Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le...

12
Europa per i Europa per i Cittadini Cittadini (2007-2013) (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009

Transcript of Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le...

Page 1: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Europa per i Cittadini Europa per i Cittadini (2007-2013)(2007-2013)

Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie

30 ottobre 2009

Page 2: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

INFORMAZIONI DI BASEINFORMAZIONI DI BASE

Fonte:

Decisione n. 1358/2008/CE del 16 dicembre 2008 che modifica la decisione n. 1904/2006/CE del 12 dicembre 2006, per il periodo 2007-2013, il programma "Europa per i cittadini" mirante a promuovere la cittadinanza europea attiva. Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L 378 del 27 dicembre 2006

Guida in Italiano: http://eacea.ec.europa/citizenship/guide/documents/programme/guide_it.pdf

Linkhttp://ec.europa.eu/citizenship/index_en.html

Stanziamento del programma per il periodo 2007-2013 235 000 000,00 di EUR.

Page 3: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

3 OBIETTIVI PRINCIPALI3 OBIETTIVI PRINCIPALI

• Dare ai cittadini l’opportunità di partecipare alla costruzione dell’UE;

• forgiare un’identità europea basata su una storia, una cultura e dei valori comuni;

• rafforzare la comprensione reciproca tra cittadini europei.

Page 4: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

OBIETTIVI SPECIFICIOBIETTIVI SPECIFICI 1/21/2

a) avvicinare tra loro le persone appartenenti alle comunità locali di tutta Europa, perché possano condividere e scambiare esperienze, opinioni e valori, trarre insegnamento dalla storia e operare per costruire il futuro;

b) promuovere le iniziative, i dibattiti e la riflessione in materia di cittadinanza europea e democrazia, valori condivisi, storia e cultura comuni, grazie alla cooperazione all'interno delle organizzazioni della società civile a livello europeo;

Page 5: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

c) avvicinare l'Europa ai suoi cittadini, promuovendo i valori e le realizzazioni dell'Europa e preservando la memoria del passato europeo;

d) favorire l'interazione tra i cittadini e le organizzazioni della società civile di tutti i paesi partecipanti, contribuendo al dialogo interculturale e mettendo in evidenza la diversità e l'unità dell'Europa.

OBIETTIVI SPECIFICIOBIETTIVI SPECIFICI 2/22/2

Page 6: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

LE 4 AZIONILE 4 AZIONI 1/41/4

1. Cittadini attivi per l’Europa• Gemellaggio di città (incontri di cittadini e network di città gemellate);

• progetti dei cittadini e misure di sostegno (tool, training, best practice).

Page 7: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

LE 4 AZIONILE 4 AZIONI 2/42/4

2. Una società attiva in Europa• Sostegno strutturale ai centri di ricerca

sulle politiche europee (gruppi di riflessione);

• sostegno strutturale alle organizzazioni della società civile a livello europeo;

• sostegno a progetti promossi da organizzazioni della società civile (azioni, dibattiti, riflessioni, network).

Page 8: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

LE 4 AZIONILE 4 AZIONI 3/43/4

3. Insieme per l’Europa• Eventi di grande visibilità;

• studi;

• strumenti d’informazione e di diffusione (con attenzione alle best practice).

Page 9: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

LE 4 AZIONILE 4 AZIONI 4/44/4

4. Memoria europea attiva• Preservazione dei principali siti e archivi connessi con le deportazioni e commemorazione delle vittime

Page 10: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

DESTINATARIDESTINATARI 1/21/2

Il programma può comprendere attività in comune e innovative nel settore della cittadinanza europea attiva svolte con organizzazioni internazionali prestigiose, quali il Consiglio d'Europa e l'Unesco, sulla base di contributi comuni e conformemente al regolamento finanziario e alle norme proprie di ogni istituzione od organizzazione.

Page 11: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

DESTINATARIDESTINATARI 2/22/2

Il programma è accessibile a tutti i soggetti che promuovono la cittadinanza europea attiva, in particolare alle autorità e organizzazioni locali, ai centri di ricerca sulle politiche europee (gruppi di riflessione), ai gruppi di cittadini e ad altre organizzazioni della società civile.

Page 12: Europa per i Cittadini (2007-2013) Europa per i Cittadini (2007-2013) Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie 30 ottobre 2009.

Unità Complessa per le relazioni

Socio Sanitarie

INFORMAZIONI DI BASEINFORMAZIONI DI BASE

Fonte:

Decisione n. 1358/2008/CE del 16 dicembre 2008 che modifica la decisione n. 1904/2006/CE del 12 dicembre 2006, per il periodo 2007-2013, il programma "Europa per i cittadini" mirante a promuovere la cittadinanza europea attiva. Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L 378 del 27 dicembre 2006

Guida in Italiano: http://eacea.ec.europa/citizenship/guide/documents/programme/guide_it.pdf

Linkhttp://ec.europa.eu/citizenship/index_en.html

Stanziamento del programma per il periodo 2007-2013 235 000 000,00 di EUR.