Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE...

15
Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO TRA PUBBLICO E PRIVATO

Transcript of Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE...

Page 1: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

Seminario IRES Piemonte e AIDPSeminario IRES Piemonte e AIDP

Torino, 7 Aprile 2011

IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO TRA PUBBLICO E PRIVATO

Page 2: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

MODELLI DI COMPETENZEMODELLI DI COMPETENZE

Esperienze e riflessioniEsperienze e riflessioni

Lavori in corso…….Lavori in corso…….

Page 3: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

Matrice Matrice competenze-processocompetenze-processo

Contesto:Contesto:variabili esogene e variabili endogenevariabili esogene e variabili endogene

Due modelli: Due modelli: Performance management e MBO Performance management e MBO

Page 4: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

Matrice Matrice competenze-processocompetenze-processo

Page 5: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

F 1 F 2 F 3 F 4 F 5

FASI DI PROCESSO / PROGETTOFASI DI PROCESSO / PROGETTO

F nCOMPETENZECOMPETENZE

C1. STRATEGICHE E SISTEMICHE

C2. ORGANIZZATIVE (STRUTTURE E PROCESSI)

C3. COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO

C4. METODOLOGICHE/ REALIZZATIVE

C5. RELAZIONALI

C6. SPECIALISTICHE

Page 6: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

C.1. COMPETENZE STRATEGICHE E SISTEMICHEC.1.1. Competenza di vision, imprenditività, creazione di opportunitàC.1.2. Competenza di anticipazione, iniziativaC.1.3 Competenza orientamento all'apprendimentoC.1.4. Competenza di propensione al rischio

C.2. COMPETENZE ORGANIZZATIVE (STRUTTURE E PROCESSI)C.2.1. Competenza di progettazioneC.2.2. Competenza di programmazioneC.2.3. Competenza di monitoraggio e controlloC.2.4. Competenza di attenzione alla qualità (accuratezza delle prestazioni e qualità degli output)C.2.5. Competenza di orientamento alla relazione cliente / fornitoreC.2.6. Competenza di comprensione delle modalità relazionali e di lavoro all'interno dell'organizzazione

C.3. COMPETENZE DI COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVOC.3.1. Competenza relativa all'agire in situazioni di complessità ed ambiguità (comporta stabilità emotiva)C.3.2. Competenza di analisi ed elaborazione dei problemi (include diagnosi e soluzione)C.3.3. Competenza relativa all'efficienza, ottimizzazione ed alle sinergieC.3.4. Competenza di committent (impegno, appartenenza, ...)C.3.5. Competenza di guida e motivazione dei collaboratori (include leadership e coordinamento del lavoro di gruppo)C.3.6. Sviluppo dei collaboratori (include valorizzazione)C.3.7. Competenza relativa all'equità (neutalità affettiva, riconoscimento degli errori,…)

C.4. COMPETENZE METODOLOGICHE/REALIZZATIVEC.4.1. Competenza di utilizzo e trasferimento delle conoscenze, metodologie e tecnicheC.4.2. Competenza nel saper scegliere, trasmettere e diffondere le informazioni e i datiC.4.3. Competenza di coaching all'interno del gruppo di lavoro e/o gestione collaboratoriC.4.4. Competenza di apertura al cambiamento ed innovazione di approcci di lavoro e di metodologie organizzative ed operativeC.4.5. Competenza di progettazione, sistematizzazione ed applicazione di metodologieC.4.6. Competenza relativa alla sicurezza e rapidità decisionaleC.4.7. Competenza relativa al senso economico, alla valorizzazione, ottimizzazione risorse a disposizione (umane, economiche, tecniche, gestione tempo, …)

C.5. COMPETENZE RELAZIONALIC.5.1. Competenza di integrazione e capacità di ascolto (include sensibilità interpersonale e cultura aziendale)C.5.2. Competenza di flessibilità intellettuale (include duttilità di comportamento)C.5.3. Competenza di convinzione, persuasione ed influenzaC.5.4. Competenza relativa alla costruzione della propria immagineC.5.5. Competenza relativa alla comunicazione scritta (redazione reporting )C.5.6. Competenza di negoziazione ed argomentazioneC.5.7. Competenza di reattività e di gestione di criticità, osservazioni (include il senso dell'humor)C.5.8. Competenza di automotivarsi e di automotivare

C.6. COMPETENZE SPECIALISTICHEC.6.1. Strategia e General ManagementC.6.2. Marketing e venditeC.6.2.1 Marketing strategicoC.6.2.2 Marketing operativo e venditeC.6.3. Supply ChainC.6.4. OrganizzazioneC.6.4.1 Sistema organizzativo e cambiamento organizzativoC.6.4.2 Qualità, Ambiente, Sicurezza, Responsabilità socialeC.6.4.3 Sistema ICTC.6.5. Risorse UmaneC.6.6. Amministrazione, Finanza e Controllo

UNI

11166

Page 7: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

Due modelli: Due modelli: Performance management e MBOPerformance management e MBO

Page 8: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

PROFITTOPROFITTO

OTTICA A BREVE OTTICA A BREVE TERMINE TERMINE

SVILUPPOSVILUPPO

OTTICA A MEDIO/OTTICA A MEDIO/LUNGO TERMINE LUNGO TERMINE

COSACOSA

MBOMBOObiettiviObiettivi

QuantitativiQuantitativiMisurabiliMisurabili

OGGETTIVITÀOGGETTIVITÀ

CONTESTONATURA DELLA PROPRIETÀ

STORIA E CULTURA DELL’AZIENDA

COMECOME

PERFORMANCEPERFORMANCEMANAGEMENTMANAGEMENT

ComportamentiComportamenti//competenzecompetenzeQualitativiQualitativi

SOGGETTIVITÀ SOGGETTIVITÀ

Page 9: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

Il contesto:Il contesto:variabili esogene e variabili endogenevariabili esogene e variabili endogene

Page 10: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

AM

BI

EN T E E S

TE

RNO

DI

IR

F E R I ME

NT

O

L’AZIENDA E L’AMBIENTE ESTERNO DI RIFERIMENTO

I fondamentali del Sistema

Organizzativo

Page 11: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

Politica Economia

Società

TecnologiaLegislazione

Ecologia

L’AZIENDA E L’AMBIENTE ESTERNO DI RIFERIMENTO

I fondamentali del

SistemaOrganizzativo

I fondamentali del Sistema

Organizzativo

AM

BI

EN T E E S T

ER

NO

IR

DI

F E R I M E NT

O

Page 12: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

AM

BI

EN T E E S

TE

RN

O

DI

IR

F E R M EN

TO

I

L’AZIENDA E L’AMBIENTE ESTERNO DI RIFERIMENTO

I fondamentali del Sistema Organizzativo

AM

BI

EN T E E S T

ER

NO

IR

DI

F E R I M E NT

O

Modello e struttura

organizzativa

Strategia

Stili /Leadership

Processi Prodotti

CompetenzeCompetenze

Risorse Umane

ManagementClima

organizzativo

Risorse economiche/tecnologiche/

know how

Sistema Sistema di di

valorivalori

ProprietàProprietà

Page 13: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

VARIABILI ESOGENE E VARIABILI ENDOGENE

• La cultura della Proprietà

• La salute organizzativa (efficienza)

• La salute economica (sviluppo vs crisi)

• ………………………………..

Page 14: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

ORIENTAMENTI

DAL GOVERNO DELLE PERSONEPERSONE

AL GOVERNO DELLE COMPETENZECOMPETENZE

Page 15: Gigi Guarise - Consulta Seminario IRES Piemonte e AIDP Torino, 7 Aprile 2011 IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO.

Gigi Guarise - Consulta

ORIENTAMENTI

PERCHÉ UN SISTEMA DELLE

COMPETENZECOMPETENZE