Esercitazione fishtail - Gruppo 4.

1
CRITICITA’ SCOPO E PRIORITA’ DI SERVIZIO OBIETTIVI DI MASSIMA Mancanza di informazione del nuovo servizio Informare gli utenti e invogliarli alla novità, spiegando loro i vantaggi del nuovo servizio. Es: materiale promozionale da veicolare attraverso i vari canali di comunicazione: depliant, notizia sul sito web della biblioteca, pagina facebook, comunicato stampa ai giornali…. Informazione e sensibilizzazione verso una utenza capace di recepire le possibilità del servizio Difficoltà da parte dell’utenza nell’apprendimento di nuove forme di lettura – «amore per la carta» Mostrare la facilità di lettura anche per chi ha difficoltà visive. Far percepire il nuovo servizio come un’alternativa alle forme di lettura tradizionali che assolutamente non ha lo scopo di soppiantare il supporto cartaceo Es: - Facilitare l’accesso e la fruizione della cultura e dell’informazione alle categorie più deboli e svantaggiate quali disabili , anziani.. - Favorire l’accesso e la fruizione della biblioteca a cittadini stranieri (e- books e abbonamenti a periodici in lingua originale ….) Formare l’utenza attraverso opportuni supporti informativi che evidenzino le qualità del servizio

Transcript of Esercitazione fishtail - Gruppo 4.

Page 1: Esercitazione fishtail - Gruppo 4.

CRITICITA’ SCOPO E PRIORITA’ DI SERVIZIO OBIETTIVI DI MASSIMA

Mancanza di informazione del nuovo servizio

Informare gli utenti e invogliarli alla novità, spiegando loro i vantaggi del nuovo servizio. Es: materiale promozionale da veicolare attraverso i vari canali di comunicazione: depliant, notizia sul sito web della biblioteca, pagina facebook, comunicato stampa ai giornali….

Informazione e sensibilizzazione verso una utenza capace di recepire le possibilità del servizio

Difficoltà da parte dell’utenza nell’apprendimento di nuove forme di lettura – «amore per la carta»

Mostrare la facilità di lettura anche per chi ha difficoltà visive. Far percepire il nuovo servizio come un’alternativa alle forme di lettura tradizionali che assolutamente non ha lo scopo di soppiantare il supporto cartaceoEs: - Facilitare l’accesso e la fruizione della cultura e dell’informazione alle categorie più deboli esvantaggiate quali disabili , anziani..- Favorire l’accesso e la fruizione dellabiblioteca a cittadini stranieri (e-books eabbonamenti a periodici in lingua originale ….)- Favorire la conoscenza del patrimonio distoria locale attraverso la digitalizzazione didocumenti, memorie, foografie .

Formare l’utenza attraverso opportuni supporti informativi che evidenzino le qualità del servizio

Il bilancio (o PEG) non prevede risorse da impiegare per l’acquisto di e-book

Cercare fonti di finanziamento pubbliche e sponsorizzazioni

Garantire continuità di mantenimento e aggiornamento del nuovo servizio con risorse certe e durevoli

Mancanza di personale preparato per attivare e far funzionare il servizio

Formare il personale con corsi di aggiornamento adeguati e continui

Fornire all’utenza una interfaccia operativa competente

Difficoltà nella gestione dei DRM Approfondire le conoscenze tecniche e giuridiche di gestione dei DRM

Operatività capace di gestire le criticità DRM per l’ottimizzazione del servizio