es dimensionamento flessibile

download es dimensionamento flessibile

of 8

Transcript of es dimensionamento flessibile

  • 8/7/2019 es dimensionamento flessibile

    1/5

    .

    UNIVERSITA' DEGLI STUDI

    KORE DI ENNA

    CORSO DI LAUREA IN INFRASTRUTTURE AERONAUTICHE

    a.a 2010/2011

    -Dimensionamento pavimentazione aeroportuale flessibile-

    Docente: Prof . Ing. G. Tesoriere

    Allievo: Giuseppe Mantegna

  • 8/7/2019 es dimensionamento flessibile

    2/5

    Giuseppe Mantegna - Corso Infrastrutture aeronautiche II -Dimensionamento pavimentazione flessibile

    Pag. 2

    Dopo uno studio preliminare sul progetto aeroportuale richiesto, sono stati

    individuati alcuni dati, essenziali per il dimensionamento della struttura.

    Si stimato come aereo critico un DC-9 Sr 30 il cui peso massimo

    (Wmto) di 48985 kg.

    Tenendo presente la non omogeneit del traffico stato imposto un carico al

    decollo equivalente Qd di 45 t .

    Le partenze annuali sono state approssimata a circa 9340.

    Dopo molte prove sul terreno di sottofondo stato ricavato un indice CBR

    pari a 11.8

    Riepilogando i dati ottenuti sono :

    - Aereo critico DC-9 SR 30

    Qd = 45 t

    CBR = 11.8PA = 9340

    La stima per il dimensionamento della struttura stata effettuata utilizzando

    il nuovo metodo FAA, che utilizza nomogrammi ottenuti attraverso vie

    semiempiriche.

  • 8/7/2019 es dimensionamento flessibile

    3/5

    Giuseppe Mantegna - Corso Infrastrutture aeronautiche II -Dimensionamento pavimentazione flessibile

    Pag. 3

    Dopo aver trasformato i dati dal Sistema Internazionale a quello

    Anglosassone, abbiamo ottenuto uno spessore totale della struttura di 17in, pari a

    43,2cm.

    La tabella in appendice suggerisce anche, tenendo in considerazione che

    stiamo dimensionando una pavimentazione in zona critica, lo spessore della partesuperiore pari a 10cm.

    - Diagramma di dimensionamento della FAA per pavimentazioni flessibili per a

    ruote gemelle

    Lesperienza ci insegna che questo strato superficiale, suddiviso in strato di

    usura (manto) e strado di collegamento (binder), va dimensionato prevedendo uno

    spessore di 4 cm al primo strato e 6 cm al secondo.

    Per il calcolo della base, e quindi per differenza della fondazione, abbiamo

    utilizzato il seguente grafico.

  • 8/7/2019 es dimensionamento flessibile

    4/5

    Giuseppe Mantegna - Corso Infrastrutture aeronautiche II -Dimensionamento pavimentazione flessibile

    Pag. 4

    - Diagramma di dimensionamento della base FAA per pavimentazioni flessibili

    In tal modo troviamo un spessore di base di 210mm che pu essere

    accettato, in quanto le normative impongono uno strato minimo di 200 mm.

    Per differenza risulta uno strato di fondazione pari a 43- (10+21 )= 12 cm.

    Per sicurezza effettuiamo una stabilizzazione chimica a bitume a caldo in

    quantit non superiore al 3-6% in peso onde, comunque, non saturare

    completamente i pori.

    Sulla base degli studi recentemente effettuati e delle pi moderne tecnologie

    disponibili, possibile trovare pavimentazioni flessibili anche nelle zone

    aeroportuali definite critiche (testate, apron), atteo che generalmente le

    pavimentazioni flessibili vengono utilizzate per zone non critiche.

  • 8/7/2019 es dimensionamento flessibile

    5/5

    Giu

    pp

    - Corso I r struttur aeronauti he II -Di ensionamento pavimentazione flessi ile

    Pag. 5

    Peril di ensi nament della sovrastruttura in queste aree abbiamo

    effettuato una stima approssimativa considerando che:

    Dove : S = spessore zone non critiche

    S = spessore zone critiche

    Infine, tenendo conto della canalizzazione deltraffico abbiamo effettuato

    una riduzione del 30% dello spessore degli strati pi esterni della pista.

    Perle zone Non Critiche, di contro ed in considerazione di possibili

    overrun, abbiamo progettato la soprastruttura _______

    La rappresentazione schematica delle due soluzioni progettuali viene riportata nella

    fig. n.1, appresso riportata.

    Fig.n. 1

    Schema dimensionamento pavimentazione aeroportuale flessibile

    Giuseppe Mantegna