EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . ....

64
S EN A l'O DELLA REPUBBLICA IV LEGISLATURA 386a SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO STENOGRAFICO .... ~IERCOLEDI 15 DICEMBRE 1965 Presidenza del Vice Presidente SPATARO, indi del Vice Presidente ZELI OLI LANZINI INDICE CONGEDI . . . . . Pago 20409 DISEGNI DI LEGGE Annunzio di presentazione. . . . 20409, 20442 Approvazione da parte di Commissioni per- manenti . . . . . '. . . . . . 20410, 20443 Deferimento a Commissione permanente in sede redigente . . . . . . . . . . 20410 Deferimento a Commissioni permanenti in sede deliberante. . . . . . . . 20409, 20443 Deferimento a Commissioni permanenti in sede referente. . . . . . . . . 20410,20443 Per la discussione del disegno di legge nu- mero 635: PRESIDENTE . . . . . AMADEI, Sottosegretario terno CATALDO 20411, 20438, 20440 di Stato per fin- o 20440 . . 20411 DI PRISCO.. . . . . . . . . o. Pago 20438 FENOALTEA, Sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale. o.. 20438 * FIORE o o . 20411 * GATTO Simone 20439, 20440 Presentazione . 20440 Presentazione di relazione . 20410 Trasmissione 20409, 20442 Discussione: «Istituzione dell'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo» (1144) (Approvato dalla Camera dei deputati): * ALBARELLO. . . . . . . . o . . . . . 20423 CONTE ............... 20433 * FERRARI-AGGRADI, Ministro dell'agricoltura e delle foreste . 20421 MILITERNI . 20430 TERRACINI. 20419, 20423 * TORTORA . . . 20412 TIPOGRAFIA DEL SENATO (1150)

Transcript of EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . ....

Page 1: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

S E N A l' O DELLA REPUBBLICAIV LEGISLATURA

386a SEDUTA PUBBLICA

RESOCONTO STENOGRAFICO

....

~IERCOLEDI 15 DICEMBRE 1965

Presidenza del Vice Presidente SPATARO,

indi del Vice Presidente ZELI OLI LANZINI

INDICE

CONGEDI . . . . . Pago 20409

DISEGNI DI LEGGE

Annunzio di presentazione. . . . 20409, 20442

Approvazione da parte di Commissioni per-manenti . . . . . '. . . . . . 20410, 20443

Deferimento a Commissione permanentein sede redigente . . . . . . . . . . 20410Deferimento a Commissioni permanenti insede deliberante. . . . . . . . 20409, 20443

Deferimento a Commissioni permanenti insede referente. . . . . . . . . 20410,20443

Per la discussione del disegno di legge nu-mero 635:

PRESIDENTE . . . . .AMADEI, SottosegretarioternoCATALDO

20411, 20438, 20440di Stato per fin-

o 20440. . 20411

DI PRISCO. . . . . . . . . . o . Pago 20438FENOALTEA,Sottosegretario di Stato peril lavoro e la previdenza sociale. o.. 20438

* FIORE o o . 20411

* GATTO Simone 20439, 20440

Presentazione . 20440

Presentazione di relazione . 20410

Trasmissione 20409, 20442

Discussione:

«Istituzione dell'Azienda di Stato per gliinterventi nel mercato agricolo» (1144)(Approvato dalla Camera dei deputati):

* ALBARELLO.. . . . . . . o . . . . . 20423CONTE . . . . . . . . . . . . . . . 20433

* FERRARI-AGGRADI,Ministro dell'agricoltura edelle foreste . 20421

MILITERNI . 20430TERRACINI. 20419, 20423

* TORTORA . . . 20412

TIPOGRAFIA DEL SENATO (1150)

Page 2: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20408 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

INTERROGAZIONI

Annunzio. . . . Pago 20443

o . . 20411Annunzio di risposte scritte

PER LE FESTIVITA' NATALIZIE

PRESIDENTE . . . . o . o o . . 20441

*FERRARI~AGGRAm,Ministro dell'agricoltura e

delle foreste o o 20441

* MONNI o . . . . . . . . . . . o . . 20441

SALUTO AUGURALE AL MINISTRO DEL-L'AGRICOLUTRA E DELLE FORESTE

PRESIDENTE o o o o . . . . .. Pago 20412

* FERRARI~AGGRADI,Ministro dell'agricoltura e

delle foreste o . . o o . . . o . 20412

ALLEGATO AL RESOCONTO.scritte ad interrogazioni o

Risposteo 20451

N. B. ~ L'asterisco indica che il testo del di~

scorso non è stato restituito corretto dall'oratore.

Page 3: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20409 ~ IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

Presidenza del Vice Presidente SP ATAR O

P RES I D E N T E. La seduta è aperta(ore 16,30).

Si dia lettura del processo verbale.

G E N C O, Segretario. dà lettura delprocesso verbale della seduta precedente.

P RES I D E N T E. Non essendoviosservazioni, il processo verbale è appro~vato.

Congedi

P RES I D E N T E. Ha chiesto con~gedo il senatore Rubinacci per giorni 30.

Non essendovi osservazioni, questo con~gedo è concesso.

Annunzio di disegno di leggetrasmesso dalla Camera dei deputati

P RES I D E N T E. Comunico che il Pre~si dente deJla Camera dei deputati ha tra-smesso Jl seguente disegno di legge:

Deputato USVARDI. ~ «Contributo an-I

nuo per il funziÌonarrnento del Centro nazio"naIe per i donatori degli occhi "don CarloGnocchi"» (1493).

Annunzio di presentazione di disegni di legge

P RES I D E N T E. Comunico che sonostati presentati i Iseguenti disegni di legge diiniziativa dei senatori:

Fiore, Bitossi, Samaritani e Boccassi:

«Modifica all'articolo 12 della legge 15febbraio 1958, n. 46, in materia di pensionidi dversibiJità» (1492);

Angelilli, Valsecchi Pasquale e Carelli:

« Integrazione deJla legge 14 luglio 1965,n. 901, per la sistemazione del personale del.l'Associazione interprovinciale cooperativedell'Ente Maremma (AICEM) » (1494).

Comunico inoltre che è stato presentatoil seguente disegno di legge:

dal Ministro della pubblica istruZlOne:

« Istituzione in Pisa della Scuola ~uperio-re di studi universitari e di perfezionamen-to )} (1495).

Annunzio di deferimento di disegni di leggea Commissioni permanenti in sede delibe-rante

P RES I D E N T E. Comunico che i se~guenti disegni di legge sono stati deferiti insede deliberante:

alla la Commissione permanente (Affaridella Presidenza del Consiglio e dell'interno):

«Modifiche alla composizione della Com-missione di cui all'articolo 183, lettera d),della legge 21 febbraio 1895, n. 70, e succes"sive modificazioni» (1473);

alla Sa Commissione permanente (Finanzee tesoro):

«Riconoscimento della personalità di di"ritto pubblico alla Cassa sovvenzioni per ilpersonale dell'Amministrazione finanziaria»(1471) (previo parere della lOa Commis"sione);

« Proroga dell'esenzione assoluta dall'im-posta di boJlo sugli atti relativi a cessioni diquote dello stipendio o del salario da parte

Page 4: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repuhblica ~ 20410 ~ IV Legislaturc!

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

dei dipendenti dello Stato e delle altre pub-bliche Amministrazioni» (1472);

alla 6a Commissione permanente (Istru-zione pubblica e belle arti):

{{ Nuove norme relative alla namina deiCapi di Istituto.» (1476) (previ parerli della lae della Sa Cammissiane).

Annunzio di deferimento di disegno di leggea Commissione permanente in sede redi.gente

P RES I D E N T E. Camunica che ilseguente disegno di legge è stata deferitain sede r;edigente:

alla 7a Commissione permanente (Lavaripubblici, trasparti, paste e telecamunicazia~ni e marina mercantile):

V ALLAURl e GARLATa. ~ {( Istituziane del~l'Ente del porto di Trieste, ai sensi dell'ulti.ma camma dell'articolo 70 della legge costi~tuzianale 31 gennaio. 1963, n. 1 » (1446) (pre~vi pareri della ta, della sa, della 9a e della lOaCommissione ).

Annunzio di deferimento di disegni di leggea Commissioni permanenti in sede refe.rente

P RES I D E N T E. Camunica che i se~guenti disegni di legge sano stati deferiti insede referente:

alla 3a Commissione permanente (Affariesteri):

{{ Appravazione ed esecuziane della Scam-bio di Nate tra l'Italia e la Spagna per l'ap-plicaziane delle imposte straordinarie sulpatrimania, effettuata in Roma il 28 giugno.1961» (1466) (previa parere deUa Sa Cam~missiane);

{{ Ratifica ed esecuziane degli emendamen-ti n. 1 e n. 3 alla Castituziane dell'Organizza~ziane internazionale del lavora, adottati aGinevra rispettivamente il 6 e il 9 luglio.

1964 » (1468) (previa parere della lOa Com~missiane);

« Ratifica ed esecuziane del Pratacalla ad-dizianale alla Canvenziane eurapea sull' equi-pallenza dei diplami per l'ammissiane alleUniversità, firmata a Strasburga il 3 giugno.1964» (1469) (previa parere della 6a Cam-missiane);

alla 6a Commissione permanente (Istruzia-ne pubblica e belle arti):

Deputati BARBl ed altri. ~

{{ Cancessianedi un cantributa annua di 10 miliani alla se-ziane italiana deU'AEDE }} (1465) (previ pa-reri della 3a e della Sa Cammissiane).

Annunzio di presentazione di relazione

P RES I D E N T E. Camunica che, aname della p Commissione permanente (Af~fari deHa Presidenza del Consiglio e deU'in~terno), il senatore Giraudo ha presentato larelazione sul seguente disegno di legge:« Modificazioni alle norme della legge 7 ot-tobre 1947, n. 1058, per la disciplina dell'elet-torato attiva e per la tenuta e .la revisionedelle liste elettorali» (1378).

Annunzio di approvazione di disegnI di leggeda parte di Commissioni permanenti

P RES I D E N T E. Camunica che,neUe sedute di stamane, le Cammissiani per-manenti hanno approvata i seguenti disegnidi legge:

7a Commissione permarzente (Lavari pub-

blici, trasparti, paste e telecamunicaziani emarina mercantile):

BERTONE ed altri. ~ « Autarizzaziane di

spesa per la ricastruziane della linea ferra-viaria Cunea-Breil sur Raya-Ventimiglia}}(1123);

sa Commissione permanente (Agricaltura e

fareste):

Deputati BUZZETTI ed altri; DELLA BRIOT-

l'A ed altri. ~ « Aumenta del cantributa della

Page 5: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20411 ~

15 DICEMBRE 1965

lV Legislatura-==

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOG&\HC;

Stato a favore dell'Azienda di Stato per leforeste demanjali per l'amministrazione del

" Parco nazionale dello Stelvio" » (1305);

Deputati FRACASSIed altri. ~ « Aumentodel contributo statale a favore dell'Ente au-tonomo del Parco nazionale d'Abruzzo»( 1307).

Annunzio di risposte scrittead interrogazioni

P RES I D E N T E. Comunico che i Mi-nistri competenti hanno inviato rispostescritte ad interrogazioni presentate da ono-revoli senatori.

Tali risposte saranno pubblicate in alle-gato al resoconto stenografico della sedutaodierna.

Per la discussione del disegno di legge n. 635

C A T A L D O. Domando di parlare.

P RES I D E N T E. Ne ha facoltà.

C A T A L D O. Signor Presidente, vorreichiedere ana sua cortesia, se è possibile,una inversione dell'ordine del giorno perpoter mettere in discussione il disegno dilegge n. 635, di mia iniziativa, che prevedela rivalutazione delle pensioni del fondospeciale di previdenza per il personale ad-detto alle gestioni delle imposte di consu-mo. Se non fosse possibile discuterlo su-bito, chiedo, in via subordinata, che siamesso in discussione subito dopo il discor-so deI terzo oratore di questa seduta cheinterverrà sull'AIMA.

P RES I D E N T E. Senatore Cataldo,non posso aderire alla sua richiesta perchè,come lei ricorderà, ieri in Aula è stato de-ciso che la discussione del disegno di leggen. 1144 fosse posta al primo punto dell'or-dine del giorno.

C A T A L D O Signor Presidente, al-lora non mi sono spiegato; io chiedo che

il disegno di legge sia discusso stasera dopoche sarà intervenuto l'ultimo oratore cheùa questa seduta prenderà la parola sul-l'AIMA.

FIORE Domando di parlare.

P RES I D E N T E. Ne ha facoltà.

" F lOR E. Signor Presidente, la discus-sione del disegno di legge concernente larivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale di previdenza per il personale addettoalle gestioni delle imposte di consumo peraccordo di tutti i Gruppi occuperebbe nonpiù di dieci minuti, perchè tutti i Gruppisono disposti a rinunciare a parlare sulloargomento.

Si tratterà di svolgere una breve rela-zione orale che occuperà soltanto pochi mi-nuti, quindi il disegno di legge potrà essereapprovato; in caso contrario si dovrebbeprenderlo in esame dopo le vacanze nata-lizie. Si tratta di un provvedimento che tra-sciniamo nel nostro ordine del giorno daparecchio tempo; da circa un anno i pen-sionati del Fondo speciale di previdenza peril personale addetto alla gestione delle im-poste di consumo aspettano, e io non credoche si possa dire che il Senato non trovadieci minuti per approvare il provvedimen-to, quando, come ripeto, tutti ci impegnia-mo a non prender,e la parola e a passaredirettamente all'approvazione del provvedi-mento medesimo.

P RES I D E N T E Senatore Fiore,le faccio osservare che, anche se il disegnodi legge n. 635 fosse discusso e approvatoin questa seduta, dovrebbe poi passare al-l'esame della Camera dei deputati e quindinon potrebbe comunque essere approvatodefìnitivamente prima delle vacanze. In ognimodo, in merito alla richiesta del senatoreCataldo di discutere in fine seduta l'anzi-detto disegno di legge n. 635, farò avvertireil Ministro del Javoro e della previdenza so-ciale, in modo che al termine della sedutasi potrà decidere se discutere il provvedi-mento entro stasera stessa.

Page 6: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Sr!lwlO della Repubblica 20412 IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386" SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

Saluto auguraleal Ministro dell'agricoltura e delle foreste

P RES I D E N T E. Poichè è presentein Aula il Ministro dell'agricoltura e delleforeste, onorevole Ferrari~Aggradi, rimastoferito nel corso del suo recente viaggio inSicilia, colgo l'occasione per esprimeJ1gli, anome del Senato, i più fervidi augur,i peruna completa e rapida guarigione. (Vivi ap~plausi).

FER R A R I ~A G G R A D I, Ministrodell'agricoltura e delle foreste. La ringrazio,signor Presidente.

Discussione del disegno di legge: « Istituzio.ne dell'Azienda di Stato per gli interventinel mercato agricolo» (1144) (Approvatodalla Camera dei deputati)

P RES I D E N T E . L'ordine del giornoreca la discussione del disegno di legge:« Istituzione dell'Azienda di Stato per gliinterventi nel me:J1cato agricolo », già appro-vato dalla Camera: dei de[Jutati.

Dichiaro aperta la discussione generale.È iscritta a palrlare il senatore Tortora.

Ne ha facoltà.

* T O R T O R A . Signor Presidente, ono-revole Ministro, onorevoli colleghi, sulle ra~gioni e sulle cause che portano all'istituzio-ne dell'AIMA si è già ampiamente parlatonell'altro ramo del Parlamento, tanto chesarebbe di cattivo gusto esibirsi in ripetizio-ni che farebbero perdere del tempo. Pertan-to, senza entrare in particolari dettagli, qua~si che il problema dovesse essere inizialmen-te trattato, mi limiterò a sottolineare gliaspetti del problema sui quali rimane tenace-mente aperta la polemica e a esporre le ra-gioni per le quali i socialisti approvano ilprovvedimento in esame.

Dirò innanzitutto che noi avremmo appro~vato volentieri questo provvedimento nonappena licenziato dall'Sa Commissione, senzadovere attendere alcuni mesi, cioè senza do-vere attendere un periodo di tempo che èsenza dubbio sproporzionato alle possibilità

che esistono realmente di giungere ad unaconclusione. Fra l'altro, il lasso di tempO'che è intercorso getta un'ombra di incertezzasulla reale volantà politica di attuazione ditaluni aspetti riformatori della politica dicentro~sinistra. Noi riteniamo che non vi siapeggior pericolo, per una linea di aziane po-litica di rottura e di rinnovamento contra-stata ed attaccata da ogni lato, di quello de-terminato dalle indecisioni e dai tentenna-menti; tutte cose che possono logorare loslancio necessario per una palitica di pra-gresso che deve dimostrare la sua validitàe la sua decisione ad un'opinione pubblicaspesso sconcertata dalle difficoltà e dalle con~traddizioni della situazione.

C I P O L L A. Scusi, callega TortOTa, maperchè in sei mesi il Partito socialista nonha chiesto nemmeno una volta la discussio~ne di questo provvedimento?

T O R T O R A. Queillo ~he lei dice nonrispande affatto a verità, came dimastra ilfatto che noi veniamo oggi a discutere il pro-blema dell'AIMA.

C I P O L L A. Ma come partito, ripeto,non avete chiesto mai questa discussione, eci sono ,i verbali a dimastrarlo. Mi porti, sepuò, il verbale di una seduta del Senato incui un senatore sacialista abbia chiesto que-sta discussiane.

T O R T O R A. Se lei nan acoetta la spie-gazione che io le do, vuoI dire che è in ma-lafede perchè tutti sanno...

C I IP O L L A. In malafede è lei e questeparole grosse non le deve adaperare. Mi por-tino, lei e il senatore Tolloy, un verbale dacui risulti che i ,sacialisti hannO' fatto que~sta richiesta in questi sei mesi. Lei dicedelle parole grosse, e iO' prego il Presidentedi richiamarla per ques'to.

P RES I D E N T E . La prega, senatoreCipalla ...

C I P O L L A. Il senatore Tortora ha det~to delle parole molto pesanti e questo non èconsentito a nessuno.

Page 7: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

&nato della Repubblica ~ 20413 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ REsocaNTa STENaGRAFICa 15 DICEMBRE 1965

T O R T O R A. Ripeta che lei è ,in ma~laJfede. Può anche urlare per un' ara, carneè sua costume, rperchè lei ,sa saltanta ur~tare, ma è assolutamente in malafede.

P RES I D E N T E . Senatore Tartora,la prego!

C I P O L L A. Io le ho ri~olto una do~manda, collega Tortora, e lei mi ha ,rispostocon una cattiva parola e non con degli argo~menti.

T O R T O R A. Io rispondo sempre condegli argomenti e non faccio mai della pro~paganda in Aula, come in~ece è suo costu~me. (Interruzione del senatore Cipolla. Ri~ch,iamo del Presidente).

Certa stampa, in questi giorni di vigiliadel dibattito in corso, è partita lancia in re~sta per dimostrar<e che ~i è, da un ,lato, re~sponsaibile cautela e, dall'altro, la freneticamania dei socialisti per gli enti carrozzoni.Questa stampa sostiene gruppi che propu~gnana una linea obietti~amente in contrastocon una linea di centro~sinistra, che manten~ga intatta la propria fisionomia e i propri fi-ni. Possiamo a costoro concedere spazio dimano~ra, quando siamo con~inti della bon~tà della nostra impostazione che neUa fatti-specie discende in linea diretta, oltre che dauna ~alutazione delle nostre più che arre-trate condizioni strutturali, anche dagliorientamenti impegnativi della politica co-munitaria?

Noi socialisti stiamo molto attenti a noncadere sul piano di una demagogia che ciastrarrebbe dalla realtà il cui equilibrio èestremamente precario; però siamo moltotranquilli in fatto di responsabilità, e se og-gi la situaziane offre uno spettacolO' di car~rozzoni costosi e traballanti, ciò raddoppiala nostra con~inzione e i nostri sforzi affin~chè efficaci rifarme impediscano la degene~razione del tessuto dello Stato.

Non riaprirei in questa sede la questioneglobale della Federconsorzi; però non si ven-ga a dire, se si vuoI rimanere su di un pia~no di elementare serietà, che per questo or-ganismo non si imponga una riforma di cui

l'AIMA è un aspetto parziale ma molto im-

portante; una riforma che ponga al di sopradegli interessi particolari quelli più sacro-santi della colletti~ità; dfor<ma che abbiamoiniziato con l'ArMA e che dovremo portarea compimentO' perchè, se do~essimo arre-starci ai primi passi, non faremmo allorache aggiungere alle ~ecchie strutture altriorganismi che, nulla mutando, diverrebberoin questo caso inutilmente costasi. Ed eccoperchè le incertezze, anche se superate, so~no noci~e; ma non solo, perchè esse, allun-gandO' i tempi di attuazione di una politka,oltre a moltiplicare le immancabili resisten~ze conservatrici, solle~ano la perplessità diquanti non riescono più ad afferrare i con~torni, lontani l'uno dall'altro, del disegno po~litico che intendiamo affermare per il pro~gl'esso del Paese.

Fatti questi rilievi, per do~ere di chiarez~za nell'ambito di una coalizione, si deve peròrimarcare il fatto più importante, e cioè chein questa sede l' AlMA rice~erà infine l'ap-pro~azione definiti~a e sarà un fatto com-piuto, con buona pace degli oppositori edestrema soddisfazione di noi socialisti. Que-sta è la riprova che, se ~i possono esseredifficoltà come in ogni battaglia che sia ta~le, il centro-sinistra riesce comunque a inci~dere sulla situazione, anche se questa re~gistra spesso i,l cozzo di forze opposte, manella pratica convergent,i, che, se pre~ales~se, ,porterebbe fatalmente all'immobilismo,qualora venisse a mancare quello ,sforzo,magari lento ma costruttivo, che provienedall'unica possibile politica che presenti unadinamica democratka sul piano delle cosecancrete e dei fatti intesi in sensO' 'Progres~siva.

Si dirà che questa mia affermazione èpuramente propagandistica e strumentale,anche se l'assegnare al Partito socialista unafunzione strumentalistica richiede una fan~tasia quanto meno eccezionale.

Ma veniamo brevemente al consuntivo diquanto è stato fatto per l'agricoltura, al fi~ne di avere un quadro completo sia degli ele-menti critici che di quelli positivi. Sappiamotutti che il fenomeno del progressivo deca-dimento dell'agricoltura era aggravato dal~l'entrata in vigare del Mercato comune conla relativa applicazione dei regolamenti del-

Page 8: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

iV LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20414 ~

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

le diverse produzioni agricole. Di fronte asimile stato di cose non si può disconoscereche l'intervento dello Stato si sia esercitatocon priorità, dopo avere individuato le gran-di linee di una politica agraria aderente alleesigenze della realtà. Nessuno nè in Italianè altrove può pensare a interventi miraco~listici in agricoltura, e che questi siano adeffetto immediato. Però, in un breve lassodi tempo, si è proceduto alla riforma dei pat-ti agrari, e a questo proposito mi permettodi aprke una parentesi. Si è -creata, per ciòche concerne la mezzadria, una situazione diuna certa gravità. In quasi tutte le provin-cie italiane i concedenti si rifiutano di ap~plicare la legge, facendo leva sulla congiun-tura, facendo leva su una situazione, cioè,che ha visto aumentare la disoccupazione.(Interruzioni dei senatori Albarello e Cipol~la). Ho detto si rilfi,utano di applicare la leg~ge, così come mohi datar i di lavoro in Italiasi rifiutano di applicare i contratti di lavoroe le leggi in vigore. Il che apre un proble-ma sindacale, un problema di mppoti diforza. Tanto è che, avendo noi presa !'ini-ziativa di presentare una proposta di leggeche rendesse la legge da noi approvata nellaprimavera scorsa più chiara nella sua appli-cazione, giustamente ci siamo sentiti rispon-dere dai sindacati che innanzi tutto questoè un problema sindacale.

La ragione della parentesi che io ho aper-ta, signor Ministro, è quella di pervenire al-!'incontro tra le parti al più presto possibileal fine di sanare questa situazione. Se daquesto incontro non sortissero i frutti chenoi speriamo, sarebbe allora necessario ap~portare alla legge dei ritocchi per impedireai concedenti di giuocare su una situazioneche è del tutto particolare e che è grave,perchè in molte zone d'Italia i concedentinon soltanto non danno il 58 ma nemmenoil 53 e il 50 per cento.

,~ FER R A R I -A G G R A D I, Ministrodell' agricoltura e delle foreste. Poichè que~sta sua parentesi è molto importante, sonolieto di cogliel'e l'occasione per assiourarleche il Governo e il mio Ministero farannotutto il possibile per favorire un incontroper la soluzione dei problemi in sospeso e

che quanto prima prenderò !'iniziativa diconvocare le parti.

T O R T O R A. La ringraziamo.Il sindacato non può essere eternamente

tutelato; il sindacato deve svolgere la suafunzione. I sindacalisti della CGIL, dellaCISL e dell'UIL hanno sostenuto questa tesi,che mi piace sottolineare al collega Cipollache non ha compreso la situazione.

Comunque in un breve lasso di tempo si èprovveduto alla riforma dei patti agrari, allaemanazione di provvedimenti per la pro-prietà coltivatrice, alla istituzione degli entidi sviluppo. Tuttavia non esitiamo ad affer-mare che, se anche la situazione ha ricevutoimportanti impulsi, abbiamo finora affron-tato i problemi della preistoria agricola ita-liana per essere oggi in grado di affrontarequelli propri di un'agricoltura moderna edeuropea. Questioni strutturali, preparazionetecnica e professionale, sviluppo della coo-perazione e delle forme associative, svilup-po della meccanizzazione e dell'organizzazio-ne di mercato: questa somma di problemideve essere necessariamente inquadrata edarmonizzata nelle linee di politica agrariache esprimeremo con la politica di program-mazione. Le scadenze più immediate si chia-mano: secondo {{ piano V1e.rde», sviluppo del-la cooperazione e dell'assodazione tra i pro-duttori, riordino fondiario e rilancio dellapolitica comunitaria, che le recenti vicendefrancesi rendono oggi più attuale e possi-bile. Comunque l'inte.rdipendenza di questiproblemi è tale da poterli ritenere aspettidi una stessa realtà, cioè la piattaforma del-l'agricoltura di domani.

In questo contesto noi socialisti collochia-mo l'AIMA. Ad essa noi socialisti abbiamoassegnato molta importanza, perchè si trat-tava di pervenire ad un duplice scopo chenon può essere sottovalutato da quanti nonpermangono prigionieri entro posizioni con-servatrici o ,sterilmente protestatarie. Tuttiricorderanno che il problema della Feder-consorzi nacque dalla constatazione non sol-tanto moralistica che funzioni pubbliche nel.l'ambito di questo oI1ganiSlmo si mescolava-no con quelle private. Non si tratta perciòdi invidia e di risentimento pregiudiziale

Page 9: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della RepubbÙca 20415 IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

sorto nell'ambito di un contesto politico perla conquista di posIzioni di potere, ma sem~plicemente del fatto che determinate posi~zioni di potere, dI qualsiasi colore esse sia-no, non possono m:ppresentar'e il diafif'aJmmafra un passato piuttosto oscuro e la spintadi rinnovamento e di progresso democraticodell'agricoltura. Non si trattava pertanto dicalcolare se i meriti di particolari strutturefossero maggiori dei demeriti e delle negli~genze o viceversa, ma di rioI1dinare con op~portune riforme una struttura per adeguarlaal disegno di pohtka agra/ria che ci siamoproposti di veahzzare con una serietà chenon ammette contraddizioni.

Infatti, se consideriamo !'istituzione diuna azienda di Stato per interventi nel mer-cato agricolo unicamente dal punto di vistadegli adempimenti previsti dall'entrata in vi~gore degli accordi comunitari, certamentesminuiremo il SIUOvalore. Possiamo dire, atal proposito, che lo Stato avrebbe potuto,come si è fatto per lungo tempo, delegarealla Federazione dei consorzi agrari questafunzione. Se questo non è stato fatto, signi~fica che hanno avuto prevalenza quelle con-siderazioni che noi socialisti abbiamo soste-nuto con la massima energia: cioè si è rite~nuto che una funzione pubblica come quelladello stoccaggio del grano non potesse es-sere affidata ad un altro soggetto che potes~se avere un contrasto di interessi tra quellisuoi di concessionario e quelli che avrebbedovuto tutelare attraverso l'eseI1cizio dellefunzioni delegate. In altri termini è garan~zia di buona e corretta amministrazione ri-servare all'Amministrazione concedente, nelnostro caso allo Stato, adeguati mezzi dicontrollo sull'attività del concessionario. Èsu questa base che il disegno di legge dà at~tuazione ad un preciso impegno programma-tieo concordato tra le forze politiche checompongono .il oentro~sinistra. Con tali im-pegni si affermò testualmente, come ha ri~cordato Oppofitunaanente il ministro Fer~rari-Aggmdi, ohe si intendeva, come si in-tende, dare avvio ad una organica politica

di mercato per i prodotti agricoli ondeadeguare la nostra organizzazione alle esi~genze del Mercato comune ed 'accrescereil potere contrattuale dell'agricoltura nel

confronto degli altri settori. Ciò comportauna nuova disciplina delle gestioni pubblichee degli ammassi e dell'importazione di pro~dotti agricoli: una disciplina da perfezionarein relazione agli sviluppi della politica co~munitaria e tale da assicurare comunque ladistinzione tra funzioni pubbliche e servizie prestazioni resi nell'interesse pubblko daprivati. Infine, facendo sempre riferimentoagli impegni programmatici, si è ancora det-to che la politica di organizzazione del mer~cato richiede una diffusione della coopera-zione per consentire ai produttori agricolidi estendere la loro attivi,tà alla raccolta,conservazione, allestimento e vendita deiprodotti sulla base della libertà di associa~zione, del carattere privato delle cooperati-ve e della pluralità delle organizzazioni co-operativistiche.

Ritengo opportuno ancora ricordare chetale linea venne riconfermata dal ministroFerrari-Aggradi, che nell'altro ramo del Par~lamento ebbe a dichiarare che tutti i richia-mi fatti in tal senso dai vari Gruppi politIcilo confortavano e lo incitavano. Soggiunsetestualmente il Ministro che questo impegnointende far luogo a concrete iniziative perregolare il mercato, dando, da un lato, unasistemazione definitiva alla politica di inter~vento e garantendo, dall'altro lato, maggio-re chiarezza di rapporti ed un più preciso or~dinamento di funzioni e di competenze.

Ho detto tutto ciò per sottolineare nuova-mente che il provvedimento che stiamo trat~tando investe problemi strutturali di grandeportata poichè con l'AIMA, oltre ad adeguar~ci alla politica agraria europea ed a lottarecontro i professionisti, apriamo la sola viasulla quale si può pervenire al radicale am~modernamento delle strutture in agricoltu-ra. Altre vie ed altre alternative non esisto-no, per cui è saggezza politica, nell'interessestesso nazionale, agire su questa via conprontezza di decisione esprimendo una vo~lontà politica che non può nè deve farsiinfluenzare da questioni di potere nè da po-sizioni che sullo stesso piano europeo opera-no per bloccare la soluzione democratica de}problema unitario.

Gli sforzi di noi socialisti non derivanoquindi da una sorta di mania per carrozzoni

Page 10: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20416 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

statali che passona aggmva~e la situazione;derivana invece dalla precisa cansapevalezzache bisagna affrettare i tempi resistenda atutte le appasiziani che riteniama estrema~mente miapi per eliminare quegli squilibriecanamici e saciali in agricaltura che ci im~pediscana di essere un Paese veramente eu~rapea. Perciò, se malta impartanza rivesteil pravvedimenta per ciò che cancerne la si~tuaziane interna, esaminanda i prablemi inpraspettiva, secanda unavisiane realmentemaderna e aperta alla sviluppa agricala, nanpassiama discanascere che tutta il pracessadi adeguamenta alle es:iJgenze paste dal Mer~cata camune risulta un fattare prapulsiva,un natevale incentiva ed è, direi meglia, dicanfarta alle linee p~agrammatiche del cen~tra~sinistra per la sviluppa della nastra agri~caltura. Infatti il passata, e perciò le pasi~ziani canservatrici, nan sana certamente il~luminanti nè passana callacarsi utilmentenell' adierna realtà.

Direi, a questa riguarda, che la palemicaè superata dalle case e dalla sviluppa dellasituaziane. Madelli came l'ammassa abbli~gataria tatale e, successivamente, l'ammassaper cantingente avevana la camune caratte~ristica di isalare il mercata italiana addas~sanda alla Stata una samma di impegni cheper natura e anerasità nan patevana esserees tesi agli altri settario

La palitica pratezianistica è stata per ilnastra Paese un danna di cui sana visibili glieffetti nel Meridiane e nelle zone di manta~gna. Se aggi parliama di vacaziane del sua~la, se sasteniama la necessità di pater pra~grammare razianalmente, di canascere il pa~tenziale di praduziane del suala, di identifi~care le zane per stabilire came è passibileaccrescere la praduziane per rappartarla almercata nazianale e internazianale, rilevia~ma allara ohe aibbarbkarsi a celebrare ilpassata, asteggiare il carsa della paliticache intendi ama affermare, significa candan~nare l'agricaltura ai livelli più bassi.

Came è stata ricordata alla Camera dal~

l' anarevale Della Briatta, i miserabili cam~picelli di grana caltivati can scarsi risultatima a prezzo di enormi fatkhe umane malripagate, ciaè caltivati sulle terrazze dellenastre mantagne ~ aspetti questi che 'regi~

striarrna in tutta la nastra Penisala, anchenel Settentrione ~ danna tutta ,il sensa del~l'arretratezza derivante dalla 'Palitica prate~zianistica.

V E R O N E SI. Ivi campresa il Deltapadano.

T O R T O R A . Certa, ivi campresa ilDelta padana, peI1chè i frutteti patevana es~sere fatti malta tempa prima ,se non oi siabbarbicava alle calture cereali.

Tale palitica è stata demalita dall'incalzaredi una realtà che esigeva produziani ade~guate alle esigenze di mercata e tali da ga-rantire continuità di reddita per l'agricaltu-ra. Ad essa evidentemente si sastituiva anchela tendenza a madificare la disciplina degliinterventi pubblki nel meDcata granaria, ten~denza che ha travata una felice canclusianequanda, in sede di Camunità ecanamica eu-ropea, si è varata una nuava disciplina ispi~rata ai criteri di una ecanamia di mercatache vuale essere aperta e cantemparanea~mente vuale garantire una stabilità di prezzia livelli che siana remunerativi e tali da fa-varire un razianale e armanica sviluppa del-l'agricaltura.

Il sistema ~ ed è questa il punta innava-tare rispetta ai superati cancetti pratezia-nistici ~ elimina i divieti di impartaziane edagni vincala che cantrasti can la libertà dicammercia. Can ciò si stimalana fatalmen-te ,i produttori ad abbandanare 'Pasiziani diinerzia per intraprendere una sfarza pra~duttivistico di migliaramenta qualitativa edi respansabile inserimenta nell'attività dimercata.

Per il canseguimenta di tale finalità nelsettare granaria, è stata appravata nel 1962il regalamenta camunitaria che ne discipli-na il mercata. Tale meccanisma è stata am-piamente illustrata dalla relaziane del calle~ga Tiberi, per cui risulterebbe ripetiziane ri-cardarla ancara nel sua insieme. Ricorderòsaltanta alcuni aspetti di essa, estremamentepasitivi.

Il prima di questi si riferisce all'istituzia-ne del sistema dei canferimenti a prezza diinterventa, il che assicura ai praduttari unprezzo remunerativa. Per tale scapa debba-

Page 11: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20417 ~

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

no operare appositi organismi ~ come è ap~

punto quello che stiamo esaminando ~ in-

caricati di ricevere il grano dietro pagamen-to del prezzo minimo garantito, che è il prez-zo di intervento. È questa una esigenza mol-to sentita, dovendosi tener conto che proprionel momento del raccolto occorre dare tran-quillità ai produttori nel senso che, per mez-zo dei nuovi organismi, essi sappiano di pos-sedere mezzi e strumenti per potersi oppor-re ad ogni manovra speculativa di mercato.E vi si potranno opporre ad una sola condi-zione, cioè quando saranno in grado di ven~dere tutta la produzione o parte di essaall'organismo di intervento al prezzo che loStato intende loro assicurare.

Inoltre, la facoltà di portare il grano al-l'organismo di intervento è concessa in con-formità alle regole comunitarìe, ma con pro~fonda innovazione rispetto al sistema prece~dente, senza discriminazioni di categorie edi qual'ità. Chiunque ~ ,ripeto, chiunque ~

ha la facoltà di vendere il grano all'orga~nismo di i.ntervento senza limiti di quantitàe con la certezza di riscuotere al momentodella consegna un prezzo prestabilito, ap-punto un prezzo di intervento, che è allaconoscenza di tutti e pertanto decapita sulnascere ogni tentazione speculativa di mer-cato, possibile quando determinate strutturelo monopolizzavano in nome di ristretti in~teressi privilegiati.

Vale la pena di ricordare, inoltre, ai no~stri detrattori, agli ossessionati delle nostreiniziative, a tutti coloro che agitano lo spau~racchio di nuovi ed inutilmente costosi car~rozzoni, che questo meccanismo consente dicontenere al minimo ed in limiti modesti,specie se raffrontati a quelli del passato, glioneri di questa particolare attività di inter~vento dello Stato.

Tali regolamentazioni, che costituirannogli scopi e le funzioni dell'AIMA, da soli sa-rebbero sufficienti a far cadere ogni riser~va ed ogni opposizione al disegno di leggeche stiamo esaminando.

Perciò non possiamo concordare con quan~to i colleghi comunisti hanno affermato nel-l'altro ramo del Parlamento, facendo soprat~tutto riferimento al rapporto fra l'AIMA e laFederconsorzi. Si è rilevato che l'AIMA ed il

15 DICEMBRE 1965

distacco delle funzioni pubbliche dalla Fe~derazione dei consorzi agrari attraverso unsistema di aste consentirà alla stessa Federa-zione di riavere in forma più corretta lestesse gestioni, e che ancora si consentiràalla stessa Federazione di sottrarsi al con-trollo dello Stato e della collettività nazio~naIe.

Dicevo all'inizio del mio intervento che,se ciò rispondesse ad assoluta verità, cjue~sto provvedimento non avrebbe sollevatotutta una serie di complicazioni, che, a onordel vero, sono state affrontate con moltaenergia e risolutezza dalla Presidenza delConsiglio e dallo stesso ministro Ferrari-Ag-gradi, per coerente responsabilità verso ilprogramma di centro-sinistra. Ma, a partequesta considerazione, che pure ha valorefondamentale quando ci si sottrae a tentazio-ni strumentali, noi riconosciamo che non viè dubbio che l'AIMA dovrà ricorrere all'or-ganizzazione consortile ed alle sue attrezza~ture. Non vi è dubbio che molte cooperativenon saranno in grado di concorrere ovunquealle aste in posizione competitiva. Però dob-biamo riconoscere che il problema centrale

~ rispetto alla situazione più lamentata ~

è quello di consentire allo Stato di sanareuna situazione abnorme che sottraeva al con-trollo della collettività un problema di enor-me importanza.

Potranno esserci dei difetti; però franca-mente dobbiamo ammettere che, quando cisi sofferma soltanto sui difetti, senza consi-derave le più ampie prospettive cui mirainnegabilmente questo intervento legislati-vo, non si svolge opera di stimolo, ma anzi,pervenendo a risultati che sono totalmentenegativi, ci si allinea forzatamente sul pianodi quanti per ragioni diverse intendono man-tenere posizioni di privilegio e di potere chesono in contrasto con un reale processo disviluppo democratico.

Con !'istituzione dell'AIMA il Parlamentofissa chiaramente un fine che è di rottura,in una prospetti,va internazionale, delle bar-dature corporative che sovrastano il mondodelle campagne. Spetterà al Governo, versoil quale noi ci rivolgiamo con quello spiritopolitico contenuto in questo intervento chefaccio a nome del Gruppo socialista; spette-

Page 12: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20418 ~

15 DICEMBRE 19653S6a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

rà al Governo, che con questo provvedimen~to opera una scelta significativa che non puòsfuggire a nessuno; spetterà al Governo, nel~l'applicazione della legge, nella politica chepresiederà all'attività dell'azienda collegatadirettamente all'Esecutivo e non già ad altriorganismi autonomi, dar corso pienamentea queste finalità, riassorbendo tutti i pericolio gli ostacoli che possono essere implicitinella normativa.

Certamente esistono pericoli nella dispo-sizione dell'articolo 10, secondo la quale leoperazioni per l'esecuzione degli interventinel mercato dei prodotti agricoli sono affi~date dall'azienda a consorzi, a cooperativeo ad altri operatori riconosciuti idonei. Masono pericoli che debbono essere frustratinell'applicazione concreta di una legge perla quale il Governo ha compiuto una sceltapolitica precisa. Critiche pregiudizi ali avreb-bero un senso qualora questo provvedimentonon rappresentasse senza equivoci !'inizioconcreto e non propagandistico del supera~mento delle più involute strutture che anco-ra pesano sull'agricoltura italiana.

Ciò però non significa che tutto il proble-ma sia risolto e che con questo si sia per~venuti ad una effettiva riforma della Feder-consorzi. Sottolineiamo ancora che il pro~blema rimane aperto, affinchè nessuno possanutrire l'illusione che con questo risultatoconsideriamo chiusa la partita.

Riteniamo però con giusto orgoglio ~ conl'orgoglio di chi costruisce aprendo nuoveprospettive ~ che un provvedimento comequesto consente su posizioni di vantaggio ilproseguimento dell'azione riformatrice. Azio-ne che viceversa toccherebbe altissimi verti-ci sul piano dell'impostazione teorica, mache rimarrebbe addirittura a zero per ciòche concerne l'attività e le realizzazioni pra-tiche.

L'impegno maggiore per noi socialisti eper le altre forze della coal,izione è quello diassegnare carattere di continuità alla poli-tica di centro-sinistra per l'agricoltura.

A risultati parziali se ne debbono aggiun-gere altri, fin tanto che la loro somma nondia quel risultato finale che rappresenta ildisegno complessivo di una politica alla qua~le abbiamo assegnato la nostra fiducia e lenostre speranze di progresso democratico.

Ecco perchè, oltre a prendere in conside-razione la portata ed il valore del provvedi~mento legislativo che stiamo esaminando,noi indichiamo la prospettiva entro la qualedeve essere collocato, e gli impegni nostri edegli altri affinchè non risulti un episodiofine a se stesso.

Nel programma di Governo per l'agricol~tura che ho ricordato si afferma, ad esem~pio, che la politica di organizzazione del mer.cato richiede la diffusione della cooperazio.ne e il suo potenziamento. In questo sensosi dovrà concretamente e rapidamente opera-re in sede di programmazione per l'agricol-tura, cioè per l'impostazione definitiva delsecondo piano verde. Questo è un obiettivocomune, un obiettivo che condiziona qual.siasi rivendicazione di compiti e di funzioniper il movimento cooperativo. Infatti noipotremmo assegnare sulla carta alle coope-rative qualsiasi compito, sapendo però chenulla avremo fatto se non avremo una poli~tica che ponga fuori dalle attuali condizioniprecarie e marginali la cooperazione nel suoinsieme. Ciò significa dare concretamentecarattere di continuità ad una politica cheregistra i primi ma positivi atti per la con-quista e lo sviluppo di condizioni modernee più avanzate. Soggiungo ancora che la ri~forma della Federconsorzi non può arrestar-si a questo primo anche se valido provvedi-mento; e che inoltre non si costruisce l'av~venire su basi solide se non si fa luce sulpassato che, nella fattispecie, consiste nellapresentazione più volte sollecitata dei ren-diconti sugli ammassi della Federconsorzi.Sempre su questo piano deve essere collo-cato il problema dell'Ente risi; e a tale pro~posito noi socialisti intendiamo far riferi~mento con assoluta chiarezza di termini. Secon l'AI MA riteniamo di aver posto come fi~ne la rottura delle bardature cooperativisti~che, non vedo come potrà essere ignorato

l'Ente risi. Non intendo sollevare qui !'in~tera questione, però non posso personalmen~te concordare con quanto viene asserito nellasua relazione dal collega Tiberi. Ricordandoegli che saranno affidati all'AIMA con de-creto del Presidente della Repubblica anchecompiti di intervento per l'esecuzione di al~tri regolamenti comunitari, afferma successi~vamente che sono però esclusi «i prodotti

Page 13: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20419 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

per i quali tali compiti spettano già ad altrienti ed organismi pubblici. È il caso dell'En~te nazionale risi che da oltre trent'anni per-segue la difesa del mercato di questo pro-dotto ».

Non c'è nessun dubbio che l'Ente naziona-le risi nacque con natura chiaramente cor-porativa e che salvo qualche ritocco margi~naIe tale natura conserva tuttora. Tutto ciòè difforme rispetto allo stato di diritto, per-chè da tale natura dell'Ente dipende un ec-cesso di poteri che limitano la libertà econo-mica degli operatori sopprimendo in prati-ca la libertà di concorrenza (e per esperien-za diretta, posso affermare che hanno persi-no limitato la libertà di un ente di riformacondannando alla crisi zone che erano statedelegate a questa coltura).

È questo anche il pensiero della Corte co~stituzionale e della Corte dei conti. Ha scrit-to infatti la prima: «La mancanza di criterio garanzie nella scelta dei mercati interni edesteri del prodotto finito e dei criteri di ven-dita crea la possibilità che la Pubblica Am-ministrazione venga ad incidere di fatto asuo arbitrio sulla libertà economica deglioperatori e persino venga ad escludere dalmercato gli uni e gli altri o singoli espo-nenti delle rispettive categorie, senza alcunagaranzia ». Ed ancora: «La mancanza dellanormazione a norma di legge è suscettibiledi rendere possibile la realizzazione ad ope-ra della PuJbbhca Amministraz,ione di sistemimonopolistici nei settori dell'industria e delcommercio, fuori dalle ipotesi e dalle condi~zioni volute dall'articolo 43 della Costitu-zione ».

Su questo piano dobbiamo inoltre rileva-re e considerare che la CEE muove da prin~cìpi di liberaHsmo economko che esigono IiImassimo rispetto delle regole di concorren-za nell'ambito di una politica agraria coor-dina ta.

Concludendo su questo importante aspet-to della situazione, noi socialisti riteniamoche, per un dovere di coerenza, all'aziendastatale AlMA dovrebbe essere devoluto l'am~masso volontario del risone, oltre a prenderealtri provvedimenti idonei a porre terminead una struttura co:rporatiNa e ad una con-dizione di monopolio,

Sia ben chiaro che noi socialisti, pur man-tenendo aperto il problema con la massimaserietà di intenti, non presenteremo emen-damenti al provvedimento legislativo chestiamo esaminando nè potremo consentireche altri della maggioranza lo facciano. Que-sto nostro atteggiamento non è una posizio-ne arida e sorda di fronte alla possibilitàdi apportare miglioramenti al testo dellalegge già approvato dalla Camera. Esso deri-va dalla precisa consapevolezza che, con ilgioco degli emendamenti, non si perverreb-be a nessun risultato pratico, ma addirittu-ra al rinvio sine die dell'approvazione di unalegge che noi vogliamo applicata il più pre~sto possibile. Sarebbe cioè un'azione nongià migliorativa ma controproducente aglistessi effetti delle esigenze che si pongonourgentemente per la nostra agricoltura nelsenso che ho già indicato.

Concludendo affermo che noi socialisti ri-teniamo il provvedimento relativo all'istitu-zione den'AIMA un provvedimento avanza-to, una conquista di avanguardia delle forzedemocratiche. L'approviamo perciò senzanessuna difficoltà; lo approviamo anzi conla soddisfazione e l'entusiasmo di chi è con-sapevole e convinto di avere con ciò apertauna valida prospettiva per una agricolturamoderna e europea. (Applausi dalla sinistra.Congratulazioni).

P RES I D E N T E. È iscritto a parlareil senatore Terracini. Ne ha facoltà.

T ERR A C I N I. Signor Presidente, ono-revoli colleghi, onorevole Ministro, altricomponenti del Gruppo comunista con piùapprofondita conoscenza della materia in-terverranno in questo dibattito per esporrele nostre posizioni e formulare proposte, nu-merose e di varia importanza, dirette ademendare, almeno in parte, il provvedimen-to di legge che ci è stato preseptato. Io desi-dero soffermarmi su un aspetto solo di que-sto provvedimento, e precisamente su quel-lo che è messo in rilievo negli articoli 10 eseguenti del testo. Sono gli articoli che con-tengono disposizioni relative alla possibilitàdi affidare ad enti già esistenti, a consorzi, acooperative o a loro organizzazioni l'esple-

Page 14: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20420 ~

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

tamento di alcuni dei compiti più importantidei quali dovrebbe farsi carico il nuovo en~te da costituire.

All'articolo 10 del disegno di legge leggo:« L'acquisto, la conservazione, la vendita deiprodotti, il relativo finanziamento ed ognialtra operazione per l'esecuzione degli inter-venti nel mercato dei prodotti agricoli, sonoaffidati, di regola, dall'az,ienda a cooperative,a consorzi o loro organizzazioni, o ad altrioperatori riconosciuti idonei ». L'articolo12 stabilisce al 10 comma: «I servizi di cuiall'articolo 10 sono dall'azienda affidati me~diante asta pubblica o, in quanto ritenutonecessario, nei casi indicati dal regolamentodei servizi, mediante licitazione privata », ag~giungendo quindi nel comma successivo chesi può giungere anche ad affidare questi ser-vizi « a trattativa privata ». L'articolo 13 in-fine stabilisce: «I rischi delle operazioni diacquisto, di vendita, di conservazione e ditrasporto, sono a carico dell'assuntore deiservizi di cui all'articolo 10 » e poi: «Il pro~dotto invenduto al termine della campagnadi commercializzazione è trasferito alla nuo-va campagna e alla ulteriore gestione prov-vede lo stesso assuntore del servizio, al qua-le è dovuto un corrispettivo pari alla diffe-renza tra il prezzo finale di intervento dellacampagna scaduta e quello iniziale aellanuova campagna, per la quantità di prodottotrasferita ».

Ora, dietro queste disposizioni io vedo pro-filarsi, e non certamente in luce gradita, lospettro della Federconsorzi, la quale nel cor~so della sua ormai ventennale attività si èparticolarmen te specializzata nell' eserci tarequeste funzioni, traendo ne quei vantaggi equegli utili sui quali largamente si è diffusala pubblicistica nazionale e intorno ai qualinon pochi sono stati gli scandali già scop~pia ti. Non è necessario che io rievochi inquesto momento particolareggiatamente inefasti di cui la Federconsorzi può vantarsinei confronti della nostra economia naziona-le. Ma non posso non sottolineare la sim-patia particolare che da parte del mondogovernativo si è sempre dimostrata versodi essa: simpatia la quale fa fondatamentesupporre e temere che, allorquando si trat~terà, vuoi per asta pubblica ma preferibil-

mente per licitazione privata, vuoi per lici-tazione privata ma molto più probabilmen~

I te per trattativa privata, di affidare ad enti,consorzi, cooperative, eccetera servizi del co-stituendo nuovo ente, la Federconsorzi otter~rà la parte del leone.

FER R A R I - A G G R A D I , Mmistrodell'agricoltura e delle foreste. Non faremotrattativa privata, ma soltanto asta pub-blica.

T ERR A C I N I . La legge prevede anchela trattativa privata, onorevole Ministro. Lasua dichiarazione mi fa comprendere chelei è convinto che per l'appunto sulla basedell'asta pubblica sarebbe forse possibileevitare che la Federconsorzi si faccia o rice~va questa parte del leone. Ma poichè nel te-sto della legge è espressamente prevista lapossibilità del ricorso agli altri metodi, quel-li che si affidano alla discrezionalità dellaPubbhca Amministrazione, questo appuntomi fa prevedere che la Federconsorzi, nondirò cacciata dalla porta, ma fittiziamentecacciata dalla finestra con il presente dise-gno di legge, rientrerà trionfalmente attra-verso la porta dell'istituendo nuovo ente del-l'AIMA nel campo dell'ammasso e commer-cio dei prodotti agricoli.

A questo proposito, io desidero ringra-ziare la Presidenza del Senato la quale, al~J'iniz,io dello scorso mese, interpretando unadichiarazione responsabilmente fatta da que-sti banchi, si era rivolta alla Presidenza delConsiglio per fa,r presente come non fossestato dal Governo osservato !'impegno, cheil Senato gli aveva posto, di ,rendere pubblicientro il 31 ottobre i conti della Federcon-sorzi.

Recentemente la ,Pr'esidenza del Senato hapoi voluto con estrema cortesia significareal nostro Gruppo il testo della risposta cheil Presidente del Consiglio in persona gliaveva fatto pervenire in merito. Credo chesia interessante e curioso per l'Assembleatutta averne conoscenza. Ne dò perciò let-tura:

« ,onorevole Presidente, rispondo alla gra-dita sua del 25 novembre 1965. Ho preso at-to della richiesta avanzata dal Gruppo parla~

Page 15: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20421 ~ IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

mentare del Partito comunista italiano in re-lazione alla dichiarazione fatta dal Mini~stro dell'agricoltura nella seduta del 23 no~vembre scorso in merito alla presentazionedei conti delle gestioni affidate alla Feder~consorzi ».

La nostra richies-va, onorevoli colleghi, erabasata su un ordine del giorno che, in sededi esame del bilancio dello Stato, era statofatto proprio da tutta la Commissione agI'i~coltura e che ,cosÌ suonava: «Il Senato, con-sideratoche nonostante gli impegni ripetu~tamente assunti li rendiconti della Feder-consorzi non sano stati ancara presentatial Parlamento, considerato che il Ministrodell'agricoltura ne ha già da 3ikuni mesiannunziato la presentazione nella nuova ela-borazione al Cansiglio dei ministI'i, impe~gna il Governo a ipresentare i rendicontistessi al Parlamento entro il 31 ottobre ».

La data del 31 ottobre è trascorsa senzache il Governo a ciò provvedesse; è trascor-sa anche la data del 30 novembre, e ci avvici-niaano a quella del 31 dicembre senza cheancora si abbia la più lontana notizia che ilGoverno stia per adempiere quanto il Sena-to, nell'unanimità della propria Commissio-ne agricoltura, lo aveva invitato a fare.

Ma prosegue la lettera del Presidente delConsiglio: «Nel confermare quanto comu-nicato innanzi al Senato deUa Repubblicadall'onorevole Ferrari-Aggradi, posso assicu-l'aria che il disegno di legge per la regola~zione delle risul tanzeeconomkhe del.le ge~stioni di ammasso e di importazione svolteper conto e nell'interesse dello Stato è già

all'esame di questa Presidenza e dei Mini-steri interessati e sarà quanto prima sottopo-sto all'approvazione del Consiglio dei mini-stri. Mi è gradita l'occasione per porgerlecon l'espressione della mia più alta conside-razione i miei più cordiali saluti ».

Dirò schiettamente che ci troviamo qui difronte al solito gioco di bussolotti; e nonvoglio impiegare termini più pesanti per ilrispetto che :devo all'onorevole Presidentedel Cons~glio. Non si trattava infatti, neH'or-dine del giorna più volte l'khiamato, di unprogetto di legge dest1nato a sana~e le maga-gne della Federconsorzi, riparando à danniche essa ha arrecato con la sua mala ammi-

nistrazione all'erario dello Stato e suindi al-l'economia nazionale; ma del dovere del Go-verno di presentare al Parlamento, e nellafatti specie al Senato, i rendiconti della Fe-derconsorzi, col che si impegnava la Feder-consorzi a consegnare finalmente tali rendi-conti affinchè, trasmessi al Parlamento, sàdesse 101'01la dovuta pubblidtà.

L'onorevole Presidente del Senato avevarichiesto al Presidente del Consiglio che,in attuazione della richiesla formale rivol-tagli tramite la Commissione agricoltura,questi rendiconti fossero presentati al Se-nato; ed il Presidente del Consiglio rispon-de che c'è un progetto di legge in prepara-zione per sanare il deficit accusato da que-sti rendiconti. Si tratta di due argomentidiversi. Ancora una volta il Governo, nellapersona del Presidente del Consiglio, mancadunque al proprio dovere nei confronti delParlamento, e manca con ciò al rispettodovuto alla Presidenza del Senato. Discute.remo al tempo debito il disegno di leggeche l'onorevole Presidente del Consiglio cipreannuncia, e lo giudicheremo così comedovrà essere giudicato. Ma oggi rinnovo lanostra richiesta, che fu già la richiesta delSenato tutto, e r,ivendico di fronte all'ono-revole Ministro dell'agricoltura quanto ciè dovuto.

Parlo dei rendiconti della Federconsorzi.Non so in quali termini meglio esprimermi,quale parola più espressiva del vocabolarioitaliano adoperare per evitare che ancorauna volta o l'onorevole Ministro dell'agricol-tura o l'onorevole Presidente del Consiglionon rispondano a tono alle nostre richieste.Comunque, signor Presidente, io vorrei ri-spettosamente pregarla di volere nuovamen-te, a nome del Senato della Repubblica, farsapere all' onorevole Presidente del Consiglioche stiamo tuttora attendendo, e che speria-mo che egli non .ci ,costringa a fatfe ancorauna troppo lunga anticamera. (Applausi dal-l'estrema sinistra).

FER R A R I - A G G R A D I, Ministrodell'agricoltura e delle foreste. Domando diparlare.

P RES I D E N T E. Ne ha facoltà.

Page 16: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20422 ~

15 DICEMBRE 1965386" SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

* FER R A R I . A G G R A D I, Ministrodell'agricoltura e delle foreste. Signer Pre-sidente, io, nen veglie usare parele, nen diròir,riguardose, ma nen pertinenti al mie do-vere di Ministro, in queste memento. Quin-di nen parlerò nè di Igioce di busselotti nèdi atltm, anche pe:r:chè ritengo che per af-frontaree riselvere i preblemi noi debbia-me mueverci cen senso, di ebiettività, cenprofende scrupolo, e ,cen quella carrettezzache sempre cerchiamo, di mantenere allabase della nestra aziene. Verrei limitarmia pregare il senatere Terracini di rileggereil verbale della seduta che abbiamo, tenutealla Cemmissiene di agriceltura. le ho, par-late di frente alla Cemmissiene, e ceme alselite ho, cercate di essere chiare. Ho, dettecase che seno, asselutamente diverse dall'in-terpretaziene che egli ne vuel dare. (Inter-ruzione del senatore Terracini. Commentidall'estrema sinistra).

Mi spiego" senatore Terradni: noi in COIrIl~missiene abbiamo, più velte parlate di que-ste preblema ed il Geverne ha la ferma ve-lontà di affrerntarlo e di risolverlo. Noi eg-gi discutiamo il preblema di questa azien-da. Ora, queste disegno, di legge che istI-tuisce la nuova azienda, l'AI MA, è un attedi velentà politica mo"lto"precisa. Aibbiamepresentate queste disegno, di legge riHran-dene un altro, e in queste modo, come harice,r,date ~estè il senatere Tartara, noi dia-mo, vita ad un nuovo sistema di regelazio-ne delle gestiani di ammassa IdeI grane. InCommiss,ione abbiamo parlate di questa ma~teria e, come dicevo adesso, abbiamo cem-piuto un atto molto concreto. ,Per i rendi-conti io, ho annunciato in ,sede di Commis-sione ."

A L BAR E L L O. Vegliamo, i conti!

FER R A R I ~A G G R A D I, Ministrodell' agricoltura e delle foreste. Se lei vuelessere così certese da farmi parlare le sarògrate, poichè si tratta di una materia piut-teste cOImplessa. Voi distercetJe ,il significatodelle parole e quindi se non mi ascoltateprebabilmente si aggiungerà equivoco adequivece. Per quante riguarda le regela-zieni delle gestieni pubbliche svelte per

cento, ed interesse dello State, io ho, ripe.tute alla COIlIlmi'S'siene agrk01tura, comeebbi l'enere di annunciare alla Commissie-ne finanze e tesero" che avremmo presel'iniziati,va di ,ritirare il preoedente dise-gno di legge, presentate durante il GelVerneLeene, per sostituirle con un nuevo, dise-gno, di legge avente lo scope preciso di in-staurare un sistema molte 'rigarese e mel-te severe di accertamenti di queste gestienie di chiusura e di regelaziene delle mede-sÌllIle. I~ Commissione ha dichiarato che, almemento, in cui avremmo presentate questedisegno di legge, io, le avrei accompagnatenen soltanto, con una lunga relaziene, comeè censuetudine, chiarendo, i vari aspetti edando, tutte le notizie, ma cen un velumenel quale avrei dato la sintesi, cen una vi-sione globale, di come si erano, svelte que~ste gestieni e avrei date indicazione dellerisultanze in medo analitico, e decumentate.Queste è quello che abbiamo, dette. Ora leinon può dire, senatere Terracini, che veirespingete il disegno, di legge in quante èsoltanto, uno strumento per ingannare, percoprire. Lo strumento della legge è uno stru-mento, giuridico indispensabile per chiuderequesti conti. Infatti, per chiudere i contiabbiamo bisegne di due cese: delle stru-mento, giuridico e degli stanziamenti di bi-lancio,. Noi, proprie per profonda deferenzaverso, il Parlamento" abbiamo affermato che,presentando, il disegno, di legge, le avremmo,accempagnate cen una larga decumenta-zione di cui ,io,assume intera e completa laresponsabilità e che non seno in grado, an-cora di presentare peichè questo documentoè all'esame del Censiglie dei ministri insie-me al disegno, di legge. Queste è quantoveleve dire, senatere Terracini, perchè senei richiamiamo, queste mie dichiarazienirichiamiamo, un'affermaziene che abbiamofatte e un nestre impegno che speriamo,quante prima, di portare a cempimento.Le assicuro" senatere Terracini, che io, per-sonalmente, il mio Ministero ed il Gever-ne daremo, egni possibile contributo perchèl'esame che andremo, a fare sia complete,sia fatte in modo obiettive e sia un esameveramente conclusive, al termine del qualei vari Gruppi politici petranno esprimere re-

Page 17: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20423 ~

386" SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

sponsabilmente il proprio avviso: sarà unconsenso, una approvazione, una critica, co-munque allora sarà possibile esprimere ilvostro avviso responsabilmente. La pregoperò di non volere attribuire a noi addirit~tura quello che lei ha chiamato un giocodi bussolotti, l'intenzione prava di volereingannare. L'intento che ci anima non è as-solutamente questo. Sono dolente che nonsia stato ancora possibile presentare il di-segno di legge e tutta la documentazionerelativa; confido, come dissi l'altra volta, checiò possa avvenire il più presto possibile ele assicuro che in questo senso stiamo lavo-rando. Il senatore Terracini insiste nel direche si tratta di una questione tanto impor-tante, ma è sufficiente che egli consideril'entità del nostro ritmo di lavoro per ve-dere che, tra Consiglio dei ministri, Comi-tati speciali, scadenze, piano verde, pianodella s,cuola ed altre cose, non èahe siamostati o stiamo con le mani in mano. Speroveramente che alla ripresa dei lavori parla-mentari il Parlamento sia investito di que-sti problemi. Ripeto che la nostra intenzioneè di portare questa materia proprio al Se-nato, perchè il Senato maggiormente se ne èinteressato e la Commissione finanze e te-soro ha già svolto dei dibattiti. Vi assicuroche noi opereremo con alto senso di respon-sabilità, perchè qui si tratterà di esprimereun giudizio su quella che è stata una poli-tica agricola nel settore granario, che è mol-to importante, e di tirare le conseguenze,e confido che si opererà in modo costruttivoda parte non soltanto dell'opposizione, maanche della maggioranza.

Senatore Terracini, ho voluto dirle que-ste cose perchè mi sarebbe dispiaciuto cherimanessero equivoche e che a lei fossegiunta una interpretazione del nostro dibat-tito e dell'approvazione di quell'ordine delgiorno diversa dal reale svolgimento deifatti. Colgo l' occasi0'ne per assicurare chenoi quanto pr,ima cercheremo di metterla incondizioni di s'Volgere le sue consi,derazionisuJla dooumentazione che pI'esenteremo.

T ERR A C I N I . Domando di parlare.

P RES I D E N T E . Ne ha facoltà.

T ERR A C I N I . Di front'e alle cortesispiegazioni dell'onorevole IMinistro, ,dico im-mediatamente ~ anche se mi pare che ciòfosse apparso chiaro già in precedenza ~

che non ho messo in questi0'ne la sua buo~na volontà o la sua peI1£etta ,lealtà; e cheal,lorquando ho parlato di giochi di bu:sso~lotti ho adoperato la frase popolare per di-re semplioemente che l'onorevole Presiden-te del ConsigHo, invitato a parlare di un ar-gomento, su di esso ha taciuto int,rattenen-dosi e intrattenendo ci su di un altro deltutto diverso.

Comunque, nel merito devo osservarle,onorevole Ministro dell'agric0'ltura, che perredigere il progetto di legge del quale ,leici ha parlato il Governo deve essere statomesso in possesso del rendiconto dellaFederconsorzi. ,orbene, avutolo a disposizio-ne, il Go:verno avrebbe dovuto, in ossequioall'ordine del giorno votato unanimementedal:la nostra Commissi0'ne agricoltura, tra~smetterlo, nudo e sp0'glio di ogni considera-zione, commento o proposta, occupandosiper 'parte sua di studiare e redigere il pro-getto di}egge a ripa:[1Qdelle mal,efatte dellaFederconsorzi.

Si tratta dunque, lo ripeto onorevole Mi-nistro, di due argomenti diversi e di due di-verse azioni; ilene, non dubito, appare chia-ro al Senato.

P RES I n E N T E . ~ iSCI1ittoa parla-re il senatore AlbaI1ello. Ne ha facoltà.

* A L BAR E L L O . Signor PI'esidente,onorevoli colleghi, prima di entrare nel vivodel mio intervento, sento ,la necessità diaggiungeI'e alcune considerazioni a quelletestè svolte dal senatore Terraoini.

Drugli articoli 10 e 14 del progetto di leggeche stiamo esaminando si trae :la concIusicrne ,che !anche la Federconsorzi e i Consorziagrari possono partecipare alle aste, al,le li-citazioni private o aHe trattative private chela legge stessa prevede. Al riguardo un ri-lievo mi corre 'l'0'bbligo di faI'e subito, edè questo: può un'organizzazione, sia puredi carattere privat0', partecipare ad un'astapubblica senza aver reso ,i,l conto delle ge-stioni da essa svolte per c0'nto dello Stato?

Page 18: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20424 ~ IV Legislatura

386" SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

Ecco che balza subiito evident'e all'attenzio~ne di chi si inteI'essa di questi aI1gomenti chefino a quando la FederoonsorZJi non avrà,reso i:l conto, fino a quando questo contonon sarà tenuto per onesto e l'eale dal Par-larrnento, essa e i Consorzi agrari non avran~no diritto di partecipare alle aste previstenel disegno di legge sull'AIMA.

Ecco perohè noi abbiamo chiesto che iconti siano r:esi da parte della Federcon~sorzli.

Ma mi permetta, onorevole Ministm, difare un'altra osservazione: per valutare laserietà e la correttezza delrl'Eseoutivo inquesta matelìia bisogna calcolare anche ilrispetto delle date. Se il Senato aveva fis~sato la data del 31 ottobre, 'era ent'm il 31ottobre che il Governo dovleva presentaI'ci irendicontli, e non dopo, a suo piacimento,dopo averli esaminati e manipolati per in-

~quadra.rli in un contesto e .in un giudizio

politioo.Ma finora questi conti non ci sonostatli

pI1esentati. Quando ~ lei me lo insegna, ono~revole Ministro ~ trascorrono i 90 giorniper presentaI'e I1korso oontro un :decretonegativo di pensione di guerra alla Cor-te dei conti, H povero contadino analfa~beta IOhe bscia passare un giorno si vederespinto i,l ricorso per perenzione di ter-mini. Ora, perchè le date debbono valeresoltanto per il povero contadino anal,fabe~ta che ha fatto il suo dovere in guerra e nondevono valere per rl'onorevole Ministro del-<l'agliicoltura FeI1rari-Aggradi o per i,l Pre~sidente del Consiglio onorevole Moro?

Io tengo a sottoHneare che se il Senatodella Repubblica aveva chiesto ,la data del31 ottobre, e voi venite qui i,l 15 dicembrea dire che non siete ancora pronti, il solofatto di trascurare la data che tutti i com-ponenti della Commissione agricoltura delSenato aVievano posto come termine U'lti~mo, dimostra che non avete rispetto e del-l'Assemblea e della Commissione e dei sin~goli senatori come tali.

Ma si capisce perchè questi conti dellaFederconsorzi non vengono mai avanti enon si possono mai conoscere! Si ha pauradi presentarli, perchè sono conti scottanti;e si ha paura di presentadi, soprattutto, per-

15 DICEMBRE 1965

chè si è fatto un disegno di legge sull'AIMAche garantisce aUa Federconsorzi di poterancora metteI'e il becco in certi settoni neiquali questo becco la Federconsorzi si è giàspoI'cato per venti anni.

Noi non siamo, onorevole Ministro, perprincipio contrari al so.ngere di una aziendadi Stato che sia formata per interveniresul mercato ,dei prodotti agl1icoli, in esecu~zione di regolamenti comunital1i. Anzi, noist,imiamo che una simile azienda sia neces~saria; e ,la prova consiste nel fatto (jhe, pl1i-ma della presentazione del provvledimentogovernativo per l'AIMA, del 3 ,gennaio 1964,l'iniziativa è venuta da noi, e precisamentedai deputati dell'AHeanza dei contadini ono-revoli Avolio e Irvano Curti del PSIUP, e Se~reni e Miceli del Partito comunista italiano.

Quindi la nostra non è una opposiZJionedi principio; ma ciò che non possiamo accet~tare, a parte la questlione della struttura edelle funzioni dell'AlMA ~ e ciò sarà ma-leria di emendamenti e di disoussione par-ticolareggiata quando entl1eremo nell'esamedi ogni articolo singolarmente ~ e quindiil motivo principale della nostra orpposiZJio-ne a questo disegno di legge consiste nel fat-to che questo disegno di l,egge avrà una ap-plicazione dannosa per l'agricolltura italia-na se prima non sarà riformata e democra--tizzata Ila Federconsorzi. Finchè ,lasciate inpiedi la FedeI1consorzi potrete fare quanteAlMA volete: la F,ederconsorzi comanderàanche lì con i suoi sistemi centralizzati, coni suoi metodi scorretti, con quel comodosistema di non presentare i contL E perciòqual è H mot,ivo fondamentale del nostrointervento in questo dibattito? Vediamo co-me è, come funziona, qual è 'la possibilitàche la FedeI1consorzi ha di int,ervenire inquesto nuovo ente, in questa nuova azien-da che sii va a creare.

Che oosa è ,la Federconsorzi? La Federcon-sorzi è un organismo parassitario che domi-na il mercato e l'economia agricola del Pae-se come un qualsiasi monopoldn privato, an-zi mettendosi d'aocordo con gli altri mono~poli dell'industria e del commercio per esten-dere e ramificare la sua influenza tentaco~lare. Non è ,vero, come sosteneva il senatoreTortora, che 'si possa fare prima l'AIMA e

Page 19: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20425 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

che poi si possa fare ,la lìifoI1ffia della Fe-derconsorzi. È vero invece che quando ilGoverno e la maggioranza avranno nellemani il pegno dell'AIMA, della riforma del-la Fedelìconsorzi non se ne paderà più se-condo .il motto napoletano: «passata la fe~sta gabbatu 'lu santu}}. La riforma dellaFede:rconsorzi ,è un probLema maturo nonsolo nella cosdenza dei coltivatori direttiitaliani, d.egli agricoltori, ma nella stessa co-scienza di tutti :i democratici. Quindi soste-niamo che, assieme alla :riforma della Fe-derconsorzi, perchè questa isti,tuzione del-l'AIMA possa avere un qualche valore biso-gna tendere all'affermazione e all'espansio-ne ddla cooperazione e delle libere inizia-tive associati~e, all'elevamento del poterecontrattuale delle imprese contadine. Cioè!'istituzione dell'azienda di Stato è interdi-pendente e necessariamente collegata allasolu:zJione del problema della Federconsorzi.Se si sceglie invece il sistema dei tempi di-stinti, cioè prima l'Azienda di Stato e dopola Federconsorzi, non ,si risolve nessun pro~blema. Noi sosteniamo che in ,Linea di ipo~tesi anche se si risolvesse il solo prO'blemadella FedeJ1consorzi, a parte quello dellaAzienda di Stato, runa Federconsorzi rifor~mata dem'OcratÌiCamente potrebibe anc:he dasO'la risolvere il problema del re~olamentodel commelìcio comuniltario senza l'istituzio-ne de:ll'AIIMA. Certarrnente. l'istituzione del-,l'AIMA insieme con la riforma delJa Feder~consorzi sarebbe 3Illcora meglio, ma anchela sola riforma della Federconsorzi ba~sterebbe.

A questo punto mi consentirà il senatO'reTortora di andare a vedere che cosa disseroi socialisti quando firmarono l'accordo pro-grammatico del Governo di centro~sinistranel novembre del 1963. Perchè qui si pal11acontinuamente di programmi. di rea:1izza-zione di nuovi enti eocetera, ma a quel fa-moso programma del 1963, per rvedelìe quan-te e quali cose erano da realizzare, tutti cer~ I

cano di non br mai riferimento. Talchè ap-pare che siamo quasi noi i sostenitori di.que] programma perchè a queIJo continua-mente oi riferiamo per r1colìdaJ1e tutte ,lecose che sono state abbandonate e seppE'J.lite. (Interruzione del senatore Roda).

15 DICEMBRE 1965

Detto accordo programmatico, pur tra-scurando i problemi di fondo riguardantitutte le attività e la struttura della Feder-consorzi (e questa era già una grave rinun-cia del Partito socialista italiano), non è sta-to rispettato neanche per quanto dguaJ1da,l'effettiva autonomia dei consorzi agrariprovinciali che avrebbe dovuto essere inogni caso assicurata, secondo la dizioneletterale di quel documento. In quel docu~mento, colleghi democristiani e socialisti,voi avete detto che avreste realizzato e as-sicurato una effettiva autonomia dei con-sorzi agrari provinciali nei confronti dellaFederconsorzi nazionale. o.ra, 'Vediamo noiuna qualche attuazione di questo punto pro-grammatico? Niente finora. Si parla del-l'AIMA, neIJa quale la Federconsorzi avràuna parte pveponderante, senza arJ1Ìvare aquel presupposto che garantirebbe il fun-zionamento dell'azienda. doè la democra-tizzazione e la lìiforma dei consorzi ,agrari.

Ancora una piocola polemica con il sena-tore Tortora. È vero, come ,egli ha detto,che l'AI MA turberebbe i sonni dei s'ettoIli,reazionari anche in seno alla coalizione go-vernativa? Il senatore Tortora, in ,a;ltre pa-role. ci ha voluto di're: i bonomiani sonomolto preoccupati per la costituzione dellaAlMA che togl,ie mohe penne alle ali dellaFederconsorzi. Senatore Tortora, se vera-mente i 60-70 deputati che più che alla De-mocrazia cristiana fanno capo all'onoI1evoleBonomi. perchè sono stati eletti con ti votidei coltivatori dirett.i aderenti alla bono-miana, fossero stati d'accordo di insabbia-re é\lla Camera questa le(N~e,non l'ruvrebberovotata: si sarebbero schierati con le oppo-<;izioni e la leq:ge non sarebbe passata. Se lalegge Iè passata è perchè i ibonomiani la tro-vano, se non proprio perfetta, quanto menosufficiente a garanti,re la sopravvivenza deicattivi affari della Federconsorzi.

La cl1isi e le grosse difficoltà deUa Feder-consorzi possono trovare all'interno di quel~,}'organismo per moto spontaneo una Qual-che soluzione? Noi 10 neghiamo. Il gruppobonomiano che dirige Ila Federconsorzi nonè certamente dispo<;to a mollare. El1Pufle chemolte cose in seno alla Federconsorzi nonvadano bene ce lo dice la rivolta che circa

Page 20: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20426 ~

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

2 anni fa fecero più di 135 direttori e vicedirettori di consorzi agrari pI'OV1inciali iquali dissero: non ce la facciamo più, siamoindebitati, iÌl centro pompa tutte le nostreattività e annulla la nostra possibiLità disopravvivenza. E ricorderete tutti, spe:r'O, lasollevazione del veochio Presidente dellaFederconsorzi, dottor Nino Costa, i vieni eprorpni atti d'accusa che egli el,evò oontroil ragionier Leonida Mizzi, direttore gene-rale della Federconsorzi, e la tempestosa riu-nione del Consiglio di amministrazione del-la F,ederconsorzi, nel 1964, nella quale lostesso dottor Costa fu messo in minoranza.Ma vi è un documento del dottor Costa cheè stato presentato non alla Federconsorzistessa, ma aid un onganis'fio del 'nostro Par~lamento, cioè la Commissione d'inchiesta an-ti~trust, e quindi questo documento ha unvalore 11110ltopiù importante della stessa ri~vO'lta del dattaI' Costa nei confronti di Bo.nomi e di Mizzi nel seno ,deUa FedeI1consor~zi, perchè la deposizione del dottor NinoCosta davanti alla Commissione antimono-polio è qualcosa che tutti glli italiani do-vrebbero leggere per sapere che cos'è laFederconsorzi. LeQJgiamo qualche brano del-la deposizione del dottor Nino Costa: ({ Ilrapporto tra organizzazione centra,l,e e or~ganizzazione perifeI1ica si è venuto così sov-vertendo, per modo che oggi le decisioninon nascono a contatto con il 'fionda agri-colo, ma scendono dall'alto, obbedendo adirettive che non sempre collimano con l'in~teresse della base. Nelle attuali condizioni,dunque, i consorzi si t,ravano ad avere dellelinee 'ObbLigate di azione e a non poter se-guire efficacemente ,le necessità del merca-to agricolo, soprattutto quando queste sia-no in contrasto con gli interessi cent,rali.Occorre insomma tener presente che, perquanto si riferisce alla fomHura di bend.strumentaLi agli agricoltori, tutta la vastaattività distributrice dei consorzi è condi-zionata daUe intese e dagli accordi che laFederconsorzi, presentandosi quale manda-taria di fatto se non di diÌritto dei consorziS'tessi, irrtesse su scala nazionale; intese edaccordi, è bene ripeterlo, a CUlii consorzlinon intervengono in quanto :la presenza delConsi'glio di amministrazione, che dovirebbe

rappresentarne le esigenze in relazione allerichieste della clientela agricola, si riduce difatto a una semplice finzione, mentre ognidecisione al ilìiguardo viene adottata dalladirezione generale che non tiene informatoneppure il Consiglio ,di amministrazione ».

La direzione centrale, cioè, della Federcon-sorzi, quando compra e vende non tiene [n-formato nemmeno il Consiglio di ammini-strazione. E questo ente dovrebbe parteci-pare alle aste che l'AI MA, di cui stiamoparlando, dov,rebbe indire? Vi pare che que--sto ente dia garanzie di legalità e di corret-tezza tali da indurci ad approvare un prov-vedimento senza ,dover precisare in esso laesclusione esplicita per questa organizzazio-ne dalla partecipazione alle aste indette dal-l'azienda che stiamo per creare?

Per spiegare come avviene dunque la su-bordinazione dei consorzi agrari provincialiÌaHa .sede centrale, sempr:e nella sua deposi-zione alla Commissione contro i monopoli,dice ancora H dottor Costa: ({ Supponiamoche il mercato agJ:1icolorichieda a un certomomento un tipo di macchina che ha datobuoni risultati. Al consorzio pervengono ri~chieste in tale senso, e il consorzio avvkiÌnail fabbricante per rifornirsene ~ cioè ilconsorzio agrario provinciale va dal fabbri-cante ~ per avere la fortuna di trovareun fabbricante non ancora in contatto conla Federazione nazional,e. Ma sarà spesso so~,lo questione di tempo. Infatti, ,in un secon-do momento, quel fabbricante, ben Heto dicontinuare a vendere al consorzio, muterà,le proprie condizioni e dirà di non poterfatturare direttamente ».

Spieghiamooi: il consorzio agrario va dalfabbricante di macchine agricole e dice chevuole comprarne. Il fabbrkante dice di avergià parlato oppure che intende padare conla Federazione oentré'Jle e che direttamentecon il consorzio non vuole più trattare, per-chè vuole avere affari soltanto con la diI'e-zione centrale. Ecoo che cos'è l'auto governodi cui parlate in questa Assemblea! Eccoche cosa è la democrazia di base dei con-sorzi agrari, con il grande numero di ade-renti, ahe voi dite concorrono democrati-camente alla nomina dei dirigenti provin-ciali! Sono solo delle pedine che la Feder~

Page 21: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

:jenato della Repubblica ~ 20427 ~ IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386" SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

consorZli sposta e mette dove vuole senza chevi sia possibilità di ribelLione. Infatti Costa,che ha tentato di ribellarsi, è stata estro-messo.

Questo vuoI dire che è ,Sitato convenzio-nato dalla Federaz~one ad insaputa del can-sorzio. Che cosa significa questa? Significache la Federazione, assicurando a quel fab-bricante una dntroduzione e un appoggio intutta rl'ambito consortile, ha 'Ottenuto da luidi acquistare direttamente tutte le macchi-ne che egli consegnerà d'ora in poi ai con-sorzi sotto la spinta della Federazione. Ov-viamente sarà la Fredeflazione che fattureràd'ara lin poi le macchine al consorzio agra-rio. (Interruzione del senatore Roda. Com-menti dall'estrema sinistra).

Io mi rendo conto che il ministro Ferrari-Arggrardi è Istato infortunato e non è dilllqueil caso di pretendere che sia pl'esente. Ma iomi chiedo: perchè i Ministri allla Camera so-na sempre presenti e al Senato non lo sonomai? :E. anche questa una mancanza di Ti-guaflda verso la nostra Assemblrea per ,laquale bisognerebbe protestare tutti insieme.

Ecco il risultato, dice il dottor Nino Co-sta. Quel consorzio avrà su ogni macchinaun maI1gine del 17 per cento invece del 27,

in luogo cioè di quel margine che aveva pri-ma ottenuto e che rimarrà intatto al con~corrente del consorzio, dato che il fabbri~cante convenzionato può continuare a ven-dere ad altri ,rivenditori, limitandosi all'im-pegno di fissare ad essi lo stesso prezza dirivendirta imposto ai consorni dalla Federa-zione. Ecca come si rimpolpa Bonomi e laFederconsorzi, con queste internnediazioniche sono illegali, perchè ,l'organo primariache avrebbe diritto di stipulare i contrattiè il consorzio agrario. La FedeI'consorzi in-vece sottrae al consorzio agrario queste con-trattazioni, le fa per conto suo e si becca il10 per cento.

E noi dovremmo qui approvare rAIMA?Cosa ne verrebbe ai ,consorzi? E cosa allaFedercansorzi? SiI'imuoverebbe anche ogniresiduo di controUo. Infatti finchè la Feder~consorzi realizzava un ammasso o una com-pravendita per conto dello Stato, era satto-posta a un qualche controllo sia pure sim~

! bolico; ora, agendo come organizzazione edazienda privata, partreciperà alle aste, le vinocerà nel,la maggioranza dei casi, e non avràneanche il'obbligo di sottoporsi a contrallo.Avremmo quindi il danno e le beffe assi~curati!

Presidenza del Vice Presidente ZELI OLI LANZINI

(Segue A L BAR E L L O ). Credo che Iil Senato mi consentirà di deordare un altrodacumento del dottor Nino Costa presenta-to al momento della discussione del 1964.In ques'to documento il Gruppo bonomianoviene indicato come uno strumento cheagisce nell'interesse di una ristretta cerchiaoligarchica e comunque con fini di naturapolitica, conseguentemente distorcendo lastatutaria struttura dell'istituzione. Perquant'O tl'iguaflda i consorzi agrari provincia-li si tratta cioè di un assoggettamento eco-nomico ed amministrativa ad un ente dive-nuto « una proprietà personale ~ sono pa-role del dattaI' Nino Costa ~ e non 'Pil11.ma

unione di federati »; ed impone questo enteormai .la propria volontà attraverso organiesautorati e per fini stessi estranei alle ne-cessità e ai doveri dell'organizzazione.

A ,conclusione di tutta questa battagl,ia isenatori ricoJ:1deranno ehe il dattaI' Costavenne defenestrato e che al suo posto, allapresidenza della Fedel'consorzi, venne mes-so ill dottor Ramadoro, uomo di fiducia delgmppo. Il fac-totum, il cavaliere del la!VoroMizzi è rimasto al suo posto. Ora, a propo-sito di quanto dissero i sooialisti, che cioèbisognava dare libertà e democrazia ai con-sorzi agrari, sentiamo cosa scrive questodottor MizZJi sul giornale settimanale del,la

Page 22: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20428 ~ lV Leeislaturù

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

Federconsorzi. « Si tratta di dare iindipen~denza ~ dice .il dattaI' Mizzi ~ ai consorziagrari (cosa che chiedevano i social,isti eche era inserita nel programma ,governavi~va) cOlllle se questi enti nella loro figurag1uridica di Hrbere società cooperative, conpropri soci, con propri organi statutari, nongodessero già di piena libertà funZìionale ».Cioè i ,socialisti fanno inserire nel pro~gramma governativo questa necessità didare libertà ai consorzi agrari; risponde laFederconsorzji nazionale che questi enti han~no già la lilbertà. Come se non ci fosse tuttala ,documentazione del dottor Nino Costadavanti aHa Commissione antimonopol,isti~ca che ci garantilsse del contrario, che cioèi consorzi agrari provinciali non hanno nes~suna liibertà nè potere di dedsione! A que-sto proposito almeno consentitemi di direche il programma, sia pure piocolo, sia pureparziale del GoveI1no di centro~sinistra nonè stato per niente applicato. Ora, prinna del~l'istituzione di questo oJ1ganismo chiamatoAlMA bisognava mantenere la promessa rfat~ta nel 1963, all'atto della cos1Jituzione deil Go-V'erno di centro~sinistra. Questa AlMA checi v~ene presentata, innanzituHo non può,poichè non ha capitali sufficienti, agire inpropr,io: non è quindi un ente che faccial'atto di compravendita, di commerciaHz~zazione in proprio; è un ente che indice so~,10 delle aste alle quali parteoipano tutti glioJ1R,8ni,smiei privati che vogliono i]Jarteci~pafle e che sono iscritti in un albo s'Pedale.Viene allora subito spontaneoI1icordare unente che aveva una stJ1uttura simile: l'entedi monopolio deIJe banane. Anche questoen,te non poteva vendere in proprio, e pro~muoveva delle aste; vi erano dei concessio~nari che andavano a 'Concorrere sHe astestesse e abbiamo visto come le cose in effettisi svolgevano. Quindi siamo di fronte nonad un ente di Stato per il commercio deiprodotti agricol1i, ma ad un',azienda la qualeha soltanto .la facoltà e il compito di pro~muovere delle aste, che è cosa differente;un'azienda alle cui aste la Federconsorzi avràla facoltà di presentars1i e di vinoerne mol<te.C'è infatti innnanzitutto l'artkolo 14 chestabilisce determinati requisiti, in fatto diattrezzature e stabilimentJi. adatti, ed è chia~

ro che la Federconsorzi <tutti questi appre-stamenti li ha già. In secondo luogo la F,e--derconsorzi ha la facoltà di anda:De allebanche e di oUenere i crediti ,per grosse ope~razioni, facoltà che invece le picoole e mediecooperative non hanno. Niente miliardi,quindi, a disposizione dell'AIMA, ma miliar~di ancora a disposizione delle ditte che con-corremnno alle aste, ie in ,primo ,luogo dellaFederconsorzi, la quaJe così avrà modo diesaltare il suo monopolio con altre gestionipubbliche oltre quelle che già eseJ1cita.

C'è poi ,la questione delle aZJiende di co-modo. No.i sappiamo che ila Federconsorziha molte altre società collegate che farà par~tedpare alleaste. Chi ha partecipato a qual~che asta al Genio CÌivile, per esempio, sabene come i concorrenti si regolano per vin~cede: Siimettono d'accordo e presentano treo quattro società di comodo, ranno dei ri~bassi d'asta concordati, e una società offreappena un po' di più e quindi si aggiudica

l'asta. Anche qui, con questo sis,tema, carpi~terà nO:Dma:lmente che Sii ipI1esenterà la Fe~de:Dconsorzi in concorrenza con altl'e 5 o 6società collegate e vi sarà una procedurad'asta, non dkò truccata, ma molto addo~mesticata, per cui in ultima analisi quelloche non toccherà alla Federconsarzi toc~cherà alle società ad essa collegate.

È stato poi 8iuS'tamente sollevato dal se~natore Tortora il probIema dell'Ente risiche neHa 'relazione di maggioranza vieneindicato come un ente che nel sua settoreavrà la possibilità di intervenire ancora. Visono cioè in questo disegno di legge moltecose ,che ci lasciano pe11plessi 'e molte allequali siamo contrari. Interverremo comun-que in sede di emendamenti per oerC8xe dimigliorare questo provvedimento e vedremose in que1:la sede riusciremo a conv,incefleil Governo e la maggioranza della necessitàdi fare assieme a questa legge anche quellaper ridimensionare la Federconsorzi, perdemocra'tizzarla, per renderla più adatta aisuoi compit>i istitut,ivi.

G E N C O . Un effetto lo avete già otte-nuto, perchè hanno licenziato un gran nu-mero di dipendenti.

Page 23: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

!senato della Repubblica ~ 20429 ~ tv Legislatum

386a SEDUTA ASSEMBLEA~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

A L BAR E L L O . Lo so ed ho letto an~che numerosle lettere al riguardo.

C O 1\1P A G N O N I. Come al solito,sono sempre gli straoci che vanno in aria,non i vel1i responsabHi!

A L BAR E L L O . Collega Genco, miconsenta una piccola digressione. Nai siamostati rkhiesti una volta dal sindaco di Ve-rana di promuovere una azione slindacale,una dimostraziane a favol1e dei 300 dipen-denti de118 SETAiF' (cioè degli americani cheoccupano ancora j,1nostro Paese) ohe veni-vano Hcenziati pel1chè .il comando SETAFsi tra~feriva da V,erona a Vkooza.

Gli americani dovendo interveniJ:1e anchenel Vietnam, diminui,vano le truppe pre-senti sul nostro teI'ritaria e quindi il Sin-daco diceva: pover-etti questi 300 impiegatiche restano senza lavoro! E noi atbbiamadetto al Sindaco: ma lei, signor Sindaco,quando' vi erano i Hcenzi'amenti degl,i ope~rai della «Galtarossa », quando vi erano ilicenziamenti delle operaie tessili della «Ti~bérienne », quando ,vi erano le ,chiusure del~le fabbriche e così via, è mali intervenuto?Perchè lei ci chiede ,di intervenire rpmprioper i rdipendenti della SETAF e degH ame~ricaui?

Facoiamo anche in questo una scala dipriorità. Noi interverremo per i dipendentidi Bonomi e della Federconsorzi, senatoreGenco, quando voi interverrete per le mi-gliaia e migliaia di disoccupati che questoGaverno di centro~sinistra ha creata con lasua palitica anticongiuntrurale sbagliata.

G E N C O . Non lIe ho chiesto di inter-venire. senatore Alè3rello: sia ben chiaro!Non ho bisagno di aiuto se devo fare qual~che 'oosa.

A L BAR E L L O . E allora come nondetto.

P RES I D E N T E . In questa materianon <Cidovrebbero essere disoriminaZJioni.Oontinui, senatore AlbareHo.

A L BAR E L L O . Ecco perchè noi sia~ma oontrari, non in linea di principia, ma

in linea di fatto, al disegno di legge comeci viene presentato; e siamo contrari, la-sciatemelo dire, anche per il sistema usatoieri, per cui tutto in un mamenta, quasi conprepotenza, si è voluto portar-e in discus-sione aggi, proprio l'uLtimo giorno' deLLanostra attività parlamentare pr:ima delle fe-de natalizie, questa questione, quando tut-ti i :Gruppi praticamente non erano prepa-ratie tutti hanno dovuto fare uno sforzo.Questo ~ si dice ~ perchè l'AIMA sta acuol'e ai sodalistL Io penso che veramentestia a rcuore ai socialisti, e non ho nienteda dalermene; ma che in tanti mesi non ab-biano mai pensato a questo le che proprioieri oi fosse tutta questa fur-ia francese, eb-bene, devo dire che questo mi ha dato unpo' ai nervi. Così mi san detto che qui c'èsoltanto, la mania di farsi un po' di pubblli-cità, in maniera che tutti li giornali portinoche i sacialisti chiedono che sia applicato~l programma di Governo eocetera; gli stes-si sociaHsti Jasoiana poi che passino sei osette mesi e intanto la sfuriata propagan-distioa si è fatta.

Non rè questo, mi pare, il modo mig:lioreper fare deUa noliticae per fal'e un qualchecosa che sia inteso dali cittadini e dai con~tadini. (Proteste dalla sinistra).

Come non dirlo? Bisogna parlare anchedi questo nei nostri dibattiti!

C O R N A G G I A M E D I iCJ . Le dareiun consiglio, senatare Albarello: quando' par-la disocialisl1'0, distingua, come diceva ilfilosofo...

A L BAR E L L O. Noi siamo i socialistiunitari e gli altri sono i soda listi rinuncia-tari. Vuole che facoia questa distinzione?

FRA N Z A . Potremmo conoscere laderivazione di questo socialismo?

A L BAR E L L O . A ,proposito di deri-vazione, vOJ:1reidime una bella circa l'ideo-logia alla quale lei si ispira, rperchè se sa-pesse dove è nato il fascio terzogenito diVerona, allora potrebbe convenire ohe IIIquanto al posto dove si è nati non ci sa-rebbe da dis,cutere!

Page 24: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica IV LeRislatura~

~ 20430 ~

15 DICEMBRE 1965ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO386" SEDUTA

FRA N Z A. Lo conosco.

A L BAR E L L O . Comunque, con que~sta discussione noi vogLiamo togliere il pa-ravento che vda ancora, agli occhi dell'opi-nione pubblica, il reale significato, la realenatura di questo organismo parassitario cheesiste nel nostro Paese e che si chiama Fe~derconsorzi. Noi vogliamo che questo pa-ravento sia tolto; noi vogliamo che tutti,discutendo di questo problema dell'AIMAche è strettamente legato al proBlema dellaFederconsorzi, non abbiano più questo para-vento. Noi vogliamo che ci sia chiaflezza,vogliamo una vera politica che aiuti i con-tadinie non che aiuti icarrozzoni e orei deinuov,i centri di potere sui contadini.

In questo spirito ho padato per esprime-re il dissenso del Gruppo del partito sociali~sta di unità proletaria sul disegno di leggeche stiamo discutendo. (Applausi dall' estre~ma sinistra).

P RES I D E N T E . E iscritto a par-laI'eiI senatore Militerni. Ne ha facoltà.

M I L I T E R N I . Onor:evole Presidente,onorevole Ministro, onorevoli odlleghi, laDemocrazia oristiana 1nizia la sua parteci~paz~one a questo dibattito a pochi giornidalla conclusione di un eV'ento che io nonesito a definiI'e storico: dalla matrice delleNouvelles équipes internationales è n'1ta, aTaormina, nella Sicilia di Luigi Stur'ZJo, laUnione Europea Democratica Cristiana peruna più stretta collaborazione ed una piùorganioa politica comune a livello europeo,come pI'emessa e configurazione di quellache sarà, tra non molto, la prima Interna-zionale democratica cristiana.

Oggi, onor,evoli coUeghi, non vi è pro-blematioa pol>itica che non sia a camttereeuropeo e mondiale. Ma i partiti democra-tici cristiani d'Europa, con i loro 40 mi-lioni di elettori e la Democrazia cristianatutta intera, ohe in questa prospettiva runi-versalistica sono, del resto, naturalmentee dinamkamente inseriti daUa stessa spi~rituaHtà, dalla stessa socialità dell'univer-salismo oristiano, aiVvertono ,sempI'e più cheistanza pregiudiziale e presupposto indi-

spensabile di un'azione politica in questaprospettiva è soprattutto l'unificazione po-litica dell'Europa attorno al nucleo vitaledella Comunità econornkaeuropea e delMercato comune. Per la realizzazione diquesto grande dis~no storico, l'Internazio-nale democratica oristiana, da Taormina,ha rivolto un appello a tutte le fOfZledemo.cratiche leuropee: alle Internaziona:li soota~lista e liberale, aUe forze sindacali, impren~ditoriali ed economiche che sempre più ali-mentano la solidarietà storica aHomo agHideali e agli interessi europeistici. Il dise~gno di legge conoernente !'istituzione dellaazienda di Stato per gli interv'enti nel mer~cato agricolo, e di cui oggi iniziamo la di~scussione al Senato, si inquadra, divei oost!i-tuzionalmente e ist,ituzionalmente, in ques1aprovvidenziale e ormai irrevers1bile dinami-ca europea.

Come è noto, l'articolo 38 del Trattato diRoma istitutivo della Comunità eoonomicaeuropea, al paragrafo 4 ~ e ce 10 J:'Iicordamol,to opportunamente ill senato,re Tiberinella sua chiara relazione ~ stabilisce cheil funzionamento e lo sviluppo del Mercatocomune per i prodotti agricoli deve essereaccompagnato da,Winstaurazione di una po-1itka agricola comune agli Stati membri.E l'articolo 39, paragrafo primo, nssale fi-nalità di tale politi'Ca: « Incrementare laproduttivi1tà IdeU'agdcoltura, ,sviluppando ilprogresso tecnico, assicurando lo svHupponazionale della pmduzione agricola comepure l'impiego miglioI'e dei fattori di pro-duzione, in particolare della mano d'opera:assicurare un tenore di v,Ìta equo alle popo~lazioni agricole, grazie in particolare al mi-glioramento del reddito individuale di co-loro che lavorano in agricoltura; stabilizza-re i mercati, garantire la si'Curezza degli ap-provvigionamenti; assicurare prezzi ragio-nevoli ai produttori ed ai <consumatori ».

Riaffermate le finalità generali deJJa poli-tica agricola comune, la valutazione del pre.sente di,segno di legge '~mplicherebbe anchela riconsiderazione, sia pure in rapi,da sin-tesi, dei compiti, degli organi e degli stru-menti preordinati e preposti alla 'progJ:'les-siva attuazione dei fini, cioè della coordina-ta programmazione della PQUtiC:;l~gricola

Page 25: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Seflato della Repubblica ~ 20431 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

comune per la stabilizzazione dei mercatiagricolL Ma tutto ciò è stato egr:egiamentefatto dal relatore di maggioranza senatoreTiberi, nei paragrafi due e tre della relazio-ne; e penso non sia opportuno ripeterlo.

Strumento specifico operativo di tale po-litica, in relazione al settore di ,interventoprevisto dal regolamento n. 19 della Comu-nità economica europea, sarà appunto laAlMA. Lo Stato, cioè, si riserva le funzionistabilizzatrici ma si avvale, per l~espletamen-to dei r'elativi servizi, dell'opera di soggettiprivati che già dispongono o potranno di~sporre di capaoità e di attflezzature idoneea compiere queste azioni di natura pretta-mente privatistica e che trovano, pertanto,la loro appropriata regolamentazione nel-l'ambito del diritto comune.

Questa peculiare caratterizzazione operati-va dell'azienda per gli interv,enti di Statonel mercat.o agricolo viene asprramente ori-ticata dal carissimo oollega Compagnoni,nella relazione di minoran:z.a. Ma mi sia con-sentito sommessamente affermare che taleoritica non s.olo è viziata da eVlidenti e per-sino dichiarati pregiudizi di parte, ma è in-timamente contraddittoria, come spero didimostrare sia pure brevemente. «Da qual-che parte » ~ scrive molto lealmente il se-natore Compagnoni a pagina 7 del1a i!:'elazio-ne ~ ({ si può affermare che per noi l'AIMAè il pretesto per rinnovare l'attacco allaFederconsorzi ». In realtà, quel che sorprren-de nella relazione del coUega Compagnontnon è tanto il rinnovato attacco alla Fe-derconsorzi, che è ormai diventato luogocomune e antiÌfona rkorrente della polemi-ca dell'estrema sinistra, quanto certe affer-mazioni che, onoI1evole Compagnorri, mi pa-re costituiscano altrettanti attacchi davveroconcentrici a posizioni ideologiche e pro-grammatkhe 'pur tradizionaJi .del Partitocomunista.

Il ,senatore Compagnoni, infaui, rivelandoun'improvvisa vocazione privatistica, a pagi-na 11 della sua relazione, si affanna a sot-tolineare che il l'egolamento comuniltario nonrichiede affatto la costituzione di enti di di-ritto pubblico, e a pagina 9 si rivela paladinodella « ,u,bera e volontaria » ~ sono sue for-mule ~ «iniziativa economica» irpotizzan-

15 DICEMBRE 1965

do come finalità primaI1ia delle libeI1e e vo-lontarie for:me associative il potenziamentodella forza e del poter:e contrattuali dei pic-ooli le medi produttori agricoli. Ma il senato-re Compagnoni va ancora oltfle... nell'attac-co a B.onomi ed alla Democrazia cristiana.Ponendo in soffitta non soltanto Marx maanche ,le più recenti e ammodernate pro-grammazionied articolazioni centralizzate emonolitiche del comunismo per la gestionedella proprietà 'statale e 'COllettiva della ter-ra, così come di ,tutti gLi altri stmmentidi produzione, a paJgina 10 della relazioneaffenma categoricarrnente nstanza del pl,ura~lismo sociale, della pluralità delle libere for~me ass.ociative, e a pagina 11, :pmclamandosipiù bonomiano di Bonomi ,e dvelandosi, al-meno nelle sue enunci azioni verbali, demo-cratico~oriSitiano illuminato, dichiara la suapreferenza non più per la pTOprietà collet-tiva o di Stato ma per l'azienda a ,proprietàprivata diretto-coltÌ\71atrice. « L'agricolturamoderna » ~ è questo il 'titolo del paragrafoconclusivo della I1elazione del collega Com~pagnoni ~ « deve essere fondata sulla pro-prietà della terra a chi la lavora e .suNe for-me associative libere e democrati.che ». Edegli si affretta a ,dimostrare il nuovo postu-lato con un dato statiistico in verità esatto.« Se si va a vedel'e » ~ scr:ive ~ « la con-sistenza del patrimonio zootecnko naz.iona-le... si potrà cons,tatare .che il maglgior ca~rico di bestiame per ettaro si ha nella pro-pre!:'!. co!tivatrke ».

Onorevoli colleghi, proprio un anno fa, seben ricordo, chi ha l'onore di parlaI1Vi, ci-tando in quest'Aula non i dati del l'ecentenostro oensimento agricolo. ma una dichia-razione di Krusciov aHa « Pravda », ha det-to la stessa cosa del senatore Compagnoni.Krusdov, infatti, lamentava che il patrimo-nio zootecnÌco russo, nell'agricol,tura col-lettivizzata de~le R:epubbliche sovietiche, fos-se calato a livelli inferiori a quelli del 1916.Ma ,sin qui le contraddizioni deHa relazionedi minoranza denotano contraddizioni inter-ne nel sistema, che però interessano moltomarginalmente il disegno di legge al nostroesame. Non posson.o essere trascurate, inve-ce, le altI'e specifiche contraddizioni ohe inordine alla valutazione del disegno di legge

Page 26: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

SenatO' della Repubblica ~ 20432 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

sono rivelate dalla pregiudiziale polemicadell'estrema sinistra, nella relazione del ca-rissimo collega Compagnoni.

Il Isenatore Compagnorri accusa il Mini-stro deU'ag:dcoltura di aver accOllto, aHaCamera, l'ardine del giarna Truzzi per il ri-~anascimenta, peraltrO' avvia in demaora-~ia, del principia dell'autagavema dei pro-duttari; lamenta che l'O'norevole Banami sibatta per l'autadisciplina della pr:aduzianee della reg01azione del mercatO' dei prodattiagrioali e pensi, respansabilmente, a stru-menti di autagovema per la disoiplina dellapraduziane.

Tutta questo altra nan sarebbe, per il re-latOlre di minoranza, iChe un fenOlmena dete-riare di « nostalgia IcaI1parativa »! Poi, qual-che palgina dopa, tutta ciò diventa, improvvi-samente, quint'essenza demacratka, pUl1chèa pensare, adire e a fare le medes,ime cosesiano la stesso senatare Campagnani a le 0'1'-ganizzaziani a lui vioine. S,crive il collegaComp3lgnani a palgina 2 della relaziO'ne: «Laazienda di Stato, a qualsiasi ol1ganis:mo pub-blico, nan può prescindere dai protagonistidell'agricaltura; ciaè i praduttari con la 101'.0volantà, i laJ.1a interessi, te lorO' esigenze ».Ma ouesto, onorevale callega, nOon è forseadesiane al principia delil'autogaverna deipraduttari? O la stesso lienomena divieneautagoverna quandO' è una parte palitica apredisparlo, mentre si snatuJ.1erebbe nelloschema della nostalgia corparativa .o peggioancara nella tentaz,iane m.onopOlHstica allor-chè a preordinarla sarannO' la legge e laStata?

ParlaJ.1e di arbitriO', di carenza di qualsia-si cantralla a, peggiO' anCOlra, di monopalianei canfronti delil'articolazione dell'AIMA, ca-rne fa ilrelatore di minOlranZia nella sua re-lazione, e come ha fat<to poc'anzi l'.onorevo-le Albarello, significa ~ mi si co.nsenta dirla

~ non aver l'ettO' il disegno di legge. Ce lafa malta apportunamente natare 'il relataredi maggiO'ranza senatare Tiberi nella sua f1e-'laziane: l'artico.la 9 predispane un accuratasistema di controlli. « Quanta al,sistema deicont,rolili è previ1sta la 'castHuzione, pressal'azienda, di una speciale ufficiO' di ragione-ria del MinisterO' del,tesara e di en ufficiO' di-staccata dailla Corte dei canti ». « Per l'esrr1e-

15 DICEMBRE 1965

tamenta ,dei campiti di carattere esecutivo,che campartana la si ipulazione di negozi edi cantratti di diflitta privata, quali ['aoqui-sto, la canservaziane e la vendita dei pradot-to, e per il campimenta delle aperazioni fi-nanziarie ad essi connesse, l'azienda si av-val1rà di caoperath71e, di cansarzi o loro 01'-ganizzaziani, e di altri aperatari ricanosciutiidanei », ciaè delle stesse fOlrze che aperanonel settare dell'agricaltura. «L'idaneità sa~rà preventivamente acoertata ed espressa~mente l1icanosciuta mediante iscrizione in ap-pO'sitO' alba istituita preslso .t'azienda, nelquale per ciascun soggetto, ecoetera ». «Al-l'affidamentO' dei servizi agli i1scritti nell'al-ba si farà luaga, di norma, mediante astapubbHca a lidtazione privata ». « È previstaaLtresì ohe i >rischi !Cannessi can le oper:azio-ni di acquisto, di vendita e di canservazianesiano assunti dall'assunt.ore del serviziO'stessa )}.

Le nOJ.1medi cui abbiamo letta il cantenu-to e quelle sune quali ci siamO' saffermatisia pure rapidamente articdlana una sche-ma di intervento per .la stabilizzaziane deimeroati democraticamente sensibiHzzato,contrallata giuridicamente, respansabilizza-tO' al massima anche !Con l'assunzione diret-ta dei rischi connessi a carica dell'assunta-re del servizio..

Onal'evoli colleghi, il presente di'segno dilegge è una di quelli su cui un giudizio glo-bale, a ,mia mO'desta avviso, non può cheessere fatto a priari ed a posteriori. La pa-Htica di intervento nel delioata e palpitantesettare del mercato agrioolo, a fini sociaJi,di stabillizzazione dei mercati, di perfeziona-mento delJe strutture operative, a stimalodelh praduttività e a tutela dei consumato-ri, dovrà certamente essere attentamente vi-gilata e seguita da:l Governo e dal Parlamen-ta. Il Ministro delil'agricaltura, anorevole Fer.rari~Ag,gradi, da quel sensibile palitico edecanamista che è,è di per sé garanZ!ia del~l'avv,ia del buan governo di questa palitica.Ma il presente disegna di l'egge merita la se-rena e fiduciosa approvazione dell Senatoanche per il suo significato poHtica comuni-tario ed eurapea. È un altro passa sulle viedel lunga cammina dell'Eurapa unita. (Ap-plausi dal centro e dalla sinistra),

Page 27: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 2043~ ~ IV Legislatura

15 DICEMBRE1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

P RES I D E N T E . E. iscritto a parlareil senatore Conte. Ne ha facoltà.

C O N T E. Signor P:msidente, siignor Mi~nistro, onorevoli colleghi, vorrei innanzi tut-to fare alcune precisazioni in ol1dine all bre~ve intervento che 1'0nol1evOlleMinrstro ha ri-tenuto di svolgel1e replicando all'interventodel senatore Ter.mcini. Per ,la chiarezza e perla precisione desidero preliminarmente leg-gere quel brano del ,resoconto stenograficodei lavori della Commissione di agricoltura,che si ,riferisce all'ordine del ,giorno sui ren-diconti delle gestioni pubbliche della Fe-derconsorzi.

In tale resoconto risulta che l'onorevoleminilstro Fer,rari-Aggradi ebbe a pronunoiarele seguenti precise parole: «Accetto anchecomeraocomandazione l'ordine del giornodei senatori Colombi, Gomez D'Ayala, Cipol-la, Compagnoni, MOI'etti, Conte, Mal1chisioe Santarelli, relativo alla ,presentazione deirendiconti della Federconsorzi, precisandoperò che i rendicont,i veri e propri vengonopresentati alla Corte dei conti. In 'Parlamen-to non posso presentare i singoli conti, altri-menti dovrei portare quintali di ICarte. Pos-so semplicemente presentaI'e un quadro ge-nerale dei con t,i e fare le mie relazioni con-seguenti. Questi rendiconti, per quanto miriguarda, sono pronti da molto tempo e per-sonalmente sono pronto a discuter li ».

Il resoconto così prosegue: «Cipolla. Poi-chè si tmtta di un impegno che deve assu-mere il Consiglio dei Ministri, sarebbe piùopportuno votare ta,le ordine del giorno.

Ferrari-Aggmdi, Ministro dell'agricolturae delle foreste. Ho già dichiarato che lo ac-cètto come raocomandazione, con la preci-sazione che ho ritenuto di ,faI'e per la ter-minologia tecnicamente non penfetta.

Gomez D'Ayala. Dal momento allora chelo stesso Ministro lo accetta come racco-mandaz~one, insisto nel chiedere che si votisu questo ordine del giorno.

Militerni. Possi'amo presentarlo come or-dine del giorno di tutta la Commissione;in tal modo ,si può fare a meno ,della vota-zione.

Presidente. Se non si fanno osservazioni,l'or,dine del Igiorno si intende fatto propriodalla Commissione ».

Questo è tutto ciò ,che è stato detto ~i-guardo all'ordine del giorno sui rendicontidella FedeI'consorzi in sedé1 di Commissioneagricoltura. Si,gnor Ministro, forse la memo-rla lo ha tradito, quando ha parlato di unabbinamento da lei fatto in Commissionecon la pres,entazione del disegno di legge peril ripiano delLe pendenze...

FER R A R I - A G G R A D I , Ministrodell' agricoltura e delle foreste. Mi riferivoa disouss,ioni anteriori avvenute in Commis-sione agI1icoltura.

c O N T E . Ad ogni modo, signor Mini-stro, ,il senatore Terracini 'ed io stiamo par-lando dell'oIidine del giorno votato in sededi discussione della tabella riguardante il:bilancio del Ministero dell'agricoltura allaCommissione agricoltura. Da quella discus~sione non risulta ,che lei abbia fatto dferi-mento alla legge sul ripiano deNe pendenzecon la Federconsorzi. Capisco bene, s,ignorMinistro, che o la memoria lo ha tradito oun più nobile sentimento lo ha spinto. Insostanza, il nobile sentimenti della solida-rietà governativa avrebbe ,fatto sì che pernon lasciare scoperto completamente l'ono-revole Moro che ruveva scritto quella let-tera...

C I P O L L A. E l'onorevole Nenni.

C O N T E . La lettera è firmata dalil'ono-revole Moro. Dkevo: 'Per non lasciare sco-perto completamente l'onorevole Mo.ro eper non avallare in questa maniera la fraseusata dal senatore Ter.racini, « gioco di bus-salotti », lei ha cercato di arrampkarsi unpo' sugli specchi. Sta di fa1:1o che non soloquell'ordine del giorno fu da lei acoettato,ma 'Che lei ebbe ad affermare: «Questi rendi-conti, per quanto mi riguarda, sono prontida molto tempo e personalmente sono pron-to a discuterne ». Questa è la sua dichiara-zione, signor Ministro. D'altra parte io noncredo l(jne noi possiamo aderil'e a que-lla \Spe--cie di suggestione contenuta nel suo 'inter-vento in base alla quale bisognerebbe guar-dave al futuro, giacchè l'AIMA sarebbe lapremessa per un futuro diverso, e rifarsi,in altri termini, a quella canzoncina qualun-

Page 28: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20434 ~ l'V Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

quistica di moda in Italia ne'LI/immediatodopo gue~ra che dice: «Chi ha dato ha da-to ha dato, !chi ha avuto ha avuto ha avuto,sçurdalIIlmuce 'o !passato, nun ce pensaJmlIIleccihiù ». SignOrI' Ministro, non è in discus-sione quello( che lei ha detto, bensì è in di~scussione ill fatto che il ParlaJlIIlento, che èil mandante del Governo, ha dato un ordi-ne a questo Governo ed esso lo ha disatteso.Qui non si tratta di dare iUiIl giudizio politicosu questa gestione e su quello che ha fattola Federconsorzi, ma si tratta di mandarein galera coloro <che hanno rubato. Questoè il problema, ed è su questo problelIIla chenoi richiamiamo l'attenzione del Governo edell' opinione pubblica nazionale.

Dopo questa breve pifemessa vorI'ei farea:loune osservazioni ,relativ,e all'interventodel senatore TOJ1tora, il quale ha detto cheè di cattivo ,gusto ripetere qui in Senato ar-gomenti che sono stati svolti alla Cameradei deputati. Parlando di cose che sono giàstate dett-e ~lla Camem dei deputati, strana-mente:, l'onorevole Tortora har1petuto più omeno gli argomenti che erano stati svolti inCommissione ed in Aula dai ,suoi compagnidi partito alla Camera. Ad ogni modo l'ono-revole Tortora Iha parlato di indecisioni e ditentennament~ del centro-<sinistra che biso-gna superare ed ha portato come esempiogli enti carrozzoni che bisogna eliminare;ma intanto dichiara di dare i1 suo VOltofa-vorevo'le ad un ente che forse carrozzonenon è, ma credo che sia una delle creaturepiù burocratiche che questo Governo abbiaconcepito. A me basta fare la lettura purae sempIke ddl'articolo 5, con il quale vienestabilita la composiz:ione de'l Consiglio diamministrazione. Il Consiglio d'amministra-zione, presieduto dal Presidente dell'aZJien-da che è ~IlMinistro dell'agricoltura, come di-ce l'artico'lo 4, è composto «da un Sattase-gretario di Stato per l'agricoltura e le fore-ste nominato con decreto del Ministro dellaagricoLtura e delle foreste, il qual,e può de'le-gargli le sue attriibuz'ioni di Presidente dellaazienda (forse è in questa delega il segre-to dello ze'lo dei compagni socialisti perquesta legge); b) dal direttore generale del-la tutela economica dei prodotti agricoli delMinistero dell'agrico'ltura ,e deUe foveste; c)

dal dkettore generale dell'alimentazione delMinistero dell'agricoltura e delle foreste; d)dal dir,ettore generale della cooperazione d~lMinistero del lavoro e della previdenza so-cia'le; e) dall',Ì!spettore generale capo per gliaffari economici del Ministero del tesoro;f) dail direttore generaLe del commeroio in-terno e dei consumi industriali del Mini,ste-l'O deH'induSitriae del commencio; g) da unconsigHere di Stato designato dal Pr,esidentedei ConsigHo di Stato; h) da due esper.ti,che non abbiano comunque interesse nel~l'espletamento dei servizi che [saranno afìfi-dati dal1l'azi,enda a norma del 'successivo ar~ticolo 10... I due componenti di cui alla l'et~tera h) sono nominati con decreto del Mi-nistro per l'ag,nicO'ltura e le foreste ».

Credo che, se avessimo voluto un concen-trato della più ristretta burocrazia, perchèpratkamente in questa azienda non ci sa~l'anno soltanto il presidente e il vice presi-dente, ma una [schiacciante maggioranza dimembri nominati dal Ministro dell'agricol~tura e deHe foreste, non avremmo potutoscegliere ,esempio migliore. Credo che que~sto concentrato di burocrazia sia stato vo-luto e richiesto proprio perchè questa azien-da possa più che fare non fare, perchè que-sta azienda, nel caso che faccia, faccia s010ed ,esolusdvamente non quello che è neceslsa~.ria da un punto di vista tecnico o da un pun~to di vista ,economico per l'ammasso, per(come si dice da alcuni giorni a questa par~te) lo staccaggio dei cereali, ma quello chevogliono alcuni che hanno la possibilità dimuovere e di commuovere il Ministero del-l'agricoltura.

Perciò, ente carrozzone? Non so se si trat~ta di un ente carrozzone; so soltanto che per1e tabelle che sono state approvate quest?ente avrà o dovrebbe aveI1e a di'sposiz,ione 99tra funzionari ed impiegati del Ministero del-l'agricoltura, in quanto il numero dei dipen~denti del Ministero dell'agricoltura con que~sta legge viene aumentato di 99 (e credo cheabbia certa relazione l'aver allegato a que~sta legge quelle tabelle), tra ,impiegati e ,fun-zionari ispettivi, dirigenti. E CiJsa hanno adisposizione questi 99 lavoratori? Hanno adisposizione un bilancio di 600 milioni l'an-no. Credo che potranno fare ben poco oltre

Page 29: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20435 ~

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

che dare gli appalti, cioè indire delle gare diappalto; ma era proprio necessario per indi~re delle gare di appalto fare questa co~struz;ione?

Io credo che i compagni socialisti, che ilsenatore Tortora, che il senatore Tolloy, ilquale ha condotto una così aspra battagliaper accelerare... di nessun giorno l'approva~zione di questa legge, si contentino di benpoco: di un fantasma di azienda d'interven~to sul mercato agricolo, di un'azienda cheserve solo a salvare ~ diciamolo così co-m'è ~ la Federconsorzi da responsabilità ea permettere alla Federconsorzi di continua-re a ottenere tutto quello che ha già otte~nuto.

Vorrei ricordare ai colleghi sooialisti l'in~tervento del collega deputato Truzzi alla Ca-mera dei deputati. Credo ohe tutti sapp~anochi è <l'onorevole T,ruzzi: è il Vice Presiden~te della Federazione dei col,tivatoni diretti, èil braccio destro deIl'onorevole Bonomi.

L'onorevole Truzzi, quando parla di que-sta azienda ~ cito dal resoconto somma-rio ~ dice: {{ Ora la nuova azienda di Statodovrà a£fìdare i compiti di stoccaggio adenti o associazioni che siano in grado diespletare le operazioni di ammasso. SaràaIlora possibile valutare la consistenza deJ-le accuse comuniste suIla pretesa esositàdella Federconsorzi. Ove questa organizza~zione riesca ad assicurare il servizio convantaggi rispetto aIle altre concorl'enti, nonsarà decentemente possibile continuare ildiscorso in odio alla Federconsorzi ».

:Eoun grido di guerra e di vittoria dell'ono-revole Truzzi, il qu~le dice: vi ho pmso incastagna e adesso vi facoio vedere io, vifaccio vedere come, con un patrimonio perlo stoccaggio dei ,cereali donato alla Feder-consorzi daIlo Stato e con un patrimonio chesolo la Federconsorzi ha nello Stato it~lia-no, io vi schiaccio, non con la pot!enza delleraccomandazioni politiche, ma con la po-tenza di questo capitéllle che è neUe mie mani.

VogLio vedere la cooperativa che nasce, o lacooperativa che arranca tra mille stenti ~

per esempio a Foggia, neIla mia città ~

mettersi in tConcorI1enza ,con la Federconsor-zi, che è proprietaria di silos, di parchi, diautomez2li per poter fare questo lavoro!

:Eoevidente che la Federconsorzi continueràa Iavoral'e come prima .e meglio di prima.E mi meraviglio che il compagno Tortoraabbia potuto aV1ere!'impressione che l'ono-revole Bonomi sia contranio a questa leg~ge. In effetti l'onorevole BonOlmi, parlando,come lui parLa, 'attraverso i suoi Iluogotenen-ti, aHa Camera ha espresso chiaramente ilsuo pensiero.

Ho detto il pensiero espresso d~Il'onore-vale Truz2li; voglio ora dire il pensieroespresso in una dichiarazione di voto dal-['onorevole Franzo, aJtm luogotenente del-l'onorevole Bonomi.

L'onorevole Franzo neIla sua dichiarazio-ne di voto per la Democrazia cristiana aIlaCamera dei deputati inizia così il suo in-tervento (e leggo sempl'e dal resoconto som~maria): {{ Il voto favorevole del Gruppo de~mocristiano è dato non solo al provvedimen-to in Ise stesso ma anohe aIla linea politicain cui esso si insedsce, nel quadro deIl'agni-coltura comunitaria ».

Perciò io pl'egherei i compagni socialistidi non venire a dirci delle cose inesatte, dinon venire qui a cercaI1e di convincerci chestanno conducendo un'aspra, accanita bat-taglia contro la Federconsorzi e control'onorevole Bonomi, nel momento in cuiessi ,stanno facendo nè più nè meno ~ l'han~

no fatto ieri accelerando l'approvaz.ione dei25 miliaJ:1di alIa Federmutue e lo fanno oggidifendendo il disegno di legge suIl'AIMA ~

quello che vuole l'onorevole Bonomi, quelloche vuole la Federconsorzi. Sono o non so-no le ,intenzioni del Partito sociailista? Noinon si,amo qui per fare il processo alle in-tenzioni. L'onorevole Tortora ISUquesito puòstare tranquillo: noi stiamo parlando difatti e i fatti sono questi. Come l'onorevo'leTortora ha riconosciuto nel suo rrntervento,vi è stato in segui,to alll'entrata in vigore deltrattato per l'Europa comune un aggrava-mento della situazione in agricoltura; ci so--no state delIe leggi in campo agraJ1io varateda questo Governo di centro-sinist,ra che~ dobbiamo riconosoerlo ~ hanno lasciato

il tempo che hanno trovato in alcune direzio-ni e in altre direzioni, come per esempio perquanto riguarda i valori fondi ari e la renditaderivante da questi valori; hanno peggiorato

Page 30: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

~enato della Repubblica ~ 20436 ~ IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

la situazione, in quanto, come tutti sanno,c'è una forte lievitazione dei prezzi della ter~ra; hann'O determinato una spinta ad un'or-ganizzazione corporativa dell'agricoltura ita-liana attraverso l'accettazione da parte delGoverno dei principi basilari della LeggeTruzzi ancora in discuss:ione alla Camera deideputati; hanno, in ultima analisi, m')rtifica.to la cooperazione agricola. E quindi in tut-ta questa situazione venire a parlare di rea-]i'zzaziÌolliida parte del Governo di centro-si-nistra, per quanto riguarda l'agricoltura ita-liana, mi sembra che sia perlomeno teme~rario.

L'onorevole Tortova ci ha detto che biso-gna affrettare i Itempi come se i guai non fos-sero già abbastanza grandi e come se noidovessimo tutto sperare da una legge qualela presente che crea solo una parvenza, unfantasma e lascia tutto come prima. L'onore-vole Tortora ha detto inoltre che bisognaaffl'ettare i t1empi contro le miopi OIp'Posi~zioni per diventare un Paese veramente eu-ropeo. Io 'ammiro ques1ta fede, questa voca-zione europeis1tica del compagno Tortora edegli altri compagni sooialisti che la pensanocome lui; ric'Ordo che tale vocazione è re-cente e ricordo anche un verso di GiosuèCarducci che dice: «Chi dal neofita furormi guarda? ». Purtroppo, quando si è nuo-vi in una fede, si va avanti alla cieca e sicerca di dimenticare e di farsi perdonareil proprio passato. E in questo non si han.no più limiti, non si ha più la sensaz:onedi quello che può essere il buon sensoe il buon gusto. ,Io vorrei ricordare al com-pagno Tortora ~ e mi dispIace non sia pre-sente in Aula ~ che diceva che [ misera~bili campicelli di grano debbono scomparire,che i miserabili campicelli in effetti stannoscomparendo.IMa questo non riduce o riducemolto marginalmente in Italia la cohivazio~ne del grano perchè, nonostante Iil suo « neo-fita furor» europeo, !in effetti, nell'Europadei sei (ma san') proprio sei? Pare che in que-sto momento sianori,dotti a cinque) non èvero che ci sia una politica di carattere libe-ristico: c'è una po~itlka autarchica, anzi forseuna politica peggiore di quella autarchica.Io vorrei ricordare come nel diritto interna.zionale sia tradizi.')nalmente considerato una

cat~iva azjione lil dumping. Ebbene, il sistemadei prelievi nel campo dei cereali non soloistituisce un dumping e lo rende lecito e le-gittimo sulla base di precise leggi, di precisliregolamenti normativi e della Iloro accetta-zione ,da parte di Stati sovrani, ma lo fa pa-gare non già a tutta la Comunità che se negiova bensì soltanto a una parte della Co-munità, a quella parte ohe del dumping non

. ~SI glOva.

Io vorrei dcordare ~ il relatore di mag-gioranza ne ha parlato con una chiarezzae una semplicità che io 'ammiro ~ il ISlist'e-

ma dei prelievi: prelievo all'entrata, rlesti-tuzione all'uscita. Che cosa 's~gnifica que-sto? Significa dare ai produttori la PO'SlSi-bHità di entrare in concorrenza sul pianointernazionale sf.ruttando il mercato inter-no; ma non il mercato interno francese(perchè sono i produttori franceoi che f3n~no questo), bensì <ilmercato in~ern0 !:.\lia-no e quello degli altri PaeSI ddla Comu-nlità europea. Questo è dumping e si tratta,come ho detto, di un dumping fatto a spe.se dei gonzi: purtroppo in questo campoi gonzi sono gli ita'liani che avevano tantosperato dalle promesse fatte quando sonostati accettati i regolamenti sui cereali, suiprodotti lattiero-oaseari, eccetera, ,e che og~gi, in seguito all'abbandono del suo seggioda parte della Francia, vedono queste pro-messe trasfoJ:1marsi ancora una volta in ariafritta.

Ad ogni modo io vorrei che si faoesseuna di,sti:nzione, che 'Si capisse bene qualeè la differenza che esiste fra il prezzo diintervento in base al Regolamento, una spe-cie di protezionismo moderno di cui l'AI MAè una delle espressioni, le la liberalizzazio-ne degli scambi. Ho voluto diJ:1equeste coseriallacciandomi ~1ill'intervento del senatoreTortora. Al senatore Tortora, che ha srpez-zato una lancia CQntro l'Ente risi, desiderodire che egli si illude se spera che l'AI MApossa determinare la «rottura)} degli enticorpora1tivi. Con questa legge, 'Con Il,e limi~

tazioni che essa prev:ede all'articolo 3 inmpporto ai diJ:1itti e alle funzioni degli entigià esistenti, non Isolo l'AI MA non porteràalla .rottura di alcun ente di carattere cor-

Page 31: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica~

~ 20437 ~

15 DICEMBRE 1965

IV Legislatura

ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO386a SEDUTA

porativo, ma aiuterà questi enti a fare me~glio il loro mestieve.

Il collega MHitemi nel suo interv,ento hapolemizzato con la relazione di minoranzapresentata dal collega Compagnoni. Il col~lega Compagnoni risponderà in sede di re~plica alle critiche dell'onovevole Militemi edirà egli stesso se ha posto Marx e Leninin saffitta o~pure se marcia ancora secondogli insegnamenti di questi maestri del sa~cialismo: non sono io che debbo risponde~ve su questa punto. Voglio però ricardareche ~rima di tutto è paca ,impartante sa~pere agli effetti della vataziane della leggesull'AlMA se il patrimonio zoatecnÌCa del~l'Un~ane Sovietica è aumentata a diminuitarispetta al 1916. la patrei citare can piùpertinenza il fatta che, rispetta al 1916, an~che il patvimonia zaatecnica della mia pra~vincia è molta diminuita, ma anche questanan ha malta relaziane can l'AIMA.

L'altra questiane che valeva pO'l're riguar~da la confusione che il collega Militemi hafatto tra democrazia, autogaverna dei pro~duttari, eocetera. Anche l'onarevale MHiter~ni non mi anora della sua presenza e, seriterràoppartuna, leggerà queste mie con~siderazioni sul resocanta stenografica; tut-tavia quello che vorrei farvi osservare èche non ci si può nascandere dietro paro~le, non ci si può nascondere dietro formu~le che non hannO' un gran siignificato. lnfat~ti, quandO' si parla di autagaverno dei pra..duttari agricali a quandO' si pavIa di demo~crazia, 'si possano intendeI1e tante cose di~verse, ed è indubbia che quando ci riferia~ma a quegH enti di carattere verticale fattiper prateggere determinati prodotti e noni piccali produttari, nai abbiamo rdegH entiche prateggeranno li grandi praduttori adanno dei piccoli ~roduttari, e pe~ciò nonavremo un autogaverna, bensì un gavernodi grandi a danna dei piccal'i, carne avvie-ne nell'Ente risi, come avveniva in tuttigli enti cosiddetti ecanamici deH'agrical~tura al tem~a fasoista, come avvi'ene nellaFederconsarzji e nei consorzi agrari.

~ a questo punto che vorrei ricardarecome non sia stata inventata dal senatareCompagnani la nostra conceziane e la no~stra ,lotta in difesa dell'azienda cantadina.

Vorrei invital'e il senatore Militel'ni a leg~gere la dichiaraziane programmatica ap~provata dall'8° Canrgl'essa del Partita comu-nista italiano nel 1956, là dave si parla diun'agricoltura moderna italiana basata sul-l'azienda contadina singol,a e assaciata as~sistita dallo Stato. Vorrei ricardacre al se-natore Militerni che questa è stata l'obiet~tivo costante della nostra politica agricalae che oggi certa sappiamo che nan è nellepossibilità del nostra mov,imento realizz,a~re tale castante abiettivo in un giarnosolo; ed è perciò che ci battiamo per ilpotenziamento di tutte le aziende cantadi~ne, e sappiamO' che essa può passare salaattraversa la latta cantro la grande azien~da capitalistica, contro H grande pro~rie~taria fondiario. P.er questo lottiamO' e ohie~diamO' a voi, calleghi democristiani, che da~vreste essere i discepali di Luigi Sturzo, dicui abbiamO' ieri scaperta un busto qui inSenato, di appoggiarci in questa lotta, al-

menO' in una nostra richiesta: quella di farsì che gli intervenH 'e gli aiuti che la Statadà ::dI'agricoltura vadanO' all'azienda conta~dina. PurtroppO' voi, ed oggi insieme a vaii compagni sooialisti, di fronte a questanostra richiesta, di fronte a questa palitica,ci venite a affrire l'AlMA. ~ stata detto, se.condo me felicemente, che l'anarevale Tol~lay barattava la lotta contro la Federcon-sorzi per ottenere dell'aria fritta. Ebbene,aria fritta era la sua donchisciattesca bat~taglia per attenere l'anticipa della discussio-ne, questa squallido anticipo della discus-siane sul disegna di legge sull' AlMA in que-sta sala vuota e in questo scorcia di sessio~ne, aria fritta è l'AIMA in se stessa.

Questo d~segno di legge serve saltanto acaprire una facciata e vale per cantinuarea dire: bisagna far vedere che qualcasa cam-bi affinchè tutta resti così came era. (Ap~plausi dall' estrema sinistra. Congratula-zioni).

P RES I D E N T E. Rinvio il seguitodella discussiane ad altra seduta.

Page 32: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20438 ~

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

Per la discussione del disegno di legge n. 635

P R E SI D E N T E. Ricordo che al~!'inizio della seduta il senatore Cataldo hachiesto che sia discusso questa sera il drrse.gno di legge: «RivalutaZJione delle pensionidellFondo speciale di previdenza per il per.sonale addetto alle gestioni del1e imposte diconsumo }} (n. 635), d'inizliativa dello stessosenatore Cataldo e di altri senatori. Della ri~chiesta è stato linformato il Ministro compe-tente. Per questo motivo è venuto in Senatol'onorevole IFenoaltea, Sottosegretario di Sta~to per il lavoro e la previdenza sociale, ilquale ha chiesto di parlare per fare alcunedichiarazioni.

L'onoJ:1evole Sottosegretario di Stato peril lavoro e la previdenza sociale ha facoltàdi parlare.

F E N O A L T E A, Sottosegretario diStato per il lavoro e la previdenza sociale.Signor Presidente, mi consenta UITa dichia~razione preliminare. Il Governo è nettamen~te favorevole ad un provvedimento che valgaa rivalutare le pensioni del personale dellagestione delle imposte di consumo, pensioniohe riconosce del tutto inadeguate. Il Go~verno non ha potuto però sostenere H testooriginario del disegno di legge che viene indiscussione, anche perchè esso aveva solle-vato profonde perplessità da ~arte dei Mi-nisteri dell'interno e delle finanze per J~conseguenze che si sa:rebbero avute sui bi-lanci dei Comuni. Di questa circostanza ilrappresentante del Governo ha informatoa suo tempo la Commissione. La Commis~sione ~ed era nel suo diritto ~ non haritenuto di tenerne conto ed ha approvatoin assenza di interlocuzione da parte delGoverno il testo che oggi abbiamo sot-t'occhio.

Il Governo non può appoggiare quest'ul~timo testo, perchè presenta degli inconve-nienti e delle deficienze. tra le quali que11afondamentale di offriJ:1e una situazione 1~sconJertura finanziaria.

Nel frattempo hanno avuto luogo nume-rose riunioni dei rappresentanti dei Mini~steri del lavoro, dell'interno e delle finanze

,per appianare le difficoltà e le perplessitàalle quali ho accennato. Da queste riunionie dall'approfondito studio che ne è conse-guito, è uscito un nuovo testo che è statosottoposto all'onorevole relatore. L'onore..vale relatore ne ha pJ:1esonozione e a suavolta ha replioato, per così dire, con un ul-teriore testo che è stato passato all'esamedegli esperti attuari. Questo esame non èstato ,concluso perchè avevamo avuto assi-curazione che il disegno di legge sarebbestato discusso alla ripresa dei lavori dopole ferie natalizie. Siamo stati sorpresi ~mi ,sia Leoito dirlo ~ dall'annuncio, or sonopoche OJ:1e,che la discussione sarebbe inveceavvenuta questa sera.

Il Governo desidera soltanto essere postonelle condizioni di poter sostenere innanziall'ahro ramo del Parlamento un testo vali~do ed esprime l'avviso che ,sarebbe spiace~vale, specialmente per gli interessi della ca-tegoria che tutti vogliamo tutelare, che ledeficienze del testo eventualmente uscitodal Senato fossero rilevate dall'altro ramo(h~l Parlamento.

Per queste ragioni il Governo pJ:1ega vi~V:1mente l'Assemblea di voler consentire chela discussione avvenga alla ripresa dei la.varI dopo le ferie, impegnandosi per alloraa presentaJ:1e un testo valido del disegno dilegge.

D I P R I S C O. Domando di parlare.

P RES I n E N T E. Ne ha facoltà.

D I P R I S C O. Onorevoli colleghi,le dichiarazioni Ifatte dal Sottosegretariohanno bisogno di una precisaZ'ione innanzitutto per quanto riguaJ:1da date e riferi~menti. Dal resoconto della seduta del 30 no~v'embre 1965 ,si rileva che il senatore Pez~zini, in chiusura di seduta, soUevò il pro~blema di porre all' ordine del giorno questoprovvedimento. Il Presidente, nella sua ri~sposta, assicurava il senatore Pezzini che ildisegno di legge n. 635 avrebbe potuto esserediscusso entro il mese di dicembre. Quindila proposta del rinvio a dopo le ferie nata~lizie non è stata mai da noi sentita e lasentÌ:lmo ora per la prima volta.

Page 33: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20439 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

Pe: quartto riguarda il problema di me~rito, onorevoli colleghi, faccio presente chequando in sede di lOa Commissione abbla~ma lli.scusso il testo di iniziativa dei sena~tori Cataldo, Rotta ed altri avevamo sot~t'occhio anche un testo predisposto dal Mi~nistero del lavoro, secondo gli orientamentiche scaturivano da tale Ministero. In quel~la sede la Commissione arrivò unanimemen~te alla stesura del testo che viene sottopo~sto oggi al nostro esame. Il problema sol~levato dal Sottosegretario per quanto attie~ne a questioni di carattere finanziario credonon abbia una giustificazione. Infatti, pri-ma di tutto, la dizione dell'articolo 8 che èscaturita dalla Commissione contiene nel se~condo comma il riferimento alla possibilit~)da parte del Ministm del lavoro e dellaprevidenza sociale, di concerto con il Mini-stro del tesoro, di predisporre il provvedimento per la copertura via via che questadovess,e essere neoessaria. Tale clausola eragià contenuta nella legge del 1958 e non èmai stata messa in esecuzione; l'abbiamnquindi riportata qui per garanzia, dopo averprecisato nel primo comma l'ammontare delcontributo çhe deve essel'e versato dai da~tori di lavoro e dai lavoratori.

Per quanto riguarda l'osservazione fattadal .rappresentante del Ministero dell'inter~no, della quale ci è giunta notizria, circa imaggiori oneri che verrebbero addossati aiComuni (voi sapete infatti che per quantoriguarda l'appalto vi è il problema della

. clausola, laddove esiste, dei maggiori one~l'i) bisogna considerare innanzi tutto che nontutt~ le gestioni in appalto hanno la dau~sola dei maggiori oneri; in secondo luogodobbiamo dire purtroppo (le ragioni inquesto caso possono essere diverse) che sia~ma nel quarto anno di proroga degli ap~palti, e voi sapete che nel rinnovo degliappalti le cOlldizioni devono essere sempredi maggior favore. Vi è poi l'altro provvedi~mento riguardante la fiscalizzazione deglioneri :sociali, in base al quale i Comuni de~vano prendere un certo provvedimento dil'evisione; cadrebbe quindi proprio a rpro~posito adesso il fatto che potremmo tran~quillamente rapportare questo maggioronere, laddove esistesse, alla fiscalizzazio~

ne; in tal modo i Comuni non verrebberoa rimetterci nulla. Tenendo conto poi chele gestioni appaltate riguardano particolarmente i Comuni di media entità, bisogna te-ner presente che tra queste ve ne sono al~cune a canone fisso che verrebbero comple~tamente escluse, e sono 1.800, e ve ne sono800 che hanno una clausola contraria; per-tanto anche nel caso di maggiori oneriqueste non hanno diritto a nessuna revi~sione. Pertanto, vi sono già 2.600 Comuninei cui confronti il provvedimento non in-teressa agJi effetti dei maggiori oneri. Cre~do comunque che la portata limitativa deIprovvedimento anche per quanto riguardal'indicazione del contributo sia stata da noisufficientemente ponderata in sede di lOaCommissione. Ecco le ragioni per le qualinel corso di queste ultime settimane abbia~ma fatto delle sollecitazioni alla Presiden~za per mettere il provvedimento all' ordinedel giorno e abbiamo ritenuto anche all'ini~zio di questa seduta di accogliere la propo-sta fatta dal senatore Cataldo perchè taleprovvedimento venisse discusso questasera.

,G A T T O S I M O N E. Domando diparlare.

P RES I D E N T E. Ne ha facoltà.

* G A T T O S I M O N E. Dopo l'ap~provazione del disegno di legge in sede re~ferente ci sono state fatte presenti delledifficoltà che nascevano non tanto dal Mi.nistero del lavoro, quanto da altra brancadi Governo. La Presidenza della loa Com-missione si è fatta parte diligente Del' sol~lecita re la presentazione di eventuali emen~damenti ~ che saI'ebbe stata nostra curaes?minare attentamente e far discutere inquest'Aula ~ per quanto riguarda le riser~

ve poste sul carico che ne verrebhe ai Co~muni laddove questi gestiscono direttamen-te l'esazione delle imiOoste di consumo.

A M A D E I, Sottosegretario di Statoper l'interno. Domando di parlal'e.

P RES I D E N T E. Ne ha facoltà.

Page 34: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20440 ~ IV Le~islatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

A M A D E I, Sottosegretario di Statoper l'interno. Onorevole Presidente, onor'e~voli colleghi, intervengo in questa disoussio~ne a nome del Ministero dell'interno perfar presente una situazione che, del resto,tutti gli onorevoli senatori conoscono, ecioè la situazione pesante, direi dramma~tica, degli enti locali. Non è un mistero pernessuno la situazione in cui versano questienti territoriali; con l'approvazione di que-sto disegno di legge, così come è stato for~mulato, verrebbero addossati altri pesi che,veramente, in questo momento, per essi so-no insopportabili. Il Ministero dell'internoha oeI1cato, di concerto con il Ministero dellavoro ,e con i proponenti del disegno dilegge, di trovare una formula che potesslesoddisfare le diverse esigenze; infatH nonintendiamo non venire incontro alle esigen~ze che ci vengono avanzate da questa cate-goria di lavoratori, però volevamo che lecos,e venissero viste in un concerto tale percui gli stessi Comuni non dovessero essereoberati da carichi che, aggiunti a quelli cheoggi già li opprimono, sempre per leggi ap~provate dal Parlamento, renderebbero unasituazione, che è già triste, addirittura dram~matka. Per questa ragione si era cercatodi concertare, di trovare un testo, un tipodi accordo che non è Istato, però, ben vistodagli onorevoli proponenti, i quali comun~que hanno il pieno diritto di insistere sullaloro proposta. Il Ministero dell'interno vor~l'ebbe richiamare l'attenzione degli onore~voli proponenti stessi su quello che sto di~cendo, per vedere se, appena terminato que~sto periodo di ferie, non fosse possibile tro~vare, in suocessive riunioni, per le quali ciadopereremo tutti, una nuova formula ingrado, in un certo senso, di dare una sod~disfazione ai richiedenti, con la salvaguar~di8 deQ:1iinteressli dei Comuni. che sono al-trettanto legittimi. Saremmo ,quindi lieti diun rinvio per ricercare questa forma di ac~corda; penso che il Ministero del lavoro nonabbia difficoltà ad aooedere a questa ri~chiesta.

P RES I D E N T E Onorevoli coUe-ghi, d'o~o le dichiarazioni fatte dai rapiDre~sentanti del Ministero del lavoro e della

previdenza sociale e del Ministero dell'in~temo, credo che corrisponderebbe all'inte~resse delle stesse categorie a cui si vuole an~dare lincontro con il disegno di legge n. 635rinviare a subito dopo le vacanze la discus-sione del predetto provvedimento. La Com~missione ritiene di proporre una diversa so-luzione?

G A T T O S I M O N E. La Commis~sione isi rimette alla Presidenza e all'As~semblea.

P RES I D E N T E Propongo allorache il disegno di legge n. 635 sia iscritto alsecondo punto dell'ordine del giorno dellaprima ,seduta dopo le ferie natalizie. Poi~chè non vi sono osservazioni, così resta sta~bilito.

Presentazione di disegno di legge

FER R A R I ~ A G G R A D I, (Ministrodell'agricoltura e delle foreste. Domando diparlare.

PRESIDENTE Ne ha facoltà.

FER R A R I - A G G R A D I, Ministrodell'agricoltura e delle foreste. A nome delMinistro del lavoro e della previdenza so-ciale, ho l'onore di presentare al Senatoil seguente disegno di legge:

{( Proroga dell'efficacia delle nOIime sullaassunzione da parte dello Stato del finan~ziamento di alcune forme di assicurazionisociali obbligatorie» (1500).

P RES I D E N T E. Do atto all' ono~revole Ministro dell'agricoltura e delle fo~reste della presentazione del pf'f~detto dise~gno di legge.

Per le festività natalizie

M O N N I. Domando di p.arlare.

P RES I D E N T E. Ne ha facoltà.

Page 35: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

l v LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20441 ~

15 DICEMBRE 1965386" SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

* M O N N I Onorevole Presidente, ono-revole Ministro, onorevoli colleghi, mi pareche non sia giusto che ci ,separiamo per an-dar,e in vacanza senza una parola di salutoe senza rivolgerei gli auguri che per partemlia non sono convenzionalli, ma profonda-mente sentiti. n saluto e l'augurio più fervi-do al 'Presidente della Repubblica, al nostroPresidenve, all'Uffieio di Presidenza tutto,al Segretario generale, ai Capi uffido, aifunzionari, ai dipendenti tutti del Senato,al ,Presidente dell'altro ramo del Parlamentoed ali dirigenti e ai funzionari dell'altra Ca-mera: a tutti l'augurio di liete e serene festee di felice anno nuovo. Un augurio alla stam-pa che segue i nostri lavori, ai giornalisti checonsideriamo nostri compagni di fatica. Maun particolaire saluto e pensiero affettuosoconsentherrni di rivolgere ai nO'stri colleghiche sono malati, perchè l'anno nuovo li trovicompletamente ristabiliti.

In questo momento è qui presente il no~stro collega decano, senatore Bertone. (Vi-vi generali applausi). Egli compirà dopo-domani il suo novantuneSlimo anno di età; alui in particolarre il saluto di tutti noii e l'au-gurio di cento o centodnquanta anni di vita!

E un pensiero augurale, onorevoli colle~ghi, a tutto il popolo italiano: che il Na~tale sia seJ:1enoe tranquillo per tutti e chel'anno nuovo sia foriero, nella sicurezza del-la pace, di buoni frutti e di buone promes~se, nell'interesse comune, nell'interesse del-l'Italia e nell'interesse internazionale. (Viviapplausi).

FER R A R f - A G G R A D I, Ministrodell'agricoltura e delle foreste. Domando diparlare.

PRESIDENTE Ne ha facoltà.

* FER R A R I - A G G R A D I, Ministrodell' agricoltura e delle foreste. Signor Pre-sidente, compio con grande piacere quelloche è un mio dovere, ma che è per meanche motivo di particolare onore: ren-dermi interprete dei sentimenti di fervidoaugurio del Governo. Questo augurio, asso-ciandomi a quanto ha detto il senatOJ:1eMan-ni, desidero elevare soprattutto al Capo

dello Stato, onorevole Saragat, alPresiden-te del Senato, senatore Merzagora, a tutti icomponenti l'ufficio di Presidenza, al Se~gretario generale dottor Bezzi, a tutti i fun-zionari e impiegati, a tutti gli addetti al Se-nato. E questo augurio noi rivolgiamo conViVllSlsima cordialità, a tutti i senata>ri, inspecial modo a coloro che non sono pre-senti per motivi di salute. Sono Lieto chequesto augurio coincida, caro senator'e Ber~tane, con Il SUDnDvantunesi:mo compleanno.(Applausi). Ho avuto il piacere di starle vi~cina quando era Ministro del commercioestero; lei presiede ora la più importanteCommissione del Senato, veramente conuno spirito giovanile e con un entusiasmoche sono ammir'evoli. Un augurio a tutti isenatori ai quali sono personalmente legatoda un debito. di riconoscenza; chiedo, anzi,scusa pel'chè credo, tra i Minist'Ti, di esserestato quello che vi ha dato più fastidio epiù lavoro. Caro senatore Di Rocco, so chemolte volte ho insistito e sono st31tO mole-sto, vi ho fatto lavorare parecchi giorniana settimana, qualche volta anche di serao addirittura di notte; ma questo mi con~sente di dire che sono stato anche testimo-ne del fervore, della dedizione, del dina~mismo e del senso costruttivo con cui haoperato il Senato. E mi piace dame attoanche come deputato, perchè veramentecredo che tutti i deputati debbano gua'r~dare al Senato come ad un esempio e comea un motivo di stimolo e di sprone.

Gli aU3uri sono particolarmente fervidi.

Speriamo di r:ùprendere presto il nostro la-voro, ed ho piacere che lo riprenderemo oc-cupandoei di un provvedimento per l'agri~coltura. Mi unisco al senatore Monni nel-l'estendere il saluto e l'auguriO! anche a tut-ti i giornalisti, che sono, io credo, i migliori:'1ostri collaboratori, ipoiohè ci aiutano ad in.~formare l'opinione pubblica non soltantosuUo sforzo che falcciamo, ma anche sui pro-blem: a voJte complessi e, io confido, anchea hr acquisire da parte dell'opinione pub-bUca quella stinla e <quella IconSiiderazioneche il Senato particolarmente mer1ta. (Viviapplausi).

P RES I D E N T E Onorevoli colle-ghi, a me il gradito compito di ricambiare

Page 36: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della R.epubblica ~ 20442 ~ Iv Legislatura

386" SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

il saluto cortese, vorrei dire fraterno che ilsenatore Manni ha porto a nome dell'As~semblea all'U£ìficio di Presidenza. Ricambioquesto augurio a tutti i colleghi senatori e,a nome dell'Ufficio di Presidenza, rivolgo ilmio pensiero auguraI e al Presidente dellaRepubblica, ai membri del Governo, a tutticoloro che si affaticano, in questa tormen~tosa nostra situazione sociale e politica, peril bene del nostro Stato e la felricità (come sidiceva dagli antichi) del nostro papal/).L'augurio si rivolge al Presidente dellaCamera dei deputati e ai colleghi dell'altroramo del Parlamento, alla Corte costituzio~naIe, ai membl'i dell'Ufficio di Presidenzadel Senato, ai Presidenti e agli uffici dellenostre Commissioni, alle quali dobbiamo ri-conoscere veramente un merito ecc:eziona-le, il merito di aver lavorato assiduamentee costantemente e di aver portato alla co~noscenza dell'AssembLea quei provvedimen-ti che sono stati poi discussi e approvati.

Un altro pensiero augurale va, anchequesto veramente fervido, a tutto il perso-nale del Senato, dal Segretario generaleagli ultimi commessi arrivati. Tutti hannocollaborato perchè i nostri lavori, vuoi inAula vuoi fuori dall'Aula, avessero a con-dudersi sempre con quelle conclusioni che,pur se agitate, s/)no sempre state serene an.che nel tOl'ffientato dissenso delle parti.

Un pensiero auguraI e va anche ai rappre-sentanti della stampa: essi sono i nostrdmigliori collaboratori, e a volte li vor~remmo ancora migliori, vorremmo cioè cheeSlsi non raccogliessero sempre quello che èdeteriore e che portassero invece alla cono~scenza del Paese le cose più buone e piùbelle che si fanno anche nelle nostre As~semblee. E poi, onorevoli colleghi, noi vo~gliamo pensare anche a tutti i colleghi cheper molto tempo sono stati assenti e sonoancora assenti, a coloro che soffrono perragioni di malattin o per ragioni di famiglia.Infine ~ questo è il saluto che rappresen~ta l'augurio vorrei dire propizia:torio pertutti noi ~ rivolgiamo un augurio veramente

caloroso al nostro senatore Bertone (vivis~simi applausi), che è il decano della nostmAssemblea e che noi riconosciamo come il

15 DICEMBRE 1965

più illustre dei colleghi. Gli auguriamo dicontinuare per m/)lti e molti annli ancora lasua attività. A tutti buon Natale e buon an~no. (Vivissimi, prolungati applausi).

Annunzio di disegno di leggetrasmesso dalla Camera dei deputati

P RES I D E N T E. Comunico che ilPresidente deUa Call1era dei deputati hatrasmesso il seguente disegno di legge:

« Partecipazione dell'Italia all'Esposizioneuniversale di Montreal del 1967» (1344~B)(Approvato dalla 3" Commissione permanen-te del Senato e modificato dalla 3" Commis~sione permanente della Camera dei deputati).

Annunzio di presentazionedi disegni di legge

P RES I D E N T E. Comunico che so-no st'ati! presentati i seguenti disegni di l,eg-ge di iniziativa dei senatori:

Bellisario, Angelilli, Cagnasso, Spigarcli,Lorenzi, Focaccia, Baldini, Valsecchi Pasqua~le, Pezzini, Criscuoli, Moneti, Ajroldi, Mili~terni, Cornaggia Medici, Torelli, Tiberi. Lom-bari, Salari, Santero, Di Rocco, Braccesi, Sa~mek Lodovici, Rosati e Montini:

«Norme sul riposo £esltilvO» (1496);

Basile:

«Estensione a tutti i dipendenti daUeAmministmzioni de110 Stato deli beneficiprevisti dagli articoli 6 e 14 della legge 13marzo 1958, n. 165, c dall'articolo 6 dell,legge 16 luglio 1960, n. 727» (1497);

Picardi, Lepore, Battaglia, Palumbo,N enni Giuliana, De Luca Luca, Petrone,Zampieri, Franza, Gianquinto e Preziosi:

«Norme tmnsi'torie per il cOlllocament:oa riposo degli ufficiali del CoIJpO delleguardie di pubblica sicurezza» (1498);

Page 37: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20443 ......... IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCLJNTO STENOGRAFICO

Lepore, Battaglia, Palumbo, De LucaLuca, Petrone, Zampieri, Franza, Nenni Giu~liana, Gianquinto e Preziosi:

« Estensione agli ufficiali del Corpo deHeguardJe di pubblica Siicu~ezza provenientidal di,sciolto COI'pO P .A.I. delle norme di wial regio decreto legge 5 aprile 1943, n. 376 }}

(1499).

Annunzio di deferimento di disegni di leggea Commissioni permanenti in sede deli-berante

P RES I D E N T E Comunico che iseguenti disegni di legge sono stati deferitiin sede deliberante:

alla la Commissione permanente (Affaridella Presidenza del Consiglio e dell'interno):

PICARDIed altri. ~ «Norme di modificaalla legge sulle vacanze obbligatorie per gliufficiali del Corpo delle guardie di pubblicasicurezza provenienti dalle disciolte miliziedella strada e portuaria }} (1482) (previa pa~rere della sa Commissione);

alla ]a Commissione permanente (Affariesteri):

«Partecipazione dell'Italia all'Esposizione universal'e di Montreal del1967 }} (1344.B)(previa parere della sa Commissione).

Annunzio di deferimento di disegni di leggea Commissioni permanenti in sede refe-rente

P RES I D E N T E Comunico che i"eguenti disegni di legge sono staN deferitiin 'sede referente:

alla 2a Commissione permanente (Giusti~zia e autorizzJazioni a procedere):

Deputati BREGANZEed altri. ~

{{ Disposi~zioni sulla nomina a magistrato di Corte diappello}} (1487) (previo parere della 5" Com~missione);

all'Sa Commissione permanente (Agnicol.tura e foreste):

VECELLIO ed ahri. ~

{{ Interventi a £avo~re dei danneggiati del,la Vane del Piave perle aHuvioni del mese di settembre 1965}}(1478) (pvevi pareri della l", deUa sa e delLa

7"' Commissione);

alla 9a Commissione permanente (Indu-strua, commercio ,interno ed estevo, turi-smo):

CANZIANI. ~ «Trattenimento in servizio

del personale degli uffici provinCÌiaH indu-stria e commercio fino al nlggiungimento del40° anno di anzianità}} (1479) (pr1evi pareridella p e della 5a Commissione);

alla lla Commissione permanente (Igi,enee sanità):

({Disciplina dell'arte ausiliaria dell'odono

totecnico }) (1485) (previ pafieri della 2a, del~la sa e della 6a Commissione).

Amumzio dI approvazione di disegno di leggeda parte di Commissione permanente

P RES I D E N T E . ComunÌiCo che, nel~l.:t odierna 'seduta pomeridiana, la 9" Com.missione permanente (Industria, commer-cio interno ed estero, tudsmo) ha approvatoil seguente disegno di legge:

LEVI. ~

({ Proroga del termine di cui allalegge 18 novembre 1959, n. 1005, concernentel'adeguamento dell'attrezzatura dei pamfi-ci)} (1490).

Annunzio di interrogazioni

P R tE S I D E N T E. Si dia lettura delleinterrogazioni pervenute alla Presidenza.

G E N C O, Segretario:

Al Presidente del Consiglio dei ministri edal Ministro degli affari esteri, per conoscerequali passi ha intrapreso o intende effettua-re presso il Governo degli Stati Uniti d'Ame~

Page 38: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato rtetla Repubbltca ~ 20444 ~

15 DICEMBRE 1965

IV Legislatu!'(,"~

ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO386" SEDUTA

rica e in seno agli organismi internazionaliove siedono delegati del nostro Paese perfare in modo che la proposta di tregua peril Natale avanzata dal Presidente della repub~blica democratica Vietnamita, Ho Ci Mi~,sia accolta e possa costituire un primo pas~so utile alla convocazione di trattative chesulla base degli accordi di Ginevra del 1954possano aprire concrete prospettive di pace(1097).

VALENZI, MAMMUCARI, PALERMO,

PAJETTA Giuliano, MENCARAGLIA,

SALATI

I nt erro gazionicon richiesta di risposta scritta

Al ,Presidente del Consiglio dei ministried al Ministro dei lavori pubblid, per cono~scere i provvedimenti che si intendono adot~tare, con la necessaria uIìgenza, per la ripa~razione dei danni verificatisi a Barli, neigiorni 11 e 12 dicembre 1965, a seguito diviolentissime bufere e di eccezionali ma~vegginte, che hanno devastato strade, giar~dini, 'impianti elettrici ,ed hanno colpito,con particollare gravità, distruggendo ma~nufatti ed aprlendo larghe varagini al moloforaneo, :le opere portuaLi, nonchè i lungo~mari della dttà (4004).

CROLLALANZi\

Al Ministro dei trasporti e dell'aviazionecivile, per conoscere quali sono gli impe~dimenti che 'Ostacolano la costruzione del~la sede dell'Istituto sperimentale delle fer~rovie nella zona della stazione Tiburtina.

L'inter:wgante fa presente che son'O stategià espleta'te tutte le pratkhe per l'appaltod'asta; che :l'appalto è stato vinto, 'alla ,finedel 1965, dall'impresa Sigic ~ sita in viale

Aventino ~ ma che dopo sei mesi è stato,a quanto sembra, disdettato il lavoro e ri.sardta la ditta per i danni (4005).

MAMMUCARI

Al Ministro dell'industria e del commer-cio, per conoscere quali provv'edimenti siintender,ebber'O predisporre nel caso in cui

le trattative FIAT-IGeneral Motors giunges-sero a conclusione positiva, nel senso che laGeneral Motors acquistasse l'insieme delcomplesso FIAT.

L'interrogante fa rilevare che un insiÌemedi gravissimi pr'Oblemi di natura economi~ca, politica, militare sorgeI1ebbero, qualoraun fondamentale settore dell'industria ita-liana fosse trasferito iÌn proprietà di ungruppo finanziario, i,l più patente nel mon-do e avente poteri non solo industriali madi carattere malto vasto, negli Stati Unitid'America e in campo internazionale (4006).

MAMMUCARI

Ai Ministri della marina mercantiJe e deilavori pubblici, per conoscere ,le ragioni perle quali il porto di Messina è stato esclU5cdal progetto di ripartiZlÌone delle sommestan2Jiate per 'Opere di ammodernamento Theiporti.

Tali opere, di cui si attende da decenni lar,ealizzazione,erano state oggetto, tra l'altro,di una dettagliata relazione della Cameradi commercio di Messina datata agosto1965 (4007).

MARULLO

Ai Ministri del bi:lancio e dei lavori pub~bHci,si premette:

1) che, in occasione della approvazionedel disegno di legge sulle costruzioni auto.stradali (giugno 1961), la legittima aspetta.tiva deill'Abruzzo era la sua inclusi'One in unsistema autostradale che assicurasse ,il colle-gamento della regione con lIe due linee co.stiere adriatica e tirrcnica e che tale siste-ma fosse posto a totale carico deEo Statodi fronte alla grave depressione economicadella regione stessa;

2) che la predisposizione programma~tica di un'autostrada per l'Abruzzo mancòpure nel gruppo affidato all'IRI e che, inoonseguenza di tale ingiusta esclusione, !'in-terragante presentò un ordine del giornoattraverso il quale si invitava ill Governo« ad integrare il programma con un sistemaautostradale intemssante l'Abruzzo tenendocanto della posizione dei suoi capoluoghi,

Page 39: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

SenatO' della Repubblica ~ 20445 ~ IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386" SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

dei clentri di gravHazione economica ~ tracui, ,in particolare, la zona del Fucina e lavallata del Pescara ~ anche allo scopo di as-sicurare 1.0 sviluppo equilibrato di una re-gione depressa nel quadro della politica peril Mezzogiorno ».

Si ricorda, altresì, che nel progetto di pro-gramma di sviluppo economico per il quin-quennio 1965~69 del Minist'ero del biliancio,del dicembre 1964, si affermava (pag. 63) ilprincipio secondo il qua}e si IsaI'iebbero do-vute ({intensi,ficare le c'Ostruzioni autostra-

dali e stradali m~l Mezzogiorno lungo le di-rettrici dell.o svilluppo industriale e urbani-stico per la primaria importanza propulsivache esse hanno ai fini dell'espansi.one eco-nomica» e, suocessivamente, elencand.o lepiù importanti opere che si prevedeva direalizzare nel quinquennio si includevano leautostrade Rimini-Vasto e Roma-Aquila di-chiarando espressamente: ({ Quest'ultimaaut.ostrada dovrà essere indirizzata a servi-re i bacini del Fucina (Avezzano) e della Val-lie del Pescam (Popoli-Pescara). IiI progettodovrà essere pertanto modificato per ade-guarsi a queste esigenze '>.

Ciò posto, l'interrogante chiede di co-noscere se non ritengano di riconsiderareil problema delle autostrade interessantil'Abruz2iO, affinchè, nella riconosciuta vali-dità del principio informatore generale e diquello specifico su richiamati, tenendo contodelle pressanti esigenze del tratto Pescara-Papoli ove il traffico è il più intenso di tut.to quelI.o che si svolge nella regione eovesi va sviluppando la pl'Omettente area di svioluppo industriale di VaI Pescara, non diSico~nascendo d'altra parte le esigenze di tutti ioentri dell'Abruzzo, vogliano senz'altro prov-vedere al finanziamento ed al,la concessionedei lavori per la costruzione dell'autostradanel tratto Pescara~Popoli con ,Inizio imme-diato dei lavori stessi (4008).

DE LUCAAngelo

Al Ministro dell'industria e del commer-cio, per sapere:

se è vero che i programmi di investi-mento per !'installazione dei nuovi impian-

ti (forno elettrico e laminatoio) alla «Ac-ciaierie Perriere» di Modena, già concorda-ti tra ,Il rappresentante dell'IMl ed i Sinda-cati dei lavoratori, verrebbero ora condizio-nati alle tariffe di erogazione dell' energiaelettrica dell'Azienda municipalizzata del co-mune di Modena alla «Acciaierie e Per-riere »;

se è vero che l'Enel, il quale praticaalle utenze del settore che alimenta diretta-mente una tariffa agevolata, denominata« elettro siderurgica », si rifiuta di applica-re all'Azienda municipalizzata del comunedi Modena tale tipo di tariffa, per la energiache la medesima fornisce alla ({ Acciaierie ePerriere» di Modena;

se gli risulta che il comune di Mode-na, su invito delle Autorità di Governo, hagià congelato un credito di 271 milioni alla({ Acciaierie e Perriere» sopportando perquanto gli compete uno sforzo economicorilevante al fine di assicurare il lavoro alleoltre 500 maestranze ivi occupate;

se non ritiene di dover tempestivamen-te intervenire per evitare che la posizionedell'Enel (in tal caso contrastante con leiniziative dell'1M! e del Ministero dell'indu-stria, che anche recentemente hanno dispo-sto provvidenze a favore della «Acciaieriee Perriere ») ,finisca per diventare di ostaco-lo ana ripresa produttiva di tale aziendasiderurgica per la quale si sono prodigatiEnti, Autorità e ISindacati, avendo presentele sorti dell'economia cittadina e le condi-zioni di oltre 500 famiglie dei lavoratori inessa occupati (4009).

TREBBI, DI PRISCO

Al Presidente del Consiglio dei ministried ai Ministri dell'industria e del commer-cio e delle partecipazioni statali, per saperequ~li provvedimenti intendano prendere difronte alla decisione della Direzione dellostabi]imento Cobianchi di Omegna (Novara)di licenziare, col 31 dicembre 1965, 254 di-pendent: con contemporaneo annunzio del-la chiusura totale dello stabilimento previ-sta per il 1° marzo 1966, data in cui circa900 lavoratori resteranno slenza lavoro.

Page 40: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20446 ~ tv Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA~ RESOCONTO STENOGRAFICO

1:: datJenere in 'Ogni caso presente l'ur-gente necessità di provvedere, in attesa del-lo studio di una soluzione, alla sospensi'Onedei licenziamenti di fine dicembre (4010).

BERMAN!

Al MinilSrtro delle fiJ:1!anze,per conoscerein quali circostanZie n Ministero ddle finan~Zie è P'Otut'O giungere aLl'emanazione dellacircOlIaTe n. 49 del 22 ottobre 1965 Dkez,ionegenemle rtasse imposte indirette affari ~

Div. XIII PJ:1ot. n. 119282, sottoscritta dalMinistro in carica, onorevole Tremelloni, che,tl1av~sando tI preciso detltato deHa senten7::\n. 69 della Corte costituzionale 12 luglio1965,ordina agli Ufficidipendenti la « totale»disapplicazione dell'articolo 31 della vigen~te legge tributaria sulle successioni (regiodecreto 30 dioembre 1923, n. 3270), congrav,e danno al pubblico Brario per gli in-debiti rimborsi di quanto già legittimamentedscosso e per lIe indebite esenzioni che lapubblica Amministrazione viene a concede-re per l'avvenire (trattasi di oentina,ia di mi-liorui di lilre perdute a seguito di rimborsiillegi ttimi).

Difatti la Corte cOSltituzionale non ha af-fatto stabilito l'abrogazione della norma fi-scale citata, ma semplicemente l'appHcazio~ne deUe facmtazioni da quella disposte perle aziende industriali anche alle azi'endeagricole.

Il Ministero delle finanze con la citata cir-colare afferma invece che la Corte costitu-zionale ha tolto di mezzo l'intero articolo31 citato, con ,la conseguente disappEca-zione della presunzione di esistenza nell'as-se ereditario di gioielM, denaro e mobilianella misura del 7,10 per oento.

Come è noto, la presunzione grava parti-colarmente sulle successioni dei ricchi con-tribuenti, ,i cui eredi andranno om esentida tale peso; mentre vi J:1esteranno soggettiisoltanto gli Entiili benefioenza, Ospedali, in~capaci ecc., essendo per essi obbligatoriafaccettazione con beneficio d'inventario(4011).

BOCCASSI

15 DICEMBRE 1965

Al Ministro del lavoro e della previdenzasociale, per conoscere se, in considerazionedella gravissima situazione in cui sii trovanola popolazione lavoratrice e gli esercenti diNughedu S. Nicolò per l'estesa e lunga di-soccupazione esistente in quel Comune, ra-gione per cui vi è un generale stato di disa-gio ed aspetti preoccupanti di miseria, nonintenda intervenire presso l'Ufficio dei con-tributi unificati e la sede dell'INPS di Sassariperchè vengano rapidamente liquidati gli as-segni familiari ancora dovuti ai lavoratori(4012).

POLANO

Al Ministm per gLi interv'entIÌ straordina-ri nel Mezzogiorno, :per oonoscelt1e se non inetenda prendelt1e in c'Onsiderazione la grevesituazione in cui si trovano i ,ilisoccupati diNughedu San Nicolò «in provincia di Sas-sari) e procedere al finanziamento del se-condo lIotta, per 12 chilometrill, de1la stmdaNughedu San Nicolò-Tribiiles che si allacciacon la strada IttiTeddu-Bono, opeI1a che po-trebbe assorbirre almeno una parrte della ma~no d'opera disoccupata del pI1edertto Comu-ne, dove vi è attualmente un grave staJto didisagio e di miseria, che pot'I1ebbe veniTe al~quanto aUegg!enito 'Sietalti lavori potessero es-slere compiuti aI più presto.

Si £a presente che il primo lotto di talestrada, eseguito daH'impmsa Cmv;etti, è sta~to reoentemente ultima t'O, e cIre durante lacampagna eletto!I'al,e per 1e elezioni regio~nali del giugno 1965 i candidati della mag~gioranza governativa avevano promesso aglielettod di Nughedu S. Nicolò che il secondolotto della strada menzionruta sarrebbe statoeseguito entro l'anno 1965 (4013).

POLANO

Al Ministro del lavoro e della previdenzasociale, per sapere se non intenda disporreuna inchiesta per accertare il comportamen-to del collocatore comunale di Nughedu SanNicolò (Sassari) nei riguardi dei lavoratoridisoccupati di quel Comune.

I lavoratori disoccupati iscritti all'ufficiocomunale di collocamento di Nughedu S. Ni~

Page 41: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20447 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

colò lamentano che il col1ocatore, signorDassani Peppino ~ che è anche assessore an~ziano di quell'Amministrazione comunale,posizione che, abbinata a quella di colloca~tore, lo mette in particolare veste autorita-ria nei confronti dei lavoratori ~:

1) assume sempre le stesse personequando vi sono assunzioni per qualche lavo-ro ~ come per esempio nei lavori per laforesta demaniale del Goceano ~ perchèraccomandate da personalità della Democra-zia cristiana;

2) fra coloro che vengono immancabil-mente assunti, vi sono il signor Giua Vincen-zo, nipote del parroco locale, ed il signorSeottu Antonio che gode di autorevoli prate.zioni e che ha anche occupazione per contoproprio per cui talvolta si assenta per lungotempo dal lavoro nel quale impiega anchepersonale da lui dipendente;

3) solo nel caso che la richiesta di ma-no d'opera superi la cerchia dei « protetti»viene assunto qualche altro lavoratore, ma

I

anche tali assunzioni non avvengono secondole norme di legge. ma in una cerchia più lar-ga di ({ beniamini » di cui egli, il collocatore,si arroga il diritto di scelta;

4) quando i lavoratori esprimono le lo-ro lamentele al collocatore questi risponde({ fatevi raccomandare ».

L'interrogante chiede che l'inchiesta ven-ga condotta con la partecipazione e la pre-senza dei rappresentanti deIJe organizzazio-ni sindacali provinciali ~ CGIL, CISL eUIL ~ perchè vi sia la garanzia della massi-ma obiettività nell'accertamento dei fatti,e, se questi fÌtsultlino cO'l1fenmati, si chiede di

conoscere quali provvedimenti intenda adot-tare per assicurare nel comune di NugheduS. Nicolò il regolare funzionamento dell'uffi-cio di collocamento secondo quanto pre-scrivono le relative norme di legge (4014).

POLAND

Ai Ministri degli affari esteri e del lavoroe della previdenza sociale, per conoscere qua-

li misure intendano prendere per porre ter-mine alla grave ingiustizia di cui sono vit-tima i dipendenti assunti in loco della Am-ministrazione del Banco di Napoli di Tripo-li. Infatti la Direzione di questo Istituto didiritto pubblico si rifiuta, da ben 14 anni,di dare una definitiva sistemazione in ruoloa questa categoria di personale « locale»nonostante alcune formali promesse (vedinota del 15 maggio 1964) dello stesso ViceDirettore generale preposto agli affari delpersonale; e ciò mentre, per i coI.leghi as-strnti in Patria, è sufficiente un solo annodi esperimento per essere confermati inruolo (articolo 12 del Regolamento del per-sonale).

La questione interessa in tutto 3540 di-pendenti, italiani e non italiani, sparsi fra lefiliali africane, di cui 25 nella sola agenziadi Tripoli;

e per sapere se non considerano neces-sario dare, soprattutto in un caso che inte-ressa dei connazionali residenti all'estero edei cittadini di un'altro Staio, un concretoesempio del riconoscimento della funzionesvolta dai lavoratori italiani all'estero e unaconcreta prova di considerazione per i la-voratori libici che da anni sono impiegati inun istituto italiano e che devono esseretraitati su di un piede di uguaglianza contutti gli altri dipendenti, rompendo con unasituazione ingiusta che ha già fin troppodurato e che ricorda una mentalità coloniali-sta e antidemocratica, in aperto contrastocon i più elementari princÌlpi della Costitu-zione della Repubblica italiana (4015).

VALENZI

Al Ministro dell'agricoltura e delle foreste,allo scopo di conoscere se corrisponda averità che tra l'Ente utenti macchine agri-cole (UMA), da una parte, e le organizzazio-ni sindacali Confagricoltura, Coltivatori di-retti e UNIMA, dall'altra, esisia una conven-zione, in scadenza al 31 dicembre 1965, se-condo cui l'UMA è obbligata a corrisponderea ciascuna delle anzidette organizzazioni unatangente annua di lire 15 per ogni quintale

Page 42: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20448 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

di carburante agevolato per usi agricoli, dal~l'UMA stessa distribuito, in corrispettivo diun non meglio identificato ({ servizio disbri.go pratiche» che le organizzazioni sindacalicitate renderebbero agli utenti di macchineagricole.

Premesso che, su sette consiglieri d'ammi.nistrazione dell'UMA, sei sono di nomina del-le tre organizzazioni sindacali, gli interro-ganti chiedono di conoscere altresì:

a) se il Ministro non ritenga in se stes-sa inammissibile la citata convenzione;

b) se si ritenga ammissibile che, siapure in corrispettivo di cosiddetti servizi,peraltro non individuati nè in quantità nèin qualità, un ente pubblico quale l'UMAripartisca tangenti su fondi di provenienzae natura pubblica, e le ripartisoa peraltro informa forfettaria;

c) se al Ministro consti che, per l'annoin corso, la tangente globale spettante aciascuna delle citate organizzazioni sinda-cali ammonterebbe a 150 milioni di lire;

d) se il Ministro non intenda avvalersidella sua potestà di organo di vigilanza, per

risolvere il caso secondo le note regole del-la legittimità amministrativa (4016).

BONACINA, TORTORA, GATTO Simone,

ROMAGNOLI CARETTONI Tullia

Al Ministvo dell'agricoltura e delle fore-ste, per conoscere sle, ,in considerazione delgrave stato di disagio e dei preoccupantiaspetti di miseria per l'estesa e lunga disoc-cupazione esistente nel comune di NugheduS. Nicolò (Sa'Ssari), non intenda intervenireper l'istituzione, da parte dell'amministra-zione forestale, di un cantiere di lavoro apaga ,sindacale (4017).

POLANO

PRESIDENTEconvocato a domicilio.

Il Senato sarà

La seduta è tolta (ore 19,40).

Dott. ALBERTO ALBERTI

Direttore generale dell'Ufficio dei resoconti parlamentari

Page 43: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza
Page 44: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza
Page 45: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20451 ~ IV LegIslatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

ALLEGATO

RISPOSTE SCRITTE AD INTERROGAZIONI

INDICE

ALBARELLO(3531) . . . . . . . . . Pago20451BERGAMASCO(VERONESI, Bosso, D'ANDREA, CHIA~

RIELLO) (3645) . . 20452BERLINGIERI (3781) . 20453BONAFINI (3917) . 20454DARÈ(3556). . . . 20455FABIANI(3729). . . 20456FARNETIAriella (3710) . . 20456GRIMALDI (PICARDO, MAGGIO) (3806) . . 20457

LESSONA (3832) . . . . . . . . . 20457LESSONA (CREMISINI, CROLLALANZA, FERRETTI,

FIORENTINO, FRANZA, GRAY, GRIMALDI, LATAN-

ZA, NENCIONI, MAGGIO, PACE, PICARDO, PINNA,

PONTE,TURCI-II)(3829). . . . 20458MACCARRONE(3539) . . . . 20459MACCARRONE(TOMASUCCI)(1717). . . 20459MAMMUCARI (LEVI, MORVIDI) (3695) . . 20460MOLINARI (3858) . 20460

PASSONI(3033). . . . . . 20461PERRINO(3797). . . . . . 20462PIOVANO (3142, 3607, 3608) 20462, 20463POLANO (3636, 3741) . 20464POLANO (PIRASTU) (3824) . . 20464ROMANO (3610) . . 20465ROSATI (3669) . . 20466ROVERE (2053) . . 20467SPIGAROLI (3678) . 20468TEDESCHI (3760) . 20469TERRACINI (3673) . 20469ZELIOLI LANZINI (3726) . 20470

ANDREOTTI,Mmistro della difesa . 20469

DELLEFAVE,Ministro del lavoro e della previ-denza soczale . . . . . . . 20452 e passIm

GUI, MImstro della pubblica istruzione. . . 20458e passim

JERVOLINO,MImstro dei trasportI e dell'avza-none cIvzle. . . . . . .. 20453 e passIm

LUPIS, Sottosegretano di Stato per gli affariesteri . . . . . . . . . . . 20458

MARIOTTI,Ministro della samtà. 20456 e passim

MATTARELLA,Mmistro del commercio conl'estero . . . . . . . . . . . . Pago 20454

MAZZA,Sottosegretario dI Stato per l'interno 20464PASTORE,Mmistro senza portafaglw. . . . 20461

Russo, Ministro delle poste e delle teleco~mumcazwni. . . . . . . . . . . . . 20452

SPAGNOLLI,Mmistra della manna mercantile 20467TREMELLONI,Mimstra delle finanze . 20462, 20469

ALBARELLO. ~ Ai Ministri del lavoro e

della previdenza sociale, della pubblicaistruzione ed al Ministro senza portafoglioper la riforma della Pubblica Amministra~zione. ~ P.er conoscere lÌ motivi che hannospinto il Ministero del lavoro e della previ~denza sociale ad istituire per l'anno scola~stico 19a5-66 a V,erona, in un edificio sitoin Via Camuzzoni 1, corsi di qualificazionediuni e serali per operatori contabili e se~gretari stenodattilogmfi, mentre corsi ana-loghi, sono già in atto da alcuni anni e, sem-bra, in modo soddisfacente presso l'Istitutoprofessionale per il commercio «MicheleSammiche1i », statale e dipendente dal Mi-nistero della pubblica istruzione; questoIstituto, modernamente attrezzato, potreb~be essere utilizzato anche per corsi serali.

L'interrogante chiede .in particolare quan~to verranno a costare allo Stato i corsi chesi terranno in Via Carnruzzoni per l'anno1965-66; con quali criteri saranno scelti gl~insegnanti; perchè ill pubblico manifestocon cui sono annunciati i corsi, pur essendo

Page 46: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20452 ~ IV LegIslatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

intestato al Ministero del lavoro e dellapvevidenza sociaLe, è stato affisso a cura delPatronato AiCLI; :n:fine se i suddetti corsisaranno gestiti direttamente dal Ministerodel lavaro e della previdenza saciale (o daEnti da esso dipendenti) .oppure dalle ACLI(3531).

RISPOSTA. ~ Si risponde anche per contodei Ministri della pubblica istruzione e perla riforma della ,Pubblica Amministrazione.

Il Ministero del lavara, aHa stregua~ delleproposte formulate dagli Uffici del lavoro eddl'andamento generale del mercato della~voro, procede, ogni anno, alll'appravazianedi un programma di corsi di farmazioneprofessionale.

Tali corsi si differenziano da quelli svoltidal Ministero della pubblica istruzione inquanto sono del tutta gratuiti e ad essi par~tecipano i giovani che, avendo superata l'etàdell'obbligo scolastico e raggiunta quelladi Lavoro, si iscr~vono nelle liste di colloca~mento in cerca di prima occupaziane o i la~vomtori già occupati che desiderano cam~biare mestiere o migliorare la lara forma~zione professionale.

In relazione ai predetti criteri è stata in~elusa, nel piano di attività addestrativa ri~guardante Verona, per l'esercizio 1965~66,una propasta di istituziane di quattro corsidi formaziane professionale (due per segre~tari stenodattilagrafi e due per operatoricontabili) avanzata dall'ente nazionale ACLIper l'istruzione professionale (ENAIP), ilquale, peraltro, già da molti anni gestiscenella stessa città di VerOlna un centro di ad~destramenta profess,ianale con 'r,isulltati sod~disfa.centi.

Per il finanziamento dei carsi suindicatila spesa cOlmplessiva, che è rappo~tata al nu~mero degli allievi frequentanti ed alla du-rata effettiva deH'addestramento in ore, am~monta a circa nove milioni di lire e i corsistessi saranno gestiti dall'EiNAI,P che svolgei<;tìtuzionaJmente la propria attività nel set~tore della formazione professianale.

Per quanto canoerne il personale desti~nato all'insegnamento presso i Centri adde~stramento professionale che operano per con~to del Ministero del lavoro, la soelta e l'as~sunzione sono rimesse al libero apprezza-

15 DICEMBRE 1965

mento degli enti gestori dei corsi, per cui ilrapporto d'impiego che si instaura tra ilCentro di addestramenta e l'insegnante hanatura privata.

Comunque, il Ministero del lavoro, oltread aver impartito con apposite circolari aglienti gestori di oorsi di formazione profes~sionale preÒse diiSpos'izioni in ordine ai pro~grammi di insegnamento, nonchè ai requi~siti tecnico-didattici e culturali degli ist'rut~tori ai fini del buon esito dei corsi ad essiaffidati, svol'ge, attraverso i propri uffici pe"riferici, una attenta azione di vigilanza peraS5icurare, neIrintevesse dei lavoratori e delpubblico erario, il migliore e più praficuoesp letamento delle attività addestrative.

Il Mlnlstrl)

DELLE FAVE

BERGAMASCO (VERONESI, Basso, D'ANDREA,CHIARIELLO). ~ Al Ministro delle poste e del-le telecomunicazioni. ~ Per conoscere se,arI fine di tranquillizzare gli utenti e darecertezza alle bollette di pagamento dellechiamate interurbane in teleselezione, nanritenga disporre che le bollette stesse, even~tualmente a richi,esta, contengana una docu~mentazione relativa alle telefanate interur-bane e cioè, in analOlgia a quanto praticatoin Paesi esteri, le indicazioni :relative al gior~no, all'ora, al numero chiamato e alla duratadella conversazione (3645).

RISPOSTA. ~ Al riguardo si informa chequesto Ministero, convinto della necessità dirisolvere il prablema segnalato, si sta viva~mente interessando deUa ricerca di idoneesoluzioni sia per quanto concerne la instal-lazione del contatore telefonico presso gHabbonati, sia per fmnire a questi ultimi ladocumentazione del traffico teleselettivo daessi svolto.

Peraltro si dev.e far presente che le esigen~ze di documentazione e di controllo delleoonversazioni effettuate variano a secondadelle categorie di utenti. per cui non si l'i.tiene che possa adattarsi una soluzione uni~ca che permetta di soddisfare per ogni ab~bonato tutte le div'erse occorrenze. E ciòa prescindere dalla considerazione che una

Page 47: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSenato della Repubblica ~ 20453 ~

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ REsacaNTa STENaGRAFICa

simile soluzione, anche s'e fosse tecnicamen~te realizzabi1e, comporterebbe un eccessivoaggravio per l'utenza.

Necessita pertanto studime s,istemi diffe~l'enti per la diverse esigenze degli abbonati,avendo di mira anche di mantenere entrolimiti sopportabili il maggior canone da por~re a carico degli abbonati stessi.

L'esame di tali problemi, già intrapresoda quakhe~t;:>mpo dai competenti organi diquesta Amministrazione oltre che dalla Sa~cietà concessianaria, è tuttora in corso acausa deIla sua complessità.

Si assicura comunque che lo sviluppo del~la questione è attentamente seguito e cheper la sollecita definizione di essa sono statiirwitati gli organi suddetti ad accelerare itempi e presentare al più presto concreteproposte.

Il Ministro

Russa

BERLINGIERI. ~ Al Ministro dei trasportie dell' av6azione civile. ~ Per conoscerequali provvedimenti intenda adottare circal'aumento al 26° anno di età degli studentiuniversitari, ,figli degli aventi diritto alleconcessioni ,speciali per trasparto di persa~ne e cose sulle Ferrovie dello Stato.

In favore del personale statale in attivitàdi servizio ed in quiescenza, le quote diaggiunta di famiglia per i figli studenti uni~versitari sono mantenute sino al 26° annO'di età di costoro, a norma deHalegge Ilfebbraio 1963, n. 79.

Ed inoltre è noto che l'ENP AS concedel'assistenza anche SÌiI10al 26° anno di età infavore dei figli, studenti universitari, dei di~pendenH statali.

Viceversa, il decreto del Ministero dei tra-sporti 8 giugno 1962, nella parte che preve~de la concessione speciale in favore degli im~piegati dello Stato, denaminata con la lette~l'a C, concede tale godimento ai :figli studen~ti universitari degli aventi diritto e sino allaetà di 21 anni.

Tutto ciò costituisce una vera disarmoniafra i benefid concessi come sopra, che inve~ce vanno coordinati, mediante la estensionedella concessione speciale C, di cui al decre~

to ministeriale su indicato 8 giugno 1962,sino al 26° anno di età degli studenti univer~sitari, figli dei dipendenti istatali, sia pel tra-sporto delle persone, s,ia pel trasporto deibagagli ed altre cose sulle Ferrovie delloStato.

Non sussisterebbe, invero, motivo alcunoper concedere detto beneficio a coloro chefrequentino l,e Università e gli altri istitutisuperiori sino ai 21 anni, e negarlo a coloroche abbiano raggiunto il 26° anno di età, puressendo ancora studenti universitari, soprat~tutto dguardo alle Facoltà di medicina, in-gegneria, economia e commercio ed altDe, incui il diploma di laurea si consegue sempredopo il 21° anno di età (3781).

RIspaSTA. ~ Sino alla data del 21 feb-braio 1949 la concessione speciale« C 1>èstata applicabile ai :figli dei dipendenti delloStato fino al 25° anno di età, studenti o me~no, purchè conviventi e « pr,evalentemente acarico» del titolare della concessione.

Peraltro, non essendo facilmente accerta~bile la condizione di « a carico », si ebberoa riscontrare innumerevoli abusi da partedei beneficiari; dò che oltretutto comporta-va~la trattazione, molto onerasa per l'Azien~

da delle ferrovie dello Stato, di runa granquantità di pratiche per viaggi irregolari.

Si cercò quindi di normalizzare tale si~tuazione a decorrere dalla data sopra citata,in occasi:ane di una riforma al testo delle«concessioni speciali», limitando la con-cessiane ai soli figli minor,enni conviventi coltitolare della concessione, considerandoli im~plicitamente a carko di quest'ultimo.

Una eventuale est,ens'Ìone del beneficiotariffario a favore degli studenti universi tal':figli dei dipendenti statali :fino al 26° annodi età comporterebbe un onere assai ele-vato e non sapportabile daH'Azienda delleferrovie dello Stato specie nellerpresenticondizioni del bilancio, tanto più che sicura~mente verrebbe chiesta, per equità, l'esten-sione di un uguale trattamento ai figli deititolari di tutte le altre concessioni speciali,trovantisi nelle stesse condizioni.

Il Ministro

JERvaLINa

Page 48: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20454 ~ Iv Legislaturà

386" SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

BONAFINI. ~ Al Ministro del commerciocon l'este.ro. ~ Per conoscere i motivi chehanno indotto l'Amministrazione a concede~re un extra contingente di banane dall'Equa~

dol' per l'anno 1965 (3917).

RISPOSTA. ~ !Nel mese di febbraio delcorrente anno, la Breda finanziaria si rivol~se a questo Ministero per far presente cheil Cantiere navale Breda di Mestre era intrattative eon la Sooietà finanziaria SOMER~FIN di Ginevra per la forni tura all'Equa~dol' di 4 navi bananiere, per' run valoreco.rn,plessivo di 17 milioni di dollari circa.

Veniva, nello stesso tempo, precisato cheda parte della SOMERFIN si richiedeva al~l'Italia come condizione la concessione dirun extra contingente di banane equadorianeper il 1965, nonchè l'affidamento di extracontingenti anche per qualche anno succes-sivo.

Successivamente, in data 1° marzo 1965,la stessa Bredannan:daria fece noto al Mini~stel'O che era stato raggiunto con la SOMER-FIN un compromesso valido 60 giorni perla forni tura di 4 navi bananier1e di tonnella..te 6.000 ciascuna.

Nello stesso tempo, veniva richiamata laparticolare attenzione di questa Amministra-zione sulla estI'ema necessità per il CantiereBreda di Mestre di ottenere la commessa,attribuzione che, come precedentemente pre-cisato, era subordinata, da parte equadoria~na, aItla concessione di extra contingenti dibanane.

Il Ministero, considerato l'aspetto socialedel problema, non ebbe difficoltà a fornireassicurazione che la questione sarebbe stataesaminata con la massima attenzione, puravanzando alcune riserve sulla misura delcontingente di banane richiesto.

In data 26 marzo ultimo scorso, l'opera-zione venne riproposta, oltre che dalla Bredafinanziaria, del Consigliere commerciale del~l'Ambasciata dell'Equador, il quale, nel pre~cisare che acquirente delle navi sarebbe sta-ta una Compagnia sorta fra equadoriani edi'srradiani, ribadì la richiesta di extra con~tingente di banane, allo scopo di renderepossibile l'assegnazione deilla commessa al~l'industria italiana.

15 DICEMBRE 1965

In data 7 ottobre corrente anno, pressoquesto Ministero ebbe luogo un incontro conil Presidente della Giunta per la program-mazione e pianificazione economica equado-rianae con il Dir;ettol'e della flotta bananie~l'a equadoriana, accompagnati dall'incarica.to d'affari dell'Equador a Rioma.

In quella ocoasione, il Presidente dellaGiunta per la programmazione equadorianafece presente che la delegazione da lui pre~sieduta era venuta in Italia per definire icontratti con la Breda per la forni tura di 4navi bananiere aggiungendo che, per poterprocedere alla firma di tali contratti, desi~derava avere ampie assicurazioni circa l'im~pegno, dia parte dell'Amministrazione italia~na, di concedere alla flotta bananiera equa-doriana, committente della 4 navi, un extracontingente di banane per il 1965 di almeno12.000 tonnellate.

Da parte di questo Ministero venne for~nita assicurazione che, non appena firmati icontratti con la Breda, sarebbero stati con~cessi, nei modi ritenuti più appropriati, gliextra contingenti in parola.

In data 15 ottobre 1965, nel corso di unulteriore incontro con la delegazione equa~doriana, questa Amministraizone predispo-se, unitamente agli altri Dicasteri interessati,un memorandum che avrebbe dovuto esse-re consegnato all'Ambasciata dell'Equadorsubito dopo la firma dei contratti per lacommessa ddla 4 navi.

Con detto memorandum, H Ministero delcommercio estero ha assicurato la conces~sione alla flotta banamiera equél!doriana diun extra contingente di importazione di ba~nane di 12.000 tonnellate, da utilizzarsi perdue terzi nel bimestre novembre~dicembre1965 e, per il resuante terzo, nel mese di gen~naio 1966.

Inoltre, qualora nel corso del 1966 doves-se essere mantenuto il regime contingenta~le ddle banane, il Ministero si impegna perla concessione all'Equador di un ulterioreextra contingente di 10.000 tonnellate di ba~nane, in afvore ,della flotta bananiera equa~doriana.

In data 16 ottobre 1965, accertato che icontratti di Dornitura delle 4 navi erano sta~ti regolarment,e firmati, si è provveduto a

Page 49: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20455 ~ IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

consegnare all'incaricato ,d'affari dell'Amba~sciata dell'Equadorr il memorandum di cuis'Opra.

Sucoessivamente, l'Ambasciata dell'Equa~dar in Roma, con quattro pro.memoria ri~spettivamente del 21 ottobre, del 5 novem~bre, del 17 novembre e del 25 novembre1965, ha informato questo Ministero che laflo.tta ibananiera equadoriana aveva incar:i~cato la Compagnia generale interscambiCOGIS di provvedere all'importazione inItalia degli extra contingenti di banane inargomento. Ai predetti pro~memoria dellaAmbasciata equado.riana erano allegate ledomande della Ditta COGIS per il 'fÌla~scio, da parte di questo Ministero, dei nullaasta per il trasporto delle banane con navibattenti bandiera straniera.

In data 18 novembre corrente anno venivaposta in distribuzione, con il noto sistemadella dogana oontrollata, una prima quotadi tonnellate 3.500 di banane a fronte delloextra contingente di tonndlate U.OOO com~plessive concesse all'Equador.

Tuttavia, contrariamente alLe indicazionidell'Ambasoiata equadoriana, l'utilizzo di1ale quota Iveniva operato dalla COGISs010 in parte e precisamente per circa ton~nellate 1.800, mentre la differenza di ton~nellate 1.700 circa veniva importata dallaDitta Fabiani di Roma.

Da quanto sopra esposto, si rHeva che ilMinistero del commercio con l'estero. nelooncedere il ripetuto extra contingente dibanane a;1l'Equador si è essenzialmentepreoccupato di assiiOurare lavoro, per alcunianni, 3ille maestranze della nostra industriacantieristica. Si rileva, inoltre, che nessunaingerenza ess'Ù ha avuto nella designazionedella Ditta italiana che avrebbe effettuato,per conto degli equadoriani committenti del~le navi, l'importazione delle banane, desi~gnazione alla quale non poteva che esseree rimanere completamente estranea l'Am~ministrazione.

È da rilevare, infine, ohe, nel consentire laoperazione, il Ministero ha fatto quantosuggerito daHa prima Commisis'Ùne del Se.nato con l''Ùrdine del giorno col quale sisollecitavano {( scelte dei IPaesi fornitori di

banane secondo la nostra maggiore conve~nienza, con particolare interesse verso l'in~terscambio per eventuali nuove iniziative diimpresa e mano d'opera ».

Riassumendo, il Ministero, lungi dal pro~spettarsi finalità favoritistiche in favore dideterminati operatori importatori di banane,ha inteso venire incontro, in questo parti.iOolare momento della congiuntura economi.ca, aHe necessità, ripetutamente prospetta~te, della nostra industria cantieristica, assi~curando lavoro, per almeno due anni, adoltre 1.000 unità attualmente impiegate neiCantieri navali iBreda di Mestre, facendopropri così i suggerimenti formulati dal Se.nato della Repubblica all'atto della votazio~ne del provvedimento di abolizione dellaAzienda monopolio banane.

Il Ministro

MATTARELLA

DARÈ. ~ Al Ministro della sanità. ~ Per

conoscere, in considerazione del fatto che inItalia non esiste attualmente una n'Ùrmativaconcernente !'impieg'Ù dei cosiddetti deter~genti sintetici il cui consumo è largamentediffuso:

a) se esistono all'O stato attuale provedi una p'Ùssibile attività cancerogena espli~cata direttamente dai detergenti sintetici;

b) se risultano confermate le ricerchedi taluni studiosi , secondo le quali i deter~genti sintetici agevolerebbero l'insorgenzadi tumori maligni indir'ettamente, fav'Ùrendodo l'assorbimento, da parte della mucosadigerente, di sostanze ad azione canceroge~na, sia presenti nell'aria e originate dai pro~cessi di combustione, come il benzopirene,sia contenute nel carbone attivo impiegatoper la potabilizzazione delle acque;

c) se, in conseguenza di quanto sopra,il Ministro non ravvisa l'opportunità di unsuo intervento in questo settore, diretto asalvaguardare la salute della popolazione,dato che bu'Ùna parte dei detegenti sinteti~ci provenienti dal consumo finisce per con.fluire nelle acque superficiali largamenteutilizzate per l'approvvigionamento idrico eper altri usi vari (3556).

Page 50: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20456 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ REsacaNTa STENaGRAFICa 15 DICEMBRE 1965

RIspaSTA. ~ Alla stato attuale, non esista~nOi prave di un'attività canceragena esplica~ta dir,ettamente dai detergenti sintetici, icui aspetti di natura chimica e bialagicaattendana ancora di essere definiti.

Tuttavia da parte di akuni 'sperimentatarisi ritiene che i detergenti sintetici, per Jalora azione tensjaattÌlva, patrebbera favo-rire l'assaIibimenta nan sala di sostanze piùa mena tass1ohe, ma anche di sostanze adazione cancerogena.

Questa Amministraziane già da tempa staesaminanda il prablema in questione ed ègrata all'onarevale interrogante di averIonuovamente prospettato con l'1nterrogazia~ne in oggetto, presentata al Senata nella se-duta del 27 settembre 1965.

Infatti, data la complessità della materia,è stata decisa di sattaporre l'argamenta al~l'esame del Cansiglia superiore di sanità cheesprimerà il proprio parere quanta prima.

In base a tale parere saranno apprantatii provvedimenti più idanei.

Il Ministro

MARIOTTI

FABIANI. ~ Al Ministro dei trasporti edell'aviazione civile. ~ Per canoscere inbase a quali criteri sarebbe stata decisa lasappressiane della ferrovia Alta--iPistaiese ese siano. state valutate tutte le negative can~seguenz'e che tale decisiane comporta sullaecanamia della montagna pistoiese ed inmada particalare sul sistema di vita dellepapolaziani residenti (3729).

RIspaSTA. ~ La sastituziane mediante au-taservizia della ferroviaPracchia.S. Mar-cella ,Pistoi,ese è stata effettuata in applica~ziane della legge 2 agasta 1952, n. 1221, sen~tita il parere della competente Commissia-ne interministeriale, prevista dalI'articala 10della legge stes'sa, dapa un accura a esamedella situaziane, sia dail punta di vista tec~nica~ecanomico, che dal punta di vi,sta 501-ciale.

Difatti la ferravi a in questione, che ha vi-sto in questi ultimi anni pragressivamentediminuire il sua traffico mentre Le sue spe-

se di esercizio aumentavana paurasamenteprovacanda un natevale danno per lo Statachiamata a caprir,e i sUDi deficit, era divenu-ta un mezza di trasporta tecnicamente supe-rata, nè suscettibile di ammoderlllamentadate le sue caratteristiche di ferrovia dimontagna.

L'attuaziane del servizi a automabilisticosostitutiva nan patrà che avere ripercussia-ni benefiche per l'economia lacale e per ilturisma sia per >l'aumenta del numero dicorse del nuavo sewizia, sia per la diminu-ziane del sua tempa di percorrenza, sia perla migliarata coincidenza a Pracchia can itreni delle Ferravie della Stata, sia infineper la maggiare posSlibilità offierta dagli au-tabus di servire i centri dei paesi e i varigruppi di case l'esidenziali o di villeggiaturasparsi lunga le strade.

Il Ministro

JERVOLINQ

FARNETI ARIELLA. ~ Al Ministra del lavorae della previdenza sociale. ~ Per canoscerequali ;provvedimenti intende prendere neiconfranti dello scatalificia Ambrosiana diForlì che ill 24 settembre 1965 ha Hcenziatoin tronco 5 dipendenti, tutti inclusi, in qua~lità di candidati o rappresentanti di lista Qscrutatari, in un elenco che la OGIL avevainviata alla ditta per la nomina del delegato

. d'azienda il 20 settembre. Il 28 settembrehanna avuto iluogo le eleziani; il licenziamen-to dei 5 dipendenti ha rappresentato per-tanta una interferenza nell'andamento deUevataziani e un elemento di fazione e di ri~catta nei oanfronti delle maestranze in aper~to contrasto cOli dettami costituzianali(3710).

RIspaSTA. ~ In reLazione a quanta dichia-rato da un rappresentante deHa Ditta sca~talificio Ambrosiano, convocata pressa laUfficio provinciale del lavora .di ,Forrlì, i Ìi-cenziamenti che hanna formata oggetto del-!'interragaziane deIilas.ignoria vostra onare~vale sarebbera stati determinati sia dallaparticalare situazione di mercata, sia dallaneoessità di trasformaziane degli impianti.

Page 51: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LerdslaturaSenatO' della Repubblica ~ 20457 ~

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

Le determinazioni dell'azienda sarebberostate preannunciate nel corso di una riunio-ne con il delegata d'azienda, presenti tuttigli ex delegati, ai quali sarebbero stati ri-chiesti, fra l'altro ~ ma con esito negativo~ i nominativi dei dipendenti che, a giu-

dizio degli stessi, potevano essere licen-ziati.

In mancanza della richiesta indicazione,la dimzione aziendale adottava il provvedI-mento di licenziamento nei confranti di 5dipendenti, tenendo presenti le esigenze dicarattere tecnica, l'anzianità ed il caric.o fa-miliare degli stessi, dandone anche tempe-stiva comunicazione al delegato aziendale.

Sempre in base a quanto affermato dalladireziO'ne aziendale, i licenziamenti di cuitrattasi sarebbero stati disposti prima chel'associazione sindacale comunicasse allaazienda la lista dei candidati all'dezionedella commissione iJnterna.

Comunque, data la crisi esistente nel mer~cato cartario, non è data prevedere alcunapossibilità di riassunzione del personale li-cenziato.

Il Ministro

DELLE ,FAVE

GRIMALDI (PICARDO, MAGGIO). ~ Al Mini~

stro dei trasporti e dell'aviaziane civile. ~Per oonoscere quaLi provvedimenti inten-da adottare in conseguenza delle istanzeavanzate dalLe arganizzazioni ecanomichesociali e turistiche relative al pagamentO' dianeri elevati per il traghettamento di auto~veicoli e merci attraverso 1.0 Stretto di Mes-sina.

Vattuale stato pregiudica notevolmentegli scambi per e dalla Sicilia e ne compro-mette il sUO' sviluppo economico e turistico.

La soluzi.one di tale annoso e grave pro-blema arrecherebbe un apporto rillevante aquella poHtica meridionalistica che il Go-verno afferma di vole:re attuare (3806).

RISPOSTA. ~ Premesso' che il livello dei

prezzi preVlisti dalla tariffa in vigore per iltraghettamento degli automezzi attrave:rsolo Stretto di Messina è ,stato a:'Ìvalutato, ri-spetto l'anteguer,ra, in ,misura lil)]jferiore a

quema dei prezzi di trasporto delle merci ingenere, è da precisare che, per quanto ri~guarda in particolare gli autocarri, i prezzisono stabiliti in relazione ai costi che, datala caratteristica del mezzo e del servizio, so-no assai elevati, pur se il percorso maritti-mo è breve.

Inoltre il traghettamento degli automezzicamporta difficoltà di 'Ordine tecnico per leFerrovie dell'O Stato, le quali, proprio alloscopo di favorire il traffico di automezzi,provvedO'no all'inoltro degli stessi riducen~do, di frequente, [1 numero dei carri ferro-Vliari da traghettare.

Per quanto riguarda le autovetture, i prez~zi attualmente in vigoI'e (da lire 2.000 a li-re 2.500 per sola andata e da lire 2.700 alire 3.700 per andata e ritorno oon vaHdità3 giorni) non appaiono elevati e tali da co~stituire os1:acolo allo sviluppO' di correnti tu-ristiche italiane ed estere per la Sioilia. Neè prova il fatt.o che il traffico delle autovet-ture è in continua fase di espansione.

Ciò stante non viene ravvisata la poss,ibi-lità di apportaI1e riduzioni alla tariffa vi-gente.

Il Ministro

JERVOLINO

LESSONA. ~ Al MinistrO' della pubblicaistruziane. ~ Per conoscere quali provvedi-menti abbia adottato dopo la dolorosa mu-tilazione da parte di un ignoto, alla Galleriadegli Uffizi in Fireme, di ben quindici capo-lavoI1Ì di pittori italiani e stranieri.

Si sottolinea, in proposito, che l'inadegua-ta sarveglianza è provocata dall'assoluta ca-venza di personale, cui del resto viene riser~vato un misero ed addirittura avvilente trat-tamento economico.

,Per sapere se non ritenga, pertanto, inde-rogabile il poten:zjiamento degli organici delpersonale subalterno delle Antichità e bellearti, e ciò a doverosa tutela di un incompa~rabile patrimonio artistico, che costituisceanche una attrattiva turistica da tutti [nvi-diata e fonte sicura di varie attività e dilavoro per molte categorie economiche (giàinterr. ar. n. 614) (3832).

Page 52: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20458 ~ IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

RISPOSTA. ~ S'informa che con legge 4agosto 1965, n. 1027, è stato previsto un na~t1evn1e incremento del persan:ale della car-riera ausmaria delle Soprintendenze alle :an-tichità e belle arti.

L'organica di detto personale, già fissatoin 1850 unità dalla legge 7 dicembre 1961,n. 1264, è stato elevato a 2.350 unità il 10luglio 1965, e verrà portato a 3.100 unità dal

1" gennaio 1966 e a 3.850 unità dallo gen-naio 1967.

IIn via provv,isoria e fino all'espletamentodel primo concorso, il Ministera sta proce-dendo all'assunzione temporanea di 300 ele..menti, ai sensi dell'art1colo 5 della legge.

Non si è mancato, peraltro, di considera-re anche la passibilità dell'impiego di spe-ciali apparecchi elettrici antitatto e antifur-to; uno di tali apparecchi anzi è ,stat,o giàinstallato nella Galleria degli Uffizi in viasperimentale.

Naturalmente il ricarso a tali strumentinon potrà avere carattere sostitutivo del-l'opera di vigi,lanza e soprattutto di preven-zione affidata ai custodi, ma potrà castitui-re, qualora l'esperimento in corso si 'riveliproficuo, un opportuno mezzo di integra-zione.

L'Amministrazione, infine, sta provveden-do al restauro delle opere danneggiate dellaGalleria degli Uffizi, restauro che siÌ pensa diultimare entro br,eve tempo.

SoluziO'ni organiche saranno, peraltro,adottate sulla base delle proposte che sman-no formulate dall'apposita Commissione diindagine, costituita ai sensi della legge 26aprile 1964, n. 310, per la tutela e valor1izza-zione del patdmonio storico, archeollogico,artist1co e del paesaggio.

Il Ministro

GUI

LESSONA (CREMISINI, CROLLALANZA, FERRET-

TI, FIORENTINO, FRANZA, GRAY, GRIMALDI, LA-

TANZA, NENCIONI, MAGGIO, IPACE, PICARDO, IPIN-

}JA. PONTE, TURCHI). ~ Al Presidente del Con-

siglio dei ministri e al Ministro degli affariesteri. ~ Per conoscere:

1) se ritengano che la nostra opposizio~ne all'associazione della Spagna nel Merca-

to comune europeo sia vantaggi:osa, parti-oolarmente in questo momento in cui la nç>-stra economia attraversa un periodo cfliticoed il Governo spagnolo sta intensificando'relaziani e rapporti commerciali con tutti iPaesi occidentali offrendo facilitaziani allet-tanti delle quali non mancheranna di ap-profittare altri Paesi europei;

2) se abbiano attentamente consideratoil pregiudizio che potrebbe derivarne agliinteressi industriali, commerciali e finanzia-rieitaliani, creati in molti decenni, con arditeiniziative, natevoli sacrifici, indefesso lavo-ro, ponendo l'Italia in condizioni di primatonei confronti di tanti altri Paesi;

3) se non temano le conseguenze nega-tive che deriveranno alla nostra posizionedi politica estera in generale ed in specialmO'do europea dall'obbedienza a princìpi diin1Jervento nella pollitica interna di un altroStato, tanto più ara che si delineano rappor-ti sempre più stretti di callaboraziane perrIa difesa atlantica fra la Spagna, gli StatiUniti d'America, la Francia e la Germaniadi Bonn (già interp. n. 186) (3829).

RISPOSTA. ~ La richiesta già da qualcheanno avanzata dal Governo nelle competentisedi deUa CEE e più volte ripetuta in se-guito, intesa a sottolineare l'esigenza che laComunità definisca una sua politica glabaledei rapporti con i ,Paesi terzi, per quantoconcerne, in iispecie, gli aocordri oommercialie di al5'sO'ciazione, non ha J1i,serve o intentipreclusivi nei confronti specifici di alcunoStato terzo.

Essa mira soltanto ad ottenere che i pra-blemi connessi alla conclusione di detti ac-cordi non siano decisi caso per caso, bensìsiano riportati e valutati lin una visione diinsieme, che tenga equamente conto dei van-taggi e degli svantaggi di tutte le ,Parti in-teressate; e ciò, in particolare, nella pro-spettiva attuale di una estensione della Co-muni,tà nell'area mediterranea, ed in cansi-derazione delle sensibili incidenze che sif-fatto ampliamento è suscettibile di avereper l'economia del nostro Paese.

Orca la relazione fra la CEE e '1a Spagna,è comunque da tener presente che neHa ses~sia ne del 2 giugno 1964 il Consiglio deil mi~nistri della Camunità ~ con riferimento a1

Page 53: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20459 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

passo effettuato dal Governo di Madrid nelfebbraio dello stesso anno ~ ha deciso di ri~spandere a quel Governo che la Commis~sione era autorizzata ad aVV1iareconversa~zioni esplorativ'e ({ intese ad esaminare iproblemi economici posti alla Spagna daUosviluppo deUa Comunità ed a ricercare lesoluzioni app.mpriate ». Una prima fase ditali col1oqui ha effettivamente avuto luogonel dicembre 1964.

Non sembra, quindi, potersi condividerel'opinione secondo cui l'Halia avrebbe ob~bedito a principi di intervento nella poEti-ca interna spagnola, con riflessi negativi dipolitica estera. Vero è, invece, ohe, nel dareil suo apporto alla vita comUlnitaria, l'Jtalianon può rinunciare a talune impostazionidi fondo che corrispondono agli ideali sucui è basato il proprio assetto interno, e che,identificandosi con i principi di libertà e didemocrazia, non possono evidentementecomportare oonseguenze negative sulla po-sizione del nostro ,Paese di fronte agli altrimembri delle Comunità e di fronte all'Oc~cident1e.

Il Sottosegretario di Stato

LUPIS

MACCARRONE. ~ Al Ministro della sanità.~ Per sapere, anche in relazione ad una pre~cedente interrogazione iSullo stesso argo-mento alla qual,e il Ministro dopo moltimesi non ha ancora risposto, che cosa siintende fare per far cessare il Teigime com~missariale del Conso,rzio per la lotta controi tumori della provrncia di .Pisa, dato che :lasituazione esistente non consente un adegua~to sviluppo dell'attività assistenziale in que~sto particolare settore, nè la necessaria col~laborazione con tutti gli enti e istituzioniche potrebbero, dare un apporto efficace al-la lotta contro i tumori, anzi l,ascia questoimportante strumento completamente inu-tilizzato, tanto che i,l centro di ,PiiSanon ècompreso tra quelli che hanno chiesto diconvenzionarsi con il Ministero per l'attua-zione dei programmi di cui al decreto delPresidente della Repubblica Il febbraio1'96:1(3539).

RISPOSTA. ~ Con decreto prefettizio del2 agosto 1934, venne istituito in Pisa fra laammini'strazione provinciale, i Comuni del~la Provincia, gli Enti ospitalieri di Pisa, Vol~terra, S. Miniato e Pontedera e la mppre.sentanza provinciale della Lega nazionaleper la lotta contro il cancro, un consorzioper impianto ed esercizio di un Centro dia~gnostico e di trattamento curativo dei ma-lati affetti da tumori.

, Tuttav:ia, poichè detto Consorzio non erafunzionante di fatto, con successivo decre-to prefettizio n. 21:65 dellO marzo 1952,venne nominato un apposito commissario,con !'incarico di provvedeJ1e aIla gestioneed alle modifiche delle norme statutariedell'Ente.

CiÒ premesso, al fine della ricostituzionedell'amministrazione ordinaria, questo Mi-nistero ha investito de'ua questione il Pre~fetta di Pisa, il quale sta provvedendo a taledcostituzione in conformità a quanto è di~sposto dall'atto costitutivo e dallo statutodell'Ente stesso.

Il Ministro

MARIOTT I

MACCARRONE (TOMASUCCI). ~ Al Ministro

della sanità. ~ Per conoscere le disposizio~ni emanate per indurre le ammi,nistrazioniospedaliere all'ampiamento deNa pianta or-ganica del perso:rmle sanitario prima di ban~dire i concorsi di cui all'articolo 8 della leg.ge approvata il 14 aprile 1964 (stampato delSenato n. 458) ancora da pubblkare sullaGazzetta Ufficiale;

e ciò al fine di adeguare il numero deiposti di assistente aiuto e primario delle di~visioni e dei reparti ospedaHeri alle effettivenecessità della assistenza e di consentire alpersonale medico in serviz:io (straordinarioo volontario) di partecipare ai concorsi chesaranno indetti beneficiando delle particola~ri disposizioni transitorie della 1,e,g1gecitata(1717).

RISPOSTA. ~ Come è noto, ai sensi del-l'articolo 17 del regio ,decreto 30, settembre1938, n. 1631, l'ampliamento ,della pianta

Page 54: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20460 ~ TV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

organica del personale sanitario, ,in confor~mità alle effettive necessità della assisten~za, spetta agli Ospedali nell'eserciz10 dellaloro autonomia.

Tale pianta organica deve essere sottopo~sta ai normali oontroHi ed approvazioni pre.visti dalle vigenti disposizioni.

Ciò premesso, si fa presente che il Mini~stero della sanità non può indurre le Am~minilStrazioni a provvedere a detto 3IIIlplia~mento, se ciò non è conforme ai reali biso~gni degli ospedali.

Con circolare n. 33 del 3 marzo 1964, in~vece, s'Ono stati invitati i Medici provincialiad intervenire con la nomina di un Commis~sario ad hoc nel caso che le Amministrazio~ni ospedaliere, opportunamente diffidate,non abbiano provveduto a bandire i concor-,si per i posti vacanti in organico.

,Per quanto riguarda :t':interpretazi'One dialcune disposizioni contenute neUa legge 10maggio 1964, n. 336, si fa presente che que~sto Ministero, con dI'colare n. 142 del 22 lu-glio 1964, ha esposto il proprio punto divista.

In particolare, in ordine aH'applicazionedell'articolo 8, per ciò che riguarda il tem~p'O in cui dev:ono essere accertati i posti di~,sponibili in organico, è stato ritenuto chetali posti debbono sussistere al momentoddl'entrata in vigore deHa predetta legge.

L'interpretazione del citato articolo 8 ,èstata anche confermata dal parerle del Con-siglio di Stato n. 315 del 12 novembre 1964.

Il Ministro

MARIOTTI

MAMMUCARI (LEVI, MORVIDI). ~ Al Mini-

stro dei trasporti e dell'aviazione civile. ~Per conoscere quali sono i motivi che osta~colano la ripresa del servizio ferroviario del~la Roma--Nord, soppres'so il 6 marzo 1965,nonostante che la Commissione ufficiale, no-minata dal Ministro e composta dei signori:hpettore Capo Mario CesteUi Guidi, Presi~dente, Ispettore Capo Marcello Mecozzi,Ispettore Capo Teodoro Di Nardo, Ispetto~re principale Antonio Addamiano, Ispetto,reOapo Franco Rossi, Ispettore principale An-

ronio Attkciati, Ing. Uvio Dionisi Vici e due'rappresentanti del persona,le, abbia conclusol'indagine in quest'O modo:

«La Commissione rititene a maggioranza(7/9) che non sussistono motivi di sicurez-za tali da rendere 'veramente necessaria eindifferibile la sostituzione ,di alcune corseferroviade con corse automobilistitche at-tuate in data 6 marzo 1965}) (3695).

RISPOSTA. ~ Con lettera in data 28 lu-glio 1965 la Commissione di indagine sullaferrovia Roma~Nord è stata 'invitata ad esple~tare u:Jteriori indagini intese a precisare emotivare responsabilmente il periodo di tem~po durante il quale ~ una volta ripristi-nate le corse ferroviarie ora sostituite concorse automobilistiche ~ l'esercizio ferro~viario potrebbe essere continuat'O con suf-:ficienve sicurezza per il pubbHco.

Occorre pertanto attendere che la dettaCommissione espleti !'incarico che le è sta-to assegnato.

Il Ministro

JERVOLINO

MOLINARI. ~ Al Ministro per gli interven-ti straordinari nel Mezzogiorno. '~ Per sa-parere se, nel ,determinare i comprensori tu-ristici sulla base di uno studio della Cassa,oondotto nel 1962, intenda istitui,re per laProvincia di Agrigento i due comprensoriprevisti in quel piano e precisamente quellidi Agrigento e Sciacca.

L'interrogante ricorda al Mini,stro la ri-chiesta da lui avanzata durante la discus-sione al Senato sulla nuova legge per laCassa del Mezzogi'Orno, richiesta contenutaanche in un suo ordine d~l giorno, nel qualespecificatamente ci si rifer:iva all'istituzio-ne del comprensorio turistico di Sciacca edin relazione al quale gli furono date assi-curazioni.

L'interrogante infine fa rilevare che l'isti~tuzirone del comprensorio turistico di Sciac~ca, distinto da quell'O di Agrigento e cheiniziando da Oattolica tEradea oomprendeSciacca ed arriva a Castelvetrano, è statarecentemente richiesta in una riunione te-

Page 55: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20461 ~ IV Legislatura

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

nuta all'Azienda di crura, soggiorno e turi~smo di ISciaoca, presenti tutte ~e autoritàprovinciali di 'Agrigento e compreso N rap~presentante la città di Castelvetrano (Tra~pani) da cui dipende Selinunte, tutte autori~

tà che hanno presentato i,lrelativo ordinedel giol'llo di richiesta.

L'interrogante è certo della comprensiO'nedel Ministro che vorrà fare giustizia allacittà di Scboca di 32.000 3Ibitant:i, sede diAzienda di cura, soggiorno e turismo e sededelle Terme regionali più 'importanti del ba.cino del Mediterraneo (3858).

RISPOSTA. ~ Come è noto, l'articolo 6della legge n. 717 del 1965 demanda ai pia~

'ili pluriennali di coordinamento ~ di cui'alrarticolo 1 della stessa ,legge ~ la determi~nazione dei comprensori di svHuppo turi~stico, ai fini della applicazione delle agevola-zioni di cui al successivo ar1'l0olo 18.

Tale individuazione, ai sensi deIll'art:icolo30 della citata Jegge, dovrà avvenire sullabase di proposte formul<ate da una apposi~ta Commissione inte:rministeriale, nomina~ta con decreto ddlo Iscrivente di concertocon il Ministro per il turismo e 10 spetta~colo.

Si assicura che la segnalazione dell'ono-revole interrogante, intesa ail riconQscimen-to dei due comprensori di ~grigento e diSciacca, sarà tenuta mena dovuta considera.zione dalla predetta Commissione nel cor..so dei propI1i Ja,"ori.

Il Ministro

PASTORE

PASSONI. ~ Ai Ministri dell'interno e del~la pubblica istruzione. ~ Per conO'scere co~me e perchè un gruppo di studenti dell'in~terfacoltà dell'Università di Torino sia statodenunciato aWAutorità giudiziaria a seguitode1l'avvenuta oocupazione della sede de1,lRFacoltà di lettere e magistero per protestacontro il piano pluriennale della scuolla.

Osserva 1'Iinterrogante che l'Università fuin un primo tempo occupata e sgomberatadalla polizia, in spregio ad una tradizioneche dal 1,848 considerava l'Università Ja se~de degli studenti, ma che nel giorno suc..

cessivo, per un accordo intervenuto con ilMagnifico Rettore, detta occupazione dhTen-ne « simbO'lica », con una sola rappresentan~za degli studenti, per cui essa si tramutòin una pacifica e oonsensuale permanenza,ava:llata anche dalla presenza del Vice Que-store che all'esterno dirigeva il servizio dekl'ordine (3033).

RISPOSTA, ~ Rispondo anche per contodel Ministro dell'intermo.

Itl 31 marzo 1965, in occas'ione delle mani~festazioni degli studenti universitari riguar~danti il piano di svilluppo della scuQla, dopoche nella sede delila Facoltà di giuI1ispru~denza dell'Università di TorinO' era stata te-nuta un'assemblea degli studenti, circa ot-tanta di questi occupavano alcuni Ilocali del~l'Università.

Di fronte a tale situazione, il Rettore ri~teneva di chiedere !'intervento della Polizia.

In ordine a tale decisione si osserva chele vigenti norme attribuiscono 311RettoI1e,nel campo della polizia nell'ambito universi~tario, speciali poteri ed obblighi, che costi~tuiscono manifestazioni particolari dell'au-

tO'n'Omia universitaria: le adunanze degl,i stu~denti entro i Jocali dell'Università sono su-bord1nate aU'autorizzazlrone del Rettore; alRettore :è .fatto obbligo di prevenire e, oc~correndo, reprimere ogni tentativo o attointeso a turbare l'ordinato svolgimento del~l'attività accademica; infine, ano stesso Ret.t'Ore è attribuita, per i,l caso di disordine eal 'fine di ristabilire la disciplina, la fac'Oltàdi promuovere !'intervento delle autoritàesterme, che, in generale, è esaluso pos,sa au~tonomamente attuarsi.

Daglii elementi acquisiti, risulta, inoltre,che il la aprile ,1965 un limitato numero distudenti occupava simbolicamente la sedeunJÌvèrsitaria e vi permaneva fino al giorno3 successiv'O.

Ciò premesso, si precisa che gli organi dipolizia riferirono a/lla Procura delila iRepub~blica i fatti del 31 marzo, a norma ddl'~rti~colo 27 del Regolamento di esecuzione deltesto unico deUe leggi di pubblica skurezza,per il caso che nel comportamento deglistudenti si riscontmssero estremi dei reatidi cui agli articoli 633 e 634 del Codice pe-

Page 56: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica IV Legislatura~ 20462 ~

15 DICEMBRE 1965

~

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

naIe; nel rapporto fu anche data notizia chedkiannove studenti fra coloro che avevanopartecipato all' occupazione del 31 marzoerano !stati identifioati.

Il Ministro

GUI

PERRINO. ~ Al Ministro delle finanze. ~

Premesso che la tabacchiooltura riveste fon-damentale importanza per la regione pu-gliese, ed in particolare per il Salento, co-m'è dimostrato dagli oltre 30 milioni digiornate lavorative che essa utilizza ognianno, per cui ogni squHibrio nel settorepotrebbe av.ere ripercussioni negative di ec-cezionale portata sull'economia del,la Pu-glia e isul destino di migliaia di famiglie dilavomtori che dalla tabaochicohura trag-gono i mezzi di so'stentamento,

Il'interrogante chiede di conoscere:

1) se risponde a verità che la Com-missione istituita dal Ministero delle finan-ze per determinare le modifiche da appor-tare aJ1'Amministrazione deU'azlienda deimonopoli di Stato non comprenda una rap-presentanza deUa categoria dei produttoridi tabacchi;

2) se risponde a verità la notizia ~

che ha suscitato vivi,ssimo allarme e unani-mi proteste nei tabaochicoltori ~ secondo

la quale le riforme programmate prelude-rebbero ad una Uberalizzazione della produ-zione, che potrebbe avere gravi conseguen-ze negative su tutta l'economia del settore;

3) ,se non ritenga opportuno tran-quUilizzare tempestivamente la categoria in-teressata mediante un sollecito chiarimentoufficiale derlla situazione (3797).

RISPOSTA. ~ [La Commissione di studioper l'esame dei problemi concernenti l'Am-mini/st'razione autonoma dei monopoH diStato, nominata con decreto interministe-niale 21 maggio 1965, non comprende rap-presentanti di categorie ma soltanto espertinelle varie questioni che riguardano l'Am-ministrazione anzi detta.

I lavori della Commisslione sono tuttorain corso, per cui è da ritenere prematura

ogni anticipazione circa le cO'ndusioni cuirIa Commissione stessa perverrà in ordinealle riforme eventualmente da adottare nelcampo deilla produzione tabacchicola e neglialtri settori di attività dell'Amministrazio~ne dei monopoli di Stato.

Il Ministro

TREMELLONI

PIOVANO. ~ Al Ministro della pubblicaistruzione. ~ iPer sapere se e come intendaintervellli're per ovviare al grave disagio del-,le scolaresche deH'Istituto tecnico «iLeo-nardo da Vinci» e del vidno liceo scientifi-.00 «Cavour» in Roma, per quanto attienea,Il'insegnamento dell'educazione fisica. Oc-corre ricordare che le attrezzature sportivedeLl'lOrto Botanico (due palestre e due cam-pi sportivi), un tempo riservate alle necessi-tà scolastiche, son'O state da oltre vent'annidestinate ad altri usi; per cui gli alunni de-vono recarsi nei localli del sottosuolo delIPalazz'O deUe esposizioni in via Nazionale,mentre le allieve in molti casi durante l'oradi educazione fisÌJca sono trattenute in clas-se (3142).

RISPOSTA. ~ Il Liceo sdentH1co « Cavour »

di Roma d:isp'Oneva fino all'anno scolastico1961.,62 di una propria palestra. Le diffi-coltà per lo svolgimento delle l,ezioni e delleeseI1citazioni di educazione fisica sono sortesuccessivamente, dato che l'edi'ficio di Viadelle Car>ine, nel quale Hlkeo è stato trasfe-ri,to, a seguito del suo SV1Ìiluppo,era privo,di appositi impianti giunico-sportivi.

'Per far fronte a tale situazione, si è prov-veduto, in un prim'O tempo, all'adattamen-

t'O di aikuni vani seminterrati a palestra, e,successivamente, con il contributo del Mi-ni1stero, alla realizzazione di impianti atle-tici su una fascia di terreno adiacente al-l'edificio; inoltre, è stato utilizzato un am-pio corti,le interno.

L'Istituto tecnico commerciale K{iLeonar-do da Vinci », rimasto privo nel 1945 degliimpianti e deHe attrezzature dell'Orto Bo-tanico, di1spone di una palestra in Via Na-zionale e di un annesso cortNe.

Page 57: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSel1atu della Repubblica ~ 20463 ~

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

,Ciò premesso, si fa presente che, per do~tare le predette ,scuole di palestre e impian.ti sportivi adeguati, occorre !'interventodelJ'iAmministrazione provinciale, secondogli obblighi previsti dalla 'legge.

Peraltro, non sono mancate da parrtedell'iAmministrazione scolastica le richiestee le sOlllecitazioni, intese anche all'adozionepiÙ immediata di altre soluzioni di caratte-re provvisorio.

Per quanto, in particolare, riguarda nsti~tuto tecnico, è stata richiesta J'esecuzionedei lavori di miglioramento dell'agibilitàdella palestra di Via Nazionale; inoltre, èstata prospettata la costruzione di una pa~lestra sull'area di un corti:le dell'edificioscolastico e J'adattamento di due aule a pa~Jestra. ,Peraltro, dato che detto edificio e lapalestra di Via !Nazionale sona di proprietàcomuna1e, occorre l'accordo della iProvinc.ia~ ente obbligato ~ con il Comune, accordoal quale è condizionata la concessione dicontributi da par,te del Ministero per l'ese~cuzione dei lavori.

Si assicura, infine, che l'AmministrazioneI

scolastica continuerà ad interessarsi viva~mente pres'so gli enti locali affinchè sianoadottate con ogni sollecitudine Je soluzioniche consentano a,i predetti istituti di farfronte pienamente alle esigenze connessecon !'insegnamento dell'educazione fisica.

Il Ministro

GUI

PIOVANO. ~ Al Ministro della pubblicaistruzione. ~ Per conoscere per quali mo~ti vi non sia stata ancora accoilta la doman~da del comune di Mortara, intesa a i'stitui~re presso quella città una sezione staccatadell1lstituto tecnico industriale ({ Ettore Con.ti» di Pavia, comprendente Je prime dueclassi.

Il comune di Mortara aveva già reperitoidonei locali, ed approvata la spesa per illoro adattamento e allestimento; già 14 fa~miglie avevano espresso il desiderio di iscri~vervi i loro ragazzi.

La città di Mortara, posta al centro diuna zona in rapido e intenso sv~luppo indu~

striale, ha estrema necessità del nuovo lsti~tuta. ,Pertanto si desiderano conoscere inproposito gli intendimenti del Governo(3607).

RISPOSTA. ~ S'informa che nella predi~sposizione del piano istitutivo per J'anno sco~lastko 1965,66, stante la limitatezza dei fon-di a disposizione, il Ministero non ha potu~to accogliere tutte le istanze pervenute edha dovuto dare la precedenza ai casi ricono~sciuti di maggiore urgenza.

La richiesta del comune di Mortara, in~tesa ad ottenere l',istituzione di una sezio-ne staccata dell'Istituto tecnico industriale« Ettore Conti» di Pav'ia, pot'rà essereI1ipre~sa in esame nel quadro del piano delle nuo-ve istituzioni, da attuare per l'anno scola-stico 1966.67.

Il Ministro

GUI

PIOVANO. ~ Al Ministro della pubblicaistruzione. ~ Per conoscere per quali mo-tivi non abbia ritenuto di accogliere le ri~petute istanze del comune di Stradella, tesea dotare la città, che si trova al centro diuna zona in cui stanno avvenendo rapidied intensi processi di industrializzazione, discuole idonee ad assicurare ai giovani unaadeguata preparazione tecnirco~professionale.

Per ricordare solo le iniziative piÙ impor~tanti (che risalgono ormai a parecchi anni,e che il Comune ha anche di recente ripre-so e sollecitato), basterà citare quanto è sta~to fatto per istituire in StradelJa una sezio-ne staccata del primo biennio dell'lst:tutotecnko-industlriale ({Ettore Conti » di Paviae una scuola coordinata dipendente dall'Isti.tuta professionale per l'industria e l'arti~giall'ato di Vigevano.

L'una e l'altra istanza non hanno trovatoaccoglimento da parte del Ministero, ben-chè il Comune si fosse impegnato a soppor-tare gli oneri mlativi e a provvedere i ,lo-cali e J'arredamento.

Il bisogno delle due scuole è ampiamen-te dimostrato dal fatto che già ora ben 72alunni di Stradella e comuni vidniori si

Page 58: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20464 ~ IV Legislatura

386" SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

recano aPavia per frequentare il primobiennio del locale Istituto tecnico~industria-le; mentre mO/lti altri giovani sono costret-ti a crearsi una preparazione professionaleper proprio conto neNe sedi piÙ disparate.

Si confida pertanto che il Ministro possae voglia ritornare favorevolmente sulla que..stione (3608).

RISPOSTA. ~ La richiesta del comune diStmdella intesa ad attenere nel capoluogouna scuola professionale coordinata con1'1stituto professionale per l'industria e l'ar-tigianato di Vigevano è stata accoJta in data13 ottobre 1965.

P,er quanvo cancerne l'istituzione ,in Stra-delila di una sezione staccata dell'Istitutotecnico-industriale «Ett0're Conti» di Pa~via, si fa presente che iJ Ministero, puravendo esaminato con la massima attenzio-ne Ja richiesta suddetta, inoltrata dalle com-petenti autorità locali, non ha avuto l'a pas-sibilità di autarizzare il funzionamento dellasezione ,staccata per i limitati fondi a di~sposizione.

Nell'attuare le nuove istituzioni per l'an-no scolastico 1965-66, l'Amministrazione hadovuto dare ,la precedenza agli Istituti chepresentavano caratteri di maggiore necessitàed urgenza.

Si predsa in ogni caso che la richiesta dicui trattasi potrà essere ripresa in esame nelquadro del piano deHe nuove istituzion: daattuare per l'anno scolastico 1966-67.

Il Ministro

GUI

POLANO.~ Ai Ministri del lavoro e dellaprevidenza sociale e della sanità. ~ Per sa~pere quali prowedi:menti intendono adotta-

re per assicurare la normale e regolare for~

nitura di medicinaU lagE assWti dall'INAMdi fronte aHa minacciata sospensione di ta-le fornitura da parte dei proprietari farma-cisti, per !'ingente debito accumulato si in se.

guito alle inadempienze dell'iINAM verso le

farmacie (3636).

RISPOSTA. ~ Si risponde anche per contodel Ministro della sanità.

Si comunka alla S.V. onorevole che, inoccasione dei colloqui recentemente inter-corsi fra l'INAM ed i rappresentanti deH'As-sociazione proprietari di farmacia, sono sta-t'e date assicurazioni, anche a seguito di ido-nei interventi svolti, circa le rimesse di fondimediante i quali le dipendenze provincialidell'Istituto potranno far fronte agli impe-gni di carattere economico nei confronti del-Ie farmacie.

Il Ministro

DELLE FAVE

POLANO. ~ Al Ministro dell'i:nterno. ~ Perconoscere il numero esatto dei privi dellavista che fruiscono di assegno vitalizio opensione di cecità da parte del<l'Opera na~zionale ciechi civiH in Sardegna, per ognisingola provincia (3174,1).

RISPOSTA. ~ Secondo i dati comunicatidall'Opera nazionale per i ciechi civili i mi-norati della vista che frui,scono di assegnoa vita a pensione, in \Sardegna, sono com-plessivamente 5.,602 così ripartiti nelle treprovince:

Provincia di CagliariProvincia di Nu0'roProvincia di Sassari

1.9941.6851.923

Il Sottosegretario di Stato

MAZZA

PaLANO (IPIRASTU). ~ Al Ministro dellasanità. ~ ,per sapere:

,1) quali accertamenti sono stati com-

piuti dalle competenti autorità sanitarie di-pendenti da'l Ministero a Cagliari, circa l'in-

I quinamento delle acque dello stagno di San-ta GiUa e della riviera cagliaritana, deter~minato dagli scarkhi deNa raff:ineda di pe-trolio della Saras e dai detriti chimici dellaRumianca;

(2) se sia risultato un persIstente peri~colo di avvelenamento de! pesce dello sta-

Page 59: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

IV LegislaturaSeno,to àella Repubblica ~ 20465 ~

15 DICEMBRE 1965386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

gno di Santa GiUa e delle acque del gorlfodegli Angeli con grave danno per i consu~matori di prodotti ittki e per i pescatori;

3) se siano Istati adottati provvedlmen~ti, o si preveda di adottarne, perchè le dittenominate applichino le v.igenti norme perovviare a tali gravi fatti e per l'introduzio~ne di adeguate misure protettive atte a sal~vaguardare la ,salute delle popolazioni diquella zona ed 11 lavoro dei pescatori inte~ressati (3S24).

RISPOSTA. ~ Nel mese di luglio ultimoscorso, in seguito ad un esposto di un grup~po di pescatori con il quale venivano la~mentati i danni Isubiti dalla fauna ittica delcomprensorio dello stagno di Santa G.illa,causato dagli inquinamenti pradotti dagl.iscarichi delle società «Rumianca}} e «Mi-neraria Silius », questa Amministrazione di~spaneva immediate indagini intese ad ac~certare la vericidità o meno di quanto as~serito.

Risultava infatti che gli scadchi delle pre-dette Società presentavano tracoe di oliiminerali a sostanze insalubili che pateva~no rendere incommestibili i pesci pescat~nel1e vicinanze.

In seguito a ciò, le Società stesse venivanodiffidate ad eliminare gli inconvenienti igie~nici riscontrati; tuttavia esse facevano pre~sente di non essere responsabili dell'inqui~namento.

Attualmente >sono in corso ulteriori inda~gini in merito, anche per accerta,re l'inqui~namento prodotto dagli scarichi di ahre .in~dustde di modesta entità od artigianali chesi riversano nel predetto stagno di SantaGina.

Sono stati infatti effettuati nuovi prelie-vi di campioni che sono stati sottoposti al-l'esame del Laboratorio provinciale d'igienee profilassi di Cagliari.

Non appena sarà conosciuto l'esito del~J',esame, saranno ladottati i necessari prov-vedimenti atti ad eliminare o a limitare almassimo gli inconvenienti lamentati.

In proposito si fa presente che, nel pia-no di rinascita della Sardegna, è previstonella zona in questione !'impianto di altn~industrie, le quali immetteranno nei pros.

simi anni le proprie acque di scarico nelsummenzionato stagno. Anzi è previsto chela pesca, dato l'esiguo numero dei pescato~ri e le scarse risorse ittiche dello stagno,dovrà spar,ire per far posto ad lUna zona in-dustriale. Comunque nelle more dell'instal~lazione delle industrie, la pesca sarà con~sentita e sarà protetta con adeguate misure.

Per quanto riguarda invece gli inquina-menti delle acque del golfo degli Angeli,addebitati alla società SARAS, si fa pre-sente che detta Società è fornita di un ef-:fidente sistema di protezione predispostoper evitare taU inquinamenti; infatti i pro-dotti oleosi di perdita ed anche quem tra~scinati dall'acqua piovana vengono immessiin una rete di canali che H convogliano invasche di decantazione ove avviene la se~parazione dell'acqua dalle parti oIeose chevengono recuperate e rilavorate.

Comunque sono stati eseguiti presso gliscarichi della raffineda SARAS dei preHevidi campioni che sono stati già sottoposti al-l'esame del Labmatoria ,provinciale d'igienee profilassi. Appena conosciuto l'esito del-l'esame, saranno adottati i provvedimentidel casa.

Con l'occasione si fa presente che !'inqui~namento in questione potrebbe essere cau-sato anche dai lavaggi delle cisterne dellenavi petroliere, le quali spesso effettuanotali operazioni, anzichè in mare aperto elontano da,l litorale, all'atto della partenzao a distanza rav~icinata dalla costa. La Ca~pitaneria di porto competente, interessata,è anche intervenuta per far rispettare le di~sposizioni in materia.

Il Mini$tro

MARIOTTI

RaMANa. ~ Al MinistrO' della pubblicaistruziO'ne. ~ ,Per sapere a quaili conclusio-ni sia pervenuto in merito al ricorso prO'~dotti) dal dottor Buonomenna Pasquale indata15 settembre 1965 per lamentare il fat~to che, nel corso del1e prove scritte del con~corso a 2,0,0posti di direttore didattico svol-tosi a Roma in data 13 e 14 settembre 1965,in alcune sedi di esame sarebbe stata con~

Page 60: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20466 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

sentita ,la consultazione did testo delle cir~colari ministeriah ed in altJ:1e tale autoriz~zazione sarebbe stata rifiutata, e che la vi~gilanza sarebbe stata affidata, almeno pres~S'Ù le sedi del ManzoOni (aula n. 5), e del~l'Ariosto (aula n. 12), ad runa sola personainvece che a due, come prescrive l!a legge(3610).

RISPOSTA. ~ S'informa che l'insegnantePasqua!lantonio Buonamenna, candidato alconcorso direttivo a 202 posti, fu espulsodall'aula della prova iscritta d'esame dalComitato di vigillanza a norma dell'artic'Ùlo6 del decreto del Presidente della Repubbli~ca 3 maggio 1957, n. 686.

Il concorrente fu trovato in possesso dimanoscritti e di una raocolta di circolarinonostante del divieto, di cui nel -richiama~to articolo, f'Ùsse stato avvertito ciascuncandidato.

A seguito del,l'espulsione, il Buonamennai.1 giorno 15 settembre ultimo scorso ha pre~sentato al Ministero non un ricorso, maun semplice esposto, nel quaI'e lamenta lasuaespulsi'Ùne dall'aula della prova scrittad'esame e non le altre circostanze indicatedaH' onorevole interrogante.

Si fa presente, al riguardo, che il verbaledi espulsione risulta regolarmente redattoe firmato dai membri del Comitato di vigi~lanza, cui spetta assicurare l'osservanza del~le vigenti disposizioni e la facoltà di adot~tare i provvedimenti necessari nei c'Ùnfron~ti del concorrente che a tali disposizionicontravvenga.

Pe,raltro, la presenza dei membri del Co~mitato di vigilanza è confermata dallo stes~so esposto del Buonamenna, il quale affer~ma testualmente di avere consegnato ~( ognifogli'Ù che aveva c'Ùn sè e libri sui qualiaveva annotato, esteso e studiato e che pur~troppo doveva tenerli seco perchè non sa~l'ebbe piÙ tornato in albergo avendolo di~sdetto ».

Si precisa, infine, che, a nOJ:1maIdeI giàcitato articol'Ù 6 del deere-toOdel !PresidentedeHa Repubblica 3 maggio 1957, n. 686, edel bando di ,concorso, ai candidati era vie~tato di portare appunti manoscritti, libri opubblicazioni di qualunque specie, mentre

era consentito portare e consultare i testidi legge privi di qualsiasi commento e dinote intr'Ùduttive e interpretative.

Si assicura che tale criteri'Ù è stato adot-tato tassativamente in tutte le sedi d'esame.

Il Ministro

Gur

ROSATI. ~ Al Presidente del Consigliodei ministri ed ai Ministri del lavoro e dellaprevidenza sociale e dell'industria e de.!commercio. ~ ,PeIT:'conoscere quali passiintendano compiere in merito alla precariasituazione in cui è venuto a trovarsi 1.0sta-b~limento « Montecatini» Sodetà generaleper l'industria mineraria e chimica di Si-nigo (Merano).

Questo complesso industriale, infatti,sorto negIi anni 19124~26,era divenuto nel1935.36 runo dei più importanti della Mon-tecatini, occupando circa 800,.900 dipenden-ti. Bombardato poi nel,1945 venne ricostrui-to ex novo nel .1946.47.

Dopo varie vicissitudini attualmente lostabi-limento occupa circa 50 impiegati e260 operai. Sembra inoltre che proprio inquesti giorni i dirigenti dello stabilimentovogliano procedere al licenziamento di altre80 unità lavoOrative, iniziando dalle classipiù anziane, e riducendo così ancor più lepossibUità di lavoro nella provincia di Bol~zano.

Vint,errogante, nel chiedere risposta ur-gente in considerazione della gravità dellasituazione che verrebbe a crearsi a seguitodi un provvedimento di ulteriori licenzia~menti, fa presente lo -stato di viva pre'Ùccu-pazioneesistente in tante famiglie che oggivedono minacciata e compromessa la loroposizione di lavoro, mentre richiama l'at~tenzione del Governo e dei Ministri mag~gi'Ùrmente interessati sulle gravi conseguen-ze di carattere ,sociale e politic'Ù qualora illprovvedimento veniss-e attuato (3669).

RISPOSTA. ~ Si risponde per il Governo.Da accertamenti effettuati dai competen-

ti uffici periferici, è risultato che lo stabili-mento Montecatini di Sinigo (Merano), il

Page 61: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato deUa Repubblica ~ 2046'7 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

quale occupa circa 300 dipendenti, ha incorso un'azione intesa a facilitare l'esododegli elementi prossimi al limite di età, am~mettendoli alla particolare forma di pensio~namento istituito daHa stessa Montecatinie integrando le indennità di liquidazionea seconda dell'anzianità, del carico di fa-miglia e delle condizi'Ùni economiche delnucle'Ù familiare di ciascun lavorat'Ùre.

Per quanto concerne la situazione dellostabHimento, la produzione di concimi chi-mici è da qualche tempo sospesa per l'ele-vato costo di trasporto dei combustibili edel metano, nonchè dei pr'Ùdotti finiti de-stinati, quest'ultimi, per oltr.e il 90 per cen-to ai consumatori agricol~i di altre 'regioni,che, d'altro canto, possono essere fornitida stabilimenti ~ anche della medesimaIsocietà ~ vicini alle zone portuali e chepossono produrre, perciò, a costi più ec'Ù-nomici.

Per evitare la chiusura del complesso in-dustriale di Sinigo, la Montecatini ha inoorso da cinque anni la trasf'Ùrmazione del-lo stabHimento per destinar,lo alla produ-zione dei derivati del litio, del sHicia iper-puro, del titanio metalhco ed alla effettua-zione di ricerche e sperimentazioni di la-boratorio intese a completare l'assetto pro.duttiv'Ù dello stabiliment'Ù stesso.

Il MInIstro

DELLE F AVE

ROVERE. ~ Al Ministro della marina mer-

cantile. ~ .Premesso che le ripetute asten-

sioni dal Javoro delle maestranze portuali

di Genova, decise dal sindacato aderente

alla OGIIL ~ sindacato che raggruppa la

quasi totalità degli scaricatori e degli sti-vatori ~ in segno di protesta per [a con-cessione delle autonomie funzionali (Fin-sider), sono state ritenute illegittime dallaSezione ,IiI del Consiglio di Stato (adunan-za 12 maggio 1964);

I che i ricorrenti scioperi e le incomben-

ti minacce di nuove agitazioni hanno de.terminato nel porto di Genova una disa-strosa situazione caratterizzata da una con-

tinua incertezza e precadetà circa le datedi imbarco delle merci per cui gli opvratOTiabhandonano il massimo p'Ùrto italiano, av-valendosi, per le loro correnti di traffico,dei porti dell nord Europa (sono di questigiorni alcuni gravi ed indicativi epis'Ùdi,tra cui .in particolare la decisi'Ùne de!IaF1MT e degli esportatori piemontesi di vin'Ùdi servirsi dei porti tledeschi, disertando loscalo di Genova; la decisione di una societàdi assicurazione svizzera di rifiutare l'assi-curazione deHe merci in transito dal portodi Genova, c'Ùnsigliando la propria clienteladi utilizzare i porti del Nord per le merciin arrivo e in partenza dalla Svizzera);

elle 1'00rdinamento vigente del lavoroportuale stabilisce condizioni di esclusiva,come nel caso dell'emporio marittimo diGenova in cui opera una Is'Ùla compagniache detiene il monopolio del lavoro portua-le, e che di tali situazioni di privilegio neha tratto e ne trae vantaggio il sindacatopolitico per raggiungere posizioni di forzae di dominio;

per sapere se l'onorevole Ministro nonritenga opp'Ùrtuno intervenire per p'Ùrretermine ai continui scioperi dichiarati il-llegittimi e per ristabilire quelle condizionidi sicurezza e di garanzia della continuitàdel,lavoro che sono il presupposto immedia-to per porre freno ai dirottamenti delleme l'ci dal porto di Genova verso altri scali.

L'interrogante chiede altresÌ di conosce-re se corrisponda al vero che sia stata for-mata una C'Ùmmissione di studio per la ri-forma dell'ordinamento relativo al settoredei porti italiani ed in caso affermativo senon si ritenga opportuno farne accelerarei lavori, c'Ùnsiderato che si impone lUna ur-gente revisione nel settore del lavoro p'Ùr-tuaIe (2053).

RISPOSTA. ~ Desidero preliminarmentericordare che questo Ministero nell'aprile1964 sottopose aH'esame del C'Ùnsiglio diStato vari quesiti inerenti sia all'interpre-tazione in generale dell'a,rticolo 110 del Co-dice della navigazione, sia ai criteri chel'Amministrazione deve seguire suna basedeHa normazione vigente, nei casi di asten-sioni collettive dei portuali dal lavoro deter-

Page 62: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20468 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO

minate da protesta contro i provvedimentidi concessione delle cosidette autonomi'efunzionali.

Quel consesso amministrativo, con pare~

r'e della seconda sezione de'l U maggio 1964(confermato dall'adunanza generale in data22 aprile 1965), ebbe a tracciare i seguentiprofiH giuridici, entro i quali va inquadratala materia considerata:

Il) ,la riserva del lavoro portuale è po~sta nell'interesse pubblico; e per la legitti~mità della deroga (c.d. autonomie funzio~mdi) si richi,ede la sussistenza di un preva~lente e specific'O interesse pubblico. Si trat~ta pertanto di una valutazione ampiamentediscrezionale che va fatta di volta in voltaper Ie singole !situazioni concrete ed in basead approfondite indagini sui vantaggi eco-nomici e sociali che la deroga può arrecareaHa collettività;

2) la liceità dello sciopero dei dipen~denti delle compagnie portua'li è ammissi~bile per le pretese riguardanti direttamentele norme e le tariffe di lavoro, mentre sem~bra da escludersi la legittimità dell'asten-sione dal !lavO!roodginata dalla concessionedelle autonomie funzionali. LIprovvedimen-ti emessi in applicazione dell'ultimo com-ma dell'artkolo 110' Codice della navigazio-ne, pur incidendo in via mediata Isugli inte-ressi economici delle maestranze portuali,sO!no infatti preordinat1i al sO!ddisfacimentodi uno specifico interesse pubbliiCO che è ri~messo all'apprezzamento dell'autorità am~ministrativa e che esula dal campo delle con~testazioni sindacali.

IDa queste considerazioni il Consiglio diStato ha tratto la conclusione che, in lineaastratta e generale, non si può escludere laresponsabilità disciplinare dei lavoratoriportuali che si siano coHettivamente aste~nuti dal lavoro per i motivi suindicati. Tut-tavia, nel sottolineare la delicatezza dell'ar~gomento, esso ha precisato che l'applicabi-lità del1e sanzioni prev,iste dall'articol'O1254 del Codice della navigazione va stabi-l,ita non con criteri él!prioristid, ma caso percaso sulla base di una compiuta valutazionedelle conCI'ete situaziO!ni di fatto e del com-portamento dei siillgoli lavoratori.

15 DICEMBRE 1965

Ciò premesso, è 'Opportuno ricordare che,come ho già avuto occasiO!ne di dichiarareal Senato in data 25 novembre 1965, il Go~verno non in1Jende in alcun modo violare iprincipi Mabihti dal Codice della navigazio-ne per quanto riguarda il lavoro portuale,sebbene il pr'Oblema deHe autO!nomie fun~zionaH debba esslere approntato in modoconsono all'esigenza di assicuraf'e la com-petitività dei porti italiani sul piano inter-nazionale.

E, sempre nel quadro di questi principi,posso assicurare l'onorevole interro.ganteche questo Ministero n'On tralascierà diadottare nel pubblico interesse quelle misu-re giuridico-amministrative, consentite dalnostro ordinamento, che (in caso di asten-sioni dal lavoro delle maestranze portuali,originate ,da protesta contro. i pro'Vvedimen-ti di deroga di cui él!ll'ultimo comma den'ar~ticolo 110 del Codice di navigazione) valga-no ad assicurare il rispetto delle normevigenti, sulla base di una compiuta valuta-zione delle concrete situazioni di fatto.

Informo infine l'onorevole interroganteche la Commissione, da me n'Ominata nel1964, per la revisione e la riforma delle leg-gi attinenti a,l Ministero della marina mer~cantile, ha concluso i lavori per quanto ri~guarda il settore del demanio marittimo (ilquale presentava un'esigenza di prioritànell'ampia t1ematica di studio).

Gli altri prolblemi ~ e fra essi quelli at~tinenti al setto.re del lavoro portuaIe, cui faspeci:fioo richiamo l'onorevole interrogan~te ~ continuano ad essere oggetto di atten-to ,studio e ponderazione da parte di que-sto nicastero, affinchè essi possano ricevereadeguata ed o.rganka soluzione.

Il Ministro

SPAGNOLLI

ISPIGAROLI. ~ Al Ministro della difesa. ~

Per conoscere le ragioni per cui n'On si èprovveduto ancora, da parte degli organicompetenti, alla promozione di molti uffi~dali di grado superiore a quello rivestitodurante H periodo della Guerra di Libera-

Page 63: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20469 ~ IV Leglslatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

zione, aHa quale essi hanno partecipato co~me partigiani.

Poichè in base alla legge 12 novembre1955, n. 1137, modilicata dalla legge 1°novembre 1962, n. 19S8, i predetti ufficialihanno acquisito il pieno diritto alla promo~zione in questione, l'interrogante richiamal'attenzione del Ministro sulla necessità didare sollecita attuazione ai citati provvedi~menti di l'egge che non comportando alcunioneri per lo Stato costituiscono sovtanto ungiusto riconoscimento morale a chi ha ser~vito la Patria in un momento particolar~mente difficile deHa sua storia, con profon-do senso del dovere e molte volte con gra-ve sacrHicio (367's).

RISPOSTA. ~ L'interrogazione de'l senato-re Spigaroli sembra riferirsi, per le citazio-ni legislative in essa contenute, all'avanza~mento degli ufficiali mutilati ed invaHdi diguerra iscritti nel ruolo d'onore.

Si comunica al riguardo che gli ufficialidel ruolo d'onore, qualunque sia la guerradurante la quale riportarono la mutilazionee !'invalidità, vengono valutati ai fini del~l'avanzamento quando si verrficano le con~dizioni prescritte dall'articolo 120 deHa leg~ge 12 novembre 1955, n. 1137, sostituito

~ da ultimo ~ dalla legge 16 ottobre 19M,n. 1148.

I ritardi che, ,in diJpendenza del dleNan~te numero di ufficiali interessati, possonoeventualmente verificarsi nell'espletamentodelle procedure d'avanzamento non arrecano pregiudizio agli ufficiali stessi poichè, anorma dell'ultimo comma del citato arti-colo 120, la pl'Omozione ha luogo con anzia~nità corrispondente alla data di compimen-

t'O del prescritto periodo di permanenza nelruolo o di servizio.

Il Ministro

ANDREOTTI

TEDESCHI. ~ Al Ministro d.dla sanità. ~-Per conoscere se, in relazione al program-ma di attivazione della vaccinazione antitu-bercolare nel nostro Paese, sia stata esami~nata l'opportunità di adottare il vaccino

ucciso VDS che, secondo motivato pareredi autorevoli tecnici, si raccomanda ad ogniahro tipo di vaccino per la sua efficacia, perla sua innocuità, per la facile conservabili-tà e per la possibilità di non dover ricorre-re a ripetizioni vaccinali (3760).

RISPOSTA. ~ In quasi tutti gli Stati chepraticano la vaccinazione antitubercolare,tale intervento profilattico viene attuatocon vaccini vivi attenuati.

In Italia il Ministero della sanità, consi-derato che autorevoli esperti sono favore~voli all'uso di vaccini uccisi, ha costante-mente osservato H criterio, nelle circolaridiramate al fine di incrementare le attivitàdi vaccinazione antitubercolare, di lasciarela scelta del vaccino ai Consorzi provincia liantitubercolari ed agli altri enti interessati.

Il Mimstrn

MARIOTTI

TERRACINI. ~ Al Ministro delle finanze. ~

Per sapere se non ritenga finalmente giun-to il tempo di provvedere all'alienazionedeHe costruzioni erette al tempo del fasci~smo nel comune di Ventotene allo scopodi offrire riparo a Jquella colonia di confinatipoHtici ~ costruzioni dal 1943 inutilizzatee abbandonate, e pertanto in stato di disfa-cimento, per le quali mai venne trovata pos-,sibilità di utilizzazione nonostante i moltiprog,etti fantasiosi e le molte proposte for-mulate da Enti o pri'Vati, cui erroneamentel'Amministrazione porse orecchio respingen-do possibilità concrete offertele ~, ciò perimpedire la dispersione definitiva di un pa~trimonio dello Stato, colpevolmente perventi anni e fino ad oggi negletto e depau-perato (3673).

RISPOSTA. ~ Si fornisce assicurazione

aHa S.V. onorevole che il Ministero dellefinanze è già venuto nella determinazionedi far luogo aHa vendita degli immobili co-stituenti la ex colonia confinati di Vento-tene.

A tal fine sono attualmente in corso trat~tativ,e per la cessione degli immobili sud-

Page 64: EN Al'O DELLA REPUBBLICA - · PDF fileMILITERNI.20430 TERRACINI. 20419, 20423 *TORTORA . . .20412 TIPOGRAFIADELSENATO ... rivalutazione delle pensioni del Fondo spe-ciale diprevidenza

Senato della Repubblica ~ 20470 ~ IV Legislatura

386a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 15 DICEMBRE 1965

detti in favore del Comune, il quale ha ma~nifestato l'intendimento di procedere al rias~setta urbanistico della zona.

Si aggi.unge che, nel caso in cui le trattativecon H detto Comune non dovessero canclu~dersi favorevalmente, saranno impartite le'Opportune istruzioni perchè la vendita ven~ga effettuata con il sistema dei pubblici in~canti, ai sensi delle vigenti disposizioni inmateria.

II Ministro

TREMELLONI

ZELlOLl LANZINI. ~ Al Ministro del lavoroe della prt?-videnza sociale. ~ Per oonoscere

a che punto sono le pratiche relative alriordinamento delle pensioni dei rappresen~tanti e agenti di cammercio, e particolar~mente se sono in corso di approvaziane leproposte di modifiche del regolamento pre~videnziale dell'EiNASARCO nella parte ri-guardante l'integrazione delle attuali pen~sioni (3726).

RISPOSTA. ~ Le proposte di modifiche al~l'attuale regolamento di prervldenza del-l'Ente nazionale assistenza agenti e rap~pres.entanti di cammercia (ENASARCO) so~no state dallo scrivente sott'Oposte all'esa~me del C'Onsiglio di Stato il quale ha espres~,so il proprio parere nell'adunanza della Se~zione seconda in data 5 maggio 1965, par~re il cui testo è stato inviato all'Ente in pa~rola perchè vi si adegui.

Per quanta riguarda il riordinamento del~le pensi'Oni dei rappresentanti e agenti dicommercio, si può ormai fondatamente as~serire che l'aspettativa della categoria è av~viata a sicura soluzione, con la presentazio~ne alla Camera dei deputati (atto 2599) deldisegno di legge, d'iniziativa governativa,sull'estensione dell'assistenza 'Obbligatoriainvalidità, vecchiaia e superstiti agli eser-centi attività commerciali, ivi compresi gEagenti e rappresentanti di cammercia.

Il Ministro

DELLE F AVE