ERNESTO FRANCO, DIRETTORE EDITORIALE … · Ernesto Franco, direttore editoriale Einaudi, sarà...

1
P.zza dei Cavalieri 7 – 56126 PISA Tel. 050/509324 – e-mail: [email protected] ______________________________________________________________________________ ERNESTO FRANCO, DIRETTORE EDITORIALE EINAUDI, A UN SEMINARIO DI LINA BOLZONI Ernesto Franco domani, alle 11, nell’Aula Bianchi della Scuola Normale, discuterà delle forme del saggio. La lezione è aperta al pubblico. Pisa, 25 novembre 2013 Ernesto Franco, direttore editoriale Einaudi, sarà domani, 26 novembre, alla Scuola Normale per un seminario della Classe di Lettere organizzato dalla docente di Letteratura italiana Lina Bolzoni. “Le forme del saggio (e le sue orme)”, è il tema del seminario: come mai un autore decide di scrivere un saggio? In base a quali scelte l’industria editoriale decide di pubblicare questi tipi di testo? Ernesto Franco, oltre ad essere egli stesso un autore/scrittore, ha tradotto in Italia Octavio Paz, Àlvaro Mutis e Julio Cortàzar. Di Cortàzar ha curato la Pléiade con tutti i racconti (1994). Presso Einaudi ha pubblicato Isolario (1994) e Vite senza fine (1999). È fra gli autori di Scena padre (Einaudi 2013).

Transcript of ERNESTO FRANCO, DIRETTORE EDITORIALE … · Ernesto Franco, direttore editoriale Einaudi, sarà...

Page 1: ERNESTO FRANCO, DIRETTORE EDITORIALE … · Ernesto Franco, direttore editoriale Einaudi, sarà domani, 26 novembre, alla Scuola Normale per un seminario della Classe di Lettere organizzato

P.zza dei Cavalieri 7 – 56126 PISA Tel. 050/509324 – e-mail: [email protected]

______________________________________________________________________________

ERNESTO FRANCO, DIRETTORE EDITORIALE EINAUDI, A UN SEMINARIO DI LINA

BOLZONI

Ernesto Franco domani, alle 11, nell’Aula Bianchi della Scuola Normale, discuterà delle forme

del saggio. La lezione è aperta al pubblico.

Pisa, 25 novembre 2013

Ernesto Franco, direttore editoriale Einaudi, sarà domani, 26 novembre, alla Scuola Normale per un

seminario della Classe di Lettere organizzato dalla docente di Letteratura italiana Lina Bolzoni. “Le

forme del saggio (e le sue orme)”, è il tema del seminario: come mai un autore decide di scrivere un

saggio? In base a quali scelte l’industria editoriale decide di pubblicare questi tipi di testo?

Ernesto Franco, oltre ad essere egli stesso un autore/scrittore, ha tradotto in Italia Octavio Paz,

Àlvaro Mutis e Julio Cortàzar. Di Cortàzar ha curato la Pléiade con tutti i racconti (1994). Presso

Einaudi ha pubblicato Isolario (1994) e Vite senza fine (1999). È fra gli autori di Scena padre

(Einaudi 2013).