European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione...

17
European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello? Marilena Branchina Udine, 31 Ottobre 2007

Transcript of European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione...

Page 1: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

International deskITALY/SOUTH EAST

EUROPE

Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

Marilena BranchinaUdine, 31 Ottobre 2007

Page 2: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Principali steps della cooperazione per la Provincia

Seenet

Progetto Italia-Romania: risorse in rete per le azioni della governance

locale

Progetto Iniziativa Regionale Romania

Forum Regionale sull’innovazione e l’ambiente (Romania)

Page 3: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

L’esperienza SEENET

Cos’era/è: rete EE.LL, nata nel ’99 su iniziativa della

Regione ToscanaFinalità:

rafforzamento ruolo EE.LL del sud est europeo nei settori dello sviluppo locale

Le nostre attivitàSviluppo di azioni di governance locale nelle zone di Scutari ( Albania) e Tuzla e

Sanski Most ( Bosnia)

Page 4: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Progetto Italia-Romania

Attività di formazione sui fondi Strutturali, cooperazione territoriale, tematiche settoriali specifiche (i.e. ambiente)

Twinning finalizzato alla definizione di nuova progettazione

Page 5: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

P.I.R. ROMANIA Obiettivi:

Migliorare l’accesso alla gestione dei fondi strutturali Monitoraggio sull’avanzamento dei programmi

operativi regionali rumeni Coordinamento di azioni di sviluppo e di messa a

sistema di partenariati stabili;

Risultati: Mappatura dei soggetti toscani presenti in Romania; Messa a sistema e consolidamento dei partenariati in

loco Monitoraggio nuove opportunità di finanziamento

attraverso l’analisi dei PP.OO. rumeni.

Page 6: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Forum regionale su innovazione e ambiente- Romania regione Nord Est

Rete di progetti per lo sviluppo e la conformità della politica di coesione in ambito

ambientale nella Regione del Nord Est.Obiettivi raggiunti:

Standardizzazione di conformità alla normativa europea.

Modellizzazione criteri di intervento progettuale

Page 7: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

L’esperienza in Europa centro orientale: il modello Romania Accordo istituzionale tra UPI e UNCJR

Definizione congiunta attività progettuali

L.R.17/99

Programma Iniziativa Regionale Romania

Forum Regionale sull’innovazione e lo sviluppo

Nuova Progettazione

Page 8: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Mission: Stabilire legami saldi sia a livello territoriale rumeno sia a

livello di rappresentanza istituzionale

Risultati: Progettazione integrata rispetto all’analisi dei loro bisogni

Accordo Istituzionale UPI-UNCJR

Page 9: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

La nuova progettazione

Nei Balcani Sviluppo della governance locale

delle PMI in Bosnia Herzegovina Seenet Ponte

Romania cooperazione territoriale, Fondi Strutturali linea PO rafforzamento capacità amministrativa, ambiente

Page 10: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Analisi del modello: SEENET

Riunioni tematiche per la proposta di Standardizzazione di una rete di fatto tra i partners Balcanici

Progetto diviso in due assi con due soggetti attuatori ( ong: Cospe, Ucodep)

Sviluppo iniziative di sviluppo economico,

piattaforma della rete degli EE.LL. attraverso network stabili

Page 11: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Criticità del modello SEENET

Difficili equilibri tra imprese ed enti locali

Bassa capacità di fund raising

Difficoltà di separazione delle competenze tra i soggetti istituzionali

Page 12: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Progetto Italia Romania: il modello

Accordi istituzionali Rinnovo preesistenti protocolli Progettazione congiunta Twinning Partenariati stabili e definizione di

nuove progettualità su linee di finanziamento differenziate

Page 13: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Punti di forza

L’accordo di collaborazione come strumento facilitatore

Training come strumento di nuovo planning

Individuazione di nuove forme di progettazione, in particolare sui Fondi Strutturali

Page 14: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Criticità

Difficoltà ad inquadrare gli organi preposti e le relative competenze

Tempistica di lavoro

Page 15: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Ufficio Politiche Comunitarie e Relazioni Internazionali

Andrea PieroniPresidente della Provincia

Paolo ProsperiniDirezione

Coordinamento Controllo Finanziario Rapporti CE, PE e CDR  

Luca Anghelè, Marilena Branchina, Gianluca Comuniello  

Progettazione Informazione Rapporti con le realtà territoriali Relazioni esterne Assistenza Amministrativa

Page 16: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Ufficio Politiche Comunitarie/ Antenna Europe Direct

Piazza V.Emanuele II, 14-56125 PISA

Tel: +39 050-929324/477 Fax: + 39 050-929350

POSTA ELETTRONICA

[email protected]

Ci trovate all’indirizzo:

www.politichecomunitariepisa.eu

Dove siamo

Page 17: European Policies Office International desk ITALY/SOUTH EAST EUROPE Le attività di cooperazione della Provincia di Pisa: verso la validazione di un modello?

European Policies Office

Grazie per la vostra attenzione!