FORTEZZA

10
FORTEZZA FORTEZZA “CAPACITA’ DI SAPER AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI” ritardo

description

ritardo. FORTEZZA. “CAPACITA’ DI SAPER AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI”. DEFINIZIONE (c.c.c.1808). E’ la virtù morale che , nelle difficoltà , assicura la fermezza e la costanza nella ricerca del bene . - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of FORTEZZA

Page 1: FORTEZZA

FORTEZZAFORTEZZA

“CAPACITA’ DI SAPER AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI”

ritardo

Page 2: FORTEZZA

DEFINIZIONE DEFINIZIONE (c.c.c.1808)(c.c.c.1808)

E’ la virtù morale che, E’ la virtù morale che, nelle difficoltà, assicura nelle difficoltà, assicura la fermezza e la costanza la fermezza e la costanza

nella ricerca del bene.nella ricerca del bene.Essa rafforza la decisione Essa rafforza la decisione di resistere alle tentazioni di resistere alle tentazioni e di superare gli ostacoli e di superare gli ostacoli

nella vita morale.nella vita morale.

ritardo

Page 3: FORTEZZA

Che cosa è la FortezzaChe cosa è la Fortezza E’ uno dei sette doni E’ uno dei sette doni

dello Spirito Santo che dello Spirito Santo che si riceve con la cresima.si riceve con la cresima.

E’ anche una delle E’ anche una delle quattro virtù cardinali.quattro virtù cardinali.

Se nella virtù, ed è così, Se nella virtù, ed è così, esiste un impegno esiste un impegno personale, nel dono, personale, nel dono, l’agente principale, l’agente principale, l’autore di ogni l’autore di ogni eroismo, è lo Spirito eroismo, è lo Spirito Santo.Santo.

ritardo

Page 4: FORTEZZA

Cosa fa la FortezzaCosa fa la Fortezza Rende capaci di Rende capaci di

vincere la paura, vincere la paura, perfino della perfino della morte, e di morte, e di affrontare la prova affrontare la prova e le persecuzioni.e le persecuzioni.

Dà il coraggio di Dà il coraggio di giungere fino alla giungere fino alla rinuncia e al rinuncia e al sacrificio della sacrificio della propria vita per propria vita per difendere una difendere una giusta causa.giusta causa.

ritardo

Page 5: FORTEZZA

Come agisce la FortezzaCome agisce la Fortezza Questo dono offre alla volontà un Questo dono offre alla volontà un

impulso soprannaturale che la impulso soprannaturale che la rende pronta nell’agire, capace rende pronta nell’agire, capace di patire con lieto animo e le dà di patire con lieto animo e le dà la forza di intraprendere cose la forza di intraprendere cose grandi per la gloria di Dio, grandi per la gloria di Dio, superando ogni ostacolo.superando ogni ostacolo.

Una forza permanente, dunque, Una forza permanente, dunque, comunicata dall’alto alla nostra comunicata dall’alto alla nostra volontà e una luce chiara che ci volontà e una luce chiara che ci fa vedere la volontà di Dio. fa vedere la volontà di Dio.

ritardo

Page 6: FORTEZZA

La Fortezza nella vita di ogni La Fortezza nella vita di ogni giornogiorno

Il dono della fortezza, come pure tutti gli Il dono della fortezza, come pure tutti gli altri doni dello Spirito Santo, non viene altri doni dello Spirito Santo, non viene effuso soltanto per le grandi imprese, effuso soltanto per le grandi imprese, quelle dei santi e dei martiri. Questo dono quelle dei santi e dei martiri. Questo dono investe le miriadi di cristiani che seguono investe le miriadi di cristiani che seguono Cristo, ogni giorno, nel nascondimento, Cristo, ogni giorno, nel nascondimento, pregando, lavorando, in casa, in fabbrica, pregando, lavorando, in casa, in fabbrica, nei campi o in ufficio.nei campi o in ufficio.

Per esempio il sopportarsi a vicenda, in Per esempio il sopportarsi a vicenda, in famiglia e con i vicini di casa, il versare il famiglia e con i vicini di casa, il versare il sangue goccia a goccia nel dovere sangue goccia a goccia nel dovere quotidiano, il sostenere pazientemente quotidiano, il sostenere pazientemente lunghe e dolorose malattie e tribolazioni lunghe e dolorose malattie e tribolazioni di vario genere.di vario genere. (2Cor 12,10). (2Cor 12,10).

ritardo

Page 7: FORTEZZA

CONCLUSIONICONCLUSIONILa Fortezza è un dono prezioso che La Fortezza è un dono prezioso che

viene in soccorso di tutte le altre viene in soccorso di tutte le altre virtù,virtù,

là dove c’è bisogno di coraggio e là dove c’è bisogno di coraggio e forza, sia per distruggere la forza, sia per distruggere la

tiepidezza, combattere i dubbi, tiepidezza, combattere i dubbi, come per essere irremovibili nel come per essere irremovibili nel

testimoniare Cristo.testimoniare Cristo. Un dono necessario per essere Un dono necessario per essere

eroici nelle grandi come nelle eroici nelle grandi come nelle piccole cose.piccole cose.

Questa è la via per la santità Questa è la via per la santità quotidiana.quotidiana.

                                                                                                                                                                                            

Don Timoteo Munari SDBDon Timoteo Munari SDB

ritardo

Page 8: FORTEZZA

Preghiamo con i SalmiPreghiamo con i Salmi Ti amo, Signore, mia forza, Ti amo, Signore, mia forza,

Signore, mia roccia, mia fortezza, mio Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore; liberatore; mio Dio, mia rupe, in cui trovo riparo; mio Dio, mia rupe, in cui trovo riparo; mio scudo e baluardo, mia potente mio scudo e baluardo, mia potente salvezza. salvezza. (Sal 18)(Sal 18)

Tu che abiti al riparo dell'Altissimo Tu che abiti al riparo dell'Altissimo e dimori all'ombra dell'Onnipotente, e dimori all'ombra dell'Onnipotente, dì al Signore: «Mio rifugio e mia fortezza, dì al Signore: «Mio rifugio e mia fortezza, mio Dio, in cui confido».mio Dio, in cui confido». (Sal 91)(Sal 91)

ritardo

Page 9: FORTEZZA

RIFERIMENTIRIFERIMENTIPer questa presentazione sono stati consultati i

seguenti libri: La Bibbia di Gerusalemme (EDB) La Sacra Bibbia (Edizione uff. CEI) I doni dello Spirito Santo (Radio Vaticana-Ed.

Rogate) Catechismo della Chiesa Cattolica (Lib. Ed.

Vaticana)

RELATORI Filippo e Graziella Anfuso – Animatori Pastorali

PARROCORev. P. Armando Cicchello o.f.m.

ritardo

Page 10: FORTEZZA

FINEFINEParrocchia Santa Maria della Guardia Parrocchia Santa Maria della Guardia

CataniaCataniaFrati MinoriFrati Minori

A cura degli Animatori Pastorali: Filippo e Graziella Anfuso

www.parrocchiadellaguardia.it

ritardo