Geometrie non euclidee e teorie fisiche -...

52
Geometrie non euclidee e teorie fisiche Marco Pedroni Università di Bergamo

Transcript of Geometrie non euclidee e teorie fisiche -...

Page 1: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Geometrie non euclideee teorie fisiche

Marco PedroniUniversità di Bergamo

Page 2: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Galileo Galilei, Il Saggiatore, Cap. VI:

La filosofia è scritta in questo grandissimo libro checontinuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (iodico l'universo), ma non si può intendere se primanon s'impara a intender la lingua, e conoscer icaratteri, ne' quali è scritto. Egli è scritto in linguamatematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, edaltre figure geometriche, senza i quali mezzi èimpossibile a intenderne umanamente parola; senzaquesti è un aggirarsi vanamente per un oscurolaberinto.

Page 3: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Sommario

• A spasso per una superficie (ossia, moti per inerzia di un punto materiale su una superficie liscia)

• Breve storia delle geometrie non euclidee• Relatività ristretta• Relatività generale• Onde gravitazionali

Page 4: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

A spasso per il piano

Page 5: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Fatto importante: le traiettorie (rette) minimizzano la distanza

Page 6: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

A spasso per il cilindro

Page 7: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Le geodetiche del cilindro sono le eliche:

Page 8: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

A spasso per la sfera

Page 9: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Le geodetiche della sfera sono i “cerchi massimi”

Page 10: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Altre stranezze della geometria sferica

La somma degli angoli interni di un triangolo è maggiore di 180 gradi

Page 11: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Altre stranezze della geometria sferica

Il rapporto tra circonferenza e diametro è minore di 𝛑

Page 12: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli
Page 13: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

A spasso per il “paraboloide iperbolico”

Page 14: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Cioè, una sella:

Page 15: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Stranezze della geometria iperbolica

La somma degli angoli interni di un triangolo è minore di 180 gradi

Page 16: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Stranezze della geometria iperbolica

Il rapporto tra circonferenza e diametro è maggiore di 𝛑

Page 17: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli
Page 18: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli
Page 19: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Geometria ellittica:

Geometria iperbolica:

Page 20: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Breve storia delle geometrie non euclidee

Euclide (350-300 a.C.)nell’affresco La scuoladi Atene di Raffaello

Page 21: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Il quinto postulato di Euclide

Data una retta e un punto al di fuori di essa, esiste una ed una sola parallela alla retta data passante per il punto dato (formulazione equivalente).Fino al XIX secolo, numerosi tentativi di dimostrarlo a partire dagli altri quattro, che hanno portato solo ad affermazioni equivalenti ad esso, come:- la somma degli angoli interni di un triangolo è 180 gradi;- l’area di un triangolo può essere grande a piacere;- tre punti nel piano o sono allineati o stanno sulla stessa circonferenza.

Page 22: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

La nascita delle geometrie non euclidee

Johann Carl Friedrich Gauss(Brunswick 1777 –Göttingen 1855)

János Bolyai (Cluj 1802 – Tirgu-Mures 1860)

Page 23: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Nikolai Ivanovich Lobachevsky

(Nizhny Novgorod 1792 –Kazan 1856)

Eugenio Beltrami(Cremona 1835 – Roma 1900)

Page 24: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Georg Friedrich Bernhard Riemann

Breselenz, 17 settembre 1826

–Selasca,

20 luglio 1866

Page 25: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Nel periodo 1824-1868, grazie a Gauss, Bolyai,Lobachevsky, Riemann e Beltrami, furono scopertenuove geometrie nelle quali non vale il quintopostulato di Euclide.Geometria sferica: nessuna parallela.Geometria iperbolica: infinite parallele.

Queste idee andavano ben oltre il problema delleparallele e portarono ad una nuova concezione dellageometria. In particolare, le idee e le tecnichesviluppate da Riemann furono essenziali per laformulazione, da parte di Einstein, della relativitàgenerale.

Page 26: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Relatività ristretta

Page 27: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Elettricità Magnetismo

Relatività ristretta: una premessa

Page 28: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Elettricità Magnetismo

Elettromagnetismo

Relatività ristretta: una premessa

Page 29: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Elettricità Magnetismo

Elettromagnetismo

Relatività ristretta: una premessa

Onde elettromagnetiche

Page 30: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Lo spettro elettromagnetico

Page 31: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Lo “spettro” di Newton

Page 32: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli
Page 33: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Maxwell aveva mostrato che le ondeelettromagnetiche (in particolare la luce) nelvuoto viaggiano sempre con la stessa velocità:

c = 300.000 km/s (circa)Ma questo è in contraddizione con la leggegalileiana di addizione delle velocità.

Einstein, a soli 16 anni, fece una riflessioneanaloga, chiedendosi cosa accadrebbe seinseguissimo un raggio di luce con la stessavelocità.

Page 34: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

La soluzione di Einstein fu quella di postulare l’invarianza della velocità della luce (nel vuoto) al cambiare dell’osservatore.

Ciò ha delle conseguenze importanti e controintuitive.

Page 35: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Prima conseguenza: la simultaneità di due eventi dipende dall’osservatore (ossia, è un concetto relativo)

Page 36: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli
Page 37: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli
Page 38: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Non ha quindi più senso separare in manieraassoluta il tempo dallo spazio. Bisogna lavorarenello spazio-tempo.

Page 39: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Seconda conseguenza: la contrazione delle lunghezze

Page 40: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

La contrazione delle lunghezze

v = velocità dell’oggettoc = velocità della luce

Page 41: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

La giostra di Einstein

Page 42: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Se la geometria dell’osservatore fisso è euclidea,non può esserla quella dell’osservatore ruotante(Slim e Jim).

Fusione tra geometria e fisica: lo spazio non si puòpiù concepire come un palcoscenico immutabile nelquale vengono poi introdotti i corpi, come facevaNewton.

Questa fusione sarà ancora più evidente nellarelatività generale (in realtà questo esempio fa giàparte di essa).

Geometria e fisica

Page 43: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Relatività generale

Incompatibilità tra la teoria newtoniana della gravitazione e la relatività ristretta:a) La forza d’attrazione è inversamente

proporzionale al quadrato della distanza, ma quale distanza?

b) Le azioni si propagano con velocità infinita, mentre per la relatività ristretta nessun segnale può viaggiare più velocemente della luce.

Page 44: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

La nascita della relatività generale

Einstein, nel 1922: “Se tutti i sistemi [accelerati] sonoequivalenti, allora la geometria euclidea non puòvalere in ciascuno di essi. Abbandonare la geometria econservare le leggi [fisiche] è come descrivere ipensieri senza le parole. […]. Che cosa si dovevacercare a questo punto? Tale problema rimaseinsolubile per me fino al 1912, quando all’improvvisomi resi conto che la teoria di Gauss delle superficiforniva la chiave per svelare questo mistero. […]. Nonsapevo però a quell’epoca che Riemann aveva studiatoi fondamenti della geometria in maniera ancora piùprofonda.”

Page 45: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Nel 1916 Einstein riuscì a conciliare relatività ristretta egravitazione nella cosiddetta relatività generale. Glistrumenti matematici che utilizzò per formulare questanuova teoria erano stati forgiati da Riemann e altri (tracui gli italiani Levi-Civita e Ricci) e sono strettamentelegati al problema delle geometrie non euclidee.

Continua Einstein: “Quando da Praga tornai a Zurigo,vi trovai il matematico Grossmann, mio caro amico: dalui appresi le prime notizie sul lavoro di Ricci e inseguito su quello di Riemann”

“Grossmann, aiutami sennò divento pazzo”

Page 46: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Relatività generale: le idee chiave

Page 47: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

La materia incurva lo spazio-tempo

Page 48: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Le “traiettorie” sono ancora le geodetiche!

Page 49: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

Un buco nero

Page 50: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

La prima conferma sperimentale della relatività generale

Page 51: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli
Page 52: Geometrie non euclidee e teorie fisiche - Effediessefds.mate.polimi.it/file/1/File/Pedroini_fds_polimi2019.pdf · 2019-11-26 · Stranezze della geometria iperbolica La somma degli

L’ultima conferma sperimentale della relatività generale: onde gravitazionali