Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

10
Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione

Transcript of Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

Page 1: Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

Esperienza:

Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione

Page 2: Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

Generalmente la famiglia affida alla “chiesa-parrocchia-sacerdote” il compito di avviare alla fede; ma diventare cristiani maturi non è come imparare uno sport o un arte, c’è un coinvolgimento della persona nella sua totalità; è ciò che vive e respira 24 ore su 24 che fa crescere. Quindi la famiglia non può tirarsi fuori, tanto più che l’immagine più immediata di Dio è proprio lì, in una coppia di sposi che si amano; è la famiglia la prima piccola chiesa dove il bambino vive e cresce in modo naturale.

Famiglia: prima piccola Chiesa

Page 3: Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

Per questo abbiamo pensato e messo in atto una nuova proposta di catechesi per le famiglie dei bambini che iniziano il cammino di preparazione alla prima comunione, dove si cerca di ridare alla famiglia un ruolo fondamentale nella trasmissione della fede, con la comunità cristiana che accompagna, sostiene e cammina insieme.

Famiglia: prima piccola Chiesa

Page 4: Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

Accanto all’incontro settimanale dei bambini, abbiamo proposto un cammino quindicinale per i genitori che lo desiderano, guidato da una coppia di sposi e dal sacerdote. Lo stile formativo non è quello classico della catechesi fatta da esperti ma quello dell’accompagnamento fatto da chi, per vocazione sacramentale, è costituito “per l’edificazione del popolo di Dio”: sposi e presbiteri.

Famiglia: prima piccola Chiesa

Il percorso, pensato in tre anni, non è finalizzato in maniera diretta alla catechesi dei bambini, ma è rivolto ad adulti per la riscoperta e maturazione della loro fede. Se i genitori scoprono o riscoprono la presenza di Gesù nella loro storia d’Amore è molto più facile che il Kerigma venga trasmesso nella via esperienziale ai loro figli.

Page 5: Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

Bambini: gruppo composto dai bambini che si preparano

alla Prima Comunione.

Catechisti dei bambini: gruppo composto da due o più

persone che propongono il catechismo settimanale ai bambini nel percorso di preparazione alla

Prima Comunione.

Genitori: è composto dai genitori dei bambini che seguono il percorso di

preparazione alla Prima Comunione che seguono un percorso di riscoperta della

propria fede.

Animatori genitori: gruppo composto da una coppia di sposi e un sacerdote che accompagnano i genitori nel cammino di riscoperta della propria fede ripercorrendo

quello di preparazione alla Prima Comunione dei propri figli.

Animatori preparazione Prima Comunione

Page 6: Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

1° Anno

• Iniziale conoscenza dei gruppi e progressivo relazionarsi,

• Inizio condivisione nei gruppi separati (genitori e bambini),

• Numero limitato di occasioni per condividere temi comuni tra genitori e figli.

I bambini condividono con i genitori schede su temi comuni e ne riparlano a catechismo

Catechismo bambini

Incontri genitori

Page 7: Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

2° Anno

Catechismo bambini

Incontri genitori

I bambini condividono con i genitori schede su temi comuni. Bambini e genitori ne parlano nei rispettivi gruppi

• Conoscenza più approfondita dei gruppi,

• Condivisione della Parola di Dio attraverso le Parabole,

• Maggiore coinvolgimento dei genitori nella dinamica dei gruppi,

• Occasioni di intreccio e condivisione temi comuni genitori-bambini più ampia,

• Preparazione al sacramento della Riconciliazione,

• Conclusione dell’anno con la Festa dell’Abbraccio (Prima Confessione).

Page 8: Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

3° Anno

Incontri genitori

Catechismo bambini

I bambini condividono con i genitori schede su temi comuni. Bambini e genitori ne parlano nei rispettivi gruppi

• Conoscenza più approfondita dei gruppi,

• Condivisione della Parola di Dio,

• Maggiore coinvolgimento dei genitori nella dinamica dei gruppi,

• Occasioni di intreccio e condivisione temi comuni genitori-bambini ancora più frequente,

• Preparazione al sacramento dell’Eucaristia,

• Conclusione dell’anno con la celebrazione della Prima Comunione lontani dal clamore, in luogo adatto al ritiro spirituale (per chi lo vuole). Festa dell’Eucaristia per tutti la Domenica successiva.

Page 9: Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

Catechismo bambini

Incontri genitori

Catechismo bambini

Incontri genitori

Incontri genitori

Catechismo bambini

1° ANNO

2° ANNO

3° ANNO

Come aumenta l’intreccio relazionale nel percorso dei genitori e dei figli nel corso degli anni di preparazione alla Prima Comunione

Page 10: Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.

Tappe del percorso formativo

Gli incontri hanno come obiettivo quello di creare il "gruppo di genitori" che insieme farà questo percorso di scoperta e/o riscoperta della fede.Viene inizialmente recuperato il valore della famiglia come prima responsabile dell'educazione alla fede per poi avvicinarsi a Gesù vero volto del Padre.

1. Incontri con genitori dei bambini della 2a elementare

2. Incontri con genitori dei bambini della 3a elementare

Attraverso la condivisione di alcuni brani del Vangelo prosegue la conoscenza di Gesù e del suo Regno, fino alla preparazione del sacramento della Riconciliazione che viene celebrato a conclusione di questo secondo anno.

3. Incontri con genitori dei bambini della 4a elementare

Gli incontri proseguono approfondendo i Sacramenti e l'appartenenza alla comunità cristiana fino alla celebrazione della Prima Comunione.