Fisica Generale

download Fisica Generale

of 2

Transcript of Fisica Generale

  • 8/18/2019 Fisica Generale

    1/2

    Programma del corso di FISICA GENERALE

    Docente: Ing. Dario La Rocca

    LA MISURAIl metodo sperimentale. Defnizione operativa di una grandezza. Grandezze

    ondamentali e grandezze derivate. Sistemi di misura MKS e CGS. Misure dirette emisure indirette.

    CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE

    Sistemi di ri erimento e moto. Il moto uni orme. Il moto vario e la velocit . Il motovario e l!accelerazione. Il moto uni ormemente accelerato.

    DINAMICA DEL PUNTO MATERIALEConcetto di orza. Misura statica delle orze. Le orze come vettori. Le orze

    ondamentali della natura. Il moto visto dinamicamente. Il primo principio delladinamica. Il secondo principio della dinamica. Il terzo principio della dinamica.

    MECCANICA DEI FLUIDI

    Densit e peso specifco. "rasmissione delle orze nei #uidi $%rincipio di %ascal&.'ariazione di pressione all!interno di li(uidi pesanti $legge di Stevino&. 'asicomunicanti. %rincipio di )rc*imede

    +(uazione di continuit . +,etto 'enturi. Legge di -ernouilli. luidi reali.PROPAGAZIONE DELLE ONDE

    /nde elastic*e. /nde elettromagnetic*e. Grandezze caratteristic*e delle ondeRi#essione delle onde. Ri razione. Di,razione. %rincipio di sovrapposizione. "eorema di

    ourier. Inter erenza.

    ELETTROMAGNETISMO

    Legge di Coulom0 nel vuoto. Campo elettrico di un dipolo oscillante. Campo magneticonel vuoto.Campo magnetico di un dipolo oscillante.

    OTTICA GEOMETRICA

    Grandezze ottic*e ondamentali. L!energia raggiante. Il #usso di radiazione. L!intensitdi radiazione. L!irraggiamento di una superfcie. Ri#essione della luce. Specc*i s erici.Ri razione della luce. %rincipio della reciprocit del cammino luminoso. Diottro s erico.+(uazione dei punti coniugati

    Segue integrazioni al programma di fsica generale111.

  • 8/18/2019 Fisica Generale

    2/2

    POSSIBILI INTEGRAZIONI AL CORSO

    Nozio i i !rod"!!i#e

    - Struttura atomica. /r0itali elettronici. +nergia di legame. Ionizzazione. Massa atomica.2umero atomico.

    "avola periodica degli elementi. Isotopi. %eso atomico. Radioisotopi. 'ita media e tempo di

    dimezzamento. Radiazioni ionizzanti.

    Radiazio e ele!!romag e!ica

    - Le radiazioni elettromagnetic*e. Caratteristic*e della radiazione elettromagnetica: re(uenza3

    periodo3

    lung*ezza d!onda3 velocit 3 ampiezza3 energia3 intensit . Legge dell!inverso del (uadrato delladistanza.

    Spettro elettromagnetico