MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La...

28

Click here to load reader

Transcript of MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La...

Page 1: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

Anno Scolastico 2016-2017

PROGRAMMAZIONE PER IL PRIMO BIENNIO adottata dal Dipartimento Disciplinare di Lettere

sulla base delle Indicazioni Nazionali per i Licei (D.P.R. n. 211 del 7 ottobre 2010)e con riferimento alle Competenze relative agli Assi Culturali per l’assolvimento

dell’obbligo di istruzione (D.M. n. 139 del 22 Agosto 2007)

LINGUA E CULTURA LATINA

PRIMO E SECONDO ANNO DI CORSOdei seguenti indirizzi liceali:

- Liceo Classico- Liceo Scientifico

- Liceo delle Scienze Umane- Liceo Linguistico

I docenti della disciplina

1

Page 2: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

OBIETTIVI, CONTENUTI E TEMPILICEO CLASSICO

CLASSE PRIMA

MODULO 1. AVVIAMENTO AL LATINO. PRIMA E SECONDA DECLINAZIONE. IL SISTEMA DEL PRESENTECompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2 Leggere, comprendere einterpretare testi scritti di vario tipo1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi edoperativi

1.4.d Saper riconoscere ed utilizzare le essenziali strutture lessicali, morfologiche e sintattiche affrontate;1.4.d Saper riflettere sui fatti linguistici e istituire confronti, rilevando analogie e differenze, fra latino e italiano;1.4.a, b, d Saper utilizzare il lessico di base, che consenta una comprensione di testi semplici;1.2.a; 1.4.d Saper individuare rapporti di derivazione e di aggregazione nel campo semantico e lessicale;1.2.a; 1.4.d Migliorare la competenza linguistica dell’italiano.

Morfosintassi della frase semplice italiana (ripasso e consolidamento).

L’alfabeto e la pronuncia. Leggi dell’accento. Le enclitiche. I casi.La posizione delle parole.

La I declinazione.Il dat. di poss. e i complem. in dat.Il presente indicativo, imperativo e infinito, l’imperfetto indicativo, e il futuro semplice di sum e delle 4 coniugazioni attive e passive.I verbi in -io.

La II declinazione.Complementi luogo, tempo, causa argomento e materia, modo, mezzo, compagnia, agente e c. efficiente.

Congiunzioni coordinative. Preposizioni più frequenti.

Gli aggettivi della I classe.

SettembreOttobreNovembre

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Riconoscimento ed uso delle forme e dei costrutti studiati.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di testi semplici.

Esercizi di analisi grammaticale e logica.

Verifiche orali e scritte sulle strutture morfosintattiche studiate.

Traduzione di semplici brani dal latino all’italiano.

MODULO 2. TERZA E QUARTA DECLINAZIONE. IL SISTEMA DEL PERFETTO.Competenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2Leggere, comprendere e interpretare testi scritti divario tipo1.3Produrre testi di vario tipoin relazione ai differentiscopi comunicativi1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi ed operativi

1.4.d Saper riconoscere ed utilizzare le essenziali strutture lessicali, morfologiche e sintattiche affrontate;1.3.a, c; 1.4.a, d Giungere, sulla base degli elementi testuali e contestuali rilevati, alla stesura di una traduzione;1.3.a, c Saper utilizzare il vocabolario per tradurre in una prosa italiana scorrevole e corretta testi via via più complessi;1.2.a; 1.4.d Migliorare la competenza linguistica dell’italiano.

La III declinazione.

Perfetto, piuccheperfetto e futuro anteriore indicativi attivi e passivi.

Gli aggettivi della II classe.

participio presente.Il participio perfetto.

La IV declinazione.

Subordinate causali, temporali.

Aspetti della civiltà latina e lessico di base relativo agli argomenti considerati.

NovembreDicembre

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Riconoscimento ed uso delle forme e dei costrutti studiati.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di testi. semplici

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione, coniugazione, analisi, completamento e trasformazione

Prove scritte e orali di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

2

Page 3: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

MODULO 4. LA COMPARAZIONE E I PRONOMICompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti divario tipo1.3Produrre testi di vario tipoin relazione ai differentiscopi comunicativi1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi edoperativi

1.4.d Saper riconoscere ed utilizzare le essenziali strutture lessicali, morfologiche e sintattiche affrontate;1.3.a, c; 1.4.a, d Giungere, sulla base degli elementi testuali e contestuali rilevati, alla stesura di una traduzione;1.3.a, c Saper utilizzare il vocabolario per tradurre in una prosa italiana scorrevole e corretta testi via via più complessi;1.2.a; 1.4.dMigliorare la competenza linguistica dell’italiano.

I gradi dell’aggettivo e dell’avverbio.I complementi di paragone e partitivo.

I pronomi dimostrativi e determinativi.

I pronomi relativi.Il nesso relativo.L’ellissi del dimostrativo (cenni) .La prolessi del relativo (cenni).Le relative improprie.I numerali (cenni).

(Eventualmente: i pronomi interrogativi)

Aspetti della civiltà latina e lessico di base relativo agli argomenti considerati.

AprileMaggioGiugno

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Riconoscimento ed uso delle forme e dei costrutti studiati.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di testi semplici.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione, coniugazione, analisi, completamento e trasformazione

Prove scritte e orali di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

3

MODULO 3. LA QUINTA DECLINAZIONE. LE SUBORDINATE AL CONGIUNTIVO E ALL’INFINITOCompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti divario tipo1.3Produrre testi di vario tipoin relazione ai differentiscopi comunicativi1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi edoperativi

1.4.d Saper riconoscere ed utilizzare le essenziali strutture lessicali, morfologiche e sintattiche affrontate;1.3.a, c; 1.4.a, d Giungere, sulla base degli elementi testuali e contestuali rilevati, alla stesura di una traduzione;1.3.a, c Saper utilizzare il vocabolario per tradurre in una prosa italiana scorrevole e corretta testi via via più complessi;1.2.a; 1.4.dMigliorare la competenza linguistica dell’italiano.

La V declinazione.

L’ablativo assoluto.

I tempi del congiuntivo attivi e passivi.Le subordinate finali, volitive e consecutive.Le proposizioni narrative.Proposizioni completive introdotte da ut/ut non.Proposizioni completive rette dai verba timendi.

Pronomi personali e riflessivi.

Le infinitive.

Il periodo ipotetico indipendente.

Aspetti della civiltà latina e lessico di base relativo agli argomenti considerati.

GennaioFebbraioMarzo

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Riconoscimento ed uso delle forme e dei costrutti studiati.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di testi semplici.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione, coniugazione, analisi, completamento e trasformazione

Prove scritte e orali di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

Page 4: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

LICEO CLASSICOCLASSE SECONDA

MODULO 1. RIPASSO E COMPLETAMENTO DELLA MORFOSINTASSI DI BASECompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti divario tipo1.3Produrre testi di vario tipoin relazione ai differentiscopi comunicativi1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi ed operativi

1.4.d Saper riconoscere ed utilizzare le essenziali strutture lessicali, morfologiche e sintattiche affrontate;1.3.a, c; 1.4.a, d Giungere, sulla base degli elementi testuali e contestuali rilevati, alla stesura di una traduz.;1.3.a, c Saper utilizzare il vocabolario per tradurre in una prosa italiana scorrevole e corretta testi via via più complessi;1.2.a; 1.4.dMigliorare la competenza linguistica dell’italiano.

Ripasso del programma del primo anno con particolare attenzione ai pronomi.

Completamento della morfologia verbale: verbi deponenti, anomali e difettivi.

Completamento della morfologia del pronome: pronome relativo-indefinito e pronomi indefiniti.

Il participio futuro e la perifrastica attiva.Il gerundio e il gerundivo e il supino.La perifrastica passiva.

Il comando negativo.

Le interrogative dirette e indirette.

SettembreOttobreNovembreDicembre

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Riconoscimento ed uso delle forme e dei costrutti studiati.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di testi via via più complessi.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione, coniugazione, analisi, completamento e trasformazione

Prove scritte e orali di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

MODULO 2. LA SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE: IL SISTEMA DEI CASICompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti divario tipo1.3Produrre testi di vario tipoin relazione ai differentiscopi comunicativi1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi ed operativi

1.4.d Saper riconoscere ed utilizzare le essenziali strutture lessicali, morfologiche e sintattiche affrontate;1.3.a, c; 1.4.a, dGiungere, sulla base degli elementi testuali e contestuali rilevati, alla stesura di una traduz.;1.3.a, c Saper utilizzare il vocabolario per tradurre in una prosa italiana scorrevole e corretta testi via via più complessi;1.2.a; 1.4.d Migliorare la competenza linguistica dell’italiano.

Le concordanze.

Il nominativo.

L’accusativo.

Il genitivo.

Il dativo.

L’ablativo.

Determinazioni di luogo e di tempo (sintesi).

GennaioFebbraioMarzo

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Riconoscimento ed uso delle forme e dei costrutti studiati.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di testi via via più complessi.

Verifiche orali e scritte con esercizi di analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte e orali di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

4

Page 5: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

MODULO 3. LA SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE: IL VERBOCompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove1.2Leggere, comprendere e interpretare testi scritti divario tipo1.3Produrre testi di vario tipoin relazione ai differentiscopi comunicativi1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi ed operativi

1.4.d Saper riconoscere ed utilizzare le essenziali strutture lessicali, morfologiche e sintattiche affrontate;1.3.a, c; 1.4.a, d Giungere, sulla base degli elementi testuali e contestuali rilevati, alla stesura di una traduzione;1.3.a, c Saper utilizzare il vocabolario per tradurre in una prosa italiana scorrevole e corretta testi via via più complessi;1.2.a; 1.4.d Migliorare la competenza linguistica dell’italiano.

L’uso dei tempi dell’indicativo e il "falso condizionale".

Uso del congiuntivo nelle proposizioni indipendenti.

Uso dell’infinito.

Aprile Esercitazioni individuali e di gruppo.

Riconoscimento ed uso delle forme e dei costrutti studiati.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di testi via via più complessi.

Verifiche orali e scritte con esercizi di analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte e orali di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

MODULO 4. LA SINTASSI DEL PERIODOCompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove1.2Leggere, comprendere e interpretare testi scritti divario tipo1.3Produrre testi di vario tipoin relazione ai differentiscopi comunicativi1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi ed operativi

1.4.d Saper riconoscere ed utilizzare le essenziali strutture lessicali, morfologiche e sintattiche affrontate;1.3.a, c; 1.4.a, d Giungere, sulla base degli elementi testuali e contestuali rilevati, alla stesura di una traduzione;1.3.a, c Saper utilizzare il vocabolario per tradurre in una prosa italiana scorrevole e corretta testi via via più complessi;1.2.a; 1.4.d Migliorare la competenza linguistica dell’italiano.

Coordinazione e subordinazione.La consecutio temporum del congiuntivo (ripasso).

Eventualmente:I congiuntivi obliquo, eventuale e caratterizzante.La cosiddetta “attrazione modale”.Le subordinate condizionali, concessive, avversative, comparative.

MaggioGiugno

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Riconoscimento ed uso delle forme e dei costrutti studiati.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di testi via via più complessi.

Verifiche orali e scritte con esercizi di coniugazione, analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte e orali di analisi, comprensione e traduzione dibrani di versione.

MODULO 5. AUTORI E CIVILTÀ LATINACompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove1.2Leggere, comprendere e interpretare testi scritti divario tipo

Comprendere i concetti principali di brani semplici e chiari su argomenti inerenti la storia antica, la cultura e/o la letteratura latina.Riconoscere e comprendere le strutture grammaticali.Tradurre in forma corretta e coerente.Porre, ove possibile, i brani e gli argomenti studiati in relazione con il mondo contemporaneo, cogliendo continuità e discontinuità.

Aspetti della civiltà latina e lessico di base relativo agli argomenti considerati.

L’onomastica latinaL’epistolografia: formule di saluto e di commiato, data.Concetti di familia, gens, civitas, imperium.I valori del mos maiorum.Le relazioni fra le popolazioni.Il genere storico: brani da Cornelio Nepote e CesareEventualmente:La favola: brani da FedroLa poesia lirica: brani da Catullo

Tutto l'anno scolastico

Gli argomenti saranno affrontati quando se ne presenti l’opportunità.

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Comprensione, analisi e traduzione di semplici testi d’autore.

Prove scritte e orali sulla comprensione degli argomenti di civiltà e dei testi latini esaminati.

5

Page 6: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

LICEO SCIENTIFICO e LICEO DELLE SCIENZE UMANECLASSE PRIMA

MODULO 1. LA FLESSIONE NOMINALE E VERBALE. STRUTTURA ESSENZIALE DELLA FRASE SEMPLICE.Competenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2Leggere, comprendere edinterpretare testi scritti divario tipo

Saper individuare il rapporto caso- funzione.

Saper individuare in una frase semplice il predicato, il soggetto e il gruppo del soggetto, l’oggetto e gli altri complementi studiati.

Saper tradurre in forma italiana corretta le frasi analizzate.

Ripasso e consolidamento dell’analisi logica.Alfabeto e pronuncia del latino.La coniugazione verbale latina.Il paradigma: struttura delle voci verbali.Desinenze principali attive e passive.La flessione nominale e le principali funzioni dei casi.La prima declinazione e gli aggettivi della prima classe concordati al femminile.Indicativo presente, imperfetto di “sum” e delle coniugazioni attive e passive.Dativo di possesso.Complementi oggetto, di specificazione, termine, agente e causa efficiente, causa, mezzo, modo e luogo.Principali congiunzioni coordinanti.Lessico di base relativo agli argomenti studiati.

SettembreOttobre

Esercizi di lettura.

Esercizi di analisi, trasformazione e completamentoEsercizi di traduzione.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione, coniugazione, analisi, trasformazione, completamento, traduzione.

MODULO 2. LA SECONDA DECLINAZIONE E IL PERFETTO. AVVIAMENTO AL TESTO LATINOCompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2 Leggere, comprendere einterpretare testi scritti di vario tipo4.1Comprendere ilcambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronicaattraverso il confronto fraepoche e in una dimensionesincronica attraverso il confronto fra areegeografiche e culturali

Saper individuare gli enunciati che compongono un semplice testo latino.

Saper riconoscere i segnali della coordinazione.

Saper analizzare la struttura morfo-sintattica degli enunciati individuati.

Saper comprendere il tema di fondo e i contenuti essenziali di un breve testo latino.

Saper comprendere nel testo esaminato alcuni aspetti della civiltà latina.

Saper tradurre in forma italiana corretta il testo latino analizzato.

La seconda declinazione.Aggettivi della prima classe; la concordanza dell’aggettivo.

Principali complementi con l’accusativo e l’ablativo.

Futuro semplice e imperativo presente di “sum” e delle coniugazioni attive e passive.

Introduzione alla terza declinazione.

Lessico di base relativo agli argomenti studiati

NovembreDicembre

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Declinazione di nomi e aggettivi.

Coniugazione e traduzione di forme verbali.

Analisi, trasformazione e completamento.

Analisi, comprensione e traduzione di semplici brani di versione.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione e coniugazione, analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte di analisi, comprensione e traduzione di semplici brani di versione.

6

Page 7: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

7

Page 8: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

MODULO 3. TERZA, QUARTA E QUINTA DECLINAZIONE. L’ABLATIVO ASSOLUTOCompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2 Leggere, comprendere einterpretare testi scritti di vario tipo1.4.1Comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano o professionale

Saper analizzare e comprendere la struttura morfosintattica di semplici testi in lingua latina.

Saper riconoscere gli elementi della coesione testuale(congiunzioni coordinanti e subordinanti).

Saper individuare e comprendere nel testo esaminato alcuni aspetti della civiltà latina.

Saper confrontare passato e presente.

Saper tradurre in forma italiana corretta il testo latino esaminato.

Terza, quarta e quinta declinazione.

Aggettivi della seconda classe.

Il participio presente e imperfetto.

Introduzione all’ablativo assoluto.

Pronomi personali e possessivi.

Lessico di base relativo agli argomenti studiati.

GennaioFebbraioMarzo

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Declinazione di nomi e aggettivi.

Coniugazione e traduzione di forme verbali.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di semplici brani di versione, epigrafi e semplici testi d’autore.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione e coniugazione, analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione..

Prove scritte e orali sulla comprensione degli argomenti di civiltà e dei testi latini esaminati.

MODULO 4. IL SISTEMA DEL PERFETTO. LE SUBORDINATE ALL’INDICATIVOCompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2 Leggere, comprendere einterpretare testi scritti di vario tipo1.4.1Comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano o professionale

Saper analizzare e comprendere la struttura morfosintattica di semplici testi in lingua latina.

Saper riconoscere gli elementi della coesione testuale(congiunzioni coordinanti e subordinanti).

Saper individuare e comprendere nel testo esaminato alcuni aspetti della civiltà latina.

Saper confrontare passato e presente.

Saper tradurre in forma italiana corretta il testo latino esaminato.

Indicativo perfetto attivo e passivo.

Principali subordinate con l’indicativo; causali, temporali con “cum”, “dum”, “postquam”, relative.

Il piuccheperfetto indicativo e il futuro anteriore attivi e passivi.

Eventualmente: il congiuntivo presente e imperfetto attivo e passivo.

Aspetti della civiltà latina e lessico relativo agli argomenti considerati.

AprileMaggioGiugno

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Declinazione di nomi e aggettivi.

Coniugazione e traduzione di forme verbali.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di semplici brani di versione, epigrafi e semplici testi d’autore.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione e coniugazione, analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione..

Prove scritte e orali sulla comprensione degli argomenti di civiltà e dei testi latini esaminati.

8

Page 9: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

LICEO SCIENTIFICO e LICEO DELLE SCIENZE UMANECLASSE SECONDA

MODULO 1. RIPASSO E CONSOLIDAMENTO. LE SUBORDINATE AL CONGIUNTIVO E LA COMPARAZIONECompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2Leggere, comprendere edinterpretare testi scritti divario tipo1.3Produrre testi di vario tipoin relazione ai differentiscopi comunicativi1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi ed operativi

Riconoscere le strutture grammaticali.

Usare il dizionario bilingue.

Ricercare, acquisire e selezionare informazioni specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo.

Tradurre in forma corretta e coerente in base al contesto.

Riconoscere collegamenti tra la lingua antica e una o più lingue moderne (etimo, affinità, falsi amici ecc.).

Ripasso e/o completamento delle declinazioni e delle coniugazioni attive e passive, delle due classi di aggettivi, delle proposizioni temporali.Approfondimento dell’ablativo assoluto.I numerali (cenni).Il congiuntivo attivo e passivo.Proposizioni finali e volitive.

Le subordinate al congiuntivo: consecutiva e completiva circostanziale.Il “cum” narrativo.I gradi dell’aggettivo e dell’avverbio.Il complemento partitivo.

SettembreOttobre

NovembreDicembre

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Declinazione econiugazione

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di semplici testi.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione e coniugazione, analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte e orali di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

MODULO 2. I VERBI DEPONENTI. LE SUBORDINATE ALL’INFINITOCompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti divario tipo1.3Produrre testi di vario tipoin relazione ai differentiscopi comunicativi1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi ed operativi

Riconoscere le strutture grammaticali.

Usare il dizionario bilingue.

Ricercare, acquisire e selezionare informazioni specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo.

Tradurre in forma corretta e coerente in base al contesto.

Riconoscere collegamenti tra la lingua antica e una o più lingue moderne (etimo, affinità, falsi amici ecc.).

L’infinito e la proposizione infinitiva.

Pronomi e aggettivi dimostrativi.

GennaioFebbraioMarzo

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Declinazione eConiugazione.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di semplici testi.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione e coniugazione, analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte e orali di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

9

Page 10: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

MODULO 3. IL SISTEMA DEI PRONOMI. LE INTERROGATIVE E LE CONCESSIVECompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti divario tipo1.3Produrre testi di vario tipoin relazione ai differentiscopi comunicativi1.4Utilizzare una linguastraniera per i principaliscopi comunicativi ed operativi

Riconoscere le strutture grammaticali.

Usare il dizionario bilingue.

Ricercare, acquisire e selezionare informazioni specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo.

Tradurre in forma corretta e coerente in base al contesto.

Riconoscere collegamenti tra la lingua antica e una o più lingue moderne (etimo, affinità, falsi amici ecc.).

Pronomi determinativi.

La proposizione concessiva.

Il pronome relativo; la proposizione relativa propria e impropria.

Nesso relativo e prolessi.

Pronomi, aggettivi e avverbi interrogativi.

Proposizioni interrogative dirette e indirette.

Pronomi indefiniti.

Il participio futuro e la perifrastica attiva.

Eventualmente: gerundio e gerundivo; perifrastica passiva; verbi deponenti e semideponenti.

AprileMaggioGiugno

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Declinazione eConiugazione.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione e traduzione di semplici testi.

Verifiche orali e scritte con esercizi di coniugazione, analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte e orali di analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

MODULO 4. AUTORI E CIVILTÀ LATINACompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove

1.2Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti divario tipo

Comprendere i concetti principali di brani semplici e chiari su argomenti inerenti la mitologia, la storia antica, la cultura e/o la letteratura.

Riconoscere e comprendere le strutture grammaticali.

Tradurre in forma corretta e coerente

Porre, ove possibile, i brani e gli argomenti studiati in relazione con il mondo contemporaneo, cogliendo continuità e discontinuità.

Aspetti della civiltà latina e lessico di base relativo agli argomenti considerati.

L’onomastica latina.L’epistolografia: formule di saluto e di commiato, la data.Concetti di familia, gens, civitas, imperium.I valori del mos maiorum.Le relazioni fra le popolazioni.

Il genere storico.La favola.

Tutto l'anno scolastico

Gli argomenti saranno affrontati quandose ne presenti l’opportunità.

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Comprensione, analisi e traduzione di semplici testi d’autore.

Prove scritte e orali sulla comprensione degli argomenti di civiltà e dei testi latini esaminati.

10

Page 11: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

LICEO LINGUISTICOCLASSE PRIMA

MODULO 1. LA FLESSIONE NOMINALE E VERBALE. STRUTTURA ESSENZIALE DELLA FRASE SEMPLICE.Competenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove1.2Leggere, comprendere einterpretare testi scritti di vario tipo4.1.Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree culturali e geografiche.

Saper individuare il rapporto caso- funzione.

Saper individuare in una frase semplice il predicato, il soggetto e il gruppo del soggetto, l’oggetto e gli altri complementi studiati.

Saper tradurre in forma italiana corretta le frasi analizzate.

Saper individuare i rapporti tra lessico latino di base, lessico italiano e quello delle lingue straniere studiate.

Saper individuare alcuni aspetti della civiltà latina e confrontarli con il presente.

Morfosintassi della frase semplice italiana.Alfabeto e pronuncia del latino.La coniugazione verbale latina: modi, tempi e diatesi; le quattro coniugazioni e il paradigma; struttura delle voci verbali; desinenze principali attive e passive.Indicativo presente di “sum” e delle quattro coniugazioni attive e passive.La declinazione del nome e le principali funzioni dei casi.La prima e la seconda declinazione.Gli aggettivi della prima classe e i possessivi.Complementi oggetto, di specificazione, termine, agente e causa efficiente, causa, mezzo, compagnia e unione, luogo.Principali congiunzioni coordinanti copulative, correlative, avversative, dichiarative.

Aspetti della civiltà latina e lessico relativo agli argomenti studiati.

SettembreOttobreNovembreDicembre

Esercizi di lettura.

Analisi, trasformazione e completamento.

Comprensione e traduzione di frasi, anche all’interno di brevi passi d’autore.

Esercizi lessicali (etimologie, famiglie di parole, campi semantici).

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione, coniugazione, analisi, trasformazione, completamento, traduzione.

MODULO 2. COMPRENSIONE E TRADUZIONE DEL TESTO LATINO (livello iniziale)Competenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove1.2 Leggere, comprendere einterpretare testi scritti di vario tipo1.4.1Comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale o quotidiano4.1.Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree culturali e geografiche.

Saper individuare gli enunciati che compongono un semplice testo latino.

Saper riconoscere i segnali della coordinazione.

Saper analizzare la struttura morfo- sintattica degli enunciati individuati.

Saper comprendere il tema di fondo e i contenuti essenziali di un breve testo latino.

Saper comprendere nel testo esaminato alcuni aspetti della civiltà latina.

Saper tradurre in forma italiana corretta il testo

La terza declinazione.Aggettivi della seconda classe; la concordanza dell’aggettivo.

La quarta e la quinta declinazione.Principali complementi con l’accusativo e l’ablativo (modo, materia, argomento tempo e qualità).Indicativo imperfetto, futuro semplice, perfetto attivo e passivo.

Aspetti della civiltà latina e lessico di base relativo agli argomenti considerati.

GennaioFebbraio

MarzoAprileMaggioGiugno

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Declinazione di nomi e aggettivi.

Coniugazione e traduzione di forme verbali.

Analisi, trasformazione e completamento.

Analisi, comprensione e traduzione di semplici brani di versione.

Esercizi lessicali (etimologie, famiglie di parole, campi semantici)

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione e coniugazione, analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte di analisi, comprensione e traduzione di semplici brani di versione.

11

Page 12: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

latino analizzato.

12

Page 13: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

LICEO LINGUISTICOCLASSE SECONDA

MODULO 1. IL TESTO LATINO: DALLA PARATASSI ALL’IPOTASSICompetenza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi Attività Prove1.2Leggere, comprendere einterpretare testi scritti di vario tipo4.1.Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree culturali e geografiche.

Comprendere i concetti principali di testi (anche in traduzione) su argomenti inerenti la storia antica, la cultura e/o la letteratura latina.Sapere analizzare e comprendere la struttura morfosintattica di semplici testi in lingua latina.Sapere riconoscere gli elementi della coesione testuale.Tradurre in forma corretta e coerente in base al contesto.Riconoscere collegamenti tra la lingua antica e una o più lingue moderne (etimo, affinità, falsi amici ecc.).Porre, ove possibile, i brani e gli argomenti studiati in relazione con il mondo contemporaneo, cogliendo continuità e discontinuità.

LINGUAConiugazione verbale attiva e passiva: indicativo piuccheperfetto e futuro anteriore.Morfologia pronominale: principali pronomi dimostrativi e pronomi relativi.Completamento dei complementi più comuni.La subordinazione: proposizioni causali, temporali (principali congiunzioni).

CULTURA E CIVILTÀLessico di base relativo agli argomenti studiati.Testi letterari (anche in traduzione) in rapporto agli argomenti storici studiati.Testi inerenti agli aspetti della civiltà studiati:- la famiglia (il matrimonio, il ruolo della donna, la potestas del pater familias);- i valori tradizionali del mos maiorum.

SettembreOttobreNovembreDicembre

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Coniugazione e traduzione di forme verbali.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione, traduzione di brani di versione e di testi di autore.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione e coniugazione, analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte e oralidi analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

Prove scritte e orali sulla comprensione degli argomenti di civiltà e dei testi latini esaminati.

MODULO 2. IL TESTO LATINO: LINGUA, CULTURA E CIVILTÀCompetenza Abilità/Capacità Tempi Attività Prove1.2Leggere, comprendere einterpretare testi scritti di vario tipo4.1.Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree culturali e geografiche .

Comprendere i concetti principali di testi (anche in traduzione) su argomenti inerenti la storia antica, la cultura e/o la letteratura latina.Sapere analizzare e comprendere la struttura morfosintattica di semplici testi in lingua latina.Sapere riconoscere gli elementi della coesione testuale.Tradurre in forma corretta e coerente in base al contesto.Riconoscere collegamenti tra la lingua antica e una o più lingue moderne (etimo, affinità, falsi amici ecc.).Porre, ove possibile, i brani e gli argomenti

LINGUAModi indefiniti: infinito presente e perfetto; participio presente e perfetto.

Morfologia pronominale: principali pronomi indefiniti.Valore e uso del participio presente e perfetto.

CULTURA E CIVILTÀLessico di base relativo agli argomenti studiati.Testi letterari (anche in traduzione) in rapporto agli argomenti storici studiati.Alcuni testi poetici (Fedro, Catullo).

GennaioFebbraio

MarzoAprileMaggioGiugno

Tutto il periodo

Esercitazioni individuali e di gruppo.

Coniugazione e traduzione di forme verbali.

Analisi, completamento e trasformazione.

Analisi, comprensione, traduzione di brani di versione e di testi di autore.

Verifiche orali e scritte con esercizi di declinazione e coniugazione, analisi, completamento e trasformazione.

Prove scritte e oralidi analisi, comprensione e traduzione di brani di versione.

Prove scritte e orali sulla comprensione degli argomenti di civiltà e dei testi latini esaminati

13

Page 14: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

studiati in relazione con il mondo contemporaneo, cogliendo continuità e discontinuità.

14

Page 15: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

OBIETTIVI E CONTENUTI MINIMI

CLASSI PRIME

Obiettivi minimi

1) Saper leggere un semplice testo con corretta pronuncia.2) Saper ricostruire le forme nominali e verbali.3) Saper analizzare la frase riconoscendo le funzioni logiche essenziali.4) Saper individuare il contenuto di un breve testo narrativo in lingua latina.5) Saper individuare alcuni aspetti della civiltà latina e il lessico relativo agli argomenti affrontati.

Contenuti minimi

LICEO CLASSICO1) Cinque declinazioni e aggettivi della I e II classe. Principali complementi.2) Indicativo, infinito e congiuntivo di “sum” e dei verbi delle 4 coniugazioni attive e passive. 3) Proposizione temporale e causale con l’indicativo. 4) Proposizione finale, consecutiva e volitiva con il congiuntivo. “Cum” narrativo. Infinitiva.5) I participi. L’ablativo assoluto e il participio congiunto.6) Aspetti della civiltà latina e lessico di base.

LICEO SCIENTIFICO e LICEO DELLE SCIENZE UMANE1) Cinque declinazioni e aggettivi della I e II classe.2) Indicativo di “sum” e dei verbi regolari delle 4 coniugazioni attive e passive.3) Principali complementi.4) Proposizione temporale e causale con l’indicativo. 5) Aspetti della civiltà latina e lessico di base.

LICEO LINGUISTICO1) Le cinque declinazioni e gli aggettivi. 2) Indicativo di “sum” e dei verbi regolari delle 4 coniugazioni attive e passive (esclusi i tempi

composti).3) Principali complementi.4) Proposizione temporale e causale con l’indicativo. 5) Aspetti della civiltà latina e lessico di base.

15

Page 16: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

CLASSI SECONDE

Obiettivi minimi

1) Saper effettuare l’analisi del periodo su un testo dato.2) Saper utilizzare il dizionario per la traduzione dei testi latini.3) Saper comprendere il significato di un semplice testo noto e/o nuovo.4) Saper riformulare in italiano corretto e chiaro semplici testi latini noti e/o nuovi.5) Saper individuare aspetti della civiltà e della cultura latina e il lessico relativo agli argomenti

svolti.6) Per il Liceo Linguistico: saper confrontare, a livello semplice, il sistema linguistico latino con

quello di altre lingue europee.

Contenuti minimi

LICEO CLASSICO1) Conoscenza essenziale dei principali pronomi.2) Le coniugazioni perifrastiche.3) Sintassi dei casi. 4) Linee generali della sintassi del verbo.5) Completamento della sintassi del periodo.6) Aspetti della civiltà latina e lessico di base.

LICEO SCIENTIFICO e LICEO DELLE SCIENZE UMANE1) Conoscenza essenziale dei principali pronomi.2) Congiuntivo attivo e passivo. Infinito.3) Principali subordinate: finale, consecutiva, “cum” narrativo, infinitiva.4) Participio presente e perfetto. Ablativo assoluto.5) Aspetti della civiltà latina e lessico di base.

LICEO LINGUISTICO1) Completamento dell’indicativo passivo (tempi composti).2) Conoscenza essenziale dei principali pronomi.3) Congiuntivo attivo e passivo. Infinito.4) Principali subordinate: finale e “cum” narrativo.5) Participio presente e perfetto. Ablativo assoluto.6) Aspetti della civiltà latina e lessico di base.

16

Page 17: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

VERIFICHE

NUMERO DELLE VERIFICHE

Primo periodo: almeno tre verifiche scritte e due orali.Secondo periodo: almeno tre verifiche scritte e due orali.

NB: Per il Liceo Linguistico si ritiene opportuno adottare il voto unico derivante da- almeno 1 prova orale e 2 scritte per il primo periodo; - almeno 1 prova orale e 2 scritte per il secondo periodo.

TIPOLOGIA DELLE PROVE ORALI

Sono possibili le seguenti tipologie di prove:1) Interrogazioni su testi noti, tradotti a casa autonomamente dall’alunno.2) Interrogazioni su testi non noti, da tradurre all’impronto in classe (per gli indirizzi classico e

scientifico).In base alle scelte didattiche del docente, sono possibili verifiche scritte valide per l’orale.

TIPOLOGIA DELLE PROVE SCRITTE

Versioni dal latino all’italiano (con o senza note grammaticali o di commento).

17

Page 18: MODULO Ncurba.racine.ra.it/.../lettere/Latino_1_2.docx · Web viewLa favola: brani da Fedro La poesia lirica: brani da Catullo Tutto l'anno scolastico Gli argomenti saranno affrontati

CRITERI DI VALUTAZIONEPROVE ORALI

CRITERI DI VALUTAZIONELINGUA

Lettura del testo corretta per accenti ed espressivitàComprensione e traduzione del branoCapacità di riconoscere le regole morfosintatticheResa corretta nella lingua d’arrivo

CULTURA E CIVILTÀ - Conoscenza dell’argomento- Esposizione chiara ed appropriata

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

DESCRITTORI/CRITERI Gravemente insufficiente Insufficiente Sufficiente Discreto/

buonoDistinto/ottimo

LINGUALettura del testo 1 2 3 4 5Comprensione e traduzione 1 2 3 4 5Riconoscimento delle regole morfosintattiche 1 2 3 4 5Resa in italiano 1 2 3 4 5CULTURA E CIVILTÀConoscenza dell’argomento 1 2 3 4 5Esposizione 1 2 3 4 5

Traduzione in decimi per il versante LINGUA:

VALUTAZIONE COMPLESSIVA PUNTEGGIOIN VENTESIMI

PUNTEGGIOIN DECIMI

OTTIMO 20 10BUONO/DISTINTO 16 - 18 8 - 9DISCRETO/PIÙ CHE DISCRETO 13 - 15 6,5 – 7,5SUFFICIENTE/ PIÙ CHE SUFFICIENTE 12 6 – 6,25INSUFFICIENTE 9 - 11 4,5 – 5,5GRAVEMENTE INSUFFICIENTE 6 - 8 3 - 4

NB: Per CULTURA E CIVILTÀ il punteggio è già in decimi

PROVE SCRITTE (traduzione dal latino)

Il Dipartimento di lettere ha individuato i seguenti criteri di valutazione per le prove scritte di Latino:- Comprensione del testo- Conoscenze morfosintattiche**- Traduzione del testo- Interpretazione e resa nella lingua d’arrivo*

*N.B. Al quarto criterio sarà dato un peso minore nelle classi prime

**PENALIZZAZIONI PER TIPOLOGIA DI ERRORE GRAMMATICALE:

TIPOLOGIA DI ERRORE PENALIZZAZIONEERRORE DI LESSICO O IMPERFEZIONE,OMISSIONE NON RILEVANTE,FORMA ITALIANA NON ACCETTABILEERRORE MORFOLOGICO LIEVE (es. SING/PLUR limitato a un singolo elemento)

- 0,25

ERRORE MORFOLOGICO (VERBO O NUMERO),ERRORE SINTATTICO ISOLATO,OMISSIONE SIGNIFICATIVA

- 0,50

ERRORE O OMISSIONE DI INTERA PROPOSIZIONE O FRASE LUNGA (con sottrazione progressiva per ogni riga errata),FRAINTENDIMENTO DI UN COSTRUTTO

- 1

18