Genova Silicon Valley La Storia nel Futuro ® a Ingegneria

1
Genova Silicon Valley La Storia nel Futuro ® a Ingegneria Oggi l’ingegnere si deve misurare sempre più, già durante gli studi, col mercato globale della tecnologia, per crescere ed aprire la mente a 360°. Dal 2005 sono oltre 30 gli studenti della Facoltà di Ingegneria selezionati per partecipare ai Silicon Valley Study Tour-SVST: tutti stanno sviluppando progetti e carriere di primo livello. La Facoltà di Ingegneria vuole proseguire nel 2012 questo ponte “Genova Silicon Valley” in collaborazione con le RUI. L’obiettivo è quello di offrire, attraverso quattro conferenze di cultura di impresa innovativa, opportunità di apertura e di crescita a dottorandi e laureandi, nell’interesse loro e dell’industria nazionale e ligure in particolare. Almeno un partecipante all’intero ciclo di conferenze, verrà selezionato per partecipare al Silicon Valley Study Tour 2012, anche grazie al dibattito in inglese che si svilupperà a valle di ogni conferenza nel social network www.siliconvalleystudytour.com www.siliconvalleystudytour.com Energia & ICT Giovedì 29 marzo 2012, ore 17 – Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso, Salone Piano Nobile – Via Montallegro 1 – Genova Stefano Massucco e Paolo Marenco: Introduzione al ciclo di conferenze Paola Petroni , ENEL Distribuzione Ugo Moretto , SOFTECO SISMAT La nuova frontiera delle start up Web: l’ esperienza di Creonomy Venerdì 20 aprile 2012, ore 17- Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso, Salone Piano Nobile – Via Montallegro 1 – Genova Corrado Alesso Cto www.creonomy.com Dalla ricerca all’impresa tecnologica grazie alla fisica della materia: il caso Columbus Superconductor Martedì 15 maggio 2011, ore 17– Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso, Salone Piano Nobile – Via Montallegro 1 – Genova Gianni Grasso, Direttore Generale www.columbussuperconductor.com Il finanziamento della ricerca e il capitale di rischio al servizio di start up e idee di impresa Martedì 29 maggio 2011, ore 18 – Residenza Universitaria delle Peschiere - Genova Tavola Rotonda coordinata da Roberto Cafferata , Università di Roma Marcello Capra, Ministero Sviluppo Economico Renzo Guccinelli, Regione Liguria Intervento CARIGE Paola Girdinio, Comitato Scientifico di Genova Smart City Andrea Baldini, Manager www.earlybird.com Lorenzo Franchini, General manager www.iag.com Fabio Lavagetto, Delegato del Rettore per la Ricerca, e il Trasferimento Tecnologico Università di Genova Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria Con il patrocinio di: Promotori: Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Genova - www.unige.it ASING – Associazione Amici Scuola di Ingegneria di Genova Associazione La Storia nel Futuro ® - www.storianelfuturo.org Aizoon – www.aizoon.it Fondazione RUI – residenza Universitaria delle Peschiere Federazione AEIT – Sezione Ligure Segreteria organizzativa: [email protected] 010-565475 [email protected] 010-3623510 www.peschiere.it www.federaeit.it

description

Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria. Genova Silicon Valley La Storia nel Futuro ® a Ingegneria. Oggi l’ingegnere si deve misurare sempre più,  già durante gli studi, col mercato globale della tecnologia, per crescere ed aprire la mente a 360°. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Genova Silicon Valley La Storia nel Futuro ® a Ingegneria

Page 1: Genova Silicon Valley La Storia nel Futuro ® a Ingegneria

Genova Silicon ValleyLa Storia nel Futuro® a IngegneriaOggi l’ingegnere si deve misurare sempre più,  già durante gli studi, col mercato globale della tecnologia, per crescere ed aprire la mente a 360°. Dal 2005 sono oltre 30 gli studenti della Facoltà di Ingegneria selezionati per partecipare ai Silicon Valley Study Tour-SVST: tutti stanno sviluppando progetti e carriere di primo livello.La Facoltà di Ingegneria vuole proseguire nel 2012 questo ponte “Genova Silicon Valley” in collaborazione con le RUI. L’obiettivo è quello di offrire, attraverso quattro conferenze di cultura di impresa innovativa, opportunità di apertura e di crescita a dottorandi e laureandi, nell’interesse loro e dell’industria nazionale e ligure in particolare.Almeno un partecipante all’intero ciclo di conferenze, verrà selezionato per partecipare al Silicon Valley Study Tour 2012, anche grazie al dibattito in inglese che si svilupperà a valle di ogni conferenza nel social network www.siliconvalleystudytour.comwww.siliconvalleystudytour.com

Energia & ICTGiovedì 29 marzo 2012, ore 17 – Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso, Salone Piano Nobile – Via Montallegro 1 – GenovaStefano Massucco e Paolo Marenco: Introduzione al ciclo di conferenze• Paola Petroni , ENEL Distribuzione • Ugo Moretto , SOFTECO SISMATLa nuova frontiera delle start up Web: l’ esperienza di Creonomy Venerdì 20 aprile 2012, ore 17- Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso, Salone Piano Nobile – Via Montallegro 1 – Genova• Corrado Alesso Cto www.creonomy.com

Dalla ricerca all’impresa tecnologica grazie alla fisica della materia: il caso Columbus SuperconductorMartedì 15 maggio 2011, ore 17– Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso, Salone Piano Nobile – Via Montallegro 1 – Genova• Gianni Grasso, Direttore Generalewww.columbussuperconductor.com Il finanziamento della ricerca e il capitale di rischio al servizio di start up e idee di impresaMartedì 29 maggio 2011, ore 18 – Residenza Universitaria delle Peschiere - GenovaTavola Rotonda coordinata da Roberto Cafferata , Università di Roma• Marcello Capra, Ministero Sviluppo Economico• Renzo Guccinelli, Regione Liguria • Intervento CARIGE• Paola Girdinio, Comitato Scientifico di Genova Smart City• Andrea Baldini, Manager www.earlybird.com • Lorenzo Franchini, General manager www.iag.com • Fabio Lavagetto, Delegato del Rettore per la Ricerca, e il Trasferimento Tecnologico Università di Genova

Università degli Studi di Genova

Facoltà di Ingegneria

Con il patrocinio di: Promotori:Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Genova - www.unige.itASING – Associazione Amici Scuola di Ingegneria di GenovaAssociazione La Storia nel Futuro ® - www.storianelfuturo.org Aizoon – www.aizoon.it Fondazione RUI – residenza Universitaria delle PeschiereFederazione AEIT – Sezione LigureSegreteria organizzativa:

[email protected] 010-565475 [email protected] 010-3623510 www.peschiere.it www.federaeit.it www.asingenova.com www.aizoon.it