Festa della solidarietà

2
LA MUSICA IN VIAGGIO ATTRAVERSA PORTE E CONFINI 10 GIUGNO 2007 Monselice, P.zza Mazzini dalle ore 17 fino a sera Con: Associazione Capoeira Angola Pernambuco L'Associazione Sportiva Capoeira Angola Pernambuco ha come scopo la diffusione dell'arte della Capoeira Angola tradizionale della cultura afro-brasiliana. The Trickster duo gypsy-trickster musica Yantra “intermundia”: viaggio ai confini dell’immaginario musicale. Davide Mattiazzi: metallofono, didjeridu, tala, dan-moi; Marzio Pengo: tabla, didjeridu; Andrea Potami: santoor, campane tibetane, dundun. Ensemble Zanellato L’Ensemble “non solo flauti G.Zanellato” è nato nel 2005, è composto da alunni/e ed ex-alunni/e del corso ad indirizzo musicale della scuola media G. Zanellato. L’Ensemble è curato e diretto da M. Grazia Seren docente di flauto presso il medesimo Istituto Comprensivo. Il repertorio spazia dalla musica barocca alla musica del ‘900. Bube Sapràvie duo Nereo Fiori alla fisarmonica e Riccardo Marogna ai clarinetti: dalle suggestioni del klezmer e della musica popolare Est-Europea (Balcanica, in particolare), al nuovo tango argentino, con qualche incursione nell’ etno-jazz di Richard Galliano, Dave Douglas… ed alcune composizioni originali. Lorenzo Danieletto e Paolo Avanzo Attraverso Tabla e Sitar rievocheranno la musica classica Indiana dell’India del Nord. DURANTE TUTTO IL GIORNO LA PIAZZA SARA’ ANIMATA DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DALLE ORE 17 ALLE 18 L’ASSOCIAZIONE CAPOEIRA ANGOLA PROPORRA’ UN LABORATORIO PER BAMBINI DI TUTTE LE ETA’!!!

description

Festa della solidarietà

Transcript of Festa della solidarietà

LA MUSICA IN VIAGGIO ATTRAVERSA PORTE E CONFINI

10 GIUGNO 2007 Monselice, P.zza Mazzini dalle ore 17 fino a sera

Con:

Associazione Capoeira Angola PernambucoL'Associazione Sportiva Capoeira Angola Pernambuco ha come scopo la diffusione dell'arte della Capoeira Angola tradizionale della cultura afro-brasiliana.

The Trickster duogypsy-trickster musica

Yantra“intermundia”: viaggio ai confini dell’immaginario musicale. Davide Mattiazzi: metallofono, didjeridu, tala, dan-moi; Marzio Pengo: tabla, didjeridu; Andrea Potami: santoor, campane tibetane, dundun.

Ensemble ZanellatoL’Ensemble “non solo flauti G.Zanellato” è nato nel 2005, è composto da alunni/e ed ex-alunni/e del corso ad indirizzo musicale della scuola media G. Zanellato. L’Ensemble è curato e diretto da M. Grazia Seren docente di flauto presso il medesimo Istituto Comprensivo. Il repertorio spazia dalla musica barocca alla musica del ‘900.

Bube Sapràvie duoNereo Fiori alla fisarmonica e Riccardo Marogna ai clarinetti: dalle suggestioni del klezmer e della musica popolare Est-Europea (Balcanica, in particolare), al nuovo tango argentino, con qualche incursione nell’ etno-jazz  di Richard Galliano,  Dave Douglas… ed alcune composizioni originali.

Lorenzo Danieletto e Paolo AvanzoAttraverso Tabla e Sitar rievocheranno la musica classica Indiana dell’India del Nord.

DURANTE TUTTO IL GIORNO LA PIAZZA SARA’ ANIMATA DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

DALLE ORE 17 ALLE 18 L’ASSOCIAZIONE CAPOEIRA ANGOLA PROPORRA’ UN LABORATORIO PER BAMBINI DI TUTTE LE ETA’!!!

ass. Il Colibrì – tutti i colori del mondoper un commercio equo & solidale

via Roma 26, Monselice (PD)