FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE - … · by nanofiltration: a case study on ......

7
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome URSINO Claudia Indirizzo 68,Via Milite Ignoto, Villapiana Lido (CS) Cellulare 0039 3338659530 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 23/12/1986 Sesso Femminile ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da-a) Da 15 Aprile 2013 ad Oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto per la Tecnologia delle Membrane, ITM-CNR-C/O Università della Calabria, cubo 17/c, ponte P.Bucci Tipo di azienda o settore Ente di Ricerca Pubblico- ITM-CNR Tipo di impiego Borsista Principali mansioni e responsabilità Progetti: 1) Preparazione di membrane polimeriche in configurazione piana nell’ambito del progetto “Preparation and Evaluation for Membrane Contactors and Pervaporation applications, hydrophobic flat sheet membrane” (2013-2014) 2)”Use of perfluoropolyethers (PFPE) derivatives for Membrane Distillation and Pervaporation applications”, (2014-2015) Finanziati da Solvay Specialty Polymers Italy S.p.A. 3) Preparazione di membrane polimeriche in configurazione piana per il trattamento delle acque, nell’ambito del Progetto PROME - Progettazione, preparazione e impiego di membrane e operazioni a membrana. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da-a) 05/09/2016-30/10/2016 Nome e indirizzo del datore di lavoro Solvay Specialty Polymers S.p.A., Viale Lombardia 20, Bollate (MI) Tipo di azienda o settore Azienda privata Tipo di impiego Stage Ricerca, area RD&T (Research, Development and Technology) Principali mansioni e responsabilità 1.Studio di derivati di perfluoropolieteri (PFPE) attivabili via UV per il rivestimento di materiali. 2.Preparazione di membrane piane e loro caratterizzazione, preparate mediante solventi non tossici. 3.Estrusione di film polimerici per la preparazione di fibre cave. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da-a) 10/2015-02/2016 Nome e indirizzo del datore di lavoro Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG)

Transcript of FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE - … · by nanofiltration: a case study on ......

Page 1: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE - … · by nanofiltration: a case study on ... Confidential Report for Solvay Special Polymers Italy S.p.A. ... for filtration application,”

FORMATO EUROPEO PER IL

CURRICULUM

VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome URSINO Claudia Indirizzo 68,Via Milite Ignoto, Villapiana Lido (CS) Cellulare 0039 3338659530

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 23/12/1986 Sesso Femminile

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da-a) Da 15 Aprile 2013 ad Oggi

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Istituto per la Tecnologia delle Membrane, ITM-CNR-C/O Università

della Calabria, cubo 17/c, ponte P.Bucci Tipo di azienda o settore Ente di Ricerca Pubblico- ITM-CNR

Tipo di impiego Borsista Principali mansioni e

responsabilità Progetti:

1) Preparazione di membrane polimeriche in configurazione piana

nell’ambito del progetto “Preparation and Evaluation for Membrane

Contactors and Pervaporation applications, hydrophobic flat sheet

membrane” (2013-2014)

2)”Use of perfluoropolyethers (PFPE) derivatives for Membrane

Distillation and Pervaporation applications”, (2014-2015)

Finanziati da Solvay Specialty Polymers Italy S.p.A.

3) Preparazione di membrane polimeriche in configurazione piana per il

trattamento delle acque, nell’ambito del Progetto PROME -

Progettazione, preparazione e impiego di membrane e operazioni a

membrana. ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da-a) 05/09/2016-30/10/2016 Nome e indirizzo del datore di

lavoro Solvay Specialty Polymers S.p.A., Viale Lombardia 20, Bollate (MI)

Tipo di azienda o settore Azienda privata Tipo di impiego Stage Ricerca, area RD&T (Research, Development and Technology)

Principali mansioni e

responsabilità 1.Studio di derivati di perfluoropolieteri (PFPE) attivabili via UV per

il rivestimento di materiali.

2.Preparazione di membrane piane e loro caratterizzazione, preparate

mediante solventi non tossici.

3.Estrusione di film polimerici per la preparazione di fibre cave. ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da-a) 10/2015-02/2016 Nome e indirizzo del datore di

lavoro Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale

(DIMEG)

Page 2: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE - … · by nanofiltration: a case study on ... Confidential Report for Solvay Special Polymers Italy S.p.A. ... for filtration application,”

Tipo di azienda o settore Università Pubblica Tipo di impiego TUTORAGGIO e DIDATTICO INTEGRATIVE

Principali mansioni e

responsabilità Tutor didattico in Chimica SSD CHIM/07 per Ingegneria Meccanica

1° Semestre A.A. 2015/2016 ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da-a) Maggio 2015- Ottobre 2015

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Dipartimento di Fisica- Università della Calabria

Tipo di azienda o settore Università Pubblica Tipo di impiego TUTORAGGIO e DIDATTICO INTEGRATIVE

Principali mansioni e

responsabilità Tutor disciplinare in “Complementi di Chimica Inorganica”,

CHIM/03, corso di Studio in “Scienza dei Materiali Innovativi e delle

Nanotecnologie” ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da-a) 20/10/2014 - 20/12/2014

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale

(DIMEG)

Tipo di azienda o settore Università Pubblica

Tipo di impiego TUTORAGGIO e DIDATTICO INTEGRATIVE Principali mansioni e

responsabilità Tutor didattico in Chimica SSD CHIM/07 per Ingegneria Gestionale

1° Semestre A.A. 2014/2015 ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da-a) Da 15 Aprile 2014 al 30 Settembre 2014 Nome e indirizzo del datore di

lavoro Dipartimento di Fisica- Università della Calabria

Tipo di azienda o settore Università Pubblica Tipo di impiego Assegno di tutoraggio

Principali mansioni e

responsabilità Tutor disciplinare in “Complementi di Chimica Inorganica”,

CHIM/03, corso di Studio in “Scienza dei Materiali Innovativi e delle

Nanotecnologie” ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da-a) Dal 19 Febbraio 2014 per un totale di 12h Nome e indirizzo del datore di

lavoro Servizio Speciale di Ateneo per le Attività di Orientamento-Università

della Calabria,via Ponte P. Bucci 87036 Arcavacata di Rende (CS) Tipo di azienda o settore Università Pubblica

Tipo di impiego Collaboratore occasionale

Principali mansioni e

responsabilità Tutor disciplinare di Biochimica Clinica con Elementi di Analisi

Biochimico-Cliniche, corso di Laurea in Scienze della Nutrizione e

della Salute ESPERIENZALAVORATIVA

Date (da-a) Da Gennaio 2012 A Luglio 2012 Nome e indirizzo del

datore di lavoro Società Macrofarm srl c/o Dipartimento Farmaco-Biologico-Università della

Calabria-87036 Arcavacata di Rende(cs)

Tipo di azienda o settore Azienda privata- Spin-off Università della Calabria Tipo di impiego Collaboratore occasionale

Principali mansioni e

responsabilità Inventariato

Start-up aziendale

Collaborazione nella formulazione di nuovi prodotti cosmetici

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da-a) Dal 3 Giugno 2009 per un totale di 150 ore Nome e indirizzo del Servizio di Prevenzione e Protezione SPP,Università della Calabria,

Page 3: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE - … · by nanofiltration: a case study on ... Confidential Report for Solvay Special Polymers Italy S.p.A. ... for filtration application,”

datore di lavoro via P.Bucci- Edificio Amministrazione Centrale-Arcavacata di Rende

(CS) Tipo di azienda o settore Università Pubblica

Tipo di impiego Collaboratore occasionale Principali mansioni e

responsabilità Archiviazione servizio Gestione ed inserimento dati nella banca dati

Rapporto e comunicazione con il pubblico

Gestione tecnico-amministrativa inerente l’organizzazione della

sorveglianza Sanitaria secondo D.Lgs. 626/94

HSE

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da-a)

Nome e indirizzo del datore

lavoro

Tipo di azienda o settore

Tipo di impiego

Principali mansioni e

responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Da Dicembre 2008 A Giugno 2009

Farmacia Dott.ssa Carlomagno, Via Nazionale, 87076, Villapiana Lido

(CS)

Farmacia

Tirocinante

Accoglienza clienti, interazione col pubblico, servizio Gestione

tecnico-amministrativa inerente l’organizzazione del servizio

farmaceutico (normativa nazionale/regionale)

Rapporto e comunicazione con il pubblico

Informatica in farmacia: programmi di comune utilizzo

Adempimenti connessi alla Pharmaceutical Care

Preparazioni Galeniche

Farmacia dei Servizi

Gestione Tecnica

DATE (DA-A) Dal 2014- in corso

NOME E TIPO DI ISTITUTO DI

ISTRUZIONE O FORMAZIONE

Vincitrice Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Fisiche, Chimiche e

dei Materiali- c/o Università degli Studi della Calabria (CS) ( D.R. n.598 del

28/03/2014) di cui al bando del Decreto Rettorale N. 158 - Bando di

concorso pubblico D.R. n. 2138 del 22/10/2013

ISCRITTA AL III ANNO PER L’ANNO ACCADEMICO 2015/2016

DATE (DA-A) 28 settembre –3 ottobre 2014

NOME E TIPO DI ISTITUTO DI

ISTRUZIONE O FORMAZIONE

XXXI EMS Summer School 2014 on Innovative Membrane Systems-

Cetraro (CS)

DATE (DA-A) Novembre 2012

NOME E TIPO DI ISTITUTO DI

ISTRUZIONE O FORMAZIONE

Abilitazione alla professione di Farmacista conseguita presso l’Università

della Calabria (CS)

DATE (DA-A) Da Ottobre 2005 a Luglio 2012

NOME E TIPO DI ISTITUTO DI

ISTRUZIONE O FORMAZIONE

Università degli Studi della Calabria – Facoltà di Farmacia e Scienze della

Nutrizione e della Salute– CdL in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

PRINCIPALI MATERIE /

ABILITÀ PROFESSIONALI

OGGETTO DELLO STUDIO

Polimeri di interesse farmaceutico, Chimica Farmaceutica, Impianti

dell’industria farmaceutica, Biotecnologie farmacologiche, Chimica

Organica, Biologia Molecolare, Biochimica, Metodologie biochimiche,

Farmacologia, Farmacognosia, Farmacoterapia, Tossicologia, Marketing.

QUALIFICA CONSEGUITA Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche con voto 105/110

LIVELLO NELLA

CLASSIFICAZIONE

NAZIONALE

Laurea specialistica a ciclo unico LS 14

Equiparazione DM 5/05/2004: 14/S

Equiparazione DM 9/07/2009: LM-13

DATE (DA-A) Dal 2000 al 2005

Page 4: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE - … · by nanofiltration: a case study on ... Confidential Report for Solvay Special Polymers Italy S.p.A. ... for filtration application,”

NOME E TIPO DI ISTITUTO DI

ISTRUZIONE

Liceo Scientifico “G.Galilei”, Viale Europa, 87075 Trebisacce (CS)

PRINCIPALI MATERIE Matematica, Fisica, Chimica, Scienze della Terra, Biologia, Geografia,

Tecnologia, Informatica, Latino, Letteratura Italiana, Letteratura Inglese,

Filosofia, Storia.

QUALIFICA CONSEGUITA Maturità Liceale Scientifica

PRIMA LINGUA

Italiano

ALTRE LINGUE Inglese

CAPACITÀ DI LETTURA Livello: Buono

CAPACITÀ DI SCRITTURA Livello: Buono

ALTRE LINGUE

CAPACITA DI ESPRESSIONE

ORALE

Francese

Livello: Buono

CAPACITÀ DI LETTURA Livello: Buono

CAPACITÀ DI SCRITTURA Livello: Buono

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE Windows XP/Vista/ 7: buona conoscenza

Pacchetto office: distinta conoscenza

Pacchetto CorelDRAW: buona conoscenza

Internet e posta elettronica: distinta conoscenza

Distinta confidenza nell’utilizzo di social network

Buona capacità nella ricerca ed analisi di documenti in inglese

mediante motori di ricerca (PubMed, IsiWeb Knowledge)

Strumentazione: HPLC, Liofilizzatore, Spettrofotometro UV,

Rotavapor, Turbo Emulsore,Spettrofotometro IR, Distillatore,

Sonicatore

Apparecchiature di purificazione: Soxhlet, SPE

Messa a punto ed effettuazione di vari saggi: determinazione dei

gruppo fenolici mediante reazione di Folin-Ciocalteau, valutazione

dell’attività antiossidante (attività scavenger sul radicale DPPH,

2,2’-difenil-1-picrilidrazile; attività scavenger sul radicale cationico

ABTS, acido 2,2’-azino-bis(3-etilbenzotiazolin-6-sulfonico),

capacità antiossidante totale mediante saggio del Molibdato),

valutazione dell’attività anti-infiammatoria (attività scavenger

contro il Nitrossido), valutazione dell’inibizione enzimatica (attività

inibente della tirosinasi),Determinazione del numero dei

Perossidi,Indice di Acidità, contenuto totale di Carotenoidi,

formulazione prodotti cosmetici.

ALTRE CAPACITÀ E

COMPETENZE

Buone capacità di lavorare per obiettivi, lavorare in team, gestire la

realizzazione di progetti a scadenza, di coordinare le diverse

professionalità impegnate in un progetto. Naturale curiosità e

propensione verso l’apprendimento di lingue e di nuove culture, disponibile a trasferte di lavoro.

PATENTE A1, B

Page 5: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE - … · by nanofiltration: a case study on ... Confidential Report for Solvay Special Polymers Italy S.p.A. ... for filtration application,”

PUBBLICAZIONI A.Figoli, C.Ursino, F.Galiano, E.DiNicolò, P.Campanelli, M.C.

Carnevale, A.Criscuoli “Innovative hydrophobic coating of

perfluoropolyether (PFPE) on commercial hydrophilic membranes for

DCMD application”, Journal of Membrane Science 522 (2017) 192–

201

C.Ursino, S.Simone, L. Donato, S. Santoro, M. P. De Santo, E. Drioli,

E. Di Nicolò, A. Figoli “ECTFE membranes produced by non-toxic

diluents for organic solvent filtration separation, RSC Adv., 6 (2016),

81001

S. Simone, C. Conidi, C.Ursino, A.Cassano, A.Figoli “Clarification

of Orange Press Liquors by PVDF Hollow Fiber Membranes” –

Membranes, Volume 6, Issue 1 (January 2016)

S. Sawada, C. Ursino, F. Galiano, S. Simone, E. Drioli, A. Figoli,

“Effect of citrate-based non-toxic solvents on poly(vinylidene

fluoride) membrane preparation via thermally induced phase

separation”- Journal of Membrane Science- Volume 493, 1

November 2015, Pages 232–242

J. Song, X.M. Li, C. Ursino, A. Figoli, T. He, " Removal of arsenic

by nanofiltration: a case study on novel membrane materials ",

Membrane Technologies for Water Treatment: Removal of Toxic

Trace elements with Emphasis on Arsenic, Fluoride and Uranium,

Chapter 11, Editors A. Figoli, J. Hoinkis, J. Bundschuh, CRC Press,

Taylor and Francis Group, 2016

Confidential Report for Solvay Special Polymers Italy S.p.A.

“Preparation and characterization of Halar copolymer

membranes” C.Ursino

ATTI DI CONVEGNO

C.Ursino, S.Simone, A.Sanguineti, L.Donato, E.Di Nicolò,

A.Figoli,” Co-ECTFE organic solvent resistant membranes: a new

perspective”, 5th International Conference on Organic Solvent

Nanofiltration, Antwerp, Belgium, November 17-19 2015 (Poster

presentation) (TRAVEL GRANT from European Membrane Society)

A.Figoli, F.Galiano, S.Simone, C.Ursino, C Conidi, R.Tundis, M.R.

Loizzo, A.Cassano,” Tailor made PVDF membranes for agro-food

applications” International Conference Novel Methods for

Integrated Exploitation of Agricultural by-Products, 16-17

November 2015 CERTH / Thessaloniki –Greece (Oral presentation)

C. Ursino, F. Galiano, M. Carnevale, A. Criscuoli, E. Di Nicolò,

A. Sanguineti, P. Campanelli, A. Figoli, “Use of perfluoropolyethers

(PFPE) derivatives for Membrane Distillation applications”

Euromebrane2015, Aachen, Germany, September 6-10 2015 (Oral

presentation-Book of abstract pg 16 and pg 231) (TRAVEL GRANT

from European Membrane Society)

Campanelli P., Di Nicolò E., Sanguineti A., Ursino C, Galiano F.,

M.C. Carvevale, Criscuoli A., Figoli A., “Preparation of membranes

for distillation using modified UV curable PFPEs” 2nd International

workshop on Membrane Distillation and Innovating Membrane

Operations in Desalination and Water Reuse- Auditorium Oscar

Niemeyer- Ravello (SA) July 1-4 2015 (poster presentation-book of

abstract pg 85)

C. Ursino, S. Simone, A. Sanguinetti, E. Dinicolo, L. Donato, E.

Drioli, A. Figoli “Co-ECTFE organic solvent resistant membranes

for filtration application,” ITM-CNR SEMINAR DAYS 2014 The

annual update of advances promoted at Institute on Membrane

Page 6: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE - … · by nanofiltration: a case study on ... Confidential Report for Solvay Special Polymers Italy S.p.A. ... for filtration application,”

Technology, National Research Council (ITM-CNR) Hotel

Executive, Rende (CS), Italy- December 18th - 19th, 2014 (poster

presentation)

T. Marino, A. Figoli, S. Simone, C. Ursino, E. Drioli, E. Di Nicolò,

“Towards the “green membrane” preparation with non-toxic

solvents” - 7th Green Solvents Conference Advanced Fluids in

Science and Application- Hotel Elbflorenz · Dresden · Germany 19

– 22 October 2014 (poster presentation-Book of abstract pg 82)

C. Ursino, S. Simone , A. Sanguineti, E. Di Nicolò , L. Donato, A.

Figoli, “Novel polymeric membrane resistant to organic solvent for

filtration application”- XXXI EMS Summer School 2014 on

Innovaive Membrane Systems- Cetraro (CS) September 28 –

October 3, 2014 (poster presentation)

C. Ursino, S. Simone, A. Sanguineti, E. Di Nicolò, B. Gabriele, A.

Figoli, “ A Novel Perfluorinated Membrane for the Separation of

Organic Solvents”- XXV Congresso della Societa' Chimica Italiana,

SCI 2014, Arcavacata di Rende 07-12 Settembre 2014 (poster

presentation-Books of abstract pg 581)

C. Ursino, Z. Al Ghani, S. Simone, T. Marino, Q. Alsalhy, E.

Drioli, A. Figoli “Preparation and Characterization of PVDF porous

membranes via Thermal Induced Phase Separation (Tips)” Early-

stage and Experienced Researchers Seminars, in the

framework of the 20th Anniversary of the Institute on Membrane

Technology, National Research Council of Italy (ITM-CNR) 18-19

December 2013 (poster presentation)

T. Marino, A. Dixit, R. Ruby, S. Simone, C. Ursino, E. Drioli, A.

Figoli, “Effect of casting solution conditions on the performance of

polysulfone membranes” Early-stage and Experienced Researchers

Seminars, in the framework of the 20th Anniversary of the

Institute on Membrane Technology, National Research Council of

Italy (ITM-CNR) 18-19 December 2013 (poster presentation)

PREMI TRAVEL GRANT from European Membrane Society – Partecipation 5th

International Conference on Organic Solvent Nanofiltration, Antwerp,

Belgium, November 17-19 2015-POSTER PRESENTATION

TRAVEL GRANT from European Membrane Society- Partecipation

Euromebrane2015, Aachen, Germany, September 6-10 2015- ORAL

PRESENTATION

PARTECIPAZIONI A

CORSI E SEMINARI (2014) Formazione sulla Sicurezza nel luogo di lavoro- Ufficio di

Prevenzione e Protezione del CNR-

(2013) Intensive Course “Membrane materials based on polymers

of intrinsic Microporosity (PIMs) and Graphene” prof. Peter Budd

(2013) Corso professionale “Esperto della qualità”

(2011) “La fotoprotezioe: fattori ambientali e nuovi approcci foto

protettivi” IDI FARMACEUTICI presso Università della Calabria

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Page 7: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE - … · by nanofiltration: a case study on ... Confidential Report for Solvay Special Polymers Italy S.p.A. ... for filtration application,”