Elenco Brani

2
PROGRAMMA DI SALA – CONCERTO 26 SETTEMBRE 2016 Heitor Villa-Lobos, pianista e compositore brasiliano della metà del novecento. Le atmosfere all’interno di questi tre contenitori musicali spaziano dal lirismo sognante all’asprezza più cruda; tavolozza di emozioni classica per ogni compositore sud-americano che si rispetti. Preludio n.1. Preludio n.3 Preludio n.4 duarata 15’ ca. Augustin Bàrrios Mangoré, chitarrista e compositere paraguayano dall’indole indomita e dalla profondità unica. La Catedral è il testamento spirituale di un artista che si (re-)innamorò tanto della sua terra da vestire sul palco, nell’ultimo periodo della sua carriera, i tipici abiti Guaranì che facero da cornice a suoni dal peso specifico tanto etereo quanto imponente . La Catedral Preludio saudade Andante religioso Allegro Solemne Durata 10’ ca. Mauro Giuliani, compositore, chitarrista e violoncellista nato a Bisceglie che divenne una star musicale nella prima decade dell’ottocento a Vienna, ormai capitale indiscussa della musica. Fu amico dei più grandi musicisti dell’epoca tra cui Beethoven, del quale - la tradizione vuole - eseguì in qualità di violoncellista la prima assoluta della 7^ Sinfonia.

description

Brani

Transcript of Elenco Brani

Page 1: Elenco Brani

PROGRAMMA DI SALA – CONCERTO 26 SETTEMBRE 2016

Heitor Villa-Lobos, pianista e compositore brasiliano della metà del novecento. Le atmosfere all’interno di questi tre contenitori musicali spaziano dal lirismo sognante all’asprezza più cruda; tavolozza di emozioni classica per ogni compositore sud-americano che si rispetti.

Preludio n.1. Preludio n.3 Preludio n.4

duarata 15’ ca.

Augustin Bàrrios Mangoré, chitarrista e compositere paraguayano dall’indole indomita e dalla profondità unica. La Catedral è il testamento spirituale di un artista che si (re-)innamorò tanto della sua terra da vestire sul palco, nell’ultimo periodo della sua carriera, i tipici abiti Guaranì che facero da cornice a suoni dal peso specifico tanto etereo quanto imponente .

La Catedral Preludio saudadeAndante religiosoAllegro Solemne

Durata 10’ ca.

Mauro Giuliani, compositore, chitarrista e violoncellista nato a Bisceglie che divenne una star musicale nella prima decade dell’ottocento a Vienna, ormai capitale indiscussa della musica. Fu amico dei più grandi musicisti dell’epoca tra cui Beethoven, del quale - la tradizione vuole - eseguì in qualità di violoncellista la prima assoluta della 7^ Sinfonia.

Gran Sonata Eroica Op. 150 Durata 15’ ca.

Toru Tachemitsu, compositore scomparso nel 1996. Considerato uno dei maggiori autori giapponesi contemporanei. La quintessenza dell’eleganza e della leggerezza che fanno da ponte tra la cultura orientale di nascita e quella occidentale d’adozione costituiscono lo stilema caratteristico dei suoi lavori.

Equinox Durata 6’ ca.