Elementi di fiscalità internazionale

21
Dott. Vincenzo Piccolo 15/04/2015 Corso offerto da MoneyLaundering.it www.MoneyLaundering.it

Transcript of Elementi di fiscalità internazionale

Page 1: Elementi di fiscalità internazionale

Dott.

Vincenzo

Piccolo

15/04/2015

Corso offerto da

MoneyLaundering.it

www.MoneyLaundering.it

Page 2: Elementi di fiscalità internazionale

SOGGETTI PASSIVI IRPEF (ART.

2, COMMA 1, TUIR):

TUTTE LE PERSONE FISICHE RESIDENTI E NON

RESIDENTI NEL TERRITORIO DELLO STATO

Corso offerto da

MoneyLaundering.it

Page 3: Elementi di fiscalità internazionale

SOGGETTI RESIDENTI

PRINCIPIO DELLA TASSAZIONE DELL’UTILE

MONDIALE (WORLD WIDE TAXATION) (ART. 3

TUIR):

MEDIANTE IL CRITERIO DI COLLEGAMENTO

DELLA RESIDENZA FISCALE (COLLEGAMENTO

SOGGETTO/TERRITORIO), VENGONO ATTRATTI

A TASSAZIONE (PERSONALE E GLOBALE) TUTTI I

REDDITI POSSEDUTI, A PRESCINDERE DAL

LUOGO DELLA LORO PRODUZIONE.

Corso offerto da

MoneyLaundering.it

Page 4: Elementi di fiscalità internazionale

SOGGETTI NON RESIDENTI PRINCIPIO DELLA TASSAZIONE SU BASE TERRITORIALE (SOURCE-

BASED TAXATION) (ART. 3 TUIR):

LA TASSAZIONE HA CARATTERE REALE, NEL SENSO CHE E’

LIMITATA AI SOLI REDDITI CHE SI CONSIDERANO PRODOTTI NEL

TERRITORIO DELLO STATO IN FORZA DI SPECIFICI CRITERI DI

COLLEGAMENTO (COLLEGAMENTO FONTE/TERRITORIO)

PREVISTI, PER CIASCUNA CATEGORIA REDDITUALE, DALL’ART. 23

TUIR, QUALI:

LO SVOLGIMENTO IN ITALIA DI DETERMINATE ATTIVITA’ (PER IL

REDDITO D’IMPRESA TRAMITE UNA STABILE ORGANIZZAZIONE

[segue]),

LA RESIDENZA IN ITALIA DEL SOGGETTO EROGANTE (V. REDDITI

DI CAPITALE),

LA LOCALIZZAZIONE IN ITALIA DEI BENI (V. REDDITI FONDIARI).

Page 5: Elementi di fiscalità internazionale

RESIDENZA FISCALE DELLE

PERSONE FISICHE (ART. 2,

COMMA 2, TUIR): ALTERNATIVAMENTE: O RESIDENZA ANAGRAFICA IN ITALIA (ISCRIZIONE

NELL’ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTEDI UN COMUNE),

O DOMICILIO CIVILISTICO (SEDE PRINCIPALE DEIPROPRI AFFARI ED INTERESSI) NEL TERRITORIO DELLOSTATO,

O RESIDENZA CIVILISTICA (LUOGO DI DIMORAABITUALE) NEL TERRITORIO DELLO STATO …

REQUISITO TEMPORALE: … PER LA MAGGIOR PARTEDEL PERIODO D’IMPOSTA, CIOE’ PER ALMENO 183GIORNI.

Page 6: Elementi di fiscalità internazionale

TRASFERIMENTO DI PERSONE FISICHE

IN STATI A REGIME FISCALE

PRIVILEGIATO (C.D. PARADISI FISCALI)

(ART. 2, COMMA 2-BIS, TUIR):

PRESUNZIONE LEGALE RELATIVA DI RESIDENZA:SI CONSIDERANO FISCALMENTE RESIDENTI INITALIA (SALVA LA PROVA CONTRARIA) ICITTADINI ITALIANI CANCELLATI DALLEANAGRAFI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE ETRASFERITI IN STATI O TERRITORI DIVERSI DAQUELLI ELENCATI NELLA C.D. WHITE LIST DI CUIALL’ART. 168-BIS TUIR.

Page 7: Elementi di fiscalità internazionale

FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

INTERNAZIONALE DIRITTO INTERNO: FATTISPECIE CON ELEMENTI DI ESTRANEITA’, CIOE’ CON CARATTERI

TRANSNAZIONALI (ES.: CONCERNENTI REDDITI TRANSNAZIONALI):- NORME INTERNE CHE DETERMINANO I CRITERI DI COLLEGAMENTO PERSONALI(RESIDENZA, ARTT. 2 E 73 TUIR) E REALI (FONTE, ART. 23 TUIR) DELLA FATTISPECIE;- NORME INTERNE CHE DISCIPLINANO IL TRATTAMENTO TRIBUTARIO DELLE FATTISPECIEAVENTI CARATTERI TRANSNAZIONALI (ES.: RITENUTA A TITOLO D’IMPOSTA SUI REDDITI DICAPITALE CORRISPOSTI DA SOGGETTI RESIDENTI A SOGGETTI NON RESIDENTI, ART. 27,COMMA 3, DPR 600/1973);- NORME INTERNE PER EVITARE LA DOPPIA IMPOSIZIONE INTERNAZIONALE (ES.: CREDITOD’IMPOSTA IN FAVORE DEL RESIDENTE PER LE IMPOSTE PAGATE SUI REDDITI PRODOTTIALL’ESTERO, ART. 165 TUIR = RIMEDIO INTERNO CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONEINTERNAZIONALE, OPERANTE IN ASSENZA DI RIMEDI PATTIZI INTERNAZIONALI).

DIRITTO CONVENZIONALE: CONVENZIONI INTERNAZIONALI CONTRO LA DOPPIAIMPOSIZIONE (segue)

DIRITTO COMUNITARIO:- FONTI ORIGINARIE: TRATTATO UE;- FONTI DERIVATE DI RANGO ORDINARIO: DIRETTIVE E REGOLAMENTI;- FONTI DERIVATE DI RANGO SECONDARIO: DECISIONI, RACCOMANDAZIONI, (MASOPRATTUTTO) GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’U.E. (ORGANODEPUTATO ALL’INTERPRETAZIONE, CON EFFICACIA ERGA OMNES, DEL DIRITTOCOMUNITARIO).

Page 8: Elementi di fiscalità internazionale

CONVENZIONI INTERNAZIONALI CONTRO LA

DOPPIA IMPOSIZIONE (INTERNAZIONALE)

ACCORDI BILATERALI STIPULATI CON ALTRI STATI AL FINE DI RISOLVERE (OQUANTOMENO LIMITARE) I POSSIBILI CONFLITTI FRA PRETESE FISCALI ORIGINATIDALL’INTERAZIONE FRA I SISTEMI IMPOSITIVI INTERNI DI DUE STATI SOVRANI;

LE CONVENZIONI NORMALMENTE RISOLVONO I CASI DI DOPPIA IMPOSIZIONEINTERNAZIONALE MANTENENDO IN VITA LA POTESTA’ IMPOSITIVA CONCORRENTEDEI DUE STATI CONTRAENTI, MA CONTESTUALMENTE PREVEDENDO IN FAVORE DELCONTRIBUENTE UN CREDITO D’IMPOSTA UTILIZZABILE NEL PROPRIO PAESE DIRESIDENZA FISCALE AL FINE DI NEUTRALIZZARE IL PRELIEVO GIA’ SUBITO ALL’ESTEROSUGLI STESSI REDDITI.

LE CONVENZIONI DETTANO NORMALMENTE ANCHE DEI CRITERI DIRIMENTI (TIEBREAKER RULES) VOLTI A RISOLVERE I CASI, PUR POSSIBILI, DI C.D. DOPPIA RESIDENZADI UNO STESSO CONTRIBUENTE AI SENSI DELLE NORME INTERNE DI DUE STATI (PER LEPERSONE FISICHE I CRITERI DIRIMENTI NORMALMENTE PREVISTI, IN ORDINEVINCOLANTE DI PROGRESSIVO UTILIZZO SECONDO LE NECESSITA’ DEL CASO, SONOQUELLO DELL’ABITAZIONE PERMANENTE, QUELLO DELLE PIU’ STRETTE RELAZIONIECONOMICHE E PERSONALI - C.D. INTERESSI VITALI -, QUELLO DEL SOGGIORNOABITUALE, QUELLO DELLA CITTADINANZA E, INFINE, QUELLO DELL’ACCORDO FRA LECOMPETENTI AUTORITA’ DEI DUE STATI CONTRAENTI - CFR. ART. 4 MODELLO DICONVENZIONE OCSE -).

Page 9: Elementi di fiscalità internazionale

ART. 169 TUIR:

LE NORME DI DIRITTO TRIBUTARIO

INTERNAZIONALE (INTERNO) CONTENUTE

NEL TUIR PREVALGONO SU QUELLE DELLE

CONVENZIONI INTERNAZIONALI CONTRO

LA DOPPIA IMPOSIZIONE SOLO SE PIU’

FAVOREVOLI AL CONTRIBUENTE.

Page 10: Elementi di fiscalità internazionale

SOGGETTI PASSIVI IRES (ART. 73,

COMMA 1, TUIR): LETTERE a) e b): SOCIETA’ DI CAPITALI ED ASSIMILATE RESIDENTI, NONCHE’ ENTI PUBBLICI O PRIVATI, DIVERSI DALLE SOCIETA’ (E

TRUST), COMMERCIALI E RESIDENTI → CFR. ART. 81 TUIR: I LORO REDDITI, DA QUALSIASI FONTE PROVENGANO, SONO

CONSIDERATI REDDITO D’IMPRESA → TASSAZIONE DEI REDDITI OVUNQUE PRODOTTI, SECONDO IL PRINCIPIO DELL’UTILE

MONDIALE;

LETTERA c): ENTI PUBBLICI O PRIVATI, DIVERSI DALLE SOCIETA’ (E TRUST CON BENEFICIARI NON INDIVIDUATI), NON COMMERCIALI

E RESIDENTI → CFR. ART. 143 TUIR: POSSONO PRODURRE REDDITI FONDIARI, E/O DI CAPITALE, E/O DIVERSI, E/O D’IMPRESA →

TASSAZIONE DEI REDDITI OVUNQUE PRODOTTI, SECONDO IL PRINCIPIO DELL’UTILE MONDIALE;

LETTERA d): SOCIETA’ ED ENTI DI OGNI TIPO NON RESIDENTI:

- SE SI TRATTA DI SOCIETA’ O ENTI COMMERCIALI E CON STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA, I LORO REDDITI PRODOTTI NEL

TERRITORIO DELLO STATO AI SENSI DELL’ART. 23 TUIR, DA QUALSIASI FONTE PROVENGANO, SONO CONSIDERATI REDDITO

D’IMPRESA (C.D. FORZA ATTRATTIVA DELLA STABILE ORGANIZZAZIONE) → TASSAZIONE DEI SOLI REDDITI PRODOTTI IN ITALIA,

QUINDI SU BASE TERRITORIALE (CFR. ARTT. 151 E 152, COMMA 1, TUIR);

- SE SI TRATTA DI SOCIETA’ O ENTI COMMERCIALI, MA SENZA STABILE RGANIZZAZIONE IN ITALIA, POSSONO PRODURRE NEL

TERRITORIO DELLO STATO, AI SENSI DELL’ART. 23 TUIR, REDDITI FONDIARI, E/O DI CAPITALE, E/O DIVERSI (E’ ESCLUSO IL REDDITO

D’IMPRESA PROPRIO PERCHE’ NON CONFIGURABILE IN ASSENZA DI STABILE ORGANIZZAZIONE) → TASSAZIONE DEI SOLI REDDITI

PRODOTTI IN ITALIA, QUINDI SU BASE TERRITORIALE (CFR. ARTT. 151 E 152, COMMA 2, TUIR);

- SE SI TRATTA DI ENTI NON COMMERCIALI, MA CON STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA, POSSONO PRODURRE NEL TERRITORIO

DELLO STATO, AI SENSI DELL’ART. 23 TUIR, REDDITI FONDIARI, E/O DI CAPITALE, E/O DIVERSI, E/O D’IMPRESA (QUI LA STABILE

ORGANIZZAZIONE NON HA FORZA ATTRATTIVA NEI CONFRONTI DELLE ALTRE CATEGORIE REDDITUALI) → TASSAZIONE DEI SOLI

REDDITI PRODOTTI IN ITALIA, QUINDI SU BASE TERRITORIALE (CFR. ARTT. 153 E 154 TUIR);

- SE SI TRATTA DI ENTI NON COMMERCIALI E SENZA STABILE RGANIZZAZIONE IN ITALIA, POSSONO PRODURRE NEL TERRITORIO

DELLO STATO, AI SENSI DELL’ART. 23 TUIR, REDDITI FONDIARI, E/O DI CAPITALE, E/O DIVERSI (DI NUOVO, E’ ESCLUSO IL REDDITO

D’IMPRESA PROPRIO PERCHE’ NON CONFIGURABILE IN ASSENZA DI STABILE ORGANIZZAZIONE) → TASSAZIONE DEI SOLI REDDITI

PRODOTTI IN ITALIA, QUINDI SU BASE TERRITORIALE (CFR. ARTT. 153 E 154 TUIR).

Page 11: Elementi di fiscalità internazionale

RESIDENZA FISCALE DELLE

SOCIETA’ E DEGLI ENTI AI FINI IRES

(ART. 73, COMMA 3, TUIR):

ALTERNATIVAMENTE:

O SEDE LEGALE NEL TERRITORIO DELLO STATO (CRITERIO FORMALE → SEDEINDICATA NELL’ATTO COSTITUTIVO, ANNOTATA NEL REGISTRO DELLE IMPRESE ECOMUNICATA AGLI UFFICI FINANZIARI),

O SEDE AMMINISTRATIVA NEL TERRITORIO DELLO STATO (CRITERIO SOSTANZIALE→ LUOGO IN CUI E’ EFFETTIVAMENTE LOCALIZZATA LA SEDE PRINCIPALE DIDIREZIONE E CONTROLLO (ANCHE DI FATTO) DELLA SOCIETA’ O DELL’ENTE, CIOE’IN CUI I COMPONENTI DELL’ORGANO AMMINISTRATIVO - NELLE SOCIETA’:CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE - SI RIUNISCONO ED ASSUMONO LE DECISIONICONCERNENTI L’ORGANIZZAZIONE E IL COORDINAMENTO DEI FATTORIPRODUTTIVI),

OD OGGETTO PRINCIPALE NEL TERRITORIO DELLO STATO (CRITERIO SOSTANZIALE→ LUOGO IN CUI EFFETTIVAMENTE E PREVALENTEMENTE SI ATTUA E SICONCRETIZZA L’ATTIVITA’ ECONOMICA - ES.: PROCESSI PRODUTTIVI - POSTA INESSERE DALLA SOCIETA’ O DALL’ENTE) …

REQUISITO TEMPORALE: ... PER LA MAGGIOR PARTE DEL PERIODO D’IMPOSTA,CIOE’ PER ALMENO 183 GIORNI.

Page 12: Elementi di fiscalità internazionale

CENTRALITA’, IN AMBITO INTERNAZIONALE, DEL

CRITERIO DELLA “SEDE DI DIREZIONE EFFETTIVA”

LA NOZIONE INTERNA DI “SEDE DELL’AMMINISTRAZIONE” E’ PARTICOLARMENTEIMPORTANTE PERCHE’ SOSTANZIALMENTE ANALOGA A QUELLA DI “SEDE DIDIREZIONE EFFETTIVA” (IN INGLESE “POEM”, CHE STA PER “POINT OF EFFECTIVEMANAGEMENT”), INVECE ELABORATA IN AMBITO INTERNAZIONALE E NORMALMENTEINDICATA DALLE CONVENZIONI BILATERALI CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE QUALECRITERIO DECISIVO (TIE BREAKER RULE) PER L’IPOTESI DI “DOPPIA RESIDENZA” DI UNAPERSONA GIURIDICA, VALE A DIRE PER L’IPOTESI IN CUI UNA STESSA SOCIETA’ (ODUNO STESSO ENTE) RISULTI FISCALMENTE RESIDENTE, SECONDO GLI ORDINAMENTIINTERNI, IN ENTRAMBI GLI STATI CONTRAENTI (CFR. ART. 4 DEL MODELLO DICONVENZIONE OCSE).

VA PERO’ PRECISATO CHE L’ITALIA HA ESPRESSO UN’OSSERVAZIONE SUL PUNTO,SOSTENENDO CHE, NELL’INDIVIDUAZIONE IN CONCRETO DELLA “SEDE DI DIREZIONEEFFETTIVA”, SAREBBE NECESSARIO VALUTARE, OLTRE AL LUOGO IN CUI VENGONOPRESE LE DECISIONI DA PARTE DEGLI AMMMINISTRATORI, ANCHE IL LUOGO DISVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ PRINCIPALE (CFR. COMMENTARIO ALL’ART. 4 DELMODELLO DI COVENZIONE OCSE).

Corso offerto da

MoneyLaundering.it

Page 13: Elementi di fiscalità internazionale

CONCETTO DI

“ESTEROVESTIZIONE ”

NELLA SUA ACCEZIONE PATOLOGICA, COSTITUISCEUN’INSIDIOSA FORMA (NON DI ELUSIONE, MA) DI EVASIONEFISCALE INTERNAZIONALE, CONSISTENTE NELLADISSOCIAZIONE TRA RESIDENZA FORMALE (FITTIZIAMENTELOCALIZZA ALL’ESTERO) E RESIDENZA SOSTANZIALE(EFFETTIVAMENTE LOCALIZZABILE IN ITALIA) DELLE PERSONEGIURIDICHE, FINALIZZATA ALL’OTTENIMENTO DI UN REGIMEFISCALE PIU’ VANTAGGIOSO (SEGNATAMENTE PER QUELCHE CONCERNE LA TASSAZIONE DELLE PLUSVALENZE DAPARTECIPAZIONI) → OTTENIMENTO ILLECITO, MEDIANTEFITTIZIA LOCALIZZAZIONE ALL’ESTERO DELLA SEDE LEGALE,DEL TRATTAMENTO FISCALE RISERVATO AI SOGGETTI NONRESIDENTI.

Page 14: Elementi di fiscalità internazionale

PRESUNZIONE LEGALE RELATIVA DI

RESIDENZA IN ITALIA DELLE SOCIETA’ E

DEGLI ENTI ESTEROVESTITI (ART. 73,

COMMI 5-BIS E 5-TER, TUIR)

SALVA LA PROVA CONTRARIA FORNITA DAL CONTRIBUENTE, AI FINI IRES SICONSIDERANO AVENTI LA SEDE DELL’AMMINISTRAZIONE IN ITALIA, E PERCIO’ SICONSIDERANO FISCALMENTE RESIDENTI IN ITALIA, LE SOCIETA E GLI ENTI CON SEDELEGALE ALL’ESTERO CHE DETENGONO PARTECIPAZIONI DI CONTROLLO, AI SENSIDELL’ART. 2359 C.C. (SI RITIENE RILEVANTE SIA IL CONTROLLO DIRETTO CHE QUELLOINDIRETTO), IN SOCIETA’ OD ENTI COMMERCIALI FISCALMENTE RESIDENTI IN ITALIA DICUI ALL’ART. 73, COMMA 1, LETTERE a) E b),

SE TALI SOCIETA’ OD ENTI CON SEDE LEGALE ALL’ESTERO, ALTERNATIVAMENTE:

O SONO CONTROLLATI, AI SENSI DELL’ART. 2359 C.C. (DIRETTAMENTE,INDIRETTAMENTE, OVVERO ANCHE CONTRATTUALMENTE), DA SOGGETTI (SOCIETA’ O

PERSONE FISICHE) FISCALMENTE RESIDENTI IN ITALIA (AVUTO RIGUARDO ALLASITUAZIONE ESISTENTE ALLA DATA DI CHIUSURA DELL’ESERCIZIO O PERIODO DIGESTIONE DEL SOGGETTO ESTERO CONTROLLATO - CFR. ART. 73, COMMA 5-TER -),

O SONO AMMINISTRATI DA UN CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (O DA ALTROORGANO EQUIVALENTE DI GESTIONE) COMPOSTO IN PREVALENZA DA CONSIGLIERIRESIDENTI IN ITALIA .

Page 15: Elementi di fiscalità internazionale

LA STABILE ORGANIZZAZIONE QUALE

STRUMENTO DI LOCALIZZAZIONE NEL TERRITORIO STATALE DEI

REDDITI D’IMPRESA PRODOTTI DA SOGGETTI NON RESIDENTI IN

ITALIA

AI FINI DEL SISTEMA DI TASSAZIONE SU BASETERRITORIALE (SOURCE-BASED TAXATION)RISERVATO AI SOGGETTI PASSIVI (SIA IRPEF CHEIRES) FISCALMENTE NON RESIDENTI IN ITALIA,L’ART. 23, COMMA 1, LETTERA e), TUIRSTABILISCE CHE SI CONSIDERANO PRODOTTINEL TERRITORIO DELLO STATO “I REDDITID’IMPRESA DERIVANTI DA ATTIVITA’ ESERCITATENEL TERRITORIO DELLO STATO MEDIANTESTABILI ORGANIZZAZIONI”.

Corso offerto da

MoneyLaundering.it

Page 16: Elementi di fiscalità internazionale

POSSIBILI VIOLAZIONI TRIBUTARIE

RICONDUCIBILI ALL’ESTEROVESTIZIONE

SOCIETARIA

VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE (CFR. D.LGS. 471/1997, DPR 605/1973, D.LGS446/1997):

OMESSA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI OBBLIGATORIE AI FINI IVA/IRES;

OMESSA RICHIESTA DI ATTRIBUZIONE DEL NUMERO DI CODICE FISCALE;

OMESSA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA’ E DELLUOGO IN CUI SONO TENUTI E CONSERVATI I LIBRI, I REGISTRI, LE SCRITTURE E IDOCUMENTI OBBLIGATORI;

OMESSA (O INFEDELE) PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE ANNUALE DEIREDDITI AI FINI IRES;

OMESSA (O INFEDELE) PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE ANNUALE AI FINIIVA;

OMESSA (O INFEDELE) PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE ANNUALE AI FINIIRAP.

VIOLAZIONI PENALI (CFR. D.LGS. 74/2000):

DICHIARAZIONE INFEDELE AI FINI IRES/IVA;

OMESSA DICHIARAZIONE AI FINI IRES/IVA.

Page 17: Elementi di fiscalità internazionale

DEFINIZIONE DELLA STABILE ORGANIZZAZIONE NEL

DIRITTO INTERNO: STABILE ORGANIZZAZIONE

“MATERIALE” (ART. 162, COMMI DA 1 A 5, TUIR):

SEDE FISSA D’AFFARI [SPAZIO FISICO ORGANIZZATO E DUREVOLMENTE (CIOE’ NONOCCASIONALMENTE) UTILIZZATO NEL TERRITORIO ITALIANO, A DISPOSIZIONE (ANCHE SE IN VIA NONESCLUSIVA) DELL’IMPRESA NON RESIDENTE], PER MEZZO DELLA QUALE L’IMPRESA NON RESIDENTEESERCITA, IN TUTTO O IN PARTE, LA PROPRIA ATTIVITA’ IN ITALIA.

IN PARTICOLARE, POSSIEDONO I CARATTERI DELLA “STABILE ORGANIZZAZIONE”:

- LE SEDI DI DIREZIONE,

- LE SUCCURSALI,

- GLI UFFICI, LE OFFICINE ED I LABORATORI,

- I LUOGHI DI ESTRAZIONE DI RISORSE NATURALI COME LE MINIERE, I POZZI DI PETROLIO O GAS, LECAVE, ECC.,

- I CANTIERI DI COSTRUZIONE, O DI MONTAGGIO, O DI INSTALLAZIONE, OVVERO LE ATTIVITA’ DISUPERVISIONE AD ESSI CONNESSE, A CONDIZIONE CHE ABBIANO UNA DURATA SUPERIORE A TRE MESI.

MA NON COSTITUISCE STABILE ORGANIZZAZIONE LA SEDE FISSA DI AFFARI O INSTALLAZIONE ISTITUITA ALSOLO FINE DI:

- DEPOSITO, ESPOSIZIONE O CONSEGNA (OVVERO IMMAGAZZINAMENTO AI SOLI FINI DI DEPOSITO,ESPOSIZIONE O CONSEGNA, OVVERO IMMAGAZZINAMENTO AI SOLI FINI DELLA TRASFORMAZIONE DAPARTE DI ALTRA IMPRESA) DI BENI O MERCI APPARTENENTI ALL’IMPRESA,

- ACQUISTO DI MERCI,

- RACCOLTA E FORNITURA DI INFORMAZIONI (ES.: SERVER);

- PUBBLICITA’,

- RICERCA SCIENTIFICA,

- SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ MERAMENTE PREPARATORIE OD AUSILIARIE, CIOE’ NON ESSENZIALI NE’SIGNIFICATIVE PER L’IMPRESA E SVOLTE SOLO A BENEFICIO DI QUEST’ULTIMA.

Page 18: Elementi di fiscalità internazionale

DEFINIZIONE DELLA STABILE ORGANIZZAZIONE NEL

DIRITTO INTERNO: STABILE ORGANIZZAZIONE

“PERSONALE” (ART. 162, COMMI 5 SS., TUIR)

A MENTE DELL’ART. 162, COMMA 5, TUIR, FERME LE IPOTESI, FIN QUI ELENCATE, DI C.D. STABILE ORGANIZZAZIONE“MATERIALE” (TUTTE LEGATE AL CONCETTO DI “SEDE FISSA D’AFFARI” COME DIANZI SPECIFICATO), PUO’COSTITUIRE STABILE ORGANIZZAZIONE DI UN’IMPRESA NON RESIDENTE ANCHE UN SOGGETTO (PERSONA FISICA OGIURIDICA, RESIDENTE O NON RESIDENTE IN ITALIA) DISTINTO DALL’IMPRESA ESTERA, IL QUALE, IN NOME DIQUEST’ULTIMA, CONCLUDA ABITUALMENTE NEL TERRITORIO DELLO STATO CONTRATTI DIVERSI DA QUELLI DIACQUISTO DI BENI (C.D. STABILE ORGANIZZAZIONE “PERSONALE”).

AFFINCHE’ SI CONFIGURI UNA STABILE ORGANIZZAZIONE PERSONALE, E’ DUNQUE NECESSARIO CHE UNSOGGETTO:

- SI PONGA IN UNA CONDIZIONE DI DIPENDENZA GIURIDICA ED ECONOMICA RISPETTO ALL’IMPRESA NONRESIDENTE, AGENDO IN OTTEMPERANZA A PRECISE E DETTAGLIATE ISTRUZIONI IMPARTITE DA QUEST’ULTIMA;

- CONCLUDA IN NOME E PER CONTO DELL’IMPRESA ESTERA, NON GIA’ OCCASIONALMENTE, BENSI’ CONCARATTERE DI ABITUALITA’, CONTRATTI DIVERSI DA QUELLI DI ACQUISTO DI BENI,

- IMPEGNI DIRETTAMENTE CON LA STIPULA DEI CONTRATTI, SUL PIANO GIURIDICO ED ECONOMICO, L’IMPRESANON RESIDENTE.

NON PUO’ ESSERVI STABILE ORGANIZZAZIONE PERSONALE SE IL SOGGETTO (ES.: MEDIATORE OD ALTROINTERMEDIARIO CON STATUS INDIPENDENTE) OPERA IN MODO INDIPENDENTE SIA IN SENSO GIURIDICO CHEECONOMICO, E SE AGISCE NELL’AMBITO DELLA PROPRIA ORDINARIA ATTIVITA’.

CFR. ANCHE L’ART. 162, COMMA 9, TUIR, A MENTE DEL QUALE (IN PARTICOLARE, E FRA L’ALTRO) NON COSTITUISCEDI PER SE’ MOTIVO SUFFICIENTE PER CONSIDERARE ESISTENTE UNA STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA DIUN’IMPRESA NON RESIDENTE IL SOLO FATTO CHE QUEST’ULTIMA CONTROLLI UN’IMPRESA RESIDENTE, O NE SIACONTROLLATA (O CHE ENTRAMBE LE IMPRESE SIANO CONTROLLATE DA UN TERZO SOGGETTO ESERCENTE O MENOATTIVITA’ D’IMPRESA).

Page 19: Elementi di fiscalità internazionale

DEFINIZIONE DI STABILE

ORGANIZZAZIONE NEL DIRITTO

CONVENZIONALE LA DISCIPLINA DEFINITORIA INTERNA DELLA STABILE ORGANIZZAZIONE DI CUI ALL’ART.

162 TUIR (LA QUALE, IN PRESENZA DI DISCIPLINE DEFINITORIE APPRESTATE DACONVENZIONI INTERNAZIONALI CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE, SARA’APPLICABILE, A TERMINI DELL’ART. 169 TUIR, SOLO SE PIU’ FAVOREVOLE ALCONTRIBUENTE), RICALCA IN BUONA SOSTANZA (SALVE ALCUNE NON DECISIVEDIVERGENZE), LA DEFINIZIONE DI STABILE ORGANIZZAZIONE (“PERMANENTESTABLISHMENT”) PREVISTA ALL’ART. 5 DEL MODELLO DI CONVENZIONE OCSE, CHE INEFFETTI PRESENTA LA MEDESIMA STRUTTURA DI FONDO (DEFINIZIONE GENERALE DELCONCETTO, ELENCO DELLE IPOTESI TIPICHE PIU’ FREQUENTI E COMUNI, LISTE DI IPOTESIPOSITIVE E NEGATIVE, DISTINZIONE FRA STABILE ORGANIZZAZIONE MATERIALE EPERSONALE).

SEGNATAMENTE, QUANTO ALLA STABILE ORGANIZZAZIONE MATERIALE, IL PRIMOCOMMA DEL NOSTRO ART. 162 HA LETTERALMENTE RECEPITO LA NOZIONE-BASE DI“SEDE FISSA D’AFFARRI” (“FIXED PLACE OF BUSINESS”) DI CUI ALL’ART. 5, PAR. 1, DELMODELLO DI CONVENZIONE OCSE, CHE INFATTI TESTUALMENTE RECITA: “FOR THEPURPOSES OF THIS CONVENTION, THE TERM ‘PERMANENT ESTABLISHMENT’ MEANS AFIXED PLACE OF BUSINESS THROUGH WICH THE BUSINESS OF AN ENTERPRISE ISWHOLLY OR PARTLY CARRIED ON”.

Page 20: Elementi di fiscalità internazionale

CENNI SULLA NOZIONE DI STABILE

ORGANIZZAZIONE AI FINI IVA: NEL DIRITTO INTERNO

E NEL DIRITTO COMUNITARIO

IN MATERIA DI IVA, NEL DISCIPLINARE GLI OBBLIGHI CONNESSI ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE IN ITALIA(SECONDO LE REGOLE DELLA TERRITORIALITA’) DA SOGGETTI IVA NON RESIDENTI (IMPRESE OLAVORATORI AUTONOMI), IL NOSTRO ORDINAMENTO INTERNO MENZIONA, SENZA TUTTAVIA FORNIRNEUNA SPECIFICA DEFINIZIONE A TALI FINI, LA STABILE ORGANIZZAZIONE (CFR. ARTT. 7 SS. E 17 DPR633/1972).

IL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA, INVECE, CON RIFERIMENTO ALL’IVA NON UTILIZZA L’ESPRESSIONE“STABILE ORGANIZZAZIONE”, MA L’ESPRESSIONE “CENTRO DI ATTIVITA’ STABILE” (PERALTRO, ANCHE QUIMANCA UNA DEFINIZIONE LEGALE DEL CONCETTO) (CFR. ART. 9, PAR. 1, DELLA DIRETTIVA 17 MAGGIO1977, N. 77/388/CEE).

SICCHE’, PER DELIMITARE LA NOZIONE DI STABILE ORGANIZZAZIONE RILEVANTE AGLI SPECIFICI FINIDELL’IVA OCCORRE RIFERIRSI SOPRATTUTTO AI PRINCIPI ENUNCIATI DALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’U.E. EPUNTUALMENTE RECEPITI DALLA CORTE DI CASSAZIONE ITALIANA CON RIFERIMENTO AL “CENTRO DIATTIVITA’ STABILE” (FRA LE TANTE, CFR., AD ES., CASS., 9 APRILE 2010, N. 8488): PRINCIPI DA CUI RISULTAUNA NOZIONE IN PARTE DIVERSA RISPETTO A QUELLA ELABORATA PER L’IMPOSIZIONE DIRETTA.

INFATTI, MENTRE AI FINI DI QUEST’ULTIMA, COME VISTO, NON E’ NECESSARIO CHE L’ELEMENTOMATERIALE E QUELLO PERSONALE SUSSISTANO CONGIUNTAMENTE AI FINI DELLA CONFIGURABILITA’DELLA “STABILE ORGANIZZAZIONE” (POTENDOSI INDIVIDUARE, ACCANTO AD IPOTESI DI STABILERGANIZZAZIONE MATERIALE, ANCHE IPOTESI DI STABILE ORGANIZZAZIONE PERSONALE), AL CONTRARIO,PER LA CONFIGURABILITA’ DI UN “CENTRO DI ATTIVITA’ STABILE” AI FINI IVA E’ INDISPENSABILE LACOMPRESENZA DEL DUPLICE PRESUPPOSTO, MATERIALE E PERSONALE (NECESSITA’ DI UNA STRUTTURAORGANIZZATA ATTORNO AD UN CORREDO SIA TECNICO CHE UMANO) → DUNQUE, LA PRESENZA DI SOLIELEMENTI PERSONALI E’ SUFFICIENTE PER CONFIGURARE UNA STABILE ORGANIZZAZIONE AI FINI DELLEIMPOSTE DIRETTE, MA NON ANCHE AI FINI DELL’IVA.

Page 21: Elementi di fiscalità internazionale

LETTURE CONSIGLIATEPER L’APPROFONDIMENTO DELLE TEMATICHE DIANZI SINTETIZZATE, SI SEGNALA LA LETTURA DELLE

SEGUENTI FONTI:

- ESTEROVESTIZIONE E RESIDENZA. PIERGIORGIO VALENTE. WOLTERS KLUWER ITALIA, 2008 - BUSINESS &ECONOMICS - 592 PAGES..

- M. THIONE E M. BARGAGLI, PRESUNZIONE DI ESTEROVESTIZIONE E “REITERABILITA’” DEL MECCANISMOPRESUNTIVO LUNGO LA CATENA PARTECIPATIVA, IN IL FISCO, N. 45/2011, 1-2841.

- M. VITI, LA NOZIONE DI “STABILE ORGANIZZAZIONE” NELLE IMPOSTE SUI REDDITI E NELL’IMPOSTA SULVALORE AGGIUNTO, IN IL FISCO, N. 37/2012, 1-5965.

- P. MARONGIU, IL CONCETTO DI STABILE ORGANIZZAZIONE NEL NUOVO TESTO UNICO, IN AA.VV.,L’I.R.E.S. DUE ANNI DOPO. CONSIDERAZIONI CRITICHE E PROPOSTE, MILANO, 2005, 227 SS.

- G. MELIS, LA TASSAZIONE DELLE SOCIETA’ E DEGLI ENTI NON RESIDENTI:SOGGETTIVITA’, RESIDENZA,LOCALIZZAZIONE E DETERMINAZIONE DEL REDDITO, IN AA.VV., SISTEMA DI GARANZIE EORDINAMENTO TRIBUTARIO, A CURA DI F. AMATUCCI E F.M. D’IPPOLITO, NAPOLI, 2008, 93 SS.

Corso offerto da

MoneyLaundering.it