Festivaldellacultura_Programma

2
PROGRAMMA DI INCONTRI ENERGIA PER IL TERRITORIO CULTURA E CREATIVITA: VISITE, DIBATTITI, AZIONE I PROTAGONISTI DEL MONDO DELL’EDUCAZIONE SI CONFRONTANO CON GLI OPERATORI CULTURALI, GLI EDUCATORI E IL PRUBBLICO IN UN DIALOGO APERTO Eventi promossi dalla BCC DEI COMUNI CILENTANI LUNEDI 16 MARZO ORE 9,30/13,00 Vallo della Lucania Visita al Museo delle Erbe Officinali – BCC Comuni Cilentani – Federcasse Credito Cooperativo in collaborazione con Liceo Classico Parmenide Visita guidata al Museo Etno-Botanico Il fondatore Erborista e Fitoterapista Pasquale La Palomenta ci guiderà dalla Sala degli Erbari, in cui sono esposti più di 2000 esem- plari di piante raccolte nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, passeremo alla Spezieria dove ci indicherà gli usi tradizionali e le trasformazioni a uso terapeutico, cosmetico e alimentare delle stesse concludendo la visita alla Xiloteca con sezioni orizzontali dei fusti delle piante del parco. Iniziativa aperta al pubblico – per info: Giovanni Pico 3392804128 – 0974 846806 Mail: [email protected] MARTEDI 17 MARZO ORE 18,00/20,00 TORCHIARA Incontro alla Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea – BCC Comuni Cilentani – Federcasse Credito Cooperati- vo in collaborazione con Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea e Forum giovanile di Torchiara Il Simbolismo del Tempio Cristiano Ci addentriamo in un argomento particolarmente delicato, dove la correlazione tra le architetture ed i segni del territorio ben si corre- lano con gli aspetti dell’arte sacra, espressione dello Spirito Divino. Le verità trascendenti ed i valori della fede tradotti nella forma artistica. Chiesa come santuario, luogo dove la Grazia si manifesta attraverso le opere architettoniche e permea la fede singola. Iniziativa aperta al pubblico – per info: Giovanni Pico 3392804128 – 0974 846806 Mail: [email protected] - Associazione Cilento Domani 338 9746017 mail: archiviofotografi[email protected]

description

Festivaldellacultura_Programma

Transcript of Festivaldellacultura_Programma

Page 1: Festivaldellacultura_Programma

PROGRAMMA DI INCONTRIENERGIA PER IL TERRITORIO

CULTURA E CREATIVITA: VISITE, DIBATTITI, AZIONE

I PROTAGONISTI DEL MONDO DELL’EDUCAZIONE SI CONFRONTANO CON GLI OPERATORI CULTURALI, GLI EDUCATORI E IL PRUBBLICO IN UN

DIALOGO APERTOEventi promossi dalla BCC DEI COMUNI CILENTANI

LUNEDI 16 MARZO ORE 9,30/13,00 Vallo della Lucania

Visita al Museo delle Erbe Officinali – BCC Comuni Cilentani – Federcasse Credito Cooperativo in collaborazione con Liceo Classico Parmenide

Visita guidata al Museo Etno-Botanico Il fondatore Erborista e Fitoterapista Pasquale La Palomenta ci guiderà dalla Sala degli Erbari, in cui sono esposti più di 2000 esem-plari di piante raccolte nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, passeremo alla Spezieria dove ci indicherà gli usi tradizionali e le trasformazioni a uso terapeutico, cosmetico e alimentare delle stesse concludendo la visita alla Xiloteca con sezioni orizzontali dei fusti delle piante del parco.

Iniziativa aperta al pubblico – per info: Giovanni Pico 3392804128 – 0974 846806Mail: [email protected]

MARTEDI 17 MARZO ORE 18,00/20,00 TORCHIARA

Incontro alla Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea – BCC Comuni Cilentani – Federcasse Credito Cooperati-vo in collaborazione con Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea e Forum giovanile di Torchiara

Il Simbolismo del Tempio CristianoCi addentriamo in un argomento particolarmente delicato, dove la correlazione tra le architetture ed i segni del territorio ben si corre-lano con gli aspetti dell’arte sacra, espressione dello Spirito Divino. Le verità trascendenti ed i valori della fede tradotti nella forma artistica. Chiesa come santuario, luogo dove la Grazia si manifesta attraverso le opere architettoniche e permea la fede singola.

Iniziativa aperta al pubblico – per info: Giovanni Pico 3392804128 – 0974 846806Mail: [email protected] - Associazione Cilento Domani 338 9746017 mail: [email protected]

Page 2: Festivaldellacultura_Programma

MERCOLEDI 18 MARZO ORE 9,30/13,00 CASTELLABATE

Incontro al Palazzo Civico delle Arti – BCC Comuni Cilentani – Federcasse Credito Cooperativoin collaborazione con Forum gio-vanile e 1° Circolo Didattico di Agropoli

Il Porto come memoria storica ed occasione di sviluppo. I ragazzini delle quinte elementari partiranno dalla scuola ed attraversando il paese raggiungeranno il Palazzo Civico delle Arti, registran-do i segni dell’ambiente circostante. I ragazzi del Forum ci daranno indicazioni sulla memoria del luogo con proiezioni ed esposizione di foto antiche, seguirà la passeggiata al porto per annotare i primi immediati entusiasmi dell’allegra scolaresca. Il Palazzo Civico delle Arti è una struttura concepita in modo razionale ed innovativo, lo spazio espositivo, la sala conferenze e la sezione archeologica mirano a valo-rizzare il territorio e le sue più antiche tracce di occupazione. La storia dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo è fatta di popoli di naviganti, di rotte, commerci e avvincenti conquiste. Per raccontare parte di questa storia una sala è dedicata al mare ed ai rinvenimenti subacquei di Punta Tresino. Un ampio spazio è riservato anche ai Lucani con i corredi provenienti dal sepolcreto rinvenuto nella Valle di Muoio: numerose ceramiche figurate riferibili all’officina più importante di Paestum, ritrovati a poca distanza dalla tomba dipinta di Con-trada Vecchia di Agropoli, attualmente esposta nelle sale del Museo di Paestum. Alla più recente storia di Agropoli è dedicata l’ultima sala dove sono esposti i materiali della necropoli tardo antica in loc. S. Marco tra cui uno splendido sarcofago dionisiaco riutilizzato, e un’epigrafe cristiana.

Iniziativa aperta al pubblico – per info: Giovanni Pico 3392804128 – 0974 846806Mail: [email protected] - Forum giovanile Agropoli 3200863726

Incontro in Piazza Lucia Santa Maria di Castellabate – BCC Comuni Cilentani – Federcasse Credito Cooperativo in collaborazione con Forum Giovanile ed Istituto Comprensivo Castellabate

Linea del paesaggio ed architetturaIn piazza Lucia, nella frazione Santa Maria di Castellabate circa 120/130 ragazzi, 5 quinte elementari e tre medie per due ore in piazza trat-teranno il tema del riciclo e disegneranno le due linee fondamentali che abbiamo chiesto di rappresentare: paesaggio ed architettura.I ragazzi del Forum intratterranno il pubblico sul tema della pulizia dei litorali, la tenuta invernale delle spiagge, nella splendida cornice del paese divenuto noto al mondo anche grazie al film Benvenuti al Sud.

Iniziativa aperta al pubblico – per info: Giovanni Pico 3392804128 – 0974 846806Mail: [email protected] - Forum giovanile Castellabate 3387735246

Laboratorio al 1° Circolo Didattico di Agropoli – BCC Comuni Cilentani – Federcasse Credito Cooperativo In collaborazione con Forum giovanile e 1° Circolo Didattico di Agropoli

Scrittura creativaIn classe, a coppie, i bambini scriveranno un breve testo sulle impressioni avvertite nella giornata precedente, dedicata al porto come memoria storica ed occasione di sviluppo. I ragazzi del Forum collaborano con le insegnanti per rendere con ulteriori spunti ancora più interessante la performance. Di questi testi daremo pubblica lettura in aula magna.

Iniziativa aperta al pubblico – per info: Giovanni Pico 3392804128 – 0974 846806Mail: [email protected] - Forum giovanile Agropoli 3200863726

GIOVEDI 19 MARZO ORE 9,30/13,00 AGROPOLI

VENERDI 20 MARZO ORE 9,30/13,00 AGROPOLI

VENERDI 20 MARZO ORE 9,30/13,00 CALABRITTO

Incontro all’Istituto scolastico di Calabritto – BCC Comuni Cilentani – Federcasse Credito Cooperativo in collaborazione con Forum giovanile e l’Istituto Comprensivo Calabritto

Non solo ambiente ma energia pulita

E’ lo slogan con cui i ragazzi della scuola approcciano al tema del risparmio energetico. Le fonti rinnovabili di energia, uno sguardo d’insieme al luogo ed alle sue potenzialità anche in termini di riduzione dell’inquinamento. La forma d’arte scelta è in disegno e attraverso il portale BCC “Disegna il Tuo Futuro” tanti saranno i contributi pittorici dei nostri piccoli artisti visibili in rete.Il Forum apporta ricchezza di idee ed entusiasmo per meglio rappresentare un paesaggio di grande valore ambientale con proiezioni di video.

Iniziativa aperta al pubblico – per info: Giovanni Pico 3392804128 – 0974 846806Mail: [email protected] - Forum giovanile Calabritto 3661590273 mail: [email protected]

Per maggiori info visita il sito: www.bcccomunicilentani.it / www.festivalculturacreativa.it

CITTÀ DI AGROPOLICOMUNE DI

CALABRITTO

F.C. P.F.

S. COSTABILE