Gelindo per sito - torinospettacoli.com · Affettuoso ritorno di un “must”, su testo di Gian...

1
A TEATRO CON LO SCONTO! al TEATRO ERBA la favola di Natale della tradizione per tutta la famiglia GELINDO sabato 24 dicembre ore 21 e lunedì 26 dicembre ore 16 Affettuoso ritorno di un “must”, su testo di Gian Mesturino e per la regia di Girolamo Angione delle feste di Natale. Tra i pastori del Presepe non manca mai quello che arriva alla capanna portando una pecora sulle spalle: è Gelindo, uno dei personaggi più amati della Natività e del teatro popolare piemontese che da tempo immemorabile ne ha fatto il protagonista di uno storia che ritorna per antica tradizione: perché Gelindo, burbero dal cuore d’oro, incarna i sentimenti più autentici. Per obbedire al censimento dell’imperatore, Gelindo lascia la sua casa in Monferrato, attraversa un bosco e… si ritrova dalle parti di Betlemme! Lo spettacolo propone l’originale stesura monferrina, con piacevoli momenti in un simpatico e comprensibile piemontese, affidata ad un gruppo di interpreti capeggiati da Giovanni Mussotto, il Gianduja storico della Famija Turineijsa, qui nei panni di Gelindo. Produzione Torino Spettacoli, con la partecipazione di alcuni Giovani talenti del Liceo Germana Erba. A TEATRO CON LO SCONTO! con questo tagliando, 1 o 2 biglietti ridotti per “GELINDO” del 24 dicembre ore 21 a soli € 11 l’uno (anziché 15 l’uno) - fino a esaurimento posti

Transcript of Gelindo per sito - torinospettacoli.com · Affettuoso ritorno di un “must”, su testo di Gian...

Page 1: Gelindo per sito - torinospettacoli.com · Affettuoso ritorno di un “must”, su testo di Gian Mesturino e per la regia di Girolamo ... Lo spettacolo propone l’originale stesura

A TEATRO CON LO SCONTO!

al TEATRO ERBA la favola di Natale della tradizione per tutta la famiglia

GELINDO

sabato 24 dicembre ore 21 e lunedì 26 dicembre ore 16

Affettuoso ritorno di un “must”, su testo di Gian Mesturino e per la regia di Girolamo

Angione delle feste di Natale. Tra i pastori del Presepe non manca mai quello che arriva alla

capanna portando una pecora sulle spalle: è Gelindo, uno dei personaggi più amati della

Natività e del teatro popolare piemontese che da tempo immemorabile ne ha fatto il

protagonista di uno storia che ritorna per antica tradizione: perché Gelindo, burbero dal cuore

d’oro, incarna i sentimenti più autentici. Per obbedire al censimento dell’imperatore, Gelindo

lascia la sua casa in Monferrato, attraversa un bosco e… si ritrova dalle parti di Betlemme!

Lo spettacolo propone l’originale stesura monferrina, con piacevoli momenti in un simpatico e

comprensibile piemontese, affidata ad un gruppo di interpreti capeggiati da Giovanni Mussotto,

il Gianduja storico della Famija Turineijsa, qui nei panni di Gelindo.

Produzione Torino Spettacoli, con la partecipazione di alcuni Giovani talenti del Liceo

Germana Erba.

A TEATRO CON LO SCONTO!

con questo tagliando, 1 o 2 biglietti ridotti per “GELINDO”

del 24 dicembre ore 21 a soli € 11 l’uno (anziché 15 l’uno) - fino a esaurimento posti