FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAEitcsatta.nu.it/AS_16_17/107/ZEMP C.V..pdf · Dal 26/11/2016...

3

Click here to load reader

Transcript of FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAEitcsatta.nu.it/AS_16_17/107/ZEMP C.V..pdf · Dal 26/11/2016...

Page 1: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAEitcsatta.nu.it/AS_16_17/107/ZEMP C.V..pdf · Dal 26/11/2016 al 31/08 ... Docente di lingua inglese per i corsi POR ... Docente di lingua spagnola

1

C U R R I C U L U M V I T A E

E U R O P A S S

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DANIELA ZEMPT

Luogo e data di nascita CAGLIARI, 22 SETTEMBRE 1972

Indirizzo di residenza Via Dalmazia 28, Nuoro

Telefono 3382628136

Indirizzo mail [email protected]

ESPERIENZA LAVORATIVA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 26/11/2016 al 31/08/2016 Docente di lingua e civiltà inglese presso il liceo scientifico e linguistico “E. Fermi”

di Nuoro (organico di potenziamento) Dal 10/10/2016 al 24/11/2016 Docente di sostegno presso la scuola media “Monte Gurtei” di Nuoro Dal 7/10/2014 al 10/06/2015 Docente di Lingua e Letteratura inglese (nelle classi III-IV-V) presso il liceo

linguistico “Maria Immacolata” di Nuoro Dal 02/2015 al 05/2015 Docente di lingua inglese per il corso beginners (A1) attivato presso il liceo

linguistico “Maria Immacolata” di Nuoro (50 ore)

Dal 17/09/2014 al 21/01/2015 Docente di lingua inglese per il corso POR attivato dal Centro linguistico di Ateneo dell’Università degli studi di Sassari, Livello B2 (100 ore)

Dal 21 Gennaio al 21 Maggio 2014

Dal 27 Marzo al 24 Luglio 2013

Dal 2007 al 2011

Docente di lingua inglese per i corsi POR attivati dal Centro linguistico di Ateneo di Sassari

Corso di lingua inglese - Livello B1 (100 ore)

Corso di lingua inglese – livello B2 (100 ore)

Corso di lingua inglese - Livello B1 (100 ore)

Corso di lingua inglese – livello B2 (100 ore)

Docente di lingua inglese presso il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi di Cagliari. Corsi svolti:

Marzo-Luglio 2011: corso di 100 ore. (livello B1)

16 Settembre 2010-27 Gennaio 2011: corso di 100 ore. (livello B1)

2 Febbraio-1 Giugno 2010: corso di 100 ore. (livello B1)

6 Luglio-18 Novembre 2009: corso di 100 ore. (livello A1)

6 Luglio-22 Ottobre 2009: corso di 80 ore. (livello B1-consolidamento)

3 Febbraio-24 Giugno 2009: corso di 100 ore. (livello B1)

3 Febbraio-24 Giugno 2009: corso di 100 ore. (livello B1)

9 Dicembre 2008-5 Febbraio 2009: corso di 25 ore. (livello B1)

29 Settembre 2008-30 Gennaio 2009: corso di 80 ore. (livello B1)

29 Settembre 2008-28 Gennaio 2009: corso di 80 ore. (livello A1)

4 Giugno-6 Agosto 2008: corso di 80 ore. (livello B1)

3 Giugno-6 Agosto 2008: corso di 80 ore. (livello A1)

11 Febbraio-22 Maggio 2008: corso di 80 ore. (livello B1)

Page 2: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAEitcsatta.nu.it/AS_16_17/107/ZEMP C.V..pdf · Dal 26/11/2016 al 31/08 ... Docente di lingua inglese per i corsi POR ... Docente di lingua spagnola

2

Settembre- Dicembre 2010

Dicembre 2006-Giugno 2007

Febbraio 2004-Maggio 2006

Febbraio-Maggio 2007 e

Febbraio-Maggio 2006

EDITORIA/GIORNALISMO

Luglio 2007- Dic.2014

Marzo 2002- Marzo 2005

11 Dicembre 2007-29 Gennaio 2008: corso di 25 ore. (livello B2)

14 Novembre 2006-30 gennaio 2007: corso di 50 ore. (livello B1)

Docente di lingua inglese per il corso Sardegna Speaks English presso l’Istituto comprensivo di Dolianova, 80 ore. (liv. A2) Docente supplente di Lingua e civiltà inglese presso il liceo scientifico “Michelangelo Pira” di Siniscola (classi I-II-III e IV). Docente di lingua inglese per quattro corsi di 60 ore ciascuno erogati dall’Ente Provincia di Nuoro. Docente di lingua spagnola nell’ambito del progetto PON per 2 corsi di formazione EDA, presso la scuola media “Maccioni” di Nuoro (30 ore). Collaboratrice occasionale del quotidiano on-line Cronache nuoresi (redazione articoli). Co-titolare della casa editrice Tiligù s.n.c. di Cagliari (www.tiligu.eu). Attività di riferimento: creazione e cura di progetti editoriali per ragazzi, traduzione, redazione di testi, sviluppo dei contatti con i mezzi di stampa, radio e scuole, attività di animazione alla lettura presso scuole, ludoteche, organizzazione eventi legati alle pubblicazioni. Redattrice presso la casa Editrice Ilisso Edizioni, Nuoro. Attività di riferimento: correzione bozze, creazione di testi per le quarte di copertina, comunicazioni con l’estero, traduzioni, revisione di traduzioni.

TITOLI DI STUDIO E

PROFESSIONALI Mar-Giugno 2016 Superamento corso “Flipped classroom”, erogato da Erickson Formazione.

Moduli del corso: 1. Competenze digitali a scuola: la web quest; 2. Peer education e learning cycle; 3. App e piattaforme online per la didattica; 4. La valutazione nella didattica digitale

Luglio 2014 Conseguimento del CELTA (Cambridge Certificate in Teaching English to

Speakers of Other Languages)/ Diploma per la didattica della lingua inglese rilasciato dall’Università di Cambridge

Luglio 2013

Aprile-Settembre 2003

Dicembre 2000

Superamento del concorso docenti (D.M. 82 del 24 settembre 2012) per le classi di concorso A345 (Lingua inglese) e A346 (Lingua e civiltà inglese) nella regione Campania Corso post lauream di alta formazione in Traduzione come intermediazione culturale presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Laurea in Lingue e Letterature Straniere, con votazione di 110/110 e lode conseguita presso l’Università degli Studi di Cagliari. Titolo della tesi: Traduzione e commento critico di una scelta di racconti tratti da Unlikely Stories, mostly di Alasdair Gray.

• Altri titoli di studio e professionali

1995

1996

1992

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI E SOCIALI

Certificate of Proficiency in English, University of Cambridge

Trinity College of London, grade 10

First Certificate in English, University of Cambridge

Spiccato senso di responsabilità e buone capacità di comunicazione e di mediazione acquisite grazie alla precedente esperienza lavorativa. Inclinazione alla sperimentazione e innovazione. Ottime competenze relazionali con adulti e bambini acquisite in seguito alle esperienze professionali maturate sia nell’ambito dell’insegnamento che in quello editoriale. Inclinazione all’ascolto e grande curiosità verso gli altri, maturata anche grazie alle numerose esperienze all’estero. Una innata predisposizione caratteriale prima e la gestione di gruppi di apprendimento e progetti formativi poi, hanno permesso inoltre di acquisire e sviluppare tecniche di

Page 3: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAEitcsatta.nu.it/AS_16_17/107/ZEMP C.V..pdf · Dal 26/11/2016 al 31/08 ... Docente di lingua inglese per i corsi POR ... Docente di lingua spagnola

3

CAPACITÀ E COMPETENZE

INFORMATICHE

ALTRE CAPACITÀ E

COMPETENZE, HOBBIES

MADRELINGUA

ALTRE LINGUE

insegnamento attraverso il gioco e il lavoro di squadra, al fine di creare in classe un clima di cooperazione e amicizia.

Uso dei principali softaware di videoscrittura, calcolo e presentazioni. Navigazione su internet attraverso i principali browser di navigazione. Capacità di uso di computer sia su piattaforma Apple che su Windows. Buon uso della LIM, grazie all’affiancamento di personale qualificato presso il Centro linguistico di Ateneo dell’Università di Cagliari.

Sport: cross fit, pattinaggio. Scrittura, lettura, cinema, medicina olistica, puericoltura, cucina.

ITALIANO

INGLESE

• Capacità di lettura Ottimo (C1/C2)

• Capacità di scrittura Ottimo (C1)

• Capacità di espressione orale Ottimo (C1/C2)

• Capacità di lettura

SPAGNOLO

Ottimo (C1)

• Capacità di scrittura Buono (B2)

• Capacità di espressione orale Buono (B2)

CONVEGNI E CORSI 19-20 Aprile 2007

2001

PUBBLICAZIONI

Partecipazione al simposio internazionale dal titolo: Integrating independent language Learning into language curricula presso il Centro Linguistico di Ateneo di Cagliari.

Corso in lingua spagnola di Didattica del Linguaggio e Politica del Turismo presso l’Università degli Studi di Cagliari (70 ore) I passeggioni (2007), I passeggioni e il gatto all’indietro (2008), I passeggioni e il palazzo di sale (2008), I passeggioni e la danza del sonno (2009): volumi di racconti per ragazzi volti alla conoscenza del territorio e all’affettività. Mago Disastro (2011)

21 Agosto 2016 Daniela Zempt

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.