Flyer web pagina singola

8
MARZO 2016 OBIETTIVO INNOVAZIONE AGEVOLAZIONI E STRUMENTI

description

 

Transcript of Flyer web pagina singola

Page 1: Flyer web pagina singola

MARZO 2016

OBIETTIVOINNOVAZIONE

AGEVOLAZIONIE STRUMENTI

Page 2: Flyer web pagina singola

Tre anni fa ci siamo posti l’ambizioso obiettivo di rendere semplici e fruibili le opportunità di crescita e di sviluppo offerte dalla Regione Lazio a partire da quelle comunitarie.Era un obiettivo difficile ma ce l’abbiamo fatta. Oggi cittadini, imprese ed enti localisi confrontano con un solo interlocutore. Lazio Innova, un’unica società che, per conto della Regione, gestisce le opportunità e gli incentivi per l’innovazione, il credito e lo sviluppo economico.Una scelta che si è tradotta in concreti risparmi e che, a livello operativo, anche grazie alla piattaforma di gestione degli incentivi (GeCoWEB) e al portale dei finanziamenti (lazioeuropa.it), rende più facili e immediati i rapporti con gli utenti.

Page 3: Flyer web pagina singola

LAZIOEUROPA.IT

Il portale Lazio Europa è la fonte primaria di informazioni via web per tutto ciò che riguarda il POR FESR e gli altri Programmi Operativi cofinanziati dai Fondi SIE (FESR, FSE, FEASR). Notizie, avvisi pubblici, modulistica, scadenze ed eventi, fasi di attuazione dei Programmi (Valutazione, Sistema di gestione e controllo, Comitato di sorveglianza, Tavoli di partenariato) e informazioni sulle “45 azioni cardine”, della programmazione 2014-2020 della Regione Lazio.Per ogni bando sono disponibili indicazioni chiare ed esaurienti sulle condizioni di ammissibilità, vengono descritte procedure d’esame delle domandedi finanziamento e criteri di selezione e sono indicate strutture di gestionee persone di riferimento.Una guida completa, semplice ed efficace a tutte le opportunità e gli strumenti messi in atto grazie alle risorse regionali, nazionali e comunitarie.

GeCoWEB

GeCoWEB è il nuovo sistema digitale di Lazio Innovache semplifica l’accesso ai contributi europei e della Regione Lazio per imprese, cittadini ed enti pubblici e di ricerca.Aperto al pubblico 24 ore su 24, 7 giorni su 7, GeCoWEB significa meno burocrazia, tempi più brevi di compilazione e gestione delle domande, zero carta, riduzione di costi, trasparenza e più efficacia nell’impiego dei fondi pubblici.Le procedure di partecipazione, gestione e rendicontazione dei bandi diventano completamente on line ed è possibile seguirne lo stato di avanzamento dal proprio PC,in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.GeCoWEB inoltre, verifica automaticamente i datidel richiedente rispetto ai requisiti previsti dal bando e dialoga con i sistemi informativi di Infocamere e a brevecon quelli di Inail e Inps.

Page 4: Flyer web pagina singola

OPPORTUNITÀ

POR FESR 2007-2013

È lo strumento di venture capital gestito da Lazio Innova e finalizzato a stimolare partnership tra pubblico e privato negli investimenti di capitale di rischio nelle startup e PMI innovative del Lazio.Con una dotazione iniziale di 24 milioni di euro, di cui 6 milioni ancora disponibili, utilizza il FONDO POR I.3 come strumento “sussidiario” e di stimolo e punta a favorire la nascita e lo sviluppo dell’innovazione e a “mettere in rete” neo-imprenditori, aziende, investitori istituzionali, business angel ed Enti di ricerca.Le domande vanno presentate tramite la piattaforma GeCoWEB.

BANDO CAPITALE DI RISCHIO

6 MILIONI

Page 5: Flyer web pagina singola

OPPORTUNITÀDA COGLIERE

IMPRESE

Il bando, giunto alla seconda edizione, sostiene la nascita e lo sviluppo di startup culturali e creative, in particolare nei settori audiovisivo, editoria e spettacolo,tecnologie applicate ai beni culturali, artigianato artistico, architettura e design, musica e fotografia, cofinanziandone i costi di avvio e di primo investimento.È rivolto a micro, piccole e medie imprese ad alto contenuto creativo e innovativo, da costituire o costituite da non più di 6 mesi.Il contributo concedibile è pari all’80% dell’investimento ammissibile sostenuto dall’impresa nei primi due anni di attività, fino a un massimo di 30 mila euro.Scadenza bando: 26 aprile 2016.Le domande vanno presentate tramite la piattaforma GeCoWEB.

CULTURALI E CREATIVE

Page 6: Flyer web pagina singola

PREMIO LAZIO INNOVATORE

Fino al 22 aprile sono aperte le iscrizioni al Premio Lazio Innovatore.Un concorso con cui la Regione Lazio vuole premiare i progetti di impresa innovativi delle PMI della nostra regione per qualità, competenza e alto potenziale di crescita.70 mila euro è il montepremi totale che sarà suddiviso tra i quattro vincitori delle categorie:Best Startup, Best PMI, Best Social Innovation Project e Best Startup incubatain uno Spazio Attivo.Oltre ai premi in denaro sono in palio 20 menzioni speciali “Open Lazio” che offrono la possibilità di prendere parte a iniziative realizzate da Lazio Innova e dalla Regione Lazio per promuovere l’imprenditorialità e l’innovazione, anche presso potenziali partner, investitorie mercati internazionali.La partecipazione è riservata esclusivamente agli iscritti alla Community di www.lazioinnovatore.itLe domande vanno presentate tramite la piattaforma GeCoWEB.

SMART ENERGY FUND

Nell’ambito del POR FESR 2007-2013, la Regione ha attivato il Fondo di ingegneria finanziaria per le Pmi.Il bando promuove la riduzione delle emissioni delle attività svolte nel territorio regionale e l’aumentodi competitività delle PMI laziali tramite la riduzione dei costi energetici, attraverso prestiti agevolati, al tasso minimo possibile per gli Aiuti di Stato.Il bando finanzia investimenti per: pannelli solari termici, caldaie a condensazione, sostituzione di serramenti e infissi, installazione di apparecchi a LED, fotovoltaico, impianti a biomassa legnosa, pompe di calore, condizionatori, progetti per la riduzione dei consumi di energia primaria, miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici, impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili a scala ridotta e impianti ex novo per la cogenerazione ad alto rendimento.Le spese ammissibili devono essere comprese tra 10 mila euro e 1 milione di euro.Le domande devono essere presentate per via telematica sul sito www.lazioinnova.it, fino all’esaurimentodelle risorse disponibili.

1

Page 7: Flyer web pagina singola

PREMIO LAZIO INNOVATORE

Fino al 22 aprile sono aperte le iscrizioni al Premio Lazio Innovatore.Un concorso con cui la Regione Lazio vuole premiare i progetti di impresa innovativi delle PMI della nostra regione per qualità, competenza e alto potenziale di crescita.70 mila euro è il montepremi totale che sarà suddiviso tra i quattro vincitori delle categorie:Best Startup, Best PMI, Best Social Innovation Project e Best Startup incubatain uno Spazio Attivo.Oltre ai premi in denaro sono in palio 20 menzioni speciali “Open Lazio” che offrono la possibilità di prendere parte a iniziative realizzate da Lazio Innova e dalla Regione Lazio per promuovere l’imprenditorialità e l’innovazione, anche presso potenziali partner, investitorie mercati internazionali.La partecipazione è riservata esclusivamente agli iscritti alla Community di www.lazioinnovatore.itLe domande vanno presentate tramite la piattaforma GeCoWEB.

SMART ENERGY FUND

Nell’ambito del POR FESR 2007-2013, la Regione ha attivato il Fondo di ingegneria finanziaria per le Pmi.Il bando promuove la riduzione delle emissioni delle attività svolte nel territorio regionale e l’aumentodi competitività delle PMI laziali tramite la riduzione dei costi energetici, attraverso prestiti agevolati, al tasso minimo possibile per gli Aiuti di Stato.Il bando finanzia investimenti per: pannelli solari termici, caldaie a condensazione, sostituzione di serramenti e infissi, installazione di apparecchi a LED, fotovoltaico, impianti a biomassa legnosa, pompe di calore, condizionatori, progetti per la riduzione dei consumi di energia primaria, miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici, impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili a scala ridotta e impianti ex novo per la cogenerazione ad alto rendimento.Le spese ammissibili devono essere comprese tra 10 mila euro e 1 milione di euro.Le domande devono essere presentate per via telematica sul sito www.lazioinnova.it, fino all’esaurimentodelle risorse disponibili.

Page 8: Flyer web pagina singola

Spazio Attivo FERENTINO via Casilina, 246 km 68,300 - 03013 Ferentino (Frosinone)Telefono: 0775245958E-mail: [email protected]: dal lunedì al venerdì 9-17.30

Spazio Attivo RIETIvia dell’Elettronica, snc - 02100 RietiTelefono: 0746251450Fax: 0746489733E-mail: [email protected]: dal lunedì al venerdì 9-17.30

Spazio Attivo BRACCIANO via di Valle Foresta, 6 - 00062 Bracciano (Roma)Telefono: 0699806296E-mail: [email protected]: dal lunedì al venerdì 9-17.30FabLab specializzato nell’agrifood. Orario: 10-13, 14-19

Spazio Attivo COLLEFERRO via degli Esplosivi, snc - 00034 Colleferro (Roma)Telefono: 069720251E-mail: [email protected]: dal lunedì al venerdì 9-17.30

Spazio Attivo ROMA TECNOPOLOvia G. Peroni, 442/444 - 00131 RomaTelefono: 0680368900Fax: 0680368901E-mail: [email protected]: dal lunedì al venerdì 9-17.30

Spazio Attivo LATINA via Carlo Alberto, 22 - 04100 LatinaTelefono: 0773473541E-mail: [email protected]: dal lunedi al venerdì 9-19FabLab con laboratorio multispecialistico. Orario: 9-19

Spazio Attivo VITERBO via Faul, 20/22 - 01100 ViterboTelefono: 0680368840E-mail: [email protected]: dal lunedì al venerdì 9-17.30FabLab specializzato nell’industria culturale.Orario: 10-13, 14-19

Spazio Attivo CIVITAVECCHIA via Antonio da Sangallo, snc (ex caserma Stegher) - 00053 Civitavecchia (Roma)Telefono: 0766220710Fax: 0766220710E-mail: [email protected]: si riceve su appuntamento

Spazio Attivo ROMA CASILINA via Casilina, 3/T - 00182 RomaTelefono: 06803680Fax: 0680368201E-Mail: [email protected]: dal lunedì al venerdì 9-17.30Fab Lab specializzato in industria creativa.

GLI

SPAZI ATTIVINel 2015 Lazio Innova, attraverso la sua controllata BIC Lazio, ha rafforzato la presenza sul territorio attraverso il progetto Spazio Attivo che ha interessato gli incubatori e i centri di promozione dell’imprenditorialità gestiti da BIC (Bracciano, Ferentino, Rieti, Colleferro, Tecnopolo Roma, Viterbo, Casilina Romae Civitavecchia) e nuove realtà come la provincia di Latina. Spazio Attivo è un nuovo format pensato per offrire servizi a cittadini, imprese e a chi cerca lavoro (con il progetto Porta Futuro) spazi di coworking e spazi collaborativi dove partecipare alla crescita del territorio e ricevere tutoraggio e assistenza per la validazione di un’idea e la crescita d’impresa oltre a informazioni, orientamento e assistenza sui bandi attivi e i programmi europei.

I FAB LABI Fab Lab – progetto realizzato dalla Regione Lazio con le risorse europee del POR FESR – nascono come spazi condivisi per sperimentare nuovi modelli produttivi e trasformare le idee in oggetti veri e propri. Luoghi fortemente orientati alla creatività, aperti a studenti, creativi, inventori, aspiranti imprenditori, imprenditori esperti, startup innovative, artigiani, ingegneri, maker e designer. Luoghi formativi, che offrono workshop, corsi e tutorial dedicati al design e al making. Luoghi con accesso libero e gratuito.In ogni FabLab è possibile utilizzare macchinari sofisticati e tecnologie all’avanguardia, tutti a disposizione degli associati che hanno un “progetto nel cassetto” e non sanno come realizzarlo. Ciascuna sede comprende 3 diverse aree di lavoro: Interactive Lab (acquisizione di immagini e animazione video, grafica, disegno industriale, modellazione 3D); Digital Lab (produzione di oggetti); Training Lab (corsi di formazione, workshop, tutorial, ecc).