Emozioni

9
www.esamedistato- psicologia.it LE EMOZIONI

Transcript of Emozioni

Page 1: Emozioni

www.esamedistato-psicologia.it

LE EMOZIONI

Page 2: Emozioni

Le emozioni

Esperienza complessa, multidimensionale e processuale che svolge un ruolo di

organizzatore cognitivo – affettivo e che media il rapporto tra organismo e ambiente.

Le dimensioni dell’emozione sono: fisiologica, cognitiva, motivazionale, espressivo-

comunicativo, soggettiva.

www.esamedistato-psicologia.it

Page 3: Emozioni

Emozione• Da emovere = smuovere• Le emozioni si riferiscono a

qualcosa di immediato e transitorio; non necessitano di interpretazioni in quanto si impongono e si esauriscono nell’hic et nunc

Affetto• Da afficere = esercitare

influenza, mettere in relazione

• Si riferiscono a qualcosa di stabile e costante, hanno un significato che va oltre l’evento, si costruiscono, contengono l’idea di attaccamento e di relazione. Sono presenti nel mondo interno degli individui

www.esamedistato-psicologia.it

Page 4: Emozioni

Teorie• PERIFERICA (James, 1884): l’evento emotigeno determina una serie di

reazioni viscerali che sono alla base dell’esperienza emotiva. RADICAZIONE BIOLOGICA DELL’EMOZIONE.

• CENTRALE (Cannon, 1927): i centri di attivazione, controllo e regolazione delle emozioni sono localizzati nella regione talamica. In seguito alla percezione dello stimolo si ha prima l’esperienza emozionale e poi la risposta somatica e viscerale.

• COGNITIVO-ATTIVAZIONALE (Schachter & Singer, 1962): emozione come risultante di una componente fisiologica e di una psicologica.

• DELL’APPRAISAL: emozioni intrecciate con i processi cognitivi. Le emozioni sono dimensionali.

• PSICOEVOLUZIONISTICHE: emozioni legate alla realizzazione di scopi universali. Le emozioni sono categoriali (Eckman)

www.esamedistato-psicologia.it

Page 5: Emozioni

Valutazione dell’antecedente emotigeno: VALUTAZIONE PRIMARIA: esplora e definisce il grado di

pertinenza e di importanza dell’evento in riferimento al benessere dell’individuo

VALUTAZIONE SECONDARIA: esamina le diverse possibilità o modalità con cui l’individuo può far fronte alla situazione.

Nella valutazione partecipano fattori interni ed esterni, precedenti esperienze legate allo stimolo, attuale contesto, componenti dello stimolo, aspettative dell’individuo.

www.esamedistato-psicologia.it

Page 6: Emozioni

Espressione delle emozioniAvviene attraverso più canali (facciale, vocale, posturale, motorio)

• ESPRESSIONE FACCIALE: Darwin: innatezza delle espressioni emotive: universalità

Versus Approccio culturale : comportamento espressivo culturalmente

determinato

Tomkins & Ekman (anni ‘60):Tutti gli esseri umani condividono e riconoscono le espressioni facciali

fondamentali delle emozioni primarie grazie alla presenza di un programma neuromuscolare di natura genetica ad ogni emozione. Le differenze culturali non sono da ricercarsi nel comportamento espressivo ma nelle regole che governano l’espressione nelle diverse situazioni sociali

www.esamedistato-psicologia.it

Page 7: Emozioni

Lo sviluppo emotivo

1. ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: da un livello poco articolato ad uno più articolato. Innatismo delle emozioni fondamentali. Le configurazioni espressive vengono influenzate dalle pratiche di allevamento e dai processi di socializzazione

2. RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI: natura innata (istinto simpatetico) o natura interattiva?

3. COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI:1. Riferimento sociale2. Comportamenti empatici3. Differenziazione realtà - finzione4. Regole di ostentazione5. Teoria della mente6. Ambivalenza

• SVILUPPO AFFETTIVO:• Bion: funzione di reverie• Stern: sintonizzazione affettiva• Winnicott: madre sufficientemente buona, preoccupazione materna primaria

www.esamedistato-psicologia.it

Page 8: Emozioni

COMPETENZA EMOTIVA

• Capacità di riconoscere, comprendere e rispondere in modo coerente alle emozioni altrui

• Saper regolare le espressioni delle proprie esperienze emozionali in modo appropriato in funzione del contesto

FUNZIONE ADATTIVA DELLO SVILUPPO EMOTIVO

www.esamedistato-psicologia.it

Page 9: Emozioni

www.esamedistato-psicologia.it