ESPONENZIALI E LOGARITMICHE - magioteco6.webnode.it · ESPONENZIALI E LOGARITMICHE Prof.ssa Anna...

13
ESPONENZIALI E LOGARITMICHE Prof.ssa Anna Rita Valente Potenze con esponente reale La potenza x a è definita: 1. ; ogni per , 0 se R x a 2. ; gli soli e tutti per , 0 se R x a 3. . gli soli e tutti per , 0 se Z x a Sono definite: . 3 1 3 ; 7 7 ; 3 3 3 2 2 3 2 3 2 2 Non sono definite: . 0 ; 0 ; 2 3 0 3 Casi particolari : ; ogni per , 1 1 , 1 R x a x ; ogni per , 1 , 0 0 R a a x Le proprietà delle potenze definite per esponenti interi(Z) valgono anche per esponenti reali (R): 1 1 5. ; 4. ; : 3. ; 2. ; 1. : vale a ti appartenen ogni per , 0 Se x x x x x x y x y x y x y x y x y x a a a b a b a a a a a a a a a x, y a R Funzione esponenziale Si chiama funzione esponenziale ogni funzione del tipo : . x a a y x R fissato, 0 con , Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ; il codominio, cioè l'insieme dei valori che la funzione assume è R + (la funzione esponenziale è sempre strettamente positiva). Si distinguono tre casi: : 1 a funzione crescente : ; y x a a y x : 1 a funzione costante : ; ogni per 1 R x a x : 1 0 a funzione decrescente : . y x a a y x Analizziamoli uno ad uno:

Transcript of ESPONENZIALI E LOGARITMICHE - magioteco6.webnode.it · ESPONENZIALI E LOGARITMICHE Prof.ssa Anna...

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

Potenze con esponente reale

La potenza xa è definita: 1. ; ogni per,0 se R xa 2. ; gli soli e tutti per,0 se Rxa 3. . gli soli e tutti per,0 se Z xa Sono definite:

. 3

13; 77; 333

2

23 232

2

Non sono definite: . 0 ; 0 ; 2 303

Casi particolari :

; ogniper ,11 , 1 R x a x

; ogniper ,1 , 0 0 Ra ax

Le proprietà delle potenze definite per esponenti interi(Z) valgono anche per

esponenti reali (R):

11 5.

; 4.

; : 3. ; 2.

; 1.

: vale a tiappartenen ogniper ,0 Se

x

xx

xxx

yxyx

yxyx

yxyx

aaa

baba

aaaaaa

aa

x, ya

R

Funzione esponenziale

Si chiama funzione esponenziale ogni funzione del tipo :

.xaay x R fissato, 0con ,

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ; il codominio, cioè l'insieme dei valori che la funzione assume è R+ (la funzione esponenziale è sempre strettamente positiva). Si distinguono tre casi:

: 1a funzione crescente : ; yx aayx : 1a funzione costante : ; ogni per1 R xa x : 10 a funzione decrescente : . yx aayx Analizziamoli uno ad uno:

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

ESERCITAZIONE 1

Costruiamo il grafico della funzione esponenziale xay quando la base

e' maggiore di 1, esempio a = 2.

Quando la base e' maggiore di 1 tutte le curve ottenute con qualunque base hanno le

stesse caratteristiche. La funzione diventa xy 2 a>1

Costruiamo per punti: diamo dei valori alla x ed otteniamo la y;

x -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4

y 1/16 1/8 1/4 1/2 1 2 4 8 16

ora metto i punti trovati nel grafico; il punto (4,16) non e' stato messo

Quando la x cresce la y tende a valori sempre più grandi (quindi tende a infinito) allora la funzione si dice CRESCENTE.

Osservazione: se a = 1 , si ha: y = a x = 1 x = 1 che è la funzione costante, rappresentata da una retta parallela all'asse x.

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

ESERCITAZIONE 2

Costruiamo il grafico della funzione esponenziale xay quando la base

e' compresa tra 0 ed 1, esempio a = ½.

Voglio costruire il grafico della funzione x

x

221

y

0<a<1

Costruiamo per punti: diamo dei valori alla x ed otteniamo la y;

x -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4

y 16 8 4 2 1 1/2 1/4 1/8 1/16

ora metto i punti trovati in un grafico il punto (-4,16) non e' stato messo

Quando la x cresce la y decresce (quindi tende a zero) allora la funzione si dice DECRESCENTE.

Se uniamo i due grafici notiamo che sono SIMMETRICI rispetto all’asse delle y.

Questi grafici sono alla base della risoluzione di equazioni esponenziali.

UN PO’ DI STORIA… La funzione esponenziale con base “e” è una f con base speciale che si chiama numero di NEPERO e vale 2,718281… (è un numero irrazionale). Una proprietà importante di questa funzione è che la tangente alla curva nel punto (0;1) è parallela alla bisettrice del primo e terzo quadrante, avendo equazione y = x+1

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

Un'equazione si dice esponenziale quando l'incognita compare soltanto nell'esponente di una o più potenze. L'equazione esponenziale più semplice (elementare) è del tipo :

. equazionedell' incognital' è ; 0 e 0con , xbaba x

QUANTE SOLUZIONI AMMETTE? Per rispondere a tale domanda, osserviamo che graficamente, risolvere un’equazione equivale a determinare, se esiste, l’ascissa del punto di intersezione tra il grafico della funzione esponenziale e la retta y = b.

Notiamo allora che esiste sempre UNA SOLA soluzione, tranne che per valori di b minori o uguali a zero!!!

RIASSUMENDO

Un'equazione esponenziale del tipo ba x può essere: impossibile se ; 51 oppure 32 :esempio ; 1 e 1 oppure 0 xxab,b

indeterminata se ; 11 : esempio ; 1 1 xb,a

determinata se . 53 : esempio ; 0 1 0 xb,a,a

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

PER RISOLVERE LE EQUAZIONI ESPONENZIALI DISTINGUIAMO:

EQUAZIONI IN CUI SI POSSONO UGUAGLIANZE LE BASI ( utilizzando le proprietà delle potenze)

1. Risolviamo l'equazione: 16228 11 xx

Osserviamo che: 222 1 xx e .x

x

222 1

Quindi è possibile trasformare l'equazione assegnata nell'equazione:

322 82 16222

28 xxxx

La soluzione dell'equazione data è quindi .x 3

EQUAZIONI RIDUCIBILI AD EQUAZIONI ALGEBRICHE RICORRENDO AD UN INCOGNITA SUPPLEMENTARE

2. Risolviamo l'equazione: 622 3 xx Osserviamo che:

xx

222

33 .

L'equazione assegnata è equivalente a:

x

x

x

x

xx

226

2822 6

282

x

Il denominatore, essendo una funzione esponenziale, non può assumere il valore zero. Possiamo moltiplicare per x2 entrambi i membri, ottenendo:

082622

xx

E' evidente la struttura di equazione algebrica di II grado nell'incognita x2 . Risolvendo tale equazione (può essere utile introdurre una variabile ausiliaria

xz 2 per rendere più evidente la natura di equazione di secondo grado) si ha:

22 x oppure 42 x da cui: 1x oppure 2x

ALTRI TIPI DI ESPONENZIALI: af(x) = bg(x) dove a b

Per risolverle è necessario uno strumento nuovo, il LOGARITMO che vedremo subito dopo la trattazione delle esponenziali.

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

ADESSO PROVA TU!!

1. Tenendo presente che nm

n m xx , scrivi le seguenti potenze sotto forma di radice:

a) ;31 ;4 ;3

23

32

85

b) .3

11 ;41 ;2

52

32

34

2. Scrivi le seguenti radici sotto forma di potenza con esponente razionale:

a) ;0.25 ;243 ;2 446 5

b) .7194 125

1 ;2561 ;

21

3. Risolvi le seguenti equazioni esponenziali:

a)

29 2162 x

b)

21 428 xx

c)

65

212

aaaa xx

d) 224 xx e) 1 0; 433 1 xx f) 2 ;1 33393 12 xxx

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

LOGARITMI Si chiama logaritmo in base a di b l'unica soluzione dell'equazione esponenziale

elementare quando a è diverso da b, cioè l'esponente x da assegnare alla base a per ottenere il numero b . Supponiamo di dover risolvere un'equazione esponenziale ba x : se a e b non si scrivono come potenze (razionali) della stessa base, le soluzioni si

scrivono sotto forma di logaritmi : . 3 32 2logxx Il logaritmo risulta essere l'operazione inversa dell'esponenziale, pertanto le limitazioni cui è soggetto l'esponenziale si riflettono sul logaritmo: fissata la base a>0 deve essere b>0 , inoltre valgono i casi particolari:

. poichè, 1 ; 1 poichè, 01 10 aaalogalog aa Analogamente alle proprietà degli esponenziali precedentemente elencate corrispondono le seguenti proprietà dei logaritmi:

. logaritmi nei base di ocambiament di formula );0( loglog

log 4)

; )0 , ; ( logloglog 3)

);0 , ; ( logloglog 2) ; )0 , ; ( loglog 1)

a, b, cab

b

ayxyxyx

ayxyxyxayxxyx

c

ca

aaa

aaa

ya

RR

RRRR

I logaritmi che compaiono sulle calcolatrici sono in base 10a oppure in base

7182,ea : xlog indica il xlog10 , detto anche logaritmo decimale; xln , indica il xloge , detto anche logaritmo naturale o neperiano.

a = bx

x = log ba

a = base dell’eponenziale e del logaritmo

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

x

y

y = log xa

y = log xa

y = log xa

0 < a < 1 ; a > 1 ; a > 1 ; a > a

10

Funzione logaritmica

Si chiama funzione logaritmica ogni funzione del tipo :

.xaaxlogy a R fissato, 1 e 0con ,

La funzione logaritmica è l'inversa dell'esponenziale, pertanto dominio e codominio risultano scambiati rispetto a quelli della funzione esponenziale.

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è R+ ; il codominio, cioè l'insieme dei valori che la funzione assume è R . Si distinguono due casi: : 1a funzione crescente : ; ylogxlogyx aa : 10 a funzione decrescente : ; ylogxlogyx aa I grafici della funzione logaritmica si ottengono da quelli della funzione esponenziale per simmetria rispetto alla bisettrice del I e III quadrante ( xy ) ; essi illustrano il comportamento della funzione esponenziale nei vari casi :

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

IN LABORATORIO CON EXCEL

COSTRUISCI PER PUNTI I GRAFICI DELLE SEGUENTI FUNZIONI E OSSERVA… 1. y = log2x e 2. y = 2x SUGGERIMENTI: 1. Costruisci due tabelle di valori una per la f esponenziale e una

logaritmica; 2. osserviamo che…………. 3. rappresentale graficamente COME VARIA IL GRAFICO DELLA FUNZIONE LOGARITMICA AL VARIARE DELLA BASE: 1. y = log 2 x , a=2 >1 a) il grafico è contenuto nel _________ ___________, b) la funzione passa per _________________________________ c) per valori di x sempre più piccoli (x 0)______________ ; asse y è un

ASINTOTO VERTICALE! d) Per valori di x sempre più grandi (x + inf) _______________________;

la funzione è sempre _______________ DEF. Una f è crescente se presi x1 < x2 log a x1 < log a x2 2. y = log 1/2 x , 0<1/2 <1 a) il grafico è contenuto nel ____________ b) la funzione passa per _________________________________ c) per valori di x sempre più piccoli (x0)______________ asse y è un

ASINTOTO VERTICALE d) Per valori di x sempre più grandi (x + inf) _______________________; DEF. Una f è decrescente se presi x1 < x2 log a x1 > log a x2 Se uniamo i due grafici notiamo che sono SIMMETRICI rispetto all’asse delle x.(vedi figura in alto rossa e azzurra)

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

EQUAZIONI LOGARITMICHE

Un'equazione si dice logaritmica quando l'incognita compare soltanto nell'argomento di uno o più logaritmi.

L'equazione logaritmica più semplice (elementare) è del tipo :

. equazionedell' incognital' è 0 ; e 0con , xbabxloga R

La sua soluzione, per quanto detto a proposito dell'equazione esponenziale, è :

bax Per risolvere un'equazione logaritmica conviene:

1. (quando è possibile) trasformare l'equazione data in una equivalente

del tipo xBlogxAlog aa , applicando le proprietà dei logaritmi ;

2. determinare le soluzioni dell'equazione xBxA ;

3. eseguire il controllo mediante verifica diretta dei valori di x calcolati al punto 2 ;

4. in alternativa al punto 3, associare all'equazione di cui al punto 2 tutte le condizioni

di esistenza sui logaritmi (ricordiamo che un logaritmo è definito soltanto per

valori positivi del suo argomento), per selezionare le soluzioni accettabili.

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

Esempi

1. Risolviamo l'equazione: 735 x Possiamo trasformare l'equazione eseguendo il logaritmo (in una base qualsiasi, per esempio in base 10) del primo e del secondo membro:

735 loglog x .

Applichiamo la proprietà 2) dei logaritmi: 735 logloglog x . Applichiamo la proprietà 1) dei logaritmi: 735 loglogxlog .

Isolando x otteniamo: 3

57log

loglogx .

2. Risolviamo l'equazione logaritmica: 221 333 xlogxlogxlog .

Imponiamo le condizioni di esistenza sui logaritmi dell'equazione data, ricordando che gli argomenti devono essere positivi:

2 021

0

0201

xxxx

xxx

cioè alla variabile x si possono assegnare solo i valori maggiori di 2. Risolviamo l'equazione applicando la proprietà 3) dei logaritmi e osservando

che 23 32 log :

233 321 xlog

xxlog

Uguagliando gli argomenti si ha la seguente equazione equivalente:

215711 0911

921

212

,xxxxxx .

Il valore 2

15711x è minore di 2, quindi non è compatibile con le condizioni

di esistenza. L'unica soluzione dell'equazione è data da:

215711

x .

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

ADESSO PROVA TU!!

1. Risolvi le seguenti equazioni logaritmiche:

a) 9 312 xlog

b)

25 52 xloglogxlog

c) 512 logxlogxlog d) 6 322 22 xlogxlog

e)

9 ;

23 28121 logxlogxlog

f)

253

211 33 xlogxlog

SOLUZIONI:

a) C.E. x-1>0 --> x>1

32 2log3 quindi: x-1=8 x=9.

b) C.E. x-2>0 x>2 , x>0 soluz. x>2

25105

512

5log2log

5loglog)2log(

1

xxxx

xx

xxx

c) C.E. x>2

435

12

5log12log

xxx

xx

nessuna soluzione, perché ¾ è <2.

d) C.E. x>0

soluzionexeNAxcuidaxxxx

xx

62012443

2log)3(loglog

22

222

22

e) C.E. x>1

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Prof.ssa Anna Rita Valente

soluzionixexxxxx

xx

xx

923027212

252

)1(1

1008log

)1(1log

10log8log)1log()1log(

22

2

22

f) C.E. x>1

soluzionexquindiNAccxmaxcuida

xxxxxxx

x

x

xxxxxxx

253

253

253

013)1(,111,1log1log

1loglog)1(log,0log)1(log,log)1(log

2,1

223

213

321

3321

3321

33