Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping...

9
Gestione Gestione dei dischi dei dischi RAID RAID

Transcript of Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping...

Page 1: Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping Viene usato quando non cè necessità di ridondanza.

Gestione dei Gestione dei dischi RAIDdischi RAID

Page 2: Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping Viene usato quando non cè necessità di ridondanza.

VOLUME RAID 0 VOLUME RAID 0

E’ il livello RAID più semplice e E’ il livello RAID più semplice e consiste del solo stripingconsiste del solo striping

Viene usato quando non c’è necessità di ridondanzaViene usato quando non c’è necessità di ridondanza

In caso di errori su disco verranno quindi persi In caso di errori su disco verranno quindi persi tutti i dati dello stripingtutti i dati dello striping

Ha il costo più bassoHa il costo più basso

Livelli RAIDLivelli RAID

Page 3: Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping Viene usato quando non cè necessità di ridondanza.

Volume RAID 1Volume RAID 1

Normalmente questo livello è Normalmente questo livello è implementato come mirroring. Due implementato come mirroring. Due copie identiche dei dati sono copie identiche dei dati sono immagazzinate su due drivesimmagazzinate su due drives

Il volume con RAID 1 è fault tolerance, Il volume con RAID 1 è fault tolerance, perchè scrive simultaneamente su perchè scrive simultaneamente su

entrambe di dischi fisicientrambe di dischi fisici

In caso di errori su un disco, Windows 2000 effettua le In caso di errori su un disco, Windows 2000 effettua le operazioni di lettura/scrittura sull’altro disco del operazioni di lettura/scrittura sull’altro disco del mirroring, finché il disco danneggiato non sarà mirroring, finché il disco danneggiato non sarà

sostituitosostituito

LIVELLI RAIDLIVELLI RAID

Page 4: Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping Viene usato quando non cè necessità di ridondanza.

VOLUME RAID 2 VOLUME RAID 2

Questo livello utilizza lo striping bit level con la codfica Questo livello utilizza lo striping bit level con la codfica Hamming ECC.Hamming ECC.

Quando i dati sono scritti sull’array, i codiciQuando i dati sono scritti sull’array, i codicidi Hamming vengono calcolati e scritti sui dischi ECC. di Hamming vengono calcolati e scritti sui dischi ECC. Quando i dati vengono letti i codici sono utilizzati perQuando i dati vengono letti i codici sono utilizzati per

verificare quali errori si sono verificati da quando i dati verificare quali errori si sono verificati da quando i dati sono stati scritti sull’array. Singoli bit d’errore possonosono stati scritti sull’array. Singoli bit d’errore possono

essere rilevati e corretti immediatamenteessere rilevati e corretti immediatamente

Questo è il solo livello che si discosta dai concetti di RAID fin qui Questo è il solo livello che si discosta dai concetti di RAID fin qui richiamatirichiamati

Livelli RAIDLivelli RAID

Page 5: Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping Viene usato quando non cè necessità di ridondanza.

VOLUME RAID 3VOLUME RAID 3

Questo livello utilizza lo striping a livello di byte con Questo livello utilizza lo striping a livello di byte con parità dedicataparità dedicata

I dati sono “stripati” attraverso l’array a livello di byte con un I dati sono “stripati” attraverso l’array a livello di byte con un disco dedicato che contiene le informazioni di ridondanzadisco dedicato che contiene le informazioni di ridondanza

Sono richiesti 3 dischi: 2 per lo striping ed uno Sono richiesti 3 dischi: 2 per lo striping ed uno come drive di parità dedicatocome drive di parità dedicato

Livelli RAIDLivelli RAID

Page 6: Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping Viene usato quando non cè necessità di ridondanza.

VOLUME RAID 4VOLUME RAID 4

Questo livello é molto simile al RAID 3.Questo livello é molto simile al RAID 3.

La differenza è che usa il livello di La differenza è che usa il livello di Block Striping Block Striping anziché anziché quello di Byte Striping.quello di Byte Striping. Il vantaggio è che è possibile cambiare la dimensione di Il vantaggio è che è possibile cambiare la dimensione di stripe in base alle richieste delle applicazionistripe in base alle richieste delle applicazioni

Livelli RAIDLivelli RAID

Page 7: Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping Viene usato quando non cè necessità di ridondanza.

Volume RAID-5 Volume RAID-5

Il volume RAID-5 è un Il volume RAID-5 è un volumevolume con con striping a tolleranza d’errorestriping a tolleranza d’errore

Questo livello scrive i dati e la parità su tutti i dischi e non Questo livello scrive i dati e la parità su tutti i dischi e non su uno solo.su uno solo.

RAID-5 richiede per funzionare un minimo di 3 RAID-5 richiede per funzionare un minimo di 3 hard disk fino ad un massimo di 32hard disk fino ad un massimo di 32

Grazie alle informazioni sulla parità, Windows 2000 è in Grazie alle informazioni sulla parità, Windows 2000 è in grado di ricostruire i dati nel caso di guasto di un grado di ricostruire i dati nel caso di guasto di un

singolo disco fisico del RAID-5 singolo disco fisico del RAID-5

Tipi di volumi dinamiciTipi di volumi dinamici

Page 8: Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping Viene usato quando non cè necessità di ridondanza.

Volume RAID 0+1Volume RAID 0+1

Il volume RAID 0+1 è un Il volume RAID 0+1 è un volumevolume con con striping più mirroring .Non è tollerante ai guastistriping più mirroring .Non è tollerante ai guasti

usa RAID 0 per l’elevata velocità e il RAID 1 per la sua sicurezzausa RAID 0 per l’elevata velocità e il RAID 1 per la sua sicurezza

Combinazioni di livelli RAIDCombinazioni di livelli RAID

Dopo Applichiamo il RAID 1Prima Applichiamo il RAID 0

Page 9: Gestione dei dischi RAID. VOLUME RAID 0 E il livello RAID più semplice e consiste del solo striping Viene usato quando non cè necessità di ridondanza.

Volume RAID 1+0Volume RAID 1+0

Il volume RAID 1+0 applica prima il RAID1 poi il Il volume RAID 1+0 applica prima il RAID1 poi il RAID 0 ai drivesRAID 0 ai drives

Tipi di volumi dinamiciTipi di volumi dinamici

Per fare ciò bisogna Per fare ciò bisogna suddividere gli 8 drives suddividere gli 8 drives in 4 set di 2 drives in 4 set di 2 drives ognuno. ognuno. Ora ogni set è in Ora ogni set è in mirroring ed ha mirroring ed ha informazioni duplicate. informazioni duplicate. Per applicare il RAID 0 Per applicare il RAID 0 bisogna effettuare lo bisogna effettuare lo stripe sui quattro set.stripe sui quattro set.