Formula minima C n H 2 n O n n = numero di atomi di C che varia da 3 a 7 > interesse: a 5 e a 6...

5
formula minima CnH2nOn n = numero di atomi di C che varia da 3 a 7 Che funzione hanno? - funzione energetica (necessaria per l’attività cellulare) - funzione strutturale perchè? Carboidrati - zuccheri - glucidi Da quali elementi sono formati? C, H, O

Transcript of Formula minima C n H 2 n O n n = numero di atomi di C che varia da 3 a 7 > interesse: a 5 e a 6...

Page 1: Formula minima C n H 2 n O n n = numero di atomi di C che varia da 3 a 7 > interesse: a 5 e a 6 atomi di C perchè? Che funzione hanno? - funzione energetica.

formula minima CnH2nOn

n = numero di atomi di C che varia da 3 a 7

> interesse: a 5 e a 6 atomi di C

perchè?perchè?

Che funzione hanno?

- funzione energetica

(necessaria per l’attività cellulare)

- funzione strutturale

perchè?

Carboidrati - zuccheri - glucidi

Da quali elementi sono formati?

C, H, O

Page 2: Formula minima C n H 2 n O n n = numero di atomi di C che varia da 3 a 7 > interesse: a 5 e a 6 atomi di C perchè? Che funzione hanno? - funzione energetica.

Carboidrati

che differenza tra i tre?

monomeri una unità esempi:

GLUCOSIO FRUTTOSIO

GALATTOSIO

costituiti da 2 molecole di

monosaccarideesempi:

SACCAROSIOMALTOSIOLATTOSIO

costituiti da più unità

esempi:CELLULOSA

AMIDOGLICOGENO

da quali monosaccaridi sono

composti?

qual è la loro struttura?

Monosaccaridi Disaccaridi Polisaccaridi

Page 3: Formula minima C n H 2 n O n n = numero di atomi di C che varia da 3 a 7 > interesse: a 5 e a 6 atomi di C perchè? Che funzione hanno? - funzione energetica.

MONOSACCARIDI

Differenze?

Hanno la stessa formula grezza, ma diversa formula di struttura,diversa disposizione degli atomi

Osserva bene le formule

Cosa presentano?

Gruppi ossidrilici –OH gruppo carbonilico –C=O

CICICICICICIH

O

OH

H

OH

OH

OH

H

H

OH

H

H

H

GLUCOSIO Aldeide –CHO

HICICICICICICIH

OH

O

H

OH

OH

OH

H

OH

H

H

H

FRUTTOSIO Chetone –C=O

Page 4: Formula minima C n H 2 n O n n = numero di atomi di C che varia da 3 a 7 > interesse: a 5 e a 6 atomi di C perchè? Che funzione hanno? - funzione energetica.

DISACCARIDI

Come si ottengono?

Reazione di condensazione

un monosaccaride cede un atomo di H di un gruppo OH, l’altro monosaccaride cede tutto un gruppo OH

Cosa comporta?

Eliminazione di una molecola di H2O Formazione di un ponte di ossigeno tra i due atomi di carbonio

GLUCOSIO + FRUTTOSIO SACCAROSIO

GLUCOSIO + GALATTOSIO LATTOSIO

GLUCOSIO + GLUCOSIO MALTOSIO

Page 5: Formula minima C n H 2 n O n n = numero di atomi di C che varia da 3 a 7 > interesse: a 5 e a 6 atomi di C perchè? Che funzione hanno? - funzione energetica.

C o

C

C C

C

CH2OH

O

C

C C

C

OC

CH2OH

reazione di condensazioneeliminazione di una molecola di acquaformazione di una molecola di maltosio da 2 molecole di glucosio

H2O

Continua con H e gruppi OH