Eventi a Riccione: dal 4 al 10 agosto 2011

10
EVENTI A RICCIONE Dal 4 al 10 agosto 2011 Per tutto il periodo: MOSTRA. "Sogni di carta. Dipinti, disegni, incisioni e fotografie dei maestri del '900". Galleria di arte moderna e contemporanea Villa Franceschi. Martedì-giovedì dalle 8,30 alle 12,30; martedì-domenica dalle 20 alle 23. Biglietto d’ingresso 3 euro. Mostra con opere esposte - dipinti, disegni, incisioni e fotografie - di diversi artisti tra i quali: Valerio Adami, Carlo Carrà, Marc Chagall, Antonio Corpora, Giorgio De Chirico, Gianni Dova, Jean Michel Folon, Renato Guttuso, Tancredi Parmeggiani, Pablo Picasso, Fausto Pirandello, Bepi Romagnoni, Mimmo Rotella, Alberto Savinio, Mario Sironi. Il percorso espositivo comprende quattro specifiche sezioni dedicate alle diverse tecniche espressive mentre una sala della Galleria sarà interamente destinata a Federico Fellini ed in particolare al suo "Libro dei sogni". E' possibile acquistare un biglietto cumulativo con l'esposizione che si terrà a Villa Mussolini al prezzo di euro 5,00 (intero) ed euro 4,00 (ridotto). A cura e info: Galleria d'Arte moderna e contemporanea Villa Franceschi tel. 0541.693534 - 0541.600113. www.riccioneperlacultura.it Per tutto il periodo: MOSTRA. "Inside your mind" di Davide Eron Salvadei. Villa Mussolini, martedì- domenica, ore 18-23. Ogni sabato alle 21 visita guidata gratuita. Ingresso 3 € - ridotto 2,50 € La mostra è organizzata dalla Galleria Villa Franceschi di Riccione in collaborazione con la Galleria Fabjbasaglia e prevede una selezione di opere appartenenti all'ultima ricerca dell'artista Davide Eron Salvadei. Davide Eron Salvadei è nato a Rimini nel 1973, dove vive e lavora. Nel 1988 ha iniziato a praticare lo street-writing e la spray painting, venendo eletto nel 1994 da “AL Magazine” miglior street artist italiano. La sperimentazione del lavoro su tela non ha snaturato l'intervento urbano in quanto le sue opere vengono sempre concepite considerando contesto e supporto finale. L’artista ha esposto al PAC di Milano, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, alla Horizon One Gallery - Museo D'arte Moderna del Cairo e al Chelsea Art Museum di New York. Come per la teoria dell’Onirismo Darwiniano, dove i sogni possono creare nuove idee attraverso la generazione di mutazioni di pensiero casuali, "Inside your mind" è inteso come "luogo" dove avviene il completamento dell'opera figurativa che l'osservatore, in maniera del tutto soggettiva, percepisce, filtra e concretizza dentro la propria mente in base all'archivio di sensazioni e memorie personali. Oltre alle atmosfere malinconiche e suggestive, ciò che caratterizza la maggior parte dei lavori di Eron è la costante interazione tra diversi elementi come realismo, disegno infantile e scrittura che, convivendo all'interno di una stessa opera, creano una sorta di consistenza fisica del pensiero. Per informazioni e prenotazioni: Galleria d'arte moderna e contemporanea Villa Franceschi tel. 0541.600113 Villa Mussolini, Lungomare della Libertà, tel. 0541.693534 - www.riccioneperlacultura.it Per tutto il periodo: MOSTRA. "Le donne del Risorgimento". Centro della Pesa (viale Lazio 10). Ingresso libero "Le donne del Risorgimento - Le pioniere dell'emancipazione femminile" La rassegna celebrativa del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, si apre con una mostra a cura di Corinna Pieri e Casa Walden, dedicata alle donne che hanno legato il loro nome al nostro Risorgimento. La mostra sarà inaugurata lunedì 1 agosto alle ore 18,30 presso la Sala conferenze del Centro della Pesa, con una conversazione dal titolo "Donne e Risorgimento", a cura di Emanuela Venturi, segretaria A.M.I. Regione Emilia-Romagna (Associazione Mazziniana Italiana) e la partecipazione di Maria Iole Pelliccioni, Assessore alla Cultura del Comune di Riccione. Orari di apertura. Lunedì ore 14.00-18.45; Martedi e venerdì ore 9.00-18.45; Mercoledì e giovedì ore 9.00-12.30/14.00- 18.45; Sabato ore 9.00-12.30. A cura: Biblioteca Comunale - Assessorato alla Cultura Comune di Riccione. Info: Biblioteca Comunale tel. 0541.600504 - www.riccioneperlacultura.it

description

Il programma degli eventi a Riccione!

Transcript of Eventi a Riccione: dal 4 al 10 agosto 2011

EVENTI A RICCIONE Dal 4 al 10 agosto 2011

Per tutto il periodo: MOSTRA. "Sogni di carta. Dipinti, disegni, incisioni e fotografie dei maestri del '900".

Galleria di arte moderna e contemporanea Villa Franceschi. Martedì-giovedì dalle 8,30 alle 12,30; martedì-domenica dalle 20 alle 23. Biglietto d’ingresso 3 euro.

Mostra con opere esposte - dipinti, disegni, incisioni e fotografie - di diversi artisti tra i quali: Valerio Adami, Carlo Carrà, Marc Chagall, Antonio Corpora, Giorgio De Chirico, Gianni Dova, Jean Michel Folon, Renato Guttuso, Tancredi Parmeggiani, Pablo Picasso, Fausto Pirandello, Bepi Romagnoni, Mimmo Rotella, Alberto Savinio, Mario Sironi. Il percorso espositivo comprende quattro specifiche sezioni dedicate alle diverse tecniche espressive mentre una sala della Galleria sarà interamente destinata a Federico Fellini ed in particolare al suo "Libro dei sogni". E' possibile acquistare un biglietto cumulativo con l'esposizione che si terrà a Villa Mussolini al prezzo di euro 5,00 (intero) ed euro 4,00 (ridotto). A cura e info: Galleria d'Arte moderna e contemporanea Villa Franceschi tel. 0541.693534 - 0541.600113. www.riccioneperlacultura.it

Per tutto il periodo: MOSTRA. "Inside your mind" di Davide Eron Salvadei. Villa Mussolini, martedì-domenica, ore 18-23. Ogni sabato alle 21 visita guidata gratuita. Ingresso 3 € - ridotto 2,50 €

La mostra è organizzata dalla Galleria Villa Franceschi di Riccione in collaborazione con la Galleria Fabjbasaglia e prevede una selezione di opere appartenenti all'ultima ricerca dell'artista Davide Eron Salvadei. Davide Eron Salvadei è nato a Rimini nel 1973, dove vive e lavora. Nel 1988 ha iniziato a praticare lo street-writing e la spray painting, venendo eletto nel 1994 da “AL Magazine” miglior street artist italiano. La sperimentazione del lavoro su tela non ha snaturato l'intervento urbano in quanto le sue opere vengono sempre concepite considerando contesto e supporto finale. L’artista ha esposto al PAC di Milano, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, alla Horizon One Gallery - Museo D'arte Moderna del Cairo e al Chelsea Art Museum di New York. Come per la teoria dell’Onirismo Darwiniano, dove i sogni possono creare nuove idee attraverso la generazione di mutazioni di pensiero casuali, "Inside your mind" è inteso come "luogo" dove avviene il completamento dell'opera figurativa che l'osservatore, in maniera del tutto soggettiva, percepisce, filtra e concretizza dentro la propria mente in base all'archivio di sensazioni e memorie personali. Oltre alle atmosfere malinconiche e suggestive, ciò che caratterizza la maggior parte dei lavori di Eron è la costante interazione tra diversi elementi come realismo, disegno infantile e scrittura che, convivendo all'interno di una stessa opera, creano una sorta di consistenza fisica del pensiero. Per informazioni e prenotazioni: Galleria d'arte moderna e contemporanea Villa Franceschi tel. 0541.600113 Villa Mussolini, Lungomare della Libertà, tel. 0541.693534 - www.riccioneperlacultura.it

Per tutto il periodo: MOSTRA. "Le donne del Risorgimento". Centro della Pesa (viale Lazio 10). Ingresso libero

"Le donne del Risorgimento - Le pioniere dell'emancipazione femminile" La rassegna celebrativa del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, si apre con una mostra a cura di Corinna Pieri e Casa Walden, dedicata alle donne che hanno legato il loro nome al nostro Risorgimento. La mostra sarà inaugurata lunedì 1 agosto alle ore 18,30 presso la Sala conferenze del Centro della Pesa, con una conversazione dal titolo "Donne e Risorgimento", a cura di Emanuela Venturi, segretaria A.M.I. Regione Emilia-Romagna (Associazione Mazziniana Italiana) e la partecipazione di Maria Iole Pelliccioni, Assessore alla Cultura del Comune di Riccione. Orari di apertura. Lunedì ore 14.00-18.45; Martedi e venerdì ore 9.00-18.45; Mercoledì e giovedì ore 9.00-12.30/14.00-18.45; Sabato ore 9.00-12.30. A cura: Biblioteca Comunale - Assessorato alla Cultura Comune di Riccione. Info: Biblioteca Comunale tel. 0541.600504 - www.riccioneperlacultura.it

Per tutto il periodo: Riccione Terme le cure per la sordità rinogena: e si ritorna a sentire!, Viale Torino 4/16.

Il riconoscimento dell’efficacia terapeutica del ciclo di cura termale per la sordità rinogena è indissolubilmente legato all’utilizzo delle acque sulfuree. Cos’è la sordità rinogena? Qualche raffreddore, uno o più episodi di otite, apparentemente risolti con l’utilizzo di farmaci appropriati, e poi, spesso in modo graduale, e sottovalutato, il volume dei cartoni animati di nostro figlio si alza, e sembra non sentire quando lo chiamiamo, costringendoci ad alzare il tono della voce. A volte la ragione è proprio quella: il bambino non sente, ha una diminuzione dell’udito, un ovattamento, legato alla persistenza di catarro nell’orecchio, con conseguente ostacolo alla trasmissione del suono. Questa patologia, per quanto non appannaggio esclusivo dell’età pediatrica, è in ogni caso più frequente nei bambini, i quali hanno una predisposizione alle forme infiammatorie delle alte vie respiratorie, una conformazione anatomica favorente il ristagno, e spesso un’ipertrofia delle adenoidi con ostruzione delle tube uditive. La terapia termale eccelle nel trattamento di questa alterazione, con risultati verificabili già durante l’effettuazione del ciclo di cura. Momento fondamentale del protocollo terapeutico è l’insufflazione, effettuata tramite cateterismo tubarico o metodica di Politzer, con immissione di gas solfureo nell’orecchio medio. Lo zolfo, elemento caratterizzante le fonti solfuree salso bromo iodiche magnesiache di Riccione Terme, in armonica combinazione con gli altri preziosi sali minerali, ha un importante effetto mucolitico, e favorisce l’eliminazione del catarro, con ripristino della normale ventilazione della cassa timpanica. Stimola inoltre il sistema immunitario, migliorandone la risposta nei confronti degli agenti virali e batterici. Le acque di Riccione Terme hanno inoltre una azione antisettica e decongestionante. Riccione Terme è convenzionata per il ciclo di cura per la sordità rinogena con il Sistema Sanitario Nazionale. I clienti che accedono alla Riccione Terme con diagnosi di sordità rinogena, dopo visita specialistica sono sottoposti ad esame audioimpedenzometrico, che viene ripetuto al termine del ciclo di cura e, se necessario, durante il ciclo stesso per monitorare l’efficacia dei trattamenti. Orari Riccione Terme Informazioni e prenotazioni: dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 18.00, sabato dalle 07.00 alle 13.00 Cure: dal lunedì al sabato dalle 07.00 alle 13.00 Centro benessere Oasi Spa dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00, sabato dalle 09.00 alle 16.00. Informazioni: Riccione Terme 0541/602201 - www.riccioneterme.it - [email protected]

Per tutto il periodo: OLTREMARE - Natura, spettacoli, emozioni, divertimento e tante promozioni per adulti e bambini. Via Ascoli Piceno, 6. Tutti i giorni dalle 10-18.30

Al parco Oltremare la natura è la protagonista: completamente rinnovato lo show dei sette delfini in laguna, l’attrazione più amata (11.30/17.30). Altra novità il programma interattivo “Incontra il delfino” per affiancare gli addestratori nel loro lavoro quotidiano e per saperne di più su queste creature marine che catturano la simpatia di grande e piccini (su prenotazione, a partire dagli 8 anni). Tra le tappe del divertimento da non perdere Alkimia, la produzione originale concepita e realizzata da Oltremare che racconta dell’armonia tra uomo e natura come condizione essenziale per il futuro del Pianeta, in una cornice fiabesca ricca d’effetti speciali (ore 13.30/15.45). La riproduzione del Delta del Po con la ricostruzione del suo ambiente rurale, il volo dei rapaci (10.30/16.30), il viaggio alla scoperta del Pianeta Terra e della sua evoluzione, l’esplorazione del Pianeta Mare e la più grande mostra di cavallucci marini al mondo completano l’offerta del parco che ospita al suo interno il grande teatro Imax dove sono proiettati docu-film in 3D. Infine dedicate a tutti bimbi le attrazioni In Pikkiata – gruppo di scivoli per discese mozzafiato a bordo di un comodo gommone – Adventure Island, (aperto dalle 12.00 alle 17.00) il divertentissimo playground e il nuovissimo Happy Farm (12.30/14.15), lo spettacolo che vede protagonisti simpatici e buffi pupazzi animati insieme agli animali della fattoria. INFO 0541.4271 - www.oltremare.org Orari 10.00/18.30 Ingresso intero 26.00 euro, ridotto (100/140 cm) 19.00 euro - Bambini 0-100 cm ingresso gratuito – Il secondo giorno entri gratis quando vuoi!

Per tutto il periodo: AQUAFAN - 25° stagione del parco acquatico più famoso d’Europa con l’intrattenimento live di Radio Deejay - Deejay tv e tanti eventi per ragazzi e bambini. Tutti i giorni dalle 10-18.30

Ci sono tanti buoni motivi per non mancare quest'estate in Riviera. Almeno 25, tanti quanti gli anni di Aquafan! Quella del 2011 è la 25esima stagione nella storia del parco, e come sempre sarà un’estate ricca di contenuti. L’estate 2011 sarà all’insegna di ‘I love Aquafan’, citando la nuova campagna di comunicazione del parco, presentata con un cuore che, oltre a passioni ed emozioni, rimanda a quel ‘lato B’ di un’estate very-very KUL, giusto per citare quel gergo che ha generato lo scorso anni il nostro super-scivolo. Quindi, dopo l’inaugurazione dello StrizzaCOOL nel 2010, anche per la nuova stagione Aquafan cala l'asso per il pubblico: il nuovo programma di Albertino per Radio Deejay e Deejay tv, rigorosamente in diretta dal parco, e soprattutto ‘live’ in mezzo al pubblico. Albertino sarà infatti protagonista tutti i giorni dalla ‘sua’ Piscina Onde, a partire da luglio, insieme a Fabio Alisei, Paolo Noise, Wendel e Shorty. Invece, dagli studi posizionati nella piazza di ingresso al parco, saranno in onda anche Linus e Nicola Savino, La Pina e Platinette, Laura… Altra novità il nuovo programma di Deejay tv, girato tra Aquafan e la Riviera. Tantissimi gli appuntamenti in programma per l’estate. Ad agosto torna la gara più bollente dell’estate, l’Ike, la rovente sfida sott’acqua a colpi di baci (il 7 agosto). Confermati anche l’Xbox day (14 agosto) e Blue fitness, la kermesse che radunerà a Riccione alcuni dei migliori istruttori e presenter da tutto il mondo (26-28 agosto). Anche nell’estate 2011 Aquafan offre al suo pubblico tante promozioni e offerte speciali, con un’attenzione speciale ai suoi piccoli ospiti. Confermata per il 2011 la formula “Il secondo giorno entri gratis quando vuoi”: vieni ad Aquafan, e torni un altro giorno a tua scelta durante la stagione. I bambini sotto 1 metro di altezza entrano gratis. I bambini tra 1 metro e 1 metro e 40 centimetri pagano il biglietto ridotto. Il giovedì è Happy Kids, in collaborazione con Boomerang: a tutti i bambini che entrano al parco in regalo il Jet Ski, la simpatica moto d'acqua gonfiabile per cavalcare le onde di Aquafan Il venerdì è Happy Family, in collaborazione con Cartoon Network: i bambini tra 1 metro a 1 metro e 40 centimetri pagano 9 euro anziché 19 (e hanno diritto alla promozione “Il secondo giorno entri gratis quando vuoi”). Info: www.aquafan.it

Per tutto il periodo: DEEJAY & RICCIONE ESTATE 2011. Dirette radio - Viale Ceccarini (Piazzetta del Faro) e concerti gratuiti - Piazzale Roma

Radio DeeJay è presente anche questa estate a Riccione con una serie di dirette radiofoniche direttamente dal viale Ceccarini nei seguenti orari: fino al 31 luglio dalle ore 18 alle ore 20; dal 1° agosto al 20 agosto dalle ore 21 alle 23. Ma "Deejay & Riccione Estate 2011" non è solo radio. Infatti in piazzale Roma si terranno due concerti dal vivo di grande livello, vista la presenza di artisti famosi ed uno spettacolo di cabaret. Programma: - 8 agosto: Caparezza - 14 agosto: "I Turbolenti" cabaret - 18 agosto: Modà. A cura: San Marino Performance, insieme a Radio Deejay e all’Assessorato al Turismo di Riccione con la Direzione Artistica di Linus.

4 agosto: PALCOBALENO: Festa di compleanno. Teatro Tenda di Riccione (Via Torino, 7), 21,15

L'Associazione teatrale Bambarambin presenta "Festa di compleanno", spettacolo di burattini e musica dal vivo di Gigio Brunello con Paolo Rech e Nelso Salton. E' un giorno importante oggi per il coniglio Ginetto: è il suo compleanno. In baracca si fanno i preparativi per la festa: Arlecchino e Leo, il leone, fanno le prove per recitare la filastrocca, Colombina va a prendere la torta e si attende l'arrivo di zia Orsa. Ma si sa, quando tutto sembra andare per il meglio, si mette di mezzo il Diavolo a fare il guastafeste. Da un'idea di Gigio Brunello, acclamato artista e regista del teatro di figura, nasce questo nuovo spettacolo poetico, con numerosi colpi di scena, che parla con semplicità del delicato passaggio dall'infanzia alla fanciullezza. Biglietti PALCOBALENO: Intero € 12,00; ridotto € 9,00 (rid. di legge; Small family Card e Al mare in Treno Card; Associati Attimatti, Tassello Mancante, Amici di Cetacea; gruppi organizzati di min. 8 persone) Bambini e ragazzi € 5,00 (fino a 14 anni), bambini sotto il metro gratis.

Carnet Speciale Hotels /Campeggi/ Agenzie € 8,00. Buoni sconto € 3,00 validi solo su biglietto intero. Apertura biglietteria e cassa voucher: dalle ore 18.30 Informazioni e prenotazioni: Città Teatro tel. 0541.603709, infoline Palcobaleno cell. 342.1356045. Sito: www.palcobaleno.it

4 agosto: I Giovedì dell'Arte - estemporanea di pittura. Piazzetta del Faro, dalle ore 20 alle ore 24

La rassegna dedicata alla pittura estemporanea e all’incontro con il pubblico nel cuore di viale Ceccarini è giunta quest’anno alla 29esima edizione. Tutti i giovedì fino al 15 settembre, sulla piazzetta del Faro un gruppo di 30 artisti, animerà le serate di Viale Ceccarini eseguendo opere estemporanee a contatto con il pubblico. La peculiarità della manifestazione è data dalla provenienza degli artisti, oltre che dai Comuni di Rimini anche dalle limitrofe Province di Pesaro, Forlì-Cesena, Ravenna e dalla Repubblica di San Marino. La manifestazione, fondata nel lontano 1983 dal Maestro Giacomo Pastore, è organizzata con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Riccione. A cura: Associazione Culturale "I Giovedì dell'Arte". Info: Associazione Culturale "I Giovedì dell'Arte" tel. 0541.646126, Ufficio Cultura tel. 0541.608285.

4 - 5 agosto: Serate di musica ed intrattenimento. Area verde in Viale Michelangelo, ore 21

Serate di intrattenimento musicale e spettacolo, con vino e dolci. A cura: Consorzio viale Michelangelo. Info: Informazioni turistiche tel. 0541.693302 - 605627.

4 - 6 agosto: LA PIAZZA DEL CINEMA. Giardino Centro della Pesa (V.le Lazio 10), ore 21,30

L'assessorato alla Cultura e il Comitato Riccione Paese propongono anche quest'anno "La Piazza del Cinema", la rassegna cinematografica all'aperto, che si terrà tutte le sere dal 15 luglio al 6 agosto tranne il mercoledì. A cura: Comitato Riccione Paese e Assessorato alla Cultura Comune di Riccione. Info: Ufficio Cultura tel. 0541.426032. Per visualizzare la locandina: http://www.riccione.it/detail.asp?c=5&p=0&id=53027&cat=7

4 - 7 agosto: SMART TIMES 2011 - Raduno internazionale Smart Community. Palazzo dei Congressi Raduno internazionale Smart Community "Smart Times 2011". Dal 4 al 7 agosto 2011, la Smart community internazionale s’incontra e festeggia a Riccione. Lo Smart Village, con la sua vasta area spiaggia, si trova in Piazzale Roma. Bernd Werscheck, head coach delle "Universiadi 2011" di Pechino e star della squadra nazionale italiana di beach volley si allenerà in loco con la community. Tutti gli eventi sono gratuiti. Le informazioni sull'evento e il form per l’iscrizione gratuita a "Smart Times 11" sono disponibili sul sito web dedicato http://it.smart.com/. Ulteriori informazioni sui siti: http://media.daimler.com/dcmedia-it/ e http://media.daimler.com/

4 - 7 agosto: MOSTRA FOTOGRAFICA. "Save Me From Sickening Medicine" - Lungomare della Repubblica

"Save Me From Sickening Medicine" è una mostra fotografica itinerante ideata da Animals Asia Foundation, organizzazione internazionale non governativa che opera nel campo dell’animal welfare e della tutela ambientale, in collaborazione con "La Sterpaia", laboratorio dell’arte e della comunicazione ideato e diretto dal maestro Oliviero Toscani. La mostra intende documentare la sofferenza e denunciare l’inutile sfruttamento al quale sono sottoposti gli orsi della luna, invitando a riflettere il visitatore sul tema universale dei diritti e del rispetto della vita in ogni sua forma. In questo itinerario, che vuole promuovere una nuova visione del mondo ispirata alla compassione e all’empatia, viene descritto il complesso rapporto uomo-animale attraverso una serie di ritratti esclusivi e sorprendenti. A cura: Animals Asia Foundation in collaborazione con "La Sterpaia" di Oliviero Toscani e Assessorato alla Cultura del Comune di Riccione. Sito: http://www.animalsasia.org/?it

5 agosto: "Emilia-Romagna è un Mare di Sapori”- Torneo int. di Biglie. Spiagge 18 e 38, ore 10 e 16,30

"Torneo Internazionale di Biglie - Gare su piste di sabbia" Evento inserito all'interno dell'iniziativa "Emilia-Romagna un Mare di Sapori", la manifestazione che da luglio a settembre, anima la riviera con un mare di eventi e prodotti tipici della regione Emilia-Romagna. Gara su pista di sabbia per, riscoprire giocando, i sapori della regione. Programma: *mattino, ore 10: torneo di biglie da spiaggia *pomeriggio, ore 16.30: torneo tra gli stabilimenti balneari A cura: Regione Emilia-Romagna - Assessorato Agricoltura, Comune di Riccione, bagni n. 18 Pedra del Sol e n. 38 Marco - www.unmaredisapori.com

5 agosto: Il Paese dei Bambini - mercatino. Riccione Paese (Corso F.lli Cervi), dalle 20 alle 22,30

Ogni venerdì il mercatino dei bambini lungo le vie di Riccione Paese con scambio e vendita di giochi, giornali, carte, figurine, libri, oggetti usati e molto altro ancora. Il mercatino sarà gestito in autonomia dai ragazzini. Iscrizione obbligatoria: euro 2 a serata. A cura: Comitato Riccione Paese, Assessorato alla Cultura Comune di Riccione. Info e iscrizioni: Cartoleria Il Calamaio, corso F.lli Cervi 214 tel. 0541.693182 - 0541.603638, Ufficio Cultura Comune di Riccione tel. 0541.426032.

5 agosto: La Piazzetta dei Pittori - esposizione di opere. Piazzetta San Martino, dalle ore 20 alle ore 24

Ogni venerdì fino al 9 settembre alcuni pittori si ritrovano per esporre le proprie opere.

5 - 7 agosto: INEDITED WORLD MUSIC FESTIVAL - competizione musicale. Oltremare

Il mondo della musica in tutte le sue sfumature e le culture del mondo saranno infatti le protagoniste di Inedited World Music Festival, per questo la competizione non pone limiti ai generi musicali in gara e estende la possibilità di partecipare ad autori, gruppi e interpreti dai 16 al 60 anni di età che abbiano un brano inedito da proporre. Etno, Country, Reggae, Latin, Popolare, R’n’B, Hip Hop, Blues, R&B, Soul, Pop & co, Rock & co., Jazz, Ambient, Chill, New Age, Gospel, Christian music, Crossover, contaminazioni ed affini. The Absolute, non dovrà proporre solo il brano migliore o regalare al pubblico le performance più coinvolgenti ed emozionanti, ma dovrà dimostrare di essere un artista a tutto tondo esibendosi su un grande palcoscenico, realizzando un video clip, catturando l’interesse di un vero fun club, ma soprattutto di essere una “persona” capace di esprimere la sua arte e la sua umanità. Jean-Paul 'Bluey' Maunick, leader della band Incognito è il padrino della manifestazione. In arrivo da Londra per l’occasione ‘Bluey’, leader della band Incognito, presenzierà il festival e seguirà gli artisti durante la finalissima. In accordo con la commissione artistica stabilirà il vincitore e assegnerà i vari premi speciali e concluderà la prima edizione del festival, domenica 7 agosto, con un esclusivo DJ set. Info su orari e costo d’ingresso 0541.4271

5 - 7 agosto: "Vertical Summer Tour 2011" - kite surf e Sup. Zona n. 151, dalle 9,30

Esibizioni di atleti e specialisti di Kite Surf e Sup. Programma delle giornate ore 09.30 – apertura villaggio in spiaggia ore 10.00 – prove di supe kite surf oe 15.00 – start sup open race ore 15.30 – esibizione di kite surf ore 17.30 – premiazioni e happy hour Ci saranno test gratuiti per coloro che vogliono provare sup e kite surf. A cura: ASD Riccione 151 H2O sports. Info: cell. 339.6571710 - www.151riccione.com

6 agosto: "A 10 Mani" - spettacolo di danza e acrobatica. Piazzale Ceccarini, ore 21

Anteprima spettacolo di danza e acrobatica, creato da quattro coreografi ed un pittore. L'evento, che verrà proposto in tre teatri a dicembre 2011, coinvolgerà quattro diverse compagnie, due di Riccione, una di Modena ed una di Macerata ed avrà scopo benefico. A cura: Associazione sportiva B-you.

6 agosto: PALCOBALENO: “Ortonesque”. Teatro Tenda di Riccione (Via Torino, 7), 23

La compagnia del Serraglio, Città Teatro, in collaborazione con Ristorante La Mulata presentano "Ortonesque" ispirato all’opera di Joe Orton, con Francesca Airaudo, Alberto Caramel, Mirco Gennari, Fabio Magnani, Nadia Magnani Vivaldi drammaturgia Loris Pellegrini; costumi Paul Mochrie; allestimento scenico Nevio Cavina e Keiko Shiraishi; regia Davide Schinaia. "Ortonesque", ovvero: scandaloso e macabro. Come le tre commedie intorno a cui lo spettacolo ruota: Entertaining Mr. Sloane, Loot, What the Butler Saw. Le loro battute, semplici e perfette, sono intrise di quello humour inglese capace di scatenare una “perturbazione sismica” di comicità e assurdo. La vista a raggi X di Orton è in grado di attraversare le solide pareti dei salotti borghesi per denudare gli inconfessabili vizi che vi si consumano e servirli con la maionese. Concepito come un burlesque deviato, dove i numeri d’attrazione si alternano a stravaganti intermezzi… Biglietti PALCOBALENO: Intero € 12,00; ridotto € 9,00 (rid. di legge; Small family Card e Al mare in Treno Card; Associati Attimatti, Tassello Mancante, Amici di Cetacea; gruppi organizzati di min. 8 persone) Bambini e ragazzi € 5,00 (fino a 14 anni), bambini sotto il metro gratis. Carnet Speciale Hotels /Campeggi/ Agenzie € 8,00. Buoni sconto € 3,00 validi solo su biglietto intero. Apertura biglietteria e cassa voucher: dalle ore 18.30 Informazioni e prenotazioni: Città Teatro tel. 0541.603709, infoline Palcobaleno cell. 342.1356045. Sito: www.palcobaleno.it

6 agosto: CONCERTO. "Coro Lirico Perla Verde". Piazza San Lorenzo, ore 21,15. Ingresso libero

Concerto "Coro Lirico Perla Verde" di Riccione. A cura: Comitato d'area San Lorenzo.

6 agosto: MARCONDIRONDIRONDELLO: “I viaggi di Sinbad il marinaio”. Castello degli Agolanti, 21,30

(in caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso il Teatro del Mare, via Don Minzoni) Ingresso: adulti euro 5,00 - ragazzi fino ai 14 anni euro 4,00 "I Viaggi di Sinbad il marinaio" - Compagnia Fratelli di Taglia. Tornano in scena i Fratelli di Taglia con "I viaggi di Sindbad il marinaio" per trasformare il giardino degli Agolanti in un grande porto del Mediterraneo, dal quale salpare verso mete fantastiche, scoprire mondi nuovi, divertirsi e mettersi alla prova per conoscere meglio se stessi. A cura: Fratelli di Taglia, Assessorato alla Cultura del Comune di Riccione. Info e prenotazioni: Fratelli di Taglia tel. 0541.957656 , Ufficio Cultura Comune di Riccione tel. 0541426032. www.riccioneperlacultura.it - www.fratelliditaglia.com

6 - 14 agosto: TENNIS. Torneo Regionale “Super Tour” under 10/12/14. Tennis Club Riccione

Torneo FIT regionale singolare m/f per giocatori/trici under 10/12/14. A cura: Tennis Club Riccione. Info: Tennis Club Riccione tel. 0541.643684, Ufficio Sport Comune di Riccione tel. 0541.426031. www.tennisclubricccione.com - www.sportariccione.it

7 agosto: Ricordi in Soffitta - mostra scambio dell’usato. Piazzale Ceccarini, dalle ore 10 alle ore 22

Mostra mercato per hobbisti ed appassionati dell’usato...e non solo. Sinonimo di caccia al tesoro tra la curiosità, la rarità, il vintage, la storia e la tradizione. Girando tra le bancarelle e curiosando tra i numerosi banchi alla ricerca di affari o di un affascinante oggetto, si trovano: oggetti preziosi come stampe, dischi in vinile, oggetti della tradizione contadina, mobili antichi introvabili, riviste ingiallite dal tempoe per passare dal vintage alle curiosità di ogni tipo, ma anche per i collezionisti incalliti, raccolte di cartoline, francobolli, monete e, da non dimenticare, per i nostri visitatori più piccoli, giocattoli in un nuovo spazio

espositivo, gratuito, esclusivamente dedicato a loro. Un luogo magico in cui la curiosità e la rarità diventano oggetto quasi di una maniacale caccia al tesoro. Fitto di bancarelle letteralmente stracolme di idee curiose, dove l’occasione o l’oggetto a lungo cercato, mai veramente trovato, è dietro l’angolo. Banchi grandi e piccini che hanno le cose belle da comprare che sposano anche cose vecchie da conquistare, moderne ed antiche, cose in cerca di recupero o in "odore" di restauro. Cose da aggiustare e cose da collezionare, per la casa di città e per quella al mare o in montagna, ma anche cose da regalare… Per i patiti del recupero, collezionisti incalliti di questo o quel genere, o ancora per chi è alla “disperata” ricerca di un’ idea… diventa un appuntamento, irrinunciabile, che soddisfa ogni passione. A cura e info: Michaela Boettcher cell. 339.2524337 - [email protected]

8 agosto: CAPAREZZA in concerto- DEEJAY & RICCIONE ESTATE 2011. P.le Roma, ore 21.Ingresso libero

Per il primo appuntamento con la musica dal vivo, nell'ambito dell'evento "Deejay & Riccione Estate 2011", sarà Caparezza a salire sul palco di piazzale Roma con il suo "Eretico Tour 2011". Uno spettacolo dove non mancheranno l'ironia, la provocazione e l'intelligenza di quello che è uno dei più bravi ed interessanti rapper italiani. Da "Fuori dal tunnel" fino "Goodbye Malinconia", portata al successo insieme a Tony Hadley, ex front-man degli Spandau Ballet, passando dal tormentone "Vieni a ballare in Puglia". Caparezza collabora da qualche mese con Deejay TV nell'inedita veste di conduttore nel programma "Chi se ne frega della musica". A cura: San Marino Performance, insieme a Radio Deejay e all’Assessorato al Turismo di Riccione con la Direzione Artistica di Linus.

8 agosto: Recital musicale del Maestro Alberto De Meis. Piazzale Ceccarini, ore 21

Recital musicale del Maestro Alberto De Meis, violinista, che, accompagnato da pianoforte e contrabbasso, proporrà al pubblico brani di musica classica e moderna, con particolari arrangiamenti. A cura: Consorzio d'area viale Ceccarini. Info: Informazioni turistiche tel. 0541693302 - 605627.

8 agosto: "Riccione Lungomare in Musica" - Musica classica, country e blues dal vivo. Lungomare della Libertà, dalle ore 21 alle ore 24

Serate all'insegna della musica classica, country e blues rigorosamente dal vivo realizzate, da artisti provenienti da tutta Italia, nella splendida cornice del lungomare di Riccione. A cura: Consorzio Lungomare della Libertà e Porto Canale.

8 agosto: “La Cocomerata” - festa con cocomero e musica dal vivo. Viali Gramsci e San Martino, 21,30

"La Cocomerata". Festa organizzata dall'Associazione Riccione Abissinia con distribuzione di fresche e gustose fette di cocomero e in compagnia della musica de "I Mej ca ne gnint". A cura: Associazione Riccione Abissinia. Info: Informazioni turistiche tel. 0541693302 - 605627 - www.riccioneabissinia.it

8 - 10 agosto: "Market in the Park" - musica e mercatino artistico. Parco Giovanni Paolo II, ore 18-24. Ingresso libero

Tre serate all'insegna della musica e del vintage, modernariato, creatività artiginale, boutiques di ricerca e curiosità. Venerdì 29 luglio: Wayne Brown, Franco Fusari, Steve, DJ Click, Smokers Sabato 30 luglio: Native (Space in the Place/Garage Paradise), Twice (Roots/Black Aroma), Volcov (Isolu8/Neroli/Archive) Domenica 31 luglio: Flavio Vecchi in Dub, Gentlemen of Disco, Ale MJ, Bibi Marin, Fabione A cura: MercatoMonti & Ass. Crossover, Comune di Riccione. Info: cell. 348.4583918 - [email protected]

9 agosto: "Grande Musica al Cinema" - NABUCCO. Cinepalace, 20,30. Ingresso 15 euro

(comprensivo di aperitivo al Caffè Pascucci Bio nella Galleria del Cinepalace dalle ore 19.30) Dal Teatro Antico di Taormina verrà proiettata LIVE l'opera lirica NABUCCO di Giuseppe Verdi. Direzione: Enrico Castiglione. Regia: Enrico Castiglione. A cura: Cinepalace Riccione in collaborazione con Assessorato alla cultura Comune di Riccione e Caffè Pascucci Bio. Info: Assessorato alla cultura tel.0541 426032, Cinepalace tel. 0541.605176 - www.multiplexomniacenter.com - www.riccioneperlacultura.it

9 agosto: “Riccione è per te”. Parco Perle d’Acqua (viale Torino 16), dalle 8 alle 19,30. Ingresso 6 euro

Una giornata in cui incontrare, scoprire e vivere Riccione nel segno del wellness, l’arte, i prodotti, lo sport, i nuovi stili e le tendenze che trovi solo in questa città perché “Riccione è per te”. A cura di: Divaga srl con il patrocinio del Comune di Riccione.

9 e 10 agosto: PALCOBALENO: Le Guarattelle di Pulcinella. Teatro Tenda (Via Torino, 7), ore 21,15

L'Associazione culturale "La Bagattella" presenta "Le Guarattelle di Pulcinella", spettacolo di burattini della tradizione di e con Luca Ronga. Le guarattelle, con questo termine cinquecentesco, si indica l’arte dei burattini napoletani. Luca Ronga è considerato uno dei più interessanti interpreti di Pulcinella, vince premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Usa la pivetta (strumento che si pone nel palato del burattinaio) di sicura e antichissima origine orientale. Interpreta brevi e animate scene ritmiche con un antagonista. I dialoghi e i movimenti, ricchi di fraintendimenti e assurdità, rendono lo spettacolo surreale e poetico. Biglietti PALCOBALENO: Intero € 12,00; ridotto € 9,00 (rid. di legge; Small family Card e Al mare in Treno Card; Associati Attimatti, Tassello Mancante, Amici di Cetacea; gruppi organizzati di min. 8 persone) Bambini e ragazzi € 5,00 (fino a 14 anni). Bambini sotto il metro gratis.Carnet Speciale Hotels /Campeggi/ Agenzie € 8,00. Buoni sconto € 3,00 validi solo su biglietto intero. Apertura biglietteria e cassa voucher: dalle ore 18.30 Informazioni e prenotazioni: Città Teatro tel. 0541.603709, infoline Palcobaleno cell. 342.1356045 - www.palcobaleno.it

10 agosto: OLTREMARE BY NIGHT-rassegna di cabaret. Giacobazzi e Andrea Di Marco. Oltremare, ore 22

OLTREMARE BY NIGHT – RASSEGNA DI CABARET – 3° EDIZIONE Al parco riccionese i nomi più accattivanti del panorama teatrale e televisivo nazionale. Grande apertura della calendario 2011 il 10 agosto affidata a Giacobazzi, in una delle sue pochissime performances dal vivo a livello nazionale durante l’estate 2011, e Andrea Di Marco. A seguire Baz protagonista con un doppio appuntamento – il 12 e 13 agosto – durante il quale durante sarà registrato il dvd dello spettacolo “Come sono caduto in Baz”, destinato alla distribuzione su territorio nazionale a breve. Il 17/8 riflettori puntati su Maurizio Battista con i suoi ammiccamenti convincenti, mentre il 18/8 Sergio Sgrilli sarà sul palco insieme a I Mancio e Stigma meglio noti al grande pubblico come “gli emo. E ancora Cevoli&Pizzocchi il 22 con lo spettacolo per "Gente Allegra... il ciel l'aiuta” e gran finale il 24 appuntamento con i Gem Boy, piccolo fenomeno italiano, Gabri Gabra,il rapper di Colorado e Rocco il Gigolò, autentica rivelazione dell'ultima edizione di Zelig. Inizio spettacoli rassegna cabaret ore 22.00. Ingresso formula by night parco + spettacolo 21 euro (dalle 20.00 alle 24.00).

10 agosto: "Movida de Pais" - Aperitivo all'aperto con musica dal vivo e mercatino vintage "Ricordi in Soffitta". Riccione Paese, dalle ore 18

"Movida de Pais..."Aperitivo all'aperto nei locali di Riccione Paese con musica dal vivo e mercatino vintage "Ricordi in Soffitta". A cura: Comitato Riccione Paese. Info: Informazioni turistiche tel. 0541.693302.

10 agosto: READING - Davide Rondoni presenta il libro “Rimbambimenti”. P.le Ceccarini, ore 21,15

Rassegna di incontri con gli autori. Incontro con Davide Rondoni che presenterà il libro "Rimbambimenti". A cura: Comune di Riccione - Assessorato alla Cultura, Block60. Info: Block60 tel. 0541.1871408 - [email protected]

10 agosto: "San Lorenzo sotto le Stelle"- tradizionale appuntamento sotto le stelle. Piazza San Lorenzo

Tradizionale appuntamento sotto le stelle a San Lorenzo. A cura: Comitato d'area San Lorenzo, Assessorato alla Cultura Comune di Riccione, Parrocchia San Lorenzo. Info: Informazioni Turistiche tel. 0541693302 - 605627

CALENDARIO MERCATI E MERCATINI: Mercati di merci varie

Dove piazza Unità, via Ruffini e Minghetti

Quando tutti i venerdì ore 7-13

Periodo Annuale

Dove via Oriani/Fucini

Quando tutte le domeniche ore 8-14

dal 15 maggio al 18 settembre

Periodo Stagionale

Dove p.le Kennedy

Quando tutti i lunedì ore 8-14

dal 23 maggio al 5 settembre

Periodo Stagionale

MERCATINI 2011

Mercato Mercatino d'antiquariato, modernariato, artigianale, etnico

Dove via Tasso

Giorno Tutti i martedì

dal 24 maggio al 20 settembre

Ora 16.00 - 24.00

Mercato Mercatino "Non solo retrò: mercatino di cose utili, inutili, curiose"

Modernariato ed antiquariato

Dove viali Gramsci e San Martino

Giorno I mercoledì: 8 e 22 giugno, 6 e 20 luglio, 3-17 e 31 agosto, 3

settembre.

Ora 18.00 - 24.00

Mercato Mercatino dell’Artigianato

Dove viale Latini

Giorno 23-25, 30 aprile; 21-22 e 28-31 maggio; da mercoledì a domenicagiugno, luglio e agosto; da giovedì a domenica fino al 11 settembre, poi ogni sabato e domenica fino al 25 settembre

Ora 15.00 - 20.00 aprile - maggio 15.00 - 24.00 da giugno a settembre

Mercato Mostra scambio di artigianato e antiquariato

Dove viale Ceccarini (lato destro e sinistro del sottopasso)

Giorno 30 aprile - 1° maggio; dal 2 al 4 giugno poi ogni venerdì e sabato di giugno; ogni venerdì, sabato e domenica di luglio e agosto; 1-3

settembre

Ora ore 16.00 - 24.00

Mercato "Arti e Mestieri" Mostra mercato di artigianato e hobbistica

Dove Piazza Giardini Alba (tratto di via Dante tra via Verdi e via Boito)

Giorno Tutti i lunedì a partire dal 30 maggio fino al 12 settembre

Ora 20.00 - 24.00

Mercato Mostra Mercato dell'Artigianato Tipico Locale

Dove Lungomare della Libertà e Porto Canale

Giorno Tutti i giovedì dal 9 giugno al 1° settembre

Ora 17.00 - 24.00

Mercato "Mercatino delle Curiosità" - mercatino di artigianato e modernariato

Dove passeggiata al mare da piazzale Kennedy verso il centro

Giorno I mercoledì: 29 giugno, 13 e 27 luglio, 10 e 24 agosto, 7 settembre.

Ora 19.00

Mercato "Almadira del Conte" - mercatino di antiquariato e modernariato

Dove giardini Grand Hotel

Giorno Tutti i sabati e le domeniche dal 4 giugno 2011

Ora 17.00 - 24.00

Le informazioni e gli eventi in questo programma potrebbero subire variazioni. Per altri eventi e maggiori informazioni visitare i siti: www.riccione.it e www.comune.riccione.rn.it oppure contattare: Assessorato al Turismo, Uffici IAT-Informazione di Accoglienza Turistica telefono 0541.693302.