ESAME DI STATO 2010 Le ultime novità. CANDIDATI INTERNI Sono ammessi agli esami di Stato gli alunni...

7
ESAME DI STATO 2010 Le ultime novità

Transcript of ESAME DI STATO 2010 Le ultime novità. CANDIDATI INTERNI Sono ammessi agli esami di Stato gli alunni...

Page 1: ESAME DI STATO 2010 Le ultime novità. CANDIDATI INTERNI Sono ammessi agli esami di Stato gli alunni dellultima classe che, nello scrutinio finale, conseguono.

ESAME DI STATO 2010Le ultime novità

Page 2: ESAME DI STATO 2010 Le ultime novità. CANDIDATI INTERNI Sono ammessi agli esami di Stato gli alunni dellultima classe che, nello scrutinio finale, conseguono.

CANDIDATI INTERNI

• Sono ammessi agli esami di Stato gli alunni dell’ultima classe che, nello scrutinio finale, conseguono una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi (art.6, comma 1, D.P.R. 22 giugno 2009,n.122).

• Il voto di comportamento concorre alla determinazione dei crediti scolastici (articolo 4, comma 2, D.P.R. 22 giugno 2009,n.122 ).

Page 3: ESAME DI STATO 2010 Le ultime novità. CANDIDATI INTERNI Sono ammessi agli esami di Stato gli alunni dellultima classe che, nello scrutinio finale, conseguono.

CANDIDATI ESTERNI

I candidati esterni, che intendono partecipare agli esami di Stato, devono sostenere l’esame preliminare sulle materie previste dal piano di studi dell’ultimo anno, anche se sono in possesso di idoneità o di promozione all’ultimo anno.

Page 4: ESAME DI STATO 2010 Le ultime novità. CANDIDATI INTERNI Sono ammessi agli esami di Stato gli alunni dellultima classe che, nello scrutinio finale, conseguono.

CANDIDATI ESTERNIABBREVIAZIONE PER MERITO

Sono ammessi, a domanda, direttamente agli esami di Stato gli alunni della penultima classe che:

hanno riportato, nello scrutinio finale, non meno di otto decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non meno di otto decimi nel comportamento,

hanno seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado

hanno riportato una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e nel comportamento negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in ripetenze nei due anni predetti.

Page 5: ESAME DI STATO 2010 Le ultime novità. CANDIDATI INTERNI Sono ammessi agli esami di Stato gli alunni dellultima classe che, nello scrutinio finale, conseguono.

DECRETO MIN. 99/2009

Nuove Tabelle di attribuzione del credito scolastico

Nuovi criteri per l’attribuzione della lode

Page 6: ESAME DI STATO 2010 Le ultime novità. CANDIDATI INTERNI Sono ammessi agli esami di Stato gli alunni dellultima classe che, nello scrutinio finale, conseguono.

NORME TRANSITORIE (A.S.2009/10) PER L’ATTRIBUZIONE DELLA LODE

La lode può essere attribuita ai candidati che: conseguono il punteggio massimo di 100

punti, senza fruire di integrazioni abbiano conseguito nel triennio il massimo

del credito scolastico senza integrazioni nello scrutinio finale del quinto anno

abbiamo riportato nello scrutinio finale del quinto anno solo voti pari o superiori a otto decimi

Page 7: ESAME DI STATO 2010 Le ultime novità. CANDIDATI INTERNI Sono ammessi agli esami di Stato gli alunni dellultima classe che, nello scrutinio finale, conseguono.

TABELLA ACREDITO SCOLASTICO

CANDIDATI INTERNI

Media dei voti

I anno II anno III anno

M=6 3-4 3-4 4-5

6 < M ≤ 7 4-5 4-5 5-6

7 < M ≤ 8 5-6 5-6 6-7

8 < M ≤ 9 6-7 6-7 7-8

9 < M ≤ 10 7-8 7-8 8-9