppo sociale che partecipava a en tram b e le caratteristiche, e cioè, e ra so ttoposto a en­trambi i p rocessi di socializzazione: i giovani professioni­sti e opera i, appunto .

V a anche aggiunto che, in quel periodo, gli operai gio­van i eran o pro tagonisti di form e partico larm ente avanzate di con testazione. N on è p e r questo m otivo, tu ttavia, che, all’in te rno del g ruppo “so ttoposto a socializzazione profes­sionale” , abb iam o privilegiato, come oggetto di ricerca, i giovani operai. In fa tti, stud iando la contestazione dei grup­pi studentesch i e dei diversi gruppi professionali, avevam o anche effe ttuato u n ’analisi della collocazione di ciascuno di questi g ruppi all’in terno della s tru ttu ra sociale generale. A vevam o concluso in questo senso, che il po tere di cui sono d o ta ti i professionisti è (al pari del po tere tecnico dei sociologi) un p o te re che tendeva a frenare le forze p ro d u t­tive anziché a esaltarle, un po tere di m ero contro llo , e qu in ­di d a negare e d a fare sparire ; viceversa, il po tere di cui eran o do ta ti gli operai e ra un potere che rapp resen tava il fu tu ro sto rico , lo sviluppo, - un po tere, tu ttav ia , a ttu a l­m ente an co ra debole, che occorreva fare crescere, o alla cui crescita, quan tom eno , non dovevano essere frapposti ostacoli.

Del nostro generale atteggiam ento m etodologico in que­sto periodo , e della im m agine di sociologia che allora ci sem brava di d o v er accettare (“sociologia dal basso”), parle­rem o fra breve. Q ui im porta solo d ire che tale concezione fu de term inan te nell’o rien tare decisam ente la nostra ricerca verso il g ruppo dei giovani operai. R estava ancora in p ie­di, del p rogetto originario , la variabile “generazione” , m a anch’essa sa rebbe più tard i caduta , non p er scelte a freddo,o di convenienza, m a nel ten tativo di far aderire sem pre

Page 83: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 81

di più la ricerca alla rea ltà che andavam o via via sco­prendo.

§ 5. V ediam o dunque d i riassum ere questa fase dal p u n ­to di vista della concezione del ruolo del sociologo (e delle m odificazioni di ta le concezione), che essa h a com porta to . Nel corso di tu tta la ricerca, infatti, abb iam o costan tem ente cercato di riflettere sulle im plicazioni m etodologiche gene­rali della ricerca stessa, di verificare, cioè, cosa significasse ogni scelta specifica, com piu ta sul terreno pratico della ri­cerca, p er la concezione che avevam o delle scienze sociali e del ruolo del ricercatore. L a ricerca, cioè, non doveva essere solo u n ’occasione p er com prendere e trasfo rm are certi aspetti specifici della realtà, m a anche una fonte di verifiche e di suggerim enti sulla R icerca sociologica in ge­nerale.

In partico lare , volevam o scoprire , sia nella ricerca consi­dera ta nel suo com plesso, sia in ogni sua fase ed elem ento, le basi della contraddizione oggettiva, p resen te nel ruo lo dei ricercatore. Q uesta scoperta avrebbe poi dovu to venire con­fro n ta ta con esperienze parallele di a ltri ricercatori e, così verificata, circo lare tra gli altri ricercatori e professionisti. V i e ra insom m a, alla base di tu tto , un 'esigenza di mobili­tazione scientifico-politica, che doveva so ttostare a due co n ­dizioni:

a) la m obilitazione dei ricercatori (e successivam ente, di tu tti i deten tori di “ ruoli conoscitivi” ) doveva avvenire, non p er un coinvolgim ento em otivo, o com unque non ra ­zionale, - m a basarsi sulla d im ostrazione óc\Vesistenza di una contraddizione oggettiva insanabile nel ruolo stesso del ricercatore. N on bastava cioè m ostrare al ricercato re a che livello di regressione egli riducesse il suo oggetto: occo rre­va m ostrargli, sop rattu tto , a che livello di regressione, così facendo, egli riduceva se stesso.

b) I destinatari di questa m obilitazione dovevano essere, obbligatoriam ente, altri detentori di ruoli cognitivi, m en tre non avrebbe avuto senso rivolgersi alla pubb lica opinione. Se l ’esperienza di G orizia - pensavam o - non ha po tu to sviluppare tu tte le im plicazioni che conteneva, è sta lo a n ­che perché, d opo il prim o m om ento, anziché proseguire

Page 84: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

82 C om e si fa ricerca

con analisi destinate agli psichiatri, è an d a ta avan ti con denunce rivo lte alla pubb lica opinione. C itiam o qu i l’espe­rienza di G orizia perché essa ha avuto , per la nostra for­m azione sociologica, u n ’im portanza di p rim o p ian o .11

E ra s ta to appun to da G orizia che avevam o ricavato , co­m e p rospettiva di m etodo, quella della gestione negativa del proprio ruolo. G li elem enti su cui questa prospettiva si basava erano i seguenti: il po tere di cui d ispone lo scien­z ia to sociale ò un p o te re m istificato, che si am m an ta di u n a p resun ta neu tra lità datagli dall’uso di certe tecniche; ta le uso, a sua volta, si traduce spesso in una violenza fa tta all’oggetto , sia toccandolo nella sua stessa persona fisica (ad esem pio, da p a r te degli psichiatri), sia m utilan ­done, q u an to m eno, il suo m odo reale di porsi, costringen­dolo , cioè, in schem i teorici assolutam ente estranei all’og­getto . G estione negativa di ta le ruo lo significava m etterne in ev idenza il ca ra tte re d iscrim inatorio in term ini di classe, e p rom uovere u n a m obilitazione dello stesso oggetto di ri­ce rca contro la ricerca: l’obbiettivo ultim o era quindi la d isgregazione delle scienze sociali.

§ 6. Si tra ttav a , ovviam ente, di una posizione che non p o tev a essere m an tenu ta a lungo. A sua giustificazione può d irsi che essa e ra nata in un contesto p ra tico di ricerca, del­la p resa di coscienza di un abisso incolm abile tra gli s tru ­m en ti tecnici e concettuali di cui ci si è a lungo serviti, e la rea ltà . E ra p e rò u n ’im postazione solo negativa, che non offriva alcuno sbocco: am m esso che fosse riuscita a erodere il p o te re “ca ttiv o ” del ricercatore, non riusciva però , con questo , a fa re crescere il po tere “ buono” (m a ancora esi­guo) dell’oggetto. In altri term ini, il rap p o rto in stau rato con la rice rca non forniva alcuna o pportun ità di crescita a l­l ’oggetto ; l’obbiettivo era unicam ente lo scioglimento di tale rapporto.

O ra com inciavam o invece a chiederci: com e far crescere q uell’oggetto , il basso, all’in te rno della ricerca? - e quel­l ’im postaz ione solo negativa non si conciliava p iù con l ’eno rm e risalto che avevam o dato al p rob lem a dell’og­g e tto testé scoperto (gruppi di giovani operai attivi den tro - fuo ri il sindacato). In conclusione, la p rospettiva m etodo­

Page 85: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 83

logica d a ado tta re doveva essere non p iù quella di u n a “sociologia negativa” , bensì quella di una sociologia dal basso.

Q uesta p rospettiva e ra to ta lm en te d iversa d a lla p rece­dente. 11 basso, lungi dall’avere u n a funzione pu ram en te passiva, e ra il destinatario , e (quando lo si fosse coinvolto a sufficienza) il m otore della ricerca. E ra il basso ch e d o ­veva con tro llare la form ulazione delle ipotesi (so p ra ttu tto dal pun to di vista sostanziale, della lo ro effettiva utilizza­bilità) e la lo ro verifica; che doveva servirsi della rice rca e delle com petenze dei r icercato ri p e r crescere com e p o te re . I l r icercato re era , così, com pletam ente subordinato a ll’og­getto. M a le differenze, rispetto a lla p rospettiva di gestione negativa del p ro p rio ruo lo , toccavano anche un aspetto p iù generale: l ’obbiettivo principale , cioè, non era p iù la d isgre­gazione delle scienze sociali tradizionali, m a la costruzione di u n nuovo insiem e di dati e d i tecniche, di una sociologia nuova rispetto alla p recedente, u n a sociologia in te ram en te con tro lla ta dal basso .1*

Q uesta p rospettiva è sta ta p e r noi m olto utile. L a p ro ­spettiva precedente, com pletam ente negativa, ci aveva co n ­sen tito di vedere quan to vi è di violento, e , nel m igliore dei casi, d i fìne-a-se-stesso, nelle scienze sociali trad izionali. N ella p rospettiva della sociologia dal basso abb iam o im p a­ra to m olto di più. L im ita tam en te agli strum enti teorici che si è avuto occasione di im piegare nel corso della rice rca (ad es., quelli rela tiv i alla stratificazione e alla m obilità , a ll’an a ­lisi delle m ansioni operaie, e tc .), si è capito che è possib ile, non solo criticare e rifiu tare l’im postazione sociologica tra ­dizionale, m a anche in tegrarla e sostituirla.

A bb iam o anche visto che ta le p rospettiva (di sociologia d a l basso) non può venir integralmente app lica ta nella r i­cerca, a rischio di scontrarsi col p rincip io di rea ltà (su q u e­sto to rn iam o nella fase successiva); ancora, ci siam o accorti che il m ateria le provenien te dal basso è sem pre P ra tic a , m a non sem pre è anche T eoria , e rende quindi necessaria u n ’ulteriore riflessione d a p a rte del ricercatore. L ’obb ie tti­vo di u n a sociologia da l basso , insom m a, ci h a fa tto com ­m ettere tu tti gli erro ri p ropri dello spontaneism o, m a ci h a anche offerto il te rreno p er riconoscerli e evitarli senza p iù ricadere nella prospettiva opposta .

Page 86: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I l p ro b lem a del com m itten te

§ 7. D opo la p rim a fase, ded ica ta agli approcci iniziali a lla r icerca , e la seconda, cara tte rizza ta dall’em ergere del p ro b lem a dell’oggetto, cerchiam o o ra di descrivere la te r­za fase, la fase, cioè, in cui abb iam o riconosciuto, in tu tta la sua im portanza , il problema teorico del committente. R i­spe tto alle a ltre due fasi p recedenti, questa fase è stata ino ltre cara tte rizza ta dalla prevalenza - com e fonte di m a­teria le della ricerca - del lavoro sul cam po; nelle due fasi p receden ti, il m ateria le era stato anche ricavato (oltreché, na tu ra lm en te , d a interviste e colloqui) d a letture e d a co n ­ta tti con ricercatori (sociologi professionisti, lavora to ri-s tu ­den ti iscritti a T ren to , operai), im pegnati in ricerche a n a ­loghe in altri contesti.

Il m odo in cui si e ra sviluppato , sino a questo m om ento, il p ro b lem a della com m ittenza, e ra stato il seguente. C ’era sta to (ricord iam o) un prim o stadio, in cui la lon tananza (e po i l ’assenza) del com m ittente era sta ta vissuta con senso di libertà . Successivam ente, p er superare il vero e proprio vuo to di p o te re che la m ancanza di com m ittente determ i­n av a (generando così uno squilibrio in tu tta la ricerca), ci e rav am o a ttribu iti l’au tocom m ittenza, fondandola sul po ­te re sociale di cui è do ta to il ricercatore com e tecnico. M a, u n a vo lta en tra ti nella prospettiva di una sociologia dal bas­so, u n a volta, cioè, che l’oggetto della ricerca veniva ad assum ere un ruo lo più im portan te di quello del ricercatore, la soluzione della autocom m ittenza risultava inadeguata. P e r illu strare meglio questo punto , rip rendiam o l’esposizio­ne della ricerca al pun to in cui l’avevam o in terro tta.

C o m e si è detto , il tem a della ricerca continuava a es­sere il con trasto generazionale, m a l’oggetto erano diven­ta ti i giovani opera i, e la situazione di ricerca e ra il m ondo del lavoro . I due canali possibili p e r venire a con tatto con l ’oggetto erano , o il sindacato , o i vari gruppi del tipo: P o te re O peraio , “com itati di base” , “gruppi studenti-ope­ra i” , etc. N onostan te abbiam o m antenu to per qualche tem ­po en tram bi questi tipi di con tatto , sapevam o bene che non sarebbe stato possibile conservarli entrambi: non solo per rag ion i p ra tich e (il sindacato avrebbe rifiutato di restare in ra p p o rto con noi, quando fossero risu ltati noti i nostri co n ­

Page 87: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 85

ta tti con i gruppi), m a sop ra ttu tto p e r ragioni m etodo lo ­giche di fondo. .

In fa tti, il r icercato re p u ò m an tenere attivi due canali di in form azione che sono s tru ttu ra lm en te antitetici tra lo ro , solo a condizione di d ich iararsi neutrale, - il che signifi­cava, nel nostro caso, rinunciare a ogni p resa di posizione, a ogni intenzione di fare, della ricerca, non solo uno s tru ­m ento di conoscenza, m a anche di m odificazione della rea l­tà . È chiaro , dunque, che b isognava scegliere tra i d u e tipi d i canale, o m eglio, di rap p o rto . P erché è sta to scelto il s indacato? 13

Le ragioni di questa scelta sono dello stesso o rd in e di quelle che ci avevano fa tto passare, a suo tem po , dallo studio della contestazione studentesca, allo studio della co n ­testazione professionale. A nche in questo caso, cioè, ci sia­mo rip roposti la dom anda: quale è la contestazione (s tru t­turalm ente) essenziale, e quale quella m arginale? E ra ch ia ­ro, allo ra, che il tipo di con testazione che i g ru p p etti p ro ­ponevano com e m odello escludeva da ogni possibilità con­creta di contestazione il lavoratore “m edio”, e questo p er una serie di m otivi che possono così riassum ersi. L a con­testazione che questi g ruppi p ropongono com e m odello , presuppone nel lavora to re la coscienza, non solo di essere in lo tta costante col pad rone , m a anche del fa tto che q u e­sta lo tta è g iunta a una fase decisiva, alla stre tta finale; essa richiede quindi una mobilitazione totale perm anente , sia psicologica, sia di ogni a ltra risorsa, - m entre l ’esperienza della ricerca ci m ostrava che questo tipo di m obilitazione si raggiunge solo in certi m om enti totalizzanti, m en tre p er il resto è, nel m igliore dei casi, latente.

Il m odello di contestazione p roposto dai g ruppi po teva qu ind i applicarsi solo a certe frange operaie e im piegatizie, m a non avrebbe m ai po tu to d iven tare la contestazione del “ buon p ad re di fam iglia” , dell’uom o m edio, - m en tre è p ro ­p rio la contestazione alla portata oggettiva dell’uom o m edio che in teressava e in teressa a noi com e sociologi.

A p arte questo (che era il m otivo più im portan te), ci eravam o poi accorti, in base ad alcune rap ide rilevazioni, che questi g rupp i non eran o assolutam ente rapp resen ta tiv i d i tu tte le età: p roprio p e r il fa tto che p roponevano la con­testazione com e a ttiv ità specializzata, risu ltavano specializ­

Page 88: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

86 C om e si ]a ricerca

zati quanto a generazione, com prendendo in grandissim a m aggio ranza persone giovani. Sarebbe venuto così anche a m ancare , tra l ’altro , il con trasto generazionale che in tende­vam o studiare.

§ 8. U na volta scelto il canale del sindacato , abbiam o co n d o tto una serie di interviste a sindacalisti di livello m e­d io -alto (nell’am bito provinciale, si in tende), interviste gui­d a te di tip o trad izionale, in cui si cercava di verificare, in r ife rim en to alla esperienza concreta del sindacalista in tervi­sta to , la p resenza , e, in caso afferm ativo, la p o rta ta di un "problem a" generazionale, sia a livello di iscritti, sia a li­vello di attiv isti, sia, infine, a livello quadri. II m ateriale r icavato dalle interviste non è certo valso a co rrobo ra re in m odo decisivo l ’ipotesi generazionale: sì, am m ettevano gli in terv ista ti, gli operai giovani si iscrivono in piccolo n u ­m ero m a lo ttano m olto, p roprio al co n tra rio degli operai più a n z ia n i.1'1 Il prob lem a più grosso, tu ttav ia , e ra proprio questo della partecipazione, che, com e prob lem a generale, toccava sia i giovani sia i p iù anziani. Solo in un m om ento successivo ci siam o resi conto, che la riuscita non buona delle in terv iste (dal pun to di vista del m ateria le che ci p ro ­ponevam o di raccogliere per la verifica dell’ipotesi genera­zionale) non dipendeva tan to d a noi, dal m odo generico in cui avevam o im postato il prob lem a, bensì dal fa tto che il p rob lem a stesso era secondario; il problema della parteci­pazione differenziale (secondo generazione) era secondario rispetto al problema della partecipazione.

N el co rso delle interviste ai sindacalisti, ci erano state fo rn ite indicazioni relativam ente ad alcuni g ruppi di gio­vani che o p eravano in m odo p artico larm en te attivo all’in­te rn o del sindaca to F IM -C IS L . La partecipazione alle riu­nion i di questo gruppo allargato (com prendente operai p ro ­venienti d a varie aziende) ci h a perm esso di individuare il g ruppo giovani F IM , - dell’azienda che ch iam erem o X Y . A bb iam o deciso di continuare il lavoro con questo gruppo p e r u n a serie di ragioni.

In p rim o luogo, i tem i che questo g ruppo dibatteva era­n o s trao rd in ariam en te calzanti con la prospettiva m etodo- logica che cercavam o allora di sviluppare, quella della so­ciologia da l basso: erano, in sostanza, discorsi sulla dem o­

Page 89: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 87

crazia di base, in tesa com e maggior acquisizione di potere da parte del basso, cioè la base sindacale, rispetto ai vertici del sindacato stesso. In secondo luogo, tu tta q uesta rifles­sione sulla dem ocraz ia di base, sul po tere , che questo g rup ­po conduceva, non era affatto as tra tta , bensì e ra d ire tta a uno sbocco concreto , aH’obbiettivo di con tro llare , p rim a ind ire ttam ente , po i in m odo più d iretto o in p rim a p e r ­sona, il d irettivo SA.S 15 della azienda. In terzo luogo, que­sto gruppo guardava alla nostra ricerca p ro p rio com e vole­vam o che il B asso vedesse le ricerche: ta le g ruppo , cioè, partecipava attivam ente alla ri-formulazione della ricerca, la indirizzava verso ipotesi d i sua scelta, con tro llava la scel­ta delle variabili, e valu tava, caso p er caso , la utilizzabi­lità dei dati, - si p roponeva , insom m a, di utilizzare concre­tam en te svolgim ento e risu lta ti della ricerca stessa. Il g rup ­po, cioè, e ra d iven tato , da oggetto, soggetto della ricerca.

Il tem a generale di questa , dal nostro p u n to di vista, era sem pre la partecipazione differenziale secondo generazione, m a la racco lta del m ateria le e le relative d iscussioni erano lim ita te a un tem a p iù specifico, “ I giovani aH’in te rn o della SAS di X Y ”.

S ulFopportun ità di privilegiare, com e oggetto di studio , le SAS, su cui questo gruppo insisteva, eravam o sta ti ben p resto convinti. In prim o luogo, il conflitto generazionale sem brava assum ere, aH’in terno della SAS di q uesta azien­da, una form a partico larm en te acu ta ; in secondo luogo, la SAS, in q u an to stru ttu ra relativam ente recente , poco rigi­da , e ca ra tte rizzata da m inor inerzia, po teva rap p resen tarelo strum ento p er consentire, aH’in terno del sindacato , una m aggiore dem ocrazia di base (appun to in questo senso la partecipazione al con tro llo della SAS rapp resen tava un obbiettivo p er il g ruppo giovani).

P rim a di proseguire, vogliam o po rre in rilievo com e non tu tta la nostra a ttiv ità di ricerca fosse concen tra ta sul la ­voro col g ruppo giovani. Nello stesso periodo abb iam o partecipa to a congressi e conferenze sindacali di vario tipo e livello, oltreché, na tu ra lm en te , a m olte riun ion i p re p a ra ­to rie di questi convegni. Ino ltre, i d iversi com ponen ti del g ruppo d i rice rca hanno svolto il ruo lo di “ is tru tto ri” o “ an im ato ri” in corsi di form azione sindacale p rom ossi dai due m aggiori sindacati. T u tte queste attiv ità, a p a rte le

Page 90: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

88 C om e si fa ricerca

in form azioni che nc andavam o ricavando, c clic erano p er no i preziose, avevano sostanzialm ente due scopi: individua­re a ltri g ruppi di giovani operai attivi sindacalm ente o p ara - sindacalm ente, - g ruppi cui allargare il lavoro già condotto con i giovani della X Y ; rafforzare i nostri rap p o rti col sin­d aca to , g lobalm ente considerato.

§ 9. P recisa ta la situazione, vogliam o o ra illustrare in che m odo abb iam o affron tato il p rob lem a della com m ittenza. è ch iaro , d a q u an to si è detto , che la soluzione dell’auto- com m ittenza non si accordava assolutam ente col tipo di rappo rti che avevam o istituito con il g ruppo giovani F IM - X Y , e con il con tro llo , sem pre m aggiore, che ta le gruppo aveva assun to sul lavoro di ricerca. Il gruppo, cioè, andava sem pre di p iù configurandosi anche come il committente della ricerca stessa; d a p arte nostra, viceversa, p ro p rio p ren ­d en d o a m odello il g ruppo e il m odo in cui si sforzava di raggiungere i suoi obbiettivi, venivam o a precisare m aggior­m en te la nozione di com m ittente. A ll’inizio, il com m ittente era p e r noi quello che attribu iva al ricercatore, u n a tantum , il p o te re specifico p e r procedere alla ricerca; arrivati a que­sto pun to , il com m itten te e ra sop ra ttu tto colui ch e utilizza i dati della ricerca, non solo dal pun to di vista conoscitivo, m a anche e so p ra ttu tto operativo.

Q u est’u ltim a soluzione ( = il g ruppo giovani com e com ­m itten te) aveva p er noi m olto fascino, perché rapp resen ­tava il concretizzarsi di quella situazione ideale di ricerca di cui avevam o in trav isto (a livello puram ente teorico) le possib ilità nella fase precedente. Più p recisam ente , ci sem ­brava che il lavoro che eravam o riusciti a p o rta re avanti con il g ruppo giovani, li avesse caratterizzati com e

- soggetto della ricerca: la ricerca era sta ta da lo ro indiriz­za ta e con tro lla ta nel m odo che si è detto ;

- oggetto della ricerca: la ricerca si e ra localizzata su di lo ro , sulle loro esigenze e p roblem i; e o ra anche com e

- com m ittente della ricerca: ritenevam o potessero divenire des tina tari dei dati e della relativa elaborazione, e u ti­lizzarli.

N on è forse superfluo p recisare, che questa situazione di

Page 91: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 89

coincidenza dei tre elem enti essenziali della ricerca e ra p er noi l ’ideale, non p er il fatto che tale coincidenza, sem pli­cem ente, si realizzasse, m a perché si realizzava a livello basso, perché era il Basso a realizzarla.

Q uesta rappresen tazione delle tre figure fondam entali d e l­la ricerca, nata com e realizzazione di una situazione co n ­creta, era naturalm ente destinata a m odificarsi col m utare della situazione di base. P er quan to riguarda la com m it­tenza, a ttribu ire ai giovani F IM la com m ittenza significava ritenere che essi avessero potere sufficiente a rendere ap­plicabili i risultati, sia parziali sia definitivi, della ricerca; o, quan tom eno , che essi sa rebbero riusciti ad acquisire tale po tere nel corso stesso della ricerca. In rea ltà , questa con­dizione non si è verificata affatto , anzi, col passare del tem po, e ra sem pre più chiaro che la ricerca stessa non avrebbe m ai po tu to venir app lica ta operativam ente (a p re­scindere dal suo valore cognitivo). 11 nostro gruppo, infatti, non solo non riusciva a “ m angiarsi” il d irettivo SAS, m a anzi, veniva progressivam ente em arg inato ; non era in g rado di im porre la linea che via via em ergeva dal lavoro in co­m une, e questa im possibilità veniva, a sua volta, a riflet­tersi negativam ente' sulle capac ità di crescita au tonom a di questa stessa linea politica.

Q uesta situazione di blocco, una volta riconosciu ta , r i­chiedeva un’analisi d a p a rte di tu tto il g ruppo (i giovani F IM -X Y e noi insiem e). T ale analisi mise in luce che ve­niva sì offerta ad alcuni m em bri del g ruppo la possib ilità di acquisire m aggiore po tere all’in terno della s tru ttu ra della SAS (com e, ad esem pio, la possib ilità di en tra re nel d ire t­tivo SAS), m a esclusivam ente a titolo personale, negando così quei presupposti di crescita collettiva organizzata del gruppo , cui ci si ispirava all’inizio. In secondo luogo, l ’iso­lam ento in cui questi m em bri venivano a trovarsi (o eran o posti) costitu iva un ostacolo insorm ontabile a un successo della linea politica del gruppo: così, pu r avendo faco ltà di esprim ersi, venivano sistem aticam ente messi in m inoranza all’in te rno del direttivo.

L a condizione del g ruppo in quan to gruppo era quindi, non solo di m ancanza di po tere attuale, m a anche di m a n ­canza di prospettive di po tere. M a la cosa p iù pesan te era che, com e andavam o a m ano a m ano scoprendo, q uesta

Page 92: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

90 C om e si fa ricerca

cond izione non e ra p rop ria solo del “no stro ” g ruppo , m a d i tu tti i g ruppi consim ili di cui avevam o notizia. L ’insuc­cesso del ten ta tivo di rid istribuzione del po tere non p o ­teva d u n q u e esser ricondo tto a l m odo in cui il gruppo gio­van i F IM -X Y aveva im postato e condotto la lo tta ; p roprio p e r il fa tto che ta le insuccesso era pressoché generale , esso andava im putato alla natura stessa di questi gruppi, e al m odo in cui era strutturato il loro rapporto col sindacato. L ’esigenza di rim escolare le ca rte del po tere all’in te rno del s in d aca to e ra g iusta e sto ricam ente co rre tta (la F IO M ave­va p ers in o organizzato una C onferenza N azionale su que­sto tem a...), m a le form e di ta le ridistribuzione non sareb ­bero sta te quelle che il nostro g ruppo intendeva.

Se la ricerca e ra dunque la fase cognitiva di un processo dec isionale e operativo , l’analisi condo tta (in situazione di b locco) co n i giovani F IM , e la constatazione della m olte­p lic ità di analoghe situazioni di bloccaggio, non po tevano n o n ripercuo tersi sulla individuazione del com m itten te , del vero com m itten te . V eniva m eno l ’individuazione del com ­m itten te nel g ruppo giovani, incapace, per la sua m ancanza d i p o te re e di prospettive di po tere , di avviare un proces­so trasfo rm ativo . T u tto questo costituiva però un’u lteriore co n fe rm a di quan to la presenza del com m ittente sia neces­saria per lo svolgimento della ricerca. Se m anca il potere, la rice rca si blocca: questa la nostra esperienza. M a qual e ra a llo ra il vero com m ittente? e, sop rattu tto , quali i criteri p e r ind iv iduare il vero com m ittente?

§ 1 0 . P e r rispondere a questo p roblem a, abbiam o innan­z itu tto ri-analizzato m inuziosam ente tu tta l’esperienza della n o s tra ricerca , vista sotto il profilo della com m ittenza, dagli inizi fino all’im passe in cui ci trovavam o o ra. T ale analisi ha toccato , non solo la situazione concreta di ricerca in cui ci erav am o trovati, e i suoi m utam enti, m a anche la rico­stru z io n e teo rica che di ta le situazione eravam o andati via v ia facendo , e il m odo in cui ta le ricostruzione aveva in­fluenzato le scelte successive.

In secondo luogo, abbiam o esam inato sistem aticam ente u n a serie di esperienze di ricerca condo tte d a ricercatori co n cui eravam o in con tatto , sia in contesti aziendali, sia in am b ito sindacale (o para-sindaca le), p e r verificare com e

Page 93: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 91

fosse stato risolto, in tali ricerche, il prob lem a della co m ­m ittenza, e com e tale soluzione avesse cond izionato la r i­ce rca stessa. Al term ine di questo duplice lavoro di analisi, siam o giunti a una serie di conclusioni, di cui p resen tiam o qui sotto un riassunto , p roponendoci di sv iluppare m ag­g iorm ente questa p rospettiva in sede più idonea che non il presente R endiconto.

L ’assunto di base - a cui siam o arrivati, e da cui p a r tia ­m o - è che il B asso, l’oggetto della ricerca, rap p resen ta la massima aderenza alla realtà. C iò significa, p iù p rec i­sam ente, che uno stesso p rob lem a di ricerca p u ò venire rifo rm ulato in m odo diverso a seconda del livello cui ta le form ulazione avviene (sem pre, si noti bene, restando nello stesso tem a), e che la fo rm ulazione del p rob lem a che av ­viene al livello inferiore a tu tti gli altri è la più vicina alla rea ltà , e quindi, scientificamente, la più corretta.

Q uesto ci è parso p artico larm en te chiaro in seguito a l­l ’analisi di una serie di ricerche condo tte in contesti az ien­dali: aH’in terno di un certo tem a di ricerca, la fo rm ulaz ione del prob lem a a livello dirigenziale ha m olto spesso, scien­tificamente parlando , un g rado di aderenza a lla rea ltà assai scarso (il che significa, per il ricercatore , che il p rob lem a, così com e è stato form ulato , visto alla luce dei dati e delle inform azioni generali di cui il ricercatore d ispone, “ non tien e”). Q uando si scenda di livello, ad esem pio, q u an d o si rip roponga il tem a ai cap ireparto , o m agari ai cap isq u a­d ra , i term ini in cui il p rob lem a viene da lo ro fo rm ulato cam biano rad icalm ente , e il ricercato re deve riconoscere (sem pre sulla base dei dati anzidetti), che q uesta r ico stru ­zione è m olto più attendib ile della precedente. 11 g rado m as­sim o di aderenza a questa rea ltà è rapp resen ta to dalla fo r­m ulazione del prob lem a p rop rio del basso, di quelli, cioè che sono d ire ttam en te im pegnati nel processo p rodu ttivo .I cap ireparto rapp resen tano la rea ltà meglio dei d irigen ti, perché sono, appun to , più vicini al processo p rodu ttivo .

L a rappresen taz ione della rea ltà , e dei problem i ch e la rea ltà pone, che proviene d a chi è senza po tere , è qu ind i la più corretta, m a non per questo può senz’altro im m e­diatamente prevalere. Il r icercato re che non ne tenga c o n ­to, rischia di b loccare lo svolgim ento della ricerca. (È q u e­sto il richiam o al “principio di realtà” di cui abb iam o p a r

Page 94: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

92 C om e si fa ricerca

la to p rim a .) U na volta “discesi” a livello più basso, una vo lta v ista la rea ltà con gli occhi del B asso, occorre risa­lire fino a trovare una condizione di sufficiente po tere. È a llo ra com pito del sociologo trasmettere l’immagine di tale realtà a questo livello fornito di po tere , e farlo con tanta forza da coinvolgere questo livello. C oinvolgere il po tere significa, in questo senso, costringere il po tere a m odificare la situazione o, se non lo fa, a riconoscere im plicitam ente che sta facendo violenza alla realtà, che la sua azione è di tip o repressivo.

M a (terzo p un to ) p er svolgere questo lavoro , questa fun­zione di filtro della realtà, il r icercato re deve essere an ­c h ’egli dentro ta le d inam ica, deve cioè essere inserito nella s tru ttu ra (aziendale, sindacale, etc.) che stud ia e che vuole trasfo rm are . Il suo ruo lo deve insom m a essere legittim ato e istituzionalizzato , in m odo sia form ale sia sostanziale.

T o rn a n d o al nostro lavoro di ricerca, ci si chiariva così p erch é l’individuazione del com m itten te nel g ruppo gio­vani e ra s ta ta una soluzione sbagliata. 11 gruppo giovani, con le analisi che com piva, e le esigenze che andava po­nendo , rapp resen tava sì la m aggior aderenza possibile alla rea ltà , m a era privo di potere: la situazione ideale di co in­cidenza dei tre m om enti della ricerca (soggetto, oggetto, com m itten te), che credevam o di aver raggiunto, restava e res ta tu tto ra , appun to , ideale, cioè non reale, d a to lo stato p resen te dei rap p o rti sociali.

E ra ino ltre ch iaro che occorreva risalire, per trovare il com m itten te , fino a un livello di p o te re abbastanza elevato d a g a ran tire un m inim o di concretizzazione di tali esigenze. Q uesto com m itten te non poteva trovarsi che nella stru ttu ra form ale del sindacato ; e ra a tale s tru ttu ra che occorreva g u ardare , anche perché il nostro ruo lo di ricercatori fosse, se non istituzionalizzato , quan tom eno non così p recario (dal p u n to di vista di una stru ttu ra di inserim ento), com e era s ta to in precedenza.

L a partec ipazione

§ 1 1 . N el parag ra fo precedente abb iam o cercato di espor­re le rag ion i che han determ inato il passaggio, dalla coni-

Page 95: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 93

m ittenza attribu ita al gruppo giovani, alla com m ittenza del sindacato: il g ruppo non riusciva (né sarebbe riuscito) a realizzare gli obbiettivi di crescita di p o te re che si era posto ; la ricerca non aveva quindi alcuna possib ilità di venire applicata , e risu ltava una ricerca a vuoto. U n a volta resici conto di questo fatto , e ra inevitabile p rosegu ire la ricerca del com m itten te , e r in tracciare infine tale com m it­ten te nelle stru ttu re più ufficiali del sindacato . N on era tu ttav ia sufficiente avere cap ito che il g ruppo giovani non poteva crescere, e non poteva quindi a ttribu ire nessuna com m ittenza: occorreva spiegare perché non cresceva, e non poteva crescere. L a riflessione su questo pun to ci ha co n ­do tto (com e il le tto re orm ai im m aginerà) a cam b ia re anco­ra una volta il tem a della ricerca.

L ’esigenza d a cui m uoveva il gruppo , si è già d e tto , e ra quella di una red istribuzione del po tere, a beneficio della base, all’in terno del sindacato. U na volta che il g ru p p o si era posto questo obbiettivo , le condizioni perché esso ve­nisse raggiunto erano principalm ente due: p rim o , che il gruppo acquistasse un determ inato po tere a li’in te rno delle stru ttu re sindacali, e l’acquistasse in quanto gruppo-, secon­do, che il g ruppo stesso continuasse ad allargarsi, d im o­strando così di essere una “fe tta” , un cam pione rap p re ­sentativo (cfr. cap ito lo V II) di quella base p er cui lavorava.

La p rim a condizione, com e si è detto , non era s ta ta sod­disfatta: il g ruppo non riusciva a acquistare po te re , - tu t- t ’al p iù , a certi m em bri del g ruppo (e questa e ra u n a cosa ben diversa) venivano conferite determ inate cariche uffi­ciali. M a, cosa a ltre ttan to im portan te, non veniva sodd i­sfatta neanche la seconda condizione, e cioè, la base del gruppo non si allargava, il rec lu tam ento di nuovi m em bri era del tu tto insoddisfacente.

Ciò significava che la “cu ltu ra” del g ruppo (considerato com e sotto-sistem a sociale) e ra sempre più. specializzata, sem pre m eno accessibile ai non-m em bri, p ro p rio p e r la m ancanza di ricam bio e di allargam ento. Q uesto a llarga­m ento, a sua volta, e ra im pedito dal fatto che il criterio di am m issione al g ruppo era decisam ente ris tre tto : si b a­sava, p iù precisam ente, sulla partecipazione ad a ttiv ità di studio e di lo tta che, p er l’im pegno che rich iedevano , per la disponibilità psicologica che presupponevano , p e r il fa t­

Page 96: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

94 C om e si ¡a ricerca

to di n o n p revedere asso lu tam ente alcun collegam ento con la m ansione svolta, non avrebbero m ai p o tu to venir svolte dal lav o ra to re m ed io .,r’ E ra ancora lo stesso discorso che ci aveva fa tto privilegiare, rispetto agli studenti, gli indi­vidui in condizioni professionali; rispetto a P o tere O peraio e a ltri g ruppi, il sindacato ; e che ora ci induceva a rin trac­ciare le ragioni del m ancato successo di questo gruppo (ol­tre che nelle sue caratte ristiche stru ttu ra li ricordate nella fase p receden te) nel suo ca ratte re sostanzialm ente elitario, non rapp resen ta tivo .

§ 12. G iunti a questo punto della nostra analisi, eravam o in g rado di com prendere meglio quan to era già risu ltato nel co rso della p rim a serie di interviste ai sindacalisti, e cioè che, nel q u ad ro delle lo tte, il problem a generazionale era sì un p rob lem a, m a m olto secondario rispetto al p ro ­blem a generale della partecipazione, a prescindere da ogni differenziazione p e r età. E ra la partecipazione in generale che occorreva stud iare, senza u lteriori specificazioni per classe di età , e tc., m a tenendo ferm a la necessità di rispon­dere , con questo studio , a problem i ben precisi.

Q uesti p roblem i, secondo quan to è em erso nel corso di una seconda serie di interviste a sindacalisti, svolle in quel periodo , eran o i seguenti: perché si ha così scarsa adesione ai sindacati, u n a partecipazione così esigua alle attiv ità e alle lo tte inde tte dal sindacato , e tu ttav ia (com e am m ette­vano gli in terv ista ti) non si può affatto p arla re di riflusso della lo tta di classe? perché sono così frequenti, per con­trasto , gli scioperi spontanei, che esp lodono in tem pi e situazioni non previste? cosa succede nel d o p o - s c io p e r o , e cioè, com e si spiega l’apparen te “ assenteism o” (in te r­m ini di coscienza e di grado di m obilitazione) che si os­serva sub ito d opo uno sciopero anche p ienam ente riu­scito?

L ’esigenza dei sindacalisti in tervistati e ra di capire le ragioni di questo fenom eno e la sua dinam ica, p e r potervi in tervenire: v ariava però , da un caso all’a ltro , il tipo di in te rven to che ci si proponeva. L ’estrem o più “bu rocra­tico” era costitu ito dal p roposito di servirsi delle lotte “ spon tanee” a scopi sindacali, strum entalizzandole in ogni m odo, m a senza cogliere le indicazioni di critica al s inda­

Page 97: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 95

cato che queste lotte contengono; l’estrem o opposto (al quale, in verità, si possono ricondurre le risposte della m aggioranza degli intervistati) im plicava, invece, anche l’esigenza di “ im parare la lezione” che queste lotte ex tra ­sindacali com portavano , e derivarne indicazioni p er una modifica sostanziale dell’azione del sindacato.

P er noi ricercatori, era estrem am ente im portan te indivi­d u are queste m otivazioni, pu r sapendo benissim o che, per ragioni di s tru ttu ra e di inerzia, il sindacato , considerato com e sistema globale, non poteva analizzare queste espe­rienze di lo tta, che avvenivano ai suoi m argini o al di fuori, che per controllarle e strumentalizzarle. Q uesto non significava, tu ttav ia , che considerassim o il S indacato com e “strum ento di integrazione della classe opera ia nel siste­m a” . P er afferm azioni di questo genere, infatti, sa rebbe s ta ­ta necessaria u n ’indagine di tipo com pletam ente diverso da l­la nostra. V a detto , p iu ttosto , che, al livello cui la nostra ricerca - com e tipica “ ricerca sul cam po” - e ra condo tta , “ il” sindacato spariva, e si profilava invece la necessità di individuare una specie di “ sindacato basso”, cui riferirsi p er Io svolgim ento della ricerca.

I sindacalisti con cui cercavam o di sviluppare il d iscorso sulla partecipazione, infatti, e rano al m assim o opera to ri di zona, m a in prevalenza m em bri di C om m issione in te rna e dei direttivi SAS. A differenza degli esponenti del “sinda­cato a lto” , l’opera to re di zona è quo tid ianam ente a con tatto con un gran num ero di operai, p e r problem i specifici e concreti; i m em bri di C .I. e dei direttivi SAS partecipano addirittu ra, al pari degli operai, al lavoro produttivo . È in queste figure, s trao rd inariam ente vicine al Basso, e pu re do ta te di un certo livello di po tere, che abbiam o indivi­d u ato i nostri com m ittenti, e con cui abb iam o lavorato in questa p arte della ricerca.

P arlando di partecipazione, i sindacalisti con cui lav o ra­vam o si riferivano sostanzialm ente a questi ind icatori (che poi sono quelli usati in sociologia): iscrizione al sindacato , o no ; attivism o sindacale, o no; partecipazione, o m eno, alle elezioni di C .I. in qualità di elettore; partecipazione agli scioperi, o m eno. Il problem a della partecipazione veniva così affrontato con un’ottica d icotom ica, secondo cui l’as­senza di un elem ento era im m ediatam ente indicativa del

Page 98: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

96 C om e sì fa ricerca

suo con trario . C iò era tan to p iù grave nel caso specifico, in cui sem brava o rm ai assodato che gli ind icatori di p a rte ­cipazione prescelti non indicavano affatto la partecipazio­ne, o , nel m igliore dei casi, non la esaurivano (a m eno di non considerare com e “devianza” qualsiasi fo rm a ex tra­sindacale di lo tta , com e abbiam o nota to , in pochi casi, a livello di tendenza, tra i nostri “com m itten ti”).

E ra dun q u e necessario allargare la nozione di partecipa­zione, com prendendovi quelle espressioni di contestazione che venivam o im parando dai nostri con tatti con gli operai, d u ran te i corsi, le assem blee, le riunioni e i colloqui di g ruppo: in partico lare , tu tta quella serie di m odifiche che gli opera i effettuano nei confronti delle norm e di lavora­zione, dei cicli, dei disegni, m odifiche fondate sull’intelli­genza e la competenza tecnica dell’operaio , che costituisco­no, a livello di m ansione, il nucleo dell’organizzazione in­form ale del lavoro , antagonistica rispetto all’organizzazione calata dall'alto. O ccorreva insom m a vedere, d ietro la p a r­tecipazione “ufficiale” , la partecipazione “latente” , quella che si realizza anche q u ando la coscienza d d l ’operaio è an co ra a rre tra ta , che si fonda sul suo essere sfruttato, sulla sua condizione strutturale, o g g e tt iv a , di classe rivoluzio­naria.

E ra ch iaro che la scoperta di questi indicatori, e, so­p ra ttu tto , l ’allargam ento del quadro concettuale della p a r­tecipazione, dovevano avvenire sul cam po, a con ta tto con la base, e che i concetti stessi andavano verificati alfa base, p rim a d i p o rta rli in alto perché venissero utilizzati. L ’unico m odo p er riuscirvi, e cioè, l ’unico m odo per avere succes­so in u n a ricerca sulla partecipazione, era impegnare in una partecipazione effettiva tutto il gruppo di ricerca (ricerca­tore, oggetto e committente), - il che significa, in u n a si­tuazione in cui e ran disponibili (volendo m antenersi nell’o r­todossia sindacale) so ltan to m odalità di partecipazione fo r­m ale, scoprire sbocchi di partecipazione che prescindessero dalle m odalità ufficiali.

P o iché questa esposizione è ded ica ta esclusivam ente a illustrare il m etodo seguito nella ricerca, non ci sofferm ia­m o u lterio rm ente su questo m om ento . Q u i im porta solo so tto lineare il pun to in to rno a l quale si verificarono gli “ scon tri” m aggiori col com m ittente, scontri che p o rta rono

Page 99: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 97

poi, in pratica, a una specie di bloccaggio della ricerca, e di m olte esperienze (com e i corsi sindacali) d irettam en te collegate alla ricerca.

§ 1 3 . L a veste nella quale ci e ra sta ta da ta (e avevam o accetta to) la com m ittenza dai sindacalisti, era quella del “tecnico di ricerca”, di colui che possiede un determ inato co rpo di conoscenze m etodologiche e garantisce, su questa base, il co rre tto svolgim ento della ricerca. A nche dal n o ­stro pun to di vista il possesso di queste conoscenze era necessario , m a niente affatto sufficiente: in ogni fase della ricerca, gli strum enti m etodologici dovevano m agari esser suggeriti d a noi, m a costantemente validati dagli operai cui ci rivolgevam o. Q uesta validazione (o, più spesso, com e cap itava, rifiuto di validazione) com portava l’assunzione, d a p arte degli opera i, di posizioni di au tonom ia cui i n o ­stri com m ittenti non erano affatto abituati, e di fron te alle quali, fallili certi tentativi di strum entalizzazione, non c’e ra che la repressione.

Per quan to riguarda noi ricercatori, erano pressioni co n ­tinue a m antenerci nel ruo lo “ tecn ico” , a stare alla la rga d all’oggetto, a fo rnire il nostro ap p o rto di com petenza tec­nica senza mai entrare nel merito. N on tu tti i nostri co m ­m ittenti la pensavano così, naturalm ente: diversi sim patiz­zavano con la nostra p rospettiva, e si lasciavano coinvol­gere in questo rap po rto -a-tre con l’oggetto. Il fron te dei com m ittenti e ra cioè, verso la ricerca, abbastanza diviso, tan to è vero che la linea “b u rocra tica” , per p revalere, h a dovuto provocare un in tervento “dall’a lto” (in senso re la ­tivo, si intende). M a questa è solo cronaca. La verità (ripen ­sandoci o ra) è che non si è com preso bene il valore e / im ­portanza teorica di questa “rottura” nel fronte dei com m it­tenti, e , invece di farla crescere fisiologicam ente, la si è d ram m atizzata: invece di condurre un discorso di lince, ab ­biam o fatto un discorso di persone. U na m aggiore flessi­b ilità, una m eno som m aria riflessione sul problem a teorico della com m ittenza, ci avrebbe forse consentito di fare p re­valere in m odo più generale la tesi, che una ricerca sulla partecipazione è co rre tta solo se si svolge non soltanto stu­diando, ma anche creando partecipazione.

Page 100: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

C o n sid era zio n i finali

§ 14. C om e abbiam o rico rdato nella prem essa, e rich ia­m ato p iù volte nel testo, la p resen te R elazione è il rend i­co n to di una ricerca “d id a ttica” . Essa è sta ta im postata, c ioè, non nel senso di esporre risultati di ricerca, bensì di d o cu m en ta re la “ scoperta” di un m etodo di ricerca p iu t­tosto e terodosso rispetto ai m etodi tradizionali. Le differen­ze vanno, sostanzialm ente, in due direzioni fondam entali. L a p r im a consiste neìVuso diverso di alcuni strumenti di ricerca, com e l’intervista e, sop rattu tto , il colloquio di grup­po: p iù p recisam ente , il contesto in cui tali strum enti sono sta ti usati, le m odalità concrete del loro im piego, la tra ­sgressione alle cautele trad izionalm ente richieste, e la loro sostituzione con altre preoccupazioni, sono stati gli elem enti p rincipali di questa divergenza tra la nostra im postazione e qu e lla r iten u ta “co rre tta” .

L a seconda differenza tra il m etodo d a noi seguito e quello co rren te riguarda invece il fatto che noi abbiamo considerato problemi di m etodo, da affrontare e risolvere non a livello di ta ttica, m a a livello teorico, problem i che non vengono solitam ente neanche accennati nella logica trad iz iona le di ricerca: tip icam ente, il prob lem a dell’oggetto della ricerca, e del suo com m ittente. Il fatto che questi p rob lem i non abb iano alcuno spazio nei m anuali correnti di m etodologia è, secondo noi, m eno im portan te del fatto che essi sono stati riconosciuti e affrontati, com e problem i teorici, d a num erosi altri ricercatori con i quali siam o en­tra ti in con tatto .

L a fon te di queste “scoperte” di m etodo è stata , p rim a di tu tto , la realtà con cui la ricerca ci m etteva via via in con tatto : di fronte a ogni m odifica della situazione, la no ­stra p rim a preoccupazione era quella di accertarci se l’im ­p ia n to teorico e concettuale della nostra ricerca “ teneva an c o ra ” , - ossia, se tale m odifica e ra prevedibile, o p re ­vista, nel q u ad ro teorico della ricerca stessa, o se invece il conservare im m utato tale q u ad ro avrebbe com porta to una v io lenza alla realtà. La seconda fonte, in ordine di im por­tanza , è sta ta l'analisi di altre ricerche condo tte nel m on­do del lavoro , sia da ricercatori professionisti, sia da lavo­ra to r i o lavoratori-studenti. N ello studio di queste esperien­

Page 101: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Ricerca sulla contestazione com une 99

ze di ricerca abbiam o cercato di cogliere, non ta n to i risu l­tati cui eran giunte, quan to p iu ttosto il m odo in cui erano stati affrontati e risolti certi fondam entali p rob lem i di m e­todo, nel senso sopra precisato di questo term ine. T erza fonte, infine, è sta ta la le tte ra tu ra sociologica esam in a ta in una prospettiva d ia lettica (o alm eno, che ci siam o sfo rzati d i rendere sem pre più tale).

Il m ateria le m etodologico della nostra ricerca è stato ordinato secondo fasi, cara tte rizzando ogni fase a ttrav erso la prem inenza assunta, al suo interno, d a un p ro b lem a fon­dam entale. N atu ra lm en te tali fasi non sono state, nella rea l­tà , dem arcate a ltre ttan to bene: p iù p recisam ente , in rea l­tà abb iam o spesso con tinuato a sostenere cose che g ià ave­vam o rifiutato; abb iam o an ticipato posizioni che solo suc­cessivam ente abbiam o afferm ato in m odo esplicito ; o, in­fine, abb iam o capito solo dopo (m agari anche scrivendo questa Relazione) cose che avevam o prim a fatto “ a n a so ” .

V olendo tra rre le conclusioni d a tu tto il d iscorso che precede, abb iam o in teriorizzato la persuasione che la ri­cerca non è un a tto g ra tu ito , senza basi sociali precise, e tan to m eno si esaurisce nella sem plice applicazione di certe tecniche. L a ricerca è u n ’attività sociale partico la re , so tto ­p osta a infiniti condizionam enti, di ciascuno dei quali devt render conto sul piano teorico e metodologico. F a re ricerca significa quindi inserirsi in un m ovim ento sociale, o in um sua parte , con un ruolo preciso e sostanzialm ente istituzio­nalizzato, quan to m eno nel contesto in cui si o p era ; signi­fica lavorare, con strum enti p ropri, per l’afferm azione e lo sviluppo di questo m ovim ento.

C iò com porta, oltre a certe conseguenze già segnala te (ad esem pio, l’eterodossia nell’im piego degli strum enti), diversi altri problem i. U no dei p iù com plessi (alm eno p er noi in questo m om ento) è il seguente: quando si può parlare di termine della ricerca? N el nostro caso specifico, dobb iam o dire che la nostra ricerca si è conclusa, o che è s ta ta in te r­ro tta? cosa significano en tram bi questi term ini? e se, com e ci sem bra, si tra tta di una ricerca non-conclusa, a cosa è dovuto questo fatto? avrebbe senso rip rendere il lavo ro allo stesso punto , e proseguire?

L ’in terruzione della ricerca è sta ta determ inata da l dete­rio rarsi dei nostri rap p o rti con i sindacalisti con cui ave­

Page 102: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

100 C om e si fa ricerca

vam o con ta tti, col nostro com m ittente, - cioè, dalla nostra incapacità (derivata dalla m ancanza di esperienza) di coin­volgere il com m ittente, con progressione crescente, nei com ­p o rtam en ti e nelle attività che la ricerca richiedeva. R ipren­d ere il d iscorso adesso [au tunno 1969], d u ran te il rinnovo di un durissim o con tra tto , vorrebbe d ire rip rendere il d i­scorso dal p rincip io , com preso quello dell’istituzionalizza­zione del no stro ruolo . D ’altronde, esistono anche altre ra ­gioni di perplessità. Il tem a della partecipazione ci sem ­brava (e ci sem bra tu tto ra) del tu tto reale nella prospettiva delle lo tte e della m obilitazione sindacali della p rim avera; nella p ro spettiva attuale, di fronte a una partecipazione sen­za p receden ti dopo il letargo degli ann i ’50 , il tem a della p artecipazione non ci sem bra più l’angolo visuale più co r­re tto , p iù vero, p e r studiare la realtà. R ispetto a ciò che si riesce a in travedere nelle lo tte, a certe form e di organiz­zazione della contestazione operaia, a ciò che i lavoratori sem brano im parare e accum ulare nella lo tta , la nozione di “partecipazione’' appare sbiadita, sostanzialmente passiva. A nche so tto questo aspetto , dunque, proseguire la ricerca significherebbe ricom inciare d a capo.

V ista so tto un aspetto più sostanziale, la ricerca è consi­stita in una lunga ricerca dell'uomo comune, e in un rifiuto delle cosiddette “ avanguard ie” . A vevam o ch iaro fin da l­l ’inizio, so p ra ttu tto a livello teorico, che, p e r spiegare le d iverse form e di contestazione, occorreva ricostru ire l’unità dialettica della contestazione, e cioè, spiegare le contesta­zioni m arginali non per se stesse, con gli clem enti che esse stesse forniscono, m a attraverso la contestazione del lavo­ratore comune. E ra però difficile (e in questo vanno ce r­cati i " risu lta ti” della ricerca) a p p l i c a r e questo principio, e riconoscere via via negli studenti, nei gruppi, nei gruppi m arginali al sindaca to , le “avanguard ie” che occorreva ne­gare, p er ritrovare , al di là, la form a essenziale di con te­stazione, cioè la c o n t e s t a z i o n e c o m u n e .

M ilano, novem bre 1969

Page 103: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Capitolo IV

Le tecniche di ricerca

4 8 . Introduzione. N ei capitoli p receden ti si è ce rcato di m ostrare com e si colloca la ricerca all’in te rno della p ra ­tica sociale generale, e quali rappo rti sussistono tra ricerca e potere. In questo capitolo tra tterem o invece un argom en­to p iù specifico, quello delle t e c n i c h e d i r i c e r c a , cioè quei procedimenti attraverso i quali si acquisiscono infor­mazioni sull'oggetto. D iciam o subito , tu ttav ia , che il ra p ­po rto tra i capitoli precedenti, d a un lato , e il p resen te capito lo (e i successivi), dall’altro , non e un rap p o rto del tipo: p arte generale - parti speciali. 11 fatto che, in questo libro , p rim a si parli del ruolo del sociologo, e poi si esa­m inino criticam ente le tecniche di ricerca, non significa che non sarebbe sta to egualm ente possibile p a rtire dalle tecniche p er arrivare al ruo lo del sociologo.

A nzi, nella rea ltà i prim i sintom i di una crisi della so ­ciologia si sono avuti p rop rio a livello delle tecniche: è sta to di fron te al cattivo funzionam ento di q ueste tecniche e degli s trum enti teorici della sociologia, che u n a p a r te dei sociologi è risalita , p e r trovare la fon te e la sede vera del d isturbo , al ruo lo del ricercatore.

P erché è im portan te, dunque, il problem a delle tecniche? perché ci consente di affrontare a un livello p iù concreto , o m eglio p iù visibile, un problem a di cui ci siam o già oc­cupati (§ 17), e cioè quello della n e u t r a l i t à del rice rca­tore, e del p o t e r e t e c n i c o di cui è do ta to . L o stesso av­viene nella p ra tica della ricerca: anche q u ando l’ap p ren d i­sta ricercatore h a ben com preso, a livello teorico , che far ricerca significa esercitare un po tere , è solo facendo in te r­viste o som m inistrando questionari che p o trà in teriorizzare

Page 104: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

102 C om e si / a ricerca

p ienam en te e fa r sua, o ltre ogni possibilità di dubbio , que­sta persuasione.

Q uesto cap ito lo risulta dunque diviso in tre sezioni. N el­la p rim a cerch iam o di analizzare, in m odo p iù approfon­d ito rispetto a i capito li p recedenti, il po tere tecnico del r icercato re e il requisito di una sua “n eu tra lità” . N ella se­co n d a sezione ci occuperem o delle p iù im portan ti tecniche di ricerca. La terza, infine, rip rende in m odo p iù app ro ­fond ito il ra p p o rto tra ricercato re e oggetto.

S e z io n e I

P O T E R E T E C N I C O E N E U T R A L I T À

49 . I te rm in i del p rob lem a. A bbiam o p iù volte insistito sul fatto , che la m etodologia tradizionale considera com e ricerca solo l ’im piego delle tecniche e l’uso di determ inati strum enti teorici: in questo m odo, essa viene a isolare la rice rca dal contesto sociale concreto in cui questa si svol­ge, nascondendo così il fatto che la ricerca non è che un m om ento di un p iù generale esercizio di po tere. Q uesta operazione , che la m etodologia com pie, non è, ovviam ente, u n a operazione g ratu ita e im m otivata, m a risponde a fun­zioni ben precise.

In fa tti, isolare la ricerca dal contesto sociale concreto in cui si colloca è necessario per poterla considerare un’atti­vità neutrale; se questa operazione di iso lam ento non av­venisse, se la m etodologia dovesse rendere conto, non solo della ricerca com e attività teorica, m a anche degli aspetti pratici generali della ricerca, non sarebbe più possibile dire che la ricerca è u n ’attiv ità neutra le , - e cadrebbe, di con­seguenza, ogni copertu ra del ricercatore di fron te all’og­getto.

L a posizione della m etodologia tradizionale è dunque la seguente: la ricerca nasce neutrale, cioè non è determ i­nata , nella sua origine, dall’in ten to di soddisfare interessi di p a rte ; non solo, m a esiste tu tta una serie di prescrizioni (sui cui to rn erem o nella sezione II di questo capitolo) d ire tte a garan tire il mantenimento di questa neu tra lità a m ano che la ricerca si svolge.

Page 105: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L e tecniche di ricerca 103

L a n o stra posizione è rad icalm en te opposta: abb iam o p iù volte sostenuto che la logica della ricerca non può prescindere, m a deve tirar dentro la pratica sociale gene­rale in cui la ricerca si svolge. A bbiam o anche de tto che la ricerca non è che un m om ento di un p iù generale eserci­zio di po tere : esiste cioè, a m onte e a valle della ricerca, un po tere d a cui essa è v incolata. O ra dobbiam o ch iederci: il ricercatore , che non è libero (cioè, non è neu tra le) n é a m onte né a valle dell’applicazione delle tecniche e degli altri strum enti teorici, è almeno libero durante? o, m essa in a ltri term ini, - le tecniche sono effettivam ente neu tra li? e, se non lo sono, “p er chi tengono” le tecniche? Il ch ia ri­m ento di questo pun to passa a ttraverso una serie di analisi e di d im ostrazioni.

50 . Tecnica e potere. Com e si entra in rapporto con l’og­getto. Il prim o passo (necessario , m a non sufficiente) p e r m ostrare che le tecniche non sono neutrali, è quello d i m et­tere in luce tu tti i legam i esistenti tra esercizio delle tecn i­che e po tere. Se osserviam o, in concreto , com e funzionano le tecniche, no tiam o due m om enti ben distinti d i esercizio del po tere : del p rim o ci occuperem o in questo p a rag ra fo ; del secondo, il po tere tecnico p ropriam en te detto , nei p a ra ­grafi successivi.

Q ual è il p rim o po tere di cui il ricercato re è d o ta to? È il po tere di costringere uno o più individui a entrare e permanere in una situazione passiva, com e quella d i es­sere so ttoposto a intervista , a tests, a osservazione. C om e viene riconosciuto in u n recen te testo di m etodologia, che avrem o ancora occasione d i citare in questo cap ito lo , “ far sì che u n a perso n a accetti d i essere in terv ista ta significa esercitare su di essa un qualche tipo di p o te re” .17 V ediam o u n p o ’ m eglio di che po tere si tratta .

P rim a d i tu tto , vi è un po tére di tipo coercitivo: l ’in d i­viduo, cioè, accetta di venire so ttoposto alle tecn iche p e r evitare una sanzione d iretta . Secondo G altung, l’im piego di questo tipo di po tere p e r o ttenere inform azioni dall’oggetto è assai raro , e lim itato , in p ra tica , all’in terrogatorio d i p r i­gionieri. N oi pensiam o, invece, ch e questo tipo di p o te re abb ia un’applicazione assai p iù v as ta ; la sanzione m inac­c ia ta non sarà , evidentem ente, l’im piego della fo rza e de l­

Page 106: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

104 C om e si fa ricerca

la v io lenza fisica, m a qualcosa di a ltre ttan to tangibile, an ­che se p iù oscuro nelle sue conseguenze. R ien trano in q u e­sto am b ito , secondo noi, tu tte le convocazioni di operai (p e r essere so ttoposti a tests o colloqui) fatte da i vari C entri di p sico log ia e di sociologia aziendali. L a sanzione im m e­d ia ta , in questo caso, sa rà u n a di quelle previste p er la m a n ca ta osservanza, d a p a rte del d ipendente, d i un com ­p o rtam en to prescritto .

L a seconda fo rm a in cui questo po tere si esercita è assai p iù diffusa: il ricercato re , p er convincere il possibile og­getto , fa leva su valori sociali che non hanno ca ra tte re coer­citivo, m a che, in un certo senso, “obbligano” l’individuo: è il caso delle ricerche fatte p e r qualche ente pubblico (es.: r ice rche p e r il C om une), o p e r istituzioni scientifiche, e così via. P ossiam o parlare , cioè, di potere normativo , in tu tti i casi in cui, facendo leva sui valori anzidetti, si cer­c a d i fare in m odo che sia l ’in tervistato stesso a “ volere” l’in te rv ista (o il test, ecc.). U na form a di pressione di que­sto tipo , assai usata , è quella di far presen te all’interpellato ch e tu tti i suoi vicini di casa, o colleghi, o com pagni di lavo ro , h an n o accetta to di so ttoporsi alla ricerca.

V i è, infine, la terza form a di im piego di potere, quella remunerativa: aH’in terpella to ch e accetta di d iven tare og­g etto , si d à in cam bio qualcosa: sigarette, denaro , o altro . P e r esem pio , quasi tu tte le ricerche sui small groups (grup­p i ris tre tti) , assai diffuse nella sociologia am ericana, avven­gono con soggetti retribu iti p er la lo ro partecipazione. A l­tre tta n to frequente l’im piego di un po tere rem unerativo nel­le rice rche antropologiche. N on solo, m a (sem pre secondo la m etodo log ia tradizionale) l’intervista , o, p iù in generale, il ra p p o rto di in terazione tra ricercato re e oggetto, che ha luogo co n la som m inistrazione delle tecniche, “è essa stes­sa u n a rem unerazione, consentendo all’intervistato di p a r­tec ip a re a qualcosa di rela tivam ente em ozionante rispetto alla ro u tin e quo tid iana del lavoro di casa, a un lavoro um i­le , a lla v ita di prigione, ecc.” (G altung, pag. 148).

A vrem o fra poco occasione di vedere com e agiscono, in concreto , questi m eccanism i. Q ueste tre form e di eser­cizio di p o te re ,1H ripetiam o, non sono ancora po tere tec­n ico , m a sono invece un 'applicazione del più generale po­tere sociale. D i fa tto , queste tre form e di po tere, di cui ci

Page 107: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Le tecniche di ricerca 105

si serve per attivare una situazione di ricerca, sono e sa tta ­m ente le stesse di cui si vale il sistem a sociale generale ( = “ la società”) nei confron ti dei suoi m em bri: fin dove è possibile, esso si serve, p e r controllajre il com portam en to degli individui, di valori sociali (la “ riuscita sociale” , il suc­cesso, la fedeltà alle istituzioni, ecc.), o di gratificazioni (de­naro , po tere, ca rrie ra); quan d o queste form e, no rm ativa e rem unerativa , si rivelino insufficienti, o inefficaci, si fa ricorso alla coercizione e all’im piego della violenza.

51 . II potere tecnico. - A ) Scotom izzazione della realtà.Solo quando l’individuo (o il g ruppo sociale) è d iven ta to , in un m odo o nell’altro , oggetto , com incia a esercitarsi su di esso il po tere tecnico vero e p roprio . V olendo co m in ­ciare a definirlo (m olto genericam ente), po trem m o d ire cheil po tere tecnico è un insieme di capacità di disposizione su individui o gruppi, considerati sia sotto l’aspetto fìsico sia so tto quello sociale, - p o te re che trova il suo co n ten u to e la sua legittim azione nel possesso, da parte del r icercato re (o dello scienziato, o del professionista), di un complesso di conoscenze scientifiche. M a, invece di insistere in defini­zioni as tra tte , cerch iam o di vedere alcuni aspetti, tra i p iù rilevanti, d i questo potere.(A ) N ella realtà, gli individui e i gruppi si p resen tan o e agiscono com e entità complesse, nelle quali le ca ra tte r is ti­che fisiche sono stre ttam en te interconnesse con ca ra tte r i­stiche psicologiche (intellettive e em otive) e sociali. E b ­bene, le tecniche prendono in considerazione solo una p a r ­te, e una parte arbitraria, d i questo com plesso di c a ra tte ­ristiche.

N o ta bene: è del tu tto co rre tto che la scienza non co n ­sideri tu tta q u an ta l’esperienza, m a solo delle parti signifi­cative di essa; m a il p rob lem a vero, allora, d iven ta il se­guente: com e vengono ind ividuate queste parti? Il criterio giusto sarebbe quello di tener conto dell’evoluzione d i q u e­sti individui e questi g rupp i nell’am bito del sistem a, e iso­la re quindi, com e oggetto di analisi, quelle parti che danno ragione di questa evoluzione. Il m odo di stud iare l ’oggetto , cioè, dovrebbe essere dettato dalla struttura stessa dell’og­getto, e dalla logica del suo sviluppo.

C osa succede, invece, nella p ra tica delle scienze sociali?

Page 108: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

106 C om e si fa ricerca

In p ra tica , la scelta delle parti dell’oggetto da so ttoporre a indagine, non rispetta affatto questi criteri, m a altri criteri sociali, ch e non solo sono estranei all’oggetto, m a sono negativ i p e r l’oggetto . Si tra tta , più p recisam ente , di cri­te ri e di p rincip i che consentono e legittim ano il fa tto che l ’oggetto con tinu i a perm anere in condizioni di subord ina­zione sociale.

U n esem pio è costituito dalle tecniche di analisi del la­voro, la rgam en te usate nell’industria m oderna. A ttraverso queste tecn iche, si m ira a raz ionalizzare il lavoro , cioè ad o tten ere , con tem poraneam ente , una m inim izzazione dello sforzo fisico e m entale dell’operaio , e un m assim o di p ro ­duttiv ità . O ggetto di questa tecnica è l’uomo (e non l’uom o in as tra tto , si bad i bene, m a l ’uom o-operaio) al posto di lavoro.

M a com e viene inteso questo oggetto? Se osserviam o un uom o ch e lavora , se osserviam o noi stessi m entre lavoria­m o, ci ren d iam o subito con to di u n a cosa, che cioè il la­voro rich iede non so ltanto u n im pegno in tellettuale (a tten ­zione, m em oria , capac ità tecniche, ecc.), m a anche un in­vestim ento em ozionale e affettivo, e che il valore sociale del lavo ro non consiste solo nel p rodo tto , m a nella realizza­zione in te lle ttua le e affettiva del lavorato re.

E b b en e , tu tta questa p arte viene com pletam ente tagliata v ia dalle tecn iche scientifiche di analisi del lavoro: si con­side ra l ’individuo solo come essere capace di certe presta­zioni di tipo intellettuale (per altro di basso livello), e si tra sc u ra com pletam ente la sfera affettiva (in senso lato) dell’individuo.

Il fa tto che u n a p a rte così im portan te dell’individuo la­v o ra to re venga trascu ra ta , non d ipende, ovviam ente, d a ne­gligenza degli analisti; e non d ipende nem m eno dal fatto che tali tecn iche non siano ancora abbastanza perfezionate; anzi, a q u an to si può vedere, più p rogred iscono tali tecn i­che, p iù si approfondisce la separazione tra la sfera delle cap ac ità p u ram en te esecutive e quella di tu tte le altre capa­cità. In rea ltà , le tecniche di analisi del lavoro operano così p erch é questa è l’unica strada possibile per a iu tare a co nservare l ’a ttuale sistem a di rappo rti di potere.

P iù p recisam ente: considerare i lavo ra to ri com e semplici esecu tori, e p red isporre loro un posto di lavoro e una m an ­

Page 109: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Le tecniche di ricerca 107

sione corrispondenti a questa concezione, è d ire tto a due obbiettivi: p rim o, aumentare la produttività, cioè la q u a n ­tità p rodo tta da ogni individuo; secondo, impedire all'in­dividuo di evolversi e crescere in te llettualm ente a ttraverso e du ran te il lavoro , - rallen tando anche, in questo m odo, la crescita di tu tta una classe.

C iò significa anche, p er converso, che le tecniche di an a ­lisi del lavoro (e lo stesso discorso vale anche p er la socio­logia e la psicologia del lavoro) non p o tranno realizzare una svolta se non nel senso di una ricomposizione del loro oggetto; e, cosa ancor p iù im portan te, che questa svolta non p o trà verificarsi, se non prendendo in esam e i rap p o rti che in tercorrono fra tecnici e ricercatori, d a una p arte , e com m ittente, dall’altra.

52. B) Bloccaggio della situazione. U n secondo aspetto di questo potere tecnico consiste in ciò, che si impedisce al­la situazione di crescere, o la si costringe a uno sviluppo controllato. C om e esem pio di questo secondo caso , abb ia­m o le diverse tecniche psichiatriche, in cui un solo tipo di sviluppo è consentito dal te rapeu ta al pazien te - quello p re ­visto dalla “scuola” psichiatrica in cui il te rapeu ta si col­loca.

M a vi sono altri casi ancor p iù rozzi, e più significativi. P er esem pio, l’in terv ista tore , com e meglio vedrem o in se­guito, non deve d are inform azioni al suo in terv ista to , e se questi gliene chiede esplicitam ente, deve eludere a ogni costo questa richiesta. A ncora: colui che en tra in una d e­term inata situazione con com piti di osservatore, non deve assolutam ente m odificare la situazione nella quale è inse­rito ; abbiam o già parla to , all’inizio del cap ito lo I, d i un esem pio di questa tecnica.

Q ual è la giustificazione form ale di questo m odo di p ro ­cedere? C he, per conoscere e misurare una situazione, è essenziale non modificarla. C om e conseguenza, il rice rca­tore tradizionale è condannato all’im potenza; non solo, m a, nei casi in cui la situazione è p e r sua n a tu ra m olto d in a­m ica, in cui l’oggetto tende a crescere sotto gli occhi del ricercatore, questi, per “conoscerlo”,, deve tenerlo fermo.

53 . C) Asimmetria. U n terzo aspetto è costitu ito d a ciò:

Page 110: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

108 C om e si ja ricerca

affinché le tecniche delle scienze sociali possano funzionare adeguatam ente , è necessario, non solo che il ricercatore conosca le tecniche, m a anche che l’oggetto non le conosca. C osì, nella tecnica tradizionale dell’intervista, si prescrive a ll’in te rv ista to re di non far vedere il questionario all’inter- v istato , e d i non spiegargliene i veri scopi; all’osservatore p artec ip an te si chiede di inserirsi nella situazione in qua­lunque m odo che consenta di tenere nascosti gli scopi veri di questo inserim ento ; a coloro che affrontano una terapia psicanalitica , si richiede di non leggere opere di psicana­lisi, - e così via. L e tecniche tradizionali, insom m a, fun­zionano solo in una situazione di asimmetria di conoscenze (e qu indi di po tere) tra ricercato re e oggetto, m entre ver­rebbero m eno in una situazione di eguaglianza.

Q uesta situazione di asim m etria, di diseguaglianza, con­tin u a a o p era re anche dopo l ’im piego delle tecniche. Scopo delle tecniche, in fatti, è la racco lta di dati e di inform azioni in v ista di una successiva elaborazione, e di u n a sintesi. E bbene , p ro p rio p e r il m odo in cui le tecniche operano, l ’oggetto non può partecipare all’elaborazione e alla sintesi di questi dati che pure lo riguardano.

5 4 . D ) Im posizione di un “tipo ideale”. Infine (ed è questo forse l’asp e tto p iù im portan te del m odo in cui il p o ­te re tecn ico o p era nelle scienze sociali), le tecniche di ri­cerca, p er funzionare adeguatam ente, abbisognano di un tipo ideale di oggetto e di società, - e se (com e per lo più avviene) gli individui non corrispondono a questi requisiti, d a un la to si ce rca di costringere gli individui en tro questi schem i, dall’a ltro si tende a negare, a sopprim ere, la parte dell’individuo che non vi si colloca esattam ente.

P er cogliere m eglio questa funzione di “ le tto di P rocu- s te” , che viene svolta dalle tecniche nei confron ti dell’og­getto , ved iam o in cosa consiste questo oggetto ideale della ricerca e, p rim a di tu tto , qual è la “ te rra p rom essa” del rice rca to re professionale. T o rn iam o a citare G altung:

“ ...il m e to d o d e lle in ch ies te di o p in io n e fav o risce u n a so c ie tà con u n basso tasso d i m u tam en to e scarso conflitto interno, u n a so c ie tà a lta m e n te in d iv id u a lis tica , a u to -d ire tta e m ob ile , e con u n g rad o e le v a to d i c o rrisp o n d e n z a t r a pensiero , p a ro le e a tti. P ersin o a ll’in ­te rn o d i u n a sim ile so c ie tà il m e to d o d elle in ch ies te è p iù a p p lica ­

Page 111: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L e tecniche d i ricerca 109

b ile verso il basso ch e v erso l’a lto , e p e r q uesta rag io n e è a p p li­cab ile co m e s tru m e n to d i c o n tro llo m eg lio dei ‘can i p icco li’ ch e dei ‘c a n i g ro ss i’.” in

Q uanto al tipo di oggetto ideale, ci viene de tto che

“ ...è ben socializzato e disciplinato, a b itu a to ag li esam i, a a sc o l­ta re , a r isp o n d ere o n es tam en te e c h ia ra m e n te . H a un m in im o di istru z io n e fo rm a le , sufficiente a c o m p ila re un q u e s tio n a rio tip o . Q u an to a s ta tu s sociale , è inferiore a llo scienziato sociale m edio... R iesce a co llo ca rs i bene, senza tro p p i p ro b lem i, nelle risp o ste p re ­cod ifica te . Infine, e sp rim e u n c e r to p iace re p e r essere s ta to fa v o rito con l’inc lu sio n e in q u es to im p o rta n te s tu d io : è g ra to , n o n eccess i­v am en te c r it ic o ” .

Riflettendo su quest’u ltim o passo, appare ch iaram ente la p ro fond ità della crisi in cui la ricerca è p rec ip ita ta in se­guito alla “ rivolta dell’oggetto” , in seguito, cioè, all’acu- tizzarsi del conflitto e del m utam ento sociale nella società. Di fron te all’inadeguatezza dell’oggetto a inserirsi esa tta ­m ente nei suoi m odelli ideali, la ricerca sociale non ha percorso finora che una strada: fa r violenza all’oggetto (e, quindi, alla rea ltà che questi rappresen ta), costringendolo “ a forza” in questi schem i, e non considerando , nel co n ­tem po, (e cioè, negando) le caratteristiche dell’oggetto che non rien trano in questo m odello.

L ’a ltra s trad a - finora non percorsa - consiste appun to nel rifo rm ulare com pletam ente il rappo rto tra il r icercato re e il suo oggetto.

5 5 . Potere tecnico e violenza. In cosa consiste , dunque, questo po tere tecnico che si esercita sulla situazione, e sulla persona dell’oggetto? C onsiste nella facoltà di scotom izzare p arti im portan ti della sfera com plessiva dell’oggetto, r isp e t­tan d o non la logica dell’oggetto, bensì quella del po te re ; facoltà che può esercitarsi solo a condizione di tenere l’in ­dividuo im m obile, so ttra tto a ogni sviluppo e a ogni possi­b ilità di con tro llo e utilizzazione della ricerca.

Q uel tipo ideale di società e oggetto sopra descritti, ra p ­p resen tano una condizione essenziale per il régolare eser­cizio di questo po tere , - e cioè, in ogni caso di d isc repan ­za dell’oggetto dal m odello, si so ttopone l ’oggetto a una v iolenza p iù o m eno esplicita perché stia a quel livello, p e r­

Page 112: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

110 C om e si ]a ricerca

ch é n o n stia, cioè, n é troppo “ al di so tto” né, soprattu tto , al di sop ra dello stim olo che gli viene presentato .

Q u an d o si parla di po tere tecnico, e di violenza nell’escr- cizio di questo po tere , cioè di una sanzione, non si deve d im en ticare che si tra tta sem pre di po tere e di sanzione propri della situazione di ricerca: non m ateriali, quindi, bensì, app u n to , tecnici. Il po tere tecnico, infatti, non ha un ca ra tte re globale com e il P o tere sociale generale, m a è una form a specializzata di questo, e se, in quanto po tere , è d o ­ta to di sanzioni, si tra tta di una sanzione del tu tto p a r ti­co lare. In cosa consiste?

Q u an d o un oggetto è tro p p o al di sotto degli standards di u n a ricerca (per esem pio: non com prende le dom ande, si ch iude nel m utism o, non raggiunge un g rado di verbaliz- zazione sufficiente a fo rm ulare le risposte), o quando è al d i sopra d i questi standards (cioè, quando il suo q u ad ro di rife rim en to è così ricco che non solo eccede quello della r icerca , m a non può neppure accettarlo), il ricercatore non10 prende in considerazione, lo esclude cioè dalla ricerca. C itiam o alcuni esem pi, tra tti d a rea ltà che conosciam o di­re ttam en te .

I l caso del degente in ospedale psichiatrico , che sta “ ri­tro v an d o se stesso” a ttraverso un rifiuto a in tegrarsi nelle s tru ttu re ospedaliere e una serie di com portam en ti di con­testazione. Q uesto paziente, m agari, si rifiuta al colloquio col m edico , all’intervista col ricercatore. È la testimonianza di u n o sviluppo, di una parte della realtà, che la ricerca trad iz iona le , condo tta a ttraverso interviste e questionari, n o n p u ò neanche sognarsi di cogliere. R isultato : questo d e­gen te resta escluso dal cam pione.

I l ca so dell’opera io cosciente e auto-form atosi, che vie­n e a tro v arsi coinvolto in u n a delle tan te ricerche sul m o­ra le degli opera i. Q ueste ricerche si svolgono attraverso una serie d i dom ande, che presuppongono nell’in tervistato un ce rto g rad o m edio di inform azione, e non di p iù ; e che p resuppongono , soprattu tto , che la società venga vista dal- l ’in te rv ista to , non in term ini di conflitto di classi, bensì di co llabo raz ione di classe. L ’in tervistato , allo ra, p roprio per11 g rado d i coscienza e di cu ltu ra acquisito , non può d ar risp o sta a queste dom ande se n o n d im enticando o m ettendo tra p aren tesi le p rop rie “scoperte” sulla società.

Page 113: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L e tecniche di ricerca 111

P er en tram bi i casi, allora, l’alternativa che si p resen ta di fron te all’oggetto è questa: o accettare di rispondere, e quindi in te rrom pere - a causa della ricerca - il processo di evoluzione e di crescita personale (e quindi, acce tta re u n ’im m aginc-di-sé stravolta), - o rifiutare, e allo ra essere esclusi d a quella possibilità di testim oniare che la ricerca, teoricam ente , consente. Si tra tta , in en tram bi i casi, d i una violenza, violenza fatta (prim a ancora che all’oggetto) alla realtà cui questo oggetto appartiene.

56 . II potere tecnico è neutrale? A vere m ostra to (com e si è fatto nelle pagine precedenti) che il ricercato re ha un po tere , non è ancora sufficiente p e r concludere che il rice r­ca to re non è neutrale. Per com pletare questa d im ostrazione, occorre far vedere che questo po tere non è neutrale.

Si è già detto che tale po tere possiede certe c a ra tte r i­stiche di esercizio, di contenuto , di sanzione, che sono spe­cifiche a questo po tere, che gli sono proprie: può venire esercitato solo in determ inate form e, riguarda solo certi contenuti, e prevede solo alcune “sanzioni” ben de te rm i­nate . Il po tere tecnico, insom m a, è un potere limitato.

C hiariam o meglio questa lim itatezza: essa non deriva ta n to dal fatto che il po tere tecnico è un p o te re di p ic­cole dim ensioni, bensì dal fatto che è un po tere specia­lizzato. Il con trario di “po tere lim ita to” , cioè, non è “p o ­te re g rande”, bensì “po tere generale” . 11 po tere tecn ico è, ap p u n to , specializzato, e in q u an to tale non è autosuffi­ciente, rim anda cioè a un po tere p iù generale che lo fon­da. Q uesto po tere fondante è il potere del com m ittente, sia del com m ittente specifico (la d irezione dell’ospedale, la d i­rezione dell’azienda, ecc.), sia del com m itten te in senso generale , cioè la classe sociale dom inante.

P er concludere: perché le tecniche non sono neutra li? N on (solo) perché il r icercato re è do ta to di un potere , m a perché questo potere non potrebbe sussistere senza l ’avallo e il sostegno del po tere m ateria le e sociale esercitato dalla classe dom inante . Solo un po tere autosufficiente p o treb b e (in teoria) esser neu tra le , e, sop ra ttu tto , po trebbe essere “ libe ro” : un po tere specializzato, no. A fferm are che q u e­sta neu tra lità rispetto alle diverse forze sociali esiste, o

Page 114: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

112 C om e si fa ricerca

che è possibile, significa com piere un erro re di analisi della società.

In una società altam ente d ifferenziata e in tegrata com e la n o stra , in fatti, nessuna attività o prassi sociale (e quindi nem m eno la ricerca) può essere neutrale: i conflitti sociali e, p rincipalm en te , la lotta di classe, collocano ogni attività sociale d a una p arte o dall’altra, anche se gli individui p ro ­tagonisti d i queste attività non ne sono coscienti.

S a rà ch iaro , p er finire, che essere o m eno neutrali non è un fatto psicologico, d i buona volontà, alla p o rta ta del­l’individuo; è invece una condizione strutturale, oggettiva, legata al ruo lo e indipendente dalle disposizioni soggettive degli individui che occupano questo ruolo. A lla p o rta ta del­l’ind iv iduo sono l ’onestà e la co rre ttezza nel lavoro, non la n eu tra lità .

L o stesso avviene nel cam po dell’am m inistrazione della giustizia: d ipende dal giudice essere onesto o corro tto , - m a nessun giudice può essere neu tra le , anche se si trincera d ie tro il Codice. In una controversia tra operaio e m ono­polio , ad esem pio, trincerarsi d ie tro al C odice non significa nu lla , perché il C odice è stato scritto dal m onopolio, e per i suoi interessi.

Sezione II

LE T E C N IC H E PRINCIPA LI

57 . Prem essa. E ra necessario discutere a lungo il p ro ­b lem a della neutra lità , perché tu tta la p rocedura di ricer­ca trad iz ionale è im postata su questo princip io e sulle sue applicazioni: tu tte le prescrizioni e le cautele, che i m a­nuali trad izionali im pongono al ricercatore , sono incom ­prensib ili se non vengono inquadra te in questo principio. L a m etodo log ia tradizionale, insom m a, si p reoccupa sop ra t­tu tto di evitare che il ricercatore modifichi la situazione og­getto di ricerca.

Q uesta prospettiva vale a spiegare la caratteristica fon­dam en ta le delle tecniche nel loro com plesso: le tecniche sono organizzate e s tru ttu ra te in funzione di un prelievo, di u n ’operazione puram ente conoscitiva che non deve es­

Page 115: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L e tecniche di ricerca 113

sere influenzata d a fattori di “d is tu rb o ” . Q uesto d istu rbo deriva dal fatto che, nell’esercizio delle tecniche, il r ice r­ca to re viene a con ta tto con persone, con valori e interessi concreti, con bisogni.

L a m etodologia trad izionale guarda con sfavore a questi con tatti, li considera una specie di male necessario, e im ­pone al ricercato re un codice di com portam en to che gli ricordi che questi con tatti sociali servono solo a p ro cu ra r­si inform azioni: si en tra in una situazione, cioè, non per am ore della situazione, m a unicam ente in vista delle in­form azioni che sa rà possibile ricavarne.

Q uesto punto non va frainteso. N on è che al ricercato re si chieda di essere freddo, insensibile, di evitare i con tatti um ani, e di to rnare al più p resto possibile nel suo studio. T u tt’altro . Il ricercatore , anzi, deve essere sereno, am iche­vole, aperto , disponibile, com prensivo, ecc., - nella misura in cui questo com portam en to serve ad assicurare la co lla­borazione dell’oggetto. M a, oltre a questo g rado di co in­volgim ento (puram ente epiderm ico), il ricercatore non deve andare. P er la m etodologia tradizionale, insom m a, il ra p ­p o rto ideale tra ricercato re e oggetto è quello di una gar­bata e am ichevole conversazione tra com pagni di viaggio occasionali.

V edrem o com e opera , caso per caso, questo “galateo da scom partim ento” , e, soprattu tto , com e svolge la sua vera funzione, che è quella di mascherare il fatto fondamentale del potere nella ricerca, e cioè, del po tere tecnico del rice r­catore, e, soprattu tto , del po tere sociale p e r con to del quale il ricercatore agisce.

Ci occuperem o, in m odo diffuso, so ltanto di due tecn i­che, l’osservazione partecipan te e l’intervista (e, nel q u a ­d ro di questa, del colloquio di g ruppo), o ltreché dello s tru ­m ento del questionario .

58 . L ’osservazione partecipante. L ’osservazione p artec i­pan te è una form a partico lare di osservazione della rea ltà sociale, che prevede l’inserimento del ricercatore nel g rup ­po e nella situazione sociale che sono oggetto di rice r­ca. A differenza di altre form e di osservazione (ad es.: quella che avviene d ie tro vetri specchianti, in cui l’oggetto non si rende n eppure conto della presenza di un osser-

Page 116: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

114 C om e si fa ricerca

valore)* l’osservazione partecipan te non si svolge in labo­ra to ri, bensì nella vita reale, m a le differenze term inano qui: in fa tti, l’osservatore partecipan te si inserisce in un g ru p p o o in una situazione, non in veste di osservatore, m a in form a m im etizzata.

Così, in un diffuso m anuale di m etodologia, viene con­sigliato di non rivelare di essere un ricercatore: per m e­glio m im etizzarsi, il ricercatore dovrà, o svolgere la stessa a ttiv ità che svolgono gli altri m em bri del gruppo , o “ce r­ca re qualche a ltro ruolo che lo renda accettab ile nel grup­po , e che gli p e rm e tta di non rendere no to il suo vero scopo” . P erché? “p er non d istu rbare i m odelli di com por­tam en to usuali” .-0

È vero che la presenza di un ricercatore produce un d istu rbo , m a occo rre anche chiedersi: questo d istu rbo è d e term ina to dalla sem plice presenza di un estraneo , o dal fatto che questo estraneo è fornito di poterei Per rifarci all’esperienza che conosciam o meglio: un g ruppo di ope­rai sul luogo di lavoro, non appena en tra in scena il ricer­ca to re , zittiscono e “si gelano” . L a m etodologia tradizio­nale dell’osservazione partecipan te suggerisce di travestirsi d a opera io ; ci sem bra invece preferibile cercare di capire, p iù a fondo di quan to non facciano i m etodologi, perché questi opera i zittiscono.

Il r icercato re non deve m im etizzarsi, anzi, deve dichia­rare esplicitamente di essere un ricercatore. La cosa può riuscire spesso im barazzante, m a il ricercato re deve ana­lizzare questo im barazzo, e capire cosa veram ente signifi­ca: significa che l’oggetto gli oppone resistenza, non tanto a lui com e persona , quanto a lui com e fornito di potere. C ercare di cam uffarsi per eludere questo im barazzo signifi­ca allo ra, in rea ltà , cercar di nascondere o di tirar via il potere che o p era nella ricerca, operazione che riesce solo a stravolgere o fa r fallire la ricerca.

L a p rim a prescrizione della m etodologia trad izionale in tem a di osservazione partecipan te ( = non rivelare la p ro ­p ria iden tità di ricercatore) va quindi rovesciata: occorre gestire con chiarezza il proprio ruolo.

L a seconda prescrizione ufficiale è strettam en te legata a lla p rim a: occo rre che il ricercatore non si lasci eccessi­vamente coinvolgere nella situazione cui p artecipa , prim o,

Page 117: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Le tecniche di ricerca 115

p e r non dim enticare che il suo com pito è di conoscere, e non a ltro ; secondo, e p iù im portan te, per non m odifi­care la situazione di osservazione. Si chiede cioè al ricer­ca to re di svolgere un p o ’ di attiv ità sociale, m a solo quel tan to che basta p e r coprire le sue reali intenzioni.

A nche questa posizione della m etodologia trad izionale è da rovesciare com pletam ente. In prim o luogo, il rice r­ca to re deve partecipare in p rim a persona alle a ttiv ità che si svolgono nella situazione in esam e, non p er nascondersi meglio, m a per rendersi conto direttamente delle basi m a­teriali e dello svolgimento reale di tale situazione. Solo la conoscenza d iretta di un processo sociale perm ette di p a r ­lare con com petenza di questo processo.

È perciò indispensabile che il ricercatore , p er co m p ren ­dere bene la situazione che studia, si im m erga il p iù po s­sibile in tale situazione, viva in p rim a persona i problem i del g ruppo sociale oggetto di studio , si lasci, insom m a, pro fondam ente coinvolgere. R accogliere dati e in fo rm azio ­ni è un obbiettivo che resta ferm o anche in questo caso , m a l’attiv ità sociale che il ricercato re svolge è o rien ta ta verso gli interessi reali del gruppo, non già verso quel- l’obbiettivo.

Per concludere. N ella ricerca trad izionale, il m etodo de l­l’osservazione partecipan te è relativam ente poco usato . N el­le ricerche del tipo qui illustrato, viceversa, questa tecnica è di g ran lunga la più frequente. V olendo un po’ sin tetiz­zare la nostra posizione, po trem m o citare, com e m odello negativo, la posizione di un no to sociologo:

“ Il p e rico lo di q u es ta o sservazione p a r te c ip a n te s ta nel f a t to ch e l’o sse rv a to re p u ò con la su a p a rtec ip az io n e m u ta re l’o g g e tto d e lla ric e rc a (p e r esem pio , fo rm a n d o n u o v i g ru p p i in fo rm a li) ; il v a n ta g ­g io p u ò essere n e lla reg is traz io n e d e l ‘c lim a ’ ch e l’o sse rv az io n e p a r te c ip a n te r ip o r ta ” . - 1

C apovolgendo D ahrendorf, d irem m o: del clim a del g rup ­p o ci im porta poco; quel che ci in teressa conoscere sono le basi m ateriali di vita del gruppo, le sue condizioni og­gettive di esistenza, e i suoi bisogni reali. P er q u an to ri­guarda il “ perico lo” di m odificare la situazione, è p ro p rio questo il nostro obbiettivo; diciam o anzi che, se, al te r­m ine della nostra partecipazione, la situazione fosse r im a­

Page 118: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

116 C om e si ]a ricerca

sta in a lte ra ta , questo po trebbe essere u n sin tom o del fatto ch e la ricerca è m ale im postata, non ha individuato i veri personaggi, o il vero prob lem a della situazione.

O cco rre dunque cercar di m odificare la situazione di r icerca , m a è p rop rio nel corso di questo ten tativo che so rgono delle difficoltà e dei pericoli: come m odificare, e in che direzione? T ra ttan d o si di un prob lem a com une a tu tte le tecn iche della ricerca così intesa, ce ne occupe­rem o al term ine di questo capito lo (sezione III).

L ’intervista (§§ 5 9 -61 ).L ’in terv ista è, di g ran lunga, la tecnica di ricerca più u sa­ta , sia in situazioni di osservazione partecipan te , sia in situaz ione di partecipazione p iù rido tta . L ’intervista può essere libera o su questionario , e il questionario può essere ap e rto o rigido, m a la situazione sociale che si in stau ra con l ’in terv ista è una sola. V ediam one i punti principali.

5 9 . Comportam ento dell’intervisiatore. Secondo i m anua­li trad iz ionali, l ’in terv ista tore deve essere di m ente aperta , cu rioso , rice ttivo ; non deve m ai im pegnarsi in un sensoo nell’a ltro , e deve eludere ogni con tro -dom anda dell’inter- v istato con frasi del tipo: sono qui p er im parare, la situa­zione è m olto com plessa, ecc. P er ben p red isporre l’in ter­v istato , deve fare dei com plim enti alla città o al quartiere in cui questi vive, evitando, si capisce, di m entire troppo p alesem ente. N on deve lasciar vedere il questionario , al­m eno fino a che l ’intervista non sia term inata , e non deve lasc iarne copia all’intervistato .

A nco ra : deve usare con cautela la paro la “conflitto” . D eve d isporsi in m odo che l ’in terv ista to non veda quel che va scrivendo (a tal fine è utile, assicurano i m anuali, u n a llenam ento allo specchio), m a deve scrivere tu tto , an ­che q u an d o l ’intervistato m ente o dice stupidaggini, a ltri­m enti questi “ci rim ane m ale” , e il clim a dell’intervista si deterio ra . U na volta te rm inata l’intervista , e quando si è sicuri di non esser p iù visti, l ’in tervistatore deve ri­verificare il tu tto , e aggiungere i suoi com m enti personali alle d iverse risposte.--

L ’in terv ista , insom m a, è organizzata com e un pu ro e sem plice prelievo di inform azioni, e tu tta la “ tecn ica” del­

Page 119: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Le tecniche di ricerca 117

l’intervista non ha altro scopo che rendere “indolore” e cioè, non avvertito dall’in tervistato , questo prelievo. A n ­che per l ’intervista, insom m a, com e già per l ’osservazione partecipan te , la m etodologia trad izionale costru isce il ra p ­p o rto intervistatore-oggetto nel vuoto, com e se la società non esistesse: tale rappo rto va invece ricostru ito all’in te r­no dei rapporti di po tere che effettivam ente esistono, e che si vuole contribu ire a m odificare.

Le soluzioni d a ado ttare , p e r i vari p rob lem i che l ’in ­tervista p resen ta, sono allora l’opposto di quelle indicate dalla m etodologia tradizionale. E cco le principali.

- T u tto il p iano di in terv ista (cioè, la serie di tem i che il ricercatore si p ropone di tra tta re), o il questionario , deve essere illustrato prima d ell’intervista all’in tervistato , non solo p e r fargli vedere “com e funziona” , m a per ch ia ­rire bene quel che si intende raggiungere con l’im piego di questa tecnica. M eglio ancora se una copia del ques tiona­rio o dello schem a di intervista viene m essa a d isposizione dell’intervistato.

- 11 ricercatore non deve accettare nessuna risposta senza discuterla, non solo p e r essere certo di avere ben cap ito la risposta, o che l’in terv ista to abbia com preso la d o ­m anda, m a anche p er verificare l ’aderenza della risposta alla realtà.

- Il ricercatore, perciò, non deve nascondere, m a anzi far emergere le proprie opinioni, la p rop ria valutazione della rea ltà , e ciò che si p ropone di fare.

- T u tto ciò che si scrive deve essere sotto gli occhi del- l’in tervistato . Q uel che si scrive deve anzi rap p resen tare la sintesi della discussione tra in tervistatore e in terv ista to .

- U na copia del questionario (o p iano di in tervista) va lasciata all’intervistato .

60 . Obbiettivi dell’intervista. D al paragrafo che p recede si po trebbe ricavare, tra l’altro , la seguente conclusione, che una ricerca che si p roponga di trasfo rm are la rea ltà deve accingersi a questo lavoro di trasform azione fin dal­l’inizio: u n a ricerca che si svolga secondo gli schem i e le tecniche trad izionali, in fatti, non p o trà essere co n v e r­

Page 120: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

118 C om e si Ja ricerca

tita , a lla fine, in una ricerca-che-m odifica. P er q u an to con­cerne l ’in te rv ista , ciò significa che essa deve proporsi com e obbie ttivo , non solo una conoscenza, m a anche u n a tra ­sfo rm azione della realtà. P iù analiticam ente, gli obbiettivi d ell’in te rv ista sono questi:

- conoscere : il ricercatore deve im parare dall’intervistato (sia d ire ttam en te , dalle sue risposte, sia indirettam ente, d a ll’osservazione della sua vita) gli elem enti oggettivi del p ro b lem a su cui si fa ricerca, e deve accuratam en te rico­struire la coscienza che l’in tervistato ne ha;

- trasformare: se l’obbiettivo di conoscere prescrive che il r ice rca to re si lasci form are d a ll’oggetto, l ’obbiettivo di tra sfo rm are im pone al ricercato re di contribuire a formare l’oggetto. D i q u i una serie di prescrizioni per l’intervista­to re , ch e v anno ad aggiungersi a quelle indicate al p ara­grafo p receden te.

- Fornire all’oggetto elementi nuovi: dargli cioè ogni in fo rm az ione che l’oggetto an co ra non possiede, e che p o ssa essere rilevante p er il p rob lem a in esam e.- N el caso in cui l’in tervistato non ha ben coscienza d ella situazione reale in cui si trova, l’in terv ista tore d e­ve ind icargli queste discrepanze, e aiu tarlo , p e r quanto possib ile, a p renderne coscienza.- A questo fine, l’in terv ista tore deve servirsi anche di q u a n to ha im parato d a precedenti interviste, operando even tua lm en te dei collegamenti tra i diversi intervistati.- D iscu tere con l’in tervistato quel che è possibile fare p e r avv iare a modifica la situazione considerata. L ’in­te rv is ta non può considerarsi conclusa se non si è af­fro n ta to il p rob lem a del “che fa re?” .

C o n d o tta in questo m odo, l’in terv ista è u n ’attiv ità so­ciale ben d iversa dalla garba ta conversazione illustrata dal­la m etodo log ia tradizionale. Il ricercato re non deve essere rico rd a to solo com e un sim patico gentiluom o, e l’intervista com e u n ’occasione di pu ra espressività: l’in terv ista deve significare qualcosa di più profondo (anche se, spesso, en­tro lim iti relativi) p er la vita dell’individuo, non solo la sua v ita superficiale, m a p er quella sociale, professionale,

Page 121: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Le tecniche eli lice reti 119

per la sua vita-vita, insom m a. L ’intervista riesce quando suscita disturbo : se l’im m agine che il ricercato re lascia d ie tro di sé è quella di un garba to occasionale com pagno di viaggio, com e sem bra essere l’ideale di m olti m anuali, l’intervista può considerarsi fallila.

61. Cosa si dà in cambio? U na vo lta s tru ttu ra to il ra p ­porto in questi term ini, molti problemi che s’incon trano nell'in tervista trad izionale qui non si presentano , o assu­m ono un significato com pletam ente diverso. II più rile­vante è quello della resistenza dell’oggetto a en tra re e perm anere nella situazione di intervista: com e incentivarlo?

P uò essere d iverten te e istru ttivo rico rdare qui alcuni “ incentiv i” consigliati dall’em inente an tropo logo C. K luck- hohn; il rappo rto è, in questo caso, tra etno logo e indi­geno, m a la trasposizione alla nostra cultu ra è agevole.

Per assicurarsi una con tinu ità di rappo rto con l’in te r­vistato, dunque, l’etnologo può far ricorso a d iversi m ezzi: pagare; regalare cose (es.: conchiglie bizzarre) che un b ian­co può p rocurarsi facilm ente, e un indigeno no; appellarsi a ll’orgoglio e all’am o r p rop rio ; far no tare la d ifferenza fra il p ro p rio com portam en to e quello di altri b ianchi (N. B.: l’etnologo può esser gentile e am ichevole proprio perché ci sono altri b ianchi che provvedono a “ m an ten ere l’o r ­d in e”); p o rta re l’indigeno a fare un g iretto in au tom obile ; scrivere lettere per suo conto , o in tercedere p e r lui p resso tribunali o presso i funzionari dell’am m inistrazione co lo­niale; raccon tare barzelle tte e aneddoti della p ro p ria vita; appellarsi all’orgoglio e alla suprem azia tr iba le ; infine, sti­m olare la vanità personale dell’indigeno a essere im m o r­ta la to nella le tte ra tu ra an tropologica .23

P erché l’incentivazione dell’oggetto è d iven ta to un p ro ­blem a così grande? perché, nella ricerca trad iz ionale , esi­ste il più completo distacco tra l’oggetto e il problema del­la ricerca. N on solo l’oggetto non partecipa alla de term i­nazione di questo p rob lem a (che viene “scelto” dal rice r­ca tore), m a egli deve anche essere all’oscuro , com e si è visto, dei reali obbiettivi della ricerca. Logico qu ind i che l ’oggetto non si interessi alla ricerca, e sorga il p rob lem a di incentivarlo p e r o ttenerne u n a collaborazione.

N el tipo di ricerca che stiam o illustrando, ques to p rò -

Page 122: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

120 C om e si fa ricerca

blem a, teoricamente, non si pone neppure . Il tem a della ricerca, in fa tti (cfr. capito lo III), viene scoperto con l ’og­getto , e in riferim ento a lui. È ovvio, in fatti, che al vero p ro b lem a d i una ricerca si arriva soltanto in compagnia dell’oggetto, e non senza di lui.

In p ra tica le cose non sono m ai così sem plici, ed è pos­sibile tro v are ogni tan to in tervistati recalc itran ti, o poco in teressati, anche in ricerche del tipo qui illustrato. Nel caso , invece, che queste difficoltà si p resen tino sistema­ticamente, la p rim a cosa da pensare è che si è sbagliato prob lem a, ch e si s ta im ponendo all’oggetto un problem a artificiale, che non è il suo. L e resistenze sistem atiche al­l’in tervista , cioè, vanno considerate com e un cam panello d ’allarm e del fa tto che il prim o problem a di ogni ricerca- la scoperta del vero problem a - non è ancora stato risol­to. U n a vo lta riso lto questo p roblem a, le poche difficoltà legate all’approccio iniziale saltano presto , e il discorso en tra sub ito nel vivo.

C h e significa “en tra r nel vivo”? N on vuol d ire affatto che l’in te rv ista v a avanti in un clim a idillico, di identità di vedute, di com unanza di intenti, e così via. A vendo com e obb ie ttivo quello di fa r crescere (ovviam ente, en tro i lim iti della situazione) in tervistato e in terv ista tore , l’in­te rv ista è un rap p o rto sociale creativo, e cioè, è sede di scontri e di frustrazioni reciproche, non di com piacim enti e gratificazioni im m ediate.

M a an ch e p e r l’intervista, com e già p e r l’osservazione partecipan te , occo rre discutere più a fondo su che cosa ci si scon tra con l’intervistato , e in che direzione si cer­ca di o rien tarlo , anche a costo di una sua frustrazione. C om e vedrem o fra breve, anche il d iscorso sull’intervista di g ruppo conduce a questo p rob lem a cen trale , dei rap ­po rti tra oggetto e ricercatore du ran te l’im piego delle tec­niche.

L’intervista di gruppo (§§ 62-66).L ’in terv ista di gruppo , l’intervista, cioè, in cui l’oggetto è costitu ito d a d u e o più persone, p resen ta, o ltre ai p ro ­blem i p ro p ri dell’intervista individuale, alcuni problem i spe­cifici. C om inciam o, ancora una volta, con le prescrizioni

Page 123: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L e tecniche d i ricerca 121

e le posizioni della m etodologia trad izionale, in p a rtico ­lare con la prescrizione che il g ruppo con cui l’intervista si svolge sia un g ruppo omogeneo.'1*

62. Il requisito dell’om ogeneità del gruppo. Il r icercato re dovrebbe, cioè, cu ra re la com posizione del g ruppo oggetto dell’intervista , in m odo che esso sia il p iù possibile om o­geneo dal pun to di vista sociale e in tellettuale. Se non si o ttiene q uesta om ogeneità, si afferm a, e cioè, se i m em bri del g ruppo differiscono grandem ente tra loro q u an to a sta­tus sociale, a intelligenza e a scolarità, l ’in terv ista di g rup­po rischia di bloccarsi e di essere poco produttiva. P iù p re ­cisam ente: l ’in terv ista si arena in un m utism o generale e in risposte sforzate e convenzionali, e non riesce qu ind i a dare i risu lta ti e le inform azioni che ci si aspettava.

Secondo la m etodologia tradizionale, qu indi, la situa­zione di bloccaggio si verifica p er queste due ragioni. P ri­mo: persone di estrazione sociale d iversa posseggono espe­rienze d iverse, e tendono perciò a disin teressarsi d i ciò che u n individuo di classe sociale d iversa dalla loro rac­conta, p roprio perché non l ’hanno m ai condiviso. Secon­do, e più im portan te: persone di m odesto sta tus sociale, sentendo p arla re persone di status sociale elevato, e ren ­dendosi con to di non avere la stessa facilità e p ro p rie tà di espressione, tendono a rinchiudersi nel silenzio, - cosa che, a sua volta, im barazza gli individui di estrazione ele­va ta e li spinge a fare a ltre ttan to . D onde un bloccaggio dell’intervista e, d i conseguenza, una sua bassa “p ro d u t­tività".

C urare l ’om ogeneità del g ruppo avrebbe dunque com e scopo quello di evitare ogni situazione di bloccaggio, e le sue sgradevoli im plicazioni, in vista di una m aggiore p ro ­duttiv ità dell’intervista.

In rea ltà , si tra tta di uno scopo apparen te . L a funzione vera di q uesta prescrizione è quella di escludere dalla ricerca ogni manifestazione di conflitto sociale, e quindi anche 1’ “ im barazzo” e le “ situazioni sp iacevoli” che d e­nunciano la presenza di questo conflitto. Q uesto “o rro re del conflitto” , tip ico della sociologia e m etodologia trad i­zionali, che nasce dalla posizione di supporto della classe dom inan te p ro p ria di queste discipline, è così rad icato ,

Page 124: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

122 C om e si fa ricerca

d a toccare la n a tu ra stessa delle tecniche: queste tecniche, in fa tti, in una situazione di conflitto non funzionano (è ques to il significato della “ bassa p rodu ttiv ità” dell’in tervi­sta fa tta a un g ruppo non-om ogcnco); esse funzionano solo in una situazione di calm a sociale.

63 . Gruppi non-oniogenei e sconfina del Basso. In effet­ti, nella p ra tica trad izionale della ricerca, quando il g rup ­po in terv ista to è socialm ente non-om ogeneo, la conclusio­ne più scon tata è una com pleta “ sconfitta” del Basso. C er­ch iam o di precisare di che sconfitta si tra tta , tenendo conto che il d iscorso vale anche al di fuori dell’intervista di grup­po in senso tecnico, - e cioè, in ogni caso in cui siano p resen ti persone di d iversa condizione sociale e figure do­ta te di po tere tecn ico (caso tipico: assem blea di genitori co n d o tta da insegnanti o dal p reside).2"’

P arliam o di sconfitta nel senso chc il Basso deve accet­tare l'impostazione e la soluzione del prob lem a data dal- l’A Ito, subendo, inoltre, un certo costo psicologico, che gli deriva dalla sua povertà espressiva o, add irittu ra , dall’es­sere costre tto a tacere.

I m eccanism i a ttraverso cui si determ ina q uesta situa­zione di sconfitta sono principalm ente i seguenti:

(a) la fissazione di obbiettivi che in teressano d irettam en te l’A lto , m a non il B asso (es.: in tervista di g ruppo a d iri­genti e operai sul m iglioram ento della qualità del p ro ­do tto );

(b) il riferim ento a valori che sono p ropri dell’A lto (es.: rispetto p er l’au to rità e la gerarchia);

(c) l’im piego del linguaggio in m odo tale che agisca com e un vero e p rop rio strum ento di con tro llo sociale.

L a sconfìtta sistem atica del Basso non significa che il B asso sia un “perden te n a to ” . Il B asso perde , in realtà, perché lo scon tro con l ’A lto è condizionato dal fatto , più generale , che l’A lto ha il potere nella società, e il Basso ne è privo ; secondo, per il fa tto chc il ricercatore (e, più in generale , il professionista) parteggia per l’A lto . P o treb ­bero tu ttav ia verificarsi, teoricam ente , delle situazioni op ­poste. L ’esperienza dei “processi di villaggio” , che si svol­

Page 125: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L e tecniche d i ricerca 123

gono nelle cam pagne nel corso di una rivoluzione, m o stra ­no con evidenza che il Basso può “saper p a r la re ” , può im porre i p ropri valori e i p rop ri interessi, può insom m a vincere, purché, ovviam ente, la situazione generale del p o ­tere glielo consenta .-“

64 . Indicazioni per l’intervistatore. N ella società in cui viviam o, anche quando ci si è resi conto che la p ro sp e t­tiva scientificam ente più co rre tta p e r im postare un p ro b le ­m a è quella del basso, il r icercato re non può, pu ram en te e sem plicem ente, p ropo rre a tu tto il g ruppo non-om ogeneo questa p rospettiva. M ancano, infatti, le condizioni ogget­tive perché tale iniziativa possa giungere a buon fine: il po tere tecnico che il ricercatore possiede non è sufficiente a creare una situazione di rovesciam ento di po tere, e q u e­sto stesso po tere tecnico, d ’altronde, in quan to po tere d e ­legato , gli verrebbe im m ediatam ente ritirato . C osa fare?

In p rim o luogo, il ricercato re non deve cercare, non diciam o di escludere, m a nem m eno di a ttenuare il co n ­flitto che si m anifesta nel gruppo. Il ricercatore, in q u an to scienziato, sa che nella società esiste un conflitto di classi, e che ogni fenom eno va analizzato alla luce di questo conflitto. In questa circostanza, il ricercatore ce rcherà di far apparire il conflitto di classe nella sua forma pura. Egli deve, cioè, gestire questo conflitto in m odo tale che esso si spogli di tu tti gli elem enti e le caratte ristiche re la ­tive alle singole persone, p e r apparire invece com e em ble­m atico del conflitto di classe.

Il r icercato re non dov rà cercare di evitare al B asso delle frustrazioni, cosa che al r icercato re può anche essere in ­differente: il suo lavoro scientifico consiste nel far sì che il B asso viva queste frustrazioni non già a livello p e rso ­nale, m a nell’unico m odo in cui è co rre tto viverle, e cioè a livello di classe.

L a seconda indicazione m uove dalla constatazione che il ruo lo del ricercatore è un ruolo di m ediatore (cfr. cap ito ­lo II). N ell’intervista di gruppo, questa funzione di m ed ia­zione si realizza nella determ inazione del tema dell’intervi­sta, nella scelta dei concetti d a im piegare per descrivere la rea ltà , nell’individuazione dei valori che servono com e r i­ferim ento all’azione, nella scelta di un partico lare livello

Page 126: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

124 C om e si fa ricerca

di linguaggio. Su ciascuno di questi pun ti, l’intervistatore non può più ad o tta re una p rospettiva A lta , perché, scien­tificam ente , questa non tiene di fron te alla rea ltà ; non può, nello stesso tem po, ado ttare u n a prospettiva B assa, perché la s tru ttu ra a ttuale dei rap p o rti di po tere fa apparire que­sta scelta com e non realistica. L ’unica s trada aperta al­l’in te rv ista to re è quella di ce rca r di fare, di ognuno dei p u n ti so p ra indicati, la sede di uno scontro tra l’A lto e il Basso.

C iò significa, ne/rind iv iduazione del tem a dell’intervista, m e tte re bene in luce, e fa r d iscutere, gli obbiettivi p ratici ch e s tanno d ie tro la scelta di quel tem a; ne//’im piego di concetti e altri strum enti teorici, nel riferim ento a valori, m o stra re quali interessi m ateriali si nascondono d ie tro que­sti valori e q uesta percezione della rea ltà ; nel livello di lin­guaggio prescelto , infine, attenersi a un linguaggio e a una te rm ino log ia estrem am ente concreti e im m ediatam ente ade­ren ti agli interessi in gioco.

U n a volta fatto questo (ed è m olto), non si è ancora ass icu ra ta p e r ciò stesso la prevalenza del B asso; m a si so n o q u an tom eno poste le condizioni che perm ettano al B asso di utilizzare l’eventuale sconfitta, - il che significa o p era re un collegam ento tra il tem a lim ita to della in te r­v ista e il q u ad ro generale della lo tta di classe.

6 5 . A ltri problem i. Chi ha detto che cosa? L a m etodo­log ia trad iz ionale elenca, in tem a di intervista di gruppo, accan to al p rob lem a dell’om ogeneità, una serie di a ltri p rob lem i “ tecn ic i” , apparen tem ente staccati d a questo. D a p a r te n o stra , riten iam o che il p rob lem a cen trale dell’in te r­v ista d i g ru p p o sia quello del ruolo dell’intervistatore e del potere di cui fa uso, e che tu tti gli altri problem i vadano visti alla luce di questo problem a centrale. È allora pos­sibile ch e alcuni d i questi p roblem i si rivelino falsi p ro ­blem i.

C i sem bra di questo tipo la p rescrizione della m etodo­logia trad iz ionale secondo cui, reg istrando lo svolgim en­to d e ll’in te rv ista di gruppo, occorre indicare esattam ente Yidentità d i ogni au to re degli interventi, e l'ordine in cui questi in terven ti si succedono.

In rea ltà , i casi in cui occorre effettivam ente fare questo

Page 127: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L e tecniche di ricerca 125

sono m olto rari, è ch iaro che, quando si vogliono (com e appun to vuole la m etodologia tradizionale) m isu rare sta ti­cam ente le diverse posizioni, e non già farle crescere e m atu rare , è im portan te chi ha de tto che cosa. Q u an d o in­vece in teressa che il p rob lem a avanzi oggettivam ente, che cioè l’intervista di g ruppo porti a una soluzione, ch e tu tto ( = im postazione del prob lem a e sua soluzione) sia co n ­diviso, e che tutti ne abb iano la maggiore coscienza possi­bile, • allora cristallizzare l’identità di un in terveniente non serve ovviam ente a nulla. Q uel che deve in teressare l ’in­tervistatore, infatti, non è il con trasto tra le d iverse posi­zioni individuali, m a il contrasto tra le due linee a cui tu tte queste divergenze possono e debbono ricondursi.

C iò non toglie che l’in tervistatore debba fare m o lta a t­tenzione al m odo in cui le persone espongono le proprie posizioni, e al m odo in cui le modificano. U no dei co m ­piti del ricercatore, accanto alla ricostruzione della realtà, è la trasm issione della coscienza di questa rea ltà . P e r fare questo , occorre conoscere m olto bene, in p ra tica , com e pensano le persone, com e e perché difendono le p roprie posizioni, com e sono disposti a cambiarle. L ’in terv ista di g ruppo , p roprio perché m ette a confron to d iverse posiz io­ni e le sollecita verso un cam biam ento , è una sede ideale p e r im parare questa diffìcile tecnica del p e rsuadere alla realtà.

66. D im ensioni del g ruppo . £ invece un p ro b lem a reale quello delle d im ensioni che può avere il g ruppo in u n ’in­tervista di gruppo . L a m etodologia trad izionale ind ica co ­m e dim ensioni ottim ali le 10-12 persone: un num ero su­periore rischierebbe di im pedire la partecipazione di u n a p arte del gruppo.

Il richiam o alla necessità di una partecipazione gene­rale è co rre tto ; tu ttav ia , non tan to nel senso che l ’in te r­vista non è com pleta se tu tti non esprim ono “ ufficialm en­te ” la p rop ria opinione, q u an to nel senso che tu tti devono esservi effettivamente coinvolti. Si può avere p a rte c ip a­zione, cioè, anche indipendentem ente dal fa tto di m anife­s ta re o m eno, verbalm ente, il p roprio pensiero. D i fatto , nella rea ltà , si verifica p roprio questo: la fo rm azione, nel g ruppo so ttoposto a intervista , di nuclei “attivi” e di sot­

Page 128: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

126 C om e si ja ricerca

tog rupp i di sem plici “ascoltatori”, - e questo avviene p er­sino nel g ru p p o om ogeneo (o nella p arte om ogenea di un g ru p p o non-om ogeneo). A nche in questa situazione, cioè, si verifica partecipazione, sem pre che non sussistano con­tradd izion i tra gli interessi del nucleo “ attivo” e quelli de­gli “ asco lta to ri” , e la rapp resen tanza dei secondi da parte dei p rim i sia visibilm ente accetta ta e g radita.

Infine, la co rre ttezza e la riuscita dell’in terv ista di g rup ­po non so lo n o n vengono necessariam ente preg iudicate da u n a ce rta “divisione del lavo ro” all’in te rno del g ruppo (o della p a r te om ogenea del g ruppo), m a nem m eno d a un ce rto ricambio dei membri del gruppo : non è necessario, cioè, che il g ruppo arrivi al term ine dell’in terv ista con tutti e con gli stessi m em bri coi quali era partito . C onosciam o casi d i in terv iste di gruppo svoltesi in condizioni un po’ p artico la ri (nei recin ti aziendali neH’in tervallo d i m ezzo­giorno, p rim a dei recenti con tra tti collettivi e dello Statuto dei lavo ra to ri), nelle quali la com posizione del gruppo di in te rv ista è cam bia ta , du ran te l’intervista, anche p iù di una vo lta , e che possono considerarsi, ciò non d i m eno, discre­tam en te riuscite.

In queste condizioni, natu ra lm en te, il com pito dell’in­te rv is ta to re si fa ancora p iù difficile: si tra tta di “salva­guardare le acquisizioni oggettive” che via via em ergono dall’in te rv ista , e nello stesso tem po metterle alla portata d ei nuovi m em bri del gruppo. Q uesto riesce tan to meglio se il r ice rca to re h a sapu to spogliare di ogni connotazione soggettiva e personale il p rob lem a su cui l’intervista si svolge: l’in terv ista di gruppo , d iven ta ta così fatto oggetti­vo, riesce a supera re quello che nella m etodologia trad i­zionale in te rrom perebbe ogni discorso, cioè un m utam en­to nell’iden tità dell’oggetto.

67 . II questionario. L a m aggior parte delle interviste, nella m etodologia trad izionale, vengono condo tte seguen­do scrupo losam ente un elenco scritto di dom ande (un que­stionario , cioè), p rep a ra to dal r icercato re secondo deter­m inate p rescrizion i. L a presenza di un questionario , nella rice rca trad izionale, vincola in m odo assai ne tto l’intervi­sta to re , che deve po rre le dom ande esattam en te nella fo r­m a in cui sono sta te scritte; vincola ino ltre l’intervistato ,

Page 129: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L e tecniche di ricerca 127

d a un m assim o di “lib e rtà” (l’in tervistato può fo rn ire q u a l­siasi risposta), a un m inim o (l’in tervistato deve scegliere la risposta d a dare , tra alcune possibili risposte g ià p re­viste nel questionario).

P e r questi m otivi, la tecnica dell’intervista su questio ­nario p o rta alle estrem e conseguenze quelle caratte ristiche negative che si è cercato di po rre in luce p arlan d o del­l ’in terv ista tradizionale. S inteticam ente, i due lim iti più gravi del questionario sono i seguenti.

P rim o, il questionario è uguale per tutti e va som m i­n istra to a tu tti nello stesso m odo, com e se tu tti i destina­ta ri fossero do ta ti di eguale sensibilità, p ron tezza, m atu ­rità, ecc. (e parliam o solo delle qualità in tellettuali, p er­ché, se si facesse riferim ento anche a qualità e ca ra tte ri­stiche sociali, il d iscorso dovrebbe esser ancor più nega­tivo). Il questionario , insom m a, presen tandosi com e “ sti­m olo” identico p er tutti, ignora grossolanam ente il fatto che la società è diseguale.

Secondo, la presenza di un questionario esaspera ancor di più la caratte ristica, p rop ria dell’intervista , di costrin­gere l’oggetto a un dato livello: l ’oggetto, cioè, non può testim oniare della realtà in cui vive al di so tto e al di sopra del livello consentito dal questionario .

R iteniam o quindi superfluo occuparci dei vari p rob le­m i relativi all’uso del questionario nella m etodologia tra ­dizionale. (Esem pi di problem i: com e eludere, o com un­que rispondere il m eno possibile, alla richiesta di p recisa­zioni su qualche dom anda fatta dali’in tervistato ; a che p u n ­to del questionario inserire le dom ande “ im barazzan ti” o “delicate” ; cosa fare quando l’intervistato vuol m odificare una precedente risposta, e così via). A ccenniam o invece, b revem ente, a possibili im pieghi positivi del questionario scritto.

U n a volta che il ricercatore è arrivato a un ce rto grado di conoscenza della situazione, è utile che lo schema del­l'intervista venga m esso p er iscritto. Q uesto p iano di in­tervista serve infatti:

- a im pedire ogni eventuale dimenticanza , da parte del­l’in terv ista tore , a accertare certi fatti. Q ueste d im en tican­ze po trebbero riguardare soprattu tto i cosiddetti “dati og­

Page 130: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

128 C om e si fa ricerca

gettiv i” , cioè quei dati sui quali non viene in questione il g rado di coscienza che l’in tervistato ne ha (titolo di studio, am m on ta re del salario , num ero di figli e a ltre persone a carico , ecc.);- a illustrare all'intervistato, p rim a e du ran te l’intervista, il com plesso di p roblem i che si in tende discutere, e gli obbiettiv i che si in tende realizzare attraverso le interviste.

Il questionario , insom m a, non è il custode della “neu­tra lità” dell’in terv ista (com e invece è nella m etodologia trad izionale): è sem plicem ente uno strum ento secondario di cui ci si serve p e r ragioni di comodità. Q uesto m odo diverso di guardare al questionario ha alcune conseguenze p ratiche im portan ti.

In p rim o luogo, il questionario , così inteso, non è af­fatto vincolante, nel senso che - a seconda delle ca ra tte ­ristiche dell’in terv ista to - l’in tervistatore può diffondersi p iù su certi argom enti che su certi altri, può aggiungere argom enti che non figurano nel questionario , o m agari (m a più raram en te) om etterne altri che invece sarebbero previsti. Il ricercatore, cioè, non deve tagliare e com pri­m ere il p rob lem a per farlo rien trare nel questionario : deve servirsi del questionario per arrivare al p rob lem a. Ciò si­gnifica, tra l’altro , che il questionario non è mai definitivo, ed è sem pre possibile m odificarlo.

Q uesta “m ancanza di rispetto” per il questionario è poi to ta le ogni volta che l ’intervista viene a toccare la co­scienza che l’in terv ista to ha di certi problem i. In questi casi il questionario può esser lasciato cadere senza rim ­pianti.

Q uesta libertà-rispetto-a l-questionario si accom pagna, però , ad alcune prescrizioni m olto im portan ti relative alla p reparaz ione dell’intervistatore. N ella ricerca tradizionale, il questionario viene considerato un valore in sé, una gui­d a intoccabile e autosufficiente: ciò significa che, p e r esser in terv ista tori, non è necessario conoscere il prob lem a su cui si fa ricerca, basta conoscere il questionario. In effetti, tali ricerche prevedono norm alm ente l ’im piego di un grup­po di in terv ista tori che non hanno affatto partecipa to alle fasi p recedenti, e non parteciperanno a quelle successive: di solito , questi “ m anovali della ricerca” hanno uno status

Page 131: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L e tecniche di ricerca 129

sociale e professionale inferiore a quello del r icercato re professionista.

Q uesto criterio di divisione del lavoro, che serve ad allontanare ancora di più il ricercatore dalla realtà su cui indaga, va respinto. C erto , un gruppo di ricercatori non può far ricerca senza una divisione di com piti all’in te rno del gruppo , m a questa divisione del lavoro non deve s tac­care l ’attiv ità di raccolta dei dati dalla riflessione sui dati. P er questo m otivo, nel tipo di ricerca qui p roposto non è possibile servirsi di in tervistatori che non conoscano a fondo il prob lem a indagato nella ricerca. Q uando l ’in te r­v istatore è al servizio del questionario (com e nella ricerca tradizionale), è com prensibile che ci si possa servire di “m anovali” del tipo anzidetto; quando invece il questio ­nario è al servizio dell’in tervistatore, l ’in tervistatore deve essere egli stesso uno dei protagonisti, in senso tecnico, delia ricerca.

Sezione III

LE TEC N IC H E E IL RAPPORTO RICERCATORE-OGGETTO

6 8 . I “risultati” della ricerca. F in dalle p rim e pagine di questo libro, abbiam o cercato di m ostrare che l’afferm a­zione della m etodologia tradizionale, secondo cui il ricer­ca to re è neutra le , è una afferm azione ideologica, scientifi­cam ente scorretta, che non regge di fronte a u n ’analisi della situazione. L a ricerca tradizionale, cioè, lungi da l­l’essere neutrale, agisce nel senso di rad icare ancora di più, nella società, i valori della classe attualm ente al p o ­te re ; nel senso di far apparire com e leggi di n a tu ra - e quindi im m utabili e ineluttabili - i princip i e i m eccani­smi su cui il po tere di questa classe si fonda.

L ’analisi del po tere tecnico, e la critica alle tecniche, condo tta in questo capito lo , ci consente ora di cap ire che la funzione conservativa svolta dalla ricerca sociologica non comincia a ricerca terminata, non com incia, cioè, con l ’applicazione dei “risu lta ti” , bensì com incia nel corso d e l­

Page 132: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

130 C om e si fa ricerca

la r icerca , a livello di applicazione delle tecniche e degli altri strum enti teorici.

D i fa tto , se si passano in rassegna le d iverse p rescri­zioni tecn iche della m etodologia tradizionale, ci si accorge che d i “ tecn ico” p ropriam en te detto non c ’è nulla: la fun­zione vera di ogni regola tecnica è quella di mascherare il conflitto che si svolge nella società, e il fatto che la rice rca non è che un m om ento di questo conflitto. Q uesto scopo viene raggiunto im pedendo all’oggetto di crescere, im pedendogli di rivelare la rea ltà , cercando di persuaderlo a lla pace sociale, ai valori dell’au to rità , del consenso fo r­m ale; ce rcando di trasfo rm are i p rob lem i sociali, e qu in ­di s tru ttu ra li, in problem i psicologici della singola persona, e così via.

D al p u n to di vista della conservazione del sistem a at­tua le, qu ind i, poco im porta che la ricerca (tradizionale) non d ia nessun risu ltato “scientifico” : i risu ltati che con­ta n o di p iù sono quelli che si raggiungono attraverso l’e­sercizio del potere tecnico.

L a stessa considerazione, tu ttav ia , vale anche p er la rice rca del tipo qui illustrato. A nche queste ricerche, cioè, “ riescono” , e quindi raggiungono un obbiettivo, indipen­d en te dal fatto che conseguano certi risu lta ti finali. T ale obb ie ttivo consiste appun to nella crescita dell’oggetto, che deriva im m ediatamente dall’uso non tradizionale delle tec­niche. L ’alternativa tra ricerca-che-conserva e ricerca-che- trasfo rm a non si pone, cioè, alla fine della ricerca, m a fin dal princip io : nel m odo in cui si arriva all’individuazione del tem a di ricerca, e, sop rattu tto , nell’im piego delle tec­niche.

S iam o così in grado di precisare m eglio i term ini di una d ich iaraz ione fa tta all’inizio (§ 17), secondo cui il rice r­ca to re , in q u an to ricercatore, si schiera dalla parte delle fo rze p rodu ttive , e quindi delle classi che meglio le ra p ­presen tano .

C he significa, dunque, schierarsi da una parte? È o r­m ai ch iaro che non è necessario , m a, soprattu tto , non è sufficiente iscriversi a partiti che sostengono gli interessi d i quella parte , o p rofessare pubblicam ente idee ad essa favorevoli. P e r un ricercatore (scienziato, professionista), “ sch ierarsi d a una p a rte” significa farlo all’interno del prò­

Page 133: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Le tecniche d i ricerca 131

prio ruolo professionale. U n ricercato re che pro fessi idee in appoggio alle classi subord inate, e che poi svolga ricer­ca in m odo trad izionale, è nella sostanza un conservato re: il fatto che, al di fuori della sua professione, faccia po li­tica a favore di una p arte , con ta m olto m eno del lavoro concreto che, durante la professione, svolge a favo re de l­l’altra parte.

Per il ricercatore, dunque, il conflitto fra trasfo rm azione del m ondo e sua conservazione non si p resen ta al di fuori della ricerca, m a in ogni singolo m om ento dell’a ttiv ità di ricerca. T u ttav ia, rispetto al ricercatore-che-conserva, p e r il ricercatore che vuole trasfo rm are , il com pito è assai più com plesso. A gire in m odo d a conservare la situazione, cioè, è assai più facile che non agire in m odo d a trasfo r­m arla. O meglio, quel che è difficile non è p ro d u rre delle modificazioni, m a individuare la via co rre tta lungo cui q u e­ste modificazioni debbono avvenire, e il m odo giusto per realizzarle.

Sia per l’osservazione partecipan te , che p er l ’in terv ista (individuale e di g ruppo), abbiam o lasciato senza risposta la dom anda: in che d irezione opera re questa m odifica, e con che mezzi? I paragrafi che seguono cercano di fornire alcune indicazioni p e r la soluzione di questi p rob lem i.

69. Atteggiamento verso l’oggetto. N on è na tu ra lm en te possibile dare regole precise circa la direzione di m odifica lungo cui deve opera re il ricercatore, se non in form a negativa. E cioè, si può solo d ire che tale d irezione non è affatto lasciata alla buona vo lon tà e (in definitiva) all’a r­b itrio del ricercatore stesso. C om ’è dunque possibile venire a conoscere questa direzione? L a fonte più im portan te , an ­co ra una volta, è l ’oggetto. O gni modifica che si ce rca di indurre deve rispettare le leggi di crescita e di sv iluppo “fisiologici” dell'oggetto (di quell’individuo, di quel g rup ­po) aliinterno della classe cui tale oggetto appartiene.

Q uali siano queste leggi, non è certo ch iaro fin dall’i­nizio della ricerca: b isogna scoprirlo a ttraverso uno studio dell’oggetto, studio p e r il quale valgono le stesse ind ica­zioni già fo rn ite a suo tem po (cfr. cap ito lo I II ) p e r la scoperta del vero p rob lem a della ricerca. A ltre ind ica­zioni verranno fornite in seguito (sopra ttu tto ai cap ito li

Page 134: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

132 C om e si )a ricerca

V II e V i l i ) . In questa sede si vuole invece discutere un p rob lem a assai im portan te, quello deH’atteggiam ento verso l ’oggetto.

L a m etodologia tradizionale pone, com e obbiettivo p re­m inente dell’in terv ista (e così pu re dell'osservazione, del co lloquio di g ruppo , ecc.), il conseguim ento di certe in­form azioni: p er raggiungere questo fine, è concessa al ri­cercato re una vasta gam m a di espedienti. È vero che, spe­cie negli ultim i anni, si sono sentiti certi richiam i a una “etica p ro fessionale” del ricercatore, ma è anche vero che q u es ta etica (o ltre a essere poco sviluppata e poco nota) è sta ta e lab o ra ta su false basi, com e se sussistesse, cioè, un rap p o rto di sim m etria e di parità tra ricercatore e og­getto ; è sta ta cioè e laborata in quello stesso vuoto sociale in cui si m uove anche la m etodologia tradizionale. A parte questi pochi richiam i, tu ttavia, vale in genere il principio che il fine ( = procurarsi i dati) giustifica i mezzi.

P er fare un esem pio, p rendiam o un m om ento partico ­la re di som m inistrazione di una tecnica, - quello in cui l’oggetto, d opo u n ’iniziale accettazione, com incia a m o­s tra re certe resistenze alla prosecuzione del rap p o rto con l’in tervistatore. È un caso discusso diffusam ente da un an ­tropologo g ià c itato , K luckhohn. Cosa si deve fare? per tenere in piedi il rapporto con l’oggetto, il ricercatore può prom etterg li “m odera ti” aum enti di retribuzione, m a se, p e r la conoscenza che orm ai ha di questo oggetto, “si ren­de con to che l’im pulso so ttostan te è quello della d ipen­denza o del bisogno di approvazione e riconoscim ento da p a rte dei bianchi, egli [ = il ricercatore] può stru ttu rare il suo com portam en to in questa direzione” .-7

In paro le povere, ciò significa che il ricercatore, pu r di con tinuare a servirsi dell’oggetto, è au torizzato a soddisfare dei bisogni che sono ch iaram ente regressivi: il bisogno di d ipendenza e di affiliazione verso lo stran iero do ta to di po te re , il b isogno di staccarsi dal proprio g ruppo per ve­nire “ad o tta to ” dal bianco. Qui siam o fuori, evidentem en­te, d a ogni discorso scientifico: il ricercatore, in quanto alim en ta questi bisogni regressivi, è sem plicem ente un c o r ­r u t t o r e .

P erché si deve rifiutare questa im postazione m etodolo­gica, così com e sono state rifiutate, nei paragrafi preceden-

Page 135: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Le tecniche di ricerca 133

ti, tu tte le tecniche tradizionali? occorre insistere su q u e­sto punto , che il rifiuto della m etodologia trad izionale non deve avvenire su basi moralistiche, bensì su basi di conve­nienza e legittimità scientifica. Q uel che è decisivo p er d e­te rm inare il rifiuto, cioè, non è il fa tto che l'oggetto sia so ttoposto a violenza, bensì il fa tto che l’unica testim o­nianza di un oggetto-che-cresce sia cercata in un oggetto tenuto sotto controllo , o fatto regredire.

Da un p u n to di vista scientifico, insistiam o, la cosa inac­cettabile non è aver costre tto un negro a essere “ un buon negro” , bensì nel prendere questo "buon negro” com e rap­presentante tipico di un popolo (o di una classe, o di un gruppo) che sta d iven tando sem pre più (tan to per con ti­n u are nella term inologia da m issionario) com posto di “ca t­tivi negri” .

L ’analisi della rea ltà sociale ci m ostra che, nella società, il conflitto si va sem pre più estendendo e radicalizzando. È natu ra le che anche l’intervista, e ogni a ltra tecnica, sia la sede di uno scontro, tra chi detiene un po tere tecnico, e l’oggetto, che è privo di potere. Il r icercato re non deve quindi p reoccuparsi se, esprim endo certe opinioni o criti­cando quelle dell’intervistato , suscita dei con trasti. P iu tto ­sto egli deve cercare di spogliare questi con trasti di ogni elem ento personale e di ogni connotazione psicologica, ri­ducendoli a fatti obbiettivi e alla loro concatenazione.

Il ricercato re deve insom m a tra tta re l’oggetto rispettan ­do certe caratte ristiche individuali, m a tenendo in p rim o piano le caratteristiche storiche e di sviluppo della classe cui l’oggetto appartiene. Se si riesce in questo , ha poca im portanza che l’intervista term ini con una g ioconda sod­disfazione dell’oggetto, anziché con un suo sta to di inquie­tudine e di disagio.

Un ultim o pun to , infine, sem pre in tem a di attegg iam en­to verso l’oggetto. C he tipo di l i n g u a g g io usare? alcuni ricercatori (specialm ente studenti) risolvono questo p ro b le ­m a im piegando un italiano rozzo, con aggiunta di “p a ro ­lacce” . Può essere istru ttivo rico rdare che è all’incirca que­sta la strada suggerita dalla m etodologia trad izionale ai ricercatori, o dalle varie am m inistrazioni coloniali ai loro funzionari, per tra tta re con gli indigeni.

II p roblem a, ovviam ente, va im postato in altri term ini.

Page 136: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

134 C om e si fa ricerca

P arlare c o n il basso (che non vuole ancora dire: c o m e il basso) non è un fa tto di scelta di vocaboli, - non è, cioè, questione di fo rm a da usare, m a di sostanza cui fare rife­rim en to . L a sostanza consiste nel conoscere direttamente com e il basso vive, cosa e com e pensa, i suoi valori, i suoi bisogni e p rob lem i concreti, e, sop rattu tto , le risorse che ha a d isposizione p er risolverli (e non ci riferiam o so lo alle risorse attuali, m a a tu tte quelle di cui il basso v iene progressivam ente a d isporre nella p rospettiva storica del suo sviluppo). È questo problem a di sostanza che oc­co rre risolvere: il p rob lem a della form a da usare è , rispetto a q u es to , un sem plice accessorio.

70 . I com piti del ricercatore. N ella situazione presente di “ rivo lta dell’oggetto” , dunque, la ricerca fa tta contro l’og­getto , o alle sue spalle, è scientificam ente inesistente, non può , cioè, perven ire ad alcuna conoscenza. Per arrivare al­la conoscenza bisogna venire a patti con l'oggetto, - rifor­m ulare, cioè, - nei lim iti in cui la situazione oggettiva rea­le lo consente, il p rop rio rappo rto con l’oggetto. U no degli aspetti di questo nuovo rappo rto è che (capovolgendo i term in i del rap p o rto precedente) occorre m ettere le p ro ­p rie conoscenze al servizio dell’oggetto. Q uesto può avve­nire in due modi.

In p rim o luogo, il ricercato re suscita coscienza nell’og­getto . D ar coscienza non è u n ’attiv ità basata su slogans e su frasi p rese a p restito m eccanicam ente: il da re coscienza si basa su un lavoro di analisi. Più precisam ente, per inci­d ere sulla coscienza dell’oggetto, il ricercatore deve cono­scere bene, caso p er caso, il tipo e g rado di coscienza con­cre tam en te posseduto , e a ltre ttan to bene i termini reali del­la situazione oggettiva in cui l’oggetto si trova. D are co­scienza significa quindi saper ricostru ire , agli occhi dell’og­getto , la situazione oggettiva in cui l’oggetto si trova, cer­can d o nello stesso tem po di capire e applicare le leggi a ttraverso cui l ’oggetto acquista e accresce la p ropria co­scienza.

In secondo luogo, il ricercatore, al suo oggetto, deve “vendere o r g a n iz z a z io n e Più precisam ente, il ricercatore non deve lim itarsi alla sem plice ricognizione dei bisogni dell’oggetto: deve anche operare in direzione di una sod­

Page 137: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L e tecniche d i ricerca 135

disfazione di questi bisogni, e, soprattu tto , di u n a loro organizzazione lungo una linea crescente di p resa di co­scienza e di rilevanza sociale.

P er far questo , il ricercato re deve essere in possesso di una serie di conoscenze: conoscenza delle leggi oggettive che regolano il funzionam ento dei gruppi, la loro crescita e la loro trasform azione; conoscenze sul potere sociale ge­nerale, sul m odo in cui esso agisce, e sulle form e in cui si specializza; conoscenza delle leggi di sviluppo della so ­cietà, e dei m odi in cui Vazione sociale collettiva concre­tam en te si esercita. T u tto questo (e altre conoscenze più specializzate, a seconda del cam po nel quale il r icercato re opera) rappresen ta la c o m p e te n z a t e c n i c a del rice rca­tore, che deve essere m essa al servizio dell’oggetto.

C om e si possono acquisire queste conoscenze? p u r tro p ­po, p er le ragioni rich iam ate p iù volte, la psicologia e la sociologia tradizionali non sono di alcuna u tilità d ire tta . N on che m anchino i libri che si occupano di “coscienza” e di “organizzazione” . Anzi (per restare su questo secon­do tem a), la sociologia dell’organizzazione costituisce una b ran ca partico larm ente sv iluppata della sociologia. E ssa, tu ttav ia , vede l’organizzazione so ltan to com e qualcosa che discende dall’alto, per garantire la realizzazione di scopi che il basso non è chiamato a condividere.

È ch iaro , allora, che tu tte le spin te e i ten ta tiv i, d a parte del basso, a organizzarsi, che si osservano nelle fab ­briche, nel sindacato, nelle scuole, nei quartieri, nelle ch ie­se, nei partiti, - non trovano nella sociologia dell’o rgan iz­zazione posto alcuno, e non possono d a essa ricavare a l­cun insegnam ento. Infa tti, p er il ricercato re che in tenda con tribu ire all’organizzazione di azioni collettive condo tte dal basso, - “ organizzazione” non può significare (com e invece p er la sociologia trad izionale) m ezzo di controllo, bensì m e z z o d i c re sc ita .

P er questo , la fon te principale delle conoscenze tecniche resta sem pre la pratica sociale, cioè, la riflessione su q u el­lo che la realtà, vissuta d ire ttam en te e in p rim a persona , è d i volta in volta in g rado di insegnare. È probab ile q u in ­di che, sop ra ttu tto p e r i prim i tem pi, le conoscenze tecn i­che possedute d a tale ricercato re siano scarse, incerte e fram m entarie .

Page 138: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

136 C om e si / a ricerca

Si tra tta , tu ttav ia , di conoscenze necessarie. Il ricerca­to re che non abb ia com petenze tecniche di questo tipo, e che si lim iti a “ lavorare sulla coscienza” , a fare il “com ­m issario po litico” in senso stretto , p o trà im battersi in un g ruppo , un oggetto, che ha g ià coscienza, m a non sa com e soddisfare i p ropri bisogni oggettivi.

Q uesto ricercato re diventa allora un peso m orto per il g ru p p o ; peggio ancora , p o trà cercare di nascondere (piùo m eno consapevolm ente) le p rop rie incom petenze, spin­gendo l ’oggetto verso una vera e p ropria fuga in avanti, cioè, verso una coscienza esasperata che, p roprio perché non co rrisponde più alle prospettive reali dell'oggetto , non ò che falsa coscienza.

Page 139: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Capitolo V

I l l in g u a g g io d e lla r ic e rc a

71. Tem a del presente capitolo. N el capito lo precedente abbiam o esam inato le tecniche di ricerca, cioè quei p ro ­cedim enti form ali attraverso i quali si raccolgono in for­m azioni sull’oggetto. L ’analisi del p o te re tecnico del r ice r­catore (capitolo IV , sezione I) ci h a perm esso d i com ­prendere che quello che è essenziale, nelle tecniche di r i­cerca, non è il singolo procedim ento , o i suoi dettagli, considerati in sé e per sé, bensì il rapporto che si crea , in tale p rocedim ento , tra chi esercita le tecniche e chi le subisce. U na volta preso atto , quindi, che le tecniche sono inadeguate, non si tra tta di cercare d i correggere c d i p e r­fezionarle: si tra tta invece di riformulare completamente il rapporto tra ricercatore e oggetto , costruendolo , non già nel vuoto sociale, m a nel q uad ro p iù generale dei ra p ­porti di po tere in cui è effettivam ente inserito.

N aturalm ente, la ricerca non si esaurisce nella p u ra e sem plice applicazione delle tecniche all’oggetto. Se abb ia­m o d a to partico lare risalto al p rob lem a delle tecniche, è perché l ’applicazione delle tecniche è, nella ricerca trad i­zionale, il m om ento cen trale della ricerca, l’unica occa­sione necessaria d i con tatto tra il ricercatore e l’oggetto , - e il m odo in cui questo contatto viene im postato ci sem ­bra illum ini bene tu tta la logica della m etodologia tra d i­zionale di ricerca. M a le diverse tecniche (l’intervista , l ’os­servazione, il test, ecc.) non vengono m esse in o p era in m odo casuale, bensì in confo rm ità a una certa im m a g in e d e l l a r e a l t à s o c ia l e , che il ricercatore (e il g ruppo so­ciale cui questi appartiene) condivide. In questo cap ito lo in tendiam o appunto occuparci di questa im m agine, e , in

Page 140: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

138 C om e si fa ricerca

p artico la re , del tipo di l in g u a g g io a ttraverso cui viene trasm essa .

72 . II linguaggio scientifico e il rispecchiamento della real­tà. L a rea ltà sociale è così vasta e com plessa che un indi­v iduo può conoscerne, in m odo diretto , so ltanto una pic­co la parte : di tu tto il resto egli può venire a conoscenza solo in m odo indiretto , a ttraverso le testim onianze di a l­tri. C hi fa ricerca su una determ inata realtà, quindi, non fa ricerca solo per se stesso, m a per molti altri che p o ­tran n o conoscere questa rea ltà solo attraverso la sua testi­m o n ian za , e cioè, solo a ttraverso la rappresen tazione che egli sap rà d a rn e a ttraverso il linguaggio. È quindi essen­zia le che q uesta rappresen taz ione sia un rispecchiamento fedele della realtà. C he significa, p e r la ricerca sociale, es­se re fedele a lla realtà?

Significa, in p rim o luogo, individuare esattamente il pro­blema centrale di quella rea ltà . A bbiam o discusso a lungo questo argom ento nel capito lo III , e abbiam o concluso che, in u n a determ ina ta rea ltà sociale, non si può prendere com e tem a di ricerca un prob lem a scelto in base al casoo a sim patie personali, m a che è necessario scoprire il p ro ­b lem a-base di quella realtà, quello , cioè, attraverso il q u a­le è possib ile com prendere tu tta quella rea ltà , e risolvendo il qua le è possibile trasform arla . Solo una ricerca che ab­b ia com e tem a quel prob lem a cen tra le è fedele alla realtà: ogni a ltra ricerca sarebbe un rispecchiam ento infedele, o to ta lm en te falso, di questa realtà.

P e r rispecchiare fedelm ente la rea ltà , tu ttav ia , la sco­p e r ta del vero problem a è un passo necessario e fonda- m en ta le , m a non è ancora sufficiente. Q uesta rapp resen ta­zione (o rispecchiam ento) avviene infatti a ttraverso il lin­guaggio, e cioè a ttraverso u n a serie di t e r m in i , di a s t r a ­z i o n i e di c o n c e t t i , ciascuno dei quali rip roduce un aspet­to o un m eccanism o partico la re della rea ltà sociale. È ch iaro allo ra che si può essere fedeli alla rea ltà scoprendo effettivam ente il vero prob lem a, m a la si può poi “ tra ­d ire ” u sando un linguaggio scientifico sbagliato , e cioè, im piegando term ini e concetti che falsano quel fram m en­to di rea ltà che dovrebbero fedelm ente in terpretare.

P er sfuggire a questo pericolo , occorre ferm arsi a ri-

Page 141: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il linguaggio della ricerca 139

'flettere un p o ’ sulla term inologia e sui concetti delle sc ien­ze sociali, e vedere com e si fo rm ano, com e operano , e che funzioni svolgono. T ra ttandosi di un argom ento p iu t­tosto com plesso, ci servirem o, per quanto è possibile, di esem pi concreti.

73. I ire livelli del linguaggio scientifico. P er riflettere su l­la rea ltà sociale, p er agire in essa, e per trasm ettere ad altri queste esperienze, gli uom ini si servono di parole. A lcune di queste vengono usate in m odo costan te e re­golare per indicare certi aspetti o fenom eni della rea ltà , e il loro uso è so ttoposto a determ inate regole. L ’insieme di queste parole e di queste regole costituisce il linguaggio scientifico. Possiam o dividere questo insiem e di paro le in tre gruppi (o livelli) diversi.

A l prim o livello stanno i t e r m in i s e m p l ic i : m adre , assem blea, insegnante, sindacato , ecc. Sono, cioè, quegli elem enti della realtà dei quali si può avere una conoscen­z a percettiva (basata, cioè, sui sensi), e che sono ben noti anche al senso com une.

M olte volte, tu ttav ia , uno stesso term ine non ha lo stes­so significato nel linguaggio com une e nel linguaggio sc ien­tifico. A d esem pio, nel linguaggio com une (e anche in q u el­lo giuridico) non si ha “ fam iglia” senza un vincolo legal­m ente riconosciuto tra un uom o e una donna; in rea ltà , sop ra ttu tto in certi strati sociali subordinati, facendo ri­cerca si possono osservare dei rappo rti che sono c h ia ra ­m ente di tipo “fam iliare” , e che il ricercatore deve q u in ­di considerare com e tali, anche se di fronte alla legge (e m agari anche di fronte “ alla gen te”) non sono nulla.

A l secondo livello del linguaggio (e della conoscenza) scientifico, ci sono le a s t r a z i o n i . U n’astrazione è u n a p a ­ro la che indica una caratteristica comune a più cose e fe ­nomeni: ad esem pio, rispetto a “ fam iglia” , “c lan ”, “ tr ib ù ” , “ b an d a”, ecc., la paro la “ aggregato sociale” è u n ’as traz io ­ne, che indica l’elem ento com une a tu tti i fenom eni anz i­detto quello cioè di essere un insiem e di individui, c a ra t­terizzato d a una certa persistenza e stabilità. L ’astrazione ci m ostra l ’aspetto com une di m olti fenom eni, m a perde tutto il resto: perde le caratteristiche particolari delia fa ­m iglia, del clan , ecc., e perde gli eventuali rapporti che

Page 142: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

140 C om e si fu ricerca

sussistono tra questi fenom eni e, d a p arte di questi, con a ltri fenom eni.

A lla conoscenza di questi rappo rti si arriva invece col te rzo livello, quello dei c o n c e t t i . I concetti sono paro le ch e colgono i fenom eni sociali in tu tta la loro ricchezza e com plessità , in tu tti i loro rappo rti e interconnessioni, e, so p ra ttu tto , in tutte le loro contraddizioni. M entre col te rm ine sem plice si descrive un fenom eno sem plice, im ­m ed iatam en te visibile, in cui apparenza e rea ltà per lo più co incidono ; m entre con l’astrazione si descrive una ca ra t­te ristica com une a più fenom eni, - il concetto riesce a cogliere un fenom eno complesso, non percepibile solo coni sensi m a anche con l’in tervento di un lungo rag ionam en­to , ch e coglie la realtà anche contro le apparenze.

S ono esem pi di concetti: frustrazione, devianza, potere, p rivaz ione relativa, ecc. 11 concetto non si cu ra più, in­som m a, delle caratte ristiche com uni a più fenom eni, com e faceva invece l’astrazione: il concetto non coglie cioè aspet­ti com uni e ripetu ti della realtà, - bensì coglie un intero m eccanism o di questa realtà, cioè un processo (relativo a individui o a gruppi) che si svolge nella rea ltà sociale.

La portata conoscitiva del concetto è quindi assai supe­riore a quella dell'astrazione. P er esem pio, per com pren­dere il fenom eno della fam iglia nella società m oderna, l’a ­straz ione “ aggregato sociale” (nella quale può essere ricom ­presa la fam iglia) non serve a niente: sapere, cioè, che la fam iglia è un aggregato sociale al pari della “gang”, della tr ib ù , ecc., non ci fa avanzare di un passo nel nostro lavo ro di analisi.

P e r com prendere nella sua essenza il fenom eno della fam iglia m oderna (e cioè, il rim picciolirsi delle sue dim en­sioni e, so p ra ttu tto , la sua perd ita di funzioni e il suo specializzarsi in altre funzioni ben determ inate), occorre g u ard a re al complesso dei rapporti di interdipendenza e di opposizione che legano la fam iglia con altri sistemi so­ciali, e , in p rim o luogo, con il sistem a professionale.-8 Solo com prendendo i rapporti di in terdipendenza profonda che es istono tra la fam iglia e il sistem a professionale, si riesce a com prendere ciascuno dei due fenom eni.

Se rag ionassim o solo dal pun to di vista dell’astrazione, non ci verrebbe m ai in m ente d i accostare questi due fe­

Page 143: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il linguaggio della ricerca 141

nom eni (fam iglia e sistem a professionale), p ro p rio perché non hanno n iente di (astra ttam ente) com une tra loro: m a è p roprio la loro diversità (che non significa, na tu ra lm en te , es traneità), - è il fatto di essere, sociologicamente, degli opposti tra loro, che consente un rappo rto ; se fossero dei fenom eni eguali tra loro, non po trebbe esservi alcun ra p ­p o rto né opposizione.

1 problem i qui accennati sono tra i più com plessi e i p iù im portan ti di tu tta la m etodologia delie scienze so ­ciali: im postarli corre ttam ente significa, non solo risolvere parecchi problem i m etodologici, m a sop ra ttu tto acquistare una co rretta visione sociologica (cioè, scientifica) della so­cietà. T ornerem o perciò su questi problem i nel co rso del- l’A ppendice B che segue questo capitolo. P u r raccom an­dandone la le ttu ra, tu ttavia, avvertiam o che essa non è in­dispensabile p e r la com prensione del resto del libro.

74. Un esem pio di evoluzione del linguaggio scientifico: “tentazione”. Fino a questo m om ento, l’im m agine che ab ­biam o dato del linguaggio scientifico è sta ta p iu ttosto sta­tica, com e se i term ini, le astrazioni e i concetti fossero altrettan te realtà im m utabili, al di fuori cioè di ogni evo­luzione. In questo paragrafo vogliam o invece com inciare a correggere questa im m agine, m ostrando che i singoli te r­m ini, le singole astrazioni, i singoli concetti, non sono af­fatto al di fuori del tem po e dello spazio, m a anzi, sono profondamente condizionati dallo sviluppo storico della so­cietà. P rendiam o com e esem pio una paro la no ta a tutti, “ tentazione” .

“T en tazione" ha subito una serie di trasform azioni che è assai istruttivo ripercorrere. O ra questa p a ro la viene u sa­ta in m odo com une com e sinonim o di “voglia” , “deside­rio ” (es.: la ten tazione di fare un bel tuffo, ecc.), m a non è sem pre stato così. A lle sue origini questa paro la è un’a- strazione, com prende, cioè, una serie di casi in cui l’ele­m ento com une è costituito d a un tentativo , fatto con in­tenzione ostile, di qualcuno o qualcosa verso qualcuno o qualcos’altro: un esercito nei confronti di una città , m a anche una m alattia nei confronti di un organism o sano.

Negli scritti e nelle dottrine dei teologi e degli intelle t­tuali della C hiesa, questa paro la com pie un salto di livello,

Page 144: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

142 C om e si fa ricerca

e d iven ta un concetto. C on “ ten taz ione” si viene infatti a designare un m eccanism o di questo genere:

a) esiste un essere, l’uom o, che è per n a tu ra po rta to al B ene;

b) forze esterne, di n a tu ra m aligna, lo spingono a offen­dere la legge divina;

c) il conflitto tra queste due forze, una, in terna, volta al bene, l ’a ltra , es te rna , volta al m ale, può risolversi in due m odi: o con la prevalenza della p rim a (e allo ra abbiam o la resistenza alla tentazione, e la v ittoria su di essa), o con la p revalenza della seconda, e abbiam o il peccato.

In questo m odo, allora, “ ten taz ione” non era più una sem plice astrazione: era la fusione, in un unico m eccani­sm o, di più elem enti tra loro diversi, - era un concetto , insom m a. L ’uso di questo concetto , anzi, aveva perm esso di fare delle vere e proprie scoperte, e cioè che la vittoria sistem atica sulle tentazioni rafforza la naturale tendenza al bene, m en tre la sconfitta di fronte alle tentazioni la in­debolisce. Si tra tta di quei processi psicologici che ver­ranno ch iam ati, m olti secoli più tard i, meccanismi di raf­forzamento.

P erché “ ten taz io n e” è poi passato nell’uso com une, e ha perso ogni riferim ento a quel com plesso m eccanism o teologico-psicologico sopra esam inato? L 'h a perso - e non sarebbe possibile risuscitarlo - perché la psicologia clinica ha m ostra to che le opposte tendenze al ‘•bene’’ e al “ m ale” sono en tram be presenti dentro l’uom o; m a, soprattu tto , perché è venuta m eno l'idea della responsabilità m orale de ll'uom o com e essere singolo, ed è suben tra ta una m o­rale dell’uom o com e essere sociale, con conseguente spo­starsi e ridefinirsi delle idee di Bene e di M ale.

P erché ci siam o sofferm ati su un esem pio ap p aren te­m ente un p o ’ b izzarro e fuori tem a? in tanto , per m ostrare che la scienza e la ricostruzione della realtà non sono pri­vilegio esclusivo degli scienziati: i ricchi risvolti e con te­nuti psicologici del concetto di tentazione sono un esem pio del fatto che la scoperta della rea ltà non è m erito e com ­pito dei soli scienziati in senso stretto . M a, soprattu tto , la sto ria di “ ten taz ione” ci m ostra che i singoli concetti

Page 145: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il linguaggio della ricerca 143

(o term ini, o astrazioni) non sono affatto en tità au tonom e e im m utabili: dietro ciascuno di essi sta una determinata immagine del m ondo, e i concetti (o le astrazioni, o i te r­m ini) sono destinati a “m orire” quando la concezione del m ondo che vi sta alla base viene meno.

75 . Linguaggio scientifico e concezione del m ondo. Nelparagrafo precedente si è m ostra to , a ttraverso un esem pio concreto, che concetti e astrazioni non hanno v ita au to ­nom a rispetto a una determ inata concezione del m ondo. In cosa consiste, più precisam ente, questo legam e esistente tra il linguaggio scientifico, da un lato , e una ben precisa concezione del m ondo, dall’altro? Consiste in ciò, che co n ­cetti e astrazioni contribuiscono, in m isura assai rilevante, a confermare e diffondere una determinata concezione del m ondo, ostacolando, nel contem po, l’afferm azione di una concezione diversa.

Prendiam o, com e esem pio, un concetto sociologico ab ­bastanza recente, quello di p r iv a z io n e r e la t iv a .- " La situazione sociale individuata e in te rp re ta ta a ttraverso il concetto di p rivazione relativa è la seguente: un individuo riceve una gratificazione (ad esem pio, un aum ento di sti­pendio, un avanzam ento di grado) e pure si sen te insod­disfatto . Perché? non perché la gratificazione ricevuta sia inferiore alle sue aspettative (anzi, può darsi che egli non avesse neppure delle aspettative in tal senso), - m a perché altri, che secondo lui non m eritavano, hanno egualmente ricevuto tale gratificazione. N on abbiam o, cioè, una p riva­zione in assoluto, m a bensì una privazione relativa alla g ra­tificazione egualm ente ricevuta dagli altri.-’0

C he cosa “ insegna” questo concetto? che, in una so­cietà fondata sulla stratificazione e sulle diseguaglianze so ­ciali, non vi sono solo aspettative che nascono da bisogni reali, vi sono anche e soprattu tto aspettative che nascono dalle diseguaglianze, e la cui soddisfazione serve al perpe- tuam ento di queste diseguaglianze. N on solo: qual è la concezione del m ondo che sta alla base del concetto di privazione relativa? È l’idea che gli individui sono n a tu ­r a lm e n te portati all’antagonismo e alla competizione, al punto che le lo ro aspirazioni non sono d im ensionate sui bisogni e sulle esigenze oggettive, bensì sull’esigenza di

Page 146: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

144 C om e si fa ricerca

supera re gli altri. È u n postu lato , però , scientificam ente non d im ostra to , - lo stesso su cui si basa la giustificazione psicologica del capitalism o (e cioè, che la persistenza di u n sistem a, fondato sulla concorrenza di tu tti e sul successo di alcuni, trova corrispondenza nell’ “ istin to” a lla com pe­tizione p rop rio della n a tu ra um ana).

P rend iam o un altro esem pio: c o m u n ic a z io n i d i m a s ­sa . Q uesta vo lta non si tra tta di un concetto , m a d i una astrazione: con “com unicazioni di m assa” , infatti, non si coglie un processo o un m eccanism o sociale in tu tte le sue in terconnessioni e le sue opposizioni; si colgono sem pli­cem ente certi aspetti comuni a più mezzi di inform azione (giornali, rad io , T V , cinem a), e p recisam ente il fa tto chei destina tari di tali mezzi di inform azione sarebbero tutti eguali tra di lo ro , e costitu irebbero quindi una m assa.

Q ual è allo ra la concezione del m ondo e della società che q uesta astrazione sostiene? è quella della società come massa di eguali, che non può subire altre modificazioni e cam biam enti se non quelli che avvengono in una m assa, e cioè m utam enti m eccanici, regolati dall’alto, governati da “v a lo ri” e opinioni soggettive anziché da bisogni ed esi­genze oggettive.

N ella m isura in cui sostiene questa concezione, l ’astra­z ione “com unicazioni di m assa” è scientificam ente falsa, p erché ignora il fatto fondam entale che la società è divisa in classi, e che nessun m utam ento o fenom eno sociale può essere in te rp re ta to al di fuori di questo concetto . Ciò non significa, ovviam ente, che non esistano le m asse, m a solo che è im possibile utilizzare in m odo corretto e proficuo l ’idea di “m assa”, se p rim a non si è fa tta un’analisi della situazione in term ini di classe sociale.

76 . (Continuazione). Per concludere. Esiste uno stretto rap p o rto tra concetti e astrazioni, d a un lato , e una deter­m ina ta concezione del m ondo, dall’altro . I concetti e le astrazioni, cioè, hanno la funzione di in te rp re tare la realtà, m a questa interpretazione avviene sempre aliinterno di una concezione del m ondo ben precisa, che viene, p e r così di­re , rafforzata daH’afferm azione di quel concetto o quel­l ’astrazione.

A lo ro volta, tu ttav ia , le diverse concezioni del m ondo

Page 147: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I l linguaggio della ricerca 145

non nascono a caso, m a in stre tta relazione con precisi interessi di classe che queste concezioni m irano a d ifen ­dere. U n p o ’ schem aticam ente, po trem m o dire che ogni classe sociale, p e r la difesa dei p rop ri interessi, e labora (tra l ’altro) una p rop ria concezione del m ondo e della so­cietà, così che vengono a esserci tan te concezioni del m o n ­do quan te sono le classi. E bbene , non esiste alcun co n ­cetto (o astrazione) che non possa essere ricondotto al- l ’una o all’a ltra concezione del m ondo, che non difenda, cioè, gli interessi di una o dell’a ltra classe.31

Q uesta persuasione non significa cadere nel r e l a t i v i ­s m o , c cioè, nell’opinione che tu tti questi concetti sono veri, perché sono veri dal punto di vista da cui sono for­mulati. N iente affatto: tra le diverse form ulazioni possibili di un concetto , ne esiste u n a sola vera, ed è quella che m uove dal pun to di vista degli interessi della classe s to ri­cam ente progressista, della classe che costituisce la p a rte avanzata delle forze produttive. T u tte le altre form ulazioni di questo concetto sono scientificam ente false.

P er le stesse ragioni va resp in to anche il c o n v e n z i o ­n a l i s m o , cioè la posizione secondo cui non esiste, p e r un dato concetto , un ’unica form ulazione giusta, m a ne esi­stono parecchie, alcune delle quali sono egualm ente buone: si tra tterebbe allora di arrivare a determ inare per conven­zione il con tenuto di quel concetto , di m ettersi d ’accordo , cioè, su cosa “ far d ire” a quel concetto.

L a posizione convenzionalistica è da rifiutare p er due m otivi. In p rim o luogo, non po trebbe esserci alcun accordo se non all’in terno di una stessa classe sociale: classi sociali diverse, infatti, non possono far coincidere che p e r b revis­simi m om enti le rispettive concezioni del mondo. P er esem ­pio, che coincidenze possono esserci tra il concetto di la­voro fo rm ulato dalla borghesia e quello form ulato dal p ro ­le taria to?

In secondo luogo, m utando il significato di un concetto , cambia anche l’uso che di questo concetto si può fare: non ha senso, allora, cercare di m ettersi d ’accordo (per esem ­pio) sul significato di a l i e n a z i o n e , - si tra tta p iu tto sto di scoprire l'unico significalo possibile di alienazione, quello che fa, del concetto di alienazione, uno strum ento p e r l ’in­terpretazione e la trasform azione della rea ltà in m odo favo­

Page 148: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

146 C om e si ja ricerca

revole alle classi progressiste, cioè le classi subord inate. Si tra tta , fra l ’altro , di im pedire che “ alienazione” diventi un te rm in e p e r designare i disagi psicologici della borghesia, o si trasfo rm i in un concetto di m assa, - e di tener ferm o, invece, il suo significato (teorico e operativo) di concetto d i classe .3-

7 7 . Funzione del linguaggio scientifico. Q ual è dunque la funzione svolta dal linguaggio scientifico? È quella di “m et­te re o rd in e” nel com plesso degli elem enti che la rea ltà p resen ta , e cioè, scartare gli elementi marginali ponendo invece in evidenza gli aspetti essenziali: essenziali p e r riflet­te re su lla rea ltà , e, sop rattu tto , p er in tervenire nella realtà. N el linguaggio scientifico (com e già sappiam o) possono d i­stinguersi tre livelli, - e a ciascuno di questi livelli, co rri­sponden tem en te , si pone il p rob lem a di cogliere aspetti ed elem enti fondam entali, lasciando d a parte quelli m arginali e secondari. F acc iam o qualche esem pio p er ciascuno dei tre livelli.

A b b iam o visto che i termini semplici colgono elem enti p a rtico la rm en te visibili, quasi tangibili, della realtà sociale. C iò non significa, però , che ogni elem ento di questa rea ltà p o ssa ven ire sussunto con un term ine sem plice: alcuni ele­m enti, p e r così d ire , “non ne sono degni” , non servono cioè a cap ire e a in tervenire nella realtà.

P e r esem pio, “z io” è un term ine sem plice del linguaggio scientifico perché, nei sistem i di paren te la delle società no n -le tte ra te , occorre guardare allo zio (pa te rno o m ater­no , a seconda del tipo di società) del ragazzo, p e r com ­p ren d e re p ienam ente il sistem a di socializzazione e la vita della fam iglia. Il fenom eno “ zio” , cioè, è una rea ltà so­ciologica ben precisa, ed è p er questo m otivo che il te rm i­ne “z io” fa p arte , legittim am ente, del linguaggio scienti­fico.

P er lo stesso m otivo, le paro le "pom piere" , "d ep u ta to " , ecc., non sono e non possono essere term ini scientifici, no ­n o stan te facciano riferim ento a elem enti della rea ltà ben precisi e concretam en te esistenti; il fatto è che questi ele­m en ti d e lla rea ltà non hanno alcuna salienza sociologica, non servono di p er sé a spiegare nulla, e quindi non posso­no essere un m attone per costru ire un discorso scientifico.

Page 149: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il linguaggio della ricerca 147

L o stesso princip io ( = cercare l’essenziale e sca rta re ciò che è secondario) vale, a un livello superiore, anche p e r le astrazioni. Le astrazioni, ripetiam o, colgono gli aspe tti co ­m uni di p iù fenom eni, m a n o n devono affatto cogliere q u a l s i a s i aspetto com une: devono cogliere solo gli aspetti com uni che sono essenziali. P er esem pio, la socio logia tra ­d izionale usa l’astrazione “sistem i to ta lita ri” in co n tra p p o ­sizione a “ sistem i dem ocratic i” : questi ultim i com prendono le dem ocrazie borghesi occidentali, - i p rim i com prendono invece sistem i sociali diversissim i tra loro, com e il fasci­sm o e il nazism o, da un la to , il com uniSm o, dall’a ltro .

C om e viene costru ita l’astrazione “ sistem i to ta lita r i”? Il c riterio considerato è “ assenza di certe libertà e p re ro g a ­tive borghesi” . Poiché queste libertà sono presen ti nelle dem ocrazie borghesi (alm eno in teoria), m en tre sono as­senti sia nei regim i fascisti e nazisti, sia in quelli com un i­sti, tu tti questi ultim i vengono messi insiem e e co n trap p o sti alle dem ocrazie borghesi.

T u ttav ia , l’astrazione “regim i to ta lita ri” , costru ita in q u e­sto m odo, non a iu ta a lla tto a cap ire la realtà, anzi. In p a r ti­co lare, non si riesce a cap ire perché i regim i fascisti e n a ­zisti siano nati e si siano afferm ati con l’appoggio delle borghesie industriali e finanziarie, e in m odo an tagonistico rispetto alle ideologie e ai regim i di tipo socialista e co m u ­nista.

L e cose si chiariscono, viceversa, se si raggruppano i va­ri sistem i sociopolitici non già secondo il criterio “ assenza di libe rtà e p rerogative borghesi” , bensì secondo il seguen­te criterio: nell’interesse di quale classe viene ese rc ita to il po tere politico? A pplicando questo criterio , r isu lta che, sia nelle dem ocrazie borghesi, sia nei regim i fascisti e nazisti, il po tere politico viene esercitato dalla borghesia , - nei sistem i socialistici, invece, dal p ro letariato . L ’astrazione “sistem i to ta litari” è quindi una astrazione falsa , se non la si precisa u lteriorm ente: essa infatti considera com e aspetto essenziale della realtà quello che è invece un aspet­to secondario (assenza di libertà borghesi), e lascia invece com pletam ente cadere l’aspetto (questo sì veram en te essen­ziale) della classe p e r con to della quale viene esercita to il po tere politico (cfr. § 124).

L e stesse cose possono infine ripetersi p e r il terzo livello

Page 150: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

148 C om e si fu ricerca

del d isco rso scientifico, quello dei concetti. La funzione dei concetti è quella di individuare un in tero m eccanism o della rea ltà (psicologica o sociale) in tu tte le sue in tercon­nessioni e i suoi rapporti: m a deve tra tta rsi di elem enti essenziali, non di elem enti m arginali o di semplici ap p a­renze.

P er esem pio , il concetto di “ p o te re” coglie il m ecca­nism o essenziale di questo fenom eno com plesso, e cioè il m odo in cui avviene il condizionam ento di qualcuno da p a rte di qualcun a ltro in vista di qualche cosa, - m a diverse ca ra tte ris tich e del fenom eno vengono (g iustam ente) lascia­te nell’o m bra . C osì, m olte volte chi esercita il po tere viene anche ad arricch irsi: tu ttavia, m entre il senso com une no ta so p ra ttu tto ques to arricchim ento , il fatto dell’arricchim ento è un aspetto asso lu tam ente m arginale del fenom eno del po te re , e il concetto di po tere, giustam ente, lo trascu ra e non lo considera.

78. (C on tinuazione). È ch iara , insom m a, la funzione svo lta d a queste diverse form e del linguaggio scientifico: ind iv iduare gli aspetti essenziali della realtà. I term ini, le astrazion i e i concetti non colgono tutta la realtà, e non devono farlo , perché per com prendere la rea ltà sociale so­n o necessari e sufficienti solo alcuni suoi elem enti, accu­ra tam en te scelti: gli altri sono inutili, o add irittu ra d istu r­bano.

È qu ind i estrem am ente im portan te la scelta degli ele­m enti d a so tto lineare, e di quelli da lasciare nell’om bra. T erm in i, concetti, astrazioni sono insom m a delle affer­m azioni sulla realtà e, com e tali, veri o falsi: essi affer­m ano , cioè, che la rea ltà va vista in quel m odo, e non in un a ltro m odo: che sono quelli, e non altri, gli elem enti che vanno posti in evidenza. È ch iaro , allora, che il concetto (o il term ine, o l’astrazione) è giusto quando individua, in una rea ltà com plessa, gli elementi essenziali p e r in te rp re tare tu tta la rea ltà ; è sbagliato quando coglie invece gli ele­m enti m arginali, secondari di questa realtà.

Il r icercato re non deve sottovalu tare l’im portanza di que­sto d iscorso , e cioè della scelta (o meglio: scoperta) degli elem enti d a p o rre in rilievo, e di quelli d a lasciare nell’om ­b ra . In fa tti, d a te le caratteristiche sociali del linguaggio

Page 151: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il linguaggio della ricerca 149

scientifico (tra cui la sua diffusione e la sua au torevolezza), e dato che la conoscenza della rea ltà è so p ra ttu tto un fatto sociale (cioè, non avviene in m odo diretto , m a a ttraverso le esperienze di a ltri uom ini, tra cui gli scienziati), - le p e r­sone pensano e agiscono non secondo la realtà, m a secon­do l’im m agine e l’in terpretazione che i concetti (e i term ini, e le astrazioni) danno della realtà.

Per questo la funzione del linguaggio scientifico è im por­tante. Se i concetti colgono gli aspetti giusti e co rre tti (cioè, essenziali) della rea ltà , essi sono un po ten te strum ento per far avanzare questa realtà, cioè p er farla giungere a p iena realizzazione; se colgono invece gli aspetti sbagliati, essi sono uno strum ento , egualm ente po ten te, di conservazione, di resistenza e di violenza alla realtà.

79. Com e nascono i concetti sbagliati? N on vogliam o qui occuparci dei casi in cui lo sbaglio è dovuto a erro ri m a­teriali, o ppu re a lim iti e m ancanze personali dello scien­ziato e del ricercatore: questo tipo di erro ri non ci in te­ressa. Ci in teressano invece tu tti i casi di “ e rro re ” siste­matico, d i stravolgim ento costante della rea ltà op era to a t­traverso i concetti (i term ini, le astrazioni). L e ragioni, in questo caso, non van p iù cercate nell’insufficienza personale del ricercatore; sono ragioni sociali, che riguardano la po­sizione del ricercatore nella società, i suoi interessi, la sua appartenenza di classe.

P er capire meglio questo pun to , p rend iam o un esem pio un p o ’ le tterario . Il fenom eno del parto , della nascita, può venire percep ito e descritto in m odo ben diverso a secon­d a dell’osservatore. U n prim o osservatore vi v ed rà il do ­lore, il sangue e il travaglio , e lo descriverà quindi a t tra ­verso i suoi aspetti negativi. U n altro osservatore ved rà a n ­ch ’egli tu tto questo , m a, nella sua descrizione del fenom e­no, considererà gli aspetti negativi secondari e m arginali rispetto al fatto che è nato un nuovo essere um ano. È ch ia­ro, in questo esem pio, che alla base di questa d iversa p er­cezione e descrizione stanno caratteristiche individuali d i­verse.

M a o ra prendiam o, invece del parto , un fenom eno più com plesso, com e un rap ido m utam ento sociale, o una rivo­luzione. A nche qui abbiam o osservatori che non riescono

Page 152: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

150 C om e si /a ricerca

a vedere altro ch e le sofferenze, le m orti, le ingiustizie, le p rivazion i, e, insom m a, tu tto il costo sociale che una rivo­luzione inev itab ilm ente p o rta con sé. A ltri osservatori, in­vece, vedono benissim o tu tto questo , m a lo considerano cosa m arg inale e secondaria rispetto all’unica cosa vera­m en te essenziale, la nascita di una società nuova. In que­sto caso , p erò , a lla base di questa d iversa percezione non stanno ta n to caratte ristiche individuali degli osservatori, bensì ca ra tte ris tich e e condizionamenti di tipo sociale. Il p iù im portan te di questi condizionam enti è costitu ito dagli in teressi e d a \Yappartenenza di classe.

N ella R ivoluzione F rancese (e nelle altre rivoluzioni bor­ghesi dei secoli scorsi), chi si poneva dal pun to di vista dell’a lta nob iltà e dell’alto clero, vedeva il caos, la d istru ­zione e la fine di ogni civile convivenza; chi si poneva in­vece dal pun to d i vista della borghesia, vedeva nella rivo­luzione la sola s trad a p er assicurare possib ilità di crescita e di espansione all’unica classe che lo m eritasse, all’unica classe allora progressista, la borghesia.

N elle rivoluzioni socialiste, sim ilm ente, chi si pone dal p u n to di vista della borghesia non riesce a vedere altro ch e le confische, le violenze, la cadu ta dei vecchi valori; ch i si pone dal p u n to di vista del p ro le taria to , riconosce invece che si tra tta di fenom eni necessari p erch é la classe p iù p rogressista (il p ro le taria to ) possa con tinuare a crescere nell’in teresse p ro p rio e di tu tta la società.

Da un punto di vista strettamente materiale, ciascuno di questi osservatori h a ragione a d ifendere gli interessi della p ro p ria classe. Da un punto di vista scientifico, invece, uno solo ha ragione. D a un pun to d i vista scientifico e storico, cioè, uccisioni, oltraggi, proscrizioni sono del tu tto irrile­van ti; con ta solo il fa tto che una classe che era p ron ta per an d are al po tere e assicurare un determ inato progresso del­la società, ci sia effettivam ente andata , e che la classe che n o n aveva p iù nu lla da d ire sul p iano storico, sia sta ta eli­m in a ta dalla scena.

È questo il criterio -base (non l’unico, ovviam ente), per va lu tare la co rre ttezza scientifica dei concetti, delle teorie e di ogni a ltro strum ento: d a che pun to di v ista questi strum enti teorici in te rp re tan o la realtà? D al pun to di vista della classe p rogressista , o da quello della classe conser­

Page 153: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

/ / linguaggio della ricerca 151

vatrice? Possono essere giusti solo i concetti, le teorie , gli strum enti scientifici, insom m a, che analizzano e in te rp re ­tano la rea ltà sociale dal pun to di vista della classe p ro ­gressista, della classe che rapp resen ta il fu turo , la p a rte p iù avanzata delle forze produttive.

Il ricercatore, cioè, ponendosi criticam ente di fron te alla realtà, deve privilegiare il mutamento', p e r cogliere un fe­nom eno teoricam ente, non deve guardare solo a ciò che il fenom eno attualm en te è, m a a ciò che d iven terà a ttraverso la sua evoluzione storica, senza lasciarsi ingannare d a certi aspetti negativi di un fenom eno, q u ando essi siano secon­dari, - siano, cioè, il costo necessario di un progresso e una trasform azione. 11 ricercatore , insom m a, deve interpretare tutta la realtà dal punto di vista del suo sviluppo. È la ricerca del nuovo, è l’analisi di una rea ltà fa tta a t tra ­verso le sue anticipazioni, che distingue la ricerca dal sen­so com une.

80. La fine dei concetti e la lotta di classe. L eggendo li­bri di sto ria del pensiero - e non solo del pensiero socio­logico, m a anche del pensiero filosofico, scientifico, le tte­rario , ecc., - bisogna evitare di cadere in u n erro re assai diffuso. Q uesto erro re consiste nel ritenere che, quando una teo ria , un concetto , u n ’astrazione è “ invecch iato” , e cioè, quando non riproduce p iù in m odo adeguato la rea l­tà , in tervenga qualche pensatore (sociologo, scienziato, filo­sofo, ecc.) che, quasi dal nulla, formula uno strumento nuo­vo e più adeguato in sostituzione del precedente.

Q uesta im m agine del progresso scientifico, in cui, sem ­plicem ente, un concetto seppellisce un altro e p ren d e il suo posto , è gravem ente incom pleta. L ’anello m ancan te è questo, che una teoria , un concetto , ecc. non viene m ai sopp ian ta to direttamente d a u n ’altra teoria, d a un altro concetto , m a solo attraverso le m ediazioni della rea ltà so­ciale, e cioè, dal conflitto sociale e dalla lo tta di classe. Il concetto di “ ten tazione” non è venuto m eno p er essere sta to p reso a bersaglio d a sociologi, psicologi e filosofi, m a perché le stru ttu re di po tere ( = il po tere tem porale della C hiesa) che sostenevano questo concetto sono cro l­late p er gli a ttacch i di una classe an tagonista, la borghesia. A nche nella sto ria delle idee, insom m a, il motore vero del

Page 154: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

152 C om e si ja ricerca

progresso è costituito dalla lotta tra le classi, i cui esiti a lte rn i sono tali da spazzar v ia non solo le stru ttu re di p o ­te re p recedenti, m a anche le ideologie, le teorie e i concetti scientifici che erano diretti al sostegno di quelle stru tture.

P e r com prendere m eglio questo punto , p rendiam o, com e esem pio, uno dei concetti p iù im portan ti della sociologia, il concetto di p o te r e . C i servirem o della definizione di “ p o te re” p ro p o sta dal m assim o sociologo contem poraneo , T a lc o tt P arsons. A nalizzando la famiglia com e sistem a so­ciale , P arsons definisce il concetto di po tere in questo m o­do: “ im portanza relativa nello svolgim ento delle p resta­zioni funzionali del sistem a”.™

C erch iam o d i spiegare cosa significa questa definizione: significa che un sistem a sociale (per esem pio la fam iglia), p e r p o te r funzionare, ha bisogno che i suoi m em bri svol­gano certe attiv ità che sono, appun to , funzionali al sistema. A vere p o te re significa allo ra partecipare allo svolgim ento d i queste attiv ità, - e quan to più num erose o im portan ti sono q ueste attiv ità, tan to m aggiore è il po tere che si possiede, ( è appun to questo il significato di “ im portanza re la tiv a” .) M a il significato u ltim o di questa definizione è il seguente: tutto il po tere , sia quello della m inoranza, sia quello della m aggioranza, deve partecipare, sia pure con “importanza relativa diversa”, a gestire il sistema.

T ra sp o rtan d o il discorso, d a l p iano dell’istituzione fam i­lia re, al p ian o delle istituzioni sociali e della società nel suo com plesso, ciò significa che, qualunque siano le vicende del p o te re , le lo tte p e r il po tere , i rovesciam enti di forze, ecc., deve però esistere un consenso sostanziale di tu tti i m em bri del sistem a alla gestione del sistema così coih’è. M a se tu tto il p o te re esistente nel sistem a viene im pie­g a to p e r conservare il sistem a, p e r farlo funzionare nella su a s tru ttu ra attuale , non resterà più potere per trasformare questo sistem a. D efinito così, insom m a, il concetto di po tere rim an d a a un p o te re conservatore del sistem a attualm ente esistente, u n p o te re che, p e r definizione, non innova e non p u ò innovare.

È giusto questo concetto di po tere? È significativo che P arso n s, subito dopo avere d a to la definizione anzidetta , accenn i a u n altro possibile significato di “p o te re” , e cioè, “ la cap ac ità di causare d istu rbo m inacciando di d isgregare

Page 155: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I l linguaggio della ricerca 153

il sis tem a” . Q uesta capacità , ovviam ente, è possedu ta dai m em bri del sistem a che sono in posizione di subordinazione e d ipendenza. Così, nel sistem a sociale fam iliare, il b am ­bino piccolo, che, (per esem pio) attraverso certi com por­tam enti di rifiuto globale (di m angiare, di com unicare , ecc.), può m ettere in crisi to ta le il suo sistem a di appartenenza . S im ilm ente, nel sistem a generale, le classi subord inate , il so ttopro le taria to , che sem brano in certi m om enti m irare alla p u ra e sem plice d istruzione del sistem a. P arsons, tu ttav ia , rifiuta questo secondo possibile significato di “p o te re” : tu tta la sua opera è ded ica ta al potere-che-conserva, non già al potere-che-rovescia.

P u re , la stessa rea ltà della società am ericana s ta m o ­s trando che il concetto di potere-che-conserva è ormai inu­tilizzabile nella sua integrità e esclusività, - s ta m ostrando , cioè, l ’esistenza di form e di lo tta che, in certi m om enti, rap p resen tan o l’incarnazione del potere-che-rovescia. L e ri­vo lte negre, sem pre più num erose e più violente, esp rim o­no, alm eno in parte , il rifiuto to ta le di una società.

S icuram ente, la classe negra p o trà crescere non solo ro ­vesciando, m a anche costruendo form e di o rganizzazione e di gestione di con tropotere, che vanno m olto ald ilà della p u ra e sem plice d istruzione. M a non esiste anco ra , in tu tta la le tte ra tu ra sociologica, alcun concetto , alcuna p ro p o si­zione, che consenta quanto m eno di comprendere questo nuovo po tere , nuovo in sé e p e r le form e organizzative che va assum endo. In fa tti la crisi di po tere che si o sserva nella rea ltà sociale h a m esso in crisi anche il rela tivo concetto (di po tere-che-conserva), - m a solo la prosecuzione e il successo delle lotte condo tte dal Basso consen tiranno di fo rm ulare un concetto d i po tere-che-trasfo rm a scientifica- m ente corretto.

81 . Indicazioni per la ricerca. Che conclusioni si p o sso ­n o ricavare da tu tto questo discorso, ai fini del n o s tro la ­voro di ricerca? significa forse che dobb iam o g e tta r v ia tu tto l’insiem e dei concetti che le scienze sociali h an n o e la­borato , e dedicarci a costru ire concetti nuovi? N o, q uesta p ro p o sta non avrebbe senso, e p e r diverse ragioni.

A bbiam o visto che non si può distruggere un concetto delle scienze sociali “a tavolino” : sono i m u tam enti sociali

Page 156: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

154 C om e si ja ricerca

che fanno estinguere i diversi concetti, e l’unico lavoro che si può fare a tavolino è quello di p rendere a tto della scom ­p arsa , e fare l’analisi del concetto . T u ttav ia , com e non si p u ò a tavolino d istruggere un concetto , così non lo si può neanche costruire. A nche la fo rm ulazione di concetti nuovi, in fatti, rich iede la presenza di una realtà nuova, di form e organ izza tive d iverse rispetto a quelle attuali. In quanto stru m en ti teorici, cioè, i concetti non possono com pleta­m en te precedere la p ra tica , m a possono nascere solo dalla pratica.

D ’altronde , gli stessi concetti tradizionali che si vuole c ritica re e sostitu ire non sono nati g ratu itam ente , o in m o­do casua le , ma in risposta a esigenze ben precise, al ser­vizio dei bisogni della classe sociale dom inan te , del raffor­zam en to e della conservazione del suo po tere. E solo ora che questi concetti entrano in crisi, d iven tano cioè, in parte o del tu tto , inutilizzabili: non p e r lo ro na tu ra , non p er in­sufficienze tecn iche, o teoriche, o a ltro , - m a perché è p ro fo n d am en te in crisi il po tere sociale (e il tipo di d istri­buzione di ta le po tere) su cui si fondavano.

È p ro p rio su questa crisi (crisi della a ttuale distribuzio­n e dei rap p o rti di potere, e conseguente crisi dei concetti e degli strum enti teorici), che deve lavo rare il ricercatore. M en tre il r icercato re tradizionale, nell’illusione che i suoi s trum en ti teorici e concettuali possano essere salvati dal di dentro a ttrav erso u n ’operazione tecnica, cerca di m igliorare e perfez ionare strum enti sem pre p iù inutili, il ricercato re di tipo nuo v o deve approfondire, ricerca per ricerca, il signi­ficato concreto di questa crisi, p e r ogni concetto e per ogni s tru m en to teorico . Il ricercatore deve cioè cercare di indi­v iduare , in ogni concetto tradizionale, gli elem enti di con­tro llo sociale a ttraverso i quali il concetto , anziché essere un fa tto re di liberazione della rea ltà (attraverso la scoperta dei suoi aspetti dinam ici), d iven ta una cam icia di forza im­po sta a lla realtà.

Il p rim o lavoro necessario è dunque un lavoro di critica di ogni concetto e di ogni s trum ento teorico, - critica di­re tta a cogliere, al di là delle giustificazioni, form ali e di ap p a ren te “n eu tra lità” del concetto , le sue giustificazioni m ateria li, cioè la difesa, che il concetto com pie, di precisi interessi di classe.

Page 157: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I l linguaggio della ricerca 155

O ccorre insistere su questo punto: non si può pu ram en te e sem plicem ente sbarazzarsi del bagaglio teorico trad izio ­nale e in trap rendere nel vuoto la costruzione di strum enti teorici nuovi. I vecchi concetti hanno ancora un m erito fon­dam entale: ci m ostrano / punti in cui il vecchio sistema presenta dei problemi, delle contraddizion i; sono le difese del sistem a. C onoscere sistem aticam ente tu tto questo , si­gnifica conoscere i punti su cui far leva, e stabilire le p re ­m esse per una effettiva riform ulazione delle professioni e delle scienze sociali.

82. Altre indicazioni. Se il prim o com pito del r icercato re è quello di sm ontare ogni concetto che si incontra nella p ratica della ricerca sociale, p e r m ostrare , d ie tro l’a p p a ­rente oggettività del m eccanism o concettuale, com e ope­rano gli interessi di classe, - vi è, ovviam ente, anche un altro obbiettivo, quello di sostituire, a strum enti sem pre più falsi e inefficaci, altri strum enti.

T u ttav ia , su questo secondo obbiettivo , non si può fare per o ra che un discorso m olto astra tto , per questo m otivo: fino a questo punto abbiam o potu to far riferim ento a p re ­cise esperienze, m a p er la parte “costru ttiva” non è an co ra possibile appoggiarsi ad alcuna esperienza.

R icordiam o che l’esperienza di cui avrem m o bisogno com prende due elem enti: un elem ento pratico (il consegui­m ento di un determ inato obbiettivo, da p arte delle classi subord inate, nel corso della loro lotta, o il raggiungim ento, d a p arte di questa lo tta, di un livello organizzativo nuo ­vo), e un elem ento teorico (la riflessione su questa pratica, e la form ulazione di strum enti concettuali nuovi, idonei al nuovo livello raggiunto).

Poiché questa dopp ia esperienza ancora m anca, o è co ­m unque m olto difficile da cogliere, ci lim iterem o ad alcune indicazioni abbastanza astra tte . D iciam o anzitu tto che il prob lem a di fo rm ulare concetti o astrazioni nuove è un prob lem a di percezione corretta dalla realtà. C om e va d u n ­que im postata e con tro lla ta la nostra percezione della rea l­tà sociale generale?

- sulle linee reali di sviluppo della società: occorre con ti­nuam ente verificare in che se n so .la società sta cam bian-

Page 158: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

156 C om e si fa ricerca

do , com e si vanno configurando i rappo rti tra le classi, e com e va cam biando la relativa d istribuzione del potere;

- sui condizionam enti oggettivi della situazione, e sulle ri­sorse a disposizione: quali sono gli obbiettivi concreti da raggiungere? quali gli ostacoli che devono essere superati? quali m ezzi sono necessari p e r superarli, e quali sono d i­sponibili?

C osa significa questo discorso in una rea ltà specifica, in una situazione di ricerca ben determ inata? Significa:

- saper prevedere lo sviluppo della situazione senza isolar­la dalla rea ltà generale, m a anzi, all’in terno di tale real­tà ;

- saper cogliere e sottolineare tutti gli elementi che con­sentono questa evoluzione della situazione, esaltando que­sti elem enti nella p ratica e nella riflessione teorica;

- saper riconoscere, nello stesso tem po, gli ostacoli che si oppongono a q uesta evoluzione, e tenerli nella giusta con­siderazione, - m a sem pre, ovviam ente, come mom enti ne­gativi, sia della p ra tica , sia della riflessione teorica co rri­spondente.

U na co rre tta percezione della realtà, insom m a, deve p a r­tire, non solo d a un’analisi delle condizioni attuali, m a anche delle prospettive fu ture della situazione. D a un pun ­to di vista scientifico, si è detto , non si può considerare un a situazione se non nella prospettiva del suo sviluppo. P arliam o di un fu turo e di uno sviluppo oggettivi, si ca­pisce, non di quello che si vorrebbe p er desiderio perso ­nale, per preferenze politiche, o altri criteri soggettivi.

P iù precisam ente , in quanto ricercatori, parliam o di fu ­tu ro quale emerge dallo stato attuale della contraddizione tra forze produttive e rapporti di produzione. Nel definire essenziali o m arginali, positivi o negativi gli elem enti di una situazione, non si deve mai perdere di vista questa con tradd izione fondam entale: infatti, è la soluzione di tale con tradd izione che p o rte rà a un m utam ento radicale dei rap p o rti di p o te re ora esistenti. È questo tipo di fu turo che dobb iam o perseguire in ogni situazione di ricerca, fo rm an­do strum enti teorici corrispondenti, - strum enti, cioè, che

Page 159: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I l linguaggio della ricerca 157

sappiano non solo in terpretare, ma anche favorire l ’evo lu­zione e lo sviluppo.

83. A che livello muoversi? A bbiam o g ià accennato , a l­l’inizio del paragrafo precedente, alle difficoltà che si o p ­pongono alla form ulazione di strum enti teorici nuovi. Ci troviam o cioè di fronte, nel nostro lavoro , a u n a co n tra d ­dizione oggettiva, i cui term ini sono i seguenti.

D a un lato , vi è Vesigenza di formulare strum enti nuovi, a m ano a m ano che il nostro lavoro critico (e, n a tu ra l­m ente, l’evoluzione del conflitto sociale) ci m ostra l ’in ap ­plicabilità degli strum enti teorici tradizionali. D all’a ltro lato , ci sono le difficoltà teoriche e pratiche determ inate dal g ran ­de spezzettam ento della realtà, dal fatto , cioè, che gli svi­luppi oggettivi della rea ltà (senza dei quali non si può fare teoria) sono estrem am ente dispersi e si p resen tano in fo r­m e diverse e spesso tra loro con tradd itto rie . Se, a questo spezzettam ento, aggiungiam o le rilevanti difficoltà tecniche di “ fare teo ria” (cioè, di form ulare degli strum enti teorici nuovi), sem bra che al ricercatore pratico non restino m olte possibilità di d are un con tribu to teorico.

Com e può risolversi questa contraddizione? la soluzione si trova, secondo noi, non a livello di concetti e astrazion i di po rta ta universale, m a a un livello di generalità e di p o r­ta ta più limitato. Le situazioni di ricerca nelle quali ci m uo­viam o sono, ovviam ente, circoscritte e partico lari: è ovvio che gli strum enti teorici che possiam o form ulare siano an* ch ’essi circoscritti e lim itati. Il crescere della loro genera­lità e della loro porta ta non d ipende tan to da noi e dalle nostre capac ità creative, quanto dal generalizzarsi della situazione nella quale operiamo, e, sop ra ttu tto , dal gene­ralizzarsi dei risu lta ti e dei successi delle d iverse situazioni d i ricerca.

P er concludere, in questi anni possiam o scoprire solo strum enti teorici “di seconda ca tegoria” , o meglio, strum enti tattici, - che possono cioè servire p er analizzare e fa r c re­scere una situazione partico lare , m a che dov ranno m agari essere lasciati cadere quando si passerà a un grado di rea l­tà più am pio e più generale.

U no dei cam pi nei quali questo lavoro teorico può rive­larsi p iù fecondo è quello dei b i s o g n i . In questa m ateria

Page 160: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

158 C om e si fa ricerca

ci si m uove sem pre, o con un gretto buonsenso, o con un eccesso di astra ttezza.

M a co sa sono, in rea ltà , i bisogni? il lavoro teorico da fa re consiste neH’im postare e nel d a re risposta a dom ande com e queste: qual è la co rre tta metodologia di rilevazione dei b isogni, e cioè, com e è possibile determ inare , in ogni situaz ione specifica, la presenza di determ inati bisogni og­gettivi? in s tre tta relazione con questo punto , che rappo rto sussiste tra aspetti oggettivi e aspetti soggettivi del bisogno, e cioè, tra la condizione oggettiva di bisogno e la coscienza ch e se n e ha? com e è possibile fare in m odo che la sod­d isfazione di un bisogno sia, anziché un freno, un incentivo a un ulteriore sviluppo della situazione, - e cioè, cosa si­gnifica co s tru ire (o meglio: scoprire) una scala oggettiva di bisogni? qual è il criterio che presiede a questa scala, e che rap p o rti sussistono tra i suoi diversi elem enti? qual è, di vo lta in vo lta , la funzione del ricercatore, di quale potere si serve, quali com petenze tecniche gli sono richieste, da che perico li deve guardarsi?

G ià solo d a queste poche dom ande, ap p are chiaro che il lavo ro teorico , già fin da ora alla p o rta ta del ricercatore, è di dim ensioni enorm i, e che, senza i risu ltati d i questo lavo ro (e senza una corrispondente evoluzione oggettiva della situazione), non si è in g rado di passare alla fo rm u­lazione di strum enti teorici di ca ra tte re p iù universale.

In q uesta fase di sviluppo delle scienze e delle profes­sioni sociali, il com pito del ricercato re è quindi duplice: da un la to , o cco rre criticare e “ sm on tare” sistem aticam ente u n a scienza vecchia; d a ll’altro , occorre opera re u n ’accu­m ulazione orig inaria di conoscenze e di scoperte, e cioè, getta re le basi di una scienza nuova.

Page 161: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Appendice B

N o z io n i p ra tic h e d i filosofìa d e l la sc ien za

Sezione I

CO N CETTI E ASTRAZIONI

N ei paragrafi precedenti si è insistito sul fatto che il r ice r­ca to re deve so ttoporre a critica rad icale gli strum enti te o ­rici della m etodologia tradizionale. A l fine di agevolare e rendere p iù consapevole questo lavoro di critica, nella p re ­sente appendice vengono discussi alcuni problem i relativi ai due strum enti p iù im portan ti, il concetto e l’astrazione.

C om e abbiam o detto , lo studio della presente appendice non è strettam en te indispensabile p e r la com prensione dei capitoli successivi; è invece indispensabile p e r chi voglia utilizzare, ai fini del suo lavoro di ricerca, la le tte ra tu ra sociologica tradizionale.

84 . Somiglianza e diversità dei fenom eni. C o n fron tandoil concetto e l’astrazione, abb iam o consta ta to che il valore conoscitivo del prim o è assai superio re a quello della se­conda. C iò significa che, com e m ezzo per rappresentare e mettere ordine nella realtà, il concetto è assai più efficace dell’astrazione: questa , infatti, si lim ita a m ostrare delle so ­m iglianze tra i fenom eni, m en tre i concetti m ostrano u n nesso esistente oggettivam ente tra i fenom eni, - m ostrano cioè un m eccanism o com pleto di questa realtà.

Il fa tto che le astrazioni (che m ostrano le somiglianze) abb iano un valore conoscitivo m inore dei concetti (che m o ­strano il nesso esistente tra fenom eni di per sé dissimili), conferm a quan to già sapevam o sul m odo in cui occorre guardare alla rea ltà sociale. E cioè, p er cogliere in m odo

Page 162: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

160 C om e si fa ricerca

com pleto ta le rea ltà , si deve p resta re attenzione, non alle cose che sono eguali tr a di lo ro (col che si resterebbe al­l’as trazione), m a alle d iversità, alle differenze che sussi­stono tra le cose e tra i fenom eni.

In te rm in i p iù specifici, ciò significa che, p er com pren­d ere a fondo la rea ltà , occorre guardare non a ciò che gli uom ini (o i diversi aggregati sociali) hanno in com une, m a alle diseguaglianze fondamentali che sussistono tra loro, d iseguaglianze che (com e abb iam o spesso richiam ato) si esp rim ono , nelle società com plesse, p rincipalm ente in te r­m in i d i classi sociali.

P o iché la rea ltà sociale è disuguale e densa di co n trad ­d iz ioni, e po iché l ’evoluzione sociale ha luogo attraversolo sv iluppo di queste contraddizioni, è ovvio che lo s tru ­m ento teorico pred isposto p e r cogliere queste diseguaglian­ze e q ueste contraddizioni ( = il concetto) avrà un valore superiore a llo strum ento pred isposto p er cogliere le simi- g lianze. L ’astrazione è qu indi, so tto m olti aspetti, una fo r­m a incom ple ta di conoscenza: essa può darci solo un’im­m agine statica dei fenomeni, - non può m ostrarne, invece, le re lazion i reciproche e le contraddizion i attraverso cui avviene il lo ro sviluppo. Q uesto obbiettivo può venire rea­lizzato solo a ttraverso un concetto .

D a q u an to p recede em erge ch iaram ente u n ’altra ca ra tte ­ris tica dei concetti e delle astrazioni. Il concetto , cioè, non si colloca lungo la stessa linea di ragionamento del­l ’astrazione: passare dall’astrazione al concetto , insom m a, n o n significa utilizzare lo stesso m ateria le in m odo più ra f­finato. I “ m ateriali d a costruz ione” dell’astrazione (ricor­d iam o) sono le som iglianze, - quelli dei concetti sono le d iseguaglianze e le contraddizioni. Il passaggio dall’as tra­zione al concetto rappresen ta quindi, non un sem plice au ­m e n to quan tita tivo di conoscenza, m a un vero e p roprio salto qualitativo, che ci fa passare, d a una considerazione esterna dei fenom eni, a u n a lo ro com prensione i n t e r n a .

8 5 . Estraneità e non-estraneità dei fenomeni. Perché un concetto o u n ’astrazione (nel cam po delle scienze sociali) s iano co rre tti, è anche necessario che i fenom eni consi­d e ra ti non siano estranei tra loro. Il pericolo di legare tra lo ro fenom eni che in rea ltà sono estranei è particolarm ente

Page 163: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche d i filosofia della scienza 161

forte per i concetti, in cui si richiede che gli elementi da porre in relazione siano tra loro diversi.

Prendiamo, come esempio, il concetto di “potere” . A noi questo concetto è servito (nei primi capitoli del libro) per comprendere più pienamente il fenomeno del potere nella ricerca, e siamo arrivati al Potere (in senso gene­rale), partendo dal ruolo del ricercatore, e dal potere tec­nico di cui esso è dotato. Osserviamo, incidentalmente, che non avremmo potuto arrivare al potere se ci fossimo limi­tati a fare un’astrazione, cioè a cercare altri ruoli aventi somiglianza col ruolo di ricercatore (es.: ruolo di medico, di architetto, di psichiatra, ecc.). Anziché cercare delle so­miglianze, siamo andati in cerca di qualche altro ruolo che. essendo diverso dal ruolo di ricercatore, in un certo sensc10 completasse.

11 primo passo è stato quello di mettere in rapporto i potere tecnico del ricercatore col potere materiale del com mittente: i due ruoli sono, evidentemente, molto diversi tn loro, ma non è possibile comprendere il potere tecnico de primo senza analizzare congiuntamente anche il secondo, <11 potere materiale di cui è dotato. Non solo: per compie tare la nostra comprensione del fenomeno “potere”, ab biamo ancora dovuto andare in cerca di qualcosa che, pu: essendo diverso, e anzi, opposto, rispetto ai ricercatore t al committente, in un certo senso li integrasse: abbiame così trovato l’oggetto, il “protagonista senza potere” .

È chiaro, da questo esempio, che i tre fenomeni o ele­menti della realtà, che abbiam o dovuto considerare per comprendere il potere, sono elementi diversi tra loro, ed è stato possibile legarli in un unico rapporto proprio grazie a questa reciproca diversità. M a ora dobbiamo dim ostrare che diversità non significa affatto estraneità.

Perché questi tre ruoli, individuati nella nostra analisi, non sono estranei? perché rappresentano, nella loro diver­sità e opposizione, il risultato di un processo unico di divi­sione del potere e del lavoro sociale, processo che ha por­tato, da un’oscura e indifferenziata identità originaria, (a) al concentrarsi del potere (inteso come capacità di decidere e realizzare) in una prima figura, (b) al concentrarsi della conoscenza in un’altra figura, e (c) allo spossessarne/ito di ogni potere e di ogni conoscenza per una terza figura.

Page 164: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

162 C om e si fa ricerca

È vero, quindi, che si tra tta di tre elementi della realtà diversi tra loro, ma si tratta di una diversità che è stata prodotta da un processo unico: la non-estraneità di queste tre figure sociali è g a r a n t i t a p r o p r io d a l la lo ro d iv e r ­s i tà .

Le conclusioni sarebbero diverse, invece, se pensassimo di introdurre, in questa analisi del potere, aspetti e feno­meni della realtà che non hanno nulla a che fare con que­sto processo di divisione del potere e del lavoro sociale. Se, per fare un esempio, volessimo considerare i diversi ruoli familiari dei personaggi così individuati, o la loro età, introdurrem m o degli elementi estranei, che condurrebbero l’analisi su strade sbagliate.

Il criterio per giudicare dell’estraneità o meno di più fenomeni tra loro, che abbiamo usato ora, ha una portata generale. Possiamo dire, cioè, che due o più fenomeni non sono estranei quando tra loro esiste un rapporto che nasce dalla com une partecipazione a un unico processo di divi­sione del potere e del lavoro sociale, sotto qualsiasi forma questo processo si manifesti. È chiaro, allora, perché que­sti elementi sono diversi: sono diversi appunto perché un processo di divisione di questo tipo produce delle dise­guaglianze, produce, cioè, elementi diversi e dissimili tra loro.

8 6 . (Continuazione). Estraneità dei fenom eni e astrazioni.Anche l’astrazione, come il concetto, per essere corretta, deve considerare congiuntamente fenomeni non solo simili, ma anche non estranei tra loro. Q uesta indicazione non è superflua. Infatti, nello stesso modo che la diversità reci­proca di più fenomeni non significa affatto una loro estra­neità, così non basta la somiglianza esistente tra due o più fenomeni per escludere una loro estraneità.

Per fare un esempio banale, una palla e il globo terre­stre hanno una caratteristica in comune, la forma sferica, m a, a parte questo, sono fenomeni assolutamente estranei, e l’astrazione che volesse ricomprcnderli insieme sarebbe un’astrazione scorretta, non avrebbe cioè nessuna capacità conoscitiva e operativa.

Passando a un esempio tratto dalle scienze sociali, la famiglia Smith e l’Organizzazione delle Nazioni Unite han­

Page 165: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozioni pratiche eli filosofia della scienza 163

no certe caratteristiche in comune: il fatto che i com po­nenti ultimi sono degli esseri umani, una certa persistenza e stabilità, alcune regolarità di funzionamento, la presenza di norme, ecc. A parte questo, però, sono fenomeni com ­pletamente estranei, non rapportabili tra loro, e quindi non possono rientrare, congiuntamente, in alcuna astrazione. Nonostante ciò, molti ricercatori usano il termine “ sistema sociale” come se fosse un’astrazione che può ricom prcndere fenomeni così lontani come quelli sopra indicati.

Da tutte queste considerazioni deriva una conseguenza ovvia, ma importante. E cioè, per giudicare della correttez­za scientifica (e cioè, teorica e operativa) di un concetto o di un’astrazione, non è sufficiente una verifica puram ente logica, cioè una verifica del m odo in cui questi clementi sono stati combinati insieme nel concetto o nell’astrazione: è necessaria una verifica in termini di realtà. Il concetto e l’astrazione dichiarano che tra certi fenomeni sociali esiste un determ inato rapporto, ma questo rapporto non può ve­nire solo p e n s a to dal ricercatore: deve trattarsi di un rapporto reale, esistente oggettivamente nella società.

La spiegazione degli aspetti fondamentali della famiglia moderna, data attraverso il ricorso a certe caratteristiche del moderno sistema professionale (cfr. § 73), non è stata un’invenzione di uno scienziato, o un suo artificio espres­sivo: è stata invece la scoperta di un nesso reale, esistente oggettivamente nelle moderne società occidentali, tra il fe­nomeno familiare e il fenomeno professionale.

87. Il rimando alla realtà considerata. È proprio questo il punto fondamentale, - che la decisione di quali fenomeni collegare (sia con l’astrazione, sia con il concetto) non è il frutto di una scelta, ma di una scoperta basata sulla real­tà. 11 giudizio di diversità o somiglianza, il giudizio di estra­neità o non-estraneità delle cose c dei fenomeni, può na­scere solo da un esame della realtà, e non è lasciato in alcun modo alla scelta del ricercatore.

È per questo motivo che vanno respinte le teorie del convenzionalismo e del relativismo (cfr. § 76), secondo le quali il criterio ultimo è dato, non dalla realtà, m a da un consenso o un accordo fra gli studiosi. Se tra due fenomeni della realtà sociale non esiste alcuna relazione, qualsiasi

Page 166: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

164 C om e si fa ricerca

tentativo di collegarli in un concetto o un’astrazione è de­stinato a fallire, anche se si tratta di un tentativo basato sull’accordo degli studiosi.

A parte questo motivo di fondo, bisogna poi aggiungere che, a quanto sembra, questo accordo è molto difficile da trovare. Anzi, per quanto riguarda il contenuto concreto di molti concetti e altri strumenti teorici, si osservano tu t­tora, nel campo delle scienze sociali, molte incertezze. Pa­radossalm ente, queste incertezze sono giunte ad un punto tale da investire la stessa nozione di "concetto": non si sa più bene, cioè, cosa significhi “concetto”, e come sia pos­sibile distinguere questo strum ento supcriore di conoscenza da altri strum enti teorici, come per esempio “astrazio­ne”.34

Come risolvere queste incertezze? e cioè, come è possi­bile dim ostrare che il concetto è una cosa diversa dall’astra­zione, e, ancora di più, che è corretto parlare di due livelli d i conoscenza (astrazione e concetto, appunto)? L ’unico m odo per farlo consiste nel m ostrare che questi due livelli della conoscenza scientifica non sono fittizi, e cioè, non sono semplicemente il frutto di un accordo tra gli studiosi, ma corrispondono a due livelli di complessità presenti nella realtà.

88 . La diversa com plessità dei fenomeni sociali. Cerchia­m o di impostare correttam ente il problema. Intendiamo m ostrare che la distinzione tra concetto e astrazione, e cioè, tra i due livelli di conoscenza scientifica, non è gratuita, ma corrisponde a due diversi livelli di complessità dei fenomeni sociali.

Ciò significa, più precisamente, che alcuni fenomeni (o meglio, gruppi di fenomeni), essendo relativamente sem­plici, possono venire conosciuti in modo soddisfacente con uno strum ento relativamente semplice (l’astrazione), - men­tre altri, essendo oggettivamente più complessi, possono venire conosciuti in modo esauriente solo attraverso uno strum ento altrettanto complesso (il concetto).

Prendiam o, ad esempio, il fenomeno “ il modo in cui la gente vive” . È un fenomeno (o meglio, un gruppo di feno­meni) che ha per oggetto una serie di manifestazioni este­riori (prim a di tutto il tipo e l’entità dei consumi), che vai-

Page 167: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche d i filosofia della scienza 165

gono a contrassegnare lo status degli individui, una serie di scelte e comportamenti che non riguardano la sfera del lavoro, della politica e della formazione intellettuale del­l’individuo, ma che riguardano, invece, il suo tempo libero,- tutto il tempo, cioè, che rimane una volta esaurite le altre sfere.

Questo gruppo di fenomeni ha, senza dubbio, un’esi­stenza reale, però si tratta di fenomeni semplici, che pos­sono cioè venire conosciuti attraverso il riferimento agli elementi che hanno in comune. È perciò sufficiente riunire tutti questi fenomeni sotto la astrazione “livello e stile di vita", che raccoglie insieme, ordinatamente, tutta una serie di fenomeni apparentemente disparati e ne mostra l’aspetto comune, quello cioè di essere degli indicatori del livello di vita delle diverse categorie di individui.

Un altro esempio è costituito dal fenomeno del ricambio che avviene continuamente, su scala collettiva, degli an­ziani coi giovani. Q uattro o cinque volte per ogni secolo, è possibile individuare dei punti di riferimento storici, che partecipano in qualche modo all’evoluzione sociale: le gene­razioni. “Generazione” è qualcosa di più di un “ termine semplice” (cfr. § 73), perché, per determ inarla, occorre richiamarsi a una serie di indicatori, e compiere una certa astrazione, - ma non è certo un concetto. Non è un con­cetto, e non può esserlo, perché il fenomeno generazionale non ha, sul piano della realtà, che una complessità m olto scarsa, e la va ulteriormente perdendo. Sono le classi so­ciali che determinano i piccoli e grandi mutamenti storici, non le generazioni.'15

“Generazione”, “livello e stile di vita”, “assenteismo” , “comunicazioni di m assa”, e così via, sono strum enti teo­rici che colgono dei fenomeni di complessità limitata, feno­meni che non sono centrali, determ inanti, nel processo so­ciale. Questi fenomeni, quindi, possono essere colti e de­scritti correttam ente attraverso uno strumento semplice co­me l’astrazione. In un certo senso, si può dire che essi “non reggerebbero” un concetto. Per arrivare al concetto, è necessario quindi procurarsi altro “materiale”, il che signi­fica ricondurre il fenomeno (secondario) in esame, nell’or­bita di quel fenomeno più complesso al quale esso appar­tiene.

Page 168: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

166 C om e si fa ricerca

89 . Fenom eni com plessi e concetti. Vi sono infatti, nella realtà sociale, (gruppi di) fenomeni assai complessi che, in un certo senso, stanno alla base di tutta la serie infinita dei fenom eni sociali. Si tratta di fenomeni come il potere, il lavoro, la differenziazione, la devianza, l’alienazione, il si­stem a sociale, l’integrazione, ecc.

A scopi pratici, la distinzione tra fenomeni complessi e non-complessi viene a essere parallela a quella tra fenomeni essenziali e fenom eni secondari (cfr. §§ 41, 43): ciò signi­fica, in particolare, che il fenom eno non-complesso non può essere affrontato e compreso per se stesso, sulla base degli clementi che contiene, ma solo con riferimento a un feno­m eno più complesso che lo regge, e al quale esso va subor­dinato: il fenomeno “assenteismo” (per esempio) solo con riferim ento al fenomeno “divisione del lavoro” ; la genera­zione solo con riferimento alla classe, e così via.

Q uesti fenomeni complessi non possono essere cono­sciuti in modo soddisfacente ricorrendo a delle semplici astrazioni, e cioè, astraendo gli elementi comuni a tutte le m anifestazioni di potere, devianza, ecc.: è necessario un concetto, uno strumento che colga, non le caratteristiche che tutte le singole manifestazioni hanno in comune, ma il fenom eno (del potere, della devianza, ecc.) nella sua es­senzialità, nelle sue opposizioni e contraddizioni.

9 0 . R iep ilogo suìrastrazione. È appunto questa specie di gerarchia (in termini di complessità) che sussiste tra i feno­meni della realtà sociale, che determina l’inferiorità del­l’astrazione rispetto al concetto. Rispetto al concetto, cioè, l’astrazione è uno strumento di conoscenza parziale e prov­visorio.

È uno strum ento parziale, perché può venire impiegato (in m odo corretto) solo su fenomeni di scarsa complessità, fenomeni secondari, cioè, che di per sé spiegano poco, e che rim andano a fenomeni e a strumenti di conoscenza più complessi.

È uno strum ento provvisorio, perché, quando venga im­piegato su fenomeni complessi (e questo avviene soprat­tutto nelle prim e fasi di sviluppo di una scienza o di una b ranca della conoscenza), deve essere abbandonato non ap­

Page 169: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche d i filosofia della scienza 167

pena il fenomeno in esame venga considerato in tutta la sua complessità.

Il ricercatore che si serve degli strumenti teorici predi­sposti dalle scienze sociali, deve valutare, nell’impiego di una astrazione, se la complessità dello strumento prescelto sia adeguata alla complessità del fenomeno considerato. Se si tratta di un fenomeno poco complesso, l’impiego di una astrazione è corretto, m a il ricercatore deve allora chiedersi come passare, dal fenomeno inizialmente considerato, ad altri fenomeni più complessi, ai quali il primo è subordi­nato.

Se invece il fenomeno in esame è un fenomeno com ­plesso, l’impiego di un’astrazione è scorretto, e può condi­zionare negativamente la ricerca sul piano teorico e pratico.I paragrafi che seguono sono appunto diretti a m ostrare la natura di questi condizionamenti, in relazione a un feno­meno complesso scelto come esempio, il fenomeno della devianza.

Sezione II

LA D EVIA N ZA COM E CONCETTO E COM E ASTRAZIONE*

91. L a sociologia dal concetto all’astrazione. Perché, nel­le pagine precedenti, abbiamo insistito sulle differenze tra concetto e astrazione (donde la supremazia del prim o sulla seconda), e abbiamo cercato di mostrare che deve sussi­stere un rapporto tra complessità del fenomeno esam inato e complessità dello strumento teorico predisposto per esa­minarlo? Scopo di questa insistenza era mettere in grado il ricercatore di utilizzare criticamente la m oderna lettera­tura sociologica, difendendosi (per così dire) da un peri­colo che essa comporta.

* Questi paragrafi sulla devianza riassumono alcune parti di un lavoro (in corso di preparazione) sull'organizzazione dell'azione deviarne. Dato il carattere del presente libro, insistiamo qui più sugli aspetti e i passaggi m etodologici, che sulle dim ostrazioni di contenuto.

Page 170: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

168 C om e si fa ricerca

Questo pericolo consiste in ciò, che le moderne scienze sociali tendono a elaborare e impiegare strumenti teorici la cui com plessità non è adeguata alla complessità del feno­m eno che si propongono di analizzare. Più in particolare, m olto spesso si cerca di cogliere e analizzare dei fenomeni complessi, non attraverso concetti (come si dovrebbe), ben­sì attraverso astrazioni.

Questo fenomeno è una delle conseguenze più gravi del distacco della sociologia dalla realtà sociale, di cui si è già detto (cfr. in particolare i §§ 6, 13, 38). Il sociologo “lon­tano dal cam po” tende inevitabilmente a fare del form a­lismo, a guardare, cioè, alle somiglianze formali che le di­verse situazioni presentano, prescindendo dal loro conte­nuto specifico, e dal fatto che siano situazioni del tutto estranee tra loro. Ciò ha per conseguenza l’elaborazione di strum enti teorici che, nelle intenzioni dello studioso, dovreb­bero applicarsi a ogni situazione consimile in qualsiasi tem ­po e luogo. Tuttavia, in una ricerca concreta, ci si accorge che questi strumenti non servono a nulla, né a comprendere quella situazione, né, tanto meno, a trasformarla.

Per dim ostrare queste affermazioni scegliamo come esem­pio un fenomeno complesso in cui i destinatari di questo libro si saranno certamente im battuti nel corso del loro lavoro, il fenomeno della d e v ia n z a . Anche questo feno­meno è stato coinvolto in questo processo di formalizza­zione, ed è stato (scorrettamente) fatto oggetto di un’astra­zione.

9 2 . Teorìa “universale” della devianza? I dubbi e le per­plessità, suscitate dalla teoria tradizionale della devianza, cominciano fin dall’inizio, prim a ancora, cioè, che si entri nel m erito dello schema teorico proposto. L a letteratura sociologica sulla devianza, infatti, dichiara che il modello teorico da essa fornito si applica a qualsiasi sistema socia­le, in qualsiasi tem po e luogo. Si noti che, nella sociologia m oderna, la nozione di “sistema sociale” è praticam ente il­lim itata, com prendendo, non solo le diverse società mo­derne e le società storiche, ma anche qualsiasi aggregato più o meno perm anente di individui (es.: famiglie, gruppi di amici, associazioni, aziende, classi scolastiche, e così via). Secondo Parsons,

Page 171: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche d i filosofia della scienza 169

“ non c ’è p e rò n essu n a rag io n e di d u b ita re ch e lo sc h e m a c o n c e t­tu a le p re se n ta to in q u e s ta sede p e r im p o sta re i p ro b le m i e p e r acco sta rc i a lla lo ro so luz ione s ia eg u a lm en te ap p licab ile , co n gli o p p o rtu n i a d a tta m e n ti, a ll’analis i d e lla d ev iaz ione d a qualsiasi t ip o di m o d e llo di v a lo ri, e n e ll’am b ito d i qualsiasi s t r u t tu ra is titu z io ­n a le ” .'“'*

Noi riteniamo, invece, che il problema della devianza vada affrontato, a livello teorico, non in riferimento a qual­siasi sistema sociale, in ogni tempo e in ogni luogo, ma solo in riferimento (i) a quel tipo di sistema sociale che è la società, e (ii) non in riferimento a qualsivoglia società, ma solo alla società capitalistica. Resta quindi escluso ogni si­stema sociale che non sia la società (punto i), e ogni società che non sia la società capitalistica (punto ii).

Perché affrontare il problema della devianza “limitata- mente” alle società capitalistiche occidentali, anziché ac­cettare il criterio della sociologia tradizionale, che propone un modello teorico di devianza applicabile a qualsiasi siste­ma sociale? A noi sembra che la scelta del terreno limitato sia una scelta scientificamente obbligata, una volta che si è accettata una certa posizione metodologica di base. L ’al­tra alternativa, infatti, condurrebbe a una concezione m eta­fisica della società e della storia.

Cosa significa, infatti, scegliere di analizzare la devianza in riferimento a qualsiasi sistema sociale, o anche, sempli­cemente, a qualsiasi società? Significa credere che i mec­canismi e i processi di funzionamento di tutti i sistemi sociali (o di tutte le società), passati, presenti e futuri, siano eguali per tutti questi sistemi, e quindi universali e im m u­tabili. Ma, allora, ogni sistema sociale concreto, ogni sin­gola società esisterebbe solo come applicazione, come “esempio” del Sistema Sociale-in-generale, della Società-in- generale. Compito dello scienziato sociale, allora, sarebbe quello di scoprire le leggi che regolano il funzionamento di questa Entità generale, - per applicarle poi ai singoli si­stemi concreti.

Qual è il limite più grave di questa impostazione? è quello di non porsi affatto il problema del ruolo e delle funzioni del ricercatore, il problema del potere di cui que­sti fa uso per arrivare a una data conoscenza. Viceversa, abbiam o constatato più volte, in questo libro, che è indi­

Page 172: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

170 C om e si fa ricerca

spensabile porsi il problem a del proprio ruolo e del potere con cui ci si trova a operare, perché solo in questo modo è possibile giungere a risultati scientificamente corretti. Una teoria che pretenda di essere universale, valida per ogni si­stem a e ogni società, non tiene conto del fatto che variano, da un sistema all'altro, le condizioni oggettive del ruolo di scienziato e ricercatore, e variano, quindi, le condizioni del conoscere.

U na teoria “universale”, insomma, va bene per chi pen­sa di com prendere il mondo senza cambiarlo, - perché solo rinunciando a cam biare il mondo il ricercatore può evitare il problem a del proprio ruolo e della propria funzione nella società in cui si trova concretamente. Ma il ricercatore che miri anche a trasform are il mondo, non può accettare una teoria (della devianza come di qualsivoglia altro fenomeno) che si adatti a qualsiasi sistema, proprio perché una simile teoria ci lascia, in ogni sistema, in condizioni astrattam ente uguali.

È proprio questo il pericolo più grande che ci viene da una teoria universale, una teoria, cioè, che si applichi a qualsiasi sistema: quello di essere de-storicizzati, staccati dalla situazione concreta in cui ci troviamo; il pericolo, cioè, di non vedere più, dietro la Società-in-generale, q u e s ta società, che è la sola che conta per noi. Una teoria “universale”, insomma, ci impedisce di partecipare, nel ruo­lo che abbiam o in questo sistema, alla trasformazione del sistema stesso.

Per questo motivo, la scelta di limitare l’analisi della devianza alle società di tipo capitalistico è una scelta obbli­gata. È in una società capitalistica, infatti, che viviamo il nostro ruolo di ricercatori e operatori sociali, e solo una scelta come questa è operativa per il ruolo che in questo sistema ricopriamo, e mantiene tale ruolo nella storia.

93 . Form a e contenuto della devianza. Abbiamo visto che la teoria tradizionale della devianza può aspirare a essere “universale”, solo a patto che chi enuncia tale teo­ria (o se ne serve) accetti di porsi fuori dal m ondo storico, fuori da ogni sistema sociale concreto, rinunciando così a trasform arlo. In questo paragrafo vogliamo invece mostra­re che il prezzo di questa “universalità” non è solo la per­

Page 173: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche d i filosofia della scienza 171

dita del proprio ruolo sociale, ma anche il venir m eno di ogni contenuto concreto di questa devianza.

Cerchiamo di ricostruire succintamente gli elementi ba­se di questo schema interpretativo della devianza. Si parte dall’esistenza di un sistema sociale, fondato sul consenso dei suoi membri. Esistono, in questo sistema, dei criteri che dicono quali comportamenti sono accettabili, e quali no. Questi criteri sono istituzionalizzati, e cioè incorporati in certe strutture del sistema, e consolidati in norme, piùo meno espresse, di qualsiasi tipo; e sono anche interio­rizzati, e cioè radicati nella coscienza dei membri del si­stema. Si ha devianza allorché qualche individuo o gruppo sociale, per sue motivazioni personali, trasgredisce col pro­prio com portam ento quei criteri. E questo è tu tto .17

Non c’è alcun dubbio che si tratti di uno schema uni­versale, applicabile cioè a qualsiasi sistema sociale: alle società nazionali, alle famiglie, al mondo degli affari, alle chiese, alle comunità. Si applica persino (e questa è dav­vero una finezza...) alle bande delinquenti: il gangster che vuole uscire dalla gang diventa deviante rispetto a questa, nonostante la gang stessa sia deviante nei confronti della società. Lo schema, ripetiamo, è indubbiamente universa­le, ma è un’universalità che riguarda solo certi meccani­smi puramente formali ed esteriori della devianza.

Tuttavia, lasciando da parte ogni discussione sull’utilità di questo schema, ci interessa ora analizzare il procedi­m ento seguito dalla sociologia tradizionale per arrivarci. La sociologia tradizionale ha dunque proceduto in questo modo: ha raccolto un gran numero di casi e esempi più disparati di devianza, e si è messa a cercarne gli elementi comuni. Così facendo, ha scoperto che in ognuno di que­sti casi c ’era (a) un sistema sociale che subiva la devianza, c ’erano (b) delle norme, e c’era (c) qualcuno che non le osservava: queste caratteristiche, comuni a ciascun caso, sono diventate gli elementi fondamentali e “universali” del­lo schema interpretativo.

Ci troviamo di fronte, insomma, a una astrazione: si pensa cioè di cogliere teoricamente un fenomeno così com ­plesso come la devianza, mettendo in evidenza le caratte­ristiche astrattam ente comuni a tutti i casi di devianza.

Ma, in questo modo, si perde il contenuto concreto di

Page 174: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

172 C om e si ja ricerca

tali fenomeni, la loro specificità, ciò che distingue un fe­nom eno da un altro , - proprio la parte del fenomeno, cioè, che interessa maggiormente l’operatore sociale che deve intervenire sul fenomeno.

L a sociologia tradizionale perde tutto questo perché tra­scura completamente il contenuto della devianza, trascura cioè (i) i valori rispetto ai quali una determ inata attività vien dichiarata deviante, e, soprattutto, (ii) le caratteristi­che essenziali del sistema socio-economico che sta dietro a questi valori. È utile, certo, che una teoria della devian­za m etta in luce gli elementi comuni che sussistono (per esempio) tra la fuga all’estero dell’imprenditore con le pa­ghe dei dipendenti, e il “blocco stradale” attuato da un gruppo di operai in sciopero. Ma se tale teoria si ferma agli aspetti astrattam ente comuni, e non comprende an­che, non eleva a livello di teoria le differenze, questa teo­ria è da rifiutare.'"

L a sociologia tradizionale non può e non vuole inclu­dere, nella teoria della devianza, i contenuti concreti della devianza stessa. Per questa sociologia, tali contenuti sono irrilevanti, e la loro reciproca diversità, la loro specificità, è indiflerente. In questa assurda esclusione, d’altronde, ta­le sociologia è del tutto coerente con se stessa, perché nessuna teoria che pretenda all'universalità potrebbe spie­gare le differenze che sempre ineriscono al contenuto con­creto di ciascun fenomeno rispetto agli altri. Viceversa, nessuna teoria (e quindi nessun ricercatore) che voglia te­nere pienam ente conto anche di queste differenze tra i fe­nom eni, avanzerà mai pretese di universalità, e si fermerà mai all’astrazione.

94 . Eterogeneità dei casi di devianza. Si è detto che il contenuto concreto e specifico della devianza è irrilevante per la sociologia tradizionale. Ciò non significa, natural­m ente, che essa non indichi mai alcun caso concreto di devianza; anzi, i casi citati sono numerosi. Parsons, ad esempio, dopo avere costruito in astratto una tipologia del­le principali possibilità di devianza, porta come esempi una serie di casi di devianza che si possono osservare nel si­stem a sociale statunitense.

Quel che im porta sottolineare, tuttavia, è che tali casi

Page 175: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozioni pratiche d i filosofia della scienza 173

vengono considerati semplici “illustrazioni” delle possibi­lità astratte di com portam ento deviarne prim a individuate. Se ne avessimo il tempo, nota infatti Parsons, sarebbe pos­sibile tirar fuori illustrazioni simili per qualsiasi altro tipo di sistema sociale.30 I fatti concreti, cioè, anziché costituire il punto di partenza cui riferirsi continuam ente nella co­struzione del modello teorico della devianza, vengono de­gradati a meri e s e m p i di una teoria costruita in astratto.

Quali sono, dunque, i fatti che la sociologia considera come devianti? L a loro gamma è assai vasta, e va, dai reati propriam ente detti (omicidio, reati contro la proprie­tà, violenze, ecc.), a com portam enti asociali (dedizioni al­la droga, alcoolismo, prostituzione, disgregazione, per col­pa dei coniugi, della famiglia, ecc.). M a rientrano anche, nella sfera della devianza, la “contestazione” , il “picchet­taggio”, molte forme di sciopero, l’occupazione di scuole e fabbriche, e così via.

L a sociologia tradizionale, cioè, assume - per quanto riguarda la definizione della devianza - una posizione pas­siva, limitandosi a registrare come com portam enti devianti tutti quei comportamenti per i quali sono previste delle sanzioni, di qualunque tipo esse siano (sanzioni penali, sanzioni religiose, emarginazione sociale, riprovazione).

È ovvio, allora, che il quadro della devianza che ne risulta è estremamente eterogeneo e casuale: vi figurano, infatti, tanto com portam enti che vengono reiteratam ente at­tuati e puniti dalla notte dei tempi (come l’omicidio), quan­to comportamenti che sono esclusivi della società capita­listica in cui viviamo, e che non avrebbero senso in un al­tro tipo di società (per esempio, in una società feudale sarebbe impossibile anche solo concepire lo sciopero). Il problema che ci si pone è allora il seguente: dobbiam o accettare il quadro della devianza che ci presenta la so­ciologia tradizionale, o dobbiam o sottoporre a critica que­sto quadro, in vista di una sua riformulazione?

Come si ricorderà, avevamo concluso nei paragrafi p re­cedenti che obbiettivo del nostro lavoro di analisi non è qualsiasi sistema sociale, e nemmeno qualsiasi società, m a esclusivamente la società capitalistica occidentale. Avendo ben compreso come la delimitazione di questo oggetto non sia una scelta convenzionale, ma un atto obbligato, scien­

Page 176: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

174 C om e si fa ricerca

tificamente necessario, possiamo tirarne una prim a conse­guenza. E cioè, anziché accettare come oggetto di analisi i com portam enti devianti in blocco, occorre essere selet­tivi, ponendo in primo piano i fenomeni di devianza che sono essenziali per questa società, e mettendo tra paren­tesi quelli che sono secondari.

P e r studiare la devianza nella società capitalistica, in­somma, bisogna chiedersi, non quali comportamenti de­vianti possono osservarsi in genere nella società capitali­stica (com e fa la sociologia tradizionale), ma quali sono specifici ed essenziali a questa società. Il primo compito, cioè, è un ’analisi “ stratigrafica” del complesso degli atti devianti, condotta secondo criteri storici.

Q uesta analisi m ira a escludere, dalla nostra considera­zione, qualsiasi form a di devianza che non sia propria solo ed esclusivamente della società capitalistica. Le forme di devianza che sono comuni a tutti i tipi di società vanno escluse dall’analisi, proprio per questa loro comunanza, per questa m ancanza di specificità. La dom anda cui si de­ve rispondere è allora la seguente: come si configura la devianza propria del sistema capitalistico?

95 . I l sistem a e la sua devianza. L a sociologia tradizio­nale considera la devianza come un fenomeno, prodotto da qualche causa esterna al sistema, che viene a turbare l’equilibrio in cui il sistema si trova. Questa causa esterna po trà essere (come abbiamo già visto) la motivazione di un m em bro del sistema a com portarsi in modo contrario a quanto previsto da una norma istituzionalizzata, o qual­siasi altro evento verificatosi all’esterno del sistema.

P er entram bi i casi, come è chiaro, risulta impossibile spiegare la devianza che ha luogo in un sistema sociale con caratteristiche ed elementi propri di quel sistema so­ciale. L a devianza diventa cioè “il bacillo che attacca il sistema dalle buie profondità della psiche individuale, o dai nebulosi territori del mondo esterno”.40 In questo mo­do si perde completamente il rapporto che invece sussiste tra un sistem a e la su a devianza.

È proprio questo rapporto che non bisogna mai per­dere di vista: la devianza che ha luogo in un sistema sociale, infatti, non è casuale, ma anzi, è strettam ente in

Page 177: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche di filosofia della scienza 175

relazione con le caratteristiche essenziali di questo siste­ma. Ogni sistema sociale, cioè, è caratterizzato da una forma di devianza che gli è specifica.

Ciò significa anche, che la fonte della devianza non va cercata all’esterno del sistema, o nelle motivazioni degli individui che compongono il sistema: va cercata nelle strut­ture stesse del sistema sociale. Il quadro proposto dalla sociologia tradizionale, secondo cui la devianza sarebbe un fenomeno esterno che viene a turbare uno stato di felice equilibrio del sistema, è un quadro falso: la devianza è insita nello sviluppo di ogni sistema sociale, e ogni “equi­librio” che riesca a instaurarsi, contiene dentro di sé le ragioni del suo turbam ento, della devianza.

Studiare la devianza in un determ inato sistema sociale significa quindi studiare la contraddizione (i) fondamentale e (ii) specifica a questo sistema, - studiare, cioè, quella contrapposizione fondamentale di forze e di interessi, in­torno alla quale il sistema raggiunge, volta a volta, un diverso “equilibrio”.

Nel nostro caso, studiare la devianza nelle società ca­pitalistiche significa, in .prim o luogo, analizzare la con­traddizione fondamentale delle società capitalistiche (che è anche esclusiva di questo tipo di società), e, in secondo luogo, analizzare in che modo i due aspetti di questa contraddizione vengono “tra tta ti” nell’insieme delle norme di quel sistema.

96. La società capitalistica e le sue contraddizioni. Lasocietà capitalistica è caratterizzata da una serie di con­traddizioni, che possono tutte ricondursi alla contraddi­zione fondamentale di classe, quella esistente, cioè, tra la borghesia, da un lato, e il proletariato e le classi subor­dinate, dall’altro. L ’analisi della devianza nella società ca­pitalistica deve appunto partire da questa contraddizione, deve, cioè, analizzare la realtà della devianza nel quadro più ampio dello scontro tra queste due classi.

Per giungere a questo, non è sufficiente indagare a fa­vore di quale delle due classi sono stati scritti il Codice civile, il Codice penale, ecc. È chiaro, infatti, che una classe sociale, quando giunge al potere, riscrive le leggi in modo conforme ai propri interessi di classe, - e così ha

Page 178: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

176 C om e si fa ricerca

fatto la borghesia nelle società occidentali. Quello che una parte della stessa magistratura va scoprendo, - che cioè la legge e l’amministrazione della giustizia non sono affat­to imparziali, ma proteggono gli interessi della classe al potere, è per il sociologo un semplice punto di par­tenza.

Ma, ripetiam o, questa analisi non è sufficiente. Non ba­sta, cioè, fermarsi alla devianza "ufficiale", cioè sanzio­nata da codici e norme di ogni tipo, tanto più che buo­na parte di questi comportamenti definiti devianti non sono caratteristici esclusivamente della società capitalistica, e non ci servono quindi per comprendere nella sua specifi­cità la devianza nelle società capitalistiche. Questo “m ate­riale di devianza” , che si ricava considerando i com por­tamenti vietati dalle diverse norme, per una parte è so­vrabbondante e non serve per la nostra analisi, - per un’al­tra parte, è decisamente insufficiente.

11 materiale da aggiungere si ricava attraverso un altro procedim ento, attraverso un'analisi strutturale del funzio­namento della società capitalistica, e degli ostacoli che questo funzionamento incontra. G uardare semplicemente ai vari codici e alle diverse norme significa limitarsi a chiedere al sistema stesso “cosa è, secondo lui, la devian­za” ; m a resta il problema di scoprire, al di là della de­vianza “ufficiale”, in cosa consiste la devianza essenziale, quella cioè che colpisce nella sua essenza il sistema capi­talistico. Per giungere a questo, guardiam o un po’ più in dettaglio come funziona il sistema capitalistico.

97 . L a divisione capitalistica del lavoro. La società capi­talistica è caratterizzata da tutta una serie di diseguaglian­ze sociali: diseguaglianze tra città e cam pagna; tra uomo e donna; tra lavoratore intellettuale e lavoratore manuale; tra aree depresse e aree sviluppate; tra le diverse razze, e, naturalm ente, tra le diverse classi sociali. Alcune dise­guaglianze non sono proprie soltanto della società capita­listica, m a sono state da essa ereditate da precedenti so­cietà. Tuttavia, nella società capitalistica, queste disegua­glianze tendono ad approfondirsi, nel senso che - anche quando le condizioni degli elementi subordinati migliora­

Page 179: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozioni pratiche di filosofia della scienza 177

no in senso assoluto - aumenta continuamente il loro di­stacco dall’elemento dominante.

11 perpetuarsi di queste diseguaglianze è assicurato dal­la divisione capitalistica del lavoro, cioè da quel processo che investe le diverse funzioni e attività degli individui, dei gruppi sociali e dei sistemi e sotto-sistemi sociali, ridu- cendone la portata, diminuendole e frantumandole.

La nozione di divisione del lavoro abbisogna di essere meglio precisata. Vediamone alcuni punti. In primo luogo, la divisione del lavoro, in sé e per sé, è un processo natu­rale, ed è condizione necessaria di esistenza di ogni aggre­gato sociale; il nostro discorso in questa sede riguarda in­vece la divisione c a p i ta l is t ic a del lavoro.

In secondo luogo, il termine “la v o r o ” va inteso in sen­so molto vasto: non solo le diverse mansioni degli indi­vidui, ma le funzioni e le attività (sia produttive sia non­produttive) svolte da gruppi e sotto-sistemi sociali di ogni genere. I soggetti passivi di questa divisione del lavoro, infatti, non sono solo gli individui, - anzi, essa coinvolge, in modo assai più diretto, tutti i sotto-sistemi sociali com­presi nel sistema sociale generale."

Per esempio, nella società pre-capitalistica, la famiglia (considerata come sotto-sistema) svolgeva un insieme di funzioni molto vasto: funzioni produttive (la famiglia era l’unità economica di base), funzioni educative (l’istruzione avveniva per lo più nell’ambito della famiglia); funzioni ricreative (era sempre la famiglia a provvedere alle esi­genze di svago dei suoi membri); funzioni di sostegno emozionale dei membri componenti; funzioni di alleva­mento della prole.

Che trasformazioni ha subito la famiglia, in seguito al processo capitalistico di differenziazione e di divisione del lavoro? Nel sistema capitalistico attuale, la produzione è stata assegnata a sotto-sistemi specializzati (fabbriche, offi­cine, luoghi di lavoro); l’educazione a altri sotto-sistemi (le scuole); le funzioni ricreative a un’altra serie ancora di sotto-sistemi. Restano alla famiglia le due sole funzioni di (a) sostegno emozionale dei suoi componenti adulti, e(b) socializzazione prim aria dei bambini.

M a il fenomeno di divisione del lavoro e di differenzia­zione non si è fermato qui: per ciascuno di questi sottosi­

Page 180: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

178 C om e si ja ricerca

stem i, si è spinto molto oltre. Così, per esempio, all’in­terno della fabbrica, la funzione “produzione” è stata spez­zettata e distribuita fra un gran num ero di altri sotto­sistemi. Alcuni di questi stabiliscono il modo di produrre, altri producono senza avere nessuna possibilità di control­lare il quanto e il come devono produrre; altri ancora ef­fettuano questo controllo, senza però sapere nulla sul come si produce - e così via. Lo stesso vale a livello di man­sione individuale: a parte la divisione, più generale, tra lavoro intellettuale e lavoro manuale, le diverse mansioni, considerate singolarmente, sono prive di senso compiuto, e si com prendono solo all’interno di un disegno più am­pio, che sfugge però completamente al singolo lavoratore.

Qual è, sul piano sociale, la conseguenza di questo processo, che allontana chi progetta da chi esegue, chi esegue da chi controlla, e che spezzetta tutte queste fun­zioni in u n ’infinita serie di atti e di operazioni prive di senso compiuto? L a conseguenza è che, proprio grazie a questa specializzazione, nessuna mansione, nessun sotto­sistema può “stare in piedi” da solo ; nessun soggetto, cioè, è più dotato di auto-sufficienza, ma può sopravvivere solo appoggiando e appoggiandosi a tutti gli altri soggetti (in­dividui e sotto-sistemi). Ciò significa, anche, che il con­trollo del Sistema sui suoi sotto-sistemi è massimo.

L e prim e conclusioni di tutto questo discorso sono dun­que che, maggiore il grado di divisione del lavoro e di differenziazione, maggiore il controllo esercitato dal Siste­m a generale sui suoi componenti. Secondo, che più un sot­to-sistema è specializzato, più è controllato e integrato ne­gli schemi istituzionali del Sistema.

98. Devianza e divisione del lavoro. Il paragrafo prece­dente era diretto a m ostrare che la società capitalistica si regge su una divisione del lavoro sempre più avanzata, e che la differenziazione e la specializzazione dei sotto-si­stem i è essenziale per il funzionam ento di questo tipo dì società. Cosa significa questo discorso per il problema della devianza?

L a prim a conclusione astratta che si può ricavare è la seguente: la devianza reale consiste nell'ostacolare il pro­cesso di divisione capitalistica del lavoro. Se è questo prò-

Page 181: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche di filosofia della scienza 179

cesso che consente e garantisce il funzionamento di tale società, la vera devianza rispetto a questa società sarà da rintracciarsi in tutti quegli atti e comportamenti collettivi che ostacolano direttamente, o implicitamente negano, que­sto processo.

La seconda conclusione astratta da ricavare è questa, che un sotto-sistema specializzato (nel senso sopra preci­sato) non può, strutturalmente, essere deviante, anche se rientra nei casi di devianza “ufficiale”. La devianza uffi­ciale è dunque, in molti casi, una pseudo-devianza, una devianza illusoria.

Cercheremo, nei paragrafi successivi, di precisare m e­glio queste conclusioni, e alcune implicazioni che esse con­tengono. Nel frattempo, insistiamo sul fatto che si tra tta ancora di conclusioni astratte. Da che cosa dipende questa loro astrattezza? soprattutto dal fatto, che esse non pos­sono applicarsi al sistema capitalistico in qualunque m o­mento del suo sviluppo, ma solo in un m om ento avanzato d i questo sviluppo. Più precisamente, esse possono appli­carsi al sistema capitalistico solo quando le contraddizioni del sistema siano a un punto tale che il motore della (pro­gressiva) divisione del lavoro non è più la produttività, ma il controllo delle classi lavoratrici e subordinate.

Questo punto è fondamentale per com prendere anche cosa significa, in effetti, divisione del lavoro. Questo pro ­cesso, infatti, agli inizi del sistema capitalistico, ha come scopo obbiettivo e principale quello di consentire una mag­giore produttività. È solo nelle fasi più avanzate del si­stema, e in presenza di un maggior antagonismo delle classi subordinate, che questo processo diventa, nelle mani del capitalismo, non tanto e non solo il mezzo per raggiun­gere una maggiore produttività, quanto il m ezzo per assi­curarsi un maggiore controllo sulla forza-lavoro, e, in ge­nerale, sulle classi subordinate.

Perché divisione del lavoro e differenziazione sono stru­menti di controllo sociale? Lo si è già in parte spiegato sopra, quando si è m ostrato che un sotto-sistema sociale, una volta che ha perso quasi tu tte le sue funzioni e si è specializzato nelle funzioni rimanenti, non ha più alcuna possibilità di esistere in modo autonomo: la sua soprav­vivenza è legata al regolare funzionamento di tutti gli altri

Page 182: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

180 C om e si fa ricerca

sotto-sistemi, anch’cssi specializzati ciascuno per una fun­zione. In una struttura altamente differenziata, cioè, l’in­tegrazione delle parti e necessaria alla sopravvivenza, e il controllo del Sistema generale sulle sue parti è quindi mas­simo.

Lo stesso discorso vale per la divisione del lavoro che investe le mansioni operaie. L ’operaio, addetto a mansioni parcellizzate e prive di senso compiuto, perde completa­mente di vista il disegno d'insieme: il lavoro, che è la fonte principale di stimolo e di crescita intellettuale, diventa strum ento di regressione. A volte, ignorando il significato delle operazioni che sta facendo, l’operaio inavvertitamen­te danneggia il lavoro fatto precedentemente da un altro com pagno sullo stesso pezzo: questo si verifica di frequen­te sulle linee di montaggio.

È chiaro, allora, che la divisione capitalistica del lavoro non ha più nulla a che vedere con la produttività, - anzi, al lim ite può danneggiarla: ma la divisione del lavoro vie­ne perseguita perché impedisce la crescita intellettuale del lavoratore, e quindi la possibilità di un rovesciamento del­l’attuale assetto dei rapporti di potere (cfr. §§ 42 e 51).

T utto questo spiega, perché le conclusioni tratte sopra non si applichino a una società capitalistica ai primi stadi, e nem m eno a una società capitalistica sull’orlo di una crisi decisiva. Nel primo caso, infatti, obbiettivo principale del­la differenziazione e della divisione del lavoro non è (tanto) il controllo, bensì l’aumento di produttività; nel secondo caso, divisione del lavoro e differenziazione, come stru­menti di controllo, al sistema non bastano più, e si ha il ricorso a strum enti di coercizione assai più diretti.

99 . P rob len i di applicazione. Le differenze tra lo sche­ma interpretativo qui proposto, e la teoria tradizionale del­la devianza, ci sembrano evidenti. Esse riguardano, ini­zialmente, la sfera di applicazione, che per la teoria tradi­zionale coincide con ogni manifestazione di devianza, in qualsiasi tempo e luogo, - mentre per il nostro schema interpretativo riguarda solo la devianza nelle società di capitalismo avanzato.

In stretta connessione con questo punto, mentre la teo­ria tradizionale della devianza non prevede nessuna ap­

Page 183: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche di filosofia della scienza 181

plicazione pratica, lo schema sopra proposto coinvolge im­m ediatamente il ruolo del ricercatore e dell’operatore so­ciale, nel senso che gli fornisce delle indicazioni operative per intervenire nelle situazioni devianti, e per “creare” nuova devianza.

L ’elaborazione di questo schema interpretativo è ancora molto astratta, e il principio di analisi che se ne ricava ( = il grado di conformità di un sotto-sistema, di un com ­portam ento, ecc. è dato dal suo grado di specializzazione funzionale), non è nulla di più che un principio indicatore. Esso può però, già fin da ora, venire applicato per risol­vere alcuni problemi. Per esempio, alla luce di questo schema interpretativo, possiamo riprendere in esame il problema, già trattato (cfr. Appendice A), sulla contesta­zione essenziale e sulle forme marginali di contestazione.

Nel campo della partecipazione politica, il sistema capi­talistico ha organizzato la vita sociale (degli individui e dei gruppi) in m odo tale, che la partecipazione politica stessa per lungo tempo ha potuto svolgersi solo com e m o ­m ento specializzato della vita dell’individuo, e /o all’inter­no di sotto-sistemi funzionalmente specializzati (tipicamen­te, i partiti).

Questa specializzazione della sfera politica si è accom ­pagnata all’estromissione della politica da ogni altra sfera (es.: “A scuola non si parla di politica!”). Il Sistema, cioè, ha operato nel senso della creazione di sfere specializzate nel fare politica, consentendo perfino che in alcune di que­ste sfere si discutessero e si perseguissero obbiettivi di ro ­vesciamento del sistema stesso.

Perché questa tolleranza? perché anche il sotto-sistema con propositi più eversivi, purché sia, dal punto di vista della sua struttura, funzionalmente specializzato, non co­stituisce una minaccia vera per il Sistema: essendo, ap ­punto, specializzato, non è auto-sufficiente, deve cioè ap ­poggiarsi, per sopravvivere, a una infinita serie di altri sotto-sistemi, e può quindi, attraverso queste relazioni ne­cessarie, venire agevolmente controllato dal Sistema gene­rale. L a sua debolezza nasce proprio dal fatto di essere specializzato, è cioè una debolezza strutturale.

È vero che il Sistema subisce certi danni dalla attività di questi sotto-sistemi specializzati-in-devianza, ma si tra t­

Page 184: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

182 C om e si fa ricerca

ta di costi in termini di efficienza, che non toccano le strutture del Sistema. Nello stesso tempo, inoltre, il Siste­m a ne ricava molti vantaggi: incanalando tutte le innu­merevoli spinte eversive e i teniativi di ribellione in un unico alveo, in un unico sotto-sistema specializzato, il Sistema isola ogni potenziale pericolo alla sua stabilità, perché ne controlla ogni relazione con le altre sfere della vita sociale.

Proprio per questo motivo, il pericolo più grosso per il Sistema è costituito dal riavvicinarsi di queste sfere ; p ro ­prio per questo, il fare politica a scuola, sui luoghi di lavoro, ecc., è per il Sistema la maggiore minaccia: non tanto per l’inefficienza e la diminuzione di “produttività” che si determ ina, quanto perché viene messo in crisi il principio di controllo del Sistema sulle sue parti com po­nenti, che si attua attraverso la separazione delle varie sfere (cioè, attraverso la divisione del lavoro).

L ’applicazione del concetto di devianza a questa analisi ci consente dunque una prim a conclusione: per gli indi­vidui e i gruppi oggettivamente interessati a una profonda modificazione, o a un rovesciamento, del sistema, l’azione politica svolta attraverso form e specializzate non è più sufficiente. Non sarà superfluo aggiungere che questo discorso non riguarda solo i partiti tradizionali della sini­stra; sotto il profilo della specializzazione funzionale nel “far politica” (e quindi, sotto il profilo della conformità di fatto al sistema), i vari gruppetti e le frange extrapar­lam entari si sono spinti assai più in là.

L a conclusione che precede ( = la contestazione essen­ziale non può avvenire attraverso i partiti e la partecipa­zione alla vita politica “ufficiale”), non può essere letta nel senso che non si deve partecipare a questa vita politica, ai partiti, ecc. I partiti sono agenti im portanti della realtà e del suo sviluppo: essi sono funzionalmente specializzati nel far politica, e questo significa anche riconoscere loro una certa capacità di incidere sulla vita sociale nel campo della loro stretta specializzazione. Naturalmente, questa loro spe­cializzazione non copre che una piccola parte della politica intesa in senso pieno.

Page 185: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche di filosofia della scienza 183

100. La contestazione professionale. Il prim o ostacolo al principio della divisione del lavoro si realizza dunque por­tando a contatto la sfera politica e la sfera della propria attività professionale o di studio. Tuttavia, il discorso del “ fare politica sul luogo di lavoro” non è ancora sufficiente,- se “politica” viene inteso nel senso che certi contenuti politici vengono inseriti di peso, senza nessuna m ediazione, nella propria attività.

Ad esempio, l’operatore sociale che, nel corso del p ro ­prio intervento professionale, inserisce considerazioni poli­tiche, o imbastisce un discorso politico con gli utenti, non riesce ancora a vincere la specializzazione anzidetta: l’acco­stamento di discorso politico e discorso professionale è, in questo modo, puram ente meccanico e artificiale, non tocca ancora, cioè, la sostanza del suo intervento.

Vincere la specializzazione e la divisione del lavoro si­gnifica invece, in primo luogo, prendere coscienza, anali­ticamente, del fatto che lo svolgimento del lavoro profes­sionale, così come ci è stato tram andato, avviene a van­taggio della classe dominante e a danno della classe dom i­nata; significa fare un'analisi del potere di cui si dispone, delle tecniche e degli altri strumenti teorici quotidiana­mente impiegati, - di tutta la sostanza, insomma, del p ro ­prio intervento professionale, per coglierne i contenuti poli­tici im p l ic i t i e ri formulare una diversa metodologia di intervento, più consona all’oggetto e ai suoi bisogni.

La lotta alla specializzazione e alla divisione del lavoro, insomma, condotta all’interno del proprio ruolo professiona­le, significa recuperare la sfera politica in m odo implicito e indiretto: indiretto, perché il fare ricerca in m odo nuovo, e cioè, in modo scientificamente corretto, ha delle c o n s e ­g u e n z e politiche molto nette, nel senso che la vera scien­za, la vera ricerca è ormai insopportabile per il Sistema.

M a va subito aggiunto che questa “devianza” alPinterno del proprio ruolo- professionale non può com portare una perdita di tecnicità, nel senso in cui questa significa com ­petenza scientifica e professionale. (Di questo punto fon­damentale, e cioè, deìVimpossibilità d i “tornare indietro” sulla strada della divisione del lavoro, ci occuperem o an­cora nel paragrafo successivo e, più sistematicamente, al § 141.)

Page 186: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

184 C om e si ja ricerca

Alla luce di queste considerazioni, si possono compren­dere meglio le conclusioni della ricerca riportata all’Ap- pendice A, secondo cui la forma essenziale di contestazione è quella dell’individuo al posto di lavoro, e la contestazione di tipo studentesco fin qui praticata, lungi dall’essere un mo­dello, non è che una forma marginale di contestazione. Staccata da ogni prospettiva professionale, la contestazione studentesca costituisce un sotto-sistema specializzatissimo, che il Sistema tenderà a reprimere blandamente solo quan­do il costo, in termini di efficienza, sarà troppo grave; ma, per quanto riguarda la sua reale incidenza sulle strutture, essa è altrettanto pericolosa per il sistema quanto lo sono le “corti dei m iracoli” e le varie sub-culture deviami (hip­pies, “barboni”, drogati, ecc.).

101 . Applicazioni positive della devianza. Il concetto di devianza, scoperto nei paragrafi precedenti, non ha solo delle applicazioni negative: non serve cioè soltanto a indi­viduare la devianza reale, che colpisce il sistema, distin­guendola dalla pseudo-devianza, la devianza-specializzata- in-devianza, di cui il sistema, in un certo senso, “ha biso­gno”. Questo concetto serve anche a orientare l’azione del ricercatore, dell’operatore sociale, del professionista, diret­ta a trasform are la società. In questa sede, tuttavia, dob­biamo limitarci a dei semplici accenni.

Qual è il vero bersaglio della devianza? Non sono i Co­dici, o qualsivoglia norma o principio cui si può trasgredire con un singolo atto o comportamento. Il bersaglio della devianza reale è il meccanismo della divisione del lavoro intesa com e strum ento di controllo sociale, - meccanismo che opera attraverso la costituzione di sfere e strutture sem­pre più specializzate.

Queste strutture specializzate non possono venire spez­zate o trasform ate attraverso singoli atti e comportamenti: tali strutture (e, soprattutto, il meccanismo che le determi­na) possono essere contrastate solo creando altre strutture, antagonistiche a queste.

Da cosa nasce tale antagonismo? non dal fatto che ven­gano violate delle leggi, o dal fatto che queste strutture si propongano obbiettivi eversivi. L ’antagonismo nasce dal m odo in cui queste strutture sono organizzate, dalla ricom­

Page 187: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche di filosofia della scienza 185

posizione, che queste strutture attuano, di sfere della vi­ta sociale precedentemente separate. Nella fase del capi­talismo avanzato, la devianza a livello di contenuto è meno importante della devianza incorporata nell’organiz­zazione.

Creare organizzazioni devianti non significa mettere in piedi dal nulla delle strutture organizzative, - im presa poco realistica per ricercatori, operatori sociali e professionisti sparsi in istituzioni e organizzazioni preesistenti. Significa invece, all’interno di un’analisi del proprio ruolo, rendersi pienamente conto che il ruolo del professionista sociale non consiste solo nel rendere un servizio o nel soddisfare un bisogno, ma anche, si è già detto (cfr. § 70), nel vendere organizzazione.

Il professionista sociale, cioè, ha un doppio compito: da un Iato, soddisfare il bisogno espresso, caso per caso, dal­l’oggetto (bisogni di informazioni, di conoscenze, di resti­tuzione della salute); - dall’altro, creare nell’oggetto la co­scienza di un altro bisogno, lungo una scala di organizza­zione progressivamente più elevata. La crescita di questi bisogni, la cumulatività di questi interventi, non può avve­nire senza un’organizzazione, - un ’organizzazione che non potrà non deviare rispetto ai requisiti di specializzazione funzionale delle organizzazioni e dei sotto-sistemi, che il sistema persegue.

In che senso avverrà questa deviazione? si tratta di to r­nare a condizioni precedenti l’attuale differenziazione e di­visione del lavoro? Certam ente no. Lo sviluppo storico non può mai esser riportato a un momento precedente, o (il che è lo stesso) la soluzione di una contraddizione non si realizza percorrendo a ritroso il cammino che ha portato all’acuirsi di questa contraddizione.

Nel nostro caso, la contraddizione tipica della fase at­tuale di differenziazione e divisione del lavoro (== tra la funzione di razionalità e di produttività, da un lato, e la funzione di controllo, dall’altro) non verrà risolta a ttra­verso un ritorno, ma attraverso un superamento delle con­dizioni presenti. Qualunque sia quindi, in concreto, l’im ­postazione che avranno queste o r g a n iz z a z io n i d e v ia n t i , esse non potranno certo significare perdita di efficienza tec­nica e di competenza scientifica.

Page 188: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

186 C om e si la ricerca

102 . R iepilogo m etodologico. Benché il nostro sia un di­scorso di tipo metodologico, ci siamo soffermati un po ’ sul tem a concreto della devianza, sia perché c impossibile tra t­tare problem i di metodo senza trattare problemi di conte­nuto, sia perché il problema della devianza interessa diret­tam ente (e, spesso, professionalmente) i lettori cui questo libro è rivolto. In questo paragrafo conclusivo, tuttavia, tor­nando ai nostri interessi di metodo, proviamo a ricostruire il procedim ento seguito nell’analisi della devianza, dal pun­to di vista metodologico.

(a) Si è m ostrato che la teoria tradizionale della devianza è costruita com e un'astrazione, in quanto prende in conside­razione tutte le forme di devianza, astraendone gli elementi com uni (sistema sociale, norme, valori istituzionalizzati e interiorizzati, motivazione alla devianza). Si è inoltre ac­cennato al fatto che un fenomeno complesso come la de­vianza non può venire colto con una astrazione, ma solo con un concetto.

(b) Si è m ostrato, parimenti, che l’astrazione “devianza” (costruita dalla sociologia tradizionale) può essere “univer­sale” solo perdendo completamente di vista (i) il contenuto concreto di tale devianza, e (ii) la storicità del ruolo del ricercatore e dell’operatore che si occupano di devianza, storicità che è condizione della loro capacità di operare.

(c) Si è insistito sulla necessità di dare una sistemazione teorica al fenomeno della devianza a livello di concetto, an ­ziché di astrazione. Si è rifiutata la strada della “univer­salità” , e si è m ostrata la necessità, scientificamente fon­data, di limitare l’analisi alla società capitalistica. Risultano quindi esclusi tutti i vari sistemi sociali che non siano la società, e tutte le società che non siano la società capita­listica.

(d) A bbiam o quindi preso in esame il complesso degli atti (definiti) devianti, e ci siamo accorti che si trattava di un’al­tra astrazione, in cui l’elemento comune è costituito dal fatto che siano atti che violano norme di qualsiasi tipo. A bbiam o scomposto questo complesso secondo un criterio storico, a seconda cioè che siano atti e com portam enti ca­ratteristici di tutti i tipi di società, oppure atti propri e spe-

Page 189: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ozion i pratiche di filosofia della scienza 187

tifici della società capitalistica. Abbiamo messo tra paren­tesi i primi (nonostante siano comuni a tutte le società, e anzi, proprio per questo), e abbiam o concentrato la nostra attenzione sugli atti e sui comportamenti, propri esclusiva- mente delle società capitalistiche.

(e) Nell’indagare quali sono questi comportamenti, ci sia­mo resi conto che, se ci fossimo limitati a elencare le d i­verse norme e prescrizioni la cui inosservanza genera de­vianza, il quadro sarebbe stato insufficiente e, insieme, so­vrabbondante. Limitarsi alle norme esplicite significa, in­fatti (per così dire), “chiedere al sistema cosa intende lu i” per “devianza” . Contrapponendo alla “devianza ufficiale” la devianza reale, abbiamo mostrato che tale devianza va invece ricavata indagando i meccanismi centrali di funzio­namento del sistema scoiale considerato.

(f) Per giungere al concetto di devianza, infatti, non si devono (come invece per l’astrazione) passare in rassegna tutte le innumerevoli forme di devianza (col che, oltre a tutto, si resterebbe sempre alla devianza “ufficiale”, per­ché, all’inizio dell’analisi, non sappiamo ancora cosa sia la devianza reale): - occorre invece prendere in esame la for­m a centrale di devianza , che, pur nella sua concretezza, co­stituisce espressione della “devianza in generale” .

(g) L ’analisi strutturale della società capitalistica rivela che il meccanismo essenziale su cui si regge questa società e la divisione del lavoro, utilizzata non più (solo) come stru­mento per conseguire un aumento di efficienza e di produt­tività, ma com e strumento di controllo sociale sulle classi subordinate.

Questa analisi è stata accompagnata da una ulteriore precisazione del campo di applicazione: non si applica, cioè, alle società capitalistiche in ogni momento della loro esistenza, ma solo alle società capitalistiche mature.

(h) La devianza reale consiste dunque ntYCostacolare que­sto processo di divisione del lavoro e di specializzazione funzionale, attraverso la ricomposizione di sfere e funzioni che il sistema aveva separato. Per aversi devianza, cioè, non è sufficiente che l’atto o il comportamento sia diretto

Page 190: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

188 C om e si fa ricerca

“contro la società” : occorre che questo comportamento, per il m odo in cui avviene, e per le tracce che lascia in ter­m ini di struttura e di organizzazione, sia disfunzionale ri­spetto alla logica su cui il sistema si regge, alla logica, cioè, della specializzazione e della divisione del lavoro.

Page 191: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Capitolo VI

L a descrizione q u an tita tiv a dell’oggetto

103. Tem a del capitolo. Nel corso di una ricerca è spes­so necessario conoscere con sufficiente precisione l’oggetto della ricerca dal punto di vista quantitativo. M olte cara t­teristiche importanti della popolazione di una com unità, di un quartiere, di un ospedale, di una scuola, sono espresse in cifre: l’età degli individui, il reddito, il numero di com­ponenti di ogni famiglia, la durata della perm anenza in ospedale, e così via.

Non solo, ma anche per molte caratteristiche non espri­mibili in numeri (per es.: lo stato civile, o la professione), c’è pur sempre l’esigenza di sapere com e si distribuiscono queste caratteristiche all’interno della popolazione in esame (e cioè, quanti sono i coniugati, quanti gli operai, le don­ne, ecc.).

In questo capitolo illustreremo brevemente (sezione I) alcuni semplici strumenti per una descrizione quantitativa dell’oggetto (misure di tendenza centrale e misure di di­spersione), venendo infine a trattare di alcuni problemi di classificazione (sezione II). Il lettore interessato ad appro­fondire e estendere la conoscenza di questi strum enti tro ­verà indicazioni per letture integrative nell’Appendice C: da parte nostra siamo invece maggiormente interessati a mostrare alcuni limiti di applicazione di tali strum enti, li­miti che derivano, come già sappiamo, dal fatto che il no­stro oggetto è subordinato, prima che a leggi statistiche, a leggi sociologiche.

Page 192: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Fre

quen

za

Sezione IANALISI DI UNA DISTRIBUZIONE

104. D istribuzione di frequenza. Supponiamo di svolge­re una ricerca in un quartiere, e di dover sapere qualcosa di preciso sulle dimensioni delle famiglie che vi abitano. Com incerem o a chiedere le dimensioni di ogni famiglia, conterem o le famiglie di eguale dimensione, e verremo così ad avere, per ogni possibile dimensione della famiglia, la relativa frequenza, e cioè, il numero di famiglie di quella dimensione. Il risultato di questa tabulazione potrà essere scritto in questo modo.

Dimensioni della famiglia 1 2 3 4 5 6 7 8 N. di famiglie (N = 226) 12 41 58 67 31 12 3 2

U na distribuzione come questa si chiama d is t r ib u z io n e d i f r e q u e n z a : le 226 famiglie di questo quartiere, cioè, sono state distribuite secondo le dimensioni, indicando, per ogni dimensione osservabile nel quartiere, la relativa fre­quenza. Ad esempio, le classe di dimensioni 1 ha una fre­quenza di classe di 12 elementi; la classe di dimensioni 2 ha una frequenza di classe di 41 elementi, e così via.

La stessa distribuzione che appare, qui sopra, in forma esclusivamente numerica, può venir rappresentata, grafi­cam ente, nel m odo che segue. La figura che ne risulta si chiam a poligono di frequenza.

Dimensioni

Fig. 1 - Distribuzione delle famiglie (N = 226) secondo di­mensioni.

Page 193: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 191

Come è stato ottenuto questo poligono? Sull’asse oriz­zontale (ascissa) si riportano, a distanza eguale una dall’al­tra, le diverse dimensioni; sull’asse verticale (ordinata), si riportano le possibili frequenze di classe. In corrispondenza a ogni dimensione della famiglia (1, 2, 3, ...), si eleva una perpendicolare, la cui lunghezza corrisponde (sull’asse del­le ordinate) alla relativa frequenza di classe. Unendo tra loro i punti terminali di queste perpendicolari, si ottiene il poligono della fig. 1.

Quali sono i vantaggi di una rappresentazione grafica rispetto a una puram ente numerica? Dal punto di vista della quantità di informazione trasmessa, non c ’è alcuna differenza tra questi due modi di esporre la stessa distri­buzione. Rispetto alla rappresentazione numerica, tuttavia, la rappresentazione grafica presenta il grande vantaggio di offrire, in un colpo d’occhio, l’andam ento di tutta una di­stribuzione: per questo motivo è più facilmente leggibile, e confrontabile con altre analoghe distribuzioni.

105. Confronto tra più distribuzioni. Percentuali. Nelcorso della ricerca è spesso necessario confrontare tra loro più distribuzioni. Per esempio, può essere necessario con­frontare due gruppi diversi, esaminati sulla base della loro professione, come nell’esempio che segue:

servizi,contadini operai commer- pnbbl. Totale

danti a min.

Gruppo A 37 78 39 18 (172) Gruppo B 39 115 61 44 (259)

Come è possibile confrontare tra loro questi due gruppi? Non si può paragonare direttamente il numero di contadini, operai, ecc. del gruppo A con il valore corrispondente del gruppo B, perché i due gruppi hanno dimensioni diverse. Il gruppo B, ad esempio, ha più contadini del gruppo A (39 contro 37), ma è anche più numeroso del gruppo A.

Il confronto diretto tra questi due gruppi è reso possi­bile trasform ando i valori assoluti in valori percentuali. A t­traverso il calcolo delle percentuali, cioè, le due distribu­zioni possono venire direttamente confrontate, rendendo uguale a 100 il totale di ciascuna. Il valore percentuale di

Page 194: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

192 Com e si fa ricerca

un elemento della distribuzione (ad esempio, il primo ele­mento del gruppo A) si ricava allora in questo modo:

37 : x = 172 : 100che si legge: 37 (valore assoluto delPelemento di cui voglia­mo calcolare il valore percentuale) sta a x ( = valore per­centuale di 37 su 172) come 172 ( = totale del gruppo) sta a 100. Poiché, in ogni proporzione, il prodotto dei me­di (nel nostro caso, x e 172) è eguale al prodotto degli estremi (37 e 100), ricaveremo x in questo modo:

37 X 100 X “ 172

Ricavando nello stesso m odo gli altri valori percentuali dei due gruppi, la distribuzione di cui sopra diventerà:

con ladini operai conuner~ serv.. Totaledanti P.A. % N

G ruppo A 2 U 4 ^ 3 22/7 10^5 ¡00 (172) G ruppo B 15,0 44,4 23,6 17,0 100 (259)

L e due distribuzioni sono così facilmente confrontabili. Si osservi che, accanto al totale percentuale della distri­buzione (che è, ovviamente, sempre eguale a 100), abbia­mo indicato, tra parentesi, anche il totale assoluto, cioè il valore che è stato reso eguale a 100. L’indicazione di que­sto totale deve sempre accompagnare qualsiasi esposizione di dati fatta attraverso percentuali. Infatti, un valore per­centuale del 10% ha un significato ben diverso su un grup­po di 10 individui, e su un gruppo di 250 individui. Va detto, tuttavia, che, quando il totale e basso, non ha senso calcolare valori percentuali.

L ’utilità del calcolo delle percentuali è dunque evidente quando si intendano confrontare tra loro più distribuzioni. Il calcolo delle percentuali per una sola distribuzione, in­vece, non è molto utile. D ’altronde, nessun dato, nessuna informazione è mai significativa per se stessa, ma solo at­traverso il confronto con altri dati.

P er esempio, nel corso di una ricerca fatta da assistenti sociali in una scuola media del Nord Italia, venne scoperto che il 45% degli allievi bocciati era figlio di meridionali immigrati. Da questo dato si traeva, come conclusione, che

Page 195: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dcU'oggetto 193

questa scuola fosse selettiva (in senso negativo) nei con­fronti di determinati strati della popolazione, gli immigrati, appunto. Il dato anzidetto, tuttavia, non consente affatto di ricavare questa conclusione: sapere che, in una determ i­nata scuola, il 45% dei bocciati è originario del Sud, non ci dice nulla sulla selezione operata da questa scuola, fino a che non sappiamo la percentuale di originari dal Sud iscritti a tale scuola.

Solo nel caso che tale percentuale sia sensibilmente infe­riore al 4 5 % , infatti, la conclusione sopra riportata è vera; se la percentuale di iscritti meridionali è invece (all’incirca) del 45%’, dobbiamo concludere che tale scuola non discri­mina affatto per quanto riguarda la provenienza. Se, addi­rittura, la percentuale di iscritti meridionali fosse sensibil­mente superiore al 4 5% , si dovrebbe concludere che tale scuola discrimina sì, .ma nei confronti dei settentrionali.

106. Misure di tendenza centrale. La media aritmetica.Torniam o ora all’esempio iniziale, quello della distribuzione delle famiglie di un quartiere secondo le loro dimensioni. La distribuzione di frequenza ci ha consentito di presen­tare in modo chiaro un insieme di dati, ma non ci dice ancora molto sulle dimensioni delle famiglie di quel quar­tiere, e, soprattutto, ci dà delle informazioni un po’ ingom­branti, nel senso che, per trasmetterle a qualcun altro, bisogna comunicargli l’intera distribuzione. Come è possi­bile dare un maggior numero di informazioni, e, nello stes­so tempo, darle in modo rapido e sintetico?

Lo strumento più ampiamente usato per sintetizzare in un unico valore informazioni su un insieme di elem enti è la media aritmetica, la più nota delle misure di tendenza centrale. Essa si definisce come la somma dei valori di tutti gli elementi di una distribuzione, divisa per il num ero di tali elementi. Per comprendere cos’è la media, e come si calcola, basterà un semplice esempio.

Vogliamo calcolare il reddito medio di cinque individui di cui conosciamo i redditi individuali. Essi sono, rispetti­vamente, 75.000, 83.000, 96.000, 105.000 e 115.000. Per ottenere la media, sommiamo tutti questi valori individuali, e dividiamo tale somma ( = 474.000) per il numero degli individui ( = 5): la media (X) sarà 94.800.

Page 196: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

194 C om e si fa ricerca

D i solito, tuttavia, gli elementi di una distribuzione sono assai p iù di 5, e calcolare la m edia sommando il valore d i ogni elem ento sarebbe troppo lungo. Q uesta difficoltà si risolve allorché i dati sono già raggruppati in una distri­buzione di frequenza.

R iproduciam o qui la distribuzione di frequenza dalla quale siam o partiti, relativa alle dim ensioni delle famiglie.

D im ensioni della famiglia 1 2 3 4 5 6 7 8N . di famiglie (N = 226) 12 41 58 67 31 12 3 2In questa distribuzione, i dati sono già raggruppati in

classi; per calcolare la media, sarà quindi sufficiente (i) m oltiplicare il valore di ogni classe per la frequenza di ta le classe, (ii) som m are i prodotti così ottenuti, e (iii) divi­dere ta le som m a per il num ero to tale di famiglie. Per tale distribuzione, il calcolo della media si svolgerà così:(i) 12 X 1 = 12; 41 X 2 = 82; 58 X 3 = 174; ecc.(ii) 12 + 82 + 174 + 268 + 155 + 72 + 21 + 16 =

= 800(iii) X = 800 : 226 = 3,54ossia, la m edia delle dimensioni delle famiglie del quartiere è di 3 ,54 membri.

1 0 7 . (C ontinuazione). A prim a vista, sem bra che la me­d ia risponda alla dom anda da cui siam o partiti, e cioè, ci inform i in m odo sintetico e esauriente su tu tta una distri­buzione. In realtà, la media, com e strum ento di inform a­zione, possiede dei grossi limiti. P e r porre in luce alcuni di questi limiti, proviam o a confrontare due distribuzioni, com e nell’esem pio che segue.

Supponiam o di voler calcolare l’età m edia di due paesi, A e B, profondam ente diversi tra loro: il prim o è un paese di em igrazione, popolato soprattu tto da vecchi e bam bini; il secondo è una com unità m ineraria, utilizzata come dor­m itorio da una popolazione dedita esclusivamente all’at­tività estrattiva.

D istribuendo le popolazioni di A e B secondo la classe di età, supponiam o di ottenere le distribuzioni seguenti: nel paese A, sono rimasti 100 bam bini di 2 anni e 100 vecchi di 70 anni; nel paese B, ci sono invece 100 individui di 25 anni, 100 di 35 anni e 100 di 45 anni. È ovvio che si

Page 197: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 195

tra tta di un esempio paradossale, ma è a ltre ttan to ovvio che è possibile costruire esempi, m eno rozzi e semplicistici, che portano però allo stesso paradossale risultato.

D i che risultato si tratta? del fatto che questi due casi, nonostante la loro enorm e diversità, hanno però un ’età m e­dia abbastanza simile. Nel paese A, l’età m edia è infatti 36 anni, nel paese B, 35 anni.

Traducendo questo discorso in term ini grafici, e p ren­dendo un altro esempio, possiam o facilm ente verificare che le tre distribuzioni della figura che segue (rappresentate da a, b e c), hanno quasi la stessa media, nonostante siano diversissime tra loro.

Si&

50 100 150 200 250 300 350 4 0 0 450

Reddito (in migliaia di lire)

F ig . 2 - D istribuzione dei redditi d i tre società (a, b e c).

L a media, insom m a, non ci dice nulla sulla form a della distribuzione cui si riferisce. N ell’esempio della fig. 2, sup­ponendo che le tre distribuzioni (a, b, c) rappresentino la distribuzione dei redditi in tre società diverse a, b e c, è im m ediatam ente evidente, dall’osservazione di tale figura, che, m entre la società a è una società estrem am ente dise­guale, la società b lo è assai meno, e, infine, la società c è relativam ente egualitaria: nella prim a, infatti, la differen­za tra il reddito più basso e quello più elevato è enorm e (da 40 a 450 m ila); nella seconda, la differenza tra il più ricco e il più povero si riduce un po’ (da 90 m ila a 375 mila); nella terza, infine, tale differenza è ancora più ri­stretta (da 175 a 290 mila). D i tutte queste differenze fra

Page 198: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

196 C om e si fa ricerca

le tre distribuzioni, la media non ci dice nulla, limitandosi ad inform arci che, per tutte e tre le società, la media dei redditi si aggira sulle 235 mila.

Questo limite della media deriva dal fatto che essa m i­sura il centro di una distribuzione, e non è quindi in gra­do di dare ragione della dispersione della distribuzione stessa rispetto al suo centro. Tuttavia, prim a di occuparci delle misure di dispersione, vediamo brevem ente altre due misure di tendenza centrale: la m ediana e la moda.

10 8 . L a m ediana. Q uando gli elementi di una distribu­zione vengano disposti in ordine di grandezza, la mediana (M dn) è il valore della classe cui appartiene l’elem ento al d i sopra e al di so tto del quale si collocano il 50% degli elem enti. A d esempio, disponendo in ordine progressivo, secondo l’età, un gruppo di individui,

(anni di età) 10 12 14 15 19 21 22 27 30 (n) 3 5 8 11 14 20 23 8 1 (T. 93)

la m ediana corrisponde al valore della classe cui appar­tiene l’elem ento centrale di questa distribuzione. Poiché la distribuzione consta di 93 elementi, la m ediana sarà data dal valore della classe in cui cade il 47° elem ento; sarà cioè M dn = 21.

L a determ inazione della m ediana, quando la distribu­zione sia ordinata secondo grandezza, è semplice: basterà individuare l’elem ento centrale della distribuzione, e il valore della classe com prendente questo elem ento sarà la m ediana. E se il num ero degli elementi della distribuzione è pari? il problem a ha im portanza pratica solo quando i due elem enti centrali vengano a cadere non in una stessa classe, m a a cavallo fra due classi, com e nell’esempio che segue:

(anni di età) 7 11 13 17 20(n) 2 6 4 4 16 (T. 32)

Com e si vede, il 16° elemento (con cui term ina la prim a m età della distribuzione) ha valore di classe 17; il 17° (con cui inizia la seconda metà) ha valore di classe 20. L a me­d iana sarà data a llo ra dalla media dei valori delle classi cui appartengono i due elementi centrali; e cioè, essendo tali valori 17 e 20, M dn = 18,5.

Page 199: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell’oggetto 197

Come m isura di tendenza centrale, la m ediana è parti­colarm ente utile nei casi in cui non sarebbe possibile cal­colare la media. A d esempio, in tutti i casi in cui, p er un certo num ero di elementi della distribuzione, si sa soltanto che sono al di sopra (o al di sotto) di un certo valore, senza conoscere però esattam ente questo valore. Così, sem ­pre restando nell’esempio della classe di età, supponiam o di avere la seguente distribuzione:

(anni di età) 13 17 18 23 24 26 29 31 x y z(n) 2 3 8 9 7 11 13 5 8 7 4 ( 1 7 7 )

Delle classi x, y e z sappiam o solo che sono superiori ai 31 anni, e che si dispongono nell’ordine indicato, m a non sappiam o il valore in anni di ciascuna. È chiaro allora che è impossibile calcolare la media, ma è sem pre possibile calcolare la m ediana (M dn = 26), proprio perché la m e­diana non subisce variazioni per il variare dei valori delle classi estreme della distribuzione.

109. La m oda. Di tutte le misure di tendenza centrale, la m oda (M o) è la più facile da ottenere. Si definisce co­me il valore com une al maggior num ero d i elem enti di una distribuzione. A d esempio, in una classe scolastica in cui 6 elementi hanno 15 anni, 7 ne hanno 16, 10 ne hanno 17, e 2 ne hanno 18, la m oda è 17, in quanto è il valore com une al maggior num ero di elementi (cioè 10).

Si è detto che la m oda è la m isura di tendenza cen­trale più facile da ottenere: la si può infatti leggere diret­tam ente nella distribuzione, sia questa espressa num erica- mente, sia rappresentata graficamente. Nel caso di distri­buzione puram ente numerica, infatti, la m oda è contenuta nella classe più numerosa, detta anche classe m odale ; nel caso di distribuzione grafica (es.: poligono di frequenza), la m oda è il valore corrispondente al punto più alto del poligono.

L a m oda si usa soprattutto nei casi in cui, per il tipo di caratteristica usato, non è possibile calcolare né la m e­dia, né la m ediana. A d esempio, supponiam o di voler di­stribuire, secondo la caratteristica “settore di appartenen­za”, tutti gli individui in condizioni professionali di un quartiere, e di ottenere una distribuzione come questa:

»

Page 200: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

198 C om e si fa ricerca

SettoreA gricolturaIndustria

N° addetti Settore32 Trasporti

423 Commercio 21 A ltri

N° addetti47

10536Pubblica Am m inistr.

In questo caso, evidentem ente, non ha senso calcolare la m ediana (per non parlare della media): infatti, m entre si può dire che la classe di età “ 12 anni” è maggiore della classe “9 ann i”, e m inore della classe “ 18 anni”, e così via, non ha senso dire che un settore è “maggiore” o “m i­n o re” di un altro, - è impossibile, cioè, disporli secondo una scala che abbia un qualsiasi significato num erico.

Si può invece calcolare la m oda, e dire che essa è con­tenuta nella classe m odale “Industria”, che ha, in questa distribuzione, la massima frequenza di classe ( = 423).

1 1 0 . M isure di dispersione. N ell’esempio della fig. 2 è sta to m ostrato un limite proprio della media, quello, cioè, di non dare alcuna inform azione sulla form a della distri­buzione. Si è visto infatti, dagli esempi portati, che, sia p er i due paesi A e B, sia p er le tre società a, b e c, le relative distribuzioni, per quanto diversissime tra loro, hanno ciò nondim eno medie m olto simili.

Q uesto limite è com une a tutte le misure di tendenza centrale (e quindi anche alla m ediana e alla media): esse non ci dicono nulla sul m odo in cui i diversi valori si di­stribuiscono intorno alla m isura centrale.

Per descrivere in m odo adeguato una distribuzione è quindi necessario accompagnare la m isura di tendenza cen­trale con una m isura di dispersione. Come già fatto p er le m isure di tendenza centrale, anche per le misure di disper­sione accennerem o solo alle principali (e precisam ente, la gam m a della distribuzione e lo scarto quadratico medio), tralasciandone altre. Chi ha interesse a una integrazione troverà all’A ppendice C gli opportuni rim andi bibliografici.

1 1 1 . L a gam ma della distribuzione. L a gam m a (detta an­che cam po di variazione) di una distribuzione è la diffe­renza tra il valore più basso e il valore più alto di una distribuzione. È chiaro che, quanto maggiore è la gamma di una distribuzione, tanto maggiore è la sua dispersione.

1

Page 201: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 199

N ell’esempio della fig. 2, se, p er ciascuna delle tre di­stribuzioni a, b e c, indicassimo solo la media, non em er­gerebbe tra loro alcuna differenza, essendo le tre medie, com e abbiam o visto, simili tra loro. M a se si indica, per ogni distribuzione, anche la relativa gamma, risu lta evi­dente l’enorm e dispersione della distribuzione a, in con­fronto a quella, più contenuta, di b, e alla bassa disper­sione di c. Ecco i dati relativi:

Distribuzione X Gammaa 245 410 = (450-40) b 230 285 = (375-90)c 235 115 = (2 9 0 -1 7 5 )

Il pregio maggiore della gamma, come m isura di disper­sione, è la sua grande comprensibilità, la possibilità di essere intuita rapidam ente. Essa po trà quindi venire usa­ta tu tte le volte che, per esigenze di sviluppo della ricer­ca, si riterrà necessario fa r conoscere all’oggetto determ i­nate inform azioni quantitative.

L ’uso della gamma va però sottoposto a certe cautele, trattandosi di m isura piuttosto imperfetta. P iù precisam en­te, essa considera la distanza tra l’inizio e la fine di una distribuzione, senza dire nulla sul m odo in cui i diversi ele­m enti della distribuzione si collocano entro la gam m a così evidenziata. È possibile, per esempio, che i due valori estremi siano m olto lontani, m a che la stragrande maggio­ranza degli altri valori si raccolga entro un intervallo ristre t­to. In questo caso la gam m a non esprime adeguatam ente la dispersione reale della distribuzione. Questo inconveniente è superato da un ’altra m isura di dispersione che, a diffe­renza della gamma, utilizza le informazioni offerte dalla distribuzione: lo scarto quadratico medio.

112 . L o scarto quadratico m edio. Prim a di parlare dello scarto quadratico m edio (s.q.m.), è necessario in trodurre la nozione di scarto dalla media.

L o scarto dalla media è, per ogni elemento di u n a di­stribuzione, la differenza tra il valore della classe cui tale elem ento appartiene e la m edia della distribuzione. C onsi­deriam o la distribuzione seguente:

(anni di età) 5 7 8 14 20(n) 3 5 6 11 7 (tot. 32)

\

Page 202: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

200 C om e si fa ricerca

L a m edia di questa distribuzione è 12,25. Gli scarti dalla m edia sono allora, per ogni classe di elementi, i seguenti:

I classe I I classe I II classe IV classe V classe

- 7 ,2 5 - 5 ,2 5 - 4 ,2 5 1,75 7,75

P er le prim e tre classi gli scarti sono preceduti dal segno negativo, perché i relativi valori erano inferiori alla me­dia: è chiaro che le sottrazioni ( 5 - 12,25), ( 7 - 12,25) e ( 8 - 1 2 ,2 5 ) danno dei resti negativi.

G li scarti dalla media hanno la seguente proprietà: la lo ro som m a è eguale a zero, o, il che è lo stesso, la som­m a degli scarti negativi è eguale alla somma degli scarti positivi, com e si può controllare dalla distribuzione che precede (senza dim enticarsi di m oltiplicare ogni scarto per la rispettiva frequenza di classe). P er questo non è pos­sibile usare, com e misura di dispersione, la somma degli scarti: e di fatto, nel calcolo dello s.q.m ., gli scarti ven­gono considerati col loro valore assoluto , - e cioè, non si tiene conto del segno negativo degli scarti relativi a ele­m enti, il cui valore è inferiore alla media. Il procedimento di calcolo dello s.q.m. è allora il seguente:(i) si elevano al quadrato tutti gli scarti;(ii) si m oltiplica tale quadrato - relativo allo scarto di un

singolo elem ento di una classe - per il num ero di ele­m enti di tale classe;

(iii) si som m ano i prodotti così ottenuti, e si divide tale som m a per il num ero di elementi della distribuzione;

(iv) si estrae la radice quadrata del quoziente così ottenuto. P roviam o a calcolare lo s.q.m. della distribuzione ripor­

ta ta all’inizio del paragrafo, seguendo il procedim ento in­dicato ai punti (i) - (iv).(i) 7 ,252 = 52,56 ; 5,252 = 27,56 ; 4 ,252 = 18,06;

1,752 = 3 ,06; 7,752 = 60,06(ii) 52 ,56 X 3 = 157,5; 27,56 X 5 = 137,8;

18,06 X 6 = 108,4; 1,75 X 11 = 19,2;7,75 X7 = 54,2

(iii) (157,5 + 137,8 + 108,4 + 19,2 + 54,2) : 32;477,1 : 32 = 14,9

(iv) = 3,863,86 è dunque lo s.q.m. di questa distribuzione. Defi-

Page 203: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 201

niam o allora lo s.q.m. come la radice quadrata della me­dia aritm etica dei quadrati degli scarti dalla m edia (consi­derati, tali scarti, col loro valore assoluto).

A nche per lo s.q.m. (come già per la gam m a), mag­giore lo s.q.m ., maggiore la dispersione della distribuzione. Tuttavia, m entre la gamma m isura la dispersione intesa com e lontananza dei valori estremi, lo s.q.m . m isura la dispersione dei valori intorno alla media, - tiene conto, cioè, dell’andam ento della parte i n t e r n a della distribu­zione, non solo dei valori massimo e minimo.

Riepilogando, per descrivere in m odo rapido e sintetico una distribuzione, è necessario indicare due valori: una m isura di tendenza centrale, e la corrispondente m isura di dispersione. Con queste due sole misure si è in grado di trasm ettere una buona inform azione sulle caratteristiche essenziali di una distribuzione, o confrontare due o più distribuzioni, ponendo a confronto le rispettive medie e i corrispondenti s.q.m.

113 . Interpretazione dello s.q .m . In certi casi, che pre­ciseremo alla fine del paragrafo, lo s.q.m. può servirci a caratterizzare ancora meglio la popolazione rappresentata in una data distribuzione. L a figura che segue illustra quan­to andiam o dicendo.

In una determ inata distribuzione, individuiam o dappri­m a, sull’asse delle ascisse, il punto della media. Sullo stes-

95 ,46%

F ig . 3 - In terpretazione dello s.q .m . (= s) in una distribu­zione “norm ale'’.

Page 204: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

202 C om e s i fa ricerca

so asse riportiam o, a destra e a sinistra della media , un segmento di lunghezza pari al valore dello s.q.m. Dai due punti così individuati, eleviamo le perpendicolari all’asse delle ascisse, fino a incontrare la curva della distribuzio­ne: lo spazio così delimitato com prenderà il 68 ,26% del­l’intera popolazione, cioè poco più dei 2 /3 . Allontanan­doci dal punto della media di due s.q.m. per ogni parte, otterrem o un’area che corrisponde al 95 ,46% della popo­lazione.

Per fare un esempio, se sappiamo che l’età media di una popolazione è 37,4 anni, e che lo s.q.m. è di 6,1, - possiamo dire che i due terzi della popolazione (più preci­samente, il 6 8 ,2 6 % ) ha un’età compresa tra 31,3 anni e 43,5 anni. Come sono stati ottenuti questi due valori? ri­spettivam ente, sottraendo e sommando alla media lo s.q.m.

Questo m odo particolare di “ leggere” lo s.q.m. non è possibile sempre, m a solo quando la forma della distribu­zione lo consente. Più in particolare, è necessario che la distribuzione sia simmetrica o quasi-simmetrica, e a for­m a di campana, - che si avvicini, cioè, alla forma della distribuzione detta n o rm a le , o di Gauss. L a possibilità di conoscere la percentuale di popolazione compresa tra due valori, infatti, non è una proprietà dello s.q.m ., bensì della distribuzione “normale”, e tale proprietà è quindi condivisa solo dalle distribuzioni che assomigliano a tale distribuzione.

È chiaro che, quando la curva non sia assimilabile a una distribuzione norm ale, non per questo non sarà possibile calcolare lo s.q.m .; semplicemente, non ci si potrà servire dello s.q.m. per trarre conclusioni sulla quantità di popo­lazione com presa tra due punti dell’ascissa.

114 . A cosa serve la inedia? O ra che sappiamo calcolare le principali misure di tendenza centrale e di dispersione, dobbiam o riflettere un momento sulla utilizzabilità di que­sti strumenti nella ricerca. In questo paragrafo parliamo soprattutto della media, essendo la misura di gran lunga più usata, ma è chiaro che il discorso si estende a tutte le misure illustrate nei paragrafi precedenti.

A che serve, dunque, la media? U na risposta sintetica potrebbe essere questa, che la media ha solo un valore

Page 205: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 203

informativo generico, ma nessun valore operativo, nel sen­so che non è (come invece altri strumenti teorici) un mez­zo di trasformazione della realtà, nel senso di “liberarne” gli aspetti essenziali. Non solo, ma, anche a livello cono­scitivo, è pericoloso assegnare alla media un valore infor­mativo molto alto. Questa conclusione nasce da una serie di considerazioni, alcune delle quali sono esposte qui di seguito.

In primo luogo, la media accentua l’aspetto statico, non già quello dinamico, di una situazione; accentua cioè la convergenza, la tendenza attuale d i una popolazione verso il proprio centro , anziché la diversità e il conflitto. E non è sufficiente che, accanto alla media (che evidenzia le ten­denze centripete di una popolazione), venga indicata anche la corrispondente misura di dispersione (che terrebbe con­to, per così dire, delle tendenze centrifughe della distribu­zione). Le misure di dispersione, infatti, vengono fornite a complemento della media, quasi a precisare il grado di devianza di una popolazione dal suo centro di conver-

’genza.Per un tipo di ricerca che privilegia il mutam ento, in­

somma, non è molto utile una coppia di strumenti (media e s.q.m.) di cui il primo, il principale, misura la confor­mità della popolazione rispetto a se stessa, e il secondo misura la tendenza a discostarsi da questa conformità. Sa­rebbe invece utile una coppia di strumenti di cui il primo, il principale, misurasse la tendenza al mutamento, e il se­condo misurasse l’inerzia, la resistenza alla trasformazione.

Non solo, ma, affermando che tutta una distribuzione può essere conosciuta attraverso un solo valore (il valore verso il quale la distribuzione converge), si viene ad attri­buire un peso psicologico enorm e a questo valore. È fa­cile infatti che, partendo da dimensioni medie della fami­glia, si passi a parlare di famiglia media. E cioè, indican­do certe caratteristiche medie di una situazione, di una popolazione di individui, ecc., la media viene facilmente utilizzata, in modo più o meno consapevole, per postulare l'esistenza di una situazione media, di un uomo m edio , ecc. Ora, questo postulato dell’ “uom o medio” ostacola una corretta spiegazione nel campo delle scienze sociali.

Nelle scienze sociali, cioè, non si può spiegare alcun

Page 206: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

204 Coinè si fa ricerca

fenom eno riferendosi a valori medi, cioè a valori che ac­centuano la somiglianza, gli aspetti comuni e condivisi: una spiegazione è possibile solo riferendosi a coppie di elem enti antagonistici. L’evoluzione della società, ad esem­pio, la si spiega non già guardando, entro ogni società, alla media tra gli uomini, o tra le classi, - bensì guar­dando alle classi in lotta, al conflitto tra le classi fondato sulla loro diversità, sulla loro essenziale opposizione, che rende impossibile farle convergere e ricondurle a una m i­sura comune.

11 5 . Quando non usare la m edia. Si intende che queste critiche non sono rivolte alle misure di tendenza centrale e di dispersione in sé e per sé, - cosa che non avrebbe senso, trattandosi di strumenti irrinunciabili della ricerca scientifica, e della stessa vita quotidiana. Quel che si cri­tica è l’applicazione passiva di questi strumenti nel campo delle scienze sociali.

Si è già accennato in questo libro (cfr. § 6) al fatto che l’attività di elaborazione di strumenti matematici e statisti­ci da applicare alla sociologia, non tiene affatto conto del­le esigenze reali della ricerca, ma segue ormai una propria logica. Si deve cercar di contrastare questa tendenza, non già negando validità alle indagini quantitative (che sareb­be un assurdo), ma subordinando l’applicazione delle leggi statistiche al controllo delle leggi sociologiche.

V edrem o in seguito altre applicazioni e sviluppi di que­sto principio. Per quanto riguarda la media, abbiamo visto che un suo impiego puro e semplice (in compagnia, o me­no, di una misura di dispersione) rischia di dare un’im­magine falsificata della situazione che invece vorrebbe rap­presentare. Le leggi statistiche della media (che poggiano sulla convergenza di una distribuzione verso il proprio cen­tro) devono essere subordinate alle leggi reali di funziona­m ento della società, che poggiano invece sulle contraddi­zioni, sulle divergenze, sui conflitti.

I casi fondamentali in cui non si può usare la media sono appunto quelli nei quali è essenziale mettere l’ac­cento sul mutamento, sulla diversità, sul fatto che la si­tuazione diventa diversa rispetto a se stessa. Facciam o un paio di esempi.

Page 207: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

L a descrizione quantitativa dell'oggetto 205

In una recentissima ricerca sulla combattività operaia, volendo confrontare la “com battività” degli operai di più aziende, si è scelto, come indicatore di questa com batti­vità, la percentuale di partecipazione agli scioperi:'2 Poiché gli scioperi, per ogni azienda, erano stati più di uno, si è prospettata, come soluzione, quella di calcolare la parte­cipazione media agli scioperi, - o meglio, la media delle percentuali di partecipazione a ogni sciopero.

Proprio in questo modo, però, si rischia di distruggere informazioni essenziali per l’analisi, e cioè le modificazioni della combattività operaia da uno sciopero all’altro. Il fat­to che, in un’azienda, i primi scioperi riescano meglio de­gli ultimi, e che in un’altra azienda, invece, la partecipa­zione agli scioperi sia crescente, sono due fatti ben diversi, per i quali occorrono adeguate spiegazioni. Facendo la media delle partecipazioni ai vari scioperi, invece, la di­versità di queste situazioni viene annullata-, e anzi (per quello che ormai sappiamo della media), è persino possi­bile che le due aziende - quella a partecipazione crescen­te e quella a partecipazione calante, - risultino avere la stessa “combattività” media!

Un secondo esempio di limiti all’uso della media è rap ­presentato dalle ricerche di quartiere, di comunità, o co­munque da tutte le ricerche in cui l’area di intervento è socialmente diversificata, e cioè, riproduce dentro di sé le fondamentali diseguaglianze sociali. In questi casi, non ha senso calcolare valori medi (a qualunque cosa si riferi­scano) generali per tutta l’area di intervento, ma solo per aree e gruppi che, ai fini della nostra azione di ricerca, possano ritenersi socialmente omogenei.

Non ha senso calcolare valori medi tra una classe e l’altra, tra ricchi e poveri, tra chi ha il potere e chi non ce l’ha. Non ha senso calcolare il reddito medio di una comunità, perché nel reddito rientrano indiscriminatamen­te le retribuzioni dei lavoratori dipendenti, i redditi dei liberi professionisti, i profitti da capitale e la rendita fon­diaria; ha invece senso calcolare i salari medi, perché la voce “salario” ci assicura che la popolazione, rispetto alla quale viene calcolato questo valore medio, è una popola­zione operaia, cioè una popolazione omogenea ai fini della ricerca.

Page 208: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Sezione IIL A C L A S S I F I C A Z I O N E

116. L a scoperta delle classi. Si è visto che, di fronte a una determ inata popolazione (a meno di non essere certi della sua omogeneità), non si deve cercar di presentare sinteticam ente questa popolazione attraverso un unico va­lore che ne mostri la convergenza (accompagnato, o me­no, dal grado di dispersione): occorre invece cercare gli elementi di contraddizione presenti in questa popolazione, occorre cioè individuare delle c la s s i .

Il term ine “classe”, come meglio vedremo, ha un signi­ficato assai più generale di “classe sociale” : più precisa- mente, le classi sociali sono un tipo di classe.

Partiam o anche qui, come già per le misure di disper­sione, da un esempio concreto. Supponiamo che il poligo­no di frequenza della fig. 4 riproduca la distribuzione dei redditi di una comunità.

Reddito (in migliaia di tire)

F ig . 4 - D istribuzione dei redditi d i una com unità .

Si è detto nel paragrafo precedente che non avrebbe senso calcolare la media da una distribuzione così disper­sa e così poco omogenea. È invece utile, per giungere a una migliore conoscenza di questa popolazione, individua­re, all’interno della distribuzione, delle classi.

D ove fissare i limiti di classe? È lo stesso andamento

Page 209: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 207

della distribuzione a suggerircelo: i limiti di classe vanno fissati nei punti in cui il poligono di frequenza si avvicina maggiormente all’asse della ascissa, - in modo tale, cioè, che, per ogni classe, la maggiore concentrazione sia verso il centro dell’intervallo di classe.43

Nella distribuzione riportata alla fig. 4, i limiti della prim a classe sono, ovviamente, 50 e 100, e il punto di maggiore concentrazione è 80 (abbastanza vicino, cioè, al centro dell’intervallo di classe, che è 75). I limiti della se­conda classe sono 100 e 170, i limiti della terza, -170 e 220; seguono 220-350 e 350-440.

Sarebbe invece scorretto se, per desiderio di regolarità, ponessimo come limiti di classe 150 e 200, oppure 300 e 400: le classi così individuate, infatti, sarebbero caratte­rizzate da una concentrazione massima, non già al centro dell’intervallo di classe, come sarebbe corretto, bensì agli estremi di questo intervallo.

Da quanto precede si ricava un’indicazione di principio assai importante: le classi vanno individuate in base alla distribuzione reale di una popolazione, non già a priori. Per questo motivo, è errato, volendo fare una classifica­zione (per esempio) delle diverse età di una com unità o di un gruppo, predisporre una classificazione di 5 in 5 anni (0-5, 5-10, 10-15, ecc.), come si fa comunemente. U na classificazione di questo genere, infatti, sarebbe molto co­moda, ma non è affatto detto che la distribuzione reale delle diverse classi di età sia tale da essere compatibile con questa classificazione.

Il ricercatore deve quindi prima cominciare a conoscere il suo oggetto, e poi scoprire delle classi che aiutino a me­glio conoscerlo. Deve invece evitare di tentar di conoscere l’oggetto servendosi di classi costruite in astratto.

117. Classi eguali o diseguali? Individuare le classi nella distribuzione reale, anziché costruirle a priori, com porta anche un’altra conseguenza, che le diverse classi possono avere un 'ampiezza diversa. Certo, il fatto di disporre di classi di eguale ampiezza, come richiede la metodologia tradizionale, è comodo, ma non va affatto posto come un obbiettivo da raggiungere a ogni costo.

In molti casi, anzi, predisporre classi di eguale ampiez­

Page 210: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

208 C om e si fa ricerca

za non avrebbe alcun senso. Ne diamo due esempi, tratti da due ricerche concrete. Nel primo caso, nel corso di una ricerca svolta in una com unità operaia, si trattava di determ inare l 'età dei figli delle donne che lavoravano. Co­me classificare tale età? I ricercatori decisero che il cri­terio più corretto fosse quello che teneva conto delle ri­sorse esistenti nella com unità in relazione alla diversa età dei figli. V enne così adottata la seguente classificazione:

l a c la s se : fino a 6 mesi (fino al c o m p im e n to d i ta le e tà d a p arte d e l b a m b in o , in fa tti , la la v o ra tric e u su fru iv a di u n a se rie di co n ces­sio n i d a p a r te d e ll’az ien d a , ch e le c o n sen tiv an o di p re n d e rsen e c u ­r a d ire tta m e n te );

2a c la s se : da 6 mesi a 3 anni (il b a m b in o p o te v a essere affidato, a p a r t ic o la r i co n d iz io n i, a asili-n id o esisten ti n e lla co m u n ità );

3a c la s se : da 3 a 6 anni (il b a m b in o p o tev a essere am m esso a l ­l ’as ilo ; c a m b ia v a n o p e rò ce rte co n d iz io n i - di o ra rio , d i p ag am en to d e lla r e t ta , ecc. - r isp e tto a lla classe p reced en te );

4a c la s se : da 6 a 14 anni (il b am b in o e n tra v a in e tà sc o la re e p e r ­c o rre v a la sc u o la d e ll’o b b lig o : v a r ia v a n o n u o v a m e n te le co n d iz io n i d i cu i a lla c lasse p reced en te ).

A questo punto, la classificazione proseguiva ancora per un paio di classi, distinguendo tra i ragazzi che prosegui­vano gli studi e quelli che venivano avviati direttamente a un lavoro. Quel che ci importa far notare, ad ogni mo­do, è che in questa classificazione non c’erano due classi che avessero la stessa am piezza: la prim a era di 6 mesi, la seconda di 2 anni e 6 mesi, la terza di 3 anni, e così via. L a classificazione, insomma, non doveva rispettare un criterio astratto di eguaglianza di ampiezza tra le classi, m a l’effettivo scaglionamento, in anni, delle risorse esi­stenti nella comunità.

L ’altro esempio, che esponiamo brevemente, riguarda una ricerca in un ospedale psichiatrico. Obbiettivo della ricerca e ra un’analisi del processo di istituzionalizzazione, cioè di quel processo, estremamente complesso, attraverso il quale il degente viene “ incorporato” nell’istituzione e “im para” a uniform are il proprio comportamento, consa­pevole e inconsapevole, alle finalità dell’istituzione (che sono il controllo sociale e la continua ripetizione-conferma del modello istituzionale).44

Page 211: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell’oggetto 209

Per l’analisi di questo processo, è evidentemente im por­tante sapere, per ogni paziente, da quanto tem po è in ospedale: è chiaro, infatti, che il processo di istituziona­lizzazione non agisce nello stesso m odo e con la stessa ef­ficacia lungo tutto l’arco della degenza. Nei primissimi tempi, di fatto, si osservano delle resistenze, da parte del degente, ai meccanismi che tendono a istituzionalizzarlo; successivamente, il processo funziona con efficacia per qualche anno, fino a che il decorso dell’istituzionalizza­zione passa, da una fase “acuta”, a una fase di consoli­damento dello stato fin lì raggiunto.

È chiaro, anche per questo secondo esempio, che le classi di “durata della degenza” non devono avere la stes­sa ampiezza: all’inizio del ricovero (fase delle resistenze), è necessario m isurare questa degenza in mesi, cioè con classi molto piccole, mentre, col prolungarsi del periodo di degenza, le classi possono essere anche molto ampie. La differenza tra una degenza di 3 mesi e una di 8 mesi, cioè, è assai superiore alla differenza tra una degenza di10 anni e una di 20 anni. A quanto si può capire, infatti, dopo un certo numero di anni, “il gioco è fa tto”.

118. Classi non-quantitative. Fino ad ora abbiam o par­lato di classi che hanno alla base una distribuzione quan­titativa. Ma, naturalm ente, vi sono moltissime classificazio­ni che non hanno affatto una base quantitativa. A d esem­pio, per le variabili: sesso, stato civile, regione di prove­nienza, settore economico di appartenenza, professione, ecc., le classi possibili non hanno alcun significato quan­titativo.45

Anche per classi di questo tipo vale il principio che esse non devono venir predisposte a priori, m a sulla base della distribuzione effettiva. Ad esempio, la variabile “ settore di appartenenza” viene solitamente classificata in questo mo­do: agricoltura, industria, servizi, commercio, pubblica am­ministrazione, ecc. Tuttavia, se la ricerca si svolge in un’area altamente industrializzata, la classe “industria” va meglio precisata: si dovrà indicare “industrie meccaniche” , “indu­strie chimiche”, e così via. Nell’area torinese, si dovrà as­segnare una classe a “industria F ia t” , - e così via.

U n altro esempio significativo è costituito dalla varia­

Page 212: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

210 C om e sì ju ricerca

bile “titolo di studio”. Come noto, nell’ordinamento sco­lastico esiste, tra la licenza elementare e il diploma, un gradino intermedio, rappresentato dai diplomi di scuola tecnica, licenze professionali, scuole medie inferiori, e così via. Tuttavia, è stato rivelato da numerose ricerche che, a livelli inferiori al diploma, il possesso dell’uno o del­l’altro titolo di studio non conta nulla ai fini della desti­nazione al posto di lavoro e della carriera.

Per questo motivo, è spesso conveniente (in ricerche sulla mobilità e sulla stratificazione) raccogliere in una so­la classe tutta questa miriade di licenze di cui il sistema industriale, evidentemente, non sa che farsene. Chiame­rem o quindi questa classe “ scolarità inferiore al diplom a”, diversificando poi una serie di classi ai livelli di scolarità superiori.

Nessuna classificazione, insomma, ha un numero di clas­si obbligato: più precisamente, per qualsiasi variabile i cri­teri d i classificazione non sono mai completamente “natu­rali”, non discendono, cioè, dalla natura della variabile stessa considerata in astratto: devono invece tenere conto delle caratteristiche sociali di questa variabile, c cioè, del m odo in cui essa esiste nella situazione concreta.

Questo vale, in una certa misura, anche per la varia­bile “naturale” per eccellenza, cioè il se sso . La caratte­ristica “sesso” ha, in natura, necessariamente due classi (maschi e femmine), e la stessa classificazione viene usata per le scienze sociali. M a occorre precisare bene questo:il fatto che le classi di “ sesso” siano, anche in sociologia, indiscutibilmente due, non dipende dal fatto che venga accettata e riprodotta senza contrasti la differenza biolo­gica tra i due sessi, - bensì dal fatto che, alla differenza biologica tra i due sessi, è stata sovrapposta una differen­za sociale coincidente con la prima. L a classificazione della caratteristica “sesso” in due categorie, maschi c femmine, è cioè salda e indubitabile, non perché riposi su, e sia legittimata da, la differenza biologica, ma perché riposa sulla divisione sessuale del lavoro.

119 . Cos’è una classe? O ra che abbiamo individuato, in concreto, delle classi (a base quantitativa e non -), cer­

Page 213: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 211

chiamo di comprendere, in m odo più preciso, cos’è una classe.

Il fatto che le classificazioni vengano impiegate nel cor­so della ricerca, non significa che le classi siano solo uno strumento metodologico, un espediente formale per meglio analizzare la realtà. Come già sappiamo, la realtà sociale è una realtà diseguale e contraddittoria, e queste disegua­glianze e contraddizioni si esprimono, appunto, attraverso delle classi (di cui le classi sociali sono uno dei tipi prin­cipali). Il fenomeno “classe” ha quindi un’esistenza reale, e occorre analizzare l’essenza di questo fenomeno.

U na classe è un insieme di individui o gruppi sociali che hanno un aspetto essenziale in comune tra di loro, - aspetto non posseduto, invece, da quelli che non appar­tengono a tale classe. Questa (prima) definizione m ette in luce due requisiti essenziali dell’attività di classificazione. Primo, la variabile sottoposta a classificazione deve essere una caratteristica essenziale, non già una caratteristica qualsiasi. Secondo, tra le classi individuate aH’interno di tale variabile devono sussistere differenze essenziali. E sa­miniamo brevemente il prim o requisito, m entre ci occu­peremo del secondo nel paragrafo successivo.

L a caratteristica sottoposta a classificazione, si è detto, deve essere una caratteristica essenziale. A bbiam o già vi­sto diverse volte cosa significa “essenziale” e “ seconda­rio” : essenziale è quell’elemento, quel fenomeno, quell’a­spetto, che svolge un ruolo fondamentale nel funziona­m ento e nella trasformazione della realtà, e la cui com ­prensione è, appunto, necessaria per la com prensione di tu tta la realtà. Secondari sono tutti gli altri elementi, fe­nomeni, ecc., che non servono perciò a spiegare diretta- mente la realtà, m a devono anzi venire essi stessi spiegati attraverso i fenomeni essenziali anzidetti.

Esam inando le ricerche di ricercatori tradizionali, si tro ­vano classificazioni condotte all’interno di caratteristiche, che lasciano molto perplessi quanto alla loro “essenziali­tà”. Ne diamo qualche esempio. In una ricerca si è indi­viduata la variabile “ intensità di rapporti con parenti” , e la si è classificata contando le visite, le lettere e le tele­fonate dei parenti: per ciascuna di queste forme, le classi previste sono state: 0 volte, 1-2 volte, 3-5 volte, p iù di

Page 214: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

212 C om e si /u m erco

5 volte. U n’altra variabile è “ frequenza alle funzioni reli­giose” , in cui la gamma delle classi va da un massimo di chi “non m anca mai alla M essa” a un minimo di chi non ci va m ai, passando attraverso varie classi di frequenza possibili. Lo stesso per la variabile “ frequenza mensile al cinem atografo”, e così via.

È chiaro che le variabili “ intensità dei rapporti coi pa­renti” , “ frequenza alle funzioni religiose”, ecc., individua­no dei fenomeni di importanza secondaria: non è quindi corredo evidenziare al loro interno delle fantomatiche clas­si, che non hanno alcuna esistenza reale. È vero che, dal punto di vista di una logica astratta, la classe di chi tele­fona 1 volta ai parenti, e la classe di chi telefona loro 4 volte, sono perfettam ente distinte e legittime, ma la loro esistenza logica non basta per farle esistere sociologica­mente. Nella ricerca sociologica, cioè, dobbiamo individua­re classi che siano significative socialmente, - non già clas­si che siano solo logicamente possibili. Non basta pensare a una classe, perché questa esista: occorre che tale esi­stenza sia effettiva, possa cioè essere osservata nella realtà sociale.

Il discorso che precede, ovviamente, non va inteso nel senso che non possano essere osservate e “misurate” le caratteristiche anche più umili e modeste della vita quo­tidiana. Anzi, è fondamentale indagare se le famiglie han­no o meno il bagno; se il gabinetto è in casa o fuori, in com une con altre famiglie; se c ’è l’acqua corrente, e così via. M a non si deve individuare la “classe” di chi ha il bagno contrapponendola alla classe di chi il bagno non ce l’ha; in questi casi, cioè, non ci troviam o di fronte a delle classi dotate di esistenza reale e autonom a; - ci troviamo, invece, piuttosto di fronte a degli indicatori di classe che, sommati con molti altri indicatori analoghi, ci consentono di individuare delle classi dotate di esistenza oggettiva.

120 . II requisito della differenza essenziale. Questo se­condo requisito è strettamente parallelo al primo, di cui, in un certo senso, costituisce un approfondimento. A n­che qui, infatti, si tratta, in ultima analisi, di distinguere tra classi logiche e classi sociologiche.

Torniam o, per partire da un esempio concreto, alle clas­

Page 215: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 213

si di reddito che compaiono nella fig. 4. A bbiam o indivi­duato le classi da 50 a 100 mila, da 100 a 170 mila, ecc. Possiamo dire che, tra un reddito mensile di 80 mila (com­preso nella prim a classe), e uno di 140 mila (compreso nel­la seconda), esiste una differenza essenziale? È difficile da­re una risposta, - anzi, è impossibile, se non ci si chiede: essenziale in vista di che cosa? È ovvio che, per chi sta facendo una ricerca di m ercato sulle possibilità di ven­dere, in una comunità, certi beni di consumo (es.: la la­vastoviglie), differenze di questo genere (da 80 a 140 mila) sono essenziali; per chi sta invece facendo, per esempio, una ricerca sulle difficoltà che si oppongono all’apertura di un doposcuola in questa comunità, la differenza non è affatto essenziale.

M a proviamo ora a confrontare, non due classi di red­dito quasi adiacenti, bensì due classi molto lontane: un reddito da 100 mila e uno da 450 mila. Qui la differenza tra le due classi di reddito, cui questi due redditi rispetti­vamente appartengono, è veramente essenziale: non solo per l’acquisto della lavastoviglie le disponibilità e le p ro ­pensioni saranno diverse, - ma anche verso l’apertura del doposcuola.

Il doposcuola significherà, infatti, una cosa ben diversa per il genitore da 100 rispetto a quello da 450 mila. È chiaro, insomma, che, a un certo punto della distribu­zione, la diversità di classe, che prim a non era essenziale,lo diventa: tra le classi cui appartengono i redditi 80 mila e 140 mila non ci sono differenze essenziali, tra le classi cui appartengono i redditi 100 mila e 450 mila, sì. M a dove si colloca il punto di stacco, dove comincia, insomma, que­sta differenza essenziale?

L ’analisi statistica di quella distribuzione non può darci nessuna risposta, - non può, per così dire, indicarci il punto in cui una distribuzione va “tagliata in due” .

Non solo, ma c ’ò un altro punto da considerare. D ob­biamo chiederci: è possibile portare avanti la ricerca, a tutti gli effetti, basandoci sulle classi che risultano da un’a­nalisi statistica della distribuzione? Si tratta, è vero, di classi statisticamente corrette, m a è altrettanto vero che, nel tracciare i limiti di queste classi, l’analisi statistica non

Page 216: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

214 C om e si fa ricerca

si preoccupa affatto del tipo di popolazione esaminato, e del problema che vi sta sotto.

Per esempio, la distribuzione della fig. 4 si riferisce ai redditi di una comunità, ma potrebbe benissimo rappre­sentare le fluttuazioni del raccolto del cotone in una data zona per un dato periodo (ponendo sull’asse delle ordi­nate la quantità di cotone raccolto, e sull’asse delle ascis­se la durata del periodo considerato). Per entram bi i casi, l’analisi statistica ci consiglierebbe lo stesso tipo di clas­sificazione.

Se l’analisi statistica è dunque uno strumento formale, che non tiene conto del contenuto, - ai fini della nostra ricerca, che è una ricerca sociologica, non è sufficiente che le classi usate siano statisticamente corrette', occorre che esistano anche nella realtà sociale, che siano cioè del­le classi s o c ia lm e n te n a tu r a l i .

I problemi da affrontare sono dunque due, strettamente legati tra loro. Primo, come è possibile individuare delle classi socialmente naturali? secondo, come interpretare il requisito della “differenza essenziale” tra le classi?

121 . La scoperta delle contraddizioni. Il problema si ri­solve applicando il metodo della s c o p e r ta de l l e c o n ­t r a d d i z i o n i (di cui parleremo diffusamente nel capitolo Vi l i ) , che costituisce il metodo fondamentale dell’analisi sociologica. Qual è il criterio per giudicare se una classe è socialmente naturale? una classe è socialmente naturale cfilando, in relazione a un determinato obbiettivo, è porta­trice di interessi propri che sono in co n t ra d d i z i o n e con gli interessi di altre classi.

Rispetto alla definizione di classe data al § 119, la presente definizione ci consente di capire maggiormente il fenomeno “classe” e il problema della classificazione. In quella sede si era posto in risalto il fatto che gli indi­vidui che confluiscono in una classe devono avere un ele­mento comune: si era messa in risalto, cioè, la loro somi­glianza. In questa sede cerchiamo invece di m ostrare che non è la somiglianza (cioè, l’assenza di contraddizioni) tra più individui che li legittima a essere una classe, - ma è la presenza di contraddizioni con un'altra classe. Già sap­piamo, infatti, che la semplice eguaglianza di più indivi­

Page 217: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 215

dui non fa di questi individui un a classe, m a solo un aggregato; la sem plice eguaglianza, cioè, non ci garantisce che tra loro sussista effettivam ente un rapporto , che essi non siano, cioè, estranei tra loro.

L a definizione ora p roposta ha anche un a ltro m erito fondam entale: essa ci m ostra, im plicitam ente, che, in rife­rim ento a una stessa variabile, i lim iti delle classi non sono affatto im m utabili, m a anzi, vanno tracciati d i volta in volta. A d esem pio, se l’obbiettivo della ricerca è quello d i vincere le resistenze alla introduzione, nella scuola di una data com unità, del voto unico e del princip io del non- bocciare, constaterem o facilm ente che, tra un redd ito di 90 e u n reddito di 170 mila, non esistono contraddizion i, m entre, p robabilm ente, ne esistono tra i tito lari di questi due redditi, da un lato , e il tito lare di un redd ito da 450 m ila, dall’altro. In relazione all’obbiettivo del voto unico e del non-bocciare, quindi, non ha senso tra tta re separa­tam ente le prim e due classi, m a anzi, occorre con trappo rle congiuntam ente alla classe superiore.

Se, invece, l’obbiettivo della ricerca è quello di fa r p ren ­dere coscienza di qualcosa che m inaccia la salu te dell’in ­tera com unità (e contribuisce a elim inarlo), è assai p ro b a ­bile che i confini della contraddizione (e qu ind i i lim iti di classe) si sposteranno.

T ornerem o più concretam ente su questi prob lem i nel capitolo V ili . In questa sede ci interessa invece precisare due punti fondam entali della definizione di “classe” . Il p ri­m o riguarda la nozione di contraddizione. A bb iam o detto che quel che trasfo rm a un sem plice aggregato di individui in una classe non è solo il fa tto che questi individui p o s­seggano qualcosa in com une, m a la presenza di co n trad d i­zioni con u n ’altra classe. O ccorre precisare che “contrad­dizione” non significa necessariamente un’opposizione an­tagonistica: può significare anche soltanto “diversità d i in­teressi”.

Per esem pio, la classe di reddito da 100 m ila (in paro le povere, gli operai) e la classe di reddito da 4 0 0 m ila (certi professionisti, certi tecnici, ecc.) sono cara tterizzate da di­versità d i interessi, m a non necessariam ente questa d iver­sità arriva fino al punto di essere antagonistica, fino a non

Page 218: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

216 C om e si fa ricerca

p o ter essere risolta, cioè, che con la lotta tra queste due categorie.

Il fa tto che “contraddizione” non significhi necessaria­m ente “ an tagonism o” è ancora più evidente se, invece di guardare a classi di reddito , guardiam o ad altri tipi di classe, p e r es., alle classi di età. Nel corso di una ricerca (per esem pio) sulla forza-lavoro, può em ergere una con­traddizione tra la classe dei 18-30enni e le classi di età superiori. N on si tra tta , ovviam ente, di una contraddizione che possa o debba venire risolta con la lotta , m a di una diversità obbiettiva d i interessi, determ inata dal fatto che gli im prenditori assum ono di p referenza individui giovani rispe tto a individui già logorati. Lo stesso discorso vale p e r il rap p o rto operai locali-operai im m igrati, o, a ll’in­te rno della popolazione operaia, tra operai specializzati e o p era i com uni. A nche questi problem i verranno approfon­diti al capitolo V i l i .122. L ’obbiettivo da realizzare. Il secondo punto da p re­cisare (della definizione di “classe”) è ancora p iù im por­tan te , e lo tra ttiam o in questo paragrafo. Si è visto chei lim iti di classe non sono affatto im m utabili, m a anzi, vanno individuati di volta in volta in relazione all’obbiet- tivo d a realizzare. D obbiam o ora chiarire bene di che ob­biettivo si tra tta .

Q uesto obbiettivo è quello che abbiam o definito, a suo tem po (capitolo III), il p roblem a vero della ricerca: e cioè, il p rob lem a alla cui soluzione teorica e p ra tica va in­d irizzata la ricerca. Q uesto problem a, si ricorderà, è un prob lem a oggettivo, non esiste, cioè, solo nella m ente del ricercatore, m a viene scoperto dal ricercatore nella situa­zione d i ricerca.

A bbiam o visto, a suo tem po, che questo problem a non resta necessariam ente lo stesso p e r tu tta la ricerca, m a anzi, si sposta nel corso di questa, sia perché il ricerca­to re riesce ad arrivare al “vero p rob lem a” solo attraverso successive approssim azioni, sia perché, con l’evolversi del­la situazione di ricerca, si sposta anche il p roblem a da risolvere.

Sono p rop rio questi successivi spostam enti del problem a che giustificano la m utevolezza dei lim iti d i classe. In vista

Page 219: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 217

di un determ inato obbiettivo, occorre individuare, nella situazione di ricerca, i vari personaggi (ricercatore , com ­m ittente, oggetto) e la d istribuzione del po tere ; m a, q u an ­d o l’obbiettivo si sposta, la situazione va com pletam ente ridefinita. Perché questa con tinua ridefinizione della “ top o ­grafia del p o tere”? Il criterio isp iratore di questa m eto ­dologia è lo stesso che sta alla base del coinvolgim ento del com m ittente: in relazione a un dato obbiettivo d a rag­giungere, non si deve “sprecare” nessuna forza disponibile nella situazione di ricerca, m a anzi, occorre u tilizzare tu tte quelle forze che hanno interesse alla realizzazione di tale obbiettivo.

Siamo così arrivati, in tem a di classi, a considerazioni ben lontane dal punto di partenza, cioè l’analisi statistica di una distribuzione. A nche p er la classificazione, cioè, vale il principio che non si può classificare in astra tto , a tavolino: non si tra tta infatti di costruire, m a di sco­prire delle classi esistenti nella realtà. P e r giungere a qu e­sta scoperta, è utile (nel caso in cui il criterio di classifi­cazione sia num erico) l ’im piego dell’analisi statistica, m a tale im piego dovrà essere subord inato a u n ’analisi della situazione reale, delle forze in gioco e, soprattu tto , del- l’obbiettivo da realizzare in quel m om ento.123. Quale classificazione è quella giusta? Il m etodo del­la scoperta delle contraddizioni esistenti in una situazione, non serve solo p er tracciare i limiti di classe aH’interno di una data d istribuzione; serve anche a stabilire, quando vengano proposti diversi criteri d i classificazione, quale classificazione è quella vera.

R iprendiam o l’esem pio fatto sopra, quello, cioè, della d istribuzione dei redditi di una com unità. A cosa ci serve individuare delle classi di reddito? ci serve per scoprire, all’in terno di una situazione di diseguaglianza, chi sop­po rta in m isura m aggiore questa diseguaglianza, chi ne sopporta m eno, e chi invece se ne avvantaggia. U na volta che sappiam o com e sono distribuite queste diseguaglianze, possiam o anche com prendere cosa si deve fare p e r cam ­biare la situazione, chi si deve appoggiare, e con tro chi. L ’analisi della d istribuzione dei redditi, insom m a, ci ha dato la chiave per scoprire le diseguaglianze.

Page 220: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

218 C om e si fa ricerca

D obbiam o però chiederci se un a classificazione basata sulle differenze d i reddito sia quella p iù giusta p er clas­sificare, nel m odo più com pleto , le diseguaglianze tra gli uom ini. E sistono infatti anche altri criteri: p e r esem pio, p o trem m o classificarli secondo il tito lo di studio, o secon­d o la professione, oppure , ancora, secondo il livello di v ita , ecc. O , infine, po trem m o classificarli secondo la clas­se sociale a cui appartengono.

Q uale, di questi criteri di classificazione, è quello giu­sto? P e r rispondere a questa dom anda, occorre tenere con­to del fa tto che classificare significa, appunto , porre in evi­denza determ inate contraddizioni esistenti nella realtà: una classificazione è vera o falsa, giusta o sbagliata, a seconda che individui o m eno un elem ento di con traddizione og­gettivam ente esistente.

L a classificazione secondo il redd ito , in sé, è giustis­sim a, perché una contraddizione tra redditi alti e redditi bassi esiste nella realtà ; lo stesso si dica per un a classifi­caz ione secondo professione, che tenga conto delle num e­rose contraddizion i esistenti nel sistem a professionale (tra lavoro intellettuale e lavoro m anuale, tra m ansioni d ’or­d ine e m ansioni di concetto , ecc.). L o stesso per il titolo di studio: con traddizione tra laureati e diplom ati; tra di­p lom ati e lau reati, d a u n lato, e scolarità inferiori, dal­l’a ltro , e così via.

T u tti questi criteri di classificazione sono giusti, per­ché, d ie tro ogni criterio, sta una contraddizione reale. M a, in una de term inata situazione (e cioè, in presenza di de­term ina te risorse , e in relazione a un determ inato obbiet­tivo), una sola è la con traddizione da porre in risalto , e uno solo quindi è il criterio d i classificazione. È chiaro che, p e r il venditore di elettrodom estici, la classificazione che con ta sa rà quella fondata sul reddito e sul livello e stile di v ita ; per il venditore di libri e riviste, sa rà quella fo n d a ta sul tito lo di studio, e così via.

E p e r il ricercatore? la ricerca sociologica non è una ricerca di m ercato , non si p reoccupa cioè soltanto di g iun­gere a un d a to obbiettivo, m a anche del m odo in cui vi si giunge. P iù precisam ente: il ricercatore sa che l ’elem en­to base, il p ro tagon ista vero della rea ltà sono le classi sociali: egli deve quindi p reoccuparsi di collegare e verifi­

Page 221: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 219

care ogni spostam ento realizzato nel corso della ricerca (e cioè, d i situare ogni successo) in un’ottica di classi so­ciali. Così, per esem pio, qualsiasi piccola alleanza locale riesca a realizzarsi (tra operai e contadini, tra opera i e studenti, ecc.), essa deve essere valu tata nell’am bito della più generale divisione secondo classi sociali.

Ciò significa che, qualsiasi criterio di classificazione il ricercatore adotti, tale criterio va integrato (o in certi casi decisam ente sostitu ito) col criterio di classificazione fon­dato sulla classe sociale d i appartenenza.

D a cosa deriva la prem inenza di tale criterio rispetto a tutti gli altri? dal fatto che la con traddizione fondata sulla diversa appartenenza di classe è la con traddizione fondam entale, e tutte le a ltre (basate sulla d iversità di reddito , di professione, di titolo di studio, ecc.) sono, rispetto a questa, contraddizioni secondarie.

Q uesto punto è un principio fondam entale della socio­logia. D a migliaia di anni, per cara tterizzare le d isegua­glianze, si distingue tra “ ricch i” e “ poveri” , fondandosi sulle differenze di reddito e, conseguentem ente, di p ro fes­sione, livello di vita, ecc. La sociologia ci m ostra invece che l’elem ento fondam entale per classificare le d iseguaglian­ze deve essere un a ltro , non p iù fondato su differenze di reddito , di livello di vita ecc., bensì sulla p rop rie tà , o m eno, dei m ezzi di produzione, e sul m odo e la q u an tità di prodotto sociale di cui la classe (cui l’individuo ap p a r­tiene) si appropria .

Q ual è stato il risultato di questa ri-classificazione? non si deve pensare che sia solo cam biato il nom e, e che, in realtà, la linea di separazione co rra sem pre nello stesso punto . L ’individuazione delle classi sociali com e criterio d iscrim inante di classificazione ha invece avuto per effetto di ridistribuire i com ponenti della società in m odo del tu tto nuovo.

È per questo m otivo, che un operaio da 230 m ila m en­sili va ' classificato nello stesso m odo di un opera io da 7 0 mila: è vero che, a certi fini, occorrerà tenere in con ­siderazione la contraddizione de term inata da queste diffe­renze di reddito , m a è egualm ente vero che anche l’op e­raio meglio retribuito non è p roprie tario dei mezzi di p ro ­duzione, e non si appropria del p rodotto sociale in q u an ­

Page 222: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

220 C om e si fa ricerca

tità m aggiore di q uan to non vi contribuisca. P er lo stesso m otivo, se l’alta borghesia (per fare esem pi assurdi) ado t­tasse un m odello di vita simile a quello della popolazione o p era ia , e devolvesse tutti i profitti in beneficenza, non p e r questo cam bierebbe la sua collocazione di classe.12 4 . R iepilogo. R iassum iam o, per com odità del lettore, i p u n ti essenziali in m ateria di classificazione.

Il p rim o punto riguarda quella che po trem m o chiam are la realtà delle classi. Le classi (in senso lato, ovviam ente, non solo le classi sociali) sono dei raggruppam enti di d i­seguaglianze, raggruppam enti che esistono oggettivam ente nella rea ltà sociale. C om pito del ricercatore è dunque quel­lo di scoprire questi raggruppam enti, ev itando di sovrap­p o rre alla rea ltà classificazioni astra tte e a priori.

Il m odo di classificare non dipende quindi dagli inte­ressi e dalle preferenze soggettive del ricercatore, m a dalla realtà , da ll’obbiettivo che si deve raggiungere, e dal p ro ­b lem a cen trale della situazione di ricerca. Poiché questo obbie ttivo può m utare, ne deriva che anche le classifica­zioni possono venir riform ulate p e r essere ada tta te al nuo­vo obbiettivo , al nuovo schieram ento di forze determ ina­tosi nella situazione. E questo costituisce una riconferm a del pu n to precedente: nella m isura in cui la ricerca si p ro ­pone non solo di conoscere, m a anche di trasform are, la classificazione deve rispettare la realtà c in terp re tarla esat­tam ente , - non già sovrapporsi ad essa.

A nche p er le classificazioni offerte dalle scienze sociali, qu ind i, com e già per gli altri strum enti teorici prim a esa­m inati (concetti, ecc.), occorre svolgere quel lavoro di cri­tica e di ripensam ento di cui si è parlato nel capitolo p receden te . Si dovrà sem pre verificare, cioè, se il criterio che s ta alla base di ogni classificazione pone davvero in luce la contraddizione essenziale di quella realtà, oppure solo contraddizion i marginali.

U n esem pio di questa analisi è già sta to dato al § 77, con la critica dell’astrazione “sistem i to ta lita ri” . A bbiam o visto che la classificazione dei sistem i politici ivi criticata p roponeva, com e criterio di classificazione, la presenza o m eno di certe libertà e prerogative borghesi, - trascurando com pletam ente l ’a ltro criterio possibile, e cioè, nell’inte­

Page 223: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La descrizione quantitativa dell'oggetto 221

resse di quale classe viene esercitato il po tere sta tale . È ch iaro che esiste u n a contraddizione tra la p resenza di certe “garanzie” form ali e la loro assenza, m a si tra tta di una contraddizione secondaria rispetto a quella, fonda- m entale, tra il potere esercitato per conto della borghesia e il potere esercitato p er conto del p ro le tariato , e d o v rà d u n ­que essere questo il criterio principale di classificazione dei sistem i socio-politici.":

Page 224: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Capitolo V III l c a m p io n a m e n to e il p ro b le m a d e lla ra p p re se n ta tiv ità

125 . I termini del problema. N ell’analisi di una deter­m inata rea ltà (il m ala to m entale, la classe operaia, ecc.), il ricerca to re e n tra in rapporto , naturalm en te, non con tu tta qu esta realtà , m a solo con certe sue parti. Sorge al­lo ra il p rob lem a d i sapere che rapporti esistono tra queste p a rti della rea ltà , e la realtà nel suo com plesso, - ed è un p rob lem a d a tener presente p er tu tto il corso della ricerca. A ll’inizio della ricerca, infatti, si tra tta di arrivare a queste p a rti ben determ inate (il cam pione), partendo dalla rea ltà nel suo com plesso; al term ine della ricerca, si t ra tta di rito rn are a questa realtà generale, cioè di ge­neralizzare i risu lta ti della ricerca.

Il p rob lem a del cam pionam ento è uno dei problem i cen tra li d e lla m etodologia delle scienze sociali, sia per la ricerca in tesa in senso tradizionale, sia per la ricerca di tipo nuovo illustrata in questo libro.

Il p rob lem a, sostanzialm ente, si pone in questi term ini: com e è possibile studiare il t u t to attraverso una sua p a r ­te , avendo la certezza scientifica che questa parte che stia­m o stud iando è veram ente r a p p r e s e n ta t i v a della totali- ta l Il p rob lem a, a p rim a vista, si pone in m odo identico per la ricerca trad iz ionale e per quella di tipo nuovo, ma, com e vedrem o nel corso del capitolo, si tra tta di u n ’iden­tità solo apparen te : in realtà, i concetti-base che vengono usati (“ tu tto ” , “ p a rte” , “rappresen tativ ità”), vanno intesi, nella ricerca di tipo nuovo, in m odo com pletam ente diver­so rispe tto alla ricerca tradizionale.

P e r affron tare il p roblem a con la m aggiore sistem aticità possibile, e d a re il m aggior num ero di elem enti al lettore,

Page 225: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il campionamento e la rappresentatività 223

tra tterem o l’argom ento in questo m odo: prim a esporrem o, a grandi linee, l ’im postazione tradizionale del cam piona­m ento nelle scienze sociali, quindi avanzerem o una serie di critiche che ci consentiranno, al term ine, di riform ulare l’in tera problem atica del cam pionam ento e della rap p re ­sentativ ità nelle scienze sociali.126. Perché si campiona? L a p rim a dom anda cui occor­re rispondere è la seguente: perché si cam piona? perché non studiare il tu tto , invece che una sua parte? P e r rip or­ta re qualche esem pio, tra tto da vari m anuali: perché non analizzare tu tta la popolazione di un quartiere , anziché una sua parte? perché non analizzare tutto il g rano con­tenuto in un silo, anziché qualche chilogram m o? o tutte le pianticelle di un cam po, e non solo alcune pianticelle?

L a risposta della m etodologia tradizionale è la seguente: analizzare tutto , quando può bastare analizzarne una q uan ­tità m inore, è un grosso spreco, spreco di tem po, di de­naro , di fatica. C erto , se non ci fossero queste ragioni (scarsità di ricercatori, costo delle ricerche), l ’analisi to ­tale sarebbe preferibile , perché consentirebbe di elim inare determ inati rischi e incertezze che si incontrano invece con l’analisi parziale.

Q uesta risposta è in parte buona in parte cattiva: la rip renderem o in esam e più avanti nel corso del capitolo. Qui vogliam o segnalare che gli esem pi sopra riferiti sono esem pi concreti di ricerche su cam pione, e ci riportano alle origini della storia di queste tecniche.

Q uando è n a ta e si è afferm ata la tecnica del cam pio­nam ento? “ I prim i sviluppi si sono avuti in m odo p arti­colare in ricerche biologiche nel cam po dell’ag rico ltu ra” ,47 all’incirca verso gli anni ’30 di questo secolo: esse sono poi state gradualm ente introdotte in tu tte le scienze della na tu ra e, senza alcuna particolare m odificazione, anche nel cam po delle scienze sociali.

Esiste cioè, al m om ento attuale, una teoria generale del cam pionam ento , che viene applicata indifferentemente al m ondo delle piante, degli uom ini, dei m icrobi, delle stelle, e così via. T u tte queste situazioni di ricerca, eno r­m em ente diverse tra loro, vengono cioè riporta te (quando sia necessario effettuare un cam pionam ento) a una situa-

Page 226: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

224 Come si ja ricerca

zionc ideale di cam pionam ento che è la seguente: se si ha un sacco di palline, e non si ha voglia, tem po, denaro in m isura sufficiente a esam inarle tutte , q u a n te palline devo tira re fuori, e in c h e m o d o , p er essere certo di ave­re un cam pione di palline rappresen tativo di tu tte le pal­line con tenu te nel sacco?127. La definizione dell’universo. Siam o così arrivati al p rim o requisito del cam pione: il cam pione deve essere in qualche m isura rappresentativo dell’universo . '8 C os’è il cam pione? è il m ucchietto di palline che ho deciso di ti­ra re fuori dal sacco; le palline contenute nel sacco sono l ’universo da cui questo cam pione è stato tratto . Per un sacco, e cioè, p er un universo di palline b ianche o nere, un cam pione rappresen tativo è costituito da quel m uc­chietto di palline che rip roduce con sufficiente esattezza, al suo in terno , la distribuzione dei colori delle palline del sacco.

N ella realtà , tu ttavia , le cose non sono altre ttan to sem ­plici com e nell’esem pio. C apita m olto di rado , infatti, che l’universo che si vuole indagare sia “racchiuso in un sac­co” , e cioè, ben delim itato e definito. A ssai spesso, in­vece, l’universo non è facile d a definire, e a llora c’è il perico lo che la definizione dell’universo da cui si parte, e la definizione dell’universo da cui effettivam ente si cam - piona, non coincidano, - e cioè, che il cam pione venga ricavato da un universo diverso (di solito, p iù ristretto), rispetto a quello che si intendeva analizzare. Ci spieghia­m o meglio con un esem pio, relativo a una ricerca in tem a di m alattie m entali.

S upponiam o che l’universo che la ricerca intende ana­lizzare sia così definito: l’insiem e degli individui affetti da d istu rb i m entali. R iflettendoci un p o ’, ci si accorge presto che si tra tta di un universo m olto difficile da definire e delim itare dal punto di vista operativo. Per eludere que­ste difficoltà, certi ricercatori hanno deciso di scegliere il cam pione della ricerca all’interno della popolazione dei degenti in ospedali psichiatrici.

L ’esem pio illustrato rappresen ta un caso classico in cui la definizione dell’universo, da cui effettivam ente si cam - p iona, non coincide con la definizione iniziale dell’univer­

Page 227: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il campionamento e la rappresentatività 225

so. L ’universo di partenza (com e si è detto) è s ta to defi­n ito com e l ’insiem e degli individui affetti da disturbi m en­tali, - m en tre l’universo da cui effettivam ente si cam piona viene definito com e l ’insiem e degli individui ricoverati in ospedali psichiatrici. Q uesta non-coincidenza delle du e d e ­finizioni po rta a un a non-rappresentativ ità del cam pione rispetto all’universo, so tto due aspetti:(a) l’universo d a cui viene ricavato il cam pione non com ­p rende tu tti gli individui affetti da disturbi m entali, m a solo quelli riconosciuti tali a ttraverso diagnosi m edica;(b) p er di p iù , l ’universo da cui viene ricavato il cam pio­n e non com prende tutti i d iagnosticati m alati, m a solo quelli per i quali è s ta to disposto il ricovero.

È chiaro , insom m a, che le definizioni dei due universi (quello da cui si intendeva all’inizio ricavare, e quello da cui è sta to effettivam ente ricavato il cam pione) non co in ­cidono; l’universo dei ricoverati in O. P. non solo è m olto piii ristretto, num ericam ente, dell’universo dei m alati m en­tali, m a è anche profondam ente diverso, e, anco ra una volta, l’elem ento che spiega queste diversità è la classe sociale di appartenenza.

È sta to infatti d im ostra to da diverse ricerche che gli in­dividui in condizioni sociali inferiori hanno m aggiori p ro ­babilità di venire diagnosticati “m alati m entali” che non gli individui di condizione più elevata: le maggiori risorse (di denaro , di tem po, di spazio) di questi u ltim i consen­tono loro , infatti, una gam m a espressiva p iù vasta in cui celare le anorm alità del com portam ento , e un’area (so­ciale e geografica) p iù vasta su cui distribuire tale com ­portam ento .

N on solo, m a questa d isparità di risorse opera anche quando sia intervenuto il riconoscim ento di una m alattia m entale: ancora una volta, infatti, sono gli individui di condizione sociale inferiore che vanno a finire con m olto m aggiore frequenza nell’O .P ., m entre p er gli individui di condizione sociale elevata sono disponibili a ltre soluzioni (cliniche private, psicoterapie individuali).41'

L ’universo dei “ricoverati in O .P .” ha dunque un a co n ­notazione di classe ben precisa, è cioè popolato quasi esclusivam ente da appartenenti alle classi subordinate: es­so non è quindi assolutam ente assim ilabile all’universo

Page 228: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

226 Come si fa ricerca

degli “ individui affetti da disturbi m entali” , la cui com ­posizione è interclassistica.

128 . L a rapp resen ta tiv ità trad iz ionale. C he significa dun­q ue, nella ricerca tradizionale, rappresen tativ ità del cam ­p ione? significa che il cam pione deve essere una copia esa tta , sia p u re un a copia form ato ridotto , dell’universo; deve essere, cioè, una replica in m in iatu ra dell’universo.

C om e garan tire questa rappresen tativ ità? Si è partiti dal­la considerazione che la scelta delle un ità dell’universo d a inserire nel cam pione non po teva essere lasciata al ri­cercato re , - e questo perché il ricercatore tende, m agari anche inconsciam ente, a lasciarsi guidare da convinzioni, valori o pregiudizi personali nel decidere se una d a ta un ità (pallina, pianticella, individuo...) va inclusa, o m eno, nel cam pione.

P e r superare questa inevitabile " distorsione” , operata (consciam ente o inconsciam ente) dal ricercatore, si è scel­ta com e soluzione quella di affidarsi al c a s o : sarà il caso, cioè, a scegliere quali u n ità dell’universo sono d a inclu­dere , e quali d a escludere dal cam pione. O tterrem o quindi u n cam pione casuale quando ogni un ità appartenen te al­l’un iverso av rà la stessa probabilità che hanno tutte le altre u n ità di venire scelta p er il cam pione.

P e r raggiungere questo obbiettivo vengono indicati, sui m anuali, diversi procedim enti. Illustriam o brevem ente i tre proced im en ti p iù comuni.(a ) Il p r im o p ro c e d im e n to è Io s te sso u sa to p e r l 'estrazione dei nu­m eri del Lotto . C o m e n o to , o g n i n u m e ro è ra c c h iu so in u n b u sso ­lo tto , e p o ic h é tu tt i i b u sso lo tti e s te rn a m e n te so n o eg u a li, og n i b u s ­s o lo t to (e q u in d i og n i n u m e ro ) h a la s te ssa p ro b a b ilità di tu tt i gli a l t r i d i v e n ire sce lto . In p ra tic a , si sc riv e il n o m e di og n i u n ità d e ll ’u n iv e rso su fo g lie tti eg u a li, li si p ie g a n e llo stesso m o d o , li si m e sc o la , q u in d i si sce lg o n o a c a so i fo g lie tti (c ioè , i n o m i de lle u n i tà ) d a in c lu d e re n e l c am p io n e .

Q u e s to p ro c e d im e n to è, o v v ia m e n te , m o lto fa tic o so : esso viene q u in d i ra ra m e n te im p ie g a to , e so lo q u a n d o le d im en sio n i d e ll’un i- v e rso s ia n o p iu tto s to ris tre tte .(b ) Il se c o n d o p ro c e d im e n to (deg li i n t e r v a l l i f ìs s i) rich ie d e , p e r e sse re m esso in p ra tic a , che tu tte le u n ità d e ll’u n iv e rso s ia n o r ip o r ­ta te su u n e le n c o sec o n d o u n o rd in e ch e p o ss ia m o r ite n e re casuale.

Page 229: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il campionamento e la rappresentatività 227

P e r es., l’e le n co te le fo n ic o è un e le n co c asu a le , p e rc h é il c r i te r io di o rd in a m e n to è c o s ti tu ito d a lle le t te re in iz ia li d e i c o g n o m i de lle p e rso n e . N o n è invece un e le n c o casu a le q u e llo dei so c i d i u n c lu b , o dei m em b ri di un c o m ita to , o dei c o m p o n e n ti di m o lti o rg a n ism i p o litic i: in tu tt i q u esti casi, in fa tti , il c r ite r io d i o rd in a m e n to d e i d iversi ind iv id u i n o n è a lfa b e tic o (e c ioè , c asu a le ), b e n s ì d e tta to d a c o n s id e raz io n i di ra n g o so c ia le , d i g e ra rc h ia , ecc.

U n a v o lta in po ssesso di q u e s to e le n co , si d e c id e d i sce g lie re l’e n n e s im o e le m e n to di ta le e le n co , e tu tt i i successiv i m u ltip li . P e r e se m p io , si decide di sceg lie re il 5° e le m e n to e tu tt i i successiv i m u ltip li, e c ioè il 10°, il 15", il 20°, e così via.

P e rch e sceg liere il 5" e no n , p e r e sem p io , il 3° o il 12°? In e ffe tti no n c ’è a lc u n a rag io n e p e r sceg lie re il m o d u lo 5, a n z ic h é il m o d u lo 3, e c c .: la sce lta , in re a ltà , è d e te rm in a ta d a lle d im e n s io n i c h e si in te n d o n o d a re al c a m p io n e . P e r e sem p io , se l’u n iv e rso c o n ­s ta di 500 e le m e n ti e il c a m p io n e deve esse re d i 120 e le m e n ti c irc a , si sce g lie ran n o il 4", l’8°, il 12°, il 16°, ecc ., e le m e n to . Se è suffi­c ie n te un c am p io n e d i 50 e le m e n ti, si sce g lie ran n o gli e le m e n ti 10°, 20", 30", ecc . P ra tic a m e n te , il v a lo re d c ll’n -es im o e le m e n to si o ttie n e d iv id en d o l 'u n iv e rso p e r le d im en sio n i ch e s’in te n d e d a re a l c a m p io n e .

N o n sa reb b e invece lec ito , p e r sceg lie re un c a m p io n e di 100 e le ­m en ti d a un u n iv e rso di 5 0 0 e le m e n ti, a d o t ta re il m o d u lo 3 : in q u e s to c aso , in fa tti , l’u ltim o e le m e n to sce lto p e r il c a m p io n e s a r e b ­be il 300" e le m e n to d e ll’un ive rso , il che significa ch e g li u ltim i 20 0 e le m e n ti d e ll’u n iv e rso no n a v re b b e ro , sin d a ll’in iz io , a lc u n a p ro b a ­b ili tà d i e n tra re a f a r p a r te del c a m p io n e , il c h e c o n tra s ta c o l re ­q u is ito d e lla e g u a le p ro b a b il ità fissato a ll ’in izio .

Q u e s to p ro c e d im e n to p u ò v e n ire u sa to , in c e rti c as i, a n c h e sen za d isp o rre di a lc u n a lista . P er e se m p io , v o le n d o e n tra re in c o n ta t to c o n le fam ig lie che a b ita n o u n a d e te rm in a ta s tr a d a , e v o le n d o , a c a u s a de lle d im en sio n i di q u e s to u n iv e rso , fa re u n c a m p io n e , si p u ò d ec id e re d i in te rp e lla re so lo le fam ig lie d i u n p o r to n e og n i du e , ogni tre , ecc. O c c o rre p e rò c h e ta le s tr a d a s ia so c ia lm e n te o m o g en ea , c o sa che no n si a v re b b e se e ssa in iz iasse in un q u a r t ie re s ig n o rile e finisse in u n o s lu m . O c c o rre in o ltre v e rif ica re u n a lt ro p u n to : p e r es., se il m o d u lo p re sc e lto “ d à co m e r isu lta to d i sce ­g lie re , p iù fre q u e n te m e n te de lle a ltre , de lle c ase d'angolo, c iò in tro ­d u r rà un e rro re , p o iché q u este c ase si d ivers ifican o p e r m o lte im ­p o r ta n ti c a ra tte r is tic h e so c io ec o n o m ich e d a q u e lle in a ltre p o s iz io ­n i” /*0(c) II te rz o p ro c e d im e n to , in fin e , è la sce lta degli e le m e n ti d e l c a m ­p io n e su lla base dei n u m e r i c a su a li . Q u e s to p ro c e d im e n to p u ò esse re a p p lic a to n o n so lo q u a n d o l 'e le n c o degli e le m e n ti è c a u sa le (co m e p e r il p ro c e d im e n to (b)), m a a n c h e q u a n d o si h a ra g io n e di r ite n e re ch e esso n o n s ia c asu a le .

Page 230: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

228 C om e si fa ricerca

A lc u n e ta v o le d i n u m e ri casu a li v e n g o n o r ip o r ta te in appen d ice a c e r t i m a n u a li d i m e to d o lo g ia e d i s ta tis tica . In ta li m an u a li, i n u m e ri c a su a li v e n g o n o p re se n ta ti a “ b lo c c h i” , di cu i fo rn ia m o un e se m p io .51

10 09 73 25 33 76 52 01 35 86 34 67 35 48 76 37 54 2 0 48 05 64 89 47 42 96 24 80 52 40 37 0 8 4 2 2 6 89 53 19 64 50 93 03 23 20 90 25 60 9 9 01 90 25 29 09 37 67 07 15 38 31 13 11 65 12 80 79 99 7 0 80 15 73 61 4 7 64 03 23 66 53 T a v . 1 - E sem pio d i “blocchi” d i num eri casuali.

P e r o g n i b lo c c o d i n u m e ri, c i so n o in n u m e rev o li p o ss ib ilità di le t tu ra : d a d e s tra v e rso s in is tra , o v icev e rsa ; d a ll ’a lto v erso il basso , o v ice v e rsa . P o sso n o a n ch e esse re u tiliz za te so lo a lc u n e rig h e , o a lc u n e c o lo n n e , - p u rc h é , o v v ia m en te , q u e s ta decis io ne v en g a p re ­s a a ll ’in iz io u n a v o lta p e r tu tte .

Se, p e r e s ., s i v u o le e s tra rre u n c a m p io n e di 20 e le m e n ti d a un u n iv e rso d i 100 e le m e n ti, si p o trà d e c id e re d i p re n d e re , p e r ogn i b lo c c o d i n u m e ro c asu a li, il te rz o n u m e ro d e lla q u a r ta r ig a (e a llo ra p re n d e re m o , p e r u n u n iv e rso in fe r io re a 100, il 90°, il 67", il 13", ecc .), o p p u re u tiliz za re an ch e so lo le p rim e q u a t t ro righe del p rim o b lo c c o (che c o m p re n d o n o , a p p u n to , ven ti n u m e ri) , e così via.

A v o lte , q u a n d o l’un ive rso è m o lto a m p io , e q u in d i l’e le n co dei su o i e le m e n ti c o n s ta d i p iù pag ine , c i si p u ò se rv ire dei n u m eri c a su a li p e r in d iv id u a re , p r im a la p a g in a , e po i l’e le m e n to che o c ­c u p a un d a to p o s to n e lla pag ina . A d ese m p io , ne lle rice rch e c o n ­d o tte in a z ie n d a sibila p o p o laz io n e o p e ra ia o im p ie g a tiz ia , l’u n i­v e rso è d isp o n ib ile in fo rm a d i u n ta b u la to c h e c o n s ta d i p a recch ie dec in e di p a g in e , o g n u n a de lle q u a li c o n tie n e a lc u n e dec in e di n o m i di in d iv id u i. Se il n u m e ro de lle pag ine è in fe r io re a 100, eil n u m e ro deg li e le m e n ti (o ind iv id u i) e le n ca ti in og n i p a g in a è e g u a lm e n te in fe r io re a 100, si p o trà d e c id e re a ll’in iz io (p e r es.) c h e il p r im o n u m e ro in d ic h i la p a g in a , il sec o n d o in d ich i un d e te r­m in a to e le m e n to di q u e lla pag ina.

S e m p re c o n r ife r im e n to a l p rim o b lo c c o d e lla ta v . 1, i n u m eri 10 09 73 25 ... v e r ra n n o a llo ra le t ti : a pag . 10 il 9° e le m e n to ; a pag . 73 il 25° e le m e n to , e co sì via. Se n o n esiste u n a pag . 73 , si p a ssa a l la c o p p ia di n u m eri successiv a , e lo stesso a vv iene se, p e r c o m b in a z io n e , lo stesso e le m e n to ven isse in d ic a to du e vo lte . N e l c a so il n u m e ro de lle pag ine (o deg li e le m e n ti p e r ogni p ag ina) fosse s u p e rio re a 99 , o c c o rre re b b e n a tu ra lm e n te leggere n u m e ri di t r e c ifre , e la p r im a r ig a del p rim o b lo c c o v e rre b b e co sì “ le t ta ” : a p ag . 100, il 97° e le m e n to ; a pag . 32 5 , il 33° e le m e n to , e così v ia p e r le a ltre r ig h e successive.

Page 231: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I l campionamento e la rappresentatività 229

L e ra g io n i di q u e s ta c o m p le ta l ib e r tà di sce lta d e riv a n o d a l f a t to ch e la c o llo c az io n e dei n u m e ri nei d iv e rs i b lo cch i è avvenuta del tu tto a caso, u tiliz za n d o dei p ro c e d im e n ti m ec ca n ic i, ch e e lim in a ­v a n o c o m p le ta m e n te og n i po ssib ile in flu en za d a p a r te d i c h i h a m a te r ia lm e n te c o m p ila to qu esti b locch i.

C on tu tti e tre i procedim enti illustrati, il cam pione che si o ttiene alla fine è un cam pione casuale rappresen tativo dell’universo da cui è sta to ricavato. D a cosa è garan tita questa rappresen tativ ità? è garan tita dalla eguale proba­bilità iniziale che le un ità dell’universo hanno di en trare a fa r p a rte del cam pione.52

O ccorre tenere ben presente questo punto , perché vi rito rnerem o criticando questa im postazione del cam piona­m ento: nella ricerca sociologica tradizionale, il rapporto tra cam pione e universo è regolato e definito su base pro­babilistica.129. Sufficienza del campione. F ino a questo m om ento ci siam o occupati della rappresen tativ ità del cam pione, e cioè, di c o m e scegliere le diverse unità. D obbiam o ora accennare a un a ltro problem a, strettam ente connesso al prim o: q u a n te unità scegliere? In fatti, “ un cam pione non deve solo essere rappresen tativo , deve anche essere suffi­ciente. U n cam pione è sufficiente quando è g rande abba­stanza p er dare fiducia circa la rappresen tativ ità delle sue cara tteristiche” .53

In p ratica, le dim ensioni del cam pione vengono scelte alla luce del buonsenso, e, soprattu tto , tenendo con to di quali caratteristiche dell’universo si vogliono conoscere a t­traverso il cam pione. P e r esem pio, se si vuole conoscere la com posizione di una popolazione secondo il sesso, il cam pione da analizzare p o trà senz’altro essere m olto più ristre tto , che non rispetto al caso in cui si voglia conosce­re la com posizione professionale «della stessa popolazione: questo perché, m entre le classi di “ sesso” sono due (e cioè, m aschio e fem m ina), le classi della variabile “professione” sono m olto p iù num erose.

A nche su questo problem a, tu ttavia, la teo ria generale del cam pionam ento fornisce indicazioni abbastanza vinco­lanti. E siste una form ula m atem atica che indica le d im en­sioni da attribu ire al cam pione, m a la cosa è tu tt’altro

Page 232: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

230 C om e si fa ricerca

che sem plice. P e r avere questa risposta, infatti, dobbiam o precisare che grado di diversità del cam pione rispetto al­l’universo siam o disposti a tollerare, e la probabilità del verificarsi d i questa diversità.

A cosa m irano questi procedim enti, sia quelli “ a lum e di n aso ”, sia quelli rigorosam ente m atem atici? a dare al ricerca to re la m aggiore certezza possibile che il cam pione è veram en te rappresen tativo dell’universo, e cioè, che il cam pione è una perfetta riproduzione in miniatura dell’u­n iverso - o, quan to m eno, una rip roduzione di cui, se p u re non è perfe tta , conosciam o tu ttav ia con che p ro b a­b ilità e con che scarto si discosta dall’universo.

A nche su questo punto rim andiam o il le tto re alle inte­grazioni bibliografiche dcll’A ppendice C. L a rap ida illu­strazione che abbiam o dato dell’argom ento, infatti, ci sem ­bra sufficiente per renderci conto delle basi su cui poggia, nella ricerca tradizionale, il p roblem a del cam pionam ento e della rappresen tativ ità . C erchiam o o ra di esam inare cri­ticam ente questa im postazione.130. La società è casuale? O ccorre precisare subito che (com e già per le m isure di tendenza cen trale e di d isper­sione) la critica non va rivolta alla tecnica del cam pio­nam ento com e tecnica scientifica in sé e per sé: sarebbe assurdo . H anno ragione G oode e H a tt ad afferm are che “ ... il cam pionam ento è una parte essenziale di qualsiasi procedim ento scientifico, non solo per le scienze sociali” .04 In effetti, il cam pionam ento è un m om ento fondam entale della ricerca sociologica, e lo è nella ricerca sociologica alm eno a ltre ttan to quanto lo è nelle ricerche delle scienze naturali.

Q uel che invece si critica è l'applicazione pura e sem ­plice, alla società, di un procedim ento e labo rato in riferi­m ento a una rea ltà extra-sociale, extra-um ana. D alla cri­tica a questa passiva trasposizione, nel cam po sociale, di uno strum ento delle scienze naturali, dobbiam o anche ri­cavare delle indicazioni positive su com e deve essere il cam pionam ento p roprio delle scienze sociali, da quali leg­gi è regolalo , che scopi deve raggiungere.

L o spun to di inizio ci è offerto da quan to già sappiam o dai capitoli p recedenti. Si è parla to spesso, nel libro, delle

Page 233: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I l campionamento e la rappresentatività 231

diseguaglianze che esistono tra gli uom ini, e si è visto che il m odo p iù giusto p er in terp re tare tali diseguaglianze è quello di raccogliere gli individui secondo la classe so­ciale cui appartengono . Si è anche detto che questa di­stribuzione in classi sociali (in contraddizione, p iù o m eno antagonistica, tra loro) può essere osservata , tan to a livello della società generale, quan to a livello di una collettività di dim ensioni inferiori. A nche le ricerche svolte nella più piccola com unità , si è detto , non devono considerare tale com unità com e un blocco un itario e indifferenziato, m a devono iniziare col ricostruire la topografia del po tere lo ­cale.

Se si è com preso a fondo questo punto , che l’analisi d i una società, grande o piccola che sia, va fa tta partendo , non dalle eguaglianze, m a dalle diseguaglianze e dai con ­flitti, non è possibile accettare un procedim ento (com e il cam pionam ento statistico) che assim ila questa società al sacco di palline di cui si è detto all’inizio. P ure , in un recentissim o m anuale di m etodologia, troviam o proposizio­ni com e questa: “ la collettività che noi vogliam o stud iare viene assim ilata a una m assa di palline, di num ero uguale agli elem enti della collettività stessa, e situate in u n ’u r­n a .” 50

L e società, le collettività, ecc., non sono aggregati ca­suali, com posti da elem enti eguali tra loro , e quindi non possono venire assim ilate a m ucchi di palline. Q uesta as­sim ilazione è scientificam ente falsa, e, com e sem pre ac­cade, la falsità scientifica svolge una funzione politica ben precisa, quella cioè di m ascherare le diseguaglianze, e so­p ra ttu tto , la diseguaglianza fondam entale, fondata sulla d iversa appartenenza di classe.131. Universi sociali e universi logici. A bbiam o p rim a accennato ad alcune difficoltà che la m etodologia trad i­zionale incon tra nel definire i limiti dell’universo dal quale si intende ricavare il cam pione. Nei confronti di tali un i­versi, cioè, la preoccupazione principale della ricerca tra ­dizionale è quella che sia garan tita la com pletezza di tale universo, - che non vi sia, cioè, alcun elem ento di tale universo che non abbia alcuna probab ilità iniziale di esse­re incluso nel cam pione.

Page 234: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

232 C om e si fa ricerca

P e r questo m otivo, i m anuali si sofferm ano lungam ente su com e fare sì che tu tti gli individui che appartengono , p e r definizione, all’universo, siano effettivam ente reperi­bili al m om ento di form are il cam pione: si d iscute, ad esem pio , sulla capac ità dei registri anagrafici, delle liste eletto rali, degli elenchi telefonici, ecc., di esaurire i con­ten u ti dei vari universi. Q uello invece che la ricerca tra ­d iz ionale n o n si p o ne m ai com e problem a, è l ’effettiva rilevanza sociologica, e cioè, la significatività sociale del­l’universo considerato .

P e r esem pio, in un a ricerca in m ateria di m atrim oni in ter­religiosi, rico rd a ta in un m anuale che abbiam o spesso ci­ta to , l’universo da cui è sta to tra tto il cam pione e ra “ l’in­siem e di tu tti i m atrim oni avvenuti nella città di N ew Y ork in 10 ann i” .5" N essun dubbio che, dal punto di vista di rile­vazioni statistiche, anagrafiche, ecc., sia un universo perfet­tam en te legittim o, - m a, dal punto di vista sociologico, tale un iverso non esiste, non ha vita au tonom a, e non basta certo a dargliela la volontà del ricercatore.

Siam o così a rrivati a un prim o punto fondam entale del nostro d iscorso: gli universi non si costruiscono, m a si sco­prono nella realtà. È p rop rio questo punto che differenzia p ro fondam en te il d iscorso statistico dal discorso sociologi­co: p er la statistica, il contenuto concreto di un universo è irrilevan te, ed è legittim o tan to l ’universo costituito (per esem pio) dai braccianti pugliesi (che è un universo legit­tim o anche dal pu n to di vista sociologico), quan to l’uni­verso costitu ito da tutti gli individui nati in Ita lia il 19 giugno 1948.

A nzi, p e r la m etodologia tradizionale questo secondo universo presen ta m olte m eno “grane”, perché è più facile soddisfare , nei suoi confronti, al requisito di com pletezza anzidetto . P e r la sociologia, invece, questo secondo univer­so non esiste: sono universi legittim i, socialm ente naturali, so lo quelli che esistono a t t i v a m e n te nella realtà sociale , ed è il rim ando alla realtà che decide della natu ra lità o m eno di un universo.132 . L a realtà e le sue avanguardie. Il discorso sul cam ­p ione e su ll’universo è così diventato il d iscorso di com e guardare alla rea ltà sociale, - a d im ostrazione del fatto che

Page 235: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I l campionamento e la rappresentatività 233

i problem i metodologici sono solo apparentem ente form ali, e che, per risolverli, è necessario affrontare problem i so stan ­ziali di base. La ricerca, com e attiv ità conoscitiva, deve risolvere problem i teorici diversissim i, m a tutti devono es­sere ricondotti al problem a per eccellenza della conoscenza scientifica: com e va vista la realtà, com e dobbiam o porci di fronte ad essa se vogliam o conoscerla e m odificarla? Ne abbiam o discusso a proposito della scelta del p rob lem a su cui fare ricerca (capitolo III), a proposito dei concetti e deli altri strum enti teorici (capitolo V ), e in m ateria di c las­sificazione (capitolo V I). D obbiam o o ra riaffrontare lo stes­so problem a a proposito del cam pionam ento.

Cos'è la realtà sociale? nella ricerca tradizionale, la real­tà sem bra una cosa già bell’e p ron ta , sulla quale non può esistere discussione. Basta definirne esattam ente i confini ( = la preoccupazione della com pletezza...), in m odo che niente e nessuno ne rim anga escluso, e, una volta fatto qu e­sto, per evitare sprechi di tem po, denaro , ecc., staccarne una fettina sufficiente e rappresen tativa, e p rocedere a stu­diarla.

Il lavoro del ricercatore, in questo m odo, non pone in discussione questa pretesa “rea ltà ’': la " rea ltà” da cui si muove il ricercatore (a parte il gergo che questi usa) co in­cide, in sostanza, con quella che il com une buonsenso crede sia la realtà. M a se così fosse, se l’apparenza delle cose e dei fenom eni coincidesse con la loro reale essenza, a che servirebbe la scienza?

Perché la nostra ricerca sia scientifica, dobbiam o evitare di p rendere p er buona la "rea ltà" che ci viene p roposta dal senso com une, cercando invece di distinguere ciò che è sostanziale da ciò che è sem plice apparenza, ciò che è es­senziale da ciò che è secondario, anche se gli elem enti secondari si presen tano spesso in m odo p iù vistoso e a p ­pariscente.

Nell’analisi della realtà sociale, dobbiam o in particolare tenere con to del fatto che tale realtà si offre spesso al ricercatore solo sotto forma d i anticipazioni e d i avanguar­die. P e r essere più precisi: la realtà sociale è m olto d iversi­ficata, e com prende un num ero infinito di elem enti e di situazioni. A lcuni di questi elem enti sono sopravvivenze del passato , veri e p ropri relitti storici; altri sono d iretti a

Page 236: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

234 C om e si fa ricerca

riprodurre im m utabilm ente la stessa realtà, e hanno qu in ­di un valore sostanzialm ente conservatore; altri, infine, h an n o un significato e un peso radicalm ente nuovi, nel sen­so che rapp resen tano , nello stesso tem po, la m olla di rea­lizzazione (il germ e) e lo specchio di una realtà im m i­nente.

È a questi elem enti e a queste situazioni che il ricerca­to re deve g u ard are per com prendere la realtà: non nel senso - si badi bene - di escludere dalla p ropria analisi ogni e lem ento o situazione che non rappresen ti questo svi­lup p o sto rico della realtà, bensì nel senso di in terpre tare, alla luce di queste situazioni e di questi elem enti antici­pa to ri, ogni a ltra situazione ricom presa nella realtà. N on si tra tta di escludere tu tto ciò che non è avanguardia , bensì di interpretare tutta la realtà alla luce delle avanguardie.133 . II proletariato com e cam pione e com e universo. C er­ch iam o di rendere più concreto questo discorso, con un esem pio tra tto dalla storia delle scienze sociali. V erso la m e tà del secolo scorso, le condizioni delle classi lavora­trici e ran o terribili: sfru ttam ento , m iseria, ignoranza. I ri­cerca to ri di allora , che si ponevano in m odo passivo di fro n te alla realtà , e si lim itavano a registrarne gli aspetti p iù esterni e apparen ti, cara tterizzarono il p ro le tariato co­m e “la classe p iù oppressa, più passiva e più sofferente, capace , nel m igliore dei casi, vessata com ’e ra dal bisogno e d a lla m iseria, di esplodere in una d ispera ta ribellione nei m om enti p iù acuti di fam e” / '7

C erto , a lla superficie il p ro le taria to era questo, m a se e ra solo questo , resta da spiegare com e abbia po tuto rea­lizzare, com e classe, un progresso così im ponente e così rap id o , g iungendo persino, in molti paesi, a im padronirsi del p o tere politico. L a verità è che la “ rea ltà” che i ricer­cato ri, i filantropi, i socialisti pre-scientifìci analizzavano, non era la vera realtà, la realtà reale, m a una realtà appa­rente, g ravem ente incom pleta. F urono M arx ed Engels che, sulla base di u n ’analisi della rea ltà globale del p ro le tariato , e della società capitalistica nella quale era inserito, dim o­stra ro n o scientificam ente che il p ro le taria to stesso era la classe rivoluzionaria della società capitalistica, ed era desti­

Page 237: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I l campionamento e la rappresentatività 235

nato a giocare in essa un ruolo decisivo, e infine a ro v e­sciarla.

Pure, la realtà di allora sem brava dare loro torto : le m asse lavoratrici erano, in m aggioranza, in condizioni di abbru tim en to e di im potenza, e davanti a loro sem brava non dovesse esserci, storicam ente, alcun avvenire. E sis te ­vano, certo , casi di operai coscienti, nuclei di resistenza in m ezzo alla generale passività, m a nessun sociologo m o­derno si sarebbe mai sognato di dire che essi e rano , in qualche m odo, rappresentativ i del proletariato .

E questo, in un certo senso, era vero, se si in tende la rappresen tativ ità del cam pione in senso statistico. M a il punto fondam entale è p rop rio questo: nelle scienze sociali, il rapporto tra cam pione e universo (e la conoscenza che d i questo rapporto possiam o avere) non è regolata dalla legge statistica della probabilità, m a dalle leggi generali di evoluzione della società, che sono leggi d i a l e t t i c h e . N el­le scienze sociali, cioè, la rappresen tativ ità non va in tesa in senso statistico, m a in senso dialettico. C erch iam o di spiegare meglio questo punto fondam entale.134. La rappresentatività e la dialettica cam pione-universo.Per cap ire bene questo pun to , consideriam o nuovam ente cosa significa “ rappresen tativ ità del cam pione” nella r ic e r­ca tradizionale. A bbiam o visto che un cam pione è rap p re ­sentativo quando è una rip roduzione in m in iatu ra dell’uni­verso, ed è tan to più perfetto quanto m eglio riproduce , su scala ridotta , l’universo. 11 rapporto tra cam pione e un i­verso viene così a essere, nella ricerca tradizionale, lo stes­so rappo rto che sussiste tra l’im m agine della pellicola e la stessa im m agine, ingrandita, sullo scherm o. T u tti gli ele­menti e le caratteristiche dell’universo, cioè, sono anche presenti, con la stessa evidenza, nel cam pione.

O rbene, questo concetto di rappresen tativ ità , così inteso , po trà m agari valere alPintcrno delle scienze della n a tu ra , m a nell’am bito delle scienze sociali è assolutam ente falso, perché contrasta con le leggi di sviluppo della società e delle sue strutture.

Nella ricerca sociologica corretta (che con trappon iam o a quella di tipo tradizionale), non è affatto necessario che le caratteristiche del cam pione siano eguali a quelle dell’uni­

Page 238: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

236 C om e si fa ricerca

verso , anzi', è necessario invece che le caratteristiche del cam pione esaltino e sottolineino quello che è lo sviluppo storico d e ll’universo. L ’universo, cioè, non è affatto il cam ­p ione m oltip licato per 100 o per 1000, non è l’im m agine ing rand ita del cam pione: l'universo è l ’a u t o - r e a l i z z a ­z io n e d e l cam pione.

N ell’esem pio del paragrafo precedente, le innum erevoli ricerche sul p ro le taria to svolte da sociologi, filantropi, u to­pisti, ecc ., non riuscirono neanche a sospettare il fatto fon­dam entale della successiva ascesa del p ro le tariato , p roprio p e rch é il cam pione da cui m uovevano si lim itava a ripro­durre fo tograficam ente la popolazione pro le taria in gene­ra le , senza cercare di in terp re tare in senso storico l’uni­verso “p ro le ta r ia to ”.

M arx e Engels riuscirono invece a p revedere l’ascesa del p ro le ta ria to , perché fondarono la loro ricerca su un’ana­lisi del ruolo oggettivo che ha il p ro le tariato nel processo d i sv iluppo capitalistico. F u questa analisi storica che con­sentì lo ro di afferm are, che non già le m asse abbru tite e igno ran ti e rano rappresen tative del p ro le tariato , bensì era­no rapp resen ta tive del p ro le tariato le avanguardie di que­sto p ro le ta ria to , benché ancora irrilevanti dal punto di vista quan tita tivo .

Q uale sarebbe stato dunque il m odo corretto per fare u n cam pionam ento , in una ricerca sul p ro le tariato? non ci si doveva ferm are alle apparenze esterne, e cam pionare in m odo casuale su quella popolazione cieca e passiva: fa­cendo così, infatti, si sarebbe m agari agito correttam ente dal pu n to di vista statistico, m a non certo da quello socio­logico.

£ vero , queste apparenze (di m iseria, di ignoranza, ecc.) e ran o p ro fondam en te reali, m a erano solo la realtà e s te r n a del fenom eno “p ro le ta ria to”. Si doveva invece (com e fe­cero ap p u n to M arx e Engels), dapp rim a fare un’analisi del p rocesso reale di sviluppo dell’oggetto ( = il p roletariato), e so lo su questa base individuare il cam pione su cui e c o n c u i lavorare.

Insistiam o bene su questo punto: effettuare un cam pio­nam ento non significa lim itarsi a evidenziare le avanguar­die di u n a realtà. La scoperta delle avanguardie è solo il m om ento secondario del cam pionam ento : il prim o e prin ­

Page 239: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il campionamento e la rappresentatività 237

cipale m om ento è costituito da un 'analisi dello sviluppo storico (passato, presente e futuro) dell’oggetto nel suo com ­plesso.

È solo questo procedim ento che assicura una ra p p re ­sentatività, non già statistica, m a dialettica, - che assicura un rapporto dialettico corretto tra cam pione e universo. C osa significa allora “ rapporto dialettico”? rapporto d ia let­tico tra cam pione e universo significa che il cam pione non è u n ’im m agine rispecchiata dell’universo, m a è l ’insiem e delle tendenze o g g e t t i v e d i sviluppo dell’universo cui si riferisce. E sistono quindi, tra un cam pione e il suo un i­verso, poche som iglianze e m oltissim e differenze, - le stes­se som iglianze e differenze che esistono tra il p roge tto e la preparazione di u n ’im presa, da un lato, e l’im presa rea ­lizzata, dall’altro.

Q uesto paragone ci m ostra anche un a ltro aspetto del rapporto cam pione-universo. M entre la rappresen ta tiv ità in senso statistico prevede che l’universo esista già nel m o­m ento in cui si ricava il cam pione, la rapp resen ta tiv ità in senso dialettico non lo richiede affatto, anzi: l ’universo può benissim o non esistere ancora in m odo com piu to , m a esi­stere com e realtà imm inente. In questo senso, il paragrafo precedente avrebbe dovuto essere intitolato , più co rre tta- m ente, “Il p ro le tariato d a cam pione a un iverso”.

È anche p er questo che è necessario fa r p recedere, al cam pionam ento in senso stretto ( = individuazione delle avanguardie), quell’analisi storica com plessiva di cui si è detto: p er essere certi della certezza storica della realizza­zione di questo universo.135. 11 giudizio sulla rappresentatività com e problema quo­tidiano. Il d iscorso che precede non ha un sem plice va­lore storico; non si deve pensare, cioè, che i diversi p ro ­blemi m etodologici (tra cui quello del cam pionam ento e della rappresen tativ ità) siano stati definitivam ente risolti nel corso delle grandi battaglie per la fondazione del m etodo scientifico nelle scienze sociali, battaglie com battu te nel se­colo scorso. Ogni giorno, nel norm ale lavoro di ricerca e di intervento sociale, ci si trova di fronte alla necessità di valutare se un dato fenom eno (o elem ento, o gruppo) è rappresentativo , o m eno.

Page 240: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

238 Come si fa ricerca

P er questo è necessario avere ben com preso cosa signi­fica fare un cam pionam ento dialetticam ente corretto : il p ri­m o passo consiste in un'analisi storica com plessiva del­l’oggetto , p e r ind ividuarne le tendenze di sviluppo ogget­tive; il secondo consiste nel raccogliere queste tendenze in un tu tto organico, scegliendo com e cam pione quei feno­m eni (o situazioni, o gruppi) che sono il germ e e l’espres­sione anticipata di ta le sviluppo. N on ci si deve assoluta- m ente lasc iar ingannare dalle pretese di rappresen tativ ità in tesa in senso statistico.

N el corso di una riunione di quartiere, abbiam o avuto occasione di osservare un esem pio m olto interessan te di questa vera e p ro p ria “ lotta per la rappresentatività". Il com ita to di qu artie re (una ventina di persone), partendo d a un a ricostruzione dei bisogni di tale com unità , faceva p resen te, alle assistenti sociali della zona, la necessità di co n d urre la lo tta rivendicativa in un determ inato modo. U n a delle assistenti sociali obbiettò che, “p u rtro p p o ”, la gente non partec ipava affatto, che lo schem a dei bisogni (form ulato dal com itato) non era affatto ch iaro in testa alla gente, e che il com itato stesso, insom m a, “ non era rap ­p resen ta tiv o ”. L a conclusione che se ne ricavava e ra che sia la ricostruzione dei bisogni, sia le m odalità rivendicative p ro p oste non e rano attendibili.

D al pu n to di v ista della rappresen tativ ità in senso stati­stico, e ra u n ’obbiezione corretta , - m a il lavoro di ricerca e di in terven to in un quartiere non può fondarsi su queste prem esse. In realtà , il com itato di quartiere (“ il cam pio­n e ”) era rappresen tativo , non perché tu tto il quartiere (“ l’un iverso”) attualm ente partecipasse, m a perché è sulla base d i u n ’effe ttiva partecipazione secondo le linee indi­ca te dal com ita to che avverrà lo sviluppo storico del feno­m eno “q u artie re” .

Q u esta afferm azione non va intesa nel senso che, con la com pleta auto-realizzazione del cam pione, la partecipazione d iven terà una esperienza condivisa da tutti gli abitanti del q uartiere . L a partecipazione sarà m agari sem pre u n ’espe­rienza che non è com une a tutti (e quindi, in questo sen­so, u n ’esperienza particolare), - m a sarà anche universale, perché è sulla sua base che il cam pione si è realizzato.

Senza d im enticare che (detto incidentalm ente), il giorno

Page 241: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il campionamento e la rappresentatività 239

in cui i com itati di quartiere fossero p ienam ente “ra p p re ­sentativi” della com unità , i ruoli tradizionali di assistente sociale, di ricercatore, ecc., verrebbero spazzati via, e p ro ­fondam ente riform ulati. Q uesti ruoli (com e ruoli d i m edia­zione) esistono p rop rio perché la rappresen tativ ità sta ti­stica nel m ondo sociale non esiste, e quella d ialettica non si è ancora realizzata pienam ente.

I criteri per un cam pionam ento corretto non vanno d u n ­que ricavati dalla statistica, m a da u n ’analisi del reale p ro ­cesso di sviluppo dell’oggetto. È l ’analisi di questo sviluppo (di quello passato e di quello futuro) che ci m ostra la vera rea ltà dell’oggetto. La ricerca tradizionale trascurava qu e­sto punto, perché si p reoccupava solo di conoscere, non di trasform are, - m a, così facendo, non si può più nemm eno conoscere.

L a ricerca invece, per essere scientifica, deve p rodurre non solo conoscenza, m a conoscenza e prassi. È quindi di im portanza fondam entale studiare l’oggetto dal punto di vista del suo processo di evoluzione e di sviluppo, - in m odo da po ter assecondare e favorire tale processo.

Q uesto sviluppo e questa evoluzione, tu ttavia , non si p resen tano quasi m ai in m odo chiaram ente visibile al sen­so com une: in ogni situazione concreta, occorre andare in cerca di ogni m anifestazione, di ogni anche m inim o indizio di questo sviluppo. Ogni ricerca, in questo senso, è rivolta a tutto l'oggetto, ma deve m uovere dalle avanguardie. E questo ci rim anda a un ultim o, fondam entale problem a.136. Le false avanguardie, e quelle vere. Il p roblem a consiste in questo. A nalizzando una realtà sociale p er sco­p rirne le condizioni di sviluppo, si individuano un certo num ero di elem enti e situazioni avanzate, - di avanguardie, appunto. Q ueste avanguardie, tuttavia, sono spesso in o p ­posizione tra loro, e a volte si con trastano reciprocam ente. Poiché gli obbiettivi e i m ezzi di lotta (e cioè, la “ via allo sviluppo”), che tali avanguardie propongono, sono assai d i­versi, e a volte opposti, non c ’è dubbio che alcune di qu e­ste avanguardie sono false, e altre (o m agari una sola) vere. C om e è possibile distinguere le false avanguardie?

C erchiam o, in prim o luogo, di precisare cosa significa, nella prospettiva di ricerca in cui ci troviam o, “ falsa avan ­

Page 242: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

240 C ome si ja ricerca

g u ard ia” . U n ’avanguard ia è falsa quando non rappresenta una linea d i effettivo sviluppo dell’oggetto, cioè del suo “ universo” . E cioè, l’oggetto cresce e si sviluppa storica­m ente, m a non nel senso, coi mezzi e lungo le linee p ro ­pugnati d a quell’avanguardia.

Sono esem pi di false avanguardie tu tte le frange del c.d. “ estrem ism o di sin istra” , che si sono m anifestate nella sto ­ria del m ovim ento operaio. Q ueste frange rappresen tavano effettivam ente u n ’avanguardia, perché operavano in vista di u n ’evoluzione della classe operaia, nella quale credevano: m a gli obbiettivi im m ediati che si proponevano , e i mezzi che propugnavano per il loro raggiungim ento, non tenevano con to delle condizioni oggettive di sviluppo della classe ope­raia . L a classe operaia , infatti, non si è sviluppata secondo queste linee (per esem pio, la d istruzione delle macchine), e q u an do esse hanno m om entaneam ente e localm ente pre­valso, la classe operaia ha conosciuto degli insuccessi.

N ell’attua le situazione storica, cara tterizzata da uno svi­lup p o assai rap ido delle classi subordinate (oggetto “clas­sico” delle scienze sociali), sono particolarm ente num erose le false avanguardie . Il m etodo p er riconoscerle è lo stesso usato p e r individuare, all’interno della realtà globale, le rea ltà avanzate: un’analisi oggettiva del processo d i svilup­p o dell’oggetto cui le avanguardie, volta a volta, si riferi­scono (m ovim ento operaio, m ovim ento studentesco, q u ar­tieri e com unità , com itati scolastici, associazioni professio­nali, ecc.).

C osì, ad esem pio, un’avanguardia che indirizzasse la lot­ta opera ia p rescindendo dal posto di lavoro, dal contenuto del lavoro e dall 'interesse oggettivo al lavoro, sarebbe una falsa avanguard ia , - pretenderebbe cioè di so ttrarre alla classe o p era ia quello che è stato (accanto alla lotta) il m ez­zo fondam entale della sua form azione culturale è intellet­tua le , il l a v o r o , appunto . Si verrebbe così, paradossalm en­te, ad assecondare la tendenza, p ropria del sistem a capitali­stico nella fase attuale, a svuotare sem pre di più il lavoro p e r con tro llare meglio la classe lavoratrice, p er im pedirle di crescere e di evolversi.1 3 7 . R iepilogo analitico. È tem po di tira re le som m e di tu tto questo discorso, ri-esponendo brevem ente i requisiti

Page 243: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Il campionamento e la rappresentatività 241

che un corretto cam pionam ento nella ricerca sociologica de­ve soddisfare. Per ogni punto-base, espresso in fo rm a di dom anda, riepilogherem o sia la soluzione data nella ricer­ca tradizionale, sia la soluzione che abbiam o indicato.(a) Perché si campiona? L a risposta tradizionale è che si cam piona p er risparm iare tem po, denaro , fatica. Se non fosse p er questi tre m otivi, nulla im pedirebbe di ev itare ogni cam pionam ento e di fare ricerca sull'in tero universo.

Ci sem bra orm ai chiaro , invece, che non è possibile fare ricerca se non su cam pione (nel senso del term ine da noi precisato), p rop rio perché la rea ltà sociale, considerata nel­la sua evoluzione, si presen ta solo attraverso anticipazioni. U na ricerca fatta su tu tto l’universo, - che non privilegi, cioè, le avanguardie della rea ltà - non può forn ire di questa realtà che un’im m agine app ia ttita e a-sto rica, cioè falsa.(b) Che rapporto deve sussistere tra il cam pione e il suo universo? Nella ricerca tradizionale, è un rapporto di s tre tta eguaglianza e corrispondenza, a parte la diversa d im en­sione. N ella ricerca qui illustrata, è invece un rappo rto d ia ­lettico, un rapporto , cioè, che si basa non solo su elem enti com uni, m a anche e soprattu tto su differenze e opposizioni. II cam pione, cioè, rappresen ta l’universo non com e questo attualm ente è, m a nelle sue prospettive oggettive di svi­luppo storico, nella sua fu tura realizzazione.(c) Com e va inteso l ’universo? N ella ricerca trad iz ionale, l’universo è qualcosa che già esiste, c da cui si tra tta di staccare un fram m ento per meglio studiarlo . N ella ricerca qui illustrata, invece, l’universo non si è ancora realizzato com piutam ente (non esiste ancora com e universale), m a è destinato a realizzarsi p er opera del suo cam pione, e in conform ità ad esso.(d) C om e va inteso il campione? N ella m etodologia trad i­zionale, il cam pione non esiste com e en tità au tonom a, e com incia a esistere solo dal m om ento in cui il ricerca to re10 sceglie. A bbiam o invece cercato di m ostrare che n o n è11 ricercatore che dà vita al cam pione: il cam pione esiste già, e il ricercatore deve lim itarsi a scoprirlo.(e) C he significano “ rappresentatività” e “sufficienza”? Si

Page 244: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

242 C ome si ]a ricerca

tra tta , com e si ricorderà, dei due requisiti che devono es­sere soddisfatti per aversi un cam pione corretto . Nei m a­nuali trad iz ionali, “rappresen ta tiv ità” significa esatta co rri­spondenza tra cara tteristiche del cam pione e caratteristiche dell’universo. “ Sufficienza” significa che il cam pione è gran­de abbastanza p e r dare ,fiducia (statisticam ente m isurabile) c irca la sua rappresentativ ità .

N ella ricerca qui descritta, invece, un cam pione che ri­p roducesse, tale e quale (anche se in piccolo), tu tta la real­tà, non sarebbe affatto rappresen tativo , e non servirebbe a nulla: è rappresen tativo quel cam pione che riproduce com ­ple tam en te tutte e solo le tendenze d i sviluppo della realtà, che privilegia, di tale realtà, gli aspetti evolutivi, e lascia in secondo piano gli aspetti conservativi.

C he significa allora “ sufficienza”? sufficienza significa che quegli aspetti della realtà, che sono stati privilegiati, riescono effettivam ente a determ inare uno sviluppo della rea ltà com plessiva, secondo le tendenze già individuate nel cam pione. È sufficiente, insom m a, il cam pione che cresce.138 A vvertenza. Si è già detto che la critica al cam pio­nam ento statistico non è rivolta a questo procedim ento in sé, o alle sue applicazioni nel cam po delle scienze della n a tu ra : è invece una critica all’applicazione pura e sem ­plice di questo procedim ento nelle scienze sociali.

V ale cioè, anche a proposito del cam pionam ento , qu an ­to si è ripetu to per altri procedim enti quantitativ i, che le m odalità del loro im piego sono subord inate non a leggi sta tistiche, m a alle leggi di evoluzione delle stru ttu re so­ciali. C h iarito questo , possiam o am m ettere che esistano alcune possibilità marginali di utilizzazione del cam piona­m ento statistico anche nelle ricerche del tipo qui illustrato.

A d esem pio, quando si voglia stabilire, in un quartiere operaio , le dim ensioni m edie della fam iglia, il salario m e­dio , ecc., sa rà certam ente opportuno , anziché considerare tu tta la popolazione del quartiere, p rocedere a un cam pio­nam ento statistico, utilizzando uno dei procedim enti sopra r ipo rta ti (§ 128). V algono tu ttav ia , per questa operazione, le stesse indicazioni fornite a proposito delle m isure di tendenza centrale: il cam pionam ento va sem pre effettuato

Page 245: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I l campionamento e la rappresentatività 243

all’interno di una situazione o m o g e n e a in term ini di d if­ferenziazione sociale, a ll’interno cioè di una sola c lasse /’* T o rn a qui il d iscorso fatto a proposito delle classi (cap i­tolo V I), al quale pertan to rim andiam o.

Page 246: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Capitolo V i l iL a r ic e rc a c o m e sc o p e rta e so lu z io n e d i c o n tra d d iz io n i

13 9 . T em a del capitolo. Il presente cap ito lo vuol essere un riepilogo dei capitoli precedenti, m a un riepilogo che sia so p ra ttu tto un passo avanti, nel senso che verranno ri­presi alcuni punti fondam entali, e, soprattu tto , ne verranno sv iluppati altri che a suo tem po non era stato possibile ela­b o ra re com piu tam ente, perché m ancava il “ m ateriale” di nozioni e di riflessioni di cui il lettore - arrivato a questo pu n to - è orm ai in possesso.

Più in partico lare , intendiam o rivedere tu tta la m eto­dologia della ricerca alla luce di uno dei concetti più im­po rtan ti delle scienze sociali, quello di c o n t r a d d i z i o n e ; si tra tta di uno strum ento teorico al quale abbiam o fatto spesso ricorso nei capitoli precedenti, sia per avviare a so­luzione certi prob lem i m etodologici, sia p er meglio preci­sare certi aspetti della realtà sociale.

N e abbiam o p arla to all’inizio del libro, quando abbiam o sostenuto che la necessità di elaborare una nuova m etodo­logia della ricerca nasce dal fatto che la situazione nella quale era s ta ta form ulata la m etodologia tradizionale è p ro ­fondam ente m utata : si è acuita la contraddizione tra classi dom inanti ( = il com m ittente) e classi subordinate ( = l’og­getto della ricerca), - contraddizione che si riallaccia, a sua volta, alla con traddizione di fondo tra forze produttive e rapporti di produzione.

A bb iam o anche m ostrato com e, col venir m eno delle qualità progressive della classe borghese (al servizio della quale la sociologia era nata), si sia acuita la contraddizione tra le due funzioni delle scienze sociali, e cioè tra la fun­zione di scoperta delle leggi oggettive di questa società

Page 247: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta e soluzione d i contraddizioni 245

( = funzione innovativa), e la funzione di appoggio alla conservazione del po tere di una classe a scapito delle classi dom inate ( = funzione di controllo).

Infine, ci siam o serviti del concetto di con traddizione, p er scoprire cosa significhi la devianza nella società cap i­talistica; ce ne siam o serviti p er verificare se le diverse classi, individuate sulla base della distribuzione statistica, fossero classi socialm ente naturali; per scoprire, tra p iù cri­teri di classificazione, qual è il criterio vero.

In questo capitolo, in tendiam o m ostrare che il fenom eno della contraddizione è, per la ricerca, ancora p iù cen trale di quan to non sia apparso fin qui. T u ttav ia , p rim a d i af­fron tare in dettaglio il p roblem a dei rapporti tra ricerca e contraddizione, conviene fam iliarizzarsi con la nozione stessa di contraddizione, e, soprattu tto , rendersi con to del­l’im portanza che ha il fenom eno della con traddizione nella rea ltà sociale.140. Realtà sociale e contraddizioni. A bbiam o insistito spesso, nel corso di questo libro, sul fatto che la realtà sociale non va vista in term ini di consenso e di eguaglianza, bensì in term ini di conflitto e contraddizione. T u ttav ia , non basta dire che la realtà sociale va vista, in ogni suo m o­m ento, com e un insiem e di contraddizioni. O ccorre ag­giungere che ogni sviluppo della realtà, ogni sua e v o l u ­z io n e , rappresen ta la soluzione di contraddizioni p reesi­stenti.

Insistiam o su questo punto , che lo sviluppo dei fenom eni e delle stru ttu re sociali non avviene sulla base di un loro accrescimento o dim inuzione, m a avviene attraverso perio ­diche “ ro ttu re” o “crisi” , che corrispondono, appun to , ai m om enti di esplosione e di soluzione delle contraddizioni proprie di tale fenom eno, di tale stru ttu ra.

Lo sviluppo fisio-psicologico dell’essere um ano, lo svi­luppo di una classe sociale, di un m ovim ento politico , di una società, ecc., non è sem plicem ente il fru tto di aum enti e dim inuzioni rispetto alla condizióne iniziale. In fa tti, la p ro fonda d i v e r s i t à che esiste tra due successive fasi di sviluppo dello stesso fenom eno (es.: lo stesso essere um ano nell’infanzia e nell’adolescenza), non può essere spiegata in term ini di semplici m odificazioni quantitative: è il risu l­

Page 248: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

246 Com e si fa ricerca

ta to di un a serie di crisi, di passi in avanti e di ripiega­m enti, - è il risultato, cioè, dell’operare e del risolversi di certe contraddizioni.

Se consideriam o, per es., il sistem a capitalistico, che è succedu to al sistem a feudale, ci accorgiam o che il prim o non è un di più o un di m eno del secondo, m a qualcosa di essenzialm ente diverso. E , in effetti, l ’analisi storica ci conferm a che il passaggio da un sistem a all’a ltro non è avvenuto a ttraverso aggiunte e dim inuzioni: il capitalista e il p ro le tario non si sono aggiunti alle figure socio-eco­nom iche precedenti (signore, artigiano, servo della gleba, ecc.); - le hanno soppiantate, sono cioè diventati, da figure d ap p rim a m arginali, le figure centrali del sistem a socio- econom ico.

L a d iversità tra i due sistem i, quello feudale e quello cap italistico , si spiega, appunto , considerando com e è av­venu to il passaggio dall’uno all’altro . Il sistem a feudale, cioè, era cara tterizzato da una profonda contraddizione, i cui term ini e rano i seguenti: da un Iato, le aspirazioni e i bisogni oggettivi delle classi lavoratrici e delle classi p ro ­gressiste; gli sviluppi del pensiero, della scienza e della tecn ica, e insom m a tu tto quel com plesso di elem enti che va so tto il nom e di “forze produ ttive” ; dall’altro, i ra p ­po rti feudali, la servitù della gleba, le corporazioni (“rap­p o rti di produ zione”).

Q uesta contraddizione tra forze produttive e rapporti di p roduzione è esistita, in m odo dapprim a latente, e poi sem ­p re più acuto , per centinaia di anni; quando i due poli han­no raggiunto la d istanza “g iusta” , e in presenza delle con­dizioni giuste (una classe p rep ara ta e organizzata, soprat­tu tto ), la con traddizione è esplosa, - abbiam o avuto , cioè, le rivoluzioni borghesi (tipicam ente, la Rivoluzione fran­cese) che hanno radicalm ente trasfo rm ato l’E uropa.

U n a ltro esem pio è rappresen tato da quel nuovo regime di conduzione dell’ospedale psichiatrico che è la com unità terapeu tica . Q uesto regim e consiste nel ricorso (sia pure lim itato so tto molti aspetti) a form e di gestione assem blea­re, ap erta quindi, alm eno teoricam ente, a tutti i degenti. E bbene , la com unità terapeutica non può affatto venire identificata col vecchio regim e costrittivo a cui sia stato to lto o aggiunto qualcosa: essa è sta ta il risultato dell’esplo­

Page 249: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come scoperta e soluzione d i contraddizioni 247

dere di una contraddizione ben precisa, quella tra la fun­zione di controllo e di esclusione che l’O .P. svolge, e la fun­zione d i cura e di riabilitazione che l ’O .P. dovrebbe svolge­re, m a che veniva quasi com pletam ente im pedita dalla p ri­ma. Il passaggio da una form a di gestione all’altra non è av­venuto “pacificam ente” , senza scosse, m a a ttraverso una crisi p rofonda, che si è m anifestata soprattu tto a certi livel­li della gerarchia ospedaliera dell’istituzione (p rincipalm en­te, a livello inferm ieri).

Perché insistiam o nel m ostrare al lettore che il p rocesso di sviluppo non dipende da accrescim ento e /o d im inuzio­ne, m a dall’esplodere di certe contraddizioni, e cioè da veri e p ropri salti? Perché questo è uno dei punti cen trali del­l’analisi dialettica della realtà sociale. Pensare che lo svi­luppo avvenga in un m odo (attraverso contraddizion i), a n ­ziché in un altro (accrescim ento e dim inuzione), non è un problem a astratto : è u n ’acquisizione im portante p er una co rre tta form azione sociologica del ricercatore. G li in te r­venti concreti del ricercatore nella realtà sociale, infatti, saranno in larga m isura determ inati dal m odo in cui egli concepisce lo sviluppo della realtà.141. La divisione del lavoro può diminuire? Si è già d e t­to che, nella società capitalistica giunta all’a ttua le fase avanzata, la divisione del lavoro si è spinta a livelli tali, che la sua contraddizione in terna è arrivata alla fase più acuta. In cosa consiste questa contraddizione? C onsiste nel fa tto che la funzione d i controllo sociale, svolta dalla d iv i­sione del lavoro, viene orm ai a ostacolare p ro fondam ente la funzione d i produ ttiv ità : la divisione del lavoro, cioè, viene attualm ente perseguita, non tan to p er fini di p ro d u t­tiv ità e di razionalità, ma com e strum ento di governo, per m antenere in tatto l’assetto attuale dei rapporti di potere.

Q uesta funzione latente, tu ttav ia , si è spinta così avan ti, da p rodurre delle serie disfunzioni, sia sul p iano organizza­tivo, sia perché viene a m ancare il necessario consenso da parte di quelli che a tale divisione sono sottoposti. C iò spiega perché, in m oltissim e aziende, si stiano e laborando piani di ricom posizione e allargam ento delle m ansioni, di arricchim ento delle m ansioni, ecc., piani, insom m a, che d o ­vrebbero avere, com e risultato, quello d i fare un passo in­

Page 250: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

248 Come si }a ricerca

die tro nell’attuale g rado di divisione del lavoro, rendendola p iù sopportab ile per i lavoratori, e m eno disfunzionale per l’o rganizzazione. D obbiam o chiederci: è possibile fare dei passi ind ietro rispetto all’attuale divisione del lavoro?

È ap p u n to nell’affrontare problem i di questo tipo, che d iven ta im portan te avere l’una o l’a ltra concezione dello sviluppo. Se ritenessim o che lo sviluppo può essere fru tto di sem plici accrescim enti e d im inuzioni, dovrem m o rispon­d e re che il sistem a attuale, che com incia ad avvertire delle d isfunzioni, a causa di una divisione del lavoro troppo sp in ta , è in g r a d o d i ovviare a queste disfunzioni dim i­nuendo tale livello di divisione del lavoro. Se così fosse, i ten ta tiv i com piuti in questo senso da molte aziende p o ­treb b ero avere un certo successo, e cioè, la divisione del lavoro po trebbe di nuovo tornare a essere, p revalentem en­te, fonte di produttività.

Se, invece, si è ben com preso che lo sviluppo di un sistem a non è fru tto solo di accrescim enti e dim inuzioni, m a passa a ttraverso esplosioni e crisi, ci si renderà conto che il sistem a, questo sistem a, non può tornare indietro su lla s trad a della divisione del lavoro. C erte parti di tale sistem a po trann o m om entaneam ente riuscirci, m a il siste­m a socio-econom ico nel suo com plesso, no.

P e r esem pio, alcune grandi aziende hanno elim inato ta lune lavorazioni altam ente fram m entate e ripetitive (co­m e le lavorazioni di pressa), affidando tali lavorazioni a im prese esterne. C om e risultato, tali aziende hanno indub­b iam ente ridotto la divisione del lavoro al loro interno : la m anodopera è sta ta (per così d ire) concentrata intorno a u n m inore num ero di lavori, più ricchi di contenuto . - m a il risu lta to com plessivo di questa operazione è stato un ulteriore aum ento della divisione del lavoro nel siste­m a globalm ente considerato. In fatti, la divisione del la­v oro tra m ansioni è rim asta (le lavorazioni alle presse, p e r resta re nell’esem pio, non sono scom parse), e in più si è in tro d o tta (o rafforzata) la divisione fra aziende, o m eglio, tra lavoratori di aziende diverse.

F acc iam o un a ltro esem pio, sem pre restando nell’am ­b ito della divisione del lavoro. P arlando di "contestazione professionale” , e cioè di un m odo alternativo di gestione del p ro p rio ruolo, abbiam o affrontato il problem a: com e

Page 251: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta e soluzione d i contraddizioni 249

può evolversi il ruolo professionale? P iù in p artico lare , il ruolo alternativo che cerchiam o, sarà cara tterizzato d a una m inore tecnicità? (cfr. § 100).

A nche in questo caso, se applichiam o co rre ttam en te la nozione dialettica di sviluppo, dobbiam o concludere che qu e­sto ruolo, qualunque sia la sua evoluzione, non potrà affatto rinunciare alla sua tecnicità , e cioè ai contenuti tecnici che ha po tuto elaborare avvalendosi di una particolare d ivisione del lavoro. A nche in questo caso, cioè, non si può to rna re indietro sulla strada della divisione del lavoro, e il p rob lem a da risolvere, p e r chi crede nella insostenibilità del p rop rio ruolo, e vuole trasform arlo , è quello di riform ulare tale ru o ­lo, senza perdere nulla del con tenuto tecnico-scientifico del ruolo stesso.142. L e contraddizioni nuove. R iepiloghiam o. In ogni fe­nom eno, in ogni stru ttu ra o sistem a sociale, esistono delle contraddizioni, di cui una è la contraddizione dom inan te. L o sviluppo di questo fenom eno, ecc., significa ap pun to esplosione di questa contraddizione e sua soluzione, - e cioè, raggiungimento d i un nuovo stato, di una condizione nuova.

Q uesto nuovo sta to , tu ttavia , è saldo e stabile solo in apparenza, m a, in realtà , cela den tro di sé nuove con­traddizioni. L a com unità terapeutica, nata dalla crisi del vecchio sistem a di conduzione m anicom iale, non è certo priva di contraddizioni, anzi: e sarà il progressivo acuirsi di queste contraddizioni che determ inerà il superam ento della com unità terapeutica.

Il sistem a capitalistico, all’inizio, sem brava solido e sal­do, m a fin dall’inizio po rtava dentro d i sé la co n trad d i­zione fondam entale tra borghesia industriale e finanziaria, da una parte , e p ro le taria to , dall’altra. Il superam ento del sistem a capitalistico (là dove ha avuto luogo) è s ta to de­term inato da un’esplosione di questa contraddizione, dalla sua soluzione attraverso una rivoluzione, e dal raggiungi­m ento di un nuovo livello, anch ’esso cara tterizzato d a con ­traddizioni sue proprie . Così è sta to nei paesi nei quali la contraddizione tra borghesia e p ro le tariato è s ta ta ri­solta con una rivoluzione socialista: questi paesi, tu ttav ia , non hanno affatto elim inato ogni con traddizione al loro

Page 252: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

250 C om e si fa ricerca

in terno , e queste contraddizioni chiedono di essere risolte.A nco ra u n esem pio, in un cam po affatto diverso. Lo

sviluppo della personalità del bam bino, com e noto , passa a ttraverso diversi stadi: stadio orale, anale, edipico, ecc., c iascuno dei quali è dem arcato , a ll’inizio e alla fine, da u n a “cris i” . Il verificarsi di una “crisi” e il raggiungim en­to di uno stadio nuovo, è determ inato dall’espiodere delle con traddiz ion i p ro p rie dello stadio precedente, - m a se il nuovo stadio non contenesse anch’esso delle con traddi­zioni, lo sv iluppo dell’individuo si arresterebbe.

Lo sv iluppo , infatti, non avviene solo per l’operare di u n a sp in ta biologica, e la m aturazione non è il semplice fru tto d i ta le sp in ta , - m a è il fru tto dello scontrarsi (e cioè della con traddizione) di tale sp in ta con le condizioni preceden tem en te acquisite. Q uando l’adolescente “esce” dalla fam iglia, ciò non avviene in m odo indolore, sulla sem plice base di quella “ sp in ta” , m a è il risultato della lo tta tra quella sp in ta e le condizioni precedenti ( = il ragazzo com e m em bro della fam iglia), lo tta che non sem ­p re si risolve nel senso di questa “ uscita” : a volte l’indi­v iduo, p e r tu tta la vita, non riesce a uscire dalla famiglia.143. A spetto universale e aspetto partico lare dello con­tradd iz ione. G li esem pi sopra ripo rta ti, diversissim i tra loro, ci consen tono due considerazioni. La p rim a è che la contraddizione è un fenom eno u n i v e r s a l e : ovunque ci sia uno sv iluppo , un m ovim ento di qualsiasi tipo, ivi si p u ò rin tracc iare la presenza di contraddizioni. Su questo aspetto “ universale” della contraddizione tornerem o in se­guito.

L a seconda considerazione è opposta alla prim a. È vero che la con traddiz ione è la legge generale di sviluppo di tu tte le cose, di tu tti i fenom eni, - m a è altre ttan to vero che ogni cosa, ogni fenom eno, si m uove secondo leggi di sviluppo sue proprie , specifiche , che non condivide con nessun a ltro : ogni fen om eno , cioè, è caratterizzato da con­traddizioni p a r t i c o la r i .

D a questo aspetto “partico lare” della con traddizione di­scendono conseguenze im portanti. Se ogni oggetto, ogni fenom eno, è cara tterizzato da contraddizioni sue proprie , e quindi da leggi di sviluppo particolari, ne consegue che

Page 253: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni 251

non si possono fare delle applicazioni meccaniche da og­getto a oggetto, da fenom eno a fenom eno, m a per ognuno di essi occorre stud iare la storia e le condizioni oggettive del su o sviluppo.

N on è co rre tto (per esem pio) applicare al m ovim ento studentesco le leggi di sviluppo proprie del m ovim ento operaio , o, peggio anco ra , fare l’applicazione inversa. O- gnuno di questi due m ovim enti ha una collocazione pre­cisa nel quad ro della lotta di classe, ha una com posizione (in term ini di cara tteristiche dei suoi m em bri) enorm em en­te diversa, si colloca in m om enti ben diversi rispetto al processo produttivo , rappresen ta due aspetti opposti della divisione del lavoro, usufruisce di risorse e di m argini as­sai diversi, e così via. C iò significa anche che, in presenza di tali condizioni, tra questi due m ovim enti sono oggetti­vam ente possibili, al m assim o, delle alleanze.

Sem pre per gli stessi motivi, non si possono applicare alle lotte nei quartieri le stesse leggi che sono state sco ­perte per le lotte in fabb rica : cam bia pro fondam ente il terreno di lo tta , cam biano le risorse, cam bia il m odo di “p resen tarsi” della con troparte , e così via.

L a contraddizione, insom m a, è la legge universale di sviluppo delle cose e dei fenom eni, m a ogni fenom eno si sviluppa secondo contraddizioni sue particolari. F acendo ricerca o intervento sociale, occorre tenere sem pre ben presenti entram bi questi aspetti.144. Ricerca e contraddizioni. Il prim o lavoro del ricer­catore, com e sappiam o, è quello di inserire la ricerca nella p ra tica reale, fino al punto che lo sviluppo della ricerca è condizionato, non più tan to dalla volontà del ricercatore, quan to dallo sviluppo della p ratica in cui la ricerca è in­serita. È p rop rio questo inserim ento che m ette in ra p p o r­to la ricerca col fenom eno della contraddizione: poiché la pratica è densa di contraddizioni, il fatto che la ricerca sia inserita nella p ra tica la pone d irettam ente di fronte a delle contraddizioni.

In cosa consiste questo rapporto tra ricerca e co n trad ­dizioni? P er rispondere, dobbiam o richiam are una questio ­ne cui abbiam o dedicato un in tero capitolo (capitolo III): qual è il problem a da sottoporre a ricerca? In tale capitolo

Page 254: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

252 C om e si fa ricerca

abbiam o cercato di m ostrare che, in un a determ inata si­tuazione di ricerca, il p rob lem a su cui far ricerca non può essere scelto, m a va scoperto; e che questo p rob lem a è il p ro b lem a fondam entale della situazione di ricerca , - il p rob lem a, cioè, il cui sviluppo e la cui soluzione condi­zionano sviluppo e soluzione di tutti gli altri prob lem i pre­senti in ta le situazione. Possiam o o ra rifo rm ulare il d i­scorso quasi nello stesso m odo, dicendo però che quel che dobb iam o cercare , in ogni situazione di ricerca, è la con­traddizione fondam entale esistente in tale situazione.

P arla re di “contraddizione” significa d ire qualcosa di p iù che n o n “p ro b lem a”: p iù precisam ente, significa rico­noscere, p iù o m eno im plicitam ente, che il ricerca to re de­ve appoggiare l’una o l ’altra , deve appoggiarsi a ll’una o all’a ltra , - e m agari anche appoggiarsi ad una p e r appog­g iare l ’a ltra .

Siam o così g iunti ad u n ’ultim a, p iù co rre tta definizione di “rice rca” : la ricerca è la s c o p e r t a e l a s o lu z io n e d i c o n t r a d d i z i o n i .

Q uali sono gli indizi d a cui possiam o cap ire di essere in p resenza di un a contraddizione? Il fatto che, in una d e te rm in a ta situazione, alcuni gruppi sociali abbiano inte­ressi contrari, o anche solo diversi', il fatto che, in un de­te rm inato fenom eno, siano presen ti tendenze opposte, o anche so lo diverse.

Q uesto pu n to è m olto im portante: perché ci sia una con­traddizione, non è affatto necessario che le due tendenze o forze in gioco siano tra loro in antagonism o totale: è possibile che vi siano sem plicem ente dei con trasti, delle differenze, che la con traddizione sia cioè non-antagonisti- ca. U n a cosa è la contraddizione tra im prenditore e lavo­ra to ri, u n ’a ltra la con traddizione tra lavoratori ventenni e lavorato ri quaran tenn i (cfr. § 121).

L a distinzione tra contraddizioni antagonistiche e con­tradd izion i non-antagonistiche è m olto im portante: le p ri­m e, infatti, possono essere risolte solo con la lotta', le se­conde invece possono essere risolte con altri m ezzi, e uno d i questi m ezzi è appunto la ricerca. L a ricerca, quindi, p u ò servire a risolvere solo contraddizioni non-antagoni- stiche, sia che queste si m anifestino isolatam ente, sia che si m anifestino accanto a contraddizioni antagonistiche.

Page 255: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni 253

A d esem pio, è possibile risolvere con una ricerca la contraddizione tra consiglio dei professori e com itato dei genitori di una scuola, - contraddizione tip icam ente n o n ­antagonistica; m a è possibile risolvere, con una ricerca, anche talune contraddizioni non-antagonistiche che sorgo­no tra un im prenditore, da una parte , e un gruppo di lavoratori, dall’a ltra (es.: problem i di trasporti p e r raggiun­gere il luogo di lavoro). Deve essere ben chiaro , in questo caso, che la contraddizione che viene m essa a fuoco e risolta con la ricerca non è la con traddizione di fondo, bensì un a contraddizione che sorge accanto a un a co n tra d ­dizione di fondo, - la con traddizione antagonistica tra ca ­pitale e lavoro.

L a sociologia tradizionale dell’industria riteneva che an ­che questa contraddizione fondam entale potesse essere ri­solta attraverso l’attiv ità m ediatoria della ricerca. Q uesta opinione si è rivelata erra ta , e la sociologia industria le tra ­dizionale è riuscita solo (in certi casi) a m ascherare tale contraddizione, non a risolverla: questo perché, tra ttan d o ­si di una contraddizione antagonistica, essa può venire ri­solta solo attraverso la lotta.145. L ’aspetto universale della contraddizione. O ra cheabbiam o dato un inquadram ento generale del p rob lem a della contraddizione, e dei suoi rapporti con la ricerca , dobbiam o chiederci: com e va affrontato il p rob lem a della contraddizione? In questo, e nei paragrafi successivi, espo r­rem o una serie di indicazioni, accom pagnate da num erosi esem pi. Gli esem pi sono qui particolarm ente utili, perché si tra tta di una m ateria m olto com plessa.

L a prim a indicazione è che occorre sem pre tenere p re­sente, nella ricerca, l’aspetto universale della con traddizio­ne, e cioè, che la contraddizione è presente in tutte le cose e i fenomeni. C osa significa? Significa che, nell’analisi di ogni fenom eno, è necessario considerare, non già un solo aspetto (anche se tale aspetto si presen ta in m odo p a rti­colarm ente appariscente), m a anche l'aspetto opposto (an­che se nascosto , difficile da cogliere e quantita tivam ente poco apprezzabile); p er ogni fenom eno, cioè, è necessario cogliere entrambi i poli della contraddizione esistente al suo interno.

Page 256: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

254 C om e si fa ricerca

D iam o qui di seguito due esem pi (A e B), in cui si m ostra com e questa indicazione ( = cercare la con tradd i­zione esistente in ogni fenom eno) è stata m essa in pratica: una ricerca sulle m ansioni operaie, e un gruppo di ricerche sul ru o lo di studente e sui ruoli professionali.E sem pio A : Ricerca sulle m ansion i operaie.

A nalizzando le m ansioni operaie , il fenom eno che appare con m aggior evidenza è quello della loro fram m entazione e ripetitiv ità , e, conseguentem ente, della loro m onotonia e m ancanza d i contenuto . C entinaia di studi e ricerche di so­cio logia industriale hanno posto in luce questo fenom eno, insistendo sem pre su quest’unico aspetto , com e se il feno­m eno “ m ansioni operaie” m ostrasse esclusivam ente questa tendenza.

M a questo non è che u n aspetto delle m ansioni operaie, e po iché anche nel fenom eno delle m ansioni operaie esiste u n a con traddizione, dobbiam o chiederci: qual è l ’altro polo d i ta le contraddizione, qual è, cioè, l'aspetto che si con­trap p o n e a quello sopra ricordato, che è orm ai diventato quasi u n luogo com une? È verissim o che tali m ansioni sono sem pre più parcellizzate, fran tum ate e svuotate di con te­nu to , m a questo non è sufficiente per cogliere il fenom eno “ m ansione o p era ia” nella sua globalità: p er giungere a que­sto, è necessario cogliere anche l’altro aspetto , in con trad ­d izione col prim o.

Q ual è questo aspetto? è il crescente contenuto “tecnico”, nascosto e non riconosciuto, del lavoro operaio. Spieghia­m oci meglio. Nell’organigram m a dei ruoli e delle funzioni aziendali, all’operaio viene a ttribu ito un sem plice ruolo di esecu to re; parallelam ente, sono stati istituiti decine di uffici tecnici che hanno la funzione di elim inare, per l’operaio, ogni necessità (leggi: ogni possibilità) di pensare e decidere sui p rob lem i tecnici del lavoro. In questa organizzazione fo rm ale , l ’operaio dovrebbe solo eseguire, ed è ovvio che un lav o ro p rivo di problem i tecnici non p o trà essere che un lavoro con le caratteristiche di ripetitività, ecc., anzi- dette .

T u ttav ia , se si lim ita a cogliere questi aspetti, l’analisi del rice rca to re segue solo la teoria (o ideologia) dell’o r­ganizzazione, non la realtà e la p ra tica dell’organizzazio­

Page 257: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca coinè scoperta e soluzione d i contraddizioni 255

ne. L a realtà organizzativa ci m ostra che, oltre un certo livello di divisione del lavoro e di differenziazione, ogni aum ento di organizzazione, di previsione, di “razionaliz­zazione”, insom m a, si traduce, in realtà, in disfunzioni or­ganizzative.

E rro ri e om issioni in sede di uffici tecnici si ripercuo ­tono , m oltiplicati, nelle officine di produzione, e, da qu e­ste, nelle officine di m ontaggio; intere partite di pezzi non si p resen tano all’ “ appun tam en to” in tem po giusto, o han ­no dei difetti; gli ordini e le prescrizioni da eseguire sono insufficienti, lacunosi, con tradditto ri, o francam ente erra ti. O ltre un certo grado di differenziazione di un sistem a, cioè, la sua integrazione d iventa fonte non solo di vantaggi per il sistem a, m a soprattu tto di inconvenienti: la disfunzione di una sua parte m ette in difficoltà l'intero sistem a.

È vero, quindi, che l’organizzazione aziendale funziona secondo un “copione” elaborato dall’alto an tic ipatam ente, m a è altre ttan to vero che (per restare nel paragone te a ­trale) lo spettacolo può andare avanti solo grazie alla p resenza di spirito degli attori, che cancellano certe b a t­tu te , ne m igliorano altre , e altre ancora ne inven tano ex novo.

Q uesto fenom eno è presente a tu tti i livelli, m a è so r­p rendente rin tracciarlo , con particolare vivezza e rilevan ­za, ai gradini più bassi della gerarchia aziendale. Persino sulle catene di m ontaggio l’operaio interviene con la p ro ­p ria conoscenza tecnica; a volte arrivano dalle officine di p roduzione pezzi privi di certe caratteristiche che - in teoria - dovrebbero avere, e l’operaio rim edia a questa “falla” nella razionalità aziendale con un colpo delle p in ­ze, con un uso particolare del cacciavite.

In questo accurato tentativo, da parte dell’organ izza­zione aziendale, di elim inare ogni elem ento conoscitivo dal­la p ra tica produttiva, la p ra tica si prende una rivincita. In cosa consiste, allora, la contraddizione? C onsiste nel fa tto che, piiì l ’operaio viene “legato” (da norm e, p rescri­zioni, ecc.), più deve avere le mani libere, per ovviare ai num erosi inconvenienti di una organizzazione che è an d ata sem pre p iù sviluppandosi com e mezzo di controllo , anzi­ché com e m ezzo di increm ento della produttiv ità.

Il fatto di avere individuato, nella m ansione opera ia ,

Page 258: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

256 Com e si / a ricerca

accan to a ll’aspetto di progressivo depauperam ento del la­voro operaio , anche la con tem poranea, con tradditto ria cre­scita di queste capacità tecniche di tipo nuovo, - non ha un sem plice valore di m essa a pu n to astratta : ha invece una p o rta ta pratica ben precisa, di orientam ento della p o ­litica rivendicativa. Infatti, se la realtà delle m ansioni ope­raie avesse una sola dim ensione, quella di cui parlano i sociologi, la lo tta dell’operaio non po trebbe più riguardare il lavoro, il contenuto e le cara tteristiche organizzative del­la sua m ansione.

Se veram ente il lavoro fosse solo so ttoposto a spolia­zione, non avrebbe senso il tentativo di m obilitare gli ope­rai a un recupero del p roprio lavoro. È p roprio perché un inizio di recupero (o meglio di riafferm azionc su basi nuove) si ha nella realtà, contro (si noti) la stessa volontà del sistem a aziendale, - è p roprio per la presenza oggettiva d i questo nucleo tecnico nuovo, che è possibile, nel deter­m inare gli obbiettivi della lotta e dello sviluppo del m ovi­m ento operaio , includervi anche il lavoro.E sem pio B: Ricerche sul ruolo d i studente e sui ruoli professionali.

Negli ultimi anni sono state svolte, da parte di gruppi di studen ti di vario tipo, parecchie ricerche sul p roprio ruolo . L a tendenza m anifestatasi con m aggior frequenza, è s ta ta quella che vedeva nelle stru ttu re scolastiche dei puri e sem plici strum enti di controllo sociale.

Q uesta tendenza coglie g iustam ente la realtà, m a non la coglie tu tta . È esatto che oggi la scuola appaia princi­palm ente com e una stru ttu ra di controllo e di contenim en­to, m a è altre ttan to vero che questa funzione non è l ’u­nica funzione svolta dalla scuola: vi è anche quella, altret­tan to fondam entale , di trasmissione e approfondim ento del­la conoscenza. L ’im portanza e il peso relativi, che queste due funzioni hanno avuto, l’una rispetto all’altra, sono cam ­biati: a ll’inizio, la scuola svolgeva prevalentem ente questa funzione di conoscenza, e l ’a ltra funzione (quella di con­tro llo ), pur essendo presente sin dall’inizio, e ra m eno im ­p o rtan te e m eno evidente. Nella situazione attuale, vice­versa, a causa delle maggiori spinte che provengono dal basso, la funzione di controllo è sta ta enorm em ente p o ­

Page 259: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni 257

tenziata, m a u n ’analisi corretta della scuola non deve tra ­lasciare l’altra funzione, quella di conoscenza.

Perché è im portan te , non solo teoricam ente, m a anche e soprattu tto p raticam ente, tenere presenti en tram bi i poli della contraddizione? A nche qui (com e nel caso preceden­te), p er evitare il rischio di porsi degli obbiettivi sbagliati. In fatti, se la scuola fosse solo controllo sociale, a llora sa­rebbe corretto porsi com e obbiettivo unicam ente la sua distruzione. M a se la scuola ha anche, p er sua natura , una funzione di conoscenza, non è più sufficiente pensare solo a sgretolarla: il discorso di “lo tta pura e sem plice contro la scuola” d iventa un discorso formale, a cui m an­ca tu tta la parte sostanziale.

Ciò significa, in concreto , che gli obbiettivi da porsi devono com prendere, non solo lo sgretolam ento della s tru t­tu ra esistente, m a anche, con tem poraneam ente , l'elabora­zione e iistituzionalizzazione di contenuti nuovi.

Lo stesso discorso vale per il ruolo di ricercatore e di qualsiasi professionista che, nel suo lavoro, faccia riferi­m ento a una qualsiasi scienza o disciplina: una volta che ci si è resi conto del cara ttere di classe (e quindi, delle funzioni di controllo) che ha la scienza, non è però un obbiettivo co rre tto quello di com battere la scienza in sé e p er sé, bensì le basi e i condizionam enti di classe attuali della scienza.146. L ’aspetto particolare della contraddizione. Com e prim a indicazione, dunque, occorre sem pre tenere presen­te, nella ricerca, che esiste una contraddizione in tu tte le cose e i fenom eni ( = aspetto universale della con tradd i­zione). L a seconda indicazione, di cui parliam o in questo paragrafo, rito rna ancora su quello che abbiam o chiam ato “aspetto particolare della contraddizione”. Si è già detto che, se da un lato la contraddizione è la legge generale di sviluppo di tu tte le cose e i fenom eni, d ’a ltro la to ogni cosa, ogni fenom eno si trasforma e si sviluppa secondo leggi sue proprie.

In questo paragrafo approfondiam o u lterio rm ente tale aspetto, precisando che non è ancora sufficiente individua­re la con traddizione p ropria di un determ inato fenom eno, in contrapposto alle contraddizioni esistenti in fenom eni

Page 260: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

258 Com e si fa ricerca

diversi: infatti, dal m om ento che quel fenom eno, di cui si è ind iv iduata la contraddizione, si presen ta , nelle diverse situazioni d i ricerca , sotto m olte form e, occorre scoprire, per ogni concreta situazione d i ricerca, la form a specifica che questa contraddizione (inizialm ente individuata in ge­nerale) di volta in volta assume.

A nche in questo caso, ci spiegherem o meglio con un esem pio.E sem pio C: R icerche sulla famiglia.

L a fam iglia rappresen ta una delle aree di ricerca e di intervento più com uni, per la vasta gam m a di problem i che presen ta e, soprattu tto , perché costituisce un “nodo” inevitabile da cui passare p er una serie infinita di que­stioni. A nche qui, occorre anzitutto scoprire le con trad­dizioni p roprie della famiglia, in contrapposto a quelle (per esem pio) del sistem a scolastico, o del sistem a profes­sionale. T u ttav ia , un a volta individuata la contraddizione esistente nella fam iglia considerata com e form a generale di questa società, è ancora necessario scoprire, per ogni situazione di ricerca, com e questa contraddizione si p re­sen ta in c o n c r e to .

Supponiam o che la contraddizione principale della fa­miglia, nella presen te società, consista nella contrapposi­zione di questi due elem enti: da un lato, il sistem a so­ciale generale ( = la società) richiede agli individui di adattarsi rapidam ente a un certo m utam ento ; dall'altro , la stessa società, im ponendo alla fam iglia funzioni di con­trollo sociale, la costituisce inevitabilm ente com e sistem a rigido. Se anche siam o certi che è p roprio questa ( = ne­cessità di adattam en to dei m em bri contro rigidità del so t­tosistem a) la contraddizione fondam entale del sottosistem a “fam iglia” nella nostra società, occorre p u r sem pre fare u n ’analisi di com e questa contraddizione si presenta, con­cre tam en te , nella situazione specifica di ricerca in cui ci troviam o ad agire.

Sem pre riferendoci a esperienze concrete, illustriam o qui di seguito quattro casi (a-d) nei quali - pu r tra ttan ­dosi sem pre di ricerche sulla famiglia - la contraddizione si atteggia in m odo diverso, e, soprattu tto , con diversa prevalenza dell’uno o dell’altro term ine.

Page 261: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni 259

(a) R icerca su famiglie i cui com ponenti attivi passano (in tutto o in parte) dal lavoro agricolo al lavoro industriale. Poiché l ’esperienza di fabbrica è più com plessa, più diffe­renziata e (dal punto di vista sociale) più “ istru ttiva” che non la p ra tica agricola, i com ponenti di una fam iglia con­tad ina, che passino a lavorare in fabbrica, in troducono ine­vitabilm ente, dentro la fam iglia, una serie di stim oli (posi­tivi o negativi), di valori e com portam enti nuovi, che sot­topongono a tensione la fam iglia nel suo com plesso. Qui la contraddizione specifica di queste famiglie è abbastanza simile a quella della fam iglia-in-generale, sopra form ulata.(b) R icerca su famiglie in cui un com ponente fa registrare una elevala m obilità sociale. Il caso in esam e riguardava un gruppo di operai che, in seguito alla partecipazione a corsi aziendali prolungati e intensivi (seguiti da passaggio alla categoria im piegatizia), venivano ad acquisire una “ m entalità”, e cioè, una serie di esigenze e di aspirazioni, che non riuscivano più a venire soddisfatte, com e per l’in- nanzi, nella fam iglia che si erano costituita nella p rece­dente condizione. In questo caso (a differenza che nel ca­so (a)) la sede specifica delle tensioni non era tu tta la fa­miglia, m a il rapporto m oglie-m arito, a causa della “ sva­lu tazione” che la moglie - rim asta tale e quale - subiva agli occhi del m arito.

U n’ulteriore differenza rispetto al caso (a) è rapp resen ­tata dal fatto che, m entre la contraddizione evidenziata in (a) è più o m eno riconosciuta “ pubblicam ente” , e pos­sono intravedersi, nella società, risorse per una soluzione, la contraddizione illustrata in (b) si m anifesta in m odo assai più disperso e individuale, e non sono disponibili, per la sua soluzione, altre risorse oltre a quelle di cui la stessa coppia coniugale dispone.(c) R icerca su famiglie in cui le donne passano, dalla con­dizione di casalinghe, a un ruolo professionale esterno. Qui la contraddizione evidenziata all’inizio ( = adattam en to con­tro rigidità) va ancora ri-form ulata, alla luce del ruolo particolare che il sistem a assegna alla donna nella fam i­glia. Più precisam ente, in questo caso i due term ini della contraddizione sono, da un lato, la funzione di conser­vatrice dell’ordine fam iliare, di elem ento di stabilità e con­

Page 262: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

260 Come si fa ricerca

turnazione, che il sistem a assegna alla donna (in term ini tecnici: funzione di “ m antenim ento del m odello”); dall’al­tro , le esigenze di assorbim ento di manodopera femminile.

A nche in questo caso, com e già in (b), la sede in cui si m anifestano le maggiori tensioni non è, alm eno d ire t­tam en te , tu tta la fam iglia, m a quelle sfere della vita fa ­m iliare im m ediatam ente connesse al ruolo di stabilizzazio­ne e m anten im ento dell’o rd ine svolto dalla donna.(d) R icerca su m aiali m entali dim essi re-inseriti in fam i­glia. Il caso in esam e riguardava un gruppo di pazienti dim essi, cui era sta to assegnato un sussidio da parte di un E n te pubblico, in attesa di un loro re-inserim ento la­vorativo . L ’analisi di questi casi rivelò che le famiglie, per co n tin u are a percepire il sussidio, “ tenevano p rigion iero” (p er così d ire) il paziente , im pedendogli ogni form a di cre­scita che com portasse la sua uscita dalla famiglia.

A nche in questo caso, i term ini della contraddizione sono m olto evidenti: da un lato, l’esigenza di sviluppo e di evoluzione verso la guarigione com pleta del paziente (esigenza sotto lineata anche dal sistem a generale); dall’al­tro , l’esigenza della famiglia di con tinuare a usufruire del p ro p rio com ponente m alato com e di una risorsa finanziaria.

Si noli che, m entre nei casi (a), (b) e (c), l’elem ento della con traddizione che risulta “perden te” c la famiglia (in tesa com e sistem a stabile e rigido), che en tra in crisi, - in questo caso l ’elem ento perdente è il singolo com po­nen te , che, incapsulato nella rete di ruoli e di rapporti c rea ta al p rop rio in terno dalla fam iglia, non riesce a sod­d isfare alle esigenze di adattam ento che il sistem a, in teo ­ria , gli richiede.

V a detto , infine, che m olte di queste famiglie, esam i­nate superficialm ente e un ilateralm ente, apparivano delle “ fam iglie m odello” , e cioè fam iglie bene integrate, fonte di “ affetto" e di “p rem ure” p er i singoli com ponenti. Solo l ’analisi condotta col m etodo delle contraddizioni può p e r­m ettere di andare o ltre alla facciata, e di scoprire e defi­n ire esattam en te il conflitto fondam entale che si cela sotto le apparenze.

P e r concludere: non è sufficiente scoprire la con tradd i­zione d i u n fenom eno considerato in generale; occorre, per

Page 263: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca com e scoperta e soluzione d i contraddizioni 261

ogni m odo di porsi in concreto di questo fenom eno, rifo r­m ulare i term ini di tale con traddizione e, ovviam ente, ce r­carne la soluzione con le risorse di volta in volta p resen ti.147. Contraddizione principale e contraddizioni seconda­rie. U n a situazione di ricerca p resen ta sem pre, non una sola, bensì diverse contraddizioni: in ogni situazione di ri­cerca, si tra tta allora di scoprire qual è la con traddizione fondam entale di quella situazione, per sottoporla a ricerca.

N on è possibile dire, in astra tto , se una con traddizione è principale o secondaria: la scoperta della contraddizione p rin ­cipale va fatta considerando la situazione di ricerca in co n ­creto , considerando cioè le forze sociali in gioco, gli obbiet- tivi che è necessario raggiungere, e i m ezzi a disposizione.

Si deve poi tenere presente che, nella m isura in cui la ricerca è inserita nella p ratica, ogni sviluppo della p ra tica com porta la necessità di una riformulazione di tu tti i “p u n ­ti ferm i” della ricerca, tra cui anche la con traddizione- p rob lem a della ricerca, che si è ritenuto di scoprire. O c­corre , insom m a, essere ben certi che la con traddizione su cui si fa ricerca sia effettivam ente la con traddizione fo n ­dam entale di quella situazione.

A nche p er questa terza indicazione, pensiam o che gli esem pi che seguono siano di chiarim ento.E sem pio D: Ricerche nel sindacato.

Vi sono state, negli ultim i anni, diverse ricerche sulla partecipazione operaia alle lotte, ricerche condoite nell'am ­bito del sindacato, - nel senso che il sindacato era , se non il com m ittente ufficiale, quan to m eno il com m ittente “n a ­tu ra le”.

In una situazione di ricerca com e questa, è ch iaro che l’oggetto della ricerca è costitu ito dai lavoratori, m a non è affatto chiaro quale sia la contraddizione su cui inda­gare. Poiché, per la popolazione operaia , la contraddizione più forte è quella con gli im prenditori, può sem brare, a tu tta p rim a, che debba essere questa la con traddizione su cui avviare la ricerca.

Si tra tta di una conclusione scorretta: all’interno del sin­dacato, infatti, la con traddizione principale non è quella tra operai e datori di lavoro, bensì quella tra operai e sin­

Page 264: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

262 C om e si fa ricerca

daca to , - con traddizione che assum e diverse form e: con­tradd iz ione tra centralism o e dem ocrazia, contraddizione tra sp in ta alla lo tta e freno alla lo tta , ecc. È vero che nella socie tà generale la contraddizione tra sindacato e operai è d i g ran lunga secondaria rispetto a quella tra operai e cap ita le , m a, quando la situazione di ricerca sia il sinda­cato , la con traddizione principale d iventa quella tra sinda­cato e opera i, anche se, ovviam ente, non avrà senso stu­d ia rla prescindendo da quella tra operai e capitale. Su q uesto p u n to rim andiam o ai § § 32, 43 e 44.E sem pio E : Ricerche su gruppi em arginati o deviam i.

N el cap ito lo precedente (§ 127), si è detto che l ’uni­verso dei m alati m entali e l ’universo dei degenti in O .P. sono p ro fondam en te dissimili, e che non è quindi possi­bile svolgere un a ricerca sulle m alattie m entali, con pa­zienti degenti in O .P .

P erché all'interno dell’O .P . non si può fare ricerca sulle m alattie mentali, - e, nello stesso m odo, all’in terno del carcere non si può far ricerca sui problem i della delin ­quenza, e a ll’in terno dell’ospizio, non si può far ricerca sui p rob lem i dell’anziano? Perché, m entre all’esterno, nel­la società generale, la con traddizione fondam entale è quel­la tra il m alato , il delinquente, il vecchio, da una parte, e la socie tà , d a ll’a ltra , all’interno dell'O .P . (del carcere, dell’ospizio), questa contraddizione si offusca, e la con trad ­dizione che balza più evidente è quella tra gli individui re­clusi, d a un lato , e l'istituzione che li reelude, dall’altro.

In questo senso va in terpre tata l'afferm azione di alcuni psich iatri, apparen tem ente paradossale m a assai vera, se­condo cui “ il m ala to appena en tra nell’ospedale psichia­trico guarisce della sua m alattia, m a si am m ala di istitu­zionalizzazione”. C iò significa che, a ll’in terno dell’O .P ., la con tradd iz ione tra il m alato e la società entra in latenza (non che si cancelli), e viene in p rim o p iano la con trad ­dizione tra l’individuo e l’istituzione, - unica contraddizio­ne che possa essere fatta oggetto di ricerca stando all'in­terno d i un’istituzione.E sem pio F : Ricerche sul proprio ruolo professionale.

M olti professionisti (nel senso lato del term ine), che

Page 265: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come sco p a la e soluzione d i contraddizioni 263

analizzano, con fini critici, il p roprio ruolo , concludono , a un certo punto della ricerca, che il bersaglio della loro azione deve essere d irettam en te “la società” . Essi agisco­no, cioè, com e se la contraddizione fondam entale fosse quella tra loro e la società.

Si tra tta di una conclusione erra ta . Esiste, è vero, una contraddizione tra i professionisti, gli studenti, ecc ., e la società, ma, nella situazione di ricerca rapp resen ta ta dal proprio ruolo, tale contraddizione è secondaria rispetto a quella, davvero fondam entale, tra il professionista e la pro­pria professione, o, più precisam ente, tra il professionista com e innovatore e scienziato, da un lato, e le ca ra tte ri­stiche di controllo e di contenim ento che ha invece p re­valentem ente assunto la professione.

È chiaro, da questo esem pio, che l'individuazione della contraddizione principale di una situazione non risponde solo a un’esigenza teorica, bensì a necessità pratiche ben precise: a porsi, cioè, degli obbiettivi di azione e di rifles­sione corretti.148. Quali contraddizioni può risolvere la ricerca? Si èdetto , nel paragrafo precedente, che la ricerca deve affron­tare e risolvere la con traddizione principale esistente nel­la situazione di ricerca. M a occorre sem pre tenere p re ­sente (e questa è la q u arta indicazione) che possono es­sere so ttoposte a ricerca solo le contraddizioni per le qu a­li esiste, nella situazione di ricerca, sufficiente po tere per risolverle.

M olte contraddizioni non possono affatto essere risolte con una ricerca: sono le contraddizioni antagonistiche, com e quella tra capitale e lavoro, che possono essere ri­solte solo con la lotta. Per fare un esem pio astra tto (non siam o a conoscenza di casi di questo tipo), se si fa ricerca in una com unità pastorale, sottoposta a pesanti servitù militari (com e potrebbe essere nel caso di pascoli vietati in quanto poligono di tiro), la con traddizione fondam en­tale esistente in quella situazione è, indubbiam ente, quella tra tutta la com unità , da un lato, e le au to rità m ilitari, dall’altro.

È chiaro , tuttavia , clic questa contraddizione non potrei essere risolta direttam ente con una ricerca: saranno neces­

Page 266: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

264 C ome si fa ricerca

sari altri m ezzi, com e talune form e di lotta, accom pagnata d a una cam pagna presso la pubblica opinione. In questo caso, il com pito del ricercatore non è d irettam ente rivolto a risolvere quella contraddizione, bensì a risolvere (per esem pio) le num erose contraddizioni che, all’interno della com unità , si oppongono alla m obilitazione di tu tta la co­m un ità stessa in vista della lotta. (P er esem pio, alcuni esercenti possono ricavare vantaggi dalla p resenza delle truppe .)

Q uesta q u a rta indicazione, quindi, non è au tonom a, ma costitu isce p iu ttosto una precisazione dell'indicazione data al parag rafo precedente.

149. C on tradd iz ion i nel com m ittente. 11 concetto di con­traddizione ci consente di precisare meglio un punto sul q u a le non avevam o potuto a suo tem po sofferm arci, per­ché sarebbe sta to prem aturo . Intendiam o riferirci all’ana­lisi dei due personaggi più im portanti della ricerca, il com ­m itten te e l’oggetto (capitolo 11). A llora li avevam o descritti in term ini un p o ’ m onolitici, com e se ciascuna di queste d ue figure fosse un blocco assolutam ente solido e privo di diversificazioni e lacerazioni.

G iunti a questo stadio più avanzato del discorso, occor­re precisare che non si tratta affatto d i figure m onolitiche: al con trario , esistono contraddizioni, a volte assai p ro fon­de, non solo (com e è sta to detto fin dall’inizio) tra il com ­m itten te e l ’oggetto, ma anche, rispettivam ente, all'interno del com m itten te, e all’interno dell’oggetto. Delle prim e tra t­terem o in questo paragrafo , m entre le contraddizioni nel­l ’oggetto verranno tra tta te nel paragrafo successivo.

L e principali contraddizioni nel com m itten te derivano d a due fatti, che possono anche verificarsi congiuntam ente:a) il com m itten te è costituito da un ente, o d a un centro di po tere , caratterizzato da una differenziazione interna, o anche, sem plicem ente, da un a stru ttu ra gerarchica. L ’e­sistenza di una gerarchia è il sintom o (e la fonte) di una serie di contraddizion i esistenti nell’ente; è il sintom o del fa tto che, a ll’in terno del com m ittente, esiste una divisione del p o tere fondata , non sulla cooperazione, bensì sulla com ­petizione.

Page 267: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come scoperta e soluzione ili contraddizioni 265

b) Il com m ittente è costitu ito da due o più enti, o, co­m unque, da due o più centri d i potere. L a com presenza di più centri di po tere è un sintom o di p resenza di con­traddizioni.

Facciam o un esem pio concreto . A l ricercatore che la­vora in una azienda viene spesso chiesto con scetticism o: che ricerche vi perm ette di fare l’azienda? Il senso im pli­cito di questa dom anda è che, poiché l’azienda è il luogo dove l’attuale assetto dei rapporti di potere viene difeso p iù gelosam ente e rigidam ente, il ricercatore critico non possa com binare nulla di buono. Si tra tta , tu ttav ia , di una dom anda che parte da un presupposto sbagliato.

L ’erro re consiste in questo , che non si può dire: la azienda, com e se fosse un blocco unitario . È vero che, in altre situazioni, l’azienda è, o si m ostra, com e un bloc­co unitario: nei confronti del m ercato , nei confronti delle m aestranze considerate com e classe lavoratrice. M a ¡'esse­re un blocco unitario è solo un aspetto d i una contraddi­zione: l’a ltro aspetto è rappresen tato dal fatto che, nell’a­zienda, esistono molti centri di potere in lotta tra loro, ed esiste una stru ttu ra gerarchica cara tterizzata da diverse con­traddizioni tra i vari livelli. È p roprio questa m olteplicità di livelli, in contraddizione tra loro, che rim ette in ballo (per rispondere alla dom anda precedente) la possib ilità di ricerche critiche all’interno dell’azienda.

L o stesso discorso vale al di fuori delle aziende, per ogni a ltro tipo di com m ittente: sindacato , enti pubblici, istituzioni, e così via. C osa significa in p ratica, p er il ri­cercatore, questa m olteplicità di livelli? significa che il ri­cercatore, nel corso di ogni ricerca, si accorgerà che, nel­l ’insiem e di persone e di gruppi che costituiscono il com ­m ittente, c’è qualcuno al quale è possibile appoggiarsi m aggiorm ente, o meglio, coinvolgere m aggiorm ente, e que­sto per i motivi più diversi: sia perché, a questo “qual­cuno”, la ricerca fa com odo com e strum ento con tro altri gruppi o persone; sia perché la condizione oggettiva, in cui questo “qualcuno” si trova, non è così d istan te da quella in cui si trova l’oggetto, e di ogni m iglioram ento della situazione beneficerebbe anche questo qualcuno; sia, infine (m a i m otivi non sono certo tutti qui), perché questo qualcuno si trova faccia a faccia con l’oggetto, e vede la

Page 268: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

266 C ome si fa ricerca

ricerca com e un mezzo per d im inuire la pressione che l’og­getto esercita nei suoi confronti. (A ppartiene a quest’ulti­m o esem pio la m otivazione alla ricerca, p ro p ria di m olti cap irep arto , che si trovano ogni giorno faccia a faccia con le rivendicazioni e le pro teste avanzate dagli operai.)

Q ueste lacerazioni interne al com m ittente sono m olto im portan ti p e r la ricerca; se esse non esistessero, se il com m itten te fosse un blocco m onolitico, non avrebbe sen­so parlare d i coinvolgim ento del com m ittente. In fatti, il com m itten te nel suo com plesso (sia esso azienda, ente, istituzione o sindacato) non potrebbe mai essere coinvol­to : l ’unico m ezzo p er m ettersi in rapporto con esso - con­siderato com e blocco - è la lotta.

Il ricercatore deve quindi studiare con attenzione que­ste contraddizioni aU’in terno del com m ittente: poiché è dal com m itten te che deriva il po tere di modifica di una situa­zione, stud iare le contraddizioni all’interno del com m itten­te significa studiare il m odo p iù giusto in cui, in quella situazione concreta, il potere può essere derivato e messo al servizio delle esigenze di trasform azione della situazione.150. Contraddizioni nell’oggetto. C he significa presenza di un a contraddizione all’in terno dell’oggetto? significa esi­stenza di una particolare divergenza di interessi tra classi, s tra ti o gruppi diversi, - appartenenti però tu tti alle classi subord inate .

U n esem pio tipico è costituito , nelle città industriali del setten trione, dalla contraddizione fra operai settentrionali e operai im m igrati. U n riflesso di questa contraddizione oggettiva (oggettiva, perché nasce da diversità nelle condi­zioni reali di vita) appare, a livello soggettivo, nella con­trapposiz ione degli stereotipi negativi, del “te rrone”, da una parte , del settentrionale “chiuso e freddo” , dall’altra.

Precisiam o meglio: parliam o di contraddizione, non p e r­ché esistono questi opposti stereotipi, ma perché esistono delle differenze oggettive nelle condizioni reali di vita. Non è lo stereotipo , infatti, che fonda la contraddizione, m a il con trario . L a contraddizione a livello oggettivo è p rodotta e aggravata dai m eccanism i econom ici e p roduttiv i; quella sul p iano soggettivo (a livello stereotipi, appunto) è con­tinuam ente approfondita attraverso gli strum enti culturali

Page 269: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni 267

e i mezzi di com unicazione (soprattu tto i quotid ian i), di cui il po tere econom ico dispone.

Q uand’è che vi è, nell’oggetto, assenza di con traddiz io ­ni? quando tra i gruppi, gli strati, e le classi subord inate, esiste una reale e sostanziale identità di interessi. Q uesta identità di interessi, tuttavia, non va verificata in astra tto , m a solo in relazione a determ inati obbiettiv i: è in relazio­ne a un determ inato obbiettivo, cioè, che va valu ta ta l ’e­sistenza, o meno, di contraddizioni.

U na contraddizione, cioè, non è sem pre presen te nello stesso m odo, m a si manifesta solo in presenza di d e ter­m inati obbiettivi. Q uando tale obbiettivo si sposta, e cioè, d iventa più particolare o più generale, queste co n trad d i­zioni scom paiono m om entaneam ente, perché il posto p rin ­cipale viene occupato da un’a ltra contraddizione. P er ri­farci a esem pi orm ai noti: uno sciopero di operai specia­lizzati (e quindi meglio retribuiti), d iretto a conservare o accrescere certi loro “privilegi” , si scontra , a volte, persino con l’ostilità degli altri operai; quando l’obbiettivo è in ­vece il rinnovo contrattuale, la contraddizione tra operai specializzati e operai com uni (tra operai di attrezzaggio e operai di linea, tra lavoratori-studenti e lavoratori sem ­plici, ecc.) viene soppian tata dalla contraddizione, assai più forte, tra operai e datori di lavoro.

Si è detto , nel paragrafo precedente, che la ricerca è possibile proprio perché esistono delle contraddizioni nel com m ittente. T u ttav ia , le contraddizioni nell’oggetto sono a ltre ttan to frequenti, e si incontrano , praticam ente, in ogni ricerca. È ovvio che il com portam ento del ricerca to re nei confronti di queste contraddizioni dovrà essere precisa- m ente Popposto rispetto a quello adottato verso le co n ­traddizioni nel com m ittente: vale qui la regola fondam en­tale che occorre unire, non già dividere. Il più delle volte, infatti, le contraddizioni esistenti tra strati o gruppi subo r­dinati non sono antagonistiche, non devono, cioè, venire necessariam ente risolte con uno scontro.

Spesso, in presenza di forti contraddizioni nell’oggetto, ci si rende conto, a ricerca ino ltrata , che il p rob lem a vero che la ricerca deve risolvere è appunto questa co n trad d i­zione, - che tu tta la ricerca, cioè, o una sua p a rte m olto am pia, deve essere diretta a realizzare questa unione. In ­

Page 270: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

268 C om e si fa ricerca

fatti, il consolidam ento dell’oggetto, e il superam ento di queste contraddizion i non possono venire raggiunti a ttra ­verso sem plici invili alla concordia: è necessaria una ana­lisi app ro fondita degli interessi reali di ciascuna delle p a r­ti, delle d iversità oggettive c delle divergenze soggettive che le separano , - al fine di m ostrare che l’azione unita e so lidale è bella non (solo) perché è bella, m a perché conviene. E questa analisi, tu tt’a ltro che facile, è appunto la ricerca.

Può anche verificarsi che la con traddizione nell’oggetto sia così in tensa che non è possibile superarla con e nella ricerca: occo rrerà allora approfondire l’analisi storica del­l ’oggetto , e p rendere infine partito a favore di quel g rup­po, la cui afferm azione sem bra meglio rispondere agli interessi com uni delle classi subord inate , esam inati stori­cam ente.

P u rtro p p o , su quest’ultim o punto non siam o in grado di dare indicazioni m eno astra tte , non essendo riusciti a raccog liere esperienze sufficienti a fornire strum enti con ­creti. Si può concludere che il p roblem a di com e tra t­ta re le contraddizion i nell’oggetto è uno dei problem i su cui è p iù urgente lo scam bio reciproco delle esperienze d a p a rte dei ricercatori.

Page 271: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

C a p ito lo IXL a fine della ricerca

151. Le fasi della ricerca. Giunti al term ine del nostro discorso metodologico, il lettore si aspetterebbe forse di ripercorrerne le tappe principali, e avere sott’occhio, or­dinatam ente, la successione delle varie fasi attraverso cui passa la ricerca.

V a anche detto che un impegno del genere non presen­terebbe, per la metodologia tradizionale di ricerca, alcuna difficoltà: le fasi relative potrebbero essere ord inate piùo meno così:si fissa il p ro b lem a di cu i ci si vuo le occupare; si consu lta la b ib liografia in m ateria ; si en u nc iano le ipotesi d a verificare, e si scelgono le tecn iche d a usare;si e lab oran o queste tecn iche (es., si p rep ara il question ario );si fo rm a il cam pione;si app licano le tecn iche predisposte;si ana lizzano e si e lab o ran o i dati così raccolti, c , finalm ente, si redige la R elazione finale, che v iene consegnata a l co m m itten te .

Dal punto di vista della metodologia qui illustrata, dare un ordine alle diverse fasi non è altrettanto facile. In tanto, non abbiamo nessuna piattaform a iniziale, e cioè, il p ro ­blema su cui fare ricerca va visto, non com e un punto di partenza, m a come uno dei primi risultati della ricerca. Ciò significa che non possiamo stabilirlo prim a di esserci addentrati nella situazione di ricerca.

Non solo, ma, contem poraneam ente alla ricerca di tale problem a, dobbiam o fare un’analisi di tutta la situazione in termini di potere. Questa analisi ci perm etterà anche di scoprire il “cam pione” su cui e con cui lavorare.

Page 272: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

270 Come si jet ricerca

A questo punto, potrebbe sem brare che le fasi succes­sive consistano, anche per noi, nell’applicazione delle tec­niche predisposte e nell’elaborazione dei dati, - m a non è sem pre così. A bbiam o spesso constatato, infatti, che qual­siasi modificazione della situazione, o un suo ulteriore ap­profondim ento da parte nostra, ci costringono a ripartire da capo , e siam o di nuovo di fronte alla necessità di sco­prire il vero problem a, di ridefinire le forze in gioco, ecc.

Sem bra ovvio, allora, che “fa s e d e l la r i c e r c a ” signifi­ca una cosa diversa per la ricerca qui illustrata rispetto alla ricerca tradizionale. In questa, con “ fasi” si intendo­no le attività e operazioni di tipo diverso, che si succe­dono ordinatam ente all’interno di un program m a irrever­sibile e fissato in anticipo; per noi, “fase della ricerca” significa invece grado di inserimento di una ricerca in una situazione concreta : la ricerca, cioè, è tanto più in fase avanzata, quanto più è riuscita - com e ricerca (e cioè, com e attività teorico-pratica) - a occupare un ruolo attivo all’interno di una situazione.

L a diversità tra la ricerca qui illustrata e la ricerca tra ­dizionale si m anifesta dunque per tutto il corso della ricer­ca, e in ogni suo aspetto. Essa appare, quindi, anche nelle risposte che vengono date alla dom anda: quando, e come, finisce la ricerca?152. II termine della ricerca. D a cosa dipende questa di­versità? dal fatto che, nella ricerca tradizionale, il ricer­catore si propone solo fini conoscitivi: tu tta l’attività mes­sa in opera nella ricerca è condizionata al raggiungimento di questi obbiettivi, e viene esattam ente program m ata sin dall’inizio, sia com e contenuto, sia come scadenze di tem­po. A i fini della ricerca tradizionale, cioè, non ha nessuna im portanza l’evoluzione che la situazione di ricerca ha in seguito: una volta ricavate le informazioni che gli interes­savano, il ricercatore torna al suo tavolo di lavoro a ela­borarle.

Nella ricerca qui illustrata, invece, obbiettivo primario, accanto a quello conoscitivo, è la modificazione della si­tuazione di ricerca. È ovvio, allora, che il term ine della ricerca non può essere stabilito in anticipo: la ricerca ter­m ina quando la situazione risulta effettivam ente modificata

Page 273: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La fine della ricerca 271

nel senso desiderato, o quando, .per sbagli commessi o per altri motivi, è ormai certo che tale obbiettivo non potrà realizzarsi, almeno nel presente stato ' di cose.

Qual è, insomma, nell’uno e nell’altro tipo di im posta­zione metodologica, il rapporto tra la ricerca e la situa­zione reale in cui la ricerca stessa si svolge? Nella m eto­dologia tradizionale, e un rapporto del tutto esterno e transitorio: esterno, perché il ricercatore deve evitare di m o­dificare la situazione nella quale ricerca (cfr. capitolo IV); transitorio, perché, ponendosi obbiettivi puram ente cono­scitivi, il ricercatore non lega le fortune della sua ricerca al successo della situazione nella quale tale ricerca si svol­ge; la vita della ricerca, cioè, è com pletam ente autonom a rispetto alla vita della situazione reale.

Viceversa, n d l’impostazione metodologica qui illustra­ta, il rapporto tra ricerca e situazione di ricerca è assai stretto: la ricerca si inserisce organicamente nella situazio­ne, e, da quel momento in poi, partecipa attivamente alla sua evoluzione. La sua logica è quindi com pletam ente subordinata alla logica della situazione, il che significa, tra l’altro, che la ricerca non può term inare quando vuole,o quando lo richiederebbe il program m a, senza con ciò fare violenza alla situazione.

Dal momento in cui si è inserita in una situazione, e partecipa alla soluzione delle sue contraddizioni, la ricerca "deve obbedienza" alla situazione, in quanto non ne è che un elemento. D’altronde, se la ricerca non fosse d e n t r o la situazione, non potrebbe fare alcuna scoperta: stando fuo­ri, infatti, non si può, nonché modificare, nem m eno co­noscere.153. Come fa la ricerca a sapere quando è finita? È chia­ro, insomma, che, se si è realizzata una corretta integra­zione tra ricerca e situazione di ricerca, - la ricerca è or­mai un f a t to o g g e ttiv o , la cui logica è la logica stessa

I dei fenom eni e delle cose. Q uand’è che un fenomeno, una situazione, ha termine? quando, per l’azione delle sue con­traddizioni interne, e di contraddizioni esterne che lo coin­volgono, cede il posto a un altro fenomeno, a un’altra si­tuazione, che contiene, a sua volta, contraddizioni nuove.

Il termine della ricerca è appunto contrassegnato dal

\

Page 274: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

272 C om e si fa ricerca

m utare, nella direzione desiderata, della situazione di ri­cerca, o dalla certezza, oggettiva e analitica, che la situa­zione non muterà. La situazione può m utare sotto la spin­ta della ricerca, o per altre cause: in ogni caso, quando questa trasform azione si sia realizzata, la ricerca, così co­m e era stata impostata, non ha più senso. Con l’evolversi della situazione, infatti, cam biano i rapporti di forza in gioco, cam bia il quadro delle contraddizioni, cam biano gli obbiettivi verso cui la situazione tende, e i mozzi per rea­lizzarli.

Q uando l’obbiettivo verso cui la situazione tendeva è stato realizzato, la ricerca si chiude. Ogni successo, in que­sto senso, pone fine alla ricerca. Più precisamente: pone fine a quella ricerca; infatti, ogni successo o conquista, piccola o grande, non ha che un valore transitorio. Dopo un certo tempo, le contraddizioni presenti nella nuova si­tuazione si acuiscono, - il che vuol dire che quella che prim a era una conquista, diventa una catena, e la situa­zione reclam a la realizzazione di un nuovo obbiettivo.154. La Relazione finale. Siamo così tornati al punto da cui eravam o partiti all’inizio del libro, definendo la no­zione di ricerca. La ricerca è riflessione e attività sociale, e cioè, pratica sociale nel senso più completo del termine. O bbiettivo fondamentale della ricerca è la trasformazione di una situazione, e, contem poraneam ente, la riflessione su questa trasform azione, e l’elaborazione di conoscenze teo­riche che possano essere utili per successivi interventi.

Per questo motivo, è essenziale che (a parte tutto il m ateriale “teorico” prodotto nel corso della ricerca) di ogni ricerca venga fatta una re la z io n e , e che questa ab­bia la maggiore diffusione possibile, soprattutto fra altri ricercatori che operano nelle stesse condizioni.

Sotto l’aspetto del contenuto, tale relazione dovrebbe sviluppare analiticam ente i seguenti punti:(a) In cosa consisteva il (vero) p r o b l e m a d ella ricerca? com e si è g iun ti a sco prirlo? quali a ltri p roblem i e ran o stati p resi in consi­d eraz ion e p rim a di questo , e perché si è deciso di tra tta r li com e p ro b lem i seco n dari? (T u tto il d iscorso va fo rm u la to in te rm in i di co n trad d iz io n i, ce rcan do d i m ostrare , p er ogn i con tradd iz io ne ind i­v id u a ta in co n cre to , i due te rm in i co n trapposti.)

Page 275: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La fine della ricerca 273

(b) C hi e ra il vero c o m m i t t e n t e ? e il co m m itten te in iz ia le? e i com m itten ti ap p aren ti? com e si è g iun ti a l v ero co m m itten te? il suo potere , d i che tipo e ra ? che co n tradd iz ion i esistevano a ll’in ­te rn o del com m itten te? com e sono sta te tra tta te ? che tipo di co in ­volgim ento si è riusciti a o ttenere?(c) C hi e ra l ’o g g e t to ? (anche q u i: oggetto “v ero ” , oggetto in iz ia­le, ecc.) che co n tradd iz ion i esistevano al suo in te rn o? com e sono state tra tta te?(d) C om e sono s ta ti affron tati i p ro b lem i d i c a m p i o n a m e n t o e di rapp resen ta tiv ità? com e è s ta to sco perto il cam pione? che ra p ­porto esisteva tra il cam pione e il resto dell’oggetto? com e si è e v o ­lu to ta le rapp o rto ?(e) Q uali a ltre f o r z e s o c i a l i e ra n o presen ti nella s ituaz ione? il p o tere d i cui e ran o do tate , di che tipo e ra (tecnico, m ateria le , ecc.)? qua li alleanze e conflitti si sono m an ifesta ti a ll’in te rn o di tali fo rze? e con le a ltre figure della ricerca? com e è s ta to possibile u tiliz ­zarle?(f) Q uali t e c n i c h e sono state u sa te? che p roblem i h a p resen ta to la lo ro e lab o raz io ne? e il lo ro im piego? quali sono state a b b an d o ­nate , e perché? qua li h an no av u to più successo, e perché?(g) Q uali s t r u m e n t i t e o r i c i (concetti, teorie , ecc.) sono s ta ti usati? Ecc. ecc. (com e al p un to (f)).

E infine, in particolare,(h) C o m ’è la s i t u a z i o n e a t t u a l e ? com e è s ta ta avv iata a s o lu ­zione la co n tradd iz ione di base (o p p u re : quali sono sta te le ra g io ­ni deirin successo )? C om e si configura la situazione a ttu a le dal p u n ­to di v ista delle sue con tradd iz io n i, d e lla d istribuzione del p o te re , ecc. ecc.?

Perché è necessario ripercorrere tu tti questi passaggi, e, soprattutto, tutti gli errori commessi nella ricerca? perché solo attraverso questo processo si riesce a trasformare l'e­sperienza in conoscenza. È in questa fase finale di rifles­sione che si com prende pienam ente e in modo definitivo tutta la logica della ricerca svolta, - e, quel che più im­porta, la logica cIella situazione di ricerca, cioè la logica dei fenomeni e delle cose.

155. Problemi di analisi e di esposizione. Il m ateriale che forma oggetto di questa Relazione sarà dunque un m a­teriale prevalentem ente “storico”, - riguarderà, cioè, uno

Page 276: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

274 Come si fa ricerca

stato di cose che, in quel momento, appartiene orm ai al passato. Esso non deve servire, tuttavia, per una semplice rievocazione, o una distaccata ricostruzione di ciò che è stato: il lavoro storico, infatti, ha senso nella misura in cui ci aiu ta a com prendere il presente, e a muoverci me­glio per il futuro. Per questo, l’analisi di tutto il materiale va fatta alla luce del suo presente , e l’interpretazione di ogni fenomeno deve essere condotta “col senno di poi”, e cioè, sulla base degli sviluppi successivi di tale fenome­no, che ora siamo in grado di conoscere.

Lo stesso principio va adottato - una volta terminata l’analisi del materiale - per quanto riguarda il criterio di esposizione di tale materiale. 11 principio inform atore di tale esposizione va rintraccialo sulla base delle conoscenze della situazione che si hanno attualm ente , non di quelle che si avevano all’inizio, anche se è necessario m ostrare com e si è arrivati, poco per volta, a tale conoscenza.

Per quanto riguarda, infine, l'ordine di esposizione in senso stretto, e cioè, la distribuzione del m ateriale nei di­versi “ capitoli”, sono possibili due criteri: quello cronolo­gico , che consiste nel raccontare la ricerca nella sua evo­luzione tem porale, e quello “a problem i", quale potrebbe aversi seguendo lo schema indicato nella prima parte di questo paragrafo. La soluzione più opportuna è probabil­mente una fusione dei due criteri: si individuano nella ri­cerca svolta delle fasi, e per ciascuna di tali fasi si ana­lizzano i problemi anzidetti (secondo il criterio adottato, per esempio, nell'esposizione della ricerca sul lavoratore- studente (capitolo 111), o quella illustrata nell’Appendice A).156. La divisione del lavoro nella ricerca. Fino ad ora ci siamo occupati di come redigere la Relazione finale. Ora si tra tta di vedere c h i la redige.

La stesura della Relazione finale è un lavoro collettivo, al quale devono collaborare tutti coloro che hanno preso parte alla ricerca. È inoltre molto im portante che parte­cipino a tale elaborazione persone che han fatto parte del­l’oggetto della ricerca, scelte secondo i criteri di rappre­sentatività illustrati al capitolo VII.

U na volta ultimata, la relazione dovrà poi essere discus­sa soprattu tto con questi ultimi e con ogni altro oggetto

Page 277: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La /ine della ricerca 275

della ricerca, al fine di ricavarne ulteriori insegnam enti, e di darne.

L ’indicazione che precede vale già a dare alcune indi­cazioni di massima su quelli che devono essere i l im it i della divisione del lavoro nella ricerca. Una certa divisio­ne del lavoro è senz’altro consigliabile: l’idea che tutti fac­ciano un po’ di tutto, in omaggio a un astratto egualita­rismo, cozza contro ragioni di orari, di disponibilità og­gettive dei diversi individui, di doti e capacità personali diverse, e tante altre ragioni che consigliano una certa distribuzione dei compiti.

Quel che im porta sottolineare, viceversa, non è l'utilità di una certa divisione del lavoro, che è indubbia, m a i limiti che essa non deve superare: più precisamente, qua­lunque sia la divisione del lavoro adottata all’interno di una ricerca, essa n o n può mai coincidere con una divi­sione tra chi raccoglie il materiale e chi elabora il m ate­riale raccolto, o tira le conseguenze teoriche del lavoro fatto.

Ciò significa che solo chi ha fatto interviste, solo chi ha partecipato, con gli altri ricercatori, alla vita dell’og­getto e alla situazione di ricerca, ha il diritto, da un punto di vista scientifico, di partecipare alla stesura della rela­zione finale. La figura del “direttore di ricerca” , ricco di conoscenze teoriche m a lontano dalla prassi, non ha alcun senso in un tipo di ricerca come questa.

Qual è lo scopo di tutte queste prescrizioni? si è già detto che non si tratta di riaffermare, in modo più o meno astratto, un valore egualitaristico, - e nemmeno si vuole “punire” chi non ha svolto lavoro m anuale ( = la rac­colta del materiale), con l’impedirgli di partecipare al la­voro intellettuale ( = l’elaborazione definitiva dei dati"). Si vuole invece riaffermare che solo chi ha fatto il lavoro manuale è in g ra d o di prendere parte, con piena com pe­tenza scientifica, al lavoro intellettuale finale.157. La ricerca com e riflessione e i compiti del ricercatore.E tuttavia, le conoscenze teoriche sono indispensabili per fare bene ricerca, e ogni nuova ricerca va giudicata non solo per l’apporto che dà alla trasform azione della

Page 278: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

276 Come si fa ricerca

situazione, m a anche per i contributi che può fornire alla conoscenza scientifica dei fenomeni sociali.

L ’edificio delle vecchie scienze sociali e la loro meto­dologia sono profondam ente in crisi: proprio il confronto con la realtà (confronto che è possibile solo con un inse­rim ento d iretto nei problemi sociali) mostra che le scienze sociali diventano sempre di più non-scientifiche; mostra che le “leggi” dei fenomeni sociali, che esse credevano di avere scoperto, non servono a com prendere, e tantom eno a prevedere, gli sviluppi della realtà.

Tuttavia, afferm are clic queste “leggi” hanno orm ai una funzione ideologica e conservatrice, non significa affatto negare che esistano, nei fenomeni sociali, delle le g g i o g ­g e t tiv e , cioè, dei principi complessi di interdipendenza e di sviluppo delle cose e dei fenomeni; non significa negare che un ’azione sociale, un intervento, può avere successo e raggiungere il suo obbiettivo, solo se si conforma a que­ste leggi oggettive.

Le leggi della sociologia tradizionale hanno svolto effi­cacem ente questo compito per il passato, in una società caratterizzata dalla presenza di una classe dinamica, pre­parata, e storicam ente progressista ( = la borghesia), che, im padronitasi del potere, mirava a organizzare tutta la so­cietà in m odo funzionale ai propri interessi di classe. La sociologia tradizionale e le sue leggi, all’interno di quel tipo di società, erano scientifiche, perché questa “scoperta delle leggi" avveniva dal punto di vista della classe stori­cam ente più avanzata. Ora quella classe non è più tale, e la società che la conteneva è sottoposta a vasti sconvol­gimenti.

La crisi di quella società pone adesso alle scienze so­ciali (e quindi ai ricercatori e professionisti sociali d ’ogni tipo) dei com piti scientifici nuovi, e il primo di essi è quel­lo di guardare alla società così come essa è attualmente, - non per riportarla al suo stato “puro” precedente, ma per agevolarne l’evoluzione verso lo stato futuro. Anche in questa nuova prospettiva devono essere scoperte delle leg g i, m a si tra tterà di leggi ben diverse rispetto a quelle individuate dalle vecchie scienze sociali.

Infatti, le leggi scoperte dalla sociologia tradizionale, come già si è osservato, partivano dal principio che la

Page 279: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

La fine della ricerca - 277

razionalità stesse in alto, e che all’organizzazione scientifi­ca della società spettasse il compito di calare questa ra ­zionalità, secondo modi determ inati dall’Alto, nel Basso, considerato come oggetto passivo di questa organizza­zione.

Questa prospettiva, storicam ente legittima per un certo periodo, è ora tram ontata. La borghesia non è più in grado di dim ostrare, sul piano storico, che la sua affer­mazione come classe è necessaria per consentire un p ro ­gresso alla società nel suo complesso. Accanto (e contro) la vecchia razionalità dall’Alto, continuamente riproposta, con intenti perfezionistici, dalle scienze sociali tradizionali, si profilano nuove razionalità, fondate sui bisogni e sulle aspirazioni storiche oggettive delle classi subordinate.

Questa razionalità di contenuto nuovo, che si esprime, spesso in modo informe, attraverso spinte e tentativi di ogni genere, non è ancora riuscita, nonostante il grande lavoro teorico svolto dagli scienziati rivoluzionari negli ul­timi cento anni, a trovare, per ogni situazione, il suo lin­guaggio, e soprattutto a trovare un elemento unificatore dei diversi linguaggi, che, per forza di cose, devono, in ogni situazione di base, esser diversi. Questa razionalità, in­somma, non è ancora riuscita a trovare le sue leggi, le leggi dello sviluppo che deve essere percorso, e i requisiti, in termini di organizzazione, cui è necessario soddisfare.

Questo compito, che le classi subordinate devono svol­gere sul piano storico, è lo stesso compito che le scienze sociali devono affrontare sul piano della ricerca: accanto alla critica sistematica delle scienze sociali tradizionali, gettare le basi per la formulazione di una nuova scienza.158. (Continuazione e fine.) Chi può svolgere questo compito? i ricercatori tradizionali non sono in grado di accingervisi immediatamente: il loro distacco dalla pratica sociale è tale, che essi abbisognano di un periodo di rie­ducazione che consenta loro di leggere i libri attraverso la realtà, e non il contrario, come succede ora. Viceversa, le figure sociali che si trovano oggettivamente più vicine allo svolgimento di questi compiti, sono gli operatori so­ciali di ogni tipo. Questo perché il contatto con la realtà è assicurato loro dall’esercizio stesso della professione.

Page 280: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

278 Come si fa ricerca

Per svolgere, nel corso della pratica professionale quo­tidiana, questi compiti, l’operatore sociale deve arricchire le proprie conoscenze teoriche, e questo avviene, ancora una volta, attraverso la ricerca. È attraverso innumerevoli esperienze di ricerca, che i ricercatori, sparsi sul campo, po tranno gettare le basi delPaccumulazione originaria di una nuova scienza e di una nuova professione sociali.

Per questo motivo, ogni ricerca, pur essendo prassi so­ciale, pu r essendo fonte di modificazioni della realtà, deve concludersi sempre come ricerca: essa non può diventare prassi politica pura e semplice, così com e il ricercatore non è un puro e semplice agitatore sociale, - a costo di per­dere la propria identità di ricercatore.

Che significa tale “perdita di identità”? significa non ri­cordarsi più che uno dei propri compiti è la r e tr o a z io n e nel cam po delle scienze e delle professioni sociali; vuol dire perdere di vista che obbiettivo del ricercatore sociale, del professionista-com e-ricercatore, è la propria profes­sione.

Insistiam o su questo punto. Il ricercatore sociale che ha preso coscienza della contraddizione oggettivamente esi­stente tra teoria e prassi, non deve pensare di risolverla nel senso che la ricerca rappresenterebbe la teoria, e che, per trovare la prassi, occorre svolgere attività politica, o d ’altro tipo.

La contraddizione tra teoria e prassi, per il ricercatore, va affrontata e risolta all’interno della ricerca, non già uscendone alla caccia di soluzioni personali. Restare nella ricerca, senza dim enticare che la ricerca rimane ancora, allo stato attuale dei rapporti sociali, mediazione di una cessione di potere, in vista di una modificazione della si­tuazione ( = soddisfacimento di bisogni oggettivi), - me­diazione realizzata attraverso l’elaborazione e l’impiego di strum enti teorici.

Page 281: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Appendice CInd icazion i b ib liografiche

Opere generali.[1] w . j . g o o d e e p. k . h a t t , M etodologia della ricerca

sociale, Il M ulino, Bologna, 1965 (2!1 ed.).Nonostante sia il m anuale di metodologia forse più diffu­so, era un’opera già alquanto m odesta al m om ento della sua redazione (1952), ed è ora irrimediabilm ente invec­chiata.[2] m . d u v e r g e r , I m etodi delle scienze sociali, E ta s /

Kompass, Milano, 1967.O pera ricca di informazioni, ma di scarso valore form a­tivo. A differenza del testo di Hym an (v. dopo), che for­nisce al lettore alcuni principi di analisi ordinati in un sistema, il Duverger si limita a trasm ettere una serie di nozioni. Un altro difetto di quest’opera, strettam ente con­nesso al precedente, è quello di sem brare più il frutto di una compilazione a tavolino che di esperienze dirette.[3] G. b . f l o r e s d ’ a r c a i s , M etodi statistici per la ricer­

ca psicologica, Editrice Universitaria, Firenze, 1964.È un testo di chiarezza esemplare, che tratta però soprat­tutto la parte statistica della ricerca.[4] h . h y m a n , Disegno della ricerca e analisi sociologica ,

Marsilio Editori, Padova, 1967, voli. 2 (il voi. II ripor­ta uno studio su “La codifica e l’elaborazione dei dati”, di g . m a r t i n o t t i , e copia di diversi questionari usati in ricerche di vario tipo).

Page 282: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

280 Come si fa ricerca

È ¡1 miglior testo di metodologia tradizionale disponibile in italiano. Questo manuale, attraverso l’analisi minuziosa di alcune ricerche concrete, ricostruisce la logica della ri­cerca in m odo sistematico e idoneo aH’apprendimcnto. Benché l’opera di Hyman sia di impostazione tradizionale, il suo buon livello ne fa un utile strum ento di consulta­zione per rendersi conto direttam ente dello stato attuale della metodologia delle scienze sociali. Purtroppo il prez­zo è proibitivo.L ’opera di Hym an trascura com pletam ente il problema dell’analisi quantitativa; è assai utile, sotto questo aspetto, l’opera di[5] H. M . B l a l o c k , jr., Statistica per la ricerca sociale, Il

M ulino, Bologna, 1969.Per il lettore interessato a un approfondim ento della so­ciologia, si consiglia[ 6 ] J. m a d g e , L o sviluppo dei m etodi di ricerca empirica

in sociologia, Il Mulino, Bologna, 1966,che analizza approfonditam ente dodici ricerche sociologi­che orm ai “classiche”. Esso va letto tuttavia molto criti­cam ente, soprattu tto per quanto riguarda il cap. XIII.Citiam o infine due opere che, per ragioni diverse, sono as­sai utili per affrontare una serie di problemi trattati nel libro.[7] E. V. i l ’e n k o v , La dialettica dell’astratto e del con­

creto nel “Capitale” di Marx, Feltrinelli, Milano, 1961.N onostante alcune difficoltà (soprattutto iniziali) che la sua lettura oresenta, non si tratta di un’opera per gli “addetti

•ivori” , m a ai una specie di “m anuale di dialettica” che può venire direttam ente utilizzato dal ricercatore nella sua pratica professionale. (Per la ragione opposta, può es­sere invece saltata la lunga prefazione di L. Colletti.)[8] I. f e t s c h e r , Il m arxism o - Storia documentaria, voi.

I (Filosofia-Ideologia); voi. II (Economia-Sociologia); voi. I l i (Politica). Feltrinelli (Universale Economica), M ilano, 1969-70.

È un’antologia di brani, ordinati secondo un nesso logico,

Page 283: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indicazioni bibliografiche 281

tratti da opere di autori m arxisti su problemi fondam en­tali delle scienze sociali. Si tra tta quindi di un’opera molto utile (nonostante l’angustia di certi commenti del cura­tore), partendo dalla quale il lettore viene messo in grado di risalire, secondo le sue disponibilità, ai testi integrali.

Capitolo I

Sulla pratica come m otore del processo conoscitivo, si vedano:[9] i. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I, pp. 253-55;[10] m a o t s e - t u n g , “Sulla prassi” , in m a o t s e - t u n g ,

Antologia, Edizioni Oriente, Milano, 1968, pp. 53-70;[11] m a o t s e - t u n g , “Contro la m entalità libresca” , ivi,

pp. 31-39. (Gli scritti di M ao sono disponibili in più edizioni: oltre all’antologia indicata al [10], che consi­gliamo, è stata pubblicata un’antologia presso Feltri­nelli, ed è in corso di com pletam ento la raccolta di Opere scelte (in 4 voli.) presso le Edizioni Oriente. A l­cuni scritti più im portanti sono poi disponibili in edi­zioni separate.)

Sul problem a della divisione del lavoro, si veda, in gene­rale,[12] a . h e g e d u s , “La divisione del lavoro nella stru ttu­

ra della società socialista” , in Critica marxista, a. V ,1967, n. 3, pp. 85-99.

(A ltra bibliografia ai capitoli successivi.)Sulla divisione tra lavoro intellettuale e lavoro m anuale, e sugli ostacoli che tale divisione pone al progresso scien­tifico, si rim anda all’ottimo libro di[13] b . f a r r i n g t o n , Lavoro intellettuale e lavoro m a­

nuale nell’antica Grecia, Feltrinelli (Universale E cono­mica), Milano, 1970 (2a ed.).

U no dei motivi conduttori della rivoluzione culturale ci­nese è stata la lotta contro la divisione tra lavoro intei-

Page 284: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

282 Com e si fa ricerca

lettuale e lavoro manuale. T ra i moltissimi scritti in m a­teria, vanno almeno letti:[14] il gruppo di articoli sulla rivoluzione dell’insegna-

m ento in Cina, apparsi su Vento dell’Est, n. 13 (m ar­zo 1969), pp. 17-114;

f i 5] “ La lotta tra le due vie nel campo deH'educazione” , in Vento dell’Est, n. 9 (genn.-marzo 1968), pp. 71-83;

[ 16] Università e sviluppo della società comunista in Ci­na (antologia a cura di m . q u a r a n t a ) , Marsilio Editori (Libri contro, n. 6), Padova, 1969.

(11 lettore interessato all’approfondim ento di questo tema troverà m oito materiale nelle ultime annate delle due ri­viste Vento dell’Est (trini.) e I Quaderni (mens.), edite entram be dalle Edizioni Oriente.)Sulle classi sociali (oltre alla bibliografìa indicata per il capitolo successivo), si veda[17] s. o s s o w s k i , Struttura di classe e coscienza socia­

le, E inaudi, T orino, 1966.Sulla lotta di classe, due letture appassionanti sono[ 1 8 ] k . m a r x , L e lotte di classe in Francia dal 1848 al

1850, Editori Riuniti, Rom a, 1965;[ 1 9 ] k . m a r x , Il Diciatto Brumaio di Luigi Buonaparte,

E d itori Riuniti, Rom a, 1965.Sull’evoluzione storica delle classi nelle società occiden­tali, si vedano le due opere seguenti (la prima, fondamen­tale, si riferisce prevalentem ente all’Inghilterra):[20] M . d o b b , Problemi di storia del capitalismo, E dito­

ri R iuniti, Rom a, 1958;[21] s. f . r o m a n o , Le classi sociali in Italia dal M edioe­

vo all’età contemporanea, E inaudi (Piccola Biblioteca E inaudi), Torino, 1966.

Sulla funzione di controllo e contenimento svolta attual­m ente dalle scienze sociali, si possono consultare (più per gli spunti e le denunce che contengono, che per le loro analisi) i seguenti volumi:[22] Istituto Gramsci, Psicologia, psichiatria e rapporti

d i potere, Editori Riuniti, Rom a, 1971;

Page 285: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indicazioni bibliografiche 283

[23] Istituto Gramsci, La medicina e la società contem ­poranea, Editori Riuniti, Rom a, 1968.

Sui rapporti tra scienza e politica, si rimanda a[24] R. r i c h t a , Civiltà al bivio. / problemi dello svilup­

po tecnologico e sociale, Angeli, Milano, 1968 (solo il cap. IV);

[25] b . f a r r i n g t o n , Scienza e politica nel m ondo anti­co, Feltrinelli (Universale Economica), Milano, 1960.

*

Per lo scienziato, la presa di posizione politica si fonda sulla motivazione scientifica, e non viceversa: per un esem ­pio concreto, si legga la bella biografia di N orm an Be- thune:[26] s. g o r d o n e t . a l l a n , Il bisturi e la spada - La sto ­

ria del dottor Bethune, Feltrinelli (Universale Econom i­ca), Milano, 1969 (2a ed.).

Sulla necessità di riform ulare una scienza, quando ci si trovi in presenza di un soggetto storico ( = una classe) più avanzato, si raccom andano le seguenti letture:[27] e . d e m a r t i n o , “Intorno a una storia del m ondo

popolare subalterno”, in Società, a. V, 1949, n. 3, pp. 411-35;

[28] c . L u p o r i n i , “Intorno alla storia del ‘mondo popo­lare subalterno’ ”, in Società, a. VI, 1950, n. 1, pp. 95-106.(Il dibattito tra questi due autori è poi proseguito in Società, a. V I, 1950, n. 2, pp. 306-12. La rivista So­cietà, da tempo esaurita, è tuttavia reperibile presso le biblioteche.)

[29] e . d e m a r t i n o , “N ote lucane” , in Società, a. V I, 1950, n. 4, pp. 650-67;

[30] r . d e l c a r r i a , “Sulla necessità di una storia ‘a ro­vescio’ ”, che rappresenta l’introduzione all’opera dello stesso autore, Proletari senza rivoluzione - Storia delle classi subalterne itediane dal 1860 al 1950, Edizioni O- riente, Milano, 1966, voli. 2.

[31] x i a x i a n g , “Scrivere la storia delle masse e per le masse” , in Vento dell’Est, n. 3 (1966), pp. 29-43.

Page 286: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

284 C om e si ja ricerca

A dim ostrazione del fatto che l’applicazione di un metodo costituisce essa stessa lavoro scientifico, si possono vedere:[32] “L a filosofia in mano a operai, contadini e soldati”,

in Vento dell'Est, n. 3 (1966), pp. 56-68;[33] il gruppo di articoli apparsi su Vento d e li Est, n. 18

(luglio 1970), pp. 16-56.Sul problem a della formazione e dello sviluppo dell’indi­viduo attraverso studio e lavoro, si rim anda all’opera, mol­to chiara, di[34] b . s u c h o d o l s k i , Fondamenti d i pedagogia m arxi­

sta, L a N uova Italia, Firenze, 1967 (in particolare, i capp. 2, 3, 4, 8 e 9),

o, più brevem ente, ai brani di M arx e Engels riportati in[35] i. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I, pp. 72-81.

Capitolo l ì

Sull’im possibilità di fare enunciazioni scientifiche corrette su la società, o l’uomo-in-generale, si rim anda a[36] v. i. l e n i n , “Che cosa sono gli ‘amici del popolo’,

e com e lo ttano contro i socialdem ocratici?”, in Opere scelte, E d itori Riuniti, Rom a, 1965, pp. 1-62;

[37] l . c o l l e t t i , “Il m arxismo e la sociologia”, nell’o­pera dello stesso autore, Ideologia e società, Laterza, B ari, 1969, pp. 3-59.

Sulla subordinazione del potere politico (esercitato attra­verso lo Stato) al potere economico, e sulla conseguente “riunificazione del com mittente” , si vedano:[38] v. I. lenin, “Stato e rivoluzione”, in Opere scelte,

E dito ri R iuniti, Roma, 1965, pp. 847-947 (quest’opera è stata pubblicata anche separatam ente presso Editori R iuniti, Sam onà e Savelli, e Feltrinelli; in quest’ultima edizione com pare con K. M arx, Critica del programma di Gotha);

[39] i. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I l i , pp. 7-33 (sezio­ne “Lo stato in generale”);

Page 287: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indicazioni bibliografiche 285

[40] R. M i l i b a n d , L o stato nella società capitalistica, Laterza, Bari, 1970.

Alcuni esempi di rapporti tra ricercatore e com m ittente possono leggersi in[41] A utori vari, Sociologi e centri di potere in Italia,

Laterza, Bari, 1962 (in particolare, i contributi di a . c a r b o n a r o , p p . 227-35; l . c a v a l l i , p p . 237-47 e v . R IE S E R , pp. 309-26).

Più in generale, sui rapporti tra ricerca e potere si veda:[42] g . a . g i l l i , “Una intervista: la negazione sociolo­

gica”, in L ’istituzione negata, a cura di f . b a s a g l i a , Einaudi (Nuovo Politecnico), Torino, 1968, pp. 339-60,

al cui interrogativo finale ( = è possibile fare ricerca sen­za potere?) il presente libro fornisce una risposta.Sul problem a dei rapporti tra riforme e m utam ento socia­le (e anche, più concretam ente, sulla necessità di form u­lare i propri obbiettivi d’azione in rapporto alle risorse disponibili) si veda:[43] v. i . l e n i n , “L’estremismo, m alattia infantile del co­

muniSmo”, in Opere scelte, Editori Riuniti, Rom a, 1965, pp. 1381-462 (pubblicato anche separatam ente presso lo stesso editore).

Sulle classi sociali, oltre all’opera di Ossowski già citata [17], si veda:[44] i. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. II, pp. 275-345 (“Le

classi”, con passi di M arx e Engels, e il relativo dibat­tito).

La letteratura sociologica sulle classi sociali è sterm inata; viceversa, sono rarissimi gli scritti che discutono come de­term inare, in concreto, i limiti e l’appartenenza di classe. T ra questi pochi si vedano:[45] m a o t s e - t u n g , “Analisi delle classi nella società

cinese”, in Antologia, Edizioni Oriente, pp. 6-15;[46] m a o t s e - t u n g , “Come determ inare l’appartenenza

di classe nelle cam pagne”, in Opere scelte, Edizioni O- riente, M ilano, 1969, voi. I, pp. 147-50 (è l’unico, tra gli scritti di M ao citati nella presente bibliografia, a

Page 288: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

286 Come si ¡a ricerca

non essere com preso nell’antologia consigliata sopra [10]);[47] w . h i n t o n , Fanshen - Un villaggio cinese nella ri­

voluzione, E inaudi, Torino, 1969 (si leggano i capitoli in cui si descrive l’assegnazione di classe dei singoli ca­pifam iglia del villaggio).

Per un’utile analisi critica della letteratura sociologica tra­dizionale in m ateria di classi, si vedano:[48] B. b e c c a l l i , “Trasform azioni della classe operaia in

alcune analisi sociologiche”, in Quaderni Rossi, n. 5 (aprile 1965), pp. 142-72;

[49] b . b e c c a l l i , “La nozione di mobilità sociale nel capitalism o”, in Quaderni Rossi, n. 2 (giugno 1962), pp. 202-2 I .

Capitolo III

Alcuni aspetti del processo di istituzionalizzazione delle scienze sociali vengono chiariti, più o meno implicitamen­te, in[50] c. w r i g h t M IL L S , IJimmaginazione sociologica, Il

Saggiatore, M ilano, 1962 (in particolare, il cap. III).Sul rapporto tra funzioni manifeste e funzioni latenti, si rim anda alla trattazione, ormai classica, di[ 5 1 ] r . k . m e r t o n , “Funzioni manifeste e funzioni laten­

ti” , nell’opera dello stesso autore. Teoria e struttura so­ciale, Il M ulino, Bologna, 1966 (2“ ed.), pp. 100-33.

Com e analisi di forme organizzative particolari, si consi­glia la lettura di[52] e . G e r m a i n , La burocrazia, Sam onà e Savelli (qua­

derni di “rouge”), Rom a, 1969;[53] a . g o u l d n e r , Modelli di burocrazia aziendale (pub­

blicato insieme con L o sciopero a gatto selvaggio), E tas / Kompass, M ilano, 1970, pp. 1-205.

Page 289: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indicazioni bibliografiche 287

Per un accostam ento all’analisi sociologica dei fenomeni dell’industria, dell’azienda e del lavoro, rimandiam o gene­ricam ente al[54] Trattato di sociologia del lavoro, a cura di G. f r i e d -

m a n n e p. n a v i l l e , Edizioni di Com unità, M ilano, 1963, voli. 2,

che, di tutte le opere di questo tipo, è la più vicina a un’impostazione critica dei diversi problemi.Sull’individuazione del vero problema, e sui rapporti tra ricercatore e committente, si può infine vedere:[55] l . c a v a l l i , “Comunicazioni e gruppi di potere in

una grande azienda metalmeccanica”, apparso in L ’in­dustria e i sociologi (a cura di L. g a l l i n o ) , Edizioni di Com unità, Milano, 1962, pp. 121-35.

Capitolo IV

SEZIONE i

Sul rapporto tra tecniche e potere, si veda l’art. di G. A.Gilli già citato [42].Sull’impiego del potere (tecnico e non-) all’interno dell’i­stituzione manicomiale, è fondamentale lo scritto di[56] a . s l a v i c h , “Mito e realtà deH’autogoverno'’, in

L'istituzione negata, a cura di F. b a s a g l i a , Einaudi (Nuovo Politecnico), Torino, 1968, pp. 181-201.

Sul concetto di potere, si rimanda a[57] t . p a r s o n s , “Sul concetto di potere politico” , in

Classe, potere, status - Status e rapporti di potere, a cura di r . b e n d i x e s. m . l i p s e t , M arsilio Editori, Pa­dova, 1970, pp. 87-138.

Purtroppo, è. uno scritto molto difficile, che presuppone,per di più, una certa conescenza del pensiero di quest’au­tore.

Page 290: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

288 Com e si fa ricerca

SE Z IO N E II

Per quanto riguarda le singole tecniche, non possiamo in­dicare alcuna integrazione nei vari manuali, pressoché inu­tilizzabili. Per uno sguardo veloce sulle diverse tecniche (m a non certo per utilizzare le prescrizioni ivi contenute), può essere utile la lettura della voce[58] “M etodi”, in Sociologia, a cura di r . K ö n i g , Enci­

clopedia Feltrinelli-Fischer, Milano, 1964.D a un punto di vista com pletam ente diverso, è utile la lettu ra di[59] l . l a n z a r d o , “R apporto tra scopi e strum enti del­

l’inchiesta” , in Quaderni Rossi, n. 5 (aprile 1965), pp. 105-33,

così com e la lettura degli altri saggi contenuti nello stesso fascicolo, nonostante l'equivoco, talvolta presente, che la sociologia sia uno strum ento impugnabile dall’alto e dal basso (equivoco rivelato anche dal titolo del fascicolo, “U so socialista deH’inchiesta operaia").Sull’osservazione partecipante, si raccom anda vivamente la lettura di[60] o. L e w i s , I figli di Sdnchez, M ondadori, Milano,

1966;[61] o. L e w i s , Pedro M artinez, M ondadori, Milano,

1968.In una prospettiva di partecipazione meno diretta, m a sto­ricam ente più profonda, si veda anche[62] e . d e m a r t i n o , Sud e magia, Feltrinelli, Milano,

1959.Sull’autobiografia come strum ento di ricerca, si possono ancora leggere[63] d . m o n t a l d i , Autobiografìe della leggera. Einaudi,

Torino, 1961 (in particolare, la lunga “Introduzione”);[64] e . v a l l i n i , Operai del Nord, Laterza, Bari, 1957.[65] g . c h i a r e t t i , “ Interviste nel Polesine” , in Autori

Page 291: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indicazioni bibliografiche 289

Vari, Materiali di ricerca, M arsilio Editori, Padova [di prossim a pubblicazione].

Q uesto articolo m ostra vividamente l’assurdità dell’intervi­sta condotta col m etodo tradizionale, e (tanto più) di quel­la condotta su questionario, alla cui redazione l’intervista­tore non ha partecipato.

SEZIONE III

[66] a . s. m a k a r e n k o , Poema pedagogico, Editori R iu ­niti, Rom a, 1962.

È un’opera affascinante, oltreché dal punto di vista scien­tifico, anche da quello letterario: è la storia della crescita di una com unità di ragazzi delinquenti, esam inata nell’am ­bito di sviluppo della (allora) giovane società sovietica. Ne consigliamo la lettura secondo questi due angoli visuali:a) verificare come l’organizzazione, di volta in volta a ttri­buitasi dal gruppo, ha favorito la sua crescita, in relazione ai bisogni del gruppo, e alle risorse concretam ente dispo­nibili;b) analizzare le condizioni di crescita dell’individuo all’in­terno di una crescita collettiva del tipo qui raffigurato.Soprattutto in relazione al punto b), è assai utile la le ttu ­ra di[67] g . l u k à c s , “M akarenko: il Poema pedagogico” ,

nell’opera dello stesso autore, La letteratura sovietica, Editori Riuniti, Rom a, 1955, pp. 169-233.

Nello stesso ordine di problemi, m a in tono m olto m i­nore, si veda ancora[68] a . s. MAKARENKO, Bandiere sulle torri, Editori R iu ­

niti, Rom a, 1955.Sul problem a del linguaggio da usare con l’oggetto, si veda:[69] m a o t s e - t u n g , “Contro lo stile stereotipato del

partito” , nella già citata Antologia, Edizioni O riente, M ilano, 1968, pp. 201-16;

Page 292: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

290 C om e si fa ricerca

[70] m a o t s e - t u n g , “Interventi alle conversazioni sulla le tteratura e l’arte a Y enan” , in Antologia, cit., pp. 217- 47.

Capitolo V

C om e indicazione generale di lettura per questo capitolo, oltre agli scritti di E. V. Il’enkov [7] e di M ao [10] ri­chiam ati innanzi, si raccom anda (nonostante alcune diffi­coltà che la sua lettura presenta) il fondamentale articolo di[71] k . l e w i n , “Il confronto tra una concezione aristo­

telica ed una concezione galileiana nella psicologia con­tem poranea”, nell’opera dello stesso autore, Teoria di­nam ica della personalità, G iunti-Barbera, Firenze, 1965, pp. 9-50.

Si veda inoltre[72] m a o t s e - t u n g , “D a dove provengono le idee giu­

ste?” , com preso nella citata Antologia, pp. 439-41.G li scienziati di professione non sono gli unici protago­nisti dello sviluppo scientifico: per questo punto è assai utile la lettura di[73] m a o y i s h e n g , “Alcune considerazioni sulle espe­

rienze scientifiche”, in Vento dell’Est, n. 3 (1966), pp. 44-55.

Sul problem a del condizionam ento sociale del processo conoscitivo, analizzato in vari paragrafi di questo capi­tolo, si vedano[74] k . m a r x e f . e n g e l s , L ’ideologia tedesca, Editori

R iuniti, Rom a, 1958 (in particolare le pp. 9-76);[75] z. b a u m a n , Lineam enti di una sociologia marxista,

E ditori R iuniti, Rom a, 1971 (più precisamente, le pp. 79-96 e 248-320).

Sul concetto di potere, si richiam ano gli scritti di A. Sla- vich [56] e T. Parsons [57] già segnalati.

Page 293: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indicazioni bibliografiche 291

Sulla distinzione tra fatti semplici e fatti complessi, è fon­dam entale la lettura dei brani raccolti in[76] I . f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I, pp. 97-173 (“La

filosofia m arxista della storia” ; in particolare, il passo di M arx a pp. 101-02).

Il lettore che intenda esercitarsi a scoprire, nella m iriade di fatti sociali, quelli essenziali e quelli secondari, e il re ­lativo rapporto, può leggere[77] g . f r e y r e , Padroni e schiavi - La form azione della

famiglia brasiliana in regime di economia patriarcale, Einaudi, Torino, 1965.

Contro il relativismo e il convenzionalismo, si legga il passo di Lenin riportato in[78] I . f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I, pp. 250-53.Sul problema della realtà e delle sue apparenze (solo ac­cennato qua e là nel testo), si rim anda a[79] v . r i e s e r , “L’ ‘apparenza’ del capitalismo nell’ana­

lisi di M arx”, Quaderni di Sociologia, voi. XV, 1966, n. 1, pp. 57-88.

Sul problem a dei bisogni, il lettore interessato a ricerche concrete in questa direzione dovrebbe partire dal già ci­tato B. Suchodolski [34].

Appendice B s e z i o n e i

Sono sufficienti gli scritti di E. V. Il'enkov [7] e K. Levvin[71] già segnalati.

SEZIONE II

Per approfondire l’impostazione sociologica tradizionale della devianza, si veda, oltre alle opere di T. Parsons e di A. K. Cohen indicate alla nota 37,

Page 294: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

292 Come si fa ricerca

[80] R. k . M E R T O N , Teoria e struttura sociale, Il Mulino, Bologna, 1966 (2 il ed.), capp. IV e V.

Sulla necessità di fare oggetto dell’analisi non la Società- in-generale, bensì la società capitalistica, si rim anda alle opere, già consigliate, di V. I. Lenin [36] e di L. Colletti[37].Sulla contraddizione, è indispensabile lo studio dello scritto di[81] m a o t s e - t u n g , “Sulla contraddizione” , in A nto lo­

gia, pp. 71-111.In tem a di divisione capitalistica del lavoro, oltre all’arti­colo di A . Hegediis citato [12], si segnalano:[82] a . d e p a l m a , “L’organizzazione capitalistica del la­

voro nel Capitale di M arx” , Quaderni di Sociologia, voi. XV, 1966, n. 1, pp. 11-56 (che fornisce un’impo­stazione generale assai utile);

[83] (A nonim o), “ La divisione del lavoro in fabbrica”, in II m anifesto, ott.-nov. 1969, n. 5 /6 , pp. 28-37.

T ra gli scritti suscitati da quest’ultimo lavoro, si vedano:[84] m . s a l v a t i e b . b e c c a l l i , “Divisione del lavoro -

Capitalism o, socialismo, u topia” , Quaderni piacentini, a. IX (aprile 1970), n. 40, pp. 18-52;

[85] f . c i a f a l o n i , “Divisione del lavoro e lotte ope­ra ie”, Quaderni piacentini, a. IX (luglio 1970), n. 41, pp. 50-61.

N um erosi aspetti della divisione capitalistica del lavoro so­no stati presi a bersaglio dalla pubblicistica che ha accom­pagnato il fenom eno della rivoluzione culturale cinese. Q ua­si ogni fascicolo di Vento dell'Est e dei Quaderni delle Edizioni O riente contiene m ateriali assai interessanti su questo argom ento. Segnaliamo in particolare:[ 8 6 ] x u j i n q i a n g , “La trasform azione rivoluzionaria del­

l’im presa a D aqing”, in Vento d e li Est, n. 5 (genn. 1967), pp. 33-49;

[8 7] Vento d e liE st, n. 15-16 (die. 1969) e 21 (marzo 1961).

Page 295: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indicazioni bibliografiche 293

Sui problemi, più specifici, della divisione del lavoro nel sistema aziendale, si richiam a il Trattato di sociologia del lavoro (a cura di G. Friedm ann e P. Naville) già citato[54].Sui problemi della differenziazione e specializzazione fun­zionale nei sistemi sociali, l’opera fondam entale è rappre­sentata da[ 8 8 ] T . PARSONS e R. F . b a l e s , Famiglia e socializzazio­

ne [di prossim a pubblicazione in italiano].Quest’opera (alquanto difficile) è essenziale per com pren­dere secondo quali leggi oggettive ha luogo il m utam ento dei sistemi e sotto-sistemi sociali (con particolare riferi­m ento al sotto-sistema “famiglia”). Si vedano soprattuttoi capp. 1, 2, 6, 7, e la “ Introduzione” all’edizione italiana.

Capitolo V I SEZIONE I

Le nozioni statistiche fornite nel testo, benché elem entari, sono sufficienti al tipo di ricerca qui illustrato. Com e inte­grazione, richiam iam o due opere già consigliate, quella diH. M. Blalock, jr. [5] e quella di G. B. Flores d ’A rcais[3], entram be di impostazione tradizionale. Più specifica- m ente:sulle distribuzioni di frequenza (assolute e percentuali), c sulle relative rappresentazioni grafiche, si veda Flores d’A r cais, cap. I l i (pp. 33-57);sulle misure di tendenza centrale, v. Flores d’Arcais, cap. VI (pp. 58-80; in particolare le pp. 69-76, dedicate alla m ediana, che nel nostro testo risulta un po’ trascurata); v. anche Blalock, § 5.4 (pp. 99-104);sulle misure di dispersione, si veda Flores d’Arcais, cap. VI (pp. 105-22); oppure Blalock, cap. 6 (pp. 111-27), - con particolare attenzione al poefficiente di variabilità (pp. 126-27), non tra tta to nel nòstro testo.

Page 296: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

294 Come si fa ricerca

P er l’interpretazione dello s.q.m. (§ 113 del nostro testo), cfr. B lalock, pp. 139-41.U n panoram a abbastanza com pleto (ma sbrigativo) delle tecniche m atem atiche è contenuto in M. Duverger, op. cit.[2], pp. 414-47. Le pp. 425-47 (“L’analisi m atem atica”) forniscono alcune prim e indicazioni su una m ateria che nel nostro testo non è stata tra tta ta (misure di associazio­ne, correlazione, ecc.).G li stessi argom enti vengono esaminati, m olto più appro­fonditam ente, nel Blalock e nel Flores D ’Arcais.U n’opera m olto utile per affrontare con maggior confiden­za i problem i quantitativi concreti della ricerca (con par­ticolare riferim ento alla sua esposizione grafica) è[89] H. z e i s e l , Ditelo con i numeri, M arsilio Editori,

Padova, 1968.

S E ZIO N E II

Sui vari problem i connessi alla classificazione, si veda Flo­res D ’A rcais, pp. 46-51, e Blalock, pp. 61-70.Sull’analisi attraverso contraddizioni si segnala, oltre allo scritto “Sulla contraddizione” già consigliato [81],[90] m a o t s e - t u n g , “Sulla giusta soluzione delle contrad­

dizioni in seno al popolo”, in Antologia, pp. 379-419, che può essere letto come dimostrazione, in concreto, della necessità di una continua ri-classificazione della situazione in rapporto al variare degli obbiettivi.

Capitolo V II

Per un’esposizione del cam pionam ento (secondo l’imposta­zione tradizionale) più dettagliata della nostra, rim andiam o a H . M. Blalock jr., op. cit. [5], cap. 22 (pp. 625-59); W. J. G oode e P. K. H att, op. cit. [1], cap XIV (pp. 325-59); M. Duverger, op. cit. [2], pp. 187-215.

Page 297: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Sul problem a della sufficienza del campione, cfr. B lalock, pp. 270-73.Per il resto, si rim anda all’opera di U’enkov spesso richia­mata [7].

Indicazioni bibliografiche 295

Capitolo V i l iSul problem a della contraddizione, si rim anda ai già citati scritti di M ao, “Sulla contraddizione” [81], e “Sulla giusta soluzione delle contraddizioni in seno al popolo” [90]. Questo secondo scritto va tenuto presente, in particolare, quando si affronti il problem a delle contraddizioni nell’og­getto (§ 150).Sulla divisione capitalistica del lavoro, si richiam ano le in­dicazioni fornite sopra per l’Appendice B.Sulla fram m entazione delle mansioni operaie, può essere utile consultare, oltre al Trattato di sociologia del lavoro (a cura di G. Friedm ann e P. Naville) già citato [54], le se­guenti opere:[91] G. f r i e d m a n n , Lavoro in frantumi, Edizioni di C o­

m unità, Milano, 1960;[92] G. f r i e d m a n n , Problemi um ani del m acchinismo in­

dustriale, E inaudi (Paperbacks), Torino, 1971.Sulla famiglia, rimandiam o alla già citata opera di T . P ar­sons e R. F. Bales [88], soprattutto ai capp. 1 e 2.

Capitolo IXSui limiti della divisione del lavoro nella ricerca, si vedail già citato [11] scritto di M ao, “C ontro la m entalità libre­sca” (in particolare, l’ultimo paragrafo).

Page 298: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

296 Com e si fa ricerca

Sui problem i di esposizione, si vedano i passi riportati in[93] i. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I, pp. 218-19.Com e “ modello di esposizione” di una ricerca, è utile ana­lizzare[94] A. DE PALMA, V. R IE S E R C E. SALVADORI, “ L’inchie-

sta alla F IA T nel 1961”, in Quaderni Rossi, n. 5 (apr. 1965), pp. 214-55 (sul quale vedi però l’avvertenza fatta per [59]).

Similmente, per affrontare correttam ente i problemi dello stile e del linguaggio da usare nella stesura della Relazione di ricerca, può essere utile rileggere due articoli di M ao già segnalati, “C ontro lo stile stereotipato del partito” [69], e “ Interventi alle conversazioni sulla letteratura e l’arte a Y enan” [70].

Page 299: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ote

1 L ’o p e ra c ita ta è L. F cstinger, H . W . R icckcn e S. S ch ach ter, W hen Prophecy Fails: A Social and Psychological Study o f a M o d e m G roup That Predicted thè D estruction o f thè W orld [Q u an do la p ro fez ia fa llisce: stud io socio-psicologico di un g ru pp o m o d ern o che predisse la d istruzione del m ondo], U niversity o f M in n eso ta Press, M inneapolis, 1956. P er un riassunto delle critiche, s ia “ tecn i­ch e” sia “deonto log iche” , a questa e a ltre opere realizza te a t t r a ­verso il m etodo dell'osservazione partec ip an te , si rim an d a a K . T . E rikson , “ A C om m ent on D isguised O bservation in S ocio logy”, Social Problem s, voi. 14, 1967, pp. 366-73.2 Si veda R alf D ah rend o rf, Sociologia dell'industria e dell'azienda, J a c a Books, M ilano, 1967, p. 8 (nostro corsivo).3 P er m eglio co m prendere questo c a ra tte re delle istituz ioni, può essere u tile co n fro n ta rle con l’a l tra fo rm a d i azione co lle ttiv a o r ­gan izzata, le o r g a n i z z a z i o n i . P er u n a rap ida co n trapp o siz io n e di queste d ue fo rm e si veda G . A . G illi, "U n a in te rv is ta : la negazione socio logica” , in L ’istituzione negata (a c u ra d i F. B asaglia), E in a u ­d i, T orin o , 1968, so p ra ttu tto a lle pp. 341-42.4 C osì S. P iccone Stella, “ P erché i sociologi U .S .A . n on p ossono spiegare la rivo lta n eg ra”, La critica sociologica, au tu n n o 1967, 3, pp. 3-18.5 C ita to in E rn est K aiser, “ R ecen t L ite ra tu re on B lack L ib era tio n S truggles and thè G he tto C risis - A B ib liographical S urvey ” , Scien­ce and Society, voi. XXXIII, 1969, pp. 168-96. L a c itazione è a p . 175 (nostro corsivo).0 Su questo pun to si veda in p artico la re E. F achinelli, “Il desiderio d issiden te” . Quaderni piacentini, a . V II, 1968, 33, pp. 74-9.T A ll’inizio del lavo ro delim itavam o le generazioni con rife rim en to a l passaggio, n e lla v ita deg li individui, d a u na p rem inenza della “fam ig lia di o rien tam en to ” ( = que lla in cui l’individuo nasce) a u na

f

Page 300: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

298 C om e si ]a ricerca

p rem in e n z a d e lla “ fam ig lia d i p ro creaz io ne” {= que lla che l’ind i­v id uo si costituisce).

E ra ch ia ro , tu ttav ia , che, in questo m odo , il passaggio alla gene­raz ion e successiva re stav a un fa tto m eram ente p riv ato , legato, cioè, a lle v icende d e l ciclo d i v ita del singolo indiv iduo . A bb iam o così a ttr ib u ito a ta le te rm in e un valo re più oggettivo , di “evento sociale co lle ttiv o ”, so p ra ttu tto in seguito a lla le ttu ra d e ll’artico lo di N . B. R yder, “T h e C o h o rt as a C oncep ì in thè Study o f Social C han ge” , A m erican SociologicaI Review , voi. 30, 1965, pp. 843-61.8 S u q uesto p u n to si veda in p artico la re T . P arsons e R. F . Bales, F am ily, Socialization, and Interaction Process, T h e F ree Press, G lencoe , 1955 [di im m inente pubblicaz ione in ita lian o col tito lo Famiglia e socializzazione], so p ra ttu tto verso la fine del cap. II.9 In q u esta sede p arlia m o an cora d i “o gg etto ” in riferim ento , non so lo al g ru p p o sociale su cui la rice rca si svolge, m a anche in rife ­rim en to a l te m a d i ricerca. L a possibilità d i ad o tta re un term ine u n ico è u n ’u lte rio re co n ferm a del fa tto che la sco perta del tem a è s tre tta m en te lega ta a ll’individuazione dei personaggi.10 “S ocia lizzazione pro fessionale” e ra p er noi l’insiem e dei m ec­can ism i e d e i processi che assicurano il passaggio d a lla condizione p re-pro fessio n ale a que lla p rofessionale, - in tend en d o p e r “pro fes­sion e” n on solo le libere profession i, m a qualsiasi ru o lo lavorativo all’in te rn o del s istem a occupazionale generale.

Q u an to a l la socializzazione generazionale, essa veniva definita, s im ilm ente , com e l’insiem e dei m eccanism i e dei processi a ttraverso i qua li si a ttu a il passaggio d a u n a generazione a ll’a ltra , conside­ra n d o le g en eraz ion i com e sistem i sociali, e cioè, com e cen tri di p o te re e d i in teressi (e quindi, di valori e d i cu ltu ra ) antagonistic i t r a lo ro .11 R ico rd iam o in p artico la re Che cos’è la psichiatria?, a cu ra di F. B asaglia, A m m in is traz io n e p rovinciale d i P arm a, P arm a, 1967; L 'istituzione negata (a cu ra dello stesso), E inaudi, T orin o , 1968.12 D o b b iam o spiegare b revem ente questa id en tità che si è venuta a in stau ra re , p e r no i, t r a Basso e oggetto di ricerca. L ’analisi s torica d e lla r ice rca socio log ica ci aveva m o stra to che essa è per lo più co n d o tta su (o m eg lio : contro) le classi in ferio ri, che, cioè, l’og­getto trad iz io n a le d e lla ricerca sono le classi p rive di potere , - ed e ra c o n tro q uesto tipo di rice rca che in tendevam o operare. Il fa tto ch e ven gano co n do tte ricerche anche sulle élites n on contradd ice la n o s tra a fferm azione che il bersag lio vero della rice rca trad iz io ­n a le è il B asso , - così com e l’analisi del d iritto borghese, condo tta in te rm in i d i lo tta di classe, non viene co n tra d d e tta dal fa tto che ogn i ta n to i tr ib u n a li si p ronuncino anche co n tro qualche espo­n en te d e lla classe a l potere.13 P er “s in d a ca to ” in tendevam o a llo ra , un p o ’ genericam ente , un

Page 301: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ote 299

insiem e di o rgan i e d i ru o li di livello diverso, dai responsabili p ro ­vinciali ai m em b ri d i C om m issione in te rn a , dagli o p e ra to r i d i zona agli a ttiv isti d i base.14 In p roposito , n on siam o tu ttav ia m ai riusciti a o ttenere dati q u an tita tiv i p iù p recisi, e neanche a sciogliere il d ub b io se si tr a t­tasse, in effetti, d i m agg io r partec ipaz ione alle lo tte (estensione), o non , p iu tto sto , d i m ag g io r evidenza assun ta dai g iovani nel corso d e lla lo tta (intensità).15 L e SAS, (o, p iù co rre ttam en te , SSA), Sezioni S indaca li A zien ­dali, sono le assem blee degli iscritti a c iascun S indacato .16 Sono le ragioni che abb iam o già rich iam ato in a ltr i casi, per giustificare il n ostro p riv ileg iam ento d e lla con testazione svo lta a l­l 'in te rn o della p ro p ria m ansione, e il co rrispondente d isfavore ver­so la con testazione in te sa com e a ttiv ità specializzata . V i abb iam o ind ica to , tu ttav ia , anche un elem ento nuovo, che avevam o ind iv i­dua to nel fra ttem p o , e cioè, il fa tto che questo g ru pp o p resc in ­desse com pletam ente d a lla p ro p ria m ansione, p rovasse cioè u n ’as­so lu ta ind ifferenza p e r il p ro b lem a personale “ la v o ro ” .

11 c o n ta tto con gli opterai ci aveva invece perm esso di accorgerci che il lavo ro rapp resen ta , p e r il lavo ra to re , un grosso investim ento- m ag ari anche u n investim ento m an ca to - s ia cognitivo , s ia m o ­tivazionale, sia a ttin en te a lla s fera m orale , e ch e in so m m a l’analisi della contestazione operaia non può non tenere conto della coscien­za professionale dell’operaio.17 Si t ra tta di Jo h an G altu ng , Theory and M ethods o f Social R e­search, U niversite tvorlage t, O slo, 1967. L a citazione è a p. 147.18 Sulle tre fo rm e d i p o tere illu stra te nel te sto si veda, p e r tu tti, A m ita i E tzion i, Sociologia dell’organizzazione, Il M ulin o , B ologna, 1967, cap . 6 (in p artico la re , le pp . 112-14).19 C osì G altu ng , op. cit., p . 159 (nostro corsivo). G a ltu n g si r ife ­risce qui alle inch ieste d 'op in ione, m a il suo rag ion am en to è fac il­m en te generalizzab ile a tu tti i tip i di rice rca fo n d a ta su in terv iste. L a citazione che segue è a p. 157 della stessa opera.20 Si v ed a W . J. G oo d e e P. K . H att, M etodologia della ricerca sociale, I l M ulino , B ologna, 1966, pp. 194-95.21 C fr. R . D ah re n d o rf, Sociologia dell'industria e dell’azienda, cit., p. 16.22 V edi G altu ng , op. cit., pp. 161-63; vedi anche W . J . G oo d e e P. K . H a tt, op. cit., pp . 287-323.23 C fr. C lyde K luckhohn , “T he P ersonal D ocum en t in A n th rop o lo - gical Science” , in L . G ottschalk , C . K luckhohn e R . A ngeli, The

Page 302: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

300 Come si fa ricerca

Use o f Personal D ocum en ti in l i ¡story, Anthropology and Socio- logy, S ocia l Science R esearch C ouncil, B ulletin 53, N ew Y ork, 1945, pp . 118-19.24 P er tu tta questa p arte facc iam o so p ra ttu tto rife rim en to a R. K. M erto n , M . Fiske e P. L. K endall, “T h e G ro u p In terv iew ” , in The F ocused Interview , T he F ree Press, G lencoe, 1956, pp. 135-69.25 Si tra tta , in rea ltà , di u n a situazione an cor più generale , - quella c ioè d i u n a classe sco lastica com posta d a allievi d i d iversa es tra ­z ione sociale. P er u n a persuasiva docum entaz ione delle “v icende” d i un g ru pp o così com posto , si veda Lettere a una professoressa, L ib re ria E ditrice F io ren tin a , F irenze, 1967.20 Si veda, p. es., W . H in to n , Fanslien - Un villaggio cinese nella rivoluzione, E in au di, T orin o , 1969, so p ra ttu tto il cap . I l e i suc­cessivi.27 Si veda C . K lu ck ho h n , op. loc. cit.28 P er la d im o straz io ne d i questo p un to rim an d iam o a T . P arsons e R . F . Bales, F am ily, Socialization, and Interaction Process, cit., so p ra ttu tto al cap . I e a lla n o s tra “ In trod uz io n e” a ll’ed izione ita­liana.

C o n “sistem a p ro fessionale” si in tende l’insiem e d i tu tte le o c­cu p az io n i e profession i di ogni tipo e livello, considerato d a l p un to d i v ista del ru o lo ch e tale sistem a occupa, e delle funzion i specia­lizzate ch e svolge, a ll’in te rn o della società generale.23 L a p rim a utilizzazione sistem atica di questo con ce tto si è avu ta n e ll’o p e ra di S. A. S touffer et alii, The Am erican Soldier, P rinceton U niversity Press, P rinceton , 1949. P er u n a sistem azione rigo rosa (m a non certo critica ) del concetto , si rim an d a allo s tud io di R . K. M erto n e A . S. R ossi, pubblicato in R. K. M erton, Teoria e strut­tura sociale, 11 M ulin o , Bologna, 1966 (2 ed.), pp. 366-80.:t0 È u n a s ituazione m olto sim ile a que lla descritta n e lla parabo la dei v ignaiuoli (V angelo secondo M atteo , XX, 1-16), in cu i i v igna­iuo li che h an n o lavo ra to p e r tu tta la g io rn ata si lam en tano , a sera, co l p ad ro n e della v igna, non perché la lo ro m ercede n on s ia s ta ta p a g a ta com e co n venu to , m a perché la stessa m ercede è s ta ta p a ­g a ta , in egual m isu ra , anche a ch i h a lavo ra to solo una parte della g io rn ata .

L a risposta del p ad ro ne d ella v igna è , dal pun to d i v ista teorico , del tu tto in soddisfacen te: egli si rich iam a, cioè, a l p ro p rio d iritto di pagare chi vuole com e vuole. D ’a ltronde, una risposta co rre tta a livello teorico , u n a risposta , cioè, che si fosse rich iam a ta ai biso­gni oggettivi, av rebb e finito col m ette re in discussione la sua stessa p ro p rie tà p riv a ta d e lla vigna.31 S tiam o sem pre p arlan d o , beninteso , di scienze sociali. N elle

Page 303: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ote 301

scienze d e lla n a tu ra , il ra p p o rto tr a s tru m en ti teoric i e s tru ttu ra sociale esiste egualm ente, m a è m olto più ind ire tto .32 P er i d iversi usi del concetto di alienazione si v ed a V . R ieser, “Il con ce tto di ‘a lienazione’ in socio log ia” , Quaderni d i Sociologia, voi. XIV, 1965, pp. 131-70.33 C fr. T . P arsons e R. F. Bales, Family, Socialization, and In ter­action Process, op. cit., pp. 46-47, n o ta 18.34 A rip rov a di queste incertezze si legga la voce “co n cep t” sul D ictionary o f thè Social Sciences, a c u ra di J . G ou ld e W . L. K olb, T av istock , L ondon , 1964. (N o tiam o che si t r a tta d i u n ’o p e ra “ uffi­cia le” , co m p ila ta so tto il pa troc in io dcll’U nesco.) Si veda anche , su llo stesso D ictionary, la voce “v ariab le” .35 Su questo punto si vedano anche le conclusioni d e lla rice rca esposta n e ll’A ppendice A (in p artico la re , i §§ 8 e 12 d i ta le A p ­pendice).36 C fr. T a lc o tt Parsons, I l sistema sociale, E dizion i d i C om u n ità , M ilano , 1964, p. 307 (nostro corsivo).37 L ’esposizione di questo schem a è s ta ta fo rza tam en te sem plificata. II le tto re in teressato a rico stru ire lo sch em a trad iz iona le d e lla d e­v ianza n e lla sua com pletezza p o trà fa rlo su T . Parsons, I l sistema sociale c it., cap . V II, o su A. K . C ohen , Controllo sociale e co m ­portam ento deviatile, Il M ulino, B ologna, 1969, capp. I e II.38 Q uesti fa tti sono as tra ttam en te eguali (nel m odo che si è detto) so lo di fron te alla legge; la v isione socio logica trad iz ion a le d e lla dev ianza coincide dunque con la concezione le g a le d e lla d ev ian ­za , - concezione che, com e n o to , si m uove su p resupposti d i co n ­servazione dell'o rd ine sociale esistente.39 C fr. T . Parsons, op. loc. cit. A bb iam o qui un esem pio eviden te d i q u e lla “degradazione dei fa tti” d a fon te d i te o r ia a m eri esem ­pi, d i cu i si è d e tto al 3 38.40 C fr. R alf D ah ren d o rf, Uscire dall’utopia, Il M ulin o , B ologna, 1971, p. 209.41 Q uando i soggetti investiti d a questo processo n on sono i singoli individui, m a sistem i e sotto-sistem i sociali, si p a rla , p iù p ro p ria ­m en te , d i d i f f e r e n z i a z i o n e e d i s p e c i a l i z z a z i o n e f u n z i o ­n a le .42 N o n si vuo le d iscu tere, in questa sede, se la p ercen tu ale d i p a r­tecipazione agli scioperi sia, o m eno, un ind ica to re ad egu ato d e lla co m b attiv ità operaia .

Page 304: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

302 Com e si fa ricerca

43 N e l § 106 ab b iam o m o stra to com e si ca lco la la m ed ia quand o i d iv ers i e lem en ti d e lla d istribuzione sono ragg ru p pa ti in classi. N e l­l’esem p io fa tto a llo ra ( = d im ension i delle fam iglie), tu ttav ia , ogni classe co in c idev a con u n a possibile d im ensione reale della fam iglia: la p rim a classe, cioè, com p ren d ev a la d im ensione “un m em b ro ” , la s eco n d a classe la d im ensione “due m em b ri” , e così via.

S areb b e p e rò anche s ta to possibile fa re classi ch e co m p ren d es­se ro , c iascu na , due o più d im en sion i: per es., la p rim a classe av re b b e p o tu to com p ren d ere “d a u n o a due m em b ri” , la seconda classe , “d a tre a q u a ttro m em b ri” , e così via.

L e classi d e lla fig. 4 (e, in genere , tu tte le classi u sa te nella rice rca) so n o ap p u n to d i questo tip o : c iascu na di esse, cioè c o m ­p ren d e , n on u n a so la d im ensione possibile della ca ra tte ris tica c las­sificata, m a u n a gam m a d i dim ensioni. In questi casi, com e ca lco ­la re la m ed ia? (i) si m oltip lica , p e r ogni classe, il valore centrale d d l ’in te rv a llo d i classe p e r la freq u en za di classe, (ii) si som m ano i p ro d o tti così o ttenu ti e (iii) si d iv ide ta le som m a p e r il n um ero di e lem en ti ch e com p on go n o la d istribuzione. (N e lla classe 50-100, il v a lo re ce n tra le è 75; n e lla classe 100-170, è 135, e così via.)

L a sce lta del v a lo re cen tra le delF intervallo di classe (punto (i)), co m e rap p resen ta tiv o d i tu tta la classe, è p u ram en te convenzionale . P iù p rec isam en te , ta le v a lo re viene co n sidera to com e la m edia dei v a lo ri degli e lem enti com presi in ta le in tervallo . P er questo è o p p o r­tu n o ch e il rice rca to re tracci i lim iti di classe in m odo che, per ogn i c lasse , la m assim a co n cen traz io ne si osservi ap p un to verso il ce n tro d i ta le in tervallo .44 Si in ten d e ch e questa non vuo le essere u n a definizione precisa del co n ce tto d i is tituz ionalizzazione, - così com e il decorso del p rocesso d i is tituz ionalizzazione, illu stra to poche righe più sotto , n on è ch e u n ’ipotesi. P er il le tto re in te ressato ad ap p ro fo nd ire q ue­sti p ro b lem i rim an d iam o , o ltre che ai g ià cita ti Che cos’è la psi­chiatria? e L ’istituzione negata, a E . G offm an, A sylum s, E inaudi, T o rin o , 1969.45 Q u a n d o u n a ca ra tte ris tica viene co n sidera ta (com e avviene, ap ­p u n to , n e l lav o ro d i classificazione) dal p un to d i v ista delle diverse “d im en sio n i” ch e può assum ere, si p a rla , più p ro priam en te , di v a r i a b i l e . T a li “ d im ension i” possono anche n on esser esprim ibili n u m e ric am e n te ; p a rlia m o q uind i d i “v ariab ile” n on solo in rife ­rim en to (p er es.) a lla classe d ’e tà , m a anche al sesso, a llo s ta to ci­v ile , e a tu tte le a ltre ca ra tte ristich e a base non-quan tita tiva .40 II p ro b lem a di com e classificare i regim i politici c i in teressa qui so lo p e r m o stra re la com -presenza, in un un ico fenom eno, di più co n trad d iz io n i, e la necessità di s tab ilire , tra di esse, il g iusto o rd ine d i p rem in en za . V olendo riso lvere ta le p ro b lem a in co ncre to , tu tta ­v ia , l’im p o staz ion e dovrebbe essere p iù com plessa e p iù a rtico la ta risp e tto a q u e lla accenn a ta nel testo. D a u n la to , in fa tti (com e no to ), nelle d em ocrazie occ iden tali le lib e rtà borghesi esistono spes­so so lo su lla c a rta ; d a ll’a ltro , n on è affa tto ce rto che nei paesi a

Page 305: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

N ote 303

tend en za socialista l’ap p ara to del po tere sta ta le sia nelle m an i del p ro le taria to .47 C fr. W . J. G oode e P. K . H a tt, op. cit., p . 327.4S II te rm in e “cam pion e” non p o r ta necessariam ente con sé l’id ea d e lla rapp resen tativ ità . P er esem pio , u n a classe e lem en ta re è un cam pione d e lla co m u nità in cu i è in serita , anche se, o vv iam en te, n on ne è a ffa tto un cam pione rappresen tativo . P arlando d i “c a m ­p io ne” , o ccorre quind i ogni v o lta p rec isare se si tra tta d i cam pione ra pp resen ta tivo o m eno.49 Si veda p e r tu tti A . B. H ollingshead e F . R edlich, Classi sociali e m alattie m entali, E inaudi, T orin o , 1965, e , in p artico la re , l’in ­tro d u zio n e d i G . Jerv is a ll’ed izione italiana.50 C osì W . J . G oode e P. K . H a tt, op. cit., p. 338.51 L a tav . 1 rip roduce i p rim i tre “b lo cch i” di num eri casu ali dei 150 rip o rta ti in H . M . B lalock, jr ., Statistica per la ricerca sociale, I l M ulino , Bologna, 1969, pp. 691-93.52 C osa fa re quand o (com e succede spesso) ci si accorge che alcu ni deg li e lem enti, prescelti dal ca so a fa r p a rte del cam pione , non sono , per varie ragioni, “ d isponibili” (irreperib ilità , m an can za di dati, ecc.)? Il p ro b lem a n on è tan to di com e re-in teg rare il c a m ­pione nelle d im ensioni volute : per fa re questo, basta usa re lo stesso m etod o di cui ci si è serviti p e r fo rm a re il cam pione.

I l p ro b lem a vero e p iu tto sto q u e sto : p e r c h é questi elem enti non sono disponibili? O ccorre , cioè, vag liare accu ra tam en te le rag ion i d i ta li in -disponibilità, p e r essere ce rti che il ven ir m eno di ta li e le ­m en ti del cam pione sia davvero casuale , e n on sia invece d e te r­m in ato d a qualche ragione “s tru ttu ra le ” , - cosa che p reg iu d ich e­rebbe, ovviam ente, la rap p resen ta tiv ità del cam pione.53 C osì W . J. G oode e P. K . H a tt, op. cit., pp. 349-50.54 Op. cit., p. 327.55 Si t r a tta del M anuale della ricerca sociologica, a cu ra di P. G ui- dicini, F ra n c o A ngeli, M ilano , 1968. L a citazione è a p. 331.56 Si tra tta d i W . J. G oo d e e P. K. H att, op. cit., p. 339.57 Così E. V. I l ’enkov, La dialettica dell’astratto e del concreto nel “Capitale” d i M arx, F eltrine lli, M ilan o , 1961, p. 87. L a le ttu ra dei capp. 1 e 2 di q uest’o pera è fo ndam en tale p er co m p ren d ere p ienam en te il ra p p o rto d ialettico cam pione-universo .58 N ella m etodo log ia trad iz iona le , il requ isito deH’om ogeneità d e l­l’universo d a l qua le si cam pion a v iene tenu to p resen te com e cri-

Page 306: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

304 Com e si fa ricerca

tc rio isp ira to re nella fo rm azione del c. d . “cam pione stratificato”. E cioè, an ziché scegliere il cam pione d a u n a popolazione eterog e­nea, si d iv ide d ap p rim a questa popolaz ione in gruppi o categorie om ogenei, q u ind i si cam pion a in m o do ind ipendente a ll’in te rn o di ogni g ru p p o o ca tego ria , per lo più in p roporz ione d iversa (per es., in u n g ru p p o si cam pion a a l 5 % , e in un a ltro , che in teressa m ag­g io rm en te , al 9 % ). Q uesto p roced im en to consen te , cioè, di assi­c u ra re a ce rti g rupp i, che si vuole an alizzare più in dettag lio , u na m agg io re p resenza percen tuale nel cam pione finale.

N a tu ra lm e n te , a ll’in terno di o gnuno di questi gruppi o ca tegorie , s h r ic h ie d e ch e la scelta degli elem enti che d o v ran n o fa r p a rte del cam p io n e s ia casuale; non solo, m a il rap p o rto tra cam pione e u n ive rso re sta sem pre il rap p o rto tra im m agine nella pellicola e im m agine in g ran d ita sullo scherm o , in cu i, però , certe parti risu l­ta n o p iù in g ran d ite di ce rte altre . P er questi m otiv i, il cam pion a­m en to s tra tif ica to non si so ttrae a lle critich e rivo lte in questo cap i­to lo al cam p io n a m e n to casuale “sem plice” .

Page 307: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

In d ice analiticoI l n u m e ro ind ica il paragra fo ; i n u m e r i p reced u ti da A in d ican o il p a ragra fo corrisp o nd en te d e ll 'A p p . A

a l i e n a z i o n e : 7 6A PPLIC A ZIO N E DEL M ETO D O ( è e s -

s a s t e s s a l a v o r o s c i e n t i f i c o ) : - 8 a s s e n t e i s m o : 4 6 , 8 9A STRAZIONE ( v . C O N C ETTO ; L IN ­

GUAGGIO SC IE N T IF IC O )N ozione di — : 7 3 L ’— coglie fenom eni sociali di

bassa com plessità : 88 L ’— raccoglie e lem enti diversi

m a non es tran e i: 86 L im iti d e ll’— com e s trum en to

conoscitivo : 9 0 L a sociologia trad iz ionale co ­

stru isce la devianza com e — : 9 3

A U T O -C O M M IT T E N Z A ( v . C O M M IT ­T E N T E ; R IC E R C H E S U L PR O PR IO R U O L O ): 4 5 , A 2 , A 9

AVANGUARDIE 'L a re a ltà sociale si offre al r i­

ce rcato re a ttrav erso — : 1 3 2 F alse e vere — : 1 3 6

BISOGNIA nalisi dei — : 8 3Base m ateria le dei — : 42CO rganizzazione dei — : 7 0 , 1 5 7

C A M PIO N A M E N TO ( 1 2 5 - 1 3 8 ) (v .R A PPO R TO C A M PIO N E - U N I­V E R SO ; R A PP R E SE N T A T IV IT À )

O rigini storiche delle tecniche di — : 1 2 6

R agioni del — : 1 2 6 , 1 3 7I due m om enti del — : 1 3 5 U tilità del — statistico in s itu a ­

zioni om ogenee: 1 3 8C A M PIO N E (V . R A PP O R T O C A M ­

P IO N E -U N IV E R S O ; U N IV E R SO ) N ozione di — : 1 2 7 , 1 3 7 , n o ta

4 8— stra tifica to : n o ta 5 8 Procedim enti casuali p e r la scel­

ta del — : 1 2 8 Sufficienza del — : 1 2 9 , 1 3 7 , no­

ta 5 2C L A S S E (V . C L A S S IF IC A Z IO N E ) N ozione di — : 1 1 6 N ozione di — com e insiem e di

individui aventi ca ra tte ristich e co m u ni: 1 1 9

N ozione di — com e insiem e di individui aventi in teressi p ro ­p ri in co n tradd iz ione con quelli d i a ltre c lassi: 121

A m piezza di — : 1 1 7 In tervallo di — : 1 1 6 L im iti d i — : 1 1 6I lim iti di — v arian o col v a ria ­

re degli obb ie ttiv i e delle r i­sorse: 1 2 1 , 1 2 2 , 1 2 4

Le — non devono so lo essere statisticam ente co rre tte , m a anche socialm ente n a tu ra li: 1 1 9 , 1 2 0

Page 308: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

306 Com e si fa ricerca

E sistenza rea le delle — : 119, 124

— a base n on -q uan tita tiva : 118C L A S S E M O D A L E (V . M O D A ) : 1 0 9C L A S S IF IC A Z IO N E ( 1 1 6 - 1 2 4 ) (v .

C L A S S E )L a — v a fa t ta in base alla d i­

s tribu zion e rea le , n on a p rio ­r i : 116, 118, 124

B ase n a tu ra le d i u n a — : 118 L a ca ra tte ris tica so tto p o sta a —

d eve essere essenzia le : 119 F ra le varie classi d i u n a — d e­

v o n o sussistere differenze es­sen zia li: 119

L a sco perta delle con tradd iz ioni com e p rin c ip io d i — : 121, 123

C L A S S I SOCIALI ( v . C L A S S E )L e — com e s tru m en to di in te r­

p re taz io n e d e lla re a ltà : 20,88, 123

L e — com e s tru m en to per a n a ­lizzare e classificare le d ise­g uaglianze sociali: 123, 130

— e personaggi d e lla ricerca:29

C o n trad d iz ion i tr a le — : 14,140, 142

— e m ala ttie m en ta li: 127C O IN V O L G IM E N T O D E L C O M M I T ­

T E N T E (V. C O M M I T T E N T E ) N ozione di — : 30, A 14 Il — è legato a lla crisi del r i­

ce rca to re e a lla rivo lta d e l­l’o ggetto : 30

Il — è reso possibile dalla p re­sen za d i con tradd iz io n i nel co m m itten te : 149

— e sco p e rta del te m a di rice r­c a : 46

— e condizion i del conflitto so­c ia le : 31

C O M M I T T E N T E ( v . A U T O -C O M M I T ­T E N Z A ; C OIN V O L G IM EN T O DF.L C O M M I T T E N T E ; PERSONAGGI DE LL A R IC E R C A ; P O T E R E )

N ozio ne di — : 24

Il — com e fo n te d i potere: 23, 24, 29, 30, 31, A 9, 149

T ip i diversi d i — : 32 R ap p orti t r a — e ricercatore:

46, A13C on trad d izion i tr a — e ogget­

to : 32C on trad d izion i nel — : A 13,

149S coperta del vero — : A l L ib ertà d a l — : A 2, A l Passaggio d a un — che o rd in a

a uno ch e subisce la ricerca:31

C OM UNIC AZIONI DI M A S S A : 75C O M U N IT À T E R A P E U T I C A : 140,

142C ONCETTO (V. A ST R AZIONE; LIN­

GUAGGIO S C IE N T IF IC O )N ozione d i — : 73 Il — coglie fenom eni sociali di

com plessità e levata : 89 Il — co llega elem enti diversi

m a non es tran e i: 85 Il — h a u n a p o rta ta conosciti­

va superiore a ll’astrazione: 73, 84, 90

Il — non è un m ero perfez io­n am en to dell’astraz ione : 84

L a m aggiore im p o rtan za del — rispetto a ll’as traz ione d ipende dal fa tto ch e la rea ltà socia­le va an a lizza ta a ttrav erso le d iseguaglianze: 84

L a crisi dei — deriva d a lla c ri­si della re a ltà che rapp resen ­ta n o : 80, 81

R equisiti per la fo rm ulazione di un — n u o v o : 81, 82, 83

Incertezze, nella m etodologia trad iz ionale , sul — d i — : 87

c o n o s c e n z a (C a ra tte re sociale d e lla — ) : 72

CONTESTAZIONE— essenziale e — m arginali: A l— p rofessionale: 100, 141— studentesca e — professio­

n a le : A l , 143

Page 309: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indice analitico 307

— professionale com e fo rm a es­senziale d i — : A 4, 100

— studentesca com e attiv ità spe­c ia lizza ta : A3

— studentesca com e fo rm a m ar­ginale di — : A 4, 100

CONTRADDIZIONE ( v . REA LTÀ SO­CIALE)N ozione d i — : 121— an tagon istiche e — non-an-

tagon istiche: 121, 144— principale e — secondarie:

147, 148A spetto universale della — : 143,

145A spetto partico la re della — : 143,

146U n a — si m an ifesta so lo in

p resenza di dete rm in a ti o b ­b iettiv i: 150

L a re a ltà sociale v a an a lizza ta a ttrav erso le sue — : 114

Sviluppo d ella rea ltà com e so­luzione di — : 140

L a soluzione d i una — si ac­com pagna al nascere di — n uove: 142

E lem enti che indicano la p re­senza d i una — : 144, 149, 150

L a — com e principio di classi­ficazione: 121, 123

L a rice rca com e scoperta e so­luzione d i — : 144

L a ricerca può riso lvere solo — non-antagonistiche : 144

L a rice rca può risolvere solo le — p e r le quali esistono r i­sorse sufficienti: 148

Soluzione delle — nell’oggetto com e o bb ie ttivo d i ricerca:150

— e dev ian za: 95— nell’az ien d a : 149— nella ca rrie ra (tra po tere e

conoscenza) : 42C— tr a le diverse classi di u na

classificazione: 121— tra classi soc ia li: 14, 140,

142

— nel co m m itten te : A 13, 149— tra co m m itten te e oggetto:

32— n e lla divisione del la v o ro :

141, 145— n ella divisione cap ita lis tica

del lav o ro : 98— nella fam ig lia : 146— tra fo rze p rodu ttive e ra p ­

p o rti d i p ro du zion e: 140— tra gruppi di e tà d iversa: 121— tra la v o ra to ri- studen ti e la ­

v o ra to ri : 42D— nelle m ansioni operaie: 42E ,

145, n o ta 16— tra n eu tra lità e obb iettiv ità:

17— nell’oggetto : 150— n e ll’ospedale psich iatrico: 140— n ella p erso n a lità : 142— nel processo di d ifferenzia­

zio n e : 14S— tra il profession ista e la sua

p ro fessione: A 4, 147, 158— nella scienza: 11, 145— nelle scienze soc ia li: 12— nella scu o la : 145— nel s in d aca to : 147— nella società cap ita listica: 96— nello stud io ( tra sviluppo

personale e ca rrie ra ): 42D— fra teo ria e p rassi: 158c o n v e n z i o n a l i s m o : 76, 87

DEVIANZA (92-102)T eo ria trad iz ionale d e lla — : 93L a sociologia trad iz ion a le c o ­

stru isce la — com e as traz io ­ne, non com e co n ce tto : 93, 102

L a sociologia trad iz iona le in ­tende per — la — ‘ufficiale’: 94, 102

— ‘ufficiale’ e — reale: 96, 98, 102

A ogni tipo di s istem a sociale co rrispo nd e u n a — diversa: 95

O ccorre analizzare i fenom en i di

Page 310: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

308 Come si fa ricerca

— specifici c essenziali alla so ­c ie tà cap ita lis tica : 94, 102

— e d iv isione cap ita listica del la v o ro : 98, 101. 102

— e co n trad d iz io n i: 95— in co rp o ra ta nell'o rgan izza­

zione : 101, 102DE VIA ZIONE STANDARD ( v . SCAR­

T O QUADR ATIC O M EDIO)D I F F E R E N Z IA Z IO N E (V. DIVISIONE

D E L LAVORO; S P E C IA L IZ Z A Z IO ­NE FUN Z IO N A L E)

N o z io n e d i — : 97, n o ta 41 F u n z io n i d i co n tro llo sociale

svo lte d a lla — : 97, 98 C o n trad d iz io n i nella — : 145D IS E G U A G L IA N Z E SOCIALIL e — , anziché d im inuire , au ­

m e n ta n o : 34, 97 L e — sono p rodo tte dal siste­

m a : 34L e — im pediscono la fo rm u la­

zione di leggi sociali app lica­b ili a tu tti gli uom in i: 19,21 , 130

L e classi sociali com e s tru m en ­to p e r an a lizzare e classifica­re le — : 123, 130

L a rice rca deve rend ere con to d elle — : 21

D IS T R IB U Z IO N E DI FR E QUENZ A N ozio ne d i — : 104— n o rm ale , o di G au ss : 113 C o n fro n to tra più — : 105 G a m m a (o cam po di variaz io ­

ne) di u na — : 111DIV ISIO N E DEL LAVORO ( v . D IF­

F E R E N Z IA Z IO N E ; DIV ISIO N E CA­P I T A L IS T IC A DEL LAVORO)

N ozio ne d i — : 97— tra lavoro in te lle ttua le e la­

v o ro m an u a le : 5— seco n do il sesso: 118 F un zion i d i co n tro llo sociale

d e lla — : 97, 98 C o n trad d iz io n i nella — : 141,

145L a — p uò solo ven ire su p era­

ta , non rip o rta ta indietro: 100, 101, 141, 145

DIV ISIONE C A P IT A L IS T IC A DEL LA­VORO (V. D IF F E R E N Z IA Z IO N E ; DIV ISIONE DEL LAVORO)

N ozione di — : 97 F unzion i della — : 98 C on trad d izion i nella — : 98 D evianza e — : 98. 101, 102DIV ISIONE DEL LAVORO NELLA RI­

CERCA (V. R IC E R C A ) : 26Lim iti a lla — : 67, 156 U tilità di u na — : 156

F A M IG L IAFunzion i della — : 9 7 C ontradd izion i nella — : 1 4 6— e sistem a p ro fessionale: 7 3 E voluzione della — col passag­

gio d alla società p re-capitali- stica alla società cap ita lis tica : 9 7

F A S I DELLA RICERCA (v. R IC E R ­C A ): A 1 4 , 151

F E N O M E N I SOCIALI (V. REALTÀ SOCIALE)

L a spiegazione dei — non può avvenire a livello ind iv idua­le : A l

E guaglianza e d iversità dei — : 7 3

E stran eità e n on-estraneità dei— : 8 5

R apporti tra d iversità e e s tra ­neità dei — : 8 5

D iversa com plessità dei — : 88 L a diversa com plessità dei —

fonda i diversi livelli del lin ­guaggio scientifico: 8 7 , 8 8 ,8 9 , 9 0

I — non-com plessi v anno in te r­p retati alla luce dei — co m ­plessi che li fo n dano : 8 9

1 a sociologia trad iz ionale d e­g rad a i — a m eri esem pi di teorie costru ite in astra tto : 3 8 , 9 4 , n ota 3 9

Page 311: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indice analitico 309

F R E Q U E N Z A ( v . D IS T R IB U Z IO N E DI F R E Q U E N Z A ) : 104

g e n e r a z i o n e : A l , 88, n o ta 7

i n t e r v a l l i f i s s i (P roced im ento degli — per la form azione del cam pione; v. c a m p i o n a ­m e n t o ) : 1 2 8

IN T E R V IST A (59-61)O bbiettivi dell’— : 60 Incentivazione dell’oggetto nel-

f — : 61 R equisiti dell’in te rv is ta to re : 59IN T E R V IST A D I G R U P P O ( 6 2 - 6 6 )

(v. i n t e r v i s t a )C am b iam en to dei m em bri del

g ruppo nella — : 66 D im ensioni del g ru pp o nella — :

66O m ogeneità del g ruppo nella

— : 6 2O rd ine e iden tità degli in terven­

ti nella — : 65 i s t i t u z i o n a l i z z a z i o n e : 117 i s t i t u z i o n e N ozione d i — : 37 F unzion i delle — : 37 L e scienze sociali com e — : 13,

37, 38, 39 Q uando la s ituaz ione di rice r­

ca è un ’— , la con tradd izione d a in d ag are è que lla tra I’— e i suoi m em b ri: 147

LAVORO (V. DIV ISIONE DEL LAVO­RO; M ANSIONI O P E R A IE ; ORGA­NIZ ZAZIO NE DEL LAVORO)

Il — com e stim olo alla cresci­ta in d iv iduale: 42E , 136

T ecniche di analisi del — : 51LEGGI SOCIALIN ozione di — : 157Le diseguaglianze sociali im p e­

d iscono la fo rm ulazione di — applicabili a tu tti gli uom ini: 19, 21, 130

LEGGI S T A T I S T I C H E E L EGGI SO ­C IO L O G IC H E: 115, 120

LINGUAGGIO S C IE N T IF I C O (71-90) (V. AST RAZIONE; CONC ETTO; T E R M I N E S E M P L I C E )

N ozione di — : 73Funzion i del — : 77C aratte ristiche sociali del — :

78Livelli del — : 73L a differenza tra i vari livelli

del — si fonda sulla d iv er­sa com plessità dei fenom eni sociali: 87, 88, 89, 90

E voluzione del — : 74, 76, 80, 81

.— e lo tta di c lasse : 76, 79, 80, 81

— e im m agine del m ondo: 74, 75, 76

— e trasfo rm azione della re a l­tà : 78, 82

Il — deve cogliere aspetti es­senziali della re a l tà : 77

Il — va co n tro lla to sulla b a ­se della re a ltà : 86, 87

— e senso co m u n e : 38L IV EL LO E S T IL E DI V IT A : 8 8

M A L A T T IE M EN T A LIC lassi sociali e — : 127N on si può fare ricerca sulle

— all’in terno d i u n ’is tituz io ­ne: 147

M ANSIONI OPE R AIE ( v . D IV ISIO N Ed e l l a v o r o ; l a v o r o ) : A 12

C on tradd izione nelle — : 42E , 145, n o ta 16

R icom posizione delle — : 141, 145

M ED IA AR IT M E T IC AN ozione di — : 106E rro ri nell’in terp retaz ione della

— : 114L im iti dell’in fo rm azione fo rn ita

d a lla — : 107 L im iti a ll'u so della — : 115m e d i a n a : 108

Page 312: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

310 C om e si fa ricerca

M I S U R E DI D I S P E R S I O N E ( v . DI­S T R I B U Z I O N E DI FR E Q U EN Z A ). 110

M I S U R E DI TENDENZA C ENTRALE (V. D IS T R IB U Z IO N E DI F R E Q U E N ­Z A ) : 106

— e d iseguaglianze sociali: 114m o d a : 109M O D E L L I T E O R IC I ‘U N IV E R SA L I’Il cam p o d i app licazione dei —

v a in re a ltà ristre tto alla so­cie tà cap ita lis tica : 92, 102

Ai — sfugge il co n ten u to con­cre to dei fenom eni analizza­ti : 93, 102

I — o staco lan o la trasfo rm az io ­ne d e lla soc ie tà : 92, 102

— e ru o lo del ricerca to re : 92, 102

M U T A M E N T O SOC IALE ( v . C L A S ­S I SO C IA L I ; R EAL TÀ SO CIALE; R I V O L U Z I O N E ) : 34

N E U T R A L I T À (v. PO T E R E T E C N I­C O ; T E C N I C H E DI RICERCA) : 4, 17, A 7, 49, 68

P o tere tecn ico e — : 56 C o n trad d iz io n e tra — e obb ie t­

t iv ità : 17 Il p ro b lem a d ella — va im po­

s ta to in te rm in i stru ttu ra li, non p sico log ic i: 56

n u m e r i c a s u a l i (P roced im ento dei — p er la fo rm azione del cam pion e ; v. c a m p i o n a m e n ­t o ) : 128

o b b i e t t i v i t à ( v . n e u t r a l i t à ):17

O G G E TT O (V. PE RSO NAGGI DELLA R IC E R C A ; P O T E R E TECNICO)

N ozione d i — : 25 M an can za d i p o tere dell’— : 25 R ivo lta dell’— : 13, 14, 42C R ap p o rti t r a rice rca to re e — :

57, 59, 60, 61, 64, 69, 70

R esistenze dell’— al rice rca to ­re : 5 5 , 5 8 , 6 1 , 6 9

Incentivazione dell’— : 6 1 , 6 9 C on trad dizion i tr a com m itten te

e — : 3 2 C ontraddizion i nell’— : 1 5 0ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO (L I­

SO politico della — ; v. l a v o ­r o ) : 4 2 E , 5 1 , 9 8 , 1 4 5

ORGANIZZAZIONI d e v i a n t i ( v . d e v i a n z a ) : 1 0 1

O S P E D A L E P S IC H IA T R IC O (C on-traddizion i nell’— ): 1 4 0

o s s e r v a z i o n e p a r t e c i p a n t e : 5 8

p a r t e c i p a z i o n e : A 12, A 14, 135PE R C E N T U A L I (v. DIS T R IB U Z IO N E

d i f r e q u e n z a ) : 105PE RSO NAGGI DE LLA RIC ERCA (v.

c o m m i t t e n t e ; o g g e t t o ; s o g ­g e t t o )

I — com e figure im m ancabili:22, 26, A 2, A 8, A 9, 85

O rigin i ed evoluzione storiche dei — : 28

N ecessità di ind iv iduare, p er o- gni ricerca, i — : 22, 27

Ind iv iduazione dei — e sco per­ta del tem a d i rice rca : 42B, 45, A l l

L ’ind ividuazione dei — v a fa t­ta in te rm in i di classi socia­li: 29

C oinc id en za dei — : A 8, A 9, AIO

P E R S O N A L IT À : 142POLIGONO DI FR E Q U E N Z A (V. DI­

ST R IB U Z IO N E d i f r e q u e n z a ): 104

PO L IT IC A (V. C O NTE ST AZIONE)— com e sfera specializzata: 99 S fe ra — e sfera professionale:

99, 100PO T E R E (v. PO T E R E T EC N IC O ; R I ­

C E R C A ) : 50, 77, 80, 85

Page 313: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indice analitico 311

— su cose e — su persone: 19F orm e di — : 50Divisione del — : 55, 56, 85— usato per en tra re in ra p p o r­

to con l’o ggetto : 50Potere tecnico com e fo rm a spe­

cializzata di — : 55, 56L a ricerca ha bisogno di — per

trasfo rm are la realtà : 29, 148— dal basso : 40, A4P O T ER E T EC NIC O ( v . PO T ER E ;

t e c n i c h e d i r i c e r c a ) : 23, A2, A 4, A5, 85

N ozione di — : 51— com e form a specializzata di

po tere : 55, 56S cotom izzazione d e lla rea ltà o-

p era ta dal — : 51— com e ostaco lo a lla crescita

dell’ogg etto : 52, 63, 69— com e im posizione di un tipo

id ea le : 54, 67, 69— e sanzione: 54, 55, 56— e n eu tra lità : 56P R IN C IP IO DI REAI.TÀ NELLA R I­

CERCA (V. R IC E R C A ): A I O , 6 4PRIVAZIONE r e l a t i v a : 7 5PR OLETARIA TO ( v . C L A S S I SO C IA­

L I ) : 12, 133

q u a r t i e r e : 135, 143q u e s t i o n a r i o ( v . i n t e r v i s t a ):

67

r a p p o r t o c a m p i o n e - u n i v e r s o ( v . c a m p i o n a m e n t o ; r a p p r e ­s e n t a t i v i t à )

Basi p robabilistiche del — : 128, 133

Basi d ialettiche del — : 133, 134, 137

r a p p r e s e n t a t i v i t à ( v . c a m p i o ­n a m e n t o ; R A PP O R T O C A M P IO­N E-U NIV ER SO)

Basi probabilistiche della — : 127, 128, 134, 137

Basi d ialettiche d ella — : 134, 137

Il giudizio di — com e p ro b le ­m a q u o tid ian o : 135

REALTÀ SOCIALE (v. CONTRADDI­Z IO NE; F E N O M E N I SOC IA LI )

A spetti essenziali e aspetti se­condari della — : 77, 78, 132, 133, 137

A spetti reali e aspetti ap p a re n ­ti della — : 73, 132, 133, 134

Im m agine della — : 71, 72, 82 La — va co lta in m odo se le tti­

vo : 78La — va in te rp re ta ta dal pun­

to di vista d e lla classe p ro ­gressista : 79

L a — va in te rp re ta ta dal p un ­to vista del suo sviluppo: 79, 82, 132, 135, 137

La — va an a lizza ta a ttrav erso le sue co n trad d iz io n i: 114

Lo sviluppo della — com e so lu ­zione di co n tra d d iz io n i: 140

La — si p resen ta a ttrav erso a n ­tic ipazion i: 132, 137

Le classi sociali com e s tru m e n ­to di in te rp re taz io ne della— : 20, 88, 123

Difficoltà di percezione della— : 83

L a ricostruzione della — è d i­versam ente a ttend ib ile ai d i­versi livelli di po tere a cui viene e ffe ttu a ta : AIO

R icerca e trasfo rm az io ne della— : 4, 6, 34

r e l a t i v i s m o : 76, 87REL AZIONE FIN A LE (V. T E R M I N E

DELLA RICERCA)C on tenu to della — : 154 C hi redige la — : 156 C riteri di analisi e di esposizio­

ne del m ateria le p er la — : 155

RICERCA SOCIALE (V. S C IEN Z E SOCIA LI)

N ozione di — : 3

Page 314: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

312 Come si fa ricerca

L a — com e p ra tic a sociale: A 14

L a — com e riflessione: 154, 157, 158

L a — com e sco perta e so luzio­ne di co n trad d iz io n i: 144

Q uali p rob lem i può riso lvere la — ? : 34

L a — può riso lvere solo co n ­trad d iz io n i non-antagon isti- che: 144

— e trasfo rm az io n e della re i­tà : 4 , 6, 34, 57, 58, 135

— che conserv a e — che in ­n o v a : 60, 68

La — c tu tta un esercizio di p o ­te re : 24, 25, 49

L a — h a b isogno di p o tere per trasfo rm are la realtà : 29, 148

L a — com e m ed iazione di una cessione di p o te re : 32, 47, 158

U so politico della — : 12, 28, 68, 157

O rig in i storiche d ella — : 12 C risi a ttu a le della — : 14— scientifica e a ttiv ità politi­

c a : 10, 17, 100, 158L a — è ind ipendente dalla vo ­

lo n tà del ricerca to re : 47, 152 L a — deve concludersi sem pre

com e rice rca : 158R IC E RC A T O R E ( v . PERSONAGGI

DELLA R IC E RC A ; PO T E R E T E C ­NICO; SOGGETTO )

N ozione di — : 3 R equisiti de! — : 3, 70 C om p iti del — : 64. 65, 70, 101,

157, 158 Il — si sch iera con la classe

p ro gressis ta : 15. 16, 17 R uolo di — com e m ediatore:

33. 64Il — deve essere inserito nella

s ituaz ione d i rice rca : AIO,58, 152

R ap p orti tra — e ogeetto : 57,59. 60. 61. 64, 69. 70

R esistenze deU 'oegetto al — :55. 58. 61, 69

R ap p orti tra — e com m ittente: A13

Inam ovib ilità sociale del — : 31 La ricerca è indipendente dalla

v o lon tà del — : 47, 152 R uolo dei — e m odelli teorici

‘universali’ : 92, 102 Problem i di linguaggio nei ra p ­

porti con l’o ggetto : 69R IC E R C H E S U L P R O P R IO RUOLO

(v. a u t o -c o m m i t t e n z a ) : 45, A5

RIVOLTE R A Z Z IA L I: 39 r i v o l u z i o n e : 79, 140

SC ARTO DALLA M E D I A : 112SC ARTO QUADRATICO MEDIO (v .

D IS T R IB U Z IO N E DI F R E Q U EN Z A ) N ozione d i — : 112 In terp retaz ione dello — nelle

d istribuzioni n o rm ali: 113SCIENZA (V. S C I E N Z E SOCIA LI)Funzion i della — : I I C on tradd izion i n e l l a — : I I , 145 U so politico della — : 11S C IE N Z E SOC IALI (v. RICERCA SO ­

CIA L E; SC IENZ A)Funzion i delle — : 12 C on traddizion i nelle — : 13 La crisi a ttu a le delle — d ipen­

de d a ll’acuirsi della lo tta di classe: 13, 14, 157

Lo sviluppo delle — dipende dal m u tare dell'asse tto del po ­te re : 18. 157

Le — com e istituzione: 13. 37.38. 39

Le — elab oran o s trum en ti teo ­rici di com plessità inadegua- ta a lla com plessità dei feno­m eni analizza ti: 91, 93

Le — e lab o ran o s trum en ti teo ­rici fine a se stessi: 6, 67, 91

Le — trad iz ionali d eg radano i fenom eni sociali a m eri e­

Page 315: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Indice analitico 313

sem pi di teorie costru ite in a s tra tto : 38, 94, no ta 39

Le — nello sviluppo della so­cie tà ita lian a : 12

SCUOL AFunzion i d e lla — : 145 C on trad dizion i nella — : 145SINDACATO11 — com e co m m itten te : 32 C on traddizion i nel — : 147S I S T E M A PR O F E S S IO N A L EN ozione di — : no ta 28 F am iglia e — : 73s i s t e m a s o c i a l e : 8 6 , 9 2s i s t e m i t o t a l i t a r i : 7 7 , 1 2 4 .

n o t a 4 6S IT U A Z IO N E DI RICERCAN ozione di — : 42A Indiv iduazione della — : 42B R icostruzione della — e scoper­

ta del tem a d i rice rca : 41Il rice rca to re deve essere inse­

rito nella — : AIO, 58, 152s o c i a l i z z a z i o n e ( g e n e r a z i o n a l e

e p r o f e s s i o n a l e ) : A 4, n o t a 10SO C IET À C A PIT A L IST IC A (C on-

traddizion i nella — ): 96, 140SOGGETTO (V. PERSONAGGI d e l l a

r i c e r c a ; r i c e r c a t o r e ) : 23SP EC IA LIZ ZA ZIO N E F U N Z IO N A L E ( v .

D IF F E R E N Z IA Z IO N E ; DIVISIONE DEL LAVORO)

N ozione d i — : 97, no ta 41Il g rado d i in tegrazione d i un

sotto-sistem a in un sistem a è legato al suo g rado di — : 97

U n sotto-sistem a cara tte rizza to d a — non può. s tru ttu ra lm en ­te, essere dev iarne : 98. 99

s t e r e o t i p o : 150

T E C N IC H E DI RICERCA (57-67) ( v . p o t e r e t e c n i c o )

N ozione di — : 48

L e — sono s tru ttu ra te in vista di un prelievo : 57, 59

Le — funzionano solo in s itu a ­zione d i as im m etria : 53

F unzione delle — è q u e lla di m ascherare il p o tere : 57, 58, 62, 68

T E M A DI RICERCA ( v . S I T U A Z I O ­NE DI R IC ERCA)

L a m etodologia trad iz iona le non si occupa del p ro b lem a del— : 35, 36

R equisiti del — : 7 L eg ittim ità di un — : 40 L ibertà rispetto al — : 35, 39Il — non si sceglie m a si sco­

p re : 40. A 2. 72 L a scoperta del — è fru tto di

una ricostruzione teo rica c o r­re tta della s ituaz ione d i rice r­ca : 41

L ’a ttiv ità di scoperta del — d u ­ra p er tu tta la rice rca : 42, A 2, 122

R ap p orto tra più — re a li: 43,44

R ap p orto tra — reali e — a p ­p a re n ti: 44

L a fo rm ulazione del — avv ie­ne in m odo diverso ai diversi livelli di p o tere : AIO

Scoperta del — e ind iv iduazio ­ne dei personaggi: 42B , 45, A l l

S coperta del — e co involg im en­to del co m m itten te : 46

t e n t a z i o n e : 74T E R M I N E DELLA R IC E RC A (v. F A ­

SI DELLA RIC ERCA; RELAZIONEf i n a l e ) : A14

Il — non può essere fissato in an tic ipo : 152, 153

Il — coincide con la tra s fo rm a ­zione della s ituaz ione d i r i­ce rc a : 152, 153

T E R M I N E S E M P L I C E (v. LIN GUAG­GIO S C I E N T I F I C O ) : 73

T E R M I N I DI p a r e n t e l a : 77

Page 316: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

314 Com e si fa ricerca

U N IV E R S O (V. C A M P IO N E ; R A P ­P O R T O C A M P IO N E -U N IV E R S O )

N ozio ne di — : 127, 137 D elim itaz ion e di un — : 127 Possib ilità log ica di un — non

significa an co ra u n a sua signi-

ficaliv ità sociale: 131 U n — deve esistere a ttiv am en ­

te nella rea ltà sociale: 131

v a r i a b i l e : nota 45

Page 317: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

GLI OSCAR STUDIOUltimi volumi pubblicati

E. Lo Gatto PROFILO DELLA LETTERATURA RUSSADalle origini a Solzenicyn. Momenti, figure e opere pp. 528 - L. 3.500

A. Kuhn IL SISTEMA DI POTERE FASCISTAOrigini, caratteristiche e cause della sopravvivenza di un fenomeno pp. 158 - -L. 1.800

G. Lukàcs SCRITTI DI SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURAIl rapporto arte-socie tà nell'elaborazione teorica del grande filosofo marxista pp. 406 - L. 3.000

C.D. North - R.P. Thomas L ’EVOLUZIONE ECONOMICA DEL MONDO OCCIDENTALEDall'età feudale alla vigilia della rivoluzione industriale pp. 208 - L. 2.500

a cura di V. Falzone - F. Palermo - F. Cosentino LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANAIllustrata con i lavori preparatori pp. 504 - L. 2.500

I. Asimov LE PAROLE DELLA SCIENZAQ uattrocento termini “ d iffic ili■> e la loro storia pp. 406 - L. 3.500

G. SpadoliniL’OPPOSIZIONE CATTOLICA Da Porta Pia al 98 pp. 551 - L. 3.800

D.R. FusfeldSTORIA DEL PENSIERO ECONOMICO MODERNO Un'introduzione ai tem i fondamentali della moderna economia pp. 192 - L. 2.000

M. Kranzberg - J. Gies BREVE STORIA DEL LAVOROL'organizzazione del lavoro umano nel suo processo evolutivo pp. 254 - L. 2.500

E. Fromm LA CRISI DELLA PSICOANALISII rapporti di interdipendenza tra fattori psicologici e fattori sociali pp. 216 - L. 1.800

Page 318: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

F. Baumgart PICCOLA STORIA DELL'ARTEDalle più remote origini ai giorni nostri pp. 360 - L. 4.000

J. Pen ECONOMIA MODERNAUn'esposizione chiara alla luce delle teorie più aggiornate pp. 252 - L. 2.500

U.E. Paoli VITA ROMANAUsi, costum i, istituzioni, tradizioni pp. 282 - L. 3.000

J. Rewald LA STORIA DELL’IMPRESSIONISMORievocazione di un'epoca pp. 624 - L. 5.000

J.P. Gutton LA SOCIETÀ EI POVERINei seco li crucia li dell'Europa moderna pp. 180 - L. 2 .000

W.W. Sawyer PRELUDIO ALLA MATEMATICAUna guida alle strutture portanti dell'ed ificio matematico pp. 204 - L. 2.500

J. Baltrusaitis IL MEDIOEVO FANTASTICOA ntichità ed esotism i nell'arte gotica pp. 3 4 8 -L . 4.000

G. Carandini LAVORO E CAPITALE NELLA TEORIA DI MARX-G rundrisse", -Teorie sul plusvalore-, -Il cap ita le•• in un'esposizione organica pp. 288 - L. 2.500

G. Clemente GUIDA ALLA STORIA ROMANAEventi, strutture sociali, metodi di ricerca pp. 4 5 6 -L . 4.500

G .Arfé STORIA DEL SOCIALISMO ITALIANODalle orig ini al 1926 pp. 288 - L. 3.000

E. Fink LA FILOSOFIA DI NIETZSCHELa più chiara esposizione dell'opera del pensatore tedesco pp. 204 - L. 2.500

Page 319: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

a cura di R. Fertonani e E. Giobbio Crea ANTOLOGIA DELLA POESIA TEDESCADai Minnesanger a Brecht e Benn: un'introduzione sistematica allo studio e alla lettura della poesia tedesca pp. 360 - L. 3.800

J. Rykwert LA CASA DI ADAMO IN PARADISOLa ricerca della "p rim a■* casa dell’uomo attraverso la storia delle concezioni dell'architettura nella cultura occidentale pp. 252 - L. 4.000

G. Hurd LO STUDIO DELLA SOCIETÀMateriali per la ricerca sociale pp. 432 - L. 4.000

A. Smith INDAGINE SULLA NATURA E LE CAUSE DELLA RICCHEZZA DELLE NAZIONIL'opera fondamentale di uno dei maggiori economisti di tutti i tempi2 voli, indivisibili - pp. 1.020 - L 5.500

A. Visalberghi PEDAGOGIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONEL'educatore e le sue competenze alla luce dei rapporti fra istruzione e educazione, fra scuola e società industriale pp. 3 3 6 -L . 4.000

A Marchese DÌZIONARIO DI RETORICA e DI STILISTICAIn 500 voci struttura, storia e teoria delle forme linguistiche e letterarie pp. 312 - L. 4.000

F.L. Mueller STORIA DELLA PSICOLOGIALo sviluppo del pensiero umano strettamente collegato alla vita culturale delle varie epoche pp. 492 - L. 4.500

E De Felice DIZIONARIO DEI COGNOMI ITALIANIOrigine, etimologia, storia e diffusione di oltre 14.000 cognomi pp. 3 6 0 -L . 4.500

P. Anderson DALL’ANTICHITÀ AL FEUDALESIMOStona e teoria della transizione dalla decadenza romana ai secoli bui pp. 352 - L. 3.800

Page 320: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

G. Leopardi CANTIA cura d i G iuseppe e Domenico De Robertis.Uno de i più illum inanti esem pi di “ le ttura” d i un poeta pp. 6 4 8 - L. 5 .000

P. Maffei AL DI LÀ DELLA LUNAIl resocon to di un v iagg io ne ll’universo pp. 3 4 8 - L. 4 .500

Barbera -Tu rig lia tto LEGGERE IL CINEMAC oord inam ento e in troduzione di F. Di G iammatteo La rifless ione sul c inem a da l primo N ovecento a oggi pp. 4 8 0 - L. 5 .500

Page 321: GilliGA_Come Si Fa Ricerca
Page 322: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Questo volume è stato impresso nel mese di febbraio 1979 presso la Nuova Stampa di Mondadori - Cles (TN)

Stampato in Italia - Printed in Italy

Page 323: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

I. Illich LA CONVIVIALITÀSistemi produttivi, educativi, istituzionali fra «'sviluppo - industriale e progetto di una società liberata pp. 176-L . 1.800

E. Fromm ANATOMIA DELLA DISTRUTTIVITÀ UMANAUna guida a comprendere le radici, i caratteri e gli antidoti della crisi di violenza che stravolgono la società contemporanea pp. 656 - L. 3.500

R. Manieri DONNA E CAPITALEComte, Mill e Marx sulla condizione della donna pp. 144 - L. 2.300

P,Ferrerò IL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINIDalle fatiscenti borgate di Roma alle favolose contrade dei popoli perdenti pp. 176 - L. 2.500

F. Nietzsche IDILLI DI MESSINA, LA GAIA SCIENZA, SCELTA DI FRAMMENTI POSTUMI (1881-1882)Edizione condotta sul testo critico stabilito da Giorgio Colli e Mazzino Montinari pp. 512 - L. 2.500

Jfe 8008Q uesto voi lim e è s ta to im presso nel m ese d i fe b b ra io 1979

p resso la N uo va S ta m p a d i M o n d ad o ri - C les <TN) S ta m p a lo in I ta lia - P rin ted in Ita ly

V e d iz io n e O scar Sagg i M o n d ad o ri fe b b ra io ¡979

Page 324: GilliGA_Come Si Fa Ricerca

Gian A nton io G illi ha svo lto ricerche e a ttiv ità di consulenza in scuole, aziende e ospedali ps ich ia tric i. È autore, o ltre che di a rtico li di me­todologia e socio logia industria le , di Per capire la società - Manuale per la ricerca ne lla scuola, M arsilio , Padova, 1978. Ha insegnato presso le un ive rs ità di Sassari (Sociologia industria le) e Venezia (Epistemolo­gia e m etodologia); insegna attualm ente Metodologia delle scienze so­c ia li presso l'Università di Torino.

« Come si fa ricerca » è un manuale e, al tempo stesso, una critica della sociologia come « istituzione ». Uno dei fenomeni tip ic i di questi anni è il sempre più rapido d if­fondersi de ll’ inchiesta (o, più in generale, della ricer­ca sociale) come strumento di analisi della realtà, da parte di gruppi professionali, sindacati, partiti po liti­ci, enti di servizio sociale. Si tenta cioè, attraverso la ri­cerca, di analizzare con maggior rigore una situazione con­creta - di lavoro, di vita sociale, familiare, ecc. - sulla qua­le si vuole intervenire. Di fronte a questa tendenza gli stru­menti teorici propri della sociologia tradizionale si sono venuti dimostrando sempre meno capaci non solo di in­cidere sulla realtà sociale in rapida evoluzione, ma per­sino di comprenderla. L’operatore sociale, il tecnico, il professionista, lo studente, non riescono a trovare, nel­la metodologia tradizionale, alcuna risposta ai proble­mi che l ’esperienza concreta di ricerca pone loro di fronte. Questo libro, dunque, non è soltanto il primo tenta­tivo nella sociologia occidentale di dare una risposta si­stematica a questi problemi: esso costituisce anche un mo­mento avanzato di critica delle istituzioni, rappresentate in questo caso dalle scienze sociali e dalla ricerca tradi­zionali. « Come si fa ricerca » è una prima introduzione al­lo studio della sociologia, intesa come scienza che riesce a comprendere il mondo solo a condizione di trasformarlo.

In copertina:» Il vecch io mulino della Burgo »

Lire 2.000(1886)