Generale CA Alberto Zignani Coma 920Finanza

1
54 N N o o m m i i n n e e N N o o m m i i n n e e Generale C.A. Alberto Zignani Comandante Generale della Guardia di Finanza Il Generale Alberto Zignani è nato il 16 luglio 1938. Di origine romagnola, è figlio del Tenente Colonnello di Stato Maggiore Goffredo Zigna- ni, caduto in Albania nel novembre del 1943 e decorato di medaglia d’Oro al Valor Militare. Il Generale Zignani ha scelto la vita milita- re a 14 anni, nel 1952, quando è entrato come Allievo alla Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli. Dopo aver frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola di Applicazio- ne di Torino è stato nominato Tenente di arti- glieria il 1° settembre 1960. Da Tenente e da Capitano ha assolto i pre- visti incarichi di comando presso il Reggimen- to Artiglieria a Cavallo di Milano e il 27° Reg- gimento Artiglieria di Udine e ha comandato per 2 anni un Plotone Allievi dell’Accademia Militare. Dal 1965 al 1968 ha frequentato i Corsi della Scuola di Guerra e nell’anno 1971-72 quello dell’Istituto Stati Maggiori Interforze. Nel 1972 il Capitano Zignani è stato asse- gnato all’Ufficio Programmazione Finanziaria dello Stato Maggiore della Difesa dove è rima- sto fino al 1978 quando, con la promozione a Tenente Colonnello, ha assunto il comando del 28° Gruppo Artiglieria da campagna “Livorno”. Promosso Colonnello nel 1981 ha assunto prima il comando del Reggimento Artiglieria a Cavallo di Milano e, successivamente, l’incari- co di Capo dell’Ufficio di Stato Maggiore del Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti. Promosso Generale di Brigata, è stato nomi- nato nell’ottobre 1987 Comandante della Bri- gata “Aosta” in Sicilia e, dopo due anni, Capo dell’Ufficio Generale Pianificazione e Pro- grammazione Finanziaria dello Stato Maggiore dell’Esercito. Nel settembre 1992, il Generale di Divi- sione Zignani ha assunto il comando dell’Ac- cademia Militare di Modena che ha tenuto fino a gennaio 1995 quando, con la promo- zione a Generale di Corpo d’Armata è stato nominato Direttore Generale della Motoriz- zazione e dei Combustibili del Ministero della Difesa. Successivamente il 7 settembre 1996 gli è stato affidato l’incarico di Segreta- rio Generale della Difesa e Direttore Nazio- nale degli Armamenti che ha assolto fino al 25 marzo 2001. Dal 28 marzo dello stesso anno, infine, ha assunto il Comando Generale della Guardia di Finanza. Il Generale Zignani è Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana e Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno; è decorato della Medaglia Mauriziana, della Medaglia di Bronzo di lungo comando (10 anni) e della Croce d’Oro di lungo servizio (40 anni). È sposato e ha due figli.

Transcript of Generale CA Alberto Zignani Coma 920Finanza

Page 1: Generale CA Alberto Zignani Coma 920Finanza

54

NNNNoooo

mmmmiiiinnnn

eeeeNN NN

oo oomm mm

ii iinn nnee ee

Generale C.A.Alberto Zignani

Comandante Generale dellaGuardia di Finanza

Il Generale Alberto Zignani è nato il 16luglio 1938.

Di origine romagnola, è figlio del TenenteColonnello di Stato Maggiore Goffredo Zigna-ni, caduto in Albania nel novembre del 1943 edecorato di medaglia d’Oro al Valor Militare.

Il Generale Zignani ha scelto la vita milita-re a 14 anni, nel 1952, quando è entrato comeAllievo alla Scuola Militare “Nunziatella” diNapoli. Dopo aver frequentato l’AccademiaMilitare di Modena e la Scuola di Applicazio-ne di Torino è stato nominato Tenente di arti-glieria il 1° settembre 1960.

Da Tenente e da Capitano ha assolto i pre-visti incarichi di comando presso il Reggimen-to Artiglieria a Cavallo di Milano e il 27° Reg-gimento Artiglieria di Udine e ha comandatoper 2 anni un Plotone Allievi dell’AccademiaMilitare.

Dal 1965 al 1968 ha frequentato i Corsidella Scuola di Guerra e nell’anno 1971-72quello dell’Istituto Stati Maggiori Interforze.

Nel 1972 il Capitano Zignani è stato asse-gnato all’Ufficio Programmazione Finanziariadello Stato Maggiore della Difesa dove è rima-sto fino al 1978 quando, con la promozione aTenente Colonnello, ha assunto il comandodel 28° Gruppo Artiglieria da campagna“Livorno”.

Promosso Colonnello nel 1981 ha assuntoprima il comando del Reggimento Artiglieria aCavallo di Milano e, successivamente, l’incari-co di Capo dell’Ufficio di Stato Maggiore delSegretario Generale della Difesa e DirettoreNazionale degli Armamenti.

Promosso Generale di Brigata, è stato nomi-nato nell’ottobre 1987 Comandante della Bri-gata “Aosta” in Sicilia e, dopo due anni, Capodell’Ufficio Generale Pianificazione e Pro-grammazione Finanziaria dello Stato Maggioredell’Esercito.

Nel settembre 1992, il Generale di Divi-sione Zignani ha assunto il comando dell’Ac-cademia Militare di Modena che ha tenutofino a gennaio 1995 quando, con la promo-zione a Generale di Corpo d’Armata è statonominato Direttore Generale della Motoriz-zazione e dei Combustibili del Ministerodella Difesa. Successivamente il 7 settembre1996 gli è stato affidato l’incarico di Segreta-rio Generale della Difesa e Direttore Nazio-nale degli Armamenti che ha assolto fino al25 marzo 2001.

Dal 28 marzo dello stesso anno, infine, haassunto il Comando Generale della Guardia diFinanza.

Il Generale Zignani è Cavaliere di GranCroce dell’Ordine al merito della RepubblicaItaliana e Commendatore dell’Ordine di SanGregorio Magno; è decorato della MedagliaMauriziana, della Medaglia di Bronzo di lungocomando (10 anni) e della Croce d’Oro dilungo servizio (40 anni).

È sposato e ha due figli.