Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

9
ARRIVI DIFFERENTI Attivare misure che garantiscono e migliorino i processi di inclusione sociale Napoli 10/06/2010 Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi Progetto co-finanziato dall’Unione Europea Ministero dell’Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo

description

ARRIVI DIFFERENTI Attivare misure che garantiscono e migliorino i processi di inclusione sociale Napoli 10/06/2010. Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi. Ministero dell’Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

Page 1: Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

ARRIVI DIFFERENTIAttivare misure che garantiscono e migliorino

i processi di inclusione sociale

Napoli 10/06/2010

Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

Progetto co-finanziato

dall’Unione Europea

Ministero dell’InternoDipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo

Page 2: Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

Ministero dell’InternoDipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi Progetto co-finanziato

dall’Unione Europea

ARRIVI DIFFERENTI

Come nasce l’idea progetto

Nelle pratiche e processi di ricongiungimento familiare dei figli, il genitore deve poter dimostrare allo sportello unico, il

rapporto di filiazione, la capacità economica e la disponibilità di un adeguato alloggio.

Nulla viene approfondito in merito al vissuto scolastico del minore nel paese di origine

né, tanto meno, vengono svolte specifiche azioni informative, nei confronti della famiglia sul sistema

scolastico italiano.

Page 3: Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

Azioni

sportello volto a informare, orientare e sostenere famiglie e operatori coinvolti in

progetti di ricongiungimento

Ministero dell’InternoDipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi Progetto co-finanziato

dall’Unione Europea

ARRIVI DIFFERENTI

Page 4: Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

Ministero dell’InternoDipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi Progetto co-finanziato

dall’Unione Europea

ARRIVI DIFFERENTI

Azioni

La somministrazione di una scheda informativa al fine di acquisire notizie sul trascorso scolastico, sulle aspettative e competenze linguistiche dei

minori in età scolare

Page 5: Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

Azioni

Formazione e aggiornamento per gli insegnanti, attraverso seminari informativi;

Ministero dell’InternoDipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi Progetto co-finanziato

dall’Unione Europea

ARRIVI DIFFERENTI

Page 6: Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

Ministero dell’InternoDipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi Progetto co-finanziato

dall’Unione Europea

ARRIVI DIFFERENTI

Azioni

Interventi di sostegno scolastico per i ragazzi attraverso l’ausilio dei mediatori

culturali

Page 7: Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

Ministero dell’InternoDipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi Progetto co-finanziato

dall’Unione Europea

ARRIVI DIFFERENTI

Azioni

Percorso di formazione come Peer tutor rivolti a studenti stranieri e italiani del Liceo Gian Battista “Vico” di Napoli, per creare figure

competenti in grado di affiancare gli insegnanti nelle varie fasi di sostegno all’inserimento degli

studenti immigrati

Page 8: Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

Azioni

Produzione di un testo per il personale docente quale opportunità per conoscere i

sistemi scolastici dei paesi stranieri di maggiore rappresentatività in Italia

Ministero dell’InternoDipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi Progetto co-finanziato

dall’Unione Europea

ARRIVI DIFFERENTI

Page 9: Fondo Europeo per l’Integrazione di Paesi Terzi

ObiettiviIn questo contesto, il progetto vuole sperimentare un servizio capace di sostenere i minori e le loro famiglie

in percorsi di inclusione sociale, orientandoli ed accompagnandoli nei primi mesi dell’arrivo, dando una maggiore consapevolezza dei propri diritti/doveri e dei

servizi/strumenti del territorio.

Ministero dell’InternoDipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Direzione Centrale per l’immigrazione e l’asilo Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi Progetto co-finanziato

dall’Unione Europea

ARRIVI DIFFERENTI